scarica - Comune di Palma di Montechiaro

Transcript

scarica - Comune di Palma di Montechiaro
Comune di Palma di Montechiaro
Provincia di Agrigento
ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
N€ 3 del Registro
OGGETTO:
La musica popolare e amatoriale dal 1861 ad oggi – riconoscimento della
Banda “ V. Bellini” quale “ Gruppo di Interesse Comunale” .
ANNO 2011
L’anno duemilaundici add… ventuno del mese di gennaio alle ore 17,30 nel Comune di Palma di
Montechiaro e
nella
Casa Comunale, il Consiglio Comunale, convocato dal Presidente del
Consiglio ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, si
† riunito in seduta ordinaria di 1€
convocazione nelle persone dei Sigg.:
x
prosecuzione
Pres. Ass.
Pres. Ass.
1. VITELLO GAETANO
X
11. MANGIAVILLANO ROSARIO
X
2. CUTAIA SARO M.
X
12. MANGANELLO SALVATORE
X
3. ROMANO ANGELO
X
13. ADAMO CARMELO
X
4. ALOTTO CALOGERO
X
14. MONTALTO SALVATORE
X
5. SPINELLI CALOGERO
X
15. DI SALVO LUIGI
6. PACE VINCENZO
7. INCARDONA ROSARIO
X
X
8. CASTRONOVO SALVATORE
9. VOLPE ROSARIA
10. SCOPELLITI NICOLO’ S.
16. BRUNA ROSARIO
17. TARARA’ ALFREDO
X
X
X
X
X
18. CATANIA ROSARIO
X
19. BRANCATO IGNAZIO
X
20. ASERIO CARMELO
X
Assume la presidenza il Sig. Romano Angelo.
Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE del Comune D.ssa Concetta Giglia.
LA SEDUTA E’ PUBBLICA.
X
Si dÄ atto che Å depositato in Segreteria il verbale di fonoregistrazione.
Il Presidente, chiamato l’appello e constatata la presenza del numero legale, d‡ atto che risultano
presenti n. 11 consiglieri e n. 9 assenti (Vitello, Cutaia, Pace, Castronovo, Scopelliti, Adamo,
Montalto, Bruna, Catania), dichiara valida la seduta ai sensi dell’art. 21 della L.r. n€ 26/93.
Il Presidente invita la d.ssa Marino a dare lettura della proposta di deliberazione oggetto del terzo
punto posto all'ordine del giorno. Entrano i consiglieri Vitello e Cutaia. Presenti 13.
La d.ssa Marino terminata la lettura del documento, conclude con quella del verbale della 1a
Commissione Consiliare, la quale ha espresso parere favorevole.
Nel frattempo sono entrati i consiglieri Pace, Scopelliti, Montalto, Bruna. Presenti 17.
Il consigliere Alotto, chiesta ed ottenuta la parola, interviene rilevando che sarebbe stato
opportuno convocare un Consiglio comunale staordinario nel quale contesto inserire questa
proposta di delibera per rappresentare una giornata celebrativa del 150€ Anniversario della
liberazione d'Italia, che avrebbe dato lustro sia all'A.C. che a tutta quanta la citt‡.
Il presidente quindi, accertando che nessun altro chiede di intervenire, passa alla votazione della
proposta di deliberazione.
La votazione espressa per appello nominale e con l’assistenza degli scrutatori, d‡ il
seguente esito:
Consiglieri presenti n. 17
Voti favorevoli n. 17
Astenuti n. 0
Assenti n. 3 (Castronovo, Adamo, Catania)
Il Presidente visto l’esito della superiore votazione proclama il risultato mediante il quale,
IL CONSIGLIO COMUNALE
Vista la proposta di deliberazione;
Visto il parere favorevole espresso dal Responsabile del servizio competente per quanto
concerne la regolarit‡ tecnica;
Uditi gli interventi;
Visto il Verbale della I€ Commissione consiliare;
Visto l’esito della superiore votazione;
DELIBERA
di approvare la proposta di deliberazione relativa a: La musica popolare e amatoriale dal
1861 ad oggi – Riconoscimento della Banda << V. Bellini >> quale << Gruppo di Interesse
Comunale >>.
