Prevenire le malattie del movimento con l`esercizio della mente e
Transcript
Prevenire le malattie del movimento con l`esercizio della mente e
COMUNICATO STAMPA PREVENIRE LE MALATTIE DEL MOVIMENTO CON L’ESERCIZIO DELLA MENTE E DEL CORPO Venerdì 29 novembre, alle ore 13.00, nell’auditorium dell’IRCCS Ospedale San Camillo del Lido di Venezia, incontro aperto a tutti i cittadini, in occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson. All’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Ospedale San Camillo del Lido di Venezia si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson. Anche la struttura lidense infatti, insieme ad altre sparse su tutto il territorio nazionale, promuove un’iniziativa di informazione e confronto, con il supporto di personale medico qualificato. Venerdì 29 novembre, alle ore 13.00, nell’auditorium del San Camillo, in Via Alberoni 70, si terrà un incontro aperto al pubblico sul tema “Prevenire le malattie del movimento con l’esercizio della mente e del corpo”. Saranno presenti i pazienti affetti dal morbo di Parkinson e da altre malattie del movimento, assieme ai loro familiari. Nella tavola rotonda sarà affrontato il tema della diagnosi e della terapia medica e chirurgica, illustrando anche le terapie riabilitative e farmacologiche innovative messe in atto proprio all’IRCCS Ospedale San Camillo, già a disposizione dei pazienti. Al San Camillo infatti, accanto all’attività assistenziale rivolta in modo specifico anche alle persone affette da disturbi del movimento, è attivo un centro studi di eccellenza sulla malattia di Parkinson e le patologie extrapiramidali. Tutta l’èquipe della struttura, composta da neurologi, fisiatri, psicologi e fisioterapisti, coordinata dal dr. Angelo Antonini, sarà a disposizione dei presenti per domande e approfondimenti, dalle ore 13.00 alle 16.00. L’ingresso è libero. Per informazioni telefonare allo 041.22073765. La Giornata Nazionale Parkinson, promossa dal comitato medico scientifico LIMPE DISMOV-SIN, ha ottenuto il patrocino del Ministero della Salute e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Inoltre alla Giornata aderiscono anche EPDA – European Parkinson’s Disease Association – e Light of Day, Fondazione che organizza concerti evento rock folk in tutto il mondo avvalendosi di big del calibro di Bruce Springsteen, Michael J. Fox e John Rzeznik (Goo Goo Dolls). Per conoscere tutte le altre iniziative legate alla Giornata Nazionale Parkinson: www.giornataparkinson.it (account Twitter @GNParkinson). Contatti: Fabio Cian, Comunicazione e Relazioni Esterne Fondazione Ospedale San Camillo IRCCS e-mail: [email protected] - Tel. 041.2207264 Venezia, novembre 2013
Documenti analoghi
Il volantino del primo IRCCS San Camillo Science day
9.30 Registrazione
9.50 Annalena Venneri - Francesco Pietrobon
Introduzione
Sessione 1 - Moderatori: Antonio Merico - Angelo Antonini
10.00 Elena Ziviani
The desirable middle between two extremes:...
20 Novembre 2013 - Giornata della Malattia di Parkinson
Il 30 novembre prossimo dunque in tutta Italia si terrà la V Giornata Nazionale Parkinson. Su tutto il
territorio nazionale, si terranno iniziative e incontri di informazione e confronto che coinvo...
Comunicato Stampa
dimostrative
con
volontari
in
palestra.
per informazioni telefonare a: 0773 6513018 e 6513023.