Primo Soccorso 0606 010.indd - Tecno-Gaz
Transcript
Primo Soccorso 0606 010.indd - Tecno-Gaz
PRIMO SOCCORSO FIRST AID EN IT FA Primo soccorso First aid Il progetto primo soccorso The First Aid project Tecno-Gaz S.p.A. azienda da sempre impegnata nella produzione di presidi di primo soccorso, ha strutturato il PROGETTO PRIMO SOCCORSO. Un programma completo che vi aiuta ad organizzare la vostra struttura rendendola efficiente, conforme e pronta ad affrontare ogni emergenza. The company Tecno-Gaz S.p.A., always committed to manufacturing first aid equipment, has worked out the FIRST AID PROJECT. This is a complete program to help you organize your business so as to make it efficient, conforming and ready to tackle every emergency condition. Nelle strutture mediche ambulatoriali è un dovere e un obbligo organizzare piani di prima emergenza con strumenti e dispositivi idonei per poter assicurare un primo soccorso adeguato. La dotazione professionale di base dovrebbe essere composta da: Outpatient facilities must and are obliged to organize emergency plans with instruments and devices that are adequate to ensure appropriate first aid. The basic professional equipment should include the following: • DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO DAE • MONITOR MULTIPARAMETRO o SATURIMETRO • NEBULIZATORE ELETTRONICO • SET PER RIANIMAZIONE • FARMACI 2 3 Tecno-Gaz S.p.A. è in grado di poterVi fornire tutto questo, oltre a servizi di supporto, formazione ed informazione degli addetti. • A SEMIAUTOMATIC DEFIBRILLATOR DAE • A MULTIPARAMETER MONITOR or PULSE OXIMETER • AN ELECTRONIC SPRINKLER • RESUSCITATION SET • DRUGS Tecno-Gaz S.p.A. can supply the equipment above as well as support services and personnel training and information. Arresto cardiaco Cardiac arrest Per Arresto Cardiaco si intende un’improvvisa cessazione delle funzioni di pompa del cuore che porta alla morte se non adeguatamente e tempestivamente trattata. L’ Arresto Cardiaco può essere riconducibile a varie cause ma nella maggior parte dei casi è da imputare alla cardiopatia ischemica. Un persona è vittima di un arresto cardio-respiratorio quando: Cardiac Arrest means an immediate interruption of the heart pumping functions, which leads to the patient’s death if it is not treated in a suitable and timely manner. There are many factors that can cause a cardiac arrest, but in most cases it is due to ischemic heart disease. The patient is subject to a cardiac and respiratory arrest in the following cases: 1 è priva di coscienza; 2 non respira spontaneamente (o ha un respiro boccheggiante - gasping); 3 non è possibile rilevare il polso all’arteria carotide. I punti 2 e 3 non devono necessariamente essere presenti nello stesso momento, ma basta la presenza di uno dei due a fare iniziare la sequenza del BLS (Basic Life Support). Anche se il termine Arresto Cardiaco viene spesso utilizzato come sinonimo di morte improvvisa, è meglio utilizzare il termine di Arresto Cardiaco per indicare l’improvvisa perdita di funzione del cuore. Infatti le manovre di Rianimazione cardio-polmonare (RCP), quando tempestivamente e correttamente attuate, possono far regredire l’Arresto Cardiaco e quindi restituire la vita al paziente. Comunemente si parla di arresto cardiaco ma sarebbe più corretto parlare di Arresto-Cardio-Respiratorio (ACR) in quanto la funzione respiratoria e cardiocircolatoria sono strettamente interconnesse fra di loro e alla cessazione di una qualunque delle due fa rapidamente seguito l’arresto dell’altra. Infatti ad un arresto primitivamente circolatorio fa rapidamente seguito un arresto respiratorio; viceversa ad una cessazione dell’attività respiratoria segue invariabilmente il rapido deterioramento dell’attività cardiaca con conseguente arresto. L’arresto improvviso della circolazione è seguito entro 30-45 secondi da gasping respiratorio, apnea e dall’inizio della dilatazione delle pupille; entro altri 45 secondi le pupille si dilatano completamente. Quando l’evento primario è l’arresto respiratorio, il sangue diviene progressivamente più povero di ossigeno e nel giro di alcuni minuti si arriva all’asistolia o alla fibrillazione ventricolare con conseguente cessazione dell’attività di pompa del cuore. Si comprende quindi come le misure rianimatorie per ognuna di queste due emergenze debbano comprendere sia la ventilazione che la circolazione. 