Servizio e specializzazione pagano ancora

Transcript

Servizio e specializzazione pagano ancora
martedì 19 agosto 2014
0
Tw eet
0
Mi piace
Condividi
0
Antonio Allocati 23/05/2014 15:33
“Servizio e specializzazione pagano ancora”
Alessandro Summa (MT Distribution) parla dei primi 4 mesi del mercato
home video. I top title dimostrano che il valore del titolo e un’attenzione
al prodotto producono ancora risultati importanti”
Come sta andando il 2014 dell’home video? Per avere un quadro e poter
comprendere la temperatura del settore in questi 4 mesi ci affidiamo alle parole
di Alessandro Summa, Managing Director di MT Distribution, importante realtà
della redistribuzione, di Bologna “I fatturati sono stati in linea con le nostre
aspettative”, afferma Summa a e-duesse, “siamo contenti dell’andamento e delle
performance di alcuni titoli novità, anche se nel complesso si è visto un calo
sugli acquisti. Ma ancora oggi un buon titolo posizionato al giusto prezzo e in
una posizione visibile, dà ancora delle buone soddisfazioni in termini di sell out.
Rispetto al 2013, purtroppo, abbiamo ancora constatato che alcune insegne
continuano a tagliare gli spazi dedicati a questa merceologia, in modo “nervoso”
e, aggiungerei, forse “distratto”. Per fortuna la nostra società a livello di
fatturato è comunque in positivo, a doppia cifra”.
Quali titoli sono andati meglio e quali sono state le sorprese positive?
“Abbiamo avuto dei veri blockbuster: Frozen, Cattivissimo Me2, Sole a Catinelle
e Lo Hobbit; ci siamo invece stupiti delle buone performance anche sul nostro
canale di riferimento - la GDO - che non è certamente da considerarsi tutto
specializzato, a parte alcune eccezioni, di Rush, Blue Jasmine e Gravity”.
Siete fiduciosi per i prossimi mesi?
“Il servizio, le promozioni e gli spazi che dedicheranno i retailer sul prodotto
faranno la parte del leone sulla buona performance che avremo. Detto questo,
ed essendo io per natura ottimista, sono certo che anche quest’anno si possa
chiudere con un fatturato poco al di sotto o pari al 2013. Aggiungo anche che,
un pizzico di inventiva sul piano marketing, darebbe certamente una mano a
veicolare l’attenzione del consumatore e anche del buyer!”.
Le performance positive dei top title hanno confermato che il prodotto ha
ancora appeal...
Alessandro Summa
“Certamente i film di animazione e fantasy, se ben realizzati, riscuotono ancora
oggi un buon successo, non scordiamoci però che la stessa Disney viene da parecchi risultati di sell out non in linea con le aspettative. Anche
questa volta sono certo che le leve marketing abbiano funzionato molto bene e, se veicoli l’attenzione del consumatore finale sul prodotto, hai
ottime possibilità di avere buone performance”.
Il Blu ray per voi sta crescendo? E' un prodotto che considerate strategico?
“Per noi che siamo specializzati nella gestione dei reparti Cd e Dvd all’interno soprattutto della GDO siamo quasi a un rapporto di 10 a 1 sulle
vendite del supporto tradizionale. E’ anche vero che le insegne di elettronica che gestiamo invece, il rapporto si alza, attestandosi su un
rapporto di 5/6 a 1. Vorrei aggiungere una mia personale conclusione: oggi purtroppo, sono poche le aziende che stanno credendo in questo
articolo e questo si riflette inesorabilmente sull’andamento delle vendite, è un peccato, poiché la mia società ha notato che su molti punti
vendita attivi che gestisce, a pari perimetro di spazio, ha ottenuto risultati di vendite migliori con dati in doppia cifra dall’anno precedente. Ciò
vuol dire che se un reparto è ben gestito e con un assortimento degno di essere chiamato tale, attira ancora quei consumatori affezionati al
supporto che, ormai, non trovano più un vero “negozio specializzato”.
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.
Stampa articolo