Anno 2016 n. 1 - Comune di Pianoro
Transcript
Anno 2016 n. 1 - Comune di Pianoro
Pianoro Informa MUSEO ARTI E MESTIERI P. LAZZARINI via Gualando, 2 - Pianoro apertura: sabato e domenica 15-18 fino al 30 aprile poi 16-19 SABATO 19 MARZO, ore 16: mostra di ventagli d’epoca “Ricordi di viaggio” della signora Anna Vannini Cevenini. Mostra visitabile fino a lunedì 28 marzo. DOMENICA 20 MARZO, ore 16: nel 9° anniversario dall’apertura al pubblico, cerimonia di premiazione degli studenti, residenti nel Comune di Pianoro, che si sono laureati e diplomati nell’anno solare 2015 col massimo dei voti. SABATO 2 APRILE, ore 16: inaugurazione della mostra fotografica “Passaggio a nord ovest”, parte 1^ del Giro del Mondo Boreale, proiezioni e racconti di Pino Rivalta. Mostra visitabile fino a domenica 17 aprile. CREAZIONI - DOMENICA 17 APRILE, dalle ore 15: “I giochi di strada”, i partecipanti potranno cimentarsi in: giochi vocali (conte, filastrocche, girotondi…) e di destrezza (giarol); giochi di gruppo come zacagn, luna, …; gare con archi rudimentali, fucili ad elastico, cerbottane, fionde, ...; sfida alla fortuna colpendo la pentolaccia. Laboratori: “Crea il tuo vaso”, esperienza creativa con l’uso dell’argilla, con la scuola “Perlarte Nino Nicosia” di Pian di Macina; “Prepara la tua freccetta… di carta” per la cerbottana, con i volontari dell’Ass. “Territorio e Civiltà dei Mestieri”; “Costruisci la tua girandola”, a cura dell’ass. “Cuore di Pietra”, con Donatella Lombardo e Giorgia Soncin. Gare per giovani e non: tiro alla fune, corsa nei sacchi, zacagn. Caccia al tesoro, con l’Atletico Rastignano. Gimkana con la bicicletta, con il Futabike di Pianoro. Premiazione finale e merenda. SABATO 23 APRILE, ore 16: inagurazione mostra fotografica “Ricordi nel silenzio”, immagini del dolore e della memoria tra Monte Sole e Sant’Anna di Stazzema, fotografie di Angelo Benassi. Presentazione del libro “Domani viene da ieri”, una pagina della Resistenza testimoniata da due protagonisti di quegli eventi. Mostra visitabile fino a domenica 8 maggio. DOMENICA 24 APRILE, ore 16.30: “Rassegna cinema”, proiezione del film Il grande dittatore di Charlie Chaplin, rappresentazione parodica del nazismo che prende di mira direttamente Adolf Hitler e il movimento nazista tedesco. LUNEDÌ 25 APRILE, ore 16.30: “Rassegna cinema”, proiezione del film Le train de vie di Radu Mihaileanu, che tratta in maniera ironica la Shoah. BUFFET DEL GIOVEDÌ Biblioteca Don Milani P.za Piccinini, 4/a - Rastignano Dal ciclo “Voci d'autore”, alle ore 21, Marco Tamarri, alla presenza degli autori, presenta i libri: - 17 MARZO: “Noi che gridammo al vento” di Loriano Macchiavelli. - 31 MARZO: “Un matrimonio, un funerale, per non parlare del gatto” di Francesco Guccini. Al termine della serata, buffet della buona notte! LE QUATTRO STAGIONI RESISTENTI VENERDÌ 18 MARZO, ore 21: presentazione del libro “Le stragi della vergogna. Aprile 1944. I processi ai crimini nazifascisti in Italia” di Andrea Speranzoni, coordina Giovanni Macri Masi - c/o Pianoro Factory, via dello Sport 2/3 - Pianoro. A cura di ANPI Pianoro. CREAZIONI - SENTIERI E DOMANI 20 MARZO E 3 APRILE: appuntamenti di pulizia e ripristino dei sentieri del territorio di Gorgognano, Riosto, Casola Canina e Monte delle Formiche. Chi volesse partecipare può contattare Massimo Paganini: cell. 3488702897. SAGGI TEATRALI POT 2015-16 LUNEDÌ 14 MARZO, ore 21: saggi dei laboratori di formazione teatrale “Metamorfosi” e “R-Esisto”, a cura dell’Ass. Culturale Ca’ Rossa, degli allievi delle scuole secondarie di 1° grado di Pianoro