1 when s/he is unconscious; 2 when s/he cannot breathe spontaneously (or gasps); 3 when the pulse of the carotid artery cannot be detected. Items 2 and 3 must not be present simultaneously: only one can start the BLS (Basic Life Support) sequence. Although the term “cardiac arrest” is often used as a synonym for sudden death, it is better to use it when a sudden loss of the heart functionality is experienced. Cardio-pulmonary resuscitation (CPR) manoeuvres may help the cardiac arrest to recede and give life back to the patient, if they are performed in a timely and correct manner. Usually the word “cardiac arrest” is used, although it would be more correct to talk about cardiac and respiratory arrest (CRA) as the respiratory and cardio-circulatory functions are strictly interconnected; when one of the two functions stops, the other one too is rapidly interrupted. An initial circulatory arrest is usually followed by a respiratory arrest and vice versa, a respiratory arrest is followed by an invariably rapid deterioration of the heart activity bringing to a cardiac arrest. The sudden interruption of the circulation is followed in the next 30 to 45 seconds by respiratory gasping, apnea and start of pupil dilation. In the subsequent 45 seconds the pupils dilate completely. When the primary event is a respiratory arrest, blood becomes progressively poorer in oxygen and in a few minutes the patient experiences asystole or ventricular fibrillation, which brings to an interruption of the heart pumping activity. This is why resuscitation measures for each of these two emergency situations must include both ventilation and circulation. Il Defibrillatore AED10 AED 10 Defibrillator 4 5 Il defibrillatore DAE AED 10 nasce per permettere anche a persone non specializzate, di poter intervenire attuando azioni di primo soccorso rapide, senza esitazioni evitando inutili perdite di tempo, molto prezioso nei casi di arresto cardiaco. AED 10 è un defibrillatore distribuito in tutto il mondo in migliaia e migliaia di unità ed è la massima espressione in materia di affidabilità, sicurezza e razionalità operativa. AED 10 adotta il comprovato approccio di soccorso diretto, cosiddetto “ 1-2-3”, infatti la fase operativa si svolge con 3 fasi sequenziali ed indotte. The DAE AED 10 Defibrillator was designed to enable non-specialists to intervene and provide quick first aid without hesitation, thus avoiding useless waste of time, which is a very precious element during cardiac arrest cases. AED 10 is a defibrillator marketed all over the world in thousands of units. It is a “cutting-edge” equipment in terms of reliability, safety and operating rationale. AED 10 adopts the well experimented approach of direct aid also known as the “1-2-3 approach”. The operating phase develops into 3 sequential and induced phases. • Struttura compatta - ideale per piccoli spazi • Schermo retroilluminato ad alta risoluzione - facile da consultare sia sotto la luce del sole sia in ambienti scarsamente illuminati • Leggero - il dispositivo più leggero nella sua classe • Batteria al litio di lunga durata e ad alte prestazioni • Memoria interna • Tecnologia Bifasica Welch Allyn • Comunicazione dati wireless (IR) - diretta a PC o stampante • Indicatore di carica della batteria • Compact structure – ideal for small spaces • High resolution backlit screen – for easy consultation both in the sun light and in poorly illuminated rooms • Light – the lightest device of its class • Long-life lithium battery with high performance levels • Internal memory • Welch Allyn biphasic technology • Wireless data communication (IR) – directly to PC or printer • Battery charge indicator Per utilizzare AED 10 anche sui bambini è sufficiente deisporre del riduttore di energia. If AED 10 is to be used on children, you just need a power reducer. Cod. 930300 Grazie alla sua semplicità e alla struttura compatta, il dispositivo AED 10 è pronto all’uso. Questo strumento è