Fascicoli da 1 a 2413 - Istituto Agronomico per l`Oltremare
Transcript
Fascicoli da 1 a 2413 - Istituto Agronomico per l`Oltremare
n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 1 THE HISTORICAL SOURCES AT IAO THE UNPUBLISHED DOCUMENTATION CENTRE JOURNAL OF AGRICULTURE AND ENVIRONMENT FOR INTERNATIONAL DEVELOPMENT Formerly Rivista di Agricoltura Subtropicale e Tropicale Volume 101 Number 3-4 July - December 2007 3 Il Centro di Documentazione Inedita 5 The Unpublished Documentation Centre 7 Il Centro di Documentazione Inedita - Catalogo The Unpublished Documentation Centre - Catalogue 915 Indice Autori Authors Index 975 Indice Paesi Countries Index ISSN 1590-7198 n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 2 n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 3 Il Centro di Documentazione Inedita dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare Il contenuto di ogni fascicolo è conservato in una cartellina di cartone con indicazione manoscritta del titolo, autore e anno. Un’etichetta apposta sulla cartellina indica il n°. di fascicolo e l’area geografica di pertinenza dei documenti. Talvolta i dati furono riportati dall’incaricato dell’organizzazione del Centro di Documentazione, forse il Mariani, erroneamente, o, in assenza di essi, furono desunti dal contenuto: nel primo caso nella nostra descrizione abbiamo proceduto a correzione; nel secondo caso il lettore troverà i dati riportati in corsivo (quando si tratta del titolo del documento, dato sempre riportato in corsivo, si è aggiunta la sottolineatura), anche se spesso modificati, in quanto si è ritenuto di poter assegnare un titolo più idoneo o correggere arbitrarietà. Quando si è attribuito un titolo diverso da quello riportato sulla cartellina, si è indicato il vecchio titolo fra parentesi uncinate (< >). Spesso in ciascuna singola cartellina sono contenuti più documenti: in questo caso l’“incaricato” ha sempre indicato un solo titolo sulla cartellina, titolo che voleva esprimere sinteticamente il contenuto generale della documentazione (per cui lo si è riportato fra parentesi uncinate di seguito al numero del fascicolo indicato in grassetto), oppure che rispondeva ad uno solo dei documenti. Quando il titolo riportato sulla cartellina risponde al primo documento della nostra descrizione (solitamente indicato con α) non si è ricorso a nessun tipo di segnalazione, mentre se risponde ad uno dei successivi documenti (solitamente indicati con le altre lettere dell’alfabeto greco) lo si è segnalato fra parentesi uncinate accanto al numero di fascicolo. Quando il titolo sulla cartellina è la traduzione di un titolo straniero del documento lo si è indicato con una “T” fra parentesi uncinate sempre accanto al numero di fascicolo. Talvolta l’“incaricato” ha riportato un titolo parzialmente modificato o incompleto rispetto a quello del documento: allora si è indicato fra parentesi uncinate la parte iniziale o quella finale del loro titolo seguita o preceduta da punti di sospensione per significare che la parte restante si può dedurre dal titolo corretto. Per es. il fasc. 49 ha come titolo “Termini del Contratto di finanziamento con garanzie (sui capitali e le produzioni) agricolo-zootecniche, stipulato fra il Governo dello Stato di S. Paolo e la Cooperativa agricolo-pastorale Holambra”. L’“incaricato” ha scritto sulla cartellina il titolo Contratto di finanziamento con garanzie ... etc. Noi abbiamo segnalato la variante del Mariani in questo modo: <Contratto...>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 4 Oppure fasc. 49: il titolo corretto è “Colonizzazione italiana in Brasile”. L’“incaricato” ha assegnato il titolo Riassunto sulla colonizzazione italiana in Brasile. Noi abbiamo indicato così: <Riassunto sulla...>. Là dove il titolo è sufficientemente esplicativo del contenuto del fascicolo si è tralasciato ogni nostro appunto; altrimenti si è inserito un asterisco (*) per segnalare la presenza di una nostra breve nota di commento. Sono note di commento sulle quali inevitabilmente ha influito l’interesse prevalentemente storico che ci è proprio, ma si è cercato per quanto possibile di indicare quei dati obiettivi che potessero permettere la scelta da parte del lettore di un proprio percorso all’interno del Centro di Documentazione. La documentazione può essere consultata allo IAO previa autorizzazione modulo di richiesta sul sito web IAO (http://www.iao.florence.it) Abbreviazioni: S.d. = senza data datt. = dattiloscritte man. = manoscritte cicl. = ciclostilate Sigle: IACI: Istituto Agricolo Coloniale Italiano (1904-1938) IAAI: Istituto Agronomico per l'Africa Italiana (1938-1953) IAO: Istituto Agronomico per l'Oltremare (dal 1953, ufficialmente 1959) Amb. It: Ambasciata d'Italia P: Paese L: lingua p.: ogni singolo foglio. (M) = mancante. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 5 The Unpublished Documentation Centre of the Istituto Agronomico per l’Oltremare Each dossier consists in a varying number of documents grouped in a carboard file. On the cover title, author and year are hand written; a label indicates the dossier number and the geographic area the documents refer to. The person in charge of organising the Documentation Center (probably Mariani) did not always copy correctly these data, they have consequently been corrected. When the data were missing they were derived from the content, in this case the data have often been corrected or modified and are highlighted using italics – in case of the title of a document, that is always in italics, it has been underlined. When a new title has been given, the original title is indicated in brackets: < >. The case often occurs when in one file there are more than one document. In such case only one title was indicated on the cover, expressing a synthesis of the general contents or referred to one document; such title is indicted between brackets < > after the dossier number in bold. When the title on the file is that of documents following the first (a) it is highlighted between brackets: < > after the dossier number in bold. When the title on the file is a translation it is highlighted as: <T> after the dossier number in bold. When the title is partly changed or only a part of the document’s the first part of the given title is highlighted between brackets followed by dots. As an example in dossier 49 the title is: “Termini del Contratto di finanziamento con garanzie (sui capitali e le produzioni) agricolo-zootecniche, stipulato fra il Governo dello Stato di S. Paolo e la Cooperativa agricolo-pastorale Holambra”. On the dossier it had been shortened as: Contratto di finanziamento con garanzie ... etc. We have highlighted the change as: <Contratto...>. Or fasc. 48: the title is “Colonizzazione italiana in Brasile”. On the dossier it had been shortened as Riassunto sulla colonizzazione italiana in Brasile. We have highlighted the change as: Colonizzazione italiana in Brasile. <Riassunto sulla...>. When the title is sufficiently explicit of the content there are no comments, when it is not an asterisk (*) refers to a short comment. Such comments have obviously T n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 6 been biased by the historical perspective. However, the authors have tried to highlight the objective elements that may allow the reader to choose a personal route in the Documentation Centre. The documentation can be accessed at IAO upon authorisation - form on IAO website (http://www.iao.florence.it). Abbreviations S.d. = no date datt. = typed man. = hand written cicl. = cyclostyle Acronyms IACI: Istituto Agricolo Coloniale Italiano (1904 -1938) IAAI: Istituto Agronomico per l’Africa Italiana (1938 - 1953) IAO: Istituto Agronomico per l’Oltremare (from 1953, officially 1959) Amb. It: Italian Embassy P: Country L: Language p.: Every single sheet (M) = Missing n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 7 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 7 AMERICA LATINA ARGENTINA Fasc. 1 1948 Buenos Aires - AMB. IT. UFFICIO DEL CONSIGLIERE COMMERCIALE - La situazione economica argentina al 31 dicembre 1947 con particolare riguardo allo sviluppo industriale del Paese ed ai rapporti con l’Italia. Ciclostilato rilegato, 225 pp.; P: AR; L: it. * Cenni gen. geografico politici/ indirizzo economico/ produzione agricola e commercio estero dei prodotti agricoli/ produzione forestale/ allevamento/ pesca/ produzione mineraria/ industria alimentare/ industria tessile/ industria siderurgica e meccanica/ industria dei materiali elettrici/ industria della carta/ industria del cuoio/ industria dei materiali da costruzione e ceramiche/ industria chimica/ industria della gomma/ energia elettrica/ finanze e banche - prezzi/ sintesi del commercio estero (esportazione, importazione, accordi commerciali e di pagamento)/ trasporti. Fasc. 2 1950 - TECNAGRA COMPAGNIA TECNICA AGRICOLA - Progetto di colonizzazione nella provincia di Corrientes. Cartella contenente un fascicolo stampato di 63 pp. ; più 11 allegati: Carta della provincia di Corrientes (1:700000); Regime pluviometrico del territorio adiacente alla città di Corrientes; Reg. pluv. del terr. ad. alla città di Goya; Reg. pluv. del terr. ad. alla città di Mercedes; Andamento delle temperature del territorio adiacente alla città di Corrientes; And. delle temp. del terr. ad. alla città di Goya; And. delle temp. del terr. ad. alla città di Mercedes; Schizzo di “alambrado”; Casa tipo: pianta; Casa tipo: prospettiva; Casa tipo: prospettiva. P: AR; L: it. * Ricerca della provincia argentina più adatta all’impianto della colonia (La provincia di Corrientes - allevamenti e colture)/ Progetto per la colonia (territorio - abitazioni rurali - unità poderale - costi vari e quadro del costo totale dell’unità colonica)/ Sistemi vari per l’organizzazione della colonia (sistema a carattere privato e capitalistico - a carattere sociale - misto)/ Conclusione positiva sulla possibilità di colonizzazione nella prov. di Corrientes. Fasc. 3 1952 Buenos Aires - FOULON L. A. (Ingegnere agronomo matricola 925) - Antiprogetto di colonizzazione preparato per la S.A.C.R.A. Società Anonima Commerciale Ricostruzione Agraria. Azienda Agraria La Aurora. Stazione ferroviaria di Sancti Spiritu. Mandamento di General Lopez. Provincia di Santa Fé. Ciclostilato di 53 pp. con coperta di cartoncino recante la scritta in matita rossa “avuto dall’ICLE”. All’interno pp. 3 datt. contenenti osservazioni critiche sul progetto di Foulon, scritte probabilmente da un tecnico dell’IAAI. P: AR. L: it. * Analisi dell’Azienda Agraria La Aurora (dove lavoreranno coloni italiani) e indicazioni di conduzione e gestione per la SACRA. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 8 5/16/2008 2:36 PM Pagina 8 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 4 1953 - N.N. - Lo zucchero di barbabietola (Estratto dal giornale “La Nacion” del 24/7/1953-Argentina). 3 pp. datt. la prima recante la scritta in matita “Centro docum. Tecnica-econ.”. P: AR. L: it. * Traduzione di un articolo. Nozioni storiche, economiche, sociali sulla produzione dello zucchero di barbabietola. Fasc. 5 <T> 1950 - MORETTI - Territorios nacionales de Rio Negro y Neuquen. Relazione di 12 pp. datt. preceduta da una breve lettera man. di Moretti a Maugini, 1938 ric. 26/6/1950. Altre tre copie della medesima relazione cicl. 11 pp. P: AR. L: sp. * Descrizione della missione fatta nelle regioni di Rio Negro e Neuquen; dati raccolti; conclusioni. Fasc. 6 1950 - N.N. (l’autore si firma “A. Gr.”) - Le maggiori industrie dell’Argentina. Dalla N.Z.Z. 3 copie datt. 7 pp. P: AR. L: it. * Informazioni di carattere statistico sull’industria argentina (ind. petrolifera alimentare - tessile - metallurgica). Fasc. 7 1948 mar. Italia - BELLI G. - Bozze di appunti sulla possibilità di una colonizzazione italiana nella Repubblica Argentina. 26 pp. cicl.; in apertura un foglietto carta int. “Patronato ACLI” inviato con tutto il fascicolo dall’avvocato Virginio Savoini al prof. Armando Maugini. P: AR. L: it. * Appunti e considerazioni raccolte nell’ambiente ufficiale del Governo Argentino e nei luoghi di ipotetica colonizzazione (piano quinquennale Peron colonizzazione nel piano Peron - vecchie esperienze di coloni - nascita villaggi e progressi della colonizzazione - prima impostazione del problema secondo direttive sociali - possibilità attuali e ingerenza bancaria - prime inchieste sulle capacità di assorbimento - le varie zone del paese con riferimento ai vari tipi di prodotti - inchiesta nell’interno - osservazioni sulle attuali e future possibilità). Fasc. 8 1952 Buenos Aires - VALLEGA J., FAVRET A. (Instituto de Fitotecnia/ Direccion general de investigaciones agricolas/ Ministerio de Agricultura y Ganaderia/ Republica Argentina) - Las royas de los cereales en Argentina. I. Caracterìsticas patògenas de las distintas especies de royas. (De la Revista IDIA año V, n. 54, pp. 17-39). Articolo stampato di 28 pp. estratto dalla rivista IDIA con dedica autografa di Vallega al prof. Maugini. P: AR. L: sp. * Studio su parassiti dei cereali con bibliografia. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 9 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 9 Fasc. 9 1950 - BIVONA P. A. (Generale) - Progetto tecnico economico finanziario sulla coltivazione e industrializzazione del ramiè nella provincia di Corrientes in Argentina ad opera di una Colonia Italiana. 43 pp. datt. (mancano gli allegati descritti nell’indice). P: AR. L: it. * Progetto di costituzione di un’organizzazione italo-argentina per la lavorazione del ramiè nella provincia di Corrientes (studio sul ramiè - l’organizzazione - piano di lavoro - preventivi - curriculum vitae dei responsabili). Fasc. 10 1948 - HITCHCOK C.B. - Impresa Borsari. Colonizzazione Italiana nella Terra del Fuoco. <Colonizzazione italiana nella Terra del Fuoco>. 3 copie datt. 3 pp. P: AR. L: it. * Descrizione dell’esperimento di colonizzazione italiana secondo un accordo fra il Ministero della Marina argentina e interessi privati italiani diretti dal sig. Borsari con lo scopo di sviluppare Ushuaia come una base navale e turistica ed inoltre sfruttare le risorse naturali della regione (in particolare cellulosa e legno). Fasc. 11 S.d. (post 1949) - N.N. - Il problema agrario in Argentina. 5 pp. datt. Sulla p. 1 è scritto in matita rossa “Appunti di?”. P: AR. L: it. * Informazioni di carattere storico economico e legislativo sulla politica agraria in Argentina (Assenza di una politica agraria\ Due tipi di politica agraria\ Principi fondamentali del problema agrario\ Politica della produzione\ La Chiesa e la proprietà della terra\ La famiglia e la terra\ Azione della colonizzazione\ L’azione concreta in Argentina\ Esodo rurale\ L’istruzione primaria e l’esodo rurale\ L’esodo rurale in altri paesi\ Politica del valore della produzione). Fasc. 12 1951 - N.N. - La legge sulle locazioni rurali per la stabilizzazione dei nuclei familiari (estratto dal “Globo” dell’8 marzo 1951). 2 pp. datt. sul retro di carta int. “Ministero degli Affari Esteri. Direzione Generale dell’Emigrazione”. Il titolo ha “lavorazioni” al posto di locazioni, probabilmente per distrazione del traduttore. P: AR; L: it. * Legge sulle locazioni e mezzadrie rurali (sett. 1948)\ descrizione\ pareri pro e contro. Fasc. 13 1939 feb. 4 Buenos Aires - GOBBI J. - Oleifere Soia. Alcune varietà coltivate in Argentina e loro lavorazione industriale. <La coltivazione della Soia in Argentina>. 3 pp. datt. su veline. Lettera-relazione inviata dall’industriale Gobbi di Buenos Aires su carta int. all’IACI; 28, ric. 30/2/39 ris. 31/3/39. Scritte posteriori a lapis: titolo e “prof. Giglioli”. P: AR; L: it. * Risposta a precedente (3/1/39) richiesta di informazioni sulla coltivazione della soia: Gobbi è un pioniere dell’industrializzazione della soia, si è appoggiato a n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 10 5/16/2008 2:36 PM Pagina 10 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre coltivatori locali e alle indicazioni della stazione sperimentale di “Estanzuela” (Colonia del Uruguay). Descrizione fasi lavorazione con mezzi e capitali utilizzati\ farina di soia\ progetto di industrializzazione della soia in Italia e considerazioni sulla possibilità di coltivazione in Libia e A.I.\ richiesta appoggio dello Stato, alte Istituzioni; dell’istituto per cattedre ambulanti di insegnamento della coltivazione della soia e studio del suolo\ richiesta parere. Fasc. 14 1940 ago. 2 Buenos Aires - MARIANI E. (Amb. It. Ufficio del Consigliere commerciale) - Coltivazione del “tung” (aleurites fordii) in Argentina. 2 pp. datt. Copia di rapporto 41204 (Ufficio Consigliere commerciale) spedito al Ministero Scambi e Valute e per conoscenza a: Ministero Agricoltura e Foreste; Confederazione Fascista degli Agricoltori, Palazzo Margherita, Roma; Inface, 107 via Torino; Federazione Fascista Commercianti Olio, via Ludovisi 45, Roma. Con riferimento a prec. rapporto 40696 (19/6/1940). Nella prima p. in alto man.: “Allegata lettera n. 571647 del 24-9. 194 del Ministero dell’Africa Italiana”. P: AR; L: it. * Attività di propaganda per stimolare la coltivazione del tung in Argentina\ dati sulla produzione. BOLIVIA Fasc. 15 1946 - MILLIET G. - Terre che può offrire il Governo della Bolivia - Trad. Mariani 17/1/1950. 3 copie datt. 17 pp. P: BO; L: it. * Le terre che la Bolivia può offrire per la sua colonizzazione (colonie fiscali e riserve statali). Qualora non fossero sufficienti si deve procedere all’incameramento di terre mediante procedimenti legali\ Descrizione colonie e riserve: Colonia fiscale di Todos Santos (schema tipo descrizione: creazioneubicazione-orografia-idrografia-precipitazioni-estensione-clima-salubrità-viabilitàterreni-boschi-ripartizione terre-coltivazioni-mercati-capacità della colonia); Col. fisc. Presidente Busch; Col. fisc. Villa Tunari; Col. fisc. del Ichilo; Col. fisc. di Monte Grande, Santa Cruz; Col. fisc. Robore; Col. fisc. Guarayos, Col. fisc. di El Palmar; Col. fisc. sopra i terreni della primitiva concessione “San Salvador”; Io Caupolican; Provincia Iturralde; Provincie Valasco e Nuflo de Chavez; Prov. Cordillera; Prov. Arce; zone delle missioni secolari)\ ricchezza minerale di alcune di queste zone. Fasc. 16 1950 (?) - LEGAZIONE D’ITALIA IN BOLIVIA - Problema dell’emigrazione in Bolivia. 6 pp. datt. Copia del telespresso n. 643/163 indirizzato al Ministero degli Affari Esteri (Roma), in riferimento al Telespresso in chiaro del Ministero n. 2080/C. Al telespresso doveva essere allegato un memorandum, mancante. P: BO; L: it. * Informazioni sulla politica immigratoria della Bolivia\ Contatti con le massime n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 11 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 11 autorità boliviane in merito al progetto di emigrazione italiana e loro assoluta disponibilità\ Condizione agricola arretrata della Bolivia, paese importatore della maggior parte delle sostanze alimentari\ Capacità di assorbimento di lavoratori italiani\ ipotesi di creazione di una Commissione mista Italo-Boliviana\ apporto che spetterebbe al BIT per promuovere l’emigrazione italiana in Bol.: creazione di un “Ente colonizzazione agricola italiana in Bolivia”\ compiti e finanziamenti\ informazioni sulla Delegazione boliviana che sarà presente alla Conferenza del 25 aprile a Ginevra e sul suo capo Costa du Rels, ambasciatore a Parigi e favorevole all’Italia. Fasc. 17 1950 - ICLE (Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro italiano all’Estero) Direzione Studi e Progetti - Documentazione Bolivia. Fasc. di 38 pp. datt. contenente: Decreto supremo n. 02147 - Decreto relativo alla concessione di terre demaniali a scopo di colonizzazione (Copia del telespresso n. 1507/355 della Legazione d’Italia in Bolivia al Ministero degli Affari Esteri a Roma da La Paz 19/8/1950 in riferimento al decreto n. 02147 che regola la concessione di terre fiscali e stabilisce gli obblighi del concessionario) Destinazione di terre in Bolivia alla colonizzazione agricola italiana (Telespresso n. 43600 del Ministero degli Affari Esteri, DGE Uff.VI, all’ICLE da Roma, 24/10/1950; allegata: traduzione del decreto n. 39790 del Governo Boliviano di concessione di 3500 ha. alla Cooperativa Agricola Italiana) - Documentazione Dr. Pierfrancesco Baldi: Lettera-relazione alla “Legazione d’Italia in La Paz” in data 4 luglio 1950 (11 pp. ); Lettera-relazione alla “Legazione d’Italia in La Paz” in data 26 luglio 1950 (9 pp. ) - N.N., Relazione sulla struttura economica e il livello di vita della popolazione in Bolivia (9 pp. ) - Relazione del Prof. Carlo Sonaglia: Informazioni sulla natura delle terre offerte alla colonizzazione dal Governo boliviano nei Dipartimenti di Santa Cruz, Chuquisaca e Tarija (6 pp. ). Sulla copertina scritto a matita rossa: “Prof. Maugini”. P: BO; L: it. *Contenuto relazioni dr. Baldi: 1) verifica delle possibilità di emigrazione agricola e delle condizioni di vita degli emigranti italiani in Bolivia \ visita delle zone disponibili consigliate dalle Autorità locali\ valutazione sulla possibilità di programmazione dell’emigrazione in un prossimo futuro\ preparazione del lavoro per una eventuale successiva missione di tecnici\ 2) visita delle zone più favorevoli alla colonizzazione del Dip. di Tarija: loro descrizione. Contenuto relazione strutt. econ.: eterogeneità della popolazione, loro diversi usi e consumi\ diversità aree geografiche: scarsità coltivazioni agricole, sua causa, rimedi\ costo della vita e alimentazione: condizione di subconsumo e sue conseguenze. Contenuto relazione prof. Sonaglia: caratteristiche generali delle terre fiscali concesse dal Governo Boliviano con legge del 4/1/1950. Fasc. 18 1950 - ICLE (Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro italiano all’Estero) Direzione Studi e Progetti - Missione Bolivia. Compiti che la missione dovrà svolgere in n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 12 5/16/2008 2:36 PM Pagina 12 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Bolivia e preventivo finanziario. Fasc. cicl. 26 pp. . Allegati: 1) Copia telespresso n. 1717/415 della Legazione d’Italia in Bolivia (F.to R.A. Giardini) al Ministero degli Affari Esteri DGE a Roma da La Paz, 30/9/1950, oggetto: “Utilizzo fondi ECA e Missione ICLE”, con riferimento al telespresso del Ministero n. 36819/61 dell’8/9/1950; 2) Traduzione della lettera di risposta del Ministro degli Affari Esteri boliviano Zilvetti Arce (Repubblica di Bolivia, Ministero Aff. Esteri, N.O.E. 805) al telespresso n. 36819/61; 3) Curriculum dei componenti della Missione. Sulla copertina a matita rossa: “Prof. Maugini”. P: BO; L: it. * Illustrazione dei compiti della missione tecnica: approfondimento delle analisi ed indagini di Baldi (cfr. fasc. 17)/ preventivi/ curriculum vitae di Paveri Fontana Ferrante (Capo missione); Rompietti Attilio; Cerini Antonio; Ioli Paolo; Focà Ernesto; Valori Ilio; Zito Vincenzo; Montorselli Brachetti Folco. Fasc. 19 1952 apr. 21 La Paz - BONINSEGNI S. - L’ambiente agrario boliviano e ragioni del suo mancato sviluppo. 2 copie cicl. 17 pp., 1 copia datt. 23 pp. prof. 1505 ric. 29/4/1952. P: BO; L: it. * Condizioni fisiche Bolivia\ Zona altipianica\ Zona delle valli\ Zona del bassopiano orientale\ Cause che hanno ostacolato lo sviluppo agricolo della Bolivia: predominanza dell’economia mineraria; capitalizzazione dell’agricoltura, deficienze tecniche e scarsa meccanizzazione; regimi della proprietà e del lavoro; difficoltà di ordine climatologico; Deficienza di comunicazioni ed alti costi dei trasporti; deficienza del credito agrario; politica dei cambi preferenziali e dei prodotti nazionali. Fasc. 20 1950 c.a - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Organizzazione bancaria statale ed enti interamericani. 7 pp. datt. P: BO; L: it. * Cenni storici, struttura, modalità concessione dei prestiti di vari enti bancari: Banco Centrale di Bolivia; Banco Agricolo di Bolivia; Banco Minero di Bolivia\ Corporazione Boliviana del Fomento\ Servizio Agricolo interamericano. Fasc. 21 Post 1951 - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Cenno storico e situazione politica - Dati generali. <Cenni storici e situazione politica - Cenni geografici, popolazione>. 2 datt. di 7 pp. e 3 pp. . P: BO; L: it. *Contenuto Cenno st.: cenni storici dal periodo aymarico al 1951\ partiti politici: P. Liberale; P. Repubblicano Genuino; P. della Unione Repubblicana Socialista PURS; P. Social-Democratico; P. Socialista; Falange Socialista Boliviana FSB; Movimento Nazionale Rivoluzionario MNR; P. della Isquierda Rivoluzionaria PIR; P. Comunista; P. Obrero Rivoluzionario POR\ situazione politica attuale\ stampa. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 13 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 13 Contenuto Dati G.: posizione geografica\ superficie\ popolazione e divisione territoriale\ frontiere\ orografia\ idrografia. BRASILE Fasc. 22 1936 - SALVINI R.O. - Come si coltiva la canna da zucchero nel Brasile. 21 pp. man. In fine di articolo oltre alla firma dell’autore: “Sao Lorençao (Brasile). Scritto nel 1931 ricompilato nel 1 luglio del 36 XIV”. P: BR; L: it. * Studio finalizzato a stimolare la coltivazione della canna da zucch. nelle colonie italiane; nozioni pratiche ed elementari sulla coltura in Brasile: clima\ terreno\ concimazione\ varietà delle canne da zucch.\ scelta delle piante madri per la piantagione\ trattamento e preparazione delle talee (“Gomos”)\ come si pianta\ consociazione\ irrigazione\ lavori da dispensare alla piantagione\ sfogliamento della pianta\ concimazione dopo il primo anno\ cure posteriori al primo taglio\ raccolta\ conclusioni. Fasc. 23 1936 - SALVINI R.O. - Come si coltiva il cacao nel Brasile. 25 pp. manoscritte. In fine di articolo, oltre alla firma: “Scritto in Santa Victoria nel 1932 e ricompilato in Rio Grande nel giugno del 36 XIV”. P: BR; L: it. * Studio finalizzato a stimolare la coltivazione del cacao nell’Impero italiano; descrizione della coltura in Brasile: specie\ Theobroma cacao o T. Leiocarpum e varietà sottostanti\ clima e temperatura\ altitudine\ pioggia\ terreno\ come si lavora e prepara il terreno\ come si pianta\ scelta del seme\ cure da dispensare alle sementi\ cure durante il ciclo vegetativo\ brevi cenni sulla raccolta, malattie e preparazione del cacao. Fasc. 24 1939 - LOPES FAGUNDES V. (Divisao de fomento Agricola Departamento da produçao vegetal Secreteria da Agricultura) - A ramie. Dados e consideraçoes. <Brasile. Il Ramiè (Bohemeria nivea)>. 21 pp. ciclost. Estratto “Do “Boletin de Agricultura”, n° unico 1939”. Sulla p. 1 scritto a lapis: “Bohemeria nivea”. P: BR; L: port. * Bohemeria nivea e B. utilis\ il ramiè comparato con altre fibre\ il ramiè nel Brasile\ suoli per la coltura\ preparazione del suolo\ moltiplicazione delle aree coltivate partendo da una\ come iniziare una coltura del ramiè\ taglio dei germogli\ piantagione definitiva\ calamità e malattie\ sfogliamento e taglio\ macchine per lo scorticamento\ essiccazione\ rendimento\ degommazione finalizzata all’applicazione industriale. Fasc. 25 1939 - SEGRE S.- La cera di Carnauba. 19 pp. cicl. Sulla p. 1: “S. Paolo del Brasile, gennaio 1939 XVII. All’On. Ministero per gli scambi e le valute. Direzione Generale per il Commercio estero. Divisione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 14 5/16/2008 2:36 PM Pagina 14 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre III. Roma”; manoscritto: “In allegato alla lettera del Ministero Africa Italiana n. 471443 in data 15/5/1939”. Manoscritto sotto il titolo: “Copernicia Cerifera”. P: BR; L: it. * Cera di C., prodotta dalla Copernicia cerifera ma solo in part. condizioni climatiche, quali quelle del Nord-Est brasiliano\ interesse italiano: esportazione di macchine per la lavorazione ed invio tecnici dirigenti in loco per favorirla; possibilità di acclimatare la Copern. cer. in AOI\ Descrizione della pianta\ dove e quando si produce la cera\ importanza cera di C.\ diversi tipi commerciali\ estrazione e lavorazione\ possibilità di lavoro per ditte italiane\ cenno sulla possibilità di acclimatare la Copern. cer. in AOI. Fasc. 26 S.d. - N.N. - Brasile. Ortaggi vari. 23 pp. cicl. P: BR; L: it. * Schede tecniche sulle seguenti piante: lattuga\ indivia\ cavolo\ fagiuolo\ pisello\ aglio\ barbabietola\ cipolla\ carota\ rapa\ prezzemolo\ spinacio\ pomodoro. Fasc. 27 1945 - IAAI - Appunti sulla emigrazione agricola italiana al Brasile. 41 pp. datt. con correzioni man. * Vicende e risultati dell’emigrazione agricola italiana\ forme dell’emigrazione it. (fazenda-piccola proprietà coltivatrice-nuclei coloniali)\ problemi dell’emigr. avvenire. Fasc. 28 1951 gen. Rio de Janeiro - MISSIONE ASSISTENZA TECNICA EMIGRAZIONE - Progetti relazioni preventivi di case coloniche e studio urbanistico di un centro rurale nel Brasile. Fasc. con coperta 36 pp. datt. Allegati 7 progetti (4 case coloniche; 1 casa per impiegato; 1 dormitori provvisori per emigranti; 1 Centro rurale). F.to da “Rosario Megna” e dal Capo missione (firma illeggibile). P: BR; L: it. * Studio per la costruzione delle case coloniche\ prezzi dei materiali in Br.\ relazioni e preventivi. Fasc. 29 S.d. ( 1950?) - N.N. - La coltivazione del cacao nello Stato di Bahia. 10 pp. datt. su carta lucida. P: BR; L: it. * Dati\ terre da cacao\ varietà coltivate\ clima\ preparazione del terreno e sistema di semina\ semina del cacao\ ombreggiatura del cacao\ potatura\ concimazione\ malattie\ cure colturali\ raccolto\ fermentazione\ essicazione\ trasporto\ produzione delle fazendas\ organizzazione dei servizi\ aspetti economici. Fasc. 30 1940 feb. 25 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Coltivazione della manioca. <Coltivazione della Manioca e della patata dolce>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 15 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 15 4 pp. datt. e allegata 1 p. : “Criteri da seguire per la scelta delle talee”. Posta aerea, prot. Ministero n. 570384, allegati “1 V°. G. Spadara”(?), al Governo Generale dell’AOI Addis Abeba, e p. c. al R. Istituto Agronomico per l’AI, ric. 27/2/1940, 1019. P: BR; L: it. * Risposte ai quesiti posti all’Ambasciata di Rio de Janeiro, che si è avvalsa della consulenza di: Camera Italiana di Commercio per il Nord Brasile, prof. Averna Saccà, Servizio “Fomento da produçao vegetal” del Min. Agricoltura Br.\ varietà di manioca e patata dolce diffuse in Br.\ loro esigenze e produzioni medie\ organizzazioni scientifiche ed enti ai quali richiedere talee\ istituto per il collaudo delle talee\ spese per acquisto talee. Fasc. 31 1939 set. 14 S.Paulo - DIERBERGER & COMPANHIA (Sao Paulo - Brasil)- Il Tung (Aulerites Fordii) - L’olio di noce Tung (China wood oil) in Brasile. Lettera di 3 pp. datt. carta int. inviata al Direttore dell’IAAI, ric. 6/11/1939 5169. Allegata copia lettera inviata da Dierberger & C. il 31/5/1939 XVII al R. Console Generale d’Italia. A penna:”In allegato alla lettera del Ministero dell’Africa Italiana n. 472316 in data 31 luglio 1939”. P: BR; L: it. * Tung, varietà Aleurites Fordii, in Br.\ innesto\ trapiantamento\ coltura\ imballaggio e trasporto\ condizioni di fornimento\ bibliografia. Contenuto allegato: Olio di noce Tung (China wood oil)\ proposta al Gov. Italiano di intraprendere tale coltura nel Sud-italia e Abissinia, usufruendo dei servizi di Dierberger & C. Fasc. 32 1936 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGAC Uff. 3°- Piante tropicali brasiliane: Carnauba, Babassù, Oiticica. 2 pp. datt. Copia telespresso n. 240.015 indirizzato a R. Ministero delle colonie DGAO Uff. 3°e p. c. R. Ministero dell’Agricoltura Dg Agr., data 4/12/36. Glosse manoscritte a penna. In fine manoscritto: “L’articolo è di Pimentel Gomes. Il titolo: O cyclo da Orticica”. L’autore del telespr. si firma “X.X Vincenzo”. Allegate 2 pp. manoscritte datate 12/7/1939 con indicazioni bibliografiche. P: BR; L: it. * Resoconto di articolo di giornale ricevuto da X.X Vincenzo dall’Ambasciata in Rio de Janeiro illustrativo di piante tipicamente brasiliane: Carnauba, Babassù, Oiticica. Fasc. 33 1951 gen. Rio de Janeiro - COSOLO S., DE BENEDICTIS V.A., GATTI V., ROCCHETTI G. (Missione Assistenza Tecnica Emigrazione Brasile) - Fazenda Prata (Municipio di Paranapanema, Stato di Sao Paulo). 1) Relazione descrittiva; 2) Appunti per il progetto di appoderamento. <Relazione sulla Fazenda Prata (Municipio di Paranapanema, Stato S. Paolo)>. 2 copie 39 pp. con copertina. Allegati (già inclusi nelle 39 pp. ): 1) Carta d’orientamento (1:2000000) e climogramma (M); 2) Carta della fazenda (M); 3) n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 16 5/16/2008 2:36 PM Pagina 16 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Risultati delle analisi del terreno; 4) Dati economici delle colture; 5) Costo dei concimi; 6) Scorte vive e morte del podere; 7) Costo del podere tipo; 8) Prodotto netto del podere; 9) Piano d’ammortamento del podere tipo (al 10%); 10) Piano d’ammortamento (al 6%); 11) Spese dell’ente; 12) Progetto e preventivo della casa; 13) Documentazione fotografica (M). P: BR; L: it. * Contenuto Relazione: situazione topografica e idrogr.\ conduzione\ superfici\ personale\ fabbricati\ viabilità\ diritti di terzi\ clima\ terreno\ colture consigliabili. Contenuto Appunti: descrizione Fazenda\ colture ed appoderamento\ progetto di trasformazione. Fasc. 34 1951 mar. S.Paulo - ROCCHETTI G. (Missione Ass. Tecnica Emigrazione Brasile) - Relazione del sopraluogo in zona Assis (Stato di Sao Paulo) con appunti schematici per la colonizzazione della Fazenda “Pedrinha” (municipio di Maracai). 3 copie 10 pp. datt. con copertina. Allegati: 1) posizione di Assis nello stato di São Paulo, schizzo della zona Assis e posizione della Gleba Pedrinha; 2) piovosità per la città di Assis; 3) indici climatici secondo J. Setzer; 4) risultati di analisi di campagna per alcuni terreni; 5) fabbisogno macchine; 6) fabbisogno bestiame; 7) elenco del personale fisso al centro direttivo e al centro macchine e sue competenze annue; 8) costo del podere tipo di 20 ettari; 9) dati economici delle colture; 10) dati economici del bestiame; 11) prodotto netto del podere avviato; 12) piano di ammortamento del podere; 13) fabbisogno complessivo di capitali; 14) foto (M). P: BR; L: it. * Generalità sull’ambiente\ proprietà visitate: Fazenda Dourado; Fazenda Florinha; Gleba Pedrinha\ appunti schematici per la colonizzazione della Gleba Pedrinha. Fasc. 35 1951 mar. Blumenau - CAPPELLETTI F., PETRIN C., PIGNATELLI G. (Missione Ass. Tecnica Emigrazione) - Possibilità di colonizzazione nella valle del Rio Deneke in territorio del Municipio di Ibirama (S. Catarina, Brasile). 45 pp. datt. Allegati: 1) temperatura e piovosità di Ibirama; 2) elenco delle principali specie arboree; 3) dati tecnico-economici delle principali colture; 4) spese d’impianto del podere, 5) piano delle rotazioni; 6) piano economico delle coltivazioni; 7) sviluppo dell’allevamento; 8) introiti lordi; 9) spese di esercizio; 10) confronto fra incassi e spese; 11) piano di ammortamento; 12) spese generali impianto e organizz. del comprensorio; 13) personale dei centri aziendali; 14) introiti dell’Impresa; 15) spese a carico dell’impresa. 16) carta con ubicazione del territorio (1:8 milioni) (M); 17) carta della regione (1:500000) (M); 18) carta topografica (1:100000) (M); 19) foto (M). P: BR; L: it. * Parte generale (viabilità-organizzazione civile-orografia e idrografia-clima e condizioni sanitarie- caratt. geologiche e pedologiche- formazioni vegetali- regime fondiario e condizioni economiche- attività produttrici in atto)\ piano tecnicoeconomico del podere (disboscamento-spese d’impianto- piano n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 17 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 17 rotazioni-coltivazioni-allevamento-introiti lordi del podere-spese d’esercizioconfronti fra incassi e spese-piano di ammortamento)\ piano tecnico-economico del comprensorio (avviamento-organizzazione definitiva poderi e centri aziendalidistribuzione cronologica spese-spese recuperabili-introiti dell’Impresaammortamento delle spese a carico dell’Impresa). Fasc. 36 1951 - CONFORTI E. (ICLE Missione Ass. Tec. Emigrazione Brasile) - Cooperative italiane di emigrazione e colonizzazione. 3 copie. 37 pp. datt. compresi allegati: 1) contratto “Abruzzo forte e gentile”-Ditta Moraes; 2) schema di contratto proposto da Moraes; 3) lettera dei coloni di Japuhiba a Moraes; 4) lettera dell’Ambasciata al Ministero Affari Esteri sulla coop. CAIUB. P: BR; L: it. * Risultati del sopraluogo alla coop. “Abruzzo forte e gentile” in Japuhiba Baixada Fluminense, con spese e incassi\ Situazione attuale delle coop. : “Abruzzo forte e gentile”; “CITAg” Lanciano -Goias; CAIUB Perugia; “CITAg” Aquila Patos; “SCLAPIB” Pescara - Bahia. Fasc. 37 1951 mar. Rio de Janeiro - CONFORTI E., GATTI V. (Missione Ass. Tec. emigrazione Brasile) - Relazione sulle possibilità di colonizzazione della Fazenda “Boa Vista” sita nel Municipio di Santa Maria Maddalena Estado do Rio. 58 pp. datt. P: BR; L: it. * La zona della Fazenda (ambiente naturale - agrario -economico e sociale)\ La Fazenda (caratteristiche generali - fabbricati colonici e vari, impianti industriali patrimonio zootecnico - soprassuolo)\ Colonizzazione\ Podere tipo (estensione - ordinamento colturale - tecnica colt. - manodopera - aspetti economici)\ motivi per la scelta della Fazenda “Boa Vista” per la coloniz. italiana\ schede tecniche. Fasc. 38 1951 - CAPPELLETTI F., PETRIN C., PIGNATELLI G. (Missione Ass. Tec. Emigrazione) - Sfruttamento industriale dei boschi del comprensorio Rio Deneke (Municipio di Ibirama, Stato di S. Catarina, Brasile). 2 copie datt. 19 pp. . Allegati: 1) elenco delle principali specie arboree, 2) prezzi legnami; 3) piano delle utilizzazioni boschive; 4) fotografie (M). P: BR; L: it. * Legnami utilizzabili\ prezzi\ massa legnosa utilizzabile e valore macchiatico\ caratteristiche tecniche delle segherie\ conto economico di una segheria\ piano utilizzazioni\ organizzazione lavoro\ personale\ capitali, spese, introiti. Fasc. 39 1951 gen. - CAPPELLETTI F., PIGNATELLI G., ROCCHETTI G. (Missione Ass. Tec. Emigrazione) - Possibilità di colonizzazione nella proprietà della Companhia Territorial sul Brazil, Stato di Santa Catarina (Brasile). 60 pp. datt. Allegata doc. fotografica (M). P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 18 5/16/2008 2:36 PM Pagina 18 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Posizione geografica\ ambiente naturale (clima - notizie pedologiche - flora, fauna e condizioni sanitarie)\ attività economiche (agricolo-zootecniche - mercati - organizzazione civile)\ regime fondiario\ zone offerte\ avviamento podere e preventivi di costo\ schede tecniche. Fasc. 40 1951 mag. Rio de Janeiro - CAPPELLETTI F., CONFORTI E. (Missione Ass. Tec. Emigrazione Brasile) - Relazione sulle possibilità di colonizzazione della Fazenda “Coronel Cardoso” di proprietà Cardoso Magalhaes & Cia. Marques de Valença (Estado do Rio). 2 copie 22 pp. datt. Allegato: Documentazione fotografica (2 foto). P: BR; L: it. * La zona (ambiente naturale - economico sociale)\ la Fazenda (caratt. generali fabbricati aziendali e colonici, impianti industriali - patrimonio zootecnico - colture arboree - caffè - produzione lorda)\ colonizzazione. Fasc. 41 S.d. (post 1950) - N.N. - La coltura dell’acacia nera da tannino nello Stato di Rio Grande do Sul. 16 pp. datt. Elaborato compilato sulla base di notizie fornite dal Prof. Celeste Gobbato da Porto Alegre. P: BR; L: it. * Notizie sulla coltura dell’acacia da tannino, sugli impianti di estratti tannici in Rio Grande do Sul e sull’industria conciante brasiliana\ produzione del seme e delle piantine\ trasporto delle piantine\ cause nemiche\ impianto dell’acaceto\ forme di governo e trattamento\ turni di taglio\ produzioni conseguibili\ prezzi di vendita dei prodotti e spese di trasporto\ mano d’opera e manufatti\ valori economici. Fasc. 42 S.d. (1950 c.a?) - GATTI L. (Missione Ass. Tecn. Emigrazione Brasile)- Appunti riguardanti il settore zootecnico. 15 pp. datt. Scritto a matita rossa a p. 1: “Dott. Luigi Gatti”. P: BR; L: it. * Bovini (razze, malattie e cure, parassiti intestinali, malattie infettive, piante velenose, note agrostologiche, caratteristiche dell’allevamento di bovini da carne e da latte)\ ovini (razze, malattie)\ suini (razze, malattie). Fasc. 43 1951 feb. Porto Alegre - GOBBATO C. - Appunti nella regione di vecchia colonizzazione italiana del Rio Grande do Sul. 18 pp. con copertina datt. P: BR; L: it. * Schede informative sui municipi della regione (Antonio Prado, Bento Gonçalves, Caxias do Sul, Flores da Cunha, Farroupilha, Garibaldi, Veranopolis, Encantado, Guaporé, Nova Prata)\ appunti su una tipica famiglia di agricoltori della regione e informazioni di carattere economico-agrario relative al granone al grano e alla vite\ prezzo di costo del vino di uva Isabella nella regione produttrice e nelle grandi piazze di consumo brasiliano\ inf. economiche-agrarie sulle colture del mate, riso, grano coltivato meccanicamente e piante fruttifere. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 19 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 19 Fasc. 44 1951 giug. Rio de Janeiro - CONFORTI E. (Missione Ass. Tecn. Emigrazione) Relazione sul sopraluogo effettuato nella zona del Nord. Bahia. Municipio di Entre Rios. Fazenda “Italo-Franco”. 2 copie 19 pp. con copertina datt. compresi allegati: 1) lettera dell’Ambasciata d’Italia n. 2334 da Rio de Janeiro, 29/5/1951 (f.to Martini), alla Missione Assistenza Tecnica Emigrazione a Rio de Janeiro, oggetto: Cooperativa Sclapiv: Piano di colonizzazione nello Stato di Bahia; 2) Sclapib, Relazione tecnicaeconomica della Fazenda “Italo-Franco”; 3) telegramma dell’Ambasciata a Conforti; 4) lettera del Prefetto Joao Xavier Da Costa da Entre Rios, 8/6/1951 a Conforti (lingua: portoghese); 5) scrittura di promessa di vendita (traduzione dall’originale). P: BR; L: it. * Rapporto riservato di Conforti, incaricato dall’Ambasciata di verificare le condizioni d’acquisto della Fazenda “Italo-Franco” da parte della Sclapib, e soprattutto le condizioni della Fazenda stessa. Fasc. 45 1951 giug. Rio de Janeiro - CONFORTI E. (Missione Ass. Tecn. Emigrazione) Relazione della visita alla nuova Colonia Agricola italiana nella “Fazenda Monte Alegre” (Municipio di Monte Belo, Minas Gerais). <Relazione sulla colonia agricola italiana nella Fazenda “Monte Alegre”>. 2 copie di 11 pp. datt. compresi allegati: 1) Contrato de parceria (lingua: port.); 2) Famiglie coloniche nella Fazenda Monte Alegre. P: BR; L: it. * Descrizione della nuova colonia e condizioni delle 10 famiglie colonizzatrici, provenienti dalle Coop. Citag-Lanciano e Citag-Aquila. Fasc. 46 1951 feb. - N.N. (ICLE) - Riassunto della relazione “Colonizzazione in Bahia” della Missione Assistenza Tecnica in Brasile. <Riassunto dell’ICLE sulla colonizzazione in Bahia>. 8 pp. datt. P: BR; L: it. * Dati sulle colonie di Bateia-Itirusù e Jaguaquara, coop. Sclapib Pescara. Fasc. 47 1950 - DE BENEDICTIS A. - Cooperativa di Produçao Agricola e Afins. Stato organizzativo ed attività. <Relazione sullo stato organizzativo e sull’attività della Cooperativa Prod. Agricola CPAA nello Stato di Minas Gerais>. 19 pp. datt. destinate al “Prof. Vittorio Ronchi, S. Paolo”. Manca l’autore, ma è scritto a matita “avuta da De Benedictis il 27/X/950”. P: BR; L: it. * Resoconto della missione svolta con Baldi, Megna e Pignatelli, con scopo: 1) avere notizie sulla coop. dal Direttore della stessa CPAA Vicentini; 2) contattare la Segreteria di Agricoltura del Minas Geraes per preparare la visita di Ronchi e accertare l’assolvimento degli impegni assunti verso la coop. da questa autorità; 3) possibilità e opportunità di costituire in Patos, presso la CPAA, un’azienda pilota. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 20 5/16/2008 2:36 PM Pagina 20 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 48 1951 - N.N. (ICLE) - Colonizzazione italiana in Brasile. <Riassunto sulla...>. 9 pp. datt. Sulla p. 1 scritto a lapis “Riassunto ICLE”, scritto a penna “febbraio 1951 per BIT”. P: BR; L: it. * Strutturazione della colonizzazione italiana e schemi teorici di poderi previsti per alcune zone brasiliane di probabile destinazione agli immigrati agricoli italiani. Fasc. 49 1951 - N.N. - Termini del Contratto di finanziamento con garanzie (sui capitali e le produzioni) agricolo-zootecniche, stipulato fra il Governo dello Stato di S. Paolo e la Cooperativa agricolo-pastorale Holambra. <Contratto...>. 5 pp. datt. A p. 5 notazioni manoscritte con firma (illeggibile). P: BR; L: it. * Copia del contratto. Fasc. 50 post 1945 - N.N. (Missione Ass. Tecn. Emigrazione) - Coletanea das leis referentes a colonizaçao e as questoes a ela intimamente relacionadas. 37 pp. datt. con copertina. “Extraido da tese A colonizaçao apresentada pelo Major Geraldo de Menez Cortes”. P: BR; L: port. * Parzialmente: Constituiçao Federal (Art. 156) - Decreto lei 58, 10/12/1937 - Dl 383 18/4/1938 - Dl 406 4/5/1938 - Dl 3010 20/8/1938 - Dl 1202 8/4/1939 Dl 1545 25/8/1939 - Dl 1843 17/7/1939 - Dl 1966 16/1/1940 - Dl 1968 17/1/1940 - Dl 7967 18/12/1945. Integralmente: Dl 944 8/11/1938 - Dl 2681 7/10/1940 - Dl 3059 14/2/1941 - Dl 3266 12/5/194 (sic) - Dl 6117 16/12/1943. Fasc. 51 1949/50 – BALDI P.F., TRIGONA G.- Progetto schematico di una azienda agricola di orientamento e di avviamento da impiantarsi su terre vergini della Compagnia de Terras Norte do Paranà nella zona nord-occidentale dello Stato di Paranà (Brasile). 4 copie 17 pp. datt. P: BR; L: it. * Ambiente\ criteri generali\ costituzione azienda\ preventivi spese\ progetto per i primi anni\ tempi tecnici ed economici fino al reintegro del capitale di anticipazione\ costi di gestione nei primi 10 anni e bilancio patrimonio netto previsto alla fine del decimo anno. Fasc. 52 1950 - BALDI P.F. - Documentazione sulla Fazenda di Bahus. <Fazenda Bahus (Mato Grosso)>. Documenti vari: lettera di Maugini a Baldi presso Ambasciata d’Italia a Rio de Janeiro 7/3/1950 (via diplomatica); lettera di Baldi su carta int. “Consolato Generale d’Italia San Paolo (Brasile)” al prof. Maugini Armando, 859 ric. 20/3/1950 risp. 21/3/1950, spedita 7/3/1950 (5pp. datt.); estratto dalla precedente lettera (1p. ); 6 copie “Domanda tipo per la prenotazione di un lotto di terreno nella Fazenda di Bahus” alla “Spettabile Amministrazione della Fazenda n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 21 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 21 di Bahus, Rio de Janeiro” (Allegato alla lettera del Sig. Virgilio Giorgi in data 15/2/1950 561) (2pp. ); 6 copie Relazione sulla colonizzazione della Fazenda Bahus, autore Avv. Rosso di San Secondo (1p. ); lettera di Baldi su carta int. “Ambasciata d’Italia” da Rio de Janeiro 3/6/1950 al prof. Maugini, 1775 ric. 12/6/1950 (p. 1); Relazione di Baldi inviata all’Ambasciata d’Italia. Oggetto: Fazenda Bahus (Mato Grosso), Rio de Janeiro 16/5/1950 (7pp. con cartina). P: BR; L: it. * Carteggio e documentazione relativa alla Faz. Bahus di proprietà del Ministro Joao Alberto e amministrata da Rosso di San Secondo. Baldi denuncia la “speculazione sfacciata” che i due intendono fare alle spalle dei coloni italiani. Informazioni varie relative ad altre vicende in Brasile. Fasc. 53 1950 mar. 8 S.Paolo - BALDI P.F. - Relazione sulla indagine effettuata nel comprensorio della “Southern Brazil Lumber and Colonization Company” (Incorporada). 2 copie 10 pp. e 11 pp. . Rel. destinata all’Ambasciata d’Italia a Rio de Janeiro. Allegato: “Southern Brazil Lumber and Colonization Company” 31 pp. in portoghese, autori: Horteneio de Alcantara Filho (Presidente), Alvaro Caldas, Ary O’Leary Paes Leme (5/2/1949). P: BR; L: it. * Proprietà della Compagnia (appartenente al Governo Brasiliano), loro risorse naturali e industriali\ aspetto climatico, sanitario, sociale ed agricolo. Fasc. 54 1950 - BALDI P.F. - Relazione preliminare sul viaggio nel Goiaz dal 29/12/1949 al 5 febbraio 1950, del dr. P. F. Baldi. <1ª Missione in Brasile. Relazione...>. Telespresso indirizzato all’Ambasciata d’Italia a Rio de Janeiro, su carta int. “Repubblica Italiana Ambasciata d’Italia”, 23 pp. datt. precedute da foglio manoscritto da Baldi, datato 16/2/50, indirizzato a Maugini, 623 ric.25/2/1950. Sottolineature a matita rossa di Maugini. Altre 3 copie 13 pp. datt. con allegata un’altra relazione di 5 pp. datt. dello stesso Baldi, “Cooperativa CITAG, Rio Verde”, datata 1/2/1950, la cui copia originale è nel fasc. 55. P: BR; L:it. * Studio dei problemi degli Enti di colonizzazione e delle zone che appaiono più indicate ad ospitarli\ situazione del Goiaz e azione di Enti stranieri\ possibilità per gli italiani\ Esame situazione coop. Citag di Lanciano a Rio Verde (Fazenda Indaià). Fasc. 55 1950 mag. 8 Gioiania - BALDI P.F. - Relazione sulla Cooperativa CITAG di Rio Verde. <1ª Missione in Brasile. Relazione sulla Citag...>. 2 pp. datt indirizzate all’Ambasciata d’Italia a Rio de Janeiro. Allegata relazione di 9 pp. datata 1/2/1950 già segnalata al fasc. 54. P: BR; L: it. * Rapporto a distanza di 3 mesi dal primo sopraluogo (cfr. relazione allegata) sulla coop. Citag: situazione critica. Fasc. 56 1952 - BARROS (DE) ADHEMAR (Governatore dello Stato di San Paolo) - Progetto di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 22 5/16/2008 2:36 PM Pagina 22 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre legge del Governatore dello Stato di San Paolo su un credito di Cr$ 60.000.000 per l’immigrazione. 2 copie 2 pp. datt. P: BR; L: port. Fasc. 57 1950 feb. 2 S.Paolo - CIOTTI L., TRIGONA G. - Accertamenti effettuati dai dottori Luigi Ciotti e Giovanni Trigona circa le condizioni offerte dalla Fazenda “20 de maio” nel municipio di Getulina, di proprietà del signor Joaquim Barbosa de Moraes, per l’impiego di 128 famiglie rurali italiane della provincia di Venezia. <1ª Missione in Brasile. Fazenda “20 de maio” nel Municipio di Getulina di proprietà del signor Joaquim Barbosa de Moraes- accertamenti per l’impiego di 128 famiglie rurali della prov. di Venezia>. 1 copia 11 pp. datt. con sottolineature a matita blu, allegati: copia del contratto di lavoro offerto dalla Faz. “20 de maio” (2 pp. in port.); fotografie di case coloniche e colture in detta faz. (M). 2 copie 8 e 9 pp. datt., allegati: come sopra. 1 copia 2 pp. datt. del Telespresso n. 2159/217 inviato dall’Ambasciata Gen. d’Italia San Paolo al Ministero degli Affari Esteri Roma e all’Amb. d’Italia Rio de Janeiro, “Fazenda 20 de maio di proprietà del signor Joaquim de Moares,·Getulina (LinsStato di San Paolo)”, F.to Trigona-Ciotti, 2/2/1950. P: BR. L: it. * Missione per conto del Consolato gen. d’Italia. Descrizione ambiente, dati economici, tecnici e vari, condizioni di vita e di lavoro offerte dalla fazenda. Informazioni riservate su Barbosa. Conclusioni negative. Nel telespresso si sconsiglia l’espatrio dei coloni italiani in detta Faz. Fasc. 58 1950 feb. 10 Rio de Janeiro - TRIGONA G. - Primo rapporto periodico del dott. Giovanni Trigona in missione in Brasile per lo studio delle possibilità di immigrazione e colonizzazione agricola. <1ª Missione in Brasile. Possibilità di immigrazione e colonizzazione in Brasile. Primo rapporto periodico del Dr. Giovanni Trigona>. 1 copia 21 pp. datt. telespresso indirizzato all’“Ambasciata d’Italia sede” precedute da foglietto con firma di Maugini “A me”, prot. n. 624 ric. 25/2/1950 risp. 28/2/1950. Sottolineature a matita rossa e blu. 1 copia datt. 12 pp. P: BR; L: it. * Racconto dettagliato primi contatti diplomatici e visite e accertamenti in diverse Fazende. Fasc. 59 1950 mar. 6 S.Paolo - TRIGONA G. - Lettera a Maugini. <1ª Missione in Brasile. Fazenda Morganti a Guataparà (Mogiana). Zona di Riberão Preto, Orlandia, Batatais, Franca. Problemi di orientamento sulla colonizzazione>. 10 pp. datt. su carta int. “Consolato Generale d’Italia San Paolo (Brasile)”. Sottolineature a matita blu e a p. 1 “A me” con firma di Maugini, prof. 858 ric. 20/3/50. P: BR; L: it. * Fazenda Morganti a Guataparà e zone di Ribeirão Preto, Orlandia, Batatais, Franca (regione Mogiana)\ reperimento di una zona per una azienda di orientamento e di avviamento e problema dei fondi. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 23 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 23 Fasc. 60. <1ª Missione nel Brasile. Impianto di aziende pilota nella zona caffeicola del Brasile. Problema della scelta delle località> α) 1950 mar. 24 Rio de Janeiro - BALDI P.F., TRIGONA G. - Problema di una scelta per l’impianto di aziende pilota nella zona cafeicola del Brasile. 8 pp. datt. su carta int. “Ambasciata d’Italia” indirizzate all’Ambasciata d’Italia sede. Sottolineature a matita rossa. P: BR; L: it. * Localizzazione zone\ suggerimenti. ß) 1950 apr. 28 S.Paolo - TRIGONA G. - Lettera a Maugini. Copia di 5 pp. datt. indirizzate a Maugini “Direzione Generale dell’Emigrazione” Roma. Allegato: “Projecto de lei” (pp. 2 in port., già nel fasc. 56). Anche α è all. di β. * Informazioni su progetti di azienda pilota. Fasc. 61 1950 apr. S.Paolo - TRIGONA G. - Secondo rapporto periodico del dr. Giovanni Trigona in missione in Brasile per lo studio delle possibilità di immigrazione e colonizzazione agricola. <1ª Missione in Brasile. Possibilità di immigrazione e colonizzazione in Brasile. Secondo rapporto periodico del Dr. Giovanni Trigona>. 13 pp. datt. inviate all’Amb. d’It. Rio de Janeiro. P: BR; L: it. * Racconto dettagliato contatti e visite nelle fazende. Fasc. 62 1950 - BALDI P.F., TRIGONA G. - Progetto di azienda agraria pilota in zona caffeicola con 30-60 anni di sfruttamento sull’altopiano dello Stato di San Paolo. <1ª Missione in Brasile. Progetto...>. 22 pp. datt. su carta int. “Ambasciata d’Italia” e un foglietto con gli errata-corrige. Sottolineature a matita rossa. P: BR; L: it. * Descrizione zona e giustificazione dell’impianto di un’azienda pilota\ descrizione della fazenda-tipo da trasformare\ trasformazione in azienda pilota. Fasc. 63 1950 mag. 26 Rio de Janeiro - BALDI P.F., TRIGONA G. - Progetto di azienda agraria pilota nello Stato di Rio Grande do Sul (zona Pastoril). <1ª Missione in Brasile. Progetto...>. 20 pp. datt. su carta int. “Ambasciata d’Italia” e un foglietto con gli errata-corrige. Sottolineature a matita rossa. P: BR; L: it. * Descrizione zona e giustificazione dell’impianto di una azienda pilota\ il comprensorio e il piano di colonizzazione\ impianto dell’azienda pilota. Fasc. 64 1950 - BALDI P.F., TRIGONA G. - Progetto schematico di una azienda agricola di orientamento e di avviamento da impiantarsi su terre vergini della Compagnia de Terras Norte do Paranà nella zona nord-occidentale dello Stato di Paranà. <1ª Missione in Brasile. Progetto...>. 17 pp. datt. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 24 5/16/2008 2:36 PM Pagina 24 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 65 1950 giu. 26 S.Paolo - TRIGONA G. - Relazione sommaria circa le condizioni offerte ad una eventuale colonizzazione agricola italiana dalla “Colonia Santa Maria” situata nel municipio di Cananeia (Stato di San Paolo). <1ª Missione in Brasile. Condizioni offerte...>. 5 pp. datt. indirizzate all’Ambasciata d’Italia a Rio de Janeiro, allegate a lettera (p. 1 datt. con P. s. manoscritto) su carta int. “Consolato Gen. d’Italia San Paolo (Brasile)” del 27/6/1950 di Trigona a Maugini, prot. n. 2121 ric. 10/7/1950. P: BR; L: it. Fasc. 66 1950 lug. 13 Rio de Janeiro - TRIGONA G. - Rapporto sommario sulle condizioni offerte alla colonizzazione agricola della Fazenda “Nova Gratahu”, situata nel Municipio di Angra dos Reis (Stato di Rio de Janeiro). <1ª Missione in Brasile. fazenda “Nova Gratahu”. Rapporto sommario sulle sue condizioni>. 6 pp. datt. su carta int. “Ambasciata d’Italia”, indirizzate all’“Ambasciata d’Italia Rio de Janeiro”, manoscritto a matita blu “e per con. Istit. Agr. A.I.” f.to Maugini “A me”, prot. n. 2370 ric. 12/8/1950. P: BR; L: it. Fasc. 67 1950 ag. 16 Forte di Bibbona - TRIGONA G. - Punti essenziali da tener presenti per la scelta delle zone e delle forme per una immigrazione agricola italiana nel Brasile meridionale. <1ª Missione nel Brasile. Scelta delle zone e delle forme per una immigrazione agricola italiana nel Brasile Meridionale>. 10 pp. datt. A lapis (p. 1): “Consegnato al prof. Ronchi”. P: BR; L: it. Fasc. 68 1950 - TRIGONA G. - Direttrice Ovest. <1ª Missione in Brasile. Fazenda Atlantide, proprietà Dante Carraro>. 3 copie 4 pp. datt. Sulla p. 1 a penna: “Dalla relazione finale del Dr. Trigona”. P: BR; L: it. * Fazenda Atlantide (municipio S. Miguel Arcanjo, 180 Km ovest da San Paolo). Fasc. 69 <1ª Missione in Brasile. Cooperativa Citag Aquila Patos, alias Abruzzo Forte e Gentile. Relazioni varie>. α) 1949 giu. Rio de Janeiro - CONFORTI E. (IAAI) - Piano di massima di colonizzazione della Cooperativa CITAg nella zona di Rio Verde Goias. 31 pp. datt. cicl. Relazione indirizzata alla Direzione Gen. CITAg Rio Verde; e p. c.: Ministero Affari Esteri Dir. gen. Emigrazione Roma; IAAI Firenze; Amb. It. Rio de Janeiro. Allegati: cartina con progetto di lottizzazione; disegno di tipi di case coloniche; P: BR; L: it. * Descrizione dettagliata di quella che sarà la prima fase di colonizzazione. β) 1949 ag. Firenze - CONFORTI E. (IAAI) - Piano di massima di colonizzazione per la Cooperativa CITAg Aquila nella zona di Patos de Minas, Minas Geraes (Brasile). 37 pp. datt. Allegati: cartina con progetto di lottizzazione. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 25 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 25 Fasc. 70 1950 feb. 23 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Lo Stato di Minas Gerais in rapporto all’immigrazione italiana. <1ª Missione in Brasile. Lo Stato...>. 52 pp. datt. Allegata: cartina su carta lucida delle zone fisiografiche dello Stato di M.G. (cm 14x16). P: BR; L: it. Pubblicato in “Rivista di Agricoltura Tropicale e Subtropicale”, XLIV (1950), pp. 103-126 e pp. 178-195. * Esame zone e indicazione di quelle adatte all’immigrazione italiana relativamente al suo livello sociale e all’istituzione di aziende pilota. Fasc. 71 1950 feb. 27 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Sopraluogo Fazenda Santa Cruz de Gaviao. Municipio di Diamantina. Minas Gerais. <1ª Missione in Brasile. Fazenda Santa Cruz. Municipio di Diamantina. Sopraluogo>. 9 pp. datt. (p. 1, 2 copie). Carta int. “Repubblica Italiana Ambasciata d’Italia”, indirizzata all’Amb. It. sede. P: BR; L: it. Fasc. 72 <1ª Missione in Brasile. Colonizzazione in Bahia. Cooperativa Sclapiv ed Isola di Itaparica>. α) 1950 mar. 9 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Colonizzazione in Bahia. Cooperativa SCLAPIV. 20 pp. datt. (19 p. , 2 copie). Carta int. “Ambasciata d’Italia”, indirizzata all’Amb. It. sede. Sottolineature a matita blu. Allegato: copia dell’Acôrdo entre o Governo do Estado de Bahia e a Cooperativa SCLAPIV, Bahia 4/3/1950 (3 pp. datt. in port.). P: BR; L: it. β) 1950 mar 20 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Colonia italiana in Bahia. 2 copie p. 1 datt. indirizzate all’Amb. It. sede. P: BR; L: it. Fasc. 73 <1ª Missione in Brasile. Colonizzazione...>. α) 1950 mar. 16 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Colonizzazione Serra Bocaina. 6 pp. datt. indirizzate all’Amb. It. sede. P: BR; L: it. * Sopraluogo Municipio di Barreiro (Stato di San Paolo) per verificare i giudizi della relazione tecnico-economica fatta da tecnici della Coop. Ecisa in collaborazione con la Coop. Agro-pecuaria de Colonizaçao da Serra Bocaina. β) 1950 - MONTINI A. e CAPPONI G. (Cooperativa Agro-pecuaria da Bocaina), DE STEFANO e MANCINI A. (Ecisa) - Relazione tecnico-economica sulle terre statali della Serra da Bocaina. 21 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 74 <1ª Missione in Brasile. Considerazioni generali sull’emigrazione italiana in Brasile e varie di carattere generale sulla colonizzazione>. α) 1950 apr. 1 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Lettera a Maugini. 2 pp. datt. Carta int. “Ambasciata d’Italia”. A matita rossa: “A me” f.to Maugini, prot. n. 1070 ric.8/4/1950. P: BR; L: it. * Lettera privata e di lavoro a cui si allega β. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 26 5/16/2008 2:36 PM Pagina 26 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre β) 1950 mar. 29 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Considerazioni generali sull’emigrazione italiana in Brasile. Pro-memoria riservato del dr. Emilio Conforti a S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Rio de Janeiro. 2 copie 24 pp. datt. P: BR; L: it. * Coop. di Colonizzazione\ aziende pilota\ localizzazione emigrazione it.\ fondi ERP\ immigrazione “dirigida” e imm. spontanea\ carattere dell’emigrante\ diario del lavoro svolto da Conforti. γ) 1950 mar. 20 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Lettera a Maugini. 7 pp. datt. carta int. “Ambasciata d’Italia”. Sottolineature a mat. blu e rossa. P: BR; L:it. * Informazioni su situazione di aziende pilota e cooperative varie. Fasc. 75 <1ª Missione in Brasile. Azienda pilota nella regione Sul di Minas Gerais. Idem Azienda agraria pilota nel Comprensorio “Brejão” Mun. Lorena (S. Paulo)>. α) 1950 - CONFORTI E. - Progetto di azienda agraria pilota-modello nel comprensorio “Brejao”, Municipio di Lorena, Sao Paulo (Brasile). 2 copie cicl. 16 pp. datt. P: BR; L: it. β) 1950 feb. 27 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Azienda pilota di avviamento nella regione Sul di Minas. 4 pp. datt. Carta int. “Ambasciata d’Italia”, indir. all’Amb. It. sede. P: BR; L: it. Fasc. 76 1950 Firenze - CONFORTI E. (Istituto Agronomico per il Lavoro Italiano all’Estero) - Relazione finale su due missioni in Brasile (1949- 1950). Dispensa rilegata con copertina 238 pp. datt. Cartine: degli itinerari percorsi; Stato del Goias; Stato di Minas Gerais (regioni fisiografiche; zone interessanti per l’emigrazione); Stato di Bahia; Stato di Rio. P: BR; L:it. * Itinerari\ Attività italiane di immigrazione e colonizzazione già operanti o in procinto di operare in BR\ Caratteristiche delle zone visitate\ Aziende pilota\ Conclusioni. Fasc. 77 1949/50 - MISSIONE TOZZI. Cooperativa Abruzzese SCLAPIV. Brasile. Incartamenti vari: α) N.N. (Presidente SCLAPIV) - Relazione del Presidente della SCLAPIV. 3 copie 6 pp. datt. P: BR; L: it. * Illustrazione missione compiuta con Ruggero Tozzi (IAAI) e Antonio Murgo. β) N.N. - Promemoria sulla creazione della colonia agricolo industriale “S. Antonio do Campo” nello Stato di Espirito Santo (Brasile). 4 pp. datt. A lapis (p. 1): “Gen. Lapelloni 16 ott. 49”. P: BR; L: it. γ) 1949 nov. 11 - N.N. - Promemoria. 1 p. datt. A penna gli indirizzi di Albi Giulio (ACLI) e Veronese Petronio (Conte Marzotto). P: BR; L: it. δ) 1949 dic. 16 - MACCHIAVELLO (S.E) - Lettera a Maugini. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 27 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 27 1 p. datt. Carta int. “Comisionado de Inmigraciòn en Europa” (Roma). A matita blu: “fatte 2 copie per Marassi e De Benedictis” e “A me. pratica Macchiavello” f.to Maugini, prot. n. 3229 ric. 21/12/1949. P: BR; L: it. ε) N.N. - Superfici aziende SCLAPIV. 1 p. datt. A penna: “Tozzi 24 gennaio 1950”. P: BR; L: it. Fasc. 78 1947 apr. 30 Rio de Janeiro - DORSA F. - Lettera a Alberto Mazzucchelli a São Paulo. <Zona di Pantanal. Terre di Aquidauna e Tres Lagos. Notizie>. 1 p. datt. A penna: “Roma, 19 gennaio 1950 Avv. Giaquinto ha promesso di inviare un appunto ufficiale alla Dir. Gen. Emig.” f.to Maugini. Allegato biglietto da visita del Conte Golfarelli. P: BR; L: it. * Notizie sulla zona “Pantanal” (Aquidauana e Tres Lagoas). Fasc. 79 <Cooperativa Citag di Lanciano. Rapporto del Console Generale Valeriani e del Rag. G. B. Bracci “Il dramma...>. α) 1949 dic. Rio de Janeiro - BRACCI G. R. - Il dramma della Cooperativa GITAg in Brasile. 5 copie datt. 19 pp. . P: BR; L: it. β) 1950 gen. 2 Rio de Janeiro - BRACCI G. R. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Carta int. “CITAg Lanciano”. A matita rossa: “A me” f.to Maugini, prot. n. 130 ric. 14/1/1950. Sottolineature matita blu. Allegato: α. P: BR; L: it. γ) 1949 dic. 6 Rio de Janeiro - MARTINI M. A. (Ambasciatore d’Italia, Rio de Janeiro) - Cooperativa tecnici agricoltori CITAg nel Goias. Riferimento Mio rapporto n .2973776 del 16 agosto alla D.G.E. 2 pp. datt. telespresso n.4792/1155 indirizzato a Ministero degli Affari Esteri Roma. Allegato: δ. L: it. δ) 1949 nov. 30 Belo Horizonte - VALERIANI (Console Generale It. Belo Horizonte) - Rapporto a Martini sulla CITAg. 6 pp. datt. L: it. Fasc. 80 1950 ag. 23 Belo Horizonte - VALERIANI (Console) - Cooperativa CPAA di Patos. 2 copie 3 pp. datt. telespresso n.1667/120 indirizzato all’Amb. It Rio de Janeiro. P: BR; L: it. Fasc. 81 AMBASCIATA D’ITALIA A RIO DE JANEIRO>.<Cooperativa Agricola Industriale Caiub. Rapporto dell’… α) 1950 ott. 8 - N.N. - Appunto per il prof. Maugini. CAIUB. 2 pp. datt. Sul retro di carta int. “Min. Aff. Est. DGE”. P: BR; L: it. β) 1950 - N.N. - Sulla coop. CAIUB. 3 pp. datt. Carta int. “Ministero degli Affari Esteri Dir. Gen. Emigrazione”. A matita rossa “20/7/950”. P: BR; L: it. * Comunicazioni dell’Amb. It. a Rio de Janeiro. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 28 5/16/2008 2:36 PM Pagina 28 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 82 1950 (?) - COMPAGNIA ITALO BRASILIANA DI COLLABORAZIONE ECONOMICA. Roma Milano Vitoria - Programma della CIBCE per la istituzione della colonia “S. Antonio” nello Stato di Espirito Santo. 5 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 83 1950 - SOCIETÀ ANONIMA BRASILIANA - Schema di statuto per la costituenda Compagnia (Soc. An. Brasiliana) di Colonizzazione ed Immigrazione. <Costituenda Società Anonima Brasiliana. Schema di Statuto>. 2 copie 5 pp. datt. Sulla p. 1 a penna: “Per il prof. Maugini”. 1 copia pp. 4 datt. P: BR; L: it. Fasc. 84 1950 - N.N. - Colonizzazione della zona di Santa Cecilia (Stato di Santa Caterina) Brasile. 16 pp. datt. Scritto a matita blu: “Impresa Casaluce”. P: BR; L: it. Fasc. 85 <Terre già preparate per il ricevimento di coloni emigranti dall’Italia. Obbligazioni per convenzioni. Acquisto dei titoli relativi da parte della Compagnia brasiliana di Emigrazione e Colonizzazione Italiana>. α) 1950 ott. 26 S.Paolo - BRUNO J.L., MONTESI E. (Gondrand) - Lettera alla Compagnia Brasileira per la emigrazione. 1 p. datt. P: BR; L: it. * Offerta servizi. β) 1950 ott. 27 S.Paolo - BYINGTON & CIA - Lettera alla Compagnia Brasileira de Emigraçao e Colonizaçao Italiana a Rio de Janeiro e p. c. all’Ambasciata Italiana a Rio de Janeiro. 1 p. datt. allegati: 1) Proposta di cessione di titoli del governo dello Stato di Paranà (1 p. ); 2) Proposta di cessione di terre già preparate per il ricevimento di coloni emigranti dall’Italia (1 p. ); 3) Proposta di cessione di terre già preparate per il ricevimento di emigranti italiani per il loro reclutamento, equipaggiamento, trasporto e sistemazione in sito degli emigranti coloni (1 p. ). P: BR; L: it. Fasc. 86 1901 - SAVOIA P. (DI) (DEI PRINCIPI) G. - Brasile. L’agricoltura, l’industria e il commercio nello Stato di Santa Caterina. 11 pp. datt. intestazione: “Bollettino del Ministero degli Affari Esteri n.gen.186 n.serie 13 gennaio 1901”. Allegati: 3 tavole di dati statistici (6 pp. ). P: BR; L: it. Fasc. 87 1951 - UNIONE SVIZZERA DI CARITÀ - Relazione della Commissione Svevo Danubiana sulla possibilità di Colonizzazione nello Stato del Goiaz. (M). foglietto con la scritta “Unione Svizzera di Carità n. 10 Relazione 18/1/951 PF. Baldi”. Segue a matita firma illeggibile. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 29 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 29 Fasc. 88 1949 – VOLTERRANI B. - Estratto da una lettera del Per. Agr. Volterrani in data 28/X/949. <Notizie di carattere economico-agrarie su una Fazenda di 1200 alq. sita sulla strada nazionale Riberâo Preto San Paolo>. 3 copie 2 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 89 1951 feb. 18 Campinas - FERRANTE N. - Appunti di carattere economico agricolo per la zona di Campinas e dintorni. 2 copie 10 pp. datt. P: BR; L: it. * Stipendi e salari\ contratti agrari più praticati\ prezzi di mercato dei terreni\ affitti\ disboscamento\ capitale di esercizio in azienda tipica\ tenore di vita\ colture arboree\ allevamenti zootecnici. Fasc. 90 1951 mar. 30 S.Paolo - GRANDI (Diretor Vice Presidente FIBRA S.A. Fiaçao Brasileira de Rayon) - Progettata impresa agricolo industriale per la produzione in Brasile di cellulosa da eucalyptos. Lettera al prof. Vittorio Ronchi Presidente dell’ICLE, Roma. 2 copie 5 pp. datt. allegato: “Cellulosa di eucalipto in Brasile” (pp. 2). P: BR; L: it. Fasc. 91 1951 mar. 8 Roma - GUADAGNINI P. - Emigrazione Italiana in Brasile. <Sviluppo dei rapporti Brasiliani-Italiani nel campo dell’Emigrazione>. 2 copie 5 pp. datt. Telespresso n. 49/ dal Ministero degli Affari Esteri DGE Uff. III al Ministero del Lavoro e Prev. Sociale DGOIM e all’ICLE, Roma. P: BR; L: it. * Resoconto dello sviluppo dei rapporti con il Brasile e delle opere svolte dagli organi italiani per l’emigrazione secondo le informazioni fornite dall’Amb. It. in Rio de Janeiro. Fasc. 92 1951 mar. 31 Rio de Janeiro - BONARDELLI E. - Appunto per il Signor Ambasciatore sui saggi di colonizzazione in Brasile in questi due ultimi anni, a mezzo di cooperative italiane. <Saggi...>. 3 copie 4 pp. datt. P: BR; L: it. * Informazioni sui rapporti fra cooperative e ambasciata alla vigilia dell’inizio dell’attività dei nuovi istituti italiani (ICLE e Compagnia Brasiliana di Colonizzazione). Fasc. 93 1951 - N.N. (Missione Assistenza Tecnica) - Progetto di accordo di Emigrazione tra il Brasile e l’Olanda. 4 pp. datt. A penna: “Per il prof. Maugini”. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 30 5/16/2008 2:36 PM Pagina 30 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 94 1901 - SAVOIA P. (DI) (DEI PRINCIPI) G. (R. Console in Florianopolis) - Brasile. Gli italiani nel Nord dello Stato di Santa Caterina. 40 pp. datt. intestazione: “Bollettino del Ministero degli Affari Esteri n. gen. 207 n. serie 16 settembre 1901”. P: BR; L: it. Fasc. 95 1950 (?) - TOZZI R. (Società Coop. Lavoratori Agricoli Per il Venezuela e Brasile, Pescara) - Progetto per la valorizzazione di due fazende nello Stato di Minas Gerais (Brasile). Raccoglitore ad anelli. 44 pp. datt. Allegati: 1) Autorizzazione n. 4851/021.37 del Consiglio di Immigrazione e Colonizzazione del Brasile (2 pp. in portoghese); 2) Impegno del Banco Ipotecario ed Agricolo di Minas Gerais per l’Azienda di Bodecos (2 pp. port.); 3) Opzione di compera dell’Azienda di Dias Tavares (3 pp. port.); 4) Opzione di vendita dell’Azienda di Patis (5 pp. port.); 5) Contratto colonico di lavoro (6 pp. ); 6) TOZZI R., MURGO A. - Relazione tecnica agricola sull’Azienda di Dias Tavares (42 pp. ); 7) TOZZI R., MURGO A. - Relazione tecnica agricola sull’Azienda di Bodecos (20 pp. ); 8) TOZZI R., MURGO A. - Relazione tecnica agricola sull’Azienda di Patis (10 pp. ); 9) disegni (6). P: BR; L: it. Fasc. 96 1948 gen. 11 Guariba - N.N. - Statuto della Cooperativa Agricola Mista di Guariba. <“Cooperativa Agricola mista di Guariba”. Statuto>. 2 copie 9 pp. datt. A lapis: “Traduzione dal portoghese 28/8/51”. P: BR; L: it. Fasc. 97 1949/50 - TRIGONA G. - Schema approssimativo di accordo fra i governi italiano e brasiliano per il trasferimento in Brasile, al cambio ufficiale, di capitale italiano destinato alla colonizzazione agraria con manodopera italiana di nuova immigrazione. 1 copia 8 pp. datt. con postille manoscritte. 4 copie 6 pp. datt. di cui una firmata Trigona. P: BR; L: it. Fasc. 98 1950 - ZARONI M. (Chefe da Secçao de Previsao de Safras e Cadastro. Secreteria da Agricultura Estado São Paulo) - Statistica agraria dello Stato di S.Paolo. Produzione 1949-50 e prezzi medi dei prodotti agricoli nello Stato di S.Paolo al maggio 1950. 5 pp. datt. P: BR; L: port. * Schede con dati statistici. Fasc. 99 1940 lug. 8 Rio de Janeiro - MANCINI T. - Situazione caffè brasiliano. <Caffè Brasiliano. Situazione campagna 1940-41>. 2 pp. datt. lettera n. 00950 della R. Ambasciata d’Italia Ufficio del Consigliere Commerciale al R. Ministero per gli Scambi e per le Valute, al R. Ministero dell’Africa Italiana, Roma, e al Governo Generale dell’Africa orientale Italiana, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 31 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 31 Addis Abeba. Scritto a mano: “In allegato alla lettera n. 571.483 7 ag. 1940 del Ministero dell’Africa Italiana”. P: BR; L: it. * Provvedimenti Governo Brasiliano in relazione agli avvenimenti europei. Fasc. 100 1940 mar. 29 Rio de Janeiro - MANCINI T. - Il Nord-Brasile nell’economia del Paese. 3 pp. datt. lettera n. 0499 dalla R. Ambasciata d’Italia Ufficio del Consigliere Commerciale al R. Ministero per gli Scambi e per le Valute, alla Direzione Gen. per i servizi dell’Esportazione, al R. Ministero per l’Agricoltura e Foreste, al R. Ministero dell’Africa Italiana, Roma. Scritto a mano: “Allegato alla lettera n. 570.993 del 11 agosto 1940 dell’Ispettorato dell’Agr. Ministero dell’AI”. P: BR; L: it. Fasc. 101 1939 apr. 16 Torino - LEYDI C. - L’Africa Orientale Italiana Riserva inesauribile ed economia di materie prime: carbone, catrame, acido acetico, alcool metilico ed olii vegetali Contributo all’autarchia dell’Impero Italiano Memoria compilata dall’Ing. Leydi Cesare legionario dell’AOI. <Il “Cocco Babassù” (Attalea speciosa) in Brasile e acclimatazione in Africa Orientale Italiana>. 9 pp. datt. Sulla p. 1 a penna: “Allegata alla lettera n. 471445 data 15 maggio 1939 del Ministero dell’Africa Italiana”. Sottolineature a matita. P: BR, Aoi; L: it. * Relazione sul Cocco Babassù in Brasile e possibilità di acclimatizzazione e coltura in Aoi. Fasc. 102 <Sulla colonizzazione italiana in Brasile (Calcoli economici relativi alla emigrazione e progetti sulla colonizzazione)>. α) 1949 - FERRANTE N. - Sulla colonizzazione in Brasile. 2 copie datt. 5 pp. P: BR; L: it. β) 1949 dic. 15 Campinas - FERRANTE N. - Elementi per un programma di colonizzazione italiana in Brasile. 2 copie datt. 17 pp. P: BR; L: it. Fasc. 103 <Varie di carattere economico agrario relative alla colonizzazione in Brasile. (Lettere del Comm. G. Cazzagon al Conte L. Gaetani 1948/49)>. α) 1949 ott. 15 Amalia - CAZZAGON G. - Lettera a Gaetani. 1 copia datt. 2 pp. P: BR; L: it. β) 1948 ott. 22 Dolo - CAZZAGON GI. - Lettera al Conte Livio Gaetani a Roma. 1 copia datt. 3 pp. 6 copie α+β 5 pp. datt. P: BR; L: it. * Notizie di carattere economico agrario sulla colonizzazione agricola in Brasile. Fasc. 104 1950 - CONSOLE ITALIANO IN BELO HORIZONTE - Possibilità immigratorie nello Stato di San Paolo (Colloquio tra il Console italiano in Belo Horizonte e il Dr. Doria de n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 32 5/16/2008 2:36 PM Pagina 32 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Vasconcellos). 4 pp. datt. P: BR; L: it. * Rapporto del console sul colloquio avuto con Henrique Doria de Vasconcellos (Direttore Dipartimento di Immigrazione e Colonizzazione dello Stato di San Paolo) in vista del viaggio in Brasile del prof. Ronchi. Fasc. 105 1950 mar. 31 Roma - CIOTTI L. - Appunto per il Signor Console Generale Mombelli. <Notizie relative alla emigrazione e alla colonizzazione in Brasile di carattere economico agrario (Lettera del Dr. Ciotti su un colloquio fra i Dr. Trigona e Baldi e il Gr. Uff. Geremia Lunardelli>. 2 copie 9 pp. datt. P: BR; L: it. * Sintesi del colloquio fra Geremia Lunardelli e i tecnici in missione Trigona e Baldi. Fasc. 106 1950 - ALVI G. - Famiglie di rurali italiani avranno un podere in Brasile. Ritaglio di giornale. Articolo de “Il Quotidiano” 26/5/1950. P: BR; L: it. Fasc. 107 1950 - N.N. - Commenti sulla Economia Baiana. 6 pp. datt. A matita rossa: “Agosto 1950 Appunti estratti da una pubblic. Stato di Bahia”. P: BR; L: it. Fasc. 108 1950 - TRIGONA G., BALDI P.F. - Progetto schematico di un Ente di colonizzazione di nuovo impianto che intende svolgere la sua attività in Brasile. 2 copie datt. 18 pp. Allegati: Bilancio dell’Ente (16 pp. ); e altri 11 all. con tabelle varie (22 pp. ). P: BR; L: it. Fasc. 109 1949 - Listini prezzi di macchine agricole del rivenditore Ford Getulio N. Carvallo e della Sociedade Agritécnica de Representaçoes LTDA. <Cataloghi e prezzi di macchine agricole nel Brasile>. 21 pp. datt. P: BR; L: port. Fasc. 110 1949 - CHIAPPELLI A. - Nel centro del Brasile un paradiso per gli emigranti. Articolo di giornale. Nel fascicolo si conserva l’intera copia del settimanale “Tempo” A.XI n. 36 3-10 sett. 49. Con dedica manoscritta dell’autore. A penna: “Questo titolo non è vero. Vedi pure la verità in Amer. Merid. Brasile n. 69”. P: BR; L: it. * Sulla CITAg Lanciano. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 33 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 33 Fasc. 111 1950 set. - RONCHI V. - Emigrazione e Colonizzazione Italiana in Brasile. Discorso del Prof. Ronchi alla Radio di Rio de Janeiro il 6 settembre 1950. 4 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 112 1950 ag. 31 S.Paolo - N.N. (Consolato gen. d’Italia San Paolo) - Possibilità immigratorie per questo Stato. Colloquio con il Dr. Giuseppe Chierichetti. 4 pp. datt. Telespresso n. 8220/694 al Ministero degli Affari Esteri Roma, all’Amb. It. Rio de Janeiro. A matita rossa: “Per il Prof. Maugini”. P: BR; L: it. Fasc. 113 1951 feb. 18 Campinas - FERRANTE N. - Appunti di carattere economico agricolo per la zona di Campinas e dintorni. 1 copia 8 pp. datt. 4 copie 10 pp. Vd. Fasc. 89. P: BR; L: it. Fasc. 114 1949 ag. 30 Rio de Janeiro - TOZZI R., MURGO A. (SCLAPIV Sud America Commissione Tecnica Brasile) - Relazione tecnica-agricola sull’azienda di Bodecos situata nella città di Barbacena Stato di Minas Gerais. 17 pp. datt. 4 foto. 1 piantina casa tipo (1:50). Vd. fasc. 95. P: BR; L: it. Fasc. 115 1949 sett. 30 Rio de Janeiro - TOZZI R., MURGO A. (SCLAPIV Sud America Commissione Tecnica Brasile) - Relazione tecnica-economica sull’azienda di Dias Tavares Stato di Minas Gerais. 33 pp. datt. 1 cartina (1:20000). 1 cartina linee ferroviarie sbiadita. 4 foto. 1 piantina casa tipo (1:50). Vd. fasc. 95. P: BR; L: it. Fasc. 115 (bis) Idem. La cartina linee ferr. è leggibile. Fasc. 116 1949/50 - SCLAPIV - Allegati. P: BR 1) Elenco allegati. 1 p. datt. L: it. 2) Autorizzazione n. 4851/021.37 del Consiglio di Immigrazione e Colonizzazione del Brasile (10/12/1949) indirizzata a Giovanni Zazzara (presidente Sclapiv). 1 p. datt. con firme, timbri e bolli originali. L: port. 3) Impegno del Banco Ipotecario ed Agricolo di Minas Gerais per l’Azienda di Bodecos (9/11/1949). 1 p. datt. fotocopia. L: port. 4) Opzione di compera dell’Azienda di Dias Tavares (3/11/1949). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 34 5/16/2008 2:36 PM Pagina 34 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 p. datt. con firme, timbri e bolli originali. L: port. 5) Opzione di compera dell’Azienda di Patis (3/12/1949). 2 pp. datt. con firme originali. L: port. 6) Contratto colonico di lavoro. 5 pp. datt. L: it. 7) Organizzazione delle aziende agricole durante il primo periodo di avvaloramento e mezzi necessari. 10 pp. datt. L: it. 8) Preventivo di massima delle somme necessarie e di quelle disponibili dalla cooperativa per l’avvaloramento delle aziende di Bodecos e di Dias Tavares. 3 pp. datt. L: it. 9) dic. 30 Rio de Janeiro - TOZZI R., MURGO A. - Relazione tecnica agricola sull’Azienda di Patis situata nel Municipio di Chachoeria di Macaù Stato di Rio de Janeiro. 8 pp. datt. Vd. fasc. 95. L: it. 10) Idem fasc. 114. 8 foto. 11) Idem fasc. 115. 6 foto. 12) Statuto Italiano della cooperativa. (M) 13) Atti costitutivi della Cooperativa in Brasile. (M) 14) Statuto Brasiliano della Cooperativa. 15 pp. datt. L: port. Fasc. 117 1951 - N.N. - Possibilità di colonizzazione nella proprietà della Compagnia Territorial Sul Brasil (S. Caterina, Brasile). 4 pp. datt. A matita blu: “15-2-1951”. P: BR; L: it. Fasc. 118 1953 - BOLOGNA L.M. - Appunti relativi alla colonizzazione Volkdeutsch presso Guarapuava (Paranà). 9 pp. datt. correzioni a mano. A penna: “Giunti con lettera n. 1883 del 16 nov. 1953 del Consolato Generale d’Italia di Curitiba (Brasile)”. P: BR; L: it. Fasc. 119 1950 mar. 10 Roma -ALVI G. - Missione ACLI in Brasile dal 9/12/49 al 16/2/50. 3 pp. datt. A penna: “All’Istituto Agronomico per L’Africa Italiana Firenze”. A matita blu: “A me” f.to Maugini. Prot. n. 787 ric. 13/3/1950. P: BR; L: it. * Ricerca di terre per sistemare un centinaio di famiglie italiane e studio sulle possibilità di emigrazione. Fasc. 120 <Compagnia brasiliana di Colonizzazione e Immigrazione Italiana. Attività svolta nel nucleo di Colonizzazione di Pirabeiraba (Joinville, Stato di Santa Catarina)>. α) 1953 giu. 8 Roma - FAVATI F. - Breve appunto sull’attività svolta dalla Compagnia n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 35 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 35 brasiliana nel nucleo di colonizzazione di Pirabeiraba (Joinville, Stato di Santa Catarina). 4 copie 3 pp. datt. P: BR; L: it. β) 1953 - N.N. [Favati ?] - Companhia Brasileira de Colonizaçao e Imigraçao Italiana. Attività a tutto il 15/4/1953 Programma attività 1953. Nucleo di Pirabeiraba (Joinville). 1 copia 16 pp. datt. 3 copie 13 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 121 <Localizzazione di alcune fra le più interessanti aziende di colonizzazione in Brasile. Prezzi medi dei terreni in alcune zone del Brasile. cartogramma divisioni Municipali nel Brasile. 1950>. α) 1950 giu. 3 - N.N. [Maugini ?] - Risultati delle ricognizioni eseguite dai tecnici (Conforti, Baldi, Trigona) nel Brasile merid. e centr. 2 pp. man. P: BR; L: it. β) 1950 - N.N. - Localizzazione di alcune fra le più interessanti aziende di colonizzazione in Brasile. 2 copie datt. p. 1. L: it. γ) 1950 - N.N. - Prezzi medi dei terreni in alcune zone del Brasile. 2 copie datt. pp. 2. L: it. δ) 1945 ott. - INSTITUTO BRASILEIRO DE GEOGRAFIA E ESTATISTICA - Cartograma da divisào municipal do Brasil. Cartina (1:53,3 milioni). Evidenziate a penna le zone elencate in β. Fasc. 122 1950 - N.N. (IAAI) - Elementi per una memoria sintetica sul Brasile. P: BR; L: it. 1) Elenco degli elementi approntati per la memoria sintetica sul Brasile. 2 pp. datt. 2) Cenni sulla organizzazione statale e sulla situazione politica\ Superficie territoriale, agraria e forestale e ripartizione fra le principali colture\ Popolazioni e indici demografici\ Elementi climatici di maggior rilievo. 14 pp. datt. 3) Cenni di geologia Brasiliana. 6 pp. datt. 4) Cenni di pedologia Brasiliana. 8 pp. datt. 5) Divisione del territorio Brasiliano in: montagna, collina e pianura con particolare riferimento alle principali zone interessanti la colonizzazione. 1 p. datt. Tabella. 6) Cenni sulle risorse minerali e sugli sviluppi industriali. 6 pp. datt. 7) Descrizione e costi di costruzione rete viaria e costi dei trasporti. 12 pp. datt. 8) L’organizzazione bancaria Brasiliana. 49 pp. datt. 9) Istituti Statali e Parastatali per lo sviluppo di iniziative economiche. Disposizioni che li n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 36 5/16/2008 2:36 PM Pagina 36 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre regolano e metodi di lavoro. 11 pp. datt. 10) Cenni sulle principali attività commerciali. Importazioni ed esportazioni degli ultimi decenni per qualità ed importo finanziario. Regolazione degli scambi merci. 8 pp. datt. in ordine invertito. 11) Cenni sul reddito nazionale e sulla distribuzione reddito procapite e suoi sviluppi nelle varie categorie negli ultimi decenni. 7 pp. datt. in ordine invertito. 12) Commercio Estero 2 pp. datt. 13) Banche specializzate. 1 p. datt. 14) Tabelle varie sulla produzione e i prezzi. 8 pp. datt. 15) Lavoro, stipendi e salari nel commercio.\ Lavoro, stipendi e salari dell’Industria per specialità. 2 pp. datt. 16) Informazioni di carattere generale di economia agraria: irrigazioni, macchine agricole, fertilizzanti, anticrittogamici ed insetticidi, mangimi, piantine di fruttiferi, rilievi topografici. 16 pp. datt. in ordine invertito. 17) VEZZI E. - Dati economici sintetici per le principali regioni già visitate. 42 pp. datt. in ordine invertito. Fasc. 123 1950 - N.N. (IAAI) - Progetto schematico di una azienda agricola di orientamento e di avviamento da impiantarsi su terre vergini della Compagnia de terras Norte do Paranà nella zona nord occidentale dello Stato di Paranà (Brasile). 2 copie 16 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 124 1952/53 - N.N. - Companhia Brasileira de Colonizaçao e Imigraçao Italiana. Nucleo di Pedrinhas Progetto di colonizzazione. 15 pp. datt. Allegato: “Allegati” (pp. 47 datt. Rispetto all’indice degli Allegati mancano foto, mappe, disegni). P: BR; L: it. Fasc. 125 1952 mar. 29 Roma - BOTTAZZI G.B. (Istituto Nazionale di Genetica per la Cerealicoltura “Nazareno Strampelli”) - Collaborazione con la Compagnia Brasiliana di colonizzazione e immigrazione. <Sul problema foraggero in Brasile. Lettera del prof. G.B. Bottazzi dell’Istituto Naz. di genetica per la Cerealicoltura “Nazareno Strampelli” al dott. Chierichetti>. 10 pp. datt. indirizzate al dott. Chierichetti (Comp. Bras. colon. e imm. it.) a Rio de Janeiro. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 37 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 37 Fasc. 126 1952 apr. 30 Rio de Janeiro - MAINARDI G., DI MAIO L. - Relazione dell’agronomo Giovanni Mainardi e del dr. Luigi Di Maio sui nuclei coloniali di Boa Uniao e Itirussù (Bahia). <Relazione agricolo economica sui nuclei coloniali di Bôa União e Itirissù (Bahia)>. 21 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 127 <Compagnia Brasiliana di Colonizzazione e Immigrazione Italiana S. A. Statuto. Progetto di accordo di Emigrazione tra l’Italia ed il Brasile>. α) 1950 lug. 5 Rio de Janeiro - MARTINI M. A. (Governo della Repubblica Italiana), FERNANDES RAUL (Governo della Repubblica degli Stati Uniti del Brasile) - Accordo di emigrazione tra l’Italia e il Brasile. 2 copie 14 pp. datt. Allegati: Lettere di Martini al Ministro degli Esteri Brasiliano Fernandes: n. 2481 da Rio 5/7/50 (4 pp. datt.); n. 2482 da Rio 5/7/50 (2 pp. datt.); n. 2483 da Rio 5/7/50 (2 pp. datt.). Facsimile del certificato di emigrazione (2 pp. datt.). P: BR; L: it. β) 1950 - Statuto della Compagnia Brasiliana di Colonizzazione e Immigrazione Italiana S.A. 5 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 128 α) S.d. - PAIVA CASTRO G. A. - Cultura do Rami. <Ramie (Boehmeria nivea) Coltivazione nel Brasile>. 1 p. datt. Lettera a Alfredo Nuccio (Consul Gen. da Italia Rio de Janeiro). Allegati: Brevi informazioni sul rami e sulla sua coltivazione (2 pp. datt.). P: BR; L: port. β) 1953 - CUSNIR A. - Dati statistici sulla produzione del ramie. 1 p. datt. preceduta da appunto bibliografico manoscritto in it. P: BR; L: port. Fasc. 129 1950 may 1 - UNITED NATIONS ECONOMIC AND SOCIAL COUNCIL - Desarollo agricola de Brasil. Dispensa 96 pp. cicl. “E/CN.12/164/Anexo B”. P: BR; L: sp. * Produzione agricola del Brasile dal 1920 e sua evoluzione al 1949\ analisi delle cause che occasionarono i cambi di produzione\ meccanizzazione\ produttività del suolo e uso di concimi. Fasc. 130 1950 may 1 - UNITED NATIONS ECONOMIC AND SOCIAL COUNCIL - Inmigracion en Brazil. Dispensa 130 pp. cicl. “E/CN.12/169/Add.1”. P: BR; L: sp. * Situazione economica e demografica\ politica di immigrazione\ organismi di immigrazione e colonizzazione\ esperienza immigratoria\ caratteristiche demografiche degli stranieri\ colonizzazione\ contributo degli immigranti\ ostacoli e problemi\ prospettive. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 38 5/16/2008 2:36 PM Pagina 38 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 131 1953 - BOLOGNA L.M. - Relazione della missione compiuta in Brasile dal dott. Luigi M. Bologna (1953). Dispensa 133 pp. datt. Sulla copertina a lapis “Dare De Pretis poi a me” f.to Maugini. Allegati: carta del terreno del Penedo Coruripe, Stato di Alagoas (1:250000); Lettera dell’organizzazione Renda, Priori & Cia al Ministro da Agricoltura Brasiliano (2 pp. datt. in port.). P: BR; L: it. * Rapporto al Ministero Affari Esteri Dir. Gen. Emigrazione Roma\ Azienda di Vinhatico (Baixada Fluminense)\ terreni visitati nello Stato di Alagoas\ terreni di Làpa (Paranà). Fasc. 132 1953 - COUNCIL FOR IMMIGRATION AND COLONIZATION OF THE UNITED STATES OF BRAZIL - Planning of agricultural settlements in Brazil - Vol.I. Dispensa rilegata 96 pp. datt. e varie cartine e tabelle alle pp. 5a, 21a, 26a, b, 31a, b, c, d, e, 32a, 56a, b, 57a, 71a, 91a, b. P: BR; L: ingl. * Participating organizations, their purpose and relationship\ character of the settlement corporation\ selecting of settlers and designation of their equipment\ the project (plan for Lapa, State of Paranà). Fasc. 132 (bis) 1953 - COUNCIL FOR IMMIGRATION AND COLONIZATION OF THE UNITED STATES OF BRAZIL - Planning of agricultural settlements in Brazil - Vol.II. Dispensa rilegata 115 pp. datt. e varie cartine e tabelle alle pp. 97a, 102a, b, c, d, e, f, 103a, 105a, 123a, 135a, 136a, 161a, b, 177a, 179a, 180a, 192a, 206a, b. P: BR; L: ingl. * Plan for the state of Alagoas\ for Rio Grande do Sul\ for Ribeirao Estate (Holambra Cooperative) State of Sao Paulo (Green Belt)\ for Baixada Fluminense, State of Rio de Janeiro\ Conclusion on the profitability of the project. CILE Fasc. 133 1950 mag. 24 Santiago - PALMA VICUÑA I. (Ministro de Tierras y Colonizaciòn Republica de Chile) - Lettera del Ministro de Tierras y Colonizacion Ignacio Palma Vicuña al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi in merito alla colonizzazione italiana in Cile. 2 pp. datt. P: CL; L: sp. * Si invita De Gasperi, nella sua qualità di leader occidentale e soprattutto di alto dirigente della DC, a considerare il gradimento del governo cileno per una colonizzazione italiana. Fasc. 134 1950/51 - MARIANI M. (Missione Tecnica Italiana in Cile) - Nozioni climatiche sul Cile. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 39 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 39 22 pp. datt. Allegati: 4 cartine indicanti: 1) Distribuzione annua delle piogge in Cile; 2) Andamento medio delle temperature e delle precipitazioni nel Cile; 3) Configurazione orografica del Cile centrale; 4) Distribuzione delle piogge nel Cile centrale. P: CL; L: it. Fasc. 135 1951 - MARIANI M. (Missione Tecnica Italiana in Cile) - Relazione sulla gestione tecnico amministrativa dell’Azienda San Manuel, Cile (1 gennaio-31 maggio 1951). 24 pp. datt. Allegati: 1) Estratto della contabilità della gestione tecnico amministrativa dell’Azienda San Manuel (1 gennaio-31 maggio 1951), (23 pp. datt.); 2) Contratto di medieria (5 pp. datt. in sp. ); 3) Contrato de inquilino (4 pp. datt. in sp. ). P: CL; L: it. Fasc. 136 1951 nov. 21 Firenze - DE PRETIS E. (Missione Tecnica Italiana in Cile) L’agricoltura in Cile. 45 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 137 1951 nov. 21 Firenze - DE PRETIS E. (Missione Tecnica Italiana in Cile) Colonizzazione nella “Vega Sur” di La Serena. 17 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 138 S.d. [1951/52?] - ICLE, Missione assistenza tecnica per l’emigrazione - Progetto di colonizzazione e costituzione di azienda agraria pilota in “La Vega Sur de La Serena” Cile. Cartella contenente dispensa 58 pp. datt. e allegati: 1) I terreni (relazione 12 pp. datt. e 2 disegni); 2) La sistemazione idraulica (relazione 16 pp. datt. e disegno); 3) I fabbricati rurali (relazione 6 pp. datt. e 6 disegni); 4) Progetto di stalla (relazione 2 pp. datt., computo metrico estimativo [M] e disegno); 5) Acto de entrega (3 pp. datt.); 6) Progetto economico e finanziario relativo all’impresa meccanica (16 pp. datt. e disegno); 7) 2 grafici relativi agli investimenti e ai redditi; 8) documentazione fotografica (M). P: CL; L: it. Fasc. 139 1951 apr. 13 Santiago - CALABRÒ P. - Il Cile e le sue possibilità per l’emigrazione italiana. 49 pp. datt. allegate 11 pp. datt. con dati statistici. P: CL; L: it. * Notizie generali\ panorama economico e finanziario\ popolazione\ immigrazione\ legislazione e politica della immigrazione\ immigrazione di massa e immigrazione qualificata. Fasc. 140 1951 mar. 7 Santiago - CALABRÒ P. - Struttura sociale e legislazione del lavoro in Cile. 17 pp. datt. P: CL; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 40 5/16/2008 2:36 PM Pagina 40 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 141 1951 mar. 1 Santiago - CALABRÒ P. - Legislazione sociale relativa agli impiegati ed agli operai in Cile. 11 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 142 1951 apr. 21 Santiago - CALABRÒ P. - Disposizioni vigenti in materia di entrata, residenza, uscita, diritti e nazionalizzazione degli stranieri in Cile. 22 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 143 <Rapporti sull’attività della Missione ICLE in Cile 1950/51>. α) 1952 ag. 31 Corinaldo - VENTUROLI ORLANDI G. - Missione per l’assistenza tecnica all’emigrazione italiana in Cile. Sue attività e realizzazioni. 12 pp. datt. P: CL; L: it. β) 1950 nov. 11 Santiago - AA.VV. - Commissione prof. Venturoli in Chile. Rapporti. 1) VENTUROLI ORLANDI G. - Rapporto dal 26 ottobre al 10 novembre. Attività e spostamenti della missione (4 pp. datt.); 2) VENTUROLI ORLANDI G. - Rapporto (14 pp. datt.); 3) MANNOZZI TORRINI LORENZO - Problema forestale del Cile meridionale (3 pp. datt.). P: CL; L: it. Fasc. 144 1950 lug. Roma - HELFER R.- Prospettive di emigrazione italiana nel Cile. 7 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 145 1951 - ROSSI U. - Appunti geologici sul Cile. 8 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 146 <Bozza di contratto tra l’ICLE e i singoli coloni del Comprensorio di “La Vega Sur de la Serena”. Modifiche proposte dal Dott. Mariottini>. α) 1953 gen. 31 Roma - Direttore Generale ICLE (RONCHI) - Lettera al prof. Maugini. 1 p. datt. carta int. “ICLE”. Allegati: Bozza di contratto individuale tra l’ICLE ed ogni singolo colono assegnatario di uno dei venti lotti di terreno facenti parte del comprensorio di La Vega Sur de La Serena (6 pp. datt. con notazioni man.); Relazione allo schema di contratto definitivo tra l’ICLE ed ogni singolo colono de La Serena (8 pp. datt. con notazioni manoscritte). P: CL; L: it. β) 1953 - Bozza di contratto individuale tra l’ICLE ed ogni singolo colono assegnatario di uno dei venti lotti di terreno facenti parte del comprensorio di La Vega Sur de La Serena. Altre 2 versioni (pp. 7; pp. 5 copia “consegnata da M. Mariani, dicembre 1953”). γ) 1953 - N.N. - Modifiche proposte dal Dr. Mariottini. 6 pp. datt. altra versione della relazione allegata a a. δ) 1951 - Convenzione tra l’Istituto nazionale di Credito per il Lavoro Italiano all’Estero (ICLE) e la Regione Trentino Alto Adige. 10 pp. datt. Allegata: Convenzione (5 pp. datt.). P: CL; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 41 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 41 * Convenzione avente per oggetto il trasferimento di 20 famiglie trentine a La Serena Fasc. 147 1950 giu. 5 Santiago - DE PRETIS E. - Riassunto di una relazione eseguita nel 1948 da tecnici della Caja de Colonizacion Agricola riguardante il fundo Choapa, proprietà della Beneficentia, offerto in vendita alla detta Caja. 7 pp. datt. 1 copia 8 pp. datt. 3 copie 10 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 148 1949 sett. 2 La Serena - TRIVELLI FRANZOLINI H. - Relazione economica eseguita dal Professor Don Ugo Trivelli su un fondo de La Serena. <Studio sul tasso di capitalizzazione della rendita eseguito dall’Ing. agr. Trivelli Franzolini>. 1 foglietto carta int. “Camera dei deputati” datt. contenente il titolo e 9 pp. datt. 3 copie pp. 11. P: CL; L: sp. Fasc. 149 1948 - KELLER R. C.<Trivelli> - Appunti sulla zona di Coyhaique (Cile). 18 pp. datt. 3 copie pp. 20 datt. P: CL; L: sp. Fasc. 150 1948 - TRIVELLI FRANZOLINI H.- Appunti sulla zona di Yelcho (Cile). 11 pp. datt. 3 copie pp. 14 datt. P: CL; L: sp. Fasc. 151 α) 1951 feb. 24 Santiago - MANNOZZI TORINI L.- Progetto per l’utilizzazione del bosco del fundo “San Manuel” in provincia di Linares, departamento di Parral. 10 pp. datt. e 15 allegati (pp. 19) con schemi e dati. A matita rossa sulla p. 1: “Prof. Maugini”. P: CL; L: it. β) 1951 - N.N. - Analisi dei costi di trasporto del legname e del carbone. 2 pp. datt. A lapis p. 1: “Progetto S.Manuel Prof. Maugini”. P: CL; L: it. Fasc. 152 1951 feb. 17 Santiago - PERINI D. - Il Fundo “San Manuel” nella attualità. 27 pp. datt. A penna p. 1: “Prof. Maugini copia relazione Prof. Perini”. P: CL; L: it. Fasc. 153 1951 - NIEDERBACHER A. - Saggio di bilancio economico di una famiglia di Inquilinos. 2 copie 7 pp. datt. P: CL; L: it. * Analisi effettuata nel fundo S. Manuel. Fasc. 154 1951 feb. 19 Santiago - PERINI D. - Appunti sul costo della vita e le categorie agricole in n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 42 5/16/2008 2:36 PM Pagina 42 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Cile. 6 pp. datt. e 2 pp. datt. con schemi sui salari. A penna p. 1: “Copia al Prof. Maugini”. P: CL; L: it. Fasc. 155 α) 1951 mar. 10 Roma - Missione ICLE - Appunto per il Signor Presidente. Schema piano economico azienda Santa Fé. <Schema...>. 4 pp. datt. p. 4: firma di Maugini? P: CL; L: it. β) 1951 mar. 11 Roma - Missione ICLE - Appunto per il Signor Presidente. Colonizzazione azienda S. Manuel. 4 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 156 α) 1950 - N.N. (Missione assistenza tecnica) - Il Cile. Le possibilità per la immigrazione colonizzatrice italiana. 25 pp. datt. con glosse e correzioni man. Manoscritto sotto il titolo (p. 1): “sulla base della documentazione in possesso dell’Ufficio al 15 aprile 1950”. P: CL; L: it. * Organizzazione della immigrazione colonizzatrice italiana secondo il punto di vista cileno\ La Cassa di Colonizzazione agricola e le possibilità da essa offerte alla colonizzazione italiana\ Disponibilità di terreni per la immigrazione colonizzatrice italiana. β) 1950 apr. 18 - N.N. (Missione assistenza tecnica) - Osservazioni circa il punto di vista cileno sulla organizzazione della immigrazione colonizzatrice. 3 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 157 1951 - MISSIONE ASSISTENZA TECNICA IN CILE - Notizie e proposte riguardanti il piano quadriennale di colonizzazione in Cile. 4 pp. datt. A matita rossa p. 1: “23 gennaio 1951”. P: CL; L: it. Fasc. 158 1950 dic. 22 Roma - N.N. (Maugini ?) - Appunto per il prof. Ronchi. Notizie relative all’Azienda di San Manuel, estratte dalle relazioni del Dr. Mariottini, Dr. De Pretis e Ing. Rossi. <Notizie...>. 6 pp. datt. con correzioni manoscritte. A matita rossa: “Prof. Maugini”. P: CL; L: it. Fasc. 159 1951 - N.N. (Missione assistenza tecnica) - Relazione di alcuni progetti di irrigazione in Cile. 12 pp. datt. retro carta int. “Ministero Aff. Esteri”. P: CL; L: it. * Progetti di Colina e Batuco\ bacino Choapa\ Vallenar\ Nilahue\ Paloma. Fasc. 160 <Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola in Cile>. α) 1949 nov. 17 Santiago - N.N. (Amb. It. Santiago) - Lettera al Ministro Plenipotenziario Conte Luigi Vidau Direttore Generale dell’Emigrazione Ministero Affari n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 43 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 43 Esteri Roma. 2 copie pp. 2 datt. Lettera n. 5203. Su una copia, a lapis: “10 gen 50. Data una copia a De Pretis” f.to illegg. P: CL; L: it. * Acquisti e concessioni con fondi ERP. β) 1949 dic. 28 Santiago - N.N. (Amb. It. Santiago) - Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola. Copia 2 pp. datt. Telespresso n.5953/777 indirizzato a Ministero degli Affari Esteri Roma. Scritto a lapis: “Per il Prof. Maugini Atteggiamento Gov. Cile verso colonizzazione ital.”. Allegati: 1) Memorandum dell’Ambasciata Italiana per il Ministro Affari degli Esteri cileno del 19/10/1949 (2 pp. datt. in sp. Lettera n. 4849); 2) Memorandum del Ministerio de Relaciones Esteriores della Republica de Chile n.13181 per l’Ambasciata Italiana, da Santiago 23/12/1949 (2 copie pp. 2 datt. in sp. ); 3) BRUCHER ENCINA LUIS (Sottosegretario del Ministero) - Posibilidades que ofrece el Ministerio de Tierras a la inmigracion italiana en Aysen. Memorandum del Ministerio de Tierras y Colonizacion della Republica de Chile (2 copie pp. 2 datt. in sp. ); 4) BESA VICUNA ENRIQUE (Vice Presidente esecutivo) - Posibilidades que afrece la Caja de Colonizacion Agricola a la inmigracion italiana. Memorandum della Caja de Colonizacion Agricola n.1261, Santiago noviembre 1949 (2 copie pp. 4 datt. in sp. ). γ) 1950 - N.N. (Corporacion de fomento de la producion Chile) - Antecedentes sobre la instalaciòn de colonias forestales en la zona de Puerto Montt. 5 pp. datt. “RD/MG-9/III/50”. L: sp. δ) 1950 mar. 24 Santiago - N.N. (Ministerio de Tierras y Colonizaciòn Chile) Colonizaciòn italiana. 9 pp. datt. L: sp. * Programma per la colonizzazione italiana. ε) S.d. - HELFER R., DE PRETIS E. - Dati tecnici riguardanti Chilechico e Lago Buenos Aires. 3 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 161 1951 mag. 2 Roma - MISSIONE ASSISTENZA TECNICA CILE - Progetto di colonizzazione Azienda San Manuel. Datt. composto di 7 parti e un’appendice: 1) L’Ente colonizzatore e l’Hacienda San Manuel (32 pp. ); 2) La colonizzazione dell’Hacienda San Manuel (24 pp. ); 3) Gli ordinamenti produttivi (11 pp. ); 4) Le opere di trasformazione fondiaria (14 pp. ); 5) Piano economico e finanziario (24 pp. ); 6) I bilanci (24 pp. ); 7) I piani di ammortamento (11 pp.); 8) Appendice (30 pp. ). P: CL; L: it. * L’Azienda è nel Dip. Parral prov. Linares. Fasc. 162 1951 - MISSIONE ASSISTENZA TECNICA IN CILE - Enti erogatori e forme di credito agrario in Cile. 2 pp. datt. A matita blu: “15/2/951”. P: CL; L: it. * Tabelle. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 44 5/16/2008 2:36 PM Pagina 44 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 163 1950 set. 27 - TOMAZZOLI C. - Appunto per il Direttore Generale dell’Emigrazione. 2 pp. datt. P: CL; L: it. * Finanziamento ICLE per un progetto di colonizzazione dell’Ente Regione Trentino Alto Adige: problema del cambio di valuta. Fasc. 164 1951 - MISSIONE ASSISTENZA TECNICA IN CILE - Colonizzazione in Cile. Proposte del Dr. Venturoli (Santiago 3/1/1951). 3 pp. datt. P: CL; L: it. * Consigli all’ICLE: acquistare grandi “fundos”; elaborare piani più vasti comprendenti iniziative industriali; organismi ai quali affidare il piano e quali dovrebbero esservi interessati; congegno finanziario. Fasc. 165 1949 mag. 18 Santiago - DE PRETIS E. - Relazione del viaggio alla zona di Arica e di Iquique. 6 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 166 1950 mag. 6 Santiago - DE PRETIS E. - Lettera a Maugini. <Notizie varie sul nord del Cile>. 5 pp. datt. A matita rossa: “a me” f.to Maugini. Prot. n. 1542 ric. 22/5/1950. Postilla manoscritta dell’autore. Sottolineature a penna. P: CL; L: it. Fasc. 167 1950 apr. 5 Santiago - HELFER R., DE PRETIS E. - Giudizio della commissione sulle possibilità di emigrazione in Cile, con particolare riguardo alla colonizzazione agricola. 7 pp. datt. P: CL; L: it. * Commissione composta dall’on. Helfer, dr. De Pretis, dr. Marchi Ferruccio. Fasc. 168 1950 mar. 16 Santiago - HELFER R., DE PRETIS E. - Rapporto sulle zone agricole situate fra San Fernando (Santiago) e Osorno visitate dalla commissione. 3 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 169 <Appendice alla relazione sul progetto di colonizzazione agricola nella zona de La Serena>. 1950 mar. 15 Santiago - HELFER R., DE PRETIS E. - Lettera al Ministero degli Affari Esteri Dir. Gen. Emigrazione Roma. 2 copie 1 p. datt. Allegato: Appendice alla relazione sul progetto di colonizzazione agricola nella zona de La Serena (6 pp. datt.). P: CL; L: it. Fasc. 170 1950 feb. 4 Santiago - HELFER R., MARCHI F., DE PRETIS E. - Progetto di costituzione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 45 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 45 di una colonia agricola nella zona de La Serena (Cile). 1 copia pp. 21 datt. 1 copia pp. 18 datt. Relazione indirizzata al Min. Aff. Est. DGE Roma. P: CL; L: it. Fasc. 171 1950 apr. 6 Santiago - DE PRETIS E. - Rapporto della visita all’isola di Chiloé fatta dalla commissione dal 17 al 21 febbraio 1950. 9 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 172 1950 - HELFER R., DE PRETIS E. - Rapporto sulla visita ai territori dell’Aysen effettuata nei giorni 21 febbraio/8 marzo 1950. 2 copie 10 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 173 1950 - BRUCHER ENCINA L.- Aysen e le sue possibilità di colonizzazione. 9 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 174 1950 giu. - PERIZZI A. - Possibilità di colonizzazione nel Centro-Sud del Cile. 4 pp. datt. Indirizzate a De Pretis. P: CL; L: it. COLOMBIA Fasc. 175 1947? - MARIANI M. - Colombia. Notizie economiche geografiche. Géographie économique de l’Amérique Latine, George Larond, 1947. 6 pp. datt. P: CO; L: it. Fasc. 176 <Caffè (Coffea arabica) “Produzione e commercio del caffè colombiano e di Costa Rica”. Telegrammi e lettere varie della R. Legazione d’Italia in Colombia>. α) 1939 ott. 12 Bogotà - BERTELÉ T.(Regio Ministro Legazione d’Italia in Colombia) - Produzione e commercio del caffè colombiano. 3 pp. datt. Telegramma n. 1980/359 al R. Ministero Affari Esteri Roma in riferimento al “Telegramma di V.E. n.18820/C dell’11 settembre 1939-XVII”. A penna: “In allegato alla lettera n. 570.577 1 marzo 1940 Ministero dell’Africa Italiana”. Aggiunta a penna al titolo: “e del Costa Rica”.[l’ultima aggiunta non si riferisce al contenuto del telegramma, ma al contenuto di tutto il fascicolo, dove si conserva anche γ]. P: CO; L: it. β) 1939 nov. 7 Bogotà - BERTELÉ T. (Regio Ministro Legazione d’Italia in Colombia) - Produzione e commercio del caffè colombiano. 3 pp. datt. Telegramma n. 2077/386 al R. Ministero Affari Esteri Roma in riferimento al “Telegramma di V.E. n. 18820/C dell’11 settembre 1939-XVII”. P: CO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 46 5/16/2008 2:36 PM Pagina 46 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre γ) 1939 nov. 24 San José di Costa Rica - MENDOLA SCADUTO (Legazione d’Italia) - Produzione e Commercio caffè di Costa Rica. 1 p. datt. Telespresso n. 1411/487 al R. Ministero Affari Esteri Roma in riferimento al “mio telespresso n. 404 del 28 settembre u.s.”. P: CR; L: it. δ) 1940 gen. 6 Bogotà - BERTELÉ T. (Regio Ministro Legazione d’Italia in Colombia) - Produzione e mercato del caffè colombiano. 3 pp. datt. Telegramma n. 43/6 al R. Ministero Affari Esteri Roma in riferimento al “Telegramma di V.E. n. 18820/C dell’11 settembre 1939-XVII”. A penna: “In allegato alla lettera n. 571.165 del 7.6.40 del Ministero dell’AI”. P: CO; L: it. ε) 1940 mar. 5 Bogotà - BERTELÉ T.(Regio Ministro Legazione d’Italia in Colombia) - Produzione e commercio del caffè colombiano. 2 pp. datt. Telespresso n. 387/77 al R. Ministero Affari Esteri Roma in riferimento al “Telegramma di V.E. n. 18820/C dell’11 settembre 1939-XVII”. P: CO; L: it. φ) 1940 apr. Bogotà - BERTELÉ T. (Regio Ministro Legazione d’Italia in Colombia) - Produzione e commercio del caffè colombiano. 2 pp. datt. Telegramma n. 555/116 al R. Ministero Affari Esteri Roma in riferimento al “Telegramma di V.E. n. 18820/C dell’11 settembre 1939-XVII”. P: CO; L: it. * Situazione in relazione agli avvenimenti bellici europei. Fasc. 177 1938 feb. 19 Palmira - MARTINI G. - Lettera a Maugini in risposta alla lettera n. 6156 del 14/12/1937/XVI. <Coltivazione del Cacao (Theobroma cacao) in Colombia>. 1 p. datt. carta int. “Molino de arroz El Valle, Jaginto Martini, Palmira Valle Colombia, casa fundada en septiembre de 1934”. P: CO; L: it. * Ricerche sulla coltivazione del cacao. Fasc. 178 1951 lug. 26 Roma - TOMAZZOLI C. - Appunti sul colloquio con l’Ambasciatore della Colombia presso la Repubblica Italiana. 5 pp. datt. P: CO; L: it. * Resoconto del colloquio fra l’Ambasciatore Odoardo Zuleta Angel, l’avv. Tomazzoli e il prof. Maugini su una eventuale azione colonizzatrice italiana in Colombia. Fasc. 179 <Colombia. Zona del Rio Cesar. Notizie di carattere generale sulla zona del Rio Cesar confinante col Venezuela>. 1951 - LIONTI R., MARTINI G. - Carteggio relativo al progetto della soc. Colital. P: CO; L: it. * Informazioni sulla zona del Rio Cesar. α) 1954 ag. 21 Firenze - LIONTI R. - Appunto. 1 foglietto manoscritto: “Queste relazioni dell’Agronomo Sig. Martini Giacinto sono state trasmesse dalla Colombia in occasione della pratica Colital Centro Tecno-Economico Colombo-Italiano. esponenti Ing. Salerni e Dr. Lorefice. La cui pratica trovasi nell’Archivio dello Istituto Agr. d’Oltremare (anno 1951)”. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 47 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 47 β) 1951 dic. 24 Palmira - MARTINI G. - Lettera a Lionti. 2 pp. datt. carta int. “Molino de Arroz El Valle de Jacinto Martini”. Allegata cartina man. su carta lucida. γ) 1951 dic. 7 - LIONTI R.- Lettera a Martini. 1 p. datt. A matita rossa: “Tornare a Lionti” f.to Maugini. Allegata cartina man. su carta lucida. σ) 1951 nov. 15 Palmira - MARTINI G. - Lettera a Lionti. 2 copie datt. 3 pp. carta int. “Molino de Arroz El Valle de Jacinto Martini”. ε) 1951 nov. 3 - LIONTI R. - Lettera a Martini. 2 pp. datt. Bozza. Fasc. 180 <La missione Currie in Colombia>. α) 1950 nov. 28 Roma - MONTANUCCI M. (Direzione centrale Banco di Roma) Lettera a Maugini. 1 p. man. carta int. “Banco di Roma”. prof. 3.540 ric. 4/12/50 risp. 11/12/50. Allegato: settimanale “L’Uomo qualunque” n. 48 20/11/1950 contenente l’articolo di Montanucci “La missione Currie in Colombia e l’Italia”. P: CO; L: it. β) 1950 dic. 11 - MAUGINI A. - Lettera a Montanucci. 1 p. datt. P: CO; L: it. Fasc. 181 1949 gen. 17 Bogotà - SECCO SUARDO D. - Possibilità di emigrazione in Colombia. Copia 4 pp. datt. rel. indirizzata al Min. Aff. Est. Roma. P: CO; L: it. Fasc. 182 S.d. - N.N. - Colombia. Politica e popolazione. Gli stranieri in America. L’immigrazione Basca al Rio Magdalena. <Gli stranieri... Studio sulla politica emigratoria in Colombia>. Traduzione di un articolo di Luigi B. Ortiz C. estratto dalla “Revista Facultad nacional de Agronomia”, vol.II gennaio-aprile 1940, n. 4-5, pp. 312 e sgg. 13 pp. (da 1 a 6 datt.; da 6 a 13 man.). P: CO; L: it. Fasc. 183 S.d. - N.N. - Colombia. Leggi e decreti riguardanti l’Emigrazione. Estratti da: α) “Ann. Internaz. di Legislazione Agricola”, anno XIII 1923 (XX-FI), p. 927 [legge n. 114 sulla immigrazione e le colonie agricole]; β) “Boll. Quind. dell’Emigrazione”, anno II n. 6 p. 118 (25/3/1948); idem, anno I n. 1 p. 16 (25/6/1947). 2 copie a pp. 2 datt.; 3 copie β 1 p. datt. P: CO; L: it. Fasc. 184 <α, β, γ, δ, etc.> 1) S.d. - N.N. - Traduzioni di estratti vari dalla “Revista Facultad nacional de Agronomia”. P: CO; L: it. α) N.N - L’industria della lana (Colombia) [vol.I, ott.1939, p. 139 e sgg.]. 4 pp. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 48 5/16/2008 2:36 PM Pagina 48 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre β) RIVERO M.J. - Colombia. Viticoltura [vol.V, anno 1942, n. 19, pp. 446 e sgg.]. 1 p. datt. γ) OCHOA O., CHAVARRIAGA E. - Colombia. Cacao [Apuntes sobra el cultivo del Cacao; vol.II, genn.-aprile 1940, n. 4-5, pp. 442 e sgg.]. 20 pp. datt. δ) GARCAS C. O. - Colombia. Il cacao. Informazioni sulla situazione patologica dei cacaeti nel Dipartimento della Valle del Cauca [vol.IV, anno 1941, n. 12, pp. 1280 e sgg.]. 10 pp. datt. ε) EVANS SCHULTES R. - Colombia. Il caucciù. Varietà di Hevea della foresta colombiana [vol.VI, anno 1946, n. 22, pp. 18 e sgg.]. 4 pp. datt. * Hevea Benthamiana; H. Brasiliensis var. Subconcolor; H. Guianensis e Guian. var. Lutea; H. Paucifora e Pauc. var. Coriacea; H. Viridis e Vir. var. Toxicodendroides.\ distribuzione del genere H. nel territorio Amazonico Colombiano\ nomi volgari. φ) RIVERA R., ARANGO E., OBREGON B. R.L - Colombia. La coltivazione del cocco [vol.VI, anno 1946, n. 23, pp. 177 e sgg.]. 1 p. datt. η) RIVERO M.J. - Colombia. Olivicoltura [El cultivo del olivo en la region de Villa de Beiva; vol.V, anno 1942, n. 19, pp. 464 e sgg.]. 1 p. datt. 2) S.d. - N.N. - Colombia. Scuole di agricoltura ed istituzioni agrarie esistenti Dipartimento della Valle del Cauca. 1 p. datt. P: CO; L: it. 3) S.d. - N.N. - Colombia. La coltivazione del cotone. (El Cultivo del Algodon - Emiliano Derecantez - 1937). 1 p. datt. P: CO; L: it. 4) S.d. - N.N. - Colombia. La coltivazione del caffè. 1 p. datt. Appunti estratti da “Cartilla Cafetera” (1934) e da “Visita di un cafetal in Antioquia” (1927). P: CO; L: it. 5) S.d. - N.N. - Sintesi di estratti dalla “Revista Cafetera de Colombia”. P: CO; L: it. α) BACUA V. M. - Il problema delle erosioni del suolo [vol.VIII, n. 112, pp. 3062 e sgg.]. 1 p. datt. β) DUQUE J. P. - Il problema della monocoltura [vol. VI, maggio-luglio 1947, n. 97-99]. 1 p. datt. Fasc. 185 S.d. - N.N. - Columbia. Dati statistici sulla produzione agricola. Produzione approssimativa nell’anno 1934 (dalla Rivista di Agricoltura, anno IX, n. 8, maggio 1937). <Colombia. Statistica agraria delle superfici coltivate e delle produzioni agrarie e zootecniche nell’anno 1934>. 4 pp. man. grandi. 3 copie datt. 6 pp. grandi. P: CO; L: it. * Contiene anche dati zootecnici. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 49 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 49 Fasc. 186 S.d. (post 1941) - N.N. - Columbia. Parte legislativa. <Legislazione di carattere agrario in Colombia. Estratti vari dall’Annuario internazionale di Legislazione Agricola>. 57 pp. datt. e man. P: CO; L: it. Fasc. 187 <β, γ> α) 1953 - CANO I. - Memorandum para los señores miembros de la comision italiana de colonizacion e inmegracion al pais. 2 pp. datt. P: CO; L: sp. β) 1953 ag. 6 Bogotà - CANO IGNACIO (Cauchos de Colombia Ltda) - Lettera al Presidente della Repubblica Gustavo Rojas Pinilla. <Condizioni generali per una colonizzazione in Colombia>. 2 pp. datt. carta int. P: CO; L: sp. γ) 1943 dic. 6 Bogotà - SCHULTES EVANS R., VINTON L. (Compañia de Cultivo de Caucho) - Inspeccion del Rio Apoporis. <Esplorazione del Rio Apoporis da parte della Compañia de Cultivo de Caucho>. Dispensa 47 pp. datt. contenente le segg. relazioni: 1943 nov. 8 - MAYER - Revisiòn.\ 1943 mar. 13 - SCHULTES E.R. - Vista aérea de la represa del Rìo Apoporis. \ 1943 ag. 10 - SCHULTES E.R., VINTON L. - Vista al alto Apoporis. \ 1943 nov. 3 - SCHULTES E.R. - Vista al medio y al bajo Apoporis. \ 1943 set. 28 - VINTON L. - Aeropuerto en Puerto Hevea. \ Allegata cartina Rio Apaporis (1:500000). P: CO; L: sp. Fasc. 188 α) 1950 gen. 14 Bogotà - SECCO SUARDO D. (Legazione d’Italia in Colombia) Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola. <Sviluppo della Emigrazione agricola in Colombia>. 2 pp. datt. Telespresso n. 111/33 al Min. Aff. Est. Roma, rif. tel. 41051 25/11/49 e tel. 44736/c 28/12/49. P: CO; L: it. * Limitazione impiego fondi ERP e situazione in Colombia. β) Ante 1950 - ROSSI G. V. - Gli indios: tetro enigma. Articolo. Ritaglio di giornale. P: CO; L: it. γ) 1947 nov. 13 - RIVERA VALDERRAMA A. (Director general de Inmigraciòn) Circular enviada a las oficinas interesadas en la inmigraciòn. Articolo. 2 ritagli di giornale. P: CO; L: sp. Fasc. 189 1953 - BERGMANN A.M. (Instituto de Colonizacion e Inmigracion) - Proyecto Organizacion de la Inmigracion en Colombia. Cartella 95 pp. cicl. datt. Allegate 3 copie pp. 3 datt. cicl. “Decreto n. 2850 de 1953”. Sulla copertina: “Omaggio della Missione Ass. Tecn. in Venezuela e Colombia”. P: CO; L: sp. Fasc. 190 1938 apr. 6 Palmira - FERRARIOT N. - Lettera a Maugini. <Colombia. Palma Corozo n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 50 5/16/2008 2:36 PM Pagina 50 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Mararay e Palma Real>. 1 p. man. con sottolineature a matita rossa. A mat. blu: “Dott. Giglioli” f.to Maugini. Prot. n. 1954 ric. 25/4/1938. P: CO; L: it. * Notizie su Palma Corozo Mararay e Palma Real. ECUADOR Fasc. 191 1945 mar. Guaranda - SANCHEZ SILVA R., SANCHEZ SILVA J. M. - El cultivo del Chirimoyo. <Equador. La coltivazione dell’Anona cherimolia L. Mill.> 7 pp. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 192 1950 - REPUBBLICA DELL’ECUADOR - D.cto. n. 115 Reglamento especial fitosanitario para la campaña contra las plagas y enfermedades de los huertos. <Equador. Legge fitosanitaria contro le piaghe e infermità degli orti>. 6 pp. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 193 1945 - COMPAÑIA NACIONAL COMERCIAL SA. - Notes on the mangrove tree. 4 pp. datt. Timbro “Tullio Pierrottet importador y exportador”. P: EC; L: ingl. Fasc. 194 1945 - MOLESTINA O. E. - Cultivos tropicales. Cultivo de la Vainilla. <Equador. La coltivazione della vaniglia>. 4 pp. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 195 <T> 1945 - SOTOMAYOR NAVAS G. - Instrucciones para el empleo de la suspension de bacterias nitrificantes. Variedad soya. 1 p. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 196 1945 ott. 15 Quito - M. CEVALLOS H. G. (Seccion forestal) - Informe de la explotaciòn, cultivo e industria de la Palma Real. <Coltivazione e sfruttamento della Palma Real (Oreodoxa regia Kth. H. Bet. K)>. 3 pp. datt. indirizzata al “Director Tecnico de Agricultura”. A penna: “Oreodoxa regia Kth. Bet K”. P: EC; L: sp. Fasc. 197 <T> α) 1945 - NOROÑA GRANADA G. - Varios aspectos del cacao en el Ecuador. 11 pp. datt. P: EC; L: sp. β) 1945 - HINES L. (Director Estacion Agricola Experimental del Ecuador) Algunos problemas de la propagacion del cacao. 3 pp. datt. P: EC; L: sp. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 51 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 51 γ) 1945 - GARCÌA S. A. (Director Tecnico de Agricoltura) - Cultivo del cacao (temas importantes). 3 pp. datt. P: EC; L: sp. δ) 1949 dic. 8 Quito - NOROÑA GRANADA G. - Lettera a Gonzalo Plaza M. “Jefe de la Campaña de Extensiòn del cacao en la regiòn de Barlovento. Caucagua. Edo. Miranda. Venezuela”. 2 pp. datt. P: EC; L: sp. ε) 1945 - N.N. - Rehabilitacion del Cacao. 2 pp. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 198 <Missione in Equador del 1950. α,β,γ>. α) 1950 - CARMINIANI C. - Sulle possibilità di emigrazione nella prov. di Esmeraldas (Ecuador). 5 copie 3 pp. datt. P: EC; L: it. β) 1950 ag. 19 Quito - DE LUCA E. - Lettera a Maugini sulla Sezione Pajarito dell’azienda Pichilingue. <Notizie sull’Azienda Pajarito (Zona di Quevedo)>. 3 pp. datt. P: EC; L: it. γ) 1950 sett. 21 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini sull’azienda Pichilingue. 6 copie 2 pp. datt. P: EC; L: it. * I tecnici hanno individuato nella sola Pichilingue una zona adatta all’emigrazione, tutto il resto è estremamente povero. δ) 1950 - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Preventivi e bilanci delle aziende “La Remonta” Il Cayambe e “Aichapicho”. 5 copie 6 pp. datt. P: EC; L: it. Fasc. 199 <Missione in Equador del 1950. 1° Rapporto - 2° Rapporto - 3° Rapporto 4° Rapporto>. 1950 - AA.VV. - Scritti vari riguardanti la missione di De Luca e Brizioli in Ecuador. Su tutto il materiale: sottolineature, postille, integrazioni, correzioni, note a matita colorata e lapis. P: EC; L: it. α) a) ag. 1 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini (1° rapporto). 3 pp. datt. Prot. n. 2399 ric. 12/8/1950. b) lug. 8 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. 2359 ric. 12/8/1950. Allegati: Rapporto indirizzato al Min. Aff. Est. DGE Roma datato 8 luglio (2 copie datt. pp. 2. Prot. n. 2360 ric. 12/8/50); Fascicolo a stampa “El Gobierno del Sr. Galo Plaza” Plan de colonizacion italiana, Junio 1950 (M). β) ag. 2 Quito - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 2 pp. datt. Prot. n. 2400 ric. 12/8/1950. ag. 17 - Maugini - Lettera di risposta a De Luca. 1 p. minuta man. 1 p. copia datt. γ) sett. 11 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli presso Legazione d’Italia Quito. 1 p. datt. ag. 6 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 2645 ric. 12/9/1950. Allegati: ag. 4 Quito - Relazione sintetica sulla n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 52 5/16/2008 2:36 PM Pagina 52 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre attività della Missione tecnica agraria in Equatore-2° rapporto (11 pp. datt. indirizzate a Min. Aff. Est. DGE). 5 copie della lettera e all. pp. 10 datt. δ) sett. 23 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Relazione sintetica sulla attività della Missione tecnica agraria in Equatore-3° rapporto. 8 pp. datt. indirizzate a Min. Aff. Est. DGE. Prot. n. 2987 ric. 16/10/50. 5 copie pp. 8 datt. ε) nov. 7 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE Roma) - Lettera all’IAAI. 1 p. datt. su carta int. F.to illegg. Allegati: Relazione σ (8 copie). φ) ott. 10 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Attività della Missione tecnica agraria in Equatore. Quarto rapporto. 1 p. datt. indirizzata al Min. Aff. Est. DGE. A mat. rossa: “A me” f.to Maugini. Prot. n. 3152 ric. 30/10/50. Allegati: idem fasc. 198 , con correzioni e integrazioni a lapis. η) ott. 17 Quito - MOSCATI R. - Attività della Missione agraria in Equatore. 1 p. datt. indirizzata a Min. Aff. Est. DGE. A mat. rossa:”A me” f.to Maugini. Prot. n. 3232 ric. 6/11/50. χ) S.d. - N.N. - Visite ed itinerari percorsi dalla Missione tecnica in Equatore. 3 p. man. Fasc. 200 1950 ott. 13 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Missione tecnica in Equatore. Relazione generale. 5 copie datt. 47 pp. P: EC; L: it. Fasc. 201 1951 feb. 16 Quito - PONCE NEFTALÌ (Min. Aff. Est. Ecuador) - Lettera all’Eccellentissimo Signor Riccardo Moscati Ministro Plenipotenziario d’Italia. <Facilitazioni offerte all’Italia per una emigrazione e colonizzazione in Equador. Lettera del 16/2/1951 diretta al Ministro Plenipotenziario d’Italia>. 1 copia 4 pp. datt. P: EC; L: it. * Accordi fra Ecuador e ICLE. Riferimento al memorandum contenuto nel fasc. 203. Fasc. 202 1950 dic. Quito - DE LUCA E. - L’Ecuador. Note panoramiche. 32 pp. datt. rilegate in fasc. P: EC; L: it. Fasc. 203 1951 - RONCHI V. - Memorandum relativo alle possibili attività di colonizzazione italiana in Ecuador finanziate dallo ICLE. <Possibili...>. 5 pp. datt. P: EC; L: it. Fasc. 204 1950 dic. 20 Roma - ICLE - Missione Ecuador. Programma tecnico e preventivo finanziario. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 53 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 53 14 pp. datt. comprendenti i curriculum dei componenti della missione: Bologna Luigi Maria, De Luca Ettore, Rompietti Attilio, Cerini Antonio, Focà Ernesto. P: EC; L: it. Fasc. 205 α) 1950 - MAUGINI A., BRIZIOLI F., DE LUCA E. - Carteggio relativo alla Missione in Ecuador. <Missione in Equador del 1950. Varie ad essa relative>. P: EC; L: it. 1) 1949 nov. 2 Todi - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot.n.2784 ric.7/11/49 ris.9/1/50. 2) gen. 9 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Todi. 1 p. datt. 3) gen. 25 Todi - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 318 ric. 30/1/50. 4) mar. 13 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Todi. 1 p. datt. 5) mar. 17 Todi - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 803 ric. 20/3/50. 6) mar. 21 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Todi. 1 p. datt. 7) mar. 23 Todi - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 894 ric. 3/4/50. 8) apr. 3 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Todi. 1 p. datt. 9) mar. 14 Torino - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. man. Prot. 894 ric.20/3/50 ris.21/3/50. 10) mar. 21 - MAUGINI A. - Lettera a De Luca a Torino. 1 p. datt. 11) mar. 28 Torino - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. man. Prot.n.894 ric. 3/4/50 ris.3/4/50. 12) apr. 3 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a De Luca a Torino. 1 p. datt. 13) apr. 19 Torino - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 1030 ric. 24/4/50. 14) mag. 16 Todi - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 1555 ric. 22/5/50. 15) giu. 13 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Quito. 1 p. datt. e un minuto man. 16) giu. 22 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 2 pp. datt. prot.n.2168 ric.17/7/50 ris.19/7/50. 17) lug. 19 - MAUGINI A. - Lettera a De Luca e Brizioli a Quito. 1 p. datt. 18) giu. 26 Quito - BRIZIOLI F., DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 2195 ric. 18/7/50. Allegati: 7 ritagli di giornale (“El commercio”, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 54 5/16/2008 2:36 PM Pagina 54 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre “El nacional”, “Ultimas noticias”) sulla missione tecnica italiana. 19) lug. 3 Quito - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 3 pp. datt. Prot. n. 2108 ric. 19/7/50. 20) lug. 10 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Quito. 1 p. datt. e un minuto man. 21) ag. 12 Quito - BRIZIOLI F., DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 2650 ric. 12/9/50. Allegato: articolo di giornale (ritaglio) “El Commercio” 12/8/50: “Pichilingue tiene mayores facilidades para una colonia agricola italiana”. Allegato successivamente altro ritaglio da “El Commercio” 14/10/50 sempre su Pichilingue. 22) ag. 18 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Quito. 1 p. datt. e una minuta man. 2 p. 23) ag. 19 Quito - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 2 pp. datt. Prot. n. 2644 ric. 12/9/50 risp. 12/9/50. 24) sett. 11 - MAUGINI A. - Lettera a De Luca a Quito. 1 p. datt. 25) sett. 21 Quito - DE LUCA E., BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 2 pp. datt. Prot. n. 2832 ric. 2/10/50. 26) ott. 3 - MAUGINI A. - Lettera a De Luca e Brizioli a Quito. 1 p. datt. 27) ott. 5 Quito - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot.n.2997 ric.16/10/50 ris.17/10/50. 28) ott. 17 - MAUGINI A. - Lettera a De Luca a Quito. 1 p. datt. 29) ott. 5 Quito - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 3083 ric. 24/10/50. 30) ott. 18 Quito - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 3157 ric. 30/10/50 risp. 2/11/50. 31) nov. 2 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Quito. 1 p. datt. 32) ott. 19 Quito - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 3160 ric. 30/10/50. 33) ott. 31 - MAUGINI A. - Lettera a De Luca a Quito. 1 p. datt. 34) dic. 4 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Todi (Perugia). 1 p. datt. 35) 1951 dic. 11 - MAUGINI A. - Lettera a Brizioli a Todi. 1 p. datt. 36) 1951 dic. 11 - MAUGINI A. - Lettera a De Luca a Torino. 1 p. datt. 37) 1951 dic. 12 – ROMPIETTI A. (?) - Nota di scuse per disguido postale a Brizioli e De Luca. 1 p. datt. 38) 1951 dic. 19 Todi - BRIZIOLI F. - Lettera a Maugini. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 55 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 55 1 p. datt. Prot. N. 3969 ric. 21/12/51. 39) 1952 gen. 9 Torino - DE LUCA E. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 3983 ric. 11/1/52 β) 1950 nov. 30 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE Uff.VI) - Emigrazione in Equatore. 1 p. datt. Telespresso n. 48712/676 all’IAAI Firenze, Prot. n. 3567 ric. 4/12/50, f.to illeggibile. Allegato: stralcio del rapporto mensile della Legazione d’Italia in Quito (p. 1). P: EC; L: it. γ) 1950 mag. 13 - N.N. - Appunto manoscritto per il prof. Maugini. 1 p. man. f.to ill. carta int. Min. Aff. Est. DGE. P: EC; L: it. δ) 1950 ott. 13 Quito - N.N. - Elenco delle pubblicazioni che s’inviano all’Istituto Agronomico per l’AI. 3 pp. datt. P: EC; L: sp. ε) 1950 giu. 22 Quito - PERRONE DI SAN MARTINO E. - Missione dei tecnici agrari Ing. Ettore De Luca ed agronomo Francesco Brizioli. 2 pp. datt. telespresso n. 1102/348 al Min. Aff. Est. Roma. P: EC; L: it. φ) 1950 - MAUGINI A., VACIRCA V. - Scambio epistolare. P: EC; L: it. 1) mag. 13 Catania - VACIRCA V. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. Vacirca V. Prot. n. 1483 ric. 16/5/50. 2) mag. 9 - MAUGINI A. - Lettera a Vacirca. 1 p. datt. 3) Biglietto da visita di Vacirca Vincenzo. Prot. n. 1215 ric. 24/4/50 iris.9/5/50. Allegato foglietto con appunto man. di Maugini. η) 1950 ag. 10 Roma - N.N. (Vice Direttore Min. Aff. Est. DGE Uff.VI) Telespresso n. 32935/5062 all’IAAI. 1 p. datt. carta int. f.to ill. Prot.n.2425 ric.14/8/50. P: EC; L: it. χ) 1950 mar. apr. - CONSOLATO DELL’EQUATORE IN ROMA - Bollettino di informazioni della Repubblica dell’Equatore (Anno 3 n. 3). 3 pp. stampate. P: EC; L: it. ι) 1949 ag. 24 Quito - GOVERNO ITALIANO E GOVERNO EQUATORIANO - Trattati e convenzioni. Dichiarazione di amicizia e collaborazione fra l’Italia e l’Equatore. 2 pp. stamp. P: EC; L: it. sp. Firmatari: Aldisio S., Brusasca G., Perce G., Ponce L.N. Fasc. 206 <T> 1949 dic. 16 Quito - SEVILLA S. J. (Director del Banco Provincial de Pichincha) Colonizacion organizada de Italianos al Ecuador. 2 copie 5 pp. datt. indirizzate al Señor Ministro de Relaciones Exteriores. P: EC; L: sp. Fasc. 207 1951 - EMBASSY OF ECUADOR WASHINGTON - Transformacion en el cultivo y produccion de arroz en el Ecuador. <Coltivazione e produzione del riso in Equador>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 56 5/16/2008 2:36 PM Pagina 56 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 5 pp. datt. cicl. indirizzate(?) a “Empire State Building New York”. P: EC; L: sp. Fasc. 208 <T> 1954 - EMBASSY OF ECUADOR WASHINGTON - Balsa, Ecuador’s miracle wood. 3 pp. datt. cicl. Indirizzate (?) a “Empire State Building New York”. P: EC; L: ingl. Fasc. 209 1951- EMBASSY OF ECUADOR WASHINGTON - Cifras acerca del Ecuador. <Notizie statistiche economiche sull’Equador>. 3 pp. datt. cicl. indirizzate(?) a “Empire State Building New York”. A mat. blu: “Inviata dal Ministro Iacome”. P: EC; L: sp. Fasc. 210 <T> 1950? - EMBASSY OF ECUADOR WASHINGTON - Ecuador’s fight against malaria. 2 pp. datt. cicl. indirizzate(?) a “Empire State Building New York”. P: EC; L: ingl. Fasc. 211 1951 - N.N. - Colonizzazione italiana nell’Ecuador. 5 copie datt. 13 pp. Sul frontespizio di una copia man. “De Luca”, su un altro “Brizioli”. P: EC; L: it. Fasc. 212 1951 - N.N. - Note sulla CACE (Compañia Agricola de Colonizacion en Equador). 4 copie datt. 5 pp. P: EC; L: it. Fasc. 213 1951/52 - MAFFI M. (Missione ICLE Ass. tec. em. it. in Ecuador) - Relazioni sanitarie. Dattiloscritto. P: EC; L: it. α) 1951 nov 10 Pichilingue - Panorama sanitario della zona di Pichilingue, Canton Quevedo, Los Rios, Ecuador. (6 pp. ). β) 1951 dic. - Note sanitarie della zona di Pichilingue (39 pp. ). γ) 1952 feb. 3 Guayaquil - Condizioni sanitarie. Conclusioni. Suggerimenti. (6 pp. ). Fasc. 214 1952 giu. Firenze - MARIANI G. (Missione ICLE Ass. tec. em. it. in Ecuador) Brevi notizie sulla regione di Camarones. 