CERCA ARGOMENTO The 19 Million Project, la
Transcript
CERCA ARGOMENTO The 19 Million Project, la
DATA lunedì 2 novembre 2015 SITO WEB www.easynewsweb.com INDIRIZZO http://www.easynewsweb.com/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-dei-migranti/ NOTIZIE FLASH HOMEPAGE SEI IN: CHI SIAMO Home » Attualità ALL NEWS » EASY NEWS CHANNEL CATEGORIE Cerca... La scorsa settimana sono stati ben 6 i servizi straordinari … CONTATTACI The 19 Million Project, la maratona di giornalisti e “hacker” per non dimenticare l’emergenza dei migranti The 19 Million Project, la maratona di giornalisti e “hacker” 0 per non dimenticare l’emergenza dei migranti BY REDAZIONE EASY NEWS PRESS AGENCY ON 02/11/2015 CERCA ARGOMENTO Cerca … Cerca ATTUALITÀ L’informazione e la tecnologia possono contribuire a risolvere la crisi dei migranti. La questione è complessa e a rispondere proveranno sviluppatori, esperti di digitale, giornalisti, designer, accademici e cittadini che dal 2 al 12 novembre si riuniranno a Roma per dare vita a un hackathon dedicato a uno dei più grandi problemi umanitari dell’ultimo decennio. L’iniziativa si chiama “The 19 Million Project”, nome legato ai 19 milioni di migranti che nel 2014, a causa di persecuzioni e guerre, sono stati costretti a lasciare la propria patria. A organizzarla sono stati il portale d’informazione Fusion e l’organizzazione no-pro tChicas Poderosas, con il supporto di Univision, Google News Lab, della Niemen Foundation, del laboratorio giornalistico della BBC e dalla Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili. L’evento si svolgerà presso il Luiss Enlabs della stazione Termini, e tra i partecipanti ci saranno oltre 50 professionisti del settore dei media digitali. Saranno loro a dar vita a workshop e dibattiti sulla narrazione della crisi dei migranti, discutendo dell’importanza delle storie che non sono state raccontate e delle voci e opinioni che trovano poco spazio sui giornali. Un’ampia attenzione sarà dedicata ai modelli di analisi dei dati legati ai ussi migratori, e alla possibilità che la tecnologia o re di implementare tecniche innovative di narrazione capaci destare l’attenzione mondiale sulla questione dei rifugiati. EASY NEWS CHANNEL Lineapelle: Marco Gabbrielli della Conceria Sciarada intervistato da Maurizio Zini “Abbiamo bisogno di nuove iniziative con le quali i giornalisti possano riunirsi e impegnarsi ad utilizzare le nuove piattaforme per contribuire ad a rontare questa tragica situazione.”, ha spiegatoMariana Santos, fondatrice di Chicas Poderosas. All’interno delle varie sessioni verranno sviluppati progetti giornalistici che saranno poi presentati il 13 Novembre, durante la serata del “Premio Cild per le Libertà Civili”, e successivamente pubblicati – sotto forma di applicazioni, inchieste interattive e mini-documentari – dal sito “The 19 Million Project”. “Ogni giorno scriviamo notizie sulla crisi umanitaria che ha colpito l’Europa e il Medio Oriente, ma noi giornalisti possiamo fare molto di più per creare una coscienza sulla gravità di questa emergenza.”, ha in ne aggiuntoIsaac Lee, CEO di Fusion. Nell’ultimo periodo sono diversi i nuovi media che hanno ideato progetti con l’obiettivo di aiutare i rifugiati. Due giganti della tecnologia come Facebook e Google, ad esempio, hanno lanciato piattaforme Franco Donati, Presidente Ass. Conciatori di S. Croce s/A (PI) intervistato da Maurizio Zini per raccogliere fondi. A volte, tuttavia, i soldi non bastano, servono soprattutto le idee. Per questo motivo pochi giorni fa proprio il motore di ricerca ha implementato “Crisis Info Hub”, un sito web mobile-friendly destinato alla consultazione da parte dei profughi, che aggrega informazioni sulle sedi per la registrazione, sugli alloggi, sull’assistenza medica, sui punti di cambio valuta e contiene anche un elenco di contatti d’emergenza. Un altro progetto interessante è “Arriving in Berlin”, una mappa che segnala le risorse essenziali per i migranti che arrivano nella capitale tedesca. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Twitter: @danielerubatti Pag. 1 Inno italiano cantato da "QUELLI NATI per raccogliere fondi. A volte, tuttavia, i soldi non bastano, servono soprattutto le idee. Per questo motivo DATA pochi giornilunedì 2 novembre 2015 fa proprio il motore di ricerca ha implementato “Crisis Info Hub”, un sito web mobile-friendly SITO WEBalla www.easynewsweb.com destinato consultazione da parte dei profughi, che aggrega informazioni sulle sedi per la registrazione, INDIRIZZO http://www.easynewsweb.com/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-dei-migranti/ sugli alloggi, sull’assistenza medica, sui punti di cambio valuta e contiene anche un elenco di contatti d’emergenza. Un altro progetto interessante è “Arriving in Berlin”, una mappa che segnala le risorse essenziali per i migranti che arrivano nella capitale tedesca. Inno italiano cantato da "QUELLI NATI Twitter: @danielerubatti NEGLI ANNI 60" EDIZIONE 2015 The post The 19 Million Project, la maratona di giornalisti e “hacker” per non dimenticare l’emergenza dei migranti appeared rst on Il Fatto Quotidiano. Fonte: Il Fatto Quotidiano Stampa Claudio Toscano della Chime spa parla di Unpac con Maurizio Zini a Lineapelle ABOUT AUTHOR REDAZIONE EASY NEWS PRESS AGENCY www.mauriziozini.com Il direttore Maurizio Zini intervista Andrea Meucci della Dermacolor a Material Preview 2015 RELATED POSTS 02/11/2015 0 Volkswagen svende 800 mila auto su Facebook | Ma è una bufala su un falso profilo 02/11/2015 0 La scorsa settimana sono stati ben 6 i servizi straordinari predisposti in provincia dal Questore di Viterbo 02/11/2015 0 Tivoli, rubano telefoni cellulari a due minorenni. Poi l’inseguimento Guarda tutti i video LASCIA UNA RISPOSTA Il tuo nome La tua email Il tuo sito Il tuo commento Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 2 DATA lunedì 2 novembre 2015 Il tuo sito SITO WEB www.easynewsweb.com INDIRIZZO http://www.easynewsweb.com/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-dei-migranti/ Il tuo commento