CON WAEL MANSOUR

Transcript

CON WAEL MANSOUR
16 + 17 OTTOBRE STAGE DANZA ORIENTALE
CON
WAEL MANSOUR
SABATO:
approfondimento tecnico
e studio di
sequenze danzate in stile RAQS SHARQI. Alcune
combinazioni verranno usate nella coreografia della
domenica.
DOMENICA: la femminilità, la grazia e l’eleganza
dell’inconfondibile stile del Maestro verranno espresse
in una delle sue splendide coreografie. Per facilitarne
l’apprendimento si consiglia di frequentare l’incontro
del sabato dove verranno spiegate alcune delle
combinazioni!
COSTO STAGE / ORARI
SABATO
tecnica e sequenze
75 eur
15.45 - 19.45
DOMENICA
coreografia
75 eur
11.00 - 14.00
WEEK-END
tecnica + coreografia
130 eur (per associate Il Tempio della Luna)
135 eur (per le esterne)
Segnati i successivi incontri con Wael:
SCONTI PER CHI PRENDE PARTE AL CICLO COMPLETO!!
22 + 23 gennaio 2011
09 + 10 aprile
2011
ATTENZIONE!
Numero chiuso: l’iscrizione si formalizza mediante il versamento dell’intera quota di
partecipazione entro il 1 ottobre (posti permettendo). Dopo tale data l’importo verrà
maggiorato del 10%. In caso di assenza per motivi non inerenti all’organizzazione, la
quota versata non potrà essere rimborsata.
INFO/ISCRIZIONE: 333
5663612 / [email protected] / www.yasmin.anuby.it
WAEL MANSOUR
FORMAZIONE
Coreografo e ballerino solista di folclore
egiziano, danza moderna e contemporanea,
Wael è nativo del Cairo (Egitto) dove fin da
piccolo si dedica allo studio della danza, agli
usi e ai costumi tipici del suo paese di
origine.
Nel suo percorso lavora come ballerino in
svariate compagnie alcune tra le quali sono
“The National Elkawmia Folklore Dance
Troupe”, il gruppo di Hassan Afifi, il gruppo di
Hamada Hossam El Din, nella compagnia di
Dr. Essmat Yahia (direttore dell’Istituto
Superiore di Balletto), nella compagnia di
Samir Sabry, nel gruppo di Gaby Shiba.
Nel corso delle varie esperienze professionali
che oltre a festival nazionali ed internazionali,
spettacoli teatrali in Egitto e all’estero
toccano anche i settori televisivo e
cinematografico, si evolve progressivamente
fino ad arrivare all’insegnamento e all’attività
di coreografo di danza orientale e di folklore.
IL SUO METODO di insegnamento volge a sviluppare la tecnica classica orientale delle
danzatrici, la musicalità, ritmicità e presenza scenica; il tutto senza trascurare l'importanza
del folklore e del sentimento, ponendosi come obiettivo la divulgazione del valore della
danza egiziana.
LE SUE COREOGRAFIE sono teatrali ed articolate, disegnate sulla musica di cui sono in
ogni istante il perfetto interprete. Uno stile del tutto particolare che riesce a portare la
danza orientale ai più alti livelli.