MB STUDIO 8 incorpora 4 encoder per webcasting. Ogni encoder
Transcript
MB STUDIO 8 incorpora 4 encoder per webcasting. Ogni encoder
MB STUDIO 8 incorpora 4 encoder per webcasting. Ogni encoder puo' essere configurato in modo indipendente per i protocolli shoutcast, icecast, windows media pull, window media push e con codifiche mp3, ogg, wma, aac+. Potranno essere generati da 1 a 4 streaming che vi permetteranno di rendere ascoltabile la vostra radio sul web con i comuni player come ad esempio Windows Media Player, Winamp oppure con MB Player. Per poter trasmettere su Internet ci sono alcuni requisiti minimi indispensabili: connessione ADSL di buona qualita' Se l'uscita del computer entra in un mixer di regia prima di andare alla linea di trasmissione, allora dovrete provvedere un segnale di ritorno dal mixer al computer altrimenti quando parlerete al microfono nelle dirette, su internet non vi sentira' nessuno. Per fare questo è sufficiente collegare una uscita del mixer ad una entrata audio del computer (Solitamente la linea in ingresso di una qualunque scheda audio) Per attivare il WebCasting, andare al menu' MBStudio/Configurazione e cliccare su "Webcast" Nella sezione Cattura dovete selezionare "MB Studio Mix" per trasmettere verso internet tutto cio' che suona MB STUDIO. Se invece volete trasmettere il segnale proveniente dal vostro mixer esterno o da un processore audio esterno allora dovrete probabilmente selezionare l'entrata "Line in" o "Linea in ingresso"; si tratta comunque di regole generali, i nomi delle entrate possono essere diversi a seconda della scheda audio che utilizzate. Nella sezione DSP Plugin, facoltativamente, potete impostare un plugin per processare l'audio che sara' trasmesso su Internet. E' possibile processare l'audio trasmesso in streaming usando software esterni come Sound Solution, XAP, o Jammix. MB STUDIO puo' utilizzare i plugin DSP per winamp, alcuni sono gratuiti altri a pagamento. Dopo aver impostato un plugin con l'apposito selettore potete preascoltare l'audio processato selezionando una scheda audio ed attivando "Monitoraggio su questa scheda audio"; non attivate il monitoraggio se disponete di una sola scheda audio[/b]). L'icona adiacente il selettore del plugin serve a configurare il plugin. Si noti che questo plugin DSP ha effetto solo sull'audio trasmesso in internet e non ha effetto sull'audio in uscita dalla scheda audio. Se si desidera attivare un plugin che abbia effetto sull'uscita della scheda audio, andare in Configurazione\Audio\Opzioni Nella sezione Testo Metadata dovete entrare le informazioni che identificheranno la vostra radio su internet (titolo, descrizione, genere, la home page del vostro sito web). Nota: se lasciate uno di questi campi vuoto MB STUDIO lo rimpiazzera' con il suo nome, poiche' alcuni server respingono la connessione se non sono compilati tutti i campi. Le caselle Titolo deve rimanere vuota oppure essere compilata usando i caratteri jolly descritti qui: http://www.mbradio.it/public/forum/index.php?topic=8012.msg43001#msg43001 Nella sezione Encoder potete attivare fino a 4 streaming • • • • ShoutCast - protocollo pressoche' universale riproducibile facilmente con Winamp e Windows Media Player (se con codec mp3). Il protocollo ShoutCast puo' essere utilizzato con i codec MP3 o AAC+. Il segnale viene inviato verso un server shoutcast esterno e dovete quindi inserire l'indirizzo:porta nella casella Server, e la password di accesso al server. Se vi connettete ad un server con il nuovo protocollo Shoutcast 2 allora dovete disattivare il flag ShoutCast v1 ed inserire opzionalmente anche il nome utente oltre alla password Icecast - protocollo molto diffuso su piattaforme Linux ma comunque ascoltabile anche con comuni player come Winamp; utilizza prevalentemente il codec OGG, ma puo' utilizzare anche mp3 o aac+. Il segnale viene inviato verso un server Icecast esterno e dovete quindi inserire l'indirizzo nella casella Server e la password di accesso al server Windows Media Pull - protocollo compatibile con qualsiasi computer Windows. Il metodo Pull vi permette di trasmettere direttamente dalla vostra ADSL senza necessita' di acquistare il servizio di streaming da un server esterno. Dovete solo specificare la porta TCP che MB STUDIO usera' (default 8090) e il numero massimo di ascoltatori che potranno connettersi da un minimo di 1 a un massimo di 50. Per calcolare il numero massimo di ascoltatori dovete conoscere la velocita' di upload della vostra linea ADSL e dividerla per il valore di codec usato. Ad esempio: se la vostra linea ha un upload di 256 kbits e utilizzate il codec WMA 20K potrete servire al massimo 256/20=12 ascoltatori; se metterete il selettore Max ascoltatori ad un valore piu' alto, all'arrivo del 13imo ascoltatore tutti riceveranno audio con interruzioni (buffering) o skip(saltelli), ecco quindi perche' è importante impostare correttamente questo limite. Windows Media Push - protocollo compatibile con qualsiasi computer Windows. Il metodo Push trasmette il segnale verso un server esterno e dovrete specificare l'indirzzo del server e, opzionalmente, la login e la password di accesso. La casella Statistiche puo' essere impostata solo con gli encoder Windows Media e serve scaricare dal server esterno il file xml contenente le statistiche sul numero attuale di ascoltatori. Il link viene fornito direttamente dal vostro streaming provider, MB STUDIO si aspetta di ricevere una pagina uguale a questa: http://ams01.egihosting.com:8000/mbradio.xml. Se non conoscete l'indirizzo statistiche del vostro server, contattate il supporto tecnico del vostro streaming server. Con gli encoder Shoutcast e Icecast non dovete impostare nulla in quanto MB STUDIO scarica automaticamente le informazioni dal server. Quando avete configurato il tutto potete monitorare lo stato del collegamento nella sezione WebCast nella pagina principale: Vengono listati gli encoder attivi e le eventuali connessioni in entrata se avete un encoder in Windows Media Pull. In caso di problemi di caduta della connessione col server, riceverete un messaggio di errore, ma non dovrete fare nulla in quanto MB STUDIO tentera' automaticamente la riconnessione entro 1 minuto. Se l'errore persiste pero' controllate se le impostazioni dell'encoder sono esatte e se la connessione internet funziona correttamente. Se riscontrate occsionali e ripetute disconnessioni o errori attivate l'opzione "In caso di fallimento Test della rete" In caso di problemi MB STUDIO eseguira' automaticamente un ping e un tracert verso il server (infatti vederete apparire una o piu' finestre DOS a sfondo nero) e nella cartella MBStudio\Logwebcast troverete i risultati. Dovrete inviare questi dati sia al vostro fornitore ADSL sia al fornitore del servizio di streaming per aiutarli a isolare il problema. Se non sapete cosa sono ping e/o tracert cliccate qui: http://searchnetworking.techtarget.it/articoli/0,1254,19_ART_100078,00.html
Documenti analoghi
Manuale MB Recaster PRO in Italiano
Mittente – inserire qui il proprio nome o il nome della stazione radio
Indirizzo risposte – inserire qui la propria email o l'email della stazione radio
Server – inserire qui il server SMTP del pro...