Clicca qui per scaricare la locandina con il programma
Transcript
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma
Come raggiungerci : A14, uscita Pedaso, tenere la destra, poi al semaforo, ancora a destra sulla s.s. Valdaso, seguendo le indicazioni per Carassai. Subito dopo l’indicazione per il paese, 800 ml a sinistra, ingresso per azienda ASSAM Venerdì 31 Agosto 2012 Ore 18,00 MOSTRA POMOLOGICA Realizzata in collaborazione tra A.S.S.A.M. e D3A - Università Agraria di Ancona, nell’ambito del progetto nazionale “LISTE VARIETALI DEI FRUTTIFERI”. Saranno esposti campioni di ciliegio dolce, pesco, nettarine, albicocco, coltivati presso l’Azienda Agronomica Sperimentale dell’A.S.S.A.M. di Petritoli. Iniziativa a cura di :Borraccini G. ;Virgili S. ; Silvestri Q. – A.S.S.A.M. Mezzetti B. , Capocasa F., Rossi M. – D3A “Incontro tecnico mostra pomologica” Azienda Agronomica Sperimentale A.S.S.A.M. Via ASO – Carassai (A.P.) PROGRAMMA Iniziativa realizzata con il patrocinio di : Ore 18,00 - Apertura dei lavori Presentazione Nel panorama frutticolo regionale la realtà della Val d’Aso rappresenta uno dei siti più importanti per il settore ed è anche una delle risorse che più caratterizzano questo territorio. Da anni l’ASSAM, coadiuvato dall’Università Politecnica delle Marche, è impegnata a migliorare la qualità delle produzioni frutticole attraverso un progetto, liste Varietali dei Fruttiferi, coordinato a livello nazionale dal MIPAF. Con questo incontro ormai tradizionale per gli operatori del settore verrà presentata la lista varietale per le cultivar a maturazione media e tardiva, aggiornata con le osservazioni effettuate nei campi sperimentali, situati in Petritoli presso l’azienda Agraria dell’ASSAM. Particolare attenzione verrà posta agli aspetti commerciali, legati alla grande distribuzione delle produzioni della Val d’Aso. Gianluca Carrabs Amministratore Unico A.S.S.A.M Relazioni : - Quale qualità da valorizzare per la frutta della Valdaso Bruno Mezzetti Università Politecnica delle Marche - Progetto filiera pesca certificata a marchio QM - primi risultati . Pio Geminiani – Associazione Nuova Agricoltura Sandroni Massimo - Presidente CIA Ascoli P. e Fermo; -Aggiornamento Liste di orientamento Varietali dei Fruttiferi 2012 cultivar a maturazione media e tardiva Giovanni Borraccini. - Centro Operativo Innovazione Tecnologica - A.S.S.A.M Franco Capocasa -Università Politecnica delle Marche Ore 18.45 Dibattito Ore 19,00 - Conclusioni del Vice Presidente Regione Marche Paolo Petrini Durante la manifestazione sarà allestita una Mostra Pomologica con la frutta a maturazione media e tardiva Regione MARCHE Coordinamento dei lavori : Cristina Martellini – Direttore A.S.S.A.M. Università Politecnica delle Marche
Documenti analoghi
incontro filiera della valle del foglia
La qualità Sensoriale e Nutrizionale dei frutti come elemento di
valorizzazione commerciale.
Bruno Mezzetti – Direttore D3A, Università Politecnica delle Marche