stato progettato per poter essere utilizzato in modo rapido anche da un utente laico o da una persona con un livello di preparazione minimo. Utilizzando l’ormai collaudato sistema di funzionamento “1-2-3”, l’AED 10 è la soluzione ideale per utenti laici. Thanks to its simplicity and compact structure the AED 10 defibrillator is a ready-to-use device. It was designed for rapid use by a lay user or an operator with a minimum level of training. Using the well experimented “1-2-3” operating system, AED 10 is the ideal solution for lay users. Guided voice instructions Istruzioni vocali guidate Seguendo i messaggi di testo e le istruzioni vocali, chiunque è praticamente in grado di utilizzare questo dispositivo salvavita. Lo strumento stabilisce automaticamente quando è necessaria una scarica che può salvare la vita e protegge l’utente contro scariche accidentali. Basandosi sulla semplicità, il dispositivo AED 10 garantisce una risposta tempestiva e senza alcuna esitazione. Con un peso di soli 1,5 kg. (compresa la batteria a lunga durata) il dispositivo Welch Allyn AED 10 è piccolo, leggero e facilmente trasportabile. Grazie alle sue dimensioni compatte, il soccorritore potrà utilizzare questo dispositivo in modo rapido e immediato, ogni qualvolta si verifichi un arresto cardiaco improvviso. Ricca dotazione Sempre con maggior frequenza i dispositivi AED vengono installati in un’ampia varietà di luoghi e il modello AED 10 è un esempio eccellente per l’aiuto che offre ai soccorritori nel rispondere in modo rapido ad un’emergenza. Questo dispositivo compatto può essere fornito in dotazione con una robusta borsa di trasporto. Il dispositivo AED 10 è alimentato da batterie al litio di lunga durata ed elevate prestazioni che non richiedono manutenzione. Following the text messages and the voice instructions anyone can basically use this life-saving device. This instrument automatically produces an electric shock, when necessary, that can save the patient’s life and protects the user against accidental electrical shocks. Thanks to its simplicity, the AED 10 defibrillator ensures a timely response without any hesitation. Weighing only 1.5 Kg (including the long-life battery) the Welch Allyn AED 10 defibrillator is a small, light and easy-to-transport equipment. Thanks to its compact size, the rescuer can use this device in a quick and immediate manner whenever a sudden cardiac arrest occurs. Rich in accessories More and more frequently AED devices are installed in a wide range of premises and facilities. Model AED 10 in particular is an excellent example of how rescuers can respond to an emergency condition in a quick manner. Upon request this compact device is supplied in a robust bag for its transportation. The AED 10 defibrillator is powered by long-life, maintenance-free, lithium batteries having high performance levels. “L’emergenza in ambito ambulatoriale è sicuramente un aspetto molto importante e delicato. Il medico deve minimizzare il rischio attuando una anamnesi completa ed accurata associandola ad valutazione diagnostica preventiva. Oltre a questo ogni studio dovrebbe avere presidi adeguati come defibrillatore, set per rianimazione ed altre apparecchiature che possano garantire interventi sicuri e professionali. Garantire sicurezza è un dovere deontologico e morale per ogni professionista” “Emergency in outpatient facilities is definitely a very important and delicate aspect. The doctor must minimize the risk by identifying the patient’s history in a complete and meticulous manner and associating it to a preventive diagnostic assessment. Besides this, every facility should have suitable equipment such as a defibrillator, a resuscitation set and other devices that can guarantee safe and professional interventions. Guaranteeing safety is a deontological and moral must for every professional.” DR. PAOLO CHIERICI Caratteristiche tecniche AED 10 AED 10 Technical features DEFIBRILLATORE/DEFIBRILLATOR Non ricaricabile/Non-rechargeable Emissioni radiate/Radiated emissions bifasica esponenziale tronca Welch Allyn Welch Allyn, biphasic truncated exponential LiMnO2 12V, 2.6 Ah EN55011; CISPR11 B Capacità/Capacity