Prestito Personale - Banca del Piemonte
Transcript
Prestito Personale - Banca del Piemonte
PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell’offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA’ E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO DEL CREDITO Finanziatore Indirizzo Telefono* Email* Fax* Sito web* Banca del Piemonte S.p.A. con unico socio Via Cernaia 7 – 10121 Torino Call Center : 800998050 – Centralino : 011/56521 [email protected] 011/531280 www.bancadelpiemonte.it FIDACQUISTI TASSO VARIABILE 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito Tipo di contratto di credito Fidacquisti Tasso variabile Importo totale del credito Fino a € 75.000,00 (oltre ad € 75.000,00 solo per ristrutturazione di un immobile residenziale ai sensi del DL 21/4/2016 n.72) Erogazione in unica soluzione. Disponibilità immediata delle somme erogate. Limite massimo o somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore Condizioni di prelievo Modalità e tempi con i quali il consumatore può utilizzare il credito Durata del contratto di credito Rate ed, eventualmente, loro ordine di imputazione • Min. 6 mesi (più rata di preammortamento) • Massimo 120 mesi (più rata di preammortamento) Esempio calcolato su un importo di € 15.000,00 Rate da pagare: • Importo: Durata 60 mesi: € 312,88 Durata 120 mesi: € 191,51 Esempio calcolato su un importo di € 100.000,00 Rate da pagare: • Importo: Durata 60 mesi: € 2.077,34 Durata 120 mesi: € 1.268,26 Nel caso in cui il tasso di interesse risultasse inferiore a 9,00% la rata è calcolata tenendo conto del tasso minimo attualmente pari a 9,00%. • Numero delle rate: Durata 60 mesi: 60 rate Durata 120 mesi: 120 rate • Periodicità delle rate: mensile Il Cliente pagherà gli interessi e/o le spese nel seguente ordine: • 1° rata : Pagina 1 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 Importo totale dovuto dal consumatore. Importo del capitale preso in prestito, più gli interessi e i costi connessi al credito. quota interessi, spese incasso rata • Dalla 2° rata e per tutta la restante durata del finanziamento: quota interessi, quota capitale, spese incasso rata. • In caso di ritardo nei pagamenti: quota interessi di mora, quota interessi, quota capitale, spese incasso rata € 19.260,50 per durata 60 mesi € 23.540,40 per durata 120 mesi (calcolato su importo totale del credito pari a € 15.000,00, al tasso di interesse di preammortamento di cui alla sezione 3 e ai costi connessi di cui alla sezione 3.1) € 127.465,60 per durata 60 mesi € 155.087,90 per durata 120 mesi (calcolato su importo totale del credito pari a € 100.000,00, al tasso di interesse di preammortamento di cui alla sezione 3 e ai costi connessi di cui alla sezione 3.1) Garanzie richieste (garanzie che il consumatore deve presentare per ottenere il credito) I pagamenti effettuati dal consumatore non comportano l’ammortamento immediato del capitale In base alla valutazione della Banca sul merito di credito del Cliente, la Banca potrà richiedere il rilascio di una o più garanzie quali ad esempio: pegno, fideiussione , etc. Solo per la prima rata nella quale sono unicamente ricompresi gli interessi calcolati al Tasso di interesse di preammortamento e le spese di incasso rata. La rata di ammortamento (in tal caso di preammortamento) ha inizio il giorno di stipula del finanziamento e scade il giorno antecedente l’inizio del mese solare successivo. 3. Costi del credito Tasso di interesse o (se applicabile) tassi di interesse diversi che si applicano al contratto di credito Tasso di interesse di preammortamento composto da: Euribor 3 mesi base 365 rilevato il quart’ultimo giorno lavorativo antecedente l’inizio del mese solare di consegna dell’informativa precontrattuale “Informazioni Europee di base sul credito ai consumatori” arrotondato allo 0,10 superiore, più uno spread di 9,00 punti percentuali, fermo restando un tasso minimo pari a 9,00 punti percentuali. • Rata mensile: Durata 60 mesi: 9,00% Durata 120 mesi: 9,00% Negli esempi sopra riportati, il parametro di indicizzazione è rilevato il quart’ultimo giorno lavorativo antecedente il mese solare di Pagina 2 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 aggiornamento del presente prospetto, arrotondato allo 0,10 superiore, aumentato del relativo spread. Tasso di interesse a regime composto da: Euribor 3 mesi base 365 rilevato il quart’ultimo giorno lavorativo antecedente l’inizio di ogni mese solare arrotondato allo 0,10 superiore, più