e Rastignano, realizzati con il contributo del Comune di Pianoro si svolgeranno presso la Sala Arcipelago. CREAZIONI - PARCO LIBERA TUTTI DOMENICA 3 APRILE, ore 14: si svolgerà al Parco Villa Pini di Rastignano l‘evento conclusivo del progetto “Parco libera tutti”, con esibizione dei partecipanti al laboratorio Hip Hop Philosophy, torneo di basket tre contro tre dell’Atletico Rastignano, spettacolo di danza dell’Ass. Battito D’Ali…A. Saranno inoltre esposti gli elaborati dei bambini che hanno partecipato al Progetto Pedibus. E…pizza e gelato per tutti! In caso di maltempo rimandato al 17 aprile. GIOVEDÌ 14 APRILE, ore 20.30: “Ragazzi e uso di sostanze”, parliamone insieme ad esperti. Incontro presso l’ Auditorium Scuola Media - via del Casello, 3 - Rastignano. A TAVOLA CON I PIÙ PICCOLI! LUNEDÌ 4 APRILE, ore 20.30: Punti e spunti per una corretta alimentazione nell’infanzia, condotto dalla Dr.ssa Dietista Giulia Roccatello presso l’impianto sportivo Paolo Gori - via dello Sport, 4 Pianoro. A cura di Sport 2000 e So.Ge.Se. NOTIZIARIO DEL COMUNE DI PIANORO Anno 18, numero 1 - 12 marzo 2016 PIANORO INFORMA Iscrizione Tribunale di Bologna n. 6933 del 28/07/99 - Edito e stampato in proprio dall’Amministrazione Comunale 71° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DOMENICA 17 APRILE - PIANORO NUOVO ore 14.30 “71° Gran Premio della Liberazione”, gara ciclistica con circuito su via dello Sport, Ariosto e Giardino. MARTEDÌ 19 APRILE - POGGIO SCANNO ore 9 partenza in bicicletta dal cimitero dei Polacchi (BO) fino a Mercatale da dove, alle 10.30, si andrà a piedi Poggio Scanno; ore 10 partenza da Botteghino di Zocca per camminata a Poggio Scanno - adesioni da Botteghino 3481524687. Ore 11.30 cerimonia presso il cippo a ricordo dei Caduti e Feriti della battaglia combattuta dai bersaglieri il 19 aprile 1945 alla presenza delle Autorità e dei rappresentanti dell’Ass. Bersaglieri Sez. Bologna che ha curato l’iniziativa. VENERDÌ 22 APRILE - PIANORO VECCHIO ore 15 incontro dei ragazzi delle scuole con testimoni di Pianoro presso il Rifugio di guerra di Rio Fontanello. FESTA PROLOCO PIANORO DOMENICA 8 MAGGIO, ore 12: Anniversario della fondazione della Proloco Pianoro con pranzo aperto a tutti in P.zza dei Martiri, previa prenotazione al 3240451599, seguiranno balli, canti e musica. Dati aggiornati dall’Istat in base all’ultimo censimento: residenti nel Comune al 31/12/2015 per un totale di 17.460. Movimenti: Nascite......................................................................................4 Decessi...................................................................................20 Iscrizioni..................................................................................57 Cancellazioni...........................................................................40 Totale al 31/01/2016 17.461 PIANORO INFORMA Iscr. Trib. Bologna n. 6933 del 28/7/99 - Recapitato manualmente dalla ditta Maily di Bini Eugenio & C. sas di Reggio Emilia Direttore Responsabile e redattore: SIMONA SIMONCINI Stampato in proprio dall’Amministrazione Comunale Comune di Pianoro - Piazza dei Martiri, 1 - tel. 051 6529111 www.comune.pianoro.bo.it [email protected] Spedizione inviata a tutti i Recapiti Postali del Comune di Pianoro Stampato in 7400 copie LUNEDÌ 25 APRILE SABATO 23 APRILE - MUSEO ARTI E MESTIERI ore 16 inaugurazione mostra fotografica “Ricordi nel silenzio” a cura di Angelo Benassi, con Gabriele Minghetti, Sindaco di Pianoro e Adriano Simoncini, Storico. Ore 17 presentazione libro “Domani viene da ieri” a cura degli