12 pp. datt. Allegata cartina Tierras Baldias (1:500000). P: EC; L: it. Fasc. 215 1952 ag. Firenze - TOURNON G. (Missione ICLE Ass. tec. em. it. in Ecuador) Note tecniche di un progetto di colonizzazione italiana nella zona di Quevedo. Relazione: 56 pp. datt. Tabelle dei costi: 31 pp. datt. Allegati: Stralci di disposizioni legislative (12 pp. datt.). P: EC; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 57 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 57 Fasc. 216 1952 mag./ag. Firenze - MARIANI G. (Missione ICLE Ass. tec. em. it. in Ecuador) - Relazione in merito alle possibilità di un programma di colonizzazione con elementi italiani nella zona di Quevedo. 113 pp. datt. Allegati. 16 pp. datt., 8 disegni (di cui 7 contenuti in una cartellina), 1 cartina (1:1000000), 1 foto, 4 grafici. P: EC; L: it. * Regione di Quevedo (descrizione/clima/centri abitati e comunicazioni/ proprietà fondiaria, terre demaniali, manodopera agricola/ economia/ possibilità di ambientamento per gli imm. italiani) - Comprensorio di Pichilingue (Precedenti dell’Hacienda Pich./ Attività della Società France-Equateur/ Caratteristiche del comprensorio/ possibilità forestali e colturali/ avvaloramento/ allevamenti zootecnici/ trasformazione dei prodotti) - Colonizzazione: problemi, programmi e preventivi. Allegati: Unità di misura in Ec./ cenni legislativi sul lavoro/ moneta e trasferimento di capitali/ credito agrario/ notizie di carattere tributario. PERÙ Fasc. 217 <β>. α) 1950 dic. Lima - STRAZZA S. - Colonizzazione in Perù. 34 pp. datt. P: PE; L: it. β) S.d. - N.N. - Note sulla colonizzazione in Perù. 2 pp. datt. P: PE; L: it. γ) 1950 - N.N. - Dati su temperature e precipitazioni nel 1949. 1 p. datt. P: PE; L: it. Fasc. 218 1950 - BAFFILE M. – Notizie e descrizioni sul Perù. 44 pp. Sulla p. 1 a matita blu: “Ing. Baffile”. datt. P: PE; L: it. * Mezzi e vie di comunicazione \ linee di navigazione con l’Italia \ Costo costruzioni stradali\ costo dei trasporti. \ Industrie (minerarie, manufatturiere)\ statistiche con dati sulle attività delle principali industrie. Fasc. 219 1950 - MARASSI A. - Missione tecnico agraria in Perù. <Relazione sulla 1ª missione in Perù>. Cartella contenente 2 vol., di cui il primo slegato e mancante delle prime 20 pp. , il secondo raccolto in dispensa con cop. Complessivamente pp. 361 datt. e tavv. 19 di cui le prime 3 mancanti. * Itinerari (M)\ cenno geologico e idrografico\ clima\ vegetazione\ territorio e popolazione\ attività e salari\ prezzi e costo della vita\ viabilità\ agricoltura nelle diverse zone\ principali colture cerealicole (grano, mais, orzo, quinoa, riso, segale e avena), eccitanti (cacao, caffè, thè); feculifere (patata, p. dolce ed altre tuberifere); foraggere; fruttifere; insetticide (Barbasco); medicinali (cincona); leguminose da granella; oleifere (arachide e sesamo, olivo); ortaggi; narcotiche (coca, tabacco); n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 58 5/16/2008 2:36 PM Pagina 58 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre saccarifere (canna da zucchero); tessili (cotone); prodotti di foresta (tagua, caucciù e gomma e altri)\ Allevamenti e pastorizia (bovini, ovini, camelidi, suini, cavalli, asini, muli, caprini)\ caccia e pesca\ produzione mineraria\ industrie\ commercio estero e interno\ colonizzazione e immigrazione \ Problemi e possibilità di colon. nelle diverse zone (Jaen e Bagua, Tingo Maria-Pucallpa, Chanchamayo-Oxapampa, Satipo, Urubamba, Cosñipata, Marcapata)\ conti colturali. Fasc. 220 1951 gen. Quito - DE LUCA E. - La pianta della gomma “Hevea”. 13 pp. datt. con cop. stamp. P: EC; L: it. * Generalità\ fisiologia del latice\ modalità d’incisione e produzione del latice\ incisione a mezza spirale ed a spirale completa\ raschietto Jebong e raschietto Amazonas \ trattamento del latice\ qualità della gomma in fogli. Fasc. 221 1950 - FLORES & COSTA S.A. - Progetto d’irrigazione Imichira. 47 pp. datt. Fasc. contenente: 1950 lug. 24 Lima - COSTA ELICE C. - Lettera a Samuel W. Anderson, con riferimento al Progetto “Imichira”. 2 pp. datt. cui sono allegati: 1) Memorandum Irrigacion “Imichira”. 2) Plan financiero preliminar. 3) Presupuesto de la obra (preliminar). 4) Relaciòn de equipo necessario. 5) Planillas de descarga del Rio Chira entre los anos 1937 a 1949. 6) Copia de las Resoluciones Supremas de fecha 16 de noviembre de 1942, 20 de agosto de 1947 y 28 octubre de 1947. 7) Proyecto de contrato de compra-venta de tierras, aprobado por el Gobierno. 8) Relaciòn de proprietarios de las tierras por irrigar. P: PE; L: sp. Fasc. 222 1950 sett. 4 Venezia - FOSCARI (conte) - Relazione al Presidente della SAIPAI circa il viaggio effettuato in Perù nei mesi di giugno-agosto 1950. 39 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 223 1941 dic. Milano - BERT A. - Relazione sugli esperimenti eseguiti con i legnami di Tingo Maria (Perù). 43 pp. datt. Rapporto per il Min. del Fomento di Lima. P: PE; L: it. Fasc. 224 1952 - SAIPAI (Società per azioni Italo Peruviana Agricola Industriale) - Relazione tecnico-finanziaria attinente la colonizzazione agricola e industriale del comprensorio sociale di Prà Alto (Tingo Maria, Perù). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 59 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 59 Volume rilegato 74 pp. comprendente: 1) Lettera-relazione al Ministero degli Affari Esteri DGE (10 pp. datt.). 2) Appendice alla relazione generale (18 pp. datt.). 3) Allegati (32 pp. datt.). 4) Grafici e disegni. Allegato: Contratto di colonizzazione (phamphet 24 pp. datt.). P: PE; L: it. * 2) Descrizione del comprensorio\ tipo economico dell’impresa\ progetto esecutivo\ ordinamento produttivo agricolo industriale\ piano economico e finanziario dell’impresa; 3) Atto costitutivo della Società\ statuto\ resolucion suprema del governo peruviano\ organi amministrativi e direttivi della Società\ piano economico del podere\ elenco personale e macchinari\ costi di massima dei previsti impianti industriali pilota\ stato dei lavori in corso\ lettera tipo di assunzione\ movimento di popolazione nel comprensorio di colonizzazione\ elenco articoli di stampa sulla SAIPAI\ 4) Carta generale del Perù e ubicazione della concessione\ pianta particolare\ grafico delle possibilità emigratorie offerte dalla SAIPAI\ grafico del reddito e del riscatto del podere\ grafico dell’utilizzazione della superficie del comprensorio e della messa a coltura del podere\ grafico della prevista organizzazione della concessione\ piano finanziario per il primo decennio\ primo esercizio finanziario\ Planimetria di un impianto industriale per la tessitura fibre tipo juta\ profilo e particolari dell’impianto teleferico sul Tulumayo\ piano catastale della concessione di proprietà sociale. Fasc. 225 α) 1950 - DI ROCCO P. - Concessione agricola di Chimbote. Descrizione della zona e piano tecnico-finanziario. 2 fasc. di 17 pp. datt. e 22 pp. datt. P: PE; L: it. β) 1950 - N.N. - Concessione agricola di Chimbote (Dr. Di Rocco Pompeo). 3 pp. datt. P: PE; L: it. * Sintesi α. γ) 1950 ott. 21 Roma - MAUGINI A. - Appunto per il Senatore Avv. Stefano Jacini, Vice Presidente dell’ICLE. 3 pp. datt. P: PE; L: it. * Sulla concessione avuta dalla Ditta Di Rocco Pompeo a Chimbote. Fasc. 226 <CISA Costruzione linea ferroviaria Tambo del Sol - Pucallipa>. α) 1949 dic. 12 Lima - BOMBIERI (Amb. It.) - Costruzione di Linea Ferroviaria nell’interno del territorio peruviano. 3 pp. datt. Telespresso n. 3574/655 al Min. Aff. Est. Roma. P: PE; L: it. * Linea Tambo de Sol-Pucallpa. β) 1950 (?) - N.N. - Programmi della CISA (Compagnia Italiana Strade Affini) invitata dal Governo Peruviano, per il tramite del suo Ministro Machiavello, a provvedere alla costruzione del tronco ferroviario Tambo del Sol-Pucallpa. 6 copie 5 pp. datt. P: PE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 60 5/16/2008 2:36 PM Pagina 60 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 227 α) 1950 (?) - N.N. [MAUGINI ?] - Appunto per il Direttore Generale [DGE]. Oggetto: Ditta Di Rocco Pompeo-Irrigazione della zona di Chimbote (Perù). <Irrigazione... Appunto per il Direttore...>. 2 pp. datt. P: PE; L: it. β) 1950 (?) - N.N. - Irrigazione della “Pampa di Chimbote”. Riassunto di una breve conversazione avuta col Sig. Nicolson, perito agronomo presso il SCIPA, sede Lima. 2 copie pp. 2 datt. P: PE; L: it. * Giudizio negativo di Nicolson. Fasc. 228 α) 1951 mar. 1 Roma - VICE DIRETTORE GEN. MIN. AFF. EST. DGE UFF.VI [firma illegg.] - Programma razionale di colonizzazione della Selva Peruviana. 1 p. datt. Telespresso n. 53/677 all’IAAI, Prot. n. 915 ric. 7/3/1951, cui si allega: PLATENIUS H. (Direttore della Stazione Sperimentale Agricola di Tingo Maria) Programma razionale di colonizzazione della Selva Peruviana. 5 copie 13 pp. datt. P: PE; L: it. β) 1950 dic. 14 Lima - BOMBIERI (Amb. It.) - Pubblicazioni e cartografie interessanti ai fini di studio per l’emigrazione colonizzatrice. 1 p. datt. Telespresso n. 3265/776 al Min. Aff. Est. DGE Roma, cui si allega PLATENIUS HANS, cit. 9 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 229 1951 lug. 18 Roma - N.N. - SAIPAI. <Rilievi sul memoriale del signor Moradieff sulla SAIPAI>. 6 pp. datt. P: PE; L: it. * Risposta della SAIPAI alle critiche contenute in un memoriale del sig. Moradieff. Fasc. 230 S.d. - SAIPAI - Programma. <Programma sulla SAIPAI>. 5 pp. datt. p. 1 carta int. “SAIPAI”. A lapis: “Sen.[Caron]. S.E. Giovi”. P: PE; L: it. Fasc. 231 S.d. - N.N. - La Coca e i suoi nemici (Estratto Agronomia Coloniale 1932). 5 pp. man. P: PE, BO; L. it. Fasc. 232 S.d. - N.N. [id. sopra] - La Coca (Agronomia Coloniale 1931, Estratto). 4 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 233 <1° Rapporto della Missione in Perù del Dott. Burchi>. α) 1950 - BURCHI L. - Documentazione raccolta dal Dr. Lorenzo Burchi. Fasc. con cop. contenente: 1) apr. 10 Lima - Rapporto informativo sul Perù. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 61 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 61 3 pp. datt. 2) apr. 12 Lima - L’ambiente economico-agrario della zona di Oxapampa nel Perù Centrale. 7 pp. datt. 3) lug. 4 Lima - Missione italiana di studio per la colonizzazione a scopi emigratori nel Perù. 5 pp. P: PE; L: it. β) 1950 apr. 10 Lima - Rapporto informativo n. 1. 4 pp. datt. Originale del punto 2) di a. γ) 1950 mar. 20 Lima - MINISTERIO DE AGRICULTURA - Resolucion Suprema n. 081. 1 fotocopia P: PE; L: sp. Allegata copia 2) α. 3 pp. datt. Fasc. 234 <2° Rapporto della Missione in Perù del Dott. Burchi>. 1950 lug. 8 Lima - BOMBIERI E. (Amb. It.) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. A matita “A me” f.to Maugini, Prot. n. 2368 ric. 12/8/50. Allegato: 1950 lug. 4 Lima - BURCHI LORENZO (Missione Italiana di studio per la colonizzazione a scopi emigratori nel Perù) - Rapporto informativo n. 2. (7 pp. datt.). P: PE; L: it. Fasc. 235 1950 giu. Lima - BURCHI L. - Progetto di massima per la trasformazione agraria e colonizzazione della zona di Jaen-Perù Settentrionale. 1 fasc. 33 pp. datt. 1 fasc. 38 pp. con allegata cartina dell’area di colonizzazione (1:250000). P: PE; L: it. Fasc. 236 1950 apr. 12 Lima - BURCHI L. - L’ambiente economico-agrario della zona di Oxapampa nel Perù centrale. 9 pp. datt. Vedi fasc. 233. P: PE; L: it. Fasc. 237 1950 apr. 18 Lima - MARASSI A. - Missione tecnico agraria in Perù 1° rapporto. Possibilità della nostra emigrazione in Perù. <1° Rapporto sulla Missione in Perù. Possibilità...>. 2 fasc. 36 pp. datt. 1 fasc. 26 pp. datt. datato 13 apr. P: PE; L: it. Fasc. 238 <Allegato> 1950 apr. 27 Lima - MARASSI A. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. “Amb. It.”. A matita “A me” f.to Maugini, Prot. n. 1465 ric. 15/5/1950. Allegato: 1950 apr. 24 Lima - MARASSI A. - Missione tecnico agraria in Perù 2° rapporto. Le provincie di Jaen e Bagua. 21 pp. datt. e 1 cartina. Altre 2 copie con cop. 19 pp. datt. e 1 copia 22 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 239 1950 mag. 5 Lima - MARASSI A. - Missione tecnico agraria in Perù 3° rapporto. Le zone n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 62 5/16/2008 2:36 PM Pagina 62 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre di Chanchamayo, Oxapampa, Satipo. <3° Rapporto sulla Missione in Perù. Le zone...>. 1 fasc. 48 pp. datt. 2 cartine con notazioni man.\ 2 fascc. 47 pp. datt.\ 1 fasc. 39 pp. datt. P: PE; L: it. PARAGUAY Fasc. 240 1939 giu. 6 Assunzione - GALLUPPI A. - Il “Rotenone” ed alcune delle piante autoctone del Paraguay, dalle quali si può estrarre. <Il rotenone e piante da cui si può estrarre in Paraguay>. 3 pp. datt. A penna: “Allegato al telespresso 224075 del 24/7/39 Ministero Affari Esteri”. P: PY; L: it. * Rotenone: principio attivo di nuovi e sempre più diffusi insetticidi. Fasc. 241 1940 Assunzione - GALLUPPI A. - Breve monografia sulla coltivazione del papayo o mammone (Carica papaya). 7 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 242 1940 nov. - GALLUPPI A. - Flora paraguayana. Piante da coltivarsi per il consumo dei prodotti e, probabilmente, per fini industriali. Cajanus Indicus (Guaranì: Cumanda Ybyrahai). <Breve monografia sulla coltivazione del Cajanus indicus Spreng. (Guaranì) nel Paraguay>. 3 pp. datt. A lapis: “In allegato alla lettera n. 571935 del Minist. A.I. 15/12/40”, e sopra Cajanus Indicus “Breve monografia sulla coltivazione del”, poi sotto “nel Paraguay”. P: PY; L: it. Fasc. 243 1939 Assunzione - GALLUPPI A. - Piante per rimboschimento, utili per il legname che provvedono e per i principi industriali e medicinali che se ne possono estrarre. <Piante per rimboschimento del Paraguay>. 3 pp. datt. A penna: “In allegato alla lettera del Ministero dell’AOI in data 25/11/39 n. 473484”. P: PY; L: it. * Gleditshia amorphoides (Espina de corona)\ Chrysophillum Lucumifolium (Aguaì-mi)\ Bouteria Migonei (Aguaì-guazù)\ Poinziana (Chivatto)\ Jacaranda cuspidieolia (Guaranì: Kaaroba ed anche paraparay). Fasc. 244 1939 giu. 19 Assunzione - GALLUPPI A. - Piante autoctone del Paraguay, utilizzabili per il rimboschimento. 4 pp. datt. A penna: “In allegato alla lettera del Ministero AI n. 472473 16/8/39”. P: PY; L: it. * Cedrela fissilis (Cedro Paraguayano del Centro)\ Cedrela fissilis (Cedro Paraguayano dell’Alto Paranà)\ Cabralea multijuga (Cedro-rà; Cancharana)\ Cordia longipeda (Pterevì-hu)\ cordia hypoleuca (Peterebì saytyù)\ Peltophorum n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 63 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 63 dubium (Yvhirà-pythà)\ Pterogyne nitens (Yvirarò)\ Enterolobium guaraniticum (Timbò-pythà)\ Enterolobium Timbouba (Timbò morotì)\ Piptadenia macrocarpa (Curupaira)\ Piptadenia rigida (Curupay)\ Pithecolobium tortum scalare (Tatarè)\ Balfourodendron riedellianum sin. Esembeckia riedelliana; Heletia multiflora (Guatambù). CILE Fasc. 245 1950 dic. 27 Santiago - MANNOZZI TORINI L. - Relazione sui rimboschimenti effettuati in Cile con “Pinus insignis” o “Pinus radiata” vol. pino monterey o pino insigne. 2 pp. datt. cassature a matita. Appendice: 3 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 246 α) 1951 nov. Roma - PICCHIO A. (ICLE Missione per il Cile) - La coltivazione della barbabietola da zucchero. Prospettive. Cartella contenente: Relazione (16 pp. datt.); Corografia (1 mappa del Cile, 1:2000000, 1 cartina America del Sud, 1:30000000). Inoltre un fascicoletto a stampa a cura del “Ministerio de Agricultura, Santiago, Chile”: RODRIGUEZ Z. MANUEL - Reconocimiento de los suelos de la provincia de Bio-Bio (Apartado de Agricultura Tecnica - Año IX - Dic. 1949 n. 2). [30 pp. in sp. ]. P: CL; L: it. β) 1951 nov. Roma - PICCHIO A. (ICLE Missione per il Cile) - Le trasformazioni fondiarie. Prospettive. Cartella contenente: Relazione (29 pp. datt.); Corografia (1 mappa del Cile, 1:2000000, 1 cartina America del Sud, 1:30000000). P: CL; L: it. Fasc. 247 1951 - ROSSI U. (Ing.) - Le opere di trasformazione fondiaria. 69 pp. datt. Correzioni a matita. Si fa riferimento a 34 grafici allegati mancanti. P: CL; L: it. * Azienda San Manuel. Fasc. 248 1951 - NIEDERBACHER A. - Relazione sul comprensorio di colonizzazione di San Manuel. 17 pp. datt. si fa riferimento ad allegati mancanti. P: CL; L: it. Fasc. 249 1951 giu. 30 - PICCHIO A. - L’Azienda Santa Fé, Cile. (M). Foglietto con scritto: “Relazione inviata al Dott. Favati il 19/1/55”. Fasc. 250 1951 feb. 7 Santiago - MANNOZZI TORINI L. - Relazione conclusiva sulle possibilità di sfruttamento industriale delle risorse forestali della zona di Puerto Montt, accoppiato alla n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 64 5/16/2008 2:36 PM Pagina 64 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre colonizzazione agricola. 2 copie 4 pp. datt. e 1 minuta 3 pp. datt. alla quale è allegato: 1950 dic. 12 Santiago - MANNOZZI TORINI L. - Relazione sulla possibilità di sfruttamento industriale delle risorse forestali della zona di Puerto Montt, accoppiato alla colonizzazione agricola. (9 pp. datt. e Appendice 3 pp. datt.). P: CL; L: it. Fasc. 251 1951 - MANNOZZI TORINI L. - Il Cile sotto l’aspetto forestale. (M). Foglietto: “Relazione inviata al Dott. Favati 19/1/55”. Fasc. 252 1951 - PERINI D. - Aspetti economico-sociali dell’agricoltura cilena. (M). Foglietto: “Relazione inviata al Dott. Favati all’ICLE il 19/1/954”. Fasc. 253 1951 mar. 2 Santiago - PERINI D. - Imposte e tributi dell’agricoltura cilena. 10 pp. datt. A lapis: corr. e tagli per la pubblicazione. P: CL; L: it. Fasc. 254 1951 gen. 27 Santiago - PERINI D. - Appunti sul credito e l’agricoltura in Chile. 13 pp. datt. Allegato: 1951 gen. 22 Santiago - PERINI D. - Disciplina degli impianti viticoli in Cile. [1 p. datt.]. P: CL; L: it. Fasc. 255 1952 mag. 6 Roma - CALABRÒ P. - La Compagnia Cileno-Italiana di Colonizzazione. 7 pp. datt. Allegato: Statuto della Compagnia Cileno-Italiana di Colonizzazione SA. (13 pp. datt.). P: CL; L: it. * CITAL: Società Anonima nata in seguito all’attività svolta dalla Missione per l’Assistenza Tecnica all’em. it. Fasc. 256 1951 ott. 1 Roma - CALABRÒ P.- Attività svolta in Cile dalla Missione per l’Assistenza Tecnica all’emigrazione italiana. 7 pp. datt. Sul retro di carta int. “Min. Aff. Est.”. P: CL; L: it. Fasc. 257 1952 giu. 25 San Manuel - BASSI P. - Prima fase della colonizzazione nell’azienda di San Manuel. 4 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 258 <Quantità di acqua necessaria nelle varie zone del Cile per le varie colture>. α) 1950 - DOMINGUEZ - Tasas de riego por hectarea en Chile. Tabella stampata. P: CL; L: sp. β) 1950 - N.N. - Resumen de las estaciones de tasas de riego. 2 pp. datt. carta int. “Republica de Chile. Direccion General de obras publicas. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 65 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 65 Departamento de riego”. Allegate schede con dati relativi a diverse colture (23 pp. datt. carta int.). P: CL; L: it. Fasc. 259 1942 mag. 30 Santiago - MOLINA BORGOÑO S. (SA “Explotadora de Chiloè” Corporacion de Fomento de la Produccion) - Studio sui terreni agricoli della Società Anonima “Explotadora de Chiloè” situati a sud dell’Isola di Chiloè e sull’utilizzazione del bestiame. 17 pp. datt. A matita rossa: “Traduzione”. A lapis: “poco chiaro, di data troppo vecchia”. P: CL; L: it. Fasc. 260 1950 dic. 7 Santiago - CHIARAPPA, MARIOTTINI, PERINI - Relazione della visita effettuata in data 2 dicembre 1950 dal Prof. Perini, dal Dott. Mariottini e dal Dott. Chiarappa. <Relazione sul territorio della Valle dell’Aconcagua, Fundo “La Capilla y el Martillo”>. 3 pp. datt. P: CL; L: it. * Territorio visitato: Valle dell’Aconcagua, Fundo “La Capilla y el Martillo”. Fasc. 261 1950 - CHIARAPPA, ROSSI - Notizie sui territori visitati nei giorni 23-24-25-27 novembre 1950 durante la Missione in Cile. 12 pp. datt. P: CL; L: it. * Territori visitati: Fondi San Clemente, Bramadero, Colorado, Esperanza e Mariposas (nei pressi del Canal del Maule); Fondi Picazo e Las Lomas; Fondo Astillero; zona Sancta Victoria e fundo Pangui. Fasc. 262 1950 dic. 18 Santiago - CHIARAPPA, MANNOZZI, PERINI - Relazione sul sopraluogo nei fundos Chomedagua e Patagua. <Relazione sui fundos...>. 4 pp. datt. P: CL; L: it. * Provincia di Colchagua. Fasc. 263 1950 dic. 9 Santiago - CHIARAPPA, PERINI, VENTUROLI - Relazione sul sopraluogo effettuato nel fundo Hospital della Beneficentia Publica in data 4/12/ 1950. <Relazione sul fondo Hospital della Beneficencia. Prov. Santiago>. 4 pp. datt. P: CL; L: it. * Prov. di Santiago. Fasc. 264 α) 1950 - MARIOTTINI, VENTUROLI - Relazione del sopraluogo al fundo “Santa Ines”, provincia de Santiago, departamento de Melipilla, comune di Albruè. Eseguito nel giorno 29/XI/ 1950 dai Dott. Venturoli e Mariottini. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 66 5/16/2008 2:36 PM Pagina 66 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 2 pp. datt. P: CL; L: it. β) 1950 dic. 20 - ROSSI U. - Visita al fundo “San Lorenzo”. 4 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 265 S.d. ( 1950?) - DE PRETIS E., MARIANI M., NIEDERBACHER A. - Relazione sulla provincia di Nuble. 6 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 266 1950 dic. 17 Santiago - DE PRETIS E., MARIANI M., NIEDERBACHER A. - Relazione sulla provincia di Linares. (Con particolare riferimento alla regione di pianura e collina compresa tra le pre-Ande ed i confini geografici della provincia). 11 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 267 1950 dic. 19 Santiago - DE PRETIS E., MARIANI M. - Relazione sulla visita effettuata al fundo Millauquen. 4 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 268 1950 - CHIARAPPA, NIEDERBACHER, ROSSI - Relazione sul sopraluogo effettuato nella provincia di Talca dal 22 al 28 novembre 1950. 4 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 269 1950 nov. 30 Santiago - CHIARAPPA L. - Relazione zootecnica. <...sul Cile (elementi statistici)>. 4 pp. datt. P: CL; L: it. * Elementi statistici\ visita a La Serena\ visita nelle zone meridionali del Cile. Fasc. 270 1951 - NIEDERBACHER A. - I terreni del Cile. (M). Foglietto: “Relazione inviata al dott. Favati il 19/1/54”. Presenti invece 28 carte allegate di carattere vario (pluviometriche, tipologie di terreni, erosione, parcellizzazione, etc.). P: CL; L: it. Fasc. 271 1950 dic. 18 Santiago - CHIARAPPA L. - Relazione zootecnica sulla visita effettuata presso la C.ia. Ganadera a Tongoy nel Departamento di Ovalle. 4 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 272 1950 - CHIARAPPA L. - Capitolo I°. La produzione foraggera. <La produzione... in Cile>. 20 pp. datt. Corr. man. P: CL; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 67 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 67 Fasc. 273 1950 nov. 30 Santiago - CHIARAPPA L. - Relazione zootecnico sanitaria sulla provincia di Talca. 8 pp. datt. Corr. man. P: CL; L: it. Fasc. 274 1950/51 - CHIARAPPA L. - Capitolo II°. Gli allevamenti. <Gli... in Cile>. 30 pp. datt. Corr. man. finalizzate alla stampa. Il titolo è cassato. A lapis: “Allevamenti zootecnici”. Cfr. fasc. 272. P: CL; L: it. Fasc. 275 1950 dic. 24 Puerto Varas - MARIOTTINI M. - Relazione sulla visita di “fundos” offerti in vendita nel comune di Cunco (Temuco). 8 pp. datt. P: CL; L: it. * Parere favorevole. Fasc. 276 1951 - MARCHETTI G. (Missione Assistenza Tecnica per l’em. in Cile) - Relazione sulla ricognizione effettuata nelle zone di Traiguen e di Temuco. 18 pp. datt. P: CL; L: it. * Visite a fundos. Parere favorevole. Fasc. 277 1951 - MARCHETTI G. (Missione Assistenza Tecnica per l’em. in Cile) - Relazione sull’irrigazione nell’Azienda Santa Fè. 24 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 278 1951 - MARCHETTI G. (Missione Assistenza Tecnica per l’em. in Cile) - L’irrigazione nel Cile e la legislazione relativa. 17 pp. datt. Corr. man. P: CL; L: it. Fasc. 279 1951 - BARONTI M. - Relazione sulle condizioni igienico-sanitarie del Cile. 27 pp. datt. P: CL; L: it. * Condizioni igieniche, sanitarie, alimentari e organizzazione assistenziale sanitaria. Fasc. 280 1950 - BARONTI M. - 1ª relazione sanitaria sociale. <Relazione... in Cile>. 3 pp. datt. P: CL; L: it. * Baronti, medico igienista della Missione Ass. tec. per l’em. nel Cile, espone la prima fase del suo lavoro, fatta di raccolta di materiale documentario e contatti con istituzioni e persone autorevoli cilene. Fasc. 281 1951 - BARONTI M. - Relazione sulla visita fatta alla provincia di Llanquihue (Relazione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 68 5/16/2008 2:36 PM Pagina 68 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre sanitaria). <Relazione sanitaria sulla provincia...>. 5 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 282 1951 ag. Roma - FAVATI F. - Trasferimento e insediamento dei coloni trentini nel comprensorio di “La Serena” (Cile). 6 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 283 1950 - NIEDERBACHER A. - Ricognizione del fondo “La Terzera” di Longavì di proprietà della Beneficiencia e in affitto fino al maggio 1953 ai sigg. Attilio Giglio e Luis Cremaschi. 3 pp. datt. A p. 3 a penna: “Sopraluogo eseguito da M. Mariani, E. De Pretis, A. Niederbacher”. P: CL; L: it. PARAGUAY Fasc. 284 <Piante autoctone del Paraguay da fibra e da olio “Chorisia Speciosa St. Hil.>. α) 1939 - GALLUPPI A. - Piante autoctone del Paraguay. Monografia sulla Chorisia Speciosa. 2 pp. datt. A penna: “Allegato alla lettera del Ministero dell’Africa Italiana n. 472715 del giorno 22/10/39 XVII”. β) 1939 - GALLUPPI A. - Alcune piante tessili del Paraguay. 1 p. datt. A penna: “Allegati al telespresso n. 218765/253 Ministero Affari Esteri 19/6/1939. Elementi forniti dal Dott. Armando Galluppi, tecnico agrario residente in Assunzion”. P: PY; L: it. Fasc. 285 1940 - GALLUPPI A. - Dalla flora paraguayana. Monografie a cura del Dr. Armando Galluppi, Assunzione. Sterculia Striata. <Piante ornamentali del Paraguay “Sterculia Striata A St. Hil.”>. 1 p. datt. A penna: “In allegato alla lettera n. 570741 del 29/3/40”. P: PY; L: it. Fasc. 286 1940 set. 14 Assunzione - TONI P. (R. Legazione d’Italia) - Sementi di cotone. <Varietà di cotone del Paraguay segnalate dal Dr. Vittorio Curiel>. 1 p. datt. Lettera prot. n. 5779 indirizzata a R. Ministero Africa Italiana e p. c. R. Ministero Affari Esteri, Roma. A penna: “In allegato alla lettera n. 571789 del 8/11/40 del Ministero dell’A.I.”. A lapis: “Due varietà di cotone segnalate dal Dr. Curiel”. Allegate (M): 2 buste contenenti sementi di cotone delle varietà nordamericane Texas e Express “acclimatate nel Brasile e favorevolmente sperimentate nel Paraguay”. P: PY; L: it. Fasc. 287 1939 Assunzione - GALLUPPI A. - Piante industriali del Paraguay. Bixa Orellana. <Piante coloranti del Paraguay “Bixa Orellana L.”>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 69 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 69 1 p. datt. A penna: “Allegato alla lettera n. 473459 del 31/12/39 Ministero dell’A.I.”. P: PY; L: it. Fasc. 288 <Piante medicinali del Paraguay>. α) S.d. [1939/40] - GALLUPPI A. - Piante medicinali autoctone del Paraguay e maggiormente usate nelle cure empiriche di questo Paese. 5 pp. datt. timbrate “R. Legazione d’Italia Assunzione”. P: PY; L: it. β) 1940 - GALLUPPI A. - Flora paraguayana: piante medicinali che potrebbero trovare impiego come semplici ed anche per le industrie estrattive. 2 pp. datt. A penna: “Allegato lettera Ministero A.I. n. 571337 3 luglio 1940”. P: PY; L: it. γ) 1940 ag. 21 Assunzione - GALLUPPI ARMANDO - Flora paraguayana. Piante medicinali. 3 pp. datt. A penna: “In allegato lettera n. 571767 del 6/11/40 Ministero dell’Africa Italiana”. P: PY; L: it. Fasc. 289 1939 ag. Assunzione - GALLUPPI A. - Monografia sulla coltivazione della “Yerba Mate” (Ylex Paraguayensis). <Coltivazione della...>. 12 pp. datt. A penna. “Allegata alla lettera del Ministero dell’Africa Italiana n. 472579/1 del 31/8/39”. P: PY; L: it. Fasc. 290 1954 giu. 7 Napoli - PENTA M. (Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Napoli) - Il piano di colonizzazione agricola nel Paraguay. 4 pp. datt. P: PY; L: it. * Accordi internazionali per intraprendere l’emigrazione europea in PY. Fasc. 291 <Notizie sulla regione messa a disposizione dal Governo paraguayano per una colonizzazione ed emigrazione italiana>. 1950 giu. 21 Roma- FERRARI - Appunto per il prof. Maugini. 1 p. datt. Lettera carta int. Min. Aff. Est. A matita: “A me” f.to Maugini. Prot. n. 1944 ric. 26/6/1950. Allegato: 1950 Assunzione - ROTINI A. (Legazione d’Italia) - Disegno di un’organica emigrazione italiana nel Paraguay. Notizie sulla regione messa a disposizione dal Governo paraguayano e su cui dovranno essere scelte le terre. Elementi chimici che compongono queste ultime. Possibilità di molte culture. 2 copie datt. pp. 14 e 1 copia datt. pp. 10. Telespresso n. 00531/114 al Min. Aff. Est. Roma. A lapis: “2/VI/1950”. P: PY; L: it. Fasc. 292 1952 feb. Asunciòn - ICLE (Missione ass. tec. per l’em. in Paraguay) - Progetto di massima per una colonizzazione agricola in Alto Paranà - a cura di Antonio Nievo (Capo Missione). 1 vol. rilegato con cop. 180 pp. datt. e 48 allegati vari (carte, grafici, documenta- n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 70 5/16/2008 2:36 PM Pagina 70 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre zione). P: PY; L: it. * Premessa\ Localizzazione del territorio\ Parere igienico-sanitario (Gasperini G.)\ Cenno geologico (Rossi U.)\ Clima e Pedologia (Boninsegni S.)\ Idrografia (Rossi U.)\ Boschi e disboscamento (Joli P. )\ Ordinamento poderali; Risultati economici dell’unità poderale; Sviluppo della colonizzazione (Boninsegni S.)\ Strade e ponti; Costruzioni rurali (Rossi U.)\ Attrezzature industriali (Boninsegni S.)\ Porti ed attrezzature (Rossi U.)\ Centro motorizzato (Boninsegni S.)\ Segheria (Joli P. )\ Navigazione dell‘Alto Paranà; Trasporti fluviali; Idraulica agraria ed industriale (Rossi U.)\ Vivaio (Joli P. )\ Collocamento della produzione (Degli Azzoni Avogadro R.). Fasc. 293 1952 - GOVERNO DEL PARAGUAY - Elementos de informacion sobre el Paraguay y la region prevista para el proyecto de colonizacion. 21 pp. datt. cicl. e 32 pp. datt. cicl. di allegati. Sulla copertina del fasc. è scritto anche: “CIME Comitato Internazionale Migrazioni Europee”. P: PY; L: sp. Fasc. 294 1952 apr. 15 Roma - N.N. - Breve rapporto sull’attività svolta dalla Missione di A.T. in Paraguay. 4 pp. datt. retro carta int. “Min. Aff. Est. DGE”. A lapis: “per il Prof. Maugini”, e sopra il titolo: “ICLE”. P: PY; L: it. * Componenti missione: Antonio Nievo (capo); Paolo Ioli (tecnico forestale); Ugo Rossi (tecnico costruzioni e bonifiche); Sergio Boninsegni (agronomo esperto in colonizzazione agricola); Gasperino Gasperini (medico tropicalista); Rambaldo Avogadro degli Azzoni (esperto in diritto amministrativo). Fasc. 295 1949 ott. 19 Assunzione - FERRANTE (Legazione d’Italia. Ministro) - Fondi ERP per lo sviluppo della emigrazione agricola. 2 copie 5 pp. datt. Telespresso n. 01392/434 [al min. Aff. Est.?]. P: PY; L: it. * Situazione in Paraguay. Fasc. 296 1950 mar. 6 Assunzione - ROBINI F. (Legazione d’Italia) - Espatrio coloni agricoli. <... nel Paraguay>. 4 copie 5 pp. datt. telespresso n. 00272/49 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. * Difficile situazione per la colonizzazione it. in Paraguay. Fasc. 297 α) 1950 apr. 20 Assunzione - ROBINI F. (Legazione d’Italia) - Emigrazione italiana in Paraguay. Analisi delle cause che hanno determinato il fallimento di alcune imprese agricole. 3 copie 23 pp. datt. Telespresso n. 00416/80 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. β) 1950 apr. 28 Assunzione - ROBINI F. (Legazione d’Italia) - Emigrazione italiana n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 71 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 71 in Paraguay. Continua l’analisi delle cause che hanno determinato il fallimento di alcune imprese agricole. Composizione chimica del terreno, fattore metereologico, clima. 2 copie 9 pp. datt. Telespresso n. 00434/84 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. Fasc. 298 1950 mag. 12 Assunzione - ROBINI F. (Legazione d’Italia) - Emigrazione italiana nel Paraguay. Analisi particolareggiata del mercato locale. Analisi dei bisogni. Tradizioni e costumi. 2 copie 21 pp. datt. Telespresso n. 00477/98 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. Fasc. 299 <Varie relative al Disegno di un’organica emigrazione italiana in Paraguay. Concessione da parte del Governo Paraguayano di uno speciale statuto per gli italiani>. α) 1950 mag. 19 Assunzione - ROTINI A. (Legazione d’Italia.) - Disegno di un’organica emigrazione italiana in Paraguay. Condizioni negative. Come superare o annullare tali condizioni, colloqui e accordi con l’Ambasciatore degli Stati Uniti. Concessione da parte del Governo paraguayano di uno speciale statuto per gli italiani. 2 copie 21 pp. datt. Telespresso n. 00488/101 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. β) 1950 mag. 26 Assunzione - ROTINI A. - Disegno di una organica emigrazione in Paraguay. Concessione di terre e di uno statuto speciale per i nostri coloni. Vantaggi materiali e morali di tale statuto. 4 copie 21 pp. datt. Telespresso n. 00508/108 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. γ) 1950 giu. 2 Assunzione - ROTINI A. - Disegno di un’organica emigrazione italiana nel Paraguay. Notizie sulla regione messa a disposizione dal Governo paraguayano e su cui dovranno essere scelte le terre. Elementi chimici che compongono queste ultime. Possibilità di molte culture. 1 copia 10 pp. datt. Vedi fasc. 291. δ) 1950 Assunzione - ROTINI A. - Disegno di una organica emigrazione italiana in Paraguay. Conclusione di un accordo economico da unire all’accordo di emigrazione. Ricognizione in tema di trasporti. Facilitazioni e agevolazioni offerte dal Governo Uruguayano. 2 copie 11 pp. datt. Telespresso n. 00539/115 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY UY; L: it. Fasc. 300 1950 set. 29 Assunzione - ROTINI A. (Legazione d’Italia) - Utilizzo fondi ECA e Missione ICLE. <...nel Paraguay>. 1 p. datt. Copia telespresso n. 00991/222 al Min. Aff. Est. Roma. Allegati: α) 1950 set. 28 Assunzione - PETIT (Direttore DTC) - Lettera al ministro Rotini. 1 p. datt. copia. L: sp. β) 1950 set. 28 Assunzione - OCAMPOS B. (Ministero de Relaciones Exteriores y Culto) - Lettera al ministro plenipotenziario Rotini. 1 p. datt. copia. L: sp. P: PY; L: it. Fasc. 301 α) 1950 nov. 15 Assunzione - ROTINI A. (Legazione d’Italia) - Schema di accordo per l’emigrazione proposto dal Governo Paraguayano. <Progetto di accordo per l’Emigrazione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 72 5/16/2008 2:36 PM Pagina 72 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Italiana nel Paraguay>. 1 copia 3 pp. datt. Telespresso n. 01177/260 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. Allegati: 1) 1950 mag. 15 Assunzione - DEPARTAMENTO DE TIERRAS Y COLONIZACION Plan de immigracion italiana en el Paraguay. Principales fines perseguidos con una immigracion agricola italiana en gran scala en la Republica del Paraguay. 2 copie 9 pp. datt. P: PY; L: sp. 2) 1950 Assunzione - OCAMPOS B. (Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto) - Lettera al ministro plenipotenziario Rotini. 1 p. datt. copia. L: sp. β) 1950 dic. 5 Roma - DOMINEDÒ (Ministero Aff. Est. DGE VI) - Progetto di accordo per l’emigrazione italiana in Paraguay. 4 copie 3 pp. datt. Telespresso n. 49174/21 alla Legazione d’Italia, Assunzione. P: PY; L: it. * Osservazioni e problema dei finanziamenti: si invita Rotini a scrivere in via confidenziale anche a Fletcher Warren, capo dell’Ufficio degli Affari Sudamericani al Dipartimento di Stato di Washington. γ) 1950 dic. 15 Assunzione - ROTINI A. (Legazione d’Italia) - Progetto di accordo per l’emigrazione italiana in Paraguay. 1 copia 14 pp. datt. e 3 copie 12 pp. datt. Telespresso n. 01281/285 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. Fasc. 302 α) 1951 lug. 21 Assunzione - LUXICH F. - Alla scoperta del Paraguay. Vantaggi ed ostacoli per l’emigrazione agricola. Ritaglio di giornale: “Il Giornale d’Italia”. P: PY; L: it. β) 1950 lug. 25 Assunzione - LUXICH F. - Alla scoperta del Paraguay. Rinnovarsi e popolarsi o perire. Ritaglio di giornale: “Il Giornale d’Italia”. P: PY; L: it. Fasc. 303 1954 - DE PRETIS E. - La coltura della manioca in Paraguay. 3 pp. datt. e 3 copie datt. 4 pp. con altro titolo (Considerazioni sulla coltivazione della manioca in Paraguay) f.te “IAO”. P: PY; L: it. Fasc. 304 1954 - DE PRETIS E. - La coltura del mais in Paraguay. 8 pp. datt. e 3 copie datt. 10 pp. con altro titolo (Considerazioni sulla coltivazione del mais in Paraguay) f.te “IAO”. P: PY; L: it. Fasc. 305 1953 dic. Firenze - DE PRETIS E., MARIANI M. - La coltura del frumento in Paraguay. 3 copie 11 pp. datt. e 1 copia 11 pp. datt. con altro titolo (Considerazioni sulla coltivazione del frumento nel Paraguay), f.te “IAO”. P: PY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 73 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 73 Fasc. 306 1954 - MARIANI M. - La coltura del riso in Paraguay. 12 pp. datt. e 3 copie 13 pp. datt. con altro titolo (Considerazioni sulla coltivazione del riso nel Paraguay), f.te “IAO”. P: PY; L: it. Fasc. 307 1954 - DE PRETIS E., MARIANI M. - L’allevamento dei bovini da carne in Paraguay. 21 pp. datt. e 3 copie datt. 22 pp. con altro titolo (Notizie relative all’allevamento dei bovini da carne e da latte in Paraguay), f.te “IAO”. P: PY; L: it. Fasc. 308 1954 - DE PRETIS E. - La coltura della patata in Paraguay. 4 pp. datt. e 3 copie pp. 5 datt. con altro titolo (Considerazioni sulla coltivazione della patata nel Paraguay), f.te “IAO”. P: PY; L: it. Fasc. 309 1954 - DE PRETIS E., MARIANI M. - Paraguay. <...Monografia>. 2 copie 4 pp. datt. con 11 pp. di tabelle datt. P: PY; L: it. * Dati su: produzione agricola, commercio estero, prezzi all’ingrosso e costo della vita. Fasc. 310 <Allegato> 1951 dic 12 Assunzione - ROTINI A. (Legazione d’Italia) - Donazione al Gov. italiano da parte della famiglia Barbero di un terreno situato a San Pedro (Conception). Perfezionamento della donazione e primi atti di amministrazione sul terreno stesso. 1 copia p. 1 datt. Telespresso n. 01162/236 al “Min. Aff. Est. Roma”. Allegato: 1951 dic. 8 Assunzione - JOLI P. (Missione ass. tec. ICLE) - Relazione sulle risorse forestali della tenuta “Guarany” nel territorio di S. Pedro del Paraguay, oggetto della donazione del dott. Barbero al Governo Italiano. 1 copia 7 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 311 Idem fasc. 292. 1 vol. datt. 224 pp. e allegati. Fasc. 311 bis 1952 feb. Assunzione - ICLE (Missione Ass. tec. per l’Em. in Paraguay) - Progetto di colonizzazione in Alto Paranà. Cartella contenente 7 tavole con disegni, allegate al fasc. 292. P: PY; L: it. Fasc. 312 1954 mar. Genova - INTERGOVERNAMENTAL COMMITTEE FOR EUROPEAN MIGRATION [CIME] - Paraguay land settlement project. Background documentation (complete set with all annexes, maps and graphs). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 74 5/16/2008 2:36 PM Pagina 74 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Cartella contenente: α) Documentation sur le projet de colonisation dans la région de l’Alto Paranà. Paraguay. Première partie: Informations générales. Cicl. 212 pp. datt. P: PY; L: fr. * Nota sulla documentazione esistente sul Paraguay (documentazione di carattere generale - giuridica - economica - su l’immigrazione e colonizzazione)\ Allegati: 1) Estratto da “Paraguay - Terre vierge”; 2) Memorandum sugli aspetti giuridici della riforma agraria in Paraguay; 3) Articoli della Costituzione della Rep. del PY che riguardano l’immigrazione; 4) Decreto n. 120 (statuto agrario); 5) Decreto n. 531; 6) Legge n. 55 (zone di colonizzazione); 7) Decreto-Legge n. 18 (Banca Centrale del PY); 8) Decreto-Legge n. 20 (modifica relativa alla legge sulle banche); 9) indicazione di lettura di articolo del prof. E. F. Taboada, “El Desarrollo economico del Paraguay” (vd. b); 10) tabelle: valori dell’esportazione; 11) Investimenti stranieri in Paraguay; 12) Estratti da documenti ECLA; 13) Sintesi di “Problema de la tierra en la compañia reducto San Lorenzo del Campo Grande”; 14) Sintesi di “Posibilidades para mejorar la estructura financiera y la politica crediticia del CAH”; 15) Sintesi di un documento sui prezzi dei prodotti agricoli; 16) Sintesi di alcune caratteristiche e problemi paraguayensi del CAH; 17) Stime per l’esportazione nel 1952; 18) Osservazioni sul problema del cotone; 19) Reddito nazionale nel 1950; 20) Dati sulla popolazione; 21) Programma di stabilizzazione e sviluppo economico adottato dal Consiglio Nazionale di Coordinamento Economico; 22) Osservazioni sulle principali colonie stabilite nel PY; 23) Questionario sulla colonizzazione in PY; 24) Cenno sulle condizioni economiche e sociali del PY; 25) Osservazioni relative alla colonizzazione in PY; 26) Storia delle colonie mennonite in PY; 27) Proprietari di beni immobili in PY; 28) Colonia “Indipendencia”; 29) Instituto de Asuntos Interamericanos; 30) Risposte del prof. Taboada al questionario economico del CIME; 31) Progetto di legge sull’ingresso e residenza degli stranieri e sul rimpatrio dei nazionali. β) 1953 apr. Assunzione - “Revista del Centro Estudiantes de Ciencias Economicas”, XIII n. 114. Rivista 68 pp. stampate contenente i segg. articoli: 1) En torno la Docencia Universitaria. Editorial; 2) C.A. MERSÀN - Repercusiòn fiscal de la Inflaciòn; 3) E.F. TABOADA - El desarrollo econòmico del Paraguay; 4) V. CASTILLO - Informaciones en torno a los obrajeros; 5) O.A. AYALA C. - Bases para la reorganizaciòn cientifica de la administraciòn pùblica del Paraguay; 6) BANCO DEL PARAGUAY - Balance al 31/3/53. P: PY; L: sp. γ) Documentation on the colonization. Project in the Alto Paranà Region. Paraguay. Part II: Technical data. Cicl. 112 pp. datt. diviso in 5 capitoli: 1) ROSSI U. (IAO) - A few characteristics of the region of the paraguayan Alto Paranà favorable to land settlement; 2) N.N. (IAO) Experimental data and notes on agriculture and on crops best suited to Alto Paranà; 3) N.N. (IAO) - Some technical consideration on colonization in Alto Paranà. 4) Forest possibilities in the Alto Paranà Region; 5) N.N. (IAO) - Summary of the ICLE large Scale Project concerning Land Settlement on 30000 Hectaros in Alto Paranà. Allegati 19 disegni. P: PY; L: ingl. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 75 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 75 BRASILE Fasc. 313 <Allegato> 1950 dic. 18 Roma - N.N. [firma ill.] (Min. Aff. Est. DGE VI) - Studio sull’acidità dei terreni a cura del Dott. Ferrante. 1 p. datt. carta int. Telespresso n. 50614/1824 all’IAAI, prot. n. 3712 ric. 21/12/50. A matita blu: “Lionti”. Allegati: 1950 ott. 13 Campinas - FERRANTE N. - Studio sull’acidità dei terreni. 2 copie 5 pp. datt. di cui 1 preceduta da foglietto man. “copia per il prof. Maugini della relazione sull’acidità dei terreni”. P: BR; L: it. URUGUAY Fasc. 314 1950 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE VI) - Appunto sullo sviluppo dell’industria saccarifera e della bieticoltura in Uruguay. 2 pp. datt. P: UY; L: it. Fasc. 315 1948 mar. Montevideo - INSTITUTO NACIONAL DE COLONIZACIÒN - Texto integro de la ley de Enero 12 de 1948. <Instituto Nacional de Colonizaciòn. Ley 12/1/1948>. Articolo del “Boletin Informativo” (Ministerio de Ganaderia y Agricultura). Si conserva l’intera copia del giornale a stampa. P: UY; L: sp. * Legge sulla colonizzazione e sua regolamentazione. Fasc. 316 α) 1952 mag. 14 Roma - MIN. AFF. EST. - Accordo di emigrazione fra l’Italia e l’Uruguay. Fascicolo a stampa 28 pp. P: UY; L: it. sp. * Accordo firmato per l’Italia da Francesco M. Dominedò e per l’Uruguay da Hector Gerona. β) 1952 mag. 14 Roma - MIN. AFF. EST - Annesso I all’accordo di emigrazione fra l’Italia e l’Uruguay. 3 pp. datt. P: UY; L: it. γ) 1952 - [GERONA H.?] - Basi per l’accordo di emigrazione fra l’Italia e Uruguay. 11 pp. datt. Sul retro carta int. “Min. Aff. Est.”. Sopra il titolo datt. “Traduzione”. P: UY; L: it. δ) 1952 apr. 16 - N.N. - Appunto. Oggetto: Progetto di accordo proposto dal dr. Gerona. 4 pp. datt. Carta int. “Min. Aff. Est.” Correzioni a penna. A matita rossa “Schema accordo con l’Uruguay” f.to Maugini. P: UY; L: it. * Osservazioni al progetto proposto da Gerona. Fasc. 317 <Azienda Pilota di 1500 Ha. in Uruguay con coltivazioni varie e produzione di latte e Variante...>. α) 1950 mar. 11 Montevideo - NIEVO A., ROCCHETTI G. - Progetto schematico di una azienda pilota per colonizzazione agricola in un comprensorio di Ha. 1500 con coltivazione di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 76 5/16/2008 2:36 PM Pagina 76 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre barbabietole da zucchero, cereali, oleaginose, patate, leguminose da granella e foraggere per produzione di latte. 1 fasc. con cop. 15 pp. datt. contenente anche copia di b (7 pp. datt.). P: UY; L: it. β) 1950 - N.N. - Variante sul progetto schematico di azienda pilota di 1500 Ha. nell’Uruguay (su indicazioni fornite dai Dottori Nievo e Rocchetti). 7 pp. datt. A lapis: “Prof. Maugini” P: UY; L: it. Fasc. 318 α) 1950 feb. 24 Montevideo - NIEVO A., ROCCHETTI G. - Prima relazione sul lavoro svolto dalla Commissione mista Italo-uruguayana per lo sviluppo economico dell’Uruguay e l’immigrazione. 1 copia 3 pp. datt. con firme autografe e sottolineature a matita, indirizzata al Min. Aff. Est. Roma, con allegate 3 pp. datt. contenenti risposte ai questionari della CLAPISA (Pescara), Soc. S.Giorgio, SVAS (Torino); 1 copia 7 pp. datt. (compresi allegati); 1 copia 5 pp. con cop. “Direzione Studi e Progetti”, senza allegati. P: UY; L: it. β) 1950 mar. 7 Montevideo - TACOLI A. (Amb. It.) - Commissione mista per lo sviluppo economico dell’Uruguay e per l’immigrazione italiana. 2 copie 3 pp. datt. Telespresso n. 698/161 al Min. Aff. Est. Roma. P: UY; L: it. Fasc. 319 1949 mar. Montevideo - OFICINA NACIONAL DE TURISMO DEL URUGUAY - Cartina dell’Uruguay (scala 1:1.000.000). Principali itinerari turistici da Montevideo (scala 1:500.000). <Uruguay. Carta dall’1:500.000 e dall’1:1.000.000 ( 1950)>. 1 carta cm 60x70. Evidenziate a lapis zone di colonizzazione. P: UY; L: sp. Fasc. 320 α) 1950 mar. 10 Montevideo - NIEVO A., ROCCHETTI G. - Cenni descrittivi dell’ambiente in generale della Repubblica Orientale dell’Uruguay. 1 copia 9 pp. datt. con firme autografe, e a penna “inviato con lettera 11/3/950 da Montevideo”. 1 copia con cop. 14 pp. datt. 1 copia con cop. “Direzione Studi e Progetti” 11 pp. datt. e allegata copia di β (22 pp. datt.). P: UY; L: it. β) 1950 giu. Montevideo - NIEVO A., ROCCHETTI G. - Cenni descrittivi dell’ambiente in generale della Repubblica Oriental dell’Uruguay. 1 copia 22 pp. datt. con firme autografe. 1 copia con cop. (a lapis: “Per il prof. Maugini”) 23 pp. datt. P: UY; L: it. Fasc. 321 <Relazione sulla Luguna Negra in Uruguay>. α) 1950 mar. 20 Montevideo - ROCCHETTI G. - Lettera al prof. Maugini. 2 pp. datt. A matita rossa “A me” f.to Maugini, prot. n. 943 ric. 27/3/50. Allegato: 1950 mar. 20 Montevideo - NIEVO A., ROCCHETTI G. - Lettera-relazione dei periti dell’ONC. Zona “Laguna Negra” in data 20 marzo 1950. 4 pp. datt. con cop. “Direzione Studi e Progetti”, indirizzate all’Opera Nazionale Combattenti, Roma. P: UY; L: it. β) 1950 mar. 29 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Rocchetti presso l’Ambasciata d’Italia n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 77 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 77 a Montevideo. 1 minuta man. p. 1. 1 copia datt. p. 1. P: UY; L: it. γ) 1950 mar. 29 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Nievo presso l’Ambasciata d’Italia a Montevideo. 1 minuta man. p. 1. 1 copia datt. p. 1. P: UY; L: it. * Risposta a lettera di Nievo del 20 marzo, prot. n. 944. Fasc. 322 1950 mar. Montevideo - N.N. - Memorandum. <Studio economico per incrementare la produzione agraria in Uruguay con l’emigrazione>. 11 pp. datt. P: UY; L: sp. * Studio economico per incrementare la produzione agraria in UY con l’emigrazione, nel quadro degli accordi fra i governi italiano e uruguagio. Fasc. 323 1950 giu. Montevideo - NIEVO A., ROCCHETTI G. - Progetto schematico di una azienda pilota di Ha. 1000 con annesso comprensorio di colonizzazione agricola di Ha. 2400 nel Dipartimento di Paysandù, Uruguay. 42 pp. datt. con cop. “Direzione Studi e Progetti”. Allegati (M): 1) Planimetria della zona; 2) Planimetria del comprensorio. P: UY; L: it. Fasc. 324 1950 giu. 1 Montevideo - NIEVO A., ROCCHETTI G. - Progetto schematico di un ente di colonizzazione con funzione di azienda pilota nei primi cinque anni, in un comprensorio di 5400 Ha., Estancia “El Surco” nel dipartimento di Rio Negro, Uruguay. 1 copia 11 pp. datt. con firme autografe e sottolineature a lapis, 17 allegati (24 pp. datt. e 2 pp. con planimetrie del comprensorio). 1 copia con cop. “Direzione Studi e Progetti” 33 pp. datt. compresi allegati (M planimetrie). P: UY; L: it. Fasc. 325 α) 1950 giu. Montevideo - BRONDI M., NIEVO A., ROCCHETTI G., VERCESI DANIEL REY, WEISS ALFREDO L. - Studio della commissione mista uruguayana-italiana sullo sviluppo agricolo-industriale dell’Uruguay con l’immigrazione italiana. 61 pp. datt. compresa lettera prefatoria indirizzata al ministro degli Aff. Est dell’Uruguay Cèsar Charlono. P: UY; L: it. β) 1950 giu. Montevideo - BRONDI M., NIEVO A., ROCCHETTI G., VERCESI DANIEL REY, WEISS ALFREDO L. - Studio de la comision mixta uruguayana-italiana sobre el desarrollo agrario-industrial del Uruguay con la base de inmigracion italiana. 67 pp. datt. Versione in sp. di a. Fasc. 326 1937 nov. 8 Montevideo - MAZZOLINI (Legazione d’Italia) - Telespresso n. 6830/1107 al Ministro. <Ditte specializzate nel commercio di piante e sementi in Uruguay>. Copia 2 pp. datt. con sottolineature a matita. P: UY; L: it. * Comunicazione dell’avvenuta informazione delle autorità uruguaiane a proposito n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 78 5/16/2008 2:36 PM Pagina 78 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre della nascita del Regio Istituto Agronomico per l’Africa Italiana (già Ist. Agr. Col.), e riferimenti per l’istituto in Uruguay. Ditte che commerciano sementi e piante. Fasc. 327 1950 Torino - SVAS - “Società Valorizzazioni Agricole Sudamericane per il lavoro italiano” “SVAS”: scopo della società, consiglio di amministrazione e programma immediato per l’Uruguay. <SVAS. Programma per l’Uruguay>. 2 pp. datt. A matita: “Uruguay Manni”. P: UY; L: it. * Componenti SVAS: Vertola G. \ Debenedetti E. (Console dell’Uruguay) \ Fulcheri G. \ Manni C. \ Ovazza A. \ Tournon A. (Presidente Consiglio di Amministrazione) \ Minella G. Fasc. 328 <β> α)1951 Gen. 26 Roma - VICE DIRETTORE (f.ma illegg.) UFFICIO VI DGE MIN. AFF. EST. - Invio pubblicazioni. 1 p. datt. Telespresso n. 53/2388 all’IAAI, prot. n. 450 ric. 31/1/51, a matita: “Lionti”, seg. da parole illegg., f.to Maugini. P: UY; L: it.* Opere inviate: 1)vd. fasc. 330; 2) vd. fasc. 329; 3) vd. β. β) 1946 mar. - BUZZETTI J. L. (Director de Hidrografia del Ministerio de Obras Pùblicas) - Obras de riego y aprovechamiento hidroelèctrico en el Mataojo de Solìs (Departamento de Lavalleja). Fasc. a stampa con cop. 41 pp. . Estratto dalla “Revista de Ingenierìa” nn. 452 e 453. P: UY; L: sp. Fasc. 329 1949 ag. - COMISIÒN TÈCNICA MIXTA DE SALTO GRANDE (Delegaciòn del Uruguay) - Aprovechamiento Hidroeléctrico del Rio Uruguay. Estudio preliminar sobre estimacion de potencias y energias. Fasc. a stampa con cop. 16 pp. Estratto dalla “Revista de Ingenieria” n. 496. P: UY; L: sp. Fasc. 330 1947 - DIRECCIÒN DE HIDROGRAFÌA - Proyecto de riego en el Departamento de Canelones. Sistema del Canelon Grande. Dique de embalse. Memoria descriptiva. 8 pp. datt. Allegati: 8 disegni di progetto in scala. P: UY; L: sp. Fasc. 331 1946 lug. Montevideo - DIRECCIÒN DE HIDROGRAFÌA - Sistema de riego en Paysandù. Pliego de condiciones particulares y memoria descriptiva. Cicl. 59 pp. datt. Allegati: 4 disegni in scala (Plano de ubicacion\ Planimetria generale\ Planimetria y traza de los canales principales\ Represa en el arroyo Chingolo). P: UY; L: sp. Fasc. 332 1950 - N.N. - Piano di trasformazione della “Estancia S.Clara” di proprietà della n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 79 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 79 Compagnia “Italba” nella R.O. dell’Uruguay. Fasc. 26 pp. datt. con cop. Allegata: 1950 set. Montevideo - Planimetria Estancia S.Clara Ha. 3416 nel Dipartimento di Paysandù (1:20000). P: UY; L: sp. Fasc. 333 1950 - N.N. (Compagnia Italba) - Piano di larga massima per la trasformazione della “Estancia S.Domingo e zone contermini” nel Dipartimento di Paysandù con famiglie coloniche emigrate dall’Italia. Fasc. 7 pp. datt. con cop. P: UY; L: sp. Fasc. 334 S.d. Montevideo - AMB. IT. - Ley Azucarera. 2 pp. datt. e 4 copie 2 pp. datt. P: UY; L: it. *Legge del 12/6/1950 che ha lo scopo di stimolare la coltivazione dello zucchero: Agevolazioni fiscali e bancarie; mutui per società agr. it., zone adatte facilmente reperibili. Fasc. 335 1949 nov. Roma - SAN GIORGIO (COMPAGNIA PER L’INCREMENTO ECONOMICO DELL’URUGUAY) - Memoria introduttiva. <San Giorgio (Compagnia per l’incremento economico dell’Uruguay)>. Cicl. 59 pp. datt. con cop. A lapis: “In visione al prof. Maugini”. P: UY; L: it. * Presentazione della Compagnia con allegati lo schema del patto colonico, del contratto di lavoro, e cenno sul centro urbano. Fasc. 336 1951 giu. 14 Messico - D’ACUNZO B. (Amb. It.) - Conferenza della CEPAL. Proposta uruguayana circa l’Azienda Pilota. Copia 2 pp. datt. Telespresso n. 1415 all’Amb. It. a Montevideo e p. c. Min. Aff. Est. Roma. P: UY; L: it. * Necessità fondi ICLE per attuare il progetto. VENEZUELA Fasc. 337 1953 Caracas - N.N. (Amb. It.) - Consistenza numerica attuale degli italiani in Venezuela. 11 pp. datt. Sulla cartellina è indicato l’anno 1954, autori De Pretis e Mariani, e sotto il titolo “estratto dall’Ambasciata Italiana in Venezuela”. P: VE; L: it. * Situazione degli emigranti italiani. Possibilità di lavoro, problemi e soluzioni. Fasc. 338 <β> α) 1950 gen. 3 Caracas - CASSINIS (Amb. It.) - Colonizzazione agricola. Missione Dr. Rompietti. 2 copie 2 pp. datt. telespresso n. 00003/3 al Min. Aff. Est. Roma. Allegato: β. 2 copie 3 pp. datt. P: VE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 80 5/16/2008 2:36 PM Pagina 80 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre β) 1949 dic. 24 Caracas - ROMPIETTI A. - Sopraluogo nella azienda “Visconti”. Stato Aragua. 3 pp. datt. con correzioni e f.ma autografe. P: VE; L: it. * Un componente della famiglia Visconti, proprietaria dell’azienda, è Francisco, console del Venezuela a Napoli. Sopraluogo effettuato al fine di verificare la possibilità di immissione di famiglie coloniche italiane, su richiesta dell’affittuario dell’Azienda De Gennaro. Dubbi sulla figura del De Gennaro. Proposta di creazione di un Comitato tecnico assistenziale per gli emigrati. Fasc. 339 <β> α) 1949 nov. 24 Caracas - SAVORGNAN (Amb. It.) - Comunità agraria “Miranda n.1”. 4 copie 3 pp. datt. compreso allegata relazione datata 12/10/49 (Relazione per il Sr. incaricato d’affari). Telespresso n. 08044/1861 al Min. Aff. Est. Roma. P: VE; L: it. β) 1950 gen. 18 Roma - CANTORI R. - Comunità Agraria Miranda n. 1. S. José de Rio Chico. Venezuela. 3 copie datt. 8 pp. indirizzate al ministro Luigi Vidau (Min. Aff. Est. DGE Roma). Allegati: Copia dell’atto di chiamata intestato ad ogni singolo socio (facsimile, 2 pp. datt.). γ) 1950 gen. 20 Roma - CANTORI R. - Comunità Agraria Miranda n. 1. Seguito al promemoria del 18 gennaio. 4 copie 1 p. datt. indirizzata al ministro Luigi Vidau. Allegati: 1) Traduzione letterale del Verbale di Assemblea della Miranda n. 1. (10/1/50; pp. 5 datt.); 2) 1950 gen. 11 S. Josè - CANTORI PIERO - Lettera al fratello Renzo: commento all’assemblea del 10 gennaio. (3 pp. datt). P: VE; L: it. δ) 1950 feb. 7 Caracas - ROMPIETTI A. - Comunità agraria “Miranda n. 1”. 2 pp. datt. P: VE; L: it. * Vicenda della “Miranda n. 1”: penalizzata da una cattiva gestione della Corporazione del Fomento, e probabili speculazioni di facoltosi venezuelani, l’ambasciata e i dirigenti italiani combattono per salvaguardia interessi coloni; messa in liquidazione finale. Fasc. 340 <T> 1951 nov. Maracay - MINISTERIO DE AGRICULTURA Y CRIA, INSTITUTO NACIONAL DE AGRICULTURA DIVISION DE SUELOS - Estudio agrologico de la colonia agricola de Turen. Fasc. 78 pp. datt. con cop. (5 cartine sui suoli, 10 foto). P: VE; L: sp. * Descrizione area\ geologia\ topografia\ vegetazione\ trasporti e vie di comunicazione\ clima\ economia\ organizzazione della zona\ macchinari deforestazione\ metodo e procedimento dello studio agrologico\ definizione termini usati\ caratteristiche dei suoli\ differenze fra i suoli di Turen\ descrizione dei suoli in classi serie e tipi di suoli\ materia organica e elementi bioenergetici\ adattamento dei suoli di Turen\ Coltivazioni adottabili\ empi di semina\ irrigazione \ drenaggio\ metodi di analisi e risultati\ bibliografia. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 81 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 81 Fasc. 341 <T> 1947 gen. 27 Caracas - BRIGHINA I., GARDINI G.B., ISOARDI G., MARMUGI O., TAMAGNONE L., VERGNANO C. - Proyecto de Colonizacion en la zona de Turen compilado por la Mision Italiana Tecnico Agricola. Cartellina contenente 49 pp. datt. Intestazione: “Instituto Tecnico de Inmigracion y Colonizacion”. Precedute da Lettera di presentazione del Director del Instituto Técnico de Inmigraciòn y Colonizaciòn (Caracas, 27/1/47, p. 1 datt.); Lettera di Manuel P. Graterol con indicazione dei confini della possessione “Vega Quinterena” e del distretto di Turen (Villa Bruzual, 25/1/47, 1 p. datt.). Sulla cartellina a matita rossa: “Turen (Venezuela) Anteprogetto (signor Brighina)”. Allegati: fasc. contenente 5 prospetti di casa colonica e uno schema della zona (1:10000). P: VE; L: sp. Fasc. 342 1950 mag. 14 Caracas - MAGNINO C. - Progetto di colonizzazione del “Rio Tocuyo”. Piano economico e finanziario. 1 copia 18 pp. datt. con firma autografa; 6 copie 13 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 343 1950 mag. 6 Caracas - GRANDINETTI A. - Casacoima. Piano tecnico, economico e finanziario di colonizzazione. <Piano... di Casacoima>. 1 copia 22 pp. datt. con f.ma autografa; 6 copie 19 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 344 <Progetto esecutivo a carattere agricolo-industriale dell’azienda “Socorò del Norte” di proprietà dei sigg. Vanni e Pitoni>. 1950 mag. 22 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Trasmissione progetto (azienda pilota) missione nel Venezuela, Dr. A. Rompietti. 3 copie p. 1 datt. telespresso n. 22062 all’ICLE, Roma. “Riservato”. Allegati: 1) 1950 apr. 5 Caracas - ROMPIETTI A. - Azienda “Socorò del Norte” Ha. 450 (Zulia). Proprietari sigg. Vanni Zuzulich ed Angelo Pitoni-Amici. 5 copie datt. 2 pp. 2) 1950 Maracaibo - PITONI-AMICI A., ZUZULICH DE SUSSAK V.I - Progetto esecutivo a carattere agricolo-industriale dell’azienda “Socorò del Norte” di proprietà dei sigg. Vanni Zuzulich de Sussak & Angelo Pitoni-Amici. Calle Pichinca 111 Maracaibo, Estado Zulia. Venezuela. 5 copie datt. 7 pp. con allegato copia del documento (in sp. ) di proprietà dei sigg. Zuzulich e Pitoni, inviato dal Console it. in Maracaibo Salvatore Cupello. P: VE; L: it. Fasc. 345 1950 feb. 16 Caracas - ROMPIETTI A. - Breve monografia sull’azienda del sig. Pietro Dauchy in Tocoron (Stato Aragua). 8 pp. datt. in carta rosa precedute da foglietto scritto a matita rossa: “Monografie di aziende agrarie e zootecniche”. 1 copia 8 pp. datt. P: VE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 82 5/16/2008 2:36 PM Pagina 82 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 346 1950 gen. 14 Caracas - ROMPIETTI A. - Monografia dell’Azienda zootecnica “Santa Rita” di Proprietà del signor Vincenzo Bartolomeo. El Sombrero (Stato Guarico). 9 pp. datt. in carta. rosa con f.ma autografa. 1 copia 9 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 347 1950 gen. 6 Caracas - ROMPIETTI A. - Breve monografia sull’Azienda zootecnica “La Rinconada” di proprietà del signor Enrique Lander. Località “El Valle”. Distretto Federale. 10 pp. datt. con f.ma autografa. 1 copia 11 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 348 α) 1950 mar. 3 Caracas - ROMPIETTI A. - Sopraluogo alla azienda “El Horcon” di proprietà del conte Corrado Leopardi. <Sopraluogo eseguito all’azienda...>. 2 pp. datt. Allegati: 1) Osservazioni sul contratto di lavoro proposto dal Conte Leopardi riflettente l’assunzione di coloni italiani nella azienda “EL Horcon” posta nel Venezuela, e schema contratto di lavoro. (8 pp. datt.); 2) 1950 gen. 20 Firenze - TOZZI R. - Relazione sul sopraluogo eseguito il giorno 23/12/1949 all’azienda agricola di “El Horcon” del conte Leopardi (Venezuela) in merito all’assunzione in qualità di mezzadri di agricoltori italiani soci della cooperativa SCLAPIV. 5 pp. datt. con f.ma autografa e notazioni a lapis. Allegate 2 foto piccole. P: VE; L: it. * Sopraluogo di verifica richiesto dalla SCLAPIV. Il contratto è stato rimesso dalla SCLAPIV all’approvazione dell’Amb. It. β) 1950 gen. 20 Firenze - TOZZI R. - Relazione sull’Azienda Agricola El Horcon. Sabana di Mendoza. Stato Trujillo. Venezuela. Fasc. 9 pp. datt. con cop. a stampa intestata “SCLAPIV”. Si tratta dell’allegato 2 di a. 2 foto cm 18x24. γ) S.D. - N.N. - “El Horcon”. Pianura di Mendoza e di Ceiba (Llanos del Genizo) Stato di Trujillo. Venezuela. 5 pp. datt. A penna: “(Estratto dal progetto di una azienda agricolo pastorale di 10000 ha). Principi generali relativi alla distribuzione degli appezzamenti”. Allegato: grafico su lucido. P: VE; L: it. δ) 1946 - MISIÒN TÉCNICA AGRARIA ITALIANA - Bosquejo para el estudio y aprovechamiento de regiones colonizables. 1 cartina su lucido. P: VE; L: sp. Fasc. 349 <Progetto definitivo per la costituzione di un centro colonico nello Stato Zulia Regione del “Rio Limon”. Località “El Milagro”>. α) 1950 - MISSIONE AGRICOLA IN VENEZUELA - Progetto per la costituzione di un centro agricolo sul Rio Limon (Azienda “El Milagro”). Cartella, con scritto a matita “I° progetto successivamente modificato”, contenente: 1)1950 mar. 31 Caracas - ROMPIETTI A. - Cenni descrittivi dell’ambiente. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 83 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 83 29 pp. datt. P:VE; L: it. 2) 1950 mar. 19 Maracaibo - CUPELLO S. (Console d’It.) - Certificato di presa visione dell’atto di proprietà del sig. Rodriguez concernente il fondo “El Milagro”. Copia 1 p. datt. P: VE; L: it. 3) 1950 mar. 19 Maracaibo - RODRIGUEZ E. - Lettera all’Ambasciatore d’Italia in Venezuela a Caracas. Copia 1 p. datt. P: VE; L: sp. 4) 1950 mar. 26 Maracay - HERRERA N. (Departamento de Suelos, Ministerio de Agricultura y Cria) - Resultado de los analisis de laboratorio trabajos oficiales. Copia 1 p. datt. P: VE; L: sp. 5) 1 disegno della colonia e 2 disegni (1:100): casa colonica; stalla e concimaia. β) 1950 giu. 12 Firenze - IAAI MISSIONE AGRARIA IN VENEZUELA - Progetto per la costituzione di un centro colonico nello Stato Zulia. Regione del “Rio Limon”. Località “El Milagro”. Cartella contenente: 1) S.d. - N.N. [a lapis: “M.”] - Lettera all’Ambasciata d’Italia a Caracas in relazione al progetto di colonizzazione italiana nel Zulia esteso dal dott. Rompietti. 1 pp. datt. A matita: “giugno 1950”. P: VE; L: it. 2) 1950 giu. 12 Firenze - ROMPIETTI A. - Progetto definitivo centro di colonizzazione (azienda pilota). 4 copie 19 pp. datt. e 2 copie, di cui una con f.ma autografa e allegati i punti 2-34 di α, col titolo “Cenni descrittivi dell’ambiente” 18 pp. datt. Fasc. 350 1950 - UNITED NATIONS ECONOMIC AND SOCIAL COUNCIL - La Immigrazione in Venezuela. (M). Sulla cartella a penna: “Passato in biblioteca”. Fasc. 351 1950 - COOPERATIVA SICULO VENEZOLANA “ORGANIZZAZIONI: LO MEDICO” Progetto di colonizzazione agraria nel Venezuela. Cartella ad anelli. 17 pp. datt. Allegati: 3 cartine disegnate (Carta del Venezuela, Zone economiche, vie di comunicazione nella parte nord-orientale); Estratto atto costitutivo e statuto (16 pp. datt.). P: VE; L: it. Fasc. 352 <β>. α) 1950 ott. 29 Roma - N.N. - Appunto. Oggetto: Cooperativa Siculo-Venezuelana “Organizzazione Lo Medico”. 2 pp. datt. Carta int. “Min. Aff. Est. DGE”. A matita: “Copia per il Prof. Maugini”. P: VE; L: it. β) 1950 - COOPERATIVA SICULO-VENEZUELANA “ORGANIZZAZIONI LO MEDICO” - Progetto di colonizzazione agraria nel Venezuela. Parte seconda. Ordinamento produttivo e piano economico e finanziario dell’impresa. 25 pp. datt. P: VE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 84 2:36 PM Pagina 84 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 353 1950 ott. 2 Genova - NANNEI C. - Cenni su alcuni concetti, maturati dopo due anni di permanenza in Venezuela, di studio sull’emigrazione. 5 copie 6 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 354 1950 giu. - CASSINIS (Amb. It. in Venezuela) - Notizie agricole sul Venezuela. 1 p. datt. Telespresso n. 05717/1717 al Min. Aff. Est. Roma. A matita blu: “Al dr. Rompietti assieme all’allegato 22.6.50” f.to illegg. P: VE; L: it. Allegato: 1950 mag. 31 Caracas - MINISTERIO DE RELACIONES EXTERIORES DE VENEZUELA - Informaciones dadas por el Ministerio de Relaciones Exteriores. Cicl. 45 pp. Contenente fra gli altri 2 articoli sull’agricoltura compilati a cura del Min. dell’Agricoltura e della Corporazione Venezuelana del “Fomento”: 1) Informaciones Agrìcolas; 2) Los Llanos Bajos. P: VE; L: sp. BRASILE Fasc. 355 1954 mar. 26 - BOLOGNA L. M. - Appunti di un viaggio nello Stato di Pernambuco (ottobre 1953). 1 fasc. rapporto al Min. Aff. Est. DGE Roma, bozze datt. 43 pp. sulla cop. “Per il Dr. Ballico”. 1 fasc. 43 pp. datt. con cop. “giunto con lettera n. 1440 del 22/4/54” “Per l’Istituto”. P: BR; L: it. Fasc. 356 1953 gen. 30 Firenze - MAUGINI A. - Appunti dell’Istituto Agronomico sulla relazione Migneco (Situazione dei lavoratori italiani immessi nel secondo semestre 1952 in varie fazendas dello Stato di San Paolo). <Situazione...>. 16 pp. datt. P: BR; L: it. * Su 192 famiglie di emigranti 170 sono ancora presenti; di queste il 59% è più o meno soddisfatto; il 41% è scontento e il 16% vuole rimpatriare. Analisi dei motivi del malcontento. Provvedimenti. Criteri di inserimento di coloni italiani nelle fazendas. Fasc. 357 1951 - N.N. (Fazenda Pimenta) [Santoro Mirone? proprietario e dirigente fazenda] - Due anni di esperienza colonizzatrice in Brasile. 7 pp. datt. Sulla cartella a penna (mano diversa dal titolo): “Missione As. Tecnica”. Allegato: Contratto colonico Fazenda Pimenta (Indaiatuba, Stato di S.Paolo). 3 copie 2 pp. datt. P: BR; L: it. PERÙ URUGUAY Fasc. 358 1950 - N. N. - Progetti di colonizzazione nell’America meridionale di una Cooperativa n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 85 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 85 Abruzzese. Promemoria. 5 pp. datt. Sulla cartella a penna (mano diversa dal titolo): “Missione Ass. Tecnica”. P: PE UY; L: it. BRASILE CILE URUGUAY Fasc. 359 1951 - N.N. - Appunto. Programma di Colonizzazione della Compagnia ITALBA in Uruguay, nella Fazenda Prata in S.Paolo del Brasile, nel territorio di S.Caterina (Brasile), nell’Azienda La Serena (Cile), nell’Azienda S.Manuel (Cile). <Appunto: sul programma di Colonizzazione che la Compagnia Italba dovrà svolgere in varie nazioni dell’America Latina>. 3 pp. datt. P: BR CL UY; L: it. BRASILE Fasc. 360 S.d. - IEZZI C., MURGO A., PERROTTI F. (SCLAPIV) - Relazione tecnica economica sull’azienda “Italo Franco”. Comune Entre Rios, Stato Bahia. Brasile. Fasc. con cop. a stampa, intestato “SCLAPIV”, 15 pp. datt. e 3 foto, comprendente anche: 1) Progetto per la costruzione di casa colonica del tipo “talpa” nella Fazenda Italo Franco (2 pp. datt.); 2) Computo delle spese occorrenti per la riparazione del fabbricato esistente nella Fazenda Italo Franco per la sua destinazione a scuole, infermeria, circolo, spaccio e mensa (3 pp. datt. e 1 foto); 3) Progetto per i lavori di sistemazione idraulica e di bonifica nella Fazenda Italo Franco (5 pp. datt.); 4) Progetto per la costruzione di strade interpoderali nella Fazenda Italo Franco (6 pp. datt. e 1 foto); 5) Progetto per la costruzione di una chiesa e casa parrocchiale nella Fazenda Italo Franco (4 pp. datt.); 6) Progetto per la costruzione di un edificio da adibirsi a direzione dell’Azienda. Uffici e alloggi del personale direttivo fisso (2 pp. datt.); 7) Progetto per la costruzione di un cimitero nel centro rurale della Fazenda Italo Franco (3 pp. datt.). Allegati: 1) Dati metereologici (10 pp. datt.); 2) 5 disegni in scala riferentisi ai progetti. P: BR; L: it. Fasc. 361 1952 ott. 25 Rio de Janeiro - CIUFFI A. - Relazione sulla visita alla zona di Macaè (Stato di Rio de Janeiro). Effettuata dall’Agr. Adriano Ciuffi dal 19 al 25 settembre 1952. 12 pp. datt. con f.ma autografa. Allegati: Dati vari sulle colture, irrigazione, e dati metereologici (15 pp. datt.). P: BR; L: it. Fasc. 362 1953 - SCLAPIV - Fascicolo della documentazione di acquisto di un lotto di terreno sito in Morretes o in Campo Largo (Estado Paranà) Brasile. Fasc. a stampa 20 pp. contenente copie degli atti di concessione degli enti brasiliani, progetti case coloniche, etc. P: BR; L: it. sp. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 86 5/16/2008 2:36 PM Pagina 86 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre PARAGUAY Fasc. 363 1954 gen. Firenze, IAO - ROSSI U. - Alcune considerazioni tecniche sulla colonizzazione in Alto Paranà Paraguayano. 2 copie 29 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 364 S.d. (1953-1954) Firenze, IAO - ROSSI U. - Alcuni caratteri preferenziali della regione dell’Alto Paranà Paraguayano per la colonizzazione agricola. 16 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 365 S.d. (1953-1954) Firenze, IAO - BONINSEGNI S. - Spunti sperimentali e note sull’ambiente agronomico e sulle colture più appropriate all’Alto Paranà (Paraguay). 3 copie 21 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 366 1951 ott. 9 Assunzione - DE MATERA A. (Colonnello) - Relazione n. 1 sulla visita effettuata alla proprietà “Aguaray-mì” da adibirsi a Colonia Agricola Italiana “Andrea Barbero”. <Relazione sulla visita effettuata alla proprietà “Aguaray” donazione Barbero all’Italia>. 9 pp. datt. indirizzate a “S.E. il Ministro d’Italia Dr. Ambrogio Rotini, Asunciòn”. P: PY; L: it. Fasc. 367 S.d. (1953-1954) Firenze, IAO - CHIUDERI A.- Aspetti della coltura del cotone nel Paraguay. 3 copie 7 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 368 1954 gen. Firenze, IAO - BONINSEGNI S. - Riassunto del progetto di grande massima ICLE relativo alla colonizzazione agricola di 30000 ettari nell’Alto Paranà (Paraguay). 2 copie pp. 46 datt. Allegati: Schede relative ad analisi dei costi di disboscamento e di impianto ed esercizio di una segheria (9 pp. datt., 3 copie). P: PY; L: it. Fasc. 369 α) 1953 dic. Firenze, IAO - FERRARA A. - Considerazioni sulla coltivazione di piante oleaginose nel Paraguay. Possibilità di sviluppo nel quadro degli ordinamenti produttivi. 14 pp. datt. “Notizie e dati estratti dai Bollettini della STICA n. 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 110, 114, e 120 redatti a cura del Dott. Klare S. Markley”. P: PY; L: it. β) 1953 - FERRARA A. - Schede informative sulle piante oleaginose in Paraguay. 13 pp. man. *Appunti preparatori per a ricavati dai Bollettini della Stica sulle n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 87 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 87 seguenti piante: arachide, seme di cotone, albero di tung, sesamo, girasole, soia, lino, ricino, cocco del Paraguay (Acrocomia totai). P: PY; L: it. PERÙ BOLIVIA Fasc. 370 1950 - N.N. - Scheda ricavata dall’articolo di L. Granato “La coltura della Coca (Erytroxylum Coca Lam.)”. <La coltura della Coca (Erytroxylum Coca Lam.) nell’America Meridionale>. 4 pp. datt. con corr. man. P: PE BO; L. it. CILE ARGENTINA BRASILE Fasc. 371 1951 ag. Roma - FAVATI F. - Relazione sulla missione svolta dal dott. Francesco Favati nell’America Latina dal 20 aprile al 17 luglio 1951. 19 pp. datt. con cop. intestata “ICLE”. Correzioni man. F.ma autografa. P: AR BR CL; L: it. * Parte I: Organizzazione, scelta, trasferimento e insediamento delle 20 famiglie coloniche trentine nel comprensorio di “La Serena” (Cile). Parte II: Relazione sulla breve permanenza in Cile, Argentina, Brasile e visita alle aziende di S.Manuel e Assis. AMERICA TROPICALE Fasc. 372 1949 - N.N. - Scheda: P. A. Helguero, “Studio sulla Coca”. <Studio sulla Coca (Erytroxylum Coca Lam.)>. 5 pp. man. con incollati 2 ritagli datt. P: Am. Trop. L: it. PARAGUAY Fasc. 373 1950 [?] - N.N. - Piante da legname per costruzioni. <Elenco di piante per legname da costruzione dell’America Meridionale>. 2 pp. datt. con integrazioni man. Timbro “Legazione d’Italia. Assunzione”. P: PY; L: it. * Elenco schematico con nomi scientifici, descrizione e indicazione di uso delle piante. Fasc. 374 1950 [?] - N.N. - Piante che forniscono legni per uso d’ebanisteria. <Elenco di piante che forniscono legni per uso d’ebanisteria dell’America Meridionale>. 3 pp. datt. con integrazioni man. Timbro “Legazione d’Italia. Assunzione”. P: PY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 88 5/16/2008 2:36 PM Pagina 88 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Elenco schematico con nome botanico, nome guaranì e peso specifico delle piante, e osservazioni. GUYANA (GUYANA BRITANNICA) Fasc. 375 1948 - N.N. - “Haiari”. Lonchocarpus sp. <Appunti sul “Haiari” (Loncocarpus sp. )>. 1 p. datt. P: GY; L: ingl. * Scheda. ECUADOR Fasc. 376 α) 1948 ag. Roma - PAVIOLO I. - Ecuador. Piano di colonizzazione agraria massimario. <Piano... in Equador>. 2 copie 15 pp. datt. di cui 1 con timbro “Direzione Studi e Progetti”. 3 copie 14 pp. datt. β) 1948 - PAVIOLO ITALO - Colonizzazione italiana nell’Equador. 14 pp. datt. (inchiostro blu) con allegata cartina man. indicante la posizione della concessione. Versione precedente di a. P: EC; L: it. PANAMA Fasc. 377 1953 dic. 9 Firenze - IAO - Appunti sulla colonizzazione agricola per S.E. il Ministro di Agricoltura della Repubblica del Panamà. 8 pp. datt. P: PA; L: it. * Informazioni sull’emigrazione italiana in America Latina. Fasc. 378 1950 feb. 10 Panama - LEGAZIONE D’ITALIA PANAMA - Concessione al Governo di poteri straordinari. <Concessione al Governo del Panamà di poteri straordinari fra i quali la regolamentazione dell’emigrazione>. 3 pp. cicl. datt. Telespresso n. 137/73 al Min. Aff. Est. Roma. P: PA; L: it. * Concessione al Governo del Panamà di poteri straordinari, concernenti 22 punti, fra cui la regolamentazione dell’emigrazione. Colloquio in proposito fra il delegato italiano e il Ministro panamense dell’Agricoltura e Commercio. GUATEMALA Fasc. 379 1952 gen. 22 Guatemala - SECCO SUARDO D. (Legazione d’Italia) - Visita nell’interno di Guatemala. 3 copie 4 pp. datt. Telespresso n. 94/40 al Min. Aff. Est. Roma. P: GT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:36 PM Pagina 89 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 89 Fasc. 380 1952 gen. 16 Guatemala - SECCO SUARDO D. (Legazione d’Italia) - Emigrazione in Guatemala. 3 copie 4 pp. datt. Telespresso n. 75/33 al Min. Aff. Est. Roma. Allegata: cartina Guatemala (1:2900000). P: GT; L: it. Fasc. 381 1951 - SECCO SUARDO DINO - Guatemala. Alcuni dati tecnici economici forniti dal Ministro Secco Suardo. 7 pp. datt. A matita rossa: “Dati forniti dal Conte Secco Suardo estate 1951”. Allegato: Costo dell’impianto e dell’allevamento fino alla piena produzione di una piantagione di caffé della superficie di una caballeria (ettari 45). (4 copie 6 pp. datt.). P: GT; L: it. Fasc. 382 1939 ott. 6 Guatemala - BOMBIERI (Legazione d’Italia) - Notizie sulla campagna del caffé 1938-1939. 1 p. datt. Copia telespresso n. 1830/529 al “Min. Aff. Est. Ufficio Coordinamento Economico Roma”. A penna: “In allegato alla lettera 570127 del 12 gennaio 1940 del Ministero dell’Africa Italiana”. Allegati: Dati. (4 pp. datt.). P: GT; L: it. CUBA Fasc. 383 1950 - UNITED NATIONS ECONOMICAL AND SOCIAL COUNCIL - Sviluppo agricolo di Cuba. (M). “Passato in biblioteca”. COSTA RICA Fasc. 384 S.d. - N.N. - Alcuni appunti sulla Costarica (uno dei più bei paesi del mondo, da me visitata nel 1926 e nel 1927). 3 pp. datt. Il titolo è man. e seguito da f.ma illegg. dell’autore. sottolineature a matita. P: CR; L: it. * Appunti finalizzati all’emigrazione italiana. Fasc. 385 1950 ag. 10 San Josè de Costa Rica - DONDOLI C. (Ministerio de Agricultura e Industrias Costa Rica) - Osservazioni e risposte al questionario in merito al progetto di stabilire una colonia italiana nella zona vergine di Sabalito. Lettera all’Amm. Sansonetti. Copia 4 pp. datt. P: CR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 90 5/16/2008 2:37 PM Pagina 90 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 386 1953 set. 16 San Josè - CHIUDERI A. - Lettera a Baldi. <Notizie di carattere vario sulla Meseta Central (Guanacaste e Colonia Sansonetti)>. Copia 3 pp. datt. P: CR; L: it. * Visite alla Meseta Central e sopraluoghi al Guanacaste e alla Colonia Sansonetti. Fasc. 387 <Informazioni preliminari sulla 1¦ colonia agricola di Sabalito in Costa Rica>. α) 1950 giu. 30 San Josè - SANSONETTI V. - Lettera alla presidenza dell’ICLE a Roma. 1 p. datt. Allegati: - 1950 giu. 30 San Josè - SANSONETTI V. - Lettera al ministero degli Affari Esteri DGE Roma. Progetto di colonizzazione italiana in Costa Rica. 8 pp. datt. - 1950 giu. - Informazioni preliminari sulla 1¦ colonia agricola di Sabalito in Costa Rica. Documenti e carte allegati alla lettera del Com.te Vito Sansonetti. fasc. 30 pp. datt. contenente: 1) Lettera del Min. di Agricoltura di Costa Rica al comandante Vito Sansonetti a conclusione di comunicazioni scambiate sull’argomento di una eventuale iniziativa di colonizzazione italiana nella zona di Sabalito in Costa Rica. 2) osservazioni di carattere geoagronomico sulla zona che interessa la Colonia di Sabalito fornite dalla Sezione Geologica del Ministero di Agricoltura di Costa Rica, in data 21 giugno 1950. 3) Notizie sul comprensorio di terre destinate alla colonia agricola di Sabalito, fornite dalla sezione di colonizzazione del Min. di Agr. di Costa Rica, in data 18 maggio 1950. 4) Notizie sul comprensorio di terre destinate alla colonia agricola di Sabalito, fornite dal Dipartimento Agrario del Ministero di Agr. di Costa Rica, in data 30 maggio 1950. 5) Memoria a stampa redatta nel 1893 dal sig. Antonio Zanetti sulle condizioni climatiche, agricole ed economiche della Costa Rica. 6) Decreto del Congresso della Repubblica di Costa Rica, relativo alla immigrazione di famiglie di agricoltori europei, pubblicato nella G:U: 29 sett. 1927 n. 224. 7) Carta della Costa Rica, con il tracciato della “carrettera panamericana”. 8) Mappa della regione che comprende la zona di Sabalito, offerta per la colonizzazione. P: CR; L: it. β) 1950 lug. 17 Roma - SANSONETTI L. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. “Consiglio Superiore di Marina. Il Presidente”. Prot. n. 2408 ric. 12/8/1950. P: CR; L: it. * Richieste di interessamenti a favore del progetto di colonizzazione del figlio Vito. γ) 1950 ag. 7 Roma - SANSONETTI L. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. “Consiglio Superiore di Marina. Il Presidente”. Prot. n. 2409 ric. 12/8/1950. P: CR; L: it. δ) 1950 ag. 18 Roma - MAUGINI A. - Lettera a S.E. Ammiraglio Luigi Sansonetti, Presidente Consiglio Superiore di Marina, Roma. 1 p. datt. Prot. n. 2434. 1 minuta man. p. 1. P: CR; L: it. ε) 1950 ott. 17 - MAUGINI A. - Lettera a S.E. Ammiraglio Luigi Sansonetti, Presidente Consiglio Superiore di Marina, Roma. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 91 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 91 1 p. datt. φ) 1950 ott. 25 Roma - SANSONETTI L. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. “Consiglio Superiore di Marina. Il Presidente”. A matita “A me” “abbiamo fissato un appuntamento a Roma per il 3 XI” f.to Maugini. Prot. n. 3034 ric. 30/10/1950. P: CR; L: it. η) 1950 ott. 4 San Josè - PORTA F. (Legazione d’Italia in Guatemala) - Colonizzazione agricola in Costa Rica. Copia telespresso n. 727 (allegato al telespresso n. 1968/457 del 9/10/50 della Leg. d’It. in Guatemala) 1 p. datt. Allegati: - 1950 ag. 10 San Josè - DONDOLI C. (geologo) - Lettera a Sansonetti con le osservazioni in merito ai terreni della Colonia agricola di Sabalito. 4 pp. datt. P: CR; L: it. - Schema della organizzazione del lavoro della Colonia agricola di Sabalito. 2 pp. datt. P: CR; L: it. - Schema di un piano tecnico-economico-finanziario per lo sviluppo della Colonia agricola di Sabalito. 8 pp. datt. P: CR; L: it. Fasc. 388 <T> 1950 San Josè - SEGRETARIO CAMARA DE AGRICULTURA DE COSTA RICA Immigrantes italianos para Costa Rica (Boletin n. 8). 2 copie 3 pp. datt. con inclusa lettera di Vito Sansonetti al Presidente de la Camara de Agricultura datata 3 marzo 1950. P: CR; L: sp. Fasc. 389 1950 nov. - SANSONETTI L. - Schema del piano tecnico economico e della organizzazione del lavoro per lo sviluppo della colonia agricola di Sabalito. 2 fascicoletti cicl. 18 pp. datt. preceduti da biglietto da visita dell’“Ammiraglio di squadra Luigi Sansonetti” con saluti indirizzati a Maugini. A matita rossa: “A me” f.to Maugini. P: CR; L: it. Fasc. 390 <Allegato>. 1953 mar. 15 Roma - SANSONETTI L. (Presidente Società Italiana di Colonizzazione Agricola) - Lettera ai consoci. 2 pp. datt. cicl. su carta int. “S.I.C.A.”. A penna (forse di mano di Maugini): “vedi n. 1308 del 23 marzo 1953”. Allegato fasc. cicl.. 1953 feb. - SANSONETTI L. (SICA) - Relazione dell’agente generale in Costarica al consiglio di amministrazione della SICA sull’attività svolta nel II° semestre 1952. 35 pp. cicl. datt. e 2 carte topografiche. P: CR; L: it. Fasc. 391 1953 mar. Roma - ICLE - Programma di assistenza tecnica per l’emigrazione. Missione in Costarica. 4 pp. cicl. datt. e 1 cartina Costa Rica (1:800.000). P: CR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 92 5/16/2008 2:37 PM Pagina 92 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre MESSICO Fasc. 392 1939 dic. 9 Roma - N.N. (Ministero dell’Africa Italiana. Direzione Generale degli Affari della Colonizzazione e del Lavoro. Ispettorato dell’agricoltura) - Mercato del caffè in Messico nel I° semestre 1939. 1 p. datt. Lettera prot. n. 473299 del M.A.I. (f.to ill.) al R. IAAI, prot. n. 5696 ric. 11/12/39. P: MX; L: it. Fasc. 393 <T> S.d. - BANCO NACIONAL DE COMERCIO EXTERIOR S.A. - De la Sociedad de Responsabilidad limitada. 2 copie 5 pp. datt. P: MX; L: sp. * Regolamento. Fasc. 394 1950 giu. 9 Mexico - LÒPEZ DE LLERGO J. (Poder Ejecutivo Federal Estados Unidos Mexicanos. Comision Nacional de Colonizacion zona Sur) - Asunto: Que se ha localizado en el Municipio de Huimanguillo, Tab. una superficie destinada a la colonizaciòn con elementos italianos. <Superficie destinata alla colonizzazione italiana nel Municipio di Huimanguillo>. 3 copie p. 1 datt. Lettera indirizzata all’Ambasciatore italiano Luigi Petrucci. P: MX; L: sp. Fasc. 395 1950 giu. 7 Mexico - LEÒN L. L. (Poder Ejecutivo Federal Estados Unidos Mexicanos. Comision Nacional de Colonizacion zona Sur) - Asunto: Participàndole que seran seleccionados dos predios de 5000 Hs. cada uno en Sonora, para colonizaciòn italiana. <Superficie dei terreni destinati alla colonizzazione italiana nelle regioni di Caborca e Sonoita>. 3 copie p. 1 datt. Lettera indirizzata all’Ambasciatore italiano Luigi Petrucci. P: MX; L: sp. Fasc. 396 α) 1950 gen. 27 - ZAVATTONI L. - Agevolazioni del Governo Messicano ai coloni italiani. 1 p. datt. A penna: “In passato il Messico non ha mai consentito di fare della colonizzazione. Questa sarebbe la prima occasione favorevole. Non bisogna farcela sfuggire” f.to Maugini. P: MX; L: it. β) 1950 feb. 2 Roma - N.N. [Zavattoni?] - Messico. 3 pp. datt. P: MX; L: it. * Agevolazioni proposte ai coloni italiani dal Governo Messicano in seguito alla disponibilità della Banca Internazionale interpellata dall’Amb. It. di Washington nell’ag. 1949. Fasc. 397 α) 1949 ott. Messico - PETRUCCI L. (Amb. It.) - Colonizzazione italiana in Messico. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 93 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 93 Copia 6 pp. datt. Telespresso n. 3144/724 indirizzato al Min. Aff. Est. Roma. P: MX; L: it. Allegato: 1949 ott. 18 Mexico - PETRUCCI L. - Lettera a Manuel Tello (Secretaria de relaciones Exteriores Mexico). Copia 2 pp. datt. P: MX; L: sp. β) 1949 dic. 17 Messico - D’ACUNZO B. (Amb. It.) - Colonizzazione italiana in Messico. 2 pp. datt. Telespresso n. 3545/844 indirizzato al Min. Aff. Est. Roma. P: MX; L: it. Allegato: 1949 dic. 14 Mexico - TELLO MANUEL (Secretarìa de Relaciones Exteriores Mexico) - Lettera all’“Encargado de Negocios” Benedetto d’Acunzo. Copia 3 pp. datt. P: MX; L: sp. γ) 1950 giu. 14 Messico - N.N. (Amb. It.) - Colonizzazione italiana in Messico. 2 copie pp. 5 datt. Telespresso n. 1554/394 indirizzato Min. Aff. Est. Roma. Precedute da foglietto datt. carta int. Min. Aff. Est. DGE: 1950 lug. 5 Roma - N.N. (f.to ill.) - Appunto per il prof. Maugini. P: MX; L: it. Fasc. 398 1950 sett. 30 Roma - VISENTINI M. (Presidente Sindacato Italiano Tecnico Finanziario di Studio per la Colonizzazione e Valorizzazione Agricola nel Messico) - Studi tecnico economici per colonizzazioni italiane. Faldone contenente: - 1 cartellina intitolata “Prefazione Conclusioni Proposte”, (1 fasc. 18 pp. datt. f.to G. Pini, e 1 cartina 1:10.000.000 indicante l’ubicazione dei comprensori proposti per la colonizzazione it.). - 1 cartellina intit. “Zona Nord. Comprensorio di Jimenez (Stato di Chihuahua) e di Altar, Pitiquito, El Sahuaro, Sonoyta (Stato di Sonora)”, comprendente: 1 fasc. intit. “Note riassuntive sulle indagini svolte per i comprensori di Jimenez (Stato di Chihuahua) e di Altar, Pitiquito, El Sahuaro, Sonoyta (Stato di Sonora)”, (18 pp. datt. f.te G. Pini; allegati: 1 copia lettera fasc. 395, 3 foto); 1 fasc. “Relazione Prospetti Computi e Stime” (70 pp. datt.); 1 fasc. “Disegni” (4 disegni). - 1 cartellina intit. “Zona Centro. Comprensorio de La Puente (Tampico) (Stato di Vera Cruz) Nayarit (indagini preliminari)”, comprendente: 1 fasc. intit. “Note riassuntive sulle indagini svolte per il comprensorio di La Puente”, (12 pp. datt. f.te G. Pini; allegati: 2 foto); 1 fasc. “Relazione Prospetti Computi e Stime” (64 pp. datt. e 2 foto); 1 fasc. “Disegni” (4 disegni). - 1 cartellina intit. “Zona Sud. comprensorio di Huimanguillo (Stato di Tabasco) e La Mesilla (Stato di Chiapas)”, comprendente: 1 fasc. intit. “Cenni riassuntivi sulle indagini svolte per il comprensorio di Huimanguillo e La Mesilla (Stati di Tabasco e Chiapas)”, (10 pp. datt. f.te G. Pini; allegati: 1 copia lettera fasc. 394); 1 fasc. “Relazione Prospetti Computi e Stime” (69 pp. datt. e 5 foto); n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 94 5/16/2008 2:37 PM Pagina 94 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 fasc. “Disegni” (4 disegni). P: MX; L: it. Fasc. 399 1950 apr. 4 Messico - PETRUCCI L.I (Amb. It.) - Colonizzazione con immigranti italiani in Messico. 8 pp. datt. Telespresso n. 960/244 al Min. Aff. Est. DGE Roma. P: MX; L: it. * Petrucci si lamenta per un’intervista rilasciata da Visentini, Presidente del neo “Sindacato it. tecn. finanziario di studio etc.”, all’United Press, dannosa al fine di una colonizzazione it. per cui la Diplomazia italiana sta lavorando con estrema cautela. Chiede l’invio di due tecnici: Chiuderi e Boninsegni. Fasc. 400 <β> α) 1 copia fasc. 396 punto β. β) 1949 giu. 25 Messico - GOMEZ R. - Progetto di colonizzazione (per il Banco Internacional de Recostrucion y Fomento). 19 copie 3 pp. datt. P: MX; L: it. *Eventuali aiuti finanziari per una colonizzazione italiana in Messico. Fasc. 401 1951 mar. 18 – CHIUDERI A. - Costo in Messico di una famiglia colonica tipo composta di 4 unità lavorative uomo. 3 pp. datt. Autore e data sono scritti a matita rossa. P: MX; L: it. Fasc. 402 1949 giu. 28 Mexico - ZAVATTONI L. (ing.) - Impresa di colonizzazione nel territorio dello Stato di Vera Cruz. 1 copia 6 pp. datt. 1 copia 7 pp. datt. Lettera al Governo dello Stato di Vera Cruz. P: MX; L: it. Fasc. 403 1950 - COMMISSIONE NAZIONALE DI COLONIZZAZIONE - Zona Nord. Zone di possibile colonizzazione. 3 copie pp. 7 datt. P: MX; L: it. * Zone: nord bassa California; sud bassa California; Altar; Hermosillo; Nayarit; Ialisco; Soto la Marina; San Pedro Coah; Parros Coah; Mante Tamaulipas; Jimenez Chih, Lergo Durango; Tlahualilo. Fasc. 404 1951 giu. 16 Mexico - TORNETTA V. - Quarta sessione della Conferenza della CEPAL (Città del Messico, 28 maggio-16 giugno 1951). 2 copie 6 pp. datt. precedute da biglietto scritto a lapis “Al Prof. Maugini”. P: MX, AR, BR, CL, UY, CU, BO; L: it. * Rapporto sulla conferenza della Commissione Economica Per l’America Latina. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 95 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 95 Linee programmatiche per accordi economici internazionali. Problemi dello sviluppo economico. Problemi interessanti gli scambi internazionali e situazione dell’America Latina in relazione alla congiuntura economica mondiale (in particolare relativamente agli effetti del programma di difesa degli Stati Uniti sull’intercambio con l’America Latina; e al problema della convertibilità di saldi attivi in valuta europea). Fasc. 405 S.d. - N.N. - Memorandum. Colonizzazione terreni situati nel Municipio di Soto la Marina. Stato di Tamaulipas. <Colonizzazione...>. 2 copie 2 pp. datt. P: MX; L: it. Fasc. 406 1950 mag. 1 - UNITED NATIONS ECONOMIC agricolo del Messico. (M). “Passato in biblioteca”. AND SOCIAL COUNCIL - Lo sviluppo Fasc. 407 α) 1950 - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Indagine di massima sulle possibilità tecnico economiche di una colonizzazione agricola italiana nel territorio di Jimenez (Chihuahua, Messico). 1 copia 33 pp. datt. con correzioni man. Allegate 4 cartine planimetriche della zona. 1 copia 33 pp. datt. A matita rossa “Copia per il prof. Maugini”. P: MX; L: it. β) 1950 set. 11 - MAUGINI A. - Lettera a Chiuderi presso l’Ambasciata d’Italia Città del Messico. 1 p. datt P: MX; L: it. γ) 1950 ag. 31 Mexico - CHIUDERI A. - Lettera a Maugini. 2 pp. datt. carta int. “Amb. it.” Postilla man. di Chiuderi e saluti man. di Boninsegni. Sottolineature a matita blu. A matita rossa “A me” f.to Maugini. Prot. n. 2646b ric. 12/9/50, risp. 12/9/50. Allegato: 1950 ag. 31 Mexico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Rapporto all’Ambasciata d’Italia Città del Messico. Analisi in merito alla dotazione e costo del macchinario agricolo necessario per la valorizzazione del comprensorio di Jimenez. 2 pp. datt. P: MX; L: it. δ) 1950 ag. 18 Messico - CHIUDERI A. - Lettera a Maugini. 2 pp. datt. carta int. “Amb. it.” Sottolineature a matita blu. A matita rossa “A me” f.to Maugini. Prot. n.2646a ric. 12/9/50, risp. 12/9/50. P: MX; L: it. Fasc. 408 α) 1950 nov. Messico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Schema sintetico della trasformazione fondiaria di La Puente. 3 copie 4 pp. datt. P: MX; L: it. β) 1950 nov. Messico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Indagine di massima sulle n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 96 5/16/2008 2:37 PM Pagina 96 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre possibilità tecnico economiche di una colonizzazione agricola italiana nel territorio di Tampico “La Puente”. 3 copie 32 pp. datt. P: MX; L: it. γ) 1950 nov. Messico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Schema sintetico della trasformazione fondiaria di un comprensorio in località “Dolores” (Jimenez, Chihuahua). 3 copie 4 pp. datt. P: MX; L: it. δ) 1950 nov. Mexico - CHIUDERI A. - Segnalazione di possibilità nella Bassa California. 3 copie 6 pp. datt. P: MX; L: it. ε) 1950 nov. 1 Messico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Rapporto sul sopraluogo effettuato all’Hacienda de Papagayos”. 4 pp. datt. indirizzate all’Amb. It. in Messico. P: MX; L: it. φ) 1950 nov. Città del Messico - CHIUDERI A. - Le possibilità di svolgere nel Messico attività colonizzatrici italiane. 2 copie 7 pp. datt. P: MX; L: it. η) 1949 dic. 14 Mexico - TELLO M. (Secretaria de Relaciones Exteriores Mexico) - Lettera a Benedetto d’Acunzo, “encargado de Negocios de Italia”. 2 copie 4 pp. datt. P: MX; L: sp. Fasc. 409 1951 feb. - CHIUDERI A. - Messico. <Breve monografia sul Messico>. 6 pp. datt. P: MX; L: it. * Informazioni di carattere generale. Fasc. 410 1950 dic. 11 Messico - CHIUDERI A. - Rapporto informativo sul sopraluogo effettuato nella valle di Rio Casas Grandes (Stato di Chihuahua). 5 pp. datt. indirizzate all’Amb. It. in Messico. P: MX; L: it. Fasc. 411 S.d. - N.N. (Sindacato Italiano Tecnico Finanziario di Studio per la Colonizzazione e Valorizzazione Agricola nel Messico) - Comprensorio di Huimanguillo. Elementi per un progetto di massima. Cartellina contenente: Relazione (53 pp. datt.); Prospetti e computi (3 pp. datt); Disegni (4 pp. datt.). P: MX; L: it. Fasc. 412 Idem fasc. 408, punti ψ e μ. 1 copia. Fasc. 413 1950 mag. 20 Città del Messico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Impressioni sul viaggio compiuto nei giorni 12-17 maggio c.a. nelle zone di Tampico e Tuxpan. 5 pp. datt. indirizzate all’Amb. It. in Messico. P: MX; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 97 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 97 Fasc. 414 1950 ag. 17 Messico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Progetti di massima di comprensori di colonizzazione nella zona settentrionale (Jimenez) ed a Tampico (La Puente). 16 pp. datt. indirizzate all’Amb. It. in Messico. A matita rossa “Copia per il prof. Maugini”. P: MX; L: it. Fasc. 415 1950 giu. 13 Città del Messico - BONINSEGNI S., CHIUDERI A. - Dati di massima sulle possibilità di intraprendere iniziative di colonizzazione a Huimanguillo (Tabasco). 6 pp. datt. indirizzate all’Amb. It. in Messico e p. c. al Sindacato Studi per la Colonizzazione nel Messico a Roma. 3 copie 4 pp. datt. Riferimento allo studio contenuto nel fasc. 411. P: MX; L: it. AMERICA DEL NORD STATI UNITI Fasc. 416 1951 nov. Firenze - BETTINI T. M. - Relazione sulla missione negli Stati Uniti eseguita sotto gli auspici della “Economic Cooperation Administration”: “Livestock Genetics and Breeding”. 22 pp. datt. P: US; L: it. Fasc. 417 Post 1926 - N.N. - Sorgo zuccherino (Sorghum vulgare Pers. var. saccharatum): le varietà coltivate negli Stati Uniti. <Sorghum...>. 1 p. man. Estratto da A. PERSICO, Il Sorgo Zuccherino, in “Bollettino Associazione Italiana pro Piante Medicinali e Aromatiche”, 1926 n.12. P: US; L: it. Fasc. 418 1940 lug. 22 St. Louis - SAVORGNAN A. (R: Vice Console It. Chicago) - Cotone: nuovo metodo di coltivazione. <Nuovo... del cotone nell’Arizona>. 1 p. datt. Telespresso n. 2142. A penna “In allegato alla lettera n. 571837 del 23/11/40 del Ministero dell’A.I.”. P: US; L: it. * Esposizione di nuovo metodo esperimentato in Arizona, la cui divulgazione è stata vietata dal Dipartimento dell’Agricoltura americano. Informazioni fornite dall’ing. Pantaleoni Guido, che ritiene che soltanto Henry Ford sarebbe a conoscenza dei dettagli del nuovo metodo e che sarebbe disposto a divulgarli. Fasc. 419 1937 - O’NEILL J.E. (Vice President Producers Cotton Oil Company) - Discussion of economic and social aspects of cotton growing in the San Joaquin Valley. <Aspetti economici e sociali della coltivazione del cotone nella vallata di S. Gioacchino>. 13 pp. datt. cicl. A penna “Allegato alla lettera 17-4-1937 della Producers Cotton Oil Company (California)”. P: US; L: ingl. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 98 5/16/2008 2:37 PM Pagina 98 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre CANADA Fasc. 420 1953 feb. Roma - ICLE - Programma di assistenza tecnica per l’emigrazione. Missione per il Canada. <Missione per il Canadà. Programma di assistenza tecnica per l’emigrazione>. 2 copie 4 pp. datt. cicl. e 2 cartine disegnate. P: CA; L: it. Fasc. 421 1953 - ICLE - Missione assistenza tecnica ICLE 13 luglio-24 ottobre 1953. Appunti e note per la colonizzazione agricola italiana in Canada. 2 copie 43 pp. datt. 4 cartine. P: CA; L: it. * Possibilità di colonizzazione nella zona St. Clothilde, Quebec. AMERICA LATINA (Documentazione di carattere generale) Fasc. 422 1949 - MINISTERO AFFARI ESTERI DGE - Partecipazione italiana al finanziamento per lo sviluppo delle aree depresse in relazione all’attività della Banca Internazionale per la Ricostruzione. 5 pp. datt. Telespresso indirizzato alle Ambasciate di Washington, Montevideo, Rio de Janeiro, Santiago, Lima, Caracas, Città del Messico; alle Legazioni di Assunzione, La Paz, Bogotà, Quito; e p. c. Uff. dell’osservatore italiano presso l’ONU (New York); Delegazione CEE (Roma); Rappresentanza presso l’OECE (Parigi); Affari Politici; Affari Economici. L: it. * Sull’utilizzo dell’assegnazione di 10 milioni di dollari nel programma ECA 194950, il cui compito tecnico è stato affidato all’ICLE. Fasc. 423 1951 - GIUSTI DEL GIARDINO (Console Generale Ministero Affari Esteri) - Il problema dell’emigrazione: aspetti sociali, economici e militari. 2 copie 25 pp. datt. L: it. Fasc. 424 1951 - GIUSTI DEL GIARDINO - Le vie per la soluzione del problema migratorio e l’opera delle Organizzazioni Internazionali a tale riguardo. 14 pp. datt. cicl. carta int. Min. Aff. Est. DGE. L: it. Fasc. 425 1953 - ICLE - Appunti relativi alla Colonizzazione e alla Emigrazione. 9 pp. datt. L: it. * Resoconto delle cose fatte relativamente all’emigrazione agricola. Fasc. 426 1953 - GOVERNO ITALIANO - Legge 25 marzo 1953 n. 244. Approvazione ed esecuzione dell’accordo tra il Governo italiano ed il Comitato Intergovernativo Provvisorio per i Movimenti Migratori dall’Europa, concluso a Roma il 16 aprile 1952. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 99 99 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 2 copie 5 pp. datt. “Tratto dalla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 22/4/1953”. L: it. Fasc. 427 1953 - ICLE - L’ICLE e le sue attività di emigrazione e di colonizzazione. 1 fasc. 67 pp. datt. L: it. Fasc. 428 1953 - ROCHEFORT R. (Conseiller Diplomatique auprès du Comité Intergouvernemental pour les Migrations Européennes) - L’Europe et ses populations excedentaires. Conférence faite à Bruxelles le 21 mai 1953. Fasc. 22 pp. datt. cicl. A lapis “inviato dal sig. Robert Rochefort. N. prot. 581 del 12/2/1954”. L: fr. Fasc. 429 1953 ott. 4-11 Assemblea generale della Confederazione Europea dell’Agricoltura (CEA) Siviglia - VISOCCHI V. (Federazione Italiana dei Consorzi Agrari) - Misure tendenti a facilitare la circolazione delle persone fra i Paesi: l’organizzazione ed il funzionamento delle migrazioni contadine interne ed il problema della sistemazione dei profughi in agricoltura. 24 pp. datt. cicl. A lapis “Ricevuto con lettera n. prot. 3806 del 5 ott. 1953”. L: it. Fasc. 430 1953 - MAUGINI A. - Esperienze italiane in materia di colonizzazione agricola all’estero. 17 pp. datt. cicl. A penna “Appunti preparati per la riunione del CIME a Firenze sett.-ott. 1953”. L: it. Fasc. 431 1953 gen. 30 New York - RAPPRESENTANZA ITALIANA PRESSO LE NAZIONI UNITE - Memorandum di carattere economico sociale con particolare riguardo alle condizioni dell’Italia concernente la risoluzione adottata dal Consiglio Economico e Sociale il 28 luglio 1952. 9 pp. datt. cicl. precedute da lettera indirizzata a S.E. Trygve Lie, Secrétaire Général des Nations Unies New York, 1 p. datt. in fr. A lapis: “Copia per il prof. Maugini”; a matita rossa “Aree depresse” f.to Maugini. L: it. Fasc. 432 1952 apr. - RONCHI V. - Aspetti tecnici, economici e psicologici della colonizzazione agricola. 39 pp. datt. A matita rossa “Georgofili Bollettino estratto” f.to Maugini. L: it. Fasc. 433 1951 - IAAI - Progetto di costituzione di un Ente di Colonizzazione. 57 pp. datt. L: it. * Criteri di carattere generale \ schema di bilancio dell’Ente \ Specificazione delle spese. Fasc. 434 <T> 1949 giu. 16 Parigi - ORGANISATION EUROPÉENNE DE COOPÉRATION n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 100 5/16/2008 2:37 PM Pagina 100 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ÉCONOMIQUE (OECE) - Rapport interimaire sur la situation actuelle des territoires d’outre mer en matière d’assistance technique. 1 fasc. 156 pp. datt. cicl. L: fr. * Capitoli: Introduzione \ Servizi economici (agricoltura, allevamento, foreste, minerali e geologia, industrie) \ Servizi sociali (sanità pubblica) \ Servizi tecnici generali (lavori pubblici, trasporti, studi geodesici e topografici, statistiche, ricerca scientifica) \ Conclusioni. Fasc. 435 1952 - BALDI P.F. - Costo di una famiglia colonica “tipo” composta di 4 unità lavorative uomo (si calcolano complessivamente 8 persone). 2 pp. datt. A penna “Appunti del dr. Baldi di ritorno dagli USA 1952”. Sulla cartellina a matita: “anche Am. Merid. in generale”. L: it. Fasc. 436 1951 feb. 23 Roma - MALAGODI (Delegazione Italiana per la Cooperazione Economica Europea) - Aspetti finanziari dell’emigrazione. 3 pp. datt. A matita “per il prof. Maugini”. L: it. Allegato: 1951 feb. 23 Roma - MALAGODI (Delegazione Italiana per la Cooperazione Economica Europea) - Lettera personale a Mr. Paul Rosenstein Rodan (International Bank for Reconstruction and Development, Washington). 1 copia 2 pp. datt. L: it. Fasc. 437 1950 feb. 7 Roma - CALVI A. - Un’intervista del Ministro Sforza alla “Voce Repubblicana”. Emigrazione e crediti esteri nel programma del nuovo Governo. (Un piano organico per il lavoro italiano all’estero. Accordi con l’ECA e intese con i paesi dell’America Latina. Le Compagnie di colonizzazione. Prospettive di investimenti privati americani in Italia. Conversazioni in corso a Washington). <Emigrazione e Crediti Esteri nel programma del nuovo governo. Intervista col Conte Sforza>. Articolo di giornale “La Voce Repubblicana”. 5 copie datt. 5 pp. L: it. Fasc. 438 1950 giu 24 - ICLE - Relazione sull’attività svolta dall’Ufficio tecnico dell’ICLE. 2 copie 8 pp. datt. A penna “Copia Maugini. 24 giugno 1950 (per cons. ammin. ICLE)”. L: it. COLOMBIA VENEZUELA Fasc. 439 1953 feb. Roma - ICLE - Programma di assistenza tecnica per l’emigrazione. Missione per Venezuela e Colombia. 5 pp. datt. cicl. 1 cartina disegnata. P: CO VE; L. it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 101 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 101 MESSICO Fasc. 440 1938 nov. 29 Messico - BALME J. (explorateur botanique, prof. d’horticulture et pubbliciste agricole. Membre Correspondant au Mexique du Comité National Forestier Italien, Membre du Touring Club Italien, etc.) - Lettera a sua Eccellenza Conte Alberto Marchetti di Muraglio, Ministro d’Italia in Messico. <Il Brosimum alicastrum, pianta da fronda foraggera>. 1 p. datt. Carta int. A penna: “Copie pour Monsieur le Directeur de l’Institut Agricole Colonial de Florence”. P: MX; L: fr. * Invio di semi di Crataegus mexicana e di Cerasus Capuli per esperimenti in Etiopia. Informazioni sul Brosimum alicastrum, pianta foraggera. Fasc. 441 1938 nov. 29 Messico - BALME J. - Lettera al Direttore dell’Istituto Agricolo Coloniale di Firenze. <Notizie varie su alcune piante fruttifere messicane>. 1 p. datt. Carta int. Prot. n.5051, ric. 20/12/38. Allegato: Quelques notes sur fruitiers mexicains dont la culture serait intéressante en Ethiopie. 1 p. datt. Carta int. P: MX; L: fr. * Crataegus mexicana, Cerasus Capuli. Fasc. 442 1940 - N.N. - Notizie botaniche e di carattere vario su alcune piante fruttifere e da essenza e altre piante forestali del Messico. 5 pp. datt. con corr. man. P: MX; L: it. CILE Fasc. 443 1949 - TOMAZZOLI (CIR) - Appunto sulle iniziative preliminari al programma di colonizzazione in Cile. 3 pp. datt. A matita rossa: “Appunti predisposti da Avv. Tomazzoli, CIR, per missione nel Cile”. P: CL; L: it. Allegati: 1949 nov. 23 Santiago - BRUCHER ENCINA L. (Subsecretario Ministerio de Tierras y Colonizaciòn) - Memorandum. 1 copia 2 pp. datt. L: sp. * Offerte fiscali per la colonizzazione italiana. 1949 nov. Santiago - BESA VICUÑA E. (Vice Presidente Caja de Colonizacion Agricola Santiago) - Posibilidades que afrece la Caja de Colonizacion Agricola a la Immigracion Italiana. 1 copia 3 pp. datt. L: sp. Fasc. 444 1949 mag. Roma - VIOLA E. (Camera dei Deputati) - Relazione sulla emigrazione in n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 102 5/16/2008 2:37 PM Pagina 102 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Cile. 2 copie 10 pp. datt. Indirizzate a On. Prof. Alcide De Gasperi (Presidente del Consiglio); a On. Prof. Amintore Fanfani (Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale), a On. Avv. Prof. Aldo Moro (S. Segretario di Stato Italiani all’Estero). P: CL; L: it. * Cfr. fasc. 133. Fasc. 445 1949 nov. 17 Santiago - N.N. (Amb. It.) - Lettera al Ministro Plenipotenziario conte Luigi Vidau, Direttore Generale dell’Emigrazione, Ministero degli Affari Esteri, Roma. <Proposte dell’Ambasciata d’Italia in Cile sulla possibilità di acquisto con fondi ERP di terreni destinati alla colonizzazione>. 1 copia 3 pp. datt. cicl. P: CL; L: it. BOLIVIA Fasc. 446 1949 nov. 18 La Paz - LEGAZIONE D’ITALIA - Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola in Bolivia. 2 pp. datt. Telespresso n. 2157/444 indirizzato a Min. Aff. Est. DGE Roma. P: BO; L: it. BRASILE Fasc. 447 1950 mag. 24 - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Appunto. <Appunti sulle nuove controproposte brasiliane relative alla costituenda Compagnia di Colonizzazione e di Emigrazione>. 3 pp. datt. Carta int. precedute da foglietto man. “Appunto per il prof. Maugini”. P: BR; L: it. * Controproposte brasiliane sulla costituenda Compagnia di Colonizzazione ed Emigrazione. Fasc. 448 S.d. - N.N. - Brasile. <Brevi note sulla struttura economica del Brasile in relazione all’emigrazione italiana>. 8 pp. datt. P: BR; L: it. * Brevi note sulla struttura economica del Brasile in relazione all’emigrazione italiana. VENEZUELA Fasc. 449 S.d. - N.N. - Venezuela. <Brevi note sulla economia del Venezuela in rapporto all’emigrazione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 103 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 103 italiana>. 2 copie 5 pp. datt. P: VE; L: it. * Brevi note sulla struttura economica, politica e sociale del Venezuela in relazione all’emigrazione italiana. ARGENTINA Fasc. 450 1949 ott. 7 Cordoba - LO SAVIO P. (Console d’Italia) - Prospettive di colonizzazione italiana nelle provincie di Salta, Jujuy e Tucuman. 4 copie 6 pp. datt. indirizzate a Giustino Arpesani, Ambasciatore d’It. Buenos Aires. 3 copie precedute da lettera: 1949 nov. 28 Cordoba - LO SAVIO P. - Visita alle collettività nelle provincie di Salta, Jujuy e Tucuman. 1 p. datt. indirizzata a Min. Aff. Est. DGE Roma, con cui si trasmette il precedente rapporto. P: AR; L: it. Fasc. 451 1949 set. 22 Buenos Aires - MALGERI E. (Consigliere Commerciale Amb. d’It.) Argentina: Progetti di pianificazione nella produzione agricola. <Rapporto sui progetti di pianificazione nella produzione argentina>. 1 copia 3 pp. datt. indirizzata a Min. Commercio Estero Roma; Min. Agricoltura e Foreste Roma, Min. Industria e Commercio Roma; Alto commissariato Alimentazione Roma; Istituto Nazionale per il Commercio Estero Roma; Confederazione Generale dell’Industria Italiana Roma. Preceduta da telespresso n. 3658/772 al Min. Aff. Est. DGE Roma: 1949 set. 22 Buenos Aires - ARPESANI G. (Amb. d’It.) - Argentina: Progetti di pianificazione nella produzione agricola. 1 copia 1 p. datt con la quale si trasmette il precedente rapporto. A matita “Per il prof. Maugini”. P: AR; L: it. AMERICA LATINA ITALIA Fasc. 452 1949 ott. 26 - SIMMONS W. T. (Johnston International) - Schema di contratto per la perforazione di pozzi da parte della Johnston International. 7 pp. datt. A matita “Da una lettera al Ministro Segni”. P: IT; L: it. Fasc. 453 1949 - IAAI - Indirizzi delle case costruttrici di macchinari agricoli estratti da lettera del Comm. E. Tischer di Foggia del 20/11/49 e estratto dal suo rapporto sui macchinari agricoli e dotazioni standard. <Macchinari agricoli e dotazioni standard. Ditte costruttrici>. 3 pp. datt. P: IT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 104 5/16/2008 2:37 PM Pagina 104 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 454 <Costruzioni pre fabbricate>. α) 1950 feb. 23 Roma - RENDON G. (Butler Manufacturing Company, Kansas City) - Opuscolo informativo su costruzioni prefabbricate preceduto da lettera indirizzata al prof. Maugini, Ministero Affari Esteri, DGE. 1 cartellina contenente 14 pp. datt. 24 pp. stamp. con foto, illustrazioni e materiale campionario. L: ingl; it. β) 1950 - N.N. - Dati descrittivi delle costruzioni prefabbricate. 7 pp. datt. carta int. “Min. Aff. Est. DGE”. Allegati 3 schizzi di disegni. L: it. Fasc. 455 1950 - N.N. (Min. Aff. Est: DGE) - Preliminari sul lavoro da svolgere in relazione alle missioni in Sud-America. 25 pp. datt. cicl. L: it. * Resoconto delle attività diplomatiche conseguenti all’assegnazione di fondi ERP, e prime mosse governative per studiare le possibilità di emigrazione agricola italiana. Fasc. 456 1951 mar. 28 Roma - N.N. (ICLE) - Appunto per il signor Presidente sull’attività svolta dalle missioni di assistenza tecnica dislocate in: Brasile, Cile e Perù. <Attività svolta dalle missioni di assistenza tecnica dislocate in Brasile, Cile e Perù. Appunti per il Presidente>. 3 pp. datt. P: BR; CL; PE; L: it. Fasc. 457 1950 dic. 10 Roma - N.N. (ICLE) - Compiti che la Missione dovrà svolgere in Uruguay, Paraguay, Bolivia e preventivo finanziario. <Missione ICLE Uruguay Paraguay e Bolivia. Compiti che dovrà svolgere la Missione>. 16 pp. datt. e seguenti allegati: 1950 set. 29 Assunzione - ROTINI AMBROGIO (Legazione d’Italia) - Utilizzo fondi ECA e Missione ICLE. 1 copia p. 1 datt. Telespresso n. 00991/222 al Min. Aff. Est. Roma. P: PY; L: it. 1950 set. 28 Asunciòn - N.N. (Departamento de Tierras y Colonizaciòn) - Lettera al dott. Ambrosio Rotini. 1 copia 1 p. datt. P: PY; L: sp. 1950 set. 28 Asunciòn - OCAMPO B. (Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto) - Lettera al dott. Ambrogio Rotini. 1 copia 1 p. datt. P: PY; L: sp. 1950 set. 30 La Paz - GIARDINI R.A. (Legazione d’Italia) - Utilizzo fondi ECA e Missione ICLE. 1 copia p. 1 datt Telespresso n. 1717/415 al Min. Aff. Est. Roma. P: BO; L: it. 1950 set. 27 La Paz - ZILVETTI A. (Ministero Aff. Est. Bolivia) - Lettera a Giardini. 1 copia 1 p. datt. P: BO; L: it. Curriculum dei componenti della Missione. 9 pp. datt. L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 105 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 105 Fasc. 458 α) 1949 dic. Firenze- IAAI - Pro memoria per gli esperti destinati in missione nel Sud America. 3 pp. datt. carta int. con corr. man. 2 copie 2 pp. datt. L: it. β) 1950 - ROSSI U. (ing.) - Questionario per le missioni di impianto di aziende-pilota 2 copie 3 pp. datt. L: it. γ) 1950 mag. 30 Firenze - IAAI - Pro memoria per i tecnici inviati in missione nell’Equador. 2 copie 2 pp. datt. P: EC; L: it. δ) 1949 dic. - IAAI - Pro memoria per gli esperti agrari inviati in missione nel Brasile. 3 copie (2 pp. , 4 pp. e 5 pp. datt.). P: BR; L: it. ε) 1949 - BALDI, CONFORTI, TRIGONA - Indicazioni di massima relative ai compiti assegnati alla prima missione di tecnici in Brasile. 2 pp. datt. P: BR; L: it. φ) 1950 - MAUGINI A.(IAAI) - Pro memoria per gli esperti agrari che si recano in Uruguay. 2 pp. man. e 2 copie 2 pp. datt. P: UY; L: it. η) 1950 gen. 17 Firenze - MAUGINI - Appunti per il Dott. Emilio De Pretis in occasione del suo viaggio in Cile. 4 pp. datt. P: CL; L: it. χ) 1950 - IAAI - Pro memoria per gli esperti destinati in missione nel Perù. 1 p. datt. P: PE; L: it. ι) 1949 dic. Firenze – MAUGINI A. - Pro memoria per il dott. Attilio Rompietti inviato in missione nel Venezuela. 1 copia 2 pp. datt. con corr. man. 2 copie 2 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 459 <Norme e istruzioni per ricognizioni nei vari paesi del Sud America e per la redazione di piani tecnici economici e finanziari delle imprese di colonizzazione>. α) 1950 - IAAI - Istruzioni per la redazione dei piani tecnico-economici e finanziari delle imprese di colonizzazione. 1 bozza 12 pp. datt. con corr. man., 3 copie 11 pp. datt., 2 copie 9 pp. datt. in lingua francese. L: it. β) 1950 - IAAI - Schema di questionario per indagine di carattere economico agrario su territori dove esistono imprese di emigranti italiani. 3 copie (8 pp., 6 pp., 5 pp.) datt. L: it. γ) 1950 - IAAI - Schema di questionario per l’indagine di carattere economico agrario per la scelta di un comprensorio di colonizzazione. 3 pp. datt. L: it. Fasc. 460 α) 1950 set. 16 - N.N. (IAAI) - Brevi note sulle missioni di esperti inviate nell’America Meridionale dalla Direzione Generale dell’Emigrazione. 13 pp. datt. L: it. β) 1950 apr. 14 - N.N. - Dati e risultati del lavoro compiuto dalle prime missioni di esperti in America Latina. 2 copie 6 pp. datt. A matita “Ministro Vidau”. L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 106 5/16/2008 2:37 PM Pagina 106 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre γ) 1950 set. - N.N. - Missioni tecniche agrarie nell’America Latina e indice dei rapporti presentati dagli esperti. 10 pp. datt. L: it. Fasc. 461 α) 1951 ott. - RONCHI V. (Presidente ICLE) - Relazione riassuntiva sul viaggio compiuto in Cile, Paraguay, Brasile e Stati Uniti dal 20 luglio al 27 settembre 1951. 27 pp. datt. A penna “Riservata”. L: it. β) 1951 ott. 9 - RONCHI V. - Compagnia Brasiliana di Colonizzazione e Immigrazione Italiana. 1 copia 5 pp. datt. Telespresso n. 1770 indirizzato a Min. del Tesoro (Dir. Gen. del Tesoro), Min. Aff. Est. DGE, Min. Lavoro e Previdenza Sociale (Dir. Gen. delle Migrazioni e dell’Occupazione Interna), Comitato Interministeriale per la Ricostruzione, Ufficio Italiano Cambi, Roma. P: BR; L: it. Fasc. 462 <β> α) 1950 gen. 18 - COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA RICOSTRUZIONE - Riunione del CIR del giorno 18/1/ 1950. Programma straordinario di emigrazione. 3 pp. datt. cicl. L: it. * Riunione in cui si decide di istituire una Commissione per l’esame dei progetti ERP Emigrazione. Presenti alla riunione: Onn. Malvestiti e Gava (Sottosegretari al Tesoro); On. Campilli (Presidente Sezione Italiana Camera di Commercio Internazionale); Dr. Menichella (Governatore Banca d’Italia); Min. Vidau (Dirett. Gen. Min. Aff. Est.); Min. Magistrati (Delegazione it. per la CEE); Dr. Ferrari Aggradi (CIR); avv. Tomazzoli (segretario). β) 1950 gen. 26 - MIN. AFF. EST. DGE - Commissione per l’esame dei progetti ERP Emigrazione. Riunione del giorno 26/1/ 1950. 6 pp. datt: L: it. * Presenti: S.E. Campilli; prof. Ronchi; prof. Brizi, min. Vidau; dott. Bolaffi; dott. Tucci; prof. Maugini; avv. Tomazzoli; dott. Parravicini; dott. Tassistro. γ) 1950 gen. 24 – MAUGINI A. - Schema relazione tecnica. Appunti per la riunione del 26 gennaio. 9 pp. man. A penna “Nell’esposizione non ho tenuto conto di questa traccia per amore di brevità”. L: it. Fasc. 463 S.d. - IAAI - Criteri generali per la organizzazione di una compagnia di colonizzazione in territorio sud americano con finalità di creazione della piccola proprietà coltivatrice con lavoratori agricoli immigrati dall’Italia. 16 pp. datt. con corr. man. L: it. Fasc. 464 S.d. - IAAI - Utilizzazione del capitale privato ai fini della emigrazione agricola italiana. 3 pp. datt. con corr. man. L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 107 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 107 Fasc. 465 α) 1949 ott. 30 - PRIZZI - Lettera a Maugini sugli organismi esecutori della colonizzazione. <Organismi esecutori della colonizzazione>. 1 p. datt. Allegato: “Prima bozza, da servire per la lettera al sig. Bonner” (5 pp. datt.). L: it. β) 1949 nov. - PRIZZI - Lettera al sig. Bonner. 2 pp. man. 1 copia 3 pp. datt. con corr. man. A penna “24 nov. ‘49. Superata dagli avvenimenti! Gli americani sembra c’entrino poco con la fase attuale; il fondo lire sul quale si sarebbe dovuto attingere, sembra sia stato succhiato... da altri. Inverosimile!” f.to Maugini. L: it. γ) 1949 nov. 18 - N.N. - Promemoria su una Cooperativa Abruzzese intenzionata a realizzare un programma di emigrazione in America Latina. 5 pp. datt. A matita: “Consiglio di attendere informazioni dai nostri tecnici” f.to Maugini. Precedute da busta da lettera intestata “Confederazione Cooperativa Italiana”; a matita: “Dott. Rosario Labadessa”. L: it. Fasc. 466 <Allegato α> α) 1949 set. 20 Roma - N.N. [f.ma illeg.] (Amministratore Straordinario Ente per la Colonizzazione della Libia) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Carta int. Allegato: 1949 set. - ARANI, N.N. - Promemoria circa l’utilizzazione del finanziamento offerto dagli Stati Uniti per la colonizzazione agricola oltremare. 5 pp. datt. L: it. β) 1949 set. 21 Roma - N.N. [f.ma illeg.] (Amministratore Straordinario Ente per la Colonizzazione della Libia) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Carta int. L: it. γ) 1950 gen. 17 Roma - N.N. [f.ma illeg.] (Amministratore Straordinario Ente per la Colonizzazione della Libia) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Carta int. Allegato: stesso allegato di a. 2 copie (6 pp. datt con corr. man. e 5 pp. datt.). L: it. Fasc. 467 1949 ag. 31 - COX O. - Finanziamento ECA dei progetti per l’emigrazione italiana. Memorandum per l’ing. E. Lolli. 6 pp. datt. Traduzione. L: it. Fasc. 468 Carteggio relativo all’assegnazione all’Italia di fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola (Ministero Affari Esteri). α) 1949 apr. Washington - TARCHIANI (Amb. It.) - Piano Marshall. Fondi per l’Emigrazione. 1 copia pp. 2 datt. Telespresso n. 4016/2191 indirizzato a Min. Aff. Est. (DGE; DGAE); Delegazione Italiana per la Cooperazione Economica, Roma; n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 108 5/16/2008 2:37 PM Pagina 108 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Delegazione Italiana presso l’OECE, Parigi. L: it. β) 1949 mag. 5 Genova - CHIAVARI G.G. - Post IRO period. 9 pp. datt. L: fr. γ) 1949 set. 9 Genova - HOFFMANN L. M. (The New York Times) - Group plans help to 6 latin nations. Vast Development Employng Excess Europeans Will Be Privately Financed. 2 pp. datt. L: ingl. δ) 1949 set. 24 - MORO (Min. Aff. Est. DGE) - Assegnazione di fondi per l’assistenza tecnica in favore della emigrazione. 1 copia 3 pp. datt. Telespresso n. 32707/1821 indirizzato a Comitato Interministeriale per la Ricostruzione (CIR-ERP) per il Comitato per l’Assistenza Tecnica, Roma. ε) 1949 set. 29 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Appunto sull’utilizzo del finanziamento ERP. 5 pp. datt. L: it. φ) 1949 ott. 4 Roma - MORO (Min. Aff. Est.) - Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola. 2 copie 4 pp. datt. cicl. Telespresso n. 33783/c indirizzato a Rappresentanze diplomatiche di Rio de Janeiro, Santiago, Caracas, Lima, Messico, Bogotà, Assuncion, La Paz, Quito; e p. c. Buenos Aires, Guatemala, Panama, Ciudad Trujillo. 1 copia 7 pp. datt. cicl. carta int. Min. Aff. Est. DGE. 1 minuta con corr. 4 pp. man. L: it. η) 1949 ott. 20 - N.N. - Promemoria sulle assegnazioni decise a Parigi ($ 11.300.000). 3 pp. datt. cicl. L: it. χ) 1949 ott. 20 Rio de Janeiro - MARTINI (Amb. It.) - Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola. 5 pp. datt. cicl. Telespresso n. 4214/1006 indirizzato a Min. Aff. Est. Roma, rif. tel. n. 33783/c. P: BR; L: it. ι) 1949 nov. 5 Messico - PETRUCCI L. (Amb. d’It.) - Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola. 3 copie 5 pp. datt. Telespresso n. 3144/724 indirizzato a Min. Aff. Est. Roma, rif. tel. n. 33783/c. P: MX; L: it. Allegato: Lettera di Petrucci (Ambasciata d’Italia) alla Secreteria de Relaciones Exteriores. 2 pp. datt. P: MX; L: sp. ζ) 1949 nov. 25 - MAUGINI A. - Appunto per il Ministro Vidau. 2 copie p. 1 datt. carta int. Min. Aff. Est. 1 min. man. p. 1. L: it. * Considerazioni a favore degli Enti di Colonizzazione. κ) 1949 nov. 25 - MAUGINI A. - Pro memoria per il Ministro Vidau. 1 copia 4 pp. datt. cicl. carta int. Min. Aff. Est. L: it. * Difficoltà relative all’assegnazione fondi ERP. λ) 1949 nov. 26 Guatemala - N.N. (Legazione d’It. nell’America Centrale) - Fondi ERP per lo sviluppo dell’emigrazione agricola. 3 copie 1 pp. datt. Telespresso n. 3048/596 indirizzato a Min. Aff. Est. Roma. Allegati: 1949 nov. Guatemala - N.N. - Rapporto sul Guatemala. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 109 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 109 2 pp. datt. P: GT; L: it. 1949 nov. 3 San Salvador - PENNARONI M. (Console) - Rapporto su El Salvador. 1 p. datt. P: Sal; L: it. 1949 nov. 18 Tegucigalpa - GIULIANI A. (reggente) - Rapporto su Honduras. 4 pp. datt. P: HN; L: it. 1949 ott. 24 S. Josè - PORTA F. - Rapporto su Costa Rica. 2 pp. datt. P: CR; L: it. μ) 1949 dic. 1 Rio de Janeiro - MARTINI (Amb. It.) - Progetto accordo emigrazione Brasile. 1 copia 2 pp. datt. Telespresso Italdipl. P: BR; L: it. ν) 1949 dic. 1 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Fondi ERP emigrazione agricola. 5 pp. datt. Telespresso indirizzato all’Amb. d’It. Rio de Janeiro. A matita: “1/XII/49 non partito per la... sparizione dei fondi ERP emigrazione”. 1 copia 5 pp. datt. a matita “non spedito” f.to Maugini. P: BR; L: it. ο) 1949 dic. 22 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Finanziamenti per l’emigrazione. 2 pp. datt. Telespresso n. 44264/106 indirizzato a Presidenza del Consiglio Comitato Interministeriale per la Ricostruzione. A matita “Richiesta fondi 195051”, “Copia per il prof. Maugini”. L: it. π) 1949 - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Appunto. 3 pp. datt. cicl. L: it. θ) 1949 - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Appunto. 2 pp. datt. cicl. con postille man. L: it. ρ) 1949 dic. 14 Roma - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Appunto. 2 pp. datt. cicl. A matita: “Appunto preparato per Vidau”. L: it. * Gli appunti sono probabilmente di Maugini e parlano dei possibili sviluppi dei programmi dell’ufficio tecnico per la Colonizzazione, costituito presso la DGE, relativamente l’assegnazione dei fondi. σ) 1950 apr. - N.N. [Maugini?] - Rapporto per il Comitato Interministeriale Ricostruzione. 8 pp. datt. A penna: “Consegnata questa bozza al prof. Ronchi il giorno 12 aprile 1950”. A matita: “aprile 1950. Tutto modificato”. L: it. *Progetto di massima per l’utilizzo di 1,3 milioni di dollari per l’assistenza tecnica. τ) 1951 feb. - RONCHI V. - Lettera al dott. Apollinari Arturo a San Paolo. 4 pp. datt. P: BR; L: it. * Criteri da seguire nell’utilizzazione dei finanziamenti ICLE dalla Compagnia di Colonizzazione. Fasc. 469 1949 - VIDAU L. - Necessità di finanziamenti ERP per l’emigrazione nel 1949-50. 54 pp. datt. cicl. A penna “Rapporto Vidau”. L: it. Fasc. 470 Post 1945 - N.N. (Min. Aff. Est. DGE) - Struttura economica di alcuni paesi sudamericani e livello di vita delle loro popolazioni. 1 fasc. 42 pp. datt. raccolta seguenti relazioni: 1) Iniziative internazionali per lo studio n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 110 5/16/2008 2:37 PM Pagina 110 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre dei problemi relativi al livello di vita in alcuni paesi dell’America Latina; 2) Densità demografica e popolazione attiva in alcuni paesi dell’America del Sud; 3) Popolazione attiva nei paesi dell’America del Sud; 4) Popolazione attiva in paesi di altri continenti; 5) Costo della vita e degli alimenti in alcuni paesi dell’America del Sud; 6) Consumo di alimentari in alcuni paesi dell’America del Sud; 7) Argentina; 8) Brasile; 9) Uruguay; 10) Colombia; 11) Bolivia; 12) Cile. 42 pp. datt. stesse relazioni non raccolte in fascicolo, carta int. Min. Aff. Est. DGE. P: AR, BR, UY, CO, BO, CL; L: it. Fasc. 471 1948 mag. - N.N. - Panorama della Cooperazione nelle Americhe. 18 pp. datt. precedute da biglietto “Prof. Maugini”. Articolo estratto da “La Rivista della Cooperazione”, fascicolo speciale, maggio 1948. P: Antille, CA, MX, PA, US, AR, BR, CL, CO, EC, PY, PE, VE; L: it. Fasc. 472 S.d. - N.N. - Proposta per la costituzione di dotazioni iniziali standard da inviarsi nelle località prescelte per l’accoglimento di primi nuclei immigratori di lavoratori. <Proposta di dotazioni iniziali standard per l’accoglimento di primi nuclei immigratori di lavoratori>. 6 copie 9 pp. datt. L: it. Fasc. 473 α) 1949 nov. 5 - ARANI, BRIZI, MANGANO, MAUGINI A. - Spese di assistenza tecnica per l’emigrazione (allegato A). 6 pp. datt. A penna “Testo preparato da Maugini, Brizi, Mangano, Arani”. L: it. β) S.d. - MAUGINI - Lettera rapporto per il signor Bonner circa destinazione fondi Assistenza Tecnica Emigrazione. 3 pp. man. minuta di a. L: it. γ) 1949 nov. 5 - ARANI, BRIZI, MANGANO, MAUGINI A. - Programmi speciali di emigrazione (allegato B). 4 pp. datt. L: it. δ) S.d. – MAUGINI A. - Per lettera sig. Bonner (all. A1). 2 pp. man. min. carta int. “Min. Aff. Est.” L: it. ε) S.d. – MAUGINI A. - Appunti sull’utilizzazione dei fondi ERP. 3 pp. man. min. carta int. “Min. Aff. Est.” e 3 pp. man. min. L: it. φ) 1950 gen. 13 Roma - VIDAU [?] - Lettera al prof. Dario Ferrari Aggradi, Segretario Generale del CIR. 1 copia 7 pp. datt. A matita “Programmi missioni”. L: it. Fasc. 474 <Memorandum di riunione in merito al problema dell’Assistenza tecnica preliminare al programma di finanziamento in favore dell’emigrazione>. α) 1949 nov. 13 - VIDAU L. - Lettera a Bonner. 1 copia 4 pp. datt. A matita “Per il prof. Maugini”. Allegati: idem a fasc. 473 (2 copie 5 pp. datt.) e idem γ fasc. 473 (2 copie 4 pp. datt.). L: it. β) 1949 nov. 30 Washington - TARCHIANI (Amb. It.) - Piano Marshall. Problema dell’emigrazione. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 111 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 111 1 copia 8 pp. datt. Telespresso n. 10269/4816 indirizzato a Min. Aff. Est. DGAE e DGE; Delegazione it. per la Coop. Economica, Roma; Delegazione It. presso l’OECE, Parigi. Sottolineature a matita. L: it. * Osservazioni dei funzionari USA alle richieste dei finanziamenti. Fasc. 475 1949 nov. 25 Roma (Montecitorio) - N.N. - Programma di emigrazione. Appunto. A seguito della riunione tenuta il 25 novembre 1949 a Montecitorio e del successivo esame in sede tecnica, è stato concordato il seguente promemoria che si sottopone ai Ministri del CIR. <Programma di emigrazione 1949-50. Pro memoria che si sottopone ai Ministri del CIR>. 4 pp. datt. “Programma Emigrazione 1949-50”. L: it. Allegato: 1949 nov. 19 Roma - GRAZIADEI ERCOLE (Presidente ICLE) - Lettera a S.E. il Presidente del Consiglio, S.E. il Ministro degli Affari Esteri, S.E. il Ministro del Tesoro; S.E. il Ministro del Lavoro; Sig. Segretario Generale del CIR, Roma. 1 p. datt. Allegato: ICLE - Emigrazione. Programmi e realizzazioni vecchi e nuovi. (8 pp. datt.). L: it. * Statuto e struttura dell’ICLE. Fasc. 476 1951 feb. 14 Roma - ICLE - Memorandum relativo all’azione dell’ICLE a favore del Lavoro Italiano all’Estero. 3 pp. datt. cicl. L: it. Fasc. 477 1949 ott. 15 - TORNETTA V. - Appunto sul problema dello sviluppo economico delle zone tecnicamente arretrate del mondo (Punto IV del discorso inaugurale del Presidente Truman): assistenza tecnica e prospettive per l’emigrazione italiana. 7 pp. datt. Carta int. “Min. Aff. Est.”. A lapis: “Dott. Tornetta 15 ott. 1949”. L: it. Allegato: S.d. - N.N. - Stralcio del programma della FAO per il 1950. 5 pp. datt. Carta int. “Min. Aff. Est.”. L: fr. Fasc. 478 1954 giu. 7-9 - UFFICIO STUDI DEL BANCO DI NAPOLI (a cura dell’) - Sull’importanza delle rimesse degli emigrati. 6 pp. datt. cicl. “II Convegno Italo Americano per gli scambi economici. 7-9 giugno 1954”. L: it. Fasc. 479 1945 - BALDI, MARIANI - Notizie di carattere statistico ed economico su alcuni paesi dell’America Latina. <Notizie economiche su vari paesi dell’America Latina, estratti dalla Rivista “Pan American” e Year Book>. Schede datt: Brasile (8 pp. ); Perù (2 pp. ); Venezuela (2 pp. ), Ecuador (1 pp. ), Colombia (2 pp. ). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 112 5/16/2008 2:37 PM Pagina 112 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre “Riassunto dal Pan American Yearbook 1945”: Cile (3 pp. datt.); Argentina (8 pp. datt.); Brasile (13 pp. datt.); Venezuela (4 pp. datt.); Colombia (4 pp. datt.). L: it. ARGENTINA Fasc. 480 S.d. [1949-50] - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE - Notizie utili per l’emigrazione in Argentina. fascicoletto a stampa 15 pp. P: AR; L: it. * Rappresentanze diplomatiche e consolari it. in Argentina. Circoscrizioni territoriali delle Rappresentanze consolari argentine in Italia. Cenni sull’Argentina. Visti consolari per l’ammissione in Arg. Dogane e formalità di polizia. accordo di emigrazione italo-argentino. Modalità concernente l’emigrazione agevolata. modalità concernente l’emigrazione libera. Mercato di lavoro. Rimesse. Legislazione sociale. URUGUAY Fasc. 481 S.d. [1949-50] - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE - Notizie utili per l’emigrazione in Uruguay. 2 copie a stampa 4 pp. P: UY; L: it. BRASILE Fasc. 482 S.d. - COMPANHIA BRASILEIRA DE COLONIZACAO Descrizione della Colonia di Pedrinhas. 2 copie 8 pp. datt. cicl. P: BR; L: it. E IMIGRACAO ITALIANA - COLOMBIA Fasc. 483 1954 apr. 14 Roma - ZANCHINI G. (ICLE) - Relazione. Colombia. 106 pp. datt. con cop. cartone “ICLE”. P: CO; L: it. ARGENTINA Fasc. 484 1953 dic. 24 Roma - FAVATI F. - Breve rapporto sulla prima prospezione effettuata in Toscana e in Veneto per il reperimento di famiglie coloniche che aspirano ad emigrare in Argentina. 1 copia 4 pp. datt. Allegato: Notiziario sulle modalità di stabilimento di lavoratori agricoli nel centro scuola sperimentale di Santa Catalina in provincia di Buenos Aires, (2 pp. datt). P: AR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 113 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 113 VENEZUELA Fasc. 485 <T> 1954 mar. 15 Caracas - PIU ERNESTO P. - Importancia de la electrificacion del Caroni en el desarrollo agricola e industrial de Venezuela. 60 pp. datt. cicl. Timbro “Camara Agricola de Venezuela”. P: VE; L: sp. PERÙ Fasc. 486 <T> 1953 giu. Firenze - SABOGAL WIESSE R. J. - Posibilidades de la inmigracion y colonizacion agricola en el Perù. 41 pp. datt. A penna “Lavoro rivisto, giunto con lettera 2749 del 14 luglio 1953” f.to Maugini. P: PE; L: sp. ARGENTINA Fasc. 487 1948 nov. Buenos Aires - MAUGINI A. - Brevi appunti su taluni problemi di carattere generale inerenti l’economia rurale argentina. 28 pp. datt. P: AR; L: it. BRASILE Fasc. 488 1954 Pedrinhas - COMPANHIA BRASILEIRA DE COLONIZACAO E IMIGRACAO ITALIANA - Risposta della Companhia Brasileira de Colonizaçao e Imigraçao Italiana al Rapporto del dr. Martelli, in merito al Reclutamento e alla composizione dei nuclei familiari. 