ESD/ESD 150, 200, 300 J o 200, 300, 360 J (configurabile dal supervisore) 150, 200, 300 J or 200, 300, 360 J (configurable from supervision system) Tempo di carica/Charging time 90 scariche a 360 Joule, 125 scariche a 200 Joule, 150 scariche a 150 Joule o 5 ore di monitoraggio ECG 90 shocks at 360 Joule, 125 shocks at 200 Joule, 150 shocks at 150 Joule or 5 hours of ECG monitoring EN61000-4-2; aria/air 8KV contatto/contact 6KV meno di 5 secondi a 150 J, meno di 15 secondi a 360 J below 5 seconds at 150 J, below 15 seconds at 360 J Vita utile/Battery life Emissioni del campo magnetico/Magnetic field emissions (25°C±15°C) 10 anni (5 anni in magazzino + 5 anni in stand-by); 5 anni in stand-by (dopo l’installazione).La capacità può risultare minore a temperature di esercizio estreme. 25°C±15°C) 10 years (5 years in a warehouse + 5 years in standby); 5 years in standby (after installation). The battery capacity is reduced in extreme operating conditions. MIL STD RE101 (AAMI DF 24.3.18.1) Tempo di analisi/Analysis time 4-16 sec. 4-16 sec. Istruzioni acustiche/Voice instructions 18 messaggi vocali 18 voice messages Istruzioni visive/Visual instructions 20 messaggi scritti 20 text messages Comandi/Controls 7 COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA/ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY Uscita/Output Selezione dell’energia/Power selection 6 BATTERIA/BATTERY Quattro pulsanti - On/Off, Shock e 2 pulsanti di configurazione software Four pushbuttons – On/Off, Shock and 2 buttons for software configuration Precisione/Precision level ±10% o 1 J (a seconda del valore maggiore) a 50Ω ±10% or 1 J (according to the highest value) at 50Ω INFORMAZIONI GENERALI/GENERAL INFORMATION Documentazione degli eventi/Event documentation Dimensioni/Dimensions 1 MB: 250 campioni ECG in 4 sec oppure eventi stampati 3000 volte 1 MB: 250 ECG samples in 4 seconds or events printed 3000 times 21 x 17,5 x 7 cm Quick Report/Quick Report Temperatura d’esercizio/Working temperature Riepilogo trattamenti, registro eventi, registro test Summary of treatments, event log, test log tra/between 0° e 50°C da -30° a 70°C (senza batteria)/(without battery)) da 10° e 95°C (non condensata)/(non condensed) Larghezza/Width Altitudine/Altitude fino a 4570 metri up to 4570 metres Scarica/Shock schermo LCD monocromatico retroilluminato backlit, one colour LCD screen MIL-STD 810E 516.4, procedura 1 MIL-STD 810E 516.4, procedure 1 Risoluzione dello schermo/Screen resolution Vibrazioni/Vibrations 160 x 100 pixel MIL-STD 810 514.4, categoria 1 MIL-STD 810 514.4, category 1 Indicatore con icona della batteria sullo schermo a 10 livelli di capacità 10-level capacity indicator with battery icon on the screen GESTIONE DEI DATI/DATA MANAGEMENT Capacità della memoria interna/Internal memory capacity 36 mm Indicatore di batteria scarica/Battery down indicator MIL STD RS101 1 Gauss, 47 Hz - 1.8 KHz 1,6 kg batteria inclusa 1.6 kg, including battery Umidità/Humidity Tipo/Type Suscettibilità del campo magnetico/Magnetic field susceptibility Interna Internal Altezza/Height 54 mm EN61000-4-3 (10 V/M (20 v/m EN60601-2-4) Peso/Weight Temperatura di stoccaggio/Storage temperature SCHERMO/SCREEN Suscettibilità radiata/Radiated susceptibility Resistenza all’acqua/Water-proofing IEC 529 IPX4 Test di Caduta/Drop test MIL-STD 810F 516.5, Procedura IV/Procedure IV Porta di comunicazione/Communication port RS-232 mediante porta a infrarossi (IR) ad un PC o ad una stampante con software SmartLink or SmartLink Lite RS-232 through infrared port (IR) connected to a PC or a printer with a SmartLink or SmartLink Lite software Accessori Accessories Cod. 930310 Chiave riduttrice per uso pediatrico Reduction key for pediatric use (Optional) Il defibrillatore AED10 è dotato di borsa morbida per il trasporto con tracolla. The AED 10 defibrillator is supplied in a soft shoulder bag for transportation. Cod. 930308 Batteria al litio ricambio Spare lithium battery (Fornita di serie) (Standard supply) Cod. 930309 Piastre ricambio con circuito Spare plates with circuit (Fornita di serie) (Standard supply) Pulsiossimetro Pulse Oximeter OxyPen® OxyPen® LED multicolore