COMMENTO CERCA NEWS Categoria Tutte le categorie Periodo Cerca ULTIME NOTIZIE 0 02/11/2015 Volkswagen svende 800 mila auto su Facebook | Ma è una bufala su un falso profilo 0 02/11/2015 La scorsa settimana sono stati ben 6 i servizi straordinari predisposti in provincia dal Questore di Viterbo 0 02/11/2015 Tivoli, rubano telefoni cellulari a due minorenni. Poi l’inseguimento 0 02/11/2015 Legge Stabilità, dubbi dei tecnici su tagli a sanità e eliminazione di Tasi e Imu agricola 0 02/11/2015 Pier Paolo Pasolini, Dario Franceschini depone un giglio sul monumento all'Idroscalo di Ostia (VIDEO) Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 3 Pier Paolo Pasolini, Dario DATA lunedì 2 novembre 2015 Franceschini depone un giglio sul monumento all'Idroscalo SITO WEB www.easynewsweb.com di Ostia (VIDEO) INDIRIZZO http://www.easynewsweb.com/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-dei-migranti/ ARCHIVIO NOTE Archivio Seleziona mese NEWSLETTER Nome * Cognome * @mail * Invia Questo sito fa uso di cookies di terze parti. Per maggiori informazioni Condizioni e Termini d'utilizzo powered by e vainelweb Disclaimer note legali - Privacy e Cookies Accetta Cookie Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 4 DATA lunedì 2 novembre 2015 SITO WEB www.ilfattoquotidiano.it http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-deiINDIRIZZO migranti/2179012/ SEZIONI •ULTIMA ORA• Temi del Giorno BLOG FATTO TV ABBONATI FQ SHOP PARTEC!PA Accedi | Abbonamenti CARLO TURCHIA, TAVECCHIO POLIZIA • LIBIA SPARA • MAFIA A SOSPETTO CAPITALE • DAVANTI PAOLO SCARONI AL PALAZZO • PIERDI PAOLO ERDOGAN PASOLINI • × TURCHIA IlFattoQuotidiano.it / Media & Regime The 19 Million Project, la maratona di giornalisti e “hacker” per non dimenticare l’emergenza dei migranti Annunci casa.it 700mila immobili sul portale n 1 in Italia. Trova subito la casa giusta per te! Annunci Immobiliari Su Immobiliare.it trovi oltre 900.000 annunci di case in vendita e in affitto. Cerca ora! Media & Regime L'evento è in programma dal 2 al 12 novembre a Roma e raccoglie professionisti dell'informazione, sviluppatori, desinger e grafici. I progetti nati da workshop e incontri saranno presentati il 13 in occasione del Premio CILD per le Libertà Civili di Daniele Rubatti | 2 novembre 2015 COMMENTI (8) Condividi 27 Tweet 7 2 DALLA HOMEPAGE Decadenza Marino, il diario di un consigliere Pd “In Italia non si dimette nessuno, perché noi?” Più informazioni su: Emergenza Profughi, Giornalisti, Hacker, Migranti L’informazione e la tecnologia possono contribuire a risolvere la crisi dei migranti. La questione è complessa e a rispondere proveranno sviluppatori, esperti di digitale, giornalisti, designer, accademici e cittadini che dal 2 al 12 novembre si riuniranno a Roma per dare vita a un hackathon dedicato a uno dei più grandi problemi umanitari dell’ultimo decennio. L’iniziativa si chiama “The 19 Million Project”, nome legato ai 19 milioni di migranti che nel 2014, a causa di persecuzioni e guerre, sono stati costretti a lasciare la propria patria. A organizzarla sono stati il portale d’informazione Fusion e l’organizzazione noprofit Chicas Poderosas, con il supporto di Univision, Google News Lab, della Niemen Foundation, del laboratorio giornalistico della BBC e dalla Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario L’evento si svolgerà presso il Luiss LVENTURE Enlabs della stazione Termini, GROUP WEB Palazzi & Potere FATTOTV Pasolini, 1975 – 2015: speciale del Fatto con Padellaro, Colombo, Feltri, D’Onghia Il webdoc – tragitto, dinamica, assassino POLITICA Lega, processo per truffa su rimborsi: Bossi chiama in causa Maroni e Salvini VAI ALLA HOMEPAGE Pag. 5 milioni di migranti che nel 2014, a causa di persecuzioni e guerre, DATA lunedì 2 novembre 2015 sono stati costretti a lasciare la propria patria. A organizzarla sono POLITICA SITO WEB www.ilfattoquotidiano.it stati il portale d’informazione Fusion e l’organizzazione noprofit http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-deiLega, processo INDIRIZZO migranti/2179012/ Chicas Poderosas, con il supporto di Univision, Google News per truffa su rimborsi: Bossi chiama in causa Maroni e Salvini Lab, della Niemen Foundation, del laboratorio giornalistico della BBC e dalla Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili. L’evento si svolgerà presso il Luiss Enlabs della stazione Termini, e tra i partecipanti ci saranno oltre 50 professionisti del settore dei media digitali. Saranno loro a dar vita a workshop e dibattiti sulla narrazione della crisi dei migranti, discutendo dell’importanza delle storie che non sono state raccontate e delle voci e opinioni che trovano poco spazio sui giornali. Un’ampia attenzione sarà dedicata ai modelli di analisi dei dati legati ai flussi migratori, e alla possibilità che la tecnologia offre di implementare tecniche innovative di narrazione capaci destare l’attenzione mondiale sulla questione dei VAI ALLA HOMEPAGE VIDEO CONSIGLIATI Announo, Elettra Lamborghini, la giovane ereditiera: un selfie e poi si… Calcio, Venezuela in festa per la vittoria sulla Colombia: la conduttrice… rifugiati. “Abbiamo bisogno di nuove iniziative con le quali i giornalisti possano riunirsi e impegnarsi ad utilizzare le nuove piattaforme per contribuire ad affrontare questa tragica situazione.”, ha spiegato Mariana Santos, fondatrice di Chicas Poderosas. All’interno delle varie sessioni verranno sviluppati progetti giornalistici che saranno poi presentati il 13 Novembre, durante la serata del “Premio Cild per le Libertà Civili”, e successivamente pubblicati – sotto forma di applicazioni, inchieste interattive e minidocumentari – dal sito “The 19 Million Project”. “Ogni giorno scriviamo notizie sulla crisi umanitaria che ha colpito l’Europa e il Medio Oriente, ma noi giornalisti possiamo fare molto di più per creare una coscienza sulla gravità di questa emergenza.”, ha infine aggiunto Isaac Lee, CEO di Fusion. Sponsor Foto Le supercar più brutte di sempre (Motori.it) Scuola, la professoressa si spoglia in classe per la lezione di anatomia:… Raccomandato da IL FATTO SUI SOCIAL Il Fatto Quotidiano Nell’ultimo periodo sono diversi i nuovi media che hanno ideato progetti con l’obiettivo di aiutare i rifugiati. Due giganti della tecnologia come Facebook e Google, ad esempio, hanno lanciato piattaforme per raccogliere fondi. A volte, tuttavia, i soldi non bastano, servono soprattutto le idee. Per questo motivo pochi giorni fa proprio il motore di ricerca ha implementato “Crisis Info Hub”, un sito web mobile-friendly destinato alla consultazione da parte dei profughi, che aggrega informazioni sulle sedi per la registrazione, sugli alloggi, sull’assistenza medica, sui punti di cambio valuta e contiene anche un elenco di contatti d’emergenza. Un altro progetto interessante è “Arriving in Berlin”, una mappa che segnala le risorse essenziali per i migranti che arrivano nella capitale tedesca. 