15 pp. datt. P: BR; L: it. AMERICA LATINA Fasc. 489 1954 ag. 6 - MARIANI - Dati statistici sul movimento emigratorio italiano transoceanico, estratti da varie fonti. 1) Movimento emigratorio transoceanico italiano dal 1876 al 1951. (Dati estratti dal “Compendio Statistico Italiano” 1952). 1 p. datt. P: AR, BR; L: it. 2) Emigranti italiani espatriati e rimpatriati negli anni 1949, 50, 51, 52, e primi sei mesi del 53. (Dati estratti dal “Bollettino della Giunta Cattolica Italiana per l’Emigrazione”). 2 p. datt. P: AR, BR, BO, CO, CL, PE, UY, VE; altri paesi sudamericani e continentali in generale e in part.; L: it. 3) Movimento emigratorio transoceanico italiano per Paese; per regioni. (Dati estratti dal “Compendio statistico italiano” 1952). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 114 5/16/2008 2:37 PM Pagina 114 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 p. datt. P: US, BR, AR; altri paesi ingen. L: it. 4) Operazioni di emigrazione effettuate con l’aiuto del CIME dal febbraio 1952 al dicembre 1953. (Dati estratti dal bollettino “Informations sociales” pubblicato dal BIT, aprile 1954). 2 pp. datt. Dati relativi ai paesi europei di emigrazione e ai paesi d’oltremare di immigrazione, L: it. 5) Argentina. (Dati estratti dal “Notiziario dell’Emigrazione” Ministero Esteri DGE giugno 1953). 1 p. datt. P: AR; L: it. 6) Australia. (Dati estratti dal “Notiziario dell’Emigrazione” Ministero Esteri DGE gennaio 1953). 1 p. datt. P: AU; L: it. 7) Australia. Ripartizione per nazionalità degli stranieri immigrati in Australia durante il primo semestre del 1953. (Dati estratti dal bollettino “Informations sociales” pubblicato dal BIT, n. 3 1954). 1 p. datt. P: AU; L: it. 8) Canadà. (Dati estratti dal “Notiziario dell’Emigrazione” Ministero Esteri DGE marzo1953). 1 p. datt. P: CA; L: it. PARAGUAY Fasc. 490 1953 nov. 10 Firenze - MAUGINI A. - Appunti per il Conte Giusti del Giardino sui problemi della colonizzazione nel Paraguay. 9 pp. datt. cicl. Allegato: carta Paraguay (1:200000). P: PY; L: it. ARGENTINA Fasc. 491 Post 1937 - N.N. - La meccanizzazione della coltivazione e la raccolta del cotone. Ing. Agr. Teofilo V. Barañao. Revista de la Facultad de Agronomia y Veterinaria Buenos Aires 1937 nov. En. III t.VIII. <Appunti sulla meccanizzazione della coltivazione e raccolta del cotone in Argentina>. 6 pp. man. P: AR; L: it. ECUADOR Fasc. 492 1929 set. Quito - PAVIOLO I. - La Tagua (Avorio vegetale) della Repubblica dell’Equatore. I suoi concorrenti industriali. Necessità di meglio curare il mercato italiano che ne importa i maggiori valori. (Critica e suggerimenti). 18 pp. datt. con corr. man. P: EC; L: it. Fasc. 493 1930 lug. Quito - PAVIOLO I. - La balsa o legno sughero. 11 pp. datt. P: EC; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 115 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 115 VENEZUELA Fasc. 494 S.d. [ 1950 c.a] - COMUNIDAD AGRARIA MIRANDA N. 1 (Paparo de Rio Chico, Estado de Miranda) - Statuto ed allegato trattamento economico dei lavoratori. <Statuto sul trattamento economico dei lavoratori alla Comunità Agraria Miranda n. 1>. 1 copia 6 pp. datt. con timbro “Estados Unidos de Venezuela - Agencia de inmigracion en Italia”. 1 copia 7 pp. datt. P: VE; L: it. MESSICO Fasc. 495 1947 ott. 10 - FANTOLI - Il clima della penisola della California Meridionale (Messico). 5 pp. datt. con corr. man. Allegata: 1 p. carta lucida. cartina indicante le “divisioni termiche della regione messicana”. P: MX; L: it. Fasc. 496 S.d. - N.N. - La penisola della California. 2 pp. man. Estratto da: Camillo Branchi, Le vie del mondo, marzo 1938. P: MX; L: it. Fasc. 497 <Allegato> 1945 set. 29 Lido di Camaiore - MAUGINI A. - Lettera a Dall’Armi. 1 p. min. man. Allegato: 1945 - MAUGINI A. - Appunti sulla Bassa California. 9 pp. man. min. P: MX; L: it. Fasc. 498 1947 - N.N. - Messico. Risorse economiche e situazione industriale. <Relazione sui principali aspetti dell’economia e della produzione Messicana>. 6 pp. datt. Estratto da “Informazioni per il Commercio Estero”, n. 32-33 del 13 ag. 1947. P: MX; L: it. Fasc. 499 α) 1949 set. 26 Messico - AMBASCIATA D’ITALIA - La politica economica e finanziaria del Governo messicano nella esposizione del Presidente della Repubblica in data 10/9 u.s. 1 copia 5 pp. datt. Telespresso n. 2740/615 indirizzato a Min. Aff. Est. Roma. A penna: “Em. III D./109.1”. A matita “Maugini”. Sottolineature a lapis. P: MX; L: it. β) 1949 set. Città del Messico - N.N. - Relazione economica sul Messico. 1 copia 11 pp. datt. A penna: “Em. III D./109.1”. A matita “Maugini”. Sottolineature a lapis. P: MX; L: it. CILE Fasc. 500 1950 gen. 7 Santiago - ZOFFOLI J. - Lettera a Maugini. <Dati di carattere generale sul n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 116 5/16/2008 2:37 PM Pagina 116 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Cile>. 3 pp. datt. cicl. A penna: “Estratto di una lettera da Santiago del Cile del 7/1/50 inviata dal Dr. Zoffoli”. P: CL; L: it. * Dati sull’economia cilena. AFRICA ETIOPIA Fasc. 501 1937 - MORANDINI G. - La capitale dell’Impero. <... Nota preliminare>. 16 pp. datt. A matita: “Atti del XIII Congr. Geogr. Ital. 1937, Udine 1938 vol. II, pp. 149-160”. P: ET; L: it. * “L’A. inviato ad Addis Abeba dal Centro Studi AOI della R. Accademia d’Italia nell’agosto 1936 ha compiuto per incarico della Direzione del Centro uno studio sulle condizioni nelle quali si trovava la città al momento della occupazione da parte delle truppe italiane”. TUNISIA Fasc. 502 <T> S.d. (post 1935) - COTTIER H. (Chef du Service de l’Elevage du Protectorat) L’élevage en Tunisie. 15 pp. datt. P: TN; L: fr. * Allevamento in Tunisia e pp. finali dedicate a l’Institut Arloing e a “les Etablissements d’élevage de Sidi-Tabet et d’Erba-Ksour”. LIBIA Fasc. 503 1954 lug. Tripoli - MARRONI U. - L’utilizzazione delle acque salmastre in Tripolitania con particolare riferimento a quelle di origine artesiana. Sua importanza ai fini del potenziamento dell’economia agricola del paese. 9 pp. datt. A matita: “Questo articolo è pubblicato in riassunto, inserito in Dal Convegno Agricolo di Misurata-3,4 luglio 1954 di BALLICO P. nel n. 7-9 1954 della Rivista” f.to Ballico. 1 copia 6 pp. cicl. P: LY; L: it. ETIOPIA Fasc. 504 S.d. - SCABARDI L. - Sulla regione dello Scirè: ambiente sociale ed economico; ambiente d’allevamento; produzioni animali e loro possibilità. <Relazione zootecnica manoscritta sul territorio dello Scirè>. 73 pp. man. con corr. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 117 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 117 LIBIA Fasc. 505 S.d. - N.N. - Produzione zootecnica dell’azienda agricola in Tripolitania. 10 pp. datt. P: LY; L: it. SUDAFRICA Fasc. 506 1939 mag. 9 Durban - REDONDI R. (R. Vice Consolato d’Italia) - Trappole per Tsétsé. <Svolgimento degli esperimenti in corso nello Zululand per la cattura della mosca Tsè tsè>. 1 p. datt. Carta int. Lettera all’IACI, Firenze, prot. n. 2511, ric. 29/5/1939. Allegato: Relazione sulle trappole per Tsé-tsé. (3pp. datt.). P: ZA; L: it. AOI Fasc. 507 S.d. - TURICCHIA G. - Brevi considerazioni sullo stato attuale e dei possibili sviluppi del patrimonio zootecnico bovino nell’Africa Orientale Italiana. 1 fasc. 14 pp. datt. e 1 disegno. P: Aoi; L: it. SOMALIA Fasc. 508 1950 - BETTINI T. M. - Memorandum sull’introduzione in Somalia di tori miglioratori e su altre iniziative zootecniche. 7 pp. datt. P: SO; L: it. * Tori di razza Santa Gertrudis \ Tori da latte e a duplice attitudine (carne e latte) \ Miglioramento pascoli \ Attività sperimentale dell’Azienda sperimentale zootecnica di Hortacoio \ Ricerche di fisiologia del clima. ERITREA Fasc. 509 1938/39 - SCABARDI L. (Governo Eritrea, Ufficio Agrario) - Schede analitiche sulla composizione delle mandrie. 1 fasc. “Governo dell’Eritrea Comm. Tigrai Occidentale (Adua)” 4 schede. 1 fasc. “Gov. dell’Eritrea Comm. Acchelè Quzai (Adi Caieh)” 6 schede. 19 schede prestampate riempite a lapis riferite a regioni varie, e 6 pp. man. con appunti vari e disegni delle regioni. P: ER; L: it. Fasc. 510 1939 - UFFICIO AGRARIO, SERVIZIO ZOOTECNIA E PASTORIZIA - Estratto dalla “Relazione annuale” dell’Ufficio Agrario, anno 1939 XVII-XVIII (pp. 13-19). 7 pp. datt. P: ER; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 118 5/16/2008 2:37 PM Pagina 118 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 511 1932 - BALDRATI I.- Estratti dalla relazione Baldrati 1932 X, interessanti per la zootecnica eritrea. <La zootecnia eritrea (estratti dalla relazione Baldrati)>. 9 pp. datt. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 512 S.d. - PIERUCCI V. - Pastorizia. Estratto dalla relazione sulla Aussa dell’agronomo V. Pierucci. 7 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 513 1939 giu. Addis Abeba - SCABARDI L. (Governo Generale dell’AOI, Ispettorato Agrario) - Il problema della produzione ovina nello Scioà. 1 fasc. 13 pp. datt. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 514 1947 mag. - SCABARDI L. - Zootecnia in Eritrea: Relazione per il Convegno di Studi Coloniali di Firenze, 12-15 maggio 1947. 5 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 515 S.d. (post 1939 dic.) - CANDUSSIO R., SCABARDI L. - Relazione agrologica e zootecnica sulla piana Azamò (Adi Caieh). Ricognizione eseguita nel mese di dicembre 1939 dai Dott.ri R. Candussio e L. Scabardi dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea. 1 vol. con cop. contenente le seguenti relazioni: L’ambiente fisico (CANDUSSIO, 18 pp. datt.); L’ambiente sociale ed economico (SCABARDI, 6 pp. datt.); Coltivazioni (CANDUSSIO, 5 pp. datt.); Attività zootecnica (SCABARDI, 10 pp. datt.); Possibilità di valorizzazione agricola e pastorale (CANDUSSIO, SCABARDI, 3 pp. datt.). Allegati: 1) Topografia e divisioni amministrative (1 carta scala 1:100.000); 2) Andamento climatico Osservatorio di Chenafenà (1 scheda datt.); 3) Piovosità (1 p. datt.); 4) Geologia e bacini fluviali (1 cartina scala 1:400.000); 5) Agrologia (1 cartina 1:100.000); 6) Flora spontanea: formazioni legnose (1 p. grafico); 7) Flora spontanea: formazioni erbacee (1 p. grafico); 8) Sezione ipotetica della Piana lungo la direttrice Amba Toquilè-Gamà (1p. grafico); 9) Popolazione umana (1 p. datt. scheda); 10) Regime fondiario (1 p. datt. scheda); 11) Censimento bestiame (1 p. datt. scheda); 14 foto. 1 copia 39 pp. datt. Con allegati solo: 2) 9) 10) 11). P: ER; L: it. AOI Fasc. 516 1938 ag. 18 Addis Abeba - SCABARDI L. (Governo Generale dell’AOI, Ispettorato n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 119 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 119 Agrario) - Il problema della produzione equina in AOI. 17 pp. datt. P: Aoi; L. it. ERITREA Fasc. 517 1939 feb. Asmara - SCABARDI L. - Comunicazione per l’VIII Congresso Internazionale d’Agricoltura Tropicale e Subtropicale di Tripoli. Aspetti dell’allevamento ovino eritreo. Risultati ed accertamenti diretti. <Aspetti...>. 13 pp. datt. 1 schizzo di disegno. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 518 1939 feb. Addis Abeba - BORINI P. A. (Governo Gen. dell’AOI, Ispettorato Agrario) - Il problema zootecnico dello Scioà. 41 pp. datt. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 519 1938 nov. 25 Asmara - SCABARDI L. - Pro memoria. Allevamento ovino nello Scimezzana. 8 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 520 1939 - BONETTI, CANDUSSIO (Ufficio Agrario dell’Eritrea, Servizio della Zootecnia e Pastorizia) - Estratto riguardante la pastorizia dalla “Relazione agrologica sulla piana di Calaminù (Macallé)” a cura dei dottori Bonetti e Candusio (novembre 1939-XVII, da pag. 23 a pag. 25). 4 pp. datt. cicl. A matita: “Scabardi personale”. P: ER; L: it. Fasc. 521 1939 - SCABARDI L. (Ufficio Agrario dell’Eritrea, Servizio della Zootecnia e Pastorizia) - Estratto riguardante la pastorizia dalla “Relazione annuale sulla agricoltura e pastorizia in Eritrea nel 1938”. 9 pp. datt. cicl. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 522 1939 - SCABARDI L., ZENNARO E. (Ufficio Agrario dell’Eritrea, Servizio della Zootecnia e Pastorizia) - Estratto riguardante la pastorizia dalla “Relazione agrologica e zootecnica sui paesi Galla”. Missione eseguita nei mesi di luglio-agosto 1939-XVII dai dott.ri E. Zennaro e L. Scabardi dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea. <La Pastorizia e la zootecnia dei paesi Galla>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 120 5/16/2008 2:37 PM Pagina 120 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 38 pp. datt. cicl. Precedute da lettera: 1949 ag. 18 Roma - SCABARDI L. - Lettera a T. Manlio Bettini, presso l’IAAI. 1 p. datt. “Ti accludo il materiale che spero ti possa essere utile per la relazione del Cairo...”. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 523 idem fasc. 515. 1 vol. con cop. (già descritto). P: ER; L: it. Fasc. 524 S.d (ante 1940) - VINATTIERI - Il patrimonio zootecnico del territorio del Seraé e la sua pastorizia. Adi Ugri. 7 pp. datt. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 525 1939 feb. Addis Abeba - VERDECCHIA G. (Governo Generale dell’AOI, Ispettorato Agrario) - L’agricoltura indigena nello Scioa. 19 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 526 1938 dic. 28 Dalle - MARCHETTI M. (Capo della Sezione Agraria del Sidamo) - Il Sidamo dal punto di vista agricolo. 9 pp. datt. A p. 2, a penna “pubblicato in Atti VIII Congresso Agricoltura tropicale di Tripoli, 1939, vol. II”. P: ET; L: it. LIBIA Fasc. 527 S.d. [ante 1940] - NANNINI S. (Commissario per le migrazioni e la colonizzazione) - Colonizzazione ed incremento demografico. <Riassunto sulle opere di colonizzazione in Libia ed incremento demografico>. 5 pp. datt. Precedute da 1 foglietto datt. “Riassunto”, a penna “Dr. Sergio Nannini, Roma”: S.d. [ante 1940] - NANNINI SERGIO - Colonizzazione ed incremento demografico. (Relazione per l’VIII Congresso di Agricoltura Tropicale). Riassunto. 1 p. datt. carta int. “Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione” e stemma sabaudo. P: LY; L: it. LIBIA AOI Fasc. 528 1939 feb. 17 - GIGLIO C. - Il finanziamento della colonizzazione demografica in Libia e in AOI. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 121 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 121 10 pp. datt. precedute da 1 p. datt. con appunto riassuntivo della relazione. P: LY; Aoi; L: it. LIBIA Fasc. 529 1937 nov. Sidi Mesri - CENTRO SPERIMENTALE AGRARIO E ZOOTECNICO LIBIA - Relazione sull’allevamento degli ovini Karakul nella Libia Occidentale. 1 fasc. 12 pp. datt. 6 foto. P: LY; L: it. DELLA SOMALIA Fasc. 530 1939 mar. Mogadiscio - FUZZI E. (geom. Corso di specializzazione IACI) Costruzioni in Somalia. 9 pp. datt. 9 foto. Precedute da Lettera d’accompagno da Forlì, 1939 mar. 21, al prof. Mario Romagnoli (1 p. man., Prot. n. 1927 ric. 23/3/39); e dalla busta da lettera. P: SO; L: it. AOI Fasc. 531 S.d. (post 1938) - DE RUBEIS A. - L’Ente per il Cotone dell’Africa Italiana. 4 pp. datt. precedute da 2 copie 1p. datt. con appunto riassuntivo della relazione. P: Aoi; L: it. Fasc. 532 1939 mar. Firenze-Tripoli - BELLONI P. - Stato attuale delle conoscenze sui terreni dell’Africa Orientale Italiana. 9 pp. datt. P: Aoi; L: it. ETIOPIA Fasc. 533 1939 mar. 2 Addis Abeba - VERDECCHIA G. (Governo Gen. dell’AOI, Ispettorato Agrario) - L’irrigazione nell’agricoltura indigena dello Scioa. 6 pp. datt. A penna “presentato al VIII Congresso Intern. Agricoltura Tropicale Tripoli 1939”. P: ET; L: it. Fasc. 534 1938 Addis Abeba - OSSENT H. - L’agricoltura nell’Abissinia. (“Der Tropenpflanzer”, Berlino, Luglio 1938, n. 7, pp. 285-301). 13 pp. man. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 122 5/16/2008 2:37 PM Pagina 122 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre SOMALIA Fasc. 535 S.d. (ante 1945) - GUIDOTTI R. (capo Ufficio Agrario) - Gomme e resine della zona di Oddur (Somalia Italiana, Regione dei Rahanuin). 8 pp. datt. cicl. e 1 busta contenente 9 foto. P: SO; L: it. * Resine: Dedin; Addi; Adad; Aliò Cadile; Ogir; Merafur; Engir. LIBIA Fasc. 536 1931 lug. Bengasi - PIANI G. - Le piante tessili della Cirenaica (Contributo allo studio della utilizzazione di alcune piante spontanee e coltivate con dati culturali sul lino e cotone). 32 pp. datt. con corr. man. P: LY; L: it. Fasc. 537 <Regolamento dei beni pubblici in Libia ed il loro passaggio allo Stato successore>. 1950 nov. 21 New York - BRUSASCA G. (Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri) - Rapporto a S.E. il Conte Carlo Sforza, Ministro degli Affari Esteri, Roma. 6 pp. datt. con sottolineature a matita. Allegato: Progetto per il regolamento della cessione dei beni pubblici in Libia allo Stato successore. (3 pp. datt. L: fr.). P: LY; L: it. * Sulla questione della cessione da parte italiana dei beni pubblici in Libia: trattative internazionali. Fasc. 538 1950 dic. 11 New York - MUNOZ R. M. (Nations Unies, Commission politique speciale) - Anciennes Colonies Italiennes. Libye. Disposition économiques et financières relatives a la Libye. Rapport de la Sous-Commission. 9 pp. datt. sott. a matita. P: LY; L: fr. Fasc. 539 1953 giu. 19 - N.N. - Notizie sul progetto per l’utilizzazione del bacino idrografico dell’Uadi Caam. 1 p. datt. Allegata: Planimetria (M). P: LY; L: it. * Notizie avute dal dott. Guidotti. Fasc. 540 <Allegato> 1931 ag. 7 Bengasi - [GIANI?] (Direttore Ufficio per i Servizi Agrari della Cirenaica) - Azienda Agraria Aldo Jung. 1 p. datt. Carta int. lettera allo IACI, prot. n. 4240 ric. 11/8/31, ris. 22/8/31. Allegati: 1931 Bengasi - GADDINI - L’azienda Agraria del Dott. Aldo Jung. 5 pp. datt. P: LY; L: it. 1931 ago. 1 - [GIANI?] - Lettera a Maugini. 1 p. man. Carta int. “Direzione dei Servizi Agrari della Cirenaica”. P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 123 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 123 SOMALIA Fasc. 541 S.d. [anni 30] - SERRAZANETTI M. - Problemi zootecnici della Somalia Italiana. 11 pp. datt. con corr. man. A lapis: “Prima di comporlo parlamene”. P: SO; L: it. Fasc. 542 S.d. [anni 30] - GUIDOTTI R. - Esperimenti di acclimatizzazione presso l’Equatore. <... acclimatazione di alcuni fruttiferi in Somalia presso l’equatore>. 6 pp. datt. P: SO; L: it. * Piante da frutto. MADAGASCAR Fasc. 543 <T> 1939 feb. - BOITEAU P. (Directeur du Parc Botanique de Tananarive, Madagascar) - Le Rôle du rayonnement lumineux dans l’écologie végétale tropicale. 8 pp. datt. P: MG; L: fr. ERITREA Fasc. 544 1950 - COMMISSIONE NAZIONI UNITE - Memorandum by the Delegations of Burma, Norway and the Union of South Africa. <Visione dei problemi attuali dell’Eritrea. Memorandum...>. Copia 26 pp. datt. precedute da biglietto da visita “Vittorio Zoppi Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri”. Sottolineature a matita in quelle pp. in cui si parla dell’agricoltura in Eritrea. P: ER; L: ingl. * Rapporto sulla situazione dell’Eritrea. Fasc. 545 1932 ago. 24 Prode Valsesia - ROVESTI P. - Relazione tecnica sull’attività svolta dalla sezione prodotti aromatici-medicinali della SIA (Sezione Quarta) dal febbraio ‘31 all’agosto ‘32. Relazione raccolta in cartellina, fogli diversi: 11 pp. datt. e 61 pp. datt. (blu e rosso); diversa redazione prima parte: 11 pp. datt. di cui 7 pp. in duplice copia. P: ER; L: it. * Schede sulle seguenti piante: Basilico puro, vetiber, citrato; Salvia Sclarea; Timo; Lippia; Lantana; Caleus; Petitgrain; Mentastro; Chenopodio; Meriandra; Andropogon Cheren, A. Tessenei; A. Barentù; Nepeta; Acokanthera; Lavanda; Pulicarie; Eucalipti; Ginepro etiopico; Limone abissino; Assenzio eritreo; Elicrisio; Micromerie, cipressi, essenze varie. Si tratta inoltre di: Piante coltivate; Fiori estratti a solventi; Lavoraz. FLIT, Profumi e lozioni; Manutenzione macchinario; riassunto cronologico attività Sezione; Quadro riassuntivo costi e quotazioni. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 124 2:37 PM Pagina 124 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre PAESI TROPICALI Fasc. 546 <T> S.d. (post 1938) - CHOUARD P. M. (Prof. d’Agriculture au Conservatoire National des Arts et Métiers; Ancien Prof. de Botanique aux Facultés des Sciences de Rennes et de Bordeaux) - Sur l’emploi de l’électricité dans l’Economie Agricole des Pays Tropicaux. 7 pp. datt. P: Aof; L: fr. * L’elettricità è poco utilizzata nei paesi caldi per mancanza di tecnologia. Nondimeno le risorse di energia trasformabile in elettricità sono abbondanti: energia idraulica e gas delle foreste. l’utilizzo razionale de l’elettricità potrà trasformare le condizioni di tali paesi: miglioramento dell’abitabilità delle case, attraverso la climatizzazione dell’aria; Conservazione dei frutti tropicali (per l’esporto); produzione industriale sul posto di fertilizzanti per il suolo; Trasporto ferroviario e illuminazione artificiale. CONGO BELGA Fasc. 547 <T> 1939 gen. 21 Gent- GOVAERT R. - L’Amélioration des plantes au Congo Belge. 9 pp. datt. P: CD; L: fr. Traduzione italiana 2 pp. datt. con corr. man. L: it. AOI Fasc. 548 1939 - GIORDANO G. (Dr. Ing.\ Centurione della Milizia forestale) - Utilizzazioni forestali nell’Africa Orientale Italiana. 23 pp. datt. P: Aoi; L: it. * Esame differenziato per ognuno dei sei Governi del carattere delle formazioni forestali e relative possibilità ai fini economici ed autarchici, facendo riferimento ai dati forniti dagli Ufficiali della Milizia Forestale di ciascun Governo. SOMALIA Fasc. 549 1939 feb. 15 - RAPETTI G. - La canna da zucchero in Somalia. <Riassunto sull’attività zuccheriera della SAIS in Somalia nel gennaio 1926>. 5 pp. datt. Precedute da 2 pp. datt. “Riassunto” . A matita: “Ing. G. Rapetti Genova”. P: SO; L: it. * Situazione colturale della canna da zucchero dopo le sperimentazioni effettuate dalla SAIS a partire dal gennaio 1926. AFRICA Fasc. 550 1937 Firenze IACI - MORI A. - Corso superiore di Agricoltura Coloniale 1937. Sommario n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 125 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 125 delle lezioni di Geografia Coloniale. <Sommario...>. 16 pp. datt. cicl. P: Afr. L: it. * Schede sintetiche degli argomenti di 15 lezioni con bibliografia. AOI Fasc. 551 1948 ott. 19 Macerata - MARIOTTINI M. - Lettera a S.E. Gazzera sul lavoro svolto in Africa: sul concetto di colonizzazione e ipotesi future. <Lettera del Dott. Mariottini a S. Ecc. Gazzera in merito al lavoro italiano svolto in Africa>. 4 copie 4 pp. datt. A penna “A S.E. Pietro Gazzera, Torino”. L: it. Fasc. 552 α) 1939 ag. - N.N. - Indirizzi del Governo Generale circa i programmi d’azione zootecnica. Premesse. 2 copie 2 pp. datt. di cui 1 copia con a matita rossa “Appunti Programma zootecnico” e postille; 1 copia con a matita rossa “agosto XVII Richiesta di programma indirizzi”. P: Aoi; L: it. β) S. d. - N.N. - Promemoria per il capo dell’Ufficio Agrario. Azione zootecnica svolta fino ad oggi in Eritrea; risultati conseguiti. 4 pp. datt. A matita rossa: “Personale Dott. Scabardi”. Correzioni e cassature a matita e penna. P: ER; L: it. γ) S. d. - N.N. - Promemoria per il capo dell’Ufficio Agrario. Programma d’azione zootecnica per l’Eritrea. 17 pp. datt. Con correzioni e integrazioni a lapis. P: ER; L: it. δ) 1939 apr. 29 Roma - TERUZZI (Sottosegretario di Stato, Ministero Africa Italiana) - Istruzioni per lo svolgimento delle direttive di azione zootecnica. 1 copia 3 pp. datt. e integrazione man. Telespresso 470901 di prot. indirizzato al Governo Generale Addis Abeba, alla Direzione Generale AA.CC. Sede. A matita rossa: “maggio XVII, copia personale”. Allegato: 1939 - TERUZZI - Compiti spettanti ai Servizi Agrari ed a quelli veterinari sulla base del R.D. 29 luglio 1938 n. 2221. 3 pp. datt. A matita rossa “aprile 39 Dott. Scabardi”. P: Aoi; L: it. ε) 1938 mag. 28 Addis Abeba - SAVOIA A. (DI) (Vice Re d’Etiopia, Governatore Generale dell’AOI) - Decreto legge che disciplina l’importazione di riproduttori bovini, equini, ovini e suini nel territorio dell’AOI. 3 pp. datt. A matita rossa: “marzo XVII, Sul bollettino Uff. n.2 31 genn. 39 XVII”. Sottolineature e scritta conclusiva sempre a matita rossa: “Avvertita Dogana Massaua il 13 febb. dalla Direzione Affari Economici. controlli in vigore dal 1 marzo 39 XVII”. P: Aoi; L. it. φ) 1939 mar. 16 Asmara - N.N. - Promemoria per la Direzione di Colonizzazione e Lavoro circa i concorsi a premi per aziende agricole metropolitane e per agricoltori indigeni. 2 pp. datt. A matita rossa: “febbraio XVII di Dott. Scabardi”. P: Aoi; L. it. η) 1938 dic. 14 Roma - TERUZZI (Sottosegretario di Stato, Ministero Africa n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 126 5/16/2008 2:37 PM Pagina 126 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Italiana) - Direttive per l’incremento del patrimonio zootecnico. 1 copia 2 pp. datt. prot. n. 454541. A lapis: “copia personale”. A matita rossa “gennaio XVII”. P: Aoi; L: it. Fasc. 553 1939 giu. 21 Roma - SCHULTZE G. - Allevamento delle pecore “Karakul” e del bestiame in generale. Rapporto sul mio viaggio di studio attraverso il Territorio dell’Impero. 28 maggio 1938/XVI-11 febbraio 1939/XVII. Rapporto sul viaggio. Questioni generali zootecniche. Direttive per l’organizzazione. Progetto di fattoria in grande stile. 1 vol. rilegato 87 pp. cicl. datt. e 43 pp. contenenti 87 foto. 1 copia della relazione 43 pp. datt. A matita rossa: “Relazione Schultze. Copia personale”. P: Aoi; L: it. ERITREA Fasc. 554 α) 1939 Asmara - UFFICIO AGRARIO - Programma per i concorsi zootecnici nel 1939 XVII-XVIII, nel R. Governo dell’Eritrea. 5 pp. datt. A matita rossa: “1939 presentato alla Direzione di Colonizzazione”. P: ER; L: it. β) 1939 Asmara - SERVIZIO ZOOTECNICO - Programma generico sui concorsi zootecnici da svolgere nell’anno 1939. 5 pp. datt. A matita rossa: “Presentato ed approvato dall’Isp. Veterinario”. A inchiostro: “Promemoria”. P: ER; L: it. γ) 1939 mar. 16 Asmara - SCABARDI L. - Pro memoria. Per la Direzione di Colonizzazione e Lavoro, circa i concorsi a premi per aziende agricole metropolitane e per agricoltori indigeni. 2 pp. datt. A matita rossa: “di dott. Scabardi”. A lapis: “Concorsi zootecnici. Personale”. P: ER; L: it. Fasc. 555 S.d. (post 1938 set.) - N.N. - Relazione sull’esecuzione dei concorsi zootecnici nel Governo dell’Eritrea nell’agosto-settembre 1938 secondo i D.G. 0885 e 0887 in data 17 maggio 1938 XVI. 12 pp. datt. con corr. man. A matita rossa: “Scab. Presentato alla Direz. Col. di Addis Abeba Isp. Vet.”. P: ER; L: it. * Due concorsi zootecnici: 1) per bovini locali di proprietà di eritrei; 2) per bovini nazionali e non nati in colonia, di proprietà di concessionari. Fra i membri delle commissioni l’Incaricato del Servizio Zootecnico dell’Ufficio Agrario: Livio Scabardi. Fasc. 556 S.d. (post 1938) - SCABARDI L. - La pecora caracul in Eritrea. 5 pp. datt. A matita rossa: “Scab.”. P: ER; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 127 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 127 LIBIA Fasc. 557 1952 Firenze (IAAI) - LIONTI R., MARIANI M. - Contributo ad una bibliografia italiana sulla Libia. 1895-1951. Dispensa cicl. 289 pp. P: LY; L: it. * “Per aderire alle richieste pervenute e per facilitare la ricerca e la consultazione della bibliografia sui problemi rurali e sullo sviluppo agricolo delle colonie italiane, l’Istituto Agronomico curò la compilazione di tre volumi mimeografati. L’incarico della compilazione venne assolto dai periti agrari Lionti Rodolfo e Mariani Massimiliano per quanto riguarda la Libia e dal dott. Conforti Emilio e dal perito agrario Gatti Vasco per la Somalia, l’Eritrea e l’Etiopia” (ARMANDO MAUGINI, L’avvaloramento e la colonizzazione, Collana “L’Italia in Africa” a cura del “Comitato per la documentazione delle attività italiane in Africa”, Istituto Poligrafico di Stato, Roma, 1969, p. 100). Fasc. 558 1951 ott. 31 Roma - DE ANNA F., ROMPIETTI A., VANDONE M. - Relazione della commissione incaricata nello studio del piano tecnico ed economico finanziario per il completamento delle attività di colonizzazione dell’Istituto in Libia (Tripoli, 28 settembre-25 ottobre 1951). 1 fasc. 38 pp. datt. (relazione), 65 pp. datt. (allegati: Principi informativi del nuovo contratto colonico; Piano tecnico-economico per l’ampliamento e potenziamento dell’Azienda Elettrica al servizio dei Comprensori Bianchi, Giordani, e Micca; Villaggio Tazzoli: piano tecnico economico per la costruzione dell’acquedotto; Piano di gestione Azienda Acquedotti Marconi-Tazzoli; Edifici aziendali di proprietà dell’Istituto esistenti nei Comprensori; Programmi per l’ulteriore avvaloramento dei Comprensori). P: LY; L: it. * Esposizione delle opere e finanziamenti necessari per il completamento della valorizzazione dei Comprensori; opere e finanziamenti necessari per il raggiungimento dell’autosufficienza dei poderi. Fasc. 559 (M). Fasc. 560 1953 mag. 8 Firenze - MAUGINI A. - Relazione sulla colonizzazione contadina della Tripolitania. 32 pp. datt. “Segreto”. Allegati: 1) La situazione economica e psicologica morale delle famiglie coloniche; (6 pp. datt.); 2) Stato di fatto nella sfera d’azione dell’Ente per la Colonizzazione della Libia; (22 pp. datt.); 3) Stato di fatto della sfera di azione dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale; (27 pp. datt.); 4) Note su alcune questioni riguardanti la colonizzazione contadina della Tripolitania; (5 pp. datt.); 5) Perché è difficile la ricerca di una soluzione (4 pp. datt.); 6) Imprimere più decisamente la figura economica di imprenditori ai coloni (3 pp. datt.). P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 128 5/16/2008 2:37 PM Pagina 128 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Studio sull’organizzazione più idonea da conferirsi ai comprensori di colonizzazione in Libia, determinando quali sono i beni degli Enti da trasferire in proprietà ai coloni e quali quelli da potere cedere al Governo Libico. Fasc. 561 1954 mar. Tripoli - SERRAG M. - L’agricoltura tradizionale araba e ciò che richiede di riforma. 2 pp. datt. cicl. “Relazione presentata al Convegno agricolo di Misurata 3-4 luglio 1954”. P: LY; L: it. Fasc. 562 1954 mar. Tripoli - CATITTI D. - Analisi delle esportazioni ed importazioni. 2 pp. datt. cicl. “Relazione presentata al Convegno agricolo di Misurata 3-4 luglio 1954”. P: LY; L: it. Fasc. 563 1954 mar. Tripoli - MARRONI U. - L’olivo in Tripolitania: il problema della varietà. 2 pp. datt. cicl. “Relazione presentata al Convegno agricolo di Misurata 3-4 luglio 1954”. P: LY; L: it. Fasc. 564 1954 mar. Tripoli - MAZZUCCO G. - La coltivazione del grano in Tripolitania. 2 pp. datt. cicl. “Relazione presentata al Convegno agricolo di Misurata 3-4 luglio 1954”. P: LY; L: it. Fasc. 565 1954 mar. Tripoli - RAZZA F. - La pastorizia in Tripolitania ed il suo incremento. 4 pp. datt. cicl. “Relazione presentata al Convegno agricolo di Misurata 3-4 luglio 1954”. P: LY; L: it. AOI Fasc. 566 S.d. [post 1941] - N.N. - La lotta contro alcuni Ixodidi ematofagi quale profilassi delle piroplasmosi in AOI. 13 pp. datt. P: Aoi; L: it. * Piroplasmosi bovina, ovina, equina, suina, canina e aviaria; anaplasmesi bovina e camelina; febbre della costa dei bovini. Descrizione malattie e Ixodidi che le trasmettono. Cenni sulla biologia delle zecche. Trasmissione del virus patogeno. Profilassi basata sulla lotta contro le zecche (incendio periodico della vegetazione erbacea; affamamento; bagni acaricidi). Profilassi contro le malattie trasmesse da zecche in AOI. Cenni bibliografici: per una bibliografia più completa l’autore rimanda a OSTERTAG R. e KULENKAMPFF G., Tierseuchen und Herdenkrankheiten in Afrika, De Gruyer et C., Berlin, 1941; e a STELLA E., Gli Ixodidi dell’AOI, “Riv. Biol. Col.” 1 (1938), 135-153. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 129 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 129 LIBIA Fasc. 567 1954 mar. Tripoli - DI CAIRANO V.- Il Servizio Forestale in Tripolitania. 2 pp. datt. cicl. “Relazione presentata al Convegno agricolo di Misurata 3-4 luglio 1954”. P: LY; L: it. Fasc. 568 S.d. [post 1935] - RINALDI L. (Veterinario Coloniale) - Note sulla pastorizia indigena nella regione orientale della Tripolitania. 20 pp. datt. P: LY; L: it. * Dromedari, bovini, equini (caratteri zootecnici, usi locali, malattie). Fasc. 569 S.d. [post 1936] - N.N. - Il problema zootecnico nell’Azienda “Bu-Selim” in Tripolitania. 13 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 570 S.d. [post 1934] - CANNAVÒ F. (Tenente Veterinario) - Su di una forma di malattia da carenza osservata nei bovini della Cirenaica. 20 pp. datt. P: LY; L: it. *Descrizione di una limitata epizoozia di osteomalacia in Cirenaica, considerazioni sull’eziologia e sulla cura della malattia. Fasc. 571 S.d. - N.N. - Dati sulla capra indigena, i polli e i tacchini in Tripolitania. <La capra indigena della Tripolitania>. 11 pp. datt. P: LY; L: it. SOMALIA Fasc. 572 1951 apr. Firenze - BETTINI T. M. - Memorandum sulla introduzione in Somalia di tori miglioratori e su altre iniziative zootecniche. 1 copia 8 pp. datt. 1 copia 7 pp. datt. Altra copia nel fasc. 508. P: So; L: it. AOI Fasc. 573 1937 - GOVERNO GENERALE SOMALIA - Regime terriero (Sinisi monografia allegata a circ. 15682 ACP del 20 sett. 1937 del G.G.S.). <Regime terriero in AOI>. 4 pp. datt. A penna: “Documento consegnato dal perito agrario Angelo Torelli (in servizio a Chisimaio) (estratto da un registro di un notabile Amara) residente ad Aulla. Firenze, 12 agosto 1953”. A matita rossa: “Bartolozzi”. P: Aoi; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 130 5/16/2008 2:37 PM Pagina 130 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre AFRICA Fasc. 574 1952 - DOMINEDÒ F.M. - Il lavoro italiano in Africa. 8 pp. datt. Estratto da “Civiltà italica”, anno III, n. 11-12, nov.-dic. 1952. L: it. LIBIA Fasc. 575 S.d. [post 1939] - N.N. (IAAI) - Oasi del Gadamesino (Gadames, Sinauen, Derg, Tunin). <Le oasi del Gadamesino>. 1 copia 7 pp. datt. con corr. man. 2 copie 8 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 576 S.d. [post 1939] - N.N. (IAAI) - Il Sahara Italiano (Fezzan, Giofra, Zella). 1 vol. ril. 46 pp. datt. e 1 cartina (1:2.000.000). P: LY; L: it. Fasc. 577 S.d. [post 1939] - N.N. (IAAI) - Il deserto libico (Oasi del 29° parallelo: Giarabub, Gialo, Marada. Arcipelago delle oasi di Cufra). 1 copia 24 pp. datt e 1 cartina (1:3.000.000). 1 copia 17 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 578 1947 - CENTRO SPERIMENTALE AGRARIO E ZOOTECNICO DELLA LIBIA - Dati sulla potatura degli agrumi (allegato alla relazione sulle osservazioni effettuate nell’annata agraria 1946-47). 1 fasc. 6 fogli-scheda datt. P: LY; L: it. Fasc. 579 1947 ag. 12 Sidi Mesri - CENTRO SPERIMENTALE AGRARIO E ZOOTECNICO DELLA LIBIA - Pomodoro. Esperimento con 6 varietà. <Il ...>. 1 fasc. 2 pp. datt. e 9 fogli-scheda datt. A penna: “Dal Dott. Angelo Mariani. Novembre 1947”. P: LY; L: it. Fasc. 580 1947 sett. 1 Sidi Mesri - CENTRO SPERIMENTALE AGRARIO E ZOOTECNICO DELLA LIBIA - Dati sulla conservazione degli agrumi in sabbia (allegato alla relazione sulle osservazioni effettuate nell’annata agraria 1946-47). 1 fasc. 5 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 581 1947 dic. 31 Sidi Mesri - CENTRO SPERIMENTALE AGRARIO E ZOOTECNICO DELLA LIBIA - Relazione sull’attività del Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico di Sidi Mesri n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 131 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 131 nell’anno 1947. 1 fasc. 15 pp. datt. precedute da foglietto datt. con elenco di 12 relazioni da allegarsi al fasc. P: LY; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 582 S.d. [post 1938] - MANGANO G. (Direttore generale dell’Ente per il Cotone dell’Africa Italiana) - Prospettive della cotonicoltura italiana. 13 pp. datt. Allegato: “Riassunto della relazione presentata”: 2 copie 1 p. datt. di cui 1 con la scritta a matita “Sunto pubblicato v. Vol. Supplemento 214”; 1 copia 2 pp. datt. con corr. man.; 1 copia 2 pp. datt. in lingua fr. P: Ai. L: it. Fasc. 583 S.d. [post 1938] - MANETTI C. - Organizzazione dei Servizi dell’Agricoltura e dei Servizi Veterinari nelle Colonie Italiane. 1 copia 7 pp. datt. (allegato riassunto 2 pp. datt.). 1 bozza 7 pp. man. e 6 datt. P: Ai; L: it. * Organi tecnici che regolano l’organizzazione dei servizi agrari: R. Istituto Agronomico per l’Africa Italiana; Uffici dell’agricoltura; Centri di sperimentazione agraria. ETIOPIA Fasc. 584 S.d. [post 1939 nov.] - BONETTI V., CANDUSSIO R. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) Relazione agrologica e zootecnica sulla piana di Calaminò (Macallè). Ricognizione eseguita nel mese di novembre 1939 dai Dott.ri Bonetti e Candussio dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea. 1 vol. ril. 32 pp. datt. Allegati: 1) Stralcio topografico (1:50.000); 2) Andamento clima 1937 (Macallè) (1 p. scheda datt.); 3) Andamento clima 1938 (Macallè) (1 p. scheda datt.); 4) Geo-agrologia; 5) Zone floristiche e coltivazioni; 6) Veduta panoramica della Piana delle Alture di Gherghembesc (foto); Pascoli cespugliati di collina (foto); 7) bovino della Piana (foto); Pascolo nei terreni coltivati (foto). P: ET; L: it. * Ambiente fisico (Generalità e confini\ Climatologia\ Geo-agrologia\ Idrologia\ Flora spontanea); Coltivazioni (Colture da pieno campo, non irrigue\ Colture ortive irrigue\ Cause avverse di origine crittogamica ed entomologica); Ambiente Economico-Sociale (La popolazione\ Abitabilità-malattie-condizioni igieniche\ Attività economiche\ Pastorizia\ Regime fondiario); Conclusioni.. Fasc. 585 1939 dic. Asmara - SCABARDI L., ZENNARO E. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) Relazione agrologica e zootecnica sui paesi Galla. Missione eseguita nei mesi di luglio-agosto 1939 XVII dai Dott.ri E. Zennaro e L. Scabardi dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea. 1 vol. ril. 88 pp. datt. Allegati: 1) Schizzo topografico della regione dei paesi Galla n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 132 5/16/2008 2:37 PM Pagina 132 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre (1:400.000); 2) Suddivisione in distretti; 3) Clima (1 p. scheda datt.); 4) precipitazioni (2 pp. schede datt.); 5) Analisi dei campioni di terreno raccolti (1 p. scheda datt.); 6) Elencazione della flora spontanea (2 pp. schede datt.); 7) Dati del censimento della popolazione (1 p. scheda datt.); 8) Dati del censimento del bestiame (1 p. scheda datt.); 9) Schizzo sulle direttrici di transumanza nella zona pascolativa; 10) Territori d’allevamento; 11) Itinerari percorsi (1 p. datt.). P: ET; L: it. * Ambiente fisico (Descrizione dei territori e struttura oroidrografica\ Costituzione geologica\ Clima); Ambiente biologico (Vegetazione spontanea\ Fauna); Ambiente economico e sociale (Popolazione umana\ Attività economiche); Attività agricola (Aspetto economico e regime giuridico delle terre); ambiente agrario (I terreni\ Ecologia); Tecnica colturale (coltivazioni); Possibilità d’incremento.\ Pastorizia ed Allevamento: Ambiente d’allevamento (Pascoli ed utilizzazione foraggera; Disponibilità d’acqua per le abbeverate\ Condizioni sanitarie\ Aree d’allevamento); Allevamento (Sistemi d’allevamento\ Materiale e pratica d’allevamento); Produzioni animali: importanza e possibilità d’incremento.\ Proposte d’intervento. LIBIA Fasc. 586 1947 - IAAI - La colonizzazione agricola della Tripolitania. Allegati. 1 vol. ril. 31 pp. datt. Pubblicato in IAAI, La colonizzazione agricola della Tripolitania, Tipografia del Senato, Roma, 1947, pp. 131-161. P: LY; L: it. ETIOPIA Fasc. 587 1939 - ROCHIRA A. (agr. col. R. Commissariato di Governo del Cercer, Sezione Agraria) - Il Cercer dal punto di vista agricolo. 5 pp. datt. Il titolo è a matita rossa. A penna: “pubblicato in Atti VIII Congr. Intern. Agricolt. Trop. Subtr. Tripoli 1939, Vol. II, p. 626/631”. P: ET; L: it. * Scheda descrittiva dell’ambiente fisico, fauna, popolazione. Attività agricola e piante coltivate dagli indigeni. Pascoli e bestiame; malattie dei bovini e ovini. ERITREA Fasc. 588 1939 - SCABARDI L. - Sperimentazione zootecnica a Sembel nel 1939. 3 pp. datt. A lapis: “Scabardi personale”. P: ER; L: it. * Esperimento su nucleo Caracul. ETIOPIA Fasc. 589 1939 - FIORENTINI G. (Capo Ispettorato Agrario, Direzione Superiore degli Affari n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 133 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 133 della Colonizzazione e del Lavoro, Governo Generale dell’AOI) - Programma per la costruzione del Centro ovino di Giggiga. 1 fasc. 7 pp. datt. A matita blu: “Dott. Scabardi”. P: ET; L: it. * Finalità di incentivare l’allevamento ovino Caracul. Fasc. 590 1937 - CHINI R. - Coltivazioni alimentari nel territorio dei Galla e Sidama. 6 pp. datt. Allegato: “Riassunto” (2 pp. datt.). P: ET; L: it. * Oltre ai comuni cereali si coltivano: Dinnic Oromo; dinnic Arab; Dinnic Sugar; Godarrè; Piselli; Cavoli; Fagioli; Ceci; Uocinò; Cotarrè; Aggio; Musa Ensete. Fasc. 591 1937 feb. 7 Gimma - SOZIO S. - Rilievo agrologico dell’Agro di Sciaradda ai fini di una possibile colonizzazione demografica. 7 pp. datt. precedute da “Riassunto” (1 p. datt.). 1 copia del “Riassunto” 2 pp. datt. con sopra scritto a penna “pubblicato in Atti VIII Congr. Intern. Agricoltura Tropicale, Tripoli 1939, vol. II”. P: ET; L: it. * Comprensorio in massima pianeggiante e boscoso. Fa parte del bacino imbrifero del Gogeb ed è solcato da diversi corsi d’acqua. Numerose sorgenti. Clima: caratteristico dell’altipiano etiopico. Regime fondiario: originario del Caffa, con la sovrapposizione del diritto agrario degli Amara. Situazione agrologica. Interventi da fare. ERITREA Fasc. 592 1946 dic. - JANNONE G. - Rapporto confidenziale sull’attività della popolazione italiana dell’Eritrea dal 1942 all’agosto 1946 e sulle condizioni economiche di essa durante lo stesso periodo. (Riservato per il prof. Maugini). 17 pp. datt. A matita “Riservata. Giunta con lettera 2 gennaio 1947 n. 103 13 gennaio 1947”. Sottolineature a matita rossa. P: ER; L: it. Fasc. 593 1954 gen. 2 - LODI - Rapporto annuale per il periodo 15 settembre 1952- 31 dicembre 1953. 7 pp. datt. A matita “Riservato, non riproducibile”; “Dott. Lodi. Lettera n. 5001 26 gennaio 1954”. Allegato “Comparative crops yeld 1952-1953” (1 p. datt. schema). P: ER; L: it. *Attività Ufficio Agrario. ETIOPIA Fasc. 594 1939 feb. 1 Harar - CARLONI C., PIANI G. - Primi risultati di un biennio di ricerche n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 134 5/16/2008 2:37 PM Pagina 134 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre agrarie sperimentali nel Hararino. 1 fasc. 25 pp. datt. P: ET; L: it. * Studi finalizzati all’autarchia alimentare dell’Impero. Campi di prova: Harar, Giggiga, Graua, Asba Littorio, Aselle, Siriè, Deder, Ghelemsò. Accertamento delle capacità produttive delle colture locali e introduzione nuove varietà. ETIOPIA SOMALIA KENYA TANGANYIKA Fasc. 595 <T> 1952 lug. Firenze - PICHI SERMOLLI R.E. (Herbarium Universitatis Florentinae) UNESCO, Arid Zone Programme. A report on the plant ecology of the arid and semi-arid zones of Tropical East Africa (Ethiopia, Somaliland, Kenya, Tanganyika). 1 copia Cicl. p. 109 datt. L: ingl. 1 copia Cicl. p. 112 datt. L: fr. P: ET, SO, KE, TZ. * Delimitazione zone aride e semi-aride.\ Geologia\ Pedologia\ Vegetazione \ Usi piante desertiche \ Problema della conservazione e miglioramento del manto vegetale. ETIOPIA Fasc. 596 S.d. - VERDECCHIA G. - Monografia sul territorio di Debra Berhan. 69 pp. datt. Corr. man. La parte di p. 1 recante il titolo è stata strappata. P: ET; L: it. *Prima bozza di una monografia che l’autore doveva completare: Cenni storici sulla regione; Ambiente fisico; terreni agrari e loro classificazione; vegetazione spontanea arborea; colture praticate; cure colturali; cause avverse alle colture; Come gli indigeni dividono le zone agrarie del quollà, uoina degà e degà; cure colturali durante i mesi dell’anno; Allevamenti: ovini, bovini, equini, polli, api. Usi, malattie. Regime dei pascoli; Durata del pascolo verde; fieno; vendite e macellazione del bestiame; Utilizzazione di prodotti animali; Arboree, arbusti e piante grasse coltivate; Utilizzazione essenze arboree spontanee; Piante da fibra e loro utilizzazione. Attività economiche in generale; proprietà terriere e i diritti di uso; Rapporti tra proprietario o utente e coltivatore; gli scambi commerciali e il mercato di Debra Berhan; prezzi medi praticati nel mercato nel periodo precedente la guerra e attualmente. Popolazione; usi sociali; morale; igiene e malattie; alimentazione; vestiario. Viabilità; Regime idraulico. Notizie sui distretti. KENYA Fasc. 597 α) 1939 giu. - GOVERNO GENERALE DELL’AOI, ISPETTORATO AGRARIO - Rapporto del Comitato di Colonizzazione del Kenia. Traduzione dall’inglese. 1 fasc. 156 pp. datt. P: KE; L: it. * Rapporto del Com. di Colon. della Colonia e Protettorato del Kenya, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 135 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 135 sull’assistenza da fornirsi ai coloni da parte della Banca Agricola o del Governo, e sugli incentivi per la colonizzazione. β) 1948 - LESTER H.M.O. - Annual report 1948. East African Tsetse e Trypanosomiasis research e reclamation organisation. 16 pp. datt. P: KE: L: ingl. AFRICA Fasc. 598 1940 - SHONTZ H.L. - Regioni agricole dell’Africa. 111 pp. datt. allegati 39 fogli grandi con schemi e dati. Sottolineature a matita. Traduzione da “Economic Geography”, vol. 16, gennaio 1940. P: Afr; L: it. RHODESIA Fasc. 599 1950 ott. 19 Londra - THEODOLO (Amb. It.) - Nuovo schema in Rhodesia per impiego di manodopera europea. 2 pp. datt. Telespresso n. 5521/3773 al Min. Aff. Est. Roma. P: ZW; L: it. * Notizia di articolo che informa sul progetto della Rhodesia Tobacco Association di impiegare nelle sue opere di colonizzazione manodopera bianca in luogo dell’indigena. ETIOPIA Fasc. 600 1939 mar. 4 Gondar - GOVERNO DELL’AMARA, DIREZIONE COLONIZZAZIONE E LAVORO - Relazione sull’attività svolta dalla Sezione della Colonizzazione dalla data dell’occupazione al 28 febbraio 1939-XVII. 1 fasc. 17 pp. datt. A penna cassato “Governo dell’Amara, Direzione Colonizzazione e Lavoro” nei timbri e nelle intestazioni. P: ET; L: it. * Avvaloramento terreno\ Piccola e media colonizzazione agricola\ 52 concessionari\ Grandi aziende agricole\ Ente di Colonizzazione “Romagna d’Etiopia” (colonizzazione demografica)\ Colture ed allevamenti industriali\ Difesa e incremento del patrimonio forestale\ Agricoltura indigena. SOMALIA Fasc. 601 1949 mag. 24 Genova - SOCIETÀ AGRICOLA ITALO SOMALA - Traduzione dell’articolo “Produzione di humus col metodo Indore”, autore: Sir Albert Howard. <Per il mantenimento della fertilità del terreno in Somalia>. 25 pp. datt. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 136 5/16/2008 2:37 PM Pagina 136 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Trasformazione, col metodo Indore, dei prodotti residui delle piantagioni tropicali in humus\ risultati pratici già raggiunti da applicazioni in aziende agricole\ Indicazione della portata del metodo Indore in relazione ai vari problemi, come l’utilizzazione dei rifiuti di città e villaggi, il sovescio, lo sviluppo della qualità dei prodotti delle piante e del miglioramento della capacità di resistenza alle malattie delle piante e degli animali. SOMALIA SUDAFRICA Fasc. 602 <Informazioni sulla G. Pallidipes nell’Unione Sud Africana>. α) 1938 lug. 6 - MAUGINI A. - Lettera al Dr. T. Manlio Bettini, presso Ufficio Agrario Mogadiscio, Somalia, con la quale si trasmette il testo della lettera inviata dai “Laboratories of Veterinary Research” di Onderstepoort. 1 p. datt. P: SO, ZA; L: it, ingl. * Informazioni su esperimenti atti alla cattura della Tsetse (G. pallidipes Aust.). β) 1938 giu. 15 Onderstepoort - DIVISION OF VETERINARY SERVICES - Lettera al Direttore dell’IACI. 2 p. datt. Carta int. “Union of South Africa, Departement of Agriculture and Forestry, Division of Veterinary Services, P. O. Onderstepoort”. Prot.n.1964 ric. 6/7/38. P: ZA, SO; L: ingl. * Lettera trasmessa in α. γ) 1938 apr. 25 - MAUGINI A. - Lettera al Direttore dei “Laboratories of Veterinary Research” di Onderstepoort. 1 p. datt. P: SO; L: ingl. * Maugini informa che il Dr. Bettini sperimenterà “the Harris trap against the tzetze fly” nella Somalia italiana. ETIOPIA Fasc. 603 1939 - FIORENTINI (Capo Ispettorato Agrario, Governo Generale dell’AOI, Direzione Superiore degli Affari della Colonizzazione e del Lavoro) - Programma per la costituzione del Centro Ovino di Giggiga. <Progetto per l’allevamento del caracul. Programma ...>. 6 pp. datt. A matita sul retro dell’ultima p. “Dott. Bettini”. Precedute da lettera: 1939 dic. 4 Roma - DIRETTORE GENERALE ISPETTORATO DELL’AGRICOLTURA (Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale degli Affari della Colonizzazione e del Lavoro) [f.to illeg.] - Progetto per l’allevamento del caracul. 1 p. datt. Carta int. “Min. A.I.”, prot. ministero n. 472947. Prot.n.5637, ric.5/12/39. P: ET; L: it. * La costituzione di tale Centro è conseguente alla volontà del Governo di incrementare l’allevamento caracul, dopo i pareri favorevoli espressi all’VIII Congresso internazionale di Agricoltura Tropicale e Subtropicale di Tripoli da parte dei tecnici incaricati dello studio del problema. Rapporto favorevole del n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 137 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 137 dott. Schultze. Richiesta dell’industria dell’abbigliamento italiana. Preventivi finanziari per l’applicazione del programma Schultze. SUDAFRICA Fasc. 604 <Allegato> 1939 dic. 1 Durban - REDONDI R. - Le pelli del Sud Africa e l’ordinamento del loro mercato. 10 pp. datt. Precedute da lettera indirizzata al Direttore IAAI: 1939 dic. 6 Durban - REDONDI R. (R. Vice Consolato d’Italia) - Rapporto sul mercato delle pelli in Sud Africa. 1 p. datt. Carta int. 454, ric. 24/1/40. A matita rossa “Bettini”. A matita blu: “è il caso di pubblicarlo?”. P: ZA; L: it. KENYA Fasc. 605 α) 1937 dic. 31 Roma - N.N. [f.ma illeg.] (Sottosegretario di Stato) - Relazione sugli ovini del Kenia. 1 p. datt. carta int. “Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale degli Affari della Colonizzazione e del Lavoro”. Prot. ufficio n. 425196. Lettera all’IACI, Prot. n. 3 ric. 3/1/38. A matita rossa sottolineature e scritte fra cui “Bettini”. P: KE; L: it. * Lettera con cui si invia la relazione dell’ing. Paolo Tradardi per farla pubblicare sull’“Agricoltura Coloniale”. (Vedi anno XXXII, 1938, pp. 304-315). β) S.d. - BALL R. S. (Dip. Agric. AICTA, Agriculture Officer, Kenya) - La produzione di carne di montone in Kenya. 5 pp. datt. P: KE; L: it. γ) 1936 dic. 26 Keringet Estates, Molo, Kenya - N.N. - Allevamenti ovini nel Kenya. 4 pp. datt. P: KE; L: it. AOI Fasc. 606 1941 - CICCARONE A. - La coltivazione del frumento nell’AOI ed il problema delle ruggini. 50 pp. datt. “Il Dott. Antonio Ciccarone, autore di questa circolare, non ha potuto rivedere definitivamente il lavoro perché richiamato alle armi. Data però l’importanza del tema delle ruggini del grano nell’AOI, la Direzione del Centro Sperim. Agr. e Zoot. ha ritenuto ugualmente utile, nell’interesse della granicoltura in questo particolare periodo di emergenza, procedere alla pubblicazione di essa, al fine di dare agli agricoltori un valido orientamento per la prossima annata agraria”. P: Aoi; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 138 5/16/2008 2:37 PM Pagina 138 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre LIBIA Fasc. 607 1954 mar. Tripoli - AREGHIB M. - Principi associativi. 3 pp. datt. cicl. P: LY; L: it. * Associazione degli Agricoltori. AFRICA Fasc. 608 1947 nov. 18 Firenze (IAAI) - MAUGINI A. - Appunti preliminari su una eventuale collaborazione con il Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda per lo sviluppo dell’agricoltura africana e dell’emigrazione agricola in alcuni dominions. 2 copie cicl. pp. 30 datt. “Riservato”. L: it. * Esame della situazione post-bellica delle imprese britanniche all’estero e modificazione della bilancia commerciale del Regno Unito. Ruolo dell’Africa nell’avvenire. Interesse europeo per l’Africa. Piano africano del Regno Unito nel campo economico e agricolo. Problema del popolamento bianco. Emigrazione agricola in Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. I piani per lo sviluppo dell’Africa e l’emigrazione richiedono uomini. L’emigrazione per l’Italia è necessaria. Gli italiani d’Africa e l’emigrazione. Eventuale collaborazione angloitaliana nel settore delle bonifiche e dell’agricoltura. Ruolo dei ceti rurali. Doveri italiani in caso di collaborazione. AOI Fasc. 609 1941 ott. 24 - SALERNO A. - Programma di sperimentazione zootecnica per l’AOI. 38 pp. datt. A penna: “Relazione riservata, redatta a mia richiesta dal dott. Angelo Salerno, unica copia 29/X/41-XX” f.to A. Maugini. P: Aoi; L: it. * Considerazioni sul patrimonio zootecnico esistente. Miglioramento del bestiame (necessità sperimentazione zootecnica). Centro di sperimentazione: Sezione ricerche; Sezione allevamento. Attività zootecniche periferiche del centro di sperimentazione. Personale e estensione terreno occorrente per il Centro. LIBIA Fasc. 610 1936 apr. 2 IACI - MAUGINI A. - Esperimenti sulla coltivazione della barbabietola da zucchero nella Libia occidentale. 1 p. datt. Lettera al “Ministero delle Colonie, Direzione Generale per le Colonie dell’Africa Settentrionale, Roma”. Allegato: (M). P: LY; L: it. Fasc. 611 1938 feb. 20 Agedabia - MICHELI A. [e altri F.me illeg.] - Relazione sul funzionamento n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 139 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 139 dell’ammasso datteri di Agedabia nel I° anno della sua attività. 8 pp. datt. A matita: “Allegato alla lettera Governo della Libia in data 1/3/1938 n. 460”. P: LY; L: it. Fasc. 612 1937 ott. 29 - FERRARA A. (IACI) - Dati statistici sull’olivocoltura della Tripolitania e Cirenaica segnati nella comunicazionre per il Congresso Nazionale di Olivocoltura di Bari. <... olivicoltura e produzione olearia della Tripolitania e Cirenaica>. 1 p. man. Minuta di lettera al “Prof. Antonio De Benedictis, Ispettorato dell’Agricoltura, Ministero per l’Africa Italiana, Roma”. P: LY; L: it. LIBIA SOMALIA Fasc. 613 1939 ott. 17 IACI - MAUGINI A. - Lettera a Vivoli (Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico, Sidi Mesri). <Dati sulla Cordeauxia edulis>. 1 p. datt. P: LY, SO, L: it. * Semi di pianta spontanea somala inviati in Libia per esperimenti. AFRICA ITALIANA Fasc. 614 1938 nov. 2 IAAI - N.N. - Verbale della riunione dove si è discusso il programma di lavoro per lo studio e la sperimentazione dei cereali in A.I. <Programma schematico di lavoro per lo studio e la sperimentazione dei cereali dell’Africa Italiana>. 2 pp. datt. P: Ai; L: it. * Presenti per l’IAAI: Direttore, Vice Dir., Prof. Romagnoli, Dott. Giglioli. Per la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze: Prof. Ciferri e Gasparini. ERITREA Fasc. 615 S.d. [post 1935] - N.N. - Laurus canphora. Giovanni Zucco, La canfora in Eritrea (Boll. della R. Società Geografica Italiana, 1923, maggio-giugno, n. 5-6). <La canfora in Eritrea (1923) (Cinnamomum Camphora Nees et Eberm.)>. 3 pp. man. P: ER; L: it. Fasc. 616 1938 - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI, ERITREA - Scheda sull’esito della sperimentazione del Sorgo. <Sperimentazione del Sorgo in Eritrea>. 1 p. datt. scheda compilata a penna. P: ER; L: it. Fasc. 617 1938-40 - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 140 5/16/2008 2:37 PM Pagina 140 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ERITREA - Schede sull’esito della sperimentazione della Canna da zucchero. <Sperimentazione della Canna da zucchero>. 3 pp. datt. schede compilate a penna. P: ER; L: it. Fasc. 618 S.d. [1938-40?]- CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI, ERITREA - Scheda sull’esito della sperimentazione di piante ortive varie nel 1902. <Sperimentazione di piante da ortaggi>. 1 p. datt. scheda compilata a penna. P: ER; L: it. Fasc. 619 S.d. [post 1935] - N.N. - Pomodori che non maturano. <... e rimedi relativi>. 1 p. man. (stessa mano fasc. 615). A penna: “Bollettino Agricolo e Commerciale della Colonia Eritrea, Luglio 1903, n. 3”. P: ER; L: it. Fasc. 620 1920 set. 13 - FICHTER U. - Semi di Gotami beaus, legume ottenuto mediante l’incrocio di fagioli del Madagascar con la Canavalia eusiformis. <Gotami beaus (nuovo legume ...>. 1 p. man. Sul retro: 1919 nov. 3 Roma - N.N. (Ministero delle Colonie) - Semi di Gotami beaus provenienti da Nairobi. Copia man. P: ER; L: it. Fasc. 621 1936 mag. 26 Asmara - MASSA L. (capoufficio) - Notizie sulle piante ortive europee introdotte in Eritrea. <Coltivazioni orticole in Eritrea>. 1 p. man. “Lettera 1079 allo Stabilimento Van Den Bani, Treviso”. P: ER; L: it. Fasc. 622 1936 - N.N. - Appunto sull’esperimento fatto seminando in Eritrea Trigo dell’India proveniente dal Nicaragua. <Trigo dell’India. Sperimentazione in Eritrea nel 1936 (Coix Lacryma Lobi L.)>. 1 p. man. P: ER; L: it. Fasc. 623 1936 mar. 16 Firenze (IACI) - MAUGINI A. - Invio di semi “Jupha”. <Iupha (Chenopodium quinoa Willd.). Invio di semi in Eritrea>. 2 pp. datt. Lettera 551 al “Ministero delle Colonie, Direzione Generale dell’Africa Orientale”. P: ER; L: it. * Risposta in merito ai semi di Chenopodium quinoa, pianta diffusa e coltivata in alcuni paesi dell’America Latina e sua introducibilità nell’AOI. Risultati studio chimico; invio all’Ufficio Agrario dell’Eritrea. Parere sull’opportunità di adottare i semi nell’alimentazione di reparti combattenti in AOI. Fasc. 624 1936 - N.N. (UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA) - Chenopodium quinoa. Coltura 1936, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 141 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 141 Campo sperimentale di Sembel. <Chenopodium quinoa (Willd.) Sperimentazione in Eritrea>. 2 pp. datt. A matita: “Trigo d’India”. P: ER; L: it. * Sperimentazione con i semi inviati dall’IACI. Fasc. 625 1932 - N.N. (CENTRO SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI) Esperimentazione colturale del ricino ad Adi Ugri nel 1932. 2 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 626 S.d. - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI - Schede sugli esperimenti di coltivazione dell’olivo in Eritrea nel 1872 e 1885. <Esperimentazione dell’olivo in Eritrea>. 2 schede datt. compilate a mano. “Bibliografia: Relazione Annuale sulla Colonia Eritrea presentata nella seduta del 13 dicembre 1902 Allegato C. Relaz. Bartolommei Gioli”. P: ER; L: it. Fasc. 627 α) S.d. (post 1939 ott. 6) - N.N. - Consiglio del prof. Tallarico sulla possibilità di utilizzazione dell’Olea chrysophylla etiopica, largamente diffusa allo stato spontaneo in AOI. <Problemi sulla possibilità ... chrysophylla Lam.>. 1 p. man. “Lettera del 6 ott. 1939 del Centro di Sperim. di Addis Abeba al Gov. Gen. e p. c. all’Ispett. dell’Agr. a Roma, 4698”. β) 1938 ott. 31 - N.N. - Come l’olivastro abissino potrà diventare olivo. Ritaglio articolo di giornale “Il Bosco”. P: ER; L: it. Fasc. 628 S.d. (post 1940) - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI - Schede sulle sperimentazioni del lino in Eritrea (1928-1939). <Sperimentazione del Lino (Linum L.) in Eritrea (1928-1939)>. 11 pp. datt e man. P: ER; L: it. * Lino di Bombay; lino di Altamura, lino abissino. Fasc. 629 S.d. - N.N. - Estratti da riviste sulle sperimentazioni agrarie in Eritrea riguardanti l’arachide e lo zafferano. <Esperimentazione agraria in Eritrea (1903). Arachide (Arachis hypogaea L.)>. 5 pp. man. Estratti da “L’Agricoltura Coloniale”, 1922 (TAPPI MANLIO, La coltura dell’arachide), “Bollettino Agricolo e Commerciale della Colonia Eritrea”, 1903, n.1 (La coltura dello zafferano) e n. 3 (L’arachide). P: ER; L: it. Fasc. 630 1922 lu. 13 Roma - TOCCI E. - Appunti intorno l’ingentilimento degli ulivastri che allignano in Eritrea. 6 pp. datt. A penna “Olea Europea L.”. P: ER; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 142 5/16/2008 2:37 PM Pagina 142 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * L’autore si rivolge al Governo Generale, esponendo i risultati delle sue ricerche e criticando “l’apatia agraria” di chi lo ha preceduto in colonia. Fasc. 631 S.d. (1922?) - MASSA LUIGI - Innesto di olivastri. <... in Eritrea>. 4 pp. datt. La data 1922, per quanto scritta a penna con il nome dell’autore all’inizio del rapporto, sembra distante dalle date indicate nei fascicoli 627 e 632 in cui si parla dello stesso argomento. P: ER; L: it. * Esperimenti sull’ingentilimento degli individui di Olea Chrysopilla mediante l’innesto di Olea europea. Fasc. 632 1935 nov. 29 IACI - MAUGINI A. - Sperimentazione coltura olivo in Eritrea. 3 copie p. 1 datt. Lettera al “Ministero delle Colonie, Direzione Generale Affari Generali Colonizzazione, Studi e Propaganda, Roma”, prot. n. 3149. P: ER; L: it. * Innesto dell’olivo gentile (olea europea) sull’olivo abissino (olea chrysophylla) e acclimatazione dell’olea europea. Fasc. 633 <Acclimatazione e innesto di Olea Europea L. su Olea chrysophilla Lam.>. α) 1939 apr. 19 Asmara - BOLOGNA L. M. (Capo Ufficio Agrario) - Colture dell’olivo. 3 pp. datt. Lettera al “R. Governo, Direzione degli Affari della Colonizzazione e del Lavoro, Asmara”. P: ER; L: it. * Innesto dell’olivo gentile (olea europea) sull’olivo abissino (olea chrysophylla) e acclimatazione dell’olea europea. β) S.d. (1939 o post) - N.N. [MASSA?] - Innesto di olea europea sull’olea chrysophylla. 1 p. datt. composta di due parti di foglio unite. P: ER; L: it. Fasc. 634 1939 ott. 24 Asmara - FARESI E. - Lettera del proprietario dell’azienda agricola Faresi alla Direzione di Colonizzazione riguardo al felice risultato ottenuto da due piante di olivo innestate. <Innesto in Eritrea di piante di olivo selvatiche>. 1 p. man. P: ER; L: it. Fasc. 635 1932 mar. 28 Asmara - N.N. (Capo Ufficio Agrario) - Sperimentazione della soia in Eritrea. 1 p. man. Lettera all’ “on. Gov. Direz. Aff. Econ. e Finanz. Asmara”. P: ER; L: it. Fasc. 636 <Oleifere sperimentate in Eritrea>. α) 1935 mar. 22\ apr. 23 - N.N. [BRUNI?, Centro Sperim. agr. e Zootecn. dell’Eritrea] Appunti sulla sperimentazione di aleurites cordata e di aleurites fordii. 1 p. man. P: ER; L: it. β) 1936 gen. 2 - N.N. (Capo Ufficio Agrario) - Appunti sulla sperimentazione di aleurites cordata e di aleurites fordii. 1 p. man. P: ER; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 143 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 143 γ) 1940 feb. 2 Fogherà - N.N. [Centro Sperim. agr. e Zootecn. dell’Eritrea] - Appunti sulla sperimentazione di aleurites cordata e di aleurites fordii. 1 p. man. P: ER; L: it. Fasc. 637 α) S.d. - N.N. - Estratto dall’articolo del Prof. Isaia Baldrati, La coltivazione del sesamo nella colonia Eritrea (Rivista Coloniale, 1906, sett-ott.). <La coltivazione...>. 1 p. man. P: ER; L: it. β) S.d. (post 1940) - N.N. - Sesamo. 1 p. man. P: ET; L: it. * Appunto sull’esperimento a Bari d’Etiopia fatto dall’Ente Puglia d’Etiopia. Fasc. 638 1940 - UFFICIO AGRARIO DELLA COLONIA ERITREA - Relazione annuale sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel 1939. 1 fasc. datt. con cop. 37 pp. datt. + 11pp. schede datt. + 5 pp. con 10 foto. P: ER; L: it. * Clima \ Servizio del “Bonificamento terriero e colonizzazione agricola” \ Servizio dell’“Agricoltura indigena” \ Servizio della “Zootecnia e pastorizia” \ Servizio della “Fitopatologia ed entomologia” \ Servizio della “Sperimentazione” (Campo sperimentale di Adi Ugri; di Sembel; delle Pendici Orientali; Vivaio del Paradiso; Sezione Agraria di Adua) \ Attività varie dell’Ufficio Agrario. Allegati: Precipitazioni; Temperature; Umidità; Venti; Pressione media; Colonizzazione; Risultati delle prove colturali di “neuk”, di cereali; Prove di ambientamento di cereali. Foto. Fasc. 639 1931 apr. 4 Asmara - BRIZIOLI (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sintetica sulle prove di acclimatazione della “Cinchona Linn.” in Eritrea. <Prove ...>. 13 pp. datt. P: ER; L: it. * Sperimentazioni che avvengono da un ventennio, ma che diventano organiche e razionali a partire dal 1926. Descrizioni risultati al 1931. Fasc. 640 1932 dic. 27 Asmara - CATELANI R. (Direttore Monopoli di Stato) - Rapporto a Sua Eccellenza il Governatore dell’Eritrea sull’esperimento di acclimatazione della Chinchona in Eritrea. <Notizie sulla sperimentazione della Cinchona Succirubra Pavon e C. Ledgeriana Moeus et Trimen in Eritrea>. 9 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 641 1928 giu. 17 Asmara - N.N. [f. ma illeg.] (capo Ufficio Agrario dell’Eritrea) Esperimenti sulla Cincona. Rimboschimenti con Acacia ducurrens mollis. 4 pp. datt. indirizzate all’“On. Direzione affari Economici e Finanziari, Asmara”. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 144 5/16/2008 2:37 PM Pagina 144 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Allegato: Elenco allegati (1 p. datt.). P: ER; L: it. Fasc. 642 1938 dic. 22 - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - Analisi eseguite dal Laboratorio del Chinino dello Stato di Torino su corteccia di Cinchona Succirubra e Ledgeriana della Colonia Eritrea. 1 p. datt. con postilla man. P: ER; L: it. Fasc. 643 1936 ott. 15 Roma - CADRINGHER (Dirigente della piantagione dell’ATI in Giava) - Relazione della visita effettuata al Campo Sperimentale di Cinchona Succirubra ed innesti di Ledgeriana a Faghenà (Pendici Orientali dell’Eritrea) dal Dirigente della Piantagione dell’Azienda Tabacchi Italiani in Giava. <Visita ... Succirubra e Ledgeriana di Faghenà>. 15 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 644 S.d. (1939 o post.) - N.N. - Notizie sulla sperimentazione del Tabacco e della Dura a Tessenei (Eritrea). 1 p. man. A lapis: “Da relaz. Coll. Ippoliti in data 18 marzo 1939 indirizzata all’E. Gasparini in Tessenei. Compilata per la Mostra di Tripoli 1939”. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 645 α) 1938 mar. 14 Gimma - MARIOTTINI (capo ufficio reggente Ufficio Agrario, Governo dei Galla e Sidama) - Lettera all’IACI con cui si comunica che è stato spedito un campione di larve che danneggiano le piantine di cinchona nel semenzaio. <Danni per cause da determinarsi nei semenzai di Cinchona nei Galla e Sidama>. 1 p. datt. Carta int. Prot. Ufficio Agr. n. 1742. Prot. n. 1430 ric. 21/3/38. A matita: “Giunto e passato al Dott. Chiaromonte”. P: ET; L: it. β) 1938 mar. 22 IACI - MAUGINI A. - Risposta all’Ufficio Agrario, Governo dei Galla e Sidama. 1 p. man. Lettera minuta. n. 1430. P: ET; L: it. γ) 1938 apr. 30 Gimma - MARIOTTINI (capo ufficio reggente Ufficio Agrario, Governo dei Galla e Sidama) - Cinchona. 3 pp. datt. Carta int. Prot. Uff. Agr. n. 1988. Indirizzate a IACI, prot. n. 2096 ric. 6/5/1938. A matita: “Dott. Giglioli”. P: ET; L: it. * Richiesta consigli per la tenuta dei semenzai, dove si sono verificati danni per cause non determinate dall’Ufficio Agrario. ERITREA Fasc. 646 1928 - BRIZIOLI - Notizie e dati sugli esperimenti di acclimatazione del Thè. 3 pp. datt. P: ER; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 145 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 145 Fasc. 647 α) 1937/38 - BOLOGNA L. M. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Promemoria sulla coltivazione del caffè in Eritrea. <La coltivazione ...>. 3 pp. datt. P: ER; L: it. β) 1929 mag. 5 - BRIZIOLI - Caffè. Cinchona. 1 p. man. P: ER; L: it. Fasc. 648 1936 - PARRI W. (tenente col. chimico farmacista Scuola di applicazione di sanità militare, Firenze) - Il karkadè come concentrato naturale di vitamina C. <Il Karkadè (Hibiscus Sabdariffa)>. 3 pp. datt. “Dal “Giornale di Medicina Militare”, giugno 1936-XIV, fasc.VI, Direzione e Amministrazione Ministero della Guerra, Roma”. P: ER; L: it. * Il Karkadè Eritreo (fiori essiccati di Hibiscus Sabdariffa L.) è droga ricchissima di acido ascorbico. Il dosamento ossi-riduttivo con 2-6 di cloro-fenol-indofenolo assegna ad essa un contenuto di circa 0,30% di acido ascorbico, e di 0,540% dopo revivificazione dell’acido deidro ascorbico. Fasc. 649 1939 mar. 8 Addis Abeba - N.N. - Promemoria per S.A.R. il Vicerè. Il tabacco nell’Eritrea. <Il tabacco...>. 1 p. datt. con postilla man. P: ER; L: it. Fasc. 650 1940 feb. Asmara - BONINSEGNI S. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Le culture cerealicole, leguminose ed oleifere nel territorio di Macallè. 1 fasc. 17 pp. datt. + 6 pp. schemi su lucidi. P: ET; L: it. * Frumento Chinchinnà, Aress, Altri frumenti; Orzi; Dure, Taff e dagusfà; Granturco, Carcatà; Anfetz, Cece, pisello e cicerchia; Fava; Fieno greco; Lenticchia; Fagiolo; Lino, Neuch; Sesamo. CONGO BELGA Fasc. 651 1954 - N.N. - Relazione sulle possibilità di immigrazione europea nelle regioni non occupate del Congo Belga. <Relazione sul Congo Belga>. 15 pp. datt. A penna: “Ricevuto con f° 62/46568/2362 del 22/10/54 dal Min. AA. EE. DGE Uff. II. Prot. Istituto 3574”. Timbro “Ministero degli Affari Esteri 4 ago. 1954”. “Emigr.”.Allegati: 1) Principali culture da parte di europei (6 pp. schede datt.); 2) Décret 27 décémbre 1948 , modifié par l’ordonnance législative n.12/202 du 23 juin 1949. (8 pp. datt. in fr.); 3) Testo dell’articolo 15 della carta coloniale (2 pp. datt. in fr.); 4) (M); 5) Testo del decreto 28 ottobre 1942 relativo alle cessioni e concessioni gratuite in vista di favorire la colonizzazione e successive n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 146 5/16/2008 2:37 PM Pagina 146 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre modificazioni. (3 pp. datt. in fr.); 6) Testo dell’ordinanza n. 149 AET relativa alle norme da osservare per l’introduzione delle domande di concessione o di cessione di terre a titolo gratuito. (1 p. datt. in fr.); 7) Testo dell’art. 30 del provvedimento ministeriale 25/2/1943 concernente le concessioni e cessioni a titolo oneroso. (2 pp. datt. in fr.); 8) Regolamento relativo alla vendita e locazione di terre del Comitato Nazionale del Kivu (10 pp. datt. in fr.). P: CD; L: it. LIBIA Fasc. 652 <T> 1951 dic. - WHEATLEY O.J. (FAO Agricultural Specialist of the United Nations Technical Assistance Mission to Libya) - Draft report on Agricultural organizations for the improvement of libyan agriculture with suggestions for assignment of responsabilities and work priorities. 152 pp. datt. cicl. “FAO/52/1/436”. P: LY; L: ingl. * Introduction \ Present scope and nature of agricultural planning \ The voluntary approach vs. the authoritative approach to agricultural development \ Problems in organizing effective improvement institutions \ The libyan public development and stabilization agency and the libyan public finance corporation \ Regular departments of agriculture within the libyan government \ Semiindipendent and semi-government agricultural improvement agencies \ Coordinations between agricultural improvement institutions \ Use of local leader advisory groups by semi-governmental agricultural agencies \ Assistance to private agricultural improvement enterprises \ The organization of agricultural improvement work into identifiable projects \ Recommended assignment to appropriate agencies \ Timing and priorities of programmes and projects \ Suggested funds allocation \ Special assistance to libyan agriculture. Fasc. 653 <T> α) 1952 nov. Roma - AA.VV. (FAO) - Report to the Government of Libya on agriculture. Part one: Text. 335 pp. datt. cicl. “FAO 52/11/7530”. P: LY; L: ingl. * 1) The country \ the people \ general economic situation \ institutions and services| 2) The agriculture of Libya (General informations \ livestock and livestock products \ crops and crop production \ processing, grading and marketing of agricultural products \ water resources and irrigation \ present credit facilities) | 3) Proposed measures for agricultural development (Improvements recommended \ ways and means for achieving improvement. β) 1952 nov. Roma - AA.VV. (FAO) - Report to the Government of Libya on agriculture. Part two: illustrations. 35 pp. con foto a stampa e cartine. P: LY; L: ingl. Fasc. 654 <T> 1951 dic. - WHEATLEY O.J. (FAO Agricultural Specialist of the United Nations Technical Assistance Mission to Libya) - Report on the agriculture of Libya. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:37 PM Pagina 147 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 147 170 pp. datt. cicl. “FAO 51/8/1840”. P: LY; L: ingl. * Description of Libyan agriculture \ Apraisal of current libyan agriculture \ Current agricultural improvement programs \ Agricultural possibilities of Libya under certain assumptions relative to political stability, capital assistance and markets \ Requirements for increased agricultural production \ Conclusions. CONGO BELGA Fasc. 655 1936 mag. Firenze (IACI) - ROMANI A. - La sperimentazione agraria al Congo belga. 1 vol. pp. 54 datt. P: CD; L: it. * Tesina presentata all’IACI. ALGERIA Fasc. 656 1941 dic. 15 Costantina - MASCIA (Direttore di governo, Capitano Addetto alla Commissione Italiana di Armistizio con la Francia) - Studio sulle risorse agricole del Dipartimento di Costantina. <Risorse ...>. 1 copia p. 1 datt. Telespresso n. 003556 al “Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale Affari Politici, Roma” e al “Governo della Libia, Direzione Affari Politici, Tripoli”. Allegato: “Le risorse agricole del dipartimento di Costantina” (pp. 29 datt. e 5 cartine su lucido 1:2.000.000). Preceduto da: 1942 feb. 18 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA, DIREZIONE GENERALE AFFARI POLITICI - Risorse agricole del dipartimento di Costantina. 1 copia p. 1 datt. Prot. n. 315489 al “Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale Colonizzazione e Lavoro”. Preceduto da biglietto man. “Dr. Marazzo, da conservare alla sperimentaz.”. P: DZ; L: it. AFRICA Fasc. 657 1940 - SHONTZ H. L. - Regioni agricole dell’Africa (Economic Geography - vol. 16 - gennaio 1940). * Idem fasc. 598. SUDAFRICA Fasc. 658 1939 - REDONDI R. - Nuovo piano di controllo per il mercato del granturco in Sud Africa. 4 pp. datt. A penna: “In allegato alla lettera n. 453 14/6/39 del reggente il Vice Consolato a Durban, R. Redondi”. P: ZA; L: it. Fasc. 659 1938 - REDONDI R. - I pascoli naturali del Sud Africa. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 148 5/16/2008 2:37 PM Pagina 148 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 7 pp. datt. A lapis: “Sig. Redondi. alleg. lett. n. 298 in data 26/6/38”. P: ZA; L: it. Fasc. 660 1938 - REDONDI R. - Pascoli artificiali del Sud Africa. 5 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 403 del Cap. Redondi. Vice Consolato d’Italia in Durban il 23/8/38”. P: ZA; L: it. SENEGAL Fasc. 661 1939 feb. 10 Dakar - SOVADIO (R. Consolato d’Italia) - Caratteristiche agricole del Senegal. Produzione e commercio dell’arachide. 5 pp. datt. indirizzate a “Ministero degli Affari Esteri, Ministero Africa Italiana, Ministero Agricoltura e Foreste, Roma”. Timbro “Ministero Africa Italiana, Ispettorato Agricoltura”. P: SN; L: it. AFRICA MEDITERRANEA Fasc. 662 1940 ago. Sidi Mesri - VIVOLI G. (Centro Sper. Agr. e Zoot. della Libia, Tripoli) - L’olivicoltura mondiale con particolare riguardo a quella africana. 16 pp. datt. A penna “L’olivier dans le monde ... In allegato alla lettera n. 571543 del 8/9/40 del Ministero dell’AI”. il riferimento è a “L’olivier dans le monde, Institut International d’Agriculture, Rome, 1939”. P: Afr; L. it. SUDAFRICA Fasc. 663 1937 giu. 15 Durban - REDONDI R. - Rapporto sulla coltivazione della soia nell’Unione Sud Africana. 3 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera in data 15 giugno 937 del Cap. Redondi, R. Vice Consolato d’Italia in Durban”. P: ZA; L: it. Fasc. 664 1939 - REDONDI R. - Noce di tung (Aleurites Fordii). 4 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 525 del Vice Consolato d’Italia a Durban in data 24/7/39 del Cap. Redondi”. P: ZA; L: it. Fasc. 665 1939 ag. 3 Durban - REDONDI R. - Relazione sulla produzione dello zucchero nel Natal per l’annata 1938/1939. 2 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera n. 541 del 3/8/39 del Cap. Redondi Reggente il Vice Consolato a Durban, Sud Africa”. P: ZA; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 149 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 149 Fasc. 666 <β> α) 1937 dic. 9 Durban - REDONDI R. (Reggente il R. Vice Consolato) - Rapporto sulla coltivazione della canna da zucchero nel Natal. 3 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 457 del Cap. Redondi. Vice Consolato d’Italia in Durban del 19 settembre 1938”. P: ZA; L: it. β) 1938 - REDONDI R. - Una coltivazione sbagliata. La Canna da Zucchero nel Natal. 5 pp. datt. A lapis: “Cap. Redondi. All. lettera n. 457 in data 19 sett. 1938”. P: ZA; L: it. Fasc. 667 1939 - REDONDI R. - La coltivazione del tabacco “Virginia” in Sud Africa. 6 pp. datt. A penna: “Allegato alla lettera n. 478 del 28/6/1939 del sig. Redondi. R. Vice Console d’Italia a Durban. Sud Africa”. P: ZA; L: it. ANGOLA Fasc. 668 1938 mag. Longonjo - MASSANO C.L. - L’ABC del caffeicoltore. <La coltura del caffè in Angola>. 2 copie pp. 16 datt. P: AO; L: it. * Suggerimenti pratici per la formazione di una piccola piantagione di caffè. AMERICA LATINA BRASILE Fasc. 669 S.d. - IAAI - Appunti sull’economia agraria in Brasile. 9 pp. schede datt. P: BR; L: it. Fasc. 670 1949 - VOLTERRANI B. - Estratto dalla lettera dell’Agr. Bruno Volterrani da Gustaparà del 28 ottobre 1949. <Eventuale iniziativa del Governo Italiano a carattere strettamente particolare e privato, senza concorso del Governo Brasiliano, per costituire una piccola proprietà coltivatrice ...>. 4 pp. datt. P: BR; L: it. * Eventuale iniziativa del Governo Italiano a carattere privato, senza concorso del Governo Brasiliano, per costituire una piccola proprietà coltivatrice, secondo gli scopi che furono in Africa quelli dell’Ente di Colonizzazione della Libia. Fasc. 671 S.d. [post 1945] - N.N. - Auspicabile azione futura in favore della emigrazione agricola italiana in Brasile e nel Sud America in genere. 1 p. datt. Intestazione: “Economia agraria”. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 150 5/16/2008 2:38 PM Pagina 150 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 672 1948-49 - DELLA MAOSTRA F. (Ambasciata di Washington) - Studio comparativo su esperimenti di emigrazione agricola del Brasile compilato dalla Banca Internazionale. 5 pp. datt. Il titolo e l’autore sono scritti a penna, salvo “Emigrazione agricola del Brasile” datt. P: BR; L: it. * Esperimento olandese e progetto italiano. Fasc. 673 1947 - MARANCA G. - Il Brasile agrario. 10 pp. datt. Timbro: “Dott. Enrico Bartolozzi 30 lug. 1947”. P: BR; L: it. Fasc. 674 1948 feb. - SCOTTI P. - Regioni naturali e agricoltura nel Brasile. 10 pp. datt. contenute in 1 cartellina. A matita: “febb. 1948 oss. ec. agr.”. P: BR; L: it. Fasc. 675 1947 lug. 13 S. Paolo - CHIERICHETTI G. - Lettera al padre relativa a un viaggio effettuato nel Goiaz. <Appunti sul viaggio nel Goiaz, Brasile>. 3 pp. datt. A matita: “Oss. Ec. Agr.”. Sottolineature. P: BR; L: it. Fasc. 676 S.d. - IAAI - Istituto Agronomico dello Stato di S. Paolo. 5 pp. datt. A matita: “Oss. ec. agr. Bartolozzi”. P: BR; L: it. PERÙ Fasc. 677 1948 mar. 22 Lima - PAVIRANI M. - Rapporto preliminare n. 4 Al Molto Reverendo Monsignore Baldelli Presidente della Pontificia Commissione di Assistenza, Roma. <Rapporto preliminare n. 4 sul Perù>. 2 pp. datt. A lapis: “Bartolozzi Archivio econom.”. P: PE; L: it. Fasc. 678 1947 ag. 30 Lima - DE LUCA E. - Note generali sul Perù e considerazioni sulla colonizzazione della Regione di Tingo Maria. 8 pp. datt. e 3 copie 8 pp. datt. contenute in 1 cartellina. Sulla prima copia a matita: “Riserv. oss. econ. agr. 20/X/47”. Sulla terza a matita: “Baldi”. P: PE; L: it. Fasc. 679 S.d. - N.N. (IAAI) - Agricoltura veterinaria. Economia e politica agro-zootecnica. “Agricoltura tra mare e nubi” di Oscar Moore. <Economia e politica agro-zootecnica nel Perù>. 2 copie pp. 5 datt. “tratto dalla Rassegna mensile della stampa agricola degli Stati Uniti”. P: PE; L: it. Fasc. 680 1950 - N.N. - Emigrazione Italiana in Perù. Note apparse sui più importanti quotidiani n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 151 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 151 peruviani per lo sfruttamento delle vaste risorse naturali del Paese. 16 pp. datt. sul retro carta int. “Ministero degli Affari Esteri”. P: PE; L: it. * Dichiarazioni dell’Ing. Giovanni Mainardi (“La Prensa”, 11/6/1950, in occasione dell’arrivo dei familiari dei lavoratori italiani della SAIPAI); Il signor Giovanni Mainardi parla dei lavori di colonizzazione di Huallaga (“Il Commercio”, 16/8/1950); A proposito dell’immigrazione (“La Prensa”, 13/6/1950); Il Conte Foscari ispezionerà la Colonia Italiana stabilita in Tulumayo, Huallaga (“La Cronaca”, 27/6/1950); Progetti di immigrazione (“La Prensa”, 3/7/1950); Grandi prospettive industriali sulla regione di Tingo Maria e Pucallpa (“La Prensa”, 3/7/1950). ECUADOR Fasc. 681 1948 - PAVIOLO I. (Uff. Studi e Pubbl. Federconsorzi) - L’economia agricola dell’Ecuador. 3 pp. datt. “Tratto dalla rivista Notiziario “Federconsorzi” n. 9 del 1 maggio 1948”. a matita “oss. ec. agr.”. P: EC; L: it. COLOMBIA Fasc. 682 1953 - REPUBBLICA DELLA COLOMBIA - Creazione dell’Istituto di Colonizzazione e di Immigrazione. Decreto del Potere Esecutivo in data 18 luglio 1953 n. 1894. 10 pp. datt. sul retro carta int. “Ministero degli Affari Esteri DGE”. A penna: “Min. AA. EE. lettera n. 66/60747/1963 del 2/9/1953”. Timbro: “21 apr. 1954”. P: CO; L: it. VENEZUELA Fasc. 683 1951 feb. Firenze (IAAI) - ROMPIETTI A. - Possibilità emigratorie nel Venezuela. 2 pp. datt. e 3 copie 3 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 684 1954 gen. 28 Caracas - AMB. IT. - Emigrazione. <... nel Venezuela durante il 1953>. 1 copia 7 pp. datt. A penna: “telespr. ambasciata n. 412/68 del 28/1/54”. P: VE; L: it. * Operato dell’ambasciata durante il 1953 per moralizzare l’ambiente emigratorio. Fasc. 685 S.d. - N.N. - Economia agraria. Il Venezuela. <... agraria del Venezuela>. 1 p. datt. P: VE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 152 5/16/2008 2:38 PM Pagina 152 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 686 1948 apr. 28 - CAI (Compagnia Agricola Industriale S.A. Roma) - Organizzazione dell’emigrazione in Venezuela. 8 pp. datt. A matita: “Archivio Econ. agr.”. P: VE; L: it. COSTA RICA Fasc. 687 S.d. - BARTOLOZZI E. - Utilizzazione delle terre in Costarica. 1 p. datt. 1 cartina su lucido. P: CR; L: it. URUGUAY Fasc. 688 S.d. [post 1948] - N.N. [IAAI] - Economia agraria. L’Uruguay. <Brevi note sull’economia agraria dell’Uruguay>. 1 p. datt. P: UY; L: it. BRASILE Fasc. 689 1949 nov. 9 Porto Alegre - BOLLATI A. (Console generale d’Italia) - Piano di colonizzazione olandese. <... nel Rio Grande do Sul>. 3 copie 2 pp. datt. Telespresso n. 3873/315 indirizzato a “Amb. d’It. Rio de Janeiro e p. c. Min. Aff. est. DGE Roma”. P: BR; L: it. MESSICO Fasc. 690 1949 nov. 5 Messico - N.N. (Amb. It.) - Impianto Ufficio per l’emigrazione italiana al Messico. <Progetto per la creazione di un Ufficio ...>. 3 copie 2 pp. datt. Telespresso n. 3145/725 al “Min. Aff. Est. Roma”. P: MX; L: it. CILE Fasc. 691 1950 gen. 10 Cile - MASI [?] (Amb. It.) - Inchiesta sull’emigrazione della CEPAL. Signor Clarence Senior. <Inchiesta della CEPAL sulle possibilità che offre il Cile all’emigrazione>. 2 copie 1 p. datt. Telespresso n. 5114/656 al Min. Aff. Est. Roma. A lapis: “10 genn. 50 data una copia a De Pretis”. P: CL; BR; VE; L: it. BRASILE Fasc. 692 1949 nov. 16 Rio de Janeiro - MARTINI A. (Amb. It.) - Fondi ERP per lo sviluppo n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 153 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 153 dell’emigrazione agricola in Brasile. 3 copie 5 pp. datt. Telespresso n. 4507/1083 al Min. Aff. Est. Roma. P: BR; L: it. ECUADOR Fasc. 693 1949 nov. 25 Quito - LEGAZIONE D’ITALIA IN EQUATORE - Fondi ERP per lo sviluppo dell’Emigrazione agricola. <... in Equator>. 3 copie 2 pp. datt. Telespresso n. 1910/527 al Min. Aff. Est. Roma. P: EC; L: it. MESSICO Fasc. 694 1949 - SECRETARIA DE AGRICULTURA Y GANADERIA, Comision Nacional de Colonizacion, Zona Sur - Dati statistici sulle zone di colonizzazione del Messico. 6 pp. datt. schede. A lapis: “Copia dell’allegato Carta del Messico Zone di Colonizzazione”. P: MX; L: sp. BOLIVIA Fasc. 695 <T> 1946 mar. La Paz - MINISTERIO DE AGRICULTURA GANADERIA Y COLONIZACION - Quadro estadistico de las tierras empadronadas en el Ministerio de Colonizacion desde 1908 hasta 1945 inclusive. 6 pp. datt. schede. P: BO; L: sp. BRASILE Fasc. 696 α) 1950 ott. - N.N. (ICLE) - Schema di statuto per la costituenda Compagnia (Soc. An. Brasiliana) di colonizzazione ed immigrazione. 2 copie 4 pp. datt. A matita “Bartolozzi”. P: BR; L: it. β) 1950 ott. San Paolo - PROFILI A. - Una Compagnia italo-brasiliana di credito per guidare assistere e tutelare i nostri immigrati. Articolo di giornale, ritaglio. P: BR; L: it. * Dichiarazioni del Prof. Vittorio Ronchi riguardo al programma dell’ICLE in Brasile da affidarsi alla costituenda Comp. Brasiliana di Immigrazione e Colonizzazione Italiana. Fasc. 697 1949 nov. - TASSISTRO - Brasile. <Relazione di carattere vario sul ...>. 1 copia 8 pp. datt. P: BR; L: it. * Atteggiamento delle autorità brasiliane verso l’immigrazione italiana e situazione agraria. Interventi internazionali: piano di sviluppo economico. Iniziative italiane di colonizzazione: progetti di cooperative compagnie e privati (Mirone & Palumbo; Citag; Ugo Borghi; Sante Carraro; Sclapiv; Itapui; Abruzzo forte e gentile; etc.). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 154 5/16/2008 2:38 PM Pagina 154 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 698 1949/50 - TASSISTRO - Progetto di colonizzazione della Bocaina (Brasile). 2 copie 2 pp. datt. P: BR; L: it. * Notizie sul territorio della Bocaina trasmesse dal Direttore della CITAG Bracci. Fasc. 699 1949/50 - TASSISTRO - Piano di colonizzazione della “Bocaina”. 6 pp. datt. P: BR; L: it. * Cenni descrittivi della regione \ La Bocaina nel quadro generale della colonizzazione \ Immigrazione italiana e condizioni contrattuali \ Piano tecnico organizzativo \ Piano economico amministrativo \ Valorizzazione e turismo. Fasc. 700 1949 - MARRANCA G. - Estratto da una lettera del dott. Guido Marranca da Amalia (S. Paulo) del 15 ottobre 1949. <Estratto ... Marranca sulle possibilità per chi vuole trasferirsi nella zona di Riberao Preto>. 4 pp. datt. P: BR; L: it. * Ipotesi di lavoro per un colonizzatore privato. Fasc. 701 1953 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE - Brasile. Costituzione di nuclei agricoli nello Stato del Paranà. <Costituzione di nuclei coloniali nello ...>. 4 pp. datt. Carta int. A penna “Min. A.E. lettera n. 66/77757/2511 del 7/10/1953”. Timbro: “21 apr. 1954”. P: BR; L: it. * Testo legge n. 1202 1/9/1953 dello Stato del Paranà. ARGENTINA Fasc. 702 α) 1952 - MARIANI - Panorama statistico economico dell’Argentina. 25 pp. datt. “Dati estratti dalla pubblicazione “Sintesis estandistica. Mensual de la Republica Argentina””. Altra versione 28 pp. datt. P: AR; L: it. β) 1952 - MARIANI - Dati statistici sulla popolazione, immigrazione, costo della vita, produzione industriale, esportazione e importazione in Argentina. 6 pp. datt. Dati estratti dal volume “Emancipacion economica americana”, tomo I; e dal vol. “El Problema Inmigratorio”. P: BR; L: it. Fasc. 703 1950 - N.N. - Cenni di politica economica agraria argentina. <Cenni di Economia argentina. Assenza di una politica agraria>. 5 pp. datt. A matita: “Cenni di economia Argentina. Traduzione (Mariani)”. Timbro: “12 giu 1950”. P: AR; L: it. Fasc. 704 1949 - N.N. - Argentina. Orientamento della politica economica agraria. <Orientamento n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 155 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 155 ...>. 3 pp. datt. A penna: “Da “Informazioni per il Commercio Estero” n. 19 del 12/5/1949”. A matita “Bartolozzi”. P. AR; L: it. * Discorso del Gen. Peron in occasione del Congresso della Federazione Agraria Argentina e prospettive. Fasc. 705 1947 - BARTOLOZZI E. - Note prese dal giornale “La Nacion” di Buenos Aires del 23 febbraio 1947. <Coltivazione dell’arachide in Argentina>. 3 pp. datt. Timbro “Dott. Enrico Bartolozzi”. P: AR; L: it. * Coltivazione dell’arachide (1946/47) \ borsa dei cereali del 22/2/47 \ Fieno di medica \ Convenzione per l’emigrazione \ prezzi di terreni. Fasc. 706 1946 nov. 22 Buenos Aires - UFFICIO DELL’EMIGRAZIONE DELL’AMBASCIATA D’ITALIA - Memorandum circa le possibilità di un’immigrazione agricola italiana nella Repubblica Argentina. 2 copie 1 p. datt. A penna “Estratto da una comunicazione fatta al sig. Lionti dalla Ambasciata di Italia a Buenos Aires. 22/11/1946”. Allegato: Memorandum circa l’impianto di aziende industriali e agricole in Argentina (2 copie 1 p. datt.). P: AR; L: it. Fasc. 707 1948 - BARTOLOZZI E. - Demografia. <... argentina>. 1 p. datt. “Estratto dalla Camera Argentina di Commercio n. 405 del 5 giugno 1948”. P: AR; L: it. * Dati. BRASILE Fasc. 708 1951 mar. - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - Bozze di stampa di un contratto di compartecipazione esteso dal dr. A. Guinle per la introduzione di coloni italiani nella sua fazenda sita nel Municipio di Tres Rias nello Stato di Rio de Janeiro. 1 p. datt. e 2 a stampa. Timbro IAO “23 dic. 1953”. P: BR; L: it, sp. PERÙ Fasc. 709 S.d. - N.N. - Robert S. Platt, Sei aziende nelle Ande Centrali (Estratto dalla rivista “Geographical Review” 1932 aprile p. 248). 6 pp. datt. P: PE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 156 5/16/2008 2:38 PM Pagina 156 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre BRASILE Fasc. 710 S.d. [1950 c.a] - BALDI P. F.- Guida elementare per l’emigrante in Brasile. 140 pp. datt. e man. contenute in una cartellina con scritto a matita: “Brasile. Guida per l’emigrante (Dr. P. F. Baldi). Lavoro in corso di elaborazione”. P: BR; L: it. Fasc. 711 S.d. - MALATESTA A. - Brasile. Geologia. <Geologia del Brasile>. 4 copie 13 pp. datt. P: BR; L: it. MESSICO Fasc. 712 S.d. - MALATESTA A. - Messico. Geologia. <La geologia del Messico>. 2 copie 46 pp. datt. P. MX; L: it. VENEZUELA Fasc. 713 S.d. - MALATESTA A. - Venezuela. Geologia. <La geologia del Venezuela>. 3 copie 5 pp. datt. P: VE; L: it. BRASILE Fasc. 714 1949 feb. Firenze - TRIGONA G. - La colonizzazione del Brasile meridionale in rapporto alla emigrazione agricola italiana. 60 pp. datt. Correzioni man. a penna. A penna: “N.B. pel Proto: la parte segnata in margine a tratti di lapis blu è da comporre in corpo minore, il resto in corpo da articolo”. P: BR; L: it. Fasc. 715 1945 mag. 2 Firenze - TRIGONA G. - Appunti sulla emigrazione agricola italiana al Brasile. 41 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 716 1946 - TRIGONA G. - Notizie di orientamento sul Brasile con particolare riguardo alla economia agraria ed alla colonizzazione. 2 copie pp. 60 datt. P: BR; L: it. Fasc. 717 1947 gen. - TRIGONA G. - Appunti sulle attuali possibilità economico-agrarie del Nord Paranà (Brasile). <Appunti sulle possibilità ...>. 4 pp. datt. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 157 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 157 Fasc. 718 S.d. - TRIGONA G. - L’agricoltura nella regione di San Paolo, Nord Paranà di I.P. Keeler, addetto agricolo degli S.U. a Rio de Janeiro e R.F. Lanhenan, economista agricolo dell’Uff. Relaz. Agric. con l’estero. 2 copie 5 pp. datt. “da “Bullettin of the Pan American Union”, october 1941”. P: BR; L: it. Fasc. 719 S.d. - TRIGONA G. - Il crescente sviluppo della colonizzazione del Brasile meridionale, di Preston S. James dell’Università di Michigan. 2 copie 4 pp. datt. “da “Geographical Review”, October 1940”. P: BR; L: it. Fasc. 720 S.d. - BALDI P. F. - Il Nord Paranà e la Companhia de Terras Norte do Paranà (da un opuscolo della medesima, 1941). 3 copie 5 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 721 S.d. - BALDI P. F. - L’emigrazione italiana al Brasile nei risultati di un’inchiesta della Camera italiana di commercio di San Paolo (Boll. dell’Emigrazione, anno 1925, p. 229). 6 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 722 S.d. - COMPAGNIA ITALO BRASILIANA DI COLLABORAZIONE ECONOMICA - Colonia agricolo industriale “S. Antonio do Campo” nello Stato di Espirito Santo (Brasile). Schema di progetto generale. 2 copie 1 fasc. 27 pp. datt. 1 cartina (1:500.000). P: BR; L: it. Fasc. 723 1950 - TRIGONA G. - Brasile. Relazione sullo Stato di Rio Grande do Sul. <Relazione ...>. 1 cartellina contenente 48 pp. datt. Pubblicato in MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE-ISTITUTO AGRONOMICO PER L’AI, Indagini preliminari sul problema della Emigrazione agricola nell’America Latina, Vol. I, Firenze, Vallecchi, 1951, pp. 406448. P: BR; L: it. Fasc. 724 1950 - TRIGONA G. - Brasile. Relazione sullo Stato di S. Paolo. <Relazione ...>. 1 cartellina contenente 72 pp. datt. e 15 pp. man. “non completa”. Redazione finale pubblicata in MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE-ISTITUTO AGRONOMICO PER L’AI, Indagini preliminari sul problema della Emigrazione agricola nell’America Latina, Vol. I, Firenze, Vallecchi, 1951, pp. 283 -347. P: BR; L: it. Fasc. 725 S.d. - VEDOVATO - Brasile. Legislazione interna e accordi con l’Italia. <Legislazione interna n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 158 5/16/2008 2:38 PM Pagina 158 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre del Brasile. Dati relativi al 1934>. 4 pp. datt. A lapis “Dati relativi al 1934, Vedovato”. P: BR; L: it. Fasc. 726 α) 1948 - BALDI P. F. - Economia agraria. Il Brasile: la produzione forestale; la produzione mineraria e cenni alla attrezzatura industriale; la produzione agraria; la produzione zootecnica. <La produzione forestale - mineraria e cenni sulla attrezzatura industriale del Brasile>. 3 pp. datt. P: BR; L: it. β) S.d. [1950 c.a.] - BALDI P. F. (IAAI) - Materiale di consultazione sul Brasile per la compilazione di un vademecum per gli emigranti. 1 p. datt. (Cfr. fasc. 710). P: BR; L: it. γ) S.d. - IAAI - Istituto Agronomico dello Stato di S. Paolo. 5 pp. datt. Idem fasc. 676. P: BR; L: it. Fasc. 727 <T> 1948 giu. Londrina - COMPAÑIA DE TERRAS NORTE DO PARANÀ - Instrumento particular de compromiso de compra e venda. 3 pp. datt. A matita rossa: “Dott. Baldi”. P: BR; L: port. Fasc. 728 1949 - BALDI P. F. - Dati statistici sul Brasile. 2 copie 21 pp. datt. P: BR; L: it. REPUBBLICA DOMINICANA Fasc. 729 1948 mar. 31 Firenze (IAAI) - MARASSI A., PANERAI L. - La Repubblica di San Domingo. 1 fasc. 104 pp. datt. P: DR; L: it. Fasc. 730 S.d. [1948?] - MARASSI A. - Possibilità di immigrazione nella Repubblica Dominicana. 5 pp. datt. P: DR; L: it. * Dati estratti da un articolo di Dorothy M. Tercero pubblicato in “Bulletin of the Pan American Union”, sept. 1941, p. 508. CILE Fasc. 731 S.d. (1938 post) - TRIGONA G. - Economia agraria cilena. Rapporto sulla situazione economica dell’agricoltura. 11 pp. man. “Da “Memoria de la Sociedad Nacional de Agricultura”, año 1937, p. 261. Santiago de Chile, 1938”. P: CL; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 159 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 159 Fasc. 732 S.d. (1938 post) - TRIGONA G. - Economia agraria cilena. Il problema agrario nel Cile. <Il ...>. 16 pp. man. numerate da 12 a 27 (seguito delle 11 pp. del fasc. 731). “Da “Geographical Review” 1930, p. 575. Il problema agrario nel Cile (di George McCutchen)”. P: CL; L: it. Fasc. 733 S.d. (1938 post) - TRIGONA G. - Economia agraria cilena. Agricoltura. <Cile dei nostri tempi>. 7 pp. man. numerate da 28 a 34 (seguito delle pp. fasc.732). “Da “Bulletin of the Pan American Union”, 1935, p. 442, Chile of our day, di A.K.C. Palmer”. P: CL; L: it. MESSICO Fasc. 734 1951 Firenze - NEGROTTO CAMBIASO A. - Il Messico e i suoi interessanti aspetti. 1 dispensa 255 pp. datt. 4 cartine (1:10.000.000). 1 redazione precedente 139 pp. datt. P: MX; L: it. * Flora e agricoltura. Esame dettagliato delle diverse provincie. Importazioni ed esportazioni agricole. Popolazione agricola. La proprietà e i sistemi di sfruttamento agricolo. Stato presente della tecnica agraria messicana. Possibilità di sviluppo agricolo. Ricchezze naturali del sottosuolo. Industrie e commercio. Conclusione. PARAGUAY Fasc. 735 1945 - MARIANI M. - Paraguay. <Monografia sul ...>. 2 copie 11 pp. datt. “Traduzione dal volume Uruguay Paraguay (9) III-d-45, Dr. Heinrich Frey”. P: PY; L: it. Fasc. 736 1949/50 - MARIANI M. - Paraguay. Caratteristiche economiche e scambi con l’estero. 2 copie 7 pp. datt. “Estratto dal Bollettino Informazioni per il Commercio Estero, 15 dicembre 1949 n. 50”. P: PY; L: it. Fasc. 737 1949 - MARIANI M. - Il Paraguay. <... Confini Esplorazione e formazione dello Stato>. 10 pp. datt. “Estratto dalla “Geografia Universale” (America Meridionale), pag. 328, Biblioteca Nazionale”. P: PY; L: it. Fasc. 738 1949 - MARIANI M. - Paraguay. Cenni storici. <Cenni storici sul Paraguay>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 160 5/16/2008 2:38 PM Pagina 160 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 redazione 5 pp. datt. 1 redazione 3 pp. datt. “Estratto dalla rivista “Mundus” (Paraguay) pag. 18”. P: PY; L: it. Fasc. 739 1949 - MARIANI M. - Il Paraguay. <Monografia sul ...>. 4 pp. datt. “Traduzione dal “Geographie Economique de l’Amerique Latine” (George Lafond) pag. 149”. P: PY; L: it. Fasc. 740 1949 - MARIANI M. - Il clima e la salute pubblica del Paraguay. 3 pp. datt. “Estratto dalle “Vie d’Italia e dell’America Latina” 1932, pag. 1057”. P: PY; L: it. Fasc. 741 1950 - MARIANI M. [?] - Copia del telespresso diretto al Ministero degli Affari Esteri, Roma, dalla Delegazione d’Italia in Assuncion, Paraguay. Fondi ERP per lo sviluppo della emigrazione agricola al Paraguay. <Fondi ERP per lo ...>. 2 copie 4 pp. datt. “Telespresso Min. n. 33783/C del 4 febbraio 1950”. P: PY; L: it. Fasc. 742 α) 1949 - MARIANI M. - Produzione di semi oleosi e di olii vegetali nel Paraguay. <Colture oleaginose e ...>. 1 p. datt. “Estratto dalla rivista “Olearia” aprile 1949 pag. 304”. P: PY; L: it. β) 1949 - MARIANI M. - La produzione degli Olii vegetali nel Paraguay. 1 p. datt. “Estratto dalla rivista “Olearia” n. 4 aprile 1948”. P: PY; L: it. γ) 1949 - MARIANI M. - Paraguay. Colture oleaginose. Notizie fornite all’IRHO dal direttore di un importante oleificio di Assuncion. 2 pp. datt. “Estratto da “Oleagineaux” del 3/9/1948. Traduzione”. P: PY; L: it. Fasc. 743 1949 - MARIANI M. - Profilo agricolo del Paraguay. 2 pp. datt. “Estratto dalla Rivista Federconsorzi n. 24 del 15 dicembre 1948”. P: PY; L: it. Fasc. 744 <Statistica sui principali prodotti agricoli del Paraguay. 1934-38 e 1945-46>. α) S.d. (1949?) - MARIANI M. - Principali prodotti agricoli (superfici e produzioni) del Paraguay. Patrimonio zootecnico in migliaia di capi. 2 pp. datt. “Estratto dall’“Annuario Internazionale di Statistica” 1941/421945/46”. P: PY; L: it. β) 1949 - MARIANI M. - Principali prodotti importati dal Paraguay nel periodo 1934/38 al 1945. 2 pp. datt. “Estratto dall’Annuario Internazionale di Agricoltura 1941/421945/46”. P: PY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 161 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 161 MESSICO Fasc. 745 S.d. - MISSIONE ASSISTENZA TECNICA - Memorandum. Colonizzazione terreni situati nel Municipio di Soto la Marina (Stato di Tamaulipas). <Colonizzazione ...>. 2 pp. datt. P: MX; L: it. ARGENTINA Fasc. 746 1948 - N.N. - Il movimento immigratorio in Argentina durante il 1947. 6 copie 2 pp. datt. P: AR; L: it. * Dati resi noti dal “Banco Central” della Repubblica Argentina. Fasc. 747 1949 -N.N. - Orientamento della politica economica agraria. 3 pp. datt. Cfr. fasc. 704. A matita: “Baldi”. A penna: “Da Informazioni per il Commercio Estero n. 19 del 12.5.1949”. P: AR; L: it. Fasc. 748 1947 - IAAI - L’immigrazione nel piano quinquennale argentino. 5 pp. datt. P: AR; L: it. * Piano Peron. Fasc. 749 S.d. - BALDI P. F. - Riassunto dal “Pan American Yearbook 1945”. Argentina. 8 pp. datt. P: AR; L: it. Fasc. 750 1948 - PRINZI D. - Colonizzazione in Argentina. 16 pp. datt. “Tratto da “L’Italia Agricola” n. 2, febbraio 1948”. P: AR; L: it. * Piano quinquennale di Governo in Argentina per la immigrazione, per la colonizzazione, per i coltivatori diretti affittuari e compartecipanti, nei confronti del latifondo. Caratteri dell’ambiente argentino. Agricoltura e popolazione rurale. Economia ganadera. Le condizioni dei contadini. I nuovi orientamenti organizzativi e tecnici. Il contributo italiano. La colonizzazione argentina. BRASILE Fasc. 751 1949 - CHIERICHETTI G. - Osservazioni sulla regione sud dello Stato di Goiaz, in relazione alla immigrazione italiana. 9 pp. datt. A penna “Consegnatomi dal Dott. Gius. Chierichetti, Firenze 25 giugno 1949”. P: BR; L: it. * Condizioni degli immigrati agricoltori. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 162 5/16/2008 2:38 PM Pagina 162 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 752 1949 giu. 20 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Relazione riservata per il Prof. Maugini. <Conferenza di Goiana>. 11 pp. datt. A penna “189 Ris. 28/6/49”. P: BR; L: it. * Conclusioni della Conferenza di Immigrazione e Colonizzazione di Goiana \ Campagna della stampa italiana contro il Brasile e il Goias \ Goias \ Situazione finanziaria \ Situazione CITAG \ Serra dos Orgâos. Fasc. 753 <Stralcio di una lettera inviata dall’Alto Commissario dell’alimentazione al Sottosegretario On. Brusasca su alcune osservazioni pessimistiche sulla regione di Goyaz>. 1949 giu. 17 Roma - VIDAU L. (Direttore Gen. dell’Emigrazione) - Lettera a Maugini con richiesta di chiarimenti circa i contraddittori giudizi sulla regione del Goiaz. 2 pp. datt. Carta int. Min. Aff. Est. DGE. 1625, ric. 25/6/1949. Allegato: 1949 giu. 4 Roma - RONCHI (Alto Commissario dell’Alimentazione) - Lettera al Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Giuseppe Brusasca. 1 p. datt. Allegato: 1949 mag. 16 Brasile - N.N. - Stralcio di lettera inviata a Ronchi con osservazioni pessimistiche sulle possibilità dei lavoratori italiani nel Goiaz. 3 pp. datt. P: BR; L: it. PARAGUAY Fasc. 754 1948 - AMODEI S. - Il Paraguay: un paese ignorato e calunniato. 3 pp. datt. “Estratto dal Bollettino quindicinale dell’Emigrazione del 10 agosto 1948, anno II n. 15 p. 295”. P: PY; L: It. Fasc. 755 1936 - N.N. - Riforme agrarie nel Paraguay. 2 pp. datt. “Estratto dalla Bullettin Pan American Union, ottobre 1936 p. 822”, a cura di M. Mariani. P: PY; L: it. Fasc. 756 1945 - N.N. - Alcuni problemi economici delle repubbliche americane. Industrializzazione del Paraguay. 1 p. datt. “Estratto dalla Panamerican Union Bullettin, Febb. 1945 p. 104”, a cura di M. Mariani. P: PY; L: it. BRASILE Fasc. 757 S.d. (post 1941) - IAAI - Progressi di S. Paolo e fazende italiane. Estratti vari. α) 1930 - SPIGA C. - Un grande fazendiere italiano in Brasile: Geremia Lunardelli, re del caffè. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 163 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 163 1 p. datt. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina, 1930, p. 823”. P: BR; L: it. β) 1941 - MUSSO A. G. - Gli italiani del Sertao (Brasile San Paolo). 2 pp. datt. “Da: Bollettino della R. Società Geografica Italiana, 1941, p. 518”. P: BR; L: it. γ) 1929 - N.N. - Il Progresso passato e futuro del Brasile. 1 p. datt. “Da: Attraverso i paesi iberici del vecchio e nuovo mondo (supplemento alla rivista “Colombo” p. 568 fasc. n. 10 anno 1929”. P: BR; L: it. δ) 1937 - GILBERTI R. - Italiani nel Brasile (Cinquanta anni di attività nello Stato di San Paolo). 1 p. datt. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina, 1937, p. 1311”. P: BR; L: it. ε) 1931 - TEGANI U. - La Fazenda italiana di Santa Isabella in Cafelandia. 1 p. datt. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina, 1931, p. 1161”. P: BR; L: it. φ) 1925 - N.N. - Una fazenda modello con scopi economici. 1 p. datt. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina, 1925, pp. 183-192”. P: BR; L: it. Fasc. 758 S.d. [post 1941] - IAAI - Selvicoltura nel Brasile. Estratti vari. α) 1926 - N.N. - La selvicoltura nel Brasile. 1 p. datt. “Da: Rassegna Internazionale di Agronomia, 1926, p. 494”. P: BR; L: it. β) 1926 - N.N. - La superficie forestale del Brasile. 1 p. datt. “Da: La Rivista “Colombo”, p. 177 fasc. II, agosto 1926”. P: BR; L: it. γ) 1926 - N.N. - L’eucalipto del Brasile nella produzione della carta da stampa. 1 p. datt. “Da: Rassegna Internazionale di Agronomia, 1926, p. 500”. P: BR; L: it. Nella stessa pagina: δ) 1929 - N.N. - La coltivazione dell’eucaliptus in Brasile. “Da. La Rivista Colombo (Attraverso i paesi iberici del vecchio e nuovo mondo) p. 244, fasc. n. 4 marzo 1929”. P: BR; L: it. Fasc. 759 S.d. - N.N. - Coltivazione della Manioca nello Stato di San Paolo. 1 p. datt. “Da: Rassegna Internazionale di Agronomia 1924, p. 900”. P: BR; L: it. Fasc. 760 S.d. [post 1941] - IAAI - Notizie sulla coltivazione del cacao in Brasile. Estratti vari. α) 1922 - N.N. - Notizie sulla coltivazione del cacao nello Stato di Bahia. 2 pp. datt. “Da: Bollettino di informazioni agrarie e di patologia vegetale, 1922, p. 1191”. P: BR; L: it. β) 1927 - N.N. - La produzione del cacao nel Brasile. 1 p. datt. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina, 1927, pp. 636-637”. P: BR; L: it. Nella stessa pag.: γ) 1909 - N.N. - La produzione del cacao nel Brasile. “Da: Bollettino della R. Società Geografica, 1909, p. 187”. P: BR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 164 5/16/2008 2:38 PM Pagina 164 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 761 S.d. [post 1941] - IAAI - Condizioni di vita e di lavoro nel Brasile. Estratti vari. α) 1929 - N.N. - Inchiesta ufficiale sui salari agricoli al Brasile (Risultati di una inchiesta del Ministero d’Agricoltura Industria e Commercio sui salari agricoli nel quinquennio 1924-28). 3 pp. datt. “Da: Rivista Internazionale di Agricoltura, p. 485, P. II, 1929”. P: BR; L: it. β) 1925 - GIORGI G. - Schema di nuovi contratti colonici, salariato, interessenza, mezzadria, terziaria, fittanze coloniche, ecc, che potrebbero essere citate a modello per un accordo (Estratto dai risultati di una inchiesta della Camera di Commercio Italiana di San Paolo). 1 p. datt. “Da: Bollettino dell’Emigrazione, p. 243, anno 1925”. P: BR; L: it. γ) 1925 - MORTARI G. - Condizioni economiche dei nostri coloni nelle fazendas (conto economico di Giuseppe Mortari). 3 pp. datt. “Da: Bollettino dell’Emigrazione, p. 241, anno 1925”. P: BR; L: it. δ) 1925 - MORTARI G. - Condizioni dei coloni principalmente nello Stato di San Paolo (risposta del Cav. Giuseppe Mortari al quesito posto dalla Camera di Commercio di San Paolo: offre il Brasile, o meglio i fazendeiros in generale, le condizioni ragionevoli che il nostro Governo ed i nostri coloni esigono?). 1 p. datt. “Da: Bollettino dell’Emigrazione, p. 238, anno 1925”. P: BR; L: it. Nella stessa pagina: ε) 1925 - GIORGI G. - Differenza dei contratti colonici e delle situazioni da regione a regione (risposta del Comm. Giuseppe Giorgi). “Da: Bollettino dell’Emigrazione, p. 239, anno 1925”. P: BR; L: it. φ) 1941 - MUSSO G. - Gli italiani del Sertao (Brasile San Paolo). 2 copie 1 p. datt. “Da: Bollettino della R. Società Geografica Italiana, 1941, p. 518”. P: BR; L: it. Nella stessa p: η) 1931 - TEGANI U. - La Fazenda italiana di Santa Isabella in Cafelandia. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina, 1931, p. 1161”. P: BR; L: it. Nella stessa p: χ) 1930 - SPIGA C. - Un grande fazendiere italiano in Brasile: Geremia Lunardelli, re del caffè. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina, 1930, p. 823”. P: BR; L: it. ι) S.d. - N.N. - La Fazenda: situazione morale, sanitaria ed economica dei coloni. 2 pp. datt. “Da: L’Emigrazione Italiana dal 1910 al 1923. Relazione presentata al Ministro degli Affari Esteri dal Commissariato Generale dell’Emigrazione. Volume secondo. p. 297. XX-X-3”. P: BR; L: it. Fasc. 762 S.d. [post 1941] - IAAI - Economia agricola e Colonizzazione in Brasile. (Estratti vari). α) 1921 - N.N. - Lo sviluppo agricolo ed economico del Brasile. 1 p. datt. “Da: L’Agricoltura Coloniale, 1921, p. 383”. P: BR; L: it. β) 1913 - N.N. - Emigrazione Agricola nel Brasile. Estratto della relazione di una commissione inviata nel 1912 nel Brasile per invito del Governo Brasiliano allo scopo di accertare le condizioni dei connazionali ivi emigrati nel passato; la possibilità di dirigervi con successo una disciplina corrente di nuovi coloni. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 165 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 165 2 pp. datt. “Da: L’Agricoltura Coloniale, 1913, p. 475”. P: BR; L: it. γ) S.d. - N.N. - Movimento dell’emigrazione italiana nel periodo 1910-923. Entità e distribuzione della colonia italiana. Colonizzazione diretta e Fazende. 1 p. datt. “Da: L’Emigrazione Italiana dal 1910 al 1923. Volume secondo p. 272”. P: BR; L: it. δ) S.d - N.N. - Le Colonizzazioni e il loro influsso sulle condizioni generali del mercato economico. 2 pp. datt. “Da: L’Emigrazione Italiana negli anni 1924 e 1925 (relazione sui servizi dell’emigrazione presentata dal Commissariato Generale). Pag. 519, XX-K- n. 4”. P: BR; L: it. ε) 1927 - N.N. - La Colonizzazione nel Paranà. 1 p. datt. “Da: Bollettino dell’Emigrazione, Volume I, p. 648, anno 1927”. P: BR; L: it. φ) 1925 - N.N. - Caxias e gli Italiani di Rio Grande do Sul. 1 p. datt. “Da: Le vie d’Italia e dell’America Latina, 1925, pp. 569-571”. P: BR; L: it. Nella stessa p: η) 1927 - FASSINA G.T. - Il Colono italiano nel Rio Grande do Sul. “Da: Le vie d’Italia e dell’America Latina, 1927, p. 555”. P: BR; L: it. χ) 1930 - VALENTI M. - La Colonizzazione italiana del Rio Grande do Sul. 1 p. datt. “Da: Le vie d’Italia e dell’America Latina, 1930, p. 1141”. P: BR; L: it. ι) 1924 - N.N. - Gli stranieri nel Brasile secondo il censimento brasiliano del 1920. 1 p. datt. “Da: Bollettino dell’emigrazione, p. 922, anno 1924”. P: BR; L: it. ζ) 1927 - N.N. - La piccola proprietà. 1 p. datt. “Da: Bollettino dell’Emigrazione. Vol. I, anno 1927, p. 649”. p: BR; L: it. κ) 1929 - N.N. - Movimento emigratorio e colonizzazione al Brasile. 1 p. datt. “Da: La Rivista Colombo, p. 345, fasc. n. 5-6 anno 1929”. P: BR; L: it. λ) 1929 - N.N. - Gli italiani nell’agricoltura. 1 p. datt. “Da: Attraverso i paesi iberici del vecchio e nuovo mondo (supplemento alla rivista “Colombo”, p. 440 fasc. n. 7-8 anno 1929”. P: BR; L: it. μ) 1922 - N.N. - La colonizzazione nel Brasile. 3 pp. datt. “Da: L’Organizzazione Economica del Brasile (Estratto dal bollettino mensile delle istituzioni economiche e sociali, Ott. 1922, M-58-n. 38)”. P: BR; L: it. υ) 1921 - N.N. - Le Colonie tedesche nello stato di Santa Caterina. 1 p. datt. “Da: Bollettino della R. Società Geografica Italiana, 1921, p. 371”. P: BR; L: it. ο) 1924 - N.N. - Italiani e tedeschi nel Brasile meridionale. La Colonizzazione diretta. 1 p. datt. “Da: L’Universo, anno 1924, p. 758”. P: BR; L: it. π) 1923 - N.N. - Le condizioni degli italiani nel Brasile. 1 p. datt. “Da: La Rivista “Geografia”, Boll. n. 1 gen.-feb. 1923, p. 38”. P: BR; L: it. θ) 1921 - N.N. - Il messaggio del Presidente Dr. Washington Luis al Congresso dello Stato (Riassunto riproducente i punti più salienti del messaggio). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 166 5/16/2008 2:38 PM Pagina 166 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 p. datt. “Da: La Rivista Coloniale. Rassegna della colonia italiana al Brasile. p. 115, fasc. 13-14 luglio 1921”. P: BR; L: it. ρ) 1915 - BARROS MORAES - Colonizzazione ed immigrazione nel Brasile. 2 pp. datt. “Da: Rivista di Emigrazione, fasc. n. 1 gennaio 1915, p. 26”. P: BR; L: it. σ) S.d. [post 1910] - N.N. - La condizione economica degli italiani al Brasile. 2 pp. datt. “Da: Le Vie d’Italia e dell’America Latina”. P: BR; L: it. τ) 1919 - N.N. - Immigrazione e Colonizzazione nel messaggio Presidenziale. 1 p. datt. “Da: La Rivista Coloniale. Rassegna mensile della colonia italiana a San Paolo, p. 151, fasc. n. 7 anno 1919”. P: BR; L: it. υ) 1917 - N.N. - Italiani e tedeschi nel Brasile. 3 pp. datt. “Da: L’Agricoltura Coloniale, p. 313 anno 1917”. P: BR; L: it. ψ) 1913 - DE TOLEDO P. - Le Condizioni dell’immigrazione nel Brasile (Dalla relazione presentata al Presidente della Repubblica del Brasile dal dott. Pedro de Toledo, Ministro dell’Agricoltura, Industria e Commercio). 1 p. datt. “Da: Rivista di Emigrazione, fasc. 1-2 gen.-feb. 1913, p. 45”. P: BR; L: it. ω) 1912 - N.N. - L’Emigrazione italiana nello Stato di San Paolo. 1 p. datt. “Da: Rivista di Emigrazione, fasc. 3-4, marzo aprile 1912, p. 108”. P: BR; L: it. ψ) 1908 - ROSSI G. - Agricoltura primitiva negli Stati Meridionali del Brasile. 2 pp. datt. “Da: L’Agricoltura Coloniale, 1908, p. 50-51”. P: BR; L: it. ζ) 1900 - N.N. - Italiani e Tedeschi nel Brasile. 1 p. datt. “Dalla: Rivista Geografica Italiana, anno 1900, p. 161”. P: BR; L: it. Fasc. 763 S.d. [post 1941] - IAAI - Cooperative agricole e credito agrario in Brasile (Estratti vari). α) 1925 - N.N. - Il Movimento cooperativo al Brasile. 2 pp. datt. “Da: Rivista Internazionale Istituzioni Economiche e Sociali, 1925, p. 417”. P: BR; L: it. β) 1913 - N.N. - Il Cooperativismo negli stati del Rio Grande do Sul. 1 p. datt. “Da: Rivista di Emigrazione, fasc. 11-12, nov.-dic. 1913, p. 380”. P: BR; L: it. γ) 1922 - N.N. - Il Credito Agrario. 2 pp. datt. “Da: L’Organizzazione Economica del Brasile (estratto dal Bollettino delle Istituzioni economiche e sociali, ott. 1922, M-58-n. 38)”. P: BR; L: it. Fasc. 764 S.d. [post 1941] - IAAI -Notizie di carattere generale sul Brasile. (Estratti vari). α) 1909 - N.N. - Un centro economico al Brasile. 1 p. datt. “Da: L’Agricoltura Coloniale, 1909, p. 356”. P: BR; L: it. β) 1922 - N.N. - L’Agricoltura nello Stato di Paranà (dal messaggio del Presidente dello Stato tenuto alla 2ª sezione della 15ª Legislatura). 1 p. datt. “Da: Bollettino di informazioni agrarie e di patologia vegetale, 1922, p. 1082”. P: BR; L: it. Nella stessa p: n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 167 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 167 γ) 1922 - N.N. - L’Agricoltura nello Stato di Bahia. “Da: Bollettino di informazioni agrarie e di patologia vegetale, 1922, p. 1328”. P: BR; L: it. δ) 1922 - N.N. - L’Agricoltura nello Stato di Sergipe (dal messaggio del Presidente dello Stato). 1 p. datt. “Da: Bollettino di informazioni agrarie e di patologia vegetale, 1922, p. 795”. P: BR; L: it. Nella stessa p: ε) 1922 - N.N. - L’Agricoltura nello Stato di San Paolo (secondo il messaggio del Presidente al Congresso Legislativo, seduta del 14 luglio 1921). “Da: Bollettino di informazioni agrarie e di patologia vegetale, 1922, p. 157”. P: BR; L: it. φ) 1921 - N.N. - Lo sviluppo agrario dello Stato di Minas Geraes (messaggio di S.E. dott. Arthur Da Silva Bernardes, Presidente dello Stato, nella 3ª sessione 8ª Legislatura). 1 p. datt. “Da: Bollettino di informazioni agrarie e di patologia vegetale, anno 1921, p. 1387”. P: BR; L: it. Nella stessa p: η) 1921 - N.N. - L’Agricoltura nello Stato di Rio de Janeiro (dal messaggio del Presidente dello Stato diretto all’Assemblea di Stato nella seduta del 1 Agosto 1921). “Da: Bollettino di informazioni agrarie e di patologia vegetale, 1921, p. 1542”. P: BR; L: it. ECUADOR Fasc. 765 <T> 1942/1950 - MINISTERIO DE PREVISION SOCIAL - Ley del seguro social obligatorio. 20 pp. cicl. P: EC; L: sp. Fasc. 766 <T> 1947 - REPUBBLICA DELL’ECUADOR - Estatuto Juridico de las Comunidades Campesinas. 14 pp. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 767 1952 genn. 28 - ROSALES PAREJA (Presidente “Caterpillar” Importadora Industrial Agricola, S.A.) - Prezzi di macchinari agricoli offerti all’attenzione di Giuseppe Mariani della Missione ICLE di Assistenza Tecnica per l’Emigrazione Italiana. <Prezzi ...agricoli in Ecuador>. 9 pp. datt. Carta int. P: EC; L: sp. Fasc. 768 <T> 1951 dic. 19 Quito - CALDERÒN D. (Jefe de la Secciòn de Irrigaciòn y Drenajes) Informe de los trabajos realizados en la Hacienda Pichilingue en las secciones Peñafiel, EstanciaNueva, y la lucha para el plan de colonizacion italiana. 3 pp. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 769 1951 - N.N. - Accordo commerciale tra l’Italia e l’Ecuador. 2 pp. datt. P: EC; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 168 5/16/2008 2:38 PM Pagina 168 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 770 1950 - MISSIONE ASS. TECN. ICLE - Dati vari sulle coltivazioni nelle possibili zone di colonizzazione italiana (Quevedo, Hacienda “Pichilingue”; Quito, Guayaquil). <Informazioni del delegato del Governo ecuatoriano sulle possibilità delle zone destinate alla colonizzazione italiana nel Quevedo>. 15 pp. datt. schede. P: EC; L: sp. Fasc. 771 <T> S.d. - MILLER EILIF V. - Ecuadorean soils and some of their fertility properties. 33 pp. datt. Numerate nel seguente ordine: da 54 a 60, da 196 a 206, da 52 a 53, da 245 a 246, da 237 a 238, da 283 a 288. P: EC; L: ingl. * Le pp. 283-288 riguardano i suoli dell’Hacienda Pichilingue. VENEZUELA Fasc. 772 1950 Bologna- COMPAGNIA ITALO VENEZOLANA PER VALORIZZAZIONI AGRICOLE (f.to Dott. ing. Mario Roversi Monaco) - Copia conforme dello Statuto della intestata Compagnia. <Statuto della Società per agrari “Compagnia ...>. 4 pp. datt. carta int. 2 copie 4 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 773 S.d. - CAI COMPAGNIA AGRICOLA INDUSTRIALE S.A. ROMA - Organizzazione dell’emigrazione in Venezuela. 8 pp. datt. A matita: “Dott. Baldi per fasc. Venez.”. P: VE; L: it. Fasc. 774 S.d. [1945] - BALDI P. F. - Venezuela. <Notizie statistiche sul ...>. 2 copie pp. 3 datt. A penna “Da “Pan American Yearbook 1945””. P: VE; L: it. * Notizie statistiche di carattere economico. Fasc. 775 α) 1948 mar. - COMPAGNIA ITALO VENEZOLANA PER VALORIZZAZIONI AGRICOLE (Dott. GIUSEPPE PINI) - Relazione della Missione Tecnica al Venezuela. 1 fasc. a stampa pp. 42. 1 copia della minuta 6 pp. cicl. 2 copie minuta 5 pp. datt. P: VE, L. it. β) 1948 ott. - COMPAGNIA ITALO VENEZOLANA PER VALORIZZAZIONI AGRICOLE - Estratti relazione Missione Tecnica al Venezuela. Delibera aumento capitale. 1 fasc. a stampa 12 pp. P: VE; L: it. Fasc. 776 S.d. - N.N. - L’Istituto Tecnico d’Immigrazione e Colonizzazione del Venezuela. Regolamento e funzioni. 3 copie 4 pp. datt. P: VE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 169 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 169 Fasc. 777 1950 - N.N. - Osservazioni sul contratto di lavoro proposto dal Conte Leopardi riflettente l’assunzione di coloni italiani nella azienda “El Horcon” posta nel Venezuela. 4 copie 1 p. datt. Allegate 5 copie Contratto di lavoro, 7 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 778 1948 gen.-lug. Maracay - N.N. - Precios que regiràn hoy domingo en el Mercado libre de esta ciudad. <Mercuriali dei prezzi al 1948>. 13 volantini a stampa. Allegati: 6 pp. con foto di piante a stampa. P: VE; L: sp. COLOMBIA Fasc. 779 S.d. [1945] - IAAI - Colombia. <Notizie statistiche>. 2 copie 4 pp. datt. A lapis “1943-44”. P: CO; L: it. * Notizie statistiche di carattere economico. ARGENTINA Fasc. 780 1948 - MAUGINI A. (IAAI) - Relazione su un viaggio nella Repubblica Argentina, compiuto da tecnici italiani (1 settembre - 5 novembre 1948). 1 fasc. 185 pp. datt. Allegate 11 cartine sulle “Obras hidraulicas y riegos en la Argentina”. P: AR; L: it. Fasc. 781 <Informazioni statistiche argentine>. α) 1948 mar. 8 Buenos Aires - DIRECCION NACIONAL DI INVESTIGACIONES ESTADISTICA Y CENSOS - Informe mensual agropecuario. Febrero de 1948. Condiciones del tiempo. Estado de los cultivos. 4 pp. cicl. A matita “Inviate dal dott. Luchini”. P: AR; L: sp. β) 1948 mar. 12 Buenos Aires - DIRECCION NACIONAL DI INVESTIGACIONES ESTADISTICA Y CENSOS - Informe mensual agropecuario. Febrero de 1948. Fruticultura, horticultura, cultivos industriales. 9 pp. cicl. P: AR; L: sp. γ) 1948 mar. 22 Buenos Aires - DIRECCION NACIONAL DI INVESTIGACIONES ESTADISTICA Y CENSOS - Informe mensual agropecuario. Febrero de 1948. Ganado de tambo y especies de granja. 2 pp. cicl. P: AR; L: sp. AMERICA DEL NORD CANADA Fasc. 782 1949 IAAI - LAUDANI G. - Monografia inedita a cura del dott. Giuseppe Laudani. Canadà: n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 170 5/16/2008 2:38 PM Pagina 170 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre cenni geografici e storici del paese; sviluppo economico con particolare riguardo all’agricoltura; colonizzazione agraria. 1 vol. 265 pp. P: CA; L: it. AFRICA ALGERIA Fasc. 783 (M) Fasc. 784 1948 - N.N. (IAAI) - Dati statistici sulle superfici e produzioni del vigneto Algerino dal 1850 al 1936. 8 pp. datt. Estratti vari da: “Annuario di statistica dell’Algeria, 1936”; “Industria Viti-vinicola Algerina, prof. Ferrara”. P: DZ; L: it. Fasc. 785 1942 ott. 10 Roma - DIRETTORE GENERALE DEGLI AFFARI DELLA COLONIZZAZIONE E DEL LAVORO, MIN. AFRICA ITALIANA [f. ma ill.] - Provvedimento del Governo dell’Algeria per incrementare le culture oleaginose. 1 p. datt. carta int. prot. n. 571100, inviata a R. IAAI, Prot. n. 4449 ric. 13/10/42. A matita: “A me” f.to Maugini. Allegato: Decreto Governatoriale del Governo Generale dell’Algeria, emanato allo scopo di incrementare le colture delle oleaginose (4 pp. datt. L: fr.). P: DZ; L: it. MAROCCO Fasc. 786 1941 ott. 26 Casablanca - DEL GIUDICE B. (Segretario di Governo) - Note d’attualità su alcuni aspetti politico-economici del Marocco Francese. 8 pp. datt. A lapis: “Da prof. Marroni il 27 dic. 1941”. A matita blu: “Riservata”. P: MR, MaFr; L: it. TUNISIA Fasc. 787 1930 - N.N. (Camera Italiana di Commercio Agricoltura e Arti, Tunisi) - Attività della colonia italiana in Tunisia. 4 pp. datt. carta int. A penna: “Fine 1930”. Timbro IAAI. Nota manoscritta finale. P: TN; L: it. ERITREA Fasc. 788 1947 - CAPPELLETTI F., MAINARDI G. - Eritrea. Documentazione statistica sulle attività agricole e zootecniche durante l’amministrazione militare britannica. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 171 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 171 1 fasc. contenente 132 pp. datt. e a stampa, 21 foto: 1) Elenco aziende agrarie in proprietà al 30/6/1947; 2) Elenco aziende agrarie in concessione al 30/6/1947; 3) Dati di produzioni agrarie (1931-1946); 4) Censimento zootecnico 1938-39; 5) Patrimonio zootecnico al 1946 (dati Ispettorati Agrari); 6) Centrale del latte di Asmara (elenco delle stalle autorizzate, loro ubicazione e numero dei bovini di ciascuna stalla alla data 31 agosto 1947); 7) Dati sulla produzione del latte di stalle autorizzate; 8) Terreni demaniali concessi a Nazionali e nativi; 9) Situazione macchine agricole al 1947; 10) Elenco aziende agrarie di italiani avute in affitto dai nativi; 11) Elenco aziende agrarie in affitto novennale 30/6/1947; 12) Elenco aziende agrarie del Dipartimento Agricoltura cedute a terzi alla data del 30/6/1947; 13) Elenco aziende agrarie per affitti stipulati con la BMA ad Italiani e nativi al 30/6/1947; 14) Permessi stagionali di coltivazione concessi 30/6/47; 15) Consistenza delle aziende agrarie di Italiani nelle Pendici Orientali; 15) Elenco dei poderisti (nativi) delle Pendici Orientali; 16) Servizi e propaganda della BMA; 17) Raccolta fotografica zona di Barentù (anno 1926); 18) Dati meteorologici. P: ER; L: it. AOI Fasc. 789 1938 lug. Addis Abeba - N.N. [REISER, CURIONI] - Situazione del caffè nell’Impero alla fine della campagna 1937/38. Relazione sulla situazione caffearia Hararina alla fine della campagna 1937/38. 1 fasc. 19 pp. datt. P: Aoi; L: it. ETIOPIA Fasc. 790 S.d. [post 1936] - CIOCCA P. (Centurione, Viceresidente di Acachi) - Appunti sull’ordinamento tributario e sulla sistemazione terriera in Etiopia. 1 fasc. 32 pp. datt. P: ET; L: it. * Riforma dell’ordinamento tributario e della giustizia distributiva delle tasse ed imposte: modifica del sistema precedentemente in vigore. Implicazioni economiche, sociali e politiche. Fasc. 791 1938 dic. 31 Moggio - R. COMMISSARIATO DI GOVERNO DI BISCIOFTÙ - La Chiesa etiopica nel R. Commissariato di Governo di Biscioftù. <La Chiesa etiopica e i terreni assegnati>. 1 fasc. 130 pp. datt. P: ET; L: it. * Schede a stampa datt. con i dati relativi alle chiese etiopiche esistenti nel Commissariato, tali dati hanno costituito la base per formulare le proposte per la sistemazione economica (contributi governativi), rispecchiando la situazione reale di ogni singola chiesa. Le rendite delle chiese sono date da contributi governativi e da donativi consuetudinari della popolazione, inoltre esse possiedono terreni di samon, commisurati alla loro importanza. Visto che queste rendite sono notevoli grazie ai proventi propri e al concorso di prestazioni gratuite e omaggi dei fedeli, si ritiene che la regalia governativa possa stabilirsi in £36 annue lorde per religioso. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 172 2:38 PM Pagina 172 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Casi particolari. Elenco rendite, religiosi e notizie delle Chiese delle Residenze di: Acachi; Ada; Ciaffedenza; Moggio; Balci; Zuqualà. AOI Fasc. 792 1938 apr. Addis Abeba - NIGRA B. L. - I prodotti tipici dell’Impero (con speciale riguardo all’andamento delle esportazioni prima e dopo la nostra occupazione). 1 fasc. 39 pp. datt. P: Aoi; L. it. * Caffè; pelli, cera d’api, zibetto, altre merci. ETIOPIA (Scioa) Fasc. 793 1939 gen. 15 Addis Abeba - ADAMI G. (Ten. colonnello; collaboratori: C.M. Sciorilli Felice, Ten. Silvestri Silvio) - Cenni monografici sul territorio del Governo dello Scioa. 1 vol. 175 pp. datt. cicl. P: ET; L: it. * Posizione, configurazione geografica, superficie \ Suddivisione politico amministrativa \ Terreno \ Acque\ Clima \ Condizioni sanitarie e servizio sanitario \ Risorse agricole e boschive, bestiame, mercati \ Risorse minerarie \ Popolazioni, lingue, religioni, cenni storici. Fasc. 794 S.d. [post 1936] - CIOCCA P. (Centurione) - Elementi di diritto fondiario e tributario nello Scioa. 1 fasc. 175 pp. datt. cicl. P: ET; L: it. *Studio volto a risolvere il problema della colonizzazione nazionale, che necessita di terre demaniali in numero superiore a quello disponibile (situazione analoga alla Libia nel periodo precedente al Decreto Governatoriale del febbraio 1923). Fattori e usi indigeni diversi da regione a regione. Individuazione degli elementi che potranno essere fondamento dei provvedimenti legislativi per creare una struttura fondiaria. Necessità revisione dell’ordinamento fondiario etiopico in base alle nuove esigenze della colonizzazione. Ordinamento fondiario etiopico e norme giuridiche e consuetudinarie che lo regolano. Esame ordinamento scioano in quanto quello della regione più influente politicamente, maggiormente perfezionato e con maggiore presenza di elementi occidentali. Illustrazione norme consuetudinarie. L’ordinamento fondiario e l’ordinamento tributario attraverso gli stampati dell’amministrazione negussita. KENYA UGANDA Fasc. 795 1935 [1936] - CATTANEO M. (Porto di Mombasa), COSTA V. M. (Ferrovie ecc.) Kenya and Uganda railways & harbours. Particolari tecnici di costruzione e gestione. <Kenya n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 173 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 173 e Uganda. Monografia>. 1 fasc. con cop. arancione 38 pp. datt. “Allegato n. 7”. P: KE; UG; L: it. KENYA Fasc. 796 S.d. [1936] - BORDONI L. - Note sulle pelli industriali prodotte nel Kenya. 1 fasc. con cop. arancione 41 pp. datt. “Allegato n. 57”. P: KE; L: it. Fasc. 797 α) 1936 dic. 9 Nairobi - TURCATO U. - Relazione sul Kenya. 1 fasc. con cop. arancione 96 pp. datt. “Allegata al Rapporto n. 2738/350 del 10 dicembre 1936 XV”. P: KE; L: it. * Cenni geografici, geologici, etnografici \ sviluppo della colonizzazione \ governo, amministrazione e varie. β) 1936 - a) N.N. b) N.N. c) PASSINI A. (Padre della Missione della Consolata, Nyeri); d) MONGARDI A. - a) Riserve indigene. Note statistiche; b) Il problema della soprasaturazione del bestiame; c) Coltivazione e trattamento del caffè nella zona di Nyeri; d) Note sulla coltivazione dell’agave sisalana in Africa. 1 fasc. con cop. arancione 14 pp. datt. “Allegati n. 11-46-58-80”. P: KE; L: it. AOCF (Africa Occidentale Francese) Fasc. 798 1949 - GAVAZZI - Africa Occidentale Francese. <Monografia ...>. 1 cartellina int. “Ministero dell’Africa Italiana” contenente: 1 cartellina contenente 110 pp. datt.; 13 fogli prot. con dati man.; 27 pp. man. P: Aof; L: it. * Studio monografico e appunti vari. TANZANICA Fasc. 799 1949 - DE PRETIS E. - Il Tanganica. <Monografia sul Tanganica>. 27 pp. datt. Allegata: cartina (3 copie). P: TZ; L: it. * Studio di carattere monografico. KENYA Fasc. 800 1949 - DE PRETIS E. - Dati vari sul Kenya. 1 cartellina contenente 31 pp. (r/v) man. P: KE; L: it. ERITREA ARABIA (MAR ROSSO) Fasc. 801 α) 1929 gen. 15 Asmara - GOVERNATORE DELL’ERITREA [Zoli?] - Copia del resoconto n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 174 5/16/2008 2:38 PM Pagina 174 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre delle conversazioni avute luogo in Roma tra Sua Eccellenza Jacopo Gasparini e Sua Eccellenza Sir Ronald Graham in data 7 febbraio 927. 1 cart. datt. carta int. “Governo dell’Eritrea”; “Ufficio del Governatore n. 116684”, “Al Comm. Canero Medici Dott. Francesco, R. Console d’Italia in Aden [...] in esito a Sua richiesta verbale”; cartellina contenente 3 pp. datt. P: ER; L: it. * Discussione su questioni riguardanti gli interessi britannici ed italiani nell’Arabia Meridionale e nel Mar Rosso. β) 1938 ott. 31 Addis Abeba - VICE GOVERNATORE GENERALE [NASI G.] - Lettera a Degiac Mangascià (capo ribelle). 1 p. datt. P: ET; L: it. LIBIA Fasc. 802 1940 lug. 23 Tripoli - N.N. - Il Consiglio e l’Ufficio dell’Economia Corporativa della Provincia di Tripoli (Funzioni, Attribuzioni, Attività). 18 pp. datt. P: LY; L: it. MADAGASCAR Fasc. 803 1949 - GAVAZZI E. - Madagascar. <Monografia sul ...>. 1 cartellina contenente: α) 1949 - GAVAZZI E. - Madagascar. 81 pp. datt. A penna: “Monografia inedita dell’Istituto Agronomico per l’Africa Italiana. Autore Dott. Elio Gavazzi”. Note a penna e a lapis. P: MG; L: it. β) 1949 - GAVAZZI E. - Brevi notizie sull’isola di Madagascar e sulle condizioni economico agrarie. 20 pp. datt. P: MG; L: it. γ) 1949 - GAVAZZI E. - L’Isola di Madagascar. Notizie di carattere economico agrario (estratti di articoli ecc.). 28 pp. datt. e 38 pp. man. P: MG; L: it. LIBIA Fasc. 804 <α> S.d. [post 1940] - N.N. - Colonizzazione nella provincia di Tripoli. α) Condizioni agrologiche e climatiche della provincia di Tripoli. 10 pp. datt. A matita blu “1”. P: LY; L: it. β) Prima fase di valorizzazione agraria metropolitana. Seconda fase. 8 pp. datt. A matita blu “2”. P: LY; L: it. γ) La colonizzazione demografica intensiva. 5 pp. datt. A matita rossa “Terza fase di col.”