pulsazione Multicolor pulse LED Ossimetria (% SpO2) Oxymetry (% SpO2) Frequenza cardiaca (BMP) Heart rate (BMP) Qualità segnale Signal quality Livello batteria Battery level 8 9 Pulsiossimetro Piccole dimensioni - grandi prestazioni Versatilità di applicazione Facilità di utilizzo Soluzione efficace per controlli periodici e monitoraggi a breve termine. • misurazione SpO2 rapida e precisa • design compatto e funzionale • grande display illuminato • indicatore della qualità del polso visibile e udibile • soppressione artefatta dal Sistema di Livellamento Artefatto integrato – AL • Precisione superiore • Versatilità di applicazione • Facilità di utilizzo Adatto alla pre e post anestesia, necessità polmonari, ossigenoterapia, cure domiciliari e trasporto e in qualsiasi luogo OxiPen®, grazie all sua semplice funzionalità e ad uno styling ergonomico, si conferma un partner affidabile. Il design ridotto e leggero permette di portare OxiPen® ovunque in tasca. Lo speciale sensore pulsiossimetro sviluppato per OxiPen® si adatta a un’ampia gamma di dimensioni di dita dai bambini agli adulti e viene incontro alle vostre esigenze di applicazione. Pannello di controllo a due pulsanti di facile utilizzo associate a un grande display illuminato che presenta chiare informazioni, supporto comodo e sicuro per il funzionamento senza distinzione delle necessità di applicazione. Inoltre OxiPen® offre una connessione ai sensori e un indicatore batteria scarica oltre a un sistema di autospegnimento che si attiva dopo 3 minuti di inutilizzo. Questo permette alle batterie di assicurare circa 2600 controlli. Le prestazioni dimostrate in combinazione con un semplice utilizzo fanno di OxiPen® una guida affidabile per il monitoraggio del SpO2. OxiPen® Ogni qualvolta è necessaria una misurazione rapida e attendibile della saturazione del sangue, OxiPen® offre un supporto rapido, preciso e professionale. Nonostante le piccole dimensioni garantisce grandi prestazioni, fornendo SpO2, frequenza e forza del polso su pazienti adulti e pediatrici. Il pulsiossimetro OxiPen® offre performance comprovate e una estrema versatilità nell’applicazione in Pronto Soccorso medico, in ambito ospedaliero e clinico cosi come nell’uso domestico. Precisione superiore OxiPen® percepisce la qualità delle pulsazioni in modo costante per una misurazione attendibile e presenta continuamente un segnale acustico e luminoso per il ritmo del polso. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni Misuarazione SpO2 Misur. pulsazioni Sistema di misurazione 32x136x34 mm 45 - 100% 20 - 300 BPM Split Pulse Wave with Fuzzy Logic Control Precis. saturazione. Precisione frequenza cardiaca Batterie Autonomia +/- 2 % (70 to 100 %) +/- 1 BPM to 100BPM +/- 1% >100 BPM 2 x AA A ALKALINE > 15 ore Display LCD con retroilluminzione bianca e led rossi, verdi e arancio. Indicazioni di % SpO2, frequenza cardiaca, qualità segnale, grafico a barre, carica batterie e stato sensore. Art. 11240 Pulse Oximeter An efficient solution for periodic checks and short-term monitoring. • Quick and meticulous measurement of the SpO2 • Compact and functional design • Large lit display • Visible and audible pulse quality indicator • Radio-interference suppression by the integrated Radio-Interference Levelling System – AL L OxiPen® Small size – great performance Versatile application OxiPen® offers a quick, meticulous and professional support whenever rapid and reliable measurement of blood saturation is required. Despite its small dimensions, this device ensures great performance and measures SpO2, pulse rate and strength on both adult and pediatric patients. The pulse oximeter OxiPen® offers tested performances and is extremely versatile when applied in First Aid premises, both in a hospital and clinical context and domestic use. • Superior precision • Versatile application • User friendly It is suitable for pre and post-anaesthesia, pulmonary requirements, oxygen therapy, home treatments and transportation to any place. Thanks to its simple operating functions and its ergonomic styling, OxiPen® results a reliable partner. Its small size and light design enable OxiPen® to be carried anywhere