estratto del verbale di deliberazione della giunta comunale
Transcript
estratto del verbale di deliberazione della giunta comunale
DELIBERAZIONE N° 591 IN DATA 14/12/2004 PROTOCOLLO N° 0059748 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 17/12/2004 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Organizzazione laboratori musicali di basso e percussioni. Atto integrativo alla delibera di approvazione PEG 2004. L’anno duemilaquattro addì quattordici del mese di dicembre alle ore 16.00 in continuazione, in CONEGLIANO nella Residenza Municipale regolarmente convocata a norma delle disposizioni vigenti si è riunita la GIUNTA COMUNALE con l’intervento dei Sigg: N° 1 2 3 4 5 6 7 8 9 QUALIFICA Presidente Sindaco Vice Sindaco E Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore COGNOME E NOME Zambon Floriano Maniero Alberto PRESENTI x Mirto Paola In Bettiol Miorin Leopoldino Balliana Loris Buffoni Giuseppe Roma Andrea Genovese Michele Perin Enzo x x x ASSENTI x x x x x Partecipa l’infrascritto Vice Segretario Generale del Comune dr. Franco Canal. Assume la Presidenza il Sindaco Floriano Zambon il quale constatata la legalità della seduta la dichiara aperta, invitando la Giunta a deliberare sull’oggetto DEL G.C. N. 591 DEL 14 DICEMBRE 2004 OGGETTO: Organizzazione laboratori musicali di basso e percussioni. Atto integrativo alla delibera di approvazione PEG 2004. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 42-247 del 31.03.2004, esecutiva ai sensi di legge dal 03.05.2004, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2004. Relazione Previsionale e Programmatica e Bilancio Pluriennale 2004-2006. Approvazione”, e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare il programma n. 4 RPP, riferito all’Area Servizi alla Persona; VISTA la deliberazione di G.C. n. 212 del 12.05.2004, esecutiva ai sensi di legge dal 05.06.2004, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2004 art. 169 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267. Determinazioni obiettivi di gestione e affidamento dotazione ai responsabili dei servizi”, e successive modificazioni ed integrazioni, in particolare il programma n. 4 (più sopra indicato) e l’obiettivo n. 8 Progetto Giovani; FATTO presente che l’obiettivo più sopra indicato assegnato all’Ufficio Progetto Giovani prevede l’organizzazione di manifestazioni e la prosecuzione nell’attivazione di laboratori di espressività e creatività; VISTA la propria deliberazione n. 595 del 15.12.2003, con cui fu disposto l’avvio di laboratori musicali di basso e percussioni aventi l’obiettivo di promuovere la conoscenza di tali strumenti musicali attraverso la forma laboratoriale, differente da un mero corso di strumento per costituire azione di prevenzione primaria del disagio giovanile; VISTA la scheda progettuale presentata dalla Coordinatrice del Progetto Giovani, nella quale viene proposta la prosecuzione di tali laboratori, da tenersi presso il Centro Giovani ed affidandone la docenza ad insegnanti esperti e partecipi all’aspetto educativo dei laboratori e disponibili a collaborare in tale direzione con gli operatori del Progetto Giovani; RITENUTO recepire la suddetta proposta per quanto di competenza realizzando tali corsi a partire dal mese di dicembre 2004; CONSIDERATO che per quanto riguarda l’attività di laboratori nell’ambito del citato obiettivo 8 “Progetto Giovani” il PEG fornisce al Dirigente indicazioni solamente generiche, necessitando pertanto ulteriori precisazioni in merito alle modalità di svolgimento delle attività; RITENUTO in particolare di dover integrare gli indirizzi già forniti al Dirigente della Direzione Generale Area Servizi alla Persona rispettivamente con deliberazione di approvazione del Bilancio e del PEG 2004, con le seguenti indicazioni, fatte salve in ogni caso le determinazioni ed altri provvedimenti di competenza dirigenziale: 1) LABORATORIO DI PERCUSSIONI: si svolgerà nel periodo dicembre 2004/giugno 2005 per un numero presunto di 150 ore di lezioni individuali; - nulla osta al conferimento dell’incarico di docenza del laboratorio di percussioni al Sig. Luca Berna di Villorba, per un numero previsto di 150 ore da compensarsi al costo di € 15,00/h al netto delle imposte dovute (pari ad € 18,75 lordo); - nulla osta all’acquisto di una batteria musicale, entro una spesa massima di Euro 