artisti dell’Accademia di belle Arti e altri artisti affermati, lo scenario di guerra e di resistenza dell’Appennino Emiliano narrato dagli artisti Mario Nanni e Nanni Menetti nel linguaggio del fumetto, Editore Fausto Lupetti. Deposizione corone di alloro ai piedi dei Monumenti ai Caduti delle frazioni del Comune alla presenza delle Autorità: ore 8.30 LIVERGNANO - Monumento al Soldato ore 9 LIVERGNANO - Cippo della piazzetta ore 9.45 PIANORO VECCHIO - Monumento a Salvo D’Acquisto ore 10.15 PIAN DI MACINA ore 10.15 QUERCETO ore 10.45 BOTTEGHINO ore 11.15 PIANORO - Piazza dei Martiri ore 12 PIANORO - Monumento ai Caduti. Dalle ore 10.30 P.zza dei Martiri “Concerto Resistente” con: coro “Blue Skies” diretto dal M° Luigino Vignolo; ragazzi e insegnanti della Scuola di Musica Impullitti, in collaborazione con la Scuola Media di Pianoro, diretti dal M° Michelangelo Pellegrino; letture a tema. Intervengono: Gabriele Minghetti, Sindaco di Pianoro e Silvia Ferraro, Presidente ANPI Pianoro. Ore 12.30 PIANORO - giardini pubblici Monumento alle Vittime della guerra e della Resistenza, con esibizione del coro “Canta che ti passa” del Centro Culturale “E. Giusti” e del coro “Vocinsieme” dell’Ass. Amici di Tamara e Davide. Ore 13 “Maccheroni resistenti” i partecipanti sono invitati a portare una bottiglia di vino rosso; a cura del Centro Culturale “E. Giusti” di Pianoro. Ore 16 al Museo Arti e Mestieri proiezione del film “Train de vie” di Radu Mihaileanu, 1998 - durata 103 minuti. BANDO CREAZIONI Con l’inizio del nuovo anno le associazioni vincitrici del Bando CreAzioni 2015-16 hanno dato il via ai loro progetti. Il Comune ha indetto il bando con l’intento di integrare la propria programmazione culturale e le attività socio-ricreative del territorio grazie alla collaborazione con le associazioni chiedendo di ideare attività volte a migliorare l’offerta culturale, la coesione sociale, a promuovere il benessere e la qualità della vita. In programma tanti eventi e iniziative che potete trovare sul sito del Comune nella sezione Agenda. Di seguito una breve descrizione di alcuni dei progetti presentati e che completeremo con le uscite nei prossimi numeri. PROGETTO “RICREAZIONI”: vuole valorizzare le tradizioni popolari che costituiscono il patrimonio immateriale della comunità. Il progetto si sviluppa per capitoli (la fiaba, il teatro di figura, i giochi di strada, la danza, il dialetto), ciascuno dei quali descrive un aspetto della creatività e della fantasia con cui la realtà era vissuta e raccontata. Rete dei partners: Museo di Arti e Mestieri, Ass. Perlarte “Nino Nicosia”; Ass. Battito D’Ali...A; il teatro dell’Es di Vittorio Zanella; Ass. Cuore di Pietra; Ass. Atletico Rastignano 2012; Auser Pianoro; Gruppo di ricerca musicale “La violina”. PROGETTO “LA MEMORIA COME UN TESORO”: si propone di coinvolgere la cittadinanza, in particolare i giovani, nella divulgazione della conoscenza e valorizzazione dei luoghi della memoria presenti sul territorio. I ragazzi coinvolti cercheranno, sul nostro territorio, tracce del passato che “restituiranno” alla fine del percorso alla cittadinanza in occasione dell’evento “Picnic della memoria”. Rete dei partners: Tavolo per la Pace, Centro Culturale Giovanile Pianoro Factory, Ass. Piantiamolamemoria; Gruppo Scout Pianoro 1; Rete degli archivi per non dimenticare; Centro Educazione Storia e Politica (Università di Bologna); Unione Familiari Vittime Stragi. Gli eventi legati ai progetti del bando saranno preceduti dalla dicitura CREAZIONI. A breve sul sito del Comune sarà possibile scaricare il