2 novembre: non fate la stupidaggine di morire Se qualcuno ha mai pensato che la morte risolva tutti i problemi, mi permetto di contraddirlo: macché, i problemi cominciano allora. Se siete... Leggi tutto 1 ore Crowdynews Twitter: @danielerubatti di Daniele Rubatti | 2 novembre 2015 COMMENTI (8) Condividi 27 Tweet 7 2 PIÙ COMMENTATI « ARTICOLO PRECEDENTE Intercettazioni, ancora obiezione di coscienza contro Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario il bavaglio ARTICOLO SUCCESSIVO Social network, appello contro l’inquinamento del web: ‘Trattenetevi!’ LVENTURE GROUP WEB » Alimenti cancerogeni e carni rosse: contro il gastronomicamente corretto del piatto unico Pag. 6 DATA lunedì 2 novembre 2015 SITO WEB www.ilfattoquotidiano.it Condividi 27 2 http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-deiTweet 7 COMMENTI (8) INDIRIZZO migranti/2179012/ PIÙ COMMENTATI « ARTICOLO PRECEDENTE ARTICOLO SUCCESSIVO Intercettazioni, ancora obiezione di coscienza contro il bavaglio Social network, appello contro l’inquinamento del web: ‘Trattenetevi!’ » ARTICOLI SULLO STESSO ARGOMENTO Alimenti cancerogeni e carni rosse: contro il gastronomicamente corretto del piatto unico Tiberio Timperi, multa dopo la bestemmia in diretta tv: la Rai dovrà pagare 25mila euro Rainews24: ‘A noi!’ L’Italia tutta esulti per le notizie di Rai Luce (4WNet) Ford: con l’auto ibrida si va piano Cuba: le chicas, dove va la rivoluzione? Obesità addominale? Dimagrire 7kg si può! Basta 1 porzione a colazione. POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE Social network, appello contro l’inquinamento del web: ‘Trattenetevi!’ VAI A MEDIA & REGIME Vitalizi parlamentari, Boeri: ‘Dimezzare quelli sopra… Legge di Stabilità, spariti i soldi promessi al servizio… Halloween 2015, Padre Amorth: “E’ come celebrare il… CONTENUTI SPONSORIZZATI DIRETTORE TESTATA ONLINE: PETER GOMEZ SEGUI ILFATTOQUOTIDIANO.IT TWITTER FACEBOOK GOOGLE YOUTUBE PLUSRSS (Foto) I camion più assurdi del mondo: così non li avete… Ecco perché conoscere le lingue avvantaggia nel lavoro (Motori.it) (Babbel) Raccomandato da Gentile utente, ti ricordiamo che puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo thread. Ricorda che la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 22 alle 7 e che il numero massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500. È necessario attenersi ai Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evita gli insulti, le accuse senza fondamento e mantieniti in topic. Ti informiamo che tutti commenti andranno in pre-moderazione e che verranno pubblicati solo i commenti provenienti da utenti registrati. Ti comunichiamo inoltre che nelle prossime settimane testeremo un limite settimanale di 100 commenti per singolo utente. La nostra intenzione è quella di migliorare ulteriormente la qualità del sito e l'esperienza dei lettori. La Redazione 9 Commenti Consiglia Il Fatto Quotidiano Condividi 1 En… Ordina dal più recente Partecipa alla discussione... bb • 2 ore fa no, non ce ne dimentichiamo. per esempio non se ne dimenticano le 20 mila famiglie di milano per cui no si riesce a trovare un alloggio (per i "migranti" si trova subito) non se ne dimenticano i terremotati di emila e veneto per i quali non si trovano i soldi per esentarli dalle tasse (per i "migranti" i soldi, 1 miliardo all'anno, si trova sempre) 1 • Condividi › Rispondi del Ritaglio Stampa Ad uso• Esclusivo destinatario GuessWho • 2 ore fa LVENTURE GROUP WEB Pag. 7 bb • 2 ore fa no, non ce ne dimentichiamo. DATA lunedì 2 novembre 2015 esempio non se ne dimenticano le 20 mila famiglie di milano per cui no si riesce a trovare SITO WEB per www.ilfattoquotidiano.it http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-deiun alloggio (per i "migranti" si trova subito) INDIRIZZO migranti/2179012/ non se ne dimenticano i terremotati di emila e veneto per i quali non si trovano i soldi per esentarli dalle tasse (per i "migranti" i soldi, 1 miliardo all'anno, si trova sempre) 1 • Rispondi • Condividi › GuessWho • 2 ore fa Figuriamoci, come se ci sia pericolo di dimenticarsene... Ce ne ricordiamo molto bene, dateci solo l'occasione di votare e lo vedrete. 1 bb • Rispondi • Condividi › • 4 ore fa dimenticare? io di questi sprechi me ne ricordo ogni volta che pago le tasse. 6 • Rispondi • Condividi › esal > bb • 3 ore fa "Prima di tutto vennero a prendere gli zingari. E fui contento perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei. E stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare." B. Brecht 1 • Rispondi • Condividi › GuessWho > esal • 2 ore fa Qua non si prende nessuno purtroppo, si aggiunge casomai. 1 • Rispondi • Condividi › Mariagrazia Vianello > esal • 2 ore fa Mi sa spiegare chi prende chi,In Italia? Gli Italiani stanno prendendo tutti a casa loro,mi pare. Sono rimasta io a protestare: prendere i rifugiati politici che ne hanno diritto! Lo so che Lei pensava il contrario!Che prendere tutti è bello,ma io sono terra terra,far credere di poter prendere tutti è disumano. 1 • Rispondi • Condividi › bb > esal • 3 ore fa lei ce l'ha un pensiero autonomo? 