Scarica - USL 8 Arezzo

Transcript

Scarica - USL 8 Arezzo
MODELLO PER IL
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome e Nome
Data di nascita
Qualifica
Incarico attuale
Numero telefonico ufficio
FAX ufficio
Indirizzo e-mail
MOLINARO COSIMO
01/09/60
Collaboratore Sanitario Esperto - Infermiere
U.O.P: AIO-AIT Valdichiana e Operation Manager Distretto Valdichiana
0575-639654
0575-639654
[email protected]
TITOLI DI STUDIO ESPERIENZE
PROFESSIONALI E LAVORATIVE
Titolo di studio
Altri titoli di studio e
professionali
Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche Ostetriche
Master in Management delle Professioni Sanitarie
Corso di Alta Formazione in Management Infermieristico Scuola S. Anna Pisa
Corso di Alta Formazione In Management Sanitario Regione Toscana
Esperienze professionali Dal 09-04-2008 a tutt'oggi
(incarichi ricoperti)
Incarico di Operation Manager Zona Distretto Valdichiana e Direttore di U.O.P.
AIO/AIT ( Assistenza Infermieristica professionale Ospedaliera e Territoriale )
Dal 01-05-2007 al 09/04/2008
Responsabile Sezione - Staff Dipartimento Infermieristico - Ostetrico
Dal 01- 02-1998 al 30-09-2005
Tutor c/o CDL Infermieristica Università degli Studi di Siena sede di Arezzo
Tutor c/o Corsi OSS e OSS Fc presso Polo Formatvo Azienda USL 8 Arezzo
Professore a Contratto CDL Infermieristica - Università degli Studi di
Siena SSD/MED 45 Infermieristica Specialistica Generale ( 1996/97 e
1997/98 ); Infermieristica Generale e Teoria del Nursing , Infermieristica Geriatria
( 1998/1999) ; Infermieristica Generale e Teoria del Nursing , Infermieristica
Geriatria , Infermieristica Clinica II° ( 1999/2000 ) ; Infermieristica Generale e
Teoria del Nursing , Infermieristica Geriatria , Infermieristica Clinica II°
( 2000/2001 ) ; Infermieristica Generale e Teoria del Nursing, Infermieristica
Geriatria, Infermieristica Clinica III° , Metodologia della Ricerca , ( 2001/2002 ) ;
Infermieristica Generale e Teoria del Nursing, Infermieristica Geriatria,
Infermieristica Clinica III° , Metodologia della Ricerca , ( 2002/2003 ) ;
Infermieristica Generale e Teoria del Nursing, Infermieristica Geriatria,
Infermieristica Clinica III° , Metodologia della Ricerca , ( 2003/2004 ) ;
Infermieristica Generale e Teoria del Nursing, Infermieristica Geriatria,
Infermieristica Clinica III° , Metodologia della Ricerca , ( 2004/2005 ) ;
Infermieristica Clinica III°, Metodologia della Ricerca ( 2005/2006 ) ;
Infermieristica Clinica III° - Formazione ( 2006/2007 - 2007/2008 – 2008/2009 –
2009/2010 – 2010/2011 – 2011-2012 ) Deontologia ( 2012/2013 )
Ad oggi n. 35 Tesi in qualità di Relatore e circa n. 30 Tesi in qualità di
Controrelatore
Docente presso i Corsi di Qualifica per ADB ( Addetto all’assistenza di base ) –
OTA ( Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza ) – OSS ( Operatore Socio
Sanitario ) – OSS-Fc ( Operatore Socio Sanitario con Formazione
Complementare )
Capacità linguistiche
Capacità nell'uso delle
tecnologie
Altro (partecipazione a
convegni e seminari,
pubblicazioni,
collaborazione a riviste,
ecc, ed ogni altra
informazione che si
ritiene di dover
pubblicare)
Inglese livello intermedio
Francese livello elementare
Buona capacità programma office
Animatore di Formazione Corso Regione Toscana conseguito nell’ambito del
Progetto Regionale di Area Vasta nell’anno 2001 ( maggio 2001 ) Retraining anno
2002 ( novembre – dicembre 2002 ) Animatore di Formazione di numerosi eventi
formativi aziendali e docente in numerosi eventi formativi aziendali ( n. 30 )
Tutor FAD Aziendale ( Azienda USL 8 Arezzo ) negli anni 2006 – 2007
Ha partecipato e concluso numerosi corsi on-line organizzati dalla Piattaforma
Regionale progetti TRIO ( Project e Process Management , Le Breakdown
Structures , Introduzione al Process Management , Verso un Lavoro Sicuro ,
Collaborare con i Colleghi , Project Management , Lavorare con i colleghi ,
Pacchetto Office ) Piattaforma di Area Vasta Experience ( Il ruolo del preposto
nella prevenzione e nella sicurezza, Incaricati del Trattamento dei Dati , Tutor di
Formazione a Distanza )
Responsabile editoriale
della rivista ufficiale ( Collegio Ipasvi Arezzo )
Infermieriinforma@rezzo.