in the user’s pockets. The special pulse oximeter sensor specifically developed for OxiPen® adapts to a wide finger size range from children to adults and meets your specific application requirements. Superior precision OxiPen® measures the quality of pulses constantly so as to provide reliable data and continuously presents the pulse rate by means of a buzzer and luminous signal. User friendly TECHNICAL FEATURES Dimensions SpO2 Range Pulse measurement Measurement system 32x136x34 mm Suturation accuracy +/- 2 % (70 to 100 %) 45 - 100% 20 - 300 BPM Heart rate precision +/- 1 BPM to 100BPM +/- 1% >100 BPM Split Pulse Wave with Fuzzy Logic Control Batteries Autonomy 2 x AA A ALKALINE > 15 hours Display White backlit LCD display with red, green and orange LEDs Indications of SpO2%, heart rate, signal quality, histogram, battery charge and sensor status. This device features a control panel with two userfriendly buttons and a large lit display showing clear information, a comfortable and safe operating support that prevents distinction between the different application requirements. In addition to the above, OxiPen® offers a connection to the sensors and a battery down indicator as well as a system for self-switch off that activates 3 minutes of inactivity. This enables the battery to guarantee performance of approx. 2600 checks. The tested performance combined with ease of use make OxiPen® a reliable guide for SpO2 monitoring. Monitor SPOT VITAL SIGNAL 10 11 Funzionalità a molteplici parametri per soddisfare le esigenze di monitoraggio delle funzioni vitali. Multi parameter functionality to meet vital function monitoring requirements Spot Vital Signs base: • Pressione arteriosa - determinazione non invasiva della pressione arteriosa (NIBP) con metodo oscillometrico; • Frequenza del polso e pressione arteriosa media (PAM). • Pulsiossimetro - Spot Vital Signs può essere configurato con l’ultima tecnologia per saturazione d’ossigeno tollerante al movimento di Nellcor® che consente di ottenere rilevazioni accurate anche quando il paziente è in movimento o in bassa perfusione. Disponibile con un’ampia gamma di sensori. Basic Spot Vital Signs model: • Arterial pressure – non-invasive determination of the arterial pressure (NIBP) with oscillometric method; • Pulse rate and mean arterial pressure (MAP). • Pulse Oximeter - Spot Vital Signs can be configured using the most recent oxygen saturation technology tolerating the Nellcor® motion which enables taking accurate measurements even when the patient is moving or in low perfusion. Available with a wide range of sensors. Funzionamento semplice e immediato • Concepito per un apprendimento intuitivo e immediato del funzionamento; • Il video illustrativo e la scheda di rapida consultazione forniscono spiegazioni sintetiche ed efficaci per un’adeguata istruzione del personale addetto; Collocabile e trasportabile ovunque. • Leggero (2,1 kg), con manico incorporato, per un facile trasporto o spostamento; • E’ possibile sistemarlo su un ripiano, attaccarlo ad una parete, spostarlo sull’apposito stativo su ruote o collegarlo all’asta portaflebo; • La batteria interna, a lunga durata, garantisce un funzionamento continuo e la massima flessibilità di trasporto. Simple and immediate operation • Designed for intuitive and immediate understanding of the operating principles; • the illustration video and the data sheet for quick consultation provide short and efficient explanations for adequate users’ training. It can be installed and transported everywhere • Light (2.1 kg), with built-in handle for easier transportation or movement. • It can be installed on a shelf, wallmounted or moved on the supplied wheel-mounted stand or be connected to the IV pole. • The long-life internal battery guarantees continuous operation and maximum transportation flexibility. Nebulizzatore Elettronico Electronic sprinkler L’apparecchio nebulizzatore è un dispositivo indispensabile per la somministrazione per via aerea di farmaci utilizzati in caso di edema della glottide, asme bronchiali, bronchiti croniche e di altri farmaci utilizzabili nelle emergenze. L’utilizzo di questo dispositivo è