Zac Efron fatti più in là,
Transcript
Zac Efron fatti più in là,
HIGH SCHOOL MUSICAL SI CHIAMA JACOPO SARNO E Zac Efron fatti più in là, Sorrisi presenta in anteprima il protagonista della versione teatrale italiana che debutterà il prossimo 19 marzo: «Ora aspetto di conoscere la mia Gabriella» di Maria Giulia Comolli li occhi sono due fanali azzurri. E se il buon giorno si vede dal mattino... Jacopo Sarno è il prescelto per il ruolo del protagonista nella versione teatrale italiana di «High School Musical», che sarà in scena dal marzo prossimo, prodotta dalla Compagnia della Rancia. A lui, diciottenne milanese, l’onore e l’onere di far dimenticare, o almeno di non far rimpiangere, la superstar Zac «occhi di cielo» Efron, che grazie al successo planetario del musical televisivo del 2006 (250 milioni di telespettatori e una colonna sonora venduta in 3 milioni di copie) è oggi l’idolo delle adolescenti. «Sento una grossa responsabilità: ho visto il film cinque volte, ne vado pazzo, e Zac è per me un mito e un modello» ammette Jacopo, incontrato a Milano subito dopo l’ufficializzazione dell’ingaggio per l’ambitissimo ruolo di Troy Bolton. Nella sua tabella di marcia, in preparazione al debutto il 19 marzo all’Allianz Teatro di Milano, «tante prove di canto, qualche palleggio sotto il canestro e un’ora di danza al giorno». Oggi Jacopo è uno dei volti del Disney Channel italiano. Ed è per apparire in una delle produzioni del canale satellitare che ha leggermente schiarito i capelli, G A destra, Zac Efron (20 anni), idolo degli adolescenti che copiano il look Anni Settanta di Troy, il protagonista di «High School Musical»: capelli biondi tagliati a caschetto, camicia blu come i suoi occhi, pantaloni sportivi, giubbotto chiaro e immancabili sneaker da basket. Dopo il successo dei primi due capitoli, il film avrà un terzo episodio che dovrebbe arrivare al cinema in autunno. Foto © Disney Channel In America si prepara il terzo capitolo normalmente castano scuro. «Ma anche Efron nel film era più chiaro di come si è visto al cinema l’estate scorsa in “Hairspray”» rimarca l’attore italiano. Che confessa di aver riscontrato un’impennata di popolarità tra le amiche quando si è sparsa la voce che interpreterà Troy: il romantico liceale e campione di pallacanestro che, scoprendo la passione per la musica, vince le proprie paure e conquista la studentessa più brava della scuola (Gabriella) è uno di quei ruoli che restano nel cuore degli adolescenti. «Tra l’altro il mio migliore amico, Francesco, è un capellone che sembra la fotocopia di Corbin Bleu, l’attore che nel film era Chad, l’amico di T r o y : chissà, forse questa avvent u r a teatrale era nel mio destino...». Le audizioni per la parte della protagonista femminile saranno a Roma il 21 gennaio. «Non vedo l’ora di scoprire come sarà la mia Gabriella» dice Sarno, ridacchiando quando gli si ricorda che sul set del film pare ESCLU SIVO HA 18 ANNI L’EREDE ITALIANO DELL’IDOLO DELLE TEENAGER sono io il nuovo Troy Stessa frangia, stesso sorriso A destra, Jacopo Sarno (18 anni), il Troy italiano. Lo spettacolo debutta il 19 marzo all’Allianz Teatro di Milano. Poi la compagnia sarà in tour a Napoli, Firenze, Bologna, Trieste e Torino. sia nata la passione tra Efron e la Hudgens. «Come personaggio, però, preferisco Sharpay, la “cattiva” (una riccona platinata e intrigante; ndr): è divertente e piena di sfumature». Ma qual è la formula del successo di «High School Musical», gallina dalle uova d’oro che ha già dato alla luce un sequel televisivo (andato in onda in Italia a settembre), un clone sul ghiaccio («High School Musical: The Ice Tour») e una versione teatrale americana, che è quella ora ripresa e tradotta fedelmente dalla Compagnia della Rancia? «È una fantastica storia corale, un inno all’amicizia e alla solidarietà come cura per vincere le proprie battaglie interiori. E ha musiche pop, hip-hop e rock trascinanti» riassume l’attore, cresciuto «a pane e “Grease”, con condimento di serie tv come “Saranno famosi”, “Paso adelante”, “Grandi domani” e “Amici” di Maria De Filippi». Rispetto al film, l’adattamento teatrale ha un surplus musicale: due brani inediti, il c o r a l e «Cellular fusion» e il d u e t t o «Counting on you», attualmente in fase di traduzione in italiano. Che servano a far 앬 dimenticare Zac? Ha dato la voce all’uccellino della pubblicità Nonostante la giovane età Jacopo Sarno ha una lunga carriera alle spalle iniziata «quando avevo pochi mesi. Ho pronunciato una sola parola in un video». La carriera di doppiatore è proseguita fino a dare, nel 2003, la voce all’uccellino amico di Alessandro Del Piero (33 anni, sopra) nello spot di un’acqua minerale. Chierichetto con Don Luca Dal doppiaggio alla recitazione, il passo è stato breve. Così Jacopo è apparso in sit-com come «Io e la mamma» (’95-’97), «Don Luca» (’99), accanto a Luca Laurenti (44 anni, qui sopra), e «Quelli dell’intervallo 5» (2007). Alla scoperta dell’America Per Jacopo Sarno, il teatro non è un’esperienza nuova. Nella foto qui sotto lo vediamo accanto ad Alessandro Preziosi (34 anni) nello spettacolo su Cristoforo Colombo «Datemi tre caravelle!» (2005-2007). Foto S. Pavesi/Contrasto. Si ringrazia don Aldo Geranzani, rettore del collegio San Carlo di Milano, per la disponibilità del Centro Sportivo San Carlo. 61
Documenti analoghi
Disney HiGH sCHOOL MUsiCAL LO sPeTTACOLO
Un clamoroso fenomeno planetario 250 milioni di spettatori hanno fatto
sì che il Disney Channel Original Movie diventasse, nell’arco di pochissimo tempo, una clamorosa marcia trionfale. Un clamor...
High School Musical a Bologna
Il “fenomeno” High School Musical è planetario: nella versione televisiva è stato seguito da 250
milioni di spettatori; 6 canzoni su 12 hanno ottenuto il disco d’oro, e l’us...
n. 1 - Istituto Comprensivo Montecchio
Il
silenzio eloquente porta le
nostre menti in quegli anni
di guerra concepiti dall’
ignoranza e dal desiderio
di potere. Le bacheche dove