uno spread di 9,00 punti percentuali, fermo restando un tasso minimo pari a 9,00 punti percentuali • Rata mensile: Tasso annuo effettivo globale (TAEG) Costo totale del credito espresso in percentuale, calcolata su base annua, dell’importo totale del credito. Il TAEG consente al consumatore di confrontare le varie offerte. Durata 60 mesi: 9,00% Durata 120 mesi: 9,00% Negli esempi sopra riportati, il parametro di indicizzazione è rilevato il quart’ultimo giorno lavorativo antecedente il mese solare di aggiornamento del presente foglio informativo, arrotondato allo 0,10 superiore, aumentato del relativo spread. Esempio rappresentativo sull’importo di € 15.000,00: Durata 60 mesi: 10,70% Durata 120 mesi: 10,25% Esempio rappresentativo 100.000,00: Durata 60 mesi: 10,36% Durata 120 mesi: 9,94% sull’importo di € Il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) è calcolato sulla base dell’ipotesi che l’importo esemplificativo di € 15.000,00/100.000,00 si intenda utilizzato immediatamente, per intero e per tutta la durata del finanziamento (60 o 120 mesi) e rimborsato rispettivamente in: - Durata 60 mesi: n. 60 rate mensili più una rata di preammortamento; - Durata 120 mesi: n. 120 rate mensili più una rata di preammortamento. I TAEG sopra riportati includono oltre al capitale finanziato e agli interessi (calcolati sulla base del tasso di interesse riportato al paragrafo 3 del presente documento) anche le seguenti voci di costo (il cui importo è riportato al paragrafo 3.1. del presente documento) e in particolare: - spese incasso rata: • Durata 60 mesi: € 1,50 onere rata * n. 61 rate da pagare; • Durate 120 mesi: € 1,50 onere rata * 121 rate da pagare ; - spese istruttoria (2% dell’importo erogato con un minimo di € 150,00, onere recepito una tantum all’atto dell’erogazione); - Spese invio comunicazioni (comprese quietanze di pagamento): • Durata 60 mesi: € 1,10 * n. 61 quietanze di pagamento + n. 6 comunicazioni annuali; Pagina 3 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 • Durate 120 mesi: € 1,10 * n. 121 quietanze di pagamento + n. 11 comunicazioni annuali). Per ottenere il credito o per ottenerlo alle condizioni contrattuali offerte è obbligatorio sottoscrivere: • un’assicurazione che garantisca il credito e/o • un altro contratto per un servizio accessorio NO NO Se il Finanziatore non conosce i costi dei servizi accessori, questi non sono inclusi nel TAEG. 3.1 Costi connessi Spese di gestione del conto sul quale registrare i rimborsi e i prelievi, se aprire il conto è obbligatorio per contratto. Eventuali altri costi derivanti dal contratto di credito Non è obbligatoria l’apertura di un conto. Spese incasso rata: € 1,50 Spese di Istruttoria: 2% dell’importo erogato con un minimo di € 150,00 Condizioni in presenza delle quali i costi possono essere modificati Costi in caso di ritardo nel pagamento Tardare con i pagamenti potrebbe avere gravi conseguenze per il consumatore (ad esempio la vendita forzata dei beni) e rendere più difficile ottenere altri crediti in futuro. Una chiara avvertenza delle conseguenze alle quali il consumatore può andare incontro in caso di mancato pagamento di una o più rate. Spese invio comunicazioni (comprese quietanze di pagamento): • comunicazioni previste ai sensi di legge se inviate tramite il servizio telematico (documento di sintesi, lettera di quietanza): € 0,00 • altre comunicazioni inviate tramite il servizio telematico: € 0,21 per invio con recupero trimestrale • comunicazioni inviate tramite servizio postale: € 1,10 per invio con recupero trimestrale La Banca si riserva la facoltà di modificare unilateralmente, anche in senso sfavorevole al Cliente, i costi sopra indicati qualora sussista un giustificato motivo. Qualunque modifica unilaterale delle condizioni contrattuali sarà comunicata al Cliente con un preavviso minimo di due mesi in forma scritta o mediante altro supporto durevole preventivamente accettato dal Cliente. La modifica si intenderà approvata dal Cliente ove lo stesso non receda, senza spese, entro la data prevista per la sua applicazione. In tal caso in sede di liquidazione del rapporto, il Cliente ha diritto all'applicazione delle condizioni precedentemente praticate. Per i ritardi di pagamento saranno addebitati al consumatore interessi di mora pari al tasso di interesse nominale annuo a regime aumentato di 2 punti percentuali. In caso di mancato pagamento, anche in parte, di una qualsiasi delle rate di rimborso del finanziamento, lo