ORDINE DEL GIORNO che anche tale appuntamento possa
Transcript
ORDINE DEL GIORNO che anche tale appuntamento possa
CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d’Oro al Valor Militare ORDINE DEL GIORNO Presentato dai gruppi consiliari La Margherita, D.S., Nuova Piombino, Gruppo Misto, P.d.R.C. e Verdi per la Pace Oggetto:Partecipazione al Forum Sociale Mondiale di Nairobi Il Consiglio Comunale di Piombino riunito in seduta straordinaria il 18 dicembre 2006 Premesso che i Forum Sociali sono da alcuni anni occasioni di grande importanza per l’incontro ed il confronto fra i movimenti, le componenti più attive della società, le istituzioni democratiche; Valutata la necessità di sviluppare dal basso energie e risorse per cambiare gli indirizzi mondiali che hanno portato al circuito vizioso fra guerra e terrorismo – che si alimentano a vicenda - al cosiddetto scontro di civiltà, all’impoverimento crescente del Sud del mondo, all’aumento diffuso delle discriminazioni e delle disuguaglianze; Considerata la straordinaria partecipazione che ha caratterizzato il Social Forum Europeo di Firenze nel 2002, che ha costituito un momento di apertura per la città, di confronto politico e di elaborazione collettiva per migliaia e migliaia di partecipanti ai vari incontri e alla manifestazione finale; Considerata l’esperienza positiva del Social Forum Policentrico tenutosi a Bamako (Mali) lo scorso gennaio, a cui ha partecipato una delegazione dell’ANCI Toscana formata da amministratori e da rappresentanti degli immigrati africani, che ha costituito un’occasione in cui la società civile africana, in fase di formazione e consolidamento, ha fatto sentire la propria voce nel processo di costruzione di un Africa democratica; Considerato che attualmente è in corso di preparazione il prossimo Forum Sociale Mondiale che avrà luogo a Nairobi nel gennaio del 2007; Ritenuto che anche tale appuntamento possa costituire una nuova preziosa occasione per ascoltare la voce della società civile africana, per confrontare le politiche di accoglienza per gli immigrati e i modelli di cooperazione decentrata portati avanti dagli enti locali toscani; Preso atto che la preparazione del prossimo Forum Sociale Mondiale sta incontrando alcune difficoltà per gli ingenti costi organizzativi e per la difficoltà a garantire la partecipazione degli esponenti africani, in particolare di quelli attivi sul piano sociale e che animano le iniziative per i diritti, per la tutela dell’ambiente, per la fine dei numerosi conflitti; Presa visione della campagna “La Toscana al Forum Sociale Mondiale di Nairobi”; lanciata da ANCI Toscana con lo scopo: • di coinvolgere sui temi del Forum, in stretto rapporto di collaborazione con la Regione, Comuni e Province toscane, nonché la società civile attiva; • di raccogliere fondi per l’invio di una delegazione, contenuta nel numero, composta da amministratori dei Comuni e delle Province, da esponenti dell’associazionismo, da rappresentanti delle realtà dei migranti presenti sul territorio regionale e per il sostegno economico alla partecipazione degli africani al Forum, in specie di quelli impegnati in attività sociali di base; 1 • di riportare nella realtà toscana, attraverso iniziative informative e di confronto, i risultati che scaturiranno dal Forum; Presa visione delle tematiche indicate dalla campagna per la promozione di incontri specifici da svolgersi nell’ambito del Forum, e cioè: • il decentramento amministrativo e la collaborazione al riguardo fra enti locali toscani e africani (sulla base dell’esperienza dell’Euro African Partnership for Decentralized Governance); • la questione della povertà e degli interventi per eliminarla, dichiarandone “l’illegalità” (sulla base delle indicazioni scaturite nel Convegno, svoltosi a Firenze nel settembre 2005, “Dai poveri illegali all’illegalità della povertà”); • lo sviluppo di una forte iniziativa mondiale per il disarmo atomico, sulla base di quanto viene prospettato dalla campagna “Mayors for peace”, presieduta dal Sindaco di Hiroshima; Tutto ciò premesso Il Consiglio Comunale di Piombino • • Esprime consenso per la scelta di partecipare, come enti locali toscani, al Social Forum Mondiale di Nairobi con una delegazione composta da amministratori e migranti; condivisione della finalità e degli obiettivi lanciati dalla campagna promossa da ANCI Toscana; Impegna il Sindaco e la Giunta Comunale a sostenere, anche con un contributo economico, la campagna lanciata da ANCI Toscana e a farsi parte attiva per promuovere, anche nella comunità locale, un confronto sulle tematiche che saranno affrontate a Nairobi; Dà Mandato al Presidente del Consiglio Comunale di dare massima diffusione del presente ordine del giorno fra la cittadinanza e di provvedere all’inoltro ai seguenti soggetti: - al Presidente della Regione Toscana - al Presidente della Provincia di Livorno - ai Comuni della Provincia di Livorno - all’ANCI Nazionale - all’ANCI Toscana Il documento è approvato ( favorevoli D.S., P.d.R.C., La Margherita, Nuova Piombino, Gruppo Misto, contrari A.N., Lista Civica “Per la tua città”) 2