ovviamente subordinato alla presenza di attività respiratoria da parte del paziente. L’apparecchio è semplice già corredato di accessori ed è in grado di micronizzare correttamente i farmaci. Art. CM 930320 Monitor The sprinkler is a useful device for administering drugs through the airways that are used in the event of edema of the glottis, bronchial asthma, chronic bronchitis and other drugs that are used during emergencies. This device can be used exclusively if the patient presents a respiratory activity. Art. 930340 The equipment is user-friendly, supplied with accessories and can micronize drugs correctly. CARATTERISTICHE TECNICHE/TECHNICAL FEATURES Motore Motor Alimentazione Power supply Potenza assorbita Absorbed power Fusibile Fuse Pressione massima/operativa Max. operating pressure compressione a pistone piston-driven compression 230 V / 50 Hz 184 VA 1 x 1.6 A 250V 2,5 bar / 0,9 bar Flusso aria libero Free air flow 14 l/min Funzionamento Operation continuo continuous Dimensione particelle nebul. Sprinkled part. size da 1 a 10 µ Nebulizzazione Sprinkling Peso e dimensioni Weight and dimensions 0,420 ml/min (Pipser B) 2.250 g 230 x 155 x215 mm Apparecchio di classe II (doppio isolamento di sicurezza) • Apparecchio di tipo B (Apparecchio avente uno specifico grado di protezione contro i pericoli elettrici). Norme Applicabili Standard di sicurezza elettrica EN 60601-1 • Compatibilità Elettromagnetica EN 60601-1-2 L’apparecchio è un dispositivo medico di classe IIa secondo la Direttiva 93/42/CEE “Dispositivi Medici” Class II equipment (double safety insulation) • Type B equipment (having a specific level of protection against electric risks) Applicable standards: Electric safety standard EN 60601-1 • Electromagnetic compatibility EN 60601-1-2 This is a class IIa medical equipment conforming to the European Directive 93/42/EEC “Medical Devices”. Set per rianimazione Mod. AIR OX Resuscitation set Mod. AIR OX L’ossigeno è fondamentale per la sopravvivenza delle cellule e deve essere somministrato nelle situazioni in cui la sua concentrazione diminuisce a causa di insufficenza respiratoria. L’ossigeno è indispensabile in ogni emergenza, pertanto ogni struttura deve essere dotata di adeguate apparecchiature per una adeguata somministrazione. Oxygen is essential for cell survival and must be administered in cases where its concentration decreases due to a respiratory failure. Oxygen is indispensable in every emergency condition. For this reason every facility must be endowed with suitable equipment for correct oxygen administration. Un set per rianimazione ambulatoriale deve avere caratteristiche specifiche: Any outpatient resuscitation set must have precise features: • rechargeable bottle of at least 1000 litres of gas delivering 15 litres/min. for at least 60 minutes; • reduction unit with litre dosing dispenser; • reusable and autoclavable accessories with CE mark. • bombola ricaricabile di almeno 1000 litri gassosi, con erogazione di almeno 60 minuti ad un flusso di 15 lit/min • riduttore con erogatore dosalitri • accessori riutilizzabili ed autoclavabili marcati CE The resuscitator, model AIR OX item 3003-E , is a trolleymounted resuscitator complete with a rechargeable oxygen bottle containing 1000 litres of gas, including: Il rianimatore mod. AIR OX art. 3003-E è un rianimatore a carrello completo di bombola ossigeno ricaricabile da 1.000 litri gassosi, completa di: • Riduttore ossigeno con manometro, flussometro a rotametro 0-15 litri e umidificatore in makrolon autoclavabile • Pallone rianimatore in gomma nitrilica, completo di valvola unidirezionale con attacco valvola peep, attacco per reservoir con valvole integrate • Maschera oronasale sagomata • Apribocca elicoidale • Tiralingua • Abbassalingua di guedel • Tubo connessione ossigeno • an oxygen reduction unit with pressure gauge, a flow meter complete with a 0-15 litre rotameter and an autoclavable humidifier in makrolon; • a resuscitator bag in nitrile rubber complete with a unidirectional valve having a peep valve and integrated valve reservoir connection; • a shaped oronasal mask; • a mouth opener; • a tongue puller • a Guedel tongue