. A matita blu “3”. P: LY; L: it. δ) Colonizzazione mussulmana. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 175 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 175 11 pp. datt. P: LY; L: it. SUDAFRICA Fasc. 805 1949 - LAUDANI G. (IAAI) - Unione Sud-Africana. Monografia inedita a cura del Dott. Giuseppe Laudani. <Monografia sull’Unione Sud Africana>. 1 vol. 351 pp. datt. P: ZA; L: it. RHODESIA Fasc. 806 1948 - ROCCHETTI G. - Rodesia Meridionale. <Notizie climatiche e agricole sulla Rodesia>. 1 cartellina int. “Ministero dell’Africa Italiana” contenente 7 pp. datt. e 30 pp. man. di diverse dimensioni. P: ZW; L: it. LIBIA Fasc. 807 S.d. [post 1923] - CANERO MEDICI - L’Italia in Tripolitania (1911-1923). 1 vol. 285 pp. datt. P: LY; L: it. * Opera di carattere storico militare. SOMALIA Fasc. 808 α) 1917 ago. 15 Mogadiscio - CANERO MEDICI [o R.R.?] - Le tariche religiose in Somalia. 1 fasc. 15 pp. datt. e 1 cartina con dislocazione delle “Giame” nella Somalia Italiana. P: SO; L: it. * Rapporto a S.E. il Governatore della Somalia italiana sulle origini e sul progressivo infiltrarsi delle varie tariche religiose nella Somalia e sul ruolo che ebbero nell’attuazione del programma politico di conquista italiano. β) 1917 - N.N. - Alberi genealogici dei Somali (appunti). 1 quaderno man. P: SO; L: it. LIBIA Fasc. 809 S.d. [1940 c.a] - PREFETTURA DI TRIPOLI (Ufficio Affari Civili e Politici) - Relazione sui podestà e sui municipi della provincia. 1 fasc. 27 pp. datt. P: LY; L: it. * Relazione riservata per il Gabinetto di S.E. il Governatore Generale. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 176 2:38 PM Pagina 176 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre AFRICA OCCIDENTALE INGLESE (NIGERIA, COSTA D’ORO, SIERRA LEONE) Fasc. 810 α) 1942 - ENTE PER IL COTONE DELL’AFRICA ITALIANA - L’agricoltura nell’Africa Occidentale Inglese (Nigeria, Costa d’Oro, Sierra Leone). Riassunto dell’opera “West african agricolture” di O.T. Faulkner e I.R. Machie, University Press, Cambridge, 1933. 1 fasc. 40 pp. datt. P: GH; NG; SL; L: it. β) S.d. [1942] - N.N. - Organizzazione cooperativa nell’Africa Occidentale Inglese. 5 pp. datt. P: GH; NG; SL; L: it. NIASSA (MALAWI) Fasc. 811 1949 - DE PRETIS - Niassaland. <Monografia sul Niassa>. 1 cartellina int. “Ministero dell’Africa Italiana” contenente 62 pp. datt. e incartamenti vari man. P: MW; L: it. LIBIA Fasc. 812 α) S.d. [post 1938] - N.N. (IAAI) - Copia di decreti vari riguardanti i contributi a favore della Colonizzazione libica. - Elenco Decreti (2 pp. datt.); 1) D.G. 15/10/1938 n. 16464 Tabelle di stima (1 p. datt.); 2) D.G. 5/5/1932 n. 4367 Mutui agrari (1 p. datt.); 3) D.G. 23/7/1930 n. 6060 Distruzione sidre (3 pp. datt.); 4) D.G. 4/8/1930 n. 7308 Zona Tagiura Ain Zara, colmate, canali (2 pp. datt.); 5) D.G. 23/7/1930 n. 7019 Punti di merito (1 p. datt.); 6) D.G. 14/6/1930 n. 5661 Manutenzione canali di bonifica (2 pp. datt.); 7) D.M. 12/12/1930 n. 10805 Opere riguardanti contributi 1929 (3 pp. datt.); 8) D.G. 7/8/1928 n. 4454 Contributi pozzi trivellati (1 copia 3 pp. datt. 1 copia 2 pp. datt.); 9) D.G. 18/6/1927 n. 3277 Mezzi estrazione acqua (3 pp. datt.); 10) D.G. 7/1/1928 n. 116 Contributi pozzi trivellati (1 p. datt.), 11) D.G. 20/10/1927 n. 6106 idem (2 pp. datt.), 12) D.G. 10/9/ 1927 n. 5535 Approvazione commissione pozzi (1 p. datt.); 13) D.M. 30/7/1928 n. 2433 Contributi concessioni agricole (3 pp. datt.); 14) D.R. 29/7/1928 n. 2433 Contributi agrari (4 copie 3 pp. datt.); 15) D.G. 28/8/1928 n. 4753 Concorso premi case coloniche (3 copie 2 pp. datt.); 16) D.G. 7/8/1928 n. 4454 Concorso premi costruzione pozzi (2 pp. datt.); 17) D.G. 30/11/1933 n. 11700 Completamento man. piantagione (11 pp. datt.); 18) D.G. 1/10/1934 n. 13764 Modifica del precedente (2 pp. datt.); 19) D.R. 29/7/1928 n. 2433 Erogazione contributi colonizzazione demografica (2 pp. datt.), 20) D.M. 1/3/1929 N.N. Concessioni agr. pastorali ed industriali (3 pp. datt.); 21) D.G. 31/3/1933 n. 3200 Criteri per liquidazione contributi (4 pp. datt. e 1 copia a stampa 1 p. ); 22) D.G. 20/12/1933 n. 12596 Opere eseguite entro il nov. 1933 (1 p. datt.); 23) D.G. 29/8/1934 n. 11984 Applicazione precedente D.G. (1 p. datt.); 24) D.G. 1/10/1934 n. 13731 Tabelle di stima (1 p. datt.); 25) D.G. 1/10/1934 n. 13732 Tabelle di stima (1 p. datt.); 26) D.G. 13/8/1936 n..16152 Tabelle di stima (2 pp. datt.); n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 177 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 177 27) D.G. 30/4/1934 n. 5982 Costruzione case coloniche (2 pp. date.); 28) D.G. 30/4/1934 N.N. Costruzione stalle e silos (3 pp. datt.); 29) D.G. 29/8/1934 n. 11891 Contributi famiglie coloniche (1 p. datt.); 30) D.G. 29/8/1934 n. 11890 Scavo e trivellazione pozzo (3 pp. datt.); 31) D.G. 22/4/1936 n. 279 Scavo e trivellazione pozzo (1 p. datt.); 32) D.G. 31/8/1934 n. 12220 Contributi opere (2 pp. datt.); 33) D.G. 29/8/1934 n. 11892 Liquidazione contributi (2 pp. datt.); 34) D.G. 28/9/1934 n. 13574 Liquidazione contributi (2 pp. datt.); 35) D.G. 22/12/1934 n. 12373 Domande contributi (1 p. datt.); 36) D.G. 22/6/1935 n. 199 Norme per contributi (9 pp. datt.); 37) D.G. 21/12/1936 n. 25906 Costituzione piccola proprietà (1 p. datt.); 38) D.G. 12/10/1937 n. 19756 Modifica al D.G. 199 (3 copie 1 p. datt.); 39) D.G. 14/12/1937 n. 24765 Modifica al D.G. 199 (1 p. datt.); 40) D.G. 2/5/1938 n. 8642 Abroga art. 22 D.G. 199 (1 p. datt.); 41) D.G. 15/12/1936 n. 25314 Tabelle di stima (13 pp. datt.); 42) D.G. 15/6/1937 n. 13473 Tabelle di stima (13 pp. datt.); 43) D.G. 3/10/1934 n. 13781 Opere fuori programma, contributi (4 pp. datt.). P: LY; L: it. β) 1934 apr. 30 Tripoli - GOVERNO DELLA TRIPOLITANIA - D.G. 30/4/1934 n. 126. 3 copie 4 pp. datt. P: LY; L: it. * Requisiti tecnici per le stalle di bovini e equini; silos per foraggi. γ) 1942 nov. 9 Roma - DIRETTORE GENERALE DEGLI AFFARI DELLA COLONIZZAZIONE E DEL LAVORO (Ministero dell’Africa Italiana) - Incremento della produzione di cereali da granella nella Libia Occidentale. 1 p. datt. Carta int. prot. n. 571188. Lettera indirizzata a IAAI, Prot. n. 5010 ric. il 12/11/1942. A matita “Bartolozzi” f.to Maugini. Allegato D.G. 9/10/1942 (2 pp. datt.). P: LY; L: it. δ) S.d. [post 1938] - BARTOLOZZI E. - Economia agraria delle popolazioni libiche. 7 pp. datt. P: LY; L: it. * Normative. ε) S.d. [post 1938] - N.N. [BARTOLOZZI E.?] - Decreti sulla colonizzazione agraria capitalistica e di popolamento. 29 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 813 S.d. [post 1933] - BARTOLOZZI E. - Lo sviluppo della colonizzazione in Tripolitania. 21 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 814 1941 dic. - BARTOLOZZI E. - Prezzi ufficiali e premi di produzione vigenti al dicembre 1941 per i principali prodotti agricoli della Libia. 1 cartellina contenente 4 pp. datt. P: LY; L: it. * Sono indicati inoltre i prezzi medi fatti sul mercato di Tripoli per vendite all’ingrosso durante il trimestre gennaio-marzo 1940. Fasc. 815 S.d. [post 1937] - BARTOLOZZI E. - La Strada Litoranea della Libia. 7 pp. datt. P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 178 5/16/2008 2:38 PM Pagina 178 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 816 S.d. [post 1933 ago.] - BARTOLOZZI E. - Il patrimonio zootecnico della Cirenaica. 11 pp. datt. P: LY; L: it. * Il depauperamento della riserva animale e i provvedimenti governativi per la ricostruzione del patrimonio zootecnico \ ovini, bovini, equini \ Istituzione del Consiglio Zootecnico \ Importanza mondiale dei quantitativi animali \ Entità numerica del bestiame in Cirenaica e valore del suo accrescimento. Fasc. 817 1937 - BARTOLOZZI E. - La colonizzazione italiana in Cirenaica (a tutto l’anno agrario 1935-36). 1 copia 11 pp. datt. e 1 copia 11 pp. datt. e 1 p. (r/v) man. P: LY; L: it. Fasc. 818 S.d. [post 1945] - BARTOLOZZI E. - Uno sguardo all’avvaloramento agricolo della Cirenaica. 7 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 819 S.d. - N.N. [MARASSI?] - Analisi del costo del Podere del Comprensorio “Gioda” (Prov. di Misurata). 22 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 820 1942 dic. 5 Firenze - UFFICIO AGRARIO PROVINCIALE (Prefettura di Tripoli) Relazione sullo svolgimento del XIX Concorso Nazionale per la Battaglia del Grano. Campagna granaria 1941-42. Relazioni illustrative delle nove aziende agrarie proposte per la premiazione. 3 pp. datt. Allegato: Relazioni illustrative aziende agrarie (1 copia 10 pp. datt.; 1 copia 9 pp. r/v man.). P: LY; L: it. Fasc. 821 1942 nov. 26 - UFFICIO AGRARIO PROVINCIALE (Prefettura di Misurata) - Relazione della Commissione Istruttrice sullo svolgimento del XIX Concorso Nazionale per la Battaglia del Grano al Comitato Provinciale per la Battaglia del Grano. Relazioni illustrative delle nove aziende agrarie proposte per la premiazione. 2 copie 14 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 822 S.d. [post 1946] - N.N. [VISCARDI] - Osservazioni sull’olivicoltura in Tripolitania (estratto dalla tesi di laurea del dott. Viscardi). 7 pp. datt. P: LY; L: it. SOMALIA Fasc. 823 1938 - BARTOLOZZI E. - Frantoio per arachidi. <Frantoio indigeno per arachidi in n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 179 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 179 Somalia>. 2 copie 2 pp. datt. “da “La cultura dell’arachide nella Somalia italiana”, Bigi Ferdinando, 1938”. Allegate 2 pp. man con disegni. P: SO; L: it. *Frantoio indigeno (ghet mansar). LIBIA Fasc. 824 S.d. [1948] - BARTOLOZZI E. - Dati statistici sulla consistenza del bestiame e sua ripartizione in Cirenaica. 1 p. datt. A lapis “Dati inviati al dott. Gioivia, 26 aprile 1948. Dott. Bartolozzi”. P: LY; L: it. * Dati risalenti al 1911, 1925-35, 1934, 1937, 1940. ERITREA Fasc. 825 S.d. [post 1947] - N.N. (IAAI) - Concetti di politica agraria che dovrebbero essere seguiti nella eventualità che l’Eritrea venga assegnata in Amministrazione fiduciaria all’Italia. <Concetti che dovrebbero ...>. 7 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 826 1947 feb. - GUBELLINI M. (già Capo Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Documentazione sull’agricoltura eritrea durante l’amministrazione militare britannica. 1 cart. contenente 21 pp. datt. e 4 man. P: ER; L: it. * Schema di contratto di affitto per terreni demaniali a scopo agricolo (Amm. britannica) \ Copia del regolamento del Mercato all’Ingrosso dei prodotti ortofrutticoli di Asmara \ schema di contratto di affitto di terreni demaniali a scopo agricolo (Direzione A.A. Colonizzazione e Lavoro) \ Specchio riguardante i terreni ceduti in affitto dal 1/4/941 (occupazione dell’Eritrea) al 1/2/1946, esclusi i pochissimi revocati per inadempienza clausole contrattuali \ Specchio concernente le aziende agrarie di italiani e nativi in Eritrea al 19/2/946 distinte in proprietà concessioni e affitti dell’Amministrazione italiana, e affitti della BMA \ Specchio riguardante il patrimonio zootecnico dell’Eritrea al 21/2/946 \ Specchio riguardante le aziende agrarie, gli operai impiegati, le popolazioni dei vari territori, le superfici coltivate e coltivabili, distinti per Commissariato Regionale. SOMALIA Fasc. 827 1946 ott. 15 - VIVIANI C. - Relazione sugli avvenimenti dei giorni dell’occupazione britannica nel comprensorio agricolo di Genale e sui successivi anni di guerra. 1 cart. contenente 6 pp. datt. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 180 5/16/2008 2:38 PM Pagina 180 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 828 <β> α) 1947 - MAUGINI A. - Lettera a Martino Vidotto, Ispettore generale dei servizi agrari e forestali. 1 p. datt. P: SO; L: it. * Si chiede un contributo per il lavoro di Conforti, al quale è stata assegnata una parte del lavoro che, a cura di S.E. Caroselli, dovrà testimoniare le attività del Governo Italiano nelle sue colonie d’Africa. β) 1947 giu. 30 - BRILLI P. - Il Comprensorio agricolo del Giuba prima e durante l’occupazione britannica fino all’ottobre 1946. 1 quaderno man. 26 pp. indirizzato a Maugini e 1 copia 14 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 829 1933 genn. Chisimaio - MAGNINO L. - Aspetti e problemi della regione del Giuba. 4 copie 14 pp. datt. Timbro “Dott. Enrico Bartolozzi”. P: SO; L: it. Fasc. 830 1940 - GOVERNO DELLA SOMALIA, DIREZIONE DELLA COLONIZZAZIONE E LAVORO - Piano autarchico per il settore alimentare in relazione a quanto richiesto con foglio n. 565-036 del 13/1/1940-XVIII. 44 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 831 1936 nov. 9 Mogadiscio - LUSIGNANI G.B. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia Italiana) - a) Produzione media complessiva annuale di un ettaro di bananeto e quantitativo che per ettaro-anno risulta mediante atto all’esportazione; b) Costo colturale del banano: costo di produzione, reddito netto per anno e per ettaro. <Produzione complessiva annuale di un ettaro a bananeto. Costo colturale - di produzione - reddito netto>. 5 pp. datt. indirizzate a “Direzione AA. EE. e Colonizzazione, Mogadiscio”. P: SO; L: it. Fasc. 832 α) 1934 - BARTOLOZZI E. - Concessioni della Somalia (dalla relazione del d.re Pavirani, 1934). 2 copie 5 pp. datt. P: SO; L: it. β) 1935 - BARTOLOZZI E. - Esportazione banane anno 1934. 1 p. datt. P: SO; L: it. γ) 1935 - BARTOLOZZI E. - Cenni sull’attività agraria nella Somalia (d.re Mario Pavirani, 1934). 1 p. datt. P: SO; L: it. δ) 1935 dic./ 1936 gen. - N.N. - La costituzione del monopolio statale per il commercio e l’industria delle banane. Il gr. uff. F.S. Caroselli presidente del Consiglio di Amministrazione. 1 articolo a stampa, ritaglio di giornale. P: SO; L: it. ε) 1935 - N.N. [BARTOLOZZI E.?] - Il patrimonio zootecnico (censimento 1929). Granturco, Canna da zucchero, Arachide, Ricino. 2 pp. man. P: SO; L: it. *dati. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 181 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 181 Fasc. 833 1947 feb. - CHIOSTRI F. - Relazione sulla situazione dei comprensori agricoli di Genale e Villaggio D. Abruzzi. Somalia Italiana. 6 pp. (r/v) man. P: SO; L: it. ETIOPIA Fasc. 834 1938 feb. 23 Massa Lombarda - MONGARDI A. - Preventivo di spesa per la creazione in Abissinia di una azienda agricola di ha. 2000 per la produzione dell’agave. 25 pp. datt. Sulla p. 1 a matita: “Riservata”. P: ET; L: it. AFRICA Fasc. 835 1953 apr. 21 Pretoria - FRACASSI - Lettera sulla situazione politico sociale della popolazione africana, diretta a un ministro. <Rapporto sulla composizione della popolazione dell’Africa a sud del Sahara (escluso Africa Mediterranea, Egitto, Sudan e Etiopia)>. 1 copia 6 pp. datt. A penna “La lettera n. 2243 che trasmette questo rapporto trovasi in Archivio (P-XV-2-M-2-4 varie)”. P: Afr. L: it. LIBIA Fasc. 836 1945 feb. - BARTOLOZZI E. - Dati statistici sulle produzioni della Tripolitania. 18 pp. datt. Estratti da varie riviste anni 1931-32. P: LY; L: it. ETIOPIA Fasc. 837 1937 lug. 5 - MARIANI V. G. - Oro, platino ed altri minerali in Etiopia. Le risorse accertate e segnalate. 2 copie 4 pp. datt. Timbro “Dott. Enrico Bartolozzi”. Su una copia a penna “Note raccolte durante la Missione in Etiopia anno 1937” f.to Maugini. P: ET; L: it. LIBIA Fasc. 838 idem fasc. 816. 3 copie. SOMALIA Fasc. 839 1946 set. 1 Chisimaio - MAZZI A. (Società Agricoltori Giuba) - La situazione del comprensorio di colonizzazione del Giuba in vista di una ripresa della esportazione delle banane. 1 cartellina contenente 2 copie 6 pp. datt. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 182 5/16/2008 2:38 PM Pagina 182 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ETIOPIA Fasc. 840 <... in merito alle possibilità e alle forme di una pratica realizzazione nel campo della valorizzazione economica delle risorse naturali dell’Hararino>. α) 1937 ag. 13 Harar - DI SAN MARZANO (Commissario regionale) - Promemoria per sua Eccellenza il Governatore. 9 pp. datt. P: ET; L: it. * Valorizzazione economico agraria della regione: possibilità e forme per rispondere alle domande di concessioni previste nella graduale e progressiva colonizzazione agricola secondo le direttive del Governo Generale. β) 1937 Harar - DI SAN MARZANO - Norme inerenti al contratto colonico. Pro memoria per sua Eccellenza il Governatore. 9 pp. datt. P: ET; L: it. * a seguito di a. γ) 1937 Harar - DI SAN MARZANO - Territorio prescelto per la colonizzazione Nazionale nella zona di Aramaio. 8 pp. datt. P: ET; L: IT. δ) 1937 Harar - DI SAN MARZANO - Territorio prescelto per la colonizzazione nazionale in zona di Combolcià. 6 pp. datt. P: ET; L: it. ε) 1937 Harar - DI SAN MARZANO - Territorio prescelto per la colonizzazione Nazionale nella zona di Fadis. 5 pp. datt. P: ET; L: it. φ) 1937 Harar - DI SAN MARZANO - Relazione zona Bissidimo. 5 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 841 α) S.d. - BALLI (Maggiore) - Note ed appunti sul regime terriero nel Hararino. 7 pp. datt. P: ET; L: it. β) S.d. Harar - DI SAN MARZANO (Commissario regionale) - Documentazione varia. 1) Consuetudini terriere sulla regione di Harar. Note. 8 pp. datt. P: ET; L: it. * consuetudini ed obblighi fra le parti; traduzione dall’arabo di un contratto di compra-vendita; formule giuridiche. 2) Note sui terreni demaniali della zona di Cambolcià. 6 pp. datt. P: ET; L: it. 3) Note sui terreni demaniali della zona di Fiambiro. 5 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 842 1947 dic. 11 - PERLASCA L. - Rapporto sulla cotonicoltura nei distretti cotonieri di CobbòUaldia e del Lago Margherita. 10 pp. datt. P: ET; L: it. * Usi locali ed evoluzione dopo l’occupazione italiana. Possibilità e convenienza della coltivazione del cotone. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 183 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 183 AOI Fasc. 843 1948 - PATRIZI S. -La protezione della fauna in Africa Orientale sotto l’Amministrazione italiana. 5 pp. datt. “Copia della Relazione consegnata all’Ufficio Studi del Ministero dell’Africa Italiana dietro richiesta di informazioni al riguardo della Sezione Internazionale pour la “Protection de la Nature” con sede in Basilea”. P: ER; ET; SO; L: it. ETIOPIA Fasc. 844 1940 apr. 12 Cofolé - BASSI P. - Nucleo aziendale di Cofollé “CISAC”. <Appunti sulla CISAC. Nucleo aziendale di Cofollé (Arussi)>. 7 pp. datt. P: ET; L: it. * Zona, suolo, acque, condizioni atmosferiche, bestiame, pascoli e boschi, popolazione.\ Politica da seguire dalla Società. Fasc. 845 α) 1948 - N.N. (IAAI) - Brevi notizie sul comprensorio di colonizzazione “De Rege” Gimma. 4 pp. datt. β) 1948 - ALINARI - Comprensorio di Colonizzazione “De Rege” in Bore, Gimma. 4 pp. man. γ) 1948 - BARTOLOZZI E. (Prof.), FELSANI ARMANDO (S.E. Direttore Gen. personale e aff. generali, Ministero AI) - Carteggio relativo alla richiesta di informazioni sul Comprensorio “De Rege”. 4 lettere: 1) giu. 18 Roma - Felsani a Bartolozzi. (1 p. man. carta int. Min. AI. Prot. n. 1938 ric. 25/6/48.\ 2) lug. 2 - Bartolozzi a Felsani. (1 p. datt.) \ 3) lug. 5 - Bartolozzi a Felsani. (1 p. datt.) \ 4) lug. 6 Roma - Felsani a Bartolozzi. (1 p. datt.). P: ET; L: it. Fasc. 846 1947 mag. 5 Firenze - FARSETTI L. - Rapporto sul Distretto Cotoniero dell’Auasc (Adama). 5 pp. datt. indirizzate a Maugini. P: ET; L: it. * Farsetti fu capo distretto per conto della Compagnia Naz. per il Cotone di Etiopia. Notizie sulle attività sperimentali. Notizie sulla conduzione del distretto. Prospettive. Fasc. 847 1938 nov. 28 Roma - MINISTERO AI - Copia del contratto di compartecipazione stipulato dalla Compagnia per il Cotone d’Etiopia con gli indigeni della zona del Lago Tana. 1 p. datt. indirizzata all’IACI. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 184 5/16/2008 2:38 PM Pagina 184 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre AOI Fasc. 848 1941 - ENTE COTONE AFRICA ITALIANA - Provvedimenti vigenti in materia di produzione cotoniera nell’AOI. 6 pp. datt. A matita “Bartolozzi per racc. Osservatorio Ec. Rurale”. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 849 1939 feb. 23 - BERTELLI (Direttore dei Monopoli) - Sperimentazioni coltivazione tabacchi. Lettera al Gov. gen. Servizio Monopolio Addis Abeba. 2 copie 1 p. datt. P: ER; L: it. Fasc. 850 1937 dic. 27 Asmara - BOLOGNA L. M. (Capo reggente Ufficio Agrario) Sperimentazione grani. <Africa. Eritrea ...>. 2 copie 2 pp. datt. A penna “Allegata alla lettera del Ministero AI n. 451245 del 12 marzo 1938”. P: ER; L: it. Fasc. 851 1939 - VERDECCHIA (Capo Ufficio) - Notizie generali sulla cerealicoltura eritrea dall’anno 1933 all’anno 1938. 2 copie 2 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera del Ministero AI in data 6/9/39 n. 472578”. P: ER; L: it. Fasc. 852 <Dati sulla sperimentazione in Eritrea del grano varietà Risciola>. α) 1934 gen. 4 Bari - DIRETTORE STAZIONE AGRARIA SPERIMENTALE DI BARI [f. ma illegg.] - Lettera al Dr. Luigi Massa (Ufficio Agrario Asmara) con richiesta di notizie sulla provenienza della varietà di grano Risciola. 1 p. datt. Carta int. P: ER; L: it. β) 1934 gen. 17 Asmara - MASSA L. - Lettera al Direttore della Stazione Sperimentale di Bari sul grano Risciola. 1 p. datt. Carta int. P: ER; L: it. γ) 1934 ago. 29 Asmara - MASSA L. - Lettera al Direttore della Stazione Sperimentale di Bari sul grano Risciola. 1 p. datt. P: ER; L: it. Fasc. 853 1940 mar. 4 Roma - RAMPONI A. (Federazione Italiana dei Consorzi Agrari, Sezione Cereali, Gabinetto Analisi) - Analisi di grani indigeni dell’AOI. 2 copie 2 pp. datt. indirizzate all’IAAI. P: ER; L: it. * Grani deficenti di glutine, di qualità panificatrici e pastificatrici carenti, che occorre miscelare con grani nazionali. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 185 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 185 Fasc. 854 1937 gen. 15 Residenza di Hauzien - VERONA O. C.M. - Il grano mentana nel 1° anno dell’Impero. <Il grano mentana nella regione di Hauzien in Eritrea>. 2 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 855 1911 - BALDRATI I. - La coltivazione del grano nell’Eritrea. 1 p. (r/v) man. A lapis: “Bollettino della Società Africana d’Italia, set.-ott. 1911, Napoli 1911”. P: ER; L: it. Fasc. 856 <Manihot glasiovii Müll. Arg. e Ficus elastica Roxburg in Eritrea>. α) 1908 gen. 24 Asmara - BALDRATI I. (Ufficio Agr. Sperimentale) - Sperimentazione di Manihot glasiovii e Ficus elastica. 1 p. (r/v) man. P: ER; L: it. β) 1911 feb. 2 Asmara - BALDRATI I. - Sperimentazione di Manihot glasiovii. 1 p. (r/v) man. P: ER; L: it. Fasc. 857 <Coltivazione del Guayule (Parthenium argentatum A. Gray) in Eritrea>. α) 1935 - N.N. [GABELLI?] - Parthenium argentatum. 1 p. (r/v) man. P: ER; L: it. β) 1935 apr. 4 - SOCIETÀ ITALIANA PIRELLI- Guayule dell’Eritrea. 2 pp. datt. indirizzate dall’Ufficio Agrario di Asmara (prot. n. 936) al Dott. Luigi Massa a Bologna. P: ER; L: it. Fasc. 858 S.d. - N.N. - Estratti vari dagli Atti parlamentari della Camera dei Deputati: Relazioni annuali sulla Colonia Eritrea (anno 1893) presentate dal Ministro degli Affari Esteri. <Sperimentazioni agrarie in Eritrea dal 1891 al 1893>. 57 pp. man. Sottolineature a matita rossa. P: ER; L: it. Fasc. 859 S.d. - N.N. - Le fibre tessili. Grano da semina in Eritrea. <La Furcraea gigantea ventenant (Lisal) in Eritrea e grani da semi nel 1929>. 1 p. (r/v) man. Estratti da: “Bollettino di Informazione”, Ministero delle Colonie, 1926; e “Rassegna Economica delle Colonie”, Ministero delle Colonie, 1929. P: ER; L: it. Fasc. 860 S.d. - N.N. - Estratto dalla Relazione sulla Colonia Eritrea del R. Commissario Civile Deputato Ferdinando Martini per gli esercizi 1902-907, Roma, Tipografia della Camera dei Deputati, 1913, Vol. I, cap. XLIII: Euphorbia Abyssinica, I. F. gmel (piante cauccifere). <Piante cauccifere dell’Eritrea,l’Euphorbia Abyssinica, I.F. gmel>. 1 p. (r/v) man. p: ER; L: it. Fasc. 861 <Varie sulla coltivazione del frumento e granoturco in Eritrea. Elenco dei frumenti sperimentati e dati sulla durata della vegetazione e raccolto. 1932-38>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 186 5/16/2008 2:38 PM Pagina 186 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre α) 1937/38 - GOVERNO DELL’ERITREA, DIREZIONE AFF. ECONOMICI E DELLE COMUNICAZIONI - Frumento e granoturco a scopo sperimentale. 2 pp. datt. indirizzate al Ministero dell’Africa Italiana, Ispettorato dell’Agricoltura, Roma. A penna “Allegato alla lettera del Ministero dell’AI in data 13 febbraio 1938, n. 450736”. P: ER; L: it. β) 1932 - N.N. - Elenco frumenti sperimentati a Sembel ed in altre località dell’Eritrea. 3 pp. cicl. datt. La parte finale del titolo è a matita. P: ER; L: it. γ) 1932 - N.N. - Frumenti disponibili per le semine nell’Azienda sperimentale. 2 pp. datt. A matita rossa “Sembel 932”. P: ER; L: it. δ) 1939 - N.N. - Dati sulla durata della vegetazione e raccolto 1932-38. 4 pp. man. P: ER; L: it. Fasc. 862 1936 mag. giu. Asmara - GUIDOTTI R., DALLARI G. (Ufficio Agrario) - Territori compresi fra il Mareb e il Tagazzè, fra Adua ed Enticciò, fra Adua e il Ghevat. Studio agrologico e rilevamento economico agrario di larga massima. <Studio ... dei territori ...>. 1 fasc. 14 pp. datt. 1 cartina man. su carta lucida, 12 foto. P: ER; L: it. Fasc. 863 1935 ott./1936 ag. Asmara - GUIDOTTI R., MASSA L. (Ufficio Agrario) - Territori compresi fra Solcotom e Quoram. Studio agrologico e rilevamento economico di larga massima. <Studio ... dei territori ...>. 1 fasc. 10 pp. datt, 1 cartina man. su carta lucida, 6 foto. \ 1 incartamento carta int. “Colonia Eritrea”, indirizzato all’IACI, prot. n. 3493 ric. 5/9/1936, contenente 7 pp. datt, 1 cartina man. su carta lucida. P: ER; L: it. Fasc. 864 1940 Asmara - VERDECCHIA G. (Capo Ufficio Agrario) - Relazione Agrologica riguardante i terreni situati lungo l’itinerario Adua-Mai Chenetal-Abbi Addi-Ghevà dell’Agr.mo Severino Pizzi di questo Ufficio. <Ricognizione agrologica ...>. 1 incartamento carta int. “Governo dell’Eritrea”, prot. n. 1395, indirizzato a IAAI, prot. n. 2985 ric. 8/7/1940, contenente 6 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 865 1936 set. 3 Asmara - MASSA L. (Capo Ufficio Agrario) - Notizie relative alla coltivazione del Chenopodium quinoa. 1 p. datt. carta int. “Governo dell’Eritrea”, prot. n. 2451, indirizzata a IACI, prot. n. 3670 ric. 19/9/1936. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 866 α) 1954 set. 20 Mogadiscio - BRANCA A. - Il Damas. <... (Conocarpus lancifolius Engler) in Somalia>. Articolo del “Corriere della Somalia”. Si conserva l’intera copia del giornale. P: n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:38 PM Pagina 187 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 187 SO; L: it. β) S.d. - LIONTI R. - Il damas. A. Branca, in “Il Corriere della Somalia” n. 222 del 20 settembre 1954. 1 p. datt. P: SO; L: it. Fasc. 867 S.d. - N.N. [UFFICIO AGRARIO DELLA SOMALIA] - Brevi appunti estratti da relazioni dei servizi agrari di Mogadiscio (1938/39) su piantine di Eugenia Aromatica. <La pianta dei Chiodi di Garofano (Eugenia caryophyllata Thunberg) in Somalia>. 1 p. man. P: SO; L: it. Fasc. 868 1939 set. 20 Mogadiscio - BOZZI L. (Capo Ufficio Agrario) - Verbale di sopraluogo all’Azienda della SAIS Villaggio Duca degli Abruzzi. 1 copia 4 pp. datt. “In allegato alla lettera del Ministero dell’AI n. 473171 del 25/11/39”. 1 copia 5 pp. datt. P: SO; L: it. * Accertamento cause diminuita produzione delle coltivazioni di canna da zucchero della campagna estiva 1939. Fasc. 869 1940 - N.N. (Centro Agrario R. Onor Genale) - Ricino. Sperimentazione eseguita anno 1939/40. <Il ricino (Ricinus communis L.) Sperimentazione 1939-40>. Incartamento 10 pp. datt. e 1 p. man. P: SO; L: it. Fasc. 870 <Varie e analisi del Yeb (Cordeauxia edulis, Hemsl) della Somalia>. α) 1937 set. 6 Padova, Istituto di Chimica Farmaceutica dell’Università - N.N. Notizie sullo studio chimico della Cordeauxia edulis (Yebb). 1 p. datt. P: SO; L: it. β) 1938 - VISCO S. (Direttore Istituto Nazionale di Biologia, CNR) - Analisi della Cordeauxia edulis (Yebb). 1 p. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 454200, 28/11/1938 del Ministero Africa Italiana, Ispettorato Agricoltura”. P: SO; L: it. Fasc. 871 1940 feb. 24 Roma - MAZZARI - Appunto per l’Eccellenza Dall’Armi. Oggetto: Cordeauxia edulis (Yebb, Gud, Ghehèb). <Yebb (Cordeauxia edulis, Hemsl) della Somalia>. 1 p. datt. P: SO; L: it. Fasc. 872 1930 - BRILLI P. , MULAS S. - Note sulla Cordeauxia edulis (Gehèb). <Somalia. Note ... edulis, Hemsl della Somalia>. 7 pp. datt. A matita “Ispettorato Agrario, Mogadiscio”. P: SO; L: it. Fasc. 873 S.d. - N.N. [Centro Agrario R. Onor di Genale]- Appunti estratti da relazioni dei servizi n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 188 5/16/2008 2:39 PM Pagina 188 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre agrari di Mogadiscio (1938/39) su sperimentazioni con piantine di Arachidi. <Sperimentazione sull’arachide (Arachis Lypogaea L.) in Somalia nel 1938>. 1 p. man. P: SO; L: it. Fasc. 874 <Sperimentazione in Somalia dell’Aleurites cordata e dell’A. montana>. α) 1936 genn. 31 - N.N. (Direzione della Colonizzazione, Governo della Somalia Italiana) - Sperimentazione Aleurites. 2 pp. datt. prot. n. 9509 indirizzate al Ministero delle Colonie, Roma. P: SO; L: it. * Aulerites montana, Aulerites cordata, Aulerites fordii, Aulerites triloba. β) S.d. - N.N. - Estratto dalla lettera dell’Ist. Ag. Col. It. n. 2127 del 3 luglio 1934 diretta al Ministero delle Colonie. 1 p. man. P: SO; L: it. *Aulerites fordii e A. montana. Fasc. 875 1937 set. 2 Mogadiscio - PAVERI FONTANA F. (Reggente Ufficio Agrario) Coltivazione del cocco in Somalia. <La ...>. 2 pp. datt. indirizzate all’Ispettorato dell’Agricoltura del Ministero dell’Africa Italiana. A penna “Allegata alla lettera del 5 ottobre 1937 n. 423.920 del Ministero delle Colonie”. P: SO; L: it. Fasc. 876 S.d. [post 1934] - COPERTINI S. (Laboratorio Chimico tecnologico IACI) - Ricerche chimico tecnologiche sul karkadè. < ... (Hibiscus sabdariffa L.) 1932>. 4 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 877 1940 gen. 29 Genale - VIVIANI C. (Capo Centro Agrario R. Onor Genale) - Riso. Sperimentazione eseguita anno 1939/40. <Sperimentazione del riso in Somalia negli anni 1939-40>. Incartamento 4 pp. datt. e 1 p. man. P: SO; L: it. Fasc. 878 S.d. - N.N. [UFFICIO AGRARIO DI MOGADISCIO] - Appunti estratti da relazioni dei servizi agrari di Mogadiscio (1939/40) su sperimentazioni sul granoturco. <Sperimentazione del granoturco in Somalia nel 1939-40>. 2 p. man. P: SO; L: it. ERITREA ETIOPIA (Galla Sidama) SOMALIA Fasc. 879 S.d. [post 1940] - N.N. - Sperimentazione di alcune piante cauccifere (Manihot glaziovii, Hevea brasiliensis, Ficus elastica, Kichxià elastica) in Somalia, Eritrea e Galla Sidama. <... cauccifere nella Somalia e in Eritrea e nei Galla e Sidama. 1940>. 2 copie 5 pp. datt. P: ER; ET; SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 189 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 189 SOMALIA Fasc. 880 S.d. - N.N. - Guido Corni, Somalia Italiana. Capitolo V: Aspetti agrari della vallata dello Scebèli (Redatto a cura del Dott. R. Guidotti). <Varie sull’analisi di terreni della Somalia Italiana 1919-20 e 1929>. 2 pp. datt. Allegate 2 pp. man. con dati chimici sui terreni risalenti al 1919/20 e al 1929. P: SO; L: it. * Analisi del terreno. ETIOPIA Fasc. 881 <Varie sulla coltivazione del Caffè nel Gimma>. α) 1938 lug. 1 Mulungu - BRANZANTI C. E. - Lettera al prof. Ferrara (vice Direttore IAAI). 1 p. datt. Prot. n. 2915 ric. 14/7/38 β) 1938 dic. 12 Gimma - BRANZANTI C. E. - Lettera al prof. Ferrara. 1 p. datt. Prot. n. 5022 ric. 19/12/38 γ) 1938 dic. 28 Gimma - BRANZANTI C. E. - Lettera al prof. Ferrara. 1 p. datt. Prot. n. 4676 ric. 3/1/39. δ) 1938 dic. 12 Gimma - BRANZANTI C. E. - Lettera al prof. Maugini (Direttore IAAI). 1 p. datt. Prot. n. 5023 ric.19/12/38. P: ET; L: it. * Coltura del caffè e anomalie del mercato in Abissinia. Fasc. 882 <Brevi notizie bibliografiche sulla Telfairia pedata Hook>. 1939 mar 15 Addis Abeba - BRANZANTI C. E. - Lettera a Maugini [o Ferrara?]. 1 p. datt. Prot. n. 1270 ric. 20/3/39. P: ET; L: it. * Notizie varie sulle attività sperimentali agricole in Abissinia. AOI Fasc. 883 1937 giu. 30 Firenze - FERRARA A. - Minuta del telespresso al Min. AI Direzione Gen. dell’AOI Ispettorato dell’Agricoltura a Roma. <Notizie sulla linfa zuccherina delle palme saccarifere in AOI 1937>. 1 p. man. P: Aoi; L: it. * Progetto di coltivazione di palme saccarifere in AOI. Fasc. 884 1937 set. 6 Merano - POTT E. - Lettera a S.E. il capo del Governo. <Possibilità della coltivazione dell’Artemisia L. in AOI>. 1 p. datt. A penna “Allegata alla lettera del Ministero dell’Africa Italiana n. 425005 novembre 27”. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 190 5/16/2008 2:39 PM Pagina 190 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Si consiglia la coltivazione dell’Artemisia L., da cui si estrae la santonina, sull’altipiano abissino. Fasc. 885 1942 mag. - N.N. - La canna da zucchero in AOI. 2 copie pp. 7 datt. di cui una con correzioni e appunti man. con allegato 1 p. (r/v) man. (“Somalia, Canna da zucchero”, appunti estratti da “A. Ferrara, Le industrie rurali della Somalia Italiana, “Rassegna Economica delle Colonie” 1932, p. 286”) e un foglietto man. con un appunto. P: Aoi; L: it. Fasc. 886 S.d. [post 1939] - N.N. - Cinchona. <Sperimentazione sulla ... in AOI>. 5 pp. datt. P: Aoi; L: it. * Sperimentazioni. Fasc. 887 <Sperimentazione della coltura del Sorgo Zuccherino in varie regioni dell’AOI>. α) 1940 mag. 4 Roma - DE RUBEIS A. (Direttore gen. Ispettorato Agricoltura, Min. AI) - Sorgo zuccherino. 1 p. (r/v) datt. prot. n. 571019 indirizzato alla Direzione Generale della Colonizzazione e Lavoro, Ufficio Attività Autarchiche, e p. c. a IAAI (prot. n. 2128, ric. 6/5/1940). A matita “Dr. Marassi”. P: Aoi; L: it. * Sperimentazioni. β) S.d. [1940] - N.N. - Esperimenti di coltura del sorgo zuccherino nell’AOI. 5 pp. datt. e 1 copia dell’ultima parte (1 p. datt.). P: Aoi; L: it. Fasc. 888 <Varie sulla coltivazione e l’industria dei semi oleari in varie regioni dell’AOI>. α) 1939 apr. - DE BENEDICTIS A. (Ispettorato Agrario) - Produzione di semi oleosi. 3 pp. datt. “Alla Direzione Superiore AA. Colonizzazione e Lavoro”. P: Aoi; L: it. β) 1938 - N.N. - Calcolo costo seme ricino. AOI 1938. 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. γ) 1937 - ISPETTORATO AGRARIO (Direzione Superiore Affari Economici, Governo Generale dell’AOI) - Elenco degli oleifici esistenti in Addis Abeba e dintorni. 3 pp. datt. P: ET; L: it. δ) S.d. - DIREZIONE AA. DELLA COLONIZZAZIONE (Governo dei Galla Sidamo) Olio ricino; piante oleigere. 1 p. (r/v) datt. 22300, indirizzato a Gov. Generale AOI (Addis Abeba) e p. c. Min. AI (Roma). P: ET; L: it. ε) S. d. [post 1938] - N.N. - Certificato di analisi n. 39/477 del Laboratorio Olio e Grassi di Milano. 1 p. datt. A matita “Seme tradotto dall’Ente Puglia nel 1938”. P: Aoi; L: it. φ) 1939 lug. 2 Addis Abeba - N.N. - Note sui semi oleosi in AOI. 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. Fasc. 889 1939 giu. Addis Abeba - ISPETTORATO AGRARIO - Comportamento delle piante di olivo n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 191 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 191 della Ditta Ercolini di Pescia. <L’olivo nell’AOI ...>. 2 copie 3 pp. datt. P: Aoi; L: it. * 400 piante di olivo trapiantato in vaso in varietà tipiche dell’Italia meridionale (Coratina, Oliarola, Cellina) inviate ad Addis Abeba e nell’Harar. Messa a dimora in diverse località e risultati dopo oltre un anno. Fasc. 890 S.d. [ante 1945] - N.N. - Sesamo. <Il ... in varie regioni dell’AOI>. 2 copie 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. * Il sesamo nelle seguenti regioni: Somalia, Eritrea, Galla e Sidama, Harar. Fasc. 891 S.d. - BLOMMENDAAL H.N., FICKENDEY E. - La palma da olio. <... (Elaeis guineensis L.)>. 24 pp. datt. P: Afr.; L: it. Fasc. 892 S.d. [post 1938 lug.] - MAMUSIA V. (Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI) - Prove d’innesto dell’Olea chrysophilla con il sistema proposto dal Prof. Giuseppe Tallarico. 3 pp. datt. P: Aoi; L: it. Fasc. 893 <Varie sulla coltivazione delle Aleurites in varie regioni dell’AOI>. a) 1939 mar. 9 Addis Abeba - ISPETTORATO AGRARIO (Direzione Superiore Affari Economici, Governo Generale dell’AOI) - Aleurites nei territori dell’AOI. 2 pp. datt. carta int. prot. n. 390682, indirizzate a Min. AI e IAAI. P: Aoi; L: it. b) S.d. - N.N. - Istruzioni per la coltivazione delle aleuriti. 2 copie 4 pp. datt. P: Aoi; L: it. c) 1941 ott. - MASSA L. - Esperimenti di coltura dell’aleurites nell’AOI. 6 pp. datt. A penna “pubblicato in L’Agric. Col. 36,7, 183-187, 1942”. P: Aoi; L: it. ETIOPIA Fasc. 894 1941 gen. 18 Addis Abeba - CICCARONE A. - Relazione sulla missione del dott. Antonio Ciccarone alle colture di Suff (Carthamus Tinctorius L.) della concessione di El Fadis. <Relazione della ...>. 10 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 895 α) 1936 apr. 14 Uccle - CLAES F. (Ancien chargé de missions de recherches botaniques au Brasil et en Colombie) - Lettera al delegato commerciale presso l’Ambasciata Italiana a Bruxelles P. Vescovali su piante d’interesse industriale ed alimentare originarie della Cordigliera delle Ande introducibili in Eritrea ed Abissinia. <Piante d’interesse industriale ed economico che potrebbero essere utilmente introdotte in Abissinia>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 192 5/16/2008 2:39 PM Pagina 192 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 p. datt. A penna “Allegato al telespresso n.318/1010 della R. Ambasciata d’Italia Bruxelles”. Allegato: “Arbres et plantes d’intérêt industriel et économique qui pourraient être utilment introduits en Abyssinie” (4 pp. datt.). P: ET; L: fr. * Phytelephas “Macrocarpa”\ Elais “Melanococca”\ Cedrela “Odorata”\ Juglans “Nigra”\ Quercus “Humboldianum”\ Podocarpus “Taxifolia”\ Melinis “Minuti flora”\ Arracacia “Esculenta”\ Puruma “Cecropi folia”\ Ananas\ Guilelma “Utilis”\ Erythrina “Edulis”\ Cafe “Arabica”\ Vanilla “Planifolia”\ Cereus\ Carludovica “Palmata”\ Terminalia “Catappa”\ Ceroxylon “Andicola”. β) S.d. - N.N. - Piante laccifere. 1 p. (r/v) man. e 3 schede man. A penna “Richiesta di una ditta italiana circa l’assistenza in AOI delle suddette. La risposta è stata negativa, su le piante in questione fu possibile trovare solo le indicazioni contenute nelle schede”. P: Aoi; L: it. * Schleichera triyuga, Butea frondosa. Fasc. 896 α) 1939 mag. - MAGNANENSI P. - Risultati di un primo esperimento di coltivazione del papavero da oppio. <... (Papaver somniferum L.) in AOI>. 3 pp. datt. P: ET; L: it. β) 1942 gen. 29 Firenze - MASSA L. - Il Papavero da oppio. (Notizie su una prima coltura di orientamento nell’Africa Orientale Italiana). 5 pp. datt. A penna “pubblicato in L’Agric. Colon. 36, 4, 102-104, 1942”. P: Aoi; L: it. Fasc. 897 1938 gen. 11 Giava - CADRINGHER R. (Dirigente delle Piantagioni ATI) - Relazione sulla missione compiuta dall’8 novembre al 10 dicembre 1937 XVI in AOI dal Dirigente delle piantagioni dell’Azienda Tabacchi Italiani in Giava, con la visita al Campo Sperimentale di Faghenà e la ricognizione effettuata nei territori del Gimma e del Caffa per lo studio delle possibilità della coltura della cinchona e del tè. <Possibilità della coltivazione della Cinchona e del Thè nei territori del Gimma e del Caffa>. 13 pp. datt. A lapis “Trasmessa dal Ministero AI con nota n. 451943 in data 11/4/38”. P: ET; L: it. * Campo Sperimentale di Cinchona a Faghenà: andamento delle piante dal settembre 1936 e prelievo campioni corteccia per loro studio. Istruzioni per la coltura e tenuta dei semenzai. Sperimentazione della Cinchona nel Gimma e nel Caffa. Possibilità della coltura del tè nel Caffa. Promemoria per il Governatore. Fasc. 898 1940 - ISPETTORATO AGRICOLTURA ADDIS ABEBA - Elenco di piante medicinali locali raccolte nell’Ovest etiopico. 2 copie 3 pp. datt. A penna “In Allegato alla lettera n. 571133 del 28 maggio 1940 del Ministero dell’AI Isp. Agricol.”. P: ET; L: it. Fasc. 899 1939 mag. 12 Addis Abeba - DE BENEDICTIS A. (Capo Ispettorato Agrario) - n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 193 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 193 Sperimentazione del silo Falavigna. <... in AOI>. 3 pp. datt. prot. n. 392701, indirizzato agli Uffici Agrari dell’Eritrea, Amara, Harar, Galla e Sidama, Somalia. P: ET; L: it. * Silo per la conservazione dei foraggi ideato da Falavigna, basandosi su un processo di pastorizzazione ad alta temperatura. AOI Fasc. 900 1940 - N.N. - La coltura della patata in AOI. 3 pp. datt. con corr. man. P: Aoi; L: it. Fasc. 901 1938 gen. 25 Singapore - GIORGI V. (imprenditore) - Lettera con notizie della sperimentazione delle colture del tè e della china ad Oletta. <Sperimentazione della coltura del ...>. 3 pp. datt. inviate a un prof. dell’IAAI, Prot. n. 685 ric. 3/2/1938. P: Aoi; L: it. Fasc. 902 1939 giu. 10 Roma - BOSELLI (Direttore Generale Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) - Coltivazione dei tabacchi in AOI. 2 pp. datt. prot. n. 02/8098 inviate al Comm. Agostino Trinchero (Governo Generale dell’AOI, Servizio Monopoli, Addis Abeba). A penna “Allegato alla lettera n. 3508 del 15/7/1939 del Governo Generale AI”. P: Aoi; L: it. * Analisi e varietà di tabacchi da coltivarsi nelle diverse zone dell’Aoi. Fasc. 903 <Memorie sugli esperimenti eseguiti in AOI sulla coltivazione di Hevea, Thè e Cinchona>. α) 1937 apr. 4 Addis Abeba - CARNEVALE N. - Lettera al Governo Generale dell’AOI, Direzione Superiore AA. EE., Ispettorato Agrario, Addis Abeba. 1 p. (r/v) datt. carta int. “Frat.lli. Giorgi & Carnevale, Azienda Coloniale Agricola Italiana, Addis Abeba-Singapore”. P: Aoi; L. it. * Tè, cinchona. β) 1942 gen. 10 Gambolò (Pavia) - CARNEVALE N. - Memorie sul trafugamento dei semi di Hevea, Tea e Cinchona, loro importazione in AOI, studi sulle possibilità di coltivazione, primi esperimenti e primi risultati. 40 pp. datt. precedute da lettera di Nino Carnevale all’Ecc. Teruzzi (Ministero dell’AI, Roma), con preghiera di lettura e approvazione delle Memorie (1 p. datt.). P: Aoi; L: it. ETIOPIA Fasc. 904 1939 feb. 27 Roma - DE RUBEIS A. (Direttore Generale Ispettorato dell’Agricoltura, Min. AI) - Piante di thè nel Commissariato di Gore. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 194 5/16/2008 2:39 PM Pagina 194 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 p. datt. 470575, indirizzata a IACI prot. n. 1007 ric. 28/2/939. P: ET; L: it. Fasc. 905 α) 1939 lug. - MAGNANENSI (Ispettorato Agrario, Governo Generale dell’AOI) Una prima prova di coltivazione del tabacco. <....in AOI ad Addis Abeba e varie relative alla coltivazione del tabacco>. 3 pp. datt. P: ET; L: it. *Esperimento eseguito durante l’annata agraria 1938/39 nell’altopiano dello Scioa, nelle vicinanze di Addis Abeba (altitudine 2350 m.). Si sono prese in esame le varietà di tabacchi: Tombac; Erbasanta, Kentuchy; Big Avana. β) 1942 giu. - N.N. - Tabacco (AOI). 9 pp. datt. Allegata 1 p. man. (Appunto sul tabacco in Abissinia). P: Aoi; L: it. * Notizie di carattere storico sulla coltivazione e sperimentazione della coltura del tabacco nelle diverse regioni dell’Impero. γ) - 1939 set. 13 - FIORENTINI G. (Ispettorato Agrario) - Coltivazione di tabacco. 1 p. datt. P: ET; L: it. * Risultati esperimenti e prime autorizzazioni per la coltivazione del tabacco nel territorio di Addis Abeba per agricoltori nazionali. - S.d. [post 1938 set.] - N.N. - Governo Harar: sperimentazioni di tabacco. 1 p. man. “Da un promemoria per S.A.R. il V. Re, della Dir. sup. AA. finanza e Sezione civile in data 28 sett. 1938”. P: ET; L: it. - 1938 mar. - N.N. (Governatore Generale) - Prove di coltivazione di tabacchi per la cellulosa. 2 pp. datt. indirizzate al Governo dei Galla e Sidama. P: ET; L: it. * Richiesta di sperimentazione di diverse varietà di semi da parte dell’Ufficio Agrario a Gimma e Bonga. Fasc. 906 <Sperimentazione del Caffè, Cinchona ed altre piante in AOI, nonchè varietà delle piante da caffè nei relativi vivai>. α) S.d. - N.N. [Ufficio Agrario Addis Abeba ?] - Promemoria per il Prof. De Benedictis. Piante che dovranno essere portate in settembre ottobre dal vivaio di Malcò (Gimma) al costituendo “Centro Sperimentale di colture tropicali”. 5 pp. datt. P: ET; L: it. * Caffè (35 varietà), cinchona, piante diverse da ombraggio e copertura. β) S. d. - N.N. - Per il Dr. De Micheli e il Dr. Vicinelli: si prega di raccogliere tutte le varietà o specie di caffè mancanti elenco sottoriportato. 2 copie 1 p. datt. Allegato: 1 p. (r/v) man. “Nel vivaio di Molcò esistono le seguenti varietà o razze di caffè”. P: ET; L: it. AOI Fasc. 907 1937 set. 20 Curdomo (Bergamo) - ZAPPAROLI V. (Stazione Sperimentale di Maiscoltura, Bergamo) - Lettera al Direttore dell’IACI. <Sperimentazione granoturco in n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 195 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 195 AOI>. 3 pp. datt. carta int. Prot. n. 37/37, Prot. IACI n. 4643 ric. 21/9/37. P: Aoi; L: it. Fasc. 908 α) 1940 apr. 25 Firenze - FERRARA A. (IAAI) - Analisi di frumenti dell’AOI. 1 p. datt. carta int. Prot. n. 1927 indirizzato a Ispettorato Agrario (Ministero per l’AI, Direzione Generale della Colonizzazione e del Lavoro, Roma), Ispettorato Agrario del Governo Generale dell’AOI (Addis Abeba), Servizio della Sperimentazione Agraria. P: Aoi; L: it. * Analisi, su campioni di frumenti provenienti dall’AOI per essere esperimentati nel Regno, del Gabinetto di Analisi della Sezione Cereali della Federazione Italiana dei Consorzi Agrari di Roma. β) 1940 mar. 4 Roma - RAMPONI A. (Federazione Italiana Consorzi Agrari) Analisi di grani indigeni dell’AOI. 1 p. datt. indirizzata a IAAI, prot. n. 1178 ric. 7/3/940. Allegati: 16 pp. datt. (Risultati analisi). P: Aoi; L: it. Fasc. 909 α) 1939 set. 20 - N.N. - Verbale 2ª riunione in data 20/9/39 XVII. Studi relativi ai cereali dell’AI. <Studi relativi alla sperimentazione dei cereali dell’AI>. 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. * Presenti: IAAI (Maugini, Ferrara, Giglioli, Marassi), Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze (Ciferri, Gasparini). Programma di studio sulle sperimentazioni di frumenti in Aoi. β) S.d. - Schede a stampa per la classificazione di frumento. 2 schede a stampa. P: Aoi; L: it. Fasc. 910 <β> α) 1940 nov. 28 Addis Abeba - DAODIACE (Governo Generale dell’AOI, Direzione Superiore AA. della Colonizzazione e del Lavoro) - Attività svolta nel 1940 dall’Ente Nazionale Risi. 2 pp. datt. prot. n. 909463 B. indirizzate al Min. AI, Direzione Generale della Colonizzazione e Lavoro, Roma. P: Aoi; L: it. β) 1940 - PINI GIUSEPPE - Sperimentazioni di coltura del riso nell’Impero. 6 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera del Ministero AI del 15/1/41 n. 570007. Allegato: 1940 nov. 15 Addis Abeba - PINI GIUSEPPE (incaricato per l’AOI dell’Ente Nazionale Risi) - Verbale della prima riunione tenuta dalla commissione giudicatrice dell’attività colturale svolta dagli agricoltori per la coltivazione del riso in AO, come da Bando di Concorso diffuso dall’Ente Nazionale Risi per l’anno 1939/40. 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. Fasc. 911 α) 1939 ott. 21 Olettà - CARNEVALE N. (Azienda agr. Fr. Giorgi & Carnevale) - n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 196 5/16/2008 2:39 PM Pagina 196 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Relazione sugli esperimenti eseguiti in AOI sull’Hevea B. Tea A. e Cinchona. <Sugli ...>. 3 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera del Governo Generale dell’AOI n. 398216 del 23/11/39/XVIII”. P: Aoi; L: it. β) 1939 gen. 12 Olettà - CARNEVALE N. (Azienda agr. Fr. Giorgi & Carnevale”) Notizie sui vivai di Hevea, Tea e Cinchona ad Olettà, Gore, Gambela e Bonga. 1 p. (r/v) datt. inviato all’IAAI, prot. n. 252 ric. 18/1/1939. A penna “In Allegato alla presente erano 7 fotografie passate alla fototeca di cui 4 sui vivai di Hevea, 2 sui vivai di Tea (D. Watt), 1 di una pianta di Maniot”. Allegato: 1938 dic. 19 Olettà - CARNEVALE N. - Lettera al Sindacato Gomma di Etiopia p/ S.I. Pirelli, filiale AOI Addis Abeba. sulle piantine di Hevea. 1 p. (r/v) datt. e 1 p. datt. schema riassuntivo dati. P: Aoi; L: it. γ) idem fasc. 913. ETIOPIA Fasc. 912 <AOI. Prove di acclimatazione ...>. α) 1938 dic. 24 Milano - BRUNI G. (Presidente “Gomma di Etiopia”, Sindacato di Ricerche) - Andamento delle prove di acclimatizzazione dell’Hevea Brasiliensis nelle zone di Gore e Gambela. 2 pp. datt. indirizzate al Min. AI, Dir. Gen. Col. e Lav., Ispett. Agr., Roma. A penna “Allegato alla lettera del Ministero AI 26/1/39 n. prot. 470012”. P: ET; L: it. * Esperimenti con 5000 semi provenienti dalla Malesia Britannica e dalla piantagione Firestone della Liberia. Buona parte dei semi ha attecchito con risultati incoraggianti. Tuttavia è presto per giudizi definitivi. Inoltre è stato inviato l’agronomo Cerrina Feroni nella regione dei Laghi allo scopo di accertare la possibilità di coltivare l’H.B. in tali luoghi. Le conclusioni della sua relazione sono poco favorevoli, tuttavia la relazione è ancora oggetto di esame. β) 1938 - CERRINA FERONI R. - Conclusioni sulla possibilità di coltivare l’Hevea Brasiliensis nella regione tra il 7° e il 4° latitudine Nord e il 36° e il 40° longitudine Est. 5 pp. datt. A penna “Allegato Ministero Africa Italiana 1 maggio 1939 lett. 471174”. P: ET; L: it. Fasc. 913 1939 ago. - SUCKERT E. - Relazione sulle possibilità di colture della Hevea brasiliensis nella valle del fiume Baro. <Possibilità di coltivazione della ... e controllo dei vivai di Hevea già esistenti>. 24 pp. datt. A lapis “In allegato alla lettera n. 396068 del 24/10/39 del Governo Generale dell’AOI. Allegati: 1) Calcolo approssimativo dei semi di Hevea occorrenti qualora si volesse stabilire una piantagione pilota di ettari 10 (1 p. datt.); 2) Specchio con i dati raccolti da Suckert e Carnevale (1 p. (r/v) datt.). P: ET; L: it. AOI Fasc. 914 S.d. [post 1939 apr.] - BRUNI G. (Presidente “Gomma di Etiopia”, Sindacato di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 197 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 197 Ricerche) - Relazione sulle ricerche eseguite circa il possibile impiego di gomme di foresta dell’Africa Italiana. <Ricerche circa il possibile ...>. 4 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 473479 del 27/12/39 del Ministero Africa Italiana”. P: Aoi; L: it. Fasc. 915 1938 gen. 13 Roma - BADOGLIO (presidente CNR) - Sfruttamento lattice di euphorbia per produzione di carburante. 1 p. (r/v) datt. “Posiz. 7 prot. 3” indirizzato a Ministero AI, Ispettorato Agricoltura; Commissione Suprema di Difesa; e p. c. Ministero delle Corporazioni; Min. della Guerra, Direz. Servizio Chimico Militare; Commissariato Fabbricazioni di Guerra. P: Aoi; L: it. Fasc. 916 1940 - N.N. - Nome latino, nome indigeno, governo di maggior diffusione di piante dell’AOI utilizzate per falegnameria ed ebanisteria. <Nome indigeno e località di maggiore diffusione di alcune piante dell’AOI utilizzate in falegnameria ...>. 1 p. datt. P: Aoi; L: it. ETIOPIA Fasc. 917 1938 - CERRINA FERONI R. - Relazione dell’agronomo Roberto Cerrina Feroni sul viaggio intrapreso per conto del sindacato di Ricerche “Gomma di Etiopia” nella regione dei Laghi Margherita, Ciamò, e Stefania nel Governatorato dei Galla e Sidama. 1 vol. 240 pp. datt. 47 foto. “Relazione di viaggio esplorativo compiuto nella regione dei Laghi per conto dell’IRI Pirelli dal 28 marzo al 13 luglio 1938”. A matita: “Dono al R° Istit. Agr. per l’AI. per l’archivio di doc. tecnica” f.to Maugini, P: ET; L: it. Fasc. 918 <β> α) 1939 dic. 20 Gimma - N.N. [f. ma ill.] (Governo dei Galla e Sidama, Direzione della Colonizzazione e del Lavoro) - Semi di caffè. 1 copia 1 p. datt. prot. n. 52869 indirizzato al Min. AI, Direzione Generale della Colonizzazione e Lavoro, Roma. P: ET; L: it. β) S.d. - DE BENEDICTIS A. (capo Ispettorato Agrario) - Miglioramento della coltura del caffè nel territorio del Galla e Sidamo. 4 pp. datt. indirizzate alla Direzione Superiore Colonizzazione e Lavoro. A penna “Dott. Branzanti”. P: ET; L: it. γ) S.d. - BRANZANTI, VICINELLI - Le piantagioni della Sia Arussi. 8 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera del Governo Generale AI n. 393563”. Altra penna “Relazione Vicinelli Branzanti”. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 198 5/16/2008 2:39 PM Pagina 198 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 919 1937 mag. - MASSA L. - Notizie relative all’esperimento di coltivazione del thè presso la Missione della Consolata a Bonga (Caffa). 2 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 337 19/5/1937. P: ET; L: it. Fasc. 920 1938 - N.N. - Osservazioni agrologiche sulla zona di Neghelli. 8 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 995 22/10/38 Gov. Galla e Sidamo”. P: ET; L: it. * Clima, altitudine\ temperature, piovosità, infiltrazioni\ acque scorrenti e sorgive\ semine e andamento delle colture\ altitudini, giaciture, esposizione e denominazione dei terreni visitati\ analisi su campioni di terreno\ costituzione fisico-chimica del terreno e suo valore agrario\ questioni fondiarie, regime della proprietà, consuetudini d’uso nella suddivisione degli appezzamenti\ coltivazioni praticate e loro rotazione\ scambi e mercati, consumo, prezzi\ patrimonio zootecnico\ popolazione agricola, fissa e nomade \ esistenza grandi comprensori valorizzabili, colonizzazione demografica \ terre demaniali o ex-imperiali e feudali utilizzabili\ consistenza boschile\ vicinanze strade, accessibilità comprensori\ proposte per migliorare messa valore terra e mezzi necessari. Fasc. 921 1937 mar. 10 Gimma - MASSA L., SACCARDO D. - Osservazioni agrologiche rilevate lungo l’itinerario Uondo-Addis Abeba-Gimma. 6 pp. datt. e 1 cartina man. dell’itinerario su carta velina. Indirizzate al Governo dei Galla e Sidama, Direzione AEC. A penna “Allegato alla lettera n. 830 2/8/1937 del R. Gov. Galla e Sidamo”. 1 copia 6 pp. cicl. P: ET; L: it. * Osservazioni riguardanti esclusivamente le zone attornianti i percorsi fatti in autocolonna militare. All’infuori della piana di Avela (della quale si è riferito in altra relazione), non si presentano altre zone adatte alla colonizzazione bianca, poiché le zone adatte vedute sono attualmente tutte più o meno fittamente abitate dagli indigeni. Fasc. 922 1937 mag. - MASSA L. (Ufficio Agrario, Governo dei Galla e Sidama) - Da Gimma a Bonga. Note agrarie. <Note agrologiche della zona da Gimma a Bonga>. 4 pp. datt. e 1 cartina man. dell’itinerario su carta lucida. A penna “Allegato alla lettera n. 337 19/5/1937”. P: ET; L: it. Fasc. 923 1937 giu. 30 Gimma - MASSA L. (Ufficio Agrario, Governo dei Galla e Sidama) Da Gimma ad Aggarò (nel Gimma). Note agrarie. <Note agrologiche della zona da Gimma ad Aggarò>. 8 pp. datt. e 1 disegno man. su lucido. A penna “allegato alla lettera n. 684 6/8/37”. P: ET; L: it. * Notizie sulle colture (granoturco, godarrè, colacasia, eleusine, tieff, frumento, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 199 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 199 orzo). Usi agricoli indigeni e piante locali. Terreni del fu Ras Destà nei pressi di Aggarò. Terreno di Aggarò e terreno di Cioccie di ex proprietà del Negus. AMERICA LATINA PERÙ Fasc. 924 1949 - SAIPAI (Società per Azioni Italo Peruviana Agricola Industriale, Venezia) - Contratto di Colonizzazione (patto d’ingaggio / patto colonico). 1 libretto a stampa 28 pp. “approvato dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale il 21 gennaio 1949 n. 9-373-1452”. P: PE; L: it. Fasc. 925 1954 - N.N. - Memorandum su possibilità emigratorie in Perù. 1 copia 4 pp. datt. A penna “Perù- Avv. Guglielmo Parodi, Genova”. P: PE; L: it. * Sul progetto dell’Avv. Guglielmo Parodi e dei suoi collaboratori riguardante la messa in valore con capitali, tecnici ed agricoltori italiani di zone della costa del Perù lungo l’Oceano Pacifico. Rapporti con le alte autorità peruviane. Fasc. 926 1951 gen. Firenze - BURCHI L. (Missione italiana di studio per la colonizzazione agricola del Perù) - Aspetti fisici ed economici del Perù e possibilità di sviluppi agricoli industriali. 1 fasc. 79 pp. datt. e 5 cartine. P: PE; L: it. * Monografia. Indice: 1) Ambiente fisico (territorio\ clima\ flora e fauna\ popolazione\ igiene e sanità\ oroidrografia\ vie di comunicazione); 2) Ambiente economico (economia\ agricoltura e zootecnia\ produzioni e consumi\ regime fondiario\ mercati\ rapporti fra capitale e lavoro\ immigrazione e colonizzazione\ regime fiscale sui beni rustici); 3) Possibilità di sviluppi agricoli e industriali nelle diverse zone del Perù. Fasc. 927 1950 - ICLE - Traduzione di alcuni articoli apparsi sui più importanti quotidiani peruviani circa le possibilità offerte da una bene organizzata immigrazione italiana per lo sfruttamento delle vaste risorse naturali di quel paese. 1 fasc. 11 pp. datt. P: PE; L: it. * idem fasc. 680. Fasc. 928 1950 mag. 15 - ZUNINI - Memorandum dell’Ing. Zunini. Irrigazione utilizzando le acque del fiume Santa. <Irrigazione ...>. 1 fasc. 3 pp. datt. P: PE; L: it. * Per irrigare le “pampas” comprese tra Chimbote e Trujillo, nella zona di Chao e Virù, per permettere la messa a coltura di un’estensione di circa 100.000 ettari. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 200 5/16/2008 2:39 PM Pagina 200 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 929 S.d. [1950] - DI ROCCO P. (Ditta Di Rocco Pompeo, concessionario) - Concessione agricola Chimbote (Perù). Descrizione della zona e piano economico finanziario. 1 fasc. 17 pp. datt. P: PE; L: it. PARAGUAY Fasc. 930 S.d. [1951] - GASPERINI G. (prof., membro della Missione Assistenza Tecnica Paraguay) - Criterio igienico sanitario sulla zona di Encarnacion. 4 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 931 S.d. [1951] - GASPERINI G. (prof., membro della Missione Assistenza Tecnica Paraguay) - Considerazioni igienico sanitarie sulla zona “Concepcion”. 2 pp. datt. 1 copia 2 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 932 S.d. [1951] - GASPERINI G. (prof., membro della Missione Assistenza Tecnica Paraguay) - Considerazioni sulle condizioni igienico sanitarie e climatiche del Paraguay. 32 pp. datt. P: PY; L: it. * Cfr. fascc. 292 e 294. Fasc. 933 S.d. - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Disposizioni vigenti in Paraguay in materia di emigrazione. 6 pp. datt. P: PY; L: it. * Documenti che devono avere gli emigranti\ emigranti non accetti\ professioni esercitate dagli emigranti\ franchigia\ collocamento\ autorizzazione necessaria per entrare nel paese\ concessioni speciali\ visto consolare e permesso permanente in residenza\ iscrizione nel registro degli stranieri\ requisiti e documenti per ottenere la carta d’identità paraguayana\ req. e doc. per ottenere la cittadinanza. Fasc. 934 S.d. [1951 c.a] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Importazioni. <... del Paraguay>. 13 pp. datt. P: PY; L: it. * Funzionamento dell’opera di importazione che avviene attraverso il Banco del Paraguay. Dati. Fasc. 935 S.d. [1951] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Commercio Estero. <... del Paraguay>. 24 pp. datt. P: PY; L: it. * Funzionamento delle operazioni di esportazione che avvengono attraverso il Banco del Paraguay. Dati. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 201 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 201 Fasc. 936 S.d. [1951 ] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Banco del Paraguay. 8 pp. datt. P: PY; L: it. * Scopi e compiti internazionali e interni al paese. Fasc. 937 S.d. [1951 ] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Finanze pubbliche. <... del Paraguay>. 11 pp. datt. P: PY; L: it. * Dati sul Bilancio del Paraguay. Fasc. 938 S.d. [1951 ] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Cenno storico e situazione politica del Paraguay. 8 pp. datt. * Cenno storico dal 1526 al 1951 e partiti politici (Liberale\ Nacional Republicano\ Febbrerista\ Comunista); situazione politica attuale. Fasc. 939 S.d. [1951 ] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Dati generali. <... sul Paraguay>. 9 pp. datt. P: PY; L: it. * Specchio sintetico con dati riguardanti aspetti fisici del territorio, popolazione e la divisione territoriale dei Dipartimenti. Fasc. 940 S.d. [1951 ] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Allevamento del bestiame vaccino e “copacar”. 7 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 941 S.d. [1951 ] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Organizzazione statale della Repubblica del Paraguay. 9 pp. datt. P: PY; L: it. Fasc. 942 1951 - BONINSEGNI S., JOLI P. - Rapporto sul sopraluogo compiuto nei Dipartimenti di “Las Misiones” ed “Itapua”. 1 fasc. contenente relazione 32 pp. datt, 1 cartina, 4 pp. datt. con 24 foto. Timbro “Capo Missione Dott. Antonio Nievo”. P: PY; L: it. Fasc. 943 1951 - JOLI P. - Le risorse forestali del Paraguay. 1 cartellina contenente 36 pp. datt. e 3 cartine man. P: PY; L: it. Fasc. 944 1951 - ROSSI U. (Ing.) - Le comunicazioni del Paraguay. 10 pp. datt. P: PY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 202 5/16/2008 2:39 PM Pagina 202 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Rete ferroviaria, rete stradale, rete aerea, navigazione fluviale, telecomunicazioni. Fasc. 945 1952 - ROSSI U. (Ing.) - Geologia generale del Paraguay. 10 pp. datt. e 1 cartina (Schizzo geologico del Paraguay, 1:7000000). P: PY; L: it. Fasc. 946 1951 nov. Assunzione - BONINSEGNI S. (agr.), GASPERINI G. (prof.), ROSSI U. (ing.) - Rapporto sul sopraluogo compiuto nel Dipartimento di Neembucù (Pilar). 28 pp. datt., 2 pp. datt. con 12 foto, 1 cartina, 2 schemi. A penna “Nievo”. P: PY; L: it. Fasc. 947 1954 gen. Firenze - IAO - Riassunto del progetto di grande massima ICLE relativo alla colonizzazione agricola di 30000 ettari nell’Alto Paranà (Paraguay). 46 pp. datt. P: PY; L: it. * Esito Missione ICLE iniziata settembre 1951 in seguito all’offerta di 600.000 ettari di terreno a fini di colonizzazione agricola fatta dal Governo del Paraguay all’Italia. Indice: 1) Comprensorio prescelto; 2) Organizzazione comprensorio; 3) Navigazione sull’Alto Paranà; 4) Ordinamento poderale e risultati economici dell’unità poderale; 5) Piano di trasformazione fondiaria e colonizzazione agraria; 6) Conclusioni. BOLIVIA Fasc. 948 1952 - N.N. [Missione ICLE] - Elenco di piante medicinali della Bolivia. 2 copie pp. 2 datt. P: BO; L: it. * Indicazione nome indigeno e latino. Fasc. 949 1952 apr. 16 La Paz - JOLI P. - Relazione sulla visita eseguita nella tenuta denominata “Chacoma Grande” ubicata nell’Altopiano nel Dipartimento di La Paz. <Relazione sulla tenuta “Chacoma Grande” sull’altopiano di La Paz>. 5 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 950 1952 feb. 28 La Paz - JOLI P. - Relazione sulla visita eseguita nella tenuta denominata “Copajera” ubicata nell’Altopiano nel Dipartimento di La Paz. 9 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 951 S.d. [1952] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Finanze pubbliche. <... della Bolivia>. 12 pp. datt. P: BO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 203 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 203 Fasc. 952 S.d. [1952] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Disposizioni vigenti in Bolivia in materia di immigrazione. 2 copie 7 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 953 1952 apr. 5 La Paz - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Organizzazione statale della Repubblica di Bolivia. 12 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 954 S.d. [1952] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Organizzazione bancaria statale ed enti interamericani. 7 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 955 S.d. [1952] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Dati generali. <... sulla Bolivia>. 3 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 956 S.d. [1951 ] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Cenno storico e situazione politica. <... in Bolivia>. 7 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 957 1952 mar. 18 Cochabamba - GASPERINI G. (prof.) - Relazione sanitaria sulle zone di Chuquisaca, Potosi, Tarija (Bolivia). 1 cartellina contenente 17 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 958 1952 - JOLI P. - Relazione sui sopraluoghi effettuati nel Dipartimento di Tarija. 1 cartellina contenente 12 pp. datt. P: BO; L: it. Fasc. 959 1952 mar. 13 Cochabamba - BONINSEGNI S. (agr.) - Rapporto sui sopraluoghi effettuati nel Dipartimento di Cochabamba. 20 pp. datt. 1 cartina man. su lucido. P: BO; L: it. Fasc. 960 1953 mag. 7 La Paz - NARDI L. (Amb. It.) - Progetto di colonizzazione italiana in Bolivia. 1 copia 4 pp. datt. Telespresso n.626/221 al Min. Aff. Est., Roma. P: BO; L: it. Allegato: 1953 apr. 11 La Paz - SALINAS SILES (Coordinado del Programa de Assistencia Tecnica de las Naciones Unidas) - Memorandum sobre immigracion a Montero. 1 copia 7 pp. datt. dirette all’ambasciatore d’It. Nardi. P: BO; L: sp. * Progetto nella zona di Santa Cruz, in parte connesso con la prossima creazione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 204 5/16/2008 2:39 PM Pagina 204 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre in detta città di uno zuccherificio che avrebbe dovuto soddisfare il 30% del fabbisogno nazionale. PARAGUAY Fasc. 961 1952 - ICLE, Missione Assistenza Tecnica Paraguay - Monografia sul Paraguay. <... Dati generali e considerazioni>. Raccolta scritti contenuti già nei fascc. 932-933, 935-939, 941, 944-945. P: PY; L: it. VENEZUELA Fasc. 962 1954 set. 9 Caracas - TORNETTA V. - Viaggio nel territorio venezuelano dell’Amazonas (15-30 agosto 1954). 11 pp. datt. P: VE; L: it. * Rapporto sul viaggio. Prospettive di colonizzazione e prospettive di una eventuale missione scientifica. Fasc. 963 <Primo ... sulla situazione economica in Venezuela>. 1953 set. 6 Caracas - ROCCHETTI G. (Missione Tecnica Italiana per il Venezuela) - Lettera al prof. Armando Maugini. 2 pp. datt. Postilla man. Prot. n. 3636 ric. 21/9/1953. Allegato: 1953 set. 6 - ROCCHETTI G. - Primo rapporto informativo. 13 pp. datt. e 1 p. cartina man. P: VE; L: it. * Resoconto attività missione (scambi scientifici, rapporti con le autorità). Cenni sulla situazione economica, agricola e zootecnica; sulle condizioni degli emigranti e sul costo della vita. Cenni sul settore agromeccanico. Fasc. 964 1953 - ROCCHETTI G. - Corrispondenza del Dott. Rocchetti con l’ICLE e l’Istituto Agronomico durante le missioni in Venezuela. α) 1953 ott. 25 Bogotà - ROCCHETTI G. - Lettera al prof. Maugini. 2 pp. datt. La lettera è erroneamente datata “Bogotà, 25 ottobre 1948” [?], ma si riferisce chiaramente ad avvenimenti del 1953. Prot. n. 4257 ric. 31/10/1953. Sottolineature a matita rossa di Maugini. Allegato: 1953 ott. 18 Caracas - ROCCHETTI G. - Lettera all’ICLE. 1 copia 4 pp. datt. P: VE; L: it. β) 1953 ag. 27 Caracas - ROCCHETTI G. - Lettera al prof. Maugini. 1 p. datt. con postilla man. Prot. n. 3315, ric. 1/9/1953. Sottolineature a matita di Maugini. Allegato: “Elenco libri del Venezuela” (2 pp. datt.). P: VE; L: it. γ) 1953 set. 11 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Rocchetti. 1 p. datt. A penna “3315”. P: VE; L: it. δ) 1953 ott. 14 Caracas - ROCCHETTI G. - Lettera a Maugini. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 205 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 205 1 p. datt. Prot. n. 3704, ric. 20/10/1953. Sottolineature a matita di Maugini. Allegati: 1953 ott. 10 Maracay - ROCCHETTI G. - Lettera al prof. Vittorio Ronchi, Presidente dell’ICLE. 1 copia 3 pp. datt. P: VE; L: it. 1953 ott. 13 Caracas - ROCCHETTI G. - Lettera al prof. Vittorio Ronchi, Presidente dell’ICLE. 1 copia 1 p. datt. P: VE; L: it. ε) 1953 set. 23 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Rocchetti. 1 p. datt. A penna “3704”. P: VE; L: it. ARGENTINA Fasc. 965 1948 feb. Macerata - MINNUCCI G. - Appunti sulle possibilità di colonizzazione italiana nel Chaco australe. 2 copie 5 pp. datt. P: AR; L: it. Fasc. 966 <L’olivicoltura in Argentina. Piano generale di lavoro>. α) 1948/52 - N.N. - Dati sull’olivocoltura in Argentina estratti da fonti diverse. 14 pp. datt. Sottolineature a matita. P: AR; L: it. * Dati estratti da “Feuilles d’informations oleicoles internationales”; “Oleagineaux”¸“Boletin de Oleicoltura Internacional”. Dal volume di DANTE F. MARSICO, La Olivicultura en los paises del Mar Mediterraneo y en la Republica Argentina, 1949. Da altre fonti (FAO, etc.). β) 1948 - MINISTERIO DE AGRICULTURA (Direccion de Estimaciones Agropecuarias) - Investigaciòn sobre las plantaciones de olivo en el pais. 1 scheda a stampa da riempire a fini statistici. P: AR; L: sp. γ) 1946 dic. 31 Buenos Aires - SENADO Y CAMARA DE DEPUTADOS - Creazione della “Corporaciòn Nacional de Olivicultura”. 3 pp. datt. cicl. P: AR; L: sp. δ) 1948 - CORPORACIÒN NACIONAL DE OLIVICULTURA\ DIRECCION GENERAL DE ECONOMIA RURAL Y ESTADISTICA - Existencia de plantas de olivo al 31 de julio 1948. Distribuciòn por provincias y territorios. 1 p. datt. P: AR; L: sp. ε) 1948 - CORPORACIÒN NACIONAL DE OLIVICULTURA - Plan general de labor (16 de junio 1948/ 31 diciembre 1951). 3 pp. datt. cicl. P: AR; L: sp. φ) 1948 - CORPORACIÒN NACIONAL DE OLIVICULTURA - Circolari sull’olivicoltura. 50 pp. datt. cicl. P: AR; L: sp. * Sintesi di studi o lavori preparati per la Radio di Stato, in modo particolare dell’Ing. agr. Dante F. Marsico. Fasc. 967 S.d. [1948?] - N.N. - Collaborazione italo-argentina: emigrazione e colonizzazione. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 206 2:39 PM Pagina 206 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 3 pp. datt. P: AR; L: it. * Schema sintetico. BRASILE Fasc. 968 S.d. [ante 1954 mar.] - ICLE - Compagnia di colonizzazione e immigrazione italiana. Moduli informativi e Traduzione in lingua italiana del contratto di colonizzazione di podere nel nucleo coloniale di Pedrinhas. <Traduzione ...>. 23 pp. cicl. P: BR; L: it. URUGUAY Fasc. 969 1950 - ICLE - Corrispondenza con S.E. Tacoli. <Corrispondenza fra S.E. Tacoli e l’ICLE>. 1 fascicolo contenente: a) 1950 mar. 26 Montevideo - TACOLI (Amb. It.) - Lettera a S.E. Vittorio Ronchi, Presidente dell’ICLE. 1 p. datt. Allegati: 1950 mar. 26 Montevideo - TACOLI - Promemoria per S.E. Ronchi su alcuni punti relativi all’emigrazione italiana in Uruguay. 13 pp. datt. P: UY; L: it. 1950 mar. Montevideo - COMMISSIONE MISTA - Memorandum. 10 pp. datt. P: UY; L: sp. S.d. - TACOLI - Estratto dalla relazione dell’OIT (Rouse) all’OECE. 2 pp. datt. P: UY; L: fr. 1950 mar. 7 Montevideo - TACOLI - Commissione Mista per lo sviluppo economico dell’Uruguay e per l’immigrazione italiana. 4 pp. datt. Telespresso n. 698/161 al Min. Aff. Est. Roma. P: UY; L: it. b) 1950 apr. 13 Roma - RONCHI V. (ICLE) - Lettera a S.E. Alfonso Tacoli, Ambasciatore d’Italia, Montevideo. 3 pp. datt. P: UY; L: it. c) 1950 apr. 21 Montevideo - TACOLI (Amb. It.) - Lettera a S.E. Vittorio Ronchi, Presidente dell’ICLE. 8 pp. datt. P: UY; L: it. d) 1950 mag. 5 Roma - RONCHI V. (ICLE) - Lettera a S.E. Alfonso Tacoli, Ambasciatore d’Italia, Montevideo. 3 pp. datt. P: UY; L: it. BRASILE Fasc. 970 S.d. - MEDICI C. F. - L’emigrazione italiana e la crisi agraria nello Stato di S. Paolo. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 207 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 207 1 fasc. 70 pp. datt. A matita “Commissione: Prof. Dallavolta, Prof. Sensini; Prof. Villari”. P: BR; L: it. * Nozioni generali\ Colonizzazione e immigrazione nel Brasile\ Immigrazione in generale ed italiana nello Stato di S. Paolo\ Colonizzazione Ufficiale\ Immigrazione italiana\ Collocamento e lavoro\ Come veniva condotta l’emigrazione italiana verso lo Stato di S. Paolo dopo l’abolizione della schiavitù \ Nuovi criteri informatori della politica d’immigrazione e colonizzazione nello Stato di S. Paolo\ La Hospedaria e l’Ufficio di Lavoro\ Decreto Prinetti\ Quale dev’essere l’azione del nostro commissariato\ Un accordo commerciale italobrasiliano subordinato a una convenzione sulla garanzia del lavoro\ La crisi agraria nello Stato di S. Paolo e l’esodo dei coloni. Fasc. 971 1935 ago. 19 Santos - NIGRA B. L. - Sintesi storica della crisi e della difesa del caffè in Brasile dal 1900 al 1935. 1 fasc. 45 pp. datt. A matita “Relazione compilata per l’Ambasciata d’Italia di Rio de Janeiro”. Allegati: “Appendice statistica” (13 pp. datt.). P: BR; L: it. CILE Fasc. 972 1954 ott. 6 San Ramon de La Serena - MISSERDI P. - Colonia italiana agricola San Ramon de La Serena. <Lettera di Pietro Misserdi a S.A. il Principe Arcivescovo di Trento e altri enti e persone di Trento, in merito alla Colonia ...>. 2 copie 1 p. datt. Raccomandata all’Arcivescovo di Trento, al Presidente della Giunta Provinciale di Trento avv. Odorizzi, all’Assessore alle Attività sociali e Sanità della Regione Trentino Alto Adige avv. Bertorelle, al Presidente dell’ICLE, a Don Cristofolini (ACLI), al Min. Aff. Est. Ufficio Emigrazione, al Direttore dell’ICLE avv. Tomazzoli. P: CL; L: it. ARGENTINA BRASILE CILE PARAGUAY URUGUAY VENEZUELA Fasc. 973 1954 giu. 18 - WEIZMANN H. - Rapporto sulla Colonizzazione nel Sud America. 2 copie 58 pp. datt. P:AR; BR; CL; PY; UY; VE; L: it. PARAGUAY Fasc. 974 1952 - GASPERINI G. (prof., membro della Missione Assistenza Tecnica Paraguay) - Relazione igienico sanitaria sopra la zona di Concepcion. 5 copie 3 pp. datt. P: PY; L: it. * Cfr. fasc. 931. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 208 5/16/2008 2:39 PM Pagina 208 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre VENEZUELA Fasc. 975 α) 1954 - ROCCHETTI G. - Relazione sulla missione di assistenza tecnica in Venezuela, Agosto/Dicembre 1953. 2 copie 1 vol. 208 pp. datt. cicl. 4 cartine a stampa. P: VE; L: it. * Politica d’immigrazione \ regioni visitate (zona montana, llanos venezolanos, conca del lago Maracaibo, fascia costiera, Guayana venezuelana): posizione geografica e caratteri fisici, notizie storiche e civili, attività economiche, possibilità di immigrazione e colonizzazione agricola.\ Il lavoro con lo IAN \ Considerazioni conclusive. β) 1956 apr. 27 - N.N. [f. ma illegg.] (FIAT) - Lettera a Rocchetti circa il costruendo centro metallurgico della Guaiana venezuelana. 1 p. datt. carta int. Prot. IAO n. 1587 ric. 30/4/56. Allegato da Rocchetti posteriormente foglietto con appunto man. P: VE; L: it. COLOMBIA Fasc. 976 1952 mag. 17 Caracas - LARA LABRADOR B. (sub-gerente de Servicios Técnicos) Memorandum para el Sr. Presidente de la Corporaciòn Venezolana de Fomento. Asunto: Anàlisis de los costos de producciòn de arroz. <Analisi dei costi di produzione del riso in Colombia>. 9 pp. cicl. datt. Timbro “Missione Assistenza Tecnica per il Venezuela e la Colombia”. P: CO; L: sp. ECUADOR Fasc. 977 <Allegato> 1955 gen. 18 Quito - CRESPO T. (Crespo Camacho & Cia. S.C. Oficina Coordinadora de Inmigracion y Colonizacion del Ecuador OCICE) - Lettera al Direttore Generale dell’Emigrazione, Roma. 1 copia 1 p. datt. P: EC; L: sp. Allegato: 1955 Quito - OCICE - Vi piacerebbe andare nell’Ecuador? 5 pp. datt. (Copia di phamplet promozionale). A matita: “Al Centro Documentazione. trasmesso con lettera 482 del 5/2/55”. P: EC; L: it. VENEZUELA Fasc. 978 1950 - ROMPIETTI A. - Rapporti vari del Dr. Rompietti sulla missione in Venezuela. α) 1950 apr. 13 Caracas - CASSINIS (Amb. It.) - Colonizzazione agricola. Missione del Dott. Rompietti. 2 pp. datt. carta int. Telespresso n. 03557/1002 al Min. Aff. Est. Roma. Allegato: 1950 apr. 4 Caracas - ROMPIETTI A. - Relazione sulla missione agricola in Venezuela. 2 copie 11 pp. datt. Allegato: “Gite di servizio effettuate nel periodo 5 marzo/aprile 1950” n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 209 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 209 (3 pp. datt.). P: VE; L: it. β) 1950 apr. 17 - N.N. - Relazioni del Dr. Rompietti. 1 p. man. Carta int. “Min. Aff. Est. DGE”. Appunto man: “Per il Prof. Maugini. Ultime relazioni del Dr. Rompietti portate a mano 17/4/50”. Allegati: 1950 gen. 26 Caracas - ROMPIETTI A. - I° rapporto sulla missione agraria in Venezuela (17/12/1949-21/1/1950). 5 pp. datt. P: VE; L: it. 1950 mar. 6 Caracas - ROMPIETTI A. - II° rapporto sulla missione agraria in Venezuela (22/1/1950-28/2/1950). 7 pp. datt. 1 copia 7 pp. datt. P: VE; L: it. γ) 1950 mag. 16 - MAUGINI A. - Lettera alla Presidenza dell’ICLE. 1 p. datt. Allegato: 1950 mag. 16 Firenze - ROMPIETTI A. - Per una colonizzazione italiana in Venezuela. 14 pp. datt. P: VE; L: it. δ) 1950 giu. 12 Firenze - ROMPIETTI A. - Centro colonico nel Zulia (Rio Limon - El Milagro). 18 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 979 <Relazione sulla situazione agromeccanica venezuelana>. 1954 mar. 9 Torino - BONISCONTI V. - Lettera all’ICLE, Roma. 2 pp. datt. Allegata: 1954 mar. 2 Torino - BONISCONTI V. (Missione assistenza tecnica Venezuela Colombia) - Motomeccanizzazione dell’agricoltura in Venezuela. 1 fasc. 118 pp. datt. P: VE; L: it. ARGENTINA Fasc. 980 α) 1954 - N.N. (Ministero degli Affari Esteri DGE) - Collettività ed emigrazione italiana in Patagonia e nella Terra del Fuoco. 8 pp. datt. Carta int. P: AR; L: it. β) 1954 - N.N. - Alcune collettività italiane della Patagonia e Terra del Fuoco. 1 p. datt. P: AR; L: it. BRASILE Fasc. 981 1954 ott. 10 Santiago - GIULIANI R. - Nota sull’Azienda di Pedrinhas. 6 pp. datt. A matita “A me” f.to Maugini. P: BR; L: it. VENEZUELA Fasc. 982 1954 gen. 14 Roma - ZANCHINI G. (Avv.) - Relazione Venezuela. 1 fasc. int. “ICLE”, 80 pp. datt. P: VE; L: it. * Aspetti giuridici amministrativi. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 210 2:39 PM Pagina 210 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre COLOMBIA Fasc. 983 1949 - LIONTI R. - Colombia (Notizie di carattere economico-geografico). <Notizie ... sulla Colombia>. 9 pp. datt. A penna “Conferenza sulla Colombia tenuta dall’Agr. Lionti Rodolfo nel 1949 all’Istituto Agronomico per l’Africa Italiana in Firenze”. P: CO; L: it. CILE Fasc. 984 1955 mag. 20 Santiago - MOSCATO N. (Amb. It.) - Missione CIME in Cile. 1 copia 3 pp. datt. telespresso n. 2010/377. A penna: “Inviato con lettera del Min. A.E. Uff. V n. 65/34143/2288 del 13/6/55”. P: CL; L: it. COLOMBIA Fasc. 985 1953 nov. 16 Caracas - ROCCHETTI G. (Capo Missione) - Breve rapporto informativo sull’attività della missione in Colombia e sulle possibilità migratorie in questo paese. 10 pp. datt. P: CO; L: it. AMERICA LATINA Fasc. 986 1955 feb. 19 Firenze - IAO - Appunti per S.E. Prof. Medici, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste, sulle iniziative di colonizzazione agricola italiane in corso nell’America Meridionale e Centrale. 2 copie 6 pp. datt. Carta int. P: AR; CL; UY; PY; BR; BO; PE; VE; EC; CO; CR; L: it. Fasc. 987 1954 giu. - MAUGINI A. - Partecipazione del lavoro italiano nelle Americhe. 2 copie 29 pp. datt. “Estr. “Mondo Aperto”, n. 3-4 1954, anno VIII, pp. 291-309. Atti del II Convegno Italo-Americano per gli scambi economici, Tenutosi a Napoli nei giorni 7-8-9 giugno 1954”. P: AmerLat; L. it. ARGENTINA Fasc. 988 1954 set. 7 - DELEGACIÒN ARGENTINA (Ministerio de Finanzas) - Tercera reuniòn regional de la FAO. Septiembre 1-10 de 1954. Punto 6, inc. a) del Programa Provisional. Decreto n. 14.516/54. 2 copie 18 pp. datt. cicl. P: AR; L: sp. * Colonizzazione e riforma agraria. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 211 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 211 VENEZUELA Fasc. 989 1951/52 Caracas - INSTITUTO AGRARIO NACIONAL - Analisi di acque di Turen. 1 fasc. contenente 8 pp. datt. con i risultati delle analisi fisico chimiche effettuate da Carrillo Trillos (Instituto Nacional de Obras Sanitarias, Laboratorio de Aguas); e 7 disegni di progetti di perforazione per i pozzi. P: VE; L: sp. Fasc. 990 1950 apr. Caracas - ROMPIETTI A. (IAAI) - Problemi di emigrazione agricola nel Venezuela. Rapporto inedito di una missione di assistenza tecnica compiuta dal Dott. Attilio Rompietti (17 dicembre 1949-13 aprile 1950). 1 dispensa, con cop. a stampa, 124 pp. datt. e 9 cartine. P: VE; L: it. Fasc. 991 1953 - INSTITUTO AGRARIO NACIONAL, UNIDAD AGRICOLA DE TUREN - Contratti con lo IAN. 1 cartellina contenente incartamenti vari (moduli a stampa e pp. datt.). P: VE; L: sp. BRASILE Fasc. 992 1952 - CAPPELLETTI F. - La colonizzazione oltremare nell’esperienza di Pedrinhas in Brasile. 2 copie 14 pp. datt. P: BR; L: it. AMERICA LATINA STATI UNITI CANADA AUSTRALIA FRANCIA Fasc. 993 S.d. - RONCHI V. (Presidente ICLE) - Note sintetiche sugli studi e le indagini compiuti dall’ICLE a mezzo delle missioni A.T. dei suoi uffici e dei suoi incaricati particolari, nei principali paesi di immigrazione, con particolare riferimento alle possibilità di colonizzazione ed alle prospettive di insediamento di manodopera agricola italiana. 2 copie 22 pp. cicl. P: BR; UY; AR; CL; PE; EC; CO; VE; BO; PY; CR; MX; US; CA; AU; FR; L: it. COLOMBIA Fasc. 994 1955 feb. Firenze - ROCCHETTI G. - Brevi cenni sull’ambiente fisico, demografico ed economico della Colombia. 29 pp. datt. e 2 cartine. P: CO; L: it. ARGENTINA Fasc. 995 1955 feb. 23 Rosario - PAGLIAI A. (Reggente Consolato) - Emigrazione rurale italiana n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 212 5/16/2008 2:39 PM Pagina 212 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre nella circoscrizione del Consolato Generale d’Italia in Rosario. 2 copie 20 pp. datt. “Passato alla Documentazione Economica. Arrivato con lettera del Ministero AA. EE. DGE uff. V del 21/3/1955 n. 65/17773/703”. P: AR; L: it. Fasc. 996 1955 feb. Còrdoba (Argentina) - BERNI CANANI (Console d’It.) - Realizzazioni italiane nel settore dell’agricoltura. 2 copie 9 pp. datt. Telespresso n. 1597 all’Ambasciata d’Italia, Buenos Aires. A penna “Passato alla documentazione economica. Arrivato con lettera del 21/3/1955 n. 65/17773/703 del Min. Aff. Est. DGE uff. V”. P: AR; L: it. BRASILE Fasc. 997 1955 gen. 18 - N.N. - Spese per il mantenimento di una famiglia contadina di 8 persone nell’interno dello Stato di S. Paolo. 2 copie 2 pp. datt. Sulla cop. del fascicolo “estratto dalla stampa italiana all’estero (Fanfulla 18/1/55) a cura Ministero Affari Esteri”. P: BR; L: it. Fasc. 998 1951 mag. 17 S. Paolo - TRIGONA G. (dott.), COSOLO SERGIO (ing.) [Missione Assistenza Tecnica Emigrazione, Rio de Janeiro, Brasile] - Valutazione sommaria e prudenziale della Fazenda Atlantida in Municipio di S. Miguel Arcanjo, Stato di S. Paolo. 1 fasc. 4 pp. datt. In rosso “Riservato”. Timbro: “Direzione Studi e Progetti”. F.ma di visto del capo missione A. De Benedictis. P: BR; L: it. Fasc. 999 1951 - GASPERINI G. (prof., Missione Assistenza Tecnica Emigrazione in Brasile) - Brevi norme igienico sanitarie per il nostro colono. 1 fasc. 18 pp. datt. P: BR; L: it. * Prof. Gasperini, già Ispettore di Sanità di 1ª classe al Ministero delle Colonie. Fasc. 1000 1951 mag. 31 Rio de Janeiro - TRIGONA G., ROCCHETTI G. (Missione Assistenza Tecnica Emigrazione Brasile) - Comprensorio di Herval Grande, Municipio di S. Cruz do Sul, Estado do Rio Grande do Sul. 1 fasc. 7 pp. datt. e 1 cartina man. (1:80.000). P: BR; L: it. Fasc. 1001 1918 nov. 25 Roma - N.N. (Ministero dell’Agricoltura, Direzione Generale dell’Agricoltura) - Cotone peruviano denominato Tangeris. 1 p. (v/r) man. p: PE; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 213 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 213 AFRICA Fasc. 1002 1936 dic. 5 - MINISTERO DELLE COLONIE - Telespresso indirizzato dal Ministero degli Affari Esteri DGAC Uff. 3° al Ministero delle Colonie DGAO Uff. 3°e p. c. al Ministero dell’Agricoltura DGAgric. e Ministero delle Corporazioni DGInd.: Posizione Colonie Portoghesi 4, Oggetto Coltivazione di Ramié, Autore X.X. Vincenzo. <Coltivazione di Ramié>. 2 pp. datt. p: Afr; l: it. AOI Fasc. 1003 1936 ott. 14 Baden Baden - GUYOT H. (prof.) - Expose sur une nouvelle plante texitile. 2 pp. datt. A penna: “Allegato al telespresso n. 4139 P. B. 16 R. Legazione d’Italia in Egitto n. 195753”. p: Aoi; l: fr. * Pianta appartenente alla famiglia delle Apocynacee, liana cauccifera, introducibile in Abissinia. Fasc. 1004 1938 mar. 14 Milano - MERIGGI A. (Procuratore S.A. Tannini d’Etiopia) Relazione sull’attività svolta dalla Società Anonima Tannini d’Etiopia a tutto il 28 febbraio 1938 XVI. 1 copia 5 pp. datt. p: AOI; l: it. * La Società, riconosciuta per lo sfruttamento delle risorse attuali e lo studio di quelle potenziali delle colonie italiane in fatto di piante tannanti e tintorie, svolge la sua attività in due campi: lo sfruttamento della flora spontanea (foglie e corteccia di Osyris Abyssinica, baccelli di Tugar e corteccie di Mangrovia); la coltivazione di piante appositamente scelte (Acacia mollissima). Iniziative in corso: sfruttamento delle Mangrovie dell’Oltre Giuba; raccolta dei baccelli di Tugar; domande di concessione per la coltivazione dell’Acacia mollissima. Fasc. 1005 α) 1939 ott. 3 Napoli - N.N. (R. Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti) - Corteccia di Acacia mollissima. <Analisi di campioni di corteccia ...>. 2 copie 1 p. datt. indirizzata all’IAAI, prot. n. 4626, ric. 4/10/39. p: Aoi; l: it. β) 1939 - N.N. - Estratto dai registri di Faghenà: piante di Acacia mollissima. 1 p. datt. p: Aoi; l: it. ETIOPIA Fasc. 1006 1937 ott. 10 Gimma - CHIUDERI A. - Metodi usati dai Galla per conciare (tannare) le pelli. 3 pp. datt. e 2 copie 2 pp. datt. p: ET; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 214 5/16/2008 2:39 PM Pagina 214 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Per la concia delle pelli sono usate: il frutto di una cucurbitacea chiamata Buché; la scorza di radice di un albero (Uontafullasa); il seme di ricino. Notizie sui “Faki” (conciatori di pelli) e sulla pratica da loro seguita. Fasc. 1007 1936/38 - PIVA F. - La coltivazione del Carthamus Tinctorius nello Scioa. 3 pp. datt. p: ET; l: it. * Cartano Zafferanone: la corolla dei suoi fiori contiene una sostanza colorante molto pregiata. AOI Fasc. 1008 <Varie sulla coltivazione della Acacia da Tannino in AOI>. α) 1938 - feb. 25 -N.N. - Le materie concianti dell’Impero. La Compagnia “Tannini di Etiopia”. La battaglia per l’autarchia. 1 ritaglio, articolo di giornale “Il Sole”. p: Aoi; L. it. β) 1939 gen. 30 Milano - Meriggi Alessandro (Procuratore S.A. Tannini d’Etiopia) - Lettera al Console dott. Lorenzo Senni sull’attività che va svolgendo la Compagnia “Tannini di Etiopia” in AOI. 4 pp. datt. su carta int. p: ET; l: it. γ) 1937 feb. 25 Firenze - FERRARA A. (Vice Direttore IACI) - Coltivazione di Acacia da tannino in AOI. 1 p. man. Minuta telespresso indirizzato al Ministero delle Colonie, DG per le Colonie dell’AO, Ispettorato tecnico dell’Agricoltura, Roma. p: Aoi; L. it. δ) S.d. - N.N. - Appunto su campioni di piante tannanti. 1 p. man. p: Aoi; l: it. Fasc. 1009 1939 lug. Addis Abeba - ISPETTORATO DELL’AGRICOLTURA - Comportamento dell’Acacia mollissima ottenuta da seme proveniente dal Sud Africa. 2 pp. datt. A penna: “In allegato alla lettera n. 390603 del 14/7/1939 del Governo Generale dell’AOI”. p: Aoi; l: it. ETIOPIA Fasc. 1010 1937 - N.N. - Effetti provocati da fenomeni metereologici sulle coltivazioni erbacee nello Scioa. 6 pp. datt. p: ET; l: it. Fasc. 1011 1937 - VICINELLI BRANZANTI - Le colture indigene di caffé nel Cercer. 3 pp. datt. A penna: “Allegato alla lettera del Governo Generale AI n. 393569 del Rel. Dott. Vicinelli Branzanti”. p: ET; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 215 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 215 Fasc. 1012 1938 mag. 13 Harar - PIANI G. (Ispettore Agrario Superiore) - Lettera all’Istituto Agricolo Coloniale sulla fornitura di campioni di caffé Hararino. <Tipi di caffé Arrarino>. 1 p. datt. Carta int. “Governo del Harar, Ispettorato Agrario”. Prot. n. 3455. Prot. IACI n. 1284, ric. 20/5/38. Sottolineature a matita rossa. A matita rossa: “preced. dott. Giglioli”. p: ET; l: it. SOMALIA Fasc. 1013 1938 giu. (post) - N.N. [MERIGGI A. ?] (S.A. Tannini d’Etiopia) - La corteccia di mangrovie considerata dal punto di vista chimico. 4 pp. datt. p: SO; l: it. Fasc. 1014 1937 apr. 22 Mogadiscio - MORESCHINI F. (Governo della Somalia Italiana, Milizia Nazionale Forestale) - Analisi chimiche delle corteccie tannanti provenienti dall’Alto Giuba. 2 pp. datt. Indirizzate a On. Governo della Somalia Italiana Direzione AA./EE. e Colonizzazione, Mogadiscio. p: SO; l: it. * Analisi chimiche effettuate col metodo filtro su: Rhizophora Mucronata dell’Oltre Giuba, Bruguiera Gymnorhiza, Mcambaia (nome indigeno). Fasc. 1015 1937 - Brilli P. , MULAS S. - Note sulla Cordeauxia Edulis. (Gehéb). <... della Somalia>. 7 pp. datt. p: SO; l: it. * Caratteristiche generali della C. E. dopo ricognizioni a Bulo Burti e Belet Uen. Possibilità di sfruttamento. Fasc. 1016 1938 giu. (post) - N.N. [MERIGGI ALESSANDRO ?] (S.A. Tannini d’Etiopia) Organizzazione del lavoro di raccolta delle mangrovie nell’Oltre Giuba. 7 pp. datt. p: SO; l: it. * Ricognizioni. Organizzazione della base. Programma di lavoro. Metodo di raccolta della corteccia e organizzazione del lavoro. Carbonizzazione. Fasc. 1017 1937 - S.A. TANNINI D’ETIOPIA / Governo della Somalia Italiana - Disciplinare di concessione per la raccolta e lo sfruttamento delle mangrovie e di altre piante tannanti di produzione spontanea nel territorio del Basso Giuba. 5 pp. datt. p: SO; l: it. ERITREA Fasc. 1018 <Allegato>. 1955 mar. 29 Firenze - ROCCHETTI G. - Lettera a Sorrentino. 1 p. datt. Allegato: n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 216 5/16/2008 2:39 PM Pagina 216 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1954 dic. Firenze - ROCCHETTI G. - La produzione delle banane in Eritrea. 5 pp. datt. e 2 pp. datt. (copia con corr. man. delle ultime 2 pp. ). p: ER; l: it. Fasc. 1019 S.d. [1915] - N.N. - Note sulla Bixa Orellana L. 1 p. (v/r) man. p: ER; l: it. * Si rimanda inoltre alle pubblicazioni della Ditta Carlo Erba, esecutrice di particolari ricerche sull’olio. Fasc. 1020 1915 feb. 4 Asmara - BALDRATI I. (direttore Direzione di Colonizzazione, Colonia Eritrea) - Sulla produzione di materie coloranti. <... in Eritrea>. 1 p. (v/r) datt. carta int. Indirizzato al Reggente il Governo della Colonia, Asmara. A matita: “Ricopiata da Negussé”. p: ER; l: it. * Suggerimenti per sopperire alle materie coloranti di cui le industrie nazionali sono state private in seguito agli eventi bellici. In Eritrea si potrebbero introdurre: Indigofera argentea e la I. arrecta. Inoltre sono presenti numerose specie spontanee. KENYA Fasc. 1021 1937 - MERIGGI A. (S.A. Tannini d’Etiopia) - Piantagioni di mimosa e fabbriche di estratti nell’Africa Orientale Inglese. <... (Kenya)>. 10 pp. datt. cicl. Timbro: “Somalia Italiana, Ufficio Agrario”. p: KE; l: it. * Considerazioni generali. Clima del Kenya. Cenni sulla coltivazione della mimosa. Principali località dove si trovano situate le piantagioni di mimose e le fabbriche di estratti. Statistiche dell’esportazione. Fasc. 1022 1937 apr. 20 - REDONDI R. - Piantagioni di Acacia mollissima. <Note sulla Acacia mollissima, coltivata nel Kenya per la corteccia tannifera>. 4 pp. datt. p: KE; l: it. * Informazioni dal Bollettino n. 28 del Dipartimento Forestale della Colonia del Kenya: piantagioni di mimose tannifere. Si cerca di adattare i metodi sperimentati in Sud Africa alle condizioni del Kenya. LIBIA Fasc. 1023 1936 mar. 14 - BALBO I. (Governatore generale della Libia) - Possibilità di coltivazione della barbabietola da zucchero nella Libia occidentale. <La coltivazione ...>. 2 pp. datt. “Estratto della nota del Governo della Libia n. 2360 del 14 marzo 1936 XIV”. A penna: “Allegato alla lettera 28/3/1936 del Ministero delle Colonie”. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:39 PM Pagina 217 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 217 Timbro: “Ministero delle Colonie”. p: LY; l: it. SUDAFRICA Fasc. 1024 1939 mag. 30 Durban - REDONDI R. (Reggente il R. Vice Consolato) - Semi “Wintersome”. <“Wintersome”, una foraggera del Sud Africa>. 1 p. datt. Carta int. inviata al Direttore IACI, prot. n. 3070, ric. 26/6/1939. A matita: “Marassi, evidenza”. p: ZA; l: it. * Semi di pianta ibrida (incrocio tra l’erba Napier, la canna da zucchero e il granturco), che ha dato risultati eccezionali nelle regioni aride. Fasc. 1025 1937 - MERIGGI A. (S.A. Tannini d’Etiopia) - Piantagioni di mimosa e fabbriche di estratti nel Sud Africa. <... (Natal, Transval, Capo-Orange)>. 13 pp. datt. cicl. A penna: “Allegato alla lettera n.219165 in data 8 novembre 1937 del Governo della Somalia Italiana”. p: ZA; l: it. * Considerazioni generali. Clima del Natal. Cenni sulla coltivazione della mimosa. Principali località dove si trovano situate le piantagioni di mimosa e le fabbriche di estratti. Utilizzazione del legno. Costo della manodopera. L’industria degli estratti. Statistiche dell’esportazione. Fasc. 1026 1937 Durban - N.N. [REDONDI R.] (Fasci italiani all’estero, Fascio di Durban) Relazione sull’Acacia Mollissima e i suoi prodotti tannici. 2 copie pp. 4 datt. A matita “Sig. Redondi”. In calce: “Realizzare nel più breve termine possibile il massimo possibile di autonomia nella vita economica della Nazione. Mussolini”. p: ZA; l: it. ANGOLA Fasc. 1027 1951 - GARUTI M. - Osservazioni del dottor Mario Garuti sull’allevamento del Karakul e sull’allevamento bovino in Angola. 7 pp. datt. e 2 schede man. indirizzate a Maugini. p: AO; l: it. Fasc. 1028 <Relazione sull’Angola e Relazione sul Posto experimental do Karakul in Angola>. α) 1950 ott. 20 Roma - BORGHESE S. (principe) - Relazione sul P. E.K. (Posto Experimental do Karakul) in Angola. 31 pp. datt. Allegate 16 foto. Contenute in una cartellina con scritta: “Per il Prof. Maugini”. p: AO; l: it. * Il PEK: sua ubicazione e finalità; Modalità per ottenere la concessione e condizioni a cui deve sottostare il concessionario; Spese; Dati sull’allevamento dei n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 218 5/16/2008 2:39 PM Pagina 218 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Karakul. Notizie varie (Concessioni già date o in corso di assegnazione; urgenza di fare la domanda; scelta del terreno; costituzione dell’associazione allevatori karakul in Angola; vendita delle pelli; importazione di karakul dall’America; impianto centrale latte e caseificio; stato del bestiame; rendita e convenienza dell’allevamento). Considerazioni generali (sapere se la concessione passa in proprietà; paragone con gli allevamenti in Sud Africa, organizzazione del PEK e figura del direttore; ambiente del deserto di Mossamedes e adattabilità dell’europeo; possibilità per l’agricoltura). Cenni sull’Angola (configurazione fisica; popolazione; situazione politica; problema razziale; sicurezza; vantaggi dell’allevamento del bestiame rispetto ad altre possibilità che offre l’Angola). Proposte (interessamento dell’Istituto Coloniale di agricoltura di Firenze e dell’Associazione Italiana Allevatori); esportazione di ovini dall’Italia; acclimatazione; visita del dott. Santos Pereira in Italia; trasporto pecore in Angola; scelta delle concessioni; scelta degli impiegati; SIAKA. β) 1950 - BALLICO P. - Appunti sulla relazione sul P. E.K. in Angola. 2 pp. datt. p: AO; l: it. * Appunti per Maugini. γ) 1951 gen. 20 - MAUGINI A. - Lettera al principe Steno Borghese con le osservazioni sul piano esposto nella relazione sul P. E.K. 1 p. datt. p: AO; l: it. δ) 1951 gen. 27 Nettuno (Roma) - BORGHESE S. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 336, ric. 5/2/1951. p: AO; l: it. ε) 1951 feb. 16 Roma - BORGHESE S. - Relazione sull’Angola. 1 fasc. 83 pp. datt. A penna: “Consegnatami dal Principe Steno Borghese. Roma. 16 febbraio 1951”. 2 copie 57 pp. datt. p: AO; L. it. CONGO BELGA Fasc. 1029 <Notizie sulla Stazione Sperimentale di Mulungu nel Kiwu>. α) 1938 feb. 3 Mulungu - BRANZANTI C. E. (Missione per lo studio della cultura del caffé al Congo Belga) - Lettera a Maugini con allegato rapporto sull’attività della Stazione sperimentale di Mulungu Thsibindan indirizzato alla DG AA. Colonizzazione e Lavoro (Ministero per l’Africa Italiana). 1 p. datt. Prot. n. 966, ric. 18/2/1938. p: CD; l: it. β) 1938 apr. 2 Costermansville - BRANZANTI C. E. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot.n.1812, ric. 14/4/1938. p: CD; l: it. γ) 1938 apr. 30 Costermansville - BRANZANTI C. E.. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot.n.2161, ric. 12/5/1938. p: CD; l: it. δ) 1938 mag. 27 Mulungu - - BRANZANTI C. E.. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 2608, ric. 9/6/1938. p: CD; l: it. * Coltura del caffé nel Kiwu. Missione finalizzata a raccogliere dati per migliorare la coltura del caffé in AOI. MADAGASCAR Fasc. 1030 <Varietà di risi del Madagascar>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 219 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 219 α) 1938 gen. 25 Madirokely - N.N. [f.ma illeg.] (Directeur de la Station Agricole de Marovoay) - Lettera a Maugini su alcune varietà di risi indigeni. 1 p. datt. carta int. Prot. n. 1512, ric. 26/3/1938. A matita: “Dott. Giglioli”. p: MG; l: fr. β) 1938 ago. 19 Madirokely - N.N. [f.ma illeg.] (Directeur de la Station Rizicole de Marovoay) - Lettera a Maugini di accompagnamento alla spedizione di varietà di risi indigeni. 1 p. datt. carta int. Prot. n. 3687, ric. 20/9/1938. p: MG; l: fr. AOI Fasc. 1031 1937 dic. 29 Bari - PANTANELLI (direttore Stazione Agraria Sperimentale di Bari) - Caratteristiche sementi. <Caratteristiche di alcune varietà di grano e di orzo>. 1 p. datt. carta int. Inviata al direttore dello IACI, prot. n. 6288, ric. 30/12/1937. p: Aoi; l: it. * Grani duri; Azizia 302; Duro 40; Vallese 13; Grani teneri, Bianchetta 15; Risciola 44; Maiorica 47; Orzo nudo 29; Orzo vestito 2; Orzo vestito 9. AFRICA Fasc. 1032 1940 - ROMANINI A. - Stralci di articoli usati per preparare la relazione monografia sul riso. <La risicoltura in Africa>. 1 cartellina contenente 113 pp. man. p: Afr; l: it. * La risicoltura in Africa: Parte generale. Parte statistica. Egitto; Congo Belga; Africa Occidentale ed Equatoriale Francese; Madagascar. SOMALIA Fasc. 1033 1936 feb. 29 - DIREZIONE DI COLONIZZAZIONE DEL GOVERNO DELLA SOMALIA Notizie sulla coltivazione del Ramié in Somalia. 1 p. datt. “Lettera inviata dalla Direzione di Colonizzazione del Governo della Somalia in data 29 Febbraio 1936 n. 10257, al Ministero delle Colonie”. p: SO; l: it. * Estratto: coltura del Ramié (Bohemeria nivea) presso il Centro Agrario Sperimentale di Genale. “Il Ramié in Somalia vegeta abbastanza bene, dura diversi anni, dà steli della lunghezza di 80-100 cm., rende il primo taglio a circa quattro mesi dall’impianto, e può dare due o tre tagli l’anno. Soffre però l’azione del monsone, dà fibra un poco debole, rende una decina di quintali di fusti depellicolati da cui si degomma il 60% di fibra”. Campioni di detta urticacea sono stati inviati alla Stazione Sperimentale di Fibre Tessili di Milano per un esame tecnico; ed all’Istituto Coloniale Fascista di Genova per un apprezzamento commerciale. Fasc. 1034 α) 1940 mar. 23 Mogadiscio - GOVERNATORE DELLA SOMALIA [f.ma illeg.], n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 220 5/16/2008 2:40 PM Pagina 220 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Direzione AA. Colonizzazione e Lavoro - Esperimenti sulla pianta Hibiscus Sabdariffa. 1 p. datt. carta int. Teleavio n. 308968, diretto a Min. Africa It., Direzione Generale AA. Colonizzazione e Lavoro, Roma; Governo Generale dell’AOI, Direzione Superiore AA. Colonizzazione e Lavoro, Addis Abeba; Marchese A. Paternò, Presidente della Compagnia della Iuta e di Fibre Similari d’Etiopia, Milano. Allegato: 1940 dic. 4 [?, cfr. data teleavio], Mogadiscio - Bozzi Luigi (capo Servizi agrari, Governo della Somalia, Ufficio Agrario) - Relazione su un esperimento di coltivazione di Hibiscus Sabdariffa, varietà Altissima, e sulle relative prove tecnologiche. 5 pp. datt. carta int. p: SO; l: it. β) 1939 - N.N. (UFFICIO AGRARIO, GOVERNO DELLA SOMALIA) - Hibiscus. 2 copie 2 pp. datt. A lapis “Trasmesso con ministeriale n. 471067 in data 14/4/39 XVII. (Atti)”. p: SO; l: it. ETIOPIA Fasc. 1035 1939 apr. 8 Milano - N.N. (R. Stazione Sperimentale per la cellulosa, carta e fibre tessili vegetali ed artificiali) - Analisi di campioni di canapa e juta del Gimma. 1 copia p. 1 datt. indirizzata allo IACI, prot. n. 1636, ric. 10/4/1939. p: ET; l: it. AOI Fasc. 1036 1942 mag. - N.N. - Analisi di lino da fibra proveniente dall’Eritrea alla Stazione Sperimentale per la cellulosa, carta e fibre tessili di Milano e altre notizie sulla coltivazione del lino nello Scioa e in Eritrea. 2 copie 3 pp. datt. p: AOI; l: it. LIBIA Fasc. 1037 <Notizie su prove di coltivazione del lino da seme e da fibra eseguite presso il Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico della Libia nel 1940-41 e risultati delle prove di macerazione e stigliatura su campioni di paglie di lino della Libia, 1942>. α) 1941 giu. 25 Tripoli - Vivoli Giulio (direttore Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico) - Ricerche analitiche sul lino. 1 p. datt. Carta int. Indirizzata all’IAAI, prot. n. 2534 ric. 30/6/1941. p: LY; l: it. * Prove colturali condotte nell’annata agraria 40-41 presso l’Istituto di Sidi Mesri sul lino. Richiesta di giudizio sulla qualità dei prodotti. β) 1941 lu. 29 Firenze - MAUGINI A. - Ricerche analitiche sul lino. 1 p. datt. e minuta 1 p. man. indirizzata alla Direzione Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico, Tripoli. p: LY; l: it. γ) 1941 ago. 14 Tripoli - VIVOLI G. (direttore Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico) - Ricerche analitiche sul lino. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 221 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 221 1 p. datt. Carta int. Indirizzata all’IAAI, prot. n. 691 ric. 20/8/1941. Allegati: 1941 giu. Sidi Mesri - Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico della Libia, Sezione di Agricoltura Generale e Coltivazioni - Campo di Sidi Mesri. Schede riassuntive sulla coltura di lino da seme e lino da fibra eseguita nell’annata 940-41. 3 schede stamp. riempite a mano. p: LY; l: it. δ) 1941 ott. 1 Firenze - MAUGINI A. - Ricerche analitiche sul lino. 1 p. datt. indirizzata al Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico, Tripoli. p: LY; l: it. ε) 1942 giu. 17 - FERRARA A. (v. direttore IAAI) - Fusti di lino della Libia. 1 p. datt. indirizzata alla Direzione R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, la Carta e le Fibre Tessili vegetali e artificiali, Milano. p: LY; l: it. * Richiesta esami campioni fusti di lino inviati da Sidi Mesri. φ) 1942 giu. 20 Milano - MARINI M. (R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili vegetali ed artificiali) - Paglia di lino della Libia. 1 p. datt. indirizzata all’IAAI. p: LY; l: it. η) 1942 lug. 2 - FERRARA A. - Steli di lino della Libia. 1 p. datt. indirizzata alla Direzione R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, la Carta e le Fibre Tessili vegetali e artificiali, Milano. p: LY; l: it. χ) 1942 lug. 4 - FERRARA A. - Lettera alla Ditta di trasporti Grondand per consegnare i fusti di lino alla Stazione Sperimentale di Milano. 1 p. datt. e minuta 1 p. man. p: LY; l: it. ι) 1942 lug. 16 Milano - MARINI M. (R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili vegetali ed artificiali) - Paglia di lino da fibra della Libia. 1 p. datt. Carta int. indirizzata all’IAAI. Prot.n.2926 ric. 17/7/42. p: LY; l: it. ζ)1942 nov. 17 - FERRARA A. - Risultati esame steli di lino. 1 p. datt. indirizzata al Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico del Governo della Libia, Tripoli. Allegati: 1942 ott. 28 Milano - MARINI M. (R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili vegetali ed artificiali) - Lettera di accompagnamento ai risultati. 1 copia 1 p. datt. Prot. n. 4756, ric. 30/10/42. Allegato: 1942 ott. 28 Milano - MARINI M. (R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili vegetali ed artificiali) - Paglie di lino della Libia. 1 p. datt. Indirizzata all’IAAI. p: LY; l: it. * Risultati. κ) 1942 ott. 30 (post) - FERRARA A. - Risultati esami steli di lino della Libia. 1 p. datt. Indirizzata a R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili vegetali ed artificiali, Milano. p: LY; l: it. AOI Fasc. 1038 1940 ag. 12 Dessié (Etiopia) - N.N. [Maccheroni?] - Sperimentazione della coltura del Ramié nell’Amara a Dessié. 1 p. datt. p: Aoi; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 222 5/16/2008 2:40 PM Pagina 222 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ERITREA Fasc. 1039 1926 mar. 5 Milano - LEVI C. (direttore R. Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili) - Risultati delle analisi delle fibre estratte dalla “Calotropis procera” dell’Eritrea nel 1926 eseguite presso la Stazione Sperimentale per la Cellulosa, Carta e Fibre Tessili di Milano. 1 copia 7 pp. datt. indirizzate al Governo dell’Eritrea, Asmara. p: ER; l: it. Fasc. 1040 S.d. - N.N. - Da una lettera del Colonnello Froccardi [?] al Governatore Cerrina Feroni in data 27 giugno 1916. <Cotone. Prove di coltivazione con varietà del Sudan>. 2 pp. man. p: ER; l: it. Fasc. 1041 1923 mag. Asmara - CERRINA FERONI (governatore) - Cotone di Columbia. <Sperimentazione di Cotone della Colombia in Eritrea>. 1 copia 1 p. man. indirizzata al Ministero delle Colonie, Roma. p: ER; l: it. Fasc. 1042 α) 1925 gen. 30 Adi Ugri - TONINI (Commissariato Reg. del Seraé) - Varie sulla coltivazione del cotone in Eritrea. 1 copia p. 1 man. indirizzata alla Direzione Coloniale, Asmara. p: ER; l: it. β) 1925 lu. 28 Addi Caieh - TONINI - Varie sulla coltivazione del cotone in Eritrea. 1 copia 1 p. man. indirizzata all’Ufficio Agrario, Asmara. p: ER; l: it. Fasc. 1043 1925 nov. 8 Cheren - GARAVAGLIA A. - Prove di coltivazione di cotone della varietà Carcabat in Eritrea. 1 copia 1 p. man. indirizzata al “Sig. Commissario Reg., Cheren”. p: ER; l: it. Fasc. 1044 α) S. d. - N.N. - Da una relazione del Col. Ippolito in data 18 marzo 1939 indirizzata a S.E. Gasparini, su Tessenei compilata per la Mostra di Tripoli. <Prove sperimentali sul cotone, disinfezione dei semi per la semina, etc. nella zona di Tessenei. 1939>. 2 pp. (v/r) man. p: ER; l: it. β) S.d. [1939-40?] - N.N. - Il distretto cotonario di Tessenei. 3 pp. cicl. datt. p: ER; l: it. Fasc. 1045 <Relazioni varie sull’attività del Distretto cotoniero di Cobbò>. α) 1939 apr. 10 Asmara - DAODIACE (governatore dell’Eritrea, Direzione Colonizzazione e Lavoro) - Relazione bimestrale sull’attività dei distretti cotonieri. 3 pp. datt. Indirizzate al Governo Generale, Direzione Superiore della Colonizzazione e Lavoro, Addis Abeba. A penna “Allegata alla lettera n. 471306 n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 223 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 223 in data 8 maggio 1939 del Ministero dell’AI”. p: ER; l: it. * Distretto di Cobbò (Compagnia per il Cotone d’Etiopia); Distretto di Tessenei (Società Imprese Africane). β) 1939 mag. 16 - DIRETTORE GENERALE MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA [f.ma illeg.] - Elenco delle carte trasmesse all’IAAI. 1 p. stamp. datt. Prot. n. 2357, ric. 19/5/39. Allegati: 1939 apr. 26 Addis Abeba - SAVOIA A. (di) (Governatore Generale dell’AOI, Direzione Superiore degli Affari della Colonizzazione e Lavoro) - Distretto cotoniero di Cobbò. 1 copia 2 pp. datt. indirizzate al Ministero dell’AI, Roma. Allegato: 1939 feb. 13 Asmara - DAODIACE (Governatore dell’Eritrea, Direzione Colonizzazione e Lavoro) - Distretto cotoniero di Cobbò. 1 copia 2 pp. datt. indirizzate al Governo Generale dell’AOI, Dir. Sup. Col. e Lav., Addis Abeba. p: ER; l: it. Fasc. 1046 1940 ott. 25 Tessenei - MARINI G. (direttore Società Imprese Africane) - Dati sulle produzioni agricole della SIA nel distretto cotoniero di Tessenei. <Produzioni ... SIA in Eritrea nel 1940>. 1 copia 3 pp. datt. indirizzate alla R. Residenza di Governo di Tessenei. p: ER; l: it. Fasc. 1047 1926 - N.N. - Notizie fornite da Basciai Hailé. Calotropis. <Notizie sulla Calotropis procera dell’Eritrea>. 1 p. man. p: ER; l: it. SOMALIA Fasc. 1048 1937 gen. - MASSA L. - Appunti sulla produzione del cotone in Somalia. 2 pp. datt. p: SO; l: it. Fasc. 1049 S.d. - N.N. - “La Somalia Italiana nei tre anni del mio Governo”. Relazione del Senatore Nobile Giacomo De Martino, presentata al Parlamento dal Ministro delle Colonie Pietro Bertolini. “Note di Agricoltura”. Rapporto del Dottor Romolo Onor, consulente per le Opere Agrarie del Governo della Somalia Italiana (Mogadiscio, maggio 1912). <Rapporto su prove di coltivazione di Cotone nella Somalia>. 5 pp. man. p: SO; l: it. * Estratti relazione: analisi terreni eseguite dall’IACI; Coltivazione cotone. Fasc. 1050 <β> α) 1939 - VIVIANI C. (capo Centro Agrario R. Onor) - Centro Agrario R. Onor Genale. Cotone e Mais. Sperimentazione di “GU” 1939. 6 pp. datt. p: SO; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 224 5/16/2008 2:40 PM Pagina 224 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre β) 1939 - N.N. - Estratti dalle relazioni sulla sperimentazione del cotone e del mais nei comprensori di Genale ed Alessandra in Somalia. 1939. <Relazioni ...>. 2 pp. man. p: SO; l: it. ETIOPIA Fasc. 1051 1939 Hadama - PUPPA U. (capo Distretto dell’Auasc, “Compagnia Nazionale per il Cotone d’Etiopia”) - Attività svolta da questo distretto cotoniero durante il periodo agostodicembre 1938.<Attività del Distretto Cotoniero dell’Auasc (Scioa) della Compagnia Nazionale per il Cotone d’Etiopia>. 7 pp. datt. p: ET; l: it. * Risultati ottenuti con gli esperimenti. Piantagioni indigene. Raccolta. Campo sperimentale. Ciclo vegetativo. Malattie, insetti ed altre avversità. Dati metereologici registrati alla Stazione di Adama. Costruzioni. Fasc. 1052 <Estratto della relazione sui ... cotonicoltura nei distretti di Lechenti e Soddu (Galla e Sidamo) eseguiti dalla ICAI, 1938 e relazione>. α) 1939 - N.N. - Estratto della relazione del Sig. Amiotti, direttore generale della ICAI, sui primi esperimenti di cotonicoltura per opera della ICAI nei distretti di Lechenti e di Soddu. Stagione 1938 anno XVI. 7 pp. datt. p: ET; l: it. β) 1939 giu.\ago. Soddu - IMPRESA COTONIERA AFRICA ITALIANA (ICAI) - Rapporti quindicinali sull’andamento delle colture. 4 schede stamp. datt. p: ET; l: it. * Zone: Uollamo (Dugunà Fango; Damotà IIò; Bolosso; Escio Sore; Umbo); Cambatta; Borodda; Gamò; Cuccia; Gofa; Dilla. Superficie seminata, abbandonata, coltivata; Percentuale sarchiata, diradata, rincalzata; Aspetto coltivazioni; Fruttificazione; Andamento atmosferico; Capo zona; Giudizio finale. Fasc. 1053 1939 apr. 26 Addis Abeba - SAVOIA A. (DI) (Governatore generale AOI) - Attività distretti cotonieri. <... dell’Harar>. 2 pp. datt. indirizzate a Ministero dell’Africa Italiana, Direzione gen. AA. Colonizzazione e Lavoro, Roma. A penna: “Allegato alla lettera del Ministero dell’Africa Italiana n. 471341, 23 maggio 1939”. p: ET; l: it. * Giudizio sull’attività del distretto cotoniero dell’Auasc. LIBIA Fasc. 1054 1941 gen. 27 Roma - MANGANO G. (Direttore Generale Ente per il Cotone dell’Africa Italiana) - Coltivazione cotone. <... Risultati 1941 in Tripolitania>. 1 p. datt. Carta int. Indirizzata al Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 225 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 225 Tripoli, e all’IAAI, Prot. n. 400, ric. 31/1/41. A matita: “Marassi” f.to Maugini. p: LY; l: it. * Comunicazione di lettera inviata all’Ente per la Colonizzazione della Libia, a Tripoli e a Roma, con richiesta di maggiori precisazioni sull’andamento stagionale delle coltivazioni di cotone. Richiesta di dati per concordare le attività sperimentali per la campagna successiva. ERITREA Fasc. 1055 1937 mar. Addi Ugri - BONINSEGNI S. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - La coltivazione del cotone sull’altipiano eritreo. 8 pp. datt. e 1 cartina su lucido indicante le zone coltivate. p: ER; l: it. LIBIA Fasc. 1056 1942 set. 2 Tripoli - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Trapasso delle attività colonizzatrici dell’INFPS all’Ente per la Colonizzazione della Libia. Relazione del Dott. Rolandino Guidotti al Ministero dell’Africa Italiana, Tripoli 2 settembre 1942 XX. <Relazione sulle attività Colonizzatrici dell’Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale (INFPS) in Tripolitania e Trapasso delle sue attività all’Ente per la Colonizzazione della Libia. 1942. Dati economici>. 1 cartellina “copia del Prof. A. Maugini”. Contenente: α) 1942 set. 10 Roma - TERUZZI A. (Ministro dell’Africa Italiana) - Telegramma di complimento per il lavoro del dottor Guidotti. 1 copia 1 p. datt. indirizzato al Governo Generale, Tripoli. p: LY; l: it. β) 1942 set. 2 Tripoli - SAN MARCO (Governatore generale della Libia) - Trapasso delle attività colonizzatrici dell’INFPS all’Ente per la Colonizzazione della Libia. 1 copia 1 p. datt. indirizzata al Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale Colonizzazione e Lavoro, Roma. Allegata: 1942 set. 2 Tripoli - GUIDOTTI R. - Relazione sulle attività colonizzatrici dell’Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale. 10 pp. datt. dirette al Governo Generale della Libia, Tripoli. Allegati: - Costo del podere nel Comprensorio “Giordani Est”. 1 copia 9 pp. datt. 1 copia 8 pp. datt. - Costo poderale del Comprensorio “Pietro Micca”. 11 pp. datt. - Costo poderale del Comprensorio “Enrico Tazzoli”. 11 pp. datt. - Costo del podere nel Comprensorio “Tarhuna”. 7 pp. datt. - Costo del Comprensorio “G. Marconi”. 12 pp. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 226 5/16/2008 2:40 PM Pagina 226 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre - Costo poderale dell’ampliamento Comprensorio “Giordani” (detto Ovest Giordani). 10 pp. datt. - Villaggio Corradini. 10 pp. datt. - Comprensorio Corradini. 3 pp. datt. - Consistenze extra poderali al Comprensorio Corradini. 1 p. datt. - Comprensorio “Tarhuna e Tazzoli”. 2 pp. datt. - Consistenze extra poderali al Comprensorio Tarhuna. 3 pp. datt. - Comprensorio “Marconi”. 2 pp. datt. - Consistenze extra poderali al Comprensorio Marconi. 2 pp. datt. - Comprensorio di “Micca”. 2 pp. datt. - Consistenze extra poderali al Comprensorio Micca. 2 pp. datt. - Comprensorio “Giordani Est”. 2 pp. datt. - Comprensorio “Giordani Ovest”. 2 p. datt. - Riepilogo Comprensorio Giordani. 1 p. datt. - Consistenze extra poderali al Comprensorio Giordani. 2 pp. datt. - Consistenze extra poderali al Comprensorio Castelverde. 1 p. datt. - Aziende in gestione diretta. Vivaio del Villaggio Bianchi. 3 pp. datt. - Azienda trasporti. 1 p. datt. - Macchine agricole per uso collettivo. 3 pp. datt. - Azienda Elettrica della Colonizzazione. 1 p. datt. p: LY; l: it. AOI Fasc. 1057 1936 nov. 30 Cairo - MARZO R. - Relazione sullo sfibramento di una nuova pianta tessile detta “Typha”. <Sullo ...>. 1 copia 1 p. datt. A penna: “Allegato alla lettera 11 dicembre 1936 della R. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 227 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 227 Delegazione d’Italia in Egitto”. p: AOI; l: it. * Suggerimento per un impianto sperimentale di lavorazione di questa pianta che si trova naturalmente in Aoi, secondo il processo di sfibramento inventato e brevettato da Marzo. Fasc. 1058 1939 - BLANPAIN L. - Le sisal et son avenir dans l’émballage. 3 pp. datt. A penna: “In allegato alla lettera n. 68680 22 maggio 1939 dell’Istituto Nazionale Fascista per il Commercio Estero”. p: AOI; l: fr. Fasc. 1059 1938 nov. 28 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Coltivazione del cotone. Trasmissione di Contratto di compartecipazione con gli indigeni. <Contratto di compartecipazione con gli indigeni stipulato dalla Compagnia per il Cotone d’Etiopia>. 1 copia 1 p. datt. indirizzata allo IACI. p: ET; l: it. * Indigeni della zona del Lago Tana. Fasc. 1060 1937 mar. 8 Louvain - LE PLAE E. (professeur a l’Université) - Lettera al vice direttore dello IACI sulle varietà di cotone consigliate per l’Abissinia. <Varietà ...>. 2 pp. datt. Carta int. Prot. n. 1343 ric. 10/3/37. p: ET; l: it. * Cotone da comprare negli USA: Mebane Big Boll Stormproof Triumph; Lone star; Allens long staple; Columbia. Cotone da comprare in Africa: Ishan; U 4; Cotons d’Uganda; Triumph. Sementi di Acacia Mollissima. Fasc. 1061 1937 apr. 17 Addis Abeba - GRAZIANI R. (governatore generale, Vice re d’Etiopia) - Teleavio urgente al Ministero dell’Africa Italiana sulla necessità di istituire campi di orientamento per sperimentazione ed individuazione razze di cotone adatte alle diverse regioni dell’Impero. <Sperimentazione. Campi di orientamento per la ricerca di varietà di cotone adatte ...>. 2 pp. datt. Prot. n. 13834 Gov. Gen. Aoi, indirizzate a Roma. p: Aoi; l: it. * Sintetico esame zone dell’Impero e invito a disporre campi di orientamento a Valle Barca; Tana; Gimma; Uolcait; Cafta; Harar; Moggio. Olettà e Biscioftù. Fasc. 1062 <Varie sulla questione delle sementi di cotone in AOI>. α) 1937 mar. 23 Firenze - MAUGINI A. - Sementi di cotoni per coltivazioni sperimentali. 1 p. datt. con corr. man. indirizzata al Gov. Gen. AOI, Ispettorato Agrario di Addis Abeba. Bozza di lettera: p: Aoi; l: it. * Sementi richiesti all’estero e in Italia per le sperimentazioni: Mebane Big Boll Stormproof Triumph; Lone star; Allens long staple; Columbia; U 4; Acala; Improved bancroff; Ishan. Richiesta al Governo di individuare al più presto i terreni da destinarsi alle coltivazioni sperimentali. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 228 5/16/2008 2:40 PM Pagina 228 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre β) 1937 giu. 15 Johannesburg - COMMISSARIO COMMERCIALE ITALIANO - Richiesta di sementi di U/4 e Improved Bancroft. 1 p. datt. carta int. indirizzata allo IACI. p: AOI; l: it. * Spedizione semi richiesti. γ) 1937 ott. 25 Barberton (Sudafrica) - UNIONE COOPERATIVA DEL COTONE DI BARBERTON - Semi di cotone. 2 pp. datt. con timbro del Gov. Gen. Aoi, Ispettorato Agrario di Addis Abeba. p: Aoi; l: it. * Disponibilità di semi da parte della Cooperativa che offre i suoi servizi. Fasc. 1063 1937 lug. 6 Milano - AMIOTTI L. (direttore della “Battistel-Amiotti”) - Studio sulle possibilità pratiche della cotonicoltura in AOI. 1 fasc. 23 pp. datt. “All’Ill.mo On. Olivetti Prof. Avv. Gino, Presidente della Compagnia per il Cotone di Etiopia”. p: Aoi; l: it. AFRICA SETTENTRIONALE Fasc. 1064 1936 mar. 13 Firenze - FERRARA A. - Informazioni sulla coltura del cotone nel Nord Africa. 1 p. man. e 1 datt. indirizzate al Ministero delle Colonie, Direzione Generale per le colonie dell’Africa Settentrionale. Minuta. p: LY; MR; DZ; l: it. ERITREA Fasc. 1065 <Notizie sulla coltivazione del cotone nella regione di Tessenei>. α) 1930 set. 25 Tessenei - PAVIRANI (direttore Azienda Agraria di Tessenei) - Notizie sul cotone richieste dal Bollettino della Cotoniera. 1 p. datt. “Copia di lettera dell’Azienda Agraria di Tessenei in data 25 settembre 1930 n. 1705 VII diretta all’On. Governo dell’Eritrea, Asmara”. p: ER; l: it. * Andamento campagna 1929. β) S.d. [post 1932] - N.N. - Appunto manoscritto sugli esperimenti di coltura del cotone impiantati a Tessenei nel 1932. 1 p. man. p: ER; l: it. AFRICA Fasc. 1066 1940 - N.N. - Varietà di cotone principalmente coltivate. < ... in Africa>. 1 p. man. p: UG; TZ;KE; MW; ZA; ZW; l: it. * Uganda: l’Allen e il Sunflower sono state sostituite quasi ovunque dal Nyasaland Upland n. 17 e S.G. 29. Tanganyka: Ordinary district MP9, MP4/2, MP12, MP9/2. Kenya: varietà importate dall’Uganda. Nyasaland: N4 di Barbeton. Transvaal: N4. Rhodesia del Sud: l’Improved Bancroft quasi ovunque soppiantato dall’N4. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 229 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 229 KENYA Fasc. 1067 1937 apr. 5 Nairobi - N.N. (Forest Department, Nairobi, Kenya) - Lettera al direttore dello IACI sulla coltivazione e sfruttamento del “Bamboo”(Arundinaria Alpina) nel Kenya. <Notizie sulla coltivazione ...>. 2 pp. man. Prot. n. 759 ric. 7/5/37. p: KE; l: it. SUDAFRICA Fasc. 1068 1940 apr. 25 Durban - REDONDI R. (Vice Console d’Italia a Durban) - Il formio in Sud Africa. 2 pp. datt. A penna: “In allegato alla lettera n. 297 del 25 aprile 1940 del R. Vice Consolato d’Italia a Durban, Sud Africa”. p: ZA; l: it. SUDAN (Africa Orientale Francese) Fasc. 1069 1939 - N.N. - Sudan Francese. La produzione del sisal durante l’anno 1938. <La ... 1938 nel Sudan Francese>. 1 p. datt. A penna: “Allegato alla lettera del Ministero dell’Africa Italiana n. 422397 in data 10/8/39”. p: SD; l: it. AFRICA ORIENTALE FRANCESE Fasc. 1070 1938 nov. 15 Dakar - LOSAVIO (R. Consolato d’Italia) - Possibilità di sviluppo della produzione cotoniera in AOF. 1 copia 5 pp. datt. Telespresso n. 1907 indirizzato a Ministero Agricoltura e Foreste, Ministero dell’Africa Italiana, Istituto Nazionale Fascista per il Commercio Estero e p. c. Ministero degli Affari Esteri (Roma), Amb. It. (Parigi). A penna: “Allegato al telespresso n. 454370 del 30/12/1938 Ministero dell’Africa Italiana”. p: SN; SD; CI; BJ; NE; GN; l: it. ANGOLA Fasc. 1071 1913 apr. 12 Firenze - TARUFFI D. - Angola. Cenni sulle possibilità economiche del Paese del prof. Dino Taruffi. <Cenni ... economiche dell’Angola>. 19 pp. datt. A matita: “Vedi in Biblioteca Anno Missione Studi”. p: AO; l: it. SUDAFRICA Fasc. 1072 <La rivoluzione industriale in Sud Africa>. α) 1952 mag. Pretoria - LEE A.D. (Secretary of the South African Department of n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 230 5/16/2008 2:40 PM Pagina 230 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Labour) - South African workers are well cared for. A survey of the Union’s labour legislation. 6 pp. datt. cicl. “This article ...is sent you with the compliments of the State Information Office, for use as reference or publication as desired, without fee or acknowledgement”. Timbro: “Legazione d’Italia Cape Town”. p: ZA; l: ingl. β) 1952 mag. Pretoria - TOIT P. J. (du) (President of the South African Council for Scientific and Industrial Research) - Scientific research in South Africa. 9 pp. datt. cicl. “This article ...”. Timbro: “Leg. It. Cape Town”. p: ZA; l: ingl. γ) 1952 dic. Pretoria - N.N. (UNION DEPARTMENT OF NATIVE AFFAIRS) - Industrial revolution in South Africa. Its impact on european and native life. 9 pp. datt. cicl. “This factpaper ...”. Timbro: “Leg. It. Cape Town”. p: ZA; l: ingl. CONGO BELGA RWANDA Fasc. 1073 1951 [post] - N.N. - Italiani presenti in Congo Belga e nel Ruanda-Urundi. 2 pp. datt. p: CD; RW; l: it. * Dati al 1951. CONGO BELGA Fasc. 1074 1954 lug. 27 Leopoldville - D’ALESSANDRO R. (Console Generale d’Italia) Appunto. <... sul Congo Belga>. 15 pp. datt. A penna: “Dal Console Generale d’Italia, Leopoldville (Congo Belga) Dott. Raffaele D’Alessandro. Lettera 1948 B4 27 luglio 1954. Protocollo Istituto n. 1937 4 agosto 1954”. p: CD; l: it. EGITTO Fasc. 1075 1953 apr. 8 Alexandria - GRASSI U. (Salonica Cigarette Company) - Principali tecnici agricoli italiani stabiliti in Egitto. 2 pp. datt. indirizzate a Maugini (IAAI). p: EG; l: it. TANZANIA Fasc. 1076 1949 - BARTOLOZZI E. - Il Tanganica. <Monografia sul Tanganica>. 27 pp. datt. cicl. A matita: “A cura del Dott. Bartolozzi”. Timbro: “E. Bartolozzi”. p: TZ; l: it. * Idem fasc. 799. KENYA Fasc. 1077 1948 - N.N. (IAAI) - Monografia sul Kenya con dati statistici. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 231 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 231 8 pp. datt. 12 pp. man. 2 pp. datt. cicl. 2 ff. prot. man. p: KE; l: it. Fasc. 1078 1954 - N.N. - Resources, industry and communications 2c. Kenya African Agriculture Plan U.K. £ 5 million Loan to finance projects. <Kenya ...>. 2 pp. datt. A penna: “Trasmesso con telespresso n. 62/39487/2198 del 9 agosto 1954 dal MAE. Nostro prot. 2473 del 11/8/54”. p: KE; l: ingl. * A five years plan to intensify African agricultural development throughout Kenya (Swynnerton Plan). LIBIA Fasc. 1079 1933 - N.N. (IACI) - L’ambiente libico per la colonizzazione demografica metropolitana. 12 pp. datt. p: LY; l: it. * Relazione dai toni enfatici sulle possibilità agricole e demografiche della Libia. Esposizione novità legislative della colonizzazione. Fasc. 1080 1938 dic. 5 Tripoli - CAGNO D., MAUGINI A., VIVOLI G. - Programma di attività agricola dell’anno XVII nel settore della colonizzazione demografica, dell’agricoltura e pastorizia libica. 15 pp. datt. Rapporto per il Maresciallo Italo Balbo, Governatore Generale della Libia. p: LY; l: it. Fasc. 1081 1933 set. 6 - N.N. [BARTOLOZZI E.] (IACI) - Trasporti ferroviari, automobilistici ed altri. <... in Cirenaica>. 3 pp. datt. p: LY; l: it. Fasc. 1082 1935 - N.N. [f. ma illeg.] (Ministero delle Colonie) - Programma generale di avvaloramento economico agrario della Libia. Piani di colonizzazione. Piani di Lottizzazione. Indemaniamento dei terreni ai fini della colonizzazione. Assegnazione dei lotti. Comitato di colonizzazione. <Programma ... Lottizzazione>. 1 fasc. 60 pp. datt. con corr. man. preceduto da biglietto man. con intestazione “Ministero delle Colonie”: “13 maggio 1935 XIIII con distinti ossequi. [f. ma illeg.] Pel Conte Prof. Filippo Cavazza, via Foncini 3, Bologna”. p: LY; l: it. Fasc. 1083 1940 - PREFETTO DI TRIPOLI, PRESIDENTE COMITATO PROVINCIALE PROTEZIONE ANTIAEREA - Progetto di protezione antiaerea per la città di Tripoli. 1 fasc. 28 pp. datt. p: LY; l: it. Fasc. 1084 1933 - BARTOLOZZI E. - Fauna e caccia. <... in Tripolitania>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 232 2:40 PM Pagina 232 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 8 pp. man. p: LY: l: it. Fasc. 1085 1933 - BARTOLOZZI E. - Caratteristiche del clima nella Tripolitania Settentrionale in relazione alle esigenze dell’agricoltura. 2 copie 6 pp. datt. p: LY; l: it. Fasc. 1086 α) 1942 (post) [1958?] - N.N. (IAAI) - La colonizzazione agraria in Tripolitania. 41 pp. datt. con corr. man. p: LY; l: it. β) 1938 - N.N. - Contratti agrari. 4 pp. datt. p: LY; l: it. Fasc. 1087 1933 - BARTOLOZZI E. - La pretesa concorrenza della Tripolitania alla Madrepatria. 2 copie 3 pp. datt. p: LY; l: it. Fasc. 1088 1933 - BARTOLOZZI E. - Popolazione. Gruppi etnici. <... della Tripolitania>. 2 pp. datt. p: LY; l: it. Fasc. 1089 1933 - N.N. (IACI) - Cenni statistici sullo sviluppo della colonizzazione in Cirenaica nel decennio che ha seguito la Marcia su Roma. 15 pp. datt. p: LY; l: it. * Cenni storici. Ripartizione delle aziende agricole in concessione o in proprietà a connazionali nelle quali é stata iniziata l’opera di avvaloramento. Contributi governativi e provvedimenti vari per la colonizzazione in Cirenaica. Bananicoltura. Colture erbacee, orticole, arboree, raccolta foraggio spontaneo. Allevamento del bestiame. Opere idriche. Costruzioni rurali. Macchine agricole. Famiglie coloniche metropolitane impiegate nelle aziende agricole. SOMALIA Fasc. 1090 1937 - VISCO S. (direttore Istituto Nazionale di Biologia, CNR) - Analisi chimica del frutto della Cordeauxia edulis della Somalia. 1 p. datt. p: SO; l: it. ERITREA Fasc. 1091 S.d. - N.N. [BARTOLOZZI E.?] - Lo sviluppo della colonizzazione in Eritrea. 7 pp. datt. p: ER; l: it. * Primi tentativi italiani di avvaloramento agricolo a partire dal 1889. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 233 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 233 Fasc. 1092 1932 - N.N. (IACI) - Il problema fondiario. <... in Eritrea>. 6 pp. datt. p: ER; l: it. * Provvedimenti governativi relativi al regime terriero a partire dal 1 giugno 1888. ETIOPIA Fasc. 1093 1937 - BARTOLOZZI E. - Pesi e misure in Harar. Note raccolte durante la missione in Etiopia. Anno 1937. 1 p. datt. p: ET; l: it. * Garad (Harar: m2 303750; altre prov. m2 433125); Gerib (m2 1296); Garadennet (non ha una superficie delimitata. Diviso in Scibet. Solo recentemente gli Amara stabilirono che il Garad misurasse 600 Gerib = m2 775.2); Malag (300 Gerib = m2 387.600). I Garad nell’Harar variano da 400 a 700 Gerib, 1 Scibet da 25 a 30 Gerib; 1 Malag da 150 a 400 Gerib. Fasc. 1094 1937 nov. Gimma - BARTOLOZZI E. - Piante alimentari speciali coltivate nel Gimma. 5 pp. datt. p: ET; l: it. * Gli indigeni coltivano oltre ai comuni cereali alcune piante che hanno notevole importanza nella loro alimentazione: Godarré (Colocasia antiquorum), Dinnic (dinnic arab, galla e sugar), Uocinò, Cottaré. Fasc. 1095 1938 giu. 21 - N.N. (IAAI) - Scambi commerciali in Etiopia durante il regime negussita 1927-35. 2 copie 2 pp. datt. e 1 disegno man. con dati datt. p: ET; l: it. * Statistica delle importazioni ed esportazioni in Etiopia attraverso la ferrovia di Gibuti. Fasc. 1096 α) 1937 - BARTOLOZZI E. - L’apicoltura nell’Impero. 1 p. datt. A penna “Note raccolte durante la Missione d’Etiopia anno 1937”. p: ET; l: it. β) 1937 - BARTOLOZZI E. - La cera nell’Impero. 2 pp. datt. p: ET; l: it. AOI Fasc. 1097 1940 gen. 10 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE DELL’AFRICA ORIENTALE ITALIANA, Direzione superiore degli Affari della Colonizzazione e del Lavoro, Ispettorato Agrario - Relazione sull’attività svolta dall’Ispettorato durante il 1939. 1 copia 7 pp. datt. p: Aoi; ET; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 234 5/16/2008 2:40 PM Pagina 234 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * 1) Sezione Bonifica e Colonizzazione (esame situazioni di imprese agrarie nazionali insediate in Aoi e loro regolarizzazione; studio e organizzazione nuovi comprensori di colonizzazione; studio e attuazione di provvedimenti legislativi ed organizzativi in favore delle aziende metropolitane; organizzazione interna dei Servizi). 2) Sezione Agricoltura Indigena (studio sulle condizioni dell’agricoltura indigena e della popolazione rurale indigena in particolare riguardo a: irrigazione nell’agricoltura indigena dello Scioa; redditi medi degli agricoltori indigeni in regioni diverse; attrezzi agricoli indigeni; possibilità della trebbiatura meccanica dei piccoli semi; sistemi di affienagione da introdurre nell’agricoltura indigena; ambiente agrario e l’agricoltura indigena nella R. Residenza di Endeber. Concorsi a premi. Corsi per falciatori indigeni. Distribuzione sementi. Opera di propaganda per migliorare le colture indigene. Radiotrasmissioni e articoli per indigeni: “Concimate i campi”; “Gli insetti dannosi all’agricoltura”; “le cavallette”, “Pensate alla semina del grano si dal momento della raccolta”; “Come dovete migliorare l’alimentazione del vostro bestiame”; “Segnalate per tempo la comparsa delle cavallette”; “Piantate gli alberi”; “Aumentate la superficie coltivata nei vostri terreni”; “I vincitori del concorso a premi per agricoltori indigeni”; “Gli orticelli famigliari”; “Le strade, lo sviluppo del commercio e i carri agricoli”). Costituzione comprensorio di colonizzazione indigena a Maccanise (33 poderetti con altrettante abitazioni in muratura, viabilità e acqua potabile). 