Roma Tiburtina, quartier generale BNL-BNP Paribas
Transcript
Roma Tiburtina, quartier generale BNL-BNP Paribas
Roma Tiburtina, quartier generale BNL-BNP Paribas. Quando l’innovazione riqualifica l’urbe, Edilteco è sempre pronta a offrire il proprio contributo. Con dodici piani fuori terra, imponente eppure leggiadra, la nuova sede di Bnl-Bnp Paribas è un sinfonia di note trasparenti e opache di notevole impatto scenografico. Esempio virtuoso di edilizia sostenibile che mira alla certificazione in classe A e Leed Gold, l’edificio progettato dagli architetti genovesi Alfonso Femia e Gianluca Peluffo (studio 5+1 AA) e realizzato da Parsitalia General Contractor, sancisce il definitivo ritorno alla vita di uno scampolo di città gettato alle ortiche. E identifica in Edilteco il garante della sicurezza dei suoi “abitanti”. Leader internazionale nell’ambito dell’isolamento termico e acustico l’azienda di San Felice sul Panaro (Modena) è infatti all’avanguardia anche in materia di tutela dal fuoco. <Per salvaguardare da eventuali incendi le strutture in acciaio della nuova sede BNL-BNP Paribas è stato scelto l’intonaco antincendio Monokote MK-6HY di Edilteco. Al contrario di altre soluzioni a base di gesso, le sue caratteristiche, in primis una presa nell’ordine di 15 minuti – spiega il dott. Paolo Libanora, direttore di commessa in forza a Parsitalia – ne fanno una soluzione ideale per i grandi cantieri esposti agli agenti atmosferici. Monokote non teme le precipitazioni episodiche. Tale peculiarità rappresenta il valore aggiunto del prodotto che può essere applicato anche in assenza del cosiddetto “fuori acqua”>. Distribuito da Edilteco e frutto della ricerca targata Grace, multinazionale americana di notevole spessore internazionale, Monokote MK-6HY è un intonaco pronto all’uso a base di gesso e senza fibre minerali. Grazie ad una percentuale di legante superiore all’80% Monokote presenta proprietà meccaniche superiori rispetto agli intonaci tradizionali applicati a spruzzo. Apprezzato soprattutto nei cantieri di cospicue dimensioni dove spesso è la velocità di esecuzione a segnare la differenza, la soluzione proposta dall’azienda emiliana e certificata secondo le normative europee EN 13381 vanta una presa molto rapida che consente la realizzazione di spessori elevati in tempi ridotti. Con durabilità garantita per 25 anni Monokote soddisfa inoltre i criteri ETAG (Guideline for European Technical Approval). Applicata su 36mila metri quadrati di strutture in acciaio da Firestop, azienda di Frosinone che da anni milita in prima fila nel settore della protezione passiva dal fuoco, Monokote anche a Roma Tiburtina si conferma soluzione giusta al momento giusto. Ad un tiro di schioppo da quel munifico “edificio-ponte” capace di riunire quartieri separati dalla ferrovia che è oggi la stazione dell’Alta Velocità, il nuovo quartier generale BNL- BNP Paribas vanta una superficie di oltre settantamila metri quadrati e sarà a regime il prossimo luglio. Reso unico dal recupero della cisterna preesistente firmata da 1/3 Angiolo Mazzoni e da un’inaspettata scala nera “di rottura” pensata in contrasto con le trasparenze, l’edificio - che nella sua parte meridionale ricorda la prua di una nave - di fatto non ha retro: i due prospetti di maggiore lunghezza risultano infatti di pari peso nel delineare la sua immagine urbana. Un’immagine edificata sull’alternanza di ampie vetrate e superfici in ceramica diamantata che all’interno si traduce in spazi studiati ad hoc per ospitare sino a 3.800 postazioni di lavoro. Ma anche aree d’incontro e confronto riservate ai meeting e alla formazione nonché la palestra, il ristorante e l’asilo nido aziendale. Parola d’ordine? Polifunzionalità nel rispetto dell’ambiente e all’insegna di quella stessa sicurezza che per Edilteco è da sempre una priorità. Firestop. Nata a Frosinone nel 2005 Firestop eredita la lunga esperienza maturata nel ramo della protezione passiva al fuoco da Euroedil99. Oggi Firestop opera nel Lazio e lungo lo stivale come applicatore di prodotti innovativi che, frutto di una ricerca in anticipo sui tempi, sono ideati per tutelare gli edifici dal potere distruttivo degli incendi. Inoltre, una volta installati i sistemi antincendio, l’azienda di Frosinone - che si occupa anche del risanamento e del restauro degli edifici - ne cura l’intero percorso di certificazione. Dal 2006 Firestop è socio di Pavilight azienda leader nella fornitura di sistemi e servizi di isolamento per coperture, massetti e sottofondi. Edilteco. Figlia della provincia di Modena, fedele alle proprie radici ma con una vocazione internazionale inaspettata perché ante litteram, Edilteco nasce agli inizi degli anni Ottanta grazie ad un lampo di genio. Un’idea “folle” subito tradotta in un prodotto rivoluzionario capace di sorprendere il settore delle malte leggere termoisolanti per l’edilizia. Succede nel 1981. Oggi Edilteco è un gruppo internazionale leader anche nell’ambito dell’isolamento acustico, nella protezione dal fuoco e nel retrofit energetico delle strutture di antica generazione. Al fine di consentire un’assistenza ai clienti a trecentosessanta gradi, l’azienda è strutturata in quattro differenti divisioni: Thermal Insulation & Chemicals che si occupa di isolamento termico, risanamento e deumidificazione, dBred Noise Reduction reparto all’avanguardia in materia di correzione acustica cui, tra l’altro, si deve lo sviluppo di nuove soluzioni antivibranti, E&MP Engineering Machines Plants divisione volta a promuovere speciali attrezzature da cantiere nonché impianti di produzione industriale e Protherm Fireproofing. Nata per tutelare gli edifici dall’effetto devastante degli incendi, Protherm 2/3 Fireproofing vanta un team capace di mettere a punto tecnologie davvero uniche per la protezione dal fuoco degli elementi strutturali. 3/3