stesso si intenderà immediatamente scaduto per l’intera quota in essere ed il Cliente dovrà contestualmente corrispondere al Finanziatore il residuo importo del finanziamento con gli interessi maturati, le spese di incasso rata oltre agli interessi di mora. Pagina 4 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 4. Altri importanti aspetti legali Diritto di recesso Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni di calendario dalla conclusione del contratto. Rimborso anticipato Il consumatore ha il diritto di rimborsare il credito anche prima della scadenza del contratto, in qualsiasi momento, in tutto o in parte. Consultazione di una banca dati Se il Finanziatore rifiuta la domanda di credito dopo aver consultato una banca dati, il consumatore ha il diritto di essere informato immediatamente e gratuitamente del risultato della consultazione. Il consumatore non ha questo diritto se comunicare tale informazione è vietato dalla normativa comunitaria o è contrario all’ordine pubblico o alla pubblica sicurezza. Diritto a ricevere una copia del contratto SI Nell'ipotesi di estinzione anticipata, totale o parziale, del finanziamento a tasso variabile ai sensi dell’art. 125 sexies (Rimborso anticipato) del Dlgs. 385/1993 il Cliente non deve corrispondere alla Banca del Piemonte alcun compenso ad eccezione delle somme dovute per capitale residuo, interessi e spese. SI SI Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il Finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto. Qualora il tasso di interesse unitamente alle altre condizioni sopra indicate dovessero superare il limite legale massimo tempo per tempo vigente in materia di usura, il tasso e le altre condizioni verranno ridotte al fine di rispettare il limite massimo tempo per tempo applicabile, fermo restando che il tasso e le altre disposizioni verranno applicate nella misura sopra indicata ogni qualvolta non superino il limite massimo consentito dalla legge. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di prestito personale, può essere consultato in filiale e sul sito internet della Banca del Piemonte all’indirizzo www.bancadelpiemonte.it. Pagina 5 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 FIDACQUISTI TASSO FISSO 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito Tipo di contratto di credito Fidacquisti Tasso fisso Importo totale del credito Fino a € 75.000,00 (oltre ad € 75.000,00 solo per ristrutturazione di un immobile residenziale ai sensi del DL 21/4/2016 n.72) Erogazione in unica soluzione Disponibilità immediata delle somme erogate Limite massimo o somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore. Condizioni di prelievo Modalità e tempi con i quali il consumatore può utilizzare il credito. Durata del contratto di credito Rate ed, eventualmente, loro ordine di imputazione • Min. 6 mesi (più rata di preammortamento) • Massimo 120 mesi (più rata di preammortamento) Esempio calcolato su un importo di € 15.000,00 Rate da pagare: • Importo: Durata 6 mesi: € 2.566,80 Durata 60 mesi: € 314,33 Durata 120 mesi: € 198,07 Esempio calcolato su un importo di € 100.000,00 Rate da pagare: • Importo: Durata 60 mesi: € 2.087,06 Durata 120 mesi: € 1.311,96 • Numero delle rate: Durata 6 mesi: 6 rate Durata 60 mesi: 60 rate Durata 120 mesi: 120 rate • Periodicità delle rate: mensile Importo totale dovuto dal consumatore Importo del capitale preso in prestito, più gli interessi e i costi connessi al credito. Il Cliente pagherà gli interessi e/o le spese nel seguente ordine: • 1° rata : quota interessi, spese incasso rata. • Dalla 2° rata e per tutta la restante durata del finanziamento: quota interessi, quota capitale, spese incasso rata. • In caso di ritardo nei pagamenti: quota interessi di mora, quota interessi, quota capitale, spese incasso rata. € 15.822,35 per durata 6 mesi € 19.350,00 per durata 60 mesi € 24.337,60 per durata 120 mesi (calcolato su importo totale del credito pari a € 15.000,00, al tasso di interesse di preammortamento di cui alla sezione 3 e ai costi connessi di cui alla sezione 3.1) Pagina 6 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 € 128.065,46 per durata 60 mesi € 160.398,56 per durata 120 mesi Garanzie richieste (garanzie che il consumatore deve presentare per ottenere il credito) I pagamenti effettuati dal consumatore non comportano l’ammortamento immediato del capitale (calcolato su importo totale del credito pari a € 100.000,00, al tasso di interesse di preammortamento di cui alla sezione 3 e ai costi connessi di cui alla sezione 3.1) In base alla valutazione della Banca sul merito di credito del Cliente, la Banca potrà richiedere il rilascio di una o più garanzie quali ad esempio: pegno, fideiussione , etc. Solo per la prima rata nella quale sono unicamente ricompresi gli interessi calcolati al Tasso di interesse di preammortamento e le spese di incasso rata. La rata di ammortamento (in tal caso di preammortamento) ha inizio il giorno di stipula del finanziamento e scade il giorno antecedente l’inizio del mese solare successivo. 