3) Sezione Zootecnica (studio dell’ambiente e materiale zootecnico locale e dei criteri di allevamento e di riproduzione applicato dai nativi, per derivarne piani di lavoro per apportare miglioramenti; semine di foraggere ed esperimenti; insilamento e conservazione foraggi; controllo uffici agrari periferici; assistenza e controllo concessionari; controllo della introduzione in Aoi di riproduttori di razza europea). 4) Sezione per la Difesa delle Piante (esame della legislazione fitopatologica dell’Aoi; direttive al Governo del Harar per la lotta contro la ruggine del caffé; problema delle ruggini dei cereali e invio campioni di ruggini alla Stazione di Patologia Vegetale di Roma; sopraluoghi nei territori periferi; lotta antiacridica). 5) Sezione Statistica e Affari Generali (lavoro di organizzazione, compilazione relazioni e rapporti, partecipazione a congressi, statistiche e studi economici). Fasc. 1098 1940 - VOLPE G.- Per lo sviluppo dell’Agricoltura indigena. 2 copie 9 pp. datt. p: AOI; l: it. Fasc. 1099 1938 nov. Harar - NASTRUCCI M. - Molitura dei cereali. <Metodi di molitura usati dagli indigeni per i cereali>. 11 pp. datt. p: ET; l: it. Fasc. 1100 1938 nov. Harar - NASTRUCCI M. (Agr. Col.) - Lavorazioni indigene. Raccolta, trebbiatura e conservazione dei cereali. 7 pp. datt. Timbro prof. Bartolozzi “11 gen. 1939 XVII”. p: ET; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 235 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 235 * Dura (Macillà); Grano (sendie), orzo (ghebs), taff (tieff); Granturco (bocolò o bar-macillà). Considerazioni tecniche sulla trebbiatura meccanica. LIBIA Fasc. 1101 α) 1937 - ENTE DI COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - Programma tecnico per la trasformazione fondiaria ed agraria del Comprensorio che fa capo al nuovo villaggio Breviglieri. 3 pp. datt. cicl. p: LY; l: it. β) 1937 - ENTE DI COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - Analisi del costo del podere del Comprensorio Breviglieri. 17 pp. datt. cicl. p: LY; l: it. ETIOPIA Fasc. 1102 1937 lu. 5 - BARTOLOZZI E. - Il caffé dell’Abissinia. 4 pp. datt. p: ET; l: it. * Notizie di carattere storico e commerciale. Recente presa di coscienza degli abissini del valore del caffé. Fasc. 1103 1939 - BARTOLOZZI E. - Le pelli d’Etiopia. 9 pp. datt. p: ET; l: it. * Valore sociale dell’allevamento e possesso di bestiame in Abissinia. Importanza prodotti animali nella rete commerciale. Esportazione pelli grezze. Dati statistici. Fase di lavorazione delle pelli ed elementi che concorrono a deprezzare i prodotti. Rapporto peso/prezzo. Criteri dei prezzi. Fasc. 1104 1939 - BARTOLOZZI E. - I boschi dell’Africa Orientale. 3 pp. datt. p: Aoi ET; l: it. * Estratto di articolo da “Materie prime dell’Italia e dell’Impero”, n. 1, anno I (1937). Elenco nomi scientifici delle piante citate. Fasc. 1105 S.d. (post 1936) - TASSINARI (S.E.) - L’Impero e l’economia italiana. 4 pp. datt. p: Aoi; L. it. * Possibilità di contributo dell’Impero all’autarchia economica italiana. Fasc. 1106 1949 lug. 11 Firenze - IAAI - Rapporto schematico sulle attività cotonicole svolte dall’Italia in Etiopia. 6 pp. datt. A lapis “Rapporto sul cotone in Etiopia inviato alla FAO in data n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 236 5/16/2008 2:40 PM Pagina 236 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 11/7/49”. p: ET; l: it. * Documentazione sull’operato dell’Italia in Etiopia: uno dei progetti era quello di incrementare la cotonicoltura per far sorgere localmente una industria di filatura e tessitura ed essere in grado di trarre da quel territorio almeno una parte della materia prima necessaria alla industria tessile nazionale. Racconto dalle prime missioni di studio, alla creazione dell’“Ente Cotone per l’Africa Italiana” e dei Distretti Cotonieri, alla legislazione delle concessioni, alla “Compagnia Nazionale per il Cotone d’Etiopia”, ai primi risultati e impianti, fino alle limitazioni e interruzioni dovute agli eventi bellici. SOMALIA Fasc. 1107 <α> S.d. [1935] - BARTOLOZZI E. - Movimento bananiero dalla Somalia. 1 cart. (foglio prot.) contenente: α) S.d. [1935] - SALVO I. - Le banane della Somalia. <Dati sul movimento bananiero dalla Somalia>. 5 pp. datt. p: SO; l: it. β) S.d. [1935] - RUGGIERI R. - La nave bananiera “Cap. Cecchi”. Inizia solennemente da Napoli il suo viaggio inaugurale. 1 art. di giornale. Ritaglio. p: SO; l: it. γ) S.d. [1935] - N.N. - Accresciuto incremento nel commercio delle banane. 1 art. di giornale. Ritaglio. p: SO; l: it. δ) 1934 nov. 24 - N.N. - La farina di banane. 1 art. di giornale. Ritaglio. p: SO; l: it. ε) S.d. [1935] - N.N. [BARTOLOZZI E.] - Appunti e dati sul movimento bananiero dalla Somalia. 1 f. prot. e 3 pp. man. p: SO; l: it. φ) S.d. [1935] - N.N. - Dati relativi alla coltivazione ed esportazione delle banane dalla Somalia. 1 p. datt. * Dati dal 1928 al sett. 1934. ν) 1949 ge. 14 - N.N. - Esportazione delle banane dalla Somalia. 1 p. datt. sul retro di p. stampata di pubblicazione del 1942. A lapis “Dati forniti dal Dr. Conforti”. p: SO; l: it. Fasc. 1108 1940 Genale - CENTRO AGRARIO R. ONOR - Sperimentazioni eseguite ed in corso anno 1939/40. Appunti sommari. 1 fasc. 10 pp. datt. carta int. “Governo della Somalia”. 2 copie 10 pp. datt. (1 con timbro IAAI “Servizio della Sperimentazione Agraria”). p: SO; l: it. * N.b: Fra parentesi quadre si indicano gli esiti dei risultati (p= positivo; a= in avvenire; n= negativo; r= rivedibile). Riso Sabaino, var.Graminal [pa]. Canna Edulis [p]. Arachide [nr]. Manioca Brasiliana [p]. Piante da legno e da frutto n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 237 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 237 (Swietenia Mahogani [pa]; Etandofragma Grandifolia [p]; Cesalpinia Sappah [p]; Acacia Catechù [n]; Haematoxylon Campechianum [n]; Cesalpinia Tinctoria [p]; Hamenaea Courbaril [n]; Strichnox Nux Vomica [p]; Musa Textilis [n]; Melicocca Binga [p]; Persea Gratissima [p]; Coccolaba Uvifera [p]). Tabacco [p / nr]. Telfairia Pedata [n]. Agave Sisalana [nr]. Piretro di Dalmazia [n]. Fasc. 1109 1940 ge. 29 Genale - VIVIANI C. (capo Centro Agrario R. Onor) - Riso. Sperimentazione eseguita anno 1939-40. <Sperimentazione sul riso 1939-40>. 1 fasc. 5 pp. datt. carta int. “Governo della Somalia”. 2 copie 4 pp. datt. “Relazione su una coltura di riso effettuata presso il Centro Agrario R. Onor di Genale nelle stagioni Gu e Der 1939-40”. (1 copia con timbro IAAI “Servizio della Sperimentazione Agraria”). p: SO; l: it. Fasc. 1110 1940 ge. 9 Genale - CENTRO AGRARIO R. ONOR - Ricino. Sperimentazione eseguita anno 1939/40. <Sperimentazione sul ricino. 1939-40>. 1 fasc. 11 pp. datt. carta int. “Governo della Somalia”. 1 copia 10 pp. datt. p: SO; l: it. ETIOPIA Fasc. 1111 1937 dic. 14 Gondar - LODI G. (capo Missione per conto della Commissione Indemaniamenti, Direzione Affari di Finanza, Governo dell’Amara) - Accertamenti di terreni demaniali. Rilievi di campagna eseguiti nell’Uogherà. 1 fasc. 14 pp. datt. p: ET; l: it. SOMALIA Fasc. 1112 1940 gen. 31 Genale - CENTRO AGRARIO R. ONOR - Bananeto. Sperimentazioni eseguite ed in corso. <Sperimentazioni sul bananeto>. 1 fasc. 15 pp. datt. p: SO; l: it. ERITREA LIBIA SOMALIA Fasc. 1113 1947 apr. Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA DIREZIONE GEN. AFFARI POLITICI - L’Italia e le sue colonie prefasciste. Appunti di Deputati alla Costituente. 80 pp. datt. p: LY ER SO; l: it. * La Libia prima dell’occupazione italiana\ L’opera dell’Italia in Libia (legislazione, opere pubbliche, valorizzazione agricola, organizzazione sanitaria e scolastica, sviluppo industriale, commercio)\ La Libia durante e dopo la guerra.\ L’Eritrea n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 238 5/16/2008 2:40 PM Pagina 238 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre prima dell’occupazione it.\ L’opera dell’Italia in Eritrea (legislazione, etc.)\ L’Eritrea durante la guerra e l’occupazione Britannica.\ Cenni sull’acquisto della Somalia\ L’opera dell’Italia in Somalia (agricoltura e allevamento del bestiame, sviluppo industriale e commerciale, opere pubbliche, organizzazione scolastica e sanitaria). \ La Somalia sotto l’occupazione inglese\ Conclusioni. Fasc. 1114 1947 nov. - N.N. - L’Italia chiede l’amministrazione della Libia, Eritrea e Somalia. Il Testo integrale della nota presentata a Londra. Rivendicazione dei postulati dei profughi d’Africa. 1 fasc. 6 pp. datt. “Da “La voce dell’Africa” n. 45 del 20-27 nov. 1947”. p: ER; LY; SO; l: it. * Nota italiana esposta alla Conferenza dei Sostituti a Londra dall’Ambasciatore Gallarati Scotti assistito dal Governatore di colonia Enrico Cerulli. Argomenti: I titoli italiani (“Libia, Eritrea e Somalia sono state preparate dal lavoro sin oggi compiuto da noi ad ulteriori più elevate forme di ordinamento politico”; Conseguente richiesta di “trusteeship sulla Libia, Eritrea e Somalia all’Italia”); L’Africa, problema di lavoro base della ricostruzione italiana (“L’opera dell’Italia in Africa ha una sua propria caratteristica che la differenzia nettamente dalla azione che altri Stati hanno, con efficienti risultati di altro genere, svolto nello stesso Continente. L’Italia non ha cercato ... un fruttifero impiego di capitali, né l’attuazione di grandiose imprese industriali con l’utilizzazione razionale di ricche materie prime già esistenti sul posto. [...] L’Italia é stata in Africa, e vuole per ora tornarci, per concorrere all’evoluzione politica, economica e civile di quei territori col suo lavoro”); Cittadini di quelle terre; Non dimenticare cinquant’anni spesi; La cooperazione italiana essenziale per la prosperità dei nativi; Ascoltare i profughi d’Africa. Fasc. 1115 1947 apr. 30 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA, UFFICIO STUDI - Prospetti statistici popolazioni Libia, Eritrea e Somalia. 3 pp. datt. indirizzate al prof. Maugini, IAAI, prot. n. 1687, ric. 3/5/47, risp. 3/5/47. Precedute da: 1947 mag. 3 - MAUGINI A. - Risposta di ringraziamento al Ministero dell’Africa Italiana. 1 p. datt. p: ER; LY; SO; l: it. * Popolazione residente e nomade della Libia al 31 maggio 1940 per province e Sahara libico: nazionali, stranieri e assimilati, israeliti e musulmani. Popolazione dell’Eritrea: italiani, stranieri e assimilati al marzo 1940; indigeni al 1939. Popolazione della Somalia, cifre approssimate al giugno 1939: italiani, stranieri e assimilati, somali. AFRICA Fasc. 1116 1941 - N.N. (IAAI) - Dati statistici sulla produzione di caucciù in Africa dal 1931 al n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 239 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 239 1940; Importazioni medie in Europa nel quinquennio 1934-38. <Dati ... Africa>. 3 pp. datt. A penna: “Dati forniti dal Prof. Papi ... il 17/12/41 (vedi archivio)”. p: Afr; L. it. Fasc. 1117 1949 ag. 16 - N.N. (MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, DGE) - Possibilità di trasferimento di mano d’opera italiana in Africa secondo Vittorio G. Rossi. 7 pp. datt. Carta int. p: Afr; L. it. * Impressioni di Rossi (corrispondente del “Corriere della Sera”) sulle possibilità offerte dal Kenya, Uganda, Tanganika, Mozambico e Unione Sud Africana all’emigrazione italiana. KENYA Fasc. 1118 1947 lu. 18 Nairobi - N.N. (CONSOLE D’ITALIA) - Possibilità d’impiego di tecnici e lavoratori agricoli nel quadro dei vasti progetti di valorizzazione dei territori africani da parte della Gran Bretagna. 1 copia 2 pp. datt. A matita “Lettera Console d’Italia a Nairobi”. p: KE; l: it. * Risposta per quanto riguarda le possibilità per i lavoratori italiani in Kenya, in riferimento alla lettera dell’IAAI all’Ambasciatore Cora. LIBIA Fasc. 1119 1935 lu. 10 - MONGADA DI PATERNÒ U. - Le concessioni, lo Stato e i concessionari. 4 pp. datt. A matita “Dott. Bartolozzi”. p: LY; l: it. * Articolo di risposta a un articolo comparso sull’ “Avvenire di Tripoli” del 1/6/35 in seguito a un discorso pronunziato alla Camera dei Deputati il 6/5/35 da Mongada di Paternò sui costi della colonizzazione in Tripolitania. AFRICA ITALIANA Fasc. 1120 <β> α) 1935 - LESSONA A. - Agricoltura coloniale e agricoltura metropolitana. 3 pp. datt. p: Ai; l: it. * Non esiste concorrenza e quindi contraddizione fra agr. coloniale e agr. metr. β) 1935 - POCOBELLI F. <Lessona Alessandro> - Economia coloniale e metropolitana. 3 pp. datt. A matita “Dott. Bartolozzi”. p: Ai; L. it. Fasc. 1121 S.d [1955?] - N.N. - Piante da fibra. Notizie botaniche sulla Sansevieria (S. Longiflora; S. Kirkii; S. Guineensis; S. Thyrsiflora; S. Zeylanica; S. Subspicata; S. Nilotica; S. Senegambica; S. Volkensii; S. Cylindrica; S. Ehrenbergii). 3 pp. datt. p: Afr; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 240 5/16/2008 2:40 PM Pagina 240 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ETIOPIA Fasc. 1122 1937 - ALINARI L. (Sezione Agraria del Commissariato dei Borana, Governo dei Galla e Sidama) - Ricerche sulla Sanseviera. <Piante da fibra. ...>. 4 pp. datt. A penna: “Allegato alla lettera 499 28/6/1937”. p: ET; l: it. SOMALIA Fasc. 1123 1929 giu. 24 Mogadiscio - UFFICIO AGRARIO MOGADISCIO - Documenti inviati al Dott. Senni. <Notizie sulla Sanseviera e sullo Yeb (Cordeauxia edulis)>. 1 p. datt. carta int. “Somalia Italiana”, prot. n. 638. Allegato documento: 1929 - Ufficio Agrario Mogadiscio - Estratto delle lettere inviate dal Prof. Mario Calvino, a S.E. il Governatore e al Prof. Domenico Carbone. 3 pp. datt. p: SO; l: it. * Al prof. Carbone di Milano si é inviata lettera simile a quella al prof. Rossi della R. Scuola Superiore di Agricoltura di Portici, con argomento la Sanseviera scoperta da Calvino nell’Oltre Giuba. Lettera a S.E. Guido Corni sulla Sansevieria di Ola Auger e sullo Yeb. Fasc. 1124 α) 1932 - GUIDOTTI R. - L’agave sisalana nella Somalia. <Notizie varie sulla coltivazione dell’ Agave ...>. 2 pp. datt. “ nella Somalia” corretto a penna su “nell’AOI”. Si tratta di un estratto riguardante la Somalia della relazione di Guidotti. A matita rossa “Massa”. p: SO; l: it. β) 1939 mar. 8 - Ufficio Agrario, Governo della Somalia - Sperimentazione dell’agave sisalana effettuata presso il Centro Agrario di Alessandra. 1 copia 2 pp. datt. “Lettera inviata al Ministero dell’AI [...] n. 345-29”. A matita rossa “Massa”. p: SO; l: it. γ) 1916 - N.N. (Consulente del Ministero delle Colonie) - L’agave sisalana (Sisal). (Nota del Consulente per le opere agrarie della Somalia). 1 copia 5 pp. man. “Ministero delle Colonie. Bollettino di Informazioni. Anno IV 1916 n° 10, 11, 12”. A matita rossa “Massa”. p: SO; l: it. Fasc. 1125 α) 1939 ge. 8 Mogadiscio - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) Lettera a Guidotti con notizie sulla coltivazione dell’agave in Somalia. <Notizie ...>. 1 copia 1 p. (v/r) man. p: SO; l: it. β) 1935 set. 7 Mogadiscio - PAVIRANI M. (Ufficio Agrario della Somalia) - Lettera alla Direzione di Colonizzazione del Governo della Somalia Italiana con notizie, da fornirsi al Console italiano a Nairobi, sulla coltivazione dell’agave in Somalia. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 241 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 241 1 copia 2 pp. datt. p: SO; l: it. ERITREA Fasc. 1126 <Notizie sulla coltivazione dell’Agave in Eritrea>. α) 1907 set. Asmara - SENNI L. (Ufficio Agrario sperimentale) - Note sulla coltivazione dell’Agave in Colonia Eritrea. 1 copia 2 pp. datt. “Estratto da: Note sulla coltivazione dell’agave in Colonia Eritrea, di L. Senni. “L’Agricoltura Coloniale” ott. nov. 1907”. p: ER; l: it. β) 1930 mar. 24 Asmara - BRIZIOLI (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Dati sulla coltivazione e lavorazione industriale dell’agave nell’Azienda Matteoda in Fil Fil. 3 pp. datt. (2 carta int.) indirizzate a Maugini (?). p: ER; l: it. γ) S.d. - MATTEODA B. (Azienda Carlo Matteoda da Monte Savoni) - Appunti sull’agave. Eritrea. Fil Fil. 1 copia 1 p. (v/r) man. p: ER; l: it. δ) 1905 nov. Asmara - BALDRATI I. - Coltura di fourcroya gigantea in confronto con l’agave sisalana. 1 copia 1 p. (v/r) man. indirizzato al “Governo della Colonia, Asmara”. p: ER; l: it. ε) 1938 Roma - GUIDOTTI R. - L’Agave Sisalana nell’Eritrea. 3 pp. datt. “Eritrea” corr. su “AOI”. p: ER; l: it. Fasc. 1127 1950 Asmara - LODI G. - Servizio Agrario e Forestale in Eritrea. Relazione presentata dalla Rappresentanza Italiana alla Commissione dell’ONU nella primavera del 1950. <... Eritrea ante occupazione da parte degli Inglesi>. 12 pp. datt. A penna: “Relazione all’ONU, presentata dalla Rappresentanza Italiana alla Commissione dell’ONU nella primavera del 1950 da parte del Dr. Lodi Giuseppe. Asmara. Vedasi prot. n. 2386 del 24/7/1950”. p: ER; l: it. * Servizio Agr. e For. ante occupazione. Sperimentazioni e vivai governativi. Aziende agrarie europee e native. Provvedimenti a favore dell’agricoltura. Pastorizia e allevamento. Lotta anticridica e servizio fitosanitario. Consorzio agrario. Pubblicazioni dell’Ufficio Agrario. Servizio Forestale. Servizio Caccia e Pesca. Servizio Catastale. Servizi Agr. e For. dopo l’occupazione. SOMALIA Fasc. 1128 <... Organizzazione della produzione e sperimentazione della coltura del cotone in Somalia>. α) 1954 dic. 30 Baidoa - MARIANI G. - Visita del tecnico egiziano mr. El Marashly a Baidoa. 3 pp. datt. p: SO; l: it. * El Marashly (Senior Cotton Botanist, Sezione Miglioramento della Stazione Sperimentale di Ghisa). β) 1955 mar. 15 Mogadiscio - MARIANI G - Sperimentazione cotoni. Pro memoria per il n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 242 5/16/2008 2:40 PM Pagina 242 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Capo dell’Ispettorato Agricoltura. 7 pp. datt. p: SO; l: it. * Esami dei cotoni prodotti nel 1954-55 nelle aziende di Genale e di Bonka, compiuti da El Marashly. Conclusioni. Modalità di intervento. Programma sperimentale subordinato al comletamento dell’organico dei Centri e delle Sezioni Agrarie. γ) 1955 mar. 20 Mogadiscio - BECCARI F. (capo Servizio Fitopatologico) - Schema di organizzazione della produzione cotoniera in Somalia. 4 pp. datt. “Visto: l’Ispettore Dr. E. Conforti”. p: SO; l: it. * Schema redatto in base alle indicazioni di El Marashly. ISTITUTO AGRONOMICO Fasc. 1129 1954 mar. 15 Firenze - N.N. [MAUGINI A.] - Appunti sull’Istituto Agronomico per l’Oltremare di Firenze. 1 fasc. cicl. 62 pp. datt. l: it. * Relazione redatta per dare un’idea sui principali problemi ed esigenze dell’Istituto a coloro che si dovevano occupare di studiare lo schema di legge per il riordinamento dell’Istituto. Notizie storiche. L’Istituto nel 1954. La situazione italiana e i problemi che essa pone e i doveri che comporta. Il problema del riordinamento dell’Istituto. Conclusioni. Fasc. 1130 1954 mar. 15 Firenze - IAO - Ordinamento del R. Istituto Agronomico per L’Africa Italiana (R. Decreto-Legge 27 Luglio 1938, n. 2205 e Legge 19 Maggio 1939, n. 737). 1 cicl. 18 pp. datt. l: it. * Allegato n. 1 al fasc. 1129. Fasc. 1131 1954 mar. 15 Firenze - IAO - Schema per il provvedimento inteso al riordinamento dell’Istituto Agronomico per l’Africa Italiana elaborato dalla Commissione Interministeriale di cui al Decreto ministeriale n. 503 del 30 luglio 1947. 1 cicl. 12 pp. datt. L. it. * Allegato n. 2 al fasc. 1129. Fasc. 1132 1954 mar. 15 Firenze - IAO - Schema di disegno di legge concernente il riordinamento dell’Istituto Agronomico per l’Africa Italiana elaborato dall’Ufficio legislativo del Ministero dell’Africa Italiana. 1 cicl. 27 pp. datt. l: it. * Allegato n. 3 al fasc. 1129. Fasc. 1133 1954 mar. 15 Firenze - IAO - Schema di disegno di legge concernente il riordinamento n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 243 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 243 dell’Istituto Agronomico per l’Africa Italiana elaborato dall’Istituto. 1 cicl. 24 pp. datt. l: it. * Allegato n. 4 al fasc. 1129. RHODESIA Fasc. 1134 1955 gen. 25 - FIELD W. - Agire in materia di emigrazione. 2 copie 3 pp. datt. “(Tratto dal Ministero degli Affari Esteri - Direzione Generale Emigrazione - rassegna stampa del giorno 9 Marzo 1955)”. p: ZW; l: it. * Lettera di Mr. Field pubblicata sul “The Rhodesia Herald” (25/1). Mr. Field, d’accordo con il Governo della Rhodesia e con la “Rhodesia Tobacco Association”, ha introdotto in Rhodesia famiglie agricole italiane, dirigendone le attività. COLONIE BRITANNICHE Fasc. 1135 1954 mag. 14 Londra - BROSIO M. (Amb. It.) - Sviluppo delle Colonie Britanniche. 2 copie 1 p. datt. Telespresso n. 2225/1163 al Min. Affari Esteri Roma. Allegato “Estratto da Colonial Development Corporation Report 1953. Progetti di sviluppo avviati dal Colonial Development Corporation” (2 pp. datt.) l: it. * Rapporto sull’esercizio 1953 della “Colonial Dev. Corp. ”. Gestione di bilancio in rapporto alla politica interna inglese. LIBIA Fasc. 1136 1952 dic. - DUBOIS J. (délégué de FEDACOL en Belgique) - Un essai de Colonisation Collective exclusivement européenne. La Colonisation Italienne en Lybie. 8 pp. datt. con sott. e note marginali a penna. p: LY; l: fr. * Esame ed apprezzamento dell’operato italiano in Libia e negatività della perdita della colonia da parte italiana. Ciò per mettere in guardia sulle possibili conseguenze funeste di un abbandono da parte del Belgio dell’amministrazione del Congo Belga. AFRICA EQUATORIALE FRANCESE Fasc. 1137 1955 apr. 21 - BOLOGNA L. M. - Rapport sur la mission accomplie dans la Vallée du Niari par M. Louis M. Bologna. 46 pp. (v/r.) datt. cicl. Rapporto indirizzato a “Monsieur le Directeur du Comité intergouvernemental pour les migrations européennes”. p: Aef; l: fr. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 244 5/16/2008 2:40 PM Pagina 244 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre SOMALIA Fasc. 1138 α) 1955 set. Mogadiscio - BECCARI F. (capo Servizio Fitopatologico AFIS)- Problemi di Trasporto e Commercio della Banana Somala (Missione in Italia del dott. BECCARI F. e agr. R. Walles). I. Relazione. 1 fasc. 27 pp. datt. cicl. p: SO; l: it. β) 1955 set. Mogadiscio - BECCARI F. (capo Servizio Fitopatologico AFIS)Problemi di Trasporto e Commercio della Banana Somala (Missione in Italia del dott. BECCARI F. e agr. R. Walles). II. Grafici, Fotografie. 1 fasc. 14 grafici e 8 foto. p: SO; l: it. * Verifica delle reali condizioni dei trasporti marittimi e della situazione del commercio in Italia delle banane di produzione somala, effettuata dal Beccari (controlli nel porto a Genova; contatti con l’A.M.B. a Roma; consulti con il prof. Castellani ordinario di Patologia vegetale a Torino) e da Walles (Delegato Fitopatologico dell’AFIS, che ha raccolto dati durante il trasporto marittimo). Nella relazione si tratta di: cenni sulla produzione; sull’Azienda Monopoli Banane; trasporto marittimo; scarti a Genova e loro cause; cause patogene imputabili alla produzione; esperimenti e metodi di lotta antiparassitaria; provenienze diverse dalla Somalia; commercio all’ingrosso ed al minuto; rapporti con l’A.M.B. LIBIA Fasc. 1139 1953 nov. 30 Tripoli - ROMPIETTI A. (INPS Colonizzazione) - Relazione tecnica sull’attività di colonizzazione. Programma agrario. Esercizio 1954. <... colonizzazione della INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale). Programma ...>. 18 pp. datt. Carta int. Sottolineature a matita. p: LY; l: it. AFRICA EQUATORIALE FRANCESE Fasc. 1140 1955 gen. - PARGOIRE J. (Délégué du Haut Commissaire de la République en AEF) - La Vallée du Niari. 11 pp. datt. “Tratto da “Encyclopedie”, vol. V, fasc.53, janvier 1955”. p: Aef; l: fr. RHODESIA Fasc. 1141 α) 1949 giu. - SIR ALEXANDER GIBB & PARTNERS CONSULTING ENGINEERS Government of Southern Rhodesia. Sabi-Lundi development. Final report. 1 vol. a stampa 120 pp. (r/v), 9 mappe, 6 disegni di progetti. p: ZW; l: ingl. β) S.d. - Chiuderi - Governo della Rhodesia Meridionale. Sabi Lundi Development. Final Report della Sir Alexander Gibb e Partners. Giugno 1949. 6 pp. datt. A penna: “Appunto preparato dal dott. Chiuderi”. p: ZW; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 245 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 245 AMERICA LATINA BRASILE Fasc. 1142 α) 1951 apr. Rio de Janeiro - COSOLO S., GATTI V. (missione assistenza tecnica emigrazione) - Elementi per il rilievo topografico della Gleba Pedriñhas in Municipio di Maracai, zona di Assis Stato di S. Paolo. 2 copie 1 fasc. 18 pp. datt. 1 copia 17 pp. datt. p: BR; l: it. β) 1951 apr. - COSOLO S., - Appunti per la sistemazione delle strade nella Gleba Pedrinha. 4 pp. datt. A lapis “Appendice agli Elementi per il rilievo topografico della Gleba Pedrinha”. p: BR; l: it. Fasc. 1143 1953 gen. - MEGNA R. (Arch.) - Le costruzioni rurali in Brasile e le costruzioni del nucleo di colonizzazione di Pedrinhas della C.ia Brasileira de Colonização e Imigração Italiana. 1 cart. contenente 21 pp. datt. e 13 pp. con schizzi di costr. rurali man. p: BR; l: it. Fasc. 1144 S.d. [1950 c.a] - BALDI, TRIGONA (missione assistenza tecnica)- Progetto schematico di una Azienda Agricola di orientamento e di avviamento da impiantarsi sulle terre vergini della Compagnia de Terras Norte do Paranà nella zona nord occidentale dello Stato di Paranà (Brasile). 17 pp. datt. p: BR; l: it. * Idem fasc. 51. COLOMBIA Fasc. 1145 S.d. [1950 c.a] - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, DIREZIONE GENERALE DELL’EMIGRAZIONE - Notizie utili per l’emigrazione in Colombia. 3 copie 1 quartino a stampa. p: CO; l: it. BOLIVIA Fasc. 1146 S.d. [post 1950] - DEGLI AZZONI AVOGADRO R. - Commercio estero. <... della Bolivia>. 4 copie 10 pp. datt. p: BO; l: it. BRASILE Fasc. 1147 1951 mag. 22 - COSOLO S., (missione assistenza tecnica emigrazione Rio de Janeiro n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 246 5/16/2008 2:40 PM Pagina 246 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Brasile) - Cenni sui problemi dell’ingegneria agraria in alcune zone del Brasile. 1 cart. contenente 28 pp. datt. Bozze con corr. man. p: BR; l: it. Fasc. 1148 1955 mar. 4 Pernambuco - BRACCIALARGHE G. (Consolato d’Italia) - Relazione sul Nord, Nord Est del Brasile. 1 copia 35 pp. datt. Telespresso n. 580/47 indirizzato a Ministero degli Affari Esteri, Roma e Amb. It. Rio de Janeiro. A penna: “Giunta con lettera n. 63/25906/c del 3/5/55 del Min. A.E. DGE uff. III”. p: BR; l: it. * Quadro sociale, politico ed economico della regione. Giudizio sulle possibilità emigratorie. BOLIVIA Fasc. 1149 1955 lu. Firenze - BONINSEGNI S. - Note sull’economia agricola dell’area di Santa Cruz de La Sierra in Bolivia e sue prospettive di colonizzazione. 27 pp. datt. cicl. p: BO; l: it. BRASILE Fasc. 1150 1951 mar. Rio de Janeiro - GATTI L. (missione assistenza tecnica emigrazione) Aspetti tecnico-economici della Colonia agricolo-zootecnica olandese di Carambeý (Municipio di Castro, Stato del Paranà). 1 fasc. 25 pp. datt. p: BR; l: it. ARGENTINA BOLIVIA BRASILE CILE COSTA RICA NICARAGUA LIBIA Fasc. 1151 1955 giu. - MASCIA (Amb. It.) - Pro memoria per il Sig. Warren, rappresentante degli Stati Uniti presso il CIME, sul modo di favorire lo sviluppo dell’emigrazione agricola Italiana organizzata (al promemoria sono acclusi alcuni appunti nei quali sono illustrate le iniziative in Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Costarica, Nicaragua e Libia dell’ICLE). 25 pp. (r/v) datt. cicl. p: AR; BO; BR; CL; CR; NI; LY; l: it. * Necessità di risolvere il grave problema della disoccupazione italiana per non sconvolgere l’equilibrio politico del paese. PARAGUAY Fasc. 1152 1954 nov. 19 Roma - N.N. (Ministero degli Affari Esteri) - Riunione interministeriale diretta all’esame della situazione della Colonia “Andrea Barbero” (Paraguay). <Situazione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 247 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 247 ...>. 6 pp. datt. carta int. “Min. Aff. Est.”. p: PY; l: it. * Riunione cui partecipò Maugini sulla Colonia Barbero lasciata in eredità al Governo italiano. CILE Fasc. 1153 1955 giu. 15 Roma - BALDI P.F. - Rapporto del dott. Baldi di ritorno dal Cile, sull’attuale situazione della Compagnia CITAL in Cile e sulle possibilità di sviluppo future dell’emigrazione colonizzatrice nel citato paese. 5 pp. datt. indirizzate all’ICLE. Allegato: 1955 giu. 22 Roma - BALDI P.F. - Appunto per il Sig. Presidente. Riordino Azienda San Ramon. La Serena (Cile). 2 pp. datt. p: CL; l: it. ARGENTINA Fasc. 1154 1948 lug. - CÀTEDRA DE LEGISLACIÒN RURAL (Instituto de Legislaciòn Rural; Facultad de Agronomia y Veterinaria) - Esquemas de Legislaciòn: Colonizaciòn. Consejo Agrario Nacional. Ley n. 12636. <Schema di Legislazione e Colonizzazione argentina. Legge 12636. Tale legge crea la istituzione del diritto pubblico e privato nominata “Consejo Agrario Nacional”>. 10 pp. datt. cicl. p: AR; l: sp. VENEZUELA Fasc. 1155 S.d. [1950 c.a] - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, DIREZIONE GENERALE DELL’EMIGRAZIONE - Notizie utili per l’emigrazione nel Venezuela. 2 copie fasc. a stampa 8 pp. (r/v). p: VE; l: it. ARGENTINA Fasc. 1156 S.d. [1950 c.a] - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, DIREZIONE GENERALE DELL’EMIGRAZIONE - Notizie utili per l’emigrazione in Argentina. 2 copie fasc. a stampa 16 pp. (r/v). p: AR; l: it. BRASILE Fasc. 1157 S.d. [1950 c.a] - TRIGONA G., BALDI P.F. (missione assistenza tecnica emigrazione) n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 248 5/16/2008 2:40 PM Pagina 248 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre - Progetto schematico di un ente di colonizzazione di nuovo impianto che intende svolgere la sua attività in Brasile. 17 pp. datt. Allegati: Bilancio dell’ente (15 pp. datt.); Finanziamento della fase d’impianto (1 p. datt.); Piano di ammortamento (1 p. datt.); Prospetto produzioni (6 pp. datt.); Movimento bestiame bovino dell’ente (1 p. datt.); Movimento bestiame suino dell’ente (1 p. datt.); Costo lavorazione per Ha (1 p. datt.); Conto consuntivo carburanti e lubrificanti per uso agricolo (1 p. datt.); Consumo carburanti per automezzi (1p. datt.); Prezzo di riscatto del podere (1 p. datt.); Conto economico per famiglia colonica (1 p. datt.); Specificazione delle spese (9 pp. datt.). p: BR; l: it. * Idem fasc. 108. BOLIVIA Fasc. 1158 1952 mar. 31 Cochabamba - BONINSEGNI S. - Rapporto sui sopraluoghi eseguiti nell’area di Santa Cruz de La Sierra (Provincie di Cercado, Warnes, Santisteban, Sara e Ichilo). 1 copia pp. 19 datt. e 1 copia 20 pp. datt. p: BO; l: it. BRASILE Fasc. 1159 1952 - TRIGONA G. - Fazenda Guaxupé (municipio di Andirà, Nord Paranà). Progetto di trasformazione e appoderamento. <Progetto ... della Fazenda ...>. 1 fasc. contenente Relazione (20 pp. datt.), Allegati (Dati tecnici ed economici e contratto economico: 29 pp. datt. e 6 a stampa), mappe e disegni (10 preceduti da 1 p. man. contenente le correzioni). p: BR; l: it. BOLIVIA Fasc. 1160 1952 mar. 31 Cochabamba - GASPERINI G. - Relazione sanitaria sulla zona Cochabamba. Santa Cruz. 2 copie 17 pp. datt. p: BO; l: it. VENEZUELA Fasc. 1161 <T> 1952 ott. Caracas - DEPARTEMENTO DE MEJORAMIENTO RURAL (Instituto Agrario Nacional) - Estimado de costos de produccion de diferentes cultivos. 31 pp. datt. cicl. p: VE; l: it. BRASILE Fasc. 1162 1924 mag. 20 Rio de Janeiro - DELAMARE E., DELATRE G., FARRENO E. (ing. civiles n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:40 PM Pagina 249 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 249 des Mines) - Rapporto della missione francese sulla fazenda Forquilha sita in municipio di Diamantina. Stato di Minas Gerais. 2 copie 16 pp. datt. p: BR; l: it. Fasc. 1163 1925 - JOVIANO DE AGUIAR J. - Relazione del sig. José Joviano de Aguiar sulla Fazenda Forquilha sita in municipio di Diamantina. Stato di Minas Gerais. 2 copie 21 pp. datt. p: BR; l: port. Fasc. 1164 <β> α) 1949 apr. 9 Firenze - MAUGINI A. (direttore IAAI) - Programma di attività della CITAG in Brasile. 5 pp. datt. indirizzate al Min. Aff. Est. DGE Roma. p: BR; l: it. * Sul progetto CITAG e la prossima missione di Conforti. β) 1949 giu. Rio de Janeiro - CONFORTI E. (IAAI) - Piano di massima di colonizzazione della Cooperativa CITAG nella zona di Rio Verde. Goias. 30 pp. datt. cicl. p: BR; l: it. Fasc. 1165 α) 1951 giu. Rio de Janeiro - GASPERINI G. - Relazione igienico sanitaria sul Comprensorio di Colonizzazione di Pedrinhas. 1 cart. preceduta da foglietto con man. “al dott. Rocchetti”, prot. n. 1268 ric. 9/4/52, contenente 3 copie relazione (1: pp. 15 datt.e 2 disegni; 1: pp. 10 datt.; 1: pp. 14 datt. e 2 disegni). p: BR; l: it. β) 1951 set. 19 Rio de Janeiro - GASPERINI G. - Pro memoria sopra alcune provvidenze idrologiche nella zona di Assis, Comprensorio di Pedrinhas. 3 pp. datt. con corr. man. p: BR; l: it. AMERICA LATINA Fasc. 1166 1955 mag. Ginevra - COMMISSARIAT FOR EMIGRATION (NETHERLANDS) - Land settlement in South America. Principles underlying justified Netherlands land settlement, for the use of those interested in the establishment of a settlement corporation. <Colonizzazione agricola olandese in Sud America>. 1 fasc. cicl. 27 pp. datt. p: AmerLat; l: ingl. VATICANO (emigrazione) Fasc. 1167 1955 ott. - MARCENARO BOUTELL R. - Conclusioni della Conferenza di Rio de Janeiro sull’emigrazione. 4 pp. datt. “(Dalla Rivista “News” del ICMC, n. 9 ” 10 del settembre ottobre 1955. Articolo Migration Problems at Rio Congress di Roberto Marcenaro Boutell, Buenos Aires)”. A matita dopo il titolo: “(20 luglio 1955)”. l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 250 5/16/2008 2:40 PM Pagina 250 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Finalità della Commissione Cattolica Internazionale dell’Emigrazione, in base alle encicliche di Pio XII. BRASILE Fasc. 1168 α) 1952 - FAZENDA LAGEADINHO (Ourinhos, Linha Sorocabana, Estado São Paulo) - Condições particulares do contrato para tratamento de café, no ano agricola da safra de 1952/1953, na Fazenda Lageadinho, em Ourinhos. <Fazenda ... Contratto agricolo per il colonato del caffé>. 2 pp. datt. p: BR; l: port. β) 1952 - FAZENDA GUATAPARÀ - Base del contratto agricolo per il colonato del caffé. Clausole particolari della Fazenda Guataparà aggiunte alle condizioni stabilite dal Dipartimento Statale del Lavoro e che risultano dalla “Caderneta Agricola Oficial”. 6 pp. datt. p: BR; l: it. γ) 1951 Londrina (São Paulo) - MARCOS VIT LAZAROS - Contrato de empreitada agricola para formação de café. 15 pp. datt. in port. e 2 pp. datt. in it. p: BR. δ) S.d. - N.N. - Contratto agricolo tipo in uso nella regione centrale dello Stato di Santa Caterina. 1 p. datt. p: BR; l: it. ε) 1952 - DEPARTAMENTO DE IMIGRAÇÃO E COLONIZAÇÃO, Escritòrio Oficial de Informações e Colonização, Procura de Colonos Italianos para Lavoura - Contratto agricolo offerto dalla Fazenda Solange (Santa Cruz do Rio Pardo) a cinque famiglie di coloni italiani. 1 p. datt. p: BR; l: it. φ) 1953 - MAKI T. (arrendatario), DO SANTOS R. J. (sub arrendatario) - Contrato de parceria agricola da safra de 1953/1954. 1 p. datt. p: BR; l: port. η) 1954 mar. 27 Guarulhos - ROSSI D. (Divisão de fomento agricola, Departamento da produção vegetal) - Lettera al Direttore del Departamento de Imigração. 1 p. datt. p: BR; l: port. ζ) 1953 apr. 17 Guarulhos - ROSSI D. (Serviço de fomento agropecuario da capital) - Lettera al Direttore del Serviço Agropecuario. 1 p. datt. p: BR; l: port. Fasc. 1169 1954 set. 1 S. Paolo - TRIGONA G. - Brevi notizie sui contratti agrari più in uso nel Brasile centromeridionale. 2 copie 5 e 6 pp. datt. p: BR; l: it. Fasc. 1170 α) 1954 nov. - N.N. - Note informative sulla colonizzazione olandese di Castrolanda (Castro, Paranà). 5 pp. datt. A matita: “Inviata da DGE uff. III lett. 28/12/54”. p: BR; l: it. β) 1954 nov. - N.N. - Note informative sulla colonizzazione olandese di Castrolanda (Castro, Paranà) e sulla colonizzazione degli apolidi tedeschi di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 251 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 251 Guarapuava (Guarapuava, Paranà). 9 pp. datt. A matita: “Min.A.E. DGE uff. III lett. del 4/12/54”. È copia della prima parte di a. p: BR; l: it. Fasc. 1171 1954 nov. - N.N. - Note informative sulla colonizzazione degli apolidi tedeschi di Guarapuava (Guarapuava, Paranà). 5 pp. datt. A matita: “Min. Aff. Est. DGE uff. III lett. del 4/12/54”. p: BR; l: it. COLOMBIA Fasc. 1172 1955 - CHELINI R. - Promemoria per S.E. il Ministro. Prima relazione sulla missione in Colombia. 10 pp. datt. A penna “Relazione dott. Raffaele Chellini. Ispett. Gener. Min. Agric. e Foreste. Giunta con lettera n. 3408 di protoc. in arrivo (2 nov. 1955) della Direzione Generale Emigrazione” f.to Maugini. Allegati: Esbozo de programa sobre los motivos tecnicos de la visita del Ministro de Agricoltura Italiano (2 pp. datt. L. sp. ); Lettera del governatore Diego Garcés Giraldo a Chelini del febbraio 1955 (1 p. datt. l: sp). p: CO; l: it. * Relazione preparatoria in vista di una visita ufficiale del Ministro Medici in Colombia per iniziare un rapporto di cooperazione economica. PARAGUAY Fasc. 1173 α) 1945 - MARIANI M. - Paraguay. <Il ... (traduzione dal Volume Uruguay Paraguay, Dr. Heinrich Frey)>. 1 copia 12 pp. datt. “Traduzione dal volume Uruguay Paraguay (9) III-d-45, Dr. Heinrich Frey”. p: PY; l: it. * idem fasc. 735. β) 1949 - MARIANI M. - Il Paraguay. 4 pp. datt. “Traduzione dal “Geographie Economique de l’Amerique Latine” (George Lafond) pag. 149”. p: PY; l: it. * idem fasc. 739. Fasc. 1174 1948 - AMODEI S. (presidente Società Italiana di Mutuo Soccorso in Assuncion) - Il Paraguay: un paese ignorato e calunniato. 3 pp. datt. “Estratto dal Bollettino quindicinale dell’emigrazione del 10 agosto 1948. Anno II nò15 pag. 295”. p: PY; l: it. BRASILE Fasc. 1175 S.d. [1950 c.a] - PARANAREMA S.A. AGRICOLA E PECUARIA (Burý) - Copia contratto n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 252 5/16/2008 2:41 PM Pagina 252 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre mezzadria (“Contrato de Meiação”) dell’azienda Paranarema S.A., proprietaria della Fazenda Mandaçaia, locata nello Stato di São Paolo. <Copia ... mezzadria dell’azienda Paranarema. S. Paolo>. 1 modulo a stampa 6 pp. , con le generalità dell’azienda datt. p: BR; l: port. VENEZUELA Fasc. 1176 1954 dic. 6 Genova (Technical working group on migration of the administrative committee on co-ordination) - BUITRÒN A. (Chief Section of Labor, Migration and Social Security, Division of Labor and Social Affairs, Pan American Union) - The cultural integration of immigrants. Working paper submitted by the Pan American Union (General Secretariat of the Organisation of American States). <Colture integrative di coloni immigrati nel Venezuela>. 3 pp. (r/v) datt. cicl. p: VE; l: ingl. * Analisi dedotta dall’osservazione dei comportamenti nell’Unità Agricola di Turén. Si tratta dei comportamenti culturali e non colturali, anche se gli usi agricoli sono argomento della relazione. BRASILE Fasc. 1177 1925 dic. 5 Morro Velho - GRIEDER A. - Relazione dell’ing. agr. A. Grieder sulla fazenda Forquilha sita in Municipio di Diamantina, Stato di Minas Gerais. 2 copie 14 pp. datt. p: BR; l: port. * Cfr. fasc. 1163. Fasc. 1178 S.d. - CONFORTI E., GATTI V. (missione assistenza tecnica emigrazione) - Rapporto sul sopraluogo effettuato alla fazenda Guinle sita nel Municipio di Tres Rios (Estado do Rio). 9 pp. datt. p: BR; l: it. BRASILE CILE Fasc. 1179 S.d. - N.N. (CIME) - Informazioni e dettagli relativi a specifiche colonie italiane nell’America Latina e loro analisi. Colonie ICLE. Brasile: Pedrinhas. Cile: La Serena. 6 pp. datt. A matita: “(appunti di provenienza CIME - Ginevra)”. p: BR; CL; l: it. C.I.M.E. Fasc. 1180 1954 - GIBSON - Discorso pronunziato dall’ambasciatore Gibson, direttore generale del CIME, alla VI sessione del CIME a Ginevra (26 aprile-1 maggio 1954). 2 copie 9 pp. datt. “Estratto da “Italiani nel mondo” anno X n° 9 10 maggio 1954 p. 2”. l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 253 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 253 PERÙ Fasc. 1181 α) 1951 - N.N. [ANGRISANI A.] (missione assistenza tecnica emigrazione ICLE) Notizie sul Dipartimento di Piura ed appunti sul progetto Imichira. 8 pp. datt. p: PE; l: it. β) 1951 giu. 14 Lima - Angrisani Alfonso - Relazione sanitaria delle zone del Chira e del Piura. 4 pp. datt. p: PE; l: it. VENEZUELA Fasc. 1182 <T> 1953 giu. 10 UNIDAD AGRÝCOLA DE TURÉN - Instituto Agrario Nacional (Unidad Agricola de Turén, Estacion experimental, Servicio Veterinario) - Lista de medicamentos, vacunas y sueros con indicationes y precios. 5 pp. datt. p: VE; l: sp. BRASILE Fasc. 1183 1950 mar. 29 Rio de Janeiro - CONFORTI E. - Considerazioni generali sull’emigrazione italiana in Brasile. Pro memoria riservato del dr. Emilio Conforti a S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Rio de Janeiro. 24 pp. datt. p: BR; l: it. * Idem fasc. 74 punto β. 1) Cooperative: in relazionealla loro vita travagliata e alle continue difficoltà che creano, per difetti di origine difficilmente eliminabili, si consiglia di tendere alla loro eliminazione o riduzione di numero. 2) Aziende pilota: a carattere sperimentale in zone a caratteristiche economico agrarie incerte (zone di “campos” o terre “cansadas”); aziende pilota modello in zone ricche e facili; di irradiazione in zone come san Paolo, Paranà, Sud di Minas, Mata di Minas. 3) Localizzazione degli emigranti: verso San Paolo, Paranà, Santa Catarina, ma non escludere il Brasile Centrale. 4) Fondi ERP: dare notizie precise sulla loro reale esistenza e sulle modalità di impiego; tendere verso il sistema dei mutui controllati ad iniziative di fiducia. 5) Immigrazione dirigida e spontanea: per la prima indirizzarsi solo verso enti di colonizzazione; non trascurare la seconda, favorendone lo sviluppo con aiuti diretti, indiretti e con le aziende di irradiazione. 6) Carattere dell’emigrante: necessità di selezionare i candidati e provvedere alla loro preparazione. Fasc. 1184 1951 apr. 26 Rio de Janeiro - COSOLO S. (missione assistenza tecnica emigrazione) - Appunti per la sistemazione delle strade nella fazenda Pedrinhas in Municipio di Maracaý, Stato di S. Paolo. 7 pp. datt. e 1 p. datt. contenente la sintesi della relazione. p: BR; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 254 5/16/2008 2:41 PM Pagina 254 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1185 1936 ott. S. Paolo - NAVARRO DE ANDRADE - La coltura del caffé all’ombra. 1 fasc. 14 pp. datt. “Collezione F. Peviani”. p: BR; l: it. * Esperimenti e confronti fra caffé coltivato all’ombra di eucaliptus e caffé coltivato al sole nell’Orto Forestale di Rio Claro. Fasc. 1186 1936 ott. S. Paolo - N.N. - Mandioca. Cenni sulla coltura della Mandioca (o Manioca). 1 fasc. 5 pp. datt. “Collezione F. Peviani”. p: BR; l: it. COLOMBIA Fasc. 1187 1951 - N.N. [S. B.] - Basi di un programma di sviluppo per la Colombia. 5 pp. datt. “Estr. Rivista di Agricoltura Subtropicale e Tropicale, genn. marzo 1951, anno XLV n. 1/3 pagg. 106-107”. p: CO; l: it. BRASILE Fasc. 1188 1936 ott. S. Paolo - N.N. - Cotone. Cenni sulla coltura del cotone. Le malattie del cotone. 1 fasc. pp. 10 datt. “Collezione F. Peviani”. p: BR; l: it. Fasc. 1189 1936 ott. S. Paolo - N.N. - Caffé. 1) Installazione di una Fazenda. Progetto generale dalla piantagione al prodotto pronto. 2) Parassiti ed insetti nocivi del caffé. Metodi e prodotti impiegati. 1 fasc. 10 pp. datt. “Collezione F. Peviani”. p: BR; l: it. Fasc. 1190 <T> 1936 ott. S. Paolo - N.N. - Informações sobre o ramie. 1 fasc. 3 pp. datt. “Collezione F. Peviani”. p: BR; l: port. ARGENTINA Fasc. 1191 α) 1921 (post) - ROSSIGNOLI L.- Per un nuovo sbocco di emigrazione. 1 fasc. 23 pp. datt. e 1 cartina man. p: AR; l: it. β) 1914 ag. 14 Buenos Aires - N.N. - Alpi ed alpini. La conferenza di ieri sera all’“Augusteo”. 1 articolo ritagliato di giornale “La Patria degli Italiani”. p: AR; l: it. * Conferenza del Rossignoli organizzata dalla locale sezione della Regia Società Geografica Italiana. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 255 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 255 AMERICA LATINA Fasc. 1192 1947 - N.N. - Le comunicazioni ferroviarie nel Sud America. 3 pp. datt. “Tratto dalla Rivista “Informazioni per il commercio estero” del 25 dicembre 1947, n. 52”. p: AmerLat. l: it. PARAGUAY Fasc. 1193 α) 1951 - N.N. - Dati statistici vari sulle colture del Paraguay. 8 pp. datt. p: PY; l: sp. β) 1951 ott. 15 Assunciòn - N.N. - Rotacion veintenal bosque chacra. 2 pp. datt. indirizzate al presidente del IRA. p: PY; l: sp. γ) 1951 - PAVETTI MORIN C. V. - Elenco delle piante coltivate nell’orto botanico del Paraguay. 2 copie 10 pp. datt. p: PY; l: it. Fasc. 1194 <Prezzi di mercato del Paraguay. Dati statistici>. α) 1951 - MINISTERIO DE AGRICULTURA Y GANADERIA - Precios medios de venta de las tierras, por Regiòn durante el año 1950. Promedios generales de precios en la campaña por mes y del año 1950. 3 pp. datt. carta int. p: PY; l: sp. β) 1951 - DEPARTAMENTO DE ESTADISTICA E.REIE. (Direccion de Economia Rural y Estadistica, Ministerio de Agricultura, Comercio e Industrias) - Planilla de Informaciòn mensual. Septiembre 1951. 1 modulo a stampa 1 p. datt. p: PY; l: sp. γ) 1951 - DEPARTAMENTO DE ESTADISTICA E.REIE. (Direccion de Economia Rural y Estadistica, Ministerio de Agricultura, Comercio e Industrias) - Planilla de Informaciòn mensual. 1er semestre 1951. 1 modulo a stampa 1 p. datt. p: PY; l: sp Fasc. 1195 1950 ott. 28 - N.N. - Popolazione del Paraguay per Dipartimenti e Distretti. <... Paraguay. Dati statistici>. 6 pp. datt. Timbro “Direccion G.ral de Estadistica y Censos”. p: PY; l: sp. Fasc. 1196 <Costi di alcuni macchinari agricoli in Paraguay. Appunti statistici>. α) 1950 - N.N. - Fabricas existentes en el Paraguay. Años 1949 v 1950. 11 pp. datt. p: PY; l: sp. * Dati statistici e indirizzi maggiori fabbriche. β) 1951 nov. 9 Asunciòn - INTERPAR S.A. COMERCIAL E INDUSTRIAL - Presupuesto. 1 p. datt. Carta int. p: PY; l: sp. * Preventivo costi macchinari agricoli. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 256 5/16/2008 2:41 PM Pagina 256 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre γ) 1951 dic. 6 Asunciòn - BALCASA S.A. - Presupuesto para Mision Tecnica Italiana. 5 pp. datt. Carta int. p: PY; l: sp. * Preventivo costi macchinari agricoli. Fasc. 1197 <Appunti su alcuni dati climatici del Paraguay>. α) 1951 set. - N.N. (missione ass. tecnica) - Dati climatici relativi al settembre 1951. 1 p. man. e 1 busta da lettera contenente ritagli di giornali locali relativi a dati meteorologici. p: PY; l: it. e sp. β) 1951 ott. - N.N. (missione ass. tecnica) - Dati climatici relativi all’ottobre 1951. 1 p. man. e 1 busta da lettera contenente ritagli di giornali locali relativi a dati meteorologici. p: PY; l: it. e sp. γ) 1951 nov. - N.N. (missione ass. tecnica) - Dati climatici relativi al novembre 1951. 1 p. man. e 1 busta da lettera contenente ritagli di giornali locali relativi a dati meteorologici. p: PY; l: it. e sp. δ) 1951 - N.N. (missione ass. tecnica) - Dati statistici sulla caduta di pioggia fra il 1880 e il 1944. 3 copie 2 pp. datt. p: PY; l: it. ε) 1951 - STICA - Mean annual temperature. Paraguay. 1 cartina (1:5.000.000) grafico. p: PY; l: ingl. φ) 1951 - STICA - Average annual rainfall. Paraguay. 1 cartina (1:5.000.000) grafico. p: PY; l: ingl. Fasc. 1198 <Leggi d’interesse agrario nel Paraguay. Credito agricolo, legge n. 8212. Acquisizione delle terre, legge n. 9702>. α) 1951 nov. 28 Asunciòn - GOVERNO DEL PARAGUAY - Decreto ley n. 8212, “que establece la nueva carta organica del credito agricola de habilitacion”. 10 pp. datt. p: PY; l: sp. β) 1950 gen. 30 Asunciòn - GOVERNO DEL PARAGUAY - Decreto ley n. 9702, “que establece normas para la formacion de una reserva de tierras y para o torgamiento de creditos especiales a los fines de aseguar la jecucion del plan arrocero nacional”. 5 pp. datt. p: PY; l: sp. γ) 1950 mag. 31 Asunciòn - GOVERNO DEL PARAGUAY - Plan arrocero nacional. Decreto ley n. 12040, “poe el qual se reglamenta las disposiciones del decreto ley n. 9702 del 30 de enero de 1950”. 2 copie 2 pp. datt. p: PY; l: sp. Fasc. 1199 <T> 1952 - MERLO E. (Republica del Paraguay, Instituto de Reforma Agraria) - El porvenir del Alto Paranà. Por el Ingeniero Ernesto Merlo del Departamento tecnico del IRA. 1 fasc. 26 pp. datt. p: PY; l: sp. BRASILE Fasc. 1200 α) 1952 ott. 12 Roma - PIGNATELLI G. - La pesca in Brasile. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 257 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 257 1 fasc. 15 pp. datt. A matita: “Rocchetti Conforti”. p: BR; l: it. * Possibilità pescatori italiani. Descrizione situazione ittica brasiliana. β) S.d. [1950 c.a] - Missione assistenza tecnica emigrazione - Situazione della pesca e della piscicoltura in Brasile (traduzione di una Relazione della Divisione Caça e Pesca del Ministero dell’Agricoltura). 1 fasc. 34 pp. datt. e 5 cartine grafici. p: BR; l: it. * Relazione della Divisione Caça e Pesca del 28 dicembre 1948. BOLIVIA Fasc. 1201 1952 mar. Cochabamba - N.N. (missione ass. tecnica) - Spese da sostenere per una famiglia colonica italiana inmigrata in Bolivia per un anno. <Riepilogo generale delle spese ...>. 3 copie 10 pp. datt. p: BO; l: it. * Spese di alimentazione, vestiario, riscaldamento e illuminazione, varie. Fasc. 1202 1951 La Paz - DEPARTAMENTO NACIONAL DE BIOESTADISTICA (Ministerio de Salubridad) - Informe a los oficios Nos 273 y 274 TO Y ONU de la Cancilleria. <Informazioni generali del Ministero della Salute Dip. Nazionale di Bioestadistica della Bolivia>. 1 fasc. 68 pp. datt. Carta int. p: BO; l: sp. * Organizzazione dei servizi sanitari e strutture sanitarie in Bolivia e nei suoi distretti. Dati statistici su malattie e mortalità. Fasc. 1203 <Dati statistici vari sui prezzi e costi di produzione di alcune colture della Bolivia. Macchinari. Esportazione e importazione. Documentazione statistica della missione assistenza tecnica>. α) 1952 - N.N. (missione assistenza tecnica) - Dati di produzione e costi di produzione per alcune colture. 6 copie 1 p. datt. p: BO; l: it. β) 1952 apr. 22 - DEPARTAMENTO DE CONTROL Y COSTOS (Ministerio de Economia) - Cuadro comparativo de precios de venta de articulos de primera necessidad en mercados de Rio de Janeiro (Brasil), Montevideo (Uruguay), Santiago (Chile), La Paz (Bolivia). 1 p. datt. Carta int. p: BO; l: sp. γ) 1952 - BANCO AGRICOLA DE BOLIVIA - Precios promedios maximos de productos agropecuarios. Año 1951. 4 pp. datt. p: BO; l: sp. δ) 1952 - N.N. (missione ass. tecnica) - Importazioni prod. agropecuaria 1950. 2 pp. man. p: BO; l: it. ε) 1952 feb. 23 La Paz - DIRECCION GENERAL DE ECONOMIA RURAL Y CENSOS AGROPECUARIOS (Ministerio de Agricultura, Ganaderia y Riegos) - Producion agricola del Departamento Beni, del Departamento Pando, del Departamento Cochabamba, del Departamento Tarija, del Departamento Santa Cruz, y existencia de ganado vacuno (Dep. Beni, Dep. Pando, Dep. Tarija, Dep. Santa Cruz). Censo agropecuario. Año agricola 1949- n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 258 5/16/2008 2:41 PM Pagina 258 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1950. 13 pp. datt. Carta int. p: BO; l: sp. φ) 1952 - N.N. (missione ass. tecnica) - Costo trasporti a mezzo aereo LAB di generi commestibili. 5 pp. man. in it. e 2 datt. su carta int. “Lab” in sp. p: BO; l: it, sp. η) 1952 - N.N. (missione ass. tecnica) - Appunti vari e dati sul costo di produzione di alcune colture. 4 pp. man. p: BO; l: it. ζ) 1952 feb. 16 La Paz - Direccion General de Estadistica, Seccion Exportaciones - Exportaciones por paises durante el año 1948, 1949, 1950. 19 pp. datt. p: BO; l: sp. ι) 1952 - N.N. (missione ass. tecnica) - Appunti vari. 9 pp. man. p: BO; l: sp. ξ) 1952 - N.N. (missione ass. tecnica) - Promemoria para el Banco Agricola. 4 copie 1 p. datt. p: BO; l: sp. κ) 1952 mar. 20 Cochabamba - EGUINO Z. A. (Banco Agricola de Bolivia) Respuestas al cuestionario de la mision italiana de colonizacion. 3 pp. datt. Carta int. p: BO; l: sp. λ) 1952 feb. 23 La Paz - MURILLO R., VALDES L. A. (Banco Agricola de Bolivia) Respuestas al cuestionario presentado por la Misiòn Italiana de Colonizaciòn, presentado el dia de ayer 22/II/1952. 2 copie 5 pp. datt. Carta int. p: BO; l: sp. μ) 1952 - JUNTA MILITAR DE GOBIERNO DE BOLIVIA - Decreto supremo n°. 2949 “nomenclaturas para importaciones”. 31 pp. datt. Timbro “Banco Agricola de Bolivia”. p: BO; l: sp. ν) 1950 ge. 4 La Paz - CONGRESO NACIONAL DE BOLIVIA - Ley de 4 de enero de 1950. 1 p. datt. p: BO; l: sp. * Facilitazioni per gli immigrati. Fasc. 1204 S.d. [1950 c.a] - THE BOLIVIAN GENERAL ENTERPRISE LIMITED - Plano de las propriedades Villa Franca, Villa de Los Andes, Cuba Libre, Chamallco, Piquendo, Nuevo Coroico, Puerto Rico y Progreso de The Bolivian General Enterprise Limited, consolidadas con el nombre de San Salvador, ubicadas en las provincias nor y sud Yungas, Inquisivi y Larecaja. Extension 646.470 Hectareas. Escala 1:250.000. <Carta delle espropriazioni intraprese dalla Bolivia. Terr. S. Salvador. Scala 1:250.000>. 1 carta scala 1:250.000. p: BO; l: sp. Fasc. 1205 1952 apr. 14 La Paz - GASPERINI G. - La climatologia della Bolivia in rapporto alla colonizzazione. 3 copie 11 pp. datt. p: BO; l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 259 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 259 COLOMBIA Fasc. 1206 1955 feb. Firenze - ROCCHETTI G. (IAO) - Brevi appunti sull’immigrazione agricola italiana in Colombia. 1 fasc. pp. 20 datt. p: CO; l: it. * Situazione poco sviluppata dell’immigrazione in Colombia e sue motivazioni storiche. Organismi statali, parastatali e privati che controllano, partecipano e favoriscono la produzione agricola. Pubblicazioni periodiche colombiane sull’agricoltura. Corrispondenti in Colombia dello IAO. Prezzi all’ingrosso generi alimentari (giugno-ottobre 1954). Decreto 701 del 5 marzo 1954 “sull’esercizio della professione di ingegnere agronomo”. BOLIVIA Fasc. 1207 1951 - ROSSI U. (missione ass. tecnica) - Geologia generale della Bolivia. 24 pp. datt. p: BO; l: it. BRASILE Fasc. 1208 1955 mag. 25 Belem - URBINATI A. (Vice consolato d’It. Belem, Parà) - Istituto Nazionale di Immigrazione e Colonizzazione. Insediamento di agricoltori italiani nelle colonie agricole dell’INIC. <Insediamento ...>. 1 copia 4 pp. datt. Telespresso n. 339 indirizzato a Consolato d’Italia, Recife. A penna “Inviato dall’Amb. Italia in Brasile con telespresso n. 2510/752 del 17/6/55”. p: BR; l: it. COLOMBIA Fasc. 1209 1954 ag. 26 Roma - ROCCHETTI G. - Colombia. Zone adatte alla colonizzazione. (Appunto per il prof. Ronchi). <Zone ... colonizzazione in Colombia. (Appunto ...>. 2 pp. datt. p: CO; l: it. BRASILE Fasc. 1210 α) 1955 mar. 8 Belo Horizonte - MARTINI (Consolato d’It.) - Relazione circa l’attività italiana in materia di colonizzazione. <Relazione sull’attività colonizzatrice italiana>. 2 pp. datt. Telespresso n. 715 bis indirizzato all’Amb. It. a Rio de Janeiro. Allegata: 1955 Belo Horizonte - Consolato d’Italia - Relazione. 160 pp. datt. p: BR; l: it. * Stato di Minas Gerais (Natura fisica del territorio \ popolazione\ organizzazione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 260 5/16/2008 2:41 PM Pagina 260 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre civile ed economica); Agricoltura in Minas Gerais (cenni generali \ orientamenti agrari e produzioni agrarie e zootecniche \ l’agricoltura nelle diverse zone fisiografiche \ contratti agrari e salari agricoli; proprietà agraria; livello di vita nelle campagne \ stato sanitario della popolazione agricola; assistenza e previdenza nell’agricoltura); Immigrazione in Minas Gerais (immigrazione agricola \ immigrazione agricola italiana fino al 1942 \ immigrazione agricola italiana nell’ultimo dopoguerra \ prospettive future per l’immigrazione agricola italiana). Stato di Goiàs (seconda parte della relazione strutturata come la parte sullo Stato di Minas Gerais). β) 1955 mar. 29 Belo Horizonte - MARTINI (Consolato d’It.) - Agricoltura, immigrazione e attività colonizzatrice italiana. 1 p. datt. Telespresso all’Amb. d’It. a Rio de Janeiro. Allegati (5 pp. datt.). A penna “Allegati al telespresso 1972/591 del 13/5/1955 dell’Amb. Italiana Prot. n. 1575 del 1955”. p: BR; l: it. Fasc. 1211 1955 feb. Rio de Janeiro - UFFICIO EMIGRAZIONE (Amb. d’It.) - La colonizzazione italiana in Brasile nel dopoguerra. 26 pp. datt. p: BR; l: it. Allegati: 1) Notizie sui contratti agrari più in uso nel Brasile centro-meridionale. 10 pp. datt. l: it. 2) Azienda della S.A. Paranapanema (S. Paulo). 2 pp. datt. l: it. 3) Fazenda Santesso (S. Paulo). 3 pp. datt. l: it. 4) Fazenda Pimenta del dr. Mirone (S. Paulo). 2 pp. datt. l: it. 5) Cooperativa SCLAPIB (Bahia). 1 p. datt. l: it. 6) Cooperativa Citag (Goyaz). 2 pp. datt. l: it. 7) Cooperativa di Produzione Agricola e Afins (Minas Gerais). 2 pp. datt. l: it. 8) Cooperativa “Abruzzo Forte e Gentile” (Stato di Rio). 2 pp. datt. l: it. 9) Condizioni per l’immigrazione di salariati agricoli nello Stato di São Paulo. 3 pp. datt. l: it. 10) Attività della Companhia Brasileira de Colonização e Imigração Italiana. 23 pp. datt. in it., 1 fascicoletto a stampa 8 pp. in port., 4 pp. a stampa in port. 1 cartina 1: 20.000 del Nucleo di Pedrinhas. 11) Organizzazione delle Colonie Agricole Federali. 5 pp. datt. in it. e in port., 1 fascicoletto a stampa 6 pp. in port. 12) Colonia Agricola di Papucaia (Stato di Rio). 2 pp. datt. l: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 261 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 261 13) Basi per l’istallazione di coloni nei nuclei dello Stato di Bahia. 1 p. datt. l: it. 14) Colonie di Itirussu, Jaguaquara e Boa União (Stato di Bahia). 2 pp. datt. l: it. 15) Colonia Agricola di Patos (Minas Gerais). 3 pp. datt. l: it. 16) Panorama della situazione fondiaria brasiliana. 2 pp. datt. l: it. 17) Aspetti economici-sociali del Nord del Paranà. 2 pp. datt. l: it. 18) Piano di valorizzazione dell’Amazzonas. 2 pp. datt. l: it. Fasc. 1212 <β> α) 1951 mar. Blumenau - CAPPELLETTI F., PETRIN C., PIGNATELLI G. (missione assistenza tecnica) - Possibilità di colonizzazione nella valle del Rio Deneke in territorio del Municipio di Ibirama (S. Catarina - Brasile). 1 fasc. 55 pp. datt. e 4 carte disegnate (mappe). p: BR; l: it. β) S.d. [1951] - N.N. - Possibilità di colonizzazione in Brasile. Fazenda “Boa Vista”. 4 pp. datt. p: BR; l: it. Fasc. 1213 1951 mar. Rio de Janeiro - GATTI L., TRIGONA G. (missione assistenza tecnica) Primo rapporto sulle possibilità di immigrazione e colonizzazione nello Stato di Rio Grande Do Sul. (Regione del Planalto Medio). 1 fasc. 51 pp. datt. p: BR; l: it. Fasc. 1214 1951 - MISSIONE ASSISTENZA TECNICA - Elementi per una memoria sintetica sul Brasile. 1 fasc. (p: BR; l: it.) contenente le sgg. relazioni precedute da un Elenco degli elementi approntati per la memoria sintetica sul Brasile (2 pp. datt.): 1) Cenni sulla organizzazione statale e sulla situazione politica (partiti, organizzazioni a sfondo politico, stampa, ecc.). 4 pp. datt. 2) Superficie territoriale del paese. Superficie agraria e forestale e sua ripartizione fra le principali colture. 1 p. datt. 3) Popolazione e indici demografici. 2 pp. datt. 4) Elementi climatici di maggior rilievo. 7 pp. datt. 5) Cenni di geologia brasiliana. 5 pp. datt. 5 bis) Cenni di pedologia brasiliana. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 262 5/16/2008 2:41 PM Pagina 262 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 10 pp. datt. 6) Mezzi e vie di comunicazione stradali, fluviali, ferroviarie ed aeree. Brevi descrizioni con indicazione della relativa estensione, dei costi di costruzione e di quelli dei trasporti. 7 pp. datt. 7) Cenni sulle risorse minerali (carbone, ferro, altri metalli, carburanti, ecc.) e sugli sviluppi industriali (industrie agrarie, tessili, siderurgiche, metalliche, meccaniche, chimiche, ecc.). 13 pp. datt. 8) Organizzazione bancaria. (M). “Non ancora pronto”. 9) Istituti statali e parastatali per lo sviluppo di iniziative economiche. Disposizioni che li regolano e metodi di lavoro. 11 pp. datt. 10) Cenni sulle principali attività commerciali. Importazioni ed esportazioni degli ultimi decenni per qualità ed importo finanziario. Regolazione degli scambi merci. 8 pp. datt. 11) Valore della produzione complessiva (industriale, agraria, altro). 1 p. datt. 12) Cenni sul reddito nazionale e sulla distribuzione pro capite e suoi sviluppi nelle varie categorie negli ultimi decenni. 7 pp. datt. 13) Bilancio dello Stato e movimento monetario. (M). “Non ancora pronto”. 14) Disposizioni e previdenze sociali. (M). “Non ancora pronto”. 15) Produzione agraria e forestale e relativi valori. 4 pp. datt. 16) Pesca e caccia. Produzione e mercato. 1 pp. datt. “incompleto: manca caccia”. L. it. 17) Prezzi all’ingrosso dei principali prodotti agricoli ed industriali. 1 p. datt. 18) Costo della vita e prezzi al minuto. 2 pp. datt. 19) Consumi, disponibilità alimentari, consumi medi. 1 p. datt. 20) Lavoro, stipendi e salari nell’industria e commercio. 2 pp. datt. 21) Dati sintetici di carattere economico agrario per le principali regioni già visitate. Stato di San Paolo (Campinas, Alta Mogiana, zone zuccheriere). Zone dell’Alto Paranà. Zona pioniera occidentale del Paranà e Santa Catarina. Stato del Rio Grande do Sul. 22 pp. datt. 22) Informazioni di carattere economico agrario: stipendi e salari; contratti agrari; prezzi di mercato dei terreni; redditi fondiari; reddito di una fazenda tipica; affitto; disboscamento; capitale d’esercizio medio in azienda tipica; tenore di vita della popolazione rurale; calendario agricolo; quantità di seme, numero di piante per ettaro e sesti medi; produzioni medie; allevamenti zootecnici; costo dei trasporti; conto colturale delle più importanti colture. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 263 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 263 13 pp. datt. 23) Altre informazioni di carattere generale nel campo dell’economia agraria: irrigazioni; sistemazioni idraulico agrarie; macchine agricole; fertilizzanti; anticrittogamiti e insetticidi; mangimi; piantine di fruttiferi; rilievi topografici; preventivo di una sistemazione idraulico agraria di una baixada di ha. 600; ecc. 17 pp. datt. Fasc. 1215 1951 lug. Rio de Janeiro - TRIGONA G. (missione assistenza tecnica) - Dati indicativi per un giudizio di convenienza fra terra di campo trattoriabile e terra forestale accidentata. 1 fasc. 7 pp. datt. p: BR; l: it. * Terre localizzate nell’estremo sud del Brasile, da coltivarsi a grano. Raffronto di costi economici. Fasc. 1216 1951 mag. 25 Rio de Janeiro - GASPERINI G. (già Ispettore di Sanità della Eritrea ed Asmara, Aiuto on. alla Clinica delle malattie tropicali di Napoli) - Relazione igienico sanitaria sopra il comprensorio destinato alla emigrazione italiana e situato nel municipio di São Matheus, Estado do Espirito Santo. 11 pp. datt. indirizzate al Capo della missione italiana in Brasile per l’assistenza alla emigrazione, Rio de Janeiro. p: BR; l: it. Fasc. 1217 1951 - CASTELLANI E. - Relazione preliminare su una ricognizione fitopatologica effettuata negli Stati Centro Meridionali del Brasile (novembre 1950-marzo 1951). 1 fasc. 27 pp. datt. p: BR; l: it. Fasc. 1218 1952 apr. 14 La Paz - JOLI P. - Relazione sulla zona di Roboré e dintorni nel Dipartimento di Santa Cruz. 4 copie 12 pp. datt. p: BR; l: it. ARGENTINA Fasc. 1219 1954 feb. 4 Buenos Aires - ARPESANI (Amb. it.) - Prestiti per case rurali in Argentina. 1 copia 1 p. datt. Telespresso n. 569/145 indirizzato al Ministero Affari Esteri DGE, Roma. A penna: “Lettera Min. Est. n. 66/9996/630 del 20/2/1954”. p: AR; l: it. BRASILE Fasc. 1220 1954 - N.N. (IAO) - Emigrazione (Note di Aloisio Blasi). <Emigrazione in Brasile>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 264 5/16/2008 2:41 PM Pagina 264 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 p. datt. (r/v). “Curitiba - Dalla Gazeta del Popolo del 24/4/954”. p: BR; l: it. * Prospettive positive di assorbimento di mano d’opera europea da parte del Paranà. Notizie sulle iniziative di una commissione di tecnici internazionale rivolta al fenomeno immigratorio. Iniziative olandesi e italiane. AFRICA AFRICA TROPICALE (Africa Orientale Italiana, Kenya) Fasc. 1221 1942 mar. Firenze - CASTELLANI E. - Ruggini e granicoltura nell’Africa tropicale montana. 7 pp. datt. con corr. man. A penna: “Comunicazione presentata nell’adunanza della R. Accademia dei Georgofili del 8 marzo 1942 XX”. p: Aoi; KE; l: it. ALGERIA Fasc. 1222 1942 - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA (Direzione Generale per gli Affari Politici) - Risorse agricole del Dipartimento di Costantina. 1 fasc. contenente: 1941 dic. 15 Costantina - MASCIA (Direttore di governo, Capitano Addetto alla Commissione Italiana di Armistizio con la Francia) - Studio sulle risorse agricole del Dipartimento di Costantina. 1 copia 1 p. datt. Telespresso n. 003556 al “Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale Affari Politici, Roma” e al “Governo della Libia, Direzione Affari Politici, Tripoli”. Allegato: “Le risorse agricole del dipartimento di Costantina” 29 pp. datt. e 5 cartine su lucido 1:2.000.000). Preceduto da: 1942 feb. 18 Roma - Direttore Generale (Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale Affari Politici) - Risorse agricole del dipartimento di Costantina. 1 copia 1 p. datt. Prot. n. 315489 al “Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale Colonizzazione e Lavoro”. Preceduto da biglietto man. “Bib. conservare come pubblicazione”. p: DZ; l: it. * Idem fasc. 656. ANGOLA Fasc. 1223 1913 - TARUFFI, ZANCHI G. - Relazione della missione agricola italiana nel Benguella (Angola, Africa Occidentale Portoghese). 1 vol. 151 pp. datt. 2 cartine 1:1.000.000 (Distretto di Benguella, Tratto ferroviario Lobito-Katanga). p: AO; l: it. * agosto - dicembre 1912. Visita terreni e fazende. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 265 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 265 ERITREA Fasc. 1224 1930-1940 - GOVERNO DELL’ERITREA (Direzione Affari Economici e Colonizzazione) - Relazioni mensili e annuali sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea. Fasc. contenente: - 1930 [post] - GOVERNO DELL’ERITREA - Estratti dal Bollettino Economico dell’Eritrea, nn. 19-30 del 1930, sulle attività agricole durante i singoli mesi dell’anno 1930. 15 pp. a stampa precedute da biglietto man. “Recensione. Inviata al dott. Massa, Bologna il 25/4/1952”. p: ER; l: it. - 1932 [post] - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - L’agricoltura in Eritrea durante l’annata 1932. 1 fasc. 28 pp. datt. p: ER; l: it. * 3 pp. finali sono dedicate all’andamento dell’invasione delle cavallette in Eritrea durante il 1932. - 1933 [post] - MASSA L. (Ufficio Agrario) - Attività agricola in Eritrea nell’anno 1933. 25 pp. datt. p: ER; l: it. - 1936 [post] - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - L’agricoltura in Eritrea nel 1936. 16 pp. datt. p: ER; l: it. - 1938 mar. 24 Asmara - BOLOGNA L. M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione annuale sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel 1937. 2 copie 13 pp. datt. e 4 schede datt. con dati sulle precipitazioni, umidità e venti; 1 copia preceduta da 1 p. datt. carta int. “Governo dell’Eritrea” indirizzata a Ispettorato Generale Agrario Governo Generale, Addis Abeba; Gov. colonizzazione e Lavoro, Asmara, Segreteria Particolare di S.E. il Gov., Asmara; IACI, Firenze. Prot. n. 1727 ric. 8/4/38. p: ER; l: it. - 1937 set. 6 Asmara - BOLOGNA L. M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’andamento dell’Agricoltura in Eritrea nel mese di Luglio 1937/XV. 2 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 2723 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IACI, Firenze. Prot. n. 4766 ric. 22/9/37. p: ER; l: it. - 1937 set. 24 Asmara - BOLOGNA L. M (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’andamento dell’Agricoltura in Eritrea nel mese di agosto1937. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio 3018 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IACI, Firenze. Prot. n. 5063 ric. 11/10/37. p: ER; l: it. - 1937 nov. 17 Asmara - BOLOGNA L. M Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’andamento dell’Agricoltura in Eritrea nel mese di Settembre 1937. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3728 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IACI, Firenze. Prot. n. 5960 ric. 2/12/37. P: ER; L: it. - 1937 nov. 23 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’andamento dell’Agricoltura in Eritrea nel mese di ottobre 1937/XV. 3 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3802 indirizzato a On. Governo (Direzione n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 266 5/16/2008 2:41 PM Pagina 266 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 6017 ric. 6/12/37. P: ER; L: it. - 1937 dic. 11 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’andamento dell’Agricoltura in Eritrea nel mese di Novembre 1937/XVI. 2 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3977 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 6487 ric. 31/12/37. P: ER; L: it. - 1938 ge. 22 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’andamento dell’agricoltura in Eritrea nel mese di dicembre 1937/XVI. 3 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 184 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 767 ric. 7/2/38. P: ER; L: it. - 1939 feb. 20 - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione annuale sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel 1938. 23 pp. datt. e 5 schede datt. con dati sulle precipitazioni, umidità e venti e temperature. P: ER; L: it. - 1938 feb. 15 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’andamento dell’Agricoltura in Eritrea nel mese di gennaio 1938/XVI. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 437 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 1116 ric. 28/2/38. P: ER; L: it. - 1938 mar. 11 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di febbraio 1938/XVI. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 704 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 1528 ric. 28/3/38. P: ER; L: it. - 1938 apr. 13 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di marzo 1938/XVI. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1015 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 2037 ric. 2/5/38. P: ER; L: it. - 1938 mag. 11 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di aprile 1938/XVI. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1281 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 2447 ric. 27/5/38. P: ER; L: it. - 1938 giu 7 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di maggio 1938/XVI. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1546 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 2744 ric. 25/6/38. P: ER; L: it. - 1938 lu. 7 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di giugno 1938/XVI. 3 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1783 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 3114 n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 267 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 267 ric. 30/7/38. P: ER; L: it. - 1938 set. 4 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di agosto 1938/XVI. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 2561 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 3770 ric. 24/9/38. P: ER; L: it. - 1938 ott. 6 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di settembre 1938/XVI. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3029 indirizzato a On. Governo (Direzione AA.P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 4226 ric. 24/10/38. P: ER; L: it. - 1938 nov. 5 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di ottobre 1938/XVI. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3409 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 4611 ric. 21/11/38. P: ER; L: it. - 1938 dic. 3 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di novembre 1938/XVII. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3782 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 5015 ric. 19/12/38. P: ER; L: it. - 1939 ge. 3 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di dicembre 1938/XVII. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 8 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 208 ric. 16/1/39. P: ER; L: it. - 1939 feb. 3 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di gennaio 1939/XVII. 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 389 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 608 ric. 18/2/39. P: ER; L: it. - 1939 mar. 7 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di febbraio 1939/XVII. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 681 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 1259 ric. 18/3/39. P: ER; L: it. - 1939 apr. 5 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di marzo 1939/XVII. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1004 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 1740 ric. 15/4/39. P: ER; L: it. - 1939 mag. 4 Asmara - BOLOGNA L. M.(Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di aprile 1939/XVII. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1322 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 2276 ric. 15/5/39. P: ER; n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 268 L: 5/16/2008 2:41 PM Pagina 268 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre it. - 1939 giu. 10 Asmara - GUBELLINI M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di maggio 1939/XVII. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1725 indirizzato a On. Governo (Direzione AA. P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 3038 ric. 23/6/39. P: ER; L: it. - 1939 lu. 12 Asmara - GUBELLINI M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di giugno 1939/XVII. 4 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 2071 indirizzato a On. Governo (Direzione del P. e degli AA. GG.), Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 3554 ric. 24/7/39. P: ER; L: it. - 1939 Asmara - GUBELLINI M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Attività agraria e zootecnica in corso di svolgimento da parte dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea. 4 pp. datt. A penna: “Alleg. alla lett. n. 472447 del 23/8/39 Ministero A.I.”. P: ER; L: it. - 1939 ago. 26 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di luglio 1939/XVII. 7 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 2691 indirizzato a On. Governo (Direzione AA. P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 4265 ric. 6/9/39. P: ER; L: it. - 1939 set. 16 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di agosto 1939/XVII. 8 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 2944 indirizzato a On. Governo (Direzione AA. P. GG.); Ufficio Eritreo dell’Economia, Asmara; IAAI, Firenze. Prot. n. 4664 ric. 4/10/39. P: ER; L: it. - 1939 ott. 13 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di settembre 1939/XVII. 7 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3187 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. 5161 ric. 6/11/39. P: ER; L: it. - 1939 nov. 14 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di ottobre 1939/XVIII. 6 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3507 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. 5453 ric. 25/11/39. P: ER; L: it. - 1939 dic. 12 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di novembre 1939/XVIII. 6 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 3793 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. 43 ric. 4/1/40. P: ER; L: it. - 1940 ge. 17 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di dicembre 1939/XVIII. 7 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 155 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. 608 ric. 1/2/40. P: ER; L: it. - 1940 feb. 15 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione sull’agricoltura e pastorizia in Eritrea nel mese di gennaio 1940/XVIII. 6 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 482 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 269 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 269 1045 ric. 28/2/40. P: ER; L: it. - 1940 mar. 20 Asmara - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione trimestrale sull’Agricoltura e Pastorizia in Eritrea per il trimestre gennaio-marzo 1940/XVIII. 8 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 815 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. 1571 ric. 2/4/40. P: ER; L: it. - 1940 giu. 24 Asmara - GUBELLINI M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione trimestrale sull’Agricoltura e Pastorizia in Eritrea per il trimestre aprile-giugno 1940/XVIII. 7 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 1719 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. 2911 ric. 1/7/40. P: ER; L: it. - 1940 set. 25 Asmara - GUBELLINI M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione trimestrale sull’Agricoltura e Pastorizia in Eritrea per il trimestre luglio-settembre 1940/XVIII. 2 copie 5 pp. datt. inserite in 1 foglio prot. n. 2476 indirizzato a IAAI, Firenze. Prot. n. 4083 ric. 30/9/40. 1 copia reca la scritta a lapis “In allegato alla lettera n. 571889 del Ministero A.I. 14/12/40”. P: ER; L: it. - 1940 dic. Asmara - GUBELLINI M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Relazione trimestrale sull’Agricoltura e Pastorizia in Eritrea per il trimestre ottobre-dicembre 1940/XIX. 3 copie 4 pp. datt. 1 copia reca la scritta a lapis “In allegato alla lettera n. 570374 del 11/4/41 del Ministero A.I.”. 1 copia con la scritta a penna “In allegato alla lettera n. 416 del 22/2/41 del Governo dell’Eritrea”. P: ER; L: it. - 1940 apr. 2 Sidi Mesri - VIVOLI G. (direttore Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico della Libia) - Attività svolta durante il trimestre gennaio-marzo 1940/XVIII. 21 pp. datt. P: LY; L: it. ALGERIA Fasc. 1225 1933 - SEGALLA V. E. - Relazione sull’Azienda Lherideau. Palestro, Algeria. Attività pratica biennio 1931-1933. 1 fasc. 27 pp. datt. e 9 foto. P: DZ; L: it. KENYA Fasc. 1226 1937 set. Asmara - BOLOGNA L. M. - Relazione del Dott. Luigi M. Bologna sulla missione da lui compiuta nel Chenia per conto del Governo Generale dell’Africa Orientale Italiana (Giugno-Luglio 1937). 1 fasc. 201 pp. datt. P: KE; L: it. * Esposizione Agricola di Nairobi del 10/12 giugno 1937\ Ordinamento fondiario ed il regime delle concessioni agricole \ L’agricoltura indigena \ Organizzazione dei servizi agrari \ Regime del lavoro agricolo \ Industria zootecnica \ Cerealicoltura \ Pascoli e prati \ Aspetti tecnici ed economici della coltura del caffé e della coltura del té \ La coltura dell’Agave sisalana \ La coltura del piretro \ La frutticoltura. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 270 5/16/2008 2:41 PM Pagina 270 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre LIBIA Fasc. 1227 1945 dic. 20 Frosinone - VIVOLI G. - Che cos’é la Libia. <... (conferenza letta alla “Dante Alighieri” il 20/12/945 in Frosinone)>. 2 copie 11 pp. datt. A penna “Testo di conferenza tenuta dal prof. Giulio Vivoli”. P: LY; L: it. Fasc. 1228 1946 ge. 10 Frosinone - VIVOLI G. - Che cosa hanno fatto gli italiani in Libia. <... (conferenza letta alla Dante Alighieri” il 10/1/946)>. 14 pp. datt. A penna “Testo di conferenza tenuta dal prof. Giulio Vivoli”. P: LY; L: it. ANGOLA Fasc. 1229 1913 - N.N. - Note per un programma-preventivo d’azione agricola nell’altipiano di Benguella. 22 pp. datt. P: AO; L: it. * Riferimento fasc. 1223. LIBIA Fasc. 1230 S.d. - RINALDI L. - Relazione sulla produzione ippica della Libia. 5 pp. datt. P: LY; L: it. AOI Fasc. 1231 1942 mar. 10 Roma - TERUZZI A. - Il Duca di Aosta. Discorso commemorativo tenuto in Roma al Teatro Adriano il 10 Marzo 1942 XX. 4 pp. (r/v) datt. “Da “Gli Annali dell’Africa Italiana” n. 1, 1942”. P: Aoi; L: it. Fasc. 1232 <Estratti di varie conferenze tenute su il Principe Amedeo di Savoia Aosta>. α) 1942 - PISTOLESE GENNARO E. - L’azione economica africana del Duca D’Aosta. 4 pp. (r/v) datt. “Da “Rassegna Sociale dell’Africa Italiana” n. 3, Marzo 1942 XX”. P: Aoi; L: it. β) 1942 - FRANCOLINI B. - Il Governo del Duca d’Aosta nella ricognizione scientifica e nelle esplorazioni geografiche dell’Etiopia. 3 pp. (r/v) datt. “Da “Rassegna Sociale dell’Africa Italiana” n. 3, Marzo 1942 XX”. P: Aoi; L. it. γ) 1942 - FERRARA ARTURO - Il Duca d’Aosta Condottiero Africano. 4 pp. (r/v) datt. “Da “Rassegna Sociale dell’Africa Italiana” n. 3, Marzo 1942 XX”. P: Aoi; L: it. δ) 1942 - REVELLI P. - Amedeo di Savoia esploratore e geografo. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 271 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 271 3 pp. (r/v) datt. “Da “Rivista delle Colonie” anno 16°, n. 6, 1942 XX”. P: Aoi; L: it. ε) 1942 - PICCIOLI A. - Il Principe Eroe. 1 p. (r/v) datt. “Da “Rivista delle Colonie” anno 16°, n. 6, 1942 XX”. P: Aoi; L: it. φ) 1942 - S.B. - L’esistenza ardente e gloriosa del Principe Sabaudo. 2 pp. (r/v) datt. “Da “L’Italia Coloniale” n. 3 marzo 1942 XX”. P: Aoi; L: it. η) 1942 - N.N. - Amedeo di Savoia Aosta, esempio alle presenti e future generazioni. 2 pp. (r/v) datt. “Dall’“Italia d’Oltremare”, n. 6, 1942”. P: Aoi; L: it. * Scritti commemorativi. ETIOPIA Fasc. 1233 S.d. - BRANZANTI C. E. (Ispettorato Agrario, Governo Generale dell’AOI) - Linee programmatiche per la sperimentazione sul caffé in Abissinia. 12 pp. datt. P: ET; L: it. * Importanza della sperimentazione nei paesi coloniali \ Sperimentazioni da effettuarsi: metodi. CAMERUN AFRICA EQUATORIALE FRANCESE Fasc. 1234 1941 - CHIUDERI A. (Ente per il Cotone dell’Africa Italiana) - Notizie sull’Africa Equatoriale Francese. <... e Camerun>. 1 fasc. 46 pp. datt. La p. 1 manca. 1 cartina “AEF e Camerun: vie navigabili da piroscafi” (Scala 1:10:000.000). 1 cartina “Zone d’azione delle società cotoniere in AEF” (Scala 1:600.000). All’interno 17 pp. man. di appunti. P: Aef CM; L: it. SOMALIA Fasc. 1235 1919 nov. 9 - MAZZOCCHI ALEMANNI - La regione del Giuba. 1 fasc. 18 pp. datt. “Conferenza letta il 9 novembre 1919 dal dott. Mazzocchi”. P: SO; L: it. * Conferenza sulle possibilità conseguenti la cessione all’Italia della riva destra del Giuba, secondo gli accordi Italo-Inglesi alla Conferenza della Pace. AFRICA ORIENTALE ITALIANA Fasc. 1236 S.d. - MARIANELLI L. (presidente e direttore tecnico della “Lictorio Company”) Progetto di abitazioni per l’Africa Orientale Italiana. 1 fasc. 16 pp. datt. 1 disegno, preceduti da biglietto da visita di Marianelli. P: Aoi; n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 272 5/16/2008 2:41 PM Pagina 272 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre L: it. * Relazione rivolta al Ministero dell’A.I. al quale si offrono i prodotti e progetti (cascinali e abitazioni) della Sears Roebuck & Company in collaborazione con la Società Italo Americana “The Lictorio” Industrial & Commercial Enterprises. LIBIA Fasc. 1237 1935 lu. Misurata - RINALDI L. (veterinario coloniale) - Note zootecnico-sanitarie sul bestiame indigeno della zona di Misurata (3 ott. 1932 - lug. 1935 XIII Misurata). 1 fasc. 88 pp. datt. Pagina prefatoria indirizzata al Commissario provinciale di Misurata e all’Ispettore della sanità pubblica di Tripoli. 14 foto. Relazioni su: Dromedario (36 pp. ), Bovini (5 pp. ), Cavallo (7 pp. ), Somaro (2 pp. ), Pecora (25 pp. ), Capra (4 pp. ), Pollame (3 pp. ), Condizioni di vendita del bestiame secondo gli usi locali sia al mercato che fuori (2 pp. ), Conduzione di pastorizia (1 pp. ). P: LY; L: it. Inoltre non legate in fascicolo: 1 bozza di relazione sulla pecora (13 pp. datt.); corrispondenza varia in merito alla pubblicazione delle relazioni sulla rivista dell’IACI: α) 1937 ott. 26 - MAUGINI A. - Lettera a Renato Gibellini (Direzione superiore Genio, Addis Abeba). 1 p. datt. A penna “5321”. P: LY; L: it. β) 1937 ott. 20 Dessié - RINALDI L. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n. 5342, ric. 9/10/1937. P: LY; L: it. γ) 1937 set. 20 - MAUGINI A. - Lettera a Rinaldi. 1 p. datt. P: LY; L: it. δ) 1937 set. 18 Castelvetro di Modena - RINALDI L. - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Prot. n.4720, ric. 20 set. 1937. P: LY; L: it. ε) 1937 set. 14 - MAUGINI A. - Lettera a Rinaldi. 1 p. datt. A penna “4658”. P: LY; L: it. SUDAFRICA Fasc. 1238 1939 ago. 30 Durban - REDONDI R. - La lotta contro la mosca in Sud Africa e lo studio di un razionale sistema igienico per le nostre colonie. 7 pp. datt. e foglietto pubblicitario della casa di servizi sanitari “C. Argo” di Durban (ingl.). A penna “Allegato alla lettera del R. Vice Consolato d’Italia in Durban, Cap. Redondi, del 15 settembre 1939 n. 624”. P: ZA; L: it. Fasc. 1239 1940 mar. 14 Durban - REDONDI R. - Le istituzioni colturali agricole del Sud Africa. 9 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera n. 182 del 18/3/40 del R. Vice Consolato d’Italia”. P: ZA; L: it. Allegato: 1939 Pretoria - CENTRAL LIBRARY (Department of Agriculture and Forestry, Union Buildings) - List of latest accessions to the library. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 273 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 273 1 fasc. 18 pp. stamp. P: ZA; L: ingl. ted. * Università che hanno corsi in scienze agrarie. Scuole medie pratico-teoriche. Scuole primarie. Giardini botanici. Servizi di propaganda. Fasc. 1240 1940 ge. 22 Durban - REDONDI R. - Gli eucalipti ed i pini del Sud Africa. 5 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera n. 74 del 26/1/40 del R. Vice Consolato d’Italia a Durban”. P: ZA; L: it. * Specie esistenti e piantate artificialmente. Loro valore economico. Piantagioni intese per legname da sega e da pialla. Interventi del Governo a favore dei rimboschimenti e per incentivare l’industria del legno. Specie della zona costiera e della zona interna. Fasc. 1241 1939 nov. 9 Durban - REDONDI R. - Alcune piante di frutta tropicale coltivate nel Natal. 6 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera del R. Vice Consolato d’Italia in Durban in data 9/11/39 n. 759”. P: ZA; L: it. * Tratta le piante di frutta tropicale di minore produzione (si omette perciò banani, ananassi, manghi, papaie, avocado, litchis): granadillas, guavas, custard-apple, amatungulu. Fasc. 1242 1939 ge. 24 Durban - REDONDI R. - Piretro <La coltivazione del piretro a Durban, Natal>. 4 pp. datt. A lapis “Allegato alla lettera n. 701. R. Redondi”. P. ZA; L: it. * Nuova industria in Durban: produzione di estratti e polveri insetticide ottenute dalla polverizzazione dei fiori disseccati del piretro. Fasc. 1243 1938 dic. 15 Durban - REDONDI R. - Il tacchino in Africa. <Il tacchino in Sud Africa>. 4 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 635 del 15/12/1938. Regg. il Vice Consolato. Durban. Redondi”. P: ZA; L: it. Fasc. 1244 α) 1955 giu. Villabruzzi / Firenze - FUNAIOLI A.- La canna da zucchero nel Natal, Sud Africa. Insegnamenti di una missione di indagine effettuata per conto della Società Agricola Italo-Somala, aprile 1955. <La canna ... Sud Africa>. 1 fasc. 90 pp. datt. Sottolineature a matita. P: ZA; L: it. * Scopi della missione. Generalità (ambiente fisico). L’industria saccarifera del Sud Africa. Le varietà coltivate. La tecnica di coltivazione (metodi; stadio della meccanizzazione; metodi di irrigazione; controllo chimico delle infestanti; conservazione della fertilità del terreno; metodi d’indagine per l’accertamento del fabbisogno nutritivo della coltura; applicazione di fertilizzanti; metodi di raccolta e di consegna del prodotto agli zuccherifici). Parassiti avversanti la coltivazione e metodi di lotta. Organizzazione generale del lavoro nelle aziende. β) 1956 ge. 22 Villaggio Duca degli Abruzzi (Somalia) - FUNAIOLI A. - La canna n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 274 2:41 PM Pagina 274 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre da zucchero e la sua industria nel Natal (Sud Africa). 1 fasc. 43 pp. datt. P: ZA; L: it. * Diversa redazione di a. ERITREA Fasc. 1245 <Relazione sull’Azienda di Tessenei> 1936 lug. 30 Asmara - GUIDOTTI R. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Elenco delle carte che si trasmettono al Prof. Comm. A. Maugini, Direttore IACI: Relazione del Dr. Gubellini sull’azienda di Tessenei. 1 foglio prestampato datt. Prot. IACI n. 3205 ric. 12/8/36. “Relazione ... che si rimette in via del tutto riservata informando che non é stata inviata a S.E. Gasparini”. Contenente: 1936 giu. Asmara - GUBELLINI M. (Osservatorio di Economia Agraria) - Un triennio di osservazioni economiche nell’Azienda Agraria della Società Imprese Africane a Tessenei. 11 pp. datt. Allegati: 11 pp. datt. e 1 lucido. P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 1246 1937 - MARRONI U. (Ente per la Colonizzazione della Libia), NICCOLI ENRICO (Direttore del Laboratorio di Igiene e Profilassi), VIVOLI GIULIO (Direttore Reggente Ufficio Centrale per i Servizi Agrari della Libia) - Relazione sull’acqua artesiana e sui terreni di “Crispi”. 5 pp. datt. e allegate 10 pp. datt. (certificati di analisi chimiche). P: LY; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 1247 S.d. [post 1936] - MAUGINI A. (Direttore Superiore) - Colonizzazione agricola nell’Africa Italiana. 1 fasc. 10 pp. datt. cicl. Intestazione sulla copertina: “Ministero dell’Africa Italiana, Comando generale del Corpo di polizia dell’Africa Italiana”. “Riservato, non ufficiale”. P: Ai; L: it. Fasc. 1248 S.d. [1940] - MAUGINI A. (Direttore Superiore) - Colonizzazione agraria di popolamento nell’Africa Italiana. 1 fasc. 11 pp. datt. cicl. Intestazione sulla copertina: “Ministero dell’Africa Italiana, Comando generale del Corpo di polizia dell’Africa Italiana”. “Riservato, non ufficiale”. P: Ai; L: it. LIBIA Fasc. 1249 S.d. [post 1940] - IAAI - Stato delle conoscenze e note bibliografiche sui problemi forestali della n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 275 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 275 Libia. 1 cartellina contenente 39 pp. datt. P: LY; L: it. ERITREA Fasc. 1250 S.d. [post 1938] - N.N. - Disposizioni relative alla difesa delle piante. Parassiti animali e vegetali. Avversità climatiche. <... in Eritrea>. 11 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1251 S.d. [post 1936] - N.N. - Legislazione fitopatologica dell’Eritrea. <... della colonia Eritrea>. 3 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1252 1944 - N.N. - Notizie e dati sulla sperimentazione agraria e zootecnica svolte in Eritrea dal 1885 al 1940. 142 pp. datt. precedute da lettera: 1951 apr. 3 Bologna - N.N. [f. ma illeg.] (Istituto di Allevamento vegetale per la cerealicoltura) - Lettera a Nutini per ricevere la relazione sulla sperimentazione agraria in Eritrea dall’occupazione italiana al 1940 inviata dall’autore all’Istituto nel 1944. 1 p. man. carta int. “Istituto di allevamento ...”. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1253 α) 1939 - BOZZI L. (capo Servizi Agrari, Governo della Somalia), BRILLI PRISCO (incaricato della lotta antiacridica) - Relazione dei Servizi Agrari della Somalia sulla campagna antiacridica svolta nel territorio dei commissariati dell’Alto Giuba e del Ganale e Ueb, nei mesi di maggio e giugno 1939 XVII. 10 pp. datt. su carta int. “Governo della Somalia”. Allegata carta Somalia Italiana e regioni confinanti (1:200.000). 1 copia 9 pp. datt. con allegata carta della “Rete schematica delle principali comunicazioni stradali” dell’AOI (1: 3:000.000, datata Addis Abeba, giu. 1938). 2 copie 9 pp. datt. con allegata carta Somalia e Eritrea. P: SO; L: it. * Movimento delle cavallette in Somalia nei mesi di aprile, maggio e giugno 1939. Opera svolta e mezzi impiegati. Resoconto dei rapporti con gli indigeni. Conclusioni. β) 1940 - UFFICIO AGRARIO (Governo della Somalia) - Elenco documentazione prodotta dall’Ufficio nel periodo 1939/40. 4 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. P: SO; L: it. Fasc. 1254 S.d. [post 1930] - SENNI L. - Valorizzazioni somale. Azienda agricola sperimentale n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 276 5/16/2008 2:41 PM Pagina 276 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Governativa di Genale. 5 pp. datt. con corr. man. e appunto man. su 1 p. carta int. “R. Governo della Somalia Italiana”. P: SO; L: it. * Attività pioneristica italiana. Fasc. 1255 S.d. [post 1936] - MORESCHINI F. (C.M. Milizia Forestale) - Un parco nazionale sul Giuba? 15 pp. datt. P: SO; L: it. LIBIA Fasc. 1256 1934 dic. 17 Tripoli - CHIERICI R., SCAPARRO M. (Federazione dei Fasci di Combattimento); TINTI F., presidente, e altri consiglieri (Unione Coloniale Fascista degli Agricoltori); CARETTI E., MASTRONARDI V. (Unione Fascista dei Lavoratori dell’Agricoltura) - Il contratto tipo di Lavoro Agricolo per salariati compartecipanti della Tripolitania. 1 copia 18 pp. datt. “Approvato dal Governo della Colonia, Direzione degli Affari Economici e della Colonizzazione (lettera n. 773, del 16 gennaio 1935 XIII)”. P: LY; L: it. Fasc. 1257 1937 - ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE Colonizzazione Demografica in Libia. Contratto Agrario anno XV° E.F. <Tipo di contratto agrario dell’Istituto Naz. Fascista della Previdenza Sociale>. 8 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 1258 1940 - SCHMIEDER, WILNELMJ - La colonizzazione fascista dell’Africa Settentrionale. 140 pp. datt. divise in 7 parti. P: LY; L: it. * Opera di carattere storico, politico, economico. Titoli dei paragrafi: La posizione della Libia nell’Impero Fascista. Paesaggio della Libia. Le basi climatiche della colonizzazione. Colonizzazioni dei Tempi antichi (greche e romane). Gli indigeni (popoli, lingue, religioni). La politica indigena italiana. La colonizzazione Fascista. Grandi proprietari fittavoli contadini. La concessione e la colonizzazione sulla costa (il problema dell’acqua). La ricchezza (L’intervalutazione della Gefara. Michele Bianchi, Bir Terrina. La marcia dei ventimila. Giordani ed Oliveti. La zona asciutta di Misurata: Gioda e Crispi. Sperimenti di colonizzazione sulla zona della Costa di Cirenaica. Le nuove oasi vicino a Bengasi. Esperimenti falliti. La colonizzazione sull’altipiano di Birca. Compre private dei terreni e la politica governativa delle Concessioni. Colonizzazione dei contadini. Nuovi villaggi nella Macchia del Dschebel. Il Colonizzatore Italiano nella sua nuova Patria. Il volto della città (Tripoli, Bengasi). La Libia nelle relazioni internazionali. Una colonia che diviene una provincia. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:41 PM Pagina 277 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 277 ETIOPIA Fasc. 1259 S.d. - SOLTEK G. - Economia forestale ed industria di legno in Etiopia. 3 pp. datt. P: ET; L: it. * Modo di lavorazione indigeno che comportava la distruzione di gran parte del patrimonio boschivo. Elementi di economia forestale. ERITREA Fasc. 1260 1947 set. - CAPPELLETTI F. - Direttive e organi preposti allo sviluppo dell’agricoltura. <... in Eritrea>. 34 pp. datt. Segnatura della Biblioteca IAAI: “SL II A”. P: ER; L: it. * Storia dello sviluppo dell’agricoltura a partire dall’occupazione italiana. Organizzazione e più importanti attività dei principali servizi agrari (Servizi dell’agricoltura; Servizio metereologico; S. fondiari; S. veterinario e Istituto Sierovaccigeno, S. idrico). Credito agrario. Consorzio di colonizzazione e affini. Legislazione agraria. Economia agraria indigena: provvedimenti per lo sviluppo e realizzazioni (tutela del terreno e patrimonio agrario; insegnamento e propaganda agraria; diffusione della buona tecnica e di nuove coltivazioni; vivai e campi sperimentali; tutela e miglioramento del bestiame; organizzazione dei mercati; incremento del patrimonio zootecnico; miglioramento dell’agricoltura nelle regioni dell’Altopiano; nuovi centri di attività rurale e pastorale: comprensori e concessioni). Colonizzazione e vicende ad essa legate. Legislazione fondiaria del 1926. Provvedimenti a favore della colonizzazione italiana. Bonifica di Tessenei. Società per la coltivazione del cotone in Eritrea. Aziende (elenco e loro descrizione). Industrie agrarie. Influenza esercitata oltre confine dall’agricoltura eritrea. Insegnamenti e risultati dell’opera svolta dagli italiani. Il carattere unitario dell’agricoltura eritrea e i problemi dell’avvenire. SOMALIA Fasc. 1261 1940 - GOVERNO DELLA SOMALIA, DIREZIONE DELLA COLONIZZAZIONE E LAVORO - Piano autarchico per il settore alimentare in relazione a quanto richiesto con foglio n. 565-036 del 13/1/1940-XVIII. <Piano autarchico per soddisfare il fabbisogno alimentare della Somalia>. 44 pp. datt. p: SO; L: it. * Idem fasc. 830. Fasc. 1262 1940 Mogadiscio - BOZZI L. (Servizi agrari), MULAS SERGIO (Laboratorio scientifico Servizi zootecnici) - Progetto di massima per l’approvvigionamento del latte alla n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 278 5/16/2008 2:42 PM Pagina 278 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre città di Mogadiscio. 8 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. 1 copia 7 pp. datt. P: SO; L: it. * Studio rivolto a S.E. il Governatore. La soluzione del problema dell’approvvigionamento del latte alla città di Mogadiscio, oltre a toccare ragioni di carattere igienico sanitario e il problema dell’alimentazione dei malati e dei bambini, é importante nel quadro più vasto dell’autarchia alimentare della colonia, per l’eventualità di uno stato d’emergenza. Fasc. 1263 <α+β> α) S.d. - N.N. - Il baco da seta nella Somalia Italiana. Nota del dott. Vincenzo Rossi. 3 pp. man. “Rassegna Economica della Colonia. Anno XIX 1931 n. 1-2 genn. febbr. 1931”. P: SO; L: it. β) S.d. - N.N. - Esperimenti di bachicoltura. 5 pp. man. “Bollettino di Informazioni. Maggio, Giugno, Luglio 1915. Ministero delle Colonie”. P: SO; L: it. Fasc. 1264 α) S.d. - BALDRATI I. - Problemi coloniali e orientali per la difesa e le maggiori affermazioni degli interessi italiani al di là del mare. Attitudini della Colonia Eritrea alla produzione di seta. <Attitudini ....>. 7 pp. datt. “Dal giornale “Echi e commenti” n. 20 anno XI del 15 luglio 1930”. A matita “Allegato lett. Prof. Baldrati n. 7162 Agr /62”. P: ER; L: it. β) S.d. [post 1940 ag.] - N.N. (Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI, Eritrea) - Schede sul gelso. 4 pp. man. P: ER; L: it. γ) 1939 giu. 7 Roma - DE RULE ANGELO [f. ma leggibile con difficoltà] (Sottosegretario di Stato) - Sericoltura in AOI. 1 p. datt. Carta int. “Ministero dell’Africa Italiana, Direzione Generale degli Affari della Colonizzazione e Lavoro”. 471613. Inviata a Ente Nazionale Serico (Milano) e IAAI. Prot. n. 2766 ric. 9/6/39. P: ER; L: it. KENYA Fasc. 1265 α) 1939 lug. 12 Nairobi - ZAPPOLI I. (Consolato Generale d’Italia) - Produzione del piretro nel Kenia. 1 copia 2 pp. datt. Telespresso n. 1774 indirizzato a R. Ministero Affari Esteri, Roma e p. c. Min. A.I., Roma. A penna “In allegato alla lettera n. 472556”. P: KE; L: it. * Resoconto della Conferenza dei produttori di piretro del Kenya. Iniziative per elevare le qualità tossiche dei fiori. β) 1938 ge. 22 Nakuru - GRIFFITHS G.C. (general manager of “The Kenya farmers association cooperative Ltd.”) - Market report: Pyrethrum. 3 pp. datt. cicl. A matita “Allegato al telespresso n. 209222 del Ministero degli Affari Esteri in data 11/3/38”. P: KE; L: ingl. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 279 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 279 γ) 1937 dic. 30 Nakuru - GRIFFITHS G.C. (general manager of “The Kenya farmers association cooperative Ltd.”) - Kenya flowers in American and Japanese markets of pyrethrum. 1 copia 3 pp. datt. A matita “Allegato al telespresso Ministero Affari Esteri”. P: KE; L: ingl. ERITREA Fasc. 1266 1940 apr. Asmara - BONINSEGNI S. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - La frutticoltura in Eritrea. 15 pp. datt. A matita “Inviata in allegato al foglio 1867 del luglio 1940 XVIII”. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1267 1940 - BOZZI L. (Servizi agrari), MULAS S. (Laboratorio scientifico Servizi zootecnici) - Promemoria per S.E. il Governatore sulla situazione e valorizzazione del patrimonio zootecnico della Somalia. 1 copia 7 pp. datt. P: SO; L: it. ETIOPIA Fasc. 1268 1940 S. Michele all’Adige - N.N. (Stazione sperimentale) - Relazione intorno alle prove di macinazione e panificazione di grani etiopici. 2 copie 25 pp. datt. Allegate: Schede con risultati delle analisi (31 pp. datt.). P: SO; L: it. * Analisi su frumenti e dure provenienti da Macallé, Arussi, Addis Abeba, Gimma, Guià spediti dall’IAAI. ERITREA Fasc. 1269 1932 set. 17 Asmara - DE BENEDICTIS A. (Ufficio agrario) - Coltivazioni di datteri. <... nella Colonia Eritrea>. 5 pp. datt. indirizzate a “On. Governo (Direzione Aff. Econ. e Finanziari)”. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1270 1940 ge. Genale - N.N. (Centro Agrario di R. Onor) - Bananeto. Sperimentazioni n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 280 5/16/2008 2:42 PM Pagina 280 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre eseguite ed in corso 1939. <Sperimentazioni sul Banano in Somalia>. 14 pp. datt. P: SO; L: it. * Bananeti sperimentali: le sperimentazioni riguardano: prove di irrigazione; di disinfestione con calciocianamide; di sesti diversi. LIBIA Fasc. 1271 1943 ago. 15 Firenze - BUJATTI P. G. - L’allevamento del bestiame in Libia. 1 fasc. 65 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 1272 1938 apr. 10 Bengasi - VENEROSI N (1° seniore della M.N.F.) - Il Pino d’Aleppo e le possibilità di una industria resiniera nella Libia Orientale. 13 pp. datt. P: LY; L: it. CONGO BELGA Fasc. 1273 1948 set. - VAN DEN ABEELE - La conservazione del suolo e dell’acqua nel Congo Belga. 3 pp. datt. cicl. “FAO/SCM/Sett. 48”. P: CD; L: it. * Relazione esposta a Firenze durante la riunione sulla conservazione del suolo. LIBIA Fasc. 1274 S.d. - MARASSI A. - Analisi del costo del podere nel comprensorio”Crispi” (Misurata). 20 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 1275 S.d. - MARASSI A. - Analisi del costo del Podere del Comprensorio “Gioda” (Misurata). 18 pp. datt. p: LY; l: it. * Cfr. fasc. 819. Fasc. 1276 <Centri Agricoli “Mario Gioda” e “Francesco Crispi” (Misurata). Copia dei disciplinari di concessione e contratto di mutuo con l’Amministrazione Coloniale>. α) 1938 lu. 26 Tripoli - GOVERNO DELLA LIBIA (Direzione degli Affari Economici e della Colonizzazione) - Centro Agricolo “Francesco Crispi”. Copia del disciplinare di concessione n° 98 rep. del 20/7/38 XVI. 1 copia 1 fasc. 9 pp. datt. cicl. P: LY; L: it. β) 1938 lu. 26 Tripoli - GOVERNO DELLA LIBIA (Direzione degli Affari Economici e della Colonizzazione) - Centro Agricolo “Mario Gioda”. Copia del disciplinare di concessione n° 97 rep. del 20/7/38 XVI. 1 copia 1 fasc. 8 pp. datt. cicl. P: LY; L: it. γ) 1938 lu. 27 Tripoli - GOVERNO DELLA LIBIA - Centro Agricolo “Mario Gioda”. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 281 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 281 Contratto di mutuo con l’Amministrazione Coloniale n° 439 di rep. del 27 Luglio 1938 XVI. 1 copia 1 fasc. 6 pp. datt. cicl. P: LY; L: it. δ) 1938 lu. 27 Tripoli - GOVERNO DELLA LIBIA - Centro Agricolo “Francesco Crispi”. Copia atto di mutuo con l’Amministrazione Coloniale n° 440 di rep. del 27 Luglio 1938 XVI. 1 copia 1 fasc. 6 pp. datt. cicl. P: LY; L: it. * Contratti fra l’Amministrazione Coloniale e L’Ente di Colonizzazione della Libia. Fasc. 1277 <Programmi tecnici per la trasformazione fondiaria ed agraria dei comprensori che fanno capo ai nuovi Villaggi “Francesco Crispi” e “Mario Gioda” (Misurata)>. 1938 - N.N. - Programma tecnico per la trasformazione fondiaria ed agraria del comprensorio che fa capo al nuovo villaggio Francesco Crispi. 3 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 1278 <Ente per la Colonizzazione della Libia. Contratti colonici vari>. α) S.d. [193...?] - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA (Compartimento di Tripoli) - Contratto Colonico Aziendale. 8 pp. datt. P: LY; L: it. β) 1937 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA (Compartimento di Tripoli) - Contratto Colonico per la zona di Tarhuna. 11 pp. datt. P: LY; L: it. γ) S.d. [193...?] - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - Contratto Colonico per la zona di Misurata. 12 pp. datt. P: LY; L: it. δ) S.d. [193...?] - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA (Direzione compartimentale di Barce) - Contratto Colonico. 9 pp. datt. P: LY; L: it. ε) 1937 -ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA (Compartimento di Barce) - Contratto Colonico per il Centro Umberto Maddalena. 8 pp. datt. P: LY; L: it. φ) 1938 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - Contratto Colonico. 10 pp. datt. P: LY; L: it. η) 1934 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA CIRENAICA - Contratto Colonico. 9 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 1279 1937 Tripoli - ASSOCIAZIONE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI DELLA LIBIA - Contratto collettivo di lavoro per partecipanti nelle aziende agric. della Libia Occidentale. 1 copia 17 pp. datt. “Approvato dal Governo della Libia, Direzione Affari Economici e Colonizzazione, con lettera n. 5321 in data 13 marzo 1937 XV”. P: LY; L: it. Fasc. 1280 1940 Tripoli - ASSOCIAZIONE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI DELLA LIBIA, ASSOCIAZIONE FASCISTA DEI LAVORATORI DELLA LIBIA - Contratto collettivo di lavoro n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 282 5/16/2008 2:42 PM Pagina 282 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre con quota di partecipazione dei prodotti. 1 copia 31 pp. datt. “Approvato dal Governo della Libia con D.G. 26 aprile 1940 XVIII, n. 440143 AA.EE.CC. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Governo della Libia”. P: LY; L: it. Fasc. 1281 S.d. [193...?] - GOVERNO DELLA TRIPOLITANIA - Progetto di colonizzazione demografica progressiva. 12 pp. datt. P: LY; L: it. * Obblighi contrattuali relativi a un lotto in Azizia di ettari 3430, suddiviso in 6 appezzamenti. Obblighi di valorizzazione di ciascun appezzamento. Contratto colonico: patto agrario ventennale di colonizzazione con compenso finale in terreno valorizzato. Fasc. 1282 1940 Tripoli - ASSOCIAZIONE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI DELLA LIBIA, ASSOCIAZIONE FASCISTA DEI LAVORATORI DELLA LIBIA - Capitolato per la conduzione dei fondi a mezzadria in Libia. 1 copia 29 pp. datt. “Approvato dal Governo della Libia con D.G. 6 aprile 1940 XVIII, n. 441158 AA.EE.CC. e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Governo della Libia”. P: LY; L: it. Fasc. 1283 S.d. [post 1922] - FIGARI (ing.) - Commissariato di Derna. <Il ...>. 1 fasc. 12 pp. datt. (v/r). P: LY; L: it. * Studio del suolo e delle acque (sorgenti, pozzi, acquedotto). SUD AFRICA Fasc. 1284 1940 mag. 1 Durban - REDONDI R. (vice console) - Immigrazioni agricole nel Sud Africa. 6 pp. datt. A penna “Allegata alla lettera n. 304 del 1/5/40 del R. Vice Consolato d’Italia a Durban”. P: ZA; L: it. * Storia della colonizzazione dal 1657. Fasc. 1285 1938 - REDONDI R. (vice console) - Aspetti e problemi delle coltivazioni degli indigeni in Africa. 7 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 236 del Cap. Redondi, Vice Consolato d’Italia in Durbans, del 23/5/38”. P: ZA; L: it. Fasc. 1286 1939 - REDONDI R. (vice console) - Rapporti tra bianchi ed indigeni nell’economia agricola sud africana. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 283 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 283 6 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera 15/5/1939 n. 394 R. Vice Consolato d’Italia Durban. Redondi”. Sottolineature a matita di Maugini dei passi in cui si denuncia lo stato di sfruttamento degli indigeni. P: ZA; L: it. Fasc. 1287 1938 - REDONDI R. (vice console) - Denutrizione <...in Sud Africa>. 6 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 618 del Cap. Redondi. R. Vice Consolato d’Italia di Durban il 2 Dicembre 1938”. P: ZA; L: it. * Conseguenze della politica razzista di sfruttamento del Sud Africa. Fasc. 1288 1938 - REDONDI R. (vice console) - Terre demaniali in Sud Africa. 5 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 251 del Cap. Redondi V. Consolato d’Italia in Durban il 3 giugno 1938”. P: ZA; L: it. * Storia e procedure per l’assegnazione di terre demaniali. Fasc. 1289 1954 feb. Pretoria - STATE INFORMATION OFFICE - Political background to the Union of South Africa. <Problemi politici del Sud Africa>. 6 pp. datt. cicl. P: ZA; L: ingl. * Dati sulla struttura politica del Sud Africa (Governo, parlamento, partiti politici, ecc.). Fasc. 1290 <T> 1951 apr. Pretoria - STATE INFORMATION OFFICE - The history and significance of the South African flag. 4 pp. datt. cicl. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1291 <T> 1953 lug.. Pretoria - GRAHAM BOTHA C. (Chief Archivist of the Union) (State Information Office) - How South Africa preserves its archives. Records of historical past carefully stored. 4 pp. datt. cicl. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1292 1953 set. Pretoria - STATE INFORMATION OFFICE - What is the Commonwealth? Union’s Prime Minister defines South Africa’s position. 14 pp. datt. cicl. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1293 <T> 1953 nov. Pretoria - STATE INFORMATION OFFICE - Union’s industrial scene. Minister surveys prospects and problems. Advice to manufacturers. 21 pp. datt. cicl. “This is the text of the opening address delivered to the annual congress of the South African Federated Chambers of Industry at Durban on 2nd n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 284 5/16/2008 2:42 PM Pagina 284 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre November 1953”. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1294 <T> α) 1953 nov. Geneva - GEMMILL W. - No forced labour in South Africa. 4 pp. datt. cicl. “This is a verbatim record of a statement made by Mr. W. Gemmill, the South African Employers, delegate to the International Labour Organisation at the 123rd session of the Governing body of ILO at Geneva in November, 1953”. P: ZA; L: ingl. β) 1953 nov. Pretoria - STATE INFORMATION OFFICE - Building a healthy nation. State and local services in South Africa. Administrative basis explained. 4 pp. datt. cicl. A cura dell’“Union Department of Public Health”. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1295 <T> 1954 gen.. Pretoria - MARCHAND J.M. (Director of Fisheries) - Wealth from our seas. A survey of South African fisheries. 5 pp. datt. cicl. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1296 <T> 1954 gen. Pretoria - VILLIERS (DE) F.J. (Industrial Adviser to the Department of Commerce and Industries) - South Africa has a modern chemical industry. Annual production now exceeds £58 million. 6 pp. datt. cicl. “This article describes the growth of South Africa’s Chemical industry wich now employs 29.000 workers”. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1297 <T> 1954 gen.. Pretoria - PRETORIUS W.J. (general manager of the Cooperative Wine Growers’ Association of Paarl) - New markets for old wines. Big South African industry growing rapidly. 4 pp. datt.. cicl. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1298 <T> 1954 mar. Pretoria - ROSS B.K. (lieutenant) - The flying springboks. South Africa’s part in the Korean War. 11 pp. datt. cicl. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1299 <T> 1954 mar. Pretoria - UYS C.J. - Who first came to South Africa? Historical proof of the white man’s claim. 7 pp. datt. cicl. “Once more the old controversy on who first colonised South Africa - the white man or the black - is engaging world wide attention. Here is historical proof of the white man’s claim ...”. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 285 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 285 Fasc. 1300 <T> 1953 dic. Pretoria - SAUER PAUL O. (Minister of Transport) - Union’s Transport Services. Expansion governed by needs of industry. Trends of modern structure. 13 pp. datt. cicl. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1301 <T> 1953 lug. Pretoria - BROOKES E. (formerly representative of Natal natives in the Senate of Parlamient) - Union and provincial administrations. Constitutional relations and functions. 5 pp. datt. cicl. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1302 <T> 1953 lug. Pretoria - GREEN M. - How the Union Parliament evolved. 300 years of constitutional development. 5 pp. datt. cicl. A cura dello STATE INFORMATION OFFICE. P: ZA; L: ingl. Fasc. 1303 <T> 1954 Pretoria - STATE INFORMATION OFFICE -Detailed state of the Parties as on january 31 1954. 7 pp. datt. cicl. P: ZA; L: ingl. * Partiti politici e componenti del parlamento in Sud Africa. SOMALIA Fasc. 1304 <Relazioni dei Servizi agrari della Somalia 1939-1940>. α) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari per il mese di gennaio 1939 XVII. 4 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. β) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari per il mese di febbraio 1939 XVII. 4 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. γ) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari per il mese di marzo 1939 XVII. 2 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. δ) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 15 marzo al 15 aprile 1939 XVII. 2 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. ε) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 aprile al 15 maggio 1939 XVII. 3 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. φ) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 maggio al 15 giugno 1939 XVII. 3 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. η) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 286 5/16/2008 2:42 PM Pagina 286 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Agrari dal 16 giugno al 15 luglio 1939 XVII. 3 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. χ) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 luglio al 15 agosto 1939 XVII. 2 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. ι) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 agosto al 15 settembre 1939 XVII. 4 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. ξ) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 settembre al 15 ottobre 1939 XVII. 4 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. κ) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 ottobre al 15 novembre 1939 XVIII. 5 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. λ) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 novembre al 15 dicembre 1939 XVIII. 3 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. μ) 1940 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari della Somalia marzo giugno 1940 XVIII. 6 pp. datt. P: SO; L: it. ο) 1940 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Relazione dei Servizi Agrari della Somalia luglio settembre 1940 XVIII. 5 pp. datt. P: SO; L: it. π) 1939 - BOZZI L. (Ufficio Agrario, Governo della Somalia) - Situazione dei registri di sperimentazione del Centro Agrario “R. Onor” di Genale. 17 pp. datt. Carta int. A penna “Allegato alla lettera del Governo della Somalia Ufficio Agrario n. 871-90 in data 8 maggio 1939”. P: SO; L: it. θ) 1939 - N.N. - Centro Agrario R . Onor Genale. Vivai e campi sperimentali. Sperimentazioni eseguite ed in corso anno 1939-40. 10 pp. datt. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 1305 1935 ge. 19 Asmara - UFFICIO AGRARIO, COLONIA ERITREA - Nota sulle pecore Karakul importate in Eritrea. 1 p. datt. contenuta in un foglio carta int. “Colonia Eritrea”: 1935 ge. 19 Asmara - GUIDOTTI R (Ufficio Agrario) - Elenco delle carte che si trasmettono all’On. Istituto Agricolo Coloniale Italiano. P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 1306 1941 mag. 14 Rieti - GADDINI L (capo Ufficio Agrario Provinciale di Bengasi) Rapporto sulla situazione agraria della Provincia di Bengasi dopo l’occupazione italiana. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 287 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 287 9 pp. datt. A penna: “In allegato alla lettera n. 570299 del 6/6/41”. P: LY; L: it. Fasc. 1307 α) 1939 giu. 20 Tripoli - VIVOLI G (direttore Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico della Libia) - Relazione sull’attività svolta dalla costituzione del Centro al 30 giugno 1939 e sull’attività da svolgere nell’esercizio 1939/40. 43 pp. datt. P: LY; L: it. β) 1939 - VIVOLI G (direttore Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico della Libia) - Notizie sull’attività svolta durante il trimestre luglio settembre. 5 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera del Governo della Libia n. 3342 in data 20/11/39 XVIII”. P: LY; L: it. γ) 1940 ge. 30 - VIVOLI G (direttore Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico della Libia) - Attività svolta durante il trimestre ottobre dicembre 1939. 15 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 384 in data 2/2/940 dell’On. Governo della Libia”. P: LY; L: it. Fasc. 1308 1942 apr. 18 Roma - DIRETTORE GENERALE DEGLI AFFARI DELLA COLONIZZAZIONE E DEL LAVORO (Ministero dell’Africa Italiana) [f. ma illeg.] Situazione agricola e zootecnica della Cirenaica. 1 p. datt. carta int. Prot. n. 570420 con la quale si trasmette all’IAAI, prot. n. 1796 ric. 19/4/42, l’allegato: 1942 mar. 23 Tripoli - GOVERNO DELLA LIBIA - Situazione agricola e zootecnica della Cirenaica. 1 copia 4 pp. datt. “Acorguerra n. 440161”. P: LY; L: it. KENYA Fasc. 1309 1929 ag. 13 Mogadiscio - SENNI L. (I° Seniore Milizia Nazionale Forestale) Relazione su di una escursione nel Kenia. 3 pp. datt. Inviate a S.E. il Governatore della Somalia. P: KE; L: it. * Escursione da Colbio a Bura con il Residente inglese. SOMALIA Fasc. 1310 1929 ag. 13 Mogadiscio - SENNI L. (I° Seniore Milizia Nazionale Forestale) Relazione su di un viaggio nell’Oltre Giuba. 3 pp. (r/v) datt. Inviate a S.E. il Governatore della Somalia. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 1311 α) 1939 (post) - VERDECCHIA G. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Rassegna n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 288 5/16/2008 2:42 PM Pagina 288 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre dei casi entomologici osservati in Eritrea durante il 1939. 4 pp. datt. P: ER; L: it. β) 1937 (post) - N.N. (Ufficio Agrario) - Rassegna dei casi entomologici osservati in Eritrea fino al 1937. 4 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1312 1935 (post) - N.N. (Ufficio Agrario) - Malattie e parassiti di piante coltivate e spontanee riscontrati in Eritrea dal 1930 al 1935. 6 pp. datt. P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 1313 α) 1939 nov. 13 - N.N. [Ferrara] (IAAI) - Cyperus esculentus. <... tripolino. (“Ab-aziz”)>. 1 copia 2 pp. datt. indirizzate all’Ispettorato dell’Agricoltura (MAI), Roma. P: LY; L: it. β) 1939 dic. 24 Milano - N.N. [f. ma illeg.] (Istituto di Industrie Agrarie, R. Università di Milano) - Lettera al prof. Ferrara sul Cipero tripolino. 1 p. man. Carta int. P: LY; L: it. γ) 1939 set. 14 Sidi Mesri - N.N. [Vivoli] (Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico) - Cyperus esculentus (“Ab-aziz”). 2 pp. datt. A penna: “Allegato alla lettera n. 2768 del Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico di Sidi Mesri in data 14/9/39”. P: LY; L: it. MADAGASCAR Fasc. 1314 1953 (post) - N.N. - La pesca nel Madagascar. 8 pp. datt. P: MG; L: it. * Estratti vari da pubblicazioni: 1) H. Deschamps, Madagascar, Paris, 1947, pp. 99100; 2) L’Industrie de la P. aux Colonies, 19, pp. 59-60; 3) W. Bertrand, Matieres premiéres d’origine coloniale, Edité par “La Dépêche Coloniale”, 13, p. 9; 4) Notice générale sur Madagascar, n. 29, p. 74. 5) Bullettin de Madagascar, n. 77, 1953; etc. RHODESIA Fasc. 1315 1954 mag. 19 Lusaka - BOLOGNA L. M. - Rapporto di una Commissione di Inchiesta sul futuro dell’agricoltura esercita dagli europei nella Rhodesia Settentrionale. Compendio a cura del Dott. Luigi M. Bologna. 3 copie 53 pp. datt. “Il rapporto non ha ancora valore ufficiale, ed è stato pubblicato a solo titolo informativo”. P: ZW; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 289 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 289 AFRICA Fasc. 1316 1940 - SHONTZ H.L. - Regioni agricole dell’Africa. 111 pp. datt. “Economic Geography, vol. 16, gennaio 1940”. P: Afr; L: it. * Idem fasc. 598 e fasc. 657. Fasc. 1317 S.d. [ante 1939] - TROLL C. - Il piano dello spazio coloniale in Africa. 22 pp. datt. “Il piano” corr. a lapis su “La pianta” cassato. Allegati: Acreage under european occupation and cultivation and acreage devoted to each of the principal crops, 9 pp. grandi datt. e 3 pp. datt. (schede con dati); Natural vegetation and potential use of land, 11 pp. grandi datt. e 14 pp. datt. (schede con dati). P: Afr. L. it. * Ruolo dei tedeschi in Africa. Fasc. 1318 S.d. [post 1938] - OBST E. - Spazi economici dell’Africa. 2 copie 21 pp. datt. “traduttore: De Flemining, da: Das Afrikanische Kolonial problem”. P: Afr; L: it. Fasc. 1319 S.d. - TEIL ERSTER - L’economia africana dei generi alimentari e delle materie prime. 1 copia 31 pp. datt. 1 copia 72 pp. datt. “Trad. di prof. Nice, Africa Nahrungs und Rohskoffurrtschaft Wirtschaffszahlen”. P: Afr. L: it. AOI Fasc. 1320 S.d. - N.N. - Indice dei nomi indigeni delle piante coltivate. <... in AOI>. 6 pp. datt. P: Aoi; L: it. Fasc. 1321 1939 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE AOI, UFFICIO OO.PP. - Progetto nuova sede Centro Sperimentazione Agraria e Zootecnica di Addis Abeba. <Progetto tipo delle opere d’arte>. 1 fasc. con 3 carte (1:100). P: AOI; L: it. Fasc. 1322 1939 ott. 10 Olettà - TORNABUONI G. - La frutticultura in AOI. 6 pp. datt. “Memoria”. P: AOI; L: it. Fasc. 1323 <Relazioni sull’attività svolta dal Centro di Sperimentazione agraria e zootecnica per l’AOI anni 1937-38-39 e programmi per il 1940>. 1940 - DE BENEDICTIS A. - Il Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 290 5/16/2008 2:42 PM Pagina 290 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre in Bolé (Addis Abeba). Schema di statuto, attività del 1939, programmi di lavoro di alcune sezioni agrarie e della sezione zootecnica. 1940. 1 busta (P: Aoi; L: it.) contenente: α) 1940 - N.N. - Schema di Statuto. 1 f. prot. man. contenente 12 pp. datt. β) 1940 ge. 14 Addis Abeba - N.N. (CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI) - Relazione sull’attività svolta dal Centro durante l’anno 1939 XVII. 18 pp. datt. γ) 1940 - AA. VV. - Sezione Zootecnica. Relazioni varie. 1 f. contenente: - N.N. - Il problema della produzione equina dell’AOI. 17 pp. datt. - N.N. - Programma di azione zootecnica per la Somalia, Harar, Amara, Eritrea. 81 pp. datt. e 1 p. man. Relazioni varie. δ) 1940 - AA. VV. - Sezioni Agricole. Relazioni varie. - 1939 set. 7 - FIORENTINI G. (Ispettorato Agrario) - Relazione sull’attività svolta dalla sperimentazione agraria negli anni 1937 e 1938. 3 pp. datt. indirizzate alla Direzione Superiore Colonizzazione e Lavoro. - 1939 - MANUSIA V. - Programma da effettuarsi al campo di orientamento di Biscioftù. 4 pp. datt. - 1939 - N.N. [BRANZANTI] - Programma della sperimentazione nel Galla e Sidama. 13 pp. datt. - 1939 - N.N. [BALDI] - Programma del Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico AOI a Bolè. 1940/1941. 15 pp. datt. - 1939 - N.N. [ROCCHETTI] - Programma del Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico AOI. Lavori da compiersi isolatamente. 5 pp. datt. Fasc. 1324 1940 - N.N. [Ciferri o Conforti?] (F. ma illeg.) - Attività sperimentale degli agricoltori privati dello Scioa nel 1939. 10 pp. datt. P: ET; L: it. * L’Ufficio Agrario dello Scioa non ha ritenuto opportuno in questo primo periodo di attività colonizzatrice l’impianto di campi sperimentali presso privati agricoltori, preferendo sperimentare nelle proprie aziende. Le attività dei privati sono state in minima parte dirette verso forme sperimentali. Si presentano i risultati di prove fatte presso concessioni di privati. Fasc. 1325 1939 feb. 1 Harar - CARLONI C., PIANI G. (Ispettorato Agrario del Governo del Harar, Sevizio Sperimentale) - Primi risultati di un biennio di ricerche agrarie sperimentali nel Hararino. 1 copia 29 pp. datt. con cop. 1 copia 26 pp. datt. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 291 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 291 Fasc. 1326 1940 ott. 8 Addis Abeba - JANNONE G. (Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico per l’AOI, Sezione di Entomologia e Zoologia Agrarie) - Relazione sullo stato fitopatologico delle colture dell’azienda della S.A. Simba in territorio di Fadis (Harar) durante l’annata agraria 1940. 6 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1327 1941 ge. 31 Addis Abeba - JANNONE G. (Entomologo del Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico per l’AOI) - Rapporto sulla missione entomologica nel distretto cotoniero del Lago Margherita compiuta dal dott. G. Jannone (27 novembre-28 dicembre 1940). 26 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera n. 570103 5/4/41 del Ministero dell’AI”. P: ET; L: it. Fasc. 1328 1940 ott. 16 Addis Abeba - CICCARONE A. - Relazione sulla missione del dott. Ciccarone alle concessioni cerealicole del Comprensorio di Aselle (7-10/9/1940 XVIII). 6 pp. datt. A matita: “in visione prof. Castellani” f.to Maugini. P: ET; L: it. Fasc. 1329 1940 nov. 20 Addis Abeba - CICCARONE A. - Relazione sulla missione del dr. Antonio Ciccarone nel territorio di Ambò. 1 copia 5 pp. datt. A matita: “in visione prof. Castellani” f.to Maugini. 1 copia 5 pp. datt con allegato: 1940 nov. 3 Togonà - TISCHER E. (Società Coloniale Italiana Agricola) - Lettera al prof. De Benedictis. 1 copia 1 p. datt. P: ET; L: it. * Tischer chiede a De Benedicis l’intervento di Ciccarone per stabilire il tipo di ruggine che ha rovinato i raccolti dell’azienda, provocando un disastro agrario. SOMALIA Fasc. 1330 1954 giu. 19 Mogadiscio - CONFORTI E. (Ispettore per l’Agricoltura e Zootecnia, Direzione Sviluppo Economico) - Relazione sulle possibilità agricole del territorio del Nogal e consigliabili forme di intervento. 8 pp. datt. A penna: “Centro Documentazione tecnica, trasmessa con lettera 2441 del 2/7/54”. P: SO; L: it. SUDAFRICA Fasc. 1331 1937 Durban - REDONDI R. (Vice Consolato) - Rapporto sull’allevamento dei karakul nell’Africa Sud Occidentale. 1 copia 4 pp. datt. A penna “Allegato al Telespresso n. 239755 del Ministero degli n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 292 5/16/2008 2:42 PM Pagina 292 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Affari Esteri in data 17/11/37. Cap. Redondi”. P: ZA; L: it. GUINEA (Africa Occidentale Francese) Fasc. 1332 S.d. [post 1951] - N.N. [A. R.] - L’evoluzione della coltura del banano in Guinea ed i problemi relativi. 2 pp. datt. cicl. P: GN; L: it. * Sintesi dell’articolo di M. Moity, Fruits: fruits d’outre mer, maggio 1951. AOI Fasc. 1333 1938 mag. 21 Gimma - MARIOTTINI (capo Ufficio Agrario, Governo dei Galla e Sidama) - Relazione sull’attività svolta dall’ufficio agrario nel vivaio e campo dimostrativo di Malcò. 1 p. datt. Carta int. prot. n. 2144. Spedita all’IAAI, prot. n. 2637 ric. 11/6/38, con allegato: 1938 mag. 21 Gimma - UFFICIO AGRARIO, GOVERNO DEI GALLA E SIDAMA Relazione sull’attività svolta dall’ufficio agrario nel vivaio e campo dimostrativo di Malcò. 25 pp. datt. A penna dopo il titolo “nel 1937 (relazione scritta nel maggio 1938)”. P: ET; L: it. * Richiesta di parere critico all’IAAI sul metodo seguito nella sperimentazione delle diverse piante descritto nella relazione. Fasc. 1334 1938 Gondar - LUSIGNANI G. B. (Ispettorato agrario, Governo dell’Amara) Notiziario agricolo del mese di agosto 1938 XVI. 1 fasc. 12 pp. datt. A matita “allegato alla lettera n. 454517 in data 10/12/1938 del Ministero dell’AI”. P: ER; L: it. Fasc. 1335 <Relazione dell’attività svolta nel campo sperimentale di Neghelli nel 1936>. α) 1936 - ALINARI L. - Relazione dell’attività del mese di settembre svolta dal campo sperimentale di Neghelli. 3 pp. datt. P: ET; L: it. β) 1936 - ALINARI L.I - Relazione sulla attività svolta e sui risultati ottenuti durante il mese di ottobre. 2 pp. datt. A penna “Allegata alla lettera 1438 25/11/36 Governo Galla e Sidama”. P: ET; L: it. γ) 1936 - ALINARI L. - Relazione sulla attività svolta e sui risultati ottenuti durante il mese di novembre. 2 pp. datt. A penna “Allegata alla lettera 1130 26/12/36 Governo Galla e Sidama”. P: ET; L: it. δ) 1936 - ALINARI L. - Relazione sulla attività svolta e sui risultati ottenuti durante i mesi di dicembre 1936 e gennaio 1937. 5 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera 1635 23/2/37 Governo Galla e Sidama”. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 293 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre P: 293 ET; L: it. Fasc. 1336 1938 mag. 21 Gimma - N.N. (Ufficio Agrario) - Relazione sull’attività svolta dall’Ufficio Agrario nel vivaio e campo dimostrativo di Malcò. 21 pp. datt. P: ET; L: it. * Attività dal maggio 1937. Fasc. 1337 α) 1938 mar. - GATTI V. - Attività del campo di orientamento di Olettà nel 1937 XV. 7 pp. datt. P: ET; L: it. β) 1939 ge. 31 Olettà - GATTI V. - Campo di orientamento di Olettà. Rilievi fenologici delle culture. Annata agraria 1938/1939. 1 fasc. 6 ff. a prot. man. Dati. P: ET; L: it. Fasc. 1338 α) 1939 ge. - MANUSIA V. (Ispettorato Agrario, Gov. Gen. AOI) - Relazione sui risultati ottenuti nel campo di orientamento agrario di Biscioftù. 1 fasc. 8 ff. a prot. datt. Dati. P: ET; L: it. β) 1938 - N.N. [Manusia Vincenzo ?] - Campo Sperimentale Biscioftù presso O.N.C. 1937 XV 1938 XVI. 1 fasc. con cop. intestata a stampa “Governo Generale dell’Africa Orientale Italiana, Ispettorato Agrario”, 4 ff. a prot. man. P: ET; L: it. γ) 1937 - FAGOTTI B. (direttore Azienda Agraria di Biscioftù, Adda, Addis Abeba) - Relazione dell’anno agrario 1937. 3 pp. datt. A penna “Opera Naz. Combattenti”. Allegato disegno campi dell’Azienda (1:500). P: ET; L: it. Fasc. 1339 1940 ott. 25 Addis Abeba - CICCARONE A. (Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI) - Note fitopatologiche sulla biologia della “nebbia del frumento” (Erysiphe Graminis D.C.) nello Scioa. 10 pp. datt. A penna “pubblicato in L’Agricoltura Coloniale, 35, 6, 292-298, 1941”. P: ET; L: it. Fasc. 1340 S.d. - CAMPOLMI A. - Primo elenco delle specie forestali, esistenti nel territorio dell’Amara, limitatamente ai due Commissariati del Secien e di Gondar. 1 fasc. 6 pp. (r/v) datt. cicl. P: Aoi; L: it. Fasc. 1341 1939 lu. 15 Addis Abeba - MAGNANENSI (agr.) - Primo anno di coltivazione del piretro nell’Altopiano dello Scioa. 3 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1342 1937 nov. 27 Gondar - CAMPOLMI A. - Ricognizione boschiva lungo la direttrice n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 294 5/16/2008 2:42 PM Pagina 294 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Gondar Ifag Debra Tabor. 