IL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI
Visto che il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 novembre 2008 ha approvato il DDL su
“Disposizioni in materia di Musica popolare e Amatoriale”, oggi in approvazione presso la
Conferenza unificata Stato Regioni;
Considerato che il Ministro per i Beni e le Attivit‚ Culturali Sen. Sandro Bondi con suo decreto del 4
marzo 2010 ha istituito il Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e
Amatoriale, riconoscendo di fatto che questi gruppi, da un lato sono intesi come espressione
culturale tipica dei nostri territori e, dall'altro, come bacini di aggregazione sociale e culturale che
favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all'esecuzione
musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca
tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio nazionale;
Visto il CD dal titolo “Invito all'ascolto” e l'invito del Presidente del Tavolo Nazionale per la
promozione della Musica Popolare ed Amatoriale a convocare per il giorno martedƒ 18 gennaio alle
ore 17.30 in contemporanea con i circa 8.100 Comuni d’Italia, un Consiglio Comunale aperto a
Grupi di Musica Popolare ed Amatoriale esistenti nel Comune per trattare il seguente o.d.g. “La
Musica popolare e amatoriale dal 1861 ad oggi” al termine della seduta aperta, il gruppo verr‚
riconosciuto dal Consiglio Comunale, Gruppo di Musica Popolare ed Amatoriale di Interesse
Comunale, in occasione dei 150 anni dell’Unit‚ d’Italia
Vista la proposta del Presidente del Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare ed
Amatoriale Antonio Corsi;
Considerato che nel Comune di Palma di Montechiaro esiste il Corpo Bandistico “Vincenzo Bellini”
dell'Associazione Musicale “Andrea Loggia”, costituita con atto riconosciuto, composta da un
numero rilevante di musicisti residenti nel Comune, che opera nel territorio Comunale senza scopo di
lucro e promuove una meritoria attivit‚ culturale in favore della giovent… oltre alla partecipazione
garantita e continua con esecuzioni musicali, in occasione delle manifestazioni e degli avvenimenti
sociali che si svolgono durante l'anno, promuovendo cosƒ anche una sorta di attivit‚ di tutela e
custodia del patrimonio socio-culturale locale;
Verificato che da diversi anni il Corpo Bandistico “Vincenzo Bellini” dell'Associazione Musicale
“Andrea Loggia” opera in regime di convenzione con questo Ente per le attivit‚ legate alla Scuola di
musica ed all’animazione della Comunit‚ locale in particolari occasioni;
Visto il D.lgs 18 agosto 2000 n. 267;
PROPONE
1.
di riconoscere in occasione dei 150 anni dell'Unit‚ d'Italia la Banda Musicale denominata
“Vincenzo Bellini” quale “Gruppo d'Interesse Comunale”;
2.
di dare atto che con l’Associazione Musicale “A. Loggia” esiste rapporto di Convenzione per
l’attivit‚ di scuola di musica per i giovani e per l’animazione in particolari occasioni;
3.
di inviare copia del presente provvedimento al Presidente del Tavolo Nazionale per la
promozione della Musica Popolare e Amatoriale Antonio Corsi, presso il Ministero per i Beni e le
attivit‚ Culturali, Via Collegio Romano n. 27, Roma;
f.to
Il Capo Settore Servizi Sociali e Culturali
Dr. Angelo Sardone
PARERE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO: SERVIZI SOCIALI E
CULTURALI
Esaminata la proposta in oggetto, per l’adozione della relativa deliberazione, ai sensi del 1† comma
dell’art. 49 del Decr. Lgs. 267/2000, corrispondente all’art. 53 della Legge n. 142/90, adottata con
L.R. 48/91, si esprime parere favorevole in ordine alla sua regolarit‚ tecnica.
Data 12 GEN. 2011
f.to
Il Capo Settore Servizi Sociali e Culturali
Dr. Angelo Sardone
Letto, approvato e sottoscritto.
f.to IL PRESIDENTE
Romano Angelo
f.to IL CONSIGLIERE ANZIANO
Vitello Gaetano
f.to IL SEGRETARIO GENERALE
D.ssa Concetta Giglia
Per copia conforme all’originale per uso amministrativo
Dalla residenza municipale l…, _________________
IL SEGRETARIO GENERALE
D.ssa Concetta Giglia
Affissa all’Albo Pretorio il _______________________
Defissa il ____________________
IL MESSO COMUNALE
Il Segretario Generale del Comune,
CERTIFICA
Su conforme relazione del messo incaricato per la pubblicazione degli atti, che la presente deliberazione †
stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal giorno
___________________, senza opposizioni o reclami.
Dalla residenza comunale l…, ………………….
IL SEGRETARIO GENERALE
D.ssa Concetta Giglia
La presente deliberazione † divenuta esecutiva il _____________________, essendo decorsi dieci giorni dalla
relativa pubblicazione (art.12, comma 1, L.R. n.44/91), senza che siano pervenute opposizioni o reclami.
IL SEGRETARIO GENERALE
D.ssa Concetta Giglia
ATTESTAZIONE DI COPIA
Il presente € copia conforme all’originale documento conservato agli atti. Le eventuali parti omesse ai sensi della
normativa sul rispetto della privacy non contrastano con il contenuto dello stesso. Si rilascia per uso pubblicazione on
line sul sito internet istituzionale (art. 32 legge 69/2009).
Palma di Montechiaro 1 marzo 2011
Il Funzionario incaricato
Lavore Anna