1 • Rispondi • Condividi › esal > bb • 32 minuti fa Sì; proprio perché ne ho uno so riconoscere un pensiero espresso in maniera mirabile. Il che spiega anche perché non ho mai scritto né pensato "lei ce l'ha un pensiero autonomo?", né lo farò in futuro. • Rispondi • Condividi › muggia59 > esal • 3 ore fa ..citazione ad effetto,..ma fuori contesto....torni alla vita reale... 4 • Rispondi • Condividi › CHE COS'È QUESTO? ANCHE SU IL FATTO QUOTIDIANO Vitalizi parlamentari, Boeri: ‘Dimezzare quelli sopra 80mila euro’. Sforbiciata per … Social network, appello contro l’inquinamento del web: ‘Trattenetevi!’ 441 commenti • 17 ore fa 22 commenti • 3 ore fa Goccia — Curiosità "In Italia l'unico SVG4 ZipWar Airganon — La stessa parlamentare che rifiutò il vitalizio fu il missino Enrico Endrich. Eletto una prima volta … domanda retorica potrebbe essere rivolta all'autore di questo pezzo, che non si … Corea del Nord, dopo 36 anni il settimo congresso. Primo dell’era Kim Jong Il Comunali Milano, candidati sindaco M5S: dall’avvocato al pensionato all’attivista … 8 commenti • 2 ore fa 500 commenti • 12 ore fa mariome — Beh se gli altri 99 che hai ancora Alexcuba — Ancora a rompere sulla scarsa a disposizione sono sulla falsa riga di questo....risparmiaceli!!!!! esperienza politica e sui nomi poco conosciuti dei 5S. Cari commentatori … ✉ Stampa Ad d uso Esclusivo del destinatario Ritaglio Iscriviti Aggiungi Disqus al tuo sito web Privacy LVENTURE GROUP WEB Pag. 8 8 commenti • 2 ore fa 500 commenti • 12 ore fa DATA mariome lunedì 2 novembre 2015 — Beh se gli altri 99 che hai ancora Alexcuba — Ancora a rompere sulla scarsa SITO WEB www.ilfattoquotidiano.it a disposizione sono sulla falsa riga di esperienza politica e sui nomi poco http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/02/the-19-million-project-la-maratona-di-giornalisti-e-hacker-per-non-dimenticare-lemergenza-deiquesto....risparmiaceli!!!!! conosciuti dei 5S. Cari commentatori … INDIRIZZO migranti/2179012/ ✉ Iscriviti d Aggiungi Disqus al tuo sito web Privacy SCARICA L'APP de ilfattoquotidiano × Editoriale il Fatto S.p.A. C.F. e P.IVA 10460121006 Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al © 20092015 Il Fatto Quotidiano | Privacy | Fai pubblicità con FQ | Termini e condizioni d'uso | Scrivi alla Redazione | RSS | Aiuto | Ufficio abbonamenti | Archivi loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 9 DATA lunedì 2 novembre 2015 SITO WEB www.hackblog.net INDIRIZZO http://www.hackblog.net/2015/11/the-19-million-project-2-12-novembre-roma-2015/ LUNEDÌ , 2 NOVEMBRE 2015 - 12:23 PM Invia un contributo Staff Segnala Abuso Scriveteci Pubblicità Disclaimer e Privacy Cerca Remote Access PC Remote Access without installation. Test TeamViewer for free! Home Hacking News Ultimissime Informatica News Sicurezza Spionaggio Tecnologia Mobile Eventi Come fanno gli hackers a far perdere le proprie tracce su internet ed essere invisibili ? European Patent Examiners Combine Scienti c Expertise with Analytical Research at the EPO Home / Eventi / The 19 Million Project: dal 2 al 12 novembre, maratona di giornalisti e hacker a Roma Social Potrebbe Interessarti… The 19 Million Project: dal 2 al 12 novembre, maratona di giornalisti e hacker a Roma Redazione 3 ore fa Eventi, Hot Topic Lascia un commento Diventa Fan su Facebook 34 Visite L’informazione e la tecnologia possono contribuire a risolvere la crisi dei Articoli Correlati HackBlog.Net 2687 "Mi piace" migranti. La questione è complessa e a rispondere proveranno sviluppatori, esperti di digitale, giornalisti, designer, accademici e cittadini che dal 2 al 12 novembre si riuniranno a Roma per dare vita a Mi piace questa Pagina un hackathon dedicato a uno dei più grandi problemi umanitari Condividi dell’ultimo decennio. L’iniziativa si chiama “The 19 Million Project”, nome legato ai 19 milioni di migranti che nel 2014, a causa di persecuzioni e guerre, sono stati costretti a lasciare la propria patria. A organizzarla sono stati il portale Attacco hacker Vodafone UK: rubati dati di 2000 clienti Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici 2 ore fa d’informazione Fusion e l’organizzazione no-profit Chicas Poderosas, con il supporto di Univision, Google News Lab, della Niemen Foundation, del laboratorio giornalistico della BBC e dalla Coalizione Exploit-DB Updates Italiana per le Libertà e i Diritti Civili. L’evento si svolgerà presso il Luiss Enlabs della stazione Termini, e tra i partecipanti ci saranno oltre 50 professionisti del settore dei media digitali. Saranno loro a dar vita a workshop e dibattiti sulla narrazione della crisi dei migranti, discutendo Banche dati genetiche a rischio attacchi hacker 3 giorni fa dell’importanza delle storie che non sono state raccontate e delle voci e opinioni che trovano poco spazio sui giornali. Un’ampia attenzione sarà Ritaglio Stampa Ad usodiEsclusivo destinatario dedicata ai modelli analisi deidel dati legati ai flussi migratori, e alla possibilità che la tecnologia offre di LVENTURE GROUP implementare tecniche innovative di narrazione capaci destare l’attenzione mondiale sullaWEB questione dei [webapps] - PHP Server Monitor 3.1.1- CSRF Privilege Escalation 30 ottobre 2015 [webapps] - Oxwall 1.7.4 - CSRF Vulnerability 30 ottobre 2015 [webapps] - Pligg CMS 2.0.2 - CSRF Code Execution 30 ottobre 2015 [webapps] - PHP Server Monitor 3.1.1- Multiple Pag. CSRF Vulnerabilities 30 ottobre 2015 10 Exploit-DB Updates Italiana per le Libertà e i Diritti Civili. L’evento si svolgerà presso il Luiss Enlabs della stazione Termini, e tra i partecipanti ci saranno oltre 50 [webapps] - PHP Server Monitor 3.1.1- CSRF Privilege Escalation 30 ottobre 2015 DATA lunedì 2 novembre 2015 Banche dati genetiche a professionisti del settore dei media digitali. Saranno loro a dar vita a rischio attacchi hacker SITO WEB www.hackblog.net workshop e dibattiti sulla narrazione della crisi dei migranti, discutendo 3 giorni fa INDIRIZZO http://www.hackblog.net/2015/11/the-19-million-project-2-12-novembre-roma-2015/ [webapps] - Oxwall 1.7.4 - CSRF Vulnerability 30 ottobre 2015 dell’importanza delle