10 pp. datt. cicl. P: Aoi; L: it. ERITREA Fasc. 1343 1929 - SCARABELLOTTO V. - Sulla possibilità di estrarre alcool dall’agave sisal dal fico d’India e dai frutti della palma dum. 2 pp. a stampa. P: ER; L: it. SENEGAL Fasc. 1344 1939 - N.N. - Sistemazione della Valle del Senegal. 1 copia 6 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera del Ministero A.I. n. 473004 del 25/11/39 XVIII”. P: SN; L: it. * Coltivazione del cotone. SOMALIA Fasc. 1345 1938 ge. 15 - REGHINI E. (Ufficio Agrario della Somalia Italiana) - Elenco campionario raccolto nella zona compresa fra El Marà e Monte Ello. 8 pp. datt. Allegato: Descrizione dell’aratro dei Gherire e delle rispettive parti che lo compongono. Descrizione dell’attrezzo agricolo “Miga” usato dagli indigeni dell’Alto Uebi Scebeli nella semina. Campioni di terra e di acqua sorgiva. (3 pp. datt.). 1 copia 6 pp. datt. P: SO; L: it. * Elenco di 53 piante che fa riferimento a foto e campioni: leguminose; capelveneri; commiphora sp. , flab., oddurensis, lughensis ; acacia mellifera; asparagus sp. ; albizia amara; ficus; canavalia gladiata; commelina bengalensis; cyperus papyrus; adianthus capillus Veneris; cordylina sp. ; juniperus; cotone arboreo; clerodendron acerbianum; terminalia sp. ; salvia sp. ; rosacea; thymus sp. ; olea crisophylla; juglandacea; afzelia quanzensis; e altre non identificate. LIBIA Fasc. 1346 1939 - RUSSELL C.G. - La Colonizzazione agricola nei paludi delle Pontine e nella Libia. 18 pp. man. e 1 copia prime pp. (2 pp. man.). P: LY; L: it. * Elaborato in un italiano scorretto, con citazioni di articoli di studiosi legati all’Istituto (Maugini, Bartolozzi, etc.). SOMALIA Fasc. 1347 S.d. - N.N. - La coltivazione del Kapoc nella Somalia Italiana. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 295 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 295 7 pp. man. a lapis. “Bollettino di Informazioni. Ministero delle Colonie, nov. dic. 1925”. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 1348 <Notizie sulla sperimentazione e varie sul Cocos mucifera>. 1940 - SENNI L. (Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI) Schede sulla sperimentazione di Cocos mucifera (Palma di cocco) e notizie bibliografiche. 6 schede datt. compilate a mano. 10 pp. man. P: ER; L: it. * Dati sulla sperimentazione da dopo la conquista di Massaua (1885). Fasc. 1349 <Sperimentazioni della patata in AOI>. 1940 - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI - Schede sulla sperimentazione della patata e notizie bibliografiche. 4 schede datt. compilate a mano. 10 pp. man. P: ER; L: it. COSTA D’AVORIO (Africa Occidentale Francese) Fasc. 1350 1933 (post) - SENNI L. - Studio sulla coltura e la produzione del Cola alla Costa d’Avorio. 6 pp. man. Estratti da: “Étude sur la culture et la produzione du colatier a la Côte d’Ivoire, p. 208, Bullettin de l’Office Colonial, 1912. E. Laplace, Traité d’agriculture générale et des cultures speciales, Louvain, 1933, p. 635. Exportation des noix de Kola de l’Ovest Africain, Annales de l’Institut Col. de Bordeaux, 1929, p. 43”. P: CI; L: it. ERITREA Fasc. 1351 <Sperimentazione della Medica in Eritrea dal 1921 al 1939>. 1940 - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI - Schede sulla sperimentazione della Medicago sativa (erba medica) e notizie bibliografiche. 4 schede datt. compilate a mano. 3 pp. man. P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 1352 1940 apr. Milano - ENTE NAZIONALE SERICO - La sericoltura in Libia. 1 fasc. 15 pp. datt. cicl. P: LY; L: it. Fasc. 1353 1938 - N.N. - Autarchia nazionale. Produzione agricola della Libia anno 1936/37. <Dati statistici vari e produzione agricolo zootecnica della Libia nel 1937>. 1 p. datt. A matita “Allegata Ministero A.I. 19/4/1938 n. 457760”. P: LY; L: it. Fasc. 1354 1939 mag. 31 Sidi Mesri - CENTRO SPERIMENTALE AGRARIO E ZOOTECNICO DELLA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 296 5/16/2008 2:42 PM Pagina 296 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre LIBIA - Sperimentazioni in Libia. Preventivi di spesa per il 1939/40. 12 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera del R. Governo della Libia in data 11/9/39 n. 1113”. P: LY; L: it. * Preventivi relativi al funzionamento di: Laboratori scientifici, Servizi Generali, sperimentazioni particolari, Istituto Sperimentale Agrario e Zootecnico di Sidi Mesri, Centro Sperimentale di Tarhuna, Campo Sperimentale di Crispi (Misurata), “El Gadi”, Tecnis, Melatenia (Bengasi), Zorda (Barce), , Berta, Beda Littoria e Cirene (Derna). TUNISIA Fasc. 1355 <Situazione economica della Tunisia (1942)>. α) 1942 giu. - [SERVIZI INFORMATIVI ITALIANI] - Notiziario economico. La situazione economica della Tunisia. Giugno 1942 XX. 4 pp. (r/v) datt. “Riservato”. P: TN; L: it. β) 1942 ag. - [SERVIZI INFORMATIVI ITALIANI] - Notiziario economico. La situazione economica della Tunisia. Agosto 1942. 5 pp. (r/v) datt. “Riservato”. P: TN; L: it. * Disposizioni e provvedimenti di carattere generale presi dal Governo (in materia economica; finanziaria; sociale; di razionamento della popolazione); Situazione agricola; Situazione industriale; Situazione del lavoro; Traffico marittimo e scambi commerciali Franco-Tunisini; Lavori pubblici; Situazione alimentare. ERITREA ETIOPIA LIBIA SOMALIA Fasc. 1356 <Notizie di carattere tecnico-agricolo-economico-commerciale e generale relative alle ex-Colonie Italiane in Africa>. 1947 - IAAI - Raccolta dati richiesti dal Ministero A.I. 1 f. contenente 40 pp. datt. cicl. A penna “Vedi lettera di trasmissione n. 3465 del 13/9/1947”. P: ER; ET; LY; SO; L: it. * Quali sono le più importanti piante velenose ed allergetiche? Quali sono i principali prodotti agricoli? Quali sono i principali tipi e specie di bestiame? Principali scambi commerciali con l’Italia e con l’Estero fino al 1940. Esiste un commercio di prodotti agricoli con l’Estero? Quali sono le direttive politiche agricole presenti? Quali personalità scientifiche di rilievo vivono nelle o hanno avuto stretti rapporti di studio con le Colonie? Quali sono state le direttive di politica agraria sotto il dominio italiano? AOI Fasc. 1357 1948 - PATRIZI S. - La protezione della fauna in Africa Orientale sotto l’Amministrazione Italiana. 5 pp. datt. cicl. “Copia della Relazione consegnata all’Ufficio Studi del Ministero dell’Africa Italiana dietro richiesta di informazioni al riguardo della Sezione Internazionale pour la Protection de la Nature con sede in Basilea”. P: ER; ET; n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 297 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 297 SO; L: it. ETIOPIA Fasc. 1358 S.d. [1947/48] - MAUGINI A. [GOVERNO ITALIANO] - Divulgazione fra gli etiopici del lavoro compiuto in Abissinia dagli italiani nel settore scientifico agrario dal 1936 al 1940. 3 pp. datt. P: ET; L: it. * Progetto di lavoro per illustrare al popolo abissino quanto gli italiani hanno potuto fare, o semplicemente iniziare, nel campo degli studi e della tecnica agraria, in modo che quest’ultimo possa “progredire sulla via della civilizzazione e sviluppo”. SOMALIA Fasc. 1359 <Brevi cenni sugli itinerari percorsi e sulle ricognizioni effettuate dalla missione geologica ECA nell’anno 1951>. α) 1951 apr. 12 Mogadiscio - USONI, PARISINI (componenti italiani della missione ECA) - Breve rapporto sugli itinerari percorsi dalla missione geologica ECA e sulle ricognizioni effettuate dal 29/3 al 12/4/1951. 1 copia 4 pp. datt. A penna: “La lettera di trasmissione n. 1522 del 30/4/1951 si trova in archivio”. P: SO; L: it. * Mogadiscio - Merca - Brava - Genale - Gallacaio - Bender Cassim - Alula Scusciuban - Villaggio Duca degli Abruzzi. β) 1951 mag. 1 Bender Cassim - USONI, PARISINI (componenti italiani della missione ECA) - Cenno sugli itinerari percorsi e sulle ricognizioni effettuate dalla missione geologica ECA dal 13/4 al 30/4/1951. 1 copia 5 pp. datt. A penna: “La lettera di trasmissione n. 1788 del 22/5/1951 si trova in archivio”. P: SO; L: it. * Mogadiscio - Bulo Burti - El Bur - Dusa Mareb - Galcaio- Garoe - Gardo Bender Cassim. γ) 1951 mag. - USONI, PARISINI (componenti italiani della missione ECA) - Brevi cenni sugli itinerari compiuti e sulle ricognizioni effettuate dalla missione geologica ECA dal 1° al 16 maggio 1951. 1 copia 5 pp. datt. A penna: “La lettera di trasmissione n. 1940 del 31/5/1951 si trova in archivio”. P: SO; L: it. * Bender Cassim - Scusciuban - Hordio - Handa - Bender Beila - Gardo. δ) 1951 mag. 31 Mogadiscio - USONI, PARISINI (componenti italiani della missione ECA) - Brevi cenni sugli itinerari e sulle ricognizioni effettuate dalla missione geologica ECA dal 17 maggio al 31/5/1951. 1 copia 4 pp. datt. “AFIS. Ufficio Minerario”. A penna: “La lettera di trasmissione del 22/6/1951 n. 2154 si trova in archivio”. P: SO; L: it. * Gardo - Eil - Garce - Galcaio - Obbia - Harardera - El Dere - Itala - Mogadiscio. ε) 1951 giu. 15 Hortacoio - USONI, PARISINI (componenti italiani della missione ECA) - Brevi cenni sugli itinerari percorsi e sulle ricognizioni effettuate dalla missione geologica n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 298 5/16/2008 2:42 PM Pagina 298 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ECA dal 1° al 15 giugno 1951. 1 copia 2 pp. datt. A penna: “La lettera di trasmissione n. 2265 del 4/7/1951 si trova in archivio”. P: SO; L: it. * Mogadiscio - Bulo Burti - Belet Uen - Villaggio degli Abruzzi - Ghersale - Uanle Uen - Bur Acaba - Iscia Baidoa - Begit - Oddur - Urgit Lugh - Ferrandi - Dolo Garba Harre - Dinsor - Bardera - Lach Bravai - Hortocoio. φ) 1951 lu. 4 Mogadiscio - USONI, PARISINI (componenti italiani della missione ECA) - Brevi cenni sugli itinerari percorsi e sulle ricognizioni effettuate dalla missione geologica ECA dal 16 al 30 giugno 1951. 2 copie 2 pp. datt. “AFIS. Ufficio Minerario”. A penna: “La lettera di trasmissione n. 2452 del 18/7/1951 si trova in archivio”. P: SO; L: it. * Mogadiscio - Chisimaio - Afmadù. Fasc. 1360 1940 - S.A. TANNINI D’ETIOPIA - Somalia meridionale. Concessione per lo sfruttamento delle Mangrove (S.A. Tannini d’Etiopia). Centri di lavorazione. <Carta dimostrativa delle località di sfruttamento delle Mangrovie in Somalia meridionale>. 1 carta man. (1:400.000). P: SO; L: it. AFRICA Fasc. 1361 1938 - N.N. - Canna da zucchero (Saccharum officinale L.) Notizie varie relative alla sua coltivazione in vari paesi africani. 21 pp. man. P: Afr; L: it. * Estratti da riviste straniere specializzate di ambiente coloniale. LIBIA Fasc. 1362 1922-1925 - CAVAZZA F. (direttore Ufficio di Colonizzazione della Tripolitania) Raccolta di relazioni, atti, decreti e pubblicazioni riguardanti la colonizzazione in Tripolitania. 1 faldone “donati dalla vedova Cavazza all’Istituto nell’aprile 1954”. A matita “Conte Cavazza”. P: LY; L: it. Contenente 3 cartelle: α) Raccolta di relazioni e promemoria relativi ai Servizi Agrari, Fondiari e di Colonizzazione. β) Ufficio di Colonizzazione. Raccolta Decreti Regi e Governatoriali riguardanti l’Ufficio. γ) Relazioni altri Uffici e Banche della Tripolitania. P: LY; L: it. * Legenda: U.C.= Ufficio di Colonizzazione della Tripolitania; U.A.= Ufficio Agrario di Tripoli; U.F.= Ufficio Fondiario di Tripoli. Contenuto α) Raccolta di relazioni e promemoria relativi ai Servizi Agrari, Fondiari e di Colonizzazione: - Indice. 4 pp. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:42 PM Pagina 299 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 299 1) 1922 mar. 14 Tripoli - CAVAZZA FILIPPO - Appunti sui contratti di concessioni agricole nella zona di Tripoli e sulle condizioni dell’agricoltura locale presentati a S.E. il Conte Volpi Governatore della Tripolitania. 17 pp. datt. 1 bis) 1923 ge. 8 Tripoli - VOLPI (Gabinetto) - A S.E. il Ministro delle Colonie (Roma). Ufficio di Colonizzazione. 1 copia 4 pp. datt. Prot. n. 20. 2) 1923 ge. 8 Tripoli - VOLPI - A S.E. il Ministro delle Colonie. Cassa di Colonizzazione da attribuire all’Ufficio di Colonizzazione. 1 copia 3 pp. datt. Prot. (U.C.) n. 17. 3) 1923 ge. 15 Tripoli - VOLPI - A S.E. il Ministro delle Colonie. Credito Fondiario e Agrario. 1 copia 5 pp. datt. Prot. n. 28. 4) 1923 feb. 13 Tripoli - VOLPI - A S.E. il Ministro delle Colonie. Concessioni agricole. 1 copia 5 pp. datt. Prot. n. 120. 5) 1923 mar. 6 Tripoli - CAVAZZA (direttore U.C) - Accertamento terreni demaniali. Pro memoria per S.E. il Governatore. 1 copia 6 pp. datt. Prot. n. 238. 6) 1923 mar. 6 Tripoli - LEONE (direttore U.A.) - Colonizzazione: piano di lavoro dell’Ufficio Agrario. Promemoria. 1 copia 4 pp. datt. 7) 1923 mar. 6 Tripoli - CAGNO (direttore U.F.) - A S.E. il Governatore. Beni demaniali. 6 pp. datt. Prot. n. 66. 8) 1923 mar. 17 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Colonizzazione della zona di Zuara e sistemazione dei Servizi Agrari. Promemoria. 5 pp. datt. (Prot. n. 281) 9) 1923 apr. 9 Tripoli - CAGNO (U.F.) - A S.E. il Governatore. Bando di confisca. 5 pp. datt. Prot. n. 134. 10) 1923 apr. 30 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Promemoria. 1 copia 3 pp. datt. Prot. n. 600. 11) 1923 mag. 3 Tripoli - VOLPI (Gabinetto) - Telegramma. Al Comandante zona Gebel (Garian), Comandante zona Tripolitania Orientale (Homs), Commissario Confine Occidentale (Zuara), Commissario Gefara (Sugh El Giuma). Raccolta elementi per formare elenchi proprietà da confiscare. 1 copia 2 pp. datt. 12) 1923 mag. 5 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Attuazione D.R. 11 aprile 1923. On. Direzione degli Affari Civili e Politici (Governo). 1 copia 2 pp. datt. Prot. n. 654. 13) 1923 mag. 16 Tripoli - VOLPI - Al Ministro delle Colonie. Cassa di risparmio e Credito Fondiario. 1 copia 5 pp. datt. Prot. n. 748 (U.C.). Allegato: Statuto della Cassa di Risparmio (18 pp. datt.). 14) 1923 mag. 26 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Promemoria per l’Ufficio di Colonizzazione e Uffici dipendenti. 1 copia 2 pp. datt. Prot. n. 839. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 300 5/16/2008 2:43 PM Pagina 300 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 15) 1923 lu. 11 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Proposta R.D. per esproprio terre incolte. 7 pp. datt. 1312. Allegato: Progetto R.D. per l’espropriazione per pubblica utilità di terre incolte (2 pp. datt.). 16) 1923 lu. 24 Tripoli - VOLPI - A S.E. il Ministro delle Colonie. Relazione circa il disegno del R.D. per l’espropriazione di terre steppiche. 1 copia 5 pp. datt. Prot. n. 1312 (U.C.). 17) 1923 lu. 25 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Promemoria al Governatore. Opera svolta dall’Ufficio di Colonizzazione fino al 25 luglio 1923. 1 copia 4 pp. datt. 18) 1923 lu. Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Lavoro da svolgere durante l’assenza del Direttore. 4 pp. datt. A penna: “Visto f.to Volpi”. 19) 1923 set. 28 Tripoli - CAVAZZA - Lettera al Ministro delle Colonie Federzoni. 1 copia 5 pp. datt. 20) 1923 ott. 6 Roma - FEDERZONI - Telegramma al Governatore Volpi sull’incompatibilità per i funzionari dell’Amministrazione Coloniale di ricoprire contemporaneamente cariche di uffici direttivi nelle organizzazioni fasciste e sindacati. 1 copia 2 pp. datt. Tel. 2903 p. s. 21) 1923 ott. Tripoli - VOLPI (Governo della Tripolitania, U.C.) - Proposte al Ministro delle Colonie. 1 copia 4 pp. datt. Allegato: Progetto circa il riordinamento dell’Istituto Sperimentale di Sidi Mesri (5 pp. datt.). 22) 1923 ott. 14 - CAVAZZA - Appunto per il Consiglio Superiore Coloniale. (M). 23) 1923 ott. 27 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Proposta di assegnazione delle terre demaniali della zona di Sabratha. 1 copia 5 pp. datt. Prot. n. 1619. 24) 1923 dic. 9 (post) Tripoli - CAGNO (U.F.) - Note riservate per Volpi: espropriazione terre steppiche e indemaniamento terreni. 1 copia 3 pp. datt. Allegati: - 1923 dic. 9 Bengasi - CARNAROLI (Ufficio Fondiario di Bengasi) - Al capo dell’Ufficio Fondiario di Tripoli. Beni patrimoniali della Colonia. 1 copia 1 p. datt. (r/v). - Prezzi dei terreni anteriormente alla nostra occupazione. 11 pp. datt. 25) 1923 nov. 17 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Ministro delle Colonie. Relazione circa la colonizzazione in Tripolitania. 1 copia 28 pp. datt. 26) 1923 nov. 17 Tripoli - VOLPI - Lettera a Federzoni circa la colonizzazione e il R.D. 15 novembre 1923. 1 copia 11 pp. datt. Allegato: R.D. 15 novembre 1923 (2 pp. datt. cicl.). Volpi allegò a questa lettera anche i punti 24 e 25. 27) 1923 dic. 8 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Uffici Fondiari. 4 pp. datt. Prot. n. 2000. 28) 1923 dic. 20 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Pubblicazione di una n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 301 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 301 rivista di studi sulla Tripolitania e sulla colonizzazione italiana in Libia. 1 copia 5 pp. datt. Prot. n. 2100. 29) 1923 dic. 20 Tripoli - VOLPI - Al capo dell’Ufficio di Colonizzazione. Autorizzazione per la pubblicazione della Rivista della Tripolitania. 1 copia 1 p. datt. 30) 1924 ge. Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Lottizzazione zona demaniale Sidi Azuz. 1 p. datt. (r/v). Prot. n. 221. 31) 1924 feb. 1 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Relazione sui servizi agrari. 1 copia 16 pp. datt. Prot. n. 353. Allegati: I) Ufficio Agrario della Tripolitania Bilancio Consuntivo per gli esercizi finanziari dal 1915/16 al 1920/21 (3 pp. datt.); II) Riepilogo spese pel funzionamento dell’Ufficio Agrario e Servizi dipendenti (7 pp. datt. e man.); III) Spese per l’Ufficio Agrario nel 1922/23 (2 pp. datt.); IV) Spese complessive Istituto di Sidi Mesri con vivai, dune, Sez. Zootecnica e distribuzione piante (2 pp. datt.); V) Uscite totali per tutti i servizi agrari (1 p. datt.); VI) Composizione delle uscite (1 p. datt.); VII) Valore patrimoniale dell’Istituto Sperimentale Agrario ed aziende dipendenti (4 pp. datt.); VII bis) Valore scorte vive e rimanente bestiame (3 pp. datt.). 32) 1924 feb. 5 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - All’On. Comando delle Truppe. Progetto per la costituzione di un reparto di pionieri libici. 1 copia 2 pp. datt. Prot. n. 374. 33) 1924 feb. Tripoli - CAVAZZA - A S.E. il Ministro delle Colonie. Riordinamento dei servizi agrari. 1 copia 18 pp. datt. cicl. 34) 1924 feb. 20 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Schema approssimativo di lottizzazione per la zona dei terreni demaniali siti in Ain Zara. 1 copia 1 p. datt. (r/v). Prot. n. 470. 35) 1924 mar. Tripoli - CAVAZZA - La colonizzazione in Tripolitania nel 1923. “Estratto da la “Rivista della Tripolitania”, anno I, num. I, marzo 1924”. 1 fasc. a stampa pp. 5-48. 36) 1924 mar. 29 Tripoli - NICCOLI (Reggente il Governo) - Circa il disegno di colonizzazione di terreni steppici per opera di un costituendo Consorzio fra Mutilati e Combattenti. 1 copia 2 pp. datt. Prot. n. 854. “On. Ministero delle Colonie. Direzione Generale Africa Settentrionale”. 37) 1924 mag. 16 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Concessione di ettari 2500 per il Consorzio fra Mutilati e Combattenti. 1 p. datt. 38) 1924 mag. 17 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Ufficio di Colonizzazione e servizi: necessità di procedere rapidamente alla lottizzazione della terra indemaniata. 1 copia 1 p. datt. Prot. n. 1452. 39) 1924 mag. 17 Tripoli - NICCOLI (Reggente il Governo) - A S.E. il Ministro delle Colonie. Telegramma riguardo la visita degli On. Caruso, Pardi, Zacco, e del dott. Lamarca, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 302 5/16/2008 2:43 PM Pagina 302 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre rappresentante dell’Opera Combattenti. 1 copia (o bozza) 1 p. datt. Prot. n. 1453 (U.C.). 40) 1924 mag. 17 Tripoli - NICCOLI (Reggente il Governo) - Modifica R.D. riordinamento servizi agrari. 1 copia 3 pp. datt. Prot. n. 1454 (U.C.). “On. Ministero delle Colonie. Direzione Generale Africa Settentrionale”. 41) 1924 giu. 10 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Beni confiscati. 1 copia 1 p. datt. Prot. n. 1542. “On. Direzione degli Affari Civili e Politici”. 42) 1924 giu. 25 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Governatore. Progetto di lavori stradali. 1 copia 2 pp. datt. Prot. n. 2069. 43) 1924 giu. 26 Tripoli - RAVÀ M. (tecnico U.C.) - Lottizzazione dei terreni demaniali situati presso le Oasi di Sorman e di Zavia. 1 copia 2 pp. datt. “Visto f.to Volpi”. “Visto f.to Cavazza”. 44) 1924 lu. 9 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - A S.E. il Ministro delle Colonie e S.E. il Governatore. Promemoria schematico riguardante il lavoro svolto dall’Ufficio di Colonizzazione dal 30 giugno 1923 al 1 luglio 1924. 1 copia 18 pp. datt. Prot. n. 1950. Inserite in 1 p. datt. con dati su terreni indemaniati, lottizzati, etc. 45) 1924 lug. 25 Tripoli - RAVÀ M. (tecnico U.C.) - Lottizzazione della zona a Sud di Tagiura. 1 copia 2 pp. datt. A penna “Copia del piano di lottizzazione del sud Tagiura, approvato dal Reggente Com. Niccoli”. 46) 1924 ag. 25 Tripoli - PINI (reggente direzione U.C.) - Bilancio di previsione 1925/926. 1 copia 2 pp. datt. Prot. n. 2393. “Alla Ragioneria del Governo”. 47) 1924 set. 5 Tripoli - CAGNO (U.F.) - Promemoria per la Direzione della Colonizzazione sull’indemaniamento dei terreni. 6 pp. datt. 48) Notizie sul progetto di colonizzazione in Libia di un costituendo Consorzio Combattenti. incartamento contenente: - 1924 set. 30 Venezia - VOLPI - Telegramma al Ministro delle Colonie Eccellenza Principe di Scalea. 1 p. datt. Telegramma di Stato. - 1924 set. 29 Tripoli - NICCOLI (Reggente il Governo) - Telegramma al Ministero delle Colonie. 1 copia 1 p. datt. Telegramma di Stato. - 1924 set. 27 Roma - PRINCIPE DI SCALEA (Ministro delle Colonie) - Telegramma a S.E. Volpi Governatore della Tripolitania. 1 p. datt. * Si invita Volpi a recarsi a Roma per incontrarsi con S.E. Carusi e il dott. Zacco per discutere del loro progetto di colonizzazione, su cui Cavazza ha espresso forti dubbi. - 1924 ag. 6 Bologna - CAVAZZA - Lettera al Principe di Scalea. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 303 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 303 1 minuta 2 pp. man. (r/v). * Forti dubbi sul progetto, che vuol speculare sui finanziamenti, e raccomandazioni per Cagno. - 1924 Roma - CARUSI M. (On.), ZACCO G. (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra) - Progetto di colonizzazione in Libia. 1 fasc. a stampa 25 pp. (r/v). “V Congresso Nazionale, Fiume, giugno 1924”. - 1924 ott. 5 - CAVAZZA (U.C.) - Notizie sul progetto di Colonizzazione in Libia di un costituendo Consorzio Combattenti. 15 pp. datt. Allegati: a) 1924 mar. 29 Tripoli - NICCOLI (Reggente il Governo) Disegno di colonizzazione di terreni steppici in Tripolitania per opera di un costituendo Consorzio fra Mutilati e Combattenti. (3 pp. datt. Prot. n. 854. “On. Ministero delle Colonie. Direzione Gen. Africa Settentrionale”). b) Relazione riservata sul progetto presentato dal “Consorzio fra Mutilati ed ex Combattenti per la valorizzazione delle colonie in Africa” (44 pp. datt.). - 1924 feb. 17 Roma - CONSORZIO FRA MUTILATI ED EX COMBATTENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE COLONIE ITALIANE IN AFRICA - Statuto. 1 fasc. 8 pp. datt. - 1924 mar. 29 Tripoli - NICCOLI (Reggente il Governo) - Disegno di colonizzazione di terreni steppici in Tripolitania per opera di un costituendo Consorzio fra Mutilati e Combattenti. 2 copie 3 pp. datt. Prot. n. 854. “On. Ministero delle Colonie. Direzione Gen. Africa Settentrionale”. 49) 1924 ott. 10 Tripoli - PINI (reggente U.C.) - Cenni schematici sull’attività svolta dall’Ufficio di Colonizzazione durante l’esercizio finanziario 1923/924. 1 copia 8 pp. datt. Prot. n. 2960. “Al Governo della Tripolitania”. 50) 1924 dic. 10 - U.F. [CAGNO] - Relazione riservatissima. (M). 51) 1924 dic. 29 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Promemoria per S.E. il Governatore. Del modo di contabilizzare compensi e largiti ai Capi e notabili che cooperano per il proficuo esito lavori indemaniamento terreni. 1 copia 4 pp. datt. Prot. n. 3734. Postilla man. 52) 1925 ge. 6 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Lottizzazione della Zona Saiad El Maja. 1 copia 4 pp. datt. A penna: “Approvato da S.E. il Governatore”. 53) 1925 mar. 31 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Lottizzazione della zona demaniale Fonduk Ben Gascir = Suani Ben Aden. 1 copia 1 p. (r/v) datt. Prot. n. 1129. Approvato dal Governatore. 54) 1925 mar. 31 Tripoli - U.C. - Dati statistici sull’indemaniamento dei terreni in Tripolitania dal 30 giugno 1912 al 1 aprile 1925. 1 copia 6 pp. datt. Contiene anche i dati su lottizzazione e concessioni. 55) 1925 apr. 2 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Canale Sgheirum. 1 copia 3 pp. datt. Prot. n. 1172. “A S.E. il Governatore della Tripolitania”. 56) 1925 apr. 11 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Proposta di modifica dei RR. DD. determinanti indennità da corrispondere a studiosi e funzionari per missioni in Colonia. 1 copia 4 pp. datt. Prot. n. 1269. Al “Signor Governatore”. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 304 5/16/2008 2:43 PM Pagina 304 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 57) 1925 apr. 11 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Programma di organizzazione dei servizi di propaganda agraria. 1 copia 8 pp. datt. Prot. n. 1271. Al “Signor Governatore”. 58) 1925 apr. 30 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Terreni situati in località Bivio Gheiran Suani Ben Adem. 2 pp. datt. Prot. n. 1476. “Al Capo dell’Ufficio Fondiario di Tripoli”. * Sollecito di revisione circa la demanialità dei terreni. 59) 1925 mag. 5 Tripoli - CAGNO (U.F.) - Terreni situati in località Bivio Gheiran - Suani Ben Adem. 3 pp. datt. “Copia della lettera pervenuta dal R. Ufficio Fondiario in data 5 maggio al n° 229 di protocollo”. All’“On. Ufficio di Colonizzazione”. 60) 1925 mag. 9 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Programma di lavori concretati fra il Direttore dell’Ufficio di Colonizzazione e il Gr. Uff. Luigi Pintor Direttore Generale al Ministero delle Colonie il 9 maggio 1925. 1 p. datt. 61) 1925 mag. Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Promemoria. Proposta di assunzione di un giardiniere da mettere a disposizione dell’Economato. 1 p. datt. 62) 1925 mag. 28 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Indemaniamento. 1 copia 1 p. (r/v) datt. Prot. n. 1796. “Al Sig. Capo dell’Ufficio Fondiario”. 63) 1925 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Progetto di massima delle strade di colonizzazione. 1 copia 1 p. (r/v) datt. “A S.E. il Governatore”. 64) 1925 apr. 23 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Strade di colonizzazione. 2 pp. datt. Prot. n. 1399. “A.S.E. il Governatore”. 65) 1925 mag. 9 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Strade di colonizzazione. 2 pp. datt. Prot. n.1431. All’“On. Capo delle O.O.P. P. Ing. Comm. Monticelli”. 66) S.d. - CAVAZZA - Abbozzo di condizioni per concessione di terreni in zone alfattifere. 2 pp. datt. con corr. man. 67) 1923 Tripoli - GOVERNO DELLA TRIPOLITANIA - Ordinamento dei tributi erariali in Tripolitania. 1 libretto a stampa 80 pp. * D.G. 25 maggio 1923, serie A, n. 473, che istituisce i tributi diretti erariali e municipali in Tripolitania; e D.G. 26 maggio 1923 serie A n. 501, col quale sono approvate le norme relative alla imposta sui redditi mobiliari da applicarsi in Tripolitania. 68) 1924 Paris - CRÉDIT FONCIER D’ALGÉRIE ET DE TUNISIE - Compte rendu et rapport présentés au nom du Conseil d’Aministration du Crédit Foncier d’Algérie et de Tunisie par M. André Lebon, Président et Rapport présenté au Nom du Comité de Censure par M. Auguste Terrier, Commissaire aux Comptes. Exercice 1923. 1 fasc. a stampa 44 pp. L. fr. 68 bis) S.d. - CRÉDIT FONCIER D’ALGÉRIE ET DE TUNISIE - Statuts. 1 libretto a stampa 36 pp. L. fr. 69) S.d. - N.N. - Le credit agricole au Maroc. Exposé fait par M. Gendre à l’Union Coloniale Francaise. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 305 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 305 14 pp. datt. L: fr. 70) 1924 ag. Buenos Aires - LE BRETON (Ministerio de Agricultura, Seccion Propaganda e informes) - Progetto di legge sulla colonizzazione e sue basi. 13 pp. datt. P: AR. 71) 1917 mar. 20 Tripoli - CORTE D’APPELLO PER LA LIBIA (Caffarel, Gogioso, Cagno, Ortu) - Sentenza pronunziata contro alcuni indigeni per falsificazioni di titoli fondiari in Bengasi. 1 fasc. 16 pp. datt. 72) 1925 mag. 30 Tripoli - CAVAZZA (U.C.) - Pro memoria riguardante l’Ufficio di Colonizzazione. 22 pp. datt. 73) 1925 lu. 26 Bologna - CAVAZZA - Pro memoria per S.E. il Generale De Bono Governatore della Tripolitania. 1 copia 6 pp. datt. * Cavazza, tornato in Italia, dà suggerimenti per la nomina del nuovo Direttore e l’organizzazione dell’U.C. Contenuto β) Ufficio di Colonizzazione. Raccolta Decreti Regi e Governatoriali riguardanti l’Ufficio: - Indice. 1 p. (r/v) datt. 1) R.D. 2 sett. 1912 n. 1099, che approva le norme per l’espropriazione per causa di pubblica utilità in Libia. 1 copia 8 pp. datt. “pubblicato nella G.U. del 23/10/1912, n. 250”. 2) R.D. 2 marzo 1914 n. 169, col quale viene istituito un Ufficio Agrario in Tripoli. 1 copia 2 pp. datt. “G.U. del 18/3/1914 n. 65”. 3) R.D. 7 aprile 1921, che regola con disposizione di carattere permanente il funzionamento degli Uffici della Tripolitania e Cirenaica. 1 copia 1 p. datt. 4) D.G. 27 dicembre 1922 n. 1063, che istituisce l’Ufficio di Colonizzazione in Tripolitania. 1 copia del “Bollettino Ufficiale della Tripolitania” del 1/1/1923, nel quale si pubblica il D.G. 5) D.G. 26 gennaio 1923 serie A n. 93 che vieta la compra e vendita di terreni steppici. 1 p. datt. 6) D.G. 10 febbraio 1923 n. 132, che stabilisce le norme per la concessione di terreni demaniali. 1 copia del “Bollettino Ufficiale della Tripolitania” del 16/2/1923, nel quale si pubblica il D.G. e 1 estratto a stampa. 7) D.G. 11 aprile 1923 n. 320, relativo a confisca in favore del demanio patrimoniale della Colonia di terreni ed altri beni appartenenti a individui o cabile ribelli. 1 copia del “Bollettino Ufficiale della Tripolitania” del 12/4/1923, nel quale si pubblica il D.G. 8) D.G. 25 maggio 1923 n. 473, che istituisce in Tripolitania i tributi a favore dell’erario coloniale relativi alla imposta prediale, decima sui raccolti ecc. e il tributo sulle popolazioni di grande nomadismo; nonché i tributi a favore dei municipi o distretti, relativi all’imposta sui n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 306 5/16/2008 2:43 PM Pagina 306 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre fabbricati e sulle aree fabbricabili e agli addizionali sui dazi doganali per determinati municipi di scalo marittimo. 1 copia del “Bollettino Ufficiale della Tripolitania” del 16/6/1923, nel quale si pubblica il D.G. 9) D.G. 12 luglio 1923 n. 681, che costituisce la cassa di risparmio della Tripolitania, con annesso Statuto. 1 copia del “Bollettino Ufficiale della Tripolitania” del 16/7/1923, nel quale si pubblica il D.G. 10) R.D. 15 novembre n. 3204, che detta le norme per l’espropriazione ai fini della colonizzazione delle terre steppiche della Tripolitania. 1 copia 2 pp. datt. cicl. 11 e 12) D.G. 26 novembre 1923 n. 1201, relativo alla concessione dei terreni dunosi in Tripolitania. D.G. 27 novembre 1923 n. 1202, che disciplina la concessione di terreni demaniali che presentino condizioni specialmente favorevoli per la coltivazione e pel cui acquisto al demanio sia costato spese particolarmente elevate. 1 copia del “Bollettino Ufficiale della Tripolitania” del 16/12/1923, nel quale si pubblicano i D.G. del punto 11 e del punto 12. 13) D.G. 14 luglio 1924 n. 761, che disciplina i servizi di monta in Tripolitania. (M). 13 bis) D.G. 14 luglio 1924 n. 760, divieto di transito in terrreni demaniali. 1 copia 1 p. datt. 14) R.D. 18 luglio 1924 n. 1307, Disposizioni per il passaggio alla gestione della Cassa di Risparmio della Tripolitania dei beni dell’ex Banca Agricola Ottomana. 1 copia 1 p. (r/v) datt. “G.U. del Regno d’Italia del 3/9/1924, n. 207”. 15) D.G. 19 luglio 1924 n. 791, che nomina la commissione incaricata di giudicare sulla idoneità degli stalloni da destinare alla pubblica monta a pagamento. 1 copia 1 p. datt. 16) R.D. 15 agosto 1924 n. 1306, riguardante il Nuovo Ordinamento dei Servizi Agrari della Tripolitania. 1 copia 1 p. datt. “G.U. del Regno d’Italia del 3/9/1924 n. 207”. Allegato: 1924 mag. Tripoli - CAVAZZA - Proposta di decreto sull’ordinamento dei servizi agrari. 1 p. datt. A lapis “Proposta mia”. 17) D.G. 21 febbraio 1925 serie A n. 278, che approva e rende esecutorie le norme per l’applicazione del D.D.R.R. e G.G. riguardanti l’indemaniamento e la concessione dei terreni a scopo di colonizzazione. 1 copia 1 p. datt. Allegati: a) Norme per l’applicazione dei decreti governatoriali riguardanti le concessioni di terre demaniali per scopo agricolo. 6 pp. datt. b) Schema di contratto di tipo B di concessione. 2 ff. prot. datt. 18) D.G. 16/5/1925 serie A n. 632, che allarga i limiti della zona di caccia. 1 copia 1 p. datt. Allegati: n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 307 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 307 a) D.G. 31/1/1925 n. 154. 1 copia 1 p. datt. b) Ordinanza 21 agosto 1919 n. 645. 1 copia 1 p. datt. 19) Opuscolo dei Decreti e Regolamenti che disciplinano la concessione di terreni per Colonizzazione in Tripolitania. 1 copia del “Bollettino Ufficiale” del Governo della Tripolitania del 1/7/1925. 20) a. Schema di contratto tipo A di concessione. 1 f. prot. a stampa. b. Schema di contratto tipo A di rinnovazione. 1 f. prot. a stampa. c. Schema di contratto tipo B di concessione. 2 ff. prot. a stampa. d. Schema di contratto tipo B di rinnovazione. 2 ff. prot. a stampa. 21) D.G. 21 aprile 1925 n. 534, che approva nuova sistemazione servizi metereologici. 1 copia 1 p. datt. Allegato: Schema di ordinamento dei servizi metereologici della Tripolitania. 3 pp. datt. 22) D.G. 21 aprile 1925 n. 535, che approva le norme di funzionamento e ordinamento organico dell’Ufficio di Propaganda Agraria. 1 copia 1 p. datt. Allegato: Norme di funzionamento e ordinamento organico dell’Ufficio di Propaganda Agraria - Cattedra Ambulante di Agricoltura della Tripolitania. 6 pp. datt. 23) D.G. 21 aprile 1925 n. 595, che approva le norme riguardanti la nuova sistemazione dell’Istituto Agrario di Sidi Mesri. 1 copia 1 p. datt. Allegato: Norme per il funzionamento e ordinamento organico dell’Istituto Sperimentale Agrario di Sidi Mesri. 8 pp. datt. 24) 1923 Tripoli - Statuto della Cassa di Risparmio della Tripolitania. 1 libretto a stampa 32 pp. 1 copia 14 pp. datt e allegati decreti 9 pp. datt. 25) D.G. 9 giugno 1925 serie A n. 705, che approva le norme di funzionamento e ordinamento organico dell’Ufficio di Propaganda Agraria. 1 copia 1 p. datt. Allegato: Norme di funzionamento dell’Ufficio di Propaganda Agraria - Cattedra Ambulante di Agricoltura della Tripolitania ed ordinamento organico dell’ufficio medesimo. 6 pp. datt. 26 a) D.G. 9 giugno 1925 serie A n. 707, che approva le norme riguardanti la nuova sistemazione dell’Istituto Agrario di Sidi Mesri. 1 copia 1 p. datt. Allegato: Norme per il funzionamento dell’Istituto Sperimentale Agrario di Sidi Mesri ed ordinamento organico dell’Istituto medesimo. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 308 5/16/2008 2:43 PM Pagina 308 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 8 pp. datt. 26 b) Bilancio di previsione della spesa per l’esercizio finanziario 1925/26 relativo ai servizi agrari ed alla valorizzazione agraria della Tripolitania. 6 pp. datt. 26 c) Verbale di seduta del 3/7/1925 dell’Istituto Sperimentale Agrario di Sidi Mesri e bilancio preventivo. 8 pp. datt. 27) 1926 lu. [post] - MINISTERO DELLE COLONIE - Bozza di lettera per il Governo della Tripolitania. 8 pp. datt. cicl. * Riordinamento Servizi Agrari. 28) 1930 - N.N. - Tripolitania. Provvedimenti che disciplinano la Colonizzazione e l’Agricoltura. Disciplina del credito agrario. Dati relativi alla Colonizzazione e Agricoltura. Organizzazione dei servizi agrari. Riforma del Consorzio Agrario. 5 pp. datt. 29) D.G. 11 dicembre 1930 sul credito agrario fondiario. 3 pp. datt. 30) Tripolitania. Carta dei terreni dati in concessione al 1931. 1 carta con timbro “Sevizio Cartografico Ministero delle Colonie”. Contenuto γ) Relazioni altri Uffici e Banche della Tripolitania: 1) S.d. [1923 ?] - N.N. - Relazione sulla politica coloniale in Cirenaica. 25 pp. datt. 2) 1925 mag. 27 Tripoli - DIREZIONE DEI SERVIZI DOGANALI - Notizie sul movimento doganale. 1 p. (r/v) datt. Carta int. prot. n. 1588. indirizzata all’U.C. prot. 1807. * Movimento doganale 1915-1924. 3) 1925 Tripoli - BANCO DI NAPOLI, FILIALE DI TRIPOLI - Movimenti e operazioni 1913-1924. 12 pp. datt. Carta int. 4) 1925 Tripoli - BANCA D’ITALIA, SUCCURSALE DI TRIPOLI - Dati statistici rappresentanti il movimento di affari presso la Filiale della Banca d’Italia a Tripoli dalla sua istituzione fino al 1924. 1 p. man. 5) 1925 Tripoli - BANCO DI SICILIA, FILIALE DI TRIPOLI - Movimenti e operazioni 1913-1924. 1 p. man. 6) 1925 mag. 31 Tripoli - DIREZIONE DI POLIZIA - Movimento di arrivo e partenza di metropolitani, indigeni e stranieri relativo al periodo 1913-1924. 6 pp. datt. Carta int. indirizzata all’U.C. prot. n. 1873. 7) 1925 giu. 1 Tripoli - COMANDO DEL GENIO MILITARE DELLA TRIPOLITANIA, UFFICIO STRADE - Lavori stradali eseguiti dal Genio Militare in Tripolitania dal 1921 al 1925. 1 f. prot. datt. e 2 relazioni di 4 e 5 pp. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 309 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 309 8) 1925 mag. 20 Tripoli - OPERE PUBBLICHE IN LIBIA, UFFICIO DI TRIPOLI - Le opere pubbliche in Tripolitania con annesso diagramma. 1 fasc. 22 pp. datt. e 1 f. con diagramma. 9) 1925 mag. 20 Tripoli - OPERE PUBBLICHE IN LIBIA, UFFICIO DI TRIPOLI - Cave e materiali in Tripolitania. 1 fasc. 18 pp. datt. 10) 1925 mag. 24 Tripoli - U.C. - Copia del D.G. del 20 maggio 1925, Serie A, n. 639 che nomina la Commissione incaricata di dettare le norme per l’amministrazione e contabilità dello Istituto Sperimentale Agrario di Sidi Mesri. 1 carta int. contenente 1 p. datt. 11) 1925 lu. Tripoli - U.C. - Materiale da inviare all’Esposizione delle Bonifiche in Napoli. 1 p. datt. Prot. n. 2273. 12) 1925 lu. Tripoli - N.N. [GIOGGOLI] - Domande di concessione pervenute dal 30 maggio al 10 luglio 1925. 1 p. datt. e man. 13) 1924 dic. 5 Tripoli - GIOGGOLI - Promemoria per S.E. il Governatore. 5 pp. datt. A penna “Promemoria consegnatomi dall’Incaricato Gioggoli, Reggente del R. Ufficio Fondiario il 5 dic. 1924 e da me presentato a S.E. il Governatore il 6 corrente. Direttore dell’Ufficio di Colonizzazione, Filippo Cavazza”. 14) S.d. - U.C. - Terreni demaniali. 1 cartellina contenente 4 contratti di concessione. 15) 1923 - CAVAZZA (U.C.) - Carte relative all’Ufficio di Colonizzazione. 3 copie 1 fasc. contenente: 1) A. S.E. il Ministro delle Colonie - prot. n. 17 (3 pp. datt.). 2) A. S.E. il Ministro delle Colonie - prot. n. 28 (3 pp. datt.). 3) A S.E. il Ministro delle Colonie - Concessioni agricole - prot. n. 120 (5 pp. datt.). 4) Pro memoria - prot. n. 238 (6 pp. datt.). 5) Pro memoria - prot. n. 600 - Allegato Pro memoria Ufficio Fondiario (3 pp. datt.). 6) Regio Ufficio Agrario - Piano di lavoro - Colonizzazione (4 pp. datt.). 7) Statuto della Cassa di Risparmio e Credito Fondiario - prot. n. 748 (5 pp. datt.). 8) Statuto della Cassa di Risparmio (18 pp. datt.). 9) Lettera Pro memoria per l’Ufficio Agrario - prot. n. 838/839 (2 pp. datt.). 10) Pro memoria per l’Ufficio di Colonizzazione e Uffici dipendenti - prot. n. 839 (2 pp. datt.). 16) 1924 ge. 15 Tripoli - DIRETTORE COLONIALE [PINI CARLO?] - Inchiesta allo scopo di chiarire responsabilità all’interno dell’Ufficio Agrario di fatti e spese condotte erroneamente. 20 pp. datt. indirizzate a S.E. il Governatore. 17) 1923 dic. Tripoli - CAVAZZA - Rapporto al Segretario Generale della Tripolitania sull’attività di ostacolo all’indemaniamento svolta dal Delegato Circondariale avv. Mori. 6 pp. datt. 18) 1924 ge. 17 Tripoli - CAGNO (direttore U.F.) - Lavori demaniali: rapporto sull’avv. Mori, Delegato Circondariale di Sabratha. 4 pp. datt. Prot. n. 32. 19) 1923 lu. 10 Tripoli - LEONE (direttore U.A.) - Relazione riservata sul personale dell’Ufficio. 2 pp. (r/v) man. Prot. n.589. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 310 2:43 PM Pagina 310 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 20) 1923 dic. 8 Tripoli - LEONE (direttore U.A.) - Incarico perizie per la Cassa di Risparmio. 1 p. datt. Prot. n. 1382. 21) 1923 nov. 14 Tripoli - LEONE (direttore U.A.) - Bollettino informazioni agrarie. 1 p. datt. Prot. n. 1233. 22) 1923 - CAVAZZA - Relazione riservata a S.E. il Governatore. 31 pp. man. 23) 1923 - LEONE (direttore U.A.) - Colonizzazione. Piano di lavoro dell’Ufficio Agrario. 3 pp. datt. 24) S.d. - CAVAZZA - Bozze di relazioni e fogli vari. 75 pp. datt. e man. AMERICA LATINA URUGUAY Fasc. 1363 1955 Montevideo - SERVICIO METEREOLOGICO DEL URUGUAY (Ministerio de Defensa Nacional) - Bollettini mensili del 1° semestre (gennaio-giugno 1955). 6 fasc. 3 pp. datt. cicl. P: UY; L: sp. CILE Fasc. 1364 1954 apr. 26 Santiago - BALDI P.F. - Rapporto n°1 sulla situazione CITAL. 15 pp. datt. P: CL; L: it. * Rapporto all’ICLE sulla Cooperativa CITAL, di cui Baldi è gerente. Fasc. 1365 1954 mag. 26 Santiago - BALDI P.F. - Rapporto n°2 sulla situazione CITAL. 6 pp. datt. P: CL; L: it. Fasc. 1366 1954 ag. Santiago - BALDI P.F. - Rapporto n°3 sulla situazione CITAL. 4 pp. datt. Allegato: 1954 lu. Santiago - CORFO - Memorandum explicativo del Convenio ad referendum CORFO-ICLE de 18 de Marzo 1954. 11 pp. datt. P: CL; L: sp. COLOMBIA Fasc. 1367 1955 mag. Firenze - ROCCHETTI G. - Relazione sulla missione di assistenza tecnica in Colombia. Ottobre 1953. 1 vol. 63 pp. datt. e 2 cartine con itinerari della missione. P: CO; L: it. * Cenni sull’ambiente fisico, demografico ed economico; La immigrazione in Colombia; Le zone visitate; Considerazioni conclusive. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 311 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 311 PARAGUAY Fasc. 1368 1951 lug. - TRIGÙIS J. R. - La desvalorizacion del Guaranì. 31 pp. datt. P: PY; L: sp. Fasc. 1369 <T> 1950 gen. 30 Asunciòn - GOVERNO DEL PARAGUAY - Decreto ley n. 9702, que establece normas para la formacion de una reserva de tierras y para otorgamiento de creditos expeciales a los fines de asegurar la jecucion de plan arrocero nacional. 5 pp. datt. cicl. P: PY; L: sp. Fasc. 1370 <T> 1951 dic. - BANCO DEL PARAGUAY - Regimen de negociacion del valor de las exportaciones establecido por la junta monetaria del Banco del Paraguay para el mes de noviembre de 1951. 5 pp. datt. cicl. P: PY; L: sp. Fasc. 1371 <T> 1950 Asunciòn - BREAUX NORRIS (Servicio Técnico Interamericano de Cooperaciòn Agrìcola) - Cultivo del arroz en el Paraguay. 1 fasc. 29 pp. datt. cicl. P: PY; L: sp. Fasc. 1372 S.d. - ALBERZONI G. (Ministerio de Economia) - 35 muestras de maderas del Paraguay correspondientes a 32 especies. <35 specie di legnami del Paraguay e loro peso specifico>. 4 pp. datt. P: PY; L: sp. Fasc. 1373 1939 - N.N. - Stato attuale dell’agricoltura nel Paraguay. 7 pp. datt. A penna: “Allegato alla lettera 472680 del M.A.I. del 27/9/39 XVII”. P: PY; L: it. VENEZUELA Fasc. 1374 1952 - LIONTI R. (agr.), SAVINO (dott.) - Direttive di massima per la fondazione di un centro di colonizzazione nel Venezuela con un esempio tipico di avvaloramento e miglioramento dei contratti con la manodopera mediante l’immissione di famiglie coloniche italiane. <Appunti vari per un Centro di colonizzazione con mano d’opera italiana nel Venezuela>. 84 pp. datt. e 12 pp. man. P: VE; L: it. Fasc. 1375 1952 - LIONTI R. - La situazione attuale degli allevamenti di bestiame nel Venezuela, l’organizzazione dei servizi zootecnici, le condizioni dei pascoli e le possibilità di miglioramenti nel campo agrario. 23 pp. datt. P: VE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 312 5/16/2008 2:43 PM Pagina 312 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1376 1952 - LIONTI R. - La coltivazione del cocco. 19 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 1377 1952 - LIONTI R. - La coltivazione del banano. 20 pp. datt. e 1 p. man. P: VE; L: it. Fasc. 1378 1952 - LIONTI R. - Visione tecnico-economica della coltivazione dell’agave sisalana nel Venezuela. 26 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 1379 1952 - LIONTI R. - La coltivazione del sesamo con speciale riguardo all’ambiente del Venezuela. 26 pp. datt. P: VE; L: it. Fasc. 1380 1952 - LIONTI R. - Cenni sul miglioramento zootecnico dei bovini del Venezuela e concomitante applicazione della pratica della fecondazione artificiale. 18 pp. datt. P: VE; L: it. BRASILE Fasc. 1381 1948 feb. - SCOTTI P. - Regioni naturali e agricoltura nel Brasile. 10 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 1382 1949 giu. 8 Rio de Janeiro - CONFORTI E. (IAAI) - Breve relatorio a respeito da Colonia Agricola de Céres. <Colonia ...>. 4 pp. datt. Indirizzate a “V.Excia. Ministro Jorge Latour, Conselho Nacional de Imigraçâo e Colonizaçâo, Nesta”. A penna: “Questo verbale che non era accompagnato da nessuna lettera di trasmissione si trovava in archivio in XV 5 4”. P: BR; L: port. Fasc. 1383 α) 1949 apr./mag. Goiana - I CONFERENCIA BRASILEIRA DE IMIGRAÇÂO E COLONIZAÇÂO - Boletim Informativo. 9 fasc. a stampa (ognuno di 4pp. ) del “Boletim Informativo”, nn.I-IX. Allegato al n.IX: Resoluções e recomendações da I Conferencia Brasileira de Imigraçâo e Colonizaçâo. 1 fasc. a stampa 12 pp. P: BR; L: port. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 313 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 313 β) 1949 giu. 23 - CHIAPPELLI A. - Immigrazione e Colonizzazione del Brasile Centrale. Terre a sei mila l’ettaro per migliaia di italiani. 1 articolo del quotidiano “Il Tempo”. Sottotitolo: “Nel cuore del Goiaz si attua il sogno del bracciante: diventare proprietario. Grano, cotone, caffè, riso, in un clima saluberrimo”. P: BR; L: it. Fasc. 1384 1951 - N.N. [A. R.] - La sperimentazione del Sisal in Brasile. 2 pp. datt. P: BR; L. it. * Recensione a un articolo di I. C. Medina (in “Coton et fibres tropicales”, marzo 1951) su prove di concimazione impostate nel 1941 presso le Stazioni Agronomiche di Riberào Prêto e di Pindorama (S. Paulo). Fasc. 1385 1955 feb. - N.N. [Lionti ?] - Compagnia Esperia (ICLE). 2 pp. datt. A matita “Lionti”. P: BR; L: it. * Storia della Compagnia: incameramento beni italiani nel fondo riparazioni di guerra del Governo Brasiliano e sviluppi post-bellici. Fasc. 1386 1950 - BIGAZZI F. - Guida elementare per l’emigrante in Brasile. 88 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 1387 1953 - TRILLO A. - Missione nella Fazenda di Santa Candida nell’Alagoas. 28 pp. datt. P: BR; L: it. * Analisi delle condizioni economico-sanitarie al fine di verificare le possibilità per un progetto di colonizzazione agricola: esito negativo. Fasc. 1388 1953 - TRILLO A. - Missione nella Baixada Fluminense (Stato di Rio de Janeiro). 2 copie 9 pp. datt. A penna “Rapporto dott. Angelo Trillo - sanitario”; “giunto con foglio n. 3560 24 ott. 1953”. P: BR; L: it. PERÙ Fasc. 1389 1948 mar. Lima - PAVIRANI M. - Delle possibilità di colonizzazione con immigranti nel Fondo Iberia. <Rapporto n. 5 sulle possibilità ... (Madre de Dios)>. 1 fasc. 140 pp. datt. Incarico dato dalla Pontificia Commissione Assistenza di Roma, su richiesta della Corporaciòn Peruana del Amazonas di Lima. A penna “Per il prof. A. Maugini”. “Questo rapporto si trovava in archivio con la collocazione XV 5 2”. P: PE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 314 5/16/2008 2:43 PM Pagina 314 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1390 α) 1947 set. Iberia (Madre de Dios) - DE LUCA E. - Note informative su di una visita nella Regione di Tingo Maria. 15 pp. datt. A penna “Queste note informative furono trasmesse con foglio volante n. 3765 del 9/10/1947 che si trova in archivio XV 5 2”. P: PE; L: it. β) 1947 set. Iberia (Madre de Dios) - PAVIRANI M. - Note informative su di una visita compiuta al centro agrario di colonizzazione di Tingo Maria. 13 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 1391 1948 mar. Lima - DE LUCA E. - Viaggio nella Selva Amazzonica. 6 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 1392 α) 1947 nov. Iberia (Madre de Dios) - PAVIRANI M. - Rapporto preliminare n. 3: note informative sull’ambiente umano ed igienico della Amazzonia peruana. <... n. 3 sulla missione in Perù>. 10 pp. datt. A penna “La lettera di trasmissione n. 296 del 23/1/48 si trova in archivio XV 5 2”. Indirizzata a “Mons. Ferdinando Baldelli, Presidente P. C.A.”. P: PE; L: it. β) 1947 ott. Iberia (Madre de Dios) - PAVIRANI M. - Rapporto preliminare n. 2: illustrazione dell’ambiente del Dipartimento Madre de Dios e delle sue caratteristiche generali. 13 pp. datt. Indirizzata a “Mons. Ferdinando Baldelli”. P: PE; L: it. Fasc. 1393 α) 1947 set. Iberia - PAVIRANI M. - Rapporto preliminare n. 1 sulla missione in Perù. 9 pp. datt. A penna “Per conoscenza riservata”. “Questo rapporto si trovava in Archivio con la collocazione XV 5 2 e non aveva nessuna lettera di trasmissione”. P: PE; L: it. β) 1947 ott. Iberia (Madre de Dios) - PAVIRANI M. - Rapporto preliminare n. 2: illustrazione dell’ambiente del Dipartimento Madre de Dios e delle sue caratteristiche generali. 12 pp. datt. A penna “Per conoscenza riservata”. P: PE; L: it. γ) 1947 nov. Iberia (Madre de Dios) - PAVIRANI M. - Rapporto preliminare n. 3: note informative sull’ambiente umano ed igienico della Amazzonia peruana. 10 pp. datt. A penna “Per riservata conoscenza”. P: PE; L: it. δ) 1948 mar. 22 Lima - PAVIRANI M. - Rapporto preliminare n. 4: rapporti con il nuovo direttorio della Corporacion Peruana del Amazonas. 3 pp. datt. A penna “prof. Maugini, riservata personale”. P: PE; L: it. * Le relazioni sono indirizzate a “Mons. Ferdinando Baldelli, Presidente P. C.A.”. Fasc. 1394 1950 - MARASSI A. - Colonizzazione italiana in Perù. 4 pp. datt. P: PE; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 315 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 315 Fasc. 1395 1951 - BAFILE M. (Missione Assistenza Tecnica ICLE) - Tipi edilizi <... del Perù>. 1 cartella contenente 4 disegni progetto di costruzioni edili. P: PE; L: it. Fasc. 1396 1952 - MEI A. - Bozza per una monografia sul Perù. 1 cartella contenente 153 pp. datt. e 2 disegni. P: PE; L: it. Fasc. 1397 1950 apr. 13 Tingo Maria - ESTACION EXPERIMENTAL AGRICOLA EN TINGO MARIA (Dep. de Agronomia) - Plan de gastos para cultivos de platanos, té, coca, naranjo, arroz, yuca, maiz, frejoles, cube. <Costo per ettaro di alcune principali coltivazioni>. 12 pp. datt. P: PE; L: sp. Fasc. 1398 1951 giu. 13 Lima - BONO P. (missione ICLE) - Breve relazione sui risultati del sopraluogo ai terreni della erigenda Base fluviale di Santa clotilde sul Rio Nonay. 4 pp. datt. Lettera relazione inviata a “S.E. el Almirante Roque A. Saldia, Ministro della Marina del Perù”. L: it. Allegati: 1 carta (1:20.000); 1 articolo di giornale, “El Oriente”, Iquitos, 18/5/1951 (Técnicos en inmigraciòn visitan Iquitos). P: PE; L: sp. Fasc. 1399 1952 - N.N. (missione ICLE) - Terreni della Pampa del Cura Principal. 6 pp. datt. 1 foto. Allegati: Progetto per nuove irrigazioni con acque derivate dal Rio Huaura. 1 planimetria (1:10.000). P: PE; L: it. * Pampa del Cura Principal (provincia di Chancay, dip. di Lima, a nord della strada Huaura-Sayan). Fasc. 1400 S.d. [1951?] - BAFILE M. (ing.) - Principali industrie del Perù: fabbriche di filati; tessuti di cotone; tessuti di lana; tessuti di seta artificiale; maglieria e calze; passamaneria; concerie; vetri e cristalli; ceramica; acque gassose; birra; calzature; cappelli di panno; carta e cartoni; sacchetti di carta e scatole. 2 copie 6 pp. datt. A lapis: “da restituire a Bafile” f.to Maugini. Corr. man. di Maugini. P: PE; L: it. Fasc. 1401 1951 giu. 14 Lima - BAFILE M. - Rapporto dell’Ing. Mario Bafile sul sopraluogo effettuato dal 2 all’8 giugno 1951 nel comprensorio detto dell’Imichira nel territorio di Piura. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 316 5/16/2008 2:43 PM Pagina 316 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 13 pp. datt. con corr. man. Al “capo della Missione ICLE per il Perù”. P: PE; L: it. * Osservazioni tecnico-idrauliche. Fasc. 1402 1951 - BAFILE M. (missione ICLE) - Idrografia <... del Perù>. 1 cartella contenente: 2 carte idrografiche: Studio dei deflussi (disegno e 11 pp. datt.); Carta idrografica della Valle del Rio Huallaga dal Rio Tulumayo al Rio Anda (1:25.000). P: PE; L: it. Fasc. 1403 1951 - ANGRISANI A. (missione ICLE) - L’ambiente peruviano dal punto di vista sanitario. 14 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 1404 1951 - N.N. (missione ICLE) - Mezzi e vie di comunicazione <... del Perù>. 26 pp. datt. 1 carta Principali mezzi di comunicazione (1:2.500.000). P: PE; L: it. Fasc. 1405 1951 lu. - BAFILE M. (missione ICLE) - Note circa il progetto di irrigazione delle Pampe di Chimbote. 7 pp. datt. Allegati: 1951 - BAFILE M (missione ICLE) - Portata del Rio Santa. 3 pp. datt. 1951 - GIUNTA MILITARE DI GOVERNO (Perù) - Decreto legge n. 11483, col quale si autorizza la Ditta Pompeo Di Rocco di Roma a fare studi e opere di irrigazione delle pampas di Chimbote, proprietà di Stato, attualmente incolte, per l’estensione compresa tra i fiumi Santa e Nepena. 2 pp. datt. P: PE; L: it. Fasc. 1406 1950 - SOCIETÀ AGRICOLA ZOOTECNICA MIGUEL CHECA - Progetto d’irrigazione Chira. Copia resolucìon suprema n. 419 del 20/8/1947. <Progetto d’irrigazione con le acque del fiume Chira>. 4 pp. datt. P: PE; L: it. Allegati: 1950 - MINISTERIO DE FOMENTO Y OBRAS PUBLICAS - Obras de derivacion del Rio Quiroz al Piura y proyecto de irrigacion en la margen izquierda del Quira. Plano general. 1 carta (1:400.000). L: sp. 1950 - SERVICIO HIDROLOGICO - Descargas del Rio Chira. 4 pp. cicl. L: sp. 1950 - SERVICIO HIDROLOGICO - Descargas del Rio Quiroz. 4 pp. cicl. L: sp. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 317 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 317 1942 nov. Lima - MINISTERIO DEL FOMENTO (Direccion de Aguas e Irrigacion) Hydrograph of the Chira, Quiroz and Piura rivers. 1937. 1938. 1939. 1940. 1941. 1942. 6 diagrammi man. L: ingl. Fasc. 1407 1951 apr. Lima - MISSIONE ICLE (Burchi, Mariani, Flugi d’Aspermont, Bafile, Angrisani, Pavirani) - Progetto di trasformazione agraria e di colonizzazione del comprensorio di Prà Alto (Tingo Maria) in concessione alla SAIPAI. 1 vol. 153 pp. datt. e 2 foto. P: PE; L: it. STATI UNITI Fasc. 1408 1954 mag. Napoli - UNITED STATES INFORMATION SERVICE (American Library) Problemi di storia economico finanziaria degli Stati Uniti. Scambi internazionali. Bibliografia scelta. 9 pp. cicl. P: US; L: it. Fasc. 1409 S.d. - N.N. - Lista dei più comuni alberi americani: nome volgare e corrispondente scientifico. 2 pp. cicl. P: US; L: it. AFRICA LIBIA Fasc. 1410 S.d. [1942?] - MICHELI A. - Nozioni di agricoltura cirenaica. 2 vol. (702 pp. datt. complessive). P: LY; L: it. * Ambiente. L’adattamento della tecnica colturale all’ambiente. I lavori di coltivazione. Le colture arboree. La irrigazione. Lo sfruttamento della flora spontanea. Le colture erbacee.. Le colture ortensi. Le attività zootecniche. Gli allevamenti zootecnici aziendali. Le industrie agrarie. La colonizzazione della Cirenaica (metropolitana e indigena). Fasc. 1411 1951 giu. Sion - WUILLOUD H. - Libye. <Libia. Notizie di carattere tecnico, economico, agrario sulla Libia>. 15 ritagli di giornale. Servizio giornalistico a puntate da “Le Valais Agricole”, “Journal officiel de l’Association Agricole du Valais et des Sociétés cantonales d’Horticulture, de Pomologie et de Viticulture”. P: LY; L: fr. * Resoconto diaristico del viaggio in Libia dell’agronomo ing. Wuilloud. ERITREA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 318 5/16/2008 2:43 PM Pagina 318 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1412 1940 - SENNI L. - Notizie sulla Musa Paradisiaca L., Musa Sapientium L. ed altre varietà e dati sulla loro sperimentazione in Eritrea. 29 pp. man. P: ER; L: it. * Appunti sparsi. Fasc. 1413 1940 - SENNI L. - Notizie sull’Arachis Hipogea ed altre varietà e dati sulla loro sperimentazione in Eritrea. 30 pp. man. P: ER; L: it. * Appunti sparsi. Fasc. 1414 1940 - SENNI L. - Avena Sativa L. ed altre varietà e cennii sulla loro sperimentazione in Eritrea. 11 pp. man. P: ER; L: it. * Appunti sparsi. Fasc. 1415 1940 - SENNI L. - Notizie sull’Agave Sisalana ed altre varietà e dati sulla loro sperimentazione in Eritrea. 19 pp. man. P: ER; L: it. * Appunti sparsi. LIBIA Fasc. 1416 α) 1939 lug. 12 Tripoli - COMMISSIONE DI COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA Relazione a S.E. il Governatore sui problemi della colonizzazione intensiva: analisi della situazione dell’avvaloramento agricolo derivato dalla legge del 1928 e nuove proposte. <La colonizzazione demografica in Libia. Situazione e proposte>. 8 pp. datt. P: LY; L: it. β) 1939 lug. 31 Tripoli - COMMISSIONE DI COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA Relazione a S.E. il Governatore sui problemi della colonizzazione: direttive di lavoro. 11 pp. datt. P: LY; L: it. * La commissione ha lavorato in base a tre indirizzi principali: 1) Modi di assicurare agli Enti di colonizzazione terreni già avvalorati o in corso di avvaloramento; 2) Terreni steppici non ancora avvalorati; 3) Studio di speciali provvidenze atte ad indirizzare la colonizzazione privata verso l’appoderamento. SOMALIA Fasc. 1417 1936 ago. 24 Milano - STAZIONE SPERIMENTALE PER LE INDUSTRIE DELLA CARTA E DELLE FIBRE TESSILI VEGETALI - Fibre tessili. <Ricerche di laboratorio su campioni di ramiè, agave sisalana e fibre di cocco della Somalia>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 319 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 319 9 pp. datt. indirizzate a “On. Governo della Somalia Italiana, Ufficio Agrario Mogadiscio”. A penna: “Copia di relazione delle ricerche eseguite dalla R. Staz. Sperimentale ...”. P: SO; L: it. AOI Fasc. 1418 <Notizie su varie piante tessili dell’ex-AOI>. α) 1937 gen. 26 Firenze - FERRARA A. (IACI) - Fibre di tifa. 1 minuta man. indirizzata a “On. Ministero delle Colonie, Dir. Gen. per le Colonie dell’AOI. Ispettorato Tecnico Agricoltura, Roma”. P: Aoi; L. it. * Typha latifolia e Typha augustifolia. β) 1937 - MAUGINI (IACI) - Esame di fusti di Grevia. 1 p. (r/v) datt. indirizzata a “On. M.A.I. Dir. Gen. della Colonizzazione e del Lavoro. Ispettorato dell’Agricoltura, Roma”. P: Aoi; L: it. γ) 1937 nov. 28 Dessié - MACCHERONI A. (ditta Al Faro) - Lettera a Maugini sulla pianta chiamata dagli indigeni Girat o Giraf ed anche Lancia. 1 p (r/v) datt. Carta int. Prot.n.6661, ric. 9/12/37. P: Aoi; L: it. δ) 1938 - N.N. - Notizie di esperimenti su Hibiscus e Agave. 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. Fasc. 1419 1950 - SENNI L. - Piante spontanee e coltivate nelle diverse regioni dell’Eritrea e della Somalia. 15 pp. Appunti man. P: ER; SO; L: it. Fasc. 1420 S.d. (post 1936) - N.N. - Notizie climatologiche dell’Altopiano Etiopico. 11 pp. man. Appunti estratti da “I. Baldrati, La colonizzazione bianca nell’Altopiano Etiopico, Atti della R. Accademia dei Georgofili, 1936, pp. 314403”. P: ET; L: it. SOMALIA Fasc. 1421 S.d. - N.N. - Analisi di terreni della Somalia. 7 pp. man. Appunti estratti dagli “Annali della SAIS, 1929, Genova, p. 50” e risultati del Laboratorio di Microbiologia e Geologia dell’Ist. Sup. Forestale di Firenze. P: SO; L: it. LIBIA Fasc. 1422 1940 - MAZZOCCHI G.B. - Brevi note sulla coltivazione del tabacco orientale nella zona del Garian. 2 copie 4 pp. datt. A matita “prof. Senni”. P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 320 5/16/2008 2:43 PM Pagina 320 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ALGERIA Fasc. 1423 1952 - GOUVERNEMENT GENERAL DE L’ALGERIE, INSPECTION GENERALE DE L’AGRICOLTURE, SERVICE DE L’EXPERIMENTATION AGRICOLE - Index seminum 1952. 1 fasc. 32 pp. datt. cicl. P: DZ; L: fr. ERITREA Fasc. 1424 1932 - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA PER L’AOI - Soia. <Sperimentazione di colture della soia in Eritrea>. 1 sheda man. P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 1425 1949 mar. 10 Tripoli - MAGAZZINI G. - Circa la nevicata del 3, 4, 5 febbraio 1949 in Tripolitania. 12 pp. datt. e 1 cartina man. A lapis: “Dott. Senni”. P: LY; L: it. * Cause metereologiche e conseguenze. Fasc. 1426 1953 feb. 10 Firenze - LIONTI R., MARIANI M. (IAAI) - Il ricino in Libia. 10 pp. datt. “Appunti forniti al Dr. Scaglione del Ministero dell’A.I. per la ipotetica costituzione di una Società Italo-Francese per lo sfruttamento del ricino in Libia da utilizzarsi per la fabbricazione di resine necessarie per tessuti di najlon”. P: LY; L: it. ERITREA Fasc. 1427 1947 - BRANCA A. (Dip. dell’Agricoltura e Foreste) - Patrimonio boschivo dell’Eritrea. 13 pp. datt. Estratto da “Rassegna tecnica delle industrie eritree, del dott. Eldo Infante (Direttore sezione chimica laboratorio d’igiene e profilassi dell’Eritrea), parte 3, cap. I”. A matita “Archivio tecnico Dott. Senni” f.to Maugini. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1428 1936 - SENNI L. - Elenco campioni legni raccolti nelle boscaglie vicine all’Uebi Scebeli e sulla duna di Merca. <Nomi indigeni e nome scientifico corrispondente di piante della boscaglia somala. ...>. 3 pp. datt. con corr. man. A matita “F. Bigi”. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 321 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 321 Fasc. 1429 1936 - SENNI L. - Elenco dei legni della foresta di Mobilen e dell’Isola di Alessandra. 3 pp. datt. P: SO; L: it. AOI Fasc. 1430 1939/40 - IAAI - Carteggio relativo all’invio di materiale frutticolo e piante ornamentali forniti dalle ditte Pacini e Baldi (Pistoia), Ercolini (Pescia) e Maccarese (Roma) all’Ispettorato Agrario del Governo Generale dell’Africa Orientale. <Sperimentazione. Materiale frutticolo e ornamentale per il Governo Generale AOI>. 3 cartelline (17 pp; 85 pp; 17 pp. datt. e man.) contenenti corrispondenze fra l’IAAI, le ditte e burocrazia coloniale. P: Aoi; L: it. Fasc. 1431 1939 - IAAI - Carteggio relativo alla spedizione di agrumi all’On. Governo dell’AOI da parte della Ditta Giardino Allegra di Catania. <Sperimentazione. Agrumi per l’AOI>. 1 cartellina (26 pp. datt. e man.) contenente corrispondenza fra l’IAAI, la ditta e burocrazia coloniale. P: Aoi; L: it. Fasc. 1432 1940 - IAAI - Carteggio relativo alla spedizione di materiale viticolo ed ortofrutticolo da parte della Ditta Pacini e Baldi di Pistoia al Governo Generale AOI e al Governo dello Scioa. <Sperimentazione. Materiale viticolo per il Governo dello Scioa>. 1 cartellina (46 pp. datt. e man.) contenente corrispondenza fra l’IAAI, la ditta e burocrazia coloniale. P: Aoi; L: it. ERITREA Fasc. 1433 S.d. (post. 1933) - CENTRO DI SPERIMENTAZIONE AGRARIA E ZOOTECNICA L’AOI -Cenni sulla sperimentazione della vite in Eritrea. 7 pp. datt. man. P: ER; L: it. * Schede (anni 1872 1885 1891 1892 1898 1902 1932 1933). PER AOI Fasc. 1434 1939/40 - IAAI - Carteggio relativo alla spedizione di materiale olivicolo da parte della Ditta Ercolini di Pescia al Governo Generale AOI. <Sperimentazione. Materiale olivicolo per l’AOI>. 1 cartellina (50 pp. datt. e man.) contenente corrispondenza fra l’IAAI, la ditta e burocrazia coloniale. P: Aoi; L: it. Fasc. 1435 1940 - IAAI - Carteggio relativo alla spedizione di carri agricoli aggiogati, leggeri, tipo n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 322 5/16/2008 2:43 PM Pagina 322 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre appennino da parte della Ditta Boni di Vicchio (Firenze) al Governo Generale AOI. <Sperimentazione. Carri agricoli per l’AOI>. 1 cartellina (18 pp. datt. e man. 4 foto) contenente corrispondenza fra l’IAAI, la ditta e burocrazia coloniale. P: AOI; L: it. AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE (NIGERIA, SENEGAL) SOMALIA Fasc. 1436 1952 nov. - BOLOGNA L. M. - Relazione approntata per l’AFIS dal dott. Luigi M. Bologna sulla coltura delle arachidi in certi territori dell’Africa Occidentale. 3 copie 15 pp. datt. A lapis “Dr. Senni Documentazione tecnica”. P: Aof SO; L: it. Fasc. 1437 1952 nov. - BOLOGNA L. M. - Relazione del dott. Luigi M. Bologna, esperto della missione di assistenza tecnica dell’OECE n. 114 (arachidi) su alcuni aspetti di tale coltura nei territori visitati dell’Africa Occidentale. <Aspetti della coltura delle Arachidi nell’Africa Occidentale>. 3 copie 72 pp. datt. A lapis “Dr. Senni Documentazione tecnica”. P: AOF SO; L: it. SOMALIA Fasc. 1438 1955 giu. 14 Firenze - BECCARI F. (Servizio fitopatologico AFIS) - Relazione dell’incontro AMB. Roma, 13 giugno 1955. <Monopolio, produzione e trasporto delle banane della Somalia>. 8 pp. datt. P: SO; L: it. * Contatti fra AFIS e Azienda Monopoli Banane; banane infette da Gloeosporium musarum C.M. e rimedi. Fasc. 1439 1955 giu. - LIONTI R. - La farina di manioca. Come si prepara e in che percentuale può essere mescolata nella panificazione. 6 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1440 α) 1954 Mogadiscio - CONFORTI E. (Servizio fitopatologico. Direzione Sviluppo Economico. Ispettorato Agricoltura e Zootecnia) - Regolamento per la produzione e l’esportazione delle banane. Relazione al Comitato Amministrativo. 6 pp. datt. cicl. A matita: “Schema studiato, ma che verrà cambiato settembre 1954”. Allegato: 1954 - AFIS - Regolamento per la produzione e l’esportazione delle banane. 10 pp. datt. cicl. P: SO; L: it. β) 1954 ott. Mogadiscio - CONFORTI E. (Servizio fitopatologico. Direzione Sviluppo Economico. Ispettorato Agricoltura e Zootecnia) - Regolamento fitosanitario n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:43 PM Pagina 323 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 323 per il territorio della Somalia. Relazione al Comitato Amministrativo. 3 pp. datt. cicl. Allegato: 1954 - AFIS - Ordinamento fitosanitario della Somalia. 7 pp. datt. cicl. P: SO; L: it. γ) 1955 ge. Mogadiscio - AFIS - Ordinamento fitosanitario della Somalia. 8 pp. datt. cicl. P: SO; L: it. δ) 1955 feb. Mogadiscio - BECCARI F. (Direzione Sviluppo Economico. Ispettorato Agricoltura e Zootecnia) - Schema di organizzazione fitosanitaria per le cooperative autoctone. 10 pp. datt. cicl. P: So; L: it. Fasc. 1441 α) 1954 nov. 25 Mogadiscio - CONFORTI E. (Servizio fitopatologico. Direzione Sviluppo Economico. Ispettorato Agricoltura e Zootecnia) - Regolamento forestale per il territorio della Somalia. Relazione al Comitato Amministrativo. 3 pp. datt. cicl. Allegato: 1954 - AFIS - Regolamento forestale per il territorio della Somalia. 9 pp. datt. cicl. P: SO; L: it. β) 1954 - AFIS - Elenco delle “Piante protette” per il territorio della Somalia. 3 pp. datt. cicl. P: SO; L: it. γ) 1950 feb. 6 Firenze - SENNI L. (colonnello forestale) - Piano di una politica forestale in Somalia. 1 p. datt. P: SO; L: it. AOI Fasc. 1442 1936 ag. 31 Genova - SOCIETÀ AGRICOLA ITALO SOMALA (SAIS) - Appunti sulle possibilità di produzione della cellulosa in AOI (Estratti dagli atti esistenti in Ufficio). <Possibilità di produzione di cellulosa dal Bambù, Pino, Gelso, Banano, Papiro e Palma dum in AOI>. 5 pp. datt. precedute da 1 p. man. (Copia della lettera inviata da Genova il 31 agosto 1936 al Ministero dalla Società Agricola Italo Somala). P: Aoi; L: it. Fasc. 1443 α) 1938 - REGIA AZIENDA MONOPOLIO BANANE - Esperimenti per estrazione fibre tessili dal banano. 2 copie 2 pp. datt. Indirizzate a “On. M.A.I. Ispettorato dell’Agricoltura, Roma”. A penna “Allegata al foglio n. 452263 in data 6/8/1938, Ministero Africa Italiana”. P: SO; L: it. * Programma di industrializzazione dei prodotti e sotto prodotti bananieri. β) 1937 nov. 24 Dalle - MARCHETTI MICHELE (capo Sezione Agraria Commissariato del Sidamo) - Fibra di Musa Ensete. 1 p. datt. Indirizzata a “Ufficio Agrario Gimma”. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 324 5/16/2008 2:43 PM Pagina 324 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre γ) 1937 ag. 20 Gimma - MASSA L. - Notizie sulla Musa Ensete. 3 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 1406 in data 14 set. 1937, Governo Generale dell’A. Orient. Italiana”. P: ET; L: it. d) 1938 lu. 10 Firenze - FERRARA A. - Esperimenti di coltivazione del banano tessile. 1 p. man. (minuta) Indirizzata a “Ispettorato dell’Agricoltura, MAI”. Prot. n. 3178. P: Aoi; L: it. Fasc. 1444 1940 mar. 30 München - HAAS G. - Piante da fibra tessile in sostituzione della juta indiana da introdursi in AOI. <Piante da fibra tessile mai sfruttate da diffondersi nell’AOI>. 2 copie 4 pp. datt. e 1 copia 6 pp. man. Indirizzate a “Camera di Commercio Italiana, Monaco”. A penna “In allegato alla lettera del M.A.I. n. 570939 del 29 apr. 1940”. P: Aoi; L: it. ASIA IRAQ Fasc. 1445 α) 1939 mar. 29 Bagdad - GOVERNO DELL’IRAQ - Decreto pel Consorzio dei datteri (n. 6 del 1939). 13 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera n. 472441 del 16 ag. 1939”. P: IK; L: it. β) 1939 apr. 10 Bagdad - GOVERNO DELL’IRAQ - Regolamento pel Consorzio dei datteri (n. 20 del 1939). 9 pp. datt. P: IK; L: it. PALESTINA Fasc. 1446 1939 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ITALIANO - Relazione su la situazione agricola in Palestina in rapporto ai problemi di colonizzazione. 26 pp. datt. A matita “Ministeriale n. 238776 del Ministero degli Esteri”. P: PS; L: it. COCINCINA (VIETNAM) Fasc. 1447 S.d. [post 1937] - N.N. - Sintesi dell’articolo di M. Ducros, Il dominio forestale inondato della Cocincina, in “Bollettino économique de l’Indochine”, 1937, fasc. II. <Foresta a mangrove della Cocincina>. 3 pp. datt. P: VN; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 325 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 325 INDONESIA Fasc. 1448 1938 apr. 14 Batavia - SEMPLICINI D. (Console d’It.) - Informazioni sulla coltivazione della Rosella (Hibiscus Sabdariffa L.) in Indonesia e parere circa la possibilità e opportunità di suggerire al R. Governo la esperimentazione nell’Africa Orientale di tale coltura. <Informazioni ... Indonesia>. 3 pp. datt. carta int. Indirizzate al presidente della Compagnia delle Fibre Tessili Vegetali d’Etiopia a Milano. P: ID; L: it. PALESTINA Fasc. 1449 <Notizie varie su varie “Artemisia” di provenienza asiatica>. α)1937 dic. 31 Firenze - N.N. [f. ma illeg.] (Istituto Botanico della R. Università di Firenze) - Due diagnosi originali della Artemisia monosperma. 2 pp. datt. Carta int. Prot. n. 6440 ric. 3/1/38. P: Pal; L: it. β) 1938 ge. 15 Roma - CENTRO DI COORDINAMENTO DEI SERVIZI COMMERCIALI (Ministero degli Affari Esteri) - Telespresso all’IAAI circa semi di Artemisia. 2 pp. datt. Telespresso n.201698. Prot. n.366, ric. 18/1/38. P: Pal; L: it. γ) 1938 mag. 28 Roma - CENTRO DI COORDINAMENTO DEI SERVIZI COMMERCIALI (Ministero degli Affari Esteri) - Telespresso all’IAAI circa semi di Artemisia. 2 pp. datt. Telespresso n.218596. Prot. n.2484 ric. 30/5/38. P: Pal; L: it. δ) 1938 giu. 2 - DIRETTORE SERVIZIO SPERIMENTAZIONE PER L’A.I. [f. ma illeg.] Lettera al Ministero degli Affari Esteri circa semi di Artemisia. 1 p. datt. P: Pal; L: it. ε) 1938 set. 6 Roma - CENTRO DI COORDINAMENTO DEI SERVIZI COMMERCIALI (Ministero degli Affari Esteri) - Telespresso all’IACI circa i semi di Artemisia. 2 pp. datt. Telespr. n.231162. Prot. n.3522 ric. 8/9/38. P: Pal; L: it. INDIA Fasc. 1450 S.d. [post 1933] - N.N. - Recensione su una pubblicazione inglese relativa alla coltivazione della canna da zucchero in India. 3 pp. man. P: IN; L: it. * Recensione ad articolo estratto dal volume “Agriculture and live-stock in India”, 1933, pp. 1-15. Fasc. 1451 1937 - GRILLEMBERGER F. - Progetto riguardante la produzione di zucchero dal latte delle palme (come in India e a Giava), proposto alle autorità italiane per l’Abissinia. <Produzione dello zucchero dalla palma dell’India e di Giava>. 4 pp. datt. precedute da 1 p. datt. (lettera di presentazione al Console Generale). A penna “In allegato alla lettera 3 giugno 1937 n. 420587 del Ministero dell’Africa n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 326 5/16/2008 2:44 PM Pagina 326 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Italiana”. P: IN; L: it. * Palma dattilifera (Phoenix Sylvestris), palma palmyra e palma zuccherina (Arenga saccharifera). INDONESIA Fasc. 1452 1938 mag. 31 Ulu Tiram - GIORGI - Lettera a Maugini sulla coltivazione di piante di the per l’estrazione dell’olio dai semi a Giava. <Sulla ...>. 4 pp. datt. Prot.n.2618 ric. 10/6/38. P: ID; L: it. MALESIA Fasc. 1453 1939 lug. 29 Singapore - SUCKERT E. - Nota sul cocco in Malesia. 5 pp. datt. e 1 foto. A penna “Allegato alla lettera 17/9/36 n. 194225 Ministero delle Colonie”. 1 copia 5 pp. datt. 2 copie 3 pp. datt. P: MY; L: it. CINA Fasc. 1454 1940 - N.N. - La cultura delle Aleurites. <L’Aulerites Fordii Hemsl.>. 1 p. datt. P: CN; L: it. ASIA Fasc. 1455 1937 nov. 10 Addis Abeba - WEIGELSPERG DI CANEVA - Derris root. <... (Derris Elliptyca Benth.) var. Malacensis>. 5 pp. datt. Con dedica autografa dell’autore al Com. Console Senni. “Estratto e riassunto dall’East African Agricultural Journal (vol. II settembre 936 n. 2)”. P: Asia; L: it. INDIA Fasc. 1456 1938 mag. Calcutta - SCUDIERI V. - Il Thé nell’Assam (Nord India). 3 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera in data 29 maggio 1938 di Monsignor V. Scudieri, Don Bosco, Liboach, Calcutta. Foto vd. Fototeca”. P: IN; L: it. Fasc. 1457 1937 feb. 12 Calcutta - GIURATI C. (Console gen. d’It.) - Assam. Il paese dei giardini d’oro. Cultura e commercio del thè. <Notizie sulla coltivazione del thè in Assam>. 5 pp. datt. Telespr. n. 405/56 a Min. Affari Esteri Roma. P: IN; L: it. * Studio per capire le possibilità di impiantare la coltura del té in AOI. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 327 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 327 INDONESIA Fasc. 1458 1910 - N.N. - Estratto da M.E. De Kruijf, La coltura della Coca a Java (Journal d’agricolture trop. ). <La coltivazione della Coca a Java>. 2 pp. man. P: ID; L: it. ASIA Fasc. 1459 1951 ge. 18 Roma - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE (Direzione Generale Emigrazione) - Assistenza tecnica richiesta dall’estero per lo sviluppo dell’Asia sud orientale. 2 copie 5 pp. datt. Prot. n.340 ric. 23 ge. 1951. P: Asia; L: it. URSS (Turkemennistan) Fasc. 1460 α) S.d. - VISCENSKII V.A. - Risorse della vegetazione del Turkmennistan sovietico. La savana del pistacchio. 8 pp. datt. A penna “traduzione dal russo di R. Lionti”. Dal volume Risorse ... sovietico, 1931, pp. 230 e sgg. P: SU; L: it. β) S.d. - VISCENSKII V.A. - Risorse della vegetazione del Turkmennistan sovietico.Ferule e dorema. 3 pp. datt. A penna “Piante resinose per l’estrazione dell’acqua ragia del Turkmennistan sovietico”. Dallo stesso vol. pp. 107 e sgg. P: SU; L: it. Fasc. 1461 S.d. - VISCENSKII V.A. - Risorse della vegetazione del Turkmennistan sovietico. (Piante selvatiche resinose. Le aziende del pistacchio. Pistacchio Pistacia Vera L. Ferule e Dorema. Il pistacchio al fine di ottenere la resina). 2 copie 15 pp. datt. A penna “Accademia delle Scienze Lenin. Istituto Sovietico delle Piantagioni. Traduzione dal russo dell’Agr. R. Lionti”. Dal vol. cit. fasc. 1460. P: SU; L: it. Fasc. 1462 S.d. - CALASCNIKOV V.M. - Risorse della vegetazione del Turkestan sovietico. Porta caucciù del Turchestan. <Piante cauccifere del Turchestan Sovietico>. 3 copie 6 pp. datt. “Accademia delle Scienze Lenin. Istituto Sovietico delle Piantagioni”. Dal vol. cit. fasc. 1460. A penna “Tradotto da R. Lionti 1931”. P: SU; L: it. Fasc. 1463 S.d. - VISCENSKII V.A. - Risorse della vegetazione del Turkmennistan sovietico. (Il sorgo citrino. Perlagonio, geranio a rosa. L’astragalo da traghacan). 3 copie 5 pp. datt. A penna “Trad. di R. Lionti 1931”. Dal vol. cit. fasc. 1460. P: SU; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 328 5/16/2008 2:44 PM Pagina 328 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre BIRMANIA Fasc. 1464 1955 lug. Roma - LLOYD W. (rubber expert FAO) - Report to the Government of the Union of Burma on the rubber planting industry. 1 fasc. 35 pp. cicl. “Expanded technical assistance program” “FAO report n.402”. Con dedica autografa. P: Bir; L: ingl. CEYLON Fasc. 1465 1945 lu. Firenze - NEGROTTO CAMBIASO A. - Ceylon. 2 copie 1 fasc. 84 pp. datt. P: LK; L: it. * Nel difficile quadro del dopoguerra l’autore auspica che il nuovo ordine internazionale permetta nuove possibilità di emigrazione per i disoccupati italiani ed offre una guida per chi andrà a lavorare a Ceylon. INDIA PAKISTAN (Kashmir e Jammu) Fasc. 1466 1950 set. 16 Firenze - LIONTI R. - La sericoltura nel Kashmir e nel Jammu. 1 fasc. 94 pp. datt. A penna “Di questa relazione non è stata pubblicata la parte economica finale”. (“Rivista di Agricoltura Subtropicale e Tropicale”, XLV, n. 13 e n. 4-6, 1951). P: IN, PK; L: it. INDIA Fasc. 1467 1951 Firenze - LIONTI R. - India. 1 fasc. 25 pp. datt. cicl. “Conferenza del 1951 per gli studenti dei Corsi dello IAO”. P: IN; L: it. Fasc. 1468 1947 Firenze - MONELLI W., PANERAI L. (agr.) - Appunti sull’agricoltura e sulla pastorizia della Valle di Kangra (Punjab). 25 pp. datt. P: IN; L: it. * Dati raccolti durante la prigionia in India mediante informazioni assunte da agricoltori e pastori locali. ISRAELE Fasc. 1469 1955 - MONTANARI V. (Presidente del Consiglio superiore dell’agricoltura e delle foreste) - L’agricoltura d’Israele e le sue possibilità. 1 fasc. cicl. 44 pp. datt. P: IL; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 329 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 329 DOCUMENTAZIONE DI CARATTERE GENERALE Fasc. 1470 <Elementi di indagine, istruzioni per la redazione dei piani, questionari e pro memoria relativi all’opera di colonizzazione in paesi d’oltremare>. α) 1949 dic. Firenze- IAAI - Pro memoria per gli esperti destinati in missione nel Sud America. 2 pp. datt. L: it. β) 1950 - ROSSI U. (ing.) - Questionario per le missioni di impianto di aziende-pilota 2 pp. datt. L: it. γ) 1950 - IAAI - Istruzioni per la redazione dei piani tecnico-economici e finanziari delle imprese di colonizzazione. 5 pp. datt. L: it. * Vd. fasc. 458 e 459. δ) 1950 - IAAI - Elementi di indagine da tenere presente per la preparazione del questionario per i tecnici che devono esplorare zone da bonificare. 2 pp. datt. “Dal fasc. Attrezzature meccaniche estratto dai rapporti del Comm. Tischer di Foggia”. L. it. ε) 1950 - IAAI - Schema e terminologia estratti dal volume di G. Haussmann, L’evoluzione del terreno e l’agricoltura. 2 copie 2 pp. datt. L: it. Fasc. 1471 1938 mar. 1 Durban - REDONDI R. (Vice console) - Rapporto sulla coltura della soia. 6 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 103 del cap. Redondi, Regio Vice Consolato d’Italia”. L: it. * Diffusione a livello mondiale della coltura della soia e sue qualità alimentari e industriali. Fasc. 1472 1939 - IAAI - Sul taleaggio a mezzo delle auxine. Nota bibliografica. 2 pp. datt. “Dalla tesi del Dr. Civran 1938/39 IAAI”. L: it. Fasc. 1473 <β>. α) 1940 set. 17 Roma - MARESCALCHI - Richiesta di informazioni sul Cyperus esculentus e sulle sue possibilità produttive. 1 p. man. Carta int. “Senato del Regno”. Lettera indirizzata al prof. Ferrara. Prot. n. 3926 ric. 19/9/40. β) 1940 - N.N. [FERRARA?] - Brevi notizie sul Cyperus esculentus L. 3 foglietti man. L: it. Fasc. 1474 1940 - N.N. [IAAI] - Andropogon Citratus. Contributo a una sua bibliografia. 8 pp. datt. L:it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 330 5/16/2008 2:44 PM Pagina 330 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1475 1940 - N.N. [IAAI] - Bibliografia relativa alle concimazioni delle piante da frutto. 2 pp. datt. P: IT; L: it. Fasc. 1476 1940 - N.N. [IAAI] - Bibliografia relativa alle piante da cellulosa. 6 pp. (r/v) man. L: it. Fasc. 1477 1935 - PAVARI A. (direttore Stazione Sperimentale di Selvicoltura di Firenze) Relazione preliminare sulla tecnica della lavorazione del terreno nei rimboschimenti in climi caldo aridi. 7 pp. datt. L. it. * Esperimenti eseguiti in Sicilia e Sardegna. Fasc. 1478 1938 - CORPORAZIONE DELLA CHIMICA: COMITATO TECNICO CORPORATIVO PER IL CUOIO E CONCIANTI (Ministero delle Corporazioni) - Estratto di verbale della seduta svolta a Roma il 27 gennaio 1938: attuazione del piano autarchico cuoi e concianti. <Sulla utilizzazione del castagno quale materiale conciante e legno per opera>. 7 pp. datt. P: IT, Aoi; L: it. Fasc. 1479 1937 giu. 28 Milano - ZERILLI MARIMÒ G. - Schema di piano autarchico per gli estratti concianti. 15 pp. datt. P: IT, Aoi; L: it. Fasc. 1480 1938 apr. 29 Milano - SOC. AN. TANNINI D’ETIOPIA - Impiego del legno di castagno per usi diversi da quelli del tannino. <... di castagno per l’estrazione del tannino e per usi diversi a tale estrazione con accenni alle possibilità di fornitura da parte dell’AOI di sostanze tanniche varie>. 12 pp. datt. indirizzate a Federazione Naz. Fascista degli Industriali dei Prodotti Chimici, Roma. A matita “Copia per Console Senni”. Allegato: 1938 - SOC. AN. TANNINI D’ETIOPIA - Situazione acquisti legna in Liguria. 2 pp. datt. P: IT; Aoi; L: it. * Anche i documenti dei fasc. 1478 e 1479 sono allegati del presente doc. Fasc. 1481 1940 - N.N. - Estratto da un trattato di Agricoltura di Carlo Stefano stampato a Torino nel 1583 sulla Momardica Charantia o Balsamina Olaranze. <Momardica ...>. 1 p. datt. A matita “Dr. Giglioli, ringraziare” f.to Maugini. A penna “Mandare a prendere semi a S. Croce, rivolgendosi a Padre Francesco Vittori”. P: IT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 331 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 331 Fasc. 1482 1954 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE - Appunto. Costituzione del Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo economico delle aree depresse e della Società Finanziaria Internazionale. 2 copie 5 pp. datt. A penna “ECA”. “Finanziamenti Internazionali Emigrazione”. “La lettera di trasmissione n. 1162 del 22/9/54 si trova in Archivio”. L:it. Fasc. 1483 1947 - SENNI L. - Enti scientifici e insegnamento agrario coloniale. 24 pp. man. L: it. * Dati su Centri di ricerca e Istituti agronomici tropicali in Congo Belga, Africa occidentale inglese, Portorico, Belgio, Indocina, Costa Rica, Francia, Brasile, Honduras, Algeria, Rep. Dominicana, Uganda, Argentina, Colombia. Fasc. 1484 α) 1954 mag. 19 Firenze - LIONTI R. - Anacardium occidentale L. (Cajù o Cashew). 2 pp. datt. P: BR; IN; L. it. β) 1954 - LIONTI R. - Ananas sativus Schult (Abacaxi). 2 pp. datt. P: AmerLat, Afr; L: it. Fasc. 1485 1949 ott. 30 Firenze - RAGAZZINI R. (alunno del corso della Sezione di Istituto Tecnico Agrario dell’IAAI) - Recensione dell’articolo “Produzione di humus col metodo Indore” di Sir Albert Howard. <Produzione ... Indore>. 1 fasc. 14 pp. datt. L: it. Fasc. 1486 1950 - SENNI L. - Schede con brevi appunti sulla coltivazione di alcune varietà di riso. <Notizie e bibliografia sulla coltivazione del riso>. 15 pp. man. L: it. Fasc. 1487 1955 - CIME (Comitato Intergovernativo per la Emigrazione Europea) Formulario per un’indagine statistica sulle circostanze riguardanti il rimpatrio definitivo dell’emigrante. 2 copie 1 p. a stampa. L: it. Fasc. 1488 S.d. [1940] - N.N. - Caratteristiche di alcune varietà di frumenti. <... varietà di grano>. 3 pp. datt. L: it. Fasc. 1489 S.d. [1950] - N.N. - Traduzione del saggio di R.J. Roschevicz, Un trattato sulla conoscenza del riso (una rassegna critico botanica delle diverse specie di riso). <Un trattato ...>. 4 parti (9 pp. datt; 23 pp. datt; 29 pp. datt; 14 pp. datt.). L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 332 5/16/2008 2:44 PM Pagina 332 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1490 S.d. [post 1935] - N.N. - Traduzione dell’editoriale e dell’indice del volume edito dall’Accademia di Scienze di Mosca e Leningrado nel 1935, Zone climatiche dei suoli. <Pedologia. Zone ...>. 5 pp. man. P: SU; L: it. Fasc. 1491 1955 - JUCCI C. (Istituto di Zoologia, Università di Pavia) - Necessità di applicare alla ricerca il principio di libertà dal bisogno. 3 pp. cicl. L: it. * Sul concetto di responsabilità nella ricerca scientifica. Comunicazione al Convegno Internazionale sui problemi della ricerca scientifica, organizzato dal CNR a Milano nell’Aprile 1955. Fasc. 1492 1955 - JUCCI C. (Istituto di Zoologia, Università di Pavia) - Ricerca pura e ricerca applicata nel campo della genetica. Genetica generale e genetica agraria. 4 pp. cicl. L: it. * Jucci è stato fondatore della “Società Italiana di Genetica Agraria” (1954), con lo scopo di catalizzare molteplici forze e istituzioni attorno al tema della genetica. Comunicazione al Convegno del CNR (vd. fasc. 1491). Fasc. 1493 1955 - JUCCI C. (Istituto di Zoologia, Università di Pavia) - Insegnamento superiore e ricerca scientifica. 3 pp. cicl. L: it. * Comunicazione al Convegno del CNR (vd. fasc. 1491). Fasc. 1494 1955 - JUCCI C. (Istituto di Zoologia, Università di Pavia) - Borse di studio e preparazione dei ricercatori in istituti, stazioni, centri. 6 pp. cicl. L: it. * Comunicazione al Convegno del CNR (vd. fasc. 1491). Fasc. 1495 <Alleg.> 1955 - JUCCI C. (presidente Società Italiana Genetica Agraria) - Invito al Convegno su “Il miglioramento genetico della patata e del pomodoro”. 3 pp. cicl. Allegato: 1954 - SOCIETÀ ITALIANA DI GENETICA AGRARIA - Prima assemblea generale. Atti del Convegno al Centro Appenninico, Terminillo (Rieti) 22-23 agosto 1954. 1 fasc. 122 pp. a stampa. A matita “Chiaromonte”. P: IT; L: it. AFRICA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 333 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 333 AOI Fasc. 1496 1939 set. 13 - MAUGINI A. - Colture batteriche scientifiche della soja. 1 copia 1 p. datt. indirizzata al Governo Generale dell’Africa Italiana, Ispettorato Agrario, Addis Abeba. P: Aoi; L: it. Fasc. 1497 1938 ge. 13 Cuordomo - ZAPPAROLI G.V. (direttore Stazione Sperimentale di Maiscoltura, Bergamo) - Caratteristiche di diverse varietà di mais suggerite per l’AOI. 3 pp. datt. Indirizzate a Maugini (IACI), prot. n. 310 ric. 14/1/38. P: Aoi; L: it. * Dentato bergamasco, Caragua, Rostrato dentato bianco, Scagliolo, Nostrano dell’isola, Tagliolone cremonese, Marano, Righetta bianca, Bianco perla, Isola basso, Giallo tondo S. Pancrazio, Dentati precoci americani, Cinquantini, Nani precoci. ERITREA Fasc. 1498 1940 - SENNI L. - Notizie sulle “Auleurites” e dati sulla loro sperimentazione in Eritrea. Dati raccolti a cura del Prof. Lorenzo Senni. 27 pp. datt. e man. fra cui schede del “Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI”. P: ER; L: it. Fasc. 1499 1939 - SENNI L. - Dati sulle coltivazioni sperimentali dell’orzo in Eritrea. Dati raccolti a cura del Prof. Lorenzo Senni. <Notizie varie sulla coltivazione dell’orzo in Eritrea>. 49 pp. datt. e man. fra cui schede del “Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI”. P: ER; L: it. Fasc. 1500 1940 - SENNI L. - Notizie sulla Palma da dattero e dati sulla sua sperimentazione in Eritrea. Dati raccolti a cura del Prof. Lorenzo Senni. <Notizie varie e bibliografia relativa alla palma da dattero in Africa (Phoenix dactylifera L.)>. 31 pp. datt. e man. fra cui schede del “Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI”. P: ER; L: it. Fasc. 1501 α) S.d. [1939]- DAODIACE - Coltivazione sperimentale di riso nell’Impero. <Sulla coltivazione del riso in AOI>. 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. β) 1940 - DAODIACE - Sperimentazioni di coltura del riso nell’Impero. 6 pp. datt. P: Aoi; L: it. * Resoconto degli esperimenti, predisposti dall’Ente Nazionale Risi, conformi alle direttive politiche del Duce e d’intesa con i Ministeri interessati. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 334 5/16/2008 2:44 PM Pagina 334 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1502 <Determinazione di piante raccolte nel territorio dell’ex Africa Orientale Italiana>. α) 1937 mar. 20 Firenze - NEGRI G. (direttore Erbario Coloniale, Istituto Botanico della R. Università di Firenze) - Lettera al prof. Ferrara relativa alla determinazione di piante dell’AOI. 1 p. datt. Carta int. Prot. n. 1780 risp. 22/3/37. A matita: “Comunicare al Governo Amara ed invitare a nuove raccolte” f.to Maugini. Allegato:Piante dei Borana e dei Sidama determinate dal prof. Emilio Chiovenda. (1 p. datt.). P: Aoi; L: it. β) 1937 giu. 4 Firenze - NEGRI G. (C.s.) - Lettera al direttore dello IACI con l’elenco di 80 specie di piante determinate dal prof. Chiovenda della serie inviata dall’Ufficio Agrario del Governo dei Galla e Sidamo. 1 p. datt. Carta int. Prot. n. 3234 ric. 5/6/37. Allegato: Elenco piante raccolte dall’Ufficio Agrario del Governo dei Galla e Sidamo. (3 pp. datt.). P: Aoi; L: it. γ) 1937 nov. 19 Firenze - NEGRI G. (C.s.) - Lettera a Maugini relativa alla classificazione di pianta erbacea (Hibiscus dongolensis Delil.). 1 p. datt. Carta int. Prot. n. 5653 ric. 19/11/37. Allegato: 1937 nov. 13 Milano - COMPAGNIA DELLE FIBRE TESSILI VEGETALI D’ETIOPIA (presidente). f. ma illeg. - Richiesta all’IACI di classificazione di pianta erbacea a fusto eretto della zona di Tessenei. 1 p. datt. Carta int. Prot. n. 5630 ric. 15/11/37. P: Aoi; L: it. δ) 1938 dic. 9 Firenze - NEGRI G.I (C.S .) - Lettera al prof. Maugini relativa alla determinazione di piante raccolte dall’Ufficio Agrario di Gimma. 1 p. datt. Carta int. Prot. n. 4899 ric. 12/12/38. Allegato: Elenco delle determinazioni (2 pp. datt.). P: Aoi; L: it. ε) 1939 gen. 28 Addis Abeba - DE BENEDICTIS A. (Ispettorato Agrario, Gov. Gen. AOI) - Invio esemplare di Landolfia. 1 p. datt. Indirizzata allo IACI. Prot. n. 572 ric. 1/2/39. Allegato: 1939 apr. 1 Firenze - FIORI A. (prof.) - Determinazione di campioni di Landolfia e di Acacia. 1 p. datt. indirizzata allo IACI. Prot.n.1236 ric.4/4/39. P: Aoi; L: it. SUDAN Fasc. 1503 <Notizie sulla Salvadora Persica nel Sudan>. α) 1937 nov. 22 Firenze - BARGAGLI PETRUCCI - Richiesta di identificazione di pianta trovata lungo il Nilo Bianco nel Sudan che gli indigeni adoperano per pulire i denti e chiamano “Arrak”. 1 p. man. Lettera allo IACI, prot. n. 5847 ric. 25/11/37. P: SD; L: it. β) 1937 nov. 29 Firenze - CHIAROMONTE A. (IACI) - Lettera al prof. Negri, direttore del R. Erbario Coloniale, con richiesta di identificazione della pianta chiamata “Arrak”. 1 p. man. Minuta. P: SD; L: it. γ) 1937 dic. 14 Firenze - NEGRI G. - Trasmissione del parere del dott. Fasolo circa la pianta Arrak, determinata come Salvadora Persica. 1 biglietto datt. Carta int. Indirizzato al prof. Ferrara (IACI) Prot. n. 6261 ric. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 335 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 335 20/12/37. Allegato: 1937 dic. - FASOLO - Caratteristiche anatomiche per la determinazione di un campione di legno avuto in esame. 2 pp. datt. P: SD; L: it. δ) 1937 dic. 23 Firenze - CHIAROMONTE A. (IACI) - Risposta alla Contessa Bargagli Petrucci. 1 p. man. Minuta. P: SD; L: it. ε) 1938 gen. 17 Firenze - CHIAROMONTE A. - Ringraziamenti al prof. Negri. 1 p. man. Minuta. P: Aoi; SD; L: it. AOI Fasc. 1504 1940 - N.N. (IAAI) - Sperimentazioni agrarie presso l’Ente Puglia d’Etiopia. Estratti dalle relazioni degli agronomi dell’Ente (Renato Parigi Busi e A. Volpi). 17 pp. man. sul retro di carta stampata con l’indirizzo dello IACI. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 1505 <Sperimentazione agraria in Eritrea dal 1932 al 1938> α) 1932 - GOVERNO DELL’ERITREA - Sperimentazione agraria nelle varie Sezioni dell’Eritrea. 8 pp. man. e 1 p. datt. β) 1932 - GOVERNO DELL’ERITREA - Dati sulle sperimentazioni agrarie a Sembel. 1 fasc. 14 pp. datt. γ) 1933 apr. 20 Asmara - PAJELLA A. - Il campo sperimentale di Sembel. 1 copia 3 pp. datt. δ) 1933 apr. 18 Adi Ugri - MONTANARI G. (Ufficio Agrario, Sezione staccata presso il Commissariato del Confine Merid.) - Attività agricola esperimentale svolta dalla Sezione agraria staccata presso il Commissariato del Confine Meridionale durante la stagione agricola 1932-1933. 1 copia 6 pp. datt. ε) 1934 - SEZIONE AGRARIA DI ADI UGRI - Attività svolta dalla Sezione Agraria di Adi Ugri durante il 1933. 2 copie 4 pp. datt. φ) 1935 ott. Asmara - MASSA L. - Osservazioni eseguite durante il 1934 su cereali nel Campo Sperimentale di Sembel (Asmara). 8 pp. datt. η) 1936 - N.N. - Stralcio della relazione “L’agricoltura in Eritrea nel 1935” del dott. Guidotti. 7 pp. datt. Titolo man. κ) 1938 - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - Sperimentazione agraria durante l’annata 1937/1938. 1 fasc. 6 pp. datt. “Estratto dalla Relazione annuale 1937”. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 336 5/16/2008 2:44 PM Pagina 336 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ι) 1939 - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - Sperimentazione agraria durante l’annata 1938-1939. 1 fasc. 6 pp. datt. “Estratto dalla Relazione annuale 1938”. λ) 1939 - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - Sperimentazione cerealicola nel campo sperimentale di Sembel. 4 pp. datt. A penna: “Rapp. inviato dal Ministero dell’Africa Italiana in data 6/9/39 n. 472578”. μ) 1940 - CANDUSSIO R. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Note sulla sperimentazione agraria durante l’annata 1939/40. 1 fasc. 13 pp. datt. “Estratto dalla Relazione annuale 1939”. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1506 1937 Genale - ISPETTORATO AGRARIO (Governo Generale dell’Africa Orientale Italiana) - Rapporto di sperimentazione. Piante arboree. <... a Genale>. 1 cartellina Carta int. contenente 32 schede prestampate man. P: SO; L: it. * Eucalyptus (Varietà: Hemipholia; Maculata; Colossea; Rudis; Robusta; Siderophloia; Crebra; Gonphocephala; Restrata; Botryoides; Tereticornis; Paniculata); Eugenia (Pitanga; Jambos); Anacardium; Acacia; Aulerites Fordii; Caesalpinia Sappan; Caryophyllus aromaticus; Casnarina; Ceccoloba uvifera; Ginghe; Copiaifera officinalis; Guaiacum officinalis; Haematexylon campechianum; Hiamenaea Ceurbarill; Iatropha curcas; Melicocca Bijnga; Pandanus Utilis; Persea Gratissima; Sterculia Acuminata; Tamarindus Indica. Fasc. 1507 1935/37 Genale - ISPETTORATO AGRARIO (Governo Generale dell’Africa Orientale Italiana) - Rapporto di sperimentazione. Piante annuali. <... a Genale>. 1 cartellina Carta int. contenente 31 schede prestampate man. P: SO; L: it. * Lea Mais; Pop corn; Sorgum; Trigo d’India; Iuta; Arachis Hypogea; Ramiè; Phaseolus acutifolius; Fagiolo Large white; Iepary Beaus; Commercial Hopy Lima Beaus; Commercial Link Beaus; Lino; Sugar Crawdes Peas; Ricino. Fasc. 1508 <Centro Agrario di Genale “Romolo Onor”. Programmi delle colture sperimentali degli anni 1936/37/38> α) 1936 - PAVERI FONTANA F. - Centro Agrario di Genale. Programma delle culture di “der” 1936. 3 pp. datt. A matita “corretto”. β) 1937 apr. 10 Genale - CONFORTI E. (capo Centro Agrario) - Centro Agrario “Romolo Onor”. Programma delle culture sperimentazioni ed attività per il gu 1937/XV. 17 pp. datt. A matita “corretto”. γ) 1938 apr. 25 Genale - CONFORTI E. (C.s.) - Centro Agrario “Romolo Onor”. Programma delle culture sperimentazioni ed attività per il gu 1938/XVI. 18 pp. datt. A matita “corretto”. Allegati: 3 disegni schema delle coltivazioni del Centro nelle stagioni Gu 37, Der 37 e Gu 38. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 337 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 337 Fasc. 1509 α) 1939 mag. - CONFORTI E. (Ufficio agrario della Somalia) - Prove di acclimatazione; piante di nuova introduzione a Genale. <... introduzione in Somalia>. 3 pp. datt. A matita “corretto”. β) 1939 - CONFORTI E. - Culture del 1938-39 “Gu” a Genale. 2 pp. datt. A matita “corretto”. P: SO; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 1510 S.d. [1943 o post] - N.N. - Provvedimenti legislativi relativi all’Africa Italiana non riportati nel “Repertorio di Legislazione Agraria Coloniale” di G. De Sanctis. 1 cartellina contenente 68 pp. datt. cicl. con cassature man. 3 copie delle pp. 6062 di cui una con a lapis “prof. Maugini” e un’altra “prof. Romagnoli”. P: AI; L: it. * G. De Sanctis, Repertorio ..., Roma, 1943 XXI. MOZAMBICO Fasc. 1511 1939 Durban - BRUSCHI B. - La coltivazione del cotone al Mozambico. 8 pp. datt. Allegato: Estratto dalla Legislazione del Governo Portoghese sulla coltivazione del Cotone nelle Colonie (1 fasc. 21 pp. datt.). P: MZ; L: it. * Bruschi, dopo un’esperienza triennale in Mozambico, dove si è occupato della coltivazione del cotone, mette a disposizione del Governo dell’AOI le sue conoscenze legislative, industriali e agrarie. GABON (AFRICA EQUATORIALE FRANCESE) Fasc. 1512 1937 - N.N. - Conditions optima de croissance de l’okoume au Gabon. 1 p. datt. P: Aef; L: fr. SUDAFRICA Fasc. 1513 1939 - REDONDI R. - Eucaliptus Saligna <... nello Zululand>. 2 pp. datt. A matita “Cap. Redondi. Allegato alla lettera n. 200 in data 16/2/1939”. P: ZA; L: it. AOI Fasc. 1514 α) 1937 set. - SENNI L. (Console, Comando I Legione Milizia Nazionale Forestale) n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 338 5/16/2008 2:44 PM Pagina 338 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre - Notiziario agricolo. 2 pp. datt. β) 1937 ott. - SENNI L. (C.s.) - Notiziario agricolo. 2 pp. datt. P: Aoi; L: it. * Attività legionale e attività del nucleo di Addis Abeba. Fasc. 1515 <β> α) 1937 set. - SENNI L. (Console, Milizia Forestale) - Ricognizioni forestali nell’Africa Orientale Italiana. Primo contributo. 12 pp. datt. A matita “Presentato settembre 1937”. P: AOI; L: it. β) 1937 dic. 9 - SENNI L. (C.s.) - Sulle formazioni legnose dell’Uadarà. Governo dei Galla e Sidama. 2 pp. datt. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 1516 1940 - N.N. [Milizia Forestale] - Progetto di azienda forestale governativa per la utilizzazione dei boschi di ginepro della regione Mataten nell’Acchelè Guzai. 1 fasc. 13 pp. datt. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 1517 1936 - N.N. [Milizia Forestale] - Relazione tecnica sul complesso boschivo dei Monti Gugù e Danse negli Arussi. <Galla e Sidamo ...>. 2 pp. datt. P: ET; L: it. SOMALIA Fasc. 1518 1929 giu. 10 Chisimaio - I° SENIORE MILIZIA FORESTALE - Sulle piante a gomma elastica nella zona di Ola Uager. 1 copia 2 pp. datt. e 1 copia 2 pp. man. indirizzate a “S.E. il Governatore”. A matita: “Landolphia”, “Mbira”. P: SO; L: it. Fasc. 1519 S.d. [1920?] - N.N. - L’incenso della Somalia. 2 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1520 S.d. [1920?] - N.N. - La mirra in Somalia. 3 pp. datt. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 339 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 339 Fasc. 1521 1910 - SENNI L. - Consolidamento delle dune mobili della Somalia. 2 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1522 1940 - SENNI L. - Il patrimonio forestale della colonia. 3 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1523 1929 ott. 1 - SENNI L. - Risultati dell’incarico di studiare le condizioni forestali della Colonia e le possibilità di sfruttamento delle risorse vegetali spontanee. <Condizioni ... Colonia>. 8 pp. datt. “A S.E. il Governatore della Somalia”. P: SO; L: it. Fasc. 1524 1937 ott. 23 Mogadiscio - MORESCHINI F. (Milizia Nazionale Forestale) - Boscaglia xerofila della Somalia. Tagli sperimentali. 2 pp. datt. indirizzate “Al Comando Iª Legione Mil. Naz. Forestale, Addis Abeba”. P: SO; L: it. Fasc. 1525 <β> α) 1921 giu. 6 Mogadiscio - N.N. (direttore Ufficio Agrario della Somalia) Promemoria per il dr. Barbacci circa l’incarico conferitogli dal Governatore relativo allo studio di provvedimenti atti alla tutela della boscaglia nei dintorni di Mogadiscio. 1 p. datt. β) 1921 Mogadiscio - BARBACCI - Tutela della boscaglia nei dintorni di Mogadiscio. 7 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1526 1940 - SENNI L. - Caratteristiche tecnologiche di alcune essenze della Somalia. 1 p. man. P: SO; L: it. * Tabella con determinazioni fisiche, prove meccaniche (compressione e flessione) e osservazioni. Fasc. 1527 1940 - N.N. - Carbonizzazione e trasporti automobilistici. 5 pp. datt. P: SO; L: it. * Esperimenti per accrescere la produzione di carbone di legna e possibilità di uso per azionare motori di auto. LIBIA Fasc. 1528 1930 - N.N. - Rimboschimento del Demanio El Maja. <Tripolitania ...>. 5 pp. datt. P: LY; L: it. * Esposizione dei metodi da seguirsi. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 340 5/16/2008 2:44 PM Pagina 340 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre SOMALIA Fasc. 1529 1955 - ENTE AUTONOMO FIERA DELLA SOMALIA - 3ª Fiera della Somalia. Mogadiscio 24 settembre 9 ottobre 1955, 1ª Mostra Mercato dell’Artigianato Africano. 1 fasc. a stampa 88 pp. P: SO; L: it. * Articoli di carattere sociale, poltico, economico e inserzioni pubblicitarie degli sponsor della Fiera. ALGERIA Fasc. 1530 S.d. [post 1935] - SENNI L. - La coltura dell’olivo e l’esportazione dell’olio in Algeria. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 6 ritagli di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1531 S.d. [post 1935] - SENNI L. - Superfici coltivate e produzioni agricole in Algeria dal 1924 al 1935. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 81 pp. e ritagli di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1532 S.d. [post 1937]- SENNI L. - Esportazione di prodotti agricoli dall’Algeria dal 1931 al 1937. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 14 pp. e ritagli di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1533 S.d.[post 1936] - SENNI L. - La quercia da sughero e la produzione del sughero in Algeria dal 1890 al 1936 e materie tannanti esportate dal 1920 al 1927. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 10 pp. e ritagli di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1534 S.d.[post 1935] - SENNI L. - L’esportazione di crine vegetale dall’Algeria dal 1901 al 1935. dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 14 pp. e ritagli man. P: DZ; L: it. Fasc. 1535 S.d. - SENNI L. - Dati sulla produzione sericola in Algeria. <La sericoltura in Algeria al 1915. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni>. 1 ritaglio di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1536 S.d. - SENNI L. - Le essenze principali, loro superficie di estensione e produzione in Algeria dal 1922 al 1930. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 341 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 341 2 ritagli di p. e 1 p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1537 S.d. [post 1939] - SENNI L. - La coltivazione degli agrumi in Algeria. Dati raccolti dal prof. Lorenzo Senni. 4 ritagli di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1538 S.d. - SENNI L. - La coltivazione e la produzione del tabacco in Algeria dal 1925 al 1933. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 10 pp. o ritagli di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1539 S.d. - SENNI L. - Coltivazione del cotone in Algeria (1924/1937) e produzione. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 26 pp. e ritagli di p. man. P: DZ; L: it. Fasc. 1540 S.d. [post 1938] - SENNI L. - Coltivazione della vite e produzione ed esportazione di vini in Algeria. Dati raccolti a cura del prof. Lorenzo Senni. 26 pp. e ritagli di p. man. P: DZ; L: it. LIBIA Fasc. 1541 1937 - SOCIETÀ ANONIMA LAVORAZIONE FIBRE AFRICANE - Agricoltori, coltivate il ramì: darete efficace contributo all’autarchia economica nazionale e farete il vostro interesse. <La coltivazione del ramì in Libia>. 1 quartino a stampa. P: LY; L: it. * Propaganda pubblicitaria della SALFA di Tagiura. KENYA Fasc. 1542 <T> 1933 Nairobi - LECKIE G.W. (Department of Agriculture, Colony and Protectorate of Kenya) - Growing of wattle and production of wattle bark in Kenya. 1 fasc. 20 pp. a stampa. A matita “acacia”. A penna “Allegato al rapporto n. 2758/350 (Relazione sul Kenya) del 10 dicembre 1936”. P: KE; L: it. AFRICA EQUATORIALE FRANCESE Fasc. 1543 1951 - N.N. - Etat de la population indigene au territoire. <Dati statistici sulla popolazione dell’Africa Equatoriale Francese nel 1951 raccolti dal dott. Bologna>. 1 p. datt. cicl. A matita “Bologna”. P: Aef; L: fr. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 342 5/16/2008 2:44 PM Pagina 342 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre CONGO BELGA Fasc. 1544 1953 - LIONTI R. - Congo Belga. Notizie schematiche sulla Regione del Kiwu raccolte dall’agron. Rodolfo Lionti. 3 pp. man. P: CD; L: it. AOI Fasc. 1545 <Notizie ...legnami dell’Abissinia>. α) 1954 dic. 10 Torino - S.R.L. GIUSEPPE PAGANI - Richiesta di notizie su alcuni legnami etiopici. 2 pp. datt. Carta int. Indirizzate allo IAAI. Prot. n.4508 ric. 11/12/54. P: ET; L: it. β) 1954 dic. 15 - MARRONI (IAAI) - Risposta alla richiesta di notizie su alcuni legnami etiopici. 2 copie 2 pp. datt. indirizzate alla SRL Giuseppe Pagani. P: ET; L: it. SUDAN Fasc. 1546 1940 - N.N. - Bibliografia del “Sudan”. Libri presso la biblioteca del R. Istituto Agronomico per l’Africa Italiana. 3 pp. datt. e 4 pp. man. P: SD; L: it. SOMALIA Fasc. 1547 1950 - N.N. - Per la valorizzazione del Giuba. <... Indirizzi schematici>. 2 pp. datt. P: SO; L: it. ANGOLA Fasc. 1548 1955 - N.N. - “The Times” (22/IX), Un esperimento di colonizzazione bianca nello Angola. <Un ...>. 2 copie 3 pp. datt. “Tratto da “Rassegna Stampa” della Direzione Generale dell’Emigrazione, del 27 sett. 1955”. P: AO; L: it. * Colonizzazione di un comprensorio iniziata dal 1952 dal Governo dell’Africa Occidentale Portoghese, vista da un corrispondente coloniale britannico. ISOLE CANARIE Fasc. 1549 <T> 1939 gen. 27 Tenerife - SECCION AGRONOMICA DE SANTA CRUZ DE TENERIFE, JARDIN DE ACLIMATACION DE LA CROTAVA - Lista de semillas disponibles en el Jardìn n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 343 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 343 de Aclimataciòn, para su envio a Centros Oficiales y Cientificos con los que tiene establecido intercambio. 3 pp. datt. A matita “Dott. Giglioli”. Prot. n. 986 ric. 27/2/39. P: SP; L: sp. AOI Fasc. 1550 1937/1940 - SERVIZIO DELLA SPERIMENTAZIONE AGRARIA (IAAI) - Materiale richiesto ed inviato in AOI o in altri Centri di Sperimentazione. 4 cartelline (una per anno) contenenti: (1937) 1 p. datt./ (1938) 60 pp. datt./ (1939) 42 pp. datt./ (1940) 4 pp. datt. P: Aoi; L: it. SOMALIA Fasc. 1551 1956 mar. - MAUGINI A. - Determinazione di piante e di semi della Somalia avuti dal dr. Giuseppe Mariani il 26 gennaio 1956. 2 copie 2 pp. datt. indirizzate a “Mariani, Ispettorato Agricoltura e Zootecnia, AFIS, Mogadiscio”. P: SO; L: it. * Rhynchosia minima; Stizolobium aterrimum Piper et Tracy; Stizolobium deeringianum Bort; Mucuna nivea D.C. Fasc. 1552 1956 - ISPETTORATO AGRARIO E ZOOTECNICO, AFIS - Relazione tecnica sulle attività agricole svolte dagli alunni del collegio professionale agrario di El Mugne durante l’anno scolastico 1955/56. <Attività del Collegio di El Mugne (Somalia) nel 1955/56>. 3 pp. datt. A matita “Allegato a lettera n. 601 del 8/2/56”. P: SO; L: it. RHODESIA Fasc. 1553 1951 giu. 15 Roma - N.N. - Visita in Italia del signor E. Gordon Harper (segretario della Federazione delle Industrie Rhodesiane). <... Harper. Notizie di carattere tecnico economico e agrario sulla Rhodesia>. 8 pp. datt. P: ZW; L: it. * Riunione con rappresentanti dell’ICE, Confindustria e maggiori Enti italiani. Possibilità commerciali e lavorative offerte dalla Rhodesia. Fasc. 1554 1951 apr. Roma - FABRI TRISSINO DA LODI G.G. (DGE) - Colloquio dei sigg. GrahamMaingot e Poggi con il Direttore Generale. <Possibilità di una emigrazione italiana in Rhodesia>. 4 pp. datt. precedute da biglietto da visita di Fabri. Prot. n. 1340 ric. 16/4/51. Allegato: 1951 apr. 5 Roma - FABRI TRISSINO DA LODI G.G. (C.S.) - Appunto per il Direttore Generale. Oggetto: Società italo-rhodesiana. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 344 5/16/2008 2:44 PM Pagina 344 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 3 pp. datt. P: ZW; L. it. * Iniziativa FIAT per trasferimento di aziende e lavoratori in Rhodesia: disponibilità e condizioni di Italia e Rhodesia per aiutare economicamente l’impresa. LIBIA Fasc. 1555 1917 nov. 8 Tripoli - FENZI E.O. - Rimboschimento a secco. 1 articolo a stampa (ritaglio di giornale). P: LY; L: it. * Risultati delle prove eseguite nella steppa desertica della concessione Fenzi alle Fornaci. AOI Fasc. 1556 α) 1940 - SENNI L. - Notizie varie sulla sperimentazione agraria in AOI (1940) raccolte a cura del prof. Lorenzo Senni. 8 pp. man. P: Aoi; L: it. β) 1940 apr. 4 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE DELL’AOI, DIREZIONE SUPERIORE DEGLI AFFARI DELLA COLONIZZAZIONE E LAVORO - Impiego fondi piano poliennale. Impianto di una stazione per allevamento bovini. 2 pp. datt. indirizzate a “MAI, Roma”. P: Aoi; L: it. Fasc. 1557 1936 ag. 15 Addis Abeba - ANTONIOLI E. (mag.) - Foresta e segheria di Cellamò. Le concessioni forestali e il problema forestale nell’ex Impero. 24 pp. datt. “Promemoria per S.E. il vice Governatore Generale”. P: Aoi; L: it. * Esame finalizzato alla possibilità di conferire a Giuseppe Barbero la concessione di Cellamò, “quale speciale attestazione per le benemerenze e gli importanti servizi resi dal camerata Barbero durante e dopo la nostra attuale campagna di guerra”. Fasc. 1558 α) 1937 nov. 22 Tabor - CAPUANO D. (Comando staccato Milizia Naz. Forestale, Tabor) - Formazioni di bambù. 2 pp. datt. indirizzate al “Comando Iª Legione M.N.F. dell’AOI, Addis Abeba”. Prot. n. 925. P: Aoi; L: it. β) 1937 nov. 26 Tabor - CAPUANO D. (C..) - Formazione di bambù. 1 p. datt. indirizzate C.s. Prot. n. 999. P: Aoi; L: it. * Bambù a Chebbina (foresta di Anfillo) e sul M. Ualel. Specie: Lemmem; Scimalà. Fasc. 1559 1937 - SENNI L. - Ricognizioni forestali nell’Africa Orientale Italiana. (M). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 345 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 345 SOMALIA Fasc. 1560 1954 set. Mogadiscio - CONFORTI E. (Ispettore per l’Agricoltura e la Zootecnia, AFIS) - Studi per opere di risanamento e valorizzazione dei descek del Giuba. 1 fasc. 8 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. P: SO; L: it. * I “piani di sviluppo economico della Somalia” prevedono che nel settennio 1954-60 vengano sistemati e valorizzati sul Giuba circa 35 descek. Progetto e spese. Fasc. 1561 1954 - CONFORTI E. (AFIS) - Studio per la valorizzazione delle risorse idriche del Medio e Basso Scebeli. (M). Fasc. 1562 1951 set. 20 Roma - PARISINI G., USONI L. (AFIS) - Studio sulle possibilità idriche del sottosuolo della Somalia. 1 fasc. 43 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS”. P: SO; L: it. * Studio sulle possibilità ... Pozzi e sorgenti della Somalia visitati dalla missione geoldrologica dell’ECA. Conclusioni e proposte. Fasc. 1563 1954 nov. Mogadiscio - CONFORTI E. (AFIS) - Studio sulle possibilità agricole della Regione del Basso Giuba. 1 fasc. 23 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. P: SO; L: it. Fasc. 1564 1955 mar. Mogadiscio - CONFORTI E. (AFIS) - Programma per la valorizzazione agricola di alcune zone del Nogal e l’incremento della coltura della palma da dattero in Migiurtinia. 1 fasc. 5 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. P: SO; L: it. Fasc. 1565 1953 giu. 12 Mogadiscio - NUTINI G. (AFIS) - Studio sulla palma da dattero in Migiurtinia. 1 fasc. 18 pp. datt. cicl. con cop. a stampa”AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. P: SO; L: it. Fasc. 1566 1954 lu. 20 Mogadiscio - FUNAIOLI U. (Osservatorio di Economia Agraria, AFIS) - Relazione su alcune zone agricole di Galcaio. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 346 5/16/2008 2:44 PM Pagina 346 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 fasc. 9 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. P: SO; L: it. Fasc. 1567 1954 dic. Mogadiscio - CONFORTI E. (AFIS) - Studio per la valorizzazione delle attività zootecniche. 1 fasc. 16 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. P: SO; L: it. * Nei “Piani di sviluppo economico” è stata data alla parte zootecnica quasi la stessa importanza che a quella agraria. Si prevede infatti nel settennio 1954/60 un investimento di So. 16.870.000 per lo sviluppo delle attività zootecniche contro un investimento di So. 20.844.000 per lo sviluppo delle attività agricole (su un totale di So 69.784.000 da investirsi in tutte le opere di avvaloramento del paese previste per il suddetto settennio). Fasc. 1568 1953 mag. 7 Mogadiscio - TRIULZI G.A. (AFIS) - Studio sulla localizzazione di una Azienda zootecnica in zona Hortacoio. 1 fasc. 4 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Ufficio Agricoltura e Zootecnia”. P: SO; L: it. Fasc. 1569 1955 mag. 17 Mogadiscio - GASBARRI L. (AFIS, direttore Direzione dello Sviluppo Economico) - Studio per una nuova regolamentazione della coltivazione, lavorazione industriale e commercio del cotone in Somalia. 1 fasc. 44 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. P: SO; L: it. * Relazione al Segretario Generale finalizzata a un nuovo schema di ordinanza: analisi della politica economica dell’Amministrazione e gravi conseguenze cui occorre porre rimedio. Fasc. 1570 1950 ag. 11 Mogadiscio - BETTINI T.M. (AFIS) - Studi per l’attuazione di un programma di collaborazione tecnica per la valorizzazione della Somalia. 1 fasc. 8 pp. datt. cicl. con cop. a stampa “AFIS, Direzione dello Sviluppo Economico”. A penna: “Relazione su ricognizioni eseguite in alcuni territori della Somalia ai fini della scelta di una zona da destinare ad azienda zootecnica sperimentale”. P: SO; L: it. Fasc. 1571 1953 - BASSONI A., TRIULZI G.A. (AFIS) - Relazione zootecnica ed idrologica del Mudugh 1952-1953. 1 fasc. 28 pp. datt. cicl. e 2 cartine indicanti il programma idrico 1953/54 con cop. a stampa “AFIS”. Revisori: Bozzi L. e Zappelloni P. L. P: SO; L: it. * Rilievo delle zone del Mudugh adatte ai pascoli delle diverse specie di animali. Ricerca dei posti più convenienti per la trivellazione di pozzi profondi, dove lo n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:44 PM Pagina 347 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 347 scavo a mano di pozzi a gola aperta non ha dato risultati. Studio tendente a circoscrivere i movimenti delle popolazioni pastorali, dannosi agli effetti economici e politici. Rilievo della viabilità in funzione del problema logistico e inerente al trasporto del materiale da sonda. Valutazione delle necessità idriche dei principali centri abitati, sedi di Residenza e di Presidi Militari. Fasc. 1572 1955 set. Mogadiscio - BECCARI F. (capo Servizio Fitopatologico AFIS)- Problemi di Trasporto e Commercio della Banana Somala (Missione in Italia del dott. F. Beccari e agr. R. Walles). I. Relazione. II. Grafici, Fotografie. 2 fasc. con cop. a stampa “AFIS”. Idem fasc. 1138. P: SO; L: it. Fasc. 1573 1934 dic. 1 - N.N. - Cenni sul Consorzio di Colonizzazione di Genale. 11 pp. datt. Allegati: Cenni sul Consorzio di Colonizzazione del Giuba (1 p. datt.); Cenni sul Consorzio di Colonizzazione di Afgoi (1 p. datt.). P: SO; L: it. * Storia del Consorzio. Fasc. 1574 1939 - N.N. - Rapporto sulla situazione della produzione bananiera nel Comprensorio di Genale e considerazioni per il miglioramento della bananicoltura somala. 23 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1575 1939 feb. 20 Merca - N.N. - Rapporto sulla situazione della bananicoltura nel Comprensorio del Giuba. Considerazioni. 7 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1576 1938 - N.N. - Rassegna dei casi entomologici osservati in Somalia. 7 pp. datt. (copia fasc. 1579). P: SO; L: it. * Casi osservati su mais, cotone, ricino, arachide, banano, cocchi e agrumi. Fasc. 1577 1934 nov. 3 Vittorio d’Africa - CIFERRI R. - Prima relazione sui Servizi Agrari della Somalia con speciale riferimento all’industria del banano. 6 pp. datt. Allegati: Schema di statuto e piano di finanziamento (4 pp. datt.). P: SO; L: it. * Si suggerisce di creare un Ente autonomo sperimentale dedicato solo allo studio ed al miglioramento dell’industria della banana. Fasc. 1578 S.d.[193...?] - N.N. - Notizie intorno alla coltivazione del Capoc nella Somalia Italiana. 5 pp. datt. P: SO; L: it. * Storia delle coltivazioni sperimentali di Kapoc in Somalia dal 1911 (R. Onor). Missione scientifica di S.A.R. il Duca degli Abruzzi (1919-1920). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 348 5/16/2008 2:44 PM Pagina 348 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1579 1938 - N.N. - Rassegna dei casi entomologici osservati in Somalia. 9 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. P: SO; L: it. *Cfr. fasc. 1576. Fasc. 1580 S.d. [post 1940] - VIDOTTO M. - Schede bibliografiche con commento sulle pubblicazioni (conservate presso l’Istituto Agronomico) sulla Somalia e le colonie italiane in generale. <Bibliografia sulla Somalia>. 1 busta contenente 55 foglietti man. e 10 pp. man. P: SO; L: it. Fasc. 1581 α) 1935 mar. apr. - VIDOTTO M. - Appunti e relazioni sulle mie visite ai carichi di banane provenienti dalla Somalia. 11 pp. man. P: SO; L: it. * Appunti sui sistemi di imballaggio e sui trattamenti di conservazione usati per il trasporto delle banane β) 1935 apr. 5 Roma - COLUCCI (Ministero delle Colonie, Direzione Gen. per le Colonie dell’Africa Orientale) - Banane del Giuba. 1 copia 1 p. datt. indirizzata a Maugini (IACI). P: SO; L: it. * Incarico allo IACI di indagine circa le condizioni di arrivo delle banane del Giuba a Genova, in seguito alle lamentele della SABI. Fasc. 1582 S.d. - VIDOTTO M. - I sistemi agrari indigeni in Somalia. 4 pp. datt. con corr. man. P: SO; L: it. Fasc. 1583 1939 feb. 8 Mogadiscio - VIDOTTO M. - Note agricole sulla Somalia. 17 pp. datt. A matita: “Note ... stilate per il Federale Vigolo e consegnate il 9 feb. XVII”. P: SO; L: it. Fasc. 1584 α) 1937 - VIDOTTO M. - Appunti sulla ricognizione forestale nella regione dei Lac e nelle Isole dei Bagiuni (Somalia, Oltre Giuba, settembre 1937 XV). 1 p. datt. 10 pp. man. A penna “da pubblicare dopo la guerra”. P: SO; L: it. β) 1939 lug. 13 Mogadiscio - VIDOTTO M. - Lettera con richiesta di informazioni su Ceriops, Bruguiera, Xylo carpus, Mlilana e Msindi. 1 p. datt. indirizzata a “Fabio”. P: SO; L: it. γ) 1939 lug. 22 Asmara - N.N.[f. ma illeg: Baldo?] - Risposta alla richiesta di informazioni. 1 p. man. Carta int. “Governo dell’Eritrea, Direzione di Colonizzazione e Lavoro”. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 349 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 349 AFRICA ITALIANA Fasc. 1585 1940 ag. - VIDOTTO M. - Corso per esperti agrari in prova dei ruoli tecnici dell’Africa Italiana. Campo di Bonistallo. Agosto 1940. 1 cartella contenente: Orari e progamma delle lezioni (5 pp. datt.) e Rapporti giornalieri sul corso del direttore del tirocinio pratico M. Vidotto, funzionario del Corpo Agrario Coloniale (23 pp. datt.). P: Ai; L: it. SOMALIA Fasc. 1586 1939 - VIDOTTO M. (Ufficio Agrario della Somalia) - Andamento stagionale in Somalia. <... dall’aprile maggio 1938 (stagione di “Gu”)>. 4 pp. datt. carta int. “Governo della Somalia”. P: SO; L: it. * Andamento stagione agraria da aprile ‘38 a marzo ‘39. In appendice nomi somali dei fenomeni metereologici. Fasc. 1587 1938 - VIDOTTO M. - La zona di colonizzazione di Genale. 7 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1588 α) S.d. - N.N. - Relazione sulla Somalia Italiana del Reggente della Colonia Cav. Gino Macchioro per l’anno 1908/09 (presentata dal Ministro degli Affari Esteri Guicciardini nella seduta del 19 marzo 1910). Pag. 72 Cap. VIII. Concessioni. 10 pp. man. [Trascrizione di VIDOTTO?]. P: SO; L: it. β) S.d. - N.N. - Commento al cap. VIII Concessioni, fatto dal Governatore Tommaso Carletti. 3 pp. man. P: SO; L: it. Fasc. 1589 1941 mag. - VIDOTTO M. - L’orticoltura in Somalia e nei bassopiani in generale. 8 pp. datt. e 1 p. man. (schema). P: SO; L: it. * Lezione sul giardinaggio e l’economia domestica rivolta alle spose dei tecnici coloniali. Fasc. 1590 1935 - VIDOTTO M. - Programma di massima del lavoro da effettuare da parte dell’EAMIB (studio della coltura e dell’esportazione del banano). 5 pp. man. P: SO; L: it. Fasc. 1591 1937 - VIDOTTO M. - Storia e appunti sulla coltura del cotone in compartecipazione con gli indigeni nella regione del Giuba. 4 ff. prot. man. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 350 5/16/2008 2:45 PM Pagina 350 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre AOI Fasc. 1592 1939 giu. 21 Roma - SCHULTZE G. - Allevamento delle pecore “Karakul” e del bestiame in generale. Rapporto sul mio viaggio di studio attraverso il territorio dell’Impero (28 maggio 1938 XVI - 11 febbraio 1939 XVII). 38 pp. datt. A penna: “Missione dell’Agronomo specialista germanico Schultz”. P: Aoi; L: it. * “Rapporto sul viaggio. Questioni generali zootecniche. Direttive per l’organizzazione di un progetto di fattoria in grande stile”. SOMALIA Fasc. 1593 1938 lu. 7 Mogadiscio - N.N. [f.ma illeg.] - Caratteri dell’incenso. 11 pp. datt. A penna “Omaggio all’egregio dr. Vidotto”. P: SO; L: it. * Caratteri, usi, raccolta, commercio e ordinamento da dare al commercio dell’incenso. Fasc. 1594 <β> α) 1938 dic. 13 Mogadiscio - SEGRETARIO FEDERALE (Federazione dei fasci di combattimento della Somalia) - Lettera al dott. Vidotto, Reggente la Direzione dell’Ufficio Agrario del Regio Governo della Somalia Italiana, con richiesta di risposta ai quesiti di un camerata industriale relativamente alla concessione di terreno di 250 ettari a Vittorio d’Africa. 1 p. carta int. Allegato: Promemoria (1 p. datt.). P: SO; L: it. β) 1938 dic. 20 Mogadiscio - VIDOTTO M. - Risposta al Segretario federale. <Alcune indicazioni su una concessione di 250 ettari a Vittorio d’Africa>. 1 p. datt. Allegato: Promemoria per il Segretario federale (2 copie 2 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”). P: SO; L: it. Fasc. 1595 1938 - VIDOTTO M. (capo Servizi Agrari reggente) - Relazione dei Servizi Agrari per l’anno XVI°. 13 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. P: SO; L: it. Fasc. 1596 1936 gen. 29 - VIDOTTO M. - Il problema della mano d’opera in Somalia. 7 pp. man. P: SO; L: it. * Come comportarsi con i lavoratori indigeni. Fasc. 1597 1937 - VIDOTTO M. (reggente Ufficio Agrario della Somalia) - Relazione sulla visita compiuta nella regione del Basso Giuba. 4 pp. datt. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 351 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 351 * Visita al Centro Agrario e alle Concessioni. Fasc. 1598 1941 - VIDOTTO M. - L’avvaloramento agrario della vallata del Giuba. 59 pp. man. “Argomento da sviluppare dato dal prof. Maugini il 17 febbraio 1941 XIX”. P: SO; L: it. * Appunti preparatori: estratti da riviste e bollettini. Colture e concessioni. Fasc. 1599 1941 mag. 4 - VIDOTTO M. - Notizie su alcuni provvedimenti a favore dell’agricoltura indigena in Somalia. 5 pp. datt. A lapis: “letta all’Accademia dei Georgofili il 4 maggio 1941 XIX”. P: SO; L: it. Fasc. 1600 α) 1938 mar. 20 Mogadiscio - UFFICIO AGRARIO (Governo della Somalia) - Costo di produzione delle banane. 7 pp. datt. carta int. P: SO; L: it. β) 1938 - UFFICIO AGRARIO (Governo della Somalia) - Conto colturale di cotone, granoturco, ricino, fagiolino nitrificante. 4 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1601 1933 - TOZZI R. - Aspetti economici e sociali della Goscia. 61 pp. datt. P: SO; L: it. * Altri 2 capitoli: Monografia di famiglia di un goscia. Famiglia di un arabo piccolo proprietario non coltivatore. Fasc. 1602 1933 mar. Vittorio d’Africa - BELTRAMINI A. (Azienda Agraria Basso Uebi Scebeli) - Mano d’opera ed economia indigena in Somalia. 7 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1603 1933 mar. Vittorio d’Africa - BELTRAMINI A. (Azienda Agraria Basso Uebi Scebeli) - La piccola azienda a Genale. 4 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1604 S.d. - VIDOTTO M. <N.N.> - Avvaloramento agricolo: opera preparatoria e direttiva del Governo. (Da “Relazione presentata dall’Avv. Carlo Riveri il 10 ottobre 1921 sulla situazione generale della Somalia Italiana”). <Relazione ...>. 10 pp. man. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 352 5/16/2008 2:45 PM Pagina 352 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1605 1933 - FOLCI [?] - Agricoltura indigena nella Somalia italiana. 5 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1606 1933 nov. 11 Genale - NISTRI P. (Osservatorio di Economia Agraria, Governo della Somalia) - Commenti economici sull’attuale organizzazione dell’Azienda Sperimentale Governativa di Genale e prospettive su di un possibile ordinamento. 54 pp. datt. “Riservata”. P: SO; L: it. Fasc. 1607 α) 1939 - BOZZI L. (capo Servizi Agrari) - Relazione dei Servizi Agrari dal 16 maggio al 15 giugno 1939 XVII. 3 pp. datt. carta int. β) 1939 - BOZZI L. (C.s.) - Relazione dei Servizi Agrari dal 15 marzo al 15 aprile 1939 XVII. 2 pp. datt. carta int. γ) 1939 - BOZZI L. (C.s.) - Relazione dei Servizi Agrari per il mese di febbraio 1939 XVII. 5 pp. datt. carta int. δ) 1939 - BOZZI L. (C.s.) - Relazione dei Servizi Agrari della Somalia dal 16 settembre al 15 ottobre 1939 XVII. 4 pp. datt. carta int. P: SO; L: it. Fasc. 1608 1940 Mogadiscio - UFFICIO AGRARIO (Governo della Somalia) - Sorgo zuccherino. <Prove di coltura di ...>. 3 pp. datt. carta int. indirizzate a “Governo Gen. dell’AOI, Ispettorato Gen. Agrario, Addis Abeba”. P: SO; L: it. Fasc. 1609 S.d. [post 1935] - N.N. - Esperimenti d’incrocio dell’ariete karakul con pecore di razza somala. 6 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1610 1934 dic. 17 Genale - CONFORTI E. (Sezione fitopatologica) - Relazione sul contingentamento banane. 3 pp. datt. Relazione per il capo dell’Ufficio Agrario a Mogadiscio. Allegati: α) Estratto del verbale della Assemblea Generale straordinaria dei soci del Consorzio Agricolo Somalo del 25 settembre 1931 IX. Ripartizione assegnazione banane. 5 pp. datt. β) Copia della deliberazione n. 30 del Commissario Governativo del Consorzio di Colonizzazione di Genale in data 9 aprile 1933 XI. 2 pp. datt. γ) Circolare del Commissario Governativo del Consorzio Agricolo Somalo ai soci sull’esportazione delle banane. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 353 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 353 4 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1611 1938 - CONFORTI E. - Consigli pratici sulla coltura del banano. 29 pp. datt. P: SO; L: it. * Scelta del terreno; Lavori e epoca di impianto; Scelta del pollone, pulizia e disinfestazione; Scelta del rigetto da allevarsi; Frangiventi; Preparazione del terreno e piantamento; Irrigazioni; Lavori colturali; Distanza di impianto; Spollonatura; Consociazioni; Sovescio e concimazione; Drenaggio; Attacchi parassitari. Fasc. 1612 <β> α) 1936 mag. 28 Mogadiscio - PAVIRANI M. (capo Ufficio Agrario) - Produzione banane. Relazione sulle aziende denunciate dall’agenzia generale della RAMB come produttrici di frutta scadente. 8 pp. datt. indirizzate a “Direzione AA. EE. e Colonizzazione”. “Riservatissima”. P: SO; L: it. β) 1936 nov. 9 Mogadiscio - LUSIGNANI G. B. (Capo reggente Ufficio Agrario) Produzione media complessiva annuale di un ettaro di bananeto e quantitativo che per ettaro ed anno risulta mediante atto all’esportazione. 6 pp. datt. indirizzate a “Direzione AA. EE. e Colonizzazione”. P: SO; L: it. Fasc. 1613 1935 set. 5 - PAVIRANI M. (capo Ufficio Agrario) - Produzione bananeti in Somalia. 5 pp. datt. indirizzate a “Direzione di Colonizzazione, Mogadiscio”. P: SO; L: it. Fasc. 1614 1929 ag. Genale - GUIDOTTI (Centro Agrario di Genale) - La Cassia fistula. 2 pp. datt. “Notiziario agricolo”. P: SO; L: it. Fasc. 1615 1936 - PAVIRANI MARIO (capo Ufficio Agrario) - Centri di raccolta banane <... in Somalia>. 4 pp. datt. indirizzate a “Direzione di Colonizzazione, Mogadiscio”. P: SO; L: it. Fasc. 1616 1939 Mogadiscio - BOZZI L. (capo Servizi Agrari) - Coltivazione delle piante foraggere nei paesi caldi. 2 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. indirizzata a “Istituto Internazionale d’Agricoltura, Roma”. P: SO; L: it. * Risposta dell’Ufficio Agrario interpellato sul problema della ricerca di mezzi per sopperire al fabbisogno di foraggi degli allevatori. Fasc. 1617 1938 mar. 11 Mogadiscio - BOZZI L. (reggente Ufficio Agrario) - Ampliamento bananeti. <Relazione sull‘...>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 354 5/16/2008 2:45 PM Pagina 354 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 12 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia” indirizzata a “Direzione AA. EE. e Colonizzazione”. P: SO; L: it. * Domanda di concessione delle aziende Beria, Bruno, Lanza. Ampliamento dei lotti bananieri prospettato dal Commissario di Merca e spinosa questione delle aziende del comprensorio di Genale. Fasc. 1618 1939 Mogadiscio - BOZZI L. (capo Servizi Agrari), BRILLI PRISCO (incaricato lotta antiacridica) - Relazione dei Servizi Agrari della Somalia sulla campagna antiacridica svolta nel territorio dei commissariati dell’Alto Giuba e del Ganale e Ueb, nei mesi di maggio e giugno 1939 XVII. 10 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. P: SO; L: it. Fasc. 1619 1934 - TOZZI R. (Ufficio Agrario) - La coltivazione del Mangus. 3 pp. datt. A lapis: “n. 73, mandare copia al Governo per pubblicazione su Bollettino Economico (Ufficio Studi e Propaganda)”. P: SO; L: it. Fasc. 1620 1935 apr. 3 Firenze - FERRARA A. (IACI) - Visita banane allo sbarco a Genova. 3 pp. datt. indirizzate a “Ministero delle Colonie, Direz. Gen. per le Colonie dell’A.O., Uff. III Affari Ec. e Finanziari”. P: SO; L: it. * Resoconto missione dr. Vidotto (cfr. fasc. 1581). Fasc. 1621 1931 ott. - FABRIS U. (Laboratorio Chimico Coloniale di Mogadiscio) - Sull’olio essenziale di Lemongras. 5 pp. datt. P: SO; L: it. * Olio (detto anche Essenza di Verbena delle Indie) estratto da piante di Andropogon Citratus D.C. coltivate nell’Azienda Agricola Sperimentale di Genale. Fasc. 1622 1939 - SANTANGELO B. L. (direttore AA. EE. CC.) - Dati statistici relativi alle colture dell’agricoltura indigena. <... statistici sulla Somalia>. 3 pp. datt. P: SO; L: it. * Istruzioni ai residenti per raccogliere i dati. Fasc. 1623 S.d. - ZENI E. (ing.) - Discorsi in tema di acque sotterranee. La rabdomanzia. 12 pp. datt. A matita “Pagina Agricola”. P: SO; L: it. Fasc. 1624 S.d. - VIDOTTO M. - Opinione di un inglese sulla colonizzazione italiana in Somalia. <Sotto il soffio del Monsone>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 355 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 355 4 pp. man. Estratto da “B.V. Vecchi, Sotto il soffio del monsone. Un anno nell’Oltre Giuba, Milano 1927”. P: SO; L: it. Fasc. 1625 1938 dic. 31 - DIREZIONE DEI SERVIZI AGRARI (Governo della Somalia) Promemoria per S.E. il Governatore sui bisogni alimentari della Somalia e loro risoluzione. 