nuovo Bando CreAzioni 2016. IL MIGLIO DI RASTIGNANO SABATO 9 APRILE: staffetta non competitiva, ritrovo ore 14.30 c/o Conad City di Rastignano; ore 14.30 staffetta 3x400 mt. per ragazzi (nati prima del 2002 compreso), ore 16 staffetta 3x1 miglio per adulti; ristoro e festa finale. A cura di ASD Atletico Rastignano 2012. LIRICA (...E NON SOLO LIRICA) Biblioteca Silvio Mucini - Pianoro Nuovo Guida all’ascolto della musica a cura del Circolo Capo Seattle il LUNEDÌ ore 24.45 con Tiziano Roversi: 11 APRILE e 16 MAGGIO. DOMENICA 24 APRILE ore 15 in P.zza Piccinini a RASTIGNANO deposizione corona di alloro al Monumento dedicato a Gastone Piccinini, Medaglia d’Oro al V.M. Intervengono: Gabriele Minghetti, Sindaco di Pianoro e Silvia Ferraro, Presidente di Anpi Pianoro. Ore 15.30 letture a cura di Sandra Sarti accompagnate dal tenore Marco Colombari, “Il Piccolissimo” di Rastignano. Ore 16 al Museo Arti e Mestieri, proiezione del film “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin, 1940 - durata 100 minuti. ISCRIZIONE NIDO D’INFANZIA E SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI Dal 1° aprile al 6 maggio saranno aperte le iscrizioni al nido d’infanzia per i bambini nati nel periodo 01.01.2014 -31.12.2015. La modalità di iscrizione sarà unicamente on line tramite una piattaforma web raggiungibile dal sito internet del Comune di Pianoro, nella sezione Servizi on-line. In occasione delle iscrizioni alle prime classi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado viene richiesta anche l’eventuale iscrizione ai servizi comunali di refezione, trasporto, pre-post e interorario. Per richiedere i servizi relativi all’anno scolastico 2016/2017, è attiva una piattaforma web sul sito del Comune di Pianoro, nella sezione Servizi on-line. Per compilare le domande è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica. Si invita quindi, chi ne fosse sprovvisto, ad attivarne uno. Presso le Biblioteche Comunali è disponibile la connessione wi-fi e/o delle postazioni internet ad uso gratuito. Info: tel. 0516529106/155, [email protected] torio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastrointestinale. È un sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia, stipsi e coliche addominali. Gli incontri, gratuiti, saranno tenuti da un’insegnante diplomata A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile) Info: Laura Zarlenga 3461098328; [email protected] SAPORI DI “LIBERA TERRA” NELLE MENSE SCOLASTICHE MARTEDÌ 22 MARZO, in occasione della “Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie”, che si svolge ogni anno il 21 marzo, nelle mense delle scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Pianoro sarà servito ai bambini un pranzo basato sui “Sapori di Libera Terra”, marchio che contraddistingue tutti i prodotti biologici delle cooperative aderenti a Libera che gestiscono strutture produttive e terreni confiscati alle organizzazioni mafiose. Il menù del giorno verrà arricchito da alcuni prodotti tipici provenienti dalle cooperative di Libera Terra; verranno serviti taralli per la merenda e utilizzati pasta e olio per la preparazione del pranzo che, nelle scuole primarie, verrà inoltre animato dagli operatori di Libera Formazione per aiutare i bambini a capire il senso della giornata. VIAGGIO IN UNA COOPERATIVA DI LIBERATERRA Anche quest’anno alcuni giovani del territorio usufruiranno della possibilità di fare un'esperienza di volontariato e formazione civile sui terreni confiscati alle mafie presso una cooperativa della rete Libera Terra. Il Comune, grazie al sostegno