storie che non sono state raccontate e delle voci e [webapps] - Pligg CMS 2.0.2 - CSRF Code Execution 30 ottobre 2015 opinioni che trovano poco spazio sui giornali. Un’ampia attenzione sarà dedicata ai modelli di analisi dei dati legati ai flussi migratori, e alla possibilità che la tecnologia offre di [webapps] - PHP Server Monitor 3.1.1- Multiple CSRF Vulnerabilities 30 ottobre 2015 implementare tecniche innovative di narrazione capaci destare l’attenzione mondiale sulla questione dei rifugiati. [webapps] - Pligg CMS 2.0.2 - Directory Traversal 30 ottobre 2015 “Abbiamo bisogno di nuove iniziative con le quali i giornalisti possano riunirsi e impegnarsi ad utilizzare le nuove piattaforme per contribuire ad affrontare questa tragica situazione.”, ha spiegato Mariana Santos, fondatrice di Chicas Poderosas. All’interno delle varie sessioni verranno sviluppati progetti giornalistici che Potrebbe Interessarti… saranno poi presentati il 13 Novembre, durante la serata del “Premio Cild per le Libertà Civili”, e successivamente pubblicati – sotto forma di applicazioni, inchieste interattive e mini-documentari – dal sito “The 19 Million Project”. “Ogni giorno scriviamo notizie sulla crisi umanitaria che ha colpito l’Europa e il Medio Oriente, ma noi giornalisti possiamo fare molto di più per creare una coscienza sulla gravità di questa emergenza.”, ha infine aggiunto Isaac Lee, CEO di Fusion. Nell’ultimo periodo sono diversi i nuovi media che hanno ideato progetti con l’obiettivo di aiutare i rifugiati. Due giganti della tecnologia come Facebook e Google, ad esempio, hanno lanciato piattaforme per raccogliere fondi. A volte, tuttavia, i soldi non bastano, servono soprattutto le idee. Per questo motivo pochi giorni fa proprio il motore di ricerca ha implementato “Crisis Info Hub”, un sito web mobile-friendly destinato alla consultazione da parte dei profughi, che aggrega informazioni sulle sedi per la registrazione, sugli alloggi, sull’assistenza medica, sui punti di cambio valuta e contiene anche un elenco di contatti d’emergenza. Un altro progetto interessante è “Arriving in Berlin”, una mappa che segnala le risorse essenziali per i migranti che arrivano nella capitale tedesca. Facebook Condividi Tags CHICAS PODEROSAS EVENTO HACKERS Twitter DAL 2 AL 12 NOVEMBRE GIORNALISTI HACKER HACKATHON ROMA LUISS ENLABS THE 19 MILLION PROJECT 2015 « Google + LinkedIn EVENTO GIORNALISTI HACKER GOOGLE NEWS LAB NIEMEN FOUNDATION HACKATHON EVENTO HACKER HACKATHON 2015 THE 19 MILLION PROJECT THE 19 MILLION PROJECT ROMA Dietro Avanti Banche dati genetiche a rischio attacchi hacker Attacco hacker Vodafone UK: rubati dati di 2000 clienti » Lascia una risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Nome * Segui gli ultimi aggiornamenti su Twitter Tweet Segui HackBlog.Net @hackblognet Email * 2h Attacco #hacker #Vodafone UK: rubati dati di 2000 clienti fb.me/7RHNYjJx3 Mostra riepilogo Sito web HackBlog.Net @hackblognet 3h The 19 Million Project: maratona di giornalisti e hacker a Roma fb.me/4EOUhmgpo Commento Mostra riepilogo HackBlog.Net @hackblognet 30 Ott Banche dati genetiche a rischio attacchi hacker fb.me/4qlSsMaLR Twitta a @hackblognet Non sono un robot reCAPTCHA Cerca Privacy - Termini Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario Invia commento LVENTURE GROUP WEB Pag. 11 DATA lunedì 2 novembre 2015 SITO WEB www.hackblog.net INDIRIZZO http://www.hackblog.net/2015/11/the-19-million-project-2-12-novembre-roma-2015/ Twitta a @hackblognet Non sono un robot reCAPTCHA Cerca Privacy - Termini Invia commento © Copyright 2015 - All Rights Reserved Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando a navigare sul sito consideriamo che accetti il loro uso. Design with <3 HackBlog.NET Accetta Maggiori Informazioni Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 12 DATA martedì 3 novembre 2015 SITO WEB video.gelocal.it INDIRIZZO http://video.gelocal.it/messaggeroveneto/cronaca/the-19-milion-project-giornalisti-e-attivisti-in-campo-per-i-rifugiati/48945/49608 Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie OK QUOTIDIANI LOCALI VERSIONE DIGITALE VIDEO HOME CRONACA LOCALE SPECIALI POLITICA MONDO CRONACA ECONOMIA SPORT MOTORI SPETTACOLI TECNOLOGIA NATURA DIVERTIMENTO ORA PER ORA CASO SAUVIGNON FAR EAST FILM FESTIVAL 2015 FELICI, MA FURLANS FUORI ONDA GIORNATE DEL CINEMA MUTO 2015 L'ADUNATA DEGLI ALPINI A L'AQUILA LE RICETTE PER IL RILANCIO DI PORDENONE MV SCUOLA PNLEGGE2015 PREPARTITA UDINESE Link Embed Cronaca "The 19 milion project", giornalisti e attivisti in campo per i rifugiati LASCIA UN COMMENTO I commenti sono possibili grazie a cookie di terze parti. Per commentare e visualizzare i commenti degli altri lettori, clicca qui e abilita i cookie prestando il consenso. ALTRI VIDEO DA CRONACA "The 19 milion project", gi... Incidenti stradali, Sticchi... Roma: rubavano attrezzi da ... Torino: svuotavano bancomat... Barl "fant Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 13 × DATA martedì 3 novembre 2015 SITO WEB video.gelocal.it INDIRIZZO http://video.gelocal.it/messaggeroveneto/cronaca/the-19-milion-project-giornalisti-e-attivisti-in-campo-per-i-rifugiati/48945/49608 Redazione Scriveteci Pubblicità Domande frequenti (FAQ) Segnalazione problemi Privacy Finegil Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma P.I. 01578251009 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 14 DATA martedì 3 novembre 2015 SITO WEB iltirreno.gelocal.it INDIRIZZO http://iltirreno.