Sono disponibili i seguenti aggiornamenti: Note tecniche

Transcript

Sono disponibili i seguenti aggiornamenti: Note tecniche
Tipo Comunicazione
Numero
Data
A
Area
Settore
Oggetto
Informativa
007/SAI
25/10/2013
Aziende Diogene Contabilità
Contabilità
Nuova Stampa Registri Fiscali – Nuova implementazione per allegare
documenti a Prima Nota
Aggiornamenti software
Sono disponibili i seguenti aggiornamenti:
programma Diogene Contabilità (Ver. 3.2.7) relativamente a:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
Prima Nota: possibilità di allegare documenti alla registrazione contabile. I documenti allegati saranno
visibili anche dall’interrogazione mastrini
Stampe Fiscali: nuova stampa Bollati Annuali, per esportare in formato pdf i Registri IVA, Libro
Giornale e Mastrini dell’intero esercizio contabile
Anagr.Clienti: esportazione flusso per allineamento elettronico clienti R.I.D.; nell’esportazione su
foglio excel aggiunto il campo codice Pagamento
Stampa Mastrini: Rimossa anomalia nella stampa ‘Elenco Saldi Mastrini’ ordinata per descrizione,
nel caso di clienti o fornitori duplicati (cioè inseriti due volte con stessa ragione sociale e codice
diverso)
Stampa Bilancio: dalla maschera di ‘Visualizzazione Bilancio’ premendo l’apposito bottone, viene
eseguita la stampa grafica e non più quella testuale
Scadenzario: nuova stampa controllo ‘Differenze Saldi Mastini/Scadenziario’
Agenti: Inserito campo Provvigione
Stampa Fatturato: nuova stampa ‘Fatturato per Agente’ con esposizione della provvigione, calcolata
sulla percentuale fissa indicata in anagrafica Agenti.
Contabilizza Fatture: nell’importazione fatture da Talete
- aggiunta possibilità di importare la categoria fornitore e l’agente;
- sistemata anomalia: l’esecuzione veniva bloccata in caso di banca cliente non presente in
Diogene. La banca mancante viene inserita con una descrizione composta da abi e cab,
senza bloccare l’intero flusso.
Esporta Rettifiche di Bilancio: Dopo avere valorizzato manualmente il campo ‘Ultima Registrazione
PN’, la procedura espone la data effettiva di inserimento del movimento indicato e di quello successivo
Note tecniche
N.b. gli aggiornamenti di cui al punto 1 sono disponibili esclusivamente per i software già
aggiornati alle versioni 3.xx ( si veda anche la comunicazione Feinar del 20/11/2012 prot. 6005). Le
aziende che ancora non avessero provveduto al cambio di versione possono contattare il SAI per
concordare le modalità e i tempi della re-installazione e controllare le caratteristiche dell’hardware.
Il Responsabile del Servizio SAI
Claudio Garna
Pagina 1 di 4
Nuova gestione
Allega documenti a prima nota - Stampa Registri Vidimati Annuale
Abilitata la gestione che consente di allegare documenti alla prima nota.
1.1 – Contabilità Generale – Gestione Prima Nota
Dalla maschera della prima nota attraverso il tasto funzioni
prima nota.
è possibile allegare un documento alla
Attraverso la funzione “allega documento” sarà possibile selezionare il file da collegare alla prima nota tra
quelli presenti nei dischi di sistema.
Se alla registrazione di prima nota sono stati allegati dei file sarà evidenziato dal tasto
fig. 1)
I documenti collegati alla prima nota verranno duplicati nella cartella LinkedDoc presente nella cartella di
installazione di diogene server – generalmente \\feinar\DIOGENE Server\LinkedDoc - e rinominati con codice
azienda (5 caratteri) + anno (4 caratteri) + numero registrazione (6 caratteri) + numero progressivo
documento (2 caratteri).
Esempio di nome file allegato alla prima nota e salvato nella cartella \LinkedDoc: AA00615201300109801
Fig.1)
Se è stato allegato un singolo documento attraverso il tasto
verrà aperto il documento.
E’ possibile provvedere alla cancellazione del documento allegato attraverso il tasto funzioni
collegamento.
Elimina
Pagina 2 di 4
Attraverso la funzione allega documento è possibile allegare alla stessa registrazione più di un documento
(fino a 99).
Se alla prima nota è allegato più di un documento attraverso il tasto
documenti allegati con l’elenco dei documenti collegati in prima nota (fig2).
verrà aperta la maschera
fig.2)
Allega ulteriore documento alla Registrazione di Prima Nota
Apre il documento selezionato
Elimina il documento selezionato dalla cartella \LinkedDoc
Esce dalla maschera dei documenti allegati
I documenti allegati saranno visibili anche dalla visualizzazione mastrini (sia con F9 in Prima Nota che dal
menù Stampe di Controllo Stampa Mastrini Contabili); doppio clic su colonna doc fig. 3)
fig.3)
2.1 – Contabilità Generale – Stampe Fiscali – Stampa Annuale Bollati
Nuova funzione per la stampa dei registri vidimati.
Tutte le stampe fiscali quali Registri IVA – Registro Riepilogativo (se presenti più registri IVA) - Liquidazione
IVA – Libro Giornale dell’anno verranno esportati in formato pdf in modo da poter successivamente produrre
il cartaceo.
Pagina 3 di 4
La funzione di Stampa Annuale Bollati prevede la stampa e la successiva bollatura di tutti i registri della ditta
dell’anno selezionato. E’ prevista la possibilità di esportare (opzionale) in pdf la stampa dei mastrini annuale.
La Stampa Registri Vidimati Prevede le seguenti opzioni:
-
Registro Annotazione Liquidazione: è possibile selezionare tra il Modulo in bianco non vidimato,
Registro dei corrispettivi e Registro delle vendite
Percorso di pubblicazione: è possibile selezionare la cartella di esportazione dei file; per Feinar sarà
pre-impostato a G:\StaAs400\RegistriDiogene
Includi Stampa Mastrini: esporta anche la stampa dei mastrini di fine anno
Stampa Fronte Retro: prevista l’impaginazione per la successiva stampa fronte-retro (verranno
inserite eventuali pagine bianche in modo che l’intestazione dei registri sia sempre in pagina dispari).
Fig. 4)
I file verranno salvati in formato pdf nella cartella selezionata nel percorso di pubblicazione in una
sottocartella Codice ditta.
I nomi dei files riporteranno il codice ditta + Nome registro + anno + modalità di stampa (se selezionata);
Fig. 5)
Successivamente alla “Stampa Annuale Bollati” i registri risulteranno stampati in definitivo. E’ possibile
ristampare senza utilizzare il programma di utilità Sblocco Stampe Definitive.
Fig. 6)
Pagina 4 di 4