3. Costi del credito Tasso di interesse Il tasso di interesse nominale annuo è composto dal parametro di riferimento + spread e in particolare: • Durata minore o uguale a 12 mesi: Euribor 1 anno base 365 rilevato il quart’ultimo giorno lavorativo antecedente l’inizio del mese solare di consegna dell’informativa precontrattuale “Informazioni Europee di base su credito ai consumatori”, arrotondato allo 0,10 superiore, più uno spread di 9,00 punti percentuali Rata mensile - Durata 6 mesi: 8,90% • Durata superiore a 12 mesi: IRS di periodo, rilevato il quart’ultimo giorno lavorativo antecedente al mese solare di consegna dell’informativa precontrattuale “Informazioni Europee di base su credito ai consumatori”, arrotondato allo 0,10 superiore, più uno spread di 9,00 punti percentuali Rata mensile - Durata 60 mesi: - Durata 120 mesi: 9,20% 9,80% Negli esempi sopra evidenziati sono riportati il tasso Euribor 1 anno base 365 ed il tasso IRS a 60/120 mesi, rilevati il quart’ultimo giorno lavorativo antecedente l’inizio del mese solare di aggiornamento del presente foglio informativo, arrotondati allo 0,10 superiore, aumentati del relativo spread. Pagina 7 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 Tasso annuo effettivo globale (TAEG) Costo totale del credito espresso in percentuale, calcolata su base annua, dell’importo totale del credito. Il TAEG consente al consumatore di confrontare le varie offerte. Esempio rappresentativo 15.000,00: sull’importo di € sull’importo di € Durata 6 mesi: 15,79 % Durata 60 mesi: 10,92 % Durata 120 mesi: 11,13 % Esempio rappresentativo 100.000,00: Durata 60 mesi: 10,58 % Durata 120 mesi: 10,82 % Il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) è calcolato sulla base dell’ipotesi che l’importo esemplificativo di € 15.000,00/100.000,00 si intenda utilizzato immediatamente, per intero e per tutta la durata del finanziamento (6 o 60 o 120 mesi) e rimborsato rispettivamente in: - Durata 6 mesi: n. 6 rate mensili più una di preammortamento; - Durata 60 mesi: n. 60 rate mensili più una di preammortamento; - Durata 120 mesi: n. 120 rate mensili più una di preammortamento. I TAEG sopra riportati includono oltre al capitale finanziato e agli interessi (calcolati sulla base del tasso di interesse riportato al paragrafo 3 del presente documento) anche le seguenti voci di costo (il cui importo è riportato al paragrafo 3.1. del presente documento) e in particolare: - spese incasso rata: • Durata 6 mesi: € 1,50 onere rata * n. 7 rate da pagare; • Durata 60 mesi: € 1,50 onere rata * n. 61 rate da pagare; • Durata 120 mesi: € 1,50 onere rata * 121 rate da pagare); - spese istruttoria (2% dell’importo erogato con un minimo di € 150,00, onere recepito una tantum all’atto dell’erogazione); - Spese invio comunicazioni (comprese quietanze di pagamento): • Durata 6 mesi: € 1,10 * n. 7 quietanze di pagamento + n. 1 comunicazione annuale; • Durata 60 mesi: € 1,10 * n. 61 quietanze di pagamento + n. 6 comunicazioni annuali; • Durata 120 mesi: € 1,10 * 121 quietanze di pagamento + n. 11 comunicazioni annuali). Per ottenere il credito o per ottenerlo alle condizioni contrattuali offerte è obbligatorio sottoscrivere: • un’assicurazione che garantisca il credito e/o • un altro contratto per un servizio accessorio NO NO Se il Finanziatore non conosce i costi dei servizi accessori, questi non sono inclusi nel TAEG. Pagina 8 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 3.1 Costi connessi Spese di gestione del conto sul quale registrare i rimborsi e i prelievi, se aprire il conto è obbligatorio per contratto. Eventuali altri costi derivanti dal contratto di credito Non è obbligatoria l’apertura di un conto. Spese incasso rata: € 1,50 Spese di Istruttoria: 2% dell’importo erogato con un minimo di € 150,00 Spese invio comunicazioni (comprese quietanze di pagamento): • comunicazioni previste ai sensi di legge se inviate