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie OK QUOTIDIANI LOCALI LAVORO ANNUNCI ASTE NECROLOGIE GUIDA-TV VERSIONE DIGITALE TOSCANA SEGUICI SU Cerca nel sito EDIZIONI: LIVORNO CECINA-ROSIGNANO EMPOLI GROSSETO LUCCA MASSA-CARRARA MONTECATINI PIOMBINO-ELBA PISA PISTOIA PONTEDERA PRATO VERSILIA TOSCANA Sei in: HOME > ITALIA MONDO > 19 MILION PROJECT: IL... IN EDICOLA 19 milion project: il “giornalattivismo” digitale per mettere fine alla crisi dei rifugiati Sfoglia IL TIRRENO 2 mesi a 14,99€ In più un BUONO da 10€ da spendere su ibs.it ATTIVA PRIMA PAGINA Dal 2 al 13 novembre, all’interno dei Luiss enlabs, giornalisti, hacker, attivisti, sviluppatori e designer cercano il bandolo della matassa della crisi globale dei rifugiati di Andrea Scutellà 03 novembre 2015 ROMA. “Voglio mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che nessuno debba più morire nel mar Mediterraneo”. È ambizioso l’obiettivo di Mariana Santos, la mente che ha lanciato l’idea del “19 milion project”, il “think thank” dedicato alla crisi umanitaria dei 19 milioni dei rifugiati che nel 2014 sono stati costretti a lasciare i loro paesi. L’idea è di mettere insieme giornalisti, designer, programmatori e attivisti per i diritti umani per sviluppare app, contenuti e progetti digitali innovativi che permettano non solo di comunicare meglio la crisi dei rifugiati, ma di fare la differenza nelle loro vite. “Voglio puntare l’attenzione sulle storie dei rifugiati in tutto il mondo, non solo in Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia”, prosegue Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall’Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario Il focus sui dati. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti LVENTURE GROUP WEB con sé una di queste tre cose. C’è chi, come Adam Rodriques della Global Pag. 15 × azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia”, prosegue DATA martedì 3 novembre 2015 Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono SITO WEB iltirreno.gelocal.it previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga INDIRIZZO http://iltirreno.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 per lo più dall’Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Il focus sui dati. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti con sé una di queste tre cose. C’è chi, come Adam Rodriques della Global iniziative against transational organized crime, cerca di mappare il viaggio dei migranti per contrastare le reti di trafficanti: un’attività stimata intorno ai 2,5 miliardi l’anno. Anche se il traffico, in realtà, è un sintomo: la causa sono guerre e violazioni dei diritti umani nei paesi da cui i rifugiati provengono. Marco Perduca, vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, ricorda che: “In Gambia da 3 anni è stata reintrodotta la pena di morte, non per i killer, ma per gli attivisti politici e nessuno lo sa”. "The 19 milion project", giornalisti e attivisti in campo per i rifugiati Dal 12 al 2 novembre va in scena ai Luiss Enlabs il progetto pensato da Fusion e Chicas Poderosas, appoggiato da Univision, dal Global Editors Networks, da Google News Lab e dalla Coalizione per i diritti civili in Italia. "Vogliamo mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che non muoia più nessuno nel Mediterraneo", spiega Mariana Santos, ideatrice del progetto. (di andrea scutellà) C’è poi la questione delle condizioni di vita nei paesi dove i rifugiati arrivano. Federica Dolente della Parsec ha portato la voce dello sfruttamento sessuale e lavorativo degli stranieri in Italia. Il commercio del sesso, nel mondo, coinvolge 20 milioni di persone. Impressionati anche i dati sui braccianti agricoli: in un settore che conta 2,3 milioni di lavoratori in Italia, ce ne sono 170mila stranieri a cui si aggiungono, secondo Flai Cgil, almeno altri 400mila stagionali. Di questi almeno 100mila sono gravemente sfruttati: guadagnano, cioè, meno di 35 euro al giorno e lavorano 12 ore consecutive in condizioni di pericolo. Molti di essi sono rifugiati e richiedenti asilo. Sonia Ben Alì di Urban refugees ricorda che l’Europa non è vittima di un’improvvisa invasione: perché l’86% di quei 19 milioni di migranti forzati risiedono in paesi in via di sviluppo. Un esempio su tutti? Il Libano, dove vivono la maggior parte dei siriani fuggiti dal conflitto. Uno stato con una popolazione di 4 milioni di persone, che ospita 2 milioni di rifugiati. I partner. “Siamo entusiati di essere partner locali di questo progetto su scala globale”, ha commentato Patrizio Gonnella, presidente della Coalizione italiana libertà e diritti civili (Cild), unione di 30 associazioni che operano in Italia nel campo dei diritti umani. “Un tema epocale come quello delle migrazioni non può Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario essere trattato in modo semplificato – ha proseguito . Ha bisogno che noi LVENTURE WEB rovesciamo il senso comune: quegli stereotipi secondoGROUP cui noi dobbiamo Pag. 16 DATA martedì 3 novembre 2015 SITO WEB iltirreno.gelocal.it I partner. “Siamo entusiati di essere partner locali di questo progetto su scala INDIRIZZO http://iltirreno.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 globale”, ha commentato Patrizio Gonnella, presidente della Coalizione italiana libertà e diritti civili (Cild), unione di 30 associazioni che operano in Italia nel campo dei diritti umani. “Un tema epocale come quello delle migrazioni non può essere trattato in modo semplificato – ha proseguito . Ha bisogno che noi rovesciamo il senso comune: quegli stereotipi secondo cui noi dobbiamo diffidare del migrante e lasciare oltre frontiera il profugo”. Il progetto sarà ospitato nei Luiss Enlabs, alla stazione Termini, fino al 13 novembre ed è organizzato da Fusion e Chicas Poderosas, in partnership con Univision, Global editors network e Google news lab. 03 novembre 2015 Seguici su Tutti i cinema » BOX OFFICE STASERA IN TV Abatantuono & Co. sono in testa 21:20 - 23:30 Sotto copertura - 2a parte Solo provincia Scegli Sfoglia IL TIRRENO 2 mesi a 14,99€ In più un BUONO da 10€ da spendere su ibs.it ATTIVA Scegli la città o la provincia Solo città IN EDICOLA 21:15 - 23:20 Il più grande pasticcere Stagione 2 - Ep. 2 PRIMA PAGINA Scegli per film o per cinema 21:10 - 23:05 I misteri di Laura Stagione 1 - Ep. 2 oppure trova un film oppure inserisci un cinema ilmiolibro 21:10 - 00:25 ebook Colorado CERCA EBOOK A 0,99 Il pomodoro va rispettato Guida Tv completa » di Alfonso Celotto CLASSIFICA TVZAP SOCIALSCORE 1. Pechino Express 86/100 Mi piace LIBRI E EBOOK Metodologia della ricerca in medicina di umberto giani a Livorno Pubblicare un libro Concorso di Poesia Concorso saggistica "Keywords" PROPOSTA DI OGGI CANTINA SENESE borgo Cappuccini 95, 57126 Livorno (LI) Scegli una città Bibbona Scegli un tipo di locale TUTTI Inserisci parole chiave (facoltativo) CERCA Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 17 DATACERCA martedì 3 novembre 2015 SITO WEB iltirreno.gelocal.it INDIRIZZO http://iltirreno.