del Tavolo della Pace, metterà a disposizione i fondi utili alla copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio per 5/6 ragazzi interessati a questa esperienza. Sul sito del Comune troverete l’avviso in cui saranno indicate le date, i luoghi e le modalità di candidatura. Info: Ufficio Politiche Giovanili 0516529108-149, [email protected] SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Anche quest’anno il Comune di Pianoro si è candidato per poter ospitare giovani dai 18 ai 28 anni, sia italiani che stranieri, attraverso progetti di Servizio Civile. Una volta uscito il bando nazionale, ne verrà data notizia tramite il sito del Comune. I volontari potranno prestare servizio presso l’Ufficio Politiche Giovanili e l’Ufficio Cultura del Comune. Il progetto, della durata di un anno, prevede 30 ore di attività settimanali e un rimborso spese mensile di ca. 430 €. Un’occasione di crescita personale, un’opportunità per vivere un’esperienza di cittadinanza attiva e per contribuire allo sviluppo sociale e culturale della propria comunità, inoltre accresce il proprio bagaglio di PROGETTO “OUTDOOR EDUCATION” NEI NIDI D’INFANZIA conoscenze successivamente spendibili nel corso della vita Ha preso il via nei nidi d’infanzia di Pianoro e Rastignano il lavorativa. Info: Ufficio Politiche Giovanili, tel. 0516529108. progetto di “outdoor education” grazie al quale i bambini YOUNGERCARD ATTIVA ANCHE A PIANORO imparano a interrogare e conoscere la realtà che li circonda, percepire se stessi in relazione al mondo e agli altri attraver- Una carta gratuita dedicata ai giovani dai 14 ai 29 anni so l’esplorazione dell’ambiente, il gioco spontaneo, il movi- che risiedono, lavorano o studiano in Emilia-Romagna. mento, l’utilizzo dei sensi e il contatto diretto con gli elementi È una carta-sconti a valenza etica, con convenzioni stipuladella natura. Il progetto, che prevede anche il coinvolgimen- te con attività commerciali che privilegiano il consumo cultuto attivo dei ragazzi dell’Istituto Agrario di Loiano, è stato rale e non solo, con sede in Emilia-Romagna; inoltre carta di possibile grazie al contributo di “Athena’s”, “Marchesini cittadinanza attiva, in quanto promuove la “partecipazione” dei giovani alla vita della loro comunità, locale o regionale, Group” e Consorzio agrario di Pianoro. nella cornice di un progetto di volontariato, iniziativa “Giovani Protagonisti”,volto a favorire l’impegno civico e l’educazione CORSO DI MASSAGGIO INFANTILE A RASTIGNANO Da MERCOLEDÌ 6 APRILE e per 5 settimane dalle ore 10 alle a stili di vita sani ed eticamente responsabili. Per i volontari 11.30 si terrà, al nido “Girotondo” - via Rodari 2, Rastignano disponibili interessanti premialità in base al numero di ore - un corso di massaggio infantile per bambini dai 0 ai 9 svolte. Già attivi progetti di volontariato e convenzioni-sconto mesi. Uno strumento che aiuta il genitore a migliorare con associazioni ed esercizi commerciali del territorio pianol’ascolto e a comprendere meglio i segnali del bambino, oltre rese. Info e progetti sul il sito www.youngercard.it. o c/o che a stimolare, fortificare e regolarizzare il sistema circola- Ufficio Politiche Giovanili tel. 0516529108-149. INCONTRI DI INFORMAZIONE PER GENITORI Prosegue la rassegna di incontri per genitori curata dal coordinamento pedagogico 0/6 e dagli psicologi del progetto “Patchwork”, che si svolgeranno dalle ore 18 presso il Centro Civico di Rastignano, via A. Costa n. 66: - MERCOLEDÌ 6 APRILE: “C’è chi dice di no: una riflessione creativa sul senso del limite” con Enrico