tramite il servizio telematico (documento di sintesi, lettera di quietanza) € 0,00 • altre comunicazioni inviate tramite il servizio telematico € 0,21 per invio con trimestrale recupero • comunicazioni inviate tramite servizio postale Condizioni in presenza delle quali i costi possono essere modificati Costi in caso di ritardo nel pagamento Tardare con i pagamenti potrebbe avere gravi conseguenze per il consumatore (ad esempio la vendita forzata dei beni) e rendere più difficile ottenere altri crediti in futuro. Una chiara avvertenza delle conseguenze alle quali il consumatore può andare incontro in caso di mancato pagamento di una o più rate. € 1,10 per invio con recupero trimestrale La Banca si riserva la facoltà di modificare unilateralmente, anche in senso sfavorevole al Cliente, i costi sopra indicati qualora sussista un giustificato motivo. Qualunque modifica unilaterale delle condizioni contrattuali sarà comunicata al Cliente con un preavviso minimo di due mesi in forma scritta o mediante altro supporto durevole preventivamente accettato dal Cliente. La modifica si intenderà approvata dal Cliente ove lo stesso non receda, senza spese, entro la data prevista per la sua applicazione. In tal caso in sede di liquidazione del rapporto, il Cliente ha diritto all'applicazione delle condizioni precedentemente praticate. Per i ritardi di pagamento saranno addebitati al consumatore interessi di mora pari al tasso di interesse nominale annuo a regime aumentato di 2 punti percentuali. In caso di mancato pagamento, anche in parte, di una qualsiasi delle rate di rimborso del finanziamento, lo stesso si intenderà immediatamente scaduto per l’intera quota in essere ed il Cliente dovrà contestualmente corrispondere al Finanziatore il residuo importo del finanziamento con gli interessi maturati, le spese di incasso rata oltre agli interessi di mora. 4. Altri importanti aspetti legali Diritto di recesso SI Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di credito entro quattordici giorni di calendario dalla conclusione del contratto. Pagina 9 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017 Rimborso anticipato Il consumatore ha il diritto di rimborsare il credito anche prima della scadenza del contratto, in qualsiasi momento, in tutto o in parte. Nella misura di: • dello 0% se la vita residua del finanziamento è superiore ad 1 anno; • dello 0% se la vita residua del finanziamento è pari o inferiore a 1 anno. Il finanziatore ha il diritto a un indennizzo in caso di rimborso anticipato. In ogni caso il compenso sopra indicato non può superare l’importo degli interessi che il Cliente avrebbe pagato per la vita residua del finanziamento. L’indennizzo di cui sopra non è dovuto se l’importo rimborsato anticipatamente corrisponde all’intero debito residuo ed è pari o inferiore a 10.000,00 euro. Esempio: calcolato su un finanziamento di € 15.000,00/100.000,00 con vita residua superiore ad 1 anno e compenso per l’estinzione anticipata pari allo 0%. 15.000 x 0 100 0,00 100.000 x 0 100 0,00 Consultazione di una banca dati SI Se il Finanziatore rifiuta la domanda di credito dopo aver consultato una banca dati, il consumatore ha il diritto di essere informato immediatamente e gratuitamente del risultato della consultazione. Il consumatore non ha questo diritto se comunicare tale informazione è vietato dalla normativa comunitaria o è contrario all’ordine pubblico o alla pubblica sicurezza. Diritto a ricevere una copia del contratto SI Il consumatore ha il diritto, su sua richiesta, di ottenere gratuitamente copia del contratto di credito idonea per la stipula. Il consumatore non ha questo diritto se il Finanziatore, al momento della richiesta, non intende concludere il contratto. Qualora il tasso di interesse unitamente alle altre condizioni sopra indicate dovessero superare il limite legale massimo tempo per tempo vigente in materia di usura, il tasso e le altre condizioni verranno ridotte al fine di rispettare il limite massimo tempo per tempo applicabile, fermo restando che il tasso e le altre disposizioni verranno applicate nella misura sopra indicata ogni qualvolta non superino il limite massimo consentito dalla legge. Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n. 108/1996), relativo alle operazioni di prestito personale, può essere consultato in filiale e sul sito internet della Banca del Piemonte all’indirizzo www.bancadelpiemonte.it. Pagina 10 di 10 Foglio informativo – Prestito Personale – 01/03/2017