190,00 iva inclusa presso la ditta Esse Music Store srl di Montebelluna; 2) LABORATORIO DI BASSO: si svolgerà nel periodo dicembre 2004/giugno 2005 per un numero presunto di 100 ore di lezioni individuali; nulla osta al conferimento dell’incarico di docenza del laboratorio di basso al Sig. Andrea Sartor di Conegliano, attraverso l’Associazione Culturale “.handmade.” di Conegliano, per un numero previsto di 100 ore da compensarsi al costo di € 10,00/h al lordo delle imposte dovute; 3) ciascun iscritto ai suddetti laboratori dovrà partecipare alle spese versando al Comune una quota oraria di frequenza di € 5,00 e concorrere al pagamento di parte delle spese inerenti il compenso del docente; 4) le quote versate dai partecipanti di entrambi i laboratori verranno introitate al cap. 3900 Bil. 2004 e Bil. Pluriennale 2004/06 Es. 2005 “Entrate per partite di giro – Anticipazioni per conto di terzi” e concorreranno per pari importo al pagamento di parte delle spese inerenti il compenso dei rispettivi docenti (spesa cap. 13000); 5) di demandare alla competenza dirigenziale l’assunzione dell’impegno di spesa di Euro 2.752,50 (corrispondente alla parte di spesa non finanziata con le quote versate dai partecipanti), che potrà trovare la seguente imputazione: Euro 190,00 cap. 30934 Bil. 2004 “Progetto Giovani – Spese diverse per allestimento manifestazioni”; Euro 910,00 cap. 30713 Bil. 2004 “Progetto Giovani – Spese per organizzazione attività inerenti il servizio”; Euro 1.652,50 cap. 30713 Bil. Pluriennale 2004/06 Es. 2005 “Progetto Giovani – Spese per organizzazione attività inerenti il servizio”; 6) di demandare altresì alla competenza dirigenziale l’organizzazione di analoghi futuri laboratori musicali, da realizzare nel rispetto sostanziale delle indicazioni di cui alla presente deliberazione; VISTO l’allegato parere favorevole del Dirigente della Direzione Generale Area Servizi alla Persona in ordine alla regolarità tecnica; VISTO l’allegato parere favorevole del Dirigente dell’Area Economico Finanziaria in ordine alla regolarità contabile; VISTO l’art. 48 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000; VISTO il vigente Statuto Comunale, in particolare l’art. 4; VISTO il vigente Regolamento di contabilità; CON VOTI UNANIMI espressi nelle forme di legge; DELIBERA - di dare atto delle premesse che costituiscono parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente deliberazione; - di esprimere parere favorevole alla proposta di proseguire la realizzazione dei laboratori di basso e percussioni, avviati con propria deliberazione di Giunta Comunale n. 595 del 15.12.2003 esecutiva ai sensi di legge; - di integrare gli indirizzi già forniti dal Dirigente, rispettivamente con la deliberazione di approvazione del Bilancio e del PEG 2004 richiamata in premessa, fornendo le seguenti indicazioni per l’attuazione del laboratorio in argomento, fatte salve in ogni caso le determinazioni ed altri provvedimenti di competenza dirigenziale: 1) LABORATORIO DI PERCUSSIONI: si svolgerà nel periodo dicembre 2004/giugno 2005 per un numero presunto di 150 ore di lezioni individuali; - nulla osta al conferimento dell’incarico di docenza del laboratorio di percussioni al Sig. Luca Berna di Villorba, per un numero previsto di 150 ore da compensarsi al costo di € 15,00/h al netto delle imposte dovute (pari ad € 18,75 lordo); - nulla osta all’acquisto di una batteria musicale, entro una spesa massima di Euro 190,00 iva inclusa presso la ditta Esse Music Store srl di Montebelluna; 2) LABORATORIO DI BASSO: si svolgerà nel periodo dicembre 2004/giugno 2005 per un numero presunto di 100 ore di lezioni individuali; nulla osta al conferimento dell’incarico di docenza del laboratorio di basso al Sig. Andrea Sartor di Conegliano, attraverso l’Associazione Culturale “.handmade.” di Conegliano, per un numero previsto di 100 ore da compensarsi al costo di € 10,00/h al lordo delle imposte dovute; 3) ciascun iscritto ai suddetti laboratori dovrà partecipare alle spese versando al Comune una quota oraria di frequenza di € 5,00 e concorrere al pagamento di parte delle spese inerenti il compenso del docente; 4) le quote versate dai partecipanti di entrambi i laboratori verranno introitate al cap. 3900 Bil. 2004 e Bil. Pluriennale 2004/06 Es. 2005 “Entrate per partite di giro – Anticipazioni per conto di terzi” e