Mantovani, pedagogista; - MERCOLEDÌ 27 APRILE: “Verso la scuola dell’infanzia: chiacchieriamo su un passaggio importante” con Roberto Maffeo, coordinatore pedagogico servizio 0-6; CREAZIONI - LA MEMORIA COME UN TESORO: - DAL 25 AL 28 MARZO: escursione Gruppo Scout Pianoro 1 al Campo di Fossoli in occasione della Pasqua. - SABATO 30 APRILE: visita dei ragazzi del Centro alla Risiera di San Sabba. Campo di prigionia, e destinato in seguito allo smistamento dei deportati diretti in Germania e Polonia, al deposito dei beni razziati e alla detenzione ed eliminazione di ostaggi, partigiani, detenuti politici ed ebrei. - DOMENICA 15 MAGGIO: il Gruppo Scout Pianoro 1 intervisterà i cittadini sul significato dei nomi di alcune strade di Pianoro Nuovo. I VENERDÌ DI APRILE, ore 17.30-19: prosegue il progetto Sit Com, laboratorio gratuito in cui raccontiamo in modo creativo, con l’aiuto di esperti e tecnici, la vita quotidiana del centro giovanile scrivendo e girando le puntate di una sit comedy. Tutoraggio ai compiti: per i ragazzi/e della scuola secondaria di primo grado è ancora possibile iscriversi presso la segreteria del Centro, tel. 051775465, dal martedì al sabato ore 16-20. Via dello Sport, 2/3 Pianoro. Info: 051775465 - [email protected] Orari apertura: martedì e mercoledì 16-22; giovedì, venerdì e sabato 16-24; domenica e lunedì chiuso. DISTRIBUZIONE PRODOTTO ANTI ZANZARE Calendario per la distribuzione nelle frazioni: 27 APRILE: ore 9-12 Pianoro Nuovo portico Municipio. 30 APRILE: ore 8.30-9.30 Botteghino portico bar-ristorante; ore 10-11 Pianoro Vecchio Sala Polivalente via Roma 17; ore 8.30-9.30 Pian di Macina P.zza Garibaldi zona edicola; ore 10-12 Rastignano P.za Piccinini lato ingresso Supermercato. ABBONAMENTI ANNUALI AGEVOLATI Prorogata da TPER al 31 marzo la validità degli abbonamenti “Mi Muovo Insieme” a tariffa agevolata rilasciati ad anziani, persone con disabilità, profughi e richiedenti asilo, con scadenza tra il 31.12.2015 e il 30.03.2016. Hanno diritto a richiedere l’emissione di nuovi abbonamenti a tariffa agevolata i seguenti utenti: famiglie numerose (con 4 o più figli e con Isee non superiore a 18.000 euro); disabili e altre categorie; anziani: 63 anni per le donne e 65 anni per gli uomini (con Isee non superiore a 15.000 euro); rifugiati e richiedenti asilo; vittime di tratta di essere umani e grave sfruttamento. Info: www.tper.it/biglietti-abbonamenti UNO SCONTRINO PER LA SCUOLA Alla 4^ edizione l’iniziativa rivolta alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Pianoro che Confcommercio, Ascom, il comitato “Le botteghe di Rastignano” e il ”Comitato dei commercianti di Pianoro” realizzano di concerto con l’Amministrazione comunale e gli Istituti comprensivi di Rastignano e Pianoro, per reperire risorse per la scuola. DAL 01.12.2015 AL 31.05.2016, facendo acquisti in una delle numerose attività commerciali che aderiscono all’iniziativa, riconoscibili dalla vetrofania “IO ADERISCO”, bisognerà conservare lo scontrino, portarlo a scuola ed inserirlo nell’apposito contenitore posto all’ingresso dell’edificio scolastico. #BENICOMUNINUNIONE Un progetto partecipativo promosso dall'Unione dei Comuni Savena Idice, con la collaborazione dei Comuni e il sostegno della Regione Emilia Romagna. Partecipare attivamente alla valorizzazione del bene comune, cooperando con le strutture comunali alla gestione dei patrimoni urbani, ambientali e paesaggistici, significa contribuire, nel proprio piccolo, al miglioramento della vita della collettività. I prossimi incontri: - 17 E 24 MARZO, ore 17.30: Tavoli