iscritto all’albo dei giornalisti dal gennaio 2008.
n. 1 pubblicazione ad autore unico n. 5 pubblicazioni in collaborazione
Rivista Scientifica Ufficiale EDTNA/ERCA Journal versione spagnola n.
7/1992 : Los problemas en una unidad de dialisis. Interacciones entre el personel
medico, no medico y los pacientes – autore unico ;
EDTNA/ERCA Atti Congressuali 1989 – Esperienza di due pazienti trattati con
emodialfiltrazione – Cremona ; coautore.
EDTNA/ERCA Atti Congressuali 1990 – Dialisi ad Alta Efficienza – Alba ;
coautore.
EDTNA/ERCA Atti Congressuali 1991 – Problemi di interazioni personali in
un centro dialisi – Arezzo ; coautore.
EDTNA/ERCA Atti Congressuali 1994 – Il paziente dializzato : convivere con
la fistola artero – venosa – Chieti ; coautore.
Rivista Scientifica Ufficiale SCENARIO edita da Ani/Arti 1/96 : Il dibattito
teorico sulla sperimentazione ed il valore della diagnosi infermieristica . coautore
Rivista Scientifica Ufficiale Mondo Sanitario edita da SECuP n. 3/2008 –
il bilancio delle competenze nelle funzioni di coordinamento
dell’assistenza infermieristica; coautore
Membro dell’Associazione Nazionale Italiana EDTNA/ERCA nel seguente
periodo :
1989 – 1994
Membro Titolare del Comitato per il Fenomeno del Mobbing Azienda
USL 8 Arezzo :
2007 -2008
Ha partecipato inoltre come collaboratore a diversi progetti aziendali e
di altre istituzioni :
Implementazione della Cartella Infermieristica Informatizzata ( 2002 )
Referente Aziendale USL 8 Arezzo per la Campagna di Prevenzione delle Cadute
Gruppo Rischio Clinico “ Regione Toscana. 2007 e 2010 Inserimento
dell’Operatore Socio Sanitario ( 2006-2007 )
Membro della Commissione Regionale per il recepimento delle
istruttorie regionali dei cittadini comunitari e non interessati al
riconoscimento del titolo dell’area sanitaria conseguito in paese
comunitario o non. ( Decreto Presidente Giunta Regionale n. 1916 del
22 aprile 2010 )
Membro della Commissione Regionale per la Formazione Sanitaria.
( Decreto Presidente Giunta Regionale n. 60 del 12 aprile 2011 )
Membro dell’Osservatorio Regionale Educazione Continua in Medicina
In regola con il debito formativo per il programma di Educazione Continua
in Medicina per gli anni 2002/2007 – 2008/2010 e 2011/2013
Complessivamente dal 1988 ad oggi risultano le seguenti partecipazioni
complessive : Relatore presso Corsi di Aggiornamento non Aziendali n.
25 con lavori inediti del sottoscritto o in collaborazione con altri colleghi ,
Partecipazioni ad eventi non aziendali con durata compresa tra i 3
ed i 6 giorni n. 40 eventi ; Partecipazioni ad eventi non aziendali con
durata 2 giorni n. 20 eventi ; Partecipazioni ad eventi non aziendali
con durata 1 giorno n. oltre 90 eventi ;
Aggiornato in data
08/10/2014
F.to
Cosimo Molinaro