FIAT 500 CLUB ITALIA, PARLA COTRUVO IL FIDUCIARIO DI ZONA
Transcript
FIAT 500 CLUB ITALIA, PARLA COTRUVO IL FIDUCIARIO DI ZONA
FIAT 500 CLUB ITALIA, PARLA COTRUVO IL FIDUCIARIO DI ZONA Scritto da Isabella Giorgio Giovedì 16 Giugno 2011 19:43 Il giovane cassanese Rocco Cotruvo, è stato nominato qualche settimana fa da Stelio Yannoulis, presidente del Fiat 500 Club Italia e dal Consiglio Direttivo, fiduciario di zona del nuovo coordinamento delle Murge (responsabile per Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti, Santeramo in Colle, Gioia del Colle e Casamassima). AcquavivaNet propone ai suoi lettori un’intervista esclusiva per conoscere da vicino il neo fiduciario di zona del Fiat 500 Club Italia. Che cos’è il Fiat 500 club Italia? 1/3 FIAT 500 CLUB ITALIA, PARLA COTRUVO IL FIDUCIARIO DI ZONA Scritto da Isabella Giorgio Giovedì 16 Giugno 2011 19:43 "Si tratta del più grande Club di modello al mondo, conta oltre 21000 Soci. L’associazione fondata a Garlenda (SV) nel 1984 riunisce tutti gli appassionati della Fiat 500, la storica quattro ruote più apprezzata del Paese. Dal 2000 il Fiat 500 Club Italia è federato all’AutomotoClub Storico Italiano (ASI), nel 2010 è diventato testimonial di Pace UNICEF. Dal 1989 pubblica la rivista sociale “4PiccoleRuote” un bimestrale di circa 70 pagine a colori con tante informazioni sui raduni e sul mondo della 500 storica. Tramite il tesseramento i soci possono stipulare assicurazioni a tariffe agevolate, la Commissione Tecnica li segue nello svolgimento delle pratiche ASI e nel restauro della vettura. Ha istituito il Registro Storico di Modello per il censimento, lo studio e la ricerca finalizzata al corretto restauro e conservazione delle vetture prodotte dal 1957 al 1977". Quali sono le finalità di questa associazione? "Il Fiat 500 Club Italia si prefigge di diffondere e mantenere vivo l’interesse per la Fiat 500 nella sua valenza di fenomeno di costume e sociale, di favorire nel nome del comune amore per la 500 l’amicizia e la solidarietà tra i soci senza alcuna distinzione di età, estrazione sociale, censo, nazionalità o razza; creare e promuovere occasioni di incontro tra gli amatori della Fiat 500; di promuovere ed attuare iniziative volte alla conservazione della capacità di circolazione e di funzionalità su strada delle autovetture Fiat 500". 2/3 FIAT 500 CLUB ITALIA, PARLA COTRUVO IL FIDUCIARIO DI ZONA Scritto da Isabella Giorgio Giovedì 16 Giugno 2011 19:43 Vuoi parlarci un po’ di Come nasce questa tua passione? "La Fiat 500 è per me una vera equasi propria passione! associativa nazionale socio del grazie del Fiat Club all’amico Club 500 500 Mimmo Italia. da Facchini, dieci coordinatore mi sono della Provincia adelle di Bari bellissima eMi consigliere realtà Sono manifestazioni ilvettura’. quale lunedì proprietario condivido pomeriggio Collaboro di la attivamente dalle una sede Fiat numerosi 18. sociale 500 con in My riconoscimenti ildi via Club Car Maggior del dianni, Auto 1972, Turitto, e per ho Moto ilpartecipato 5 modello Storiche aavvicinato Cassano della aCasa numerosi mia Jani ‘piccola Murge. della raduni grande mia etrovate città con là contattarmi Con appassionati l’ufficializzazione alla simpatizzati seguente della e-mail nomina di Cassano, fiduciario Acquaviva, di zona Santeramo, del Fiat 500 Gioia Club equesta Italia invito a gli per informazioni eeFiat aricevendo visitare ilte? sito internet ufficiale e/o cell 3283618316 per ulteriori www.500clubitalia.it Grazie Rocco, tua nuova congratulazioni avventura! [email protected] nome di tutta la nostra Redazione eCasamassima in bocca altutti lupo questa 3/3
Documenti analoghi
alla firma del Protocollo di Intesa fra Unicef e Fiat 500 Club Italia
La Signoria Vostra è cordialmente invitata a partecipare
Mercoledì 5 Maggio 2010, alle ore 11.00,
T 500 Club Italia
A
I
presso la Sala Barabino del Teatro della Gioventù, F
in via Macaggi 92R, a Ge...
MODULO DI PRIMA ISCRIZIONE AL CLUB La Tessera ha validità
IL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento da parte tua dei predetti dati ha natura obbligatoria in relazione alle diverse finalità dei trattamenti.
In caso di tuo rifiuto a conferire i dati o a cons...