Nato a Verona nel 1478, Girolamo Fracastoro fu medico, filosofo
Transcript
Nato a Verona nel 1478, Girolamo Fracastoro fu medico, filosofo
Nato a Verona nel 1478, Girolamo Fracastoro fu medico, filosofo, astronomo, geografo, teologo e letterato del Rinascimento italiano. Una sua statua è posta su un arco alla fine di via Fogge, che da nord si innesta in piazza Dante. La statua rappresenta la sua figura intera con in mano il mondo, che il popolo del tempo ha ribattezzato ” la bala de Fracastoro”, dove bala è il termine dialettale che indica palla. In quella strada vi era il passaggio per il vecchio tribunale da parte di giudici e avvocati ed era vicina a tutti i palazzi del potere di quel tempo. La bala è legata ad una profezia: cadrà sulla testa del primo galantuomo che passerà sotto. Finora non è mai successo. Il popolo di Verona usava questa storia per sbeffeggiare gli uomini del potere. Se qualcuno di voi dovesse passarci sotto per caso, stia attento alla testa, non si sa mai... Georgiana Mitocaru 3Aod
Documenti analoghi
Girolamo Fracastoro DE CONTAGIONIBUS ET CONTAGIOSIS
Girolamo Fracastoro (Hieronymus Fracastorius; Verona circa 1476 – Affi 1553) fu un medico geniale, capace di intuizioni rivoluzionarie.
La sua opera più nota è il poema in esametri latini Syphilis ...