di negoziazione c/o sede dell’Unione, v.le Risorgimento 1 - Pianoro. - SABATO 19 MARZO, ore 9: World Café c/o Biblioteca S. Mucini, via Padre Marella 19 - Pianoro. - SABATO 16 APRILE, ore 9: Consensus Conference c/o Museo Arti e Mestieri, via del Gualando 2 - Pianoro. IL CENTRO CULTURALE GIOVANILE DEL COMUNE DI PIANORO RITIRO DIPLOMI DI LICENZA MEDIA I genitori dei figli minorenni e gli interessati maggiorenni in possesso di carta d'identità valida sono invitati, qualora non avessero provveduto, a ritirare i diplomi di Licenza Media: - Istituto Comprensivo di Pianoro: per coloro che hanno conseguito il diploma nel giugno 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 presentandosi presso la Segreteria, via Gramsci, 14 a Pianoro negli orari: lunedì ore 8.30-10.30, martedì, mercoledì, venerdì, sabato ore 11-13 e giovedì ore 15.30-17. - Istituto Comprensivo di Rastignano: per coloro che hanno conseguito il diploma nel giugno 2005, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2015 presentandosi presso la Segreteria, via Marzabotto, 35 a Rastignano negli orari: dal lunedì al venerdì ore 11-13, sabato ore 8.30-12.30 e giovedì ore 15-16.30. Pianoro Informa PIANORO FACTORY Pianoro Informa PERMESSO GRATUITO RACCOLTA FUNGHI Informiamo che ai tesserati 2016 del gruppo Boletus in bulàtta, verrà consegnato il permesso gratuito per la raccolta funghi in Toscana. Info: [email protected] VUOI GIOCARE A SCACCHI? Il MERCOLEDÌ dalle 20 alle 23 in biblioteca a Rastignano P.za Piccinini, 4. Info e prenotazioni: [email protected] - tel. 0516260675. L’iniziativa è gratuita. PALAZZETTO DELLO SPORT Continuano i progetti con le scuole con le classi elementari che partecipano a lezioni gratuite di mini basket tenute da istruttori qualificati. Tanti progetti di ginnastica artistica: ospitata la gara regionale di Specialità e, in collaborazione con UISP, si è tenuta la 2^ Prova del Trofeo di ginnastica artistica femminile; per aprile in progettazione una gara con le altre società del territorio. La Pianoro Sport Academy, inoltre, ospita tutti i weekend la Nazionale Italiana di Cricket per gli allenamenti indoor. PUBBLICA ASSISTENZA PIANORO In collaborazione con il Comune e il Centro di Formazione IRC Sistema Soccorso la PAP ha organizzato e coofinanziato il corso per il rilascio della certificazione all’uso del defibrillatore rivolto al personale delle associazioni sportive del territorio che hanno aderito al progetto, formando in totale 85 persone. CANTIAMO SANREMO In programmazione spettacolo musicale in tre serate che ripercorre i grandi successi del Festival di Sanremo dalla 1^ edizione a oggi. L’insegnante Tania Bellanca incontrerà tutti coloro che desiderano far parte dello spettacolo come protagonisti. Si svolgerà alla Sala Arcipelago - v.le Resistenza, 201 - Pianoro. Per partecipare: Uff. Cultura tel. 0516529105 - Ins. Tania Bellanca cell. 3495732141 - sito del Comune. TEATRO LE ROSE Via Nazionale, 169 - Pianoro Vecchio SABATO 9, ore 21 e DOMENICA 10 APRILE, ore 16: “Il Tacchino”, commedia brillante di Georges Feydeau. Tra gli attori Letizia Caforio, Daniele Collina, Giacomo Magagnoli, per la regia di Francesco Dellisanti. AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Sul sito internet del Comune di Pianoro, nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sono liberamente consultabili le informazioni e i dati concernenti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione al fine di favorire il controllo collaborativo del cittadino sul corretto perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.