concorreranno per pari importo al pagamento di parte delle spese inerenti il compenso dei rispettivi docenti (spesa cap. 13000); 5) di demandare alla competenza dirigenziale l’assunzione dell’impegno di spesa di Euro 2.752,50 (corrispondente alla parte di spesa non finanziata con le quote versate dai partecipanti), che potrà trovare la seguente imputazione: Euro 190,00 cap. 30934 Bil. 2004 “Progetto Giovani – Spese diverse per allestimento manifestazioni”; Euro 910,00 cap. 30713 Bil. 2004 “Progetto Giovani – Spese per organizzazione attività inerenti il servizio”; Euro 1.652,50 cap. 30713 Bil. Pluriennale 2004/06 Es. 2005 “Progetto Giovani – Spese per organizzazione attività inerenti il servizio”; 6) di demandare altresì alla competenza dirigenziale l’organizzazione di analoghi futuri laboratori musicali, da realizzare nel rispetto sostanziale delle indicazioni di cui alla presente deliberazione; - di confermare quant’altro approvato con la delibera n. 212 del 12.05.2004 (richiamata in premessa) di cui la presente costituisce atto integrativo; - di demandare al Dirigente della Direzione Generale Area Servizi alla Persona l’attuazione della presente; - di dare atto che l’oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi degli artt. 48 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000; - di dare atto, inoltre, che sono stati acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000; - di dichiarare, con separata votazione favorevole unanime la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi del 4° comma dell’art. 134 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000; - di dare comunicazione della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione all’Albo ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE G.C. prot. N. 59748/UPG in data 1.12.2004 OGGETTO: Organizzazione laboratori musicali di basso e percussioni. Atto integrativo alla delibera di approvazione PEG 2004. PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Il sottoscritto Dott. Maurizio Tondato , Dirigente della Direzione Generale Area Servizi alla Persona, Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto; Richiamato il decreto Sindacale prot. n. 61305/URU del 22.12.2003, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia; Richiamato altresì il provvedimento del Segretario e Direttore Generale prot. n. 61317/URU del 22.12.2003; Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”; Esprime PARERE: X FAVOREVOLE CONTRARIO per le seguenti ragioni: Conegliano, 1.12.2004 DIREZIONE GENERALE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E RISORSE UMANE IL DIRIGENTE Dr. Maurizio Tondato PARERE DI REGOLARITA’ CONTABlLE Il sottoscritto rag. Gianni Zorzetto, Dirigente dell’Area Economico-Finanziaria, Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto; Richiamato il decreto Sindacale prot. n. 61305/URU del 22.12.2003, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia; Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”; Esprime PARERE: X FAVOREVOLE CONTRARIO per le seguenti ragioni: Conegliano, 6.12.2004 IL DIRIGENTE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Rag. Gianni Zorzetto Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che previa lettura e conferma viene sottoscritto: IL SINDACO p. IL SEGRETARIO GENERALE Floriano Zambon dr. Franco Canal __________________________________________________________________________________ REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) Attesta il sottoscritto Messo Comunale che copia del presente verbale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune il giorno 17/12/2004 e vi rimarrà affissa per 15 (quindici) giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, 1° comma del D.Lgs. 18.08.2000, n.267. IL MESSO COMUNALE __________________________________________________________________________________ CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA’ (Art. 134, 3° comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi, divenendo esecutiva il ___________________________. IL DIRIGENTE AREA SEGRETERIA GENERALE dr. Franco Canal
Documenti analoghi
deliberazione n. 854 del 26.08.2013
Con deliberazione n. 598 del 20.06.2013, è stato approvato l’avviso di
p r o c e d u r a co m p a r a t i v a n . 8 4 8 d e l 0 3 .0 7 . 2 0 1 3 , p e r t i t o l i e c o l l o q u i o , p e r
l ’ ...