5 pp. datt. Carta int. P: SO; L: it. Fasc. 1626 1935 gen. 5 Merca - TOMATIS D. (capo missione) - Missione idraulica dell’Uebi Scebeli. Esame sommario dei problemi attinenti la sistemazione idraulica dell’Uebi Scebeli e del Comprensorio irriguo di Genale e proposte per la loro risoluzione. 15 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1627 1937 giu. 17 Mogadiscio - PEZZI E. - Aspetti economico agricoli di alcune zone dell’Ogaden, del Moduch, del Nogal e della Migiurtinia. 10 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1628 1937 ag. 14 Mogadiscio - PAVERI FONTANA F. (Ufficio Agrario) - Sopraluogo nelle zone dell’Alto Uebi Scebeli ed Uebi Gestro. 9 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1629 1938 giu. 4 Mogadiscio - PEZZI E. (Ufficio Agrario) - Alcuni cenni sull’agricoltura e pastorizia della zona dei Gherire. 17 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1630 1939 feb. 8 Genale - MAINARDI G. - Comunicazione relativa all’economia agricola pastorale della Somalia. 9 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1631 1928 feb. 26 Vittorio d’Africa - MARCONI A. (Ufficio Topografico, Governo della Somalia) - Relazione sullo studio per la costruzione di un canale collettore <... a Vittorio d’Africa>. 2 ff. prot. man. indirizzati al Governatore della Somalia, Mogadiscio. P: SO; L: it. Fasc. 1632 1934 dic. 21 Merca - BARILE (Commissario del Basso Uebi Scebeli) - Ripartizione banane fra i Consorziati di Genale: contingentamento 1935. 8 pp. datt. indirizzate al Governatore della Somalia, Mogadiscio. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 356 5/16/2008 2:45 PM Pagina 356 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre SUDAFRICA Fasc. 1633 1937 - MERIGGI A. (S.A. Tannini d’Etiopia) - Piantagioni di mimosa e fabbriche di estratti nel Sud Africa. 12 pp. datt. cicl. A matita “Vidotto” e timbro “Ufficio Agrario Somalia Italiana”. P: ZA; L: it. SOMALIA Fasc. 1634 1934 dic. 6 Merca - CIFERRI R. - Qualche osservazione intorno all’attività agricola della SAIS. 9 pp. datt. P: SO; L: it. LIBIA Fasc. 1635 α) 1936 - TRIGONA G. - L’opera svolta dall’ATI a Tigrinna. 13 pp. (r/v) man. (bozza); 15 pp. datt. Allegati: Bilancio consuntivo della Soc. An. Cooperativa Fascista di Tigrinna al 28 ottobre 1935 XIV (1 quartino a stampa); Modulo per contratto fra l’ATI e una famiglia colonica (8 pp. a stampa). P: LY; L: it. β) 1936 - TRIGONA G. - Appunti presi durante i sopraluoghi fatti nelle varie zone di colonizzazione della Tripolitania. 99 pp. datt. P: LY; L: it. γ) 1936 - TRIGONA G. - Dati metereologici dalle stazioni di Zavia, Misurata, Sabratha, Gasr Garabulli, Suani ben Aden per il periodo ottobre 1935-marzo 1936. 3 pp. man. P: LY; L: it. AOI Fasc. 1636 1939 mag. 10 Bari d’Etiopia - TROTTA A. (capo Servizi Agrari e Zootecnici, Ente di Colonizzazione “Puglia di Etiopia”) - Relazione agraria: a) Sperimentazioni colture erbacee; b) Sperimentazioni colture arboree; c) Ordinamento del podere. <Piano di esperimento per colture erbacee>. 1 fasc. 30 pp. datt. P: Aoi; L: it. LIBIA Fasc. 1637 1951 nov. 24 Firenze - MAUGINI A. - Osservazioni sul Draft report on Agricolture of Libya by O.J. Wheatley. 9 pp. datt. A penna “Vedi pratica in Archivio P I 1 W2”. P: LY; L: it. * Suggerimenti e osservazioni al rapporto di Wheatley fondate sull’esperienza colonizzatrice agricola italiana, il cui valore Maugini difende. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 357 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 357 SOMALIA Fasc. 1638 1951 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - 1951. Verbali I-II Sessione, n. 1-33. 1 vol. pp. cicl. Verbali di riunione dal 29/1/51 al 3/9/51. P: SO; L: it. Fasc. 1639 1951 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - 1951. Verbali III Sessione, n. 34-54. 1 vol. pp. cicl. Verbali di riunione dal 4/10/51 al 19/12/51. P: SO; L: it. Fasc. 1640 1952 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - 1952. Verbali di riunione, n. 1-16. 1 vol. pp. cicl. Verbali di riunione dal 19/2/52 al 17/3/52. P: SO; L: it. Fasc. 1641 1952 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - 1952. Verbali di riunione, n. 17-33. 1 vol. pp. cicl. Verbali di riunione dal 18/3/52 al 12/4/52. P: SO; L: it. Fasc. 1642 1952 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - 1952. Verbali di riunione, n. 34-53. 1 vol. pp. cicl. Verbali di riunione dal 1/7/52 al 14/11/52. P: SO; L: it. Fasc. 1643 1953 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - 1953. Verbali I Sessione, n. 1-12. 1 vol. pp. cicl. Verbali di riunione dal 26/1/53 al 12/2/53. P: SO; L: it. Fasc. 1644 1953 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di giugno 1953. 27 pp. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1645 1953 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di luglio 1953. 76 pp. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1646 1953 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di agosto 1953. 181 pp. cicl. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 358 5/16/2008 2:45 PM Pagina 358 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1647 1953 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di dicembre 1953. 77 pp. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1648 1954 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di gennaio 1954. 30 pp. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1649 1954 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di aprile 1954. 83 pp. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1650 1954 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di giugno 1954. 78 pp. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1651 1954 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di luglio 1954. 21 pp. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1652 1954 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del mese di settembre 1954. 99 pp. cicl. P: SO; L: it. EUROPA ITALIA Fasc. 1653 1939 Milano - FERKO P. - Lettera a Maugini. Biologia: ormonizzazione di parti di viti, agrumi e olivi per la loro successiva riproduzione. 1 p. datt. Carta int. Prot. n. 4735 ric. 10/10/39. P: IT; L: it. Fasc. 1654 1941 nov. Milano - BAISTROCCHI A. - Il papavero da oppio ed i suoi prodotti autarchici. Articolo di giornale: 1 copia de “Il Bosco”, organo del Comitato Nazionale Forestale e Montano. P: IT; L: it. Fasc. 1655 1941 Roma - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - Trattati e Convenzioni. Protocollo fra l’Italia e la Germania (Bologna, 18 maggio 1941 XIX). Collaborazione italo-germanica nel n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 359 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 359 campo delle sementi. 8 pp. a stampa. A penna “In allegato alla lettera del Ministero A.I. n. 570854 del 5 luglio 1941”. P: IT; L: it. SVIZZERA Fasc. 1656 1937 set. 20 - CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA SVIZZERA - Dati relativi agli Istituti di Agricoltura, Botanica e alle attività tecnico commerciale industriale agricola della Svizzera. 10 pp. datt. e 1 quartino a stampa. P: CH; L: it. ITALIA Fasc. 1657 1947 set. 13 Firenze - LIONTI R. - Ammasso volontario bozzoli campagna 1947 nella provincia di Firenze. <La produzione dei bozzoli nella provincia di Firenze nell’anno 1947>. 4 pp. datt. Allegati: Prontuario per il calcolo della resa dei bozzoli da fresco a secco e l’impiego (2 pp. datt.); Dati statistici dello ammasso volontario bozzoli della campagna 1947 nella provincia di Firenze gestito dal Consorzio Agrario Provinciale di Firenze (6 pp. datt.). P: IT; L: it. CAUCASO (URSS) Fasc. 1658 1935 set. 3 Sukhum - ASHATZAWA S.M., COROLEFF (All Union Research Institute of Humid Subtropics) - Lettera a Maugini: brevi notizie sulla Eryobotria japanica coltivata sulla costa caucasiana del Mar Nero e richiesta di informazioni. <Brevi ... Nero>. 1 p. datt. Carta int. Prot. n. 2321 ric. 16/9/35. P: URSS; L: it. ITALIA Fasc. 1659 1940 - N.N. (IAAI) - Stazione Sperimentale di Risicoltura di Vercelli. Breve contributo alla bibliografia relativa alla sperimentazione del grano e del riso. <Breve ...>. 3 pp. man. P: IT; L: it. Fasc. 1660 S.d. - N.N. - Leggi e decreti relativi alla fondazione di Stazioni Sperimentali Agrarie in Italia dal 1879 al 1924. α) R.D. 22/2/1923 n. 488: Stazione Sperimentale di Praticoltura in Lodi (2 pp. datt.); β) R.D. 7/3/1920 n. 327: Stazione Sperimentale di Maiscoltura di Bergamo (5 pp. man.); γ) Schema di regolamento per la Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo (9 pp. datt.); n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 360 5/16/2008 2:45 PM Pagina 360 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre δ) R.D. 18/5/1922 n. 805: Stazione Sperimentale di Ortofrutticoltura di Milano. Regolamento (5 pp. datt.); ε) R.D. 2/10/1919 n. 2506: Stazione Sperimentale del Freddo di Milano (6 pp. man.); φ) R.D. 15/8/1924 n. 1499: Fondazione per la Sperimentazione e la Ricerca Agraria (7 pp. datt. e 4 pp. man.); η) 7/7/1910: Stazione Sperimentale di Bieticoltura (4 pp. man.); χ) 8/4/1871: Stazione Agraria di Modena (7 pp. datt. e 10 pp. man.). P: IT; L: it. GERMANIA Fasc. 1661 1940 dic. 20 - MORENO (Direzione Generale degli Affari Politici, MAI) - Scuola coloniale di Witzenhausen. <... e Istituto di Agricoltura Coloniale di Gottinga>. 1 p. datt. indirizzata a D.G. Studi e D.G. Colonizzazione e Lavoro. P: DE; L: it. ITALIA Fasc. 1662 α) 1940 dic. 22 Roma - MASSA L. - Relazione sulla missione eseguita dal 16 al 28 nov. c.a. presso alcune Stazioni Sperimentali Agrarie. <Sulle Stazioni ... Agrarie in Italia>. 23 pp. datt. Allegati: Elenco Stazioni Sperimentali Agrarie (2 pp. datt.). Istituti Sperimentali del Regno (2 copie 1 p. datt. cicl.); Elenco partecipanti Mostra Triennale di Napoli (2 pp. datt. cicl.). P: IT; L: it. Fasc. 1663 S.d. - COMMISSARIATO DELL’EMIGRAZIONE (Ministero degli Affari Esteri) - Allegato al rendiconto sommario dell’adunanza del 2 febbraio 1906 “Per un Istituto Agricolo Coloniale in Firenze” (testo della relazione distribuita ai membri del Consiglio). 2 copie 2 pp. datt. “Bollettino dell’Emigrazione, anno 1907, pp. 34 e sgg. n. 1”. P: IT; L: it. CAUCASO (URSS) Fasc. 1664 1949 - LIONTI R. - Caucaso. 2 copie 31 pp. datt. P: URSS; L: it. * Conferenza di carattere monografico tenuta allo IAO nel 1949 (Lionti fu nel Caucaso dal 1923 al 1930, quale tecnico per la Sericoltura del Trust Grus Sciolk della Georgia). ITALIA Fasc. 1665 1934 - ROMAGNOLI - Relazione di stima del podere “Le Grotte” (Bagno a Ripoli). 18 pp. datt. P: IT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 361 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 361 Fasc. 1666 1932 - N.N. [E.M.B.] - Etimologia di alcuni nomi di piante. 4 pp. datt. Estratto da “Il Giardino Fiorito, aprile 1932 n. 4”. P: IT; L: it. Fasc. 1667 1939 lu. 31 Roma - GUIDOTTI R. - Sopraluogo nel parco della Villa Siracusa a Sorrento. <Su una prova di coltivazione di “Aleurites” a Sorrento>. 1 p. datt. indirizzata alla D.G. Colonizzazione e Lavoro. A penna “In allegato alla lettera n. 472272 del 8/8/39”. P: IT; L: it. Fasc. 1668 1941 nov. 29 - POZZALLO R. - Un albero e un frutto negletti in pace che si dimostrano preziosi in guerra. <Il Carrubo. ...>. 1 articolo de “Il lavoro Agricolo Fascista” Ritaglio di giornale. P: IT; L: it. Fasc. 1669 1935 nov. 30 Ascoli Piceno - MARI W. - Lettera al Ministro delle Colonie sull’utilizzazione integrale del gelso coltivato a cespuglio per ricavare cellulosa. <Utilizzazione integrale del gelso (corteccia, rami, foglia)>. 4 pp. datt. P: IT; L: it. CAUCASO (URSS) Fasc. 1670 1929 - LEBEDEV A.D. - Il contenuto di fibra nelle foglie delle varie forme delle Yucca e Dracera sulla costa del Mar Nero del URSS. 3 copie 6 pp. datt. 1 copia 7 pp. man. A penna: da “Applied Botany Rewiev”. P: URSS; L: it. Fasc. 1671 1929/1930 - LANIN L.A. - La Yucca del Transcaucaso. 16 pp. datt. A penna: da “Applied Botany Rewiev”. P: URSS; L: it. Fasc. 1672 1929/1930 - LEMMLEIN E.M. - Ricerche anatomiche della fibra nelle diverse varietà del genere Yucca della costa del Mar Nero nel Caucaso. 4 pp. datt. A penna: da “Applied Botany Rewiev”. P: URSS; L: it. ITALIA Fasc. 1673 1938 nov. 1 Resuttana Colli (Palermo) - MASERA O. (Istituto Agrario Castelnuovo) - Lettera a Maugini: sperimentazione in Sicilia di Dura con semi raccolti in Etiopia al fine della produzione di foraggio verde. <Sperimentazione ...>. 4 pp. datt. Carta int. P: IT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 362 5/16/2008 2:45 PM Pagina 362 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1674 1940 - N.N. - Nota relativa alle caratteristiche dei grani di selezione genealogica “Avanzi”. <Le caratteristiche ...>. 3 pp. datt. P: IT; L: it. * Grani precoci (Anna Migliori; Italo Conci; Carlotta Mazzoldi; Gentil Bianco x Ardito stirpe 39; Giovanni Emilio Rasetti III; Gentil rosso aristano 4 x Ardito Stirpe 227-1; Stirpe 114; 112; 35); a media maturazione (Pietro Cuppari; Federico Guella; Gentil rosso x Noè 46 Passerini fam. 9); a maturazione tardiva (Alberto Ricasoli; Ferdinando Zaccagnini; Sigfrido Wackernell; Girolamo Caruso; Vittorio Niccoli). BESSARABIA (URSS) Fasc. 1675 1936 mag. 29 - N.N. - Indian Corn. Improved methods of culture experiences of mr. Louis G. Michael in Bessarabia. <Esperimenti di coltura di grano in Bessarabia>. 2 pp. datt. P: URSS; L: ingl. ITALIA Fasc. 1676 1940 - CIFERRI R., GIGLIOLI G.R. - Schedule per lo studio delle razze di frumento. 2 pp. datt. Da “I cereali dell’Africa Italiana, di R. Ciferri e G.R. Giglioli, Biblioteca Agraria Coloniale, Firenze, 1939”. P: IT; L: it. Fasc. 1677 1939 mar. 21 - E.G. - Per l’autarchia della gomma. Il guayule e la sua coltivazione. <Il guayule ... in Italia e possedimenti africani>. 1 ritaglio di giornale “Il popolo d’Italia”. P: IT; L: it. Fasc. 1678 1955 giu. 18 - MAUGINI A. - Discorso tenuto dal prof. A. Maugini in occasione della ricorrenza del cinquantenario dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare. 19 pp. datt. P: IT; L: it. Fasc. 1679 1947 nov. - N.N. - L’Italia chiede l’amministrazione della Libia, Eritrea e Somalia. Il Testo integrale della nota presentata a Londra. Rivendicazione dei postulati dei profughi d’Africa. 1 fasc. 6 pp. datt. “La Voce dell’Africa” n. 45 del 20-27 nov. 1947”. P: IT; L: it. * Idem fasc. 1114. CAUCASO Fasc. 1680 1944 mar. 11 - LIONTI R. - Traduzione dell’articolo di P. I. Nagorni e E.M. Eristavi, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 363 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 363 Comparsa di una nuova malattia nei cespugli del thé nel Caucaso “Cercospetoria theae, tratto da Notiziario dell’Istituto Sperimentale per la coltivazione del thé, TIFLIS 1931. 2 copie 7 pp. datt. P: URSS; L: it. Fasc. 1681 1931 - BAXTADZE E. KC. - Semenzai della regione di Ciako. <Semenzai di thè della ...>. 3 copie 11 pp. datt. “Notiziario dell’Istituto Scientifico Sperimentale per la Coltivazione del Thè”. P: URSS; L: it. Fasc. 1682 1931 - BAXTADZE E. KC. - I semi della regione di Ciako. <I semi di thè della ...>. 3 copie 7 pp. datt. “Notiziario dell’Istituto Scientifico Sperimentale per la Coltivazione del Thè”. P: URSS; L: it. Fasc. 1683 1931 - BAXTADZE E. KC. - La fioritura e la fruttificazione del thè nelle condizioni di ambiente di Ciako. 3 copie 33 pp. datt. “Notiziario dell’Istituto Scientifico Sperimentale per la Coltivazione del Thè”. A penna “Traduzione R. Lionti”. P: URSS; L: it. Fasc. 1684 1931 - POKROVSKI V.N. - Materiali sulle caratteristiche delle specie straniere di piante di thè sperimentate nella Stazione Sperimentale di Ciako (Georgia). <Varietà di piante ...>. 4 copie 23 pp. datt. “Notiziario dell’Istituto Scientifico Sperimentale per la Coltivazione del Thè”. A penna “Traduzione R. Lionti”. P: URSS; L: it. Fasc. 1685 1931 - BAXTADZE E. KC. - Semenzai e sementi di thè nella regione di Ciako. 2 copie 9 pp. datt. “Notiziario dell’Istituto Scientifico Sperimentale per la Coltivazione del Thè”. A penna: “Traduzione di R. Lionti”. P: URSS; L: it. Fasc. 1686 1931 Tiflis - POTOFF A.I. (Istituto Economico del Thè, Gabinetto di Fisiologia) - Alcuni momenti della vita delle piantagioni dei thè della Georgia Occidentale. <Sperimentazione del thè in Georgia>. 3 copie 14 pp. datt. “Lavori dell’Istituto Economico Agrario Sperimentale della Coltivazione del Thè nella Georgia, pubblicato a Tiflis nel 1932”. A penna: “Traduzione di R. Lionti”. P: URSS; L: it. ITALIA Fasc. 1687 1953 - MEI A. - Cenni storici sulla colonizzazione in Italia. 14 pp. datt. Titolo originale cassato (sostituito a penna): Bozza per il rapporto italiano. P: IT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 364 5/16/2008 2:45 PM Pagina 364 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1688 α) 1953 - MEI A. -Disoccupazione ed emigrazione in Italia. 16 pp. datt. β) 1953 - MEI A. -I provvedimenti legislativi per la proprietà contadina. 9 pp. datt. γ) 1953 - MEI A. -Alcuni dati statistici sulla formazione di proprietà contadina per effetto delle disposizioni emanate nel 1948 e successive. 9 pp. datt. P: IT; L: it. FRANCIA Fasc. 1689 1949 set. 15 Roma - PRINZI D. (Opera Nazionale per i Combattenti) - Progetto per una azienda di avviamento nelle Landes di Francia. 3 copie 16 pp. datt. P: FR; L: it. Fasc. 1690 1950 ge. 24 Roma – U.- Osservazione per un progetto per una azienda di avviamento nelle Lande di Francia a cura dell’O.N.C. 4 copie 5 pp. datt. P: FR; L: it. ITALIA Fasc. 1691 1956 - TRONI A., FILIPPONE G. (Accademia del Mediterraneo) - L’Accademia del Mediterraneo. <Origine, statuto e attività della ...>. 1 opuscolo a stampa 44 pp. P: IT; L: it. OLANDA Fasc. 1692 1953 set. Kampen - DIRECTIE VAN DE WIERINGERMEER - La mise en valeur des polders du Zuyderzee aux Pays Bas. 1 fasc. 22 pp. datt. cicl. 12 carte. P: NL; L: fr. Fasc. 1693 α) 1953 ge. Zwolle - DIRECTIE VAN DE WIERINGERMEER - Expose sommaire sur le Polder Nord Est 5 pp. datt. cicl. P: NL; L: fr. β) 1953 - DIRECTIE VAN DE WIERINGERMEER - Quelques détails sur le Noordoostpolder. 8 pp. datt. cicl. P: NL; L: fr. γ) 1952 ago. Emmerland - DIRECTIE VAN DE WIERINGERMEER - The North Eastern Polder. 9 pp. datt. cicl. P: NL; L: ingl. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 365 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 365 ITALIA Fasc. 1694 1953 set. 20 Firenze - MARASSI A. - Relazione di viaggio del dott. Marassi Arturo in Calabria e Sicilia (Agosto Settembre 1953). 2 copie 1 fasc. 23 pp. datt. Sottolineate a matita da Maugini le colture citate. P: IT; L: it. FRANCIA Fasc. 1695 1948 - EMICO (COMITÉ INTERNATIONAL DE COORDINATION POUR LES MOUVEMENTS MIGRATOIRES EUROPEENS) - Etude sur l’emigration agricole italienne vers la France (juin juillet 1948). 1 fasc. 55 pp. a stampa. A matita “Riservato”. P: FR; L: fr. EUROPA Fasc. 1696 1952 Milano - CEPES (COMITÈE EUROPEEN POUR LE PROGRES ECONOMIQUE ET SOCIAL) - Inventaire general des organisations et des projets relatifs a l’unification europeenne et position du CEPES par rapport aux susdites organisations. <Unificazione Europea>. 1 fasc. 63 pp. datt. cicl. “Rapport pour la 1ere Souscommission de la Commission des Enquêtes et des Travaux à l’Assemblée du 27/30 octobre 1952 à Milan”. P: EU; L: it. * Analisi dei motivi che rendono necessaria l’Unificazione Europea. Giudizi sul periodo sperimentale 1947/52, sugli aiuti del piano Marshall e la situazione internazionale. ITALIA Fasc. 1697 1924 mar. 30 Boscolungo - SENNI L. (Ispettore forestale) - Sulla coltivazione dell’Eucalipto in Sicilia per la produzione delle traverse da ferrovia. 17 pp. datt. e 12 pp. datt. di allegati. P: IT; L: it. Fasc. 1698 1955 ag. 25 Firenze - MAUGINI A. - Sostegni per le viti. <... in Sicilia. Bambù>. 2 pp. datt. indirizzate al dott. Francesco Pace a Catania. P: IT; L: it. Fasc. 1699 1954 giu. 7 Napoli - ASSOCIAZIONE DELL’INDUSTRIA CAMPANA DELLE CONSERVE ALIMENTARI VEGETALI - L’esportazione di pomodoro pelati e di conserve di pomodoro negli Stati Uniti. 2 pp. cicl. P: IT; SU; L. it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 366 5/16/2008 2:45 PM Pagina 366 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1700 1956 feb. 11 - ROSSI L. - Non c’è palmo di terra sconosciuta per gli allievi del “Cenacolo Fiorentino”. L’Istituto Agronomico d’Oltremare che in cinquant’anni è divenuto un ente di richiamo internazionale si dibatte in un labirinto di difficoltà. Campioni di terreni prelevati in tutto il mondo. 1 articolo di giornale “Gazzetta del Popolo”. P: IT; L: it. Fasc. 1701 1953 - TAFANI M. - L’economia agraria sarda: iniziative e sviluppi. 46 pp. datt. A penna: “Prof. T. M. 1940”. “La lettera di trasmissione n. 1592 si trova in archivio”. P: IT; L: it. * Storia colonizzazione agraria dal XVIII sec. LIBANO Fasc. 1702 1956 - N.N. - Orientation et amelioration de la culture des agrumes au Liban. Conférence de M. Henri Chapot. 1 ritaglio articolo di giornale. A matita: “inviato dal prof. Mario Martino Moreno (lettera 1366 del 9/4/56) a Lionti”. P: LB; L: fr. DOCUMENTAZIONE DI CARATTERE GENERALE Fasc. 1703 1955 ott. 14 - CIME (Comité Intergouvernemental pour les Migrations Europeennes) - Projet de rapport preliminaire du directeur sur la colonisation agricole. <Rapporti preliminari sui progetti di Colonizzazione Agricola>. 158 pp. datt. cicl. L: fr. Fasc. 1704 <T> 1955 - ASSEMBLÉE DE L’UNION FRANÇAISE - Trafic d’esclave noirs. 40 pp. datt. cicl. L: fr. Fasc. 1705 1955 ot. 11 Roma - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI - Corsi agricoli per emigranti olandesi. 4 pp. datt. indirizzate a IAO, prot. 3423 ric. 14/10/55. Trascrizione telespresso n. 470/273 dell’Amb. It. nei Paesi Bassi. L: it. Fasc. 1706 1956 apr. 30 - IAO - Notizie sulla “Myrcia Jaboticaba Baill”. 1 p. datt. L: it. Fasc. 1707 1940 - SENNI L. - Notizie raccolte sulle diverse specie di Anona. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 367 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 367 16 pp. man. L: it. Fasc. 1708 1952 - BETTINI T.M - Bibliografia sulla patologia tropicale parassitaria zootecnica raccolta a cura del prof. Tito Manlio Bettini. 1 busta contenente fogli vari con appunti. L: it. Fasc. 1709 S.d.[1950 c.a] - SERPIERI A., MAUGINI A. - Colonizzazione. Colonizzazione interna. Colonizzazione in colonia e all’estero. 28 pp. datt. “Estratto da Enciclopedia Agraria Italiana“. L: it. Fasc. 1710 1943 - PIGORINI L. (direttore della R. Stazione di bachicoltura di Padova) - Trenta grammi di seme, cento chili di bozzoli. <L’Amuchina e l’Antisapril nell’allevamento del baco da seta>. 4 pp. a stampa “Riassunto della Conferenza tenuta alla Società Agraria di Lombardia”. L: it. Fasc. 1711 1948 feb. 17 Genova - SOC. AN. AMUCHINA - Le disinfezioni con Antisapril nell’allevamento dei bachi da seta. 3 pp. datt. carta int. indirizzate a “Consorzio Agrario Provinciale di Firenze”. L: it. Fasc. 1712 1939 ag. 1 Durban - REDONDI R. - Il Litchi (Litchi Chinensis). 3 pp. datt. e 1 copia 2 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera n. 543 del Reggente il R. Vice consolato d’Italia Cap. Redondi, di Durban, Sud Africa”. “Litchi Ch. Radek è sinonimo di Nephelium Litchi Cambessi Stend”. P: ZA; L: it. Fasc. 1713 1954 mag. 20 Firenze - LIONTI - Abacaxi. Ananas sativus Schult. <L’ananasso>. 2 pp. datt. L: it. Fasc. 1714 1954 - SENNI L. - Garofano di Zanzibar ed affini e notizie sulla coltivazione del garofano (Caryophyllus aromaticus L.) raccolte dal prof. Lorenzo Senni. 3 pp. datt. e 4 pp. man. L: it. Fasc. 1715 1940 - SENNI L. - Raccolta di notizie sulla coltivazione dell’ananasso da parte del prof. Lorenzo Senni. 8 pp. man. L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 368 5/16/2008 2:45 PM Pagina 368 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1716 1940 - SENNI L. - Raccolta di notizie sul’Hibiscus Sabdariffa L. 8 pp. man. L: it. Fasc. 1717 1940 - SENNI L. - Raccolta di notizie sull’Hevea brasiliensis e di altre cauccifere a cura del prof. Lorenzo Senni. 20 pp. man. L: it. Fasc. 1718 1940 - SENNI L. - Raccolta di notizie sul cotone a cura del prof. Lorenzo Senni. 62 pp. man. L: it. Fasc. 1719 1940 - SENNI L. - Raccolta di notizie sulla manioca a cura del prof. Lorenzo Senni. 12 pp. man. L: it. Fasc. 1720 1940 - SENNI L. - Raccolta di notizie sul’Andropogon citratus D.C. ed altre Andrapagon a cura del prof. Lorenzo Senni. 14 pp. man. L: it. Fasc. 1721 1940 - SENNI L. - Raccolta di notizie sulla Carica papaya L. a cura del prof. Lorenzo Senni. 8 pp. man. L: it. Fasc. 1722 1940 - SENNI L. - Zea mays L. Raccolta di notizie a cura del prof. Lorenzo Senni. 47 pp. datt. L: it. Fasc. 1723 1940 - SENNI L. - Notizie sulla coltivazione della Cinchona raccolte dal prof. Lorenzo Senni. 34 pp. man. L: it. Fasc. 1724 1939 ag. 17 Durban - REDONDI - La papàina, fermento della papaya. 2 pp. datt. A penna “Allegato alla lettera n. 567 del R. Vice Consolato in Durban in data 17/8/939”. L: it. Fasc. 1725 1940 - SENNI L. - Il Fico d’India. Notizie raccolte a cura del prof. Lorenzo Senni. 3 pp. man. L: it. Fasc. 1726 1954 - SENNI L. - Il Caffè. Notizie raccolte a cura del prof. Lorenzo Senni. 10 pp. datt e 55 pp. man. L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:45 PM Pagina 369 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 369 Fasc. 1727 1946 - USNELLI ANTONIO - Elenco nomi commerciali dei principali legnami usati nell’industria del legno. 1 p. a stampa da “Il Legno”, Rassegna tecnica industriale commerciale di legnami e mobili, quindicinale 15-31 dic. 1946. L: it. Fasc. 1728 1940 - SENNI L. - Nicotiana Tabacum Lin. Notizie varie raccolte a cura del prof. Lorenzo Senni. 51 pp. man. L: it. * Schede di ambiente coloniale e estratti da studi su vari paesi. Fasc. 1729 1891 - BULLO G.L. - La batata (patata americana). 1 copia 10 pp. man. estratto dal “Il Raccoglitore” anno XIII, serie III, Padova 1891”. L: it. Fasc. 1730 1939 ott. 4 Durban - REDONDI - Avocado (Persea Americana). 4 pp. datt. A penna “In allegato alla lettera n. 665 del R. Vice Consolato in Durban”. P: ZA; L: it. Fasc. 1731 1940 - SENNI L. - Triticum L. Raccolta di notizie sulle varie varietà di frumenti, loro sperimentazioni in AOI e varie. 142 pp. man. L: it. Fasc. 1732 1944 - GIORGI V. - Storia della coltivazione della gomma. 12 pp. datt. L: it. Fasc. 1733 1944 - GIORGI V. - Storia della coltura della China. 5 pp. datt. L: it. Fasc. 1734 1954 - N.N. (IAO) - Il Mate. Ilex Paraguariensis. 2 pp. datt. L: it. Fasc. 1735 1954 - N.N. (IAO) - Cannella o Cinnamomo. 3 pp. datt. L: it. Fasc. 1736 1954 - N.N. (IAO) - La vaniglia. 4 pp. datt. L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 370 5/16/2008 2:45 PM Pagina 370 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1737 1954 - N.N. (IAO) - Il pepe. 5 pp. datt. L: it. Fasc. 1738 1954 - N.N. (IAO) - Il Cat o Ciat o Thè degli Abissini. 3 pp. datt. L: it. Fasc. 1739 1954 - N.N. (IAO) - Guarana. 1 p. datt. L: it. Fasc. 1740 α) 1954 - N.N. (IAO) - Noce moscata. 2 pp. datt. L: it. β) 1954 - N.N. (IAO) - Caucciù 3 pp. datt. L: it. Fasc. 1741 1954 - N.N. (IAO) - Tabacco (Nicotiana tabacum). 10 pp. datt. L: it. Fasc. 1742 1954 - N.N. (IAO) - Capsico e peperone forte. 4 pp. datt. L: it. Fasc. 1743 1954 - N.N. (IAO) - Il cacao. Notizie varie. 5 pp. datt. e 17 pp. man. L: it. Fasc. 1744 1954 - N.N. (IAO) - Il thè. 7 pp. datt. L: it. Fasc. 1745 1947 - CERDELLI U. - L’emigrazione. 10 pp. datt. “Articolo tratto dalla Rivista mensile “Humus” dell’ottobre-novembre ‘47”. L: it. Fasc. 1746 1955 set. Milano - UFFICIO TECNICO AGRARIO DELLA SALI POTASSICI - Sulla concimazione potassica al frumento. 13 pp. datt. “Note tecniche”, n. 1, Notiziario periodico”. L: it. Fasc. 1747 1955 - MEI A. - Aspetti storici della colonizzazione in paesi d’immigrazione con coloni n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 371 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 371 emigrati. 7 pp. datt. L: it. Fasc. 1748 1955 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DGE - Politica olandese dell’emigrazione. 2 pp. datt. “Tratto dalla rassegna stampa del MAE DGE del 30/9/55 n. 273”. “The Times” (27/9). L: it. Fasc. 1749 1947 New York - HERBST BROTHERS - Zoysia Japonica (Japanese Lawn Grass). 1 quartino a stampa L: ingl. 1 p. datt. traduzione L: it. Fasc. 1750 α) 1951 - SENNI L. - Appunti di selvicoltura tropicale e subtropicale. Corso 1950/51 tenuto da L. Senni. 1 dispensa 65 pp. datt. L. it. β) 1952/54 - SENNI L. - Appunti per i corsi di selvicoltura. 134 pp. datt. e man. L: it. Fasc. 1751 1940 - SENNI L. - Thea sinensis L. Notizie varie raccolte dal prof. Lorenzo Senni. 16 pp. man. L: it. Fasc. 1752 1940 - SENNI L. - Notizie varie sulla coltivazione del ricino. 13 pp. datt. e man. L: it. Fasc. 1753 1947 - BONINSEGNI S. - Ricerche sugli agrumi. 1 cartella contenente 228 pp. man. (a volte sul retro di certificati di esame o di richiesta di iscrizione risalenti al 1907/1910). L: it. Fasc. 1754 S.d. - IAO - Pubblicazioni del prof. Antonio Ferrara. <Bibliografia delle ...>. 2 copie 6 pp. datt. L: it. Fasc. 1755 1940 - N.N. - Appunti per uno studio sulla Cordeauxia edulis. 24 pp. man. “Dati sulle condizioni del materiale in arrivo”. L: it. Fasc. 1756 1955 - LIONTI - Bibliografia relativa alla “Phoenix dactylifera”. 2 pp. datt. indirizzate a “Ufficio staccato di Tortona dell’Ispettorato provinciale dell’agricoltura”. L. it. Fasc. 1757 1955 dic. 4 Torino - MONTANARI V. (Presidente del Consiglio Superiore dell’Agricoltura e delle Foreste) - L’irrigazione negli sviluppi dell’agricoltura del Bacino n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 372 5/16/2008 2:46 PM Pagina 372 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Mediterraneo. 20 pp. datt. cicl. L: it. * Prolusione all’attività dell’Accademia del Mediterraneo per l’anno 1955/56. Fasc. 1758 1950 - ACOSTA SOLÌS M. (Director del Departamento Forestal) - Lista de maderas tropicales enviadas por el Departamento Forestal a la Universidad Firence. <Elenco dei legni tropicali inviati alla Università di Firenze dal Dipartimento Forestale dell’Equador>. 1 p. datt. P: EC; L: sp. Fasc. 1759 1940 - N.N. - Lista dei più comuni alberi americani: nome volgare e corrispondente scientifico. 3 pp. datt. cicl. L: it. AFRICA ETIOPIA Fasc. 1760 1941 - COMPAGNIA NAZIONALE PER IL COTONE DI ETIOPIA (COTETIO) - 1) Riassunti delle relazioni di Amiotti e di Bestetti; 2) Varie relazioni; 3) Notizie ricavate dall’archivio della COTETIO sui vari distretti cotonieri; 4) Dati metereologici; 5) Convenzioni e decreti ministeriali; 6) Varie fotografie. 1 cartella contenente: Indice (6 pp. datt.); Varie relazioni (1 cartellina contenente: BESTETTI L., La cotonicoltura in alcune regioni di Etiopia, 10 pp. datt. - 1937, AMIOTTI L., Relazione, 7 pp. datt. - 1939, LAVIZZARI, Viaggio Dott. Bigi nei Distretti dell’Ovest, 3 pp. datt. - Considerazioni su la questione dei prezzi del cotone prodotto nell’AI, 10 pp. datt.); Distretto cotoniero dell’Auasc (1 cartellina); Distretto cotoniero di Lekemti (1 cartellina); Distretto cotoniero di Soddu (1 cartellina); Distretto cotoniero dell’Uollega (1 cartellina); Distretto cotoniero del Tana (1 cartellina); Distretto cotoniero di Cobbò Ualdia (1 cartellina); Distretto cotoniero di Adama (1 cartellina); Convenzioni e Decreti Ministeriali per i diversi distretti (5 cartelline); Dati metereologici (1 cartellina); Relazione sull’attività della “Compagnia Nazionale per il Cotone di Etiopia”, dalla Costituzione al 30 settembre 1939 XVII (1 fasc. 73 pp. datt.). P: ET; L: it. Fasc. 1761 1938/1941 - COMPAGNIA NAZIONALE PER IL COTONE DI ETIOPIA - Relazioni sulle varie campagne cotoniere nei vari Distretti. 17 relazioni indirizzate a Maugini. (3 sull’Auasc; 2 su Lekemti; 3 su Soddu; 3 su Cobbò Ualdia; 2 sull’Uollega; 4 di carattere generale); 1 busta contenente 5 disegni con la pianta dei distretti. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 1762 S.d.[post 1940] - MASSA L. - Notizie e dati sulla sperimentazione agraria e zootecnica svolta in Eritrea dal 1885 al 1940. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 373 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 373 207 pp. datt. 15 allegati (41 pp. datt.). P: ER; L: it. * “Dalla consultazione di pubblicazioni, di vecchie relazioni e di note esistenti presso l’Istituto Agronomico per l’Africa Italiana, è stata possibile la compilazione della presente monografia. Si tratta di notizie e di dati relativi alla sperimentazione agraria e zootecnica ... Vi sono molte lacune dovute alla discontinuità con cui furono eseguiti gli esperimenti, ed anche alla impossibilità di esaminare il prezioso materiale esistente presso l’Ufficio Agrario dell’Eritrea. Comunque appare che l’attività svolta in tale campo, fu veramente notevole”. L. Massa. Fasc. 1763 (M) Fasc. 1764 (M) AOI Fasc. 1765 1940 - VICINELLI - Contributo allo studio di una economia agraria regolata dell’AOI. Valutazione degli elementi programmatici. 1 fasc. 101 pp. datt. P: AOI; L: it. * Autonomia dell’AOI in prodotti agricoli. Materie prime per la metropoli. ERITREA Fasc. 1766 1940 apr. Asmara - UFFICIO AGRARIO DELLA COLONIA ERITREA - La frutticoltura in Eritrea. 1 fasc. 69 pp. datt. P: ER; L: it. * Una relazione riassuntiva e tre relazioni illustrative della frutticoltura nelle varie regioni dell’Eritrea. AOI Fasc. 1767 S.d. - IAAI - Dati e notizie sulle produzioni agricole in Africa. 1 fasc. contenente: α) Statistiche estratte dall’Annuario dell’Istituto Internazionale di Agricoltura. 77 pp. man. e datt. P: Afr.; L: it. β) La valorizzazione del caffè etiopico: produzione spontanea e delle piantagioni europee. 1 p. datt. dalla rivista “Etiopia” , n. 4 apr. 1939”. P: ET; L: it. γ) Organizzazione civile nelle Colonie. Deficienti produzioni della Madre Patria integrabili col concorso delle produzioni coloniali. 3 pp. datt. P: AI; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 374 5/16/2008 2:46 PM Pagina 374 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1768 1937 dic. 3 Roma - LAURENTI D. - Progetto di massima di colonizzazione agricola nell’Impero per gli italiani agricoltori all’estero. 28 pp. datt. e 1 schema a stampa. P: AI; L: it. CONGO BELGA Fasc. 1769 α) S.d. - COSTA A. - Urena Lobata. 10 pp. datt. β) S.d. - COSTA A. - Mibiscus Cannabinus. 2 pp. datt. P: CD; L: it. AOI Fasc. 1770 S.d. - N.N. - Nozioni sulla coltivazione dell’Urena Lobata nell’Africa Orientale. (Osservazioni raccolte sui sistemi di lavorazione in uso nello Stato di Parà - Brasile -, nell’India e nel Sud Africa). 2 copie 18 pp. datt. “Allegato al Programma per la costituzione di una Società denominata: Compagnia Generale Italiana per le Fibre Tessili Coloniali”. P: AOI; L: it. ETIOPIA Fasc. 1771 1938 feb. 23 Massa Lombarda - MONGARDI A. - Preventivo di spesa per la creazione in Abissinia di una azienda agricola di ha. 2000 per la produzione dell’agave. 25 pp. datt. A penna “Maugini riservata”. P: ET; L: it. AOI Fasc. 1772 α) 1936 giu. 18 Roma - ANGELINI F. (presidente CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA) - Attività colonizzatrici in AOI. 1 p. datt. Carta int. indirizzata a Maugini. Allegato: 1936 giu. - CONFEDERAZIONE FASCISTA LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA - Progetto di costituzione di “Legionari Rurali” per la colonizzazione contadina dell’AOI. 6 pp. datt. cicl. P: AOI; L: it. β) 1936 giu. 19 Roma - N.N. [f.ma illeg.] (C.s., Ufficio Coloniale) - Lettera a Maugini. 1 p. man. Carta int. P: AOI; L: it. Fasc. 1773 1936 - N.N. (presidente OPERA NAZIONALE PER I COMBATTENTI) - Ricognizioni in AOI effettuate ai fini della colonizzazione demografica. 19 pp. datt. “Promemoria per S.E. il Capo del Governo”. P: AOI; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 375 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 375 Fasc. 1774 1940 dic. 15 Addis Abeba - PINI G. - L’attività economica dei nazionali prima ed all’inizio della guerra. 20 pp. datt. A penna “Appunti passatimi dal dott. Bono, della Confederazione Agricoltori, febbraio 1941 XIX”. P: AOI; L: it. Fasc. 1775 α) 1937 mar.\lug. Roma - COMMISSIONE DI COMPETENZA DELLA CONSULTA PER L’AGRICOLTURA (Ministero dell’Africa Italiana) - Verbali delle sedute della Commissione. 5 fasc. datt. P: AI; L: it. * Componenti: prof. Maugini (presidente), on. Angelini, on. Muzzarini, comm. Mariani, on. Gaetani, prof. Mazzocchi Alemanni, comm. De Sanctis, dr. Pirro (segretario). β) 1937 - MAUGINI A. - Appunti relativi alle discussioni della Commissione. fogli man. vari. P: AOI; L: it. γ) 1937 - SEGRETERIA DELLE CONSULTE TECNICO CORPORATIVE (Ministero dell’Africa Italiana) - Riassunti delle discussioni della Commissione di competenza della Consulta per l’Agricoltura e convocazioni. 12 incartamenti, fogli datt. vari. P: AOI; L: it. Fasc. 1776 1937 set. 23 Roma - COMMISSIONE DI COMPETENZA DELLA CONSULTA PER L’AGRICOLTURA (Ministero dell’Africa Italiana) - Relazione della Consulta per l’Agricoltura a S.E. il Ministro per l’Africa Italiana sui problemi relativi all’avvaloramento agrario dell’Impero (forme di colonizzazione agraria; sistemi di organizzazione dei centri di colonizzazione; agricoltura indigena). 44 pp. datt. cicl. con corr. man. Precedute da Lettera di convocazione della Segreteria delle Consulte Tecnico-Corporative al prof. Maugini per la seduta del 30/9/37 e ordine del giorno (3 pp. datt. carta int.). P: AOI; L: it. Fasc. 1777 (M) Fasc. 1778 1936 ott. Harar - POGGIO C. (segretario federale, FEDERAZIONE DEI FASCI DI COMBATTIMENTO DEL HARAR) - Rilievi e proposte per la pronta valorizzazione dell’Impero. 15 pp. datt. carta int. P: AOI; L: it. Fasc. 1779 1939 giu. 5 - MAUGINI A. - Appunto sull’agricoltura e la colonizzazione nell’AOI. 7 pp. datt. P: AOI; L: it. * Cenno sui compiti dei servizi agrari e dell’IAAI. Fasc. 1780 1936 lu. Milano - ORIO R. - Colonizzazione cerealicola in AOI vista da un colono argentino. 1 fasc. 19 pp. datt. P: AOI; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 376 2:46 PM Pagina 376 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre * Paralleli esperienza argentina con quella che potrebbe essere la colonizzazione in Etiopia. CONGO BELGA Fasc. 1781 1938 - BRANZANTI C. E. - Relazione di una missione al Kiwù (Congo Belga Orientale). 1 vol. 140 pp. datt. 115 foto. P: CD; L: it. * Branzanti fu inviato 10 mesi alla Stazione Sperimentale di Mulungu-Thsibinda dell’INEAC per specializzarsi nelle coltivazioni di caffè e cinchona. ETIOPIA KENYA Fasc. 1782 α) S.d. [post 1936] - LAZZARINI N. (Compagnia Italiana di Studi e di Allevamenti Zootecnici nelle Colonie) - Relazione del viaggio nel Kenya del signor Nino Lazzarini. 22 pp. datt. P: KE; L: it. β) S.d. [post 1936] - LAZZARINI N. (C.s.) - Relazione del viaggio nell’Etiopia del signor Nino Lazzarini. 19 pp. datt. P: ET; L: it. LIBIA Fasc. 1783 1942 - CATTANEO V. - La colonizzazione agraria della Libia nella nuova regolamentazione legislativa. 2 copie 6 pp. a stampa. “Estr. dalla Rassegna economica dell’A.I.; anno XXX, n. 11 del nov. 1942 XXI”. P: LY; L: it. SOMALIA Fasc. 1784 1931 apr. 23 Firenze - N.N. [IACI?] - Relazione preliminare sull’esame dei problemi relativi al comprensorio di bonifica di Genale. 33 pp. datt. indirizzate a “S.E. Generale Emilio De Bono, Ministro delle Colonie”. P: SO; L: it. ETIOPIA Fasc. 1785 1939 - FAVARO VITIQUINDO G. (Sezione Agraria di Danghila) - La penisola di Zeghiè. 1 fasc. 24 pp. datt. P: ET; L: it. * Goggiam. Fasc. 1786 1939 - FAVARO VITIQUINDO G. (Sezione Agraria di Danghila) - Goggiam: Agaumeder. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 377 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 377 <Relazione tecnico economica sul territorio di Agaumeder> 1 fasc. 70 pp. datt. P: ET; L: it. LIBIA Fasc. 1787 1942 Tripoli - VIVOLI G. (Centro Sperimentale agrario e zootecnico) - Un venticinquennio di sperimentazione agraria e zootecnica in Libia (1915-1939). 126 pp. datt. P: LY; L: it. AOI Fasc. 1788 1940 ge. Milano - ENTE NAZIONALE SERICO - Progetto di massima per la costituzione di un Centro per la diffusione della sericoltura nell’Impero. 1 fasc. 32 pp. datt. Preceduto da lettera a Maugini (presso l’Ispettorato Agrario del Gov. Gen., Addis Abeba), 2 pp. datt. P: AOI; L: it. Fasc. 1789 1941 feb. 3 Fadis - CIONINI (Soc. An. Simba, concessione El Fadis, Harar) Relazione sulla concessione di Fadis. 25 pp. datt. precedute da copia di lettera indirizzata a “Soc. An. Simba, direzione generale, Milano”. P: ET; L: it. Fasc. 1790 1940 nov. 28 Addis Abeba - DAODIACE (governatore generale dell’AOI) - Attività svolta nel 1940 dall’Ente Nazionale Risi. 2 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1791 1940 - ENTE NAZIONALE RISI - Sperimentazioni di coltura del riso nell’Impero. 6 pp. datt. P: AOI; L: it. ETIOPIA Fasc. 1792 1946 - GARAVELLI W., ZAMPIGHI L. (ENTE DI COLONIZZAZIONE DI ROMAGNA D’ETIOPIA, Comprensorio dell’Alto Auasc) - Lineamenti dell’Ente di Colonizzazione Romagna d’Etiopia a norma del decreto costitutivo e dello statuto. 11 pp. datt. carta int. P: ET; L: it. Fasc. 1793 1944 mag. 19 Roma - TOMASSINI A. (Amministratore delegato ENTE DI COLONIZZAZIONE DI ROMAGNA D’ETIOPIA) - Promemoria sull’attività dell’Ente di Colonizzazione di Romagna di Etiopia. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 378 5/16/2008 2:46 PM Pagina 378 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 6 pp. datt. carta int. precedute da lettera a Maugini (1 p. datt.). P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 1794 <Alleg.> α) 1946 mag. 27 Venezia - CALZAVARA U. (Società’ Imprese Africane) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Allegato: Riassunto delle notizie trasmesse dai sigg. Colonnello Ippoliti e Umberto Pinzano dall’11 giugno 1945 al 22 aprile 1946 sulla situazione e possibilità dell’Azienda di Tessenei (5 pp. datt.). P: ER; L: it. β) 1946 giu. 5 Firenze - MAUGINI A. - Risposta al Comm. Dott. Umberto Calzavara. 1 p. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1795 1946 mag. - MARINI G. (direttore delle aziende di Tessenei) - Relazione sugli avvenimenti verificatisi a Tessenei dall’inizio della guerra all’abbandono dell’azienda fino all’occupazione inglese di tutta l’Eritrea. 6 pp. datt. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 1796 1941 mar. 8 Roma - SCAGLIARINI R. - Concessione agricola “Scagliarini Roberto & Figli”, Ambò. 3 pp. datt. Precedute da biglietto grappettato: 1938 nov. 14 Roma - BONO (Confederazione Fascista degli Agricoltori) - Biglietto indirizzato a Maugini cui si allega articolo pubblicato sul “Giornale di Agricoltura della Domenica” 1 biglietto man. Manca l’allegato (il biglietto è stato erroneamente grappettato alla relazione di Scagliarini). P: ET; L: it. Fasc. 1797 1938 - RINALDI L. - Relazione sulle ricognizioni effettuate dal dr. Luigi Rinaldi nei Territori del Commissariato del Sidamo, dal 3 novembre 1937 al 16 gennaio 1938 XVI. 38 pp. datt. con foto. P: ET; L: it. * Ricognizioni effettuate per conto della S.A. Nuova Africa. SOMALIA Fasc. 1798 α) 1941 lu. 17 - SOCIETÀ’ AGRICOLA ITALO SOMALA - Breve relazione sulla Società Agricola Italo-Somala. 13 pp. datt. Lettera alla “Confederazione Fascista degli Agricoltori, Roma”. P: SO; L: it. β) 1941 lu. 17 Genova - SOCIETÀ’ AGRICOLA INDUSTRIALE D’ETIOPIA - Situazione della Società in seguito allo stato di guerra. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 379 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 379 2 pp. datt. Lettera alla “Confederazione Fascista degli Agricoltori, Roma”. P: ET; L: it. Fasc. 1799 (M). AOI Fasc. 1800 1940 - N.N.[f.ma illeg] - Organizzazione e funzionamento del Servizio Carburanti agricoli nell’AOI. Promemoria per il prof. Maugini. 9 pp. datt. P: AOI; L: it. ETIOPIA Fasc. 1801 1940 apr. - UFFICIO AGRARIO DELLO SCIOA - Attuale organizzazione dei servizi dell’agricoltura nel Governo dello Scioa ed esigenze per il prossimo avvenire. 1 busta intestata “Governo Gen. dell’AOI” indirizzata a “Ministero dell’Africa Italiana, Ispettorato dell’Agricoltura (prof. Maugini)”, contenente 18 pp. datt. e 2 permessi di coltivazione concessi dal Governo dello Scioa (15 pp. datt.). P: ET; L: it. AOI Fasc. 1802 1939 - ISPETTORATO AGRARIO - Elenco dei concessionari e affittuari in AOI. 20 pp. datt. e man. Preparate per Maugini. P: AOI; L: it. ETIOPIA Fasc. 1803 1939 set. - UFFICIO AGRARIO DELLO SCIOA - Relazione relativa all’azione da svolgere per conseguire l’autarchia nel settore orto-frutticolo nello Scioa. 9 pp. datt. Indirizzate alla Sezione Affari Colonizzazione e Lavoro. Allegati: Programma per l’incremento e il miglioramento della produzione avicola dello Scioa (5 pp. datt.); Programma di massima e indirizzo tecnico per un impianto dimostrativo di apicoltura nel vivaio di Acachi dell’Ufficio Agrario dello Scioa e per la distribuzione di materiale apistico ai capi indigeni della zona e ad aziende nazionali (5 pp. datt.). P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 1804 1939 mag. 22 Gondar - PAVIRANI M. (Ispettorato Agrario) - Relazione sulle aziende sperimentali e sui vivai impiantati dall’Ispettorato Agrario di Gondar. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 380 5/16/2008 2:46 PM Pagina 380 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 5 pp. datt. A penna “All. alla lettera del 23/8/39 del Ministero A.I.”. P: ER; L: it. Fasc. 1805 1940 mar. 15 Gondar - PAVIRANI M. (Ispettorato Agrario) - Bassopiano Occidentale dell’Amara. Ricognizione tecnico-agraria, gennaio 1940. 20 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1806 1937 apr. Gondar - PAVIRANI M. (capo Servizi Agrari) - Uogherà: aspetti generali e possibilità agricole. <Relazione sull’Uogherà>. 8 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1807 1938 Gondar - PAVIRANI M. (capo Servizi Agrari) - Programma di azione zootecnica per l’Amara. 14 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1808 1940 giu. 30 Gondar - UFFICIO AGRARIO DELL’AMARA - Relazione sulla colonizzazione e i servizi agrari dell’Amara. 21 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1809 (M). AOI Fasc. 1810 1938 - ISPETTORATO AGRARIO DEL HARAR - Relazione sui progetti di lavoro che si intendono fare per stabilire i piani finanziari relativi all’impianto ed al funzionamento dell’Azienda Zootecnica Sperimentale. 25 pp. datt. P: AOI; L: it. Fasc. 1811 1938/40 - ISPETTORATO AGRARIO DEL HARAR - Vari provvedimenti a favore dell’agricoltura nell’Hararino. Norme per il noleggio di macchine agricole agli agricoltori (1 p. a stampa); Provvedimenti a favore degli indigeni coltivatori di caffè (1 p. a st.); Provvedimenti a favore degli orticultori (1 p. a st.); Provvedimenti a favore dell’agrumicoltura (1 p. datt.); Provvedimenti a favore degli allevatori di animali da cortile (1 p. a st.); Disposizioni sui vivai di caffè (7 pp. datt.); Disposizioni su orti e frutteti (5 pp. datt.); Importazione di uova e pollame (2 pp. datt.); Relazione per un’azienda di allevamento Karakul a Giggiga (7 pp. datt.). P: AOI; L: it. Fasc. 1812 1938/40 - ISPETTORATO AGRARIO DEL HARAR - Schemi di disciplinari per concessioni nell’Hararino. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 381 381 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 32 pp. datt. P: AOI; L: it. * Concessioni a capi famiglia dirette al popolamento (fino 60 Ha.); concessioni dirette all’avvaloramento agricolo di 1ª categoria (fino 500 Ha.). Fasc. 1813 1940 - ISPETTORATO AGRARIO DEL HARAR - L’attuale organizzazione dei servizi dell’agricoltura nel Governo dell’Harar. 25 pp. datt. P: AOI; L: it. Fasc. 1814 1940 gen. - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - I problemi tecnici ed economici delle coltivazioni in riferimento all’agricoltura indigena e alla colonizzazione nazionale. 10 pp. datt. P: AOI; L: it. Fasc. 1815 1939 nov. 30 Gimma - GATTI L. UFFICIO AGRARIO Programma d’azione zootecnica. Pro memoria. 6 pp. datt. P: AOI; L: it. DEI GALLA E SIDAMA - Fasc. 1816 α) 1939 lu. 7 Gimma - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - Campagna caffeicola. Promemoria. 3 pp. datt. β) 1939 lu. Gimma - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - Lettera al prof. Maugini con richiesta di consigli per affrontare il problema del caffè. 3 pp. datt. indirizzate a “Maugini, Ministero A.I., Ispettorato Agrario Superiore, Roma”. P: ET; L: it. Fasc. 1817 1940 gen. - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - Risultati delle sperimentazioni compiute nelle aziende dello Stato e presso gli agricoltori. 1 cartellina contenente le segg. relazioni: Relazione sull’attività svolta nel vivaio e campo dimostrativo di Malcò durante l’anno 1939 XVIII (39 pp. datt.); Il vivaio e campo dimostrativo di Malcò (4 pp. datt.); Risultati delle prime campagne agricole presso le aziende dello Stato e presso gli agricoltori nazionali (6 pp. datt.); Relazione sull’attività svolta nel vivaio e campo dimostrativo di Malcò fino al 31 dicembre 1938 XVII (22 pp. datt.). P: ET; L: it. Fasc. 1818 (M). Fasc. 1819 1940 gen. - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - Organizzazione dei Servizi dell’agricoltura ed esigenze per il prossimo avvenire. 7 pp. datt. P: ET; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 382 5/16/2008 2:46 PM Pagina 382 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1820 1940 gen. - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - I problemi della colonizzazione capitalistica. 11 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1821 α) 1940 gen. - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - Esperienze sulla gestione di un’azienda di colonizzazione demografica. 7 pp. datt. A penna “riservato”. P: ET; L: it. β) 1940 gen. 6 Gimma - MARIOTTINI (capo Ufficio Agrario dei Galla e Sidama) Lettera riservata alla Direzione AA. C. L. sulla gestione di colonizzazione “De Rege”. 2 pp. datt. γ) 1940 feb. 2 Roma - M.A.I. - Richiesta informazioni su eventuali manchevolezze dei dirigenti dell’Ufficio di Colonizzazione e Lavoro e dell’Ufficio Agrario. 1 copia 1 p. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1822 1940 gen. - UFFICIO AGRARIO DEI GALLA E SIDAMA - Attività agricole esistenti nel territorio dei Galla e Sidama e disciplinari tipo. 1 cartellina contenente: Attività agricole esistenti nel territorio dei Galla e Sidama (14 pp. datt.); Disciplinare per concessione agricola (6 pp. datt.); Disciplinare per concessione caffeicola (5 pp. datt.). P: ET; L: it. Fasc. 1823 1936 lu. 15 Firenze - DI PACO M. - Relazione circa l’eventuale coltivazione della juta in Etiopia. 4 pp. datt. A matita: “Prof. Maugini”. P: ET; L: it. Fasc. 1824 1937 - SACCARDO D. - Brevi note sulla coltivazione di alcune piante. 6 articoli a stampa de “il Bolletino di Gimma”- Il Kat o Ciat o Gima. / ag. 22 Bachicoltura nel Gimma. / ag. 29 - La canna da zucchero nel Galla e Sidama. / lu. 25 - Il bocolò. / ag. 19 - La Sanseviera. / set. 12 - Il tabacco nell’AOI. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 1825 <All.> α) 1945 giu. 4 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Baldrati al fine di redigere un rapporto sull’operato degli italiani in Africa. 1 p. datt. β) 1945 giu. 7 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Baldrati al fine di redigere un rapporto sull’operato degli italiani in Africa. 1 p. datt. γ) 1945 giu. 4 Firenze - BALDRATI I. - Lettera a Maugini. 1 p. man. Allegato: Appunti sull’attività dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea (14 pp. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 383 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 383 con corr. man.). * Studi e lavori per disposizioni tributarie. Servizio metereologico e Carta ecologica. Agave sisalana. Gomma arabica. Cotone. Palma dum. Caffè. Prodotti industriali di importazione. Wachiro. Frumento. Ortifrutticultura. Caucciù. Seme lino. Prodotti spontanei. Catastazione delle Concessioni agrarie. Ufficio Agrario. ETIOPIA Fasc. 1826 1943 mar. 1 Roma - PAJELLA A. - Brevi notizie ed osservazioni sul distretto cotoniero del Lago Margherita. 11 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1827 1941 mar. 20 Roma - CARNEVALE M. - Richiesta al Ministero dell’Africa Italiana di rispettare gli accordi riguardo l’acquisto dei vivai di thè e china e missione in Giappone per tentare rifornimenti per l’AOI. <Breve relazione sui risultati ottenuti nei vivai di thè e china a Olettà Bonga e Gore>. 2 pp. datt. e allegati (4 pp. datt.). P: ET; L: it. AOI Fasc. 1828 1940 mag. 1 Addis Abeba - DE BENEDICTIS A. (Ispettorato Agrario) - Alcuni dati sulla barbabietola da zucchero e sul sorgo zuccherino in AOI. 3 pp. datt. indirizzate a Maugini. Prot. n.2171 ric. 10/5/40. P: AOI; L: it. Fasc. 1829 S.d. [post 1936] - VICINELLI - Il problema cotoniero nell’AOI. 7 pp. datt. P: AOI; L: it. Fasc. 1830 1940 - PESARINI ALFREDO - Relazione sui distretti cotonieri di Gobbo Ualdia e Lekemti. 7 pp. datt. “Riservata personale per il prof. Maugini”. P: ET; L: it. Fasc. 1831 1938 - PUPPA U. - Relazione tecnico-economica sui territori di Bure e Baro (Galla e Sidama). 4 pp. man. 2 copie 4 pp. datt. 2 disegni. P: ET; L: it. AOI Fasc. 1832 1938 - ROMAGNOLI - Appunti sugli Ispettorati Agrari in AOI: pro memoria per il Prof. Maugini sulla situazione del personale e degli Uffici. <Appunti sull’Ispettorato Agrario di Asmara>. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 384 5/16/2008 2:46 PM Pagina 384 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre α) ott. 2 Asmara - Ispettorato Agrario di Asmara. 1 f. prot. datt. P: ER; L: it. * Personale: dott. Bologna (reggente); dott. Gubellini (osservatorio economia); dott. Zennaro (sperimentazione); dott. Candussio (fitopatologia); dott. Scabardi (zootecnia) e 9 periti agrari. β) set. 12 - Ispettorato Agrario di Harar. 1 f. prot. datt. Allegato: Raccomandazione per l’impiegato G. Greco (1 p. datt.). P: ET; L: it. * Personale: dott. Salerno (reggente; zootecnia); dott. Carloni (sperimentazione); dott. Piani (direttore del Servizio); 8 periti agrari; agr. Mori (sindacalista); etc. γ) set. 25 Addis Abeba - Ispettorato Generale Agrario. 1 f. prot. datt.Allegato: Richiesta di avanzamento del dott. Gubellini. (1 p. datt.). P: AOI; L: it. * Personale: prof. De Benedictis (diretttore); dott. Fiorentini (bonificamento e colonizzazione); dott. Verdecchia (agricoltura indigena); dott. Marentini (economia agraria); dott. Morini (zootecnia); dott. Mazzoni (genetica); dott. Manusia (sperimentazione); dott. Fontana (economia agraria); dott. Piva (sperimentazione); dott. Vianello (bonificamento e colonizzazione); agr. Rinaldi (gov. Addis Abeba); agr. Magnanensi (vivaio Mohamed Alì); agr. Gatti G. (residenza Oletta); agr. Piovanelli, Perlo, Barbieri, Romani, Pedri, Mori, Magazzini. δ) ag. 15 Mogadiscio - Ufficio Agrario della Somalia. 1 f. prot. datt. P: SO; L: it. * Personale: dott. Bozzi (reggente); dott. Vidotto (agricoltura nazionale e indigena); dott. Mazzotti (osservatorio economia); dott. Conforti (Centro Agrario di Genale); dott. Bigi (dimissionario) e 13 periti agrari. SOMALIA Fasc. 1833 1931 mar. Mogadiscio - ANSALDI G. (ing.) - Le acque del Giuba nell’agricoltura somala. 128 pp. datt. e 11 disegni. P: SO; L: it. * Il Giuba: bacino montano; medio e basso corso; problemi vari. La portata del Giuba: esecuzione delle misure; la curva del deflusso. Rilievi altimetrici. I terreni in rapporto alla portata del fiume. Bacino di regolazione: sistemazione dell’alveo. Fasc. 1834 α) 1940 dic. 21 Mogadiscio - PESENTI G. (reggente GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA) - Situazione delle aziende agricole, utilizzazione dei prodotti e proposte di provvidenza a favore degli agricoltori. 16 pp. datt. indirizzate al Governo Generale dell’AOI. P: SO; L: it. β) 1941 feb. 14 Addis Abeba - SAVOIA A. (DI) (GOVERNATORE GENERALE AOI) Situazione delle aziende agricole della Somalia; utilizzazione prodotti a favore degli agricoltori. 5 pp. datt. indirizzate a Ministero dell’Africa Italiana, Roma. A matita: “copia per il prof. Maugini; altre copie in atti presso l’Isp. dell’Agric.”. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 385 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 385 KENYA Fasc. 1835 α) 1945 lug. 28 Montepulciano - BOLOGNA L.M. - Appunti sull’agricoltura del Chenia. 15 pp. (r/v) datt. Precedute da lettera a Maugini (1 p. datt.). Prot. n.706 ric.3/8/45. P: KE; L: it. β) 1945 ag. 6 Firenze - MAUGINI A. - Lettera al dott. Bologna. 1 p. datt. P: KE; L: it. ETIOPIA Fasc. 1836 1940 nov. 8 Harar - GODANO R. (maggiore veterinario) - Sfruttamento della zona di Villa Bakà (Harar) per l’allevamento del bestiame. 7 pp. datt. precedute da lettera a S.E. Testa Temistocle (R. Prefetto), 2 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1837 α) 1941 feb. 19 Roma - BONO P. (Confederazione Fascista degli Agricoltori) - Pro memoria sulla situazione attuale delle imprese agricole private in AOI e sulla necessità di urgenti provvedimenti. 8 pp. datt. precedute da: Pro memoria per il Cons. Naz. Presidente (1 p. datt.) Allegato: Azienda agricola Bisacchi Ugo, Comprensorio di Ambò (Scioa). Esame della situazione economico finanziaria (2 pp. datt.). P: ET; L: it. β) 1941 - BONO PIERO - Appunto per Maugini cui si allega in via confidenziale documentazione riservata per il Presidente della Confederazione Fascista degli Agricoltori. 1 p. man. P: ET; L: it. AOI Fasc. 1838 <β> α) 1941 nov. 18 - MAUGINI A. - Lettera a Valducci con richiesta di parere sulle provvidenze che il Governo dovrà adottare per la ripresa dell’agricoltura in AOI. 1 p. datt. P: AOI; L: it. γ) 1942 gen. 10 Firenze - VALDUCCI V. - Vicende deglli agricoltori concessionari ad Ambò con contratto quinquennale (1938/42) proposto dalla Confederazione Fascista degli Agricoltori e dal Ministero dell’Africa Italiana. <Vicende dell’agricoltura nei nostri territori dell’Africa Italiana>. 6 pp. datt. indirizzate a Maugini Prot. n. 2042 ric. 12/1/42. P: AOI; L: it. Fasc. 1839 1938 lu. - DI CROLLALANZA - Promemoria per S.E. il Capo del Governo sulla attività colonizzatrice dell’O.N.C. in AOI. 21 pp. datt. A matita “Consegnatami da S.E. di Crollalanza luglio 1938” f.to Maugini. P: ET; L: it. * Rapporto per il Duce sull’andamento dei progetti di colonizzazione demografica n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 386 5/16/2008 2:46 PM Pagina 386 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre nelle nuove terre dell’Impero ad opera dell’Opera Nazionale Combattenti. Fasc. 1840 1941 feb. Addis Abeba - GOVERNO GENERALE AOI - Colonizzazione demografica nei dintorni di Gondar. 3 pp. datt. P: AOI; L: it. SOMALIA Fasc. 1841 α) 1938 - COMPAGNIA DELLE FIBRE TESSILI VEGETALI D’ETIOPIA - Il problema delle fibre tessili e la Somalia. 8 pp. datt. P: SO; L: it. β) 1938 - COMPAGNIA DELLE FIBRE TESSILI VEGETALI D’ETIOPIA - Promemoria. 4 pp. datt. A matita: “1 apr. 38 XVI S.E. di Paternò” f.to Maugini. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 1842 S.d. [1934] - IACI - Dati economici e statistici sull’agricoltura eritrea. 61 pp. man. e datt. P: ER; L: it. AOI Fasc. 1843 S.d. [post 1942] - IAAI - Stato delle conoscenze micologiche e fitopatologiche nell’Eritrea, nella Somalia e nell’Abissinia e note bibliografiche relative. 1 cartellina contenente 24 pp. datt. P: AOI; L: it. ETIOPIA Fasc. 1844 S.d. [post 1935/6] - N.N. - Impressioni sul territorio dei Galla e Sidama. 15 pp. datt. P: ET; L: it. * Valutazione delle condizioni ambientali a fini di sviluppo agricolo e forestale. Fasc. 1845 S.d. - DI SAN MARZANO (Regio Commissario regionale Harar) - Territorio prescelto per la colonizzazione Nazionale nella zona di Fadis. 5 pp. datt. A matita “Avuto dalla SIMBA”. P: ET; L: it. Fasc. 1846 α) 1938 mar. 25 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE AOI - Concessioni provvisorie per le semine di cereali. 2 pp. datt. Indirizzate a “Ministero dell’AI, Direzione Gen. Colonizzazione e n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 387 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 387 Lavoro, Roma”. P: ET; L: it. β) 1938 apr. 15 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE AOI - Concessioni provvisorie per le semine di cereali. 2 pp. datt. Indirizzate C.s. Allegati: Promemoria (6 pp. datt.). P: ET; L: it. Fasc. 1847 α) 1938 set. 28 - DIREZIONE COLONIZZAZIONE E LAVORO (GOVERNO DEL HARAR) - Verbale della III riunione del Comitato di colonizzazione. 8 pp. datt. P: ET; L: it. * Ordine del giorno: canone annuo a carico dei concessionari; accoglimento o meno di domande di aspiranti concessionari con limitatissimi capitali; assegnazione ai fini della colonizzazione di terreni demaniali provenienti da sequestro o confisca; attività Ufficio Centrale Terriero; campagna cerealicola ai fini autarchici. β) 1938 - N.N. - Proprietà terriera nel Cercer. (Cenno monografico). 9 pp. datt. P: ET; L: it. * Cenno storico su usi e consuetudini. γ) 1938 - DI SAN MARZANO (Regio Commissario regionale Harar) - Problema del regime terriero nel Commissariato del Harar. 10 pp. datt. con corr. man. P: ET; L: it. δ) 1938 - DI SAN MARZANO (C.s.) - Problema del regime terriero nel Commissariato del Harar. Promemoria per S.E. il Governatore. 5 pp. datt. P: ET; L: it. φ) 1938 mar. 3 Harar - DI SAN MARZANO (C.s.) - Problema del regime terriero nel Commissariato del Harar. Promemoria per S.E. il Governatore. 3 pp. datt. P: ET; L: it. Fasc. 1848 1940 dic. 2 Harar - FONTI G. (Concessione Agricola Foschini G. Ravaioli, Bisidimò) - Dati sui costi di produzione delle arachidi ed altri oleosi e olio nell’Harar in tempo di guerra. 6 pp. datt. indirizzate a Governo Harar e p. c. “Gov. Gen. Addis Abeba; Ispettorato del Partito (Addis Abeba); Federazione Fasci Combattim. (Harar); S.E. Donna Edvige Mussolini (Bologna); Ministero A.I. (Roma)”. A matita “prof. Maugini”. P: ET; L: it. Fasc. 1849 1936 lu. 11 Roma - COMITATO NAZIONALE DELLA STAMPA AGRICOLA ITALIANA La coltura del tabacco in Etiopia. 2 pp. datt. cicl. A matita “interessante”. P: ET; L: it. SOMALIA Fasc. 1850 1938 - N.N. [DE NOBILI (SCI)?] - Progetto della S.C.I. di creare delle aziende agrarie n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 388 5/16/2008 2:46 PM Pagina 388 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre dimostrative per contribuire alla diffusione di moderni mezzi meccanici. <Breve rapporto sull’attività della S.C.I.>. 4 pp. datt. A matita “Per il Prof. Gr. Uff. Maugini”; “14/12/38, consiglio De Nobili di procedere cautam. Per ora la sola az. di Ambò ... molto ben studiata” f.to Maugini. P: SO; L: it. * Alla SCI era affidata nell’Impero l’azione distributrice dei prodotti nazionali e la esportazione dei prodotti locali. Aveva progettato 3 aziende dimostrative nelle zone di maggior sviluppo agricolo (Ambò, Arussi, Giuba) con officine meccaniche a disposizione degli agricoltori e degli Uffici Agrari Governativi. ETIOPIA Fasc. 1851 S.d. [post 1936] - COMPAGNIA PER IL COTONE DI ETIOPIA - La regione del Tana ed i primi accertamenti in materia di cotonicoltura. 12 pp. datt. P: ET; L: it. AOI Fasc. 1852 S.d. [post 1938/39] - MINISTERO AFRICA ITALIANA - Produzione di frumento per fabbisogno Africa Orientale Italiana. 6 pp. datt. indirizzate a Governo Gen. Addis Abeba. P: AOI; L: it. * Progetto per raggiungere l’autarchia per il fabbisogno cerealicolo in AOI. Fasc. 1853 <Alleg.> α) 1940 - apr. 28 Roma - BONO P. (Confederazione Fascista degli Agricoltori) Lettera riservata a Maugini. 1 p. man. carta int. Allegato: Promemoria del verbale della riunione tenutasi presso il Ministero per la trattazione dei problemi relativi alla produzione di semi oleosi in AOI (3 pp. datt.). P: AOI; L: it. * Critiche di Bono ai metodi usati nella riunione, cui Maugini, benché assente, era stato fatto figurare presente. β) S.d. [1938] - N.N. - Appunti con indirizzi di industriali e loro possibili interessi per piante dell’AOI. 4 pp. man. P: AOI; L: it. Fasc. 1854 1937 mag. 29 Roma - LESSONA (Ministero dell’Africa Italiana) - Direttivo sui problemi della colonizzazione agricola e dell’agricoltura indigena. 9 pp. datt. indirizzate a Governo Gen. AOI, Addis Abeba. P: AOI; L: it. ETIOPIA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 389 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 389 Fasc. 1855 S.d. [post 1936] - GOVERNO GENERALE AOI - Iniziative zootecniche in Etiopia. 4 pp. datt. cicl. indirizzate a Regi Governi di Addis abeba, Asmara, Mogadiscio, Gondar, Gimma, Harar. P: ET; L: it. SOMALIA Fasc. 1856 α) S.d. [post 1940] - N.N. - Relazioni varie sulla politica di colonizzazione e dati tecnico economici riguardanti la Somalia. <Relazione tecnico economica sulla Somalia>. 1 cartellina contenente appunti man. e datt. (estratti da relazioni, rapporti governativi e degli Uffici Agrari, libri). P: SO; L: it. β) 1936 - N.N. - Dati del Ministero delle Colonie sulla consistenza fondiario agraria nelle colonie italiane, trasporti marittimi ed esportazioni. 15 pp. datt. P: ER; SO; LY; L: it. Fasc. 1857 1933 giu. 30 - N.N. - Dati statistici sulla bonifica di Genale. 1 f. prot. man. 1 copia 3 pp. datt. e 3 copie datt. cicl. P: SO; L: it. Fasc. 1858 1924 nov. 6 Mogadiscio - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA - Decreto di concessione a scopo agricolo di un terreno di 350 ha. in prossimità di Genale al sig. Buffo Cesare. <Disciplinare di concessione a ... agricolo al sig. ...>. 3 copie 10 pp. datt. “Dal Boll. Uff. della Somalia Italiana n. 12, 10/12/24”. P: SO; L: it. Fasc. 1859 1941 lu. 17 Genova - SOCIETÀ’ SACCARIFERA SOMALA - Dati relativi alla S.S.S. <Relazioni varie sulla SAIS>. 2 copie 1 p. datt. indirizzata a “Confederazione Fascista degli Agricoltori, Ufficio Coloniale, Roma”. Allegati: a) Comprensorio di valorizzazione agraria di proprietà della SAIS. (3 pp. datt. e 1 planimetria del comprensorio irriguo relativa al 1934); b) Consistenza patrimoniale della SAIS desunta dal libro inventario e documenti contabili relativi al bilancio chiuso al 30 giugno 1940 con riserva di precisazioni (10 pp. datt.). P: SO; L: it. * La SSS era una filiazione della SAIS. Fasc. 1860 S.d. - UFFICIO AGRARIO (R. GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA) - Carta dei concessionari e proprietari nella zona compresa fra l’Uebi Scebeli e Merca. <... proprietari in Somalia>. 1 carta (1:50.000); P: SO; L: it. Fasc. 1861 1938 giu. 19 Mogadiscio - CAROSELLI (Governatore della Somalia) - Trattative fra n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 390 5/16/2008 2:46 PM Pagina 390 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre la RAMB e il Consorzio di Genale in merito al prezzo delle banane. 9 pp. datt. “segreto”. Indirizzato a Ministero A.I. (D.G. Colonizzazione e Lavoro; D.G. Affari Economici, Roma; e p. c. Governo Gen. Addis Abeba). P: SO; L: it. Fasc. 1862 S.d. [1926/27 ?] - SAIS - Nuovo contratto e regolamento colonico stipulato presso la R. Residenza del Villaggio Duca degli Abruzzi fra la Società Agricola Italo Somala (SAIS) ed i capi famiglie coloniche somale per i lavori in compartecipazione colonica delle terre bonificate dalla SAIS nello Scidle. 12 pp. datt. P: SO; L: it. * Rappresentante SAIS: dott. Giuseppe Scassellati Sforzolini. Fasc. 1863 1936 lu. 20 Vittorio d’Africa - TOMATIS D. (capo missione idraulica Uebi Scebeli) - Riattivazione dell’Uebi Gofca. 2 copie 10 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1864 S.d. 1937 ? - CAROSELLI F. S. - Relazione tecnico economica sulla Somalia. 30 pp. datt. P: SO; L: it. * Excursus storico e interventi da effettuarsi dal Governo per migliorare la produzione agricola. Fasc. 1865 1934 - N.N. - La popolazione indigena della Somalia. 2 copie 2 pp. datt. Estratto dalla “Rivista delle Colonie Italiane, n. 10, ott. 1934 XII”. P: SO; L: it. Fasc. 1866 1938 nov. - CAROSELLI (Governatore della Somalia) - Relazione del Governatore della Somalia su una visita effettuata nella Migiurtinia. 6 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1867 1939 - UFFICIO AGRARIO DELLA SOMALIA - Dati statistici vari sulla Somalia. 1 cartellina contenente: Elementi statistici 1935 (12 pp. datt. * Zone di colonizzazione: concessioni e bonifiche; produzioni); 1939: Zona di colonizzazione di Genale. Dati sulle aziende di concessionari e privati (11 pp. datt.); Dati sull’agricoltura indigena (1936/39) (4 pp. datt.); Consistenza macchinario delle aziende del Comprensorio di colonizzazione di Genale (5 pp. datt. e 2 pp. man.); Situazione dei pascoli della Somalia Italiana (1938) (4 pp. datt.); Concessioni accordate nel 1939 ed in corso di assegnazione (4 pp. datt.); Moduli stampati dell’Ufficio Agrario (2 pp. stamp. ); P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:46 PM Pagina 391 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 391 Fasc. 1868 S.d. - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA - Provvedimenti legislativi e governatoriali. Studi preliminari. 1 cartellina contenente: α) 1930 Mogadiscio - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA (Direzione degli Affari Economici e Finanziari) - Norme e notizie sulle concessioni agricole. 4 pp. stamp. P: SO; L: it. β) 1932 nov. 16 Roma - GABELLI (CS.) - Relazione a S.E. il Ministro. Schema di R.D. organico per i Consorzi di colonizzazione nelle Colonie. 10 pp. datt. cicl. con corr. man. γ) 1932 nov. 16 Roma - GABELLI (Ministero delle Colonie, Direzione Generale Africa Orientale) - Relazione a S.E. il Ministro. Schema di R.D. per l’esportazione nel Regno delle banane dall’Eritrea e dalla Somalia. 4 pp. datt. cicl. con corr. man. δ) 1933 feb. 7 Roma - GABELLI (C.S) - Relazione a S.E. il Ministro. R. Decreto che costituisce il Consorzio di colonizzazione di Genale nella Somalia Italiana e che detta norme aggiuntive ad altri Regi Decreti. 4 pp. datt. cicl. ε) 1932 Roma - GOVERNO ITALIANO - Regio Decreto 29 dicembre 1932 n. 1935: Costituzione dei consorzi di colonizzazione nell’Eritrea e nella Somalia Italiana. 7 pp. datt. cicl. φ) 1932 Roma - GOVERNO ITALIANO - Regio Decreto 29 dicembre 1932 n. 1936: Esportazione nel Regno delle banane dell’Eritrea e della Somalia. 2 pp. datt. cicl. η) 1940 Mogadiscio - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA - Decreto Governatoriale 6 luglio 1940 XVIII, n. 17214: Autosufficenza alimentare. 2 pp. datt. “Allegato alla lettera della Direz. A.O. n.2552 del 24/1/1941 XIX”. P: SO; L: it. Fasc. 1869 1940 - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA - Relazione del Governatore per l’anno XVIII E.F. 1 fasc. 36 pp. datt. “riservatissimo”. A matita: “A. Maugini”. P: SO; L: it. * Economia agricola. Mano d’opera agricola. Avvaloramento agrario mediante la colonizzazione europea. Agricoltura indigena. Estensione delle zone di colonizzazione. Forme miste di compartecipazione. Zootecnia. Industria. Fasc. 1870 1935 mag. 15 Chisimaio - BIONDO A. - Diario relativo alla permanenza in Somalia per visitare le concessioni del Giuba e Afmadù. 9 pp. datt. precedute da lettera indirizzata a “Presidenza del Consiglio Provinciale dell’Economia Corporativa, Milano”. P: SO; L: it. Fasc. 1871 S.d. - ABRAMO F., COLLA A. - Notizie sulla coltivazione delle arachidi al Centro Agrario n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 392 2:46 PM Pagina 392 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre di Genale. 9 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1872 1937 - PAVERI FONTANA (Ufficio Agrario) - Conto colturale di 1 Ha a pompelmeto. 5 pp. datt. A matita: “inviato dal dott. Paveri, gennaio 1937”. P: SO; L: it. Fasc. 1873 S.d. [1935 ?] - FABBRANI F. (agr. col.) - Appunti sulla coltivazione del banano nella Somalia Italiana (Al Villaggio Duca degli Abruzzi, SAIS). 1 fasc. 62 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1874 S.d. - TOZZI - Popolazioni della Somalia. Consuetudini e costumi sociali. 32 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1875 1935 ag. 22 Singapore - SUCKERT E. - Rimboschimento a Mogadiscio (secondo un metodo di sistemazione del terreno largamente impiegato in Malesia). 1 p. datt. e 1 disegno, preceduti da lettera man. (1 p. ) a N.N. Maugini ? . P: SO; L: it. Fasc. 1876 1939 gen. 10 Merca - DE PAOLIS - Rapporto sulla situazione della produzione bananiera nel Comprensorio di Genale e considerazioni per il miglioramento della bananicoltura somala. 22 pp. datt. Allegato: Dati sul Comprensorio di Genale (9 pp. datt.). P: SO; L: it. Fasc. 1877 (M) Fasc. 1878 1935 - PAVIRANI M. (capo Ufficio Agrario) - Cenni sull’attività agraria in Somalia nel 1934. 1 fasc. 54 pp. datt. P: SO; L: it. * Ufficio Agrario e Servizi. Agricoltura metropolitana 1934. Comprensori. Aziende. Agricoltura indigena. Colonizzazione. Esportazione banane. Colture. Concessioni. Fasc. 1879 1936 feb. 29 Alula - DE NARDO G. - Relazione sulla pesca del pescecane: progetto di impianto di stazione di pesca e stabilimento per sfruttamento dei prodotti di pesca in Alula. 23 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1880 1934 - FOLCO - L’Uebi Scebeli e l’acqua di irrigazione. 26 pp. datt. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 393 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 393 * Aziende agricole di Genale. In appendice: portata del Uebi Scebeli a monte della derivazione di Mahaddei dal 1918 al 1933; a monte della SAIS. ERITREA Fasc. 1881 1940 - CANDUSSIO R. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Note sulla sperimentazione agraria durante l’annata 1939-40. 13 pp. datt. P: ER; L: it. * Campo sperimentale di Adi Ugri per le oleifere. Campo sperimentale di Sembel per i cereali e le foraggere. Campi sperimentali delle pendici orientali. Vivaio del Paradiso (Asmara). Sezione Agraria di Adua. SOMALIA Fasc. 1882 1934 feb. - RAPETTI (SAIS) - Promemoria: condizioni della mano d’opera colonica in Somalia. 8 pp. datt. A matita “Rapporto passatomi gentilm. dal Com. ? (nome illegg.) , marzo 1934 XII” f.to Maugini. P: SO; L: it. * Costo del lavoro. ERITREA Fasc. 1883 1940 - CANDUSSIO R. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Schema di programma di sperimentazione agraria per l’annata 1940-41. 7 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1884 1939 gen. Asmara - PIERUCCI V. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Relazione agrologica sull’Aussa in Dancalia. 51 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1885 1940 - BOLOGNA L. M. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Aspetti agrari dell’Aussa. 18 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1886 1940 mar. - BONETTI V. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Su alcuni problemi riguardanti la “colonizzazione” in Eritrea. 21 pp. datt. P: ER; L: it. * Problemi di carattere politico-legislativo, economico, agrologico, sanitario. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 394 5/16/2008 2:47 PM Pagina 394 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre SOMALIA Fasc. 1887 1940-41 - GOVERNO DELLA SOMALIA - Programma autarchico per la produzione agraria alimentare. 6 pp. datt. P: SO; L: it. * Preparativi per lo stato di guerra. ERITREA Fasc. 1888 1940 apr. Asmara - MORGAGNI E. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Nuovi indirizzi agricoli delle pendici orientali eritree. 47 pp. datt. e 4 schemi. P: ER; L: it. * Premessa; l’ambiente del medio versante orientale; ambiente fisico (clima e terreno); ambiente biologico (flora spontanea); ambiente economico sociale (progressiva valorizzazione, stato giuridico delle terre, economia aziendale); le coltivazioni; proposte e provvedimenti. Fasc. 1889 1940 mar. Asmara - MORGAGNI E. (Ufficio Agrario della Colonia Eritrea) - Lo stato attuale della frutticoltura delle pendici orientali e le possibilità future. 10 pp. datt. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1890 1939 lu. 24 Addis Abeba - NASI (GOVERNO GENERALE AOI) - Disciplina della coltivazione del banano in Somalia. 2 pp. datt. Indirizzato a Ministero AI. A matita “esaminato col Com. Avolio, nov. 39 XVIII”. Allegato: Schema di decreto sulle coltivazioni bananiere, imballaggio e impacco, controllo commerciale e fitopatologico, esportazione (12 pp. datt. con corr. man. A matita “urgente per mercoledì”). P: SO; L: it. Fasc. 1891 1943 mag. 24 Roma - VALACCA R. - Lettera sulla consistenza di alcune aziende agrarie della Somalia ai fini di risarcimento dei danni di guerra. <Consistenza ...>. 1 p. datt. indirizzata a Maugini (?), prot. n. 2030 ric. 27/5/43. Allegati: Relazioni fatte da S.E. Caroselli su due aziende del comprensorio di Genale (7 pp. datt.). P: SO; L: it. Fasc. 1892 S.d. - UFFICIO AGRARIO (GOVERNO DELLA SOMALIA) - Promemoria comprensorio di colonizzazione indigena sul Giuba. “Descek e Antedescek Uamo”. Relazione e schizzi n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 395 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 395 dimostrativi. 1 cartellina contenente: 7 pp. datt. e 8 disegni. P: SO; L: it. Fasc. 1893 1940 mar. 21 Mogadiscio - BOTTAZZI M., BOZZI L., LO BELLO, MARRONI (COMMISSIONE PER LO STUDIO DEL PROBLEMA DELLA MANO D’OPERA AGRICOLA, GOVERNO DELLA SOMALIA) - Seduta di comitato del 21 marzo XVIII 1940. 7 pp. datt. carta int. Allegato: Regolamento per l’ingaggio e il trattamento della mano d’opera colonica nel Comprensorio di colonizzazione del Basso Giuba (19 pp. datt.). P: SO; L: it. Fasc. 1894 1939 dic. 18 Mogadiscio - PEZZUOLI L. (capo Centro Agrario “C. Baccani” Alessandra) - Prove di macerazione di piante spontanee da fibra. (Seguito alla relazione del 23/11/39 XVIII sull’Hibiscus Sabdariffa varietà altissima). 2 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia Italiana”. Indirizzate a Direzione dei Servizi Agrari, Mogadiscio. P: SO; L: it. * Agave sisalana; Sanseveria; Callotropis procera; Urticacea. Fasc. 1895 1940 feb. 28 Mogadiscio - BRILLI P. (UFFICIO AGRARIO, GOVERNO DELLA SOMALIA) - Relazione sulla ricerca di piante spontaneee da fibra nel territorio della vallata del Giuba. 3 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1896 1938 - UFFICIO AGRARIO, GOVERNO DELLA SOMALIA - Pozzi e abbeverate della Somalia Italiana. Anno 1938. 11 pp. datt. P: SO; L: it. Fasc. 1897 1939 - BOZZI L. (capo Servizi Agrari) - Programma di azione zootecnica 1939-40. 7 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. Allegati: Preventivi per la costruzione di impianti sperimentali, acquisto riproduttori, macchinari, impianto burreria e frigorifero (15 pp. datt.); Nuclei d’incrocio karakul per pecora somala (2 pp. datt.). P: SO; L: it. Fasc. 1898 1940 feb. 3 Alessandra - PEZZUOLI L. (capo Centro Agrario “C. Baccani” Alessandra) - Relazione generale sulla attività svolta dal Centro nella passata campagna agraria. 33 pp. datt. P: SO; L: it. * Relazione sull’Hibiscus Sabdariffa varietà altissima; relazione fasc. 1894; Prove di coltivazione di Hibiscus Cannabinus condotte dalla Compagnia della Juta e di Fibre Similari di Etiopia; Relazione generale. ERITREA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 396 5/16/2008 2:47 PM Pagina 396 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1899 1940 - GOVERNO DELL’ERITREA - Schemi di disciplinari di concessione e di affitto di terreni demaniali ad agricoltori eritrei. 7 pp. datt. Timbro “Ufficio Agrario della Colonia Eritrea”. P: ER; L: it. Fasc. 1900 1940 - UFFICIO AGRARIO, GOVERNO DELL’ERITREA - Schema di contratti agrari in Eritrea. 1 cartellina contenente: Schema di contratto di affitto di terreno per uso agricolo (4 pp. datt.); Permesso stagionale di coltivazioni del cotone in compartecipazione con gli indigeni (2 pp. datt.); Permesso stagionale di coltivazioni cerealicole in compartecipazione con gli indigeni (3 pp. datt.); Schema di disciplinare di concessione per le Pendici Orientali (4 pp. datt.). P: ER; L: it. Fasc. 1901 1939 dic. - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - Programma d’azione zootecnica per l’Eritrea. 1 fasc. 15 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1902 1940 - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - Notizie relative alle principali aziende dell’Eritrea. 15 pp. datt. P: ER; L: it. * SIA (Tessenei); Attività cotoniera De Ponti-Garavaglia; Azienda De Ponti (Inghernè); Società Anonima Consorzio Dum; Az. Cav. Luigi Ertola (Cheren); Az. Casciani (Elaberet); Az. F.lli Acquisto (Elabert); Raccolta di Sanseviera (concessioni Riva e Formenti, Nacfa); Az. Cav. Riva (Nacfa); Az. Conte Forni (Sceb e Ghed Ghed); Az. Filpi (Faghenà); Az. Matteoda (Monte Savur); Az. Rizzi (Valle Dorfù); Allevamenti avicoli Comm. Ardizio (Mai Habar e Piana d’Ala); Az. Marazzani Stefano (Debaroa); Az. Marazzani Paolo (Debaroà); Az. SABIC (Uogorò); Az. Casciani (Enda Selassiè); Az. del Sovrano Militare Ordine di Malta (Selaclacà); Attività cotoniera della Compagnia d’Etiopia (Alomatà). Fasc. 1903 1935 - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - L’andamento dell’agricoltura nel 1934. 2 copie 1 fasc. 22 pp. datt. P: ER; L: it. * Clima. Agricoltura. Campo Sperimentale per la Cerealicoltura di Sembel. Sezione Agraria di Adi Ugri. Vivaio del Paradiso. Zona di rimboschimento di Bet Gherghis; di Sembel. Servizio forestale. Sezione Agraria per le Pendici Orientali. Orto e frutteto di Tarchina (Barentù). Servizio Fitopatologico ed Entomologico. Le cavallette in Eritrea durante il 1934. Osservatorio di Economia Agraria. Note sulle pecore karakul, sui bufali. Relazioni, monografie e studi dei tecnici dell’Ufficio. Fasc. 1904 1940 feb. 27 Asmara - BONETTI V. (UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA) - Rilievo n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 397 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 397 agrologico del Comprensorio occupato dal Sovrano Ordine di Malta nella Piana di Selaclaca. 7 pp. datt. Allegati: Planimetria (1 p. man.); Dati statistici (1 p. datt.); Diagramma pluviometrico e delle temperature ed umidità relative (2 pp. datt.). P: ER; L: it. Fasc. 1905 1938 feb. Adi Ugri - BONINSEGNI S. (UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA) - Notizie relative all’ambiente climatico, floristico, economico, agrario del Seraè (Eritrea). 22 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1906 1939 set. Adi Ugri - DI MARTINO F. (capo della SEZIONE AGRARIA DI ADI UGRI, UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA) - Profilo agrario del Seraè e considerazioni sulle possibilità di miglioramento dell’agricoltura indigena e di sviluppo dell’agricoltura nazionale. 23 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1907 1940 - MONTANARI G. (UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA) - Notizie e dati su alcune aziende agricole della Colonia Eritrea. 35 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1908 1940 mar. 27 Asmara - PAPADOPULO A. (UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA) - La frutticoltura nel Bassopiano Occidentale. 23 pp. datt. P: ER; L: it. * Descrizione degli orti e loro produzioni. Fasc. 1909 1940 apr. Asmara - PAPADOPULO A. (UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA) - Note sull’attività cotoniera esplicata nel territorio del Basso e Alto Barca dai sigg. Cav. Uff. C.A. Garavaglia e Cav. Uff. G. De Ponti. 8 pp. datt. P: ER; L: it. AOI Fasc. 1910 1937 - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Studi relativi all’assegnazione di terre in Africa Orientale Italiana. 1 cartellina (P: AOI; L: it.) contenente: α) 1937 ott. 20 - GRAZIANI (Governatore Generale AOI) - Colonizzazione. Incremento dell’agricoltura. 1 fasc. 28 pp. datt. f.ma autografa. Indirizzato a M.A.I. Scritto a matita: “Visto dal Duce”. A matita: “1) De Rubeis 2) Caroselli: leggere e provvedere ciascuno per la propria parte”. β) 1937 dic. 16 Addis Abeba - GRAZIANI - Telegramma, con riferimento alla relazione del 20 ottobre, per sollecitare le decisioni circa i tipi di concessione e disciplinari relativi. 1 p. datt. indirizzato a M.A.I., Roma e p. c. Governo Harrar. γ) 1937 dic. 4 - NASI (Governatore Harrar) - Telespresso sugli oneri dei concessionari. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 398 5/16/2008 2:47 PM Pagina 398 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 2 pp. datt. Carta int. f.ma autografa. Indirizzate a Governo Generale AOI e M.A.I., Roma. δ) 1937 ott. 12 Roma - SEGRETERIA DELLE CONSULTE TECNICO-CORPORATIVE (MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA) - Relazione della Consulta per l’Agricoltura a S.E. il Ministro per l’Africa Italiana sui problemi relativi all’avvaloramento agrario dell’Impero (forme di colonizzazione agraria, sistemi di organizzazione dei centri di colonizzazione, agricoltura indigena). 36 pp. datt. precedute da Lettera indirizzata a Direzione Generale degli Affari della Colonizzazione e del Lavoro (1 p. datt.). ε) Schemi di R. Decreto. Schema di R. Decreto regolante la colonizzazione e l’avvaloramento agricolo dei nuovi territori dell’AOI (2 copie 5 pp. datt. con corr. man.); Della Colonizzazione (21 pp. datt. con corr. man. A matita “Schema Avolio”); Schema regolamento (8 pp. man.); Dei programmi generali di avvaloramento economico agrario dei Comprensori di colonizzazione e dei piani di lottizzazione (15 pp. datt.). φ) Norme per concessioni agricole in AOI. 21 pp. datt. Fasc. 1911 α) 1940 - ENTE NAZIONALE PER LA CELLULOSA E PER LA CARTA - Riunione del Comitato per le piante tropicali da cellulosa. Cartella del Prof. Maugini Armando, 18 Aprile 1940 XVIII. 1 cartellina contenente: - apr. 8 Roma - SCHIRÒ G. (direttore C.s) - Convocazione Comitato per le piante tropicali. 1 p. datt. carta int. indirizzata a Maugini. - Ordine del giorno. Componenti del Comitato. 2 pp. datt. * Presidente: S.E. Angelo De Rubeis (Direttore Gen. della Colonizzazione e Lavoro, MAI). Componenti: prof. Angelo Mariani (Direttore Gen. Ministero Agricoltura e Foreste); prof. Alessandro Trotter (Preside Facoltà di Agraria di Napoli); prof. Aldo Pavari (Direttore R. Stazione Sperimentale di Selvicoltura di Firenze); prof. Armando Maugini (Direttore IAAI); prof. Antonio Ferrara (Docente di Tecnologia Coloniale all’IAAI); prof. Mario Calvino (Direttore Stazione di Floricoltura di San Remo); prof. Giuseppe Leone (Capo dell’Ispettorato di Agricoltura di Napoli). - apr. 18 Roma - MAUGINI A. - Appunti Riunione Ente Cellulosa. 1 p. man. a lapis. - apr. 18 Roma - COMITATO PIANTE TROPICALI (ENTE NAZIONALE PER LA CELLULOSA E PER LA CARTA) - Risposte al quistionario relativo all’“Inchiesta sulle piante in AOI utilizzabili nell’industria della carta”. 1 cartellina contenente: a) Elementi per un’inchiesta relativa alle piante spontanee dell’AOI utilizzabili nell’Industria Cartaria. (Modulo a stampa 4 pp. ); b) Risposte su: 1) Eritrea; 2) Galla e Sidama; 3) Settore Occidentale Ferrovie AOI. Settore Nord Orientale Debra Berhan; 4) Governo dell’Amara; 5) Territorio Marabetiè; 6) Ancober; 7) Noari; 8) Mendida; 9) Ficcè; 10) Debra Sina; 11) Governo del Semien, Residenza di Dabar; 12) Governo del n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 399 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 399 Semien, Residenza dell’Oltre Setit; 13) Addi Arcai; 14) Governo di Gondar, Residenza di Dagossà; 15) Governo della Somalia. (Fascicoli contenenti dattiloscritti vari provenienti dai Commissariati e Servizi Agrari delle regioni in questione) P: AOI; L: it. * Piante su cui si chiede informazione: Juniperus procera (Zahedi, Tzadì, Tèdd); Juniperus polycarpos (Taiib); Podocarpus gracilior (elongata); Arundinaria alpina (bambu); Oxytenanthera Borzii (bambu); Arundo donax (canna comune); Phragmites vulgaris (cannuccia di palude); Sporobolus giganteus e Sp. glaucifolius (alte erbe Graminacee); Typha (angustata, angustifolia, elephantina, latifolia, Schimperi, mazzasorda); Pennisetum Schimperi (Sellae kurrkurr, Sahrdì, Gubà); Hyphaene nodularia e dankaliensis (Palma Dum); Dracaena Ombet (Asa’ara, Arob, To-omba, t’ombet); Musa ensete (banano); Sanseviera abyssinica e S. Ehrenbergii (Ekà); Salix Safsaf (salice); Bauhinia reticulata (Amamgemél); Acacia nefasia (Nécc gherar); Acacia etbaica (Sseraù, Sarrau); Sida rhombifolia (Dechedabro); Hibiscus (Sukot, Sogòt); Adansonia digitata (baobab, Dimà, Dummà, Bab-bab, Jach, Jag); Sterculia cinerea (Tambuk); Sterculia Triphaca (Cararé, Garanro, Gararì); Calotropis procera (Capok, Akàlo, Dinda, Uscher, Ghindà, Gala, Boé, Buà, Bò); Asclepias fruticosa (Dammanito) Grewia ferruginea (Senquià, Zunghià, Lenquatà); Ficus Sycomorus (Schaglà, Scioalà); Ficus Vasta (Darò, Uorcà, Darguna); Combretum (Haxibà, Tenk hellevà, Afekhiemò). β) 1940 - ENTE NAZIONALE PER LA CELLULOSA E PER LA CARTA - Riunione del Comitato per le piante tropicali da cellulosa. Cartella del Prof. Maugini Armando, 7 maggio 1940 XVIII. 1 cartellina contenente: - Roma - SCHIRÒ G. (direttore C.s) - Convocazione Comitato per le piante tropicali. 1 telegramma indirizzato a Maugini (MAI, Roma). - 1940 apr. 26 Portici - TROTTER A. - Relazione sulle risposte pervenute al questionario per le piante da cellulosa dell’Africa Orientale Italiana. 5 pp. datt. - 1940 mar. 23 Roma - ENTE NAZIONALE PER LA CELLULOSA E PER LA CARTA Avviso di concorso. Borse di studio per laureati in scienze agrarie o forestali. 1 p. a stampa. P: AOI; L: it. Fasc. 1912 <Attività Società Imprese Africane “Arussi” (SIA)> α) 1939/1942 - CIUFFELLI M. (Segretario del Consiglio di Amministrazione della SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE “ARUSSI”) - Convocazioni del Consiglio di Amministrazione, dell’Assemblea degli Azionisti, e espressi inviati al consigliere Armando Maugini. 12 pp. datt. e telegramma. β) 1938 - SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE “ARUSSI” - Atto costitutivo. 1 fasc. 12 pp. datt. γ) 1938 - SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE “ARUSSI” - Statuto. 1 fasc. 11 pp. datt. δ) 1940 giu. 27 Roma - SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE “ARUSSI” - Verbale dell’Assemblea Generale Ordinaria degli azionisti del giorno 27 giugno 1940 XVIII. 1 fasc. 8 pp. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 400 5/16/2008 2:47 PM Pagina 400 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ε) 1940 giu. 27 Roma - SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE “ARUSSI” - Relazione del Consiglio di Amministrazione al bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/1939 XVIII. 1 fasc. 8 pp. datt. P: AOI; L: it. Fasc. 1913 <Attività Ente per il Cotone A.I.> α) 1938/1941 - ENTE PER IL COTONE DELL’AFRICA ITALIANA - Convocazioni per il Consiglio di Amministrazione, ordini del giorno, relazioni, comunicazioni, corrispondenze inviate al consigliere Armando Maugini. Incartamenti vari (P: AOI; L: it): 1) Adunanza del Consiglio di Amministrazione, 17 maggio 1938 XVI. 18 pp. datt. * Presidente: S.E. Angelo de Rubeis. Componenti: A. Chiavolini, M. Mariani, G. Favia, J. Gasparini, G. Bruni, O. Montagna, G. Paratore, G. Delfino, A. Maugini, I. Magrini, G. Mangano. Membri del Collegio sindacale: D. Rossini, U. Bagnoli, A. Festa. 2) 1938 giu. Roma - MANGANO G. (direttore generale ENTE PER IL COTONE DELL’AFRICA ITALIANA) - Corrispondenza con la Libreria “Modernissima” di Roma. 3 pp. datt. 3) 1938 lu. Roma - DE RUBEIS A. (presidente C.s.) - Convocazione e ordine del giorno del Consiglio di Amministrazione del 30/7/38. 2 pp. datt. carta int. e 1 p. man. (appunto di Maugini). 4) 1938 ag. 13 Roma - DE RUBEIS A. - Programma di massima dell’Ente comunicato al Consiglio di Amministrazione del 30 luglio. 1 p. datt. carta int. Allegato: Programma (8 pp. datt.). 5) 1938 ag. 16 Roma - DE RUBEIS A.- Programma di massima dell’Ente comunicato al Consiglio di Amministrazione del 30 luglio. 1 p. datt. carta int. Allegato: Programma (8 pp. datt.). 6) 1938 ag. 27 Roma - MANGANO G. - Lettera a Maugini riguardante il trattamento economico dei dott. Paveri e Lavizzari. 1 p. datt. e man. carta int. 7) 1938 nov. 9 - SINISCALCHI - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 30/11/38 e preventivo spese per l’esercizio 1939. 1 p. datt. carta int. e 2 pp. datt. Allegati: 2 curriculum vitae (2 pp. datt.). 8) 1938 dic. 7/14 - SINISCALCHI - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 22/12/38 e considerazioni su la questione dei prezzi del cotone in AOI. 2 pp. datt. carta int. e 8 pp. datt. Allegati: Appunti di Maugini (5 pp. man.). 9) 1938 dic. 7/19 - DE RUBEIS A. - Lettera a Maugini di nomina di consulente dell’Ente. 1 p. datt. carta int. Allegati: MAUGINI A. - Lettera di accettazione della carica al presidente dell’Ente (1 p. datt.); Ringraziamenti a Mangano (1 p. datt.). 10) 1938 dic. 21 Bembesa - CAPPELLETTI F., CERRINA FERONI F. - Lettera al direttore generale Mangano sulla missione di studio sul cotone in Africa Occidentale Francese. 2 pp. datt. P: Aof. 11) 1938 dic. 26 Roma - MANGANO G. - Lettera a Maugini. 1 p. man. carta int. Prot. n.5215 ric. 30/12/38. 12) 1939 ge. 7 Asmara - MANGANO G. - Lettera a Maugini. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 401 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 401 1 p. man. carta int. “Albergo CIAAO”. Prot. n. 299 ric. 21/1/39. 13) 1939 mar. 21 Roma - SINISCALCHI - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 3/4/39, ordine del giorno, relazione del Collegio Sindacale e bilancio consuntivo 1938. 2 pp. datt. carta int.; 8 pp. datt. 14) Decreto del Governatore Generale dell’AOI, 15/3/1939. 3 pp. datt. 15) 1939 mag. 13 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE DELL’AOI - Coltura cotoniera. 4 pp. stamp. indirizzate ai governi, commissariati, residenze, Ente per il Cotone dell’AI, Ministero AI. 16) 1939 mag. 12/23 Roma - MANGANO G. - Trasmissione di rapporti dei funzionari tecnici dell’Ente. 2 pp. datt. carta int. e 22 pp. datt. 17) 1939 mag. 26 - DE RUBEIS A. - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 7/6/39 e ordine del giorno. 2 pp. datt. carta int. Allegati: Appunti di Maugini (11 pp. man.). 18) 1939 lu 7 Roma - DE RUBEIS A. - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 20/7/39 e ordine del giorno. 1 p. datt. carta int. 19) 1939 set. 9 Roma - MANGANO G. - Rapporto sulla missione in Somalia compiuta dal dott. Ferdinando Bigi. 1 p. datt. carta int. e 14 pp. datt. P: SO. 20) 1939 nov. 9/dic 6 Roma - SINISCALCHI - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 15/12/39 e ordine del giorno. 3 pp. datt. carta int. Allegato: Appunti di Maugini (2 pp. man.). 21) 1939 dic. 6 Asmara - BIGI F. - Distretto cotoniero di Tessenei. 8 pp. datt. 22) 1940 feb. 26 - DE RUBEIS A. - Telegramma di convocazione a Maugini. 1 tel. datt. 23) 1940 apr. Roma - SINISCALCHI - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 6/5/40 e ordine del giorno. 2 pp. datt. carta int. Allegato: Concorso a borse di studio in AOI (2 pp. datt.). 24) 1940 nov. 29 Roma - SINISCALCHI - Convocazione Consiglio di Amministrazione del 11/12/40 e ordine del giorno. 1 p. datt. carta int. Allegato: Esame dei provvedimenti vigenti in materia di produzione cotoniera in AOI (6 pp. datt.). 25) 1941 feb. 2 Roma - DE RUBEIS A. - Lettera a Maugini con comunicazione di dimissioni dalla carica di presidente per nuovo incarico in Libia. 1 p. datt. carta int. 26) 1941 feb. - MAUGINI A. - Felicitazioni con il nuovo presidente dell’Ente avv. Giuseppe Paratore. 2 lettere 2 pp. man. 27) 1941 feb. - PARATORE G. (ex presidente Manifatture Cotoniere Meridionali, Napoli; presidente Ente per il Cotone dell’Africa Italiana) - Comunicazione e n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 402 5/16/2008 2:47 PM Pagina 402 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ringraziamenti a Maugini. 2 lettere 2 pp. datt. carta int. 28) 1941 mag. 9 - ENTE PER IL COTONE DELL’AFRICA ITALIANA - Disposizioni integrative per l’esecuzione del R. decreto legge 7 ottobre 1937/XV n. 2513. 18 pp. datt. 29) S.d. - ENTE PER IL COTONE DELL’AFRICA ITALIANA - Pubblicazioni sul cotone in possesso dell’Ente. 1 p. datt. 30) 1942 ott. 22 Roma - COMMISSIONE DISCIPLINARE (C.s.) - Provvedimenti a carico di due impiegati. 2 pp. datt. β) 1939/ 1940 - ENTE PER IL COTONE DELL’AFRICA ITALIANA - Consiglio di Amministrazione del 20/7/39 e del 6/5/40. 1 cartellina contenente incartamenti vari. γ) 1939 set. 30 Addis Abeba - BIGI F. - Relazione sul distretto cotoniero del Basso Giuba. 1 fasc. 102 pp. datt. Precedute da lettera di MANGANO (1 p. datt. carta int.). Fasc. 1914 <Attività della Compagnia per il Cotone di Etiopia (COTETIO)> α) 1939 ag. 4 Asmara - GOVERNO DELL’ERITREA - Compagnia del cotone d’Etiopia. 9 pp. datt. indirizzate a Ministero Africa Italiana (Roma), Governo Generale AOI (Addis Abeba). A matita “riservata”. P: ER; L: it. * Responsabilità dei cattivi risultati della campagna cotoniera nei territori di Azebò-Galla del Commissariato di Alomatà. β) 1939 ott. Adama - PUPPA U. (COMPAGNIA NAZIONALE PER IL COTONE DI ETIOPIA, Distretto cotoniero dell’Auasc) - Comunicazioni alla sede di Milano. 8 pp. datt. γ) 1939 Milano - MAGRINI I. (presidente C.s.) - Convocazioni del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea degli Azionisti inviate al consigliere Armando Maugini. 6 pp. datt. Allegato: Relazione del Consiglio di Amministrazione all’Assemblea Generale del 16 febbraio 1939 XVII (13 pp. datt. cicl.). P: ET; L: it. δ) 1940 mar. 17 Addis Abeba - MAGRINI I. (presidente C.s.) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. ε) 1940 - COMPAGNIA NAZIONALE PER IL COTONE DI ETIOPIA - Relazione del Segretario Generale e verbali relativi. (Convenzione tra la COTETIO e l’ICAI del 2 marzo 1940 XVIII per la cessione del Distretto di Soddu). 70 pp. datt. cicl. P: ET; L: it. φ) 1940 - COMPAGNIA NAZIONALE PER IL COTONE DI ETIOPIA - Verbali redatti all’atto della presa in consegna per parte del presidente. 50 pp. datt. cicl. * Distretto cotoniero del Lago Margherita (Soddu). η) 1937/1941 - COMPAGNIA NAZIONALE PER IL COTONE DI ETIOPIA Corrispondenze, comunicazioni, telegrammi, convocazioni per il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Tecnico, e relazioni sulla Compagnia inviate al consigliere Armando Maugini. Incartamenti vari (c.a 400 pp. datt., cicl, man.). Comprendenti appunti man. di Maugini relativi alle sedute del Consiglio di Amministrazione. P: AOI; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 403 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 403 Fasc. 1915 α) 1940 - ENTE DI COLONIZZAZIONE ITALIANI RIMPATRIATI DALL’ESTERO Colonizzazione con rimpatriati dall’estero in Etiopia. 7 pp. datt. P: ET; L: it. * Consiglio di Presidenza: On. R. Cantalupo, Ecc. A. De Cicco, Ecc. A. De Rubeis. Collegio Sindacale: A. Asbolli, P. Tedeschi, C. Avolio, A. Donati, F. Salimei. Consiglio Tecnico: F. Gerbasi (Ispettore capo Servizi Tecnici della Commissione permanente per il rimpatrio degli Italiani all’Estero), A. Maugini (Direttore sup. Centri agrari sperimentali del Min. AI), G. Longobardi (Direttore capo Divisione del Commissariato per le migrazioni e colonizzazione), A. Vitale (Isp. gen. Min. Lavori Pubblici), T. Ferrari (Referendario Corte dei conti), M. Muzzarini (presidente Confederazione Fascista degli Agricoltori), V. Lai (presidente Confederazione Fascista dei Lavoratori dell’Agricoltura). β) 1940 nov. 21 Roma - CANTALUPO R. (presidente C.s.) - Comunicazione a Maugini di nomina a membro del Consiglio Tecnico dell’Ente. 1 p. datt. carta int. γ) 1940 nov. 29 Firenze - MAUGINI A. - Risposta all’Ecc. Cantalupo. 1 p. datt. P: AOI; L: it. Fasc. 1916 α) 1940 mag. 18 Roma - MAUGINI A. (isp. gen. agrario Min. A.I.), NISTRI P. (capo Ufficio per le terre d’oltremare della Confederazione Fascista dei Lavoratori dell’Agricoltura) - Rapporto sulle possibilità di colonizzazione con italiani provenienti dall’estero nel territorio dei Galla e Sidamo. 31 pp. datt. P: ET; L: it. β) 1940 ge. 10 Roma - ENTE DI COLONIZZAZIONE ITALIANI RIMPATRIATI DALL’ESTERO - Processo verbale della Seduta tenuta per la costituzione dell’Ente Colonizzazione Africa Italiana alla Direzione Generale degli Italiani all’Estero il 9 gennaio 1940/XVIII. 8 pp. datt. P: ET; L: it. SOMALIA Fasc. 1917 α) 1939 feb. 11 Roma - REGIA AZIENDA MONOPOLIO BANANE - Commissione Consultiva: richiesta di partecipazione a Maugini. 2 pp. datt. carta int. 1939 feb. 13 Firenze - MAUGINI A. - Lettera alla Segreteria Generale della RAMB di accettazione di nomina a membro della Commissione Consultiva. 1 p. datt. β) 1939 mag. 24 Roma - REGIA AZIENDA MONOPOLIO BANANE - Nomina di Maugini a consulente agrario. 1 p. datt. carta int. 1939 mag. 30 Firenze - MAUGINI A. - Lettera alla Presidenza della RAMB di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 404 5/16/2008 2:47 PM Pagina 404 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre accettazione di nomina a consulente agrario dell’Azienda. 1 p. datt. γ) 1940 mar. 6 Roma - TREVISANI M. (REGIA AZIENDA MONOPOLIO BANANE, MIN. AI) - Deficienza della produzione bananiera. Integrazione del servizio ispettivo. 3 pp. datt. carta int. indirizzate a Maugini. Allegati: Telegramma n. 3376 del 12/2/40 al Governatore della Somalia Caroselli (1 p. datt.); Lettera n. 4361 del 26/2/40 al Governatore Caroselli. (3 pp. datt.). P: SO; L: it. δ) S.d. Mogadiscio - TREVISANI R. - Telegramma a Maugini. 1 tel. ε) 1940 mag. 27 - MAUGINI A. - Lettera a Renato Trevisani, Consigliere delegato della RAMB, sui problemi dell’Azienda. 1 p. datt. A penna “Riservata personale”. Allegati: Appunti per il prof. Trevisani (5 pp. datt.); Schema relativo alla disciplina delle coltivazioni bananiere (36 pp. datt.). AOI Fasc. 1918 α) 1940 ge. 4 Roma - MORIGI R. (presidente ENTE DI COLONIZZAZIONE “VENETO D’ETIOPIA”) - Invito di partecipazione a Maugini alla seduta d’insediamento del Consiglio di presidenza. 1 p. datt. carta int. Allegato: Appunto di Maugini relativo alla seduta (1 p. man.). β) 1940 ge. 11 Roma - MORIGI R. (C.s.) - Trasmissione di documenti a Maugini. 1 p. datt. carta int. Allegati: Schema di Statuto dell’ Ente di Colonizzazione “Veneto d’Etiopia” (12 pp. cicl.); Schema di convenzione fra l’Ente Veneto d’Etiopia e l’INFAIL (10 pp. cicl.). γ) 1940 mar. 20 Roma - MORIGI R. (C.s.) - Consiglio di Presidenza. Partecipazione di nomina a Maugini. 2 pp. datt. carta int. 1940 apr. 22 Firenze - MAUGINI A. - Risposta di accettazione della nomina. 1 p. datt. δ) 1941 apr. 14 - ENTE DI COLONIZZAZIONE “VENETO D’ETIOPIA” - Consiglio di Presidenza. Ordine del giorno. 1 p. datt. Allegato: Relazione del Collegio sindacale sul consuntivo 1940 e relazione della Presidenza al bilancio dell’esercizio 1940 (11 pp. datt). ε) 1941 mag. 7 - GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D’ITALIA - Decreto Ministeriale 10 gennaio 1941 XIX. Approvazione dello statuto dell’Ente di colonizzazione del Veneto d’Etiopia. 1 n°. G.U. anno 82 n. 108. φ) 1941 mag. 9 Roma - ENTE DI COLONIZZAZIONE “VENETO D’ETIOPIA” Convocazione Consiglio di Presidenza del 14/5/41 e ordine del giorno. 2 pp. datt. carta int. Indirizzate a Maugini. η) 1941 lu. 24 Roma - ENTE DI COLONIZZAZIONE “VENETO D’ETIOPIA” Convocazione Consiglio di Presidenza del 7/8/41 e ordine del giorno. 2 pp. datt. carta int. Indirizzate a Maugini. P: AOI; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 405 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 405 Fasc. 1919 <Incartamenti e relazioni relativi alla SITMEA> α) 1939 - SOCIETÀ INDUSTRIE TESSILI MUSA ENSETE E AFFINI (SITMEA) - Statuto. 1 libretto a stampa 12 pp. β) 1939 feb. 14 Milano - MAGRINI I. (presidente C.s.) - Comunicazione a Maugini di nomina a membro del Consiglio di Amministrazione della Società. 1 p. datt. carta int. A matita: nota di Maugini. 1939 mar. 23 Milano - MAGRINI I. (presidente C.s.) - Comunicazione a Maugini di nomina a membro del Consiglio di Amministrazione della Società. 1 p. datt. carta int. Allegata: Copia del nulla osta del Ministero dell’Africa Italiana (1 p. datt.). 1939 apr. 2 Firenze - MAUGINI A. - Risposta di accettazione della nomina. 1 p. datt. γ) 1940 ag. - SITMEA - Relazione sull’attività e sulla situazione finanziaria della Società Industrie Tessili Musa Ensete e Affini. 19 pp. datt. cicl. δ) 1940 set. 7 - SITMEA - Verbali delle riunioni del Consiglio di Amministrazione del 7 e del 24 settembre 1940 XVIII. 16 pp. datt. ε) 1940 ott. 7 Roma - SITMEA - Relazione sull’organizzazione e sulla situazione finanziaria della SITMEA inviata al Demanio Pubblico e al Ministero dell’Africa Italiana. 22 pp. cicl. datt. precedute da lettera (1 p. datt. carta int.). φ) 1940 ott. 24 Roma - SITMEA - Copia di telegramma del presidente. 1 p. datt. carta int. Allegato: Relazione (4 pp. datt.). η) 1940 nov. 20 Roma - SITMEA - Verbale della Riunione Sindacale del 16/11/40. 3 pp. datt. precedute da lettera (1 p. datt. carta int.). χ) 1940 dic. 2 Roma - SITMEA - Verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione del 25 novembre 1940 XIX. 4 pp. datt. precedute da lettera (1 p. datt. carta int.). ι) 1940 dic. 12 Roma - SITMEA - Relazione del Direttore Amministrativo. 1 p. datt. carta int. Allegato: 1940 nov. 3 Addis Abeba - MAGRINI A. (direttore amm.) - Relazione alla sede centrale. 10 pp. datt. cicl. ξ) 1941 ge. 2 Roma - SITMEA - Verbale dei Sindaci del 30 dicembre 1940. 2 pp. datt. precedute da lettera (1 p. datt. carta int.). κ) 1941 - SITMEA - Bilancio di verificazione al 30 giugno 1941 XIX. 12 pp. datt. P: Aoi; L: it. Fasc. 1920 S.d. [post 1923] - N.N. - Elenco dei Governatori dell’Eritrea e della Somalia dal 1884 al 1923. 2 copie 2 pp. datt. P: ER; SO; L: it. Fasc. 1921 <Incartamento e relazioni varie relative allo Ente di Colonizzazione “Romagna di Etiopia”> α) 1938 apr. 15 - ENTE DI COLONIZZAZIONE “ROMAGNA DI ETIOPIA” - Stato n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 406 5/16/2008 2:47 PM Pagina 406 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre giuridico e trattamento economico del personale. 30 pp. datt. β) 1938 ge. 25 - GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D’ITALIA - Regio Decreto Legge 6/12/1937 XVI n. 2300. Costituzione dell’Ente di Colonizzazione “Romagna di Etiopia”. 1 n°. GU anno 79, n. 19. 1938 apr. 4 Roma - SENATO DEL REGNO - Relazione della Commissione permanente per l’esame dei disegni di legge per la conversione dei decreti legge. 6 pp. stamp. 1937 - REGNO D’ITALIA - Decreti costitutivi degli Enti di colonizzazione Puglia, Romagna, Veneto di Etiopia. 1 fasc. 9 pp. stamp. γ) 1938 nov. 4 Dabat - PAVIRANI M. - Impostazione di massima dell’attività agraria zootecnica dell’Ente Romagna. 12 pp. datt. δ) 1939 - ENTE DI COLONIZZAZIONE “ROMAGNA DI ETIOPIA” - Bilancio al 31 dicembre 1938 XVII. 1 fasc. 30 pp. datt. ε) 1939 - FUZZI ARNALDO (presidente C.s.) - Relazione del Presidente. Adunanza del 7 febbraio. 1 fasc. 29 pp. datt. A matita: “Attività nel 1938 (elementi per la questione Savini)”. φ) 1939 - ENTE DI COLONIZZAZIONE “ROMAGNA DI ETIOPIA” - Programma d’azione per l’anno 1939 XVII. Adunanza del 7 febbraio. 1 fasc. 24 pp. datt. η) 1939 feb. 15 - ENTE DI COLONIZZAZIONE “ROMAGNA DI ETIOPIA” - Statuto e ordinamenti uffici. Stato giuridico e trattamento economico del personale. 56 pp. datt. “adunanza del Consiglio di Presidenza del 15 e 23 feb”. χ) 1939 nov. 15 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Resoconto della riunione di martedì 24 ottobre 1939 della Commissione legislativa degli affari dell’Africa Italiana della Camera dei Fasci e delle Corporazioni, relativo al disegno di legge: “Modificazioni al R. decreto legge 6 dicembre 1937 XV n. 2300, sulla costituzione dell’Ente di colonizzazione di Romagna di Etiopia”. 2 pp. datt. e 2 pp. stamp. ι) 1940 - FUZZI ARNALDO (presidente C.s.) - Relazione del Presidente. Adunanza dell’11 gennaio. 1 fasc. 49 pp. datt. Allegato: Appunto per il Duce (1 p. datt. Carta int. “Ministero A.I.”. A penna “Minuta. Sottoposto il testo alla firma di S.E. [...] per il Duce” f.to De Rubeis). ξ) 1940 - ENTE DI COLONIZZAZIONE “ROMAGNA DI ETIOPIA” - Programma d’azione per l’anno 1940 XVIII. Adunanza del 19 gennaio. 1 fasc. 36 pp. datt. κ) 1940 feb. 2 - GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D’ITALIA - Modificazioni al Regio Decreto Legge 6/12/1937 XVI n. 2300 sulla costituzione dell’Ente di Colonizzazione di Romagna d’Etiopia. 1 n°. GU anno 81, n. 27. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:47 PM Pagina 407 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 407 λ) 1940 mag. 29 - ENTE DI COLONIZZAZIONE “ROMAGNA DI ETIOPIA” - Bilancio consuntivo al 31/12/38 XVII. 1 fasc. 46 pp. datt. μ) 1940 ott. 3 Addis Abeba - DAODIACE (Governatore Gen. AOI) - Attività dell’Ente Colonizzazione “Romagna d’Etiopia” durante l’esercizio 1940-41. 1 copia 1 p. datt. indirizzata a MAI e Ispettorato Agrario. Allegati: Lettera del 2/9/40 del presidente dell’Ente (6 pp. datt.); Lettera del 3/10/40 del Governo Generale al Governo dell’Amara (3 pp. datt.). P: ET; L: it. ν) 1941 - N.N. [f.ma ill.] - Appunto per Maugini. 1 p. man. Allegato: Relazione del presidente dell’Ente diretta al prof. Maugini (7 pp. datt.). ο) 1944 - N.N. - Ente di Colonizzazione di Romagna di Etiopia. 13 pp. datt. Fasc. 1922 1939 - MAUGINI A. - Programma di studi sulla proprietà fondiaria in Africa Orientale Italiana. Credito agrario. 3 pp. datt. Allegato: Promemoria per S.E. il Ministro (5 pp. datt.). P: Aoi; L: it. Fasc. 1923 <Problemi generali relativi alla organizzazione agraria e dei Servizi Agrari dell’AOI>. 1936 - MAUGINI A. - Azione Ministero Colonie per organizzazione agraria A.O. 1 cartellina contenente: α) 1935 mar. 4 Firenze - Appunti sui Servizi Agrari Coloniali e direttive di massima per un’eventuale loro riorganizzazione. 10 pp. datt. A penna: “Rapporto presentato da S.E. Tassinari. 8 marzo 1935”. β) 1936 apr. 25 Roma - Promemoria per il signor Gr. Uff. dott. Tullio Colucci, Direttore Generale per la Colonizzazione dell’A.O. 3 pp. datt. “organi dei Servizi”. γ) 1936 mag. 8 Roma - Promemoria per il signor Gr. Uff. dott. Tullio Colucci, Direttore Generale per la Colonizzazione dell’A.O. 5 pp. datt. “circa il personale tecnico agrario”. δ) 1936 mag. 9 Roma - Promemoria per il signor Gr. Uff. dott. Tullio Colucci, Direttore Generale per la Colonizzazione dell’A.O. 2 pp. datt. “tecnici agrari”. ε) 1936 mag. 14 Roma - Promemoria per il signor Gr. Uff. dott. Tullio Colucci, Direttore Generale per la Colonizzazione dell’A.O. 1 p. datt. e minuta (2 pp. man.). “sementi di cereali”. φ) 1936 mag. 14 Roma - Promemoria per il signor Gr. Uff. dott. Tullio Colucci, Direttore Generale per la Colonizzazione dell’A.O. 2 pp. man. “scuole pratiche di agric. per indigeni”. η) 1936 giu. 17 Firenze - Appunti per S.E. il Ministro delle Colonie circa la organizzazione dei Servizi dell’Agricoltura nelle Colonie Italiane. 11 pp. datt. χ) 1936 giu. 25 Roma - Promemoria per S.E. il Ministro circa la missione del prof. Guido n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 408 5/16/2008 2:47 PM Pagina 408 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Mangano in AOI. 3 pp. datt. A penna “vedo Mangano il 6 luglio a Roma, gli consegno la macchina fotogr. con 12 [...], n. 150 sacchetti di tela per campioni” f.to Maugini. Precedute da: 1936 giu. 8 Roma - LESSONA A. (SOTTOSEGRETARIO DI STATO, MINISTERO DELLE COLONIE) - Lettera di convocazione a Maugini per riunione sulla valorizzazione agricola dell’AOI. 1 p. datt. carta int. ι) 1936 lu. 1 Roma - Promemoria per S.E. On. Prof. Alessandro Lessona, Ministro delle Colonie. 2 pp. man. Allegato: 1936 giu. 30 Roma - MINISTERO DELLE COLONIE - Promemoria per il Prof. Comm. Armando Maugini. 1 p. datt. carta int. * Federazione Naz. Fascista degli Industriali dello zucchero. ξ) 1936 lu. 1 Roma - Promemoria per il signor Direttore Generale dell’AOI circa il rilevamento agrologico dei nuovi territori. 1 p. datt. A matita: “7/7/36 XIV. Il Comm. Caroselli mi comunica di non avere nessuna notizia in merito” f.to Maugini. 1 minuta (1 p. man.). Allegato: 1940 mag. 4 Roma - UFFICIO STUDI (MINISTERO AI) - Carta dei distretti cotonieri e concessioni agricole. 1 p. datt. carta int. indirizzata all’Ispettore Gen. per l’Agricoltura Maugini. κ) 1936 lu. 3 - Promemoria per il signor Direttore Generale dell’AOI circa lo studio del problema fondiario ai fini della formazione di un demanio di terreni per uso agricolo. 1 p. datt. carta int. “Ministero delle Colonie”. A penna: “Riunione con Caroselli e Cerulli. Questi afferma che non è neppure il caso di parlare di problemi fondiari nell’odierna situazione politica dell’AOI. Sarà già moltissimo se si riuscirà a fare qualche cosa nella zona di Addis Abeba (missione Mangano). [...] Raccomando a Caroselli di consigliare al Ministro di mettere un po’ d’acqua negli ardori della colonizzazione agricola” f.to Maugini. λ) 1936 lu. 7 Roma - Promemoria per il sig. Direttore Generale dell’AOI. 1 p. datt. A penna: “Il Comm. Caroselli mi dice di preparare una lettera per il Ministero Affari Esteri”. f.to Maugini. m) 1936 dic. Roma - Promemoria per S.E. l’On. Prof. Alessandro Lessona, Ministro delle Colonie. 6 pp. datt. ν) S.d. - Promemoria per S.E. On. Alessandro Lessona, Sottosegretario di Stato per le Colonie. 11 pp. datt. ο) S.d. - MINISTERO DELLE COLONIE - Eventuale utilizzazione di agricoltori e tecnici agricoli italiani residenti all’Estero nell’AOI. 2 pp. datt. indirizzate a “Ministero Affari Esteri”. π) Rilievo agrologico terre di nuova conquista A.O. 1 cartellina contenente: 1935 dic. 5 - Attività agricole e studio agrologico delle regioni occupate nel Tigrai. 2 pp. (r/v) datt. “riservatissima”. Indirizzate a Min. delle Colonie, D.G. Affari n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 409 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 409 Gen. della Colonizzazione, degli Studi e della Propaganda. 1936 - Ricognizione agrologica sommaria delle terre di nuova conquista nell’A.O. 4 pp. datt. A penna “Consegnata al Comm. Colucci il 13 maggio 1936 XVI”. 1936 mag. 7 - Colloquio con Col. De Agostini. 1 p. (r/v) man. 1936 - Struttura Servizi Agrari. 1 p. datt. S.d. - N.N. - Appunti sul Campo Sperimentale di Sembel. 3 pp. man. P: AOI; L: it. Fasc. 1924 <L’OIDA “Osservatorio Italiano di Diritto Agrario e gli studi giuridici fondiari ed agrari interessanti l’Impero> α) 1938 lu. 27 Roma - BOLLA G. (direttore OSSERVATORIO ITALIANO DI DIRITTO AGRARIO) - Temi presentati dalla Direzione dell’OIDA alla Giunta della Commissione di Studi Giuridici relativi all’Africa Italiana e indicazione dei relatori prescelti. 1 p. datt. carta int. inviata a Maugini. Allegate 2 pp. datt. β) 1938 lu. 28 - BOLLA G. (C.s.) - Compito dei relatori secondo il voto espresso dalla Commissione di Studi Giuridici relativi all’Africa Italiana. 1 p. datt. carta int. inviata a Maugini. Allegate 2 pp. datt. γ) 1938 ag. 1 Roma - BOLLA G. (C.s.) - Invito di partecipazione al II Congresso Nazionale di Diritto Agrario (Mussolinia, Cagliari, Sassari, 16-19 Ottobre XVI) al prof. Maugini. 1 p. datt. carta int. preceduta da biglietto da visita di G. Bolla. Allegato: II Congresso Nazionale di Diritto Agrario (Bozza di stampa provvisoria) (4 pp. stamp. ). δ) 1938 ag. 10 Roma - BOLLA G. (C.s.) - Programma dei lavori del II Congresso Nazionale di Diritto Agrario. 1 p. datt. carta int. inviata a Maugini. Allegate 4 pp. stamp. ε) 1938 ag. 31 Roma - BOLLA G. (C.s.) - Lettera personale a Maugini. 1 p. datt. carta int. * “Caro Maugini Ti sarà pervenuto il Programma del Congresso. [...] si è dedicato una parte dei lavori ai problemi del lavoro agricolo nell’Impero. Scopo [...] è di far conoscere agli Studiosi il pensiero dell’Amministrazione e delle persone che più autorevolmente ne esprimono le direttive: tra queste Meregazzi, S.E. De Rubeis, tu”. φ) 1938 set. 6 Firenze - BOLLA G. (C.s., Ordinario nella R. Università di Firenze, Direttore della “Rivista di Diritto Agrario”) - Lettera a Maugini. 1 p. carta int. Allegato: Programma del Congresso (5 pp. stamp. ). η) 1938 set. 9 Roma - BOLLA G. (C.s.) - Richiesta di notizie circa lo stato di avanzamento della relazione. 1 p. datt. carta int. inviata a Maugini. χ) 1938 set. 23 Roma - D’AMELIO M. (presidente C.s.) - Convocazione della Giunta Direttiva. 1 p. datt. carta int. inviata a Maugini. ι) 1939 ge. 13 Roma - D’AMELIO M. (presidente C.s.) - Convocazione della Giunta Direttiva. 1 p. datt. carta int. inviata a Maugini. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 410 5/16/2008 2:48 PM Pagina 410 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ξ) 1939 mar 29 Roma - BOLLA G. (C.s.) - Richiesta di autorizzazione per la pubblicazione di Giuseppe Ziliotto “Proprietà immobiliare e Libri Fondiari nelle Colonie”. 1 p. datt. carta int. inviata a Maugini. Allegato: Lettera di Ziliotto a Bolla (1 p. datt.). κ) 1939 - OSSERVATORIO ITALIANO DI DIRITTO AGRARIO - Compiti, ordinamento e attività svolta dall’OIDA. 6 pp. datt. cicl. Fasc. 1925 1940 - DIREZIONE SUPERIORE DEGLI AFFARI DELLA COLONIZZAZIONE E LAVORO (GOVERNO GEN. AOI) - Fabbisogno dei principali prodotti agrari e produzione agraria di varie regioni dell’AOI. 21 pp. datt. P: AOI; L: it. * Autarchia. Fasc. 1926 α) 1938 apr. 27 - TERUZZI (Sottosegretario di Stato) - Rapporto al Duce sulla necessità di direttive base per la costituzione di un demanio. 1 copia 5 pp. datt. inclusa copia della “nota autografa di S.E. il Capo del Governo” (“Approvo: a) terre confiscate Negus e ras; b) terre di agevole indemaniamento; c) terre incolte. Nessuna espropriazione di terre coltivate dagli indigeni”). P: Aoi; L: it. β) 1938 - MAUGINI A. - Direttive per la costituzione di un demanio di terreni per la colonizzazione agricola. 2 pp. datt. Indirizzate a Governo Gen. AOI, e p. c. Governi Harar, Gimma, Gondar, Asmara, Mogadiscio. P: Aoi; L. it. γ) 1938 mag. Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Concessioni agricole e programmi di avvaloramento agrario. 4 pp. datt. δ) 1938 Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Colonizzazione agricola e servizi dell’agricoltura. 2 pp. datt. ε) 1938 mag. Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Semine di frumento da parte degli agricoltori organizzati dalla Confederazione Fascista degli Agricoltori. 2 pp. datt. 1 copia della precedente versione con corr. man. (2 pp. datt.). 2 copie versione prec. (2 pp. datt.). ε) 1938 mag. Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Mano d’opera indigena per le aziende agrarie nelle nuove terre dell’Impero. 2 pp. datt. φ) 1938 mag. Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Produzione cotoniera a mezzo degli indigeni. 2 pp. datt. η) 1938 mag. Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Programmi di autarchia economica nell’Impero. 2 pp. datt. e 1 minuta man. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 411 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 411 χ) 1938 Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Produzione indiretta di cotone da parte degli indigeni. 2 pp. datt. ι) 1938 Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Mano d’opera indigena occorrente alle aziende agrarie dei concessionari. 2 pp. datt. ξ) 1938 Roma - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Sottosegretario. Semine di frumento degli agricoltori italiani nello Scioa e nello Uollo. 2 pp. datt. κ) 1938 - CONSULTA PER L’AGRICOLTURA - Piano di colonizzazione di Oletta (Opera Nazionale Combattenti). 1 p. datt. indirizzata a Gov. Gen. AOI. Fasc. 1927 1934 ott. - N.N. [DOTTI] - Aspetti dell’economia delle colonie italiane dell’Africa Orientale. 2 copie 15 pp. datt. “Comunicazione al Congresso di Studi Coloniali di Napoli”. P: Aoi; L: it. Fasc. 1928 1937 - CONSULTA PER L’AGRICOLTURA - Relazione della Consulta per l’Agricoltura a S.E. il Ministro per l’Africa Italiana sui problemi relativi all’avvaloramento agrario dell’Impero (forme di colonizzazione agraria, sistemi di organizzazione dei centri di colonizzazione, agricoltura indigena). 36 pp. datt. cicl. A matita: “Pr. Maugini e Serpieri”. A penna: “pubblicata in Rassegna Economica dell’AI, 25, 10, 1561-1575, 1937”. P: Aoi; L. it. Fasc. 1929 <La Società SIMBA> α) 1942 - SIMBA - Generalità e programmi di massima. 30 pp. datt. A penna: “A. Maugini. 27 febbraio 42 XX”. β) 1940 giu. 7 Aselle - PAVIRANI M. - Lettera all’Eccellenza Testa sulla situazione della SIMBA. 4 pp. datt. γ) 1940 mag. 18 - MAUGINI A. - Lettera all’Eccellenza Testa sul personale della SIMBA. 2 pp. datt. d) 1941 ge. 28 Firenze - MAUGINI A. - Lettera al Direttore Generale della SIMBA Mario Dini. 2 pp. datt. ε) 1941 ge. 20 Milano - DINI M. (Direttore Generale SIMBA) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. Allegati: Relazione su Bakà al 31/12/1940 (6 pp. datt.); Relazione su Fadis al 31/12/1940 (6 pp. datt.). φ) 1940 lu. 2 - MAUGINI A. - Lettera a S.E. Testa, Prefetto di Fiume. 1 minuta (1 p. man.). η) 1940 nov. 4 Aselle - PAVIRANI M. - Lettera a S.E. Testa. 2 pp. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 412 5/16/2008 2:48 PM Pagina 412 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre χ) 1941 ge. 16 Milano - DINI M. (C.s.) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. A penna: “scrivo a Dini, ringraziando, nella speranza di vederlo presto a Roma 20/1/41 XIX” f.to Maugini. Allegato: Norme organizzative (15 pp. datt.). ι) 1940 - SIMBA - Rapporti fra la Società e gli agricoltori proprietari. 17 pp. datt. ξ) 1940 ag. 22 - TESTA T. (Prefetto di Fiume) - Cartolina a Maugini. 1 p. man. κ) 1940 giu. 22 - TESTA T. - Telegramma a Pavirani. 1 copia 1 p. datt. λ) 1940 - MAUGINI A. - Appunti sulla Simba. 9 pp. man. μ) 1940/41 - PAVIRANI, GAVIRI, BODINI, SANGIORGI - Telegrammi a S.E. Testa, Prefetto di Fiume, sull’andamento delle semine nelle aziende della Simba. 16 telegrammi. ν) 1940 - SIMBA - Storia degli studi idraulici per l’avvaloramento della concessione agricola di Bakà. 10 pp. datt. Nuovo orientamento dei vari problemi agricoli. 3 pp. datt. Aziende di Miesso. 4 pp. datt. Amministrazione. 3 pp. datt. Personale. 2 pp. datt. Organizzazione commerciale. 5 pp. datt. Rapporti esistenti fra la Società e i coloni. 3 pp. datt. Agricoltura indigena. 3 pp. datt. ο) 1940 nov. 5 Firenze - MAUGINI A. - Lettera a Dini. 2 pp. datt. Allegato: Appunti relativi alla relazione da chiedere ai dirigenti tecnici delle concessioni (2 pp. datt.). π) 1941 mar. 13 - SIMBA - Richiesta di fondi straordinari. 2 pp. datt. A penna: “appunto dettato dall’Ecc. Testa”. P: AOI; L: it. Fasc. 1930 α) 1938 ge. 28 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE DELL’AFRICA ORIENTALE ITALIANA - Contratti con agricoltori nazionali. 1 p. carta int. indirizzata Gov. Gen. Comando Forze Armate per intendenza AOI. β) 1937 mag. 11 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE DELL’AFRICA ORIENTALE ITALIANA - Incremento culture alimentari. 1 copia 1 p. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 413 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 413 γ) 1937 nov. 27 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE DELL’AFRICA ORIENTALE ITALIANA - Contratti con agricoltori nazionali. 1 copia 4 pp. datt. indirizzata alla Direzione Sup. AA.PP. δ) 1938 - N.N. - Promemoria per S.A.R. il vice re. Modifiche al contratto stipulato tra l’Intendenza AOI e gli agricoltori nazionali. 4 pp. datt. Fasc. 1931 (M) Fasc. 1932 (M) Fasc. 1933 (M) Fasc. 1934 (M) Fasc. 1935 1937 mag. 31 Firenze - CHIGGIATO G., CONFORTI A., DIAZ G., MORONI E., ROSSI R., PESTELLINI T. (MISSIONE DI AGRICOLTORI IN AOI) - Relazione della missione di agricoltori in AOI. Marzo-Aprile 1937 XV. 1 fasc. con cop. 73 pp. datt. “A S.E. il Ministro dell’Africa Italiana”. * Territori visitati: Harrar, Valle dell’Auasc, Gimma, Gambela, Dembi Dollo, Lekempti, Ambò-Addis Alem, Irgalem, Addis Abeba-Debra Sina, Dessiè, Gondar-Lago Tana, Eritrea. Fasc. 1936 <Missione in AOI al seguito di S.E. Teruzzi (maggio-luglio 1938) del Prof. Maugini. (Incartamenti e relazioni varie)>. α) 1938 - MINISTERO AFRICA ITALIANA - Rete metereologica e pluviometrica. stazioni impiantate. 1 carta AOI scala 1:2.000.000. β) 1938 - MINISTERO AFRICA ITALIANA - Programma visita di S.E. Teruzzi dal giorno 6 al 18 giugno. 1 p. datt. γ) 1938 - MAUGINI - Minute di telegrammi a S.E. Teruzzi, Ing. Giannoccaro (Presidente Ente Puglia), Generale Santini. 3 pp. man. δ) 1938 apr. 26 Mogadiscio - BOZZI L. (Ufficio Agrario della Somalia) - Domande di concessioni agricole sul Giuba. 13 pp. datt. carta int. indirizzata a Dir. AA. EE. e CC. ε) 1938 giu. 8 Mogadiscio - BOZZI L. (Direzione dei Servizi Agrari della Somalia) - Per S.E. il Governatore. Promemoria relativo al memoriale presentato dal Consorzio di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 414 5/16/2008 2:48 PM Pagina 414 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Colonizzazione di Genale. 25 pp. datt. carta int. φ) 1938 - BOLOGNA L.M. (Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Questioni di carattere agricolo di maggiore importanza per il Governo della Colonia. 5 pp. datt. η) 1938 - COMPAGNIA PER IL COTONE DI ETIOPIA - Norme elementari per la coltura del cotone. 1 p. stamp. L: it-et. χ) 1938 - CONCESSIONARI “F.LLI BOIDI” - Schema di contratto per lavoratori indigeni. 2 pp. stamp. L: it-et. ι) 1937 - GOVERNO ITALIANO - GOVERNO GENERALE AOI - Corrispondenza sulle direttive agricoltura e colonizzazione. 1 f. contenente: mar. 10 Roma - LESSONA (MINISTRO DELLE COLONIE) - Direttive del Capo del Governo in materia di avvaloramento agrario dell’Africa Orientale. 2 pp. datt. indirizzate a Gov. Gen. AOI. apr. 8 Addis Abeba - GRAZIANI (GOVERNATORE AOI) - Direttive ai Governi locali. 3 pp. datt. apr. 14 Addis Abeba - GRAZIANI (C.s.) - Telegramma: concessione piccoli appezzamenti. 1 copia 1 p. datt. indirizzato a Min. delle Colonie. mag. 14 Roma - LESSONA (C.s.) - Telegramma: risposta concessione piccoli appezzamenti. 1 copia 1 p. datt. mag. 9 Roma - MINISTERO DELLE COLONIE - Concessione piccoli appezzamenti a militari smobilitandi. 1 p. datt. mag. 23 Addis Abeba - GRAZIANi (GOVERNATORE AOI) - Telegramma: Numerose domande piccole concessioni. Si deve dar corso. 1 copia 1 p. datt. indirizzato a M.A.I. mag. 29 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Direttive sui problemi della colonizzazione agricola e dell’agricoltura indigena. 11 pp. datt. indirizzate a Gov. Gen. AOI. giu. 4 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Direttive in materia di colonizzazione agricola. 2 pp. datt. indirizzate a Gov. Gen. AOI. giu. 22 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Risposta al telegramma del 23 maggio: sviluppare ONC ed Enti di colonizzazione. 1 p. datt. indirizzata a Gov. Gen. AOI. giu. 23 Roma - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Risposta al telegramma del 23 maggio: sviluppare ONC ed Enti di colonizzazione. 2 pp. datt. indirizzate a Gov. Gen. AOI. lu. 27 Roma - LESSONA (C.s.) - Disciplinari di concessioni di terreni per uso agricolo. 1 copia 1 p. datt. indirizzata a Gov. Gen. AOI. ag. 13 Roma - LESSONA (C.s.) - Iniziative nel campo della colonizzazione agricola e dell’avvaloramento agrario. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 415 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 415 1 copia 2 pp. datt. indirizzate a Gov. Gen. AOI. set. 2 Addis Abeba - PRETRETTI (GOVERNO AOI) - Telegramma: Urgono Servizi fondiari, catastali, rilevamenti. 1 p. datt. set. 17 Roma - LESSONA (C.s.) - Concessioni di terreno ed utilizzazione degli indigeni che vi esercitano l’agricoltura. 1 p. datt. indirizzata a Gov. Gen. AOI. set. 25 Addis Abeba - PRETRETTI (C.s.) - Telegramma: Domanda chiarimenti circa assegnazione concessioni. 1 p. datt. indirizzata a M.A.I. set. 30 Addis Abeba - PRETRETTI (C.s.) - Colonizzazione capitalistica. 2 pp. datt. Teleavio indirizzato a Gov. Harar e p. c. M.A.I. set. 29 Roma - DE RUBEIS A. (MINISTERO AFRICA ITALIANA) - Concessioni agricole. 1 p. datt. indirizzata a Gov. Harar e p. c. Gov. Gen. AOI. nov. 11 Roma - LESSONA (C.s.) - Risposta al telegramma del 25 settembre. 1 p. datt. indirizzata a M.A.I. nov. 19 Addis Abeba - GRAZIANI (C.s.) - Concessioni terriere ed utilizzazione indigeni che vi esercitano l’agricoltura. 1 copia 1 p. datt. indirizzata a M.A.I. nov. Roma - MINISTERO AFRICA ITALIANA - Promemoria per S.E. il Capo del Governo. Agricoltura e colonizzazione nell’AOI. 5 pp. datt. ξ) 1938 - GOVERNO ITALIANO - GOVERNO GENERALE AOI - Corrispondenza sulle direttive agricoltura e colonizzazione. 1 f. contenente: ge. 5 Addis Abeba - SAVOIA A. (DI) (Gov. Gen. AOI) - Prime direttive S.A.R. 2 pp. datt. ge. 10 Roma - TERUZZI (Sottosegretario di Stato) - Precisazioni circa le prime direttive. 1 p. datt. ge. 15 Addis Abeba - SAVOIA A. (DI) (C.s.) - Risposta Governo Generale particolarmente riguardo Enti di Colonizzazione. 1 p. datt. ge. 15 Roma - TERUZZI (C.s.) - Terreno ed utilizzazione degli indigeni che vi esercitano l’agricoltura. 1 p. datt. feb. 7 Roma - TERUZZI (C.s.) - Potenziamento Servizi agrari. 1 p. datt. Telegramma al Gov. Gen. AOI. k) 1938 mag. Roma - ISPETTORATO DELL’AGRICOLTURA (Ministero dell’Africa Italiana) - Promemoria presentati a S.E. il Sottosegretario di Stato. 1 f. contenente: - Concessioni agricole e programmi di avvaloramento agrario. 2 pp. datt. - Mano d’opera indigena per le aziende agrarie nelle nuove terre dell’Impero. 1 p. datt. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 416 5/16/2008 2:48 PM Pagina 416 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre - Produzione cotoniera degli indigeni. 1 p. datt. - Domanda On. Alberto Fassini per la valorizzazione di terreni nel Beni Sciangul 1 p. datt. - Colonizzazione agricola e servizi dell’agricoltura. 1 p. datt. - Semine di frumento da parte degli agricoltori organizzati della Confederazione Fascista degli Agricoltori. 1 p. datt. λ) - 1938 feb. 13 Roma - TERUZZI (Sottosegretario di Stato) - Richiesta di terreno nella regione degli Arussi. 2 pp. datt. indirizzate a Gov. gen. AOI. - 1938 feb. 1 Roma - TERUZZI (C.s.) - Produzione bananiera (RAMB). 2 pp. datt. indirizzato a Gov. della Somalia e p. c. Gov. gen. AOI. - 1938 mar. 29 Addis Abeba - SAVOIA A. (DI) (Governatore Gen. AOI) - Concessioni SAIDE e Mattioli nella piana di Uongi. 1 p. datt. indirizzata a MAI e Gov. Harar. - 1938 mar. 23 - NASI (Governatore Harar) - Azienda Errer. 1 p. datt. indirizzata a MAI e Gov. Gen. AOI. - 1938 apr. 2 Roma - TERUZZI (C.s.) - Compagnia cotoniera del Barò. 1 p. datt. indirizzata a Compagnia per il Cotone d’Etiopia (Milano). - 1938 apr. 26 Roma - TERUZZI (C.s.) - Attività dell’Opera Nazionale Combattenti. 1 p. datt. indirizzata a Gov. gen. AOI. μ) 1938 mag. 21 Addis Abeba - DE BENEDICTIS A. (Ispettorato Gen. Agrario) Promemoria per S.E. il Vice Governatore Generale. 8 pp. datt. ν) 1937/38 - ISPETTORATO DELL’AGRICOLTURA - Permessi provvisori di semina cereali. 1 f. contenente: - 1937 mag. 18 Addis Abeba - GRAZIANI (Gov. gen. AOI) - Permessi provvisori di coltivazione. 1 p. datt. indirizzato a MAI. - 1937 mag. 31 Roma - ISPETTORATO DELL’AGRICOLTURA - Approvazione di massima. 1 telegramma 1 p. datt. indirizzato a Gov. Gen. AOI. - 1937 set. 28 Roma - MUZZARINI (presidente Confederazione Agricoltori) Concessioni temporanee per colture cerealicole in AOI. 7 pp. datt. indirizzata a MAI. Allegato (2 pp. datt.). - 1937 ot. 12 Roma - LESSONA (Ministro AI) - Produzione di frumento per fabbisogno Africa Orientale Italiana. 5 pp. datt. indirizzato a Gov. gen. AOI. - 1937 ot. 25 Roma - LESSONA (Ministro AI) - Semine provvisorie. Proposte definitive. 