depressor; • an oxygen connection tube. (art. 3002-E 5 litres without trolley) (art. 3002-E 5 litri senza carrello) CARATTERISTICHE TECNICHE / TECHNICAL FEATURES Larghezza/width 350 mm Altezza/height 680 mm Profondità/depht 170 mm Peso/weight 1,5 Kg Art. 3003-E Air-Ox CMS Centro Mobile di Soccorso 12 13 CMS Mobile First Aid Centre L’emergenza richiede massima attenzione agli aspetti organizzativi ed operativi, pertanto la razionalizzazione delle apparecchiature è un aspetto determinante. Any emergency requires paying maximum attention to both organizational and operating aspects. With this view rationalization of the equipment is an essential aspect. Tecno-Gaz S.p.A. ha realizzato CMS un centro mobile di primo soccorso. Tecno-Gaz S.p.A. has created a “Mobile First Aid Centre (CMS)”. Questa soluzione permette di poter avere una struttura che può ospitare: • il set per rianimazione • il defibrillatore • il kit farmaci • il monitor multiparametro This solution enables users to have a structure that features: • a resuscitation set • a defibrillator • a drug kit • a multi-parameter monitor Nelle emergenze la velocità è l’aspetto primario di tutte le attività di primo soccorso, pertanto poter avere una struttura mobile già pronta per l’utilizzo è sicuramente la massima espressione operativa. During any emergency speed is a primary factor for all first aid activities. For this reason, availing oneself of a mobile centre that is ready for use is undoubtedly the ultimate operating solution. Vano portamedicinali Drug compartment Supporto portamonitor Monitor-carrying support Vano porta defibrillatore, completo di valigetta Defibrillator compartment complete with bag Vano estraibile contenente set per rianimazione Extractable compartment containing the resuscitation set CARATTERISTICHE TECNICHE / TECHNICAL FEATURES Larghezza/width Altezza/height Profondità/depht 602 mm 1010 mm 442 mm Peso/weight 50 Kg Art. 930330 CMS Monitor SPOT VITAL SIGNAL Pag. 10 Envitec OxyPen® Pag. 8 Defibrillatore AED10 AED10 Defibrillator Pag. 4 AIR-OX Set per rianimazione Resuscitation kit Pag. 11 Art. 930330 CMS I SERVIZI Tecno-Gaz Tecno-Gaz SERVICES Formazione Training Organizziamo corsi secondo BLS certificati I.R.C., che prevedono il rilascio della certificazione valida su tutto il territorionazionale. We organize BLS training courses that are I.R.C. certified and include issuing of a final certificate that is valid on the entire national territory. Tecno-Gaz S.p.A. oltre a poter fornire una ampia e qualificata gamma di prodotti di PRIMO SOCCORSO è in grado di poter pianificare servizi a supporto dei propri clienti. Informazione Richiedete ai nostri distributori la nostra pubblicazione gratuita SPECIALE PRIMO SOCCORSO. In addition to the supply of a wide and qualified range of FIRST AID products, TecnoGaz S.p.A. also offers care plans and services to assist its customers. Information Ask our dealers for a free copy of our journal SPECIALE PRIMO SOCCORSO (FIRST AID SPECIAL). 14 15 E’ disponibile la pubblicazione EMERGENZE MEDICHE IN STUDIO ODONTOIATRICO pubblicata da edizioni SEE. In addition, you can also request a copy of EMERGENZE MEDICHE IN STUDIO ODONTOIATRICO (MEDICAL EMERGENCIES IN THE ODONTOIATRIC ROOM) published by SEE. Il progetto primo soccorso The First Aid project GraphoServiceParma DPO2020 REV 00/09/06 www.tecnogaz.com 16 TM FA Strada Cavalli, 4 • 43038 Sala Baganza (PR) Italy Tel./Ph +39 0521 833926 • Fax +39 0521 833391 [email protected] Tutti i diritti sono riservati. Variazioni possono essere apportate senza obbligo di preavviso. TECNO-GAZ S.p.A. non è da considerarsi responsabile per danni derivanti dalla mancanza o dall’inesattezza delle informazioni riportate in questa sede. All rights reserved. Modifications may be made without notice. TECNO-GAZ spa shall not be held responsible for any damage caused by any incorrect or incomplete information provided herein.
Documenti analoghi
primo soccorso it first aid - Tecno-Gaz
very important and delicate aspect. The doctor
must minimize the risk by identifying the patient’s
history in a complete and meticulous manner
and associating it to a preventive diagnostic
assessme...