DOMANDA E OFFERTA NEL MERCATO DEL TURISMO
Transcript
DOMANDA E OFFERTA NEL MERCATO DEL TURISMO
Programma di iniziativa comunitaria INTERREG III A 2000 - 2006 ALCOTRA ITALIA - FRANCIA Convegno internazionale Convegno programmato all’interno del progetto DOMANDA E OFFERTA NEL MERCATO DEL TURISMO ACCESSIBILE UNA MONTAGNA PER TUTTI: turismo, disabilità e fruizione del territorio montano. Conférence programmée dans le cadre du projet UNE MONTAGNE POUR TOUS: Tourisme, handicaps et usage du territoire Aosta A26 A5 Ivrea Gli Enti coinvolti Les Administrations impliquées Milano A4 Novara Vercelli La Venaria Reale Communauté de Communes du Brianconnais LA DEMANDE ET L’OFFRE SUR LE MARCHÉ DU TOURISME ACCESSIBLE Domodossola Ginevra I Partners Comunità Montana Val Sangone Provincia di Torino (capofila del progetto) Esperienze europee a confronto per tracciare strategie politiche e imprenditoriali per un turismo per tutti Zurigo Grenoble Susa A32 TORINO Pinerolo Piacenza A21 Asti Alessandria A6 Fiume po Cuneo Genova Savona Comunità Montana Val Pellice Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca Comunità Montana Alta Valle Susa Comunità Montana Pinerolese Pedemontano Per iscrizioni ed informazioni Segreteria organizzativa del Convegno Parc National de la Vanoise Servizio Programmazione e Gestione Attività Turistiche e Sportive della Provincia di Torino Parco Orsiera Rocciavrè Erika Sollo - tel +39 011 8612673 fax +39 011 8612807 [email protected] Parco Laghi di Avigliana Agenzia Sviluppo Sud Ovest Torino Consorzio Pracatinat Il Budget: 1.429.950,00 Euro Durata: Luglio 2005 - Giugno 2008 29 maggio 2008 ore 14,30 – 18,30 Reggia di Venaria Communauté de Communes de Haute Maurienne Vanoise Communauté de Communes du Pais des Ecrins Expériences européennes portant sur les stratégies politiques et d'entreprise en faveur d'un tourisme pour tous Progetto“Una Montagna per tutti” info: Comunità Montana Val Sangone Daniela Versino - tel +39 011 936 52 96 - fax +39 011 937 75 22 Communauté de Communes du Briançonnais Sonia Audo - tel +33 4 92 21 35 97 - fax +33 4 92 2038 90 [email protected] www.unamontagnapertutti.eu Centro Conservazione e Restauro Piazza della Repubblica Venaria Reale - Torino finanziato dalla Commissione Europea, ha lavorato dal 2005 per avviare un percorso, prima di tutto culturale, per rendere accessibili e fruibili a “tutti” i territori italiani e francesi delle “Alpi olimpiche” attraverso interventi sulle strutture di accoglienza, la formazione degli operatori, l’adeguamento dell’offerte turistica e sportiva. L’obiettivo strategico è di promuovere, attraverso una rete unitaria transnazionale, lo sviluppo e la competitività dei territori montani nel settore turistico. A M M A 14.45 15.00 On estime ce public à plus de 50 millions de touristes qui 15.20 15.40 souhaiteraient voyager, visiter, pratiquer une activité sportive et profiter de son temps libre sur un territoire capable de les accueillir en mettant à leur disposition une logistique et des structures adaptées. L'objectif stratégique est de promouvoir, à travers un réseau transnational, le développement et la compétitivité des territoires de montagne dans le secteur du tourisme. 16.40 16.00 17.00 17.20 Oslo for all: Accessibility information on-line Karianne Lund – Webmaster Visit OSLO, Oslo Visitors and Convention Bureau. Norvegia Paolo Osiride Ferrero – CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà) Regione Piemonte 17.40 L’accoglienza turistica durante Paralimpiadi Torino 2006 e la sua eredità 18.00 La formazione agli operatori Annagrazia Laura - CO.IN Cooperative Integrate Onlus - Roma Il progetto transfrontaliero “Una Montagna per Tutti”: Gamme de produit marketing "Montagne pour Tous" Dominique Ferrero - ATR05 - Haute Alpes Francia Turismo ambientale: l’esperienza dei parchi naturali Parco Orsiera Rocciavrè, Parco dei laghi di Avigliana, Parco Lago Borello I Viaggi del Ventaglio: il turismo accessibile come opportunità 18.20 Conclusioni e chiusura lavori: Assessore al Turismo, allo Sport e alle Pari Opportunità Regione Piemonte Giuliana Manica Mettre en rapport l'offre et la demande est le premier pas pour faire démarrer un marché significatif dans nos territoires de montagne. Qualità dell'informazione e sviluppo del territorio Marco Scagliarini - Coop. Sociale La Cruna – Genova Dal turismo sociale al turismo accessibile – L’esperienza di Turismabile Caterina Trucco – Turismo accessibile Ventaglio - Milano Formazione, design e progettazione “for all” Laura Milani – Direttrice Istituto d’Arte applicata e Design - Torino Tiziana Nasi – Presidente del Turin Olympic Park e del Comitato Italiano Paralimpico Gianfranco Martin - Medaglia Olimpica Albertville ’92, Presidente FREEWHITE SKI TEAM - Sestriere Le projet une Montagne pour Tous, financé par l'Europe a permis de travailler depuis 2005 sur un parcours, avant tout culturel, autorisant l'accessibilité à tous les territoires français et italiens des Alpes olympiques, grâce à des interventions sur les structures d'accueil, la formation des opérateurs, l'adaptation de l'offre touristique et sportive. Il mercato del turismo accessibile in Italia e in Europa Tourism for people with disabilities, a niche market Tourism for All, a great opportunity for business Francesc Aragall – Presidente Design for All Foundation – Barcellona Spagna Introduzione attività Michela Valentini - Associazione “Si Può” (Laboratorio Nazionale Turismo Accessibile) Roma En Europe, 35 millions d'utilisateurs potentiels, touchés par des handicaps varié, sont dans l'attente d'une opportunité touristique, culturelle et sportive adaptée à leurs exigences. 16.20 A cura del moderatore Luca Ponzi Giornalista Rai Mettere a confronto la domanda e l’offerta è il primo passo per avviare anche nei territori montani l’apertura ad un mercato di significativa valenza economica e potenzialità occupazionali. Saluti del: Presidente della Provincia di Torino Antonino Saitta Presidente della Conferenza Alte Valli, Sindaco di Lanslebourg – Francia Jean Pierre Jorcin Presidente della Comunità Montana Val Sangone Giovanni Turello R Il progetto transfrontaliero “Una Montagna per tutti”, G milioni di “turisti” chiede di viaggiare, visitare, fare sport e vivere il proprio tempo libero in un territorio pronto ad accogliere esigenze logistiche e strutturali adatte a tutti e tutte le età. 14.30 O Si stima che un potenziale indotto di mercato di oltre 50 R Europa, attendono offerte di opportunità turistiche, culturali e sportive adeguate alle loro esigenze psico-fisiche. P 35 milioni di potenziali utenti con diverse disabilità, in 18.30 Aperitivo