Pisa museo a cielo aperto per le opere di Yasuda

Transcript

Pisa museo a cielo aperto per le opere di Yasuda
Pisa museo a cielo aperto per le opere di Yasuda
1 ROMA
Presentazione romana al l'Istituto Giapponese di Cultura,
per "Toccare il Tempo", la galleria d'arte en plein air che a Pisa accoglierà le sculture in marmo e bronzo dell'artista giapponese Kan Yasuda, in mostra
dal30 giugno al 16 ottobre.
«La mia materia, il marmo dice Kan Yasuda - è la materia
che ricorre nelle piazze e nei
monumenti pisani che raccontano secoli di arte e architettura. F questo il tempo che voglio
toccare e condividere e contaminare con le mie opere. Toccare è più che vedere».
Così l'artista ha invitato a vivere e percepire le opere che
saranno esposte. «Chiudendo
gli occhi si percepisce se stessi
mentre si sta osservando la bel-
lezza, come quella di piazza
dei Miracoli, ad esempio, e spero che i ragazzi, magari giocando con le mie sculture, possano avvicinarsi all'arte sentendo qualcosa».
L'evento rientra fra le celebrazioni ufficiali del 150° anniversario della firma del Trattato di Amicizia e Commercio tra
Italia e Giappone. L'idea della
mostra nasce da una visita del
Lo scultore giapponese Kan Yasuda in piazza dei miracoli (foto Nicola Gnesi)
maestro Kan nel centro di Pisa
e dal fascino che la città ha subito esercitato su di lui. Da qui
il progetto di affiancare le sue
opere di arte contemporanea
alle architetture e agli spazi delle piazze e delle strade pisane,
ricche di storia e suggestioni.
Venti le grandi sculture in
mostra, evento che prosegue
idealmente la serie di manifestazioni storiche del Giugno Pisano: dalla Torre Pendente alle
piazze monumentali, le opere
toccheranno diverse location
storiche e di rilievo artistico
della città.