2 pp. datt. indirizzate a Gov. Gen. AOI. - 1937 nov. 3 Addis Abeba - GRAZIANI (Gov. gen. AOI) - Conclusioni definitive e circostanziate del Governo Generale. 1 copia (2 pp. datt.) indirizzato a MAI. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 417 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 417 - 1937 nov. 20 Roma - LESSONA (Ministro AI) - Trasferimento in AOI di imprese di coltivazioni. 1 copia 4 pp. datt. indirizzato alla Confederazione Fascista Agricoltori. - 1937 dic. 28 Addis Abeba - GRAZIANI (C.s.) - Concessionari agricoli del C.F.A. Situazione primo gruppo. Difficoltà avutesi; rapporto Dr. Pini. 5 pp. datt. indirizzato a MAI. - 1938 mar. 10 Roma - TERUZZI (Sottosegretario di Stato) - Concessioni provvisorie per la semina di cereali. Brevi direttive per primo e secondo gruppo. 1 p. datt. indirizzata a Gov. Gen. AOI. - 1938 apr. 22 Addis Abeba - CERULLI (Gov. Gen. AOI) - Attività primo gruppo agricoltori della C.F.A. 1 p. datt. - 1938 apr. 22 Addis Abeba - CERULLI (Gov. Gen. AOI) - Contratti di compartecipazione con gli indigeni. Autorizzazione ai fratelli Boidi (del primo gruppo di agricoltori nazionali). 3 pp. datt. ο) 1938 - CONFEDERAZIONE FASCISTA AGRICOLTORI - Promemoria per il Prof. Maugini. 1 cartellina contenente documenti vari. π) 1937 - UFFICIO AGRARIO - Concessioni forestali. 1 f. contenente documenti vari. P: AOI; L: it. Fasc. 1937 1937/38 - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Provvedimenti legislativi e governatoriali riguardanti le concessioni, Enti e Privati. Studi preliminari. 1 cartellina contenente: α) 1937 ott. - AVOLIO, DE BENEDICTIS, MAUGINI A.- Ordinamento sulle concessioni dirette all’avvaloramento agricolo, agricolo-pastorale, forestale mediante rimboschimento, a scopo industriale e per lo sfruttamento forestale. 16 pp. datt. P: AOI; L: it. β) 1938 - MINISTERO AFRICA ITALIANA - Copie dei decreti riguardanti l’Ente Nazionale Serico. 13 pp. datt. γ) 1938 ag. 5 Roma - MEREGAZZI (Segreteria delle Consulte Tecnico-Corporative, MAI) - Regolamento dei rapporti di lavoro tra organismi di colonizzazione demografica e coloni in AOI. 1 p. datt. indirizzata a Maugini. Allegato: Schema di norme generali per il regolamento dei rapporti fra Enti di Colonizzazione e coloni in AOI, predisposto a cura della Confederazione Fascista dei Lavoratori dell’Agricoltura. (45 pp. datt. cicl.). δ) 1941 - GOVERNO ITALIANO - Ordinamento sulle concessioni dirette all’avvaloramento agricolo, agricolo-pastorale, forestale mediante rimboschimento, a scopo industriale e per lo sfruttamento forestale. 21 pp. datt. A penna “passatomi dal dott. Avolio. 13 marzo 1941”. P: AOI; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 418 5/16/2008 2:48 PM Pagina 418 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1938 1935/36 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL GOVERNO DELL’ERITREA - Raccolta di Decreti dell’Alto Commissario sul problema della mano d’opera in Eritrea 6 fascicoli del “Bollettino ... dell’Eritrea” (31/3/36: Attribuzione dell’indennità speciale di bassopiano alla mano d’opera indigena. 30/4/36: Protezione dei ragazzi indigeni inferiori ai 14 anni. 15/7/35: Trattamento economico a favore del personale adibito a servizi tecnici e speciali nelle Colonie che si reca nel Regno per frequentare corsi di perfezionamento. 15/9/36: Alloggio di servizio per i veterinari addetti ai Commissariati regionali. 14/6/36: Assistenza malattia agli operai che prestano la loro mano d’opera in Colonia). P: ER; L. it. Fasc. 1939 1933 - MAUGINI A. - Viaggio del Dott. Maugini in Eritrea. <Incartamenti vari e appunti sul ...>. 1 cartella contenente: α) Diagrammi sull’andamento dei prezzi del cotone e del caffè. Mercato di Le Havre. 3 pp. man. β) Corrispondenza con la Società Veneziana di Navigazione a Vapore. Opuscolo della “Navigazione Libera Triestina”. 5 pp. datt. Appunti man. 1 op. stamp. γ) Corrispondenza fra il Ministero delle Colonie e Maugini. - ott. 1 - DE BONO - Incarico a Maugini. 1 p. datt. carta int. - ott. 6 - MAUGINI - Risposta di accettazione. 1 p. datt. - ott. 8 - DOTTI E. - Lettera a Maugini. 1 p. man. carta int. - ott. 2 - MAUGINI - Lettera a Dotti. 1 p. datt. - set. 21 - DOTTI E. - Lettera a Maugini. 1 p. man. carta int. - nov. 6 - MAUGINI - Comunicazione del giorno di partenza per l’Eritrea. 1 p. datt. * Compiti affidati a Maugini: studio possibilità cotonicoltura nel Tessenei; miglioramento Servizi Agrari; coltivazioni del caffé. δ) 1933 - MAUGINI M.- Missione in Eritrea. 1 cartellina contenente: - ott. 22 - Colloquio col Sen. Gasparini. 3 pp. man. e 1 telegramma. - set. 21 - Colloquio col Prof. Baldrati. 3 pp. man. - Scritti sulla coltivazione del cotone in Eritrea. Scritti sulla coltivazione del caffè in Eritrea. 3 pp. datt. - Relazione e appunti vari. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 419 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 419 5 pp. man. ε) Documenti sull’Azienda di Tessenei. Corrispondenze fra Maugini, il Ministero delle Colonie e l’Ufficio Agrario dell’Eritrea. 1 cartellina contenente: 1931 - LIBERI G. (capo Laboratorio chimico dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea) Sulle attuali conoscenze dei terreni dell’Eritrea. Terreni di Tessenei. Torbide del Gash. 1 opuscolo 14 pp. stamp. (Estratto dalla “Rassegna Economica delle Colonie”). 5 pp. datt. 1933 apr. 23 - GABELLI (Ministero delle Colonie) - Azienda di Tessenei. 1 p. datt. carta int. indirizzata a Maugini. Allegato: Rapporto di Guidotti a S.E. Gasparini (5 pp. datt.). 1933 apr. 27 - GABELLI (C.s.) - Azienda di Tessenei. 1 p. datt. carta int. indirizzata a Maugini. Allegato: Programma da sottoporsi all’approvazione di S.E. il Senatore Gasparini per la cultura del cotone a Tessenei (1933934), (2 pp. datt.). 1933 mag. 18 - MAUGINI A.- Azienda di Tessenei. 2 copie 7 pp. datt. indirizzate a Ministero delle Colonie (Dir. Gen. Colonie dell’Africa Orientale). 1933 mag. 31 - GABELLI (C.s.) - Azienda di Tessenei. 1 p. datt. carta int. indirizzata a Maugini. 1933 giu. 2 - GABELLI (C.s.) - Malattie delle piante di cotone. 1 p. (r/v) datt. carta int. indirizzata a Maugini. 1933 giu. 3 – MAUGINI M. - Malattie delle piante di cotone a Tessenei. 1 p. datt. indirizzata a Ministero delle Colonie. 1933 giu. 9 - GUIDOTTI R. (Capo Ufficio Agrario dell’Eritrea) - Lettera a Maugini. 1 p. man. carta int. Fasc. 1940 1935 - MAUGINI A. - Appunti sulla bonifica di Tessenei. 1 cartellina contenente 81 pp. man. P: ER; L: it. * Appunti vari: Colloqui con Gasparini; SIA; bonifica. Fasc. 1941 <Relazioni e appunti sull’Azienda agricola di Tessenei (SIA). Eritrea> α) 1933 - SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE - Note sulle coltivazioni della bonifica di Tessenei. Stagione 1932-1933. 5 pp. datt. β) 1933 - MISCHI - Telegramma a S.E. Astuto. 1 copia 1 p. datt. γ) 1933 mag. 11 Cairo - MINISTRY OF AGRICULTURE - Replies to questions on cotton peste of Eritrea. 4 pp. datt. L. ingl. δ) 1932 Khartoum - DEPARTMENT OF AGRICULTURE AND FORESTS (SUDAN GOVERNMENT), GEZIRA AGRICULTURAL RESEARCH SERVICE - Cotton thrips. 5 pp. datt. indirizzate a De Benedictis (Ufficio Agrario Eritrea). ε) 1932 - DE BENEDICTIS A. (UFFICIO AGRARIO ERITREA) - Sui danni arrecati n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 420 5/16/2008 2:48 PM Pagina 420 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre dall’Heliothrips Indicus alle coltivazioni di cotone di Tessenei durante l’annata 1931/32. 19 pp. datt. φ) 1933 - GOVERNO DELL’ERITREA - Schema di convenzione con la SIA. 2 pp. datt. η) 1933 set. Asmara - ASTUTO (Governo dell’Eritrea) - Telegrammi al Ministero sulla situazione della mano d’opera a Tessenei. 3 pp. datt. χ) 1933 mar. 20 Asmara - N.N. (SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE) - Relazione per il Commissario Regionale del Bassopiano Occidentale sulle direttive avute a Roma sull’Azienda Agricola di Tessenei. 2 copie 3 pp. datt. ι) 1932 dic. - N.N. (SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE) - Appunto per S.E. il Ministro. Posizione della SIA e Tessenei. 2 copie 7 pp. datt. ξ) 1932 ag. 10 Asmara - ASTUTO R. (GOVERNATORE) - Contributo governativo alla Società Imprese Africane. 3 pp. datt. κ) 1932 lu. 10 Asmara - ASTUTO R. (C.s.) - Contributo alla SIA per anticipi ai coloni. 1 p. datt. λ) 1933 - SOCIETÀ IMPRESE AFRICANE - Coltivazioni Tessenei. 1 cartella contenente: 1932 - B.A.R. - Plan of the Gash Delta. 1 carta (1:250000). 1933 - ERTOLA L. - Stralci lettere Ertola circa coltivazioni Tessenei. 13 pp. datt. (corrispondenza con Gasparini e Fioccardi). 1933 - GUIDOTTI R. - Copie lettere Dottor Guidotti (circa coltivazioni Tessenei). 16 pp. datt. (Corrispondenza con Gasparini, Fioccardi, Lagi). 1933 - GARAVAGLIA - Stralci lettere Cav. Garavaglia circa coltivazioni Tessenei. 17 pp. datt. (Corrispondenza con Gasparini). 1933 ott. 29 Cairo - PRISNER H. (direttore Sezione Entomologica) - Esame esemplari di lepidotteri dell’Eritrea. 1 p. datt. (traduzione) indirizzata a Ufficio dell’Addetto Commerciale (Legazione It.). A penna “spedita copia al Cav. Garavaglia”. P: ER; L: it. 1933 - ASTUTO, FIOCCARDI, GARAVAGLIA, GUIDOTTI R. - Lettere a S.E. Gasparini. 6 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1942 <Incartamenti vari relativi agli studi preliminari sugli Osservatori di Economia Agraria nelle Colonie. Loro funzione, compiti, etc. Attività svolte>. α) 1930/33 - MAUGINI A. - Osservatorio di Economia. Relazioni col Ministero delle Colonie. 1 cartella contenente appunti man. vari. 2 ritagli di giornale. 1 circolare ministeriale stamp. Rapporti datt. β) 1932 - MAUGINI A. - Osservatorio di Economia Rurale nelle Colonie. 1 cartella contenente appunti datt. e man. * Archivio delle aziende agrarie dei connazionali. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 421 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 421 γ) 1932 - MAUGINI A. - Appunti su: Osservatorio Economia Rurale per le Colonie. 1 cartella contenente appunti man. vari. Relazioni datt. LIBIA Fasc. 1943 α) 1934 - PRINZI D. (CAPO OSSERVATORIO DI ECONOMIA AGRARIA PER LA TRIPOLITANIA) - Rapporti riguardanti l’Osservatorio di Economia agraria di Tripoli. 1 cartella contenente: 1) 1933 ott. 1 - Primo rapporto sull’attività dell’osservatorio di economia agraria per la Tripolitania. 12 pp. datt. Allegato: Censimento di bestiame di proprietà metropolitana (2 pp. datt.). 2) 1934 ge. 10 - Secondo rapporto sull’attività dell’Osservatorio di Economia Agraria per la Tripolitania. Ottobre-Dicembre 1933. 11 pp. datt. Precedute da lettere di accompagnamento della Direzione degli Affari Economici e della Colonizzazione (Governo della Tripolitania) (3pp. datt.). β) 1933/1935 - MAUGINI A., PRINZI D. - Corrispondenza fra Maugini e il Dott. Prinzi, capo dell’Osservatorio di Economia Agraria della Tripolitania. 1 cartella contenente: 1) Appunto di Maugini sull’incontro con Prinzi del 4/9/35 (1 p. man.); 2) L. M. del 20/3/35 (1 p. datt.); 3) L. M. del 21/2/35 (1 p. datt.); L. P. del 27/1/35 (1 p. man.); 4) L. M. del 15/12/34 (1 p. datt.); 5) L. P. del 5/12/34 (1 p. datt.); 6) L. P. del 24/11/34 (1 p. man.); 7) L. M. del 26/10/34 (1 p. datt.); 8) L. P. del 25/10/34 (2 pp. man.); 9) L. M. del 3/3/34 (1 p. datt.); L. P. del 6/2/34 (3 pp. man.); L. P. al Prof. Ferrara del 17/1/34 (1 p. datt.); L. P. del 21/12/33 (1 p. datt.); 10) L. M. del 27/8/34 (1 p. datt.); L. P. del 25/8/34 (1 p. man.); 11) L. P. del 16/8/35 (1 p. datt.); Allegato: Relazione di Prinzi per il Congresso di Napoli: Azione e funzione dell’Osservatorio di Economia Agraria per la Tripolitania nel primo anno di vita (17 pp. datt. con corr. man. di Maugini); 12) L. M. del 16/8/34 (1 p. datt.); L. P. del 28/7/34 (1 p. datt.); L. M. del 11/7/34 (1 p. datt.); L. P. del 7/6/34 (1 p. datt.); L. M. del 28/5/34 (1 p. datt.); L. P. del 30/5/34 (1 p. datt.); L. M. del 18/5/34 (1 p. datt.); L. M. del 20/4/34 (1 p. datt.); L. M. del 12/4/34 (1 p. datt.); L. P. del 26/3/34 (1 p. datt.); L. P. del 2/3/34 (1 p. datt.); L. M. del 25/2/34 (1 p. datt.); L. P. del 20/2/34 (1 p. man.); 13) L. M. del 30/11/33 (1 p. datt.); 14) 1933 ott. nov. - Rapporti del Governo della Tripolitania per il Ministero delle Colonie: Regime delle agevolazioni statali in Italia ed in Tripolitania (18 pp. datt.); 15) L. M. del 16/11/33 (2 pp. datt.); L. P. del 21/10/33 (1 p. datt.); L. M. del 23/10/33 (1 p. datt.); 16) L. M. del 29/6/33 (1 p. datt.); L. P. del 23/6/33 (1 p. man.); 17) Telegrammi e corrispondenza dell’agosto 1933 (8 pp. man.; 3 tel.; 1 p. datt.). * Lettera di Maugini = L. M.; Lettera di Prinzi = L. P. ERITREA Fasc. 1944 <Rapporti e incartamenti riguardanti l’Osservatorio di Economia Agraria n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 422 5/16/2008 2:48 PM Pagina 422 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre dell’Eritrea>. 1932/1936 - GUBELLINI M. - Osservatorio di Economia. 1 cartella contenente: Rapporti, questionari, corrispondenza col prof. Maugini dalla nomina di Gubellini a incaricato dell’osservatorio di economia fino al 1936, lettere di trasmissione del capo Ufficio Agrario R. Guidotti. α) 1936 - GUBELLINI M. (Osservatorio di Economia Agraria) - Rapporti trimestrali o quadrimestrali sull’attività dell’Osservatorio di Economia Agraria per l’Eritrea durante il periodo 1934-1936. 1 cartellina contenente rapporti e lettere di trasmissione. β) 1935 dic. 2 - MAUGINI A.- Appunto su un colloquio con Gubellini. 1935 ago./set. Asmara - GUBELLINI - Lettere al prof. Maugini. 2 pp. man. 1935 - OSSERVATORIO DI ECONOMIA AGRARIA (GOVERNO DELL’ERITREA) Questionario per la raccolta di dati statistici riguardanti imprese agricole. 1 fasc. 20 pp. stamp. γ) 1933/1935 - GUBELLINI M., MAUGINI A. - Corrispondenze. 1 cartellina contenente lettere datt. e man. SOMALIA Fasc. 1945 <β> α) 1934/35 - MAUGINI A., NISTRI P. F. - Carteggio relativo all’Osservatorio di Economia Agraria della Somalia di cui Nistri era l’incaricato. 1 cartellina contenente lettere datt. e man. e ritagli di giornale. β) 1934 - NISTRI P. F. - Rapporti vari riguardanti l’Osservatorio di Economia Agraria della Somalia Italiana. 1 cartellina contenente: 1936 lu. Asmara - Attività svolta dall’Osservatorio di Economia Agraria della Somalia Italiana nei suoi primi 18 mesi di vita (giugno 1933-dicembre 1934) (36 pp. datt.); lu. 3 Mogadiscio - Rapporti dell’Osservatorio di Economia Agraria, compilati dal Dott. Pier Francesco Nistri (45 pp. , 17 pp. e 12 pp. datt.); 1933 nov. 11 Genale - Rilevazioni economiche sull’attuale organizzazione della Azienda Sperimentale Governativa di Genale e prospettive per un possibile riordinamento (2 copie 32 pp. datt.); UFFICIO AGRARIO, OSSERVATORIO DI ECONOMIA AGRARIA - Archivio delle Aziende Agrarie della Somalia; Contabilità Agraria di Azienda tipica; Classificazione della operazione colturale (moduli prestampati e bozze man.). P: SO; L: it. LIBIA Fasc. 1946 1934 - PALLONI G. - Rapporti e incartamenti vari riguardanti l’Osservatorio di Economia Agraria di Bengasi. 1 fasc. contenente: Considerazioni economiche sulle possibilità di una azienda agricola nel bengasino (34 pp. datt.); Schema di stampato per Archivio Aziende Agrarie (9 pp. man.); GOVERNO DELLA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 423 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 423 CIRENAICA, DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E COLONIZZAZIONE (SERVIZIO STATISTICA) - Moduli per la Statistica delle Aziende agrarie metropolitane e sulla economia indigena (4 mod. stamp. ); gen. 10 Bengasi - Primo rapporto sull’attività dell’Osservatorio di Economia Agraria per la Cirenaica (10 pp. datt. precedute da lettera di trasmissione del Gov. della Cirenaica indirizzata a Ministero delle Colonie e IACI; 1 copia preceduta da lettera di trasmissione del Ministro delle Colonie Lessona indirizzata allo IACI); ag. 9 Bengasi - Rapporti trimestrali (gennaio-marzo, aprile-giugno) sull’attività dell’Osservatorio di Economia Agraria per la Cirenaica (13 pp. e 15 pp. datt. precedute da lettera di trasmissione del Gov. della Cirenaica indirizzata a Ministero delle Colonie e IACI); dic. 6 Bengasi - Rapporti trimestrali (luglio-settembre) sull’attività dell’Osservatorio di Economia Agraria per la Cirenaica (7 pp. datt. precedute da lettera di trasmissione del Gov. della Cirenaica indirizzata a Ministero delle Colonie e IACI); 1935 mar. 7 Bengasi - Rapporti trimestrali (ottobre-dicembre) sull’attività dell’Osservatorio di Economia Agraria per la Cirenaica (5 pp. datt. precedute da lettera di trasmissione del Gov. della Cirenaica indirizzata a Ministero delle Colonie e IACI); 1935 mag. 14 Tripoli - Rapporti trimestrali (gennaio-marzo) sull’attività dell’Osservatorio di Economia Agraria per la Cirenaica (4 pp. datt. precedute da lettera di trasmissione del Gov. della Libia indirizzata a Ministero delle Colonie e IACI). P: LY; L: it. Fasc. 1947 1941 nov. 30 Roma - ARANI A. - Elaborazione dei dati contabili relativi all’attività svolta dall’Ente per la Colonizzazione della Libia. 14 pp. datt. Allegati: Gestioni degli esercizi finanziari dal 1933 al 1938 (6 cartelline); P: LY; L: it. ERITREA Fasc. 1948 1925 ott. Asmara - RAVA M. - Il patrimonio zootecnico dell’Eritrea. 5 pp. datt. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 1949 1931 ge. 28 - MAGLIONE C. - Relazione sopra un giacimento alluvionale di oro e platino situato nell’Abissinia occidentale. 9 pp. datt. precedute da lettera di Carlo Maugini a Armando Maugini. P: ET; L: it. ERITREA Fasc. 1950 1935 - DONINI G. (Cattedra d’agricoltura di Fabriano) - Alcuni frumenti della Colonia Eritrea. 2 copie 5 pp. datt. “dal “Giornale di Agricoltura della Domenica” - Roma - n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 424 5/16/2008 2:48 PM Pagina 424 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 15/9/1935”. P: ER; L: it. * Tesma Ansin, T. Bruni, T. Samra (frumenti ricevuti da Guidotti). Fasc. 1951 1934 - DELLA VALLE C. - Leopoldo Franchetti e la colonizzazione dell’Eritrea (con lettere inedite). 7 pp. datt. A penna “Rassegna Italiana, luglio 1934”. P: ER; L: it. Fasc. 1952 1932 - BRIZIOLI F. - Il caffè nella zona delle Pendici Orientali. 1 fasc. 20 pp. datt. “Relazione diretta al Direttore dell’Ufficio Agrario dell’Eritrea”. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1953 α) 1939 nov. 23 Mogadiscio - BOZZI L. (Ufficio Agrario) - Preventivo delle spese per l’impianto dell’idrovora di Ilo Uen (Dolo) necessario per un Comprensorio di Colonizzazione indigena. 2 pp. datt. carta int. β) 1939 dic. 1 Mogadiscio - BOZZI L. (C.s.) - Agricoltura indigena Descek. 2 pp. datt. carta int. “Promemoria per S.E. il Governatore”. P: ER; L: it. ERITREA Fasc. 1954 1936 giu. 1 - GUIDOTTI R. (capo Servizi Agrari dell’Eritrea), DALLARI G. (direttore Ufficio Tecnico Sindacale per l’Avvaloramento Agrario dell’AO) - Studio agrologico e rilevamento economico agrario di larga massima del Bassopiano occidentale oltre il Setit e territorio del Tana. 18 pp. datt. indirizzate a “S.E. il Generale Alfredo Guzzoni Governatore dell’Eritrea”, precedute da biglietto man. di Guidotti a Maugini. P: ER; L: it. Fasc. 1955 1937 mar. - NISTRI P. F. - Rapporto sulla prima missione agrologica in Aussa. 1 fasc. 19 pp. datt. 15 foto. Precedute da foglio di trasmissione della Colonia Eritrea, Direzione Affari Economici e Comunicazioni, al Ministero delle Colonie. P: ER; L: it. ETIOPIA Fasc. 1956 1937 set. 15 Asba Littoria - GIOLI N. - Notizie sull’ex azienda di Tecle Hawariate di Hirna. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:48 PM Pagina 425 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 425 1 fasc. 26 pp. datt. e 19 foto. P: ET; L: it. * Gioli: capo Ufficio della Sezione Agraria del Cercer. ERITREA Fasc. 1957 1940 mag. 7 Addis Abeba - ROCCHETTI G. - Risultati di un sopraluogo agrologico nella Dancalia Meridionale. 1 fasc. 8 pp. datt., 1 schizzo della regione Guani, 7 foto. Precedute da lettera di A. De Benedictis a Maugini. P: ER; L: it. * Iniziativa del dott. Taticchi dell’Opera Nazionale Combattenti al fine di individuare terreni ove far sorgere un’azienda agricola a colture tropicali. Fasc. 1958 α) 1930 ott. 9 Montebelluna - TOMATIS D. (ing.) - Azienda Agraria di Tessenei. Proposte per la sistemazione irrigua. 15 pp. datt. β) 1929 feb. 7 Asmara - ZOLI (Governatore Eritrea) - Azienda di Tessenei. Rapporto a S.E. il Ministro delle Colonie. 12 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1959 S.d. - GOVERNO DELL’ERITREA [TOMATIS D.] - Irrigazione della Pianura di Tessenei. 50 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1960 α) 1930 - DE PONTI G. (concessionario e commerciante) - La bonifica di Tessenei. 7 pp. datt. β) 1930 apr. 7 Agordat - DE PONTI G. - Gomma Olibano raccolta dalla Boswelia Papyrifera. 1 p. datt. carta int. γ) 1930 mag. 4 - CARAMELLI G. (conserve alimentari) - Memorandum sulla fabbricazione di carne in conserva. 6 pp. datt. indirizzate a Maugini. P: ER; L: it. Fasc. 1961 1930 - DE PONTI G. - L’agave in Eritrea. 6 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1962 1930 - DE PONTI G. - Il cotone in Eritrea. 7 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1963 S.d. [1930 c.a] - MAUGINI A. - Valorizzazione delle Pendici Orientali dell’Eritrea. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 426 5/16/2008 2:48 PM Pagina 426 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 10 pp. datt. indirizzate a Ministero delle Colonie, D.G. per le Colonie dell’A.O. 7 pp. con corr. man. P: ER; L: it. Fasc. 1964 S.d. [1930 ?] - MAUGINI A. - Le opere idrauliche e la bonifica Agraria di Tessenei mentre si prepara il passaggio in gestione alla SIA. 9 pp. datt. “mentre ... SIA” aggiunto a penna. P: ER; L: it. Fasc. 1965 1931 dic. 4 - UFFICIO AGRARIO DELL’ERITREA - Attività agricola in Eritrea dal 1923. 26 pp. datt. P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 1966 1937 - UFFICIO PER I SERVIZI AGRARI DI BENGASI - Le condizioni attuali delle forme stabili di agricoltura indigena nella provincia di Bengasi e proposte relative al R.D. 3 aprile 1937 XV. 26 pp. datt. precedute da foglio di trasmissione allo IAAI. SOMALIA Fasc. 1967 1939 Genale - VIVIANI C. (CENTRO AGRARIO R.ONOR) - Relazione sulla sperimentazione del cotone e del mais durante la stagione di Gu 1939. 1 fasc. 5 pp. datt. Carta int. “Governo della Somalia”. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 1968 1922 - UFFICIO CENTRALE TECNICO ED UFFICIO AGRARIO - Relazione circa l’escursione eseguita lungo il Gasc e zone adiacenti nel gennaio-febbraio 1922. 1 fasc. 13 pp. datt. Con nota man. di Maugini: “Molto importante nelle conclusioni ...”. P: ER; L: it. * Incarico affidato dal Governatore al fine di esaminare le possibilità di sviluppo agricolo. Fasc. 1969 1932 - SERVIZI AGRARI DELL’ERITREA - Provvedimenti a favore dell’agricoltura indigena. 6 pp. datt. precedute da lettera di Vallauri (Ministero delle Colonie, Ufficio Studi e Propaganda) a Maugini (1 p. datt. carta int.) e lettera di risposta di Maugini (1 p. datt.). P: ER; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 427 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 427 Fasc. 1970 1933 set. 9 Asmara - GUIDOTTI R. (capo Ufficio Agrario) - Previsione bilancio di spesa dei Servizi Agrari per l’anno 1934-35 in Eritrea. 13 pp. datt. e 1 p. man. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1971 α) 1939 Mogadiscio - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA - Disciplinare di concessione di terreno a scopo agricolo con trasferimento della proprietà. 1 fasc. 16 pp. stamp. β) S.d. - N.N. - Nuove norme per disciplinare di concessione. 2 pp. datt. γ) 1937 Mogadiscio - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA - Atto aggiuntivo per i bananeti. 1 fasc. 12 pp. stamp. P: SO; L: it. Fasc. 1972 α) 1939 Mogadiscio - GOVERNO DELLA SOMALIA ITALIANA - Disciplinare per l’allevamento degli ovini karakul. 4 pp. datt. β) S.d. - SERVIZI AGRARI - Istruzioni per la marcatura dei meticci karakul. 2 pp. datt. γ) 1939 - SERVIZI AGRARI - Prospetto ovini karakul. 1 p. datt. * Dati quantitativi. δ) 1939 - UFFICIO AGRARIO - Allevamento pecore karakul. Foglio dei nati dell’anno 19... 1 mod. stamp. * Tabella. P: SO; L: it. Fasc. 1973 1940 - UFFICIO AGRARIO - Programma da attuarsi secondo accordi verbali presi con il prof. Maugini ed il dott. De Benedictis in occasione della loro visita al territorio della Somalia nel marzo 1940 XVIII. 2 copie 1 p. datt. carta int. P: SO; L: it. Fasc. 1974 1940 Mogadiscio - GOVERNO DELLA SOMALIA - Piano autarchico per il settore alimentare in relazione a quanto richiesto con foglio n. 565 036 del 13/1/1940 XVIII. 1 fasc. 62 pp. datt. carta int. A penna “Segreteria S.E. n. prot. 552 3/3/1940”. P: SO; L: it. * Compilato dall’Ufficio Agrario. Fasc. 1975 S.d. - UFFICIO AGRARIO - Correzionale di Mahaddei. Bilancio preventivo annuale di funzionamento per 250 ricoverati. Preventivo attività agraria annuale (superficie azienda Ha. 20). Preventivo colture e impianto irriguo. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 428 5/16/2008 2:49 PM Pagina 428 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 3 pp. datt. Allegata: Carta del territorio del Riformatorio di Mahaddei (1 dis. man.). P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 1976 1930 Montebelluna - DALL’ARMI GUIDO, TOMATIS D. - Progetto Azienda Agraria di Tessenei. Relazione. Preventivo della spesa. Disegni. 1 cartella contenente 28 + 13 pp. datt. e 3 tavole dei disegni. A matita “Duplicato datomi dal Ministero”. P: ER; L: it. Fasc. 1977 1932 - SIA - Situazione patrimoniale (previsione al 30 giugno 1932). 2 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1978 1930 ge. 14 Asmara - DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E FINANZIARI - Lavori alle opere di irrigazione in Tessenei. Varianti al progetto Tornielli. 7 pp. datt. indirizzate a Ministero delle Colonie. P: ER; L: it. SOMALIA Fasc. 1979 1939 - Ufficio Agrario - Superficie delle aziende agrarie in Somalia al novembre 1939 e al dicembre 1936. 2 pp. datt. P: SO; L: it. SUDAFRICA Fasc. 1980 α) 1936 - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. il Ministro delle Colonie On. Alessandro Lessona, circa l’invio di una missione di studio nel Sud Africa per l’esame dei metodi seguiti per debellare dal territorio la peste bovina. 7 pp. datt. con corr. man. e 1 bozza man. β) 1936 set. 10 Roma - SALVESTRINI P. (maggiore veterinario) - Programma generico di uno studio zooprofilattico da effettuarsi nell’Unione dell’Africa del Sud. 6 pp. datt. γ) 1936 set. 16 Firenze - GIULIANI (Istituto Superiore Agrario e Forestale, Cattedra di Zootecnia) - Lettera a Maugini. 1 p. datt. Allegato: Promemoria relativo allo schema di programma delle visite della Commissione in Sudafrica (3 pp. datt.). * Luoghi da visitare: Ministero dell’Agricoltura (Pretoria); Laboratorio di ricerche veterinarie di Ondersteepoort; Azienda sperimentale dell’Università del Transvaal; Scuole di Agricoltura di Gootfontein e di Glen; allevamenti ovini e bovini. δ) 1936 set. 10 Firenze - GIGLIOLI R. (IACI) - Stazioni sperimentali dell’Unione del Sud Africa. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 429 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 429 2 pp. datt. precedute da lettera indirizzata a Maugini. ε) 1936 set. 24 Roma - N.N. (MINISTERO DELLE COLONIE) - Richiesta di informazioni a Maugini circa i componenti la missione per procedure burocratiche. 1 p. man. carta int. φ) 1936 - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DI VIAGGI S.A. (agenzia di Firenze) Preventivo costi del viaggio in Sudafrica. 1 p. datt. P: ZA; L: it. η) 1936 Pretoria - GOVERNMENT PRINTING WORKS - Carta del Sudafrica. 1 carta stamp. P: ZA; L: ingl. AOI Fasc. 1981 S.d. - N.N. - Breve relazione tecnico economica sul territorio compreso fra Giggica e Harar. 3 pp. datt. A matita “dal Banco di Roma”. P: ET; L: it. Fasc. 1982 1938 ott. Roma - ANTONINI (Direzione Gen. Colonizzazione e Lavoro, Min. A.I.) - Domande di concessioni agricole in AOI esaminate dalla Commissione della Consulta per l’Agricoltura. 8 pp. datt. carta int. P: Aoi; L: it. Fasc. 1983 S.d. - N.N. [UFFICIO AGRARIO] - Promemoria per il direttore del Centro di Sperimentazione Agraria e Zootecnica per l’AOI sul programma da adottarsi nella costituenda sezione di colture tropicali ad Aggarò. 4 pp. datt. P: Aoi; L: it. Fasc. 1984 S.d. - N.N. - Elenco delle ziende agricole e dei piccoli coloni di Aselle. 2 pp. datt. Allegato: Dislocazione delle aziende agrarie nella zona di Aselle (1 dis. man.). P: Aoi; L: it. ETIOPIA Fasc. 1985 1939 - N.N. - Attività agricole esistenti nella regione dell’Amara, nell’Harar, nella regione dello Scioa al 1939. <Attività ... nella regione dei Galla e Sidama>. 6 pp. datt. P: ET; L: it. AOI Fasc. 1986 1938 - MAUGINI A. - Viaggio in Africa Orientale del prof. A. Maugini al seguito dell’Ecc. Teruzzi (giugno 1938, appunti e promemoria su questioni varie). 1 cartellina contenente: n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 430 5/16/2008 2:49 PM Pagina 430 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1938 mag. 10 Roma - DE RUBEIS A. (MIN. A.I.) - Domanda On. Alberto Fassini per la valorizzazione di terreni nel Beni Sciangul. Appunto per S.E. il Sottosegretario di Stato. Mano d’opera indigena per le aziende agrarie nelle nuove terre dell’Impero. Promemoria per S.E. il Sottosegretario di Stato. - Produzione cotoniera a mezzo di indigeni. Promemoria per S.E. il Sottosegretario di Stato. 1938 - MAUGINI A. - Appunti manoscritti vari. 1938 - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - Documenti riguardanti le Compagnie Etiopiche delle Industrie delle Carni e del Latte. 1938 mag. - MINISTERO DELL’AFRICA ITALIANA - S.A. Simba (Testa, Malavasi, Puviani): concessione agricola in AOI. Promemoria per il prof. Maugini. SOMALIA Fasc. 1987 1948 ot. Firenze - CONFORTI E. (IAAI) - Amministrazione Fiduciaria della Somalia all’Italia per conto dell’ONU. Idee e progetti per lo sviluppo del territorio. 86 pp. datt. 2 copie (1 per Chiuderi, 1 per Maugini). P: SO; L: it. * Considerazioni generali e storiche; ritorno degli italiani; risarcimento danni di guerra; assegnazione delle terre e regime di concessione; situazione idrica; deficenza di manodopera e rapporti di lavoro; provvidenze governative per l’agricoltura europea; nuovi indirizzi dell’agricoltura europea; sviluppo dell’agricoltura e pastorizia indigena; istruzione agraria agli indigeni; organizzazione servizi agrari; industrializzazione dell’agricoltura. Fasc. 1988 1940 ott. 8 Addis Abeba - JANNONE G. (Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico per l’AOI) - Relazione sullo stato fitopatologico delle colture dell’Azienda S.A. Simba di Fadis (Harar) durante l’annata agraria 1940. 4 pp. datt. 1941 ge. 18 Addis Abeba - CICCARONE A. - Relazione sulla missione del dr. Antonio Ciccarone alle colture di Suff (carthamus tinctorius) della concessione di El Fadis. 7 pp. datt. P: Aoi; L: it. ETIOPIA Fasc. 1989 1936 lu. Roma - FANTOLI (capo Servizio Metereologico) - Progetto per l’organizzazione di un Servizio Metereologico in Etiopia. 16 pp. datt. P: ET; L: it. AOI Fasc. 1990 α) 1937 mar. 23 Roma - TASSINARI G. - Relazione al Duce del viaggio compiuto attraverso i territori dell’Impero. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 431 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 431 15 pp. datt. A matita: “Relazione S.E. Tassinari, gennaio-febbraio 1937 XV”. β) 1938 mag. 12 Roma - DE RUBEIS A. (Min. A.I.) - Promemoria per S.E. il sottosegretario. Semine di frumento da parte degli agricoltori organizzati della Confederazione Fascista degli Agricoltori; Programmi di autarchia economica nell’Impero; Colonizzazione agricola e servizi dell’agricoltura; Concessioni agricole e programmi di avvaloramento agrario. 4 doc. (1 p. +1 p. +2 pp. datt.+4 pp. datt.). P: Aoi; L: it. Fasc. 1991 1939 - BENEDETTI E. - Trasporti ferroviari ed autocarrati nell’Impero. Convenienza di costruire linee ferroviarie. 21 pp. datt. “capitolo 8°”. P: Aoi; L. it. ETIOPIA Fasc. 1992 <Relazioni e incartamenti vari sull’Ente di Colonizzazione Puglia di Etiopia>. α) 1940 mag. 27 Firenze - MAUGINI A. - Lettera riservata a Giovan Battista Giannoccaro, presidente dell’Ente Puglia di Etiopia. 1 p. datt. Allegato: Appunti sull’Ente (7 pp. datt. e minuta 11 pp. man.). β) 1940 nov. 20 Bari d’Etiopia - VOLPI A. (ENTE DI COLONIZZAZIONE PUGLIA D’ETIOPIA) - Relazione. 24 pp. datt. γ) 1938 set. 24 - MAUGINI A. - Promemoria per l’ing. Giannoccaro, presidente dell’Ente di colonizzazione Puglia di Etiopia. 2 pp. datt. δ) 1939 Bari d’Etiopia - PARIGI BINI R. (Ente di Colonizzazione Puglia d’Etiopia) - Lettere a Maugini. 3 lett. man. e 1 relazione (3 pp. datt.). 1940 Bari d’Etiopia - PARIGI BINI R. (C.s.) - Relazioni agrarie riservate indirizzate a Maugini. a) mar. 20 (16 pp. datt. precedute da lettera man.); b) ag. 1 (3 pp. man. e 1 lucido man.); c) ag. 15 (7 pp. man.); d) ott. 7 (7 pp. man.). P: ET; L: it. ε) 1939 - ENTE DI COLONIZZAZIONE PUGLIA D’ETIOPIA - Bilancio consuntivo anno 1938 XVI XVII. 1 fasc. 12 pp. stamp. “Bozza”. - Bilancio preventivo anno 1939 XVII XVIII. 1 fasc. 8 pp. datt. “Bozza”. - Relazione del Collegio dei Sindaci sul bilancio consuntivo dell’esercizio 1938 XVII. 2 pp. datt. Allegati: Convocazioni del Consiglio di Presidenza a Maugini (2 pp. datt.). - Bilancio consuntivo anno 1938 XVI XVII. Bilancio preventivo anno 1939 XVII XVIII. 1 fasc. 32 pp. stamp. precedute da biglietto da visita di G. Giannoccaro. φ) 1940 - ENTE DI COLONIZZAZIONE PUGLIA D’ETIOPIA - Bilancio consuntivo anno 1938 XVI XVII. 1 fasc. 32 pp. stamp. η) 1940 - ENTE DI COLONIZZAZIONE PUGLIA D’ETIOPIA - Convocazioni del Consiglio di Presidenza. Schemi di statuti, regolamenti e convenzioni. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 432 5/16/2008 2:49 PM Pagina 432 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1 cartellina contenente incartamenti vari. KENYA Fasc. 1993 1954 ot. 29 - BONINSEGNI - Missione Rickford. Report on visit to Kenya. 8 pp. datt. A matita: “Boninsegni, sul mio tavolo” f.to Maugini. P: KE; L: ingl. AFRICA Fasc. 1994 S.d. [post 1929] - N.N. - Estratto dall’Inchiesta sull’estensione intensiva e razionale delle culture indigene. Inchiesta-Risultati. Istituto Coloniale Internazionale di Bruxelles, 1929. 1 quaderno man. P: Afr; L: it. ERITREA Fasc. 1995 <Appunti personali e corrispondenza tra la Soc. SIA e l’Istituto Agronomico per l’A.I. (A. Maugini)>. S.d. - MAUGINI A. - Tessenei SIA. Appunti personali Prof. A. Maugini e corrispondenza ufficiosa ed ufficiale. 1 cartellina contenente: α) Telegrammi di Gasparini a Maugini. 2 tel. β) Dati pluviometrici 1924-1933 e dati metereologici 1933. Esercizi 1931/32, 1932/33, 1933/34. Produzioni cotone per azienda. Appunti manoscritti. Documenti vari. γ) 1932 Tessenei - LAGI (agr. SIA) - Relazioni per il prof. Maugini sull’attività cotoniera. apr. 30 (5 pp. datt. Allegato: 1 foto); apr. 23 (4 pp. datt.). δ) 1932 ag. 12 Tessenei - LAGI (SIA) - Lettera al prof. Maugini. 5 pp. datt. Allegata: Lettera di risposta di Maugini dell’8 settembre (1 p. datt.). ε) 1933 mar. 4 Tessenei - LAGI (SIA) - Lettera-relazione per il prof. Maugini. 3 pp. datt. φ) 1933 giu. 3 Tessenei - LAGI (SIA) - Lettera al prof. Romagnoli. 5 pp. datt. η) 1933 giu. 16 Tessenei - LAGI (SIA) - Lettera-relazione per il prof. Maugini. 4 pp. datt. χ) S.d. - GASPARINI - Quesiti sul cotone. 3 pp. datt. A lapis “promemoria formulato da S.E. Gasparini”. ι) 1928/30 - SIA - Copie di telegrammi e lettere inviati all’Ufficio Agrario o al Governo dell’Eritrea con notizie sulla coltivazione del cotone a Tessenei e sull’azienda. 32 pp. datt. e 8 pp. man. ξ) Tessenei dicembre 1933 gennaio 1934. 1 cartellina contenente: n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 433 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 433 Elenco documenti (8 pp. man.); Telegrammi cifrati di Astuto e De Bono al Ministero delle Colonie, 1930/31; Telegrammi, telegrammi riservati del Governatore e di Gabelli. κ) Corrispondenze di Astuto, Gasparini, Maugini, Tamanti. Appunti manoscritti vari. λ) 1936 - MAUGINI A. - La bonifica agraria di Tessenei. Appunti inediti. 1 cartellina contenente 5 pp. datt. e bozza man.; 24 pp. datt. e appunti 3 pp. man. P: ER; L: it. Fasc. 1996 a) 1930 ag. 13 - CONSIGLIO SUPERIORE COLONIALE - Cessione all’iniziativa privata dell’azienda agricola di Tessenei. 12 pp. datt. β) 1929/30 - AZIENDA AGRARIA GOVERNATIVA DI TESSENEI - Legislazione. 1 cartellina contenente: Contratto per la coltivazione del terreno a cotone (1 p. stamp. ; con firma man. del coltivatore indigeno); Disciplinare di concessione SIA (6 pp. datt.); SIA: Contratto di colonia per la conduzione di un podere nella Bonifica di Tessenei (4 pp. datt. Allegato: copia di lettera a Maugini [?] sulla situazione di agricoltori italiani); Copia di a; Bollettino Ufficiale della Colonia Eritrea (20 dic. 1930). P: ER; L: it. Fasc. 1997 1931/1940 - SIA - Relazioni varie sulla coltivazione del cotone a Tessenei. α) 1940 - SIA - Dati sulla produzione agricola dell’anno 1939/40. 3 pp. datt. indirizzate a Residenza di Governo di Tessenei. β) 1939 - SIA - Copia di Bilancio al 30 giugno 1938. 2 pp. datt. γ) Notizie intorno alle varietà di cotone Ashumi, Zagora, Plion, Maarad, Pima 67, Sar, Egiziano, Fibra corta. 2 pp. datt. δ) 1940 ott. 4 Addis Abeba - GOVERNO GENERALE - Attività SIA. Distretto cotoniero Tessenei. 1 p. datt. indirizzata a M.A.I., Roma,. Allegato: Richiesta di Gasparini della gestione dell’Azienda di Aroma (3 pp. datt.). ε) 1934- N.N. - Le coton au Soudan. 6 pp. datt. P: SD; L: fr. φ) 1931 - DE BENEDICTIS A. - Coltivazione del cotone a Tessenei durante l’annata agricola 1930-31. 2 pp. datt. η) 1933 - SIA - Sgranatura e spese 1932. 7 pp. datt. χ) 1933 lu 7 Tessenei - LAGI (SIA) - Campagna cotoniera 1933/34. 7 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 1998 1932 mar. Asmara - N.N. - La bonifica della pianura di Tessenei. 27 pp. datt. P: ER; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 434 5/16/2008 2:49 PM Pagina 434 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 1999 1930 ott. - TOMATIS D. (ing.) - Azienda Agraria di Tessenei. Proposte per la sistemazione irrigua. 15 pp. datt. P: ER; L: it. Fasc. 2000 1929 apr. 30 Asmara - TORNIELLI F. (ing.) - Azienda Agricola di Tessenei. Proposte per la sistemazione delle Opere di irrigazione. Relazione. 37 pp. datt. P: ER; L: it. ERITREA Fasc. 2001 <Atti della Società. Verbali del Consiglio di Amministrazione della Soc. Imprese Africane> α) 1935 mag. 28 - SIA - Verbale della seduta del Consiglio di Amministrazione della Società Imprese Africane (SIA) tenutasi in Roma il 28 maggio 1935/XIII. 16 pp. datt. Allegati: Relazione del Presidente S.E. Gasparini sull’andamento delle attività sociali dall’inizio dell’esercizio finanziario (5 pp. datt.); Atti Parlamentari del Senato del Regno, Legislatura XXIX, 1ª sessione 1934/35, Disegni di Legge e relazioni, Colonizzazione, Eritrea, pp. 25-32 (2 pp. stamp. ); Lettera di Guidotti a Gasparini del 9 maggio 1935 (1 p. datt.); Lettera di Gasparini a Ezechieli, dal Mar Rosso, 12 agosto 1934 (4 pp. datt.); Lettera di Gasparini a Ezechieli, dal Mediterraneo, 17 agosto 1934 (2 pp. datt.). P: ER; L: it. β) 1930 dic. 19 Roma - GASPARINI (SIA) - Relazione ai Consiglieri. 12 pp. datt. * Esame (basato anche sugli studi delle missioni Tornielli, Maugini, Tomatis) della situazione di Tessenei e piano di azione del nuovo ente. γ) 1931 apr. 30 - GASPARINI (SIA) - Relazione ai Consiglieri. 11 pp. datt. Allegati: a) 1931 apr. 23 Nefasit - GASPARINI - Lettera all’ingegnere Biadene, direttore dei lavori (4 pp. datt.); b) Lavori in esecuzione e da eseguirsi a Tessenei (10 pp. datt.); c) SIA - Contratto di Colonia per la conduzione di un podere nella bonifica di Tessenei (4 pp. datt.); d) SIA - Contratto di assunzione (4 pp. datt.); e) SIA - Spese e situazione di cassa (5 pp. datt.). * Trapasso dell’Azienda di Tessenei alla SIA. δ) 1931 ag. - GASPARINI (SIA) - Relazione ai Consiglieri. 10 pp. datt. Allegato: Lettera a Astuto (2 pp. datt.). ε) 1932 ag. - GASPARINI (SIA) - Relazione ai Consiglieri. 13 pp. datt. φ) 1933 nov. 19 - SIA - Verbale della seduta del Consiglio di Amministrazione della Società Imprese Africane tenutasi in Venegazzù del Montello il 19 novembre 1933/XII. 5 pp. datt. precedute da lettera a Maugini (1 p. datt.). P: ER; L: it. AFRICA Fasc. 2002 1932 - MAUGINI A. - Problemi di agricoltura tropicale all’Istituto Internazionale di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 435 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 435 Agricoltura di Roma. 1 cartellina contenente: Bozza relazione (9 pp. datt.); Estratto dal “Bulletin de l’Institut Royal Colonial du Belge” del 1931 (8 pp. stamp. ); Appunti vari (6 pp. man.). Bozze di capitoli del volume volume in corso di approntamento da parte del Ministero delle Colonie “Il primo decennio fascista nelle Colonie italiane” di A. Piccioli: - La politica della valorizzazione agraria in Tripolitania (8 pp. datt. e 1 foto diagramma) - L’ampliamento territoriale della Somalia Italiana (9 pp. datt. e 1 foto diagramma) - L’assetto politico della Eritrea (5 pp. datt.) - La riconquista e la pacificazione della Cirenaica (13 pp. datt. e 2 foto diagramma) - Le opere pubbliche in Tripolitania (10 pp. datt.) - La riconquista politico militare della Tripolitania (9 pp. datt. e 3 foto diagrammi); - Il Fascismo e la valorizzazione agraria della Colonia Eritrea (9 pp. datt. e 3 foto diagramma). 1928 nov. 7 Paris - SOCIÉTÉ DES NATIONS, ORGANISATION D’HYGIENE - Rapport de la deuxième conférence internationale de la Maladie du Sommeil (7 pp. datt. L: fr.); P: Afr; L: it. AOI Fasc. 2003 1936 - MAUGINI A. - Agricoltura indigena e colonizzazione agricola in AOI. Appunti vari. (M). AOI LIBIA Fasc. 2004 <L’avvaloramento ...Eritrea e della Somalia nei ... tecnici> 1936 - MAUGINI A.-ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI - Carteggio con l’Istituto Geografico De Agostini relativamente ai capitoli (“L’avvaloramento agrario dell’Eritrea e della Somalia nei suoi aspetti tecnici”, “L’avvaloramento agrario della Libia nei suoi aspetti tecnici”) del volume “L’Impero Coloniale Fascista” redatti dal prof. Maugini. 1 cartellina contenente: Carteggio; Capitoli datt. con corr. man.; Bozza stamp. ; Lettera del Comm. Mario Giordano al prof. Maugini con richiesta di parere sulla parte relativa alla politica agraria del Regime nel capitolo “La rinascita della Libia sotto il Regime Fascista” del prof. Piccioli (1 p. man.; allegato: Piccioli A. - La politica della colonizzazione, 11 pp. datt.). P: ER; SO; LY; L: it. Fasc. 2005 S.d. [1928] - MAUGINI A. - Articoli vari per la “Domenica dell’Agricoltore” (Tripolitania). 1 cartellina contenente: Elenco articoli pubblicati (3 pp. datt.); Il primo zuccherificio coloniale italiano (2 pp. datt. e bozze man.); La palma da dattero nella Libia (3 pp. datt. e bozza man.); Acqua e colonizzazione nella Tripolitania Settentrionale (4 pp. datt. e bozze man.); La produzione della gomma elastica (2 pp. datt. e bozza man.); Avvisi di pagamento per gli articoli scritti sulla “Domenica dell’Agricoltore” (2 lettere datt. Carta int. “Il Popolo d’Italia”); Appunto (1 p. man.). P: Aoi; LY; L: it. Fasc. 2006 1933/34 - MAUGINI A. - Per una intensificazione della politica agraria coloniale: idee e n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 436 2:49 PM Pagina 436 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre proposte. Appunti inediti. 1 cartellina. A matita “Lettura alla R. Accademia Georgofili”; variante man. titolo “Per un miglioramento della ...”. Contenuto: appunti (85 pp. man. c.a.). P: ER; SO; LY; L: it. LIBIA Fasc. 2007 S.d. [1928] - MAUGINI A. - La colonizzazione della Cirenaica. Conferenza. 1 cartellina contenente 25 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2008 S.d. [1930 ?] - MAUGINI A. - La viticoltura nelle nostre colonie mediterranee. 1 cartellina. A matita: “Congresso di Tripoli”; nella parte interna della cart. “La colonizzazione libica e la coltura della vite”. Contenuto: 39 pp. datt. con corr. man. P: LY; L: it. Fasc. 2009 S.d. - MAUGINI A. - Colonizzazione capitalistica e colonizzazione contadina. <Appunti sulla ...>. 1 cartellina contenente: 15 pp. datt. e 40 pp. man. c.a. P: LY; L: it. Fasc. 2010 1935 - MAUGINI A. - L’olivicoltura in Libia. Articolo per “L’Italia Agricola”. 1 cartellina contenente: α) Carteggio relativo all’articolo fra “L’Italia Agricola” (direttore Giuseppe Tassinari) e Maugini (nel carteggio è compreso uno scambio epistolare, 1 lettera e 1 telegramma, fra Maugini e il direttore dei Servizi dell’Agricoltura e Foreste di Rodi, Dessy, relativo a materiale sull’olivocoltura nell’Egeo, altro argomento di cui Maugini si deve occupare per “L’Italia Agricola”). β) 4 diverse redazioni dattiloscritte dell’articolo (13 pp. datt.). γ) Appunti manoscritti e materiale documentario (Piani G., L’olivocoltura in Cirenaica, in “Rassegna economica delle Colonie”, 1931. MARRONI U., Considerazioni sulla coltura dell’olivo in Tripolitania, in “L’Agricoltura Coloniale”, 1932. Relazione sull’attività sperimentale del campo del Rahaba per le colture arboree nell’annata agraria 1933/34, su quelle della Cantina dell’Oleificio e del piccolo Laboratorio di chimica tecnologica). δ) Lettera man. da Bagni di Lucca del 21 giugno ‘35 a Maugini circa l’articolo. P: LY; L: it. AMERICA LATINA PERÙ Fasc. 2011 <T> 1955 feb. - INTERNATIONAL DEVELOPMENT SERVICES INC. - The agricultural and n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 437 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 437 economic development of the Mantaro Region of Perù. 21 pp. cicl. P: PE; L: ingl. * Mantaro Valley. Fasc. 2012 1956 feb - IAO - Ciclo di conversazioni informative sulle principali iniziative di emigrazione agricola organizzata italiana in paesi d’oltremare. 1 vol. 83 pp. cicl. P: AmerLat; L: it. * Conferenze di tecnici dell’Istituto rivolte ai tecnici degli Ispettorati Agrari della Toscana al fine di fornire criteri per la scelta dei lavoratori agricoli desiderosi di emigrare. Indice: IAO, Sommari delle conversazioni informative sulle principali iniziative di emigrazioni agricole organizzate italiane in paesi d’oltremare. ROCCHETTI G., I programmi in corso nel Brasile. DE PRETIS E., I programmi in corso di sviluppo nel Cile. ROCCHETTI G., I programmi ... nel Venezuela. DE PRETIS E., I programmi ... nell’Argentina. IAO, Prospettive per l’Avvenire. BRASILE Fasc. 2013 1951 Roma - DIREZIONE GENERALE DELL’EMIGRAZIONE - Colonizzazione italiana in Brasile. 9 pp. datt. A matita: “per BIT”. P: BR; L: it. *Poderi tipo previsti per le zone di Bahia (alto e medio piano), San Paolo (Sorocabana), Paranà (nord e sud), Minas Gerais, Santa Catarina. AMERICA LATINA Fasc. 2014 1950 dic. - RONCHI V. - Relazione riassuntiva del viaggio compiuto nelle Americhe e relative conclusioni programmatiche. 62 pp. datt. Allegati: Memorandum relativi alle possibili attività creditizie dell’Istituto Nazionale di Credito per il Lavoro Italiano all’Estero in Argentina (7 pp. datt.), Ecuador (7 pp. datt.). P: AmerLat; L: it. PARAGUAY Fasc. 2015 1949 mag. 12 - STICA - Instrucciones del STICA sobre el trasplante y cuidado de los naranjos. 3 pp. cicl. P: PY; L: sp. Fasc. 2016 S.d [1949] - STICA - El Melitoto o Trebol dulce, otro abono verde de invierno para el Paragay. 2 pp. cicl. P: PY; L: sp. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 438 2:49 PM Pagina 438 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre BRASILE Fasc. 2017 1956 ge. - DE BENEDICTIS A. - Appunti sulla Compagnia Brasiliana di Colonizzazione e Immigrazione Italiana: sue realizzazioni, attività future. 10 pp. datt. A penna “appunti inviati dal prof. De Benedictis”. P: BR; L: it. COSTA RICA Fasc. 2018 1954 - CHIUDERI A., CORDERO DI MONTEZEMOLO M. - Relazione della missione di assistenza tecnica nella Costarica (agosto-novembre 1954). 1 vol. 166 pp. datt. P: CR; L: it. * Condizioni economico-sociali e politica agraria. Regioni agrarie. Possibilità per l’emigrazione italiana. Attività della SICA. Appendice: la coltivazione del riso. BRASILE Fasc. 2019 S.d. [1950 c.a] - IAO - Elenco degli Istituti di Studi Agrari e Zootecnici e delle Scuole Professionali Agrarie in Minas Gerais. 3 pp. datt. P: BR; L: it/sp. Fasc. 2020 1953 ot. 13 Rio de Janeiro - FORNARI (AMB. IT) - Espansione colonizzatrice nel Mato Grosso. 1 p. datt. Copia telespresso al Ministero degli Affari Esteri. P: BR; L: it. PERÙ Fasc. 2021 1956 mar. 16 Venezia - SCARPARI M. (SAIPAI) - Lettera al prof. Maugini. <Brevi notizie sulla SAIPAI>. 2 copie 1 p. datt. P: PE; L: it. AMERICA LATINA Fasc. 2022 <T> 1955 The Hague - COMMISSARIAT FOR EMIGRATION (NETHERLAND) - Land settlement in South America. Principles underlying justified Netherlands land settlement, for the use of those interested in the establishment of a settlement corporation. 1 fasc. 27 pp. cicl. P: AmerLat; L: ingl. Fasc. 2023 1955 Colombia - AA.VV. - Tercera Reunion de Genetistas Fitopatologos, Entomologos y n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 439 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 439 Edafologos. 1 vol. cicl. contenente 147 comunicazioni (1 o 2 pp. c.a. ciascuna). P: AmerLat; L: sp. BRASILE Fasc. 2024 1956 ge. 12 Firenze - MAUGINI A. - Promemoria per l’Ufficio III della Direzione Generale dell’Emigrazione (Roma) sulle forme nelle quali si è svolta fino ad oggi l’emigrazione agricola italiana organizzata in Brasile. 4 pp. datt. P: BR; L: it. Fasc. 2025 1953 set. 22 Rio de Janeiro - FORNARI (AMB. IT.) - Breve nota informativa sulla missione compiuta in Brasile dal Prof. Manlio Rossi Doria dell’Università di Portici per conto della FAO. 1 copia 2 pp. datt. Telespr. n. 5193/1407 indirizzato a MAE, D.G. Emigrazione (Roma). A matita “giunto con lett. D.G. Em. n. 3942 10 ott. 1953, prot. Istituto”. P: BR; L: it. Fasc. 2026 1953 ott. 13 Rio de Janeiro - FORNARI (AMB. IT.) - Riforma agraria in Brasile. 1 copia 1 p. datt. Telespr. n. 5565/1519 indirizzato a MAE, D.G. Emigrazione (Roma). A matita “alleg. lett. D.G. Em. n. 4269 2 nov. 1953, nostro prot.”. P: BR; L: it. Fasc. 2027 idem fasc. 2012 * 86 pp. cicl. non RILEGATE. Per il titolo del fasc. vedi l’indice riportato in nota al fasc. 2012. Fasc. 2028 S.d. - INIC - Plan et politique de colonisation agricole. Réponse de l’INIC (Brésil) au questionnaire). 5 pp. datt. Sottolineature a matita di Maugini [?]. P: BR; L: fr. * [Risposte a un questionario dello IAO?]. SANTO DOMINGO Fasc. 2029 1953 - LIGUTTI (mons.) - Possibilità per l’emigrazione italiana nella Repubblica di san Domingo. 2 pp. datt. A matita: “alleg. lett. D.G. Em. prot. Istituto n. 4482 21 nov. 1953”. P: DO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 440 2:49 PM Pagina 440 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre COSTA RICA Fasc. 2030 1953 set. 19 San Josè - CHIUDERI A. (capo missione) - Rapporto preliminare sull’attività della missione A.T. in Costarica. 6 pp. datt. indirizzate a MAE, D.G. Emigrazione (Roma). A matita “giunto con lett. D.G. Em. n.3944 10 ott. 1953, nostro prot.”. P: CR; L: it. AMERICA LATINA Fasc. 2031 1955 - MARCENARO BOUTELL R. - Conclusioni della Conferenza di Rio de Janeiro sull’Emigrazione. 4 pp. datt. Traduzione dell’articolo “Migration Problems at Rio Congress” dalla rivista “News” del ICMC, n. 9-10 del set.-ott- 1955. P: AmerLat; L: it. CILE Fasc. 2032 1955 giu. 29 - ICEM - Esquema de colonizacion para el fundo “Canteras Agricola”, Provincia de Bio-Bio, Chile. 13 pp. datt. precedute da foglietto intestato “ICEM” indirizzato a Maugini “With Dr. Weizmann’s best regards”: P: CL; L: sp. AMERICA LATINA Fasc. 2033 α) 1955 ott. 31 Roma - TORFS J. - Memorandum relativi a progetti di colonizzazione ed industrializzazione in America Latina. 2 memorandum (1. Note on the collaboration of the Italian Government industries and emigrants with Latin American countries in the execution of their development programs. 2. Note on organization of a joint study group for the study and promotion of Land Settlement projects), 5 pp. datt. preceduti da lettera di Torfs al Console Emilio Bettini (MAE, DGE). A penna “Consegnatomi a Roma da Weizmann, 14 nov. 1955” f.to Maugini. P: AmerLat; L: it. ingl. β) 1955 nov. 3 - TITTMANN H. - Lettera all’ammiraglio Luigi Sansonetti circa finanziamenti alla SICA. 3 pp. datt. P: CR; L: ingl. γ) 1955 nov. 4 - TORFS J. - Mission to Rome from october 29 th to november 2nd 1955. Meeting of council and board of directors of SICA. 3 pp. datt. P: CR; L: ingl. * Memorandum per H. Tittmann. Fasc. 2034 S.d. [1953] - DE BENEDICTIS M. (Osservatorio di economia agraria di Portici) - I problemi fondiari dell’America Latina. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 441 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 441 17 pp. datt. P: AmerLat; L: it. PARAGUAY Fasc. 2035 1941 ge. 1 Assunzione - TONI P. (Ministro nel Paraguay) - Collaborazione della R. Legazione in Assunzione al programma autarchico dei territori dell’Impero. 17 pp. datt. precedute da lettera di invio della relazione del Ministero dell’A.I. (Ispettorato dell’Agricoltura) all’IAAI. P: PY; Aoi; L: it. * Piante della flora paraguayana da sperimentare in AOI. GUIANA Fasc. 2036 1935 - BROWNE J.C., GIGLIOLI G.R. - Missione nella Guaiana Britannica per la S.D.N. 1 vol. 156 pp. cicl. 2 cartine. P: GY; L: ingl. * General report; Technical Report on the Rupununi area and Pakaraima mountains; Conclusions; Appendixes. ARGENTINA Fasc. 2037 1953 set. 17 Eva Peron - MOSCA U. (Consolato It.) - Colonizzazione in Darwin (Rio Negro). 1 copia 2 pp. datt. telespresso n. 18750 indirizzato a Amb. It. (Buenos Aires) e MAE (Roma). A matita: “Allegata alla lettera in arrivo dalla Dir. Gen. Em. n. 3943 10 ott. 1953 nostro prot.”. P: AR; L: it. * Soci dell’impresa di colonizzazione: Serafino Massi e Giuseppe Pesci (imprenditori edili), Giovanni e Giuseppe Prates (interessi agricoli e commerciali in Colorado), arch. Giuseppe Cardini. PARAGUAY Fasc. 2038 1954 - N.N. - Scelta delle coltivazioni che si adattano meglio alle condizioni esistenti. 8 pp. datt. A matita “Trasmesso con lettera 1238 il 5/4/54 della Leg. Assuncion. P: PY; L: it. * Regione dell’Alto Paranà, prescelta come sede per una costituenda colonia. DOCUMENTAZIONE DI CARATTERE GENERALE Fasc. 2039 1943 - GIGLIOLI G.R. - Frutticoltura. 118 pp. man. Appunti. L. it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 442 2:49 PM Pagina 442 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2040 1938 - CIFERRI R. (Facoltà di Agraria della R. Università di Firenze, IAAI, Corso di Perfezionamento in Agricoltura Tropicale, Anno accademico 1938/39) - Schemi delle lezioni di biogeografia coloniale. 19 pp. cicl. P: Afr; L. it. Fasc. 2041 1940 [?] IACI - GIGLIOLI G.R. - Culture e prodotti coloniali. Lezioni del Corso Superiore di Agricoltura coloniale. 18 lezioni cicl. (150 pp. c.a.). L. it. Fasc. 2042 α) 1937 - COPERTINI S. (IACI) - Relazione del Dott. Spartaco Copertini all’On. Angelo Tarchi sui “Carburanti sintetici”. 2 copie 7 pp. datt. β) 1936 - COPERTINI S. - Descrizione del trovato avente per titolo: “miscela di carburante per tutti i motori a scoppio od a combustione interna” del sig. dott. Copertini Spartaco. 3 pp. datt. L: it. AMERICA LATINA Fasc. 2043 1950 - ICLE - Programma di assistenza tecnica per l’emigrazione. 1 vol. 87 pp. datt. “Documenti che si trasmettono a corredo della lettera ICLE n. 887 del maggio 1950”. P: AmerLat; L: it. * indice: Relazione generale. Allegati: 1) Programma di lavoro per lo sviluppo della immigrazione colonizzatrice in Brasile; 2) in Uruguay; 3) in Cile; 4) in Paraguay e Bolivia; 5) in Perù; 6) Missione di studio nel Marocco; 7) Programma di riorganizzazione degli organi preposti all’attuazione dei programmi di assistenza tecnica; 8) Riepilogo delle spese previste per l’assistenza tecnica (divise per paesi) 9) (divise per categorie); 10) Estratto delle attrezzature occorrenti alle aziende pilota, ai centri di assistenza tecnica e alle missioni. Fasc. 2044 1949 STRESA (VII International Conference of Agricultural Economists) - MEDICI G. - Diagnosis and pathology of peasant farming. 14 pp. cicl. L: ingl. Fasc. 2045 1950 feb. - SOCIETÀ PRODUTTORI ZUCCHERO A.R.L. GENOVA - Zucchero: problema mondiale. Saggio storico economico sul problema saccarifero mondiale, con particolare riguardo all’aspetto europeo ed a quello italiano. 1 vol. 91 pp. cicl. L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 443 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 443 Fasc. 2046 1950 feb. - SOCIETÀ PRODUTTORI ZUCCHERO A.R.L. GENOVA - Documentazione saccarifera internazionale. 1 vol. 168 pp. cicl. L: it. ARGENTINA Fasc. 2047 <T> 1955 - NACIÒN ARGENTINA (Estado miembro del CIME) - Planes concretos de colonizacion e inmigracion rurales. 1 vol. 350 pp. cicl. c.a. P: AR; L: sp. * Normas Argentinas de colonizacion e inmigracion y atribuciones legales del Banco de la Naciòn Argentina. Antecedentes de la dinamica colonizadora. Desarollo de los planes de col. e inm. rurales. Radicacion de corrientes migratorias ajena a los planes colonizadores. Transformacion de arrendatarios y trabajadores rurales en proprietarios de la tierra que cultivan. Planta piloto escuela “Santa Catalina. Legislacion vigente en materia de colonizacion e inmigracion agicola. AFRICA LIBIA Fasc. 2048 1945 - MAUGINI A.. (IAAI) - La colonizzazione agricola della Tripolitania. <Relazione per il Ministero A.I. sulla ...>. 1 vol. 171 pp. cicl. P: LY; L: it. Fasc. 2049 1944 nov. - MAUGINI A. (IAAI) - La colonizzazione agricola della Cirenaica. <Relazione per il Ministero A.I. sulla ...>. 1 cartellina contenente: Bozze relazione (80 pp. c.a. datt. e man.). Carteggio con il Ministero dell’Africa Italiana in seguito alla richiesta del Dipartimento di Stato di Washington di dettagliata relazione sulla colonizzazione della Cirenaica. Dati sulla Cirenaica (appunti datt. e man.). P: LY; L: it. Fasc. 2050 1935 - CAVAZZA F., GIULIANI R., MAUGINI A. (Commissione per lo studio agrologico della Cirenaica, presidente S.E. Tassinari) - Importanza e avvenire dell’industria zootecnica in Cirenaica e proposta per la creazione di un Istituto Sperimentale Zootecnico per la Libia. 3 copie 12 pp. datt. 1 bozza su carta int. “R: Istituto Superiore Agrario e Forestale” 18 pp. datt. precedute da lettera (strappata) di Cavazza a Maugini e allegato “Schema di decreto per la costituzione dell’Istituto Zootecnico Sperimentale per n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 444 5/16/2008 2:49 PM Pagina 444 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre la Libia (5 pp. datt.). P: LY; L: it. Fasc. 2051 1927 - MAUGINI A.. - Produzione laniera nella Cirenaica. 9 pp. man. Allegato: 1927 - MONTI G. - L’allevamento ovino in Cirenaica. Come l’Italia può affrancarsi dall’importazione di lana straniera (Congresso Laniero - Bozze di stampa). 7 pp. stamp. con annotazioni man. di Maugini. P: LY; L: it. AOI Fasc. 2052 1938 Firenze - CIFERRI R. (Istituto Botanico, Facoltà Agraria e Forestale, Università di Firenze) - Schema per uno studio botanico-agrario del caffè e di altre piante coltivate nell’AOI. 4 pp. datt. Precedute da lettera a Maugini (1 p. datt. carta int.). P: LY; L: it. NYASALAND Fasc. 2053 1927/28 - MAUGINI A.. - Vari documenti dal Nyassaland. 1 cartellina contenente: Corrispondenza con Umberto Sabbatini, F. Airoldi (6 lettere man.); Appunto (1 p. man.); 1 copia del “The Nyasaland Times” del 28/10/27. P: NY; L: it. ingl. LIBIA Fasc. 2054 a) 1928/29 - MAUGINI A.. - Contributi dello Stato per lo sviluppo dell’agricoltura libica. 12 pp. datt. b) 1928/29 - CANTALUPO (direttore de “L’Oltremare”) - Corrispondenza con Maugini. 1 cartellina contenente 4 lettere con invito a scrivere articoli a Maugini (con note man. di Maugini). P: LY; L: it. Fasc. 2055 1935 apr. 5 Tripoli - MARRONI U. - Ricognizione dei terreni disponibili indemaniati e da indemaniare situati a oriente della linea GarsGarabulli - Beni Ulid - Tripolitania. Relazione per la Presidenza dell’Ente per la Colonizzazione della Tripolitania e della Cirenaica. 29 pp. datt. P: LY; L: it. AOI Fasc. 2056 a) 1937 mag. - MAUGINI A. - Primi orizzonti sulla valorizzazione agricola dell’Impero. 9 pp. datt. A matita: “Incompleto, per la Rivista economica Belga”. P: Aoi; L. it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 445 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 445 b) 1937 apr. 29 - MAUGINI A. - Libia. A.S.E. il Ministro. Appunto per discorso al Senato. 3 pp. datt. carta int. “Ministero delle Colonie” e bozza man. P: LY; L:it. c) 1937 apr. 24 - MAUGINI A. - Minuta di lettera per il Ministro passata al Comm. Sanza. 3 pp. datt. e bozze man. P: LY; L: it. Fasc. 2057 S.d. [1938/40] - MAUGINI A.. - Appunti su una lezione al corso per geometri coloniali. 15 pp. datt. con corr. man. P: Aoi; L: it. TANZANIA Fasc. 2058 1937 - CARACCIOLO M. - Note agricole sul Tanganica. 14 pp. datt. P: TN; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 2059 1936 - MAUGINI A. - Le risorse agrarie delle Colonie Italiane. Relazione per la XXV Riunione Sociale a Tripoli della Società Italiana per il Progresso delle Scienze. 1 cartellina contenente: Programma preliminare della XXV Riunione Sociale a Tripoli (1-7 novembre XV) (2 copie 1 fasc. 32 pp. stamp. ). Carteggio relativo alla relazione e all’impossibilità di completarla per sopraggiunti impegni, con il prof. Acerbo, prof. Silla, dott. Vivoli, Col. Enrico De Agostini. Riassunto della relazione (1 p. datt.). Relazione (bozza 11 pp. man.). P: Ai; L: it. Fasc. 2060 (M). LIBIA Fasc. 2061 a) S.d. - MAUGINI A. - La nuova legislazione per le concessioni agricole nella Libia. 3 pp. datt. * Accenno al ruolo dell’ICLE. b) S.d. - N.N. [MAUGINI A.] - Concessione di terreni agli indigeni della Libia. 3 pp. datt. P: LY; L: it. AOI Fasc. 2062 S.d. (1939) - MAUGINI A. - Appunti per S.E. Meregazzi sull’importante settore n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 446 2:49 PM Pagina 446 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre dell’agricoltura e della colonizzazione agricola in AOI. 3 pp. man. P: Aoi; L: it. Appunti per S.E. Meregazzi sulla Libia. 3 pp. man. 1 copia 2 pp. datt. P: LY; L. it. Fasc. 2063 1936 - MAUGINI A. - L’agricoltura nelle Colonie. esperienze e nuovi doveri. Bozze della Conferenza tenuta alla Reale Accademia Economico-Agraria dei Georgofili il 28 giugno 1936. 1 cartellina contenente: bozze preparatorie (29 pp. man.); 2 lettere di sollecito del cancelliere dell’Accademia dei Georgofili per l’invio del manoscritto per la pubblicazione. P: Aoi; L: it. Fasc. 2064 1937 - MAUGINI A. - Studi di economia agraria nell’AOI sotto la direzione di S.E. Serpieri. 1 cartellina contenente: 8 pp. man. e 2 datt. P: Aoi; L. it. * Appunti sulla composizione del personale incaricato degli studi. LIBIA Fasc. 2065 <β> α) 1939 giu. 16 - MAUGINI A. - Lettera al Vice governatore della Libia Bruni con suggerimento di pubblicazione di disciplinare della viticoltura in Libia. 1 copia 1 p. datt. Allegato: Schema di disciplinare (3 pp. datt.) β) 1939 lu. 4 - GOVERNO GENERALE DELLA LIBIA - Disciplinare della viticoltura in Libia. 1 p. datt. carta int. indirizzata a IAAI. Allegato: Disciplinare (3 pp. datt.). P: LY; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 2066 1939 - N.N. [IAAI] - Stato delle conoscenze e note bibliografiche sul problema delle acque nell’Africa Orientale. 26 pp. datt. P: Ai; L: it. SOMALIA Fasc. 2067 1946 set. 19 Mogadiscio - VIVIANI - Situazione del sistema irrigatorio della Somalia. 2 copie 3 pp. datt. P: SO; L: it. * Genale, Hawai, Afgoi, Juba. LIBIA Fasc. 2068 1938 apr. 10 Bengasi - VENEROSI N. (Seniore Legione Libica Milizia Forestale) Il pino d’aleppo e le possibilità di un’industria resiniera nella Libia Orientale. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:49 PM Pagina 447 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 447 1 fasc. 13 pp. datt. 4 foto. \ 1 copia 13 pp. datt. precedute da foglio del Governo della Libia indirizzato a M.A.I.: Materie prime: Colofonia ed essenze di trementina (1 p. datt.). P: LY; L: it. Fasc. 2069 1935 giu. 20 Bengasi - MAUGINI A. - Utilizzazione delle acque dell’Uadi. Derna. 4 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2070 1928 - MAUGINI A. - Appunti e notizie sulla Libia. 1 cartellina contenente: 1) Relazione a S.E. Mussolini della Commissione per la disciplina della viticoltura in Libia. 10 pp. datt. * Commissione: S.E. Marescalchi; Morozzi, Carpentieri, Anceschi, Maugini. 2) MARESCALCHI - Produzione del vino in Libia (Relazione della giornata del vino, Milano). 2 pp. datt. 3) Appunti vari su colonizzazione e colture in Libia. 50 pp. man. c.a. P: LY; L: it. Fasc. 2071 S.d. - ROMPIETTI A. - Ricognizione Uadi Latrum. 5 pp. datt. 1 cartina, 5 foto in busta intestata “Governo della Cirenaica”. P: LY; L: it. * fiume Uadi Latrum. Fasc. 2072 1936 Bengasi - ADILANDI (Ufficio per i Servizi Agrari) - Relazione riassuntiva del rilievo agrologico della zona Tecniz-El Garib-Gars El Ebia. 37 pp. datt. 19 foto. Precedute da foglio di trasmissione della relazione indirizzato a Commissariato Circondariale di Barce, Ufficio Centrale per i Servizi Agrari di Tripoli, Prof. Maugini a Firenze. P: LY; L: it. Fasc. 2073 1935 - MAUGINI A. - Relazione a S.E. il Capo del Governo sul viaggio compiuto nella Libia settentrionale nelle regioni che interessano o potranno interessare nell’avvenire l’attività dell’Ente per la Colonizzazione della Libia. 10 pp. datt. e bozze 17 pp. man. P: LY; L: it. Fasc. 2074 S.d [1932] - IACI - Bibliografia degli scritti riguardanti la Cirenaica. 38 pp. datt. P: LY; L: it. * Geografia, geologia, climatologia metereologia, idrografia, botanica, economia, legislazione, zoologia, igiene, storia, Archeologia, Entomologia, etnografia, zootecnia, agricoltura, colonizzazione, tecnologia, generale. Fasc. 2075 1936 dic. 10 - FOLCO - Situazione delle aziende metropolitane della piana bengasina in rapporto alle condizioni agrologiche della zona. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 448 5/16/2008 2:49 PM Pagina 448 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre (M). Biglietto man. “24/9/1956 Trattengo rapporto 2075” f.ma illeg. P: LY; L: it. Fasc. 2076 1933 - N.N. [UCIA] - Unione Coloniale Italo Araba. Relazione sulle sue origini e sulla sua attività. <... in Cirenaica>. 3 copie 12 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2077 α) 1934 lu. 19 Bengasi - NASI (Governatore Reggente della Cirenaica) - Situazione Politico-economica delle popolazioni indigene. 7 pp. datt. Prot. n. 8610 indirizzate a S.E. il Governatore della Libia. β) 1934 lu. 20 Bengasi - NASI (C.s.) - Situazione dei fuoriusciti in Egitto. 6 pp. datt. Prot. n. 8621 indirizzato ai Commissariati regionali, vice console di Sollumm, Comando delle truppe. γ) 1934 lu. 22 Bengasi - NASI (C.s.) - Ordine pubblico. 3 pp. datt. Prot. n. 106 indirizzato ai Commissari regionali, Comando Divisione RR.CC., Comando delle truppe. Fasc. 2078 S.d. - N.N. - Idrografia sotterranea della piana di Barce. 4 pp. datt. con annotazione man. P: LY; L: it. Fasc. 2079 1938 ge. - MICHELI - Promemoria per il Governo Generale della Libia sulle zone da prescegliersi per la colonizzazione demografica nella provincia di Bengasi, tenute presenti le necessità delle popolazioni indigene. 7 pp. datt. A penna “Per conoscenza del Prof. Maugini”. P: LY; L: it. Fasc. 2080 1922 dic. Genova - FIGARI L. - Per la migliore utilizzazione delle acque della Cirenaica. Relazione di viaggio dell’ing. L. Figari al Governo della Cirenaica. 1 fasc. 138 pp. datt. e 11 tavole. P: LY; L: it. Fasc. 2081 1942 ge. - CHIAPPINI A. - Considerazioni sulla colonizzazione agrario-demografica dal 1933 al 1942 nella Cirenaica (con particolare riguardo al Centro Agricolo Razza). 85 pp. datt. “Relazione riservata al dott. comm. Maugini direttore IAAI”. P: LY; L: it. Fasc. 2082 1945 ag. Firenze IAAI - PALLONI G. - L’agricoltura della Libia e l’opera dell’Italia. 52 pp. datt. P: LY; L: it. * La situazione della Libia nel 1912. L’opera svolta a favore dell’economia agraria degli indigeni. La colonizzazione agricola metropolitana e indigena. I rapporti di lavoro nella colonizzazione agricola metropolitana. La situazione all’inizio della n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 449 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 449 guerra. Fasc. 2083 1941 lu. 16 - TERUZZI (Ministro) - Natura giuridica degli Enti di colonizzazione di Libia. 2 pp. datt. “Al Governo Gen. della Libia”. A matita “Copia personale” f.to Maugini. P: LY; L: it. Fasc. 2084 1942 giu. 25 - ARANI (Ente per la Colonizzazione della Libia) - Rapporti dei capizona di Oliveti, Fonduco e Breviglieri. <... capizona sui 24 poderi passati in proprietà>. 4 pp. datt. precedute da biglietto man. di Arani a Maugini. P: LY; L: it. Fasc. 2085 1941 nov. 8 Venezia - GRISI F. (ing.) - I danni di guerra nel campo dell’agricoltura libica. 3 pp. datt. Rapporto indirizzato a Maugini preceduto da lettera (1 p. datt.). 1941 nov./dic. - MAUGINI A., GRISI F. - Carteggio relativo al rapporto. 2 lettere datt. P: LY; L: it. Fasc. 2086 1934 feb. Tripoli - MARRONI U. - Relazione presentata all’Unione Coloniale Fascista degli Addetti all’Agricoltura. Esame della questione dei lavoratori metropolitani addetti all’agricoltura. 7 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2087 α) 1941 mar. - MAUGINI A. - Appunti sull’ordinamento sindacale corporativo per S.E. Siniscalchi. 2 pp. datt. β) 1941 mag. 9 - MAUGINI A., SINISCALCHI - Appunto. 3 pp. datt. A penna : “appunti preparati da Siniscalchi e da me per Gabinetto del Ministro alla vigilia della missione in Libia”. γ) 1941 - MAUGINI - Contratti agrari. 2 copie 7 pp. datt. e 1 bozza man. “Al Governo Gen. della Libia”. P: LY; L: it. Fasc. 2088 1942 set. - FANTOLI - Appunti circa la colonizzazione libica. 3 pp. datt. A matita: “per Ecc. Siniscalchi”. P: LY; L: it. Fasc. 2089 1943 feb. 23 - FOLCO - Rapporto sulla colonizzazione mussulmana. 9 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2090 1941 apr. 16 Maddalena - MINNUCCI G. (Ente per la Colonizzazione della Libia, Dir. Compartimentale Barce) - Quello che è avvenuto nei due mesi di occupazione inglese n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 450 5/16/2008 2:50 PM Pagina 450 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre presso i villaggi dell’Ente della Cirenaica. 8 pp. datt. Rapporto per il Governatore Gen. della Libia. P: LY; L: it. Fasc. 2091 1942 gen. 26 Roma - MANNI C. (presidente Ente per la Colonizzazione della Libia) - Promemoria sulla colonizzazione mussulmana. 6 pp. datt. Precedute da lettera al Ministero dell’A.I. (1 p. datt.) e da lettera a Maugini (1 p. man.). P: LY; L: it. Fasc. 2092 1941 giu. 23 Beda Littoria - BLUNDO (Prefettura di Derna) - Rapporti con i nativi rientrati nel breve periodo di occupazione della Libia Orientale da parte delle truppe inglesi. <Breve ...>. 7 pp. datt. Rapporto al Vice Governatore Gen. della Libia. P: LY; L: it. Fasc. 2093 1942 ott. 15 Barce - GADDINI L., BERTAIOLA U., BONATO B. (Ufficio Agrario prov. di Bengasi, Commissione Peritale per i danni del primo ripiegamento) - Criteri e valori di stima applicati nella valutazione dei danni di guerra subiti dalle aziende agrarie e zootecniche della provincia di Bengasi. 13 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2094 α) 1935 apr. 18 Tripoli - N.N. [Ente per la Colonizzazione della Libia] - Promemoria sulle zone che più interessano ai fini della colonizzazione demografica in Tripolitania. 2 pp. datt. β) 1935 apr. 18 Tripoli - N.N. [C.s.] - Promemoria per S.E. il Governatore Generale della Libia circa l’attività che sarà svolta in Cirenaica durante il 1935 dall’Ente per la colonizzazione della Tripolitania e Cirenaica. 2 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2095 1938 giu. 24 Tripoli - FERRARA A. - Relazione sull’industria olearia in Libia. 1 cartellina contenente 11 pp. datt. “Al Direttore degli AA.EE. e della Colonizzaz. del Governo della Libia”. P: LY; L: it. Fasc. 2096 S.d. [1928] - MAUGINI A. - I nuovi orizzonti dell’agricoltura irrigua della Tripolitania Settentrionale (Conferenza al Ministero delle Colonie). 1 cartellina contenente appunti preparatori per la relazione (20 pp. man. c.a.). Sulla cart. a matita: “Georgofili 1928: Nuovi orizzonti nell’agricoltura della Tripolitania costiera”. P: LY; L: it. Fasc. 2097 n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 451 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 451 S.d. [1928 c.a ?] - GADDINI L. - Sulla costituzione della piccola proprietà coltivatrice in Cirenaica. 20 pp. datt. e originale man. P: LY; L: it. Fasc. 2098 1942 ott. 23 - MAUGINI A. - Attività colonizzatrice della FIAT. 2 pp. man. “Riservata. Al Governo della Libia”. Bozza man. di rapporto che probabilmente si trovava nel fascicolo ed adesso manca (M) (la data scritta sul fasc. non è desumibile dal man.). P: LY; L: it. Fasc. 2099 α) 1941 giu. 21 Tripoli - DE RUBEIS A. (Vice governatore) - Pascoli e abbeverate sul Gebel Cirenaico e problema del bestiame. 2 copie 4 pp. datt. “All’Ecc. Italo Gariboldi, Governatore Generale della Libia”. β) 1941 giu. Roma - MINISTERO AFRICA ITALIANA - Telegramma per l’Ecc. De Rubeis. 2 copie 1 p. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2100 <Alleg.> 1940 set. 6 Tripoli - MANNI (presidente Ente per la Colonizzazione della Libia) Lettera a Maugini sull’attività dell’Ente. 3 pp. datt. carta int. Nota man. di Maugini. Allegato: PALLONI G. - Promemoria sulla situazione dei comprensori della Libia Occidentale al 1° settembre 1940/XVIII (4 pp. datt.). P: LY; L: it. Fasc. 2101 1942 set. 5 Tripoli - CAIRANO (Ufficio Agrario Provinciale) - Relazioni illustrative su alcune aziende agrarie della Tripolitania. <Relazione illustrativa sull’Azienda agraria del sig. cons. naz. Racheli Mario>. 11 pp. datt. A matita “camp. del grano 1941-42”. P: LY; L: it. * Aziende agrarie di: cons. naz. Racheli M.; Ferigo G.; Fornatiero L.; Saitta G.; Freschi E.; Baldo A.; Borsatti U.; Binni D.; Rizzi V. Fasc. 2102 1942 - GIAJ- VIA L. (Ente per la Colonizzazione della Libia, direzione compartimentale Maddalena) - Seconda occupazione inglese della Cirenaica. Relazione. 40 pp. datt. precedute da biglietto man. di Arani a Maugini. Allegati (43 pp. datt.). P: LY; L: it. Fasc. 2103 1941 - LUCIANI L. - Promemoria sui problemi dell’agricoltura libica che la guerra ha messo nella maggiore evidenza. 6 pp. datt.(2 copie 6 pp. datt.). Precedute da lettera di Cantalupo (Commissario straordinario dell’ICLE) a Maugini (1 p. datt. carta int.). P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 452 5/16/2008 2:50 PM Pagina 452 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2104 1928 - MAUGINI A. - Appunti sulle concessioni agricole in Tripolitania e in Cirenaica. 1 cartellina contenente: appunti (10 pp. man. c.a.); decreti e concessioni agricole (40 pp. datt. c.a.); convocazioni delle adunanze del Consiglio superiore coloniale (2 ff. datt.). P: LY; L: it. Fasc. 2105 1943 set. 18 Firenze - MARASSI A. (Osservatorio di economia rurale) - Famiglie coloniche e colonizzazione demografica in Libia. 27 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2106 α) 1941 ag. 20 Bengasi - MICHELI - L’attività svolta dai Campi Sperimentali della Libia Orientale durante l’esercizio finanziario 1940-41 con particolare riguardo alle vicende belliche del periodo in esame. 33 pp. datt. precedute da lettera di Micheli a Maugini (1 p. datt. carta int “R. Prefettura di Bengasi, Centro Sperimentale Agrario). β) 1941 ag. 13 - MAUGINI A. - Lettera a Micheli. 1 p. man. γ) 1941 lu. 30 Bengasi - MICHELI - Lettera a Maugini. 1 p. datt. carta int. P: LY; L: it. Fasc. 2107 1942 nov. 7 Roma - SPADAFORA DI GUTTIEREZ - Lettera all’avv. Cosimo Manni, presidente dell’Ente di Colonizzazione della Libia. Breve rapporto su quanto rilevato in Libia durante il periodo 24 ottobre-5 novembre 1942. <Breve rapporto di una permanenza in Libia>. 8 pp. datt. Allegati (3 pp. datt.). P: LY; L: it. Fasc. 2108 α) 1941 lu. 2 Tripoli - DE RUBEIS A. (Governo della Libia) - Questioni generali di colonizzazione. 7 pp. datt. indirizzate a Ministero dell’Africa Italiana DGCL. β) 1941 giu. 10 Tripoli - MURABITO (Associazione Fascista degli Agricoltori) Situazione agricola libica. 2 pp. datt indirizzate a Governo della Libia Direzione AA.EE. e Colonizzazione. γ) 1941 mag. 28 Tripoli - MURABITO (C.s.) - Situazione agricola libica. 4 pp. datt indirizzate a Governo della Libia. δ) 1941 apr. 21 Tripoli - MAZZUCCO (C.s.) - Situazione agricola libica. 4 pp. datt indirizzate a Governo della Libia Direzione AA.EE. e Colonizzazione. P: LY; L: it. Fasc. 2109 (M) n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 453 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 453 Fasc. 2110 1935 gen. 17 Tripoli - FEDERAZIONE DEI FASCI DI COMBATTIMENTO-COMITATO COLONIALE INTERSINDACALE, UNIONE COLONIALE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI, UNIONE COLONIALE FASCISTA DEI LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA - Il contratto tipo di lavoro agricolo per salariati compartecipanti della Tripolitania. 1 p. stamp. giornale “L’Avvenire di Tripoli”. P: LY; L: it. Fasc. 2111 1935 - MAUGINI A. - La colonizzazione della Libia. 5 pp. datt. A matita “rivista Bruxelles maggio 1935 XIII”. P: LY; L: it. Fasc. 2112 1939 - VOLPE - Relazione su alcune possibilità idraulico agrarie in Libia Orientale. (M). 1 foglietto man. “Cirenaica n. 2112, Relazione ... Orientale. Ing. Volpe”. P: LY; L: it. Fasc. 2113 1939 mar. 3 - VOLPE - La utilizzazione delle acque di piena degli uidian della Libia Occidentale. 19 pp. datt. P: LY; L: it. AOI Fasc. 2114 1938 - MAUGINI A. - Ministero dell’Africa Italiana. Agricoltura. Commissioni di studio per iniziare indagini sistematiche sull’economia agraria degli indigeni e sulla flora con particolare riguardo alle risorse foraggere. <Commissioni...>. 1 cartellina contenente: α) 1937 nov. 15 - LESSONA (Ministro A.I.) - Commissioni di studio. 5 pp. datt. Teleavio n. 424692 al Governo Generale dell’AOI. β) 1937 dic. 2 Addis Abeba - GRAZIANI (Governatore) - Telegramma al Ministero Africa Italiana sulle Commissioni di studio. 2 pp. datt. Carta int. γ) S.d. - MAUGINI A. - Appunto per S.E. l’On. Alessandro Lessona Ministro per l’Africa Italiana. Rilevamento dell’economia agraria indigena in alcune regioni dell’Impero. 5 pp. datt. A matita “quando questo promemoria era pronto, si è avuta la nomina di S.E. il Capo del Governo a Min. dell’A.I.” f.to Maugini. P: LY; L: it. * Strutturazione e componenti le commissioni. cfr. fasc. 2064. LIBIA Fasc. 2115 1935 - MAUGINI A. - La colonizzazione agricola della Libia. 16 pp. datt. P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 454 5/16/2008 2:50 PM Pagina 454 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2116 1940 - TRIGONA G. - Primi passi della “colonizzazione araba” in provincia di Tripoli. 19 pp. datt. con corr. man. P: LY; L: it. Fasc. 2117 1940 - LORATO A. - Le Aziende Agricole in Tripolitania. 5 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2118 1928 - FRATERNALE - Appunti sulla colonizzazione della Libia dell’agronomo Fraternale. 7 pp. datt. “da “L’Avvenire di Tripoli””. P: LY; L: it. Fasc. 2119 1936 mag. 14 Tripoli - GOVERNO DELLA LIBIA - Regolamentazione della viticoltura. 1 copia 5 pp. datt. 1936 apr. 10 Tripoli - VIVOLI G., PALLONI G. (Ufficio centrale per i Servizi Agrari della Libia) - Relazione sulla regolamentazione della viticoltura in Libia. 9 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2120 1933 giu. Tripoli - MARRONI U. - Indagine economica sulla vigna in Tripolitania. 11 pp. datt. 1933 giu. Tripoli - MARRONI U. - Indagine economica sulle colture a lungo ciclo. 18 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2121 1934 feb. Tripoli - MARRONI U. - Relazione presentata all’Unione Coloniale Fascista degli addetti all’agricoltura. 7 pp. datt. P: LY; L: it. * Esame della questione dei lavoratori metropolitani. Fasc. 2122 <Notizie sulla colonizzazione in Tripolitania> α) 1934 set. 3 Tripoli - ROMANINI A. - Alcuni esempi di colonizzazione capitalistica. 10 pp. datt. precedute da lettera a Maugini (1 p. man.) e da copia di lettera di risposta di Maugini a Romanini del 7/9/1934 (1 p. datt.). β) 1934 lu. - MAUGINI A., ROMANINI A.. - Corrispondenza circa il Congresso di Napoli. 2 lettere di Maugini (2 pp. datt.), 1 lett. di Romanini (1 p. man.). γ) 1934 giu. 22 Salsomaggiore - ROMANINI A.. - Appunti sulla colonizzazione della Tripolitania. 10 pp. datt. precedute da lettera a Maugini (1 p. man.) e da copia di lettera di risposta di Maugini a Romanini del 2/7/1934 (1 p. datt.). δ) 1934 - MAUGINI A. - Appunti dalle relazioni di Romanini. 10 pp. man. P: LY; L: it. Fasc. 2123 1936 mag. 10 - CAROSELLI - La colonizzazione. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 455 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 455 16 pp. datt. A matita “Confer. Caroselli 10 maggio 1936 XIV ai Georgofili”. P: Ai; L: it. Fasc. 2124 1936 - TRIGONA G. - Appunti presi durante i sopraluoghi fatti nelle varie zone di colonizzazione della Tripolitania. 99 pp. datt. A matita “Riassunto generale p. 79”. P: LY; L: it. Fasc. 2125 1936 giu. nov. - TRIGONA G. - L’opera svolta dall’A.T.I. a Tigrinna. 15 pp. datt. e 2 pp. man. P: LY; L: it. Fasc. 2126 1936 nov. 11 - N.N. - Un lavatoio meccanico per la lana in Libia. Promemoria circa un’idea nata per interessamento del Maresciallo Badoglio. 3 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2127 1937 - GOVERNO DELLA LIBIA - Dati provvisori: I° censimento generale delle aziende agrarie metropolitane. 1 f. man. P: LY; L: it. ETIOPIA Fasc. 2128 1930 - SCAETTA H. - Perché e in qual modo praticare una politica di assimilazione (di Tedla Hailé Modja Guermani). 3 pp. datt. “(Tesi presentata all’Università Coloniale di Anversa il 30 luglio 1930”. P: ET; L: it. SUDAFRICA Fasc. 2129 1940 - GIGLIOLI - Notizie storiche sull’evoluzione dell’agricoltura del Sud Africa. 56 pp. man. P: ZA; L: it. LIBIA Fasc. 2130 1936 - POZZOLINI E. - Esperimentazione forestale in Tripolitania. 6 pp. datt. precedute da biglietto da visita. P: LY; L: it. AOI Fasc. 2130 bis 1940 - GIGLIOLI - Elenco dei nomi indigeni di varietà di frumento dell’AOI. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 456 5/16/2008 2:50 PM Pagina 456 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 15 pp. datt. c.a. e 15 pp. man. c.a. P: Aoi; L: it. SUDAFRICA Fasc. 2131 1937 - GLEN SCHOOL - The Glen School of Agriculture of the Union Department of Agriculture e Forestry. 5 pp. datt. “Notes for the information of Messrs. Giglioli, Salvestroni and Bettini on the occasion of their visit on the 21 and 22 May 1937”. P: ZA; L: ingl. Fasc. 2132 1937 Pretoria - VAN DER PART A. - Dati relativi alla Stazione di Pietermaritzburg. 4 pp. datt. precedute da lettera a Giglioli (1 p. man.). P: ZA; L: ingl. Fasc. 2133 1940 - GIGLIOLI - Forme di intervento verso l’agricoltura indigena. 2 pp. datt. “(riassunto)”. P: Afr; L: it. Fasc. 2134 1937 - GIGLIOLI - Sud Africa. Agricoltura dei bianchi. Il Granturco. 11 pp. datt. P: ZA; L: it. Fasc. 2135 1940 - N.N. - Cenni storici sul Sud Africa con riferimenti alla colonizzazione. 9 pp. datt. P: ZA; L: it. Fasc. 2136 1937 - GIGLIOLI - Il frumento nel Sud Africa. 6 pp. datt. e 8 pp. man. P: ZA; L: it. Fasc. 2137 1937 - DIVISION OF AGRICULTURAL EDUCATION settlement. <La regolamentazione del fiume Pongola>. 18 pp. datt. P: ZA; L: ingl. AND EXTENSION - Pongola Fasc. 2138 1937 - DIVISION OF AGRICULTURAL EDUCATION AND EXTENSION - Memorandum on state irrigation schemes, with particular reference to the Pongola irrigation scheme. 31 pp. datt. P: ZA; L: ingl. AOI Fasc. 2139 <Studi sulla cerealicoltura eseguiti dal prof. Guido Renzo Giglioli con particolare riguardo ai frumenti dell’Abissinia>. 1930/40 - GIGLIOLI R. - Corrispondenza scientifica e personale con organi governativi, n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 457 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 457 istituzioni straniere, studiosi, proprietari di aziende, familiari. Studi sulla cerealicoltura in Abissinia. Sperimentazione di grani abissini in Italia. 1 fasc. contenente 29 cartelline (corrispondenza ordinata alfabeticamente) e fogli vari. P: ET; ZA; LY; URSS; GB; IT; P: it. ingl. EUROPA ITALIA Fasc. 2140 1931 Ragusa - FEDERAZIONE PROVINCIALE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI, UNIONE PROVINCIALE DEI SINDACATI FASCISTI DELL’AGRICOLTURA - Patto Generale di Mezzadria per i vigneti di nuovo impianto nella Provincia di Ragusa. 3 pp. datt. preceduti da foglietto man. “Dott. Trigona, contratti agrari Sicilia, 1936”. Allegato: Copia di contratto di mezzadria stipulato l’1 maggio 1930. P: IT; L: it. Fasc. 2141 1940 mar. 21 Roma - SINDACATO NAZIONALE FASCISTA TECNICI AGRICOLI - La direzione delle aziende agrarie, la preparazione dei dirigenti e la difesa dei titoli professionali. 14 pp. cicl. precedute da lettera di L. Gaetani (Segretario Nazionale) a Maugini con richiesta di parere (1 p. datt.). P: IT; L: it. Fasc. 2142 1955 giu. 8 - RUSTICUS - L’agricoltura nel Piano Vanoni. L’incremento del reddito. 3 pp. datt. “Estratto dal “Corriere della Sera” dell’8/6/1955 p. 5”. P: IT; L: it. Fasc. 2143 1955 giu. 21 - RUSTICUS - L’agricoltura nel Piano Vanoni. Le forze di lavoro. 3 pp. datt. “Estratto dal “Corriere della Sera” dell’21/6/1955 p. 5”. P: IT; L: it. INGHILTERRA Fasc. 2144 1940 - DEPARTMENT OF School, Middledrift. 9 pp. cicl. P: GB; L: ingl. NATIVE AFFAIRS - Prospectus of the Fort Cox Agricultural ITALIA Fasc. 2145 1952 Bologna - MALAGUTI G. - Considerazioni generali sulla emigrazione agricola italiana nel dopoguerra. 1 fasc. 47 pp. cicl. P: IT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 458 5/16/2008 2:50 PM Pagina 458 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre ISOLE EGEE Fasc. 2146 1940 - GIGLIOLI G.R. - I frumenti di Rodi. 16 pp. datt. P: GR; L: it. Fasc. 2147 (M). ITALIA Fasc. 2148 1956 - VACCARI V. - La frutticoltura nell’Azienda Idice: suoi possibili e probabili sviluppi. 1 fasc. 49 pp. datt. P: IT; L: it. * Molinella (Emilia Romagna). Fasc. 2149 1956 mag. Firenze - VISENTINI M., GHERARDELLI L. - Caratteristiche idrografiche e idrologiche e problemi di bonifica idraulica in Toscana. 1 fasc. 10 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2150 1956 mag. Firenze - CENTRO UTILIZZAZIONI IDRICHE - I laghetti a scopo irriguo nello studio “Le acque per l’agricoltura in provincia di Firenze” eseguito nel 1926 a cura della delegazione provinciale della Associazione per le Acque Pubbliche d’Italia. 1 fasc. 7 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2151 1956 mag. Firenze - RICASOLI B. - Aspetti della bonifica agraria in Toscana. 1 fasc. 13 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2152 1956 mag. Firenze - BOSETTO G. (Ispettorato regionale delle Foreste di Firenze) - I comprensori di bonifica montana in Toscana. 1 fasc. 6 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2153 1956 mag. Firenze - CAIMO I. - I laghi collinari e la loro influenza su gli sviluppi della bonifica della Val di Chiana toscana. 1 fasc. 6 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2154 1956 mag. Firenze - ARREDI F., DE VITO LODOVICO, MARTINI V. - La distribuzione di acqua nelle aree rurali, un esempio ed alcuni risultati. 1 fasc. 5 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 459 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 459 Fasc. 2155 1956 mag. Firenze - TADDEI E. (Ispettorato compartimentale agrario per la Toscana) - Situazione e prospettive della bonifica in Toscana. 1 fasc. 98 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2156 1956 mag. Firenze - MAUGINI A. - I contributi dello Stato nelle opere di bonifica. 1 fasc. 4 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2157 1956 mag. Firenze - PESTELLINI T.- La bonifica collinare in Toscana. 1 fasc. 27 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2158 1956 mag. Firenze - PASSERINI G. - Ricerche ed esperienze per la difesa del suolo. 1 fasc. 12 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2159 1956 mag. Firenze - BELLINCIONI G.I - Le vicende della irrigazione della Val di Chiana 1928-1956. 1 fasc. 7 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2160 1956 mag. Firenze - SORBI U. - Bonifica e patologia fondiaria in Toscana. 1 fasc. 51 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2161 1956 mag. Firenze - ARREDI F., DE VITO L. - Problemi della sistemazione finale dei fiumi utilizzati per colmata attraverso la discussione di un caso specifico. 1 fasc. 9 pp. cicl. “XVII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2162 1956 Volterra - CONSORZIO BONIFICA VALDERA - XVIII Congresso Nazionale delle Bonifiche. Attività del Consorzio. 1 fasc. 10 pp. cicl. P: IT; L: it. Fasc. 2163 1956 mag. - PAMPALONI A., SANTOVITO L. (Ente Maremma) - L’Ente di riforma nell’azione di bonifica e di colonizzazione della Maremma toscana. 1 fasc. 21 pp. cicl. “XVIII Congresso Nazionale delle Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2164 1956 - SERAFINI S. (Direttore generale dell’Ente Autonomo del Flumendosa, Cagliari) - Il problema dei rilevamenti fotogrammetrici predisposti dall’Ente Autonomo del n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 460 5/16/2008 2:50 PM Pagina 460 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Flumendosa per lo studio del Piano di Bonifica del Campidano di Cagliari. 16 pp. cicl. P: IT; L: it. Fasc. 2165 1956 mag. Firenze - QUATTROCCHI G. - Della bonifica montana e particolarmente delle opere pubbliche di bonifica montana in Toscana. 6 pp. cicl. “XXVIII Convegno Nazionale Bonifiche”. P: IT; L: it. Fasc. 2166 s.d. [1956] - IAO - Anni corrispondenti a quelli dell’era fascista. 1 p. man. P: IT; L: it. FRANCIA Fasc. 2167 1956 mag. 28 Firenze - ROCCHETTI G. - Possibilità di immigrazione di famiglie contadine italiane nelle aziende agricole abbandonate del sud-est della Francia. 19 pp. datt. indirizzate a Direzione Generale dell’Emigrazione (MAE). P: IT; L: it. ITALIA Fasc. 2168 1952 ott. /dic. Roma - CAMERA DEI DEPUTATI, COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SULLA DISOCCUPAZIONE - Inchieste nazionali. Indagine sulle forze di lavoro (ISTAT) e revisione iscritti agli uffici di collocamento (Ministero del tesoro). 12 pp. datt. A matita “Boninsegni”. P: IT; L: it. FRANCIA Fasc. 2169 1952 - MARINELLI O. - L’Azienda di Losse nelle Landes francesi. 4 pp. datt. “Estratto dalla relazione del Presidente dell’Opera Nazionale Combattenti, On. Avv. Oddo Marinelli, al Consiglio nella seduta del 4 dicembre 1952”. A matita “15/1/953” f.to Maugini. P: IT; L: it. ITALIA Fasc. 2170 1953 Bologna - CONSORZIO DI BONIFICA DI 2° GRADO PER IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO - Studio sulla convenienza economica della trasformazione irrigua del comprensorio. 1 vol. 300 pp. cicl. c.a. P: IT; L: it. * Caratteri naturali del comprensorio; caratteri agronomici e economici; consumi n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 461 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 461 irrigui nel periodo estivo e distribuzione mensile; ipotesi accettate e modalità seguite per la valutazione economica dell’irrigazione; indagine aziendale e territoriale; convenienza economica. AFRICA LIBIA Fasc. 2171 1943/1944 Tripoli - MARRONI U. (Ente per la Colonizzazione della Libia) - Appunti per i capizona dell’Ente di Colonizzazione in Tripolitania. <...circa la propaganda per conduzione diretta.> 1 cartellina contenente: α) 1943 mag. - Appunti per i capizona circa la propaganda per conduzione diretta. 3 pp. datt. β) 1943 mag. 31 - Passaggio poderi alla conduzione diretta. 2 pp. man. Alla “BMA”. γ) 1943 ott. nov. - Comunicazioni ai capizona sulle intenzioni della BMA. 10 pp. datt. δ) 1944 lu. ott. - Conduzione diretta a Garibaldi e Crispi. 4 pp. datt. (doc. diversi). ε) 1943 - Assegni ai coloni. 8 pp. datt. (doc. diversi). φ) 1943 mag./1944 - Assistenza sanitaria alle famiglie coloniche. 4 pp. datt. (doc. diversi). η) 1944 - Documenti vari su attività colturali e aspetti di contabilità. 25 pp. c.a. datt. (doc. diversi). χ) 1943 feb. 16 - Relazione sulla visita ai comprensori Breveglieri Crispi e Garibaldi effettuata dopo l’occupazione inglese durante i giorni 9/14 febbraio. 6 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2172 1930/1940 - MAUGINI A. - Appunti vari. Studi relativi ai piani di trasformazione fondiaria dell’Ente per la Cirenaica. 1 cartellina contenente documenti man. (300 pp. c.a.). Appunti, discorsi sulla colonizzazione (colonizzazione capitalista e col. contadina), promemoria per politici. P: LY; L: it. Fasc. 2173 1933 - MAUGINI A. - Documentazione varia sulle ordinazioni di macchinario agricolo per Ente di Colonizzazione della Cirenaica. 1 cartellina contenente corrispondenza, risposte alle richieste di materiali e preventivi, opuscoli pubbliciatari inviati da tutte le maggiori industrie di macchine meccaniche agrarie. P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 462 5/16/2008 2:50 PM Pagina 462 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2174 <Famiglie coloniche e personale dell’Ente di Colonizzazione> 1933- SOZIO - Ricerca famiglie da destinarsi in Cirenaica. 5 pp. datt. “Relazione per l’On. dott. Luigi Razza, Commissario per le migrazioni e colonizzazione, Roma”. Regio decreto 18 marzo 1935 XIII, n. 432. Concessione di un contributo annuo a favore dell’Ente per la Colonizzazione della Tripolitania e Cirenaica. 2 pp. datt. 1936 - CARETTI E. (Governo della Libia, DGAA EE C) - Schema di contratto per le concessioni ex Milizia e Cencelli. 3 pp. datt. indirizzate all’ECL, precedute da biglietto da visita di Luigi Dalmazzo (Segretario particolare del presidente dell’Ente di Colonizzazione della Tripolitania e Cirenaica) indirizzato a Maugini. Allegato: contratto colonico aziendale. S.d. - ENTE DI COLONIZZAZIONE DELLA TRIPOLITANIA E CIRENAICA - Regolamento del personale. 26 pp. cicl. S.d. - ENTE DI COLONIZZAZIONE DELLA TRIPOLITANIA E CIRENAICA - Ordinamento amministrativo contabile. 12 pp. cicl. S.d. - MANNI C. (presidente C.s.) - Situazione del personale dell’Ente in relazione allo stato di guerra e ripercussione sui servizi. 2 pp. cicl. P: LY; L: it. Fasc. 2175 1945 ge. Tripoli - MARRONI U. (ispettore generale Ente per la Colonizzazione della Libia) - Opera svolta a favore dei coloni nel 1943 e nel 1944 sotto l’occupazione britannica. 22 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2176 1933/35 - MAUGINI A. - Promemoria, relazioni e appunti vari sull’Ente di Colonizzazione in Cirenaica. 1 cartellina contenente relazioni datt. e appunti man: 1933/35: L’attività svolta dall’E.C. della Cirenaica a tutto ottobre 1933 (elementi per un rapporto alla seconda sessione del Consiglio Superiore Coloniale); Appunti per la preparazione del piano di lottizzazione di Beda Littoria; Appunti sull’ECL (per S.E. Lessona); Promemoria relativo ad alcune questioni riguardanti l’attività dell’EC della Cirenaica; Progetto industriale agricolo per la costituzione di nuclei meccanici preposti alla valorizzazione dei terreni della Cirenaica; Appunti per l’on. dott. Luigi Razza, presidente dell’E.C. della Cirenaica; Appunti relativi all’attività dell’E.C. della Cirenaica; Promemoria per l’on. Luigi Razza; Promemoria per S.E. il Generale Graziani; Promemoria e appunti per l’on. dott. Luigi Razza; Questioni relative al personale; Appunti per il Consiglio di Amministrazione; Corrispondenza con il sig. Bombarda.\ 1936: Dati statistici sulle famiglie dell’Ente; Stabilimenti enologici; Appunto per il Presidente dell’ECL; Promemoria per S.E. Lessona; Appunti per il Conte ... (Colloquio col Duce); Situazione dei coloni n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 463 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 463 dell’Ente in Libia Orientale. \ Appunti manoscritti vari. P: LY; L: it. Fasc. 2177 1933 set. 28 Roma - N.N. [MINISTERO DELLE COLONIE] - Promemoria circa il problema delle aziende pastorali in Cirenaica. 3 pp. datt. “Rapporto n. 40631 del 13/8/1933 del Governo della Cirenaica”. 1933 ag. 8 Bengasi - GOVERNO DELLA CIRENAICA - Aziende pastorali. 4 pp. datt. “Al Ministero delle Colonie”. 1933 lu 6 Bengasi - COMANDO MILIZIA NAZIONALE FORESTALE (GOVERNO DELLA CIRENAICA) - Verbale di delimitazione, verifica e disciplinare contenente le norme che regolano l’uso dei terreni boschivi dati in fitto per esclusivo uso di pascolo alla Ditta Jung nel territorio del Commissariato di Barce. 8 pp. datt. 1933 ag. 4 Bengasi - GOVERNO DELLA CIRENAICA - Promemoria circa l’attività del dott. Aldo Jung. 5 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2178 1926/1941 - MAUGINI A. - Appunti e relazioni varie sulle missioni in Libia compiute dal prof. A. Maugini. 1 cartellina “Maugini, Missioni in Libia”, contenente 9 cartelline: 1) 1926 - Missione in Cirenaica per conto del Commissariato delle emigrazioni. Rapporto a S.E. De Michelis. 2 copie datt. (c.a. 50 pp. ) 2) 1933/1935 - Carteggi relativi alla missione per lo studio agrologico della Cirenaica. * Componenti commissione di studio: on. Tassinari; proff. Pantanelli, Stefanini, Pampanini, Pratolongo, Piani, Maugini, Giuliani, Cavazza, Pavari, etc. 3) 1938 feb. - Missione in Libia. 1 quaderno man. e 1 relazione. 4) 1938 feb. - Missione in Libia. Relazione al Maresciallo Italo Balbo sulla colonizzazione intensiva. 2 copie relazione datt. 5) 1938 nov. dic. - Missione in Libia. Ritagli di giornale “Herald Tribune”, appunti man. e relazione a Balbo. 6) 1938 dic. 1939 ge. - Missione in Libia. Appunti per S.E. il Governatore (2 pp. datt.); Relazione per l’On. Consiglio dei Ministri (cicl.). 7) 1939 dic. - Missione in Libia. Relazioni datt. e appunti man. 8) 1940 giu. - Missione in Libia. Appunti e promemoria datt. per Balbo e Bruni. 9) 1941 mag. - Missione in Libia. Appunti di Marroni sull’ECL, rapporti sulla situazione agraria, rapporti riservati. P: LY; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 464 2:50 PM Pagina 464 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2179 1936 - MAUGINI A. - Raccolta di opuscoli e libretti colonici dell’Ente per la Colonizzazione della Libia. α) ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - Libretto del colono. β) E.C.L. (Dir. compartimentale di Barce) - Libretto dei conti colonici. γ) E.C.L. (compartimento di Tripoli) - Contratto colonico aziendale. δ) E.C.L. (comp. di Tripoli) - Contratto colonico per la zona di Tarhuna. ε) E.C.L. - Contratto colonico. φ) ISTITUTO NAZIONALE FASCISTA DELLA PREVIDENZA SOCIALE - Colonizzazione demografica in Libia. Contratto e libretto colonico. 6 libretti stamp. P: LY; L: it. Fasc. 2180 1934/1945 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - Bilanci preventivi e consuntivi dal 1934 al 1945. 12 cartelline contenenti relazioni e bilanci datt. P: LY; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 2181 α) 1930 giu. 27 Firenze - MAUGINI A. - Promemoria per S.E. De Bono, Ministro delle Colonie, sui problemi relativi alla produzione di alcool industriale nelle colonie italiane. 4 pp. datt. β) Produzione di alcool nelle colonie. 1 cartellina contenente 2 copie di lettere datt. di accompagnamento del Promemoria, a R. Astuto dei Lucchesi (direttore gen. dell’Africa Orientale, Ministero delle Colonie); A. De Rubeis (capo gabinetto del Ministro delle Colonie); 1 ritaglio di giornale. P: Ai; L: it. FASC. 2182 1940 ag. - ROCCHETTI G. - Problemi demaniali e fondiari nei territori che passeranno sotto la sovranità italiana. 1 fasc. 26 pp. datt. P: Ai; L: it. * Tunisia; Africa Occidentale e A. Equatoriale Francese; Costa francese dei somali; Somalia Inglese. TUNISIA Fasc. 2183 1940 nov. - MAUGINI A. - Il regime delle terre e le possibilità di colonizzazione in Tunisia. 24 pp. datt. precedute da lettera circolare del Ministero dell’Africa Italiana “Conferenze sulla Tunisia” (1 p. datt. e allegato sunto 3 pp. datt.). P: TN; L: it. NYASSA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 465 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 465 Fasc. 2184 1930 nov. 30 Ocua - AMORUSO M. - Lettera al professor Maugini sulla produzione del cotone in Mozambico e possibilità per imprese italiane <Relazione sulle fasi attuali dello sviluppo del territorio del Nyassa>. 5 pp. datt. Allegato: Traduzione in italiano del decreto II,994 del governo portoghese (22 pp. datt.). Precede lettera di risposta di MAUGINI del 20/1/1931 (1 p. datt.). 6 foto. 1930 ott. - AMORUSO V. - Lettere al prof. Maugini. 2 lett. (1 datt. 1 man.). 1 lettera di risposta di MAUGINI del 1/10/1930 (1 p. datt.); P: Nyassa; L: it. LIBIA Fasc. 2185 1929 - MAUGINI A. - Per un organico sviluppo della colonizzazione libica. 1 cartellina contenente: α) Relazione di Maugini con corr. man. (30 pp. datt.). β) Lettera di A. SERPIERI a Maugini con osservazioni sulla relazione (8 pp. man.). γ) Appunti manoscritti (30 pp. c.a.). P: LY; L: it. Fasc. 2186 1938 mar. 15 Roma - MAUGINI A. - Possibilità di colonizzazione per la razza bianca nella zona tropicale. 11 pp. datt. “Appunti per il dott. Moreno”. P: Afr. L: it. Fasc. 2187 1928 - MAUGINI A. - Considerazioni sulla colonizzazione agricola della Libia. 1 cartellina “Appunti preparati per il prof. Manfroni - inediti”, contenente: α) Relazione (1 bozza 67 pp. datt. e 1 bozza con corr. man.). β) Appunti manoscritti vari. γ) 1928 ge. 23 - MAZZOCCHI ALEMANNI N. - Popolare la Libia. 1 articolo della “Gazzetta del Popolo”. P: LY; L: it. Fasc. 2188 1934 - MAUGINI A. - Prospettive produzione laniera Libia. Appunti. 1 cartellina contenente: α) Promemoria relativo alla situazione presente e alle prospettive future della produzione laniera nella Libia. 7 pp. datt. β) Carteggio con R. Dodi, Segretario Generale dell’Associazione Fascista dell’Industria Laniera Italiana. 2 telegrammi 4 lettere. P: LY; L: it. Fasc. 2189 α) 1928 dic. - MAUGINI A. (relatore per la Commissione viticoltura libica) - n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 466 2:50 PM Pagina 466 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Relazione a S.E. Benito Mussolini, Ministro delle Colonie, sulla disciplina da dare alla viticoltura libica. 2 copie 10 pp. datt. bozza 11 pp. datt. con corr. man. * Commissione: Anceschi, Fornaciari, Marescalchi (presidente), Mariani, Marozzi, Maugini. β) 1928 dic. 10 - MARESCALCHI - Lettera a Maugini. 1 p. man. carta int. “Camera dei deputati”. γ) 1928 dic. 31 - MARESCALCHI - Lettera a Maugini con giudizio sulla relazione. 1 p. man. carta int. “Camera dei deputati”. δ) Telegrammi di convocazione della Commissione e appunti manoscritti vari. 2 tel. 3 pp. man. P: LY; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 2190 1940 - MAUGINI A. - Metodo di colonizzazione agricola in Africa con particolare riguardo alla politica indigena. 13 pp. man. “Articolo preparato per il Gabinetto del ministro Teruzzi per la rivista “Berlino Roma Tochio””. P: Ai; L: it. Fasc. 2191 1943 mar. 27 Firenze - MAUGINI A. - Appunti per il dott. Eccellenza Dall’Armi. <Avvaloramento delle risorse agricole in Africa>. 5 pp. datt. P: Ai; L: it. LIBIA Fasc. 2192 α) 1933/1940 - MAUGINI A. - Pratiche e carteggi relativi all’acquisto di bovini, equini e suini per l’Ente di Colonizzazione della Libia, loro mantenimento e studio. 1 cartellina contenente: Schede per bovini; Carteggio con Romolotti (direttore Istituto Zootecnico di Palermo), col direttore del Deposito Cavalli stalloni di Catania, con Meloni (Santulussurgio, Cagliari); Carteggio relativo ai suini col prof. Oliva; Carteggio con Uzielli (Paganico Grossetano, Grosseto-Livorno) relativo ai bovini maremmani e loro acquisto per l’Ente di Colonizzazione della Cirenaica; Relazione di Marassi “La scelta del bestiame bovino maremmano per l’ECL”; Carteggio con M. Bindoni (organizzatore per l’agricoltura e le foreste del Ministero dell’Economia Nazionale a Tirana); Carteggio con A. Vatteroni (Cattedra ambulante di agricoltura per la provincia di Grosseto); carteggio con G. Piani (Ufficio Agrario Bengasi); Lettera dell’ECL a Maugini del 7/9/1940; Lettera dell’I.T.I. Buzzi a Maugini del 7/4/1936. β) 1933/1940 - MAUGINI A. - Pratiche e carteggi relativi all’acquisto di piante per l’Ente di Colonizzazione della Libia, loro mantenimento e studio. 1 cartellina contenente: Carteggio con Dalmazzo (ECL); col prof. Pantanelli (Stazione Agraria Sperimentale di Bari); con l’ECL; con la Ditta Ercolini (allegato opuscolo e 2 foto); con G. Vivoli (Servizi Agrari della Tripolitania); col prof. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:50 PM Pagina 467 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 467 Racah. P: LY; L: it. * Cereali, mandorli, viti, olivi. SOMALIA Fasc. 2193 1947 - CHIOSTRI F. - Relazione sulla situazione dei comprensori agricoli di Genale e Villaggio D. Abruzzi. 4 pp. datt. “Somalia Italiana. Appunti di Chiostri Ferdinando rientrato dalla Somalia febbraio 1947”. A matita “personale”. P: SO; L: it. * Situazione agricola fra il febbraio 1941 e l’autunno 1946. Fasc. 2194 1946 set. 30 Mogadiscio - LUCHINI R. (ispettore agrario coloniale del Min. A.I.) Rapporto tecnico economico sulla odierna situazione della agricoltura metropolitana in Somalia. 20 pp. datt. A matita “personale (l’originale sulla pratica dott. Luchini)”. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 2195 1940 - IAAI - Dati statistici sull’Eritrea 1926-1940. 8 pp. datt. A matita “Dati statistici inviati allo Stato Maggiore e al Ministero”. P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 2196 α) 1945 set. 1 Firenze - MAUGINI A. - Trasferimento di coloni polacchi in Libia. 8 pp. datt. “Riservatissima” indirizzata al Min. A.I. P: LY; L: it. β) 1945 set. 1 - MAUGINI A. - Appunti circa l’impiego di tecnici agrari italiani nella realizzazione di programmi agricoli in Africa ed in altri paesi ad iniziativa delle Nazioni Unite. 2 pp. datt. γ) 1945 set. 1 - MAUGINI A. - Foglio di trasmissione della relazione sulla agricoltura dell’Eritrea. 1 p. datt. indirizzata al Min. A.I. P: ER; L: it. MAROCCO Fasc. 2197 1938 mag. 14 Tripoli - VIVOLI G. - Relazione sulla permanenza in Marocco in occasione del II Congresso internazionale dell’uva in Rabat. 9 pp. datt. indirizzate a “Dir. AA. EE. e Colonizzazione, Tripoli”. P: MR; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 468 5/16/2008 2:51 PM Pagina 468 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre UDAN Fasc. 2198 1938 - COZZI A., GUADAGNI G. - La coltivazione del cotone nel Sudan Anglo-Egiziano. Itinerario della gita (marzo-settembre 1938). 1 cartellina contenente 11 pp. datt. 1 cartina su lucido. P: SD; L: it. ALGERIA Fasc. 2199 1936 - PERLO C. - Appunti su alcune coltivazioni in Algeria. 1 cartellina contenente relazioni varie (80 pp. datt. c.a.). P: DZ; L: it. * Sericoltura, geranio, barbabietole, mostarda, sughero, agrumi, dattero, mandorlo, banano, uva, fico, prugne, legumi, tabacco, piante tessili, olivo, vite, cereali. SOMALIA Fasc. 2200 1946 ott. 15 Firenze - VIVIANI C. - Relazione del dr. Carlo Viviani sugli avvenimenti dei giorni dell’occupazione britannica nel comprensorio agricolo di Genale e sui successivi anni di guerra. 6 pp. datt. P: SO; L: it. ERITREA Fasc. 2201 1947 - CAPPELLETTI F. - Rapporto sulle zone agricole di Zula, Uangabò, Bardoli, e Badda (Bassopiano Orientale). Sopraluogo eseguito dal dr. F. Cappelletti, senior agricultural inspector, nel periodo 3-8 febbraio 1947. 7 pp. datt. Allegati: Campi dimostrativi presso i nativi (3 pp. datt.); Poderi delle Pendici Orientali (2 pp. datt.); La Mostra Agricola dell’Eritrea (3 pp. datt.). P: ER; L: it. LIBIA Fasc. 2202 <Raccolta di opuscoli vari sui contratti della Libia> 1938 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - I nuovi centri agricoli “Crispi” e “Gioda” in provincia di Misurata. 1 libretto stamp. L: it. de. fr. ingl. 1935 - UNIONE COLONIALE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI, UNIONE COLONIALE FASCISTA DEI LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA - Il contratto tipo di lavoro agricolo per salariati compartecipanti della Tripolitania. 1 op. stamp. 1935 - UNIONE COLONIALE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI, UNIONE COLONIALE n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:51 PM Pagina 469 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 469 FASCISTA DEI LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA - Capitolato tipo per la conduzione di fondi a mezzadria in Tripolitania. 1 op. stamp. 1937 - ASSOCIAZIONE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI DELLA LIBIA, ASSOCIAZIONE FASCISTA DEI LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA DELLA LIBIA - Contratto collettivo di lavoro per compartecipanti nelle aziende agricole della Libia Occidentale. 1 op. stamp. 1940 - GOVERNO DELLA LIBIA - Contratto collettivo di lavoro con quota di compartecipazione dei prodotti. 1 libretto stamp. P: LY; L: it. S.d. - FEDERAZIONE PROVINCIALE FASCISTA DEGLI AGRICOLTORI, UNIONE PROVINCIALE FASCISTA DEI LAVORATORI DELL’AGRICOLTURA - Libretto colonico. 1 libr. stamp. P: IT; L: it. Fasc. 2203 <Raccolta di opuscoli vari sui seguenti argomenti ...> 1932 - MINISTERO DELL’INTERNO - Istitutzione dell’Ente per la Colonizzazione della Cirenaica. 1 libr. stamp. (1 libr. ristamp. 1935) 1931 - MINISTERO DELL’INTERNO - Norme per la disciplina e lo sviluppo delle migrazioni e della colonizzazione interna. 1 libr. stamp. 1933 - MINISTERO DELLE COLONIE - Statuto dell’Ente per la Colonizzazione della Cirenaica. 1 libr. stamp. (1 libr. ristamp. 1935). 1932 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA CIRENAICA - Contratto Colonico. 1 libr. stamp. S.d. - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA CIRENAICA - Libretto dei conti colonici. 1 quaderno stamp. 1935 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA TRIPOLITANIA E CIRENAICA Regolamento per il personale approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta 10 gennaio 1935 XIII. 1 libr. stamp. 1937 - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA - Contratto colonico per il Centro Umberto Maddalena. 1 libr. stamp. P: LY; L. it. ERITREA Fasc. 2204 1947 - COMITATO RAPPRESENTATIVO DEGLI ITALIANI - Quesiti della Commissione Internazionale d’Inchiesta in Eritrea al Comitato Rappresentativo degli Italiani (CRIE). 1 p. datt. A matita “Dott. Pozzolini”. P: ER; L: it. LIBIA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 470 5/16/2008 2:51 PM Pagina 470 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2205 1947 mag. 4 Tripoli - N.N. - Dati sulla Concessione Pastrone El Maia. 2 pp. datt. P: LY; L: it. SUDAFRICA Fasc. 2206 1946 - GOVERNO DEL SUD AFRICA - Norme per l’ammissione di immigranti nell’Unione del Sud Africa. 4 pp. cicl. e moduli prestampati. P: ZA; L: ingl. AFRICA Fasc. 2207 1946 - MANAUS M. - Commercio di alcuni prodotti agricoli e zootecnici sul continente africano 1934-1945. 11 pp. man. P: Afr; L. it. LIBIA Fasc. 2208 S.d.[post 1943] - TRIGONA G. - Grado di attività ed ampiezza dei poderi per la colonizzazione demografica in Tripolitania. 111 pp. datt. con corr. man. P: LY; L: it. * Introduzione. Colture considerate e il relativo fabbisogno di lavoro umano e animale. Dati integrativi per la valutazione delle esigenze e delle potenzialità di lavoro poderali. Esempi concreti di ordinamenti colturali e relativo grado di attività in relazione all’ampiezza poderale. Delucidazioni e giustificazioni dei nuovi orientamenti proposti. Fasc. 2209 1947 ott. Roma - ASTUTO (S.E.) - Questionario sul piano di sviluppo delle colonie inglesi. 3 pp. cicl. P: Afr; L: it. ETIOPIA Fasc. 2210 1955 dic. - N.N. [GOVERNO ITALIANO] - Etiopia. Relazione in ricorrenza del Giubileo dell’Imperatore Hailé Selassié. 26 pp. datt. “Riservatissima”. P: ET; L: it. * Descrizione degli avvenimenti politici ed economici dell’Etiopia e direttive di azione italiana. RHODESIA Fasc. 2211 1956 feb./mar. - WEIZMAN H. - Lettere dalla Rhodesia. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:51 PM Pagina 471 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 471 2 lettere (15 pp. e 14 pp. datt.) “Confidenziale per P. Jacobsen (Ginevra), W. Falchi (capo Uff. Collegamento). P: ZW; L: it. * Possibilità emigrazione italiana. SOMALIA Fasc. 2212 1956 apr. Mogadiscio - AFIS - Risposte al questionario della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo su problemi d’interesse agricolo. 1 fasc. 67 pp. datt. Allegato: Proposed Agenda for Discussion of Agricultural and Related Matters 22nd March 1956, with the Director of Agriculture present (12 pp. cicl. L: ingl.). P: SO; L: it. AFRICA ITALIANA Fasc. 2213 S.d. [post 1945] - CENTRO ITALIANO DI STUDI INTERNAZIONALE - Conlusioni sul problema dell’Africa. 2 pp. datt. P: Ai; L: it. PER LA RICONCILAZIONE ETIOPIA Fasc. 2214 1943 - VICINELLI P. , BALDI P. F., BRANZANTI C. - Studi vari sull’Hararino dei signori dott. Paolo Vicinelli, dott. P. F. Baldi, dott. C. Branzanti prigionieri di guerra nei campi di concentramento del Chenia, da consegnare alle rispettive famiglie. 1 incartamento. A penna “Materiale giunto all’Istituto il 3 maggio 1943 XXI dalla signora De Benedictis” f.to Maugini. Contenuto in cartellina con sopra a matita “Appunti consegnati dal dott. Bologna 23 giugno 1945” contenente: α) 1941 Harar - N.N. - L’erosione del suolo nel Hararino. 11 pp. datt. con timbro della BMA “Permit to take out of Abyssinia”. β) 1942 - N.N. - Attività colonizzatrice italiana in Harar. 9 pp. datt. γ) S.d. - N.N. - Il Cercer Orientale. 29 pp. datt. δ) 1940 nov. - BOLOGNA L.M., NASTRUCCI M. (Ufficio Agrario del Harar) - Appunti di carovana sulla regione a N.E. di Harar (territori delle RR. Residenze di Fiambiro e Gildessa). 14 pp. datt. con timbro della BMA “Permit to take out of Abyssinia”. ε) Appunti manoscritti vari. 4 pp. man. φ) Disegni di abitazioni indigene. 7 pp. man. P: ET; L: it. SOMALIA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 472 5/16/2008 2:51 PM Pagina 472 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2215 1956 apr. Mogadiscio - AFIS (Direzione per lo Sviluppo Economico, Ispettorato Agricoltura e Zootecnia) - Organizzazione e attività dell’Ispettorato nel 1955. 2 copie 1 vol. 86 pp. cicl. P: SO; L: it. * Organizzazione, attività, opere di valorizzazione agraria e progetti. Caratteristiche agrarie dell’annata 1955. Fasc. 2216 1955/56 - CONSIGLIO TERRITORIALE DELLA SOMALIA (AFIS) - Verbali di riunione del Consiglio Territoriale dal 14/2/1955 al 7/1/1956. 1 faldone contenente verbali cicl. P: SO; L: it. * Cfr. Fascc. 1639-1652: verbali dal 1951 al 1954. EUROPA Fasc. 2217 1955 giu. 21 Strasburgo - CHARPENTIER M. (Joint Subcommittee on the resettlement of surplus or refugee agricultural workers, Consultative Assembly, COUNCIL OF EUROPE) - Preliminary Draft Report on some aspects of the agricultural situation in Greece. 1 fasc. 24 pp. cicl. (altro fasc. versione L: fr.). P: GR; L: ingl. Fasc. 2218 1954 mag. 20 Strasburgo - CHARPENTIER M. (Joint Subcommittee on the resettlement of surplus or refugee agricultural workers, Consultative Assembly, COUNCIL OF EUROPE) - Situation in Germany. 1 fasc. 14 pp. cicl. (altro fasc. versione L: fr.). P: DE; L: ingl. Fasc. 2219 1955 giu. 20 Strasburgo - CHARPENTIER M. (Joint Subcommittee on the resettlement of surplus or refugee agricultural workers, Consultative Assembly, COUNCIL OF EUROPE) - Preliminary Draft Report on certain features of Turkish agriculture. 1 fasc. 21 pp. cicl. (altro fasc. versione L: fr.). P: TR; L: ingl. Fasc. 2220 1955 giu. 21 Strasburgo - N.N. (Joint Subcommittee on the resettlement of surplus or refugee agricultural workers, Consultative Assembly, COUNCIL OF EUROPE) Report on certain features of Italian agriculture. 1 fasc. 39 pp. cicl. (2 altri fasc. versione L: fr.). A penna: “rapporto giunto con telespr. n. 65/35695/c del 9 maggio, del Ministero Affari Esteri DGE, uff. V, prot n.1734 dell’Istit. Agr.”. P: IT; L: ingl. Fasc. 2221 1951 - INTERNATIONAL REFUGEE ORGANIZATION (IRO) - Emigrazione dall’Europa. 1 fasc. 116 pp. cicl. P: Eur; L: it. * Cenno storico (sovrapopolazione e emigrazione prima del 1939 e dopo la n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:51 PM Pagina 473 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 473 guerra). esperienza dell’IRO in materia di emigrazione. Fasc. 2222 1913/1915 - MAUGINI A. (IACI, Laboratorio di Chimica Tecnologica) - Lavori di selezione del frumento nelle fattorie del principe Boncompagni. 1 cartellina contenente carteggi fra Maugini e: il diretttore della Fattoria di Fontesegale (presso Umbertide, prov. PG) di proprietà della principessa Boncompagni; la Fabbrica di Acido Solforico e di Concimi Chimici “Moretti, Parri & Montepagani” di Empoli per i danni causati alla carciofaia del sig. V. Maggini; U. Paravicini della Fattoria di Sovigliana (presso Empoli) di proprietà della pr.ssa Boncompagni. P: IT; L: it. Fasc. 2223 1928 - MAUGINI A. - V Congresso Internazionale per l’esame delle sementi (Roma, 16-19 maggio). 1 cartellina contenente: Carteggio, articoli di stampa e relazioni stamp. tenute al congresso. L: it. fr. * Maugini partecipò come rappresentante di Tripolitania, Cirenaica, Eritrea e Somalia Italiana. Fasc. 2224 1938 - CIFERRI R. (Facoltà di Agraria, Università di Firenze) - Schemi delle lezioni di Biogeografia Coloniale (Corso di Perfezionamento in Agricoltura Tropicale, IAAI, Anno Accademico 1938/1939). 2 fasc. (18 pp. cicl. e 38 pp. cicl.). L: it. Fasc. 2225 1948 - N.N. [LOMBRASSA, MAUGINI] - Notizie sulla palma da olio. 1 inserto contenente appunti man. 40 pp. c.a. L: it. * Appunti estratti da riviste scientifiche. L: it. Fasc. 2226 1935 - CASELLI A. - Botanica, storia, coltivazione, notizie bibliografiche sulla palma dattilifera raccolte a cura del dr. A. Caselli. 1 cartellina contenente 250 pp. man. c.a. L. it. Fasc. 2227 1936 - MINISTERO DELLE COLONIE (Direzione Generale dell’Africa Orientale) IACI - Carteggio fra il Ministero e lo IACI conseguente alla richiesta all’Istituto Agricolo Coloniale di esame delle caratteristiche nutritive dei semi di “Jupha” (Chenopodium Quinoa), pianta originaria dell’altipiano boliviano, per eventuale utilizzazione in A.O. 1 cartellina comprendente: lettere del Ministero (2), minute delle lettere dello IACI (2), opuscoli boliviani (2); carteggio fra lo IACI e la Cattedra Ambulante di Agricoltura di Pistoia (4 lett.); articolo di V. Racah “Una pianta da provare: il n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 474 5/16/2008 2:51 PM Pagina 474 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Chenopodium Quinoa” (2 pp. datt. in cui si cita un articolo di A. Nannizzi del 1917); Carteggio fra Maugini e Nannizzi (2 lett. 2 cartoline; allegato: copia de “Il Nuovo Giornale di Agricoltura Industria e Commercio” del 18/7/1917). L: it. Fasc. 2228 1936 - N.N. - La composizione chimica della Chloris gayana (foraggera tropicale). 4 pp. man. L: it. Fasc. 2229 1936 - GIGLIOLI G.R.- La difesa del suolo agrario nei paesi tropicali ove è intervenuta l’agricoltura europea. 40 pp. man. c.a. Appunti a lapis. L: it. Fasc. 2230 1940 - SERPIERI A. - Le trasformazioni fondiarie. (Corso di Economia Rurale). 32 pp. datt. P. IT; L: it. Fasc. 2231 1943 dic. Firenze - MASSA L. - Nota sulla coltivazione della patata americana (Batata edulis ch.) nel Polesine. 9 pp. man. P: IT; L: it. AFRICA LIBIA Fasc. 2232 1947 - FANTOLI A. - Relazione della missione in Libia del Capo Servizio Meteorologico (20 febbraio-10 maggio 1947). 90 pp. datt. P: LY; L: it. * Tripolitania: condizioni morali degli Italiani; condizioni e spirito degli Arabi; Ebrei; Politica locale inglese; condizioni economiche; condizioni della colonizzazione. Cirenaica: Arabi cittadini e beduini; Politica inglese; I centri abitati; Gli italiani. Fasc. 2233 (M). Fasc. 2234 1946/1947 - GUIDOTTI R. - Osservazioni su alcune piante di agrumi effettuate nell’annata agraria 1946/47. 15 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2235 1941 apr. - MINNUCCI G. - La dominazione britannica in Cirenaica, febbraio marzo XIX (comportamento dell’organizzazione cirenaica dell’Ente per la Colonizzazione della Libia). n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:51 PM Pagina 475 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 475 1 vol. 132 pp. cicl. “Riservato”. A penna “x Maugini”. P: LY; L: it. Fasc. 2236 1947 nov. 21 - CIULLI - Notizie sul Villaggio di Garibaldi e sulla colonizzazione della Tripolitania. 9 pp. datt. 1947 nov. 28 - CIULLI - Situazione economica attuale dei coloni. 5 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2237 S.d [post 1937] - FOLCO ZAMBELLI A. - Cause della decadenza dell’agricoltura indigena e sue possibilità di miglioramento. 1 fasc. 17 pp. datt. P: LY; L: it. ETIOPIA Fasc. 2238 S.d. [post 1936] - MARASSI, PICCININI - Bibliografia sull’agricoltura dell’Etiopia ante occupazione italiana. 28 pp. datt. P: ET; L: it. LIBIA Fasc. 2239 1942 - GIAJ-VIA L. (Ente per la Colonizzazione della Libia) - Relazione breve sulla attività svolta dall’ECL in Cirenaica (dalla costituzione a tutto l’anno 1942). 1 cartellina contenente 109 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2240 (M). Fasc. 2241 1943 mag. Sidi Mesri - VIVOLI - Relazione sul Servizio Agrario Zootecnico Veterinario Forestale Metereologico della Libia. 124 pp. datt. “Relazione compilata secondo le richieste della Direzione Britannica dell’Agricoltura”. P: LY; L: it. SOMALIA Fasc. 2242 1945 ott. 1 Firenze - IAAI - L’agricoltura e la colonizzazione agricola nella Somalia Italiana. 1 vol. 67 pp. datt. e allegati. P: SO; L: it. * Cenni sull’ambiente naturale e agrario. Economia agraria indigena e provvedimenti presi in suo favore. Colonizzazione agricola italiana. Industrie agrarie. Risultati raggiunti e prospettive. LIBIA n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 476 5/16/2008 2:51 PM Pagina 476 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre Fasc. 2243 1946 dic. Sidi Mesri - CENTRO SPERIMENTALE AGRARIO E ZOOTECNICO DI SIDI MESRI - Funzionamento dell’oleificio del Centro Sperimentale Agrario e Zootecnico di Sidi Mesri nell’anno 1946. 8 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2244 1946 dic. Sidi Mesri - VIVOLI - Relazione sull’attività del Centro Sperimentale agrario e Zootecnico di Sidi Mesri nell’anno 1946. 33 pp. datt. e allegati, precedute da biglietto indirizzato a Maugini “8 feb. 1947. ti mando il resoconto dei lavori del 1946 ... scritto secondo la mentalità del richiedente [autorità britannica]”. P: LY; L: it. Fasc. 2245 1935 - GAETA - Ricerche idriche. Fabbricati colonici, di interesse generale e case. 45 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2246 1945 c.a. - ENTE DI COLONIZZAZIONE DELLA TRIPOLITANIA - Approvvigionamento idrico dei poderi. acquedotti costruiti nei Comprensori di colonizzazione. Villaggi rurali e borgate. 7 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2247 S.d. [1945/47 c.a.] - PALLONI G. - I contratti agrari degli enti di colonizzazione in Libia. 1 fasc. 138 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2248 1947 ge. Tripoli - MARRONI U. (direttore ENTE DI COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA) - Relazione al bilancio consuntivo 1946. 18 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2249 S.d. - ENTE DI COLONIZZAZIONE DELLA CIRENAICA - Notizie sul funzionamento di un Centro di colonizzazione. 11 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2250 1943- IAAI - Breve monografia sul Centro Agricolo di Luigi Di Savoia in Cirenaica. 10 pp. datt. P: LY; L: it. SOMALIA Fasc. 2251 1953 - FANTOLI (AFIS) - Carte pluviometriche della Somalia. 1 busta contenente 4 carte stamp. P: SO; L: it. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:51 PM Pagina 477 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 477 LIBIA Fasc. 2252 1945 set. 30 Tripoli - TUCCI (Ente di Colonizzazione della Libia) - Considerazioni sui cessionari. 15 pp. datt. 1945 nov. - TUCCI - L’ordinamento culturale dei poderi dell’Ente nella realtà odierna. 6 pp. datt. 1945 - TUCCI - Conto economicodi un podere medio di Fonduk, di uno di Breveglieri, di uno di Oliveti. 9 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2253 1946 nov. Tripoli - MARRONI - Il beneficio derivato all’economia agricola indigena dalla colonizzazione metropolitana in Tripolitania. 8 pp. datt. P: LY; L: it. SOMALIA Fasc. 2254 1950 set. 8 Roma - CORFITZEN W.E. (Economic Cooperation Administration, Special Mission to Italy) - Preliminary report on Somalia agricultural projects. 1 fasc. 42 pp. cicl. P: SO; L: ingl. * indicazioni per l’amministrazione italiana, in particolare per il dott. T.M. Bettini, dirigente del settore agricolo. Fasc. 2255 1954 ag. 9 Roma - WORZELLA W., MUSSON A. (United States of America, Operations Mission to Italy, FDA) - Proposed Program for agricultural technical assistance for Somalia. 3 copie 1 fasc. 17 pp. cicl. P: SO; L: ingl. Fasc. 2256 1954 mar. 1 Roma - CORFITZEN W.E (United States of America, Operations Mission to Italy, FDA) - Plans and schedules for Somalia economic development. 2 copie 1 fasc. 34 pp. cicl. P: SO; L: ingl. Fasc. 2257 1953 dic. 31 Roma - VAN DYKE A.J. (United States of America, Operations Mission to Italy, FDA) - Road study in Somalia, East Africa. 1 fasc. 106 pp. cicl. P: SO; L: ingl. LIBIA Fasc. 2258 n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 478 5/16/2008 2:51 PM Pagina 478 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 1933 nov. 8 Tripoli - MARRONI U. (Ente di Colonizzazione) - Appunti sulla colonizzazione in Tripolitania. Lettera a Maugini. 6 pp. datt. e allegati. P: LY; L: it. Fasc. 2259 1933 mar. Tripoli - GOVERNO DELLA TRIPOLITANIA (Direzione degli AA. EE. CC.) - La colonizzazione demografica progressiva in Tripolitania. 1 fasc. 24 pp. stamp. A matita “riservato”. P: LY; L: it. Fasc. 2260 1928 - MAUGINI A. - Voto della seconda sezione del Consiglio Superiore Coloniale relativamente alla colonizzazione libica. 1 cartellina contenente 21 pp. datt., bozze man., 1 copia 31 pp. datt. P: LY; L: it. * Considerazioni per il Ministero a seguito dei voti relativi ai disciplinari di concessioni agricole. Fasc. 2261 1928 - GATTI - Progetto per la colonizzazione di tremila ettari nei dintorni di Derna (Altipiano del Fetejah). 11 pp. datt. P: LY; L: it. Fasc. 2262 1934 - MAUGINI A. - Studi per la legislazione agraria della Libia (mia relazione al Ministero delle Colonie). 1 cartellina contenente: relazione (2 copie 6 pp. datt.); Programma generale di avvaloramento economico agrario, piani di colonizzazione, piani di lottizzazione, indemaniamento, etc. (1 fasc. 60 pp. datt.); Schema di regio Decreto concernente l’esercizio del credito agrario in Libia (1 fasc. 12 pp. datt.); D.L. concernente le norme di applicazione del R.D. che disciplina l’esercizio del credito agrario in Tripolitania (19 pp. datt.); Schema di R.D. che disciplina l’esercizio del Credito Agrario in Tripolitania (1 fasc. 17 pp. datt.); Relazione del Governo della Tripolitania a S.E. il Ministro delle Colonie: Provvedimenti a favore della colonizzazione, Codificazione delle norme (37 pp. datt.); Appunti manoscritti vari (40 pp. man. c.a.). P: LY; L: it. Fasc. 2263 1942 - MAUGINI A. - Studi relativi alla formulazione dei contratti colonici dell’Ente di Colonizzazione della Libia e del Gebel Cirenaico. 1 cartellina contenente: Attuazione nuovo contratto colonico (1 p. datt. e minuta man. di Maugini, scritta per conto del Ministro e indirizzata al Gov. gen. della Libia e all’ECL); Scritti sui contratti colonici (pp. datt. con corr. man. e moduli dell’Opera Nazionale Combattenti per contratti nell’Agro Pontino e Romano); Nuovo contratto di lavoro agricolo con quota di compartecipazione, osservazioni e commento ai vari articoli (8 pp. datt. “appunti dott. Mencaroni, ICLE, maggio ‘41”, allegato: Esame per il passaggio dal contratto individuale di n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 5/16/2008 2:51 PM Pagina 479 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre 479 compartecipazione al contratto di mezzadria, 3 pp. datt.). P: LY; L: it. Fasc. 2264 1942 - MAUGINI A. - Progetti di legislazione relativi alla colonizzazione agraria libica. 1 cartellina contenente: Relazione per un progetto di legislazione sulla colonizzazione agraria della Libia (20 pp. datt. con corr. man.); La colonizzazione agraria e le concessioni (progetto legislativo, 2 copie 30 pp. datt. c.a. precedute da lettera del Direttore Generale della Colonizzazione e Lavoro del Min. A.I. indirizzata a Maugini). P: LY; L: it. Fasc. 2265 1926 - MAUGINI A. - Traduzione dall’arabo di un atto di una mg’arsa. 1 p. man. allegato: testo arabo (1 p. man.). P: LY; L: it. Fasc. 2266 1942 - MAUGINI A. - Studi relativi ai contratti colonici dell’Agro Pontino, stabiliti dall’Opera Nazionale Combattenti, nonché quelli dell’Ente di Colonizzazione della Cirenaica e della Libia, raccolti a cura del prof. Maugini. 1 cartellina contenente: - 1942 giu. 23 - OSSERVATORIO ITALIANO DI DIRITTO AGRARIO - Convocazione della Commissione di Studi Giuridici Coloniali per l’esame dello schema di R. decreto sulla colonizzazione agraria della Libia. 1 p. datt. indirizzata a Maugini. Allegato: Verbale della seduta del 9 giugno 1942 (2 pp. cicl.). - 1942 - ROCCHETTI G. - Convocazione del Comitato Tecnico di Colonizzazione per la Libia. 1 p. datt. indirizzata a Maugini “direttore superiore del Corpo Agrario dell’Africa Italiana”. Allegati: Relazione per un progetto di legislazione sulla colonizzazione agraria della Libia (16 pp. datt.); Schema di legge sulla colonizzazione agraria della Libia (11 pp. datt.). Documenti vari: - Relazione sullo schema di disciplina circa il Regime giuridico delle unità poderali degli Enti di colonizzazione. - Bozze di norme contrattuali. - Lettera al Governo della Libia sul D. Governatoriale relativo alla revisione dei costi poderali. (1942 ott.). - Lettera al Governo della Libia sui contratti colonici Istituto Nazionale di Credito Lavoro Italiani Estero. - Schema di contratto di colonizzazione con promessa di cessione della proprietà. - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, COMMISSARIATO PER LE MIGRAZIONI E LA COLONIZZAZIONE INTERNA - Contratto Generale di mezzadria da valere per i coloni che si stabiliranno in Agro Pontino, sui fondi della Opera Nazionale Combattenti. - Libretto dei conti colonici tra .... e l’Opera Nazionale per i Combattenti. - Due inportanti fatti agrari nelle nostre colonie. - Convenzione con il Governo della Colonia per le case cantoniere. n3-4_2007indiceFINALE:Layout 1 480 5/16/2008 2:51 PM Pagina 480 The Historical Sources at IAO - The Unpublished Documentation Centre - ENTE PER LA COLONIZZAZIONE DELLA LIBIA (Barce, 23 feb. 1938) - Situazione economica del podere per cambio di colonia. - C.s. (Tripoli, 28 dic. 1935) - Contratto colonico. - C.s. - Contratto colonico per la zona di Misurata. - MANNI (presidente C.s.) - Lettera a Maugini. *“.. devo assolutamente parlarti di contratti co
Documenti analoghi
Emigrazione calabrese: longobucchesi in Argentina
Due anni dopo, Pietro Russo, segretario della Società operaia longobucchese
e attento lettore del quindicinale, criticando i «signorotti» locali, «capitalisti
avidi di sempre maggiori guadagni», de...