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 TUTTI I BLOG D'AUTORE SPORT TEMPO LIBERO ITALIA E MONDO Palle di carta di Carlo Martinelli LA VETTA CHE PIACE A DANTE Sportello previdenza di Felice Silvestri Viola, la grande abbuffata Premio Ciampi: canzone d'autore tra arte e poesia MotoGp, il commento. Se questo è ancora sport... In cucina con il Bocca di A. Giovannini e S. De Vanni Tavecchio, offese verso ebrei e gay Un’altra bufera Giorgio Panariello a Livorno per lo show di Natale 19 milion project: il “giornalattivismo” digitale per mettere fine alla crisi dei rifugiati Contropiede di Dino Amenduni Meno brillante, più cinico Il Livorno sa cambiare pelle Poltrone pisane di Luca Daddi Istantanea di Pier Vittorio Buffa Pisa, l’occasione perduta Altre vite di Maria Antonietta Schiavina Punto Nave di Andrea Iannuzzi Vita da cani & C. di Niki Bau Bau Cinema: addio a Colin Welland, Oscar per Momenti di gloria Titoli Stato: spread Btp/Bund chiude stabile a 99 punti Finmeccanica: nei primi 9 mesi torna in utile per 150 mln Risparmiare facile di Antonio Scuglia Oltreoceani di Andrea Visconti Borse europee: chiudono deboli e miste, VW perde 1,77% Goletta Verde: diario di bordo di Legambiente Piazza Affari chiude in lieve calo (-0,1%) con banche Altri mondi di Mario Lancisi IL NOTAIO RISPONDE Ignazio Marino attacca Matteo Renzi su Facebook: "Voleva Roma e se l'è presa" Ecco Francesco Paolo Tronca, l'effetto Loden ai tempi di Matteo Renzi Affettività in carcere, in cantiere una legge I Cinque Stelle e il 'talent' per fare il sindaco TVZAP TVzap Erdogan, l'uomo che ha conquistato il potere e con cui l'Europa deve trattare DA L'ESPRESSO Da Alfio Marchini al commissario dal Papa: così a Roma comincia il dopo Marino 38 è febbre di Alessandro De Gregorio Cronaca italiana, le notizie del 3 novembre Fedez: "Mise censura copertina del mio album" DA REPUBBLICA.IT Stile quotidiano di Elisabetta Arrighi Indie per cui di Daniele Catalucci Shakespeare abita in piazza XX Una festa di musica e show per la nuova stagione Biancomangiare di Cinzia Lucchelli Cinemusica di Damiano Mari Nell'ex cinema la musica viene da tutto il mondo ILMIOLIBRO Guida tv Serie tv Ilmiolibro Programmi Libri e recensioni Personaggi tv Ebook Web tv Libri gratis Ascolti tv Pubblicare un libro Stampare un libro Scrivere DA L'HUFFINGTON POST Legge di stabilità, Renzi ai gruppi Pd: "Altro che tecnici, la politica si è ripresa sua identità" (DIRETTA) Milano. Giuseppe Sala vede il Pd e ci pensa: forse corro alle primarie. Ma Renzi non si rassegna ai gazebo... Scandalo Volkswagen, nuove emissioni truccate: 800mila veicoli coinvolti, rischio costi 2 miliardi di euro Manifestazione Bologna, la nomenklatura azzurra butta (per ora) Berlusconi giù dal palco di Salvini Andrea Riccardi ad HuffPost: "Vatileaks? Il Papa ha scosso equilibri atavici, forse corrotti, e ci sono pesanti reazioni" DA RADIO DEEJAY Rugby, #AllBlacks campioni del Mondo: il guerriero buono regala la medaglia d’oro al baby invasore Mamma crea incredibili costumi di Halloween per il figlio sulla sedia a rotelle (foto) 40 anni fa “Bohemian Rahpsody”. Tra mistero e genialità, ecco perché ha cambiato la storia della musica Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità | Privacy Finegil Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma P.I. 01578251009 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 18 DATA martedì 3 novembre 2015 SITO WEB ilcentro.gelocal.it INDIRIZZO http://ilcentro.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie OK QUOTIDIANI LOCALI LAVORO ANNUNCI ASTE NECROLOGIE GUIDA-TV VERSIONE DIGITALE EDIZIONE +13°C PESCARA quasi sereno SEGUICI SU Cerca nel sito CAMBIA EDIZIONE HOME CRONACA SPORT TEMPO LIBERO ABRUZZO ITALIA MONDO FOTO VIDEO RISTORANTI Sei in: HOME > ITALIA MONDO > 19 MILION PROJECT: IL... ANNUNCI LOCALI PRIMA IN EDICOLA 19 milion project: il “giornalattivismo” digitale per mettere fine alla crisi dei rifugiati Sfoglia IL CENTRO 2 mesi a 14,99€ In più un BUONO da 10€ da spendere su ibs.it ATTIVA PRIMA PAGINA Dal 2 al 13 novembre, all’interno dei Luiss enlabs, giornalisti, hacker, attivisti, sviluppatori e designer cercano il bandolo della matassa della crisi globale dei rifugiati di Andrea Scutellà 03 novembre 2015 ROMA. “Voglio mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che nessuno debba più morire nel mar Mediterraneo”. È ambizioso l’obiettivo di Mariana Santos, la mente che ha lanciato l’idea del “19 milion project”, il “think thank” dedicato alla crisi umanitaria dei 19 milioni dei rifugiati che nel 2014 sono stati costretti a lasciare i loro paesi. L’idea è di mettere insieme giornalisti, designer, programmatori e attivisti per i diritti umani per sviluppare app, contenuti e progetti digitali innovativi che permettano non solo di comunicare meglio la crisi dei rifugiati, ma di fare la differenza nelle loro vite. “Voglio puntare l’attenzione sulle storie dei rifugiati in tutto il mondo, non solo in Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia”, prosegue Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall’Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di e attivisti, workshop e approfondimenti a 360 gradi. Ritaglio Stampa esperti Ad uso Esclusivo del con destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 19 × Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro DATA martedì 3 novembre 2015 azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia”, prosegue SITO WEB ilcentro.gelocal.it Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono INDIRIZZO http://ilcentro.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall’Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Il focus sui dati. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti con sé una di queste tre cose. C’è chi, come Adam Rodriques della Global iniziative against transational organized crime, cerca di mappare il viaggio dei migranti per contrastare le reti di trafficanti: un’attività stimata intorno ai 2,5 miliardi l’anno. Anche se il traffico, in realtà, è un sintomo: la causa sono guerre e violazioni dei diritti umani nei paesi da cui i rifugiati provengono. Marco Perduca, vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, ricorda che: “In Gambia da 3 anni è stata reintrodotta la pena di morte, non per i killer, ma per gli attivisti politici e nessuno lo sa”. "The 19 milion project", giornalisti e attivisti in campo per i rifugiati Dal 12 al 2 novembre va in scena ai Luiss Enlabs il progetto pensato da Fusion e Chicas Poderosas, appoggiato da Univision, dal Global Editors Networks, da Google News Lab e dalla Coalizione per i diritti civili in Italia. "Vogliamo mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che non muoia più nessuno nel Mediterraneo", spiega Mariana Santos, ideatrice del progetto. (di andrea scutellà) C’è poi la questione delle condizioni di vita nei paesi dove i rifugiati arrivano. Federica Dolente della Parsec ha portato la voce dello sfruttamento sessuale e lavorativo degli stranieri in Italia. Il commercio del sesso, nel mondo, coinvolge 20 milioni di persone. Impressionati anche i dati sui braccianti agricoli: in un settore che conta 2,3 milioni di lavoratori in Italia, ce ne sono 170mila stranieri a cui si aggiungono, secondo Flai Cgil, almeno altri 400mila stagionali. Di questi almeno 100mila sono gravemente sfruttati: guadagnano, cioè, meno di 35 euro al giorno e lavorano 12 ore consecutive in condizioni di pericolo. Molti di essi sono rifugiati e richiedenti asilo. Sonia Ben Alì di Urban refugees ricorda che l’Europa non è vittima di un’improvvisa invasione: perché l’86% di quei 19 milioni di migranti forzati risiedono in paesi in via di sviluppo. Un esempio su tutti? Il Libano, dove vivono la maggior parte dei siriani fuggiti dal conflitto. Uno stato con una popolazione di 4 milioni di persone, che ospita 2 milioni di rifugiati. I partner. “Siamo entusiati di essere partner locali di questo progetto su scala globale”, ha commentato Patrizio Gonnella, presidente della Coalizione italiana libertà e diritti civili (Cild), unione di 30 associazioni che operano in Italia nel Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario campo dei diritti umani. “Un tema epocale come quello delle migrazioni non può LVENTURE GROUP WEB essere trattato in modo semplificato – ha proseguito . Ha bisogno che noi Pag. 20 Libano, dove vivono la maggior parte dei siriani fuggiti dal conflitto. Uno stato DATA martedì 3 novembre 2015 con una popolazione di 4 milioni di persone, che ospita 2 milioni di rifugiati. SITO WEB ilcentro.gelocal.it INDIRIZZO http://ilcentro.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 I partner. “Siamo entusiati di essere partner locali di questo progetto su scala globale”, ha commentato Patrizio Gonnella, presidente della Coalizione italiana libertà e diritti civili (Cild), unione di 30 associazioni che operano in Italia nel campo dei diritti umani. “Un tema epocale come quello delle migrazioni non può essere trattato in modo semplificato – ha proseguito . Ha bisogno che noi rovesciamo il senso comune: quegli stereotipi secondo cui noi dobbiamo diffidare del migrante e lasciare oltre frontiera il profugo”. Il progetto sarà ospitato nei Luiss Enlabs, alla stazione Termini, fino al 13 novembre ed è organizzato da Fusion e Chicas Poderosas, in partnership con Univision, Global editors network e Google news lab. 03 novembre 2015 Seguici su Tutti i cinema » BOX OFFICE STASERA IN TV Abatantuono & Co. sono in testa 21:20 - 23:30 Sotto copertura - 2a parte Solo provincia Scegli Sfoglia IL CENTRO 2 mesi a 14,99€ In più un BUONO da 10€ da spendere su ibs.it ATTIVA Scegli la città o la provincia Solo città IN EDICOLA 21:15 - 23:20 Il più grande pasticcere Stagione 2 - Ep. 2 PRIMA PAGINA Scegli per film o per cinema 21:10 - 23:05 I misteri di Laura Stagione 1 - Ep. 2 oppure trova un film oppure inserisci un cinema ilmiolibro 21:10 - 00:25 ebook Colorado CERCA EBOOK A 0,99 Il pomodoro va rispettato Guida Tv completa » di Alfonso Celotto CLASSIFICA TVZAP SOCIALSCORE 1. Pechino Express 86/100 Mi piace LIBRI E EBOOK Metodologia della ricerca in medicina di umberto giani a Pescara Pubblicare un libro Concorso di Poesia Concorso saggistica "Keywords" PROPOSTA DI OGGI POGGIO DEL SOLE Strada Giardino, 76, 65013 Città Sant'Angelo (PE) Scegli una città Alanno Scegli un tipo di locale TUTTI Inserisci parole chiave (facoltativo) CERCA Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 21 DATA martedì 3 novembre 2015 CERCA SITO WEB ilcentro.gelocal.it INDIRIZZO http://ilcentro.gelocal.it/italia-mondo/2015/11/03/news/19-milion-project-il-giornalattivismo-digitale-per-mettere-fine-alla-crisi-dei-rifugiati-1.12381242 TUTTI I BLOG D'AUTORE SPORT DA L'ESPRESSO ITALIA E MONDO Palle di carta di Carlo Martinelli Pescara sciupone a Novara, vince l'ex Baroni Ignazio Marino attacca Matteo Renzi su Facebook: "Voleva Roma e se l'è presa" MotoGp, il commento. Se questo è ancora sport... Serie B, Lanciano penalizzato di un punto in classifica Ecco Francesco Paolo Tronca, l'effetto Loden ai tempi di Matteo Renzi Contropiede di Dino Amenduni Pescara-Novara, Sebastiani e l'ex mai rimpianto Affettività in carcere, in cantiere una legge 19 milion project: il “giornalattivismo” digitale per mettere fine alla crisi dei rifugiati Istantanea di Pier Vittorio Buffa Tavecchio ci ricade: gaffe su ebrei e gay Terremoto di Giustino Parisse Il Milan cresce e ora è quinto I Cinque Stelle e il 'talent' per fare il sindaco #Today di Pablo dell'Osa Andiamo con ordine di Pierpaolo Di Simone Da Alfio Marchini al commissario dal Papa: così a Roma comincia il dopo Marino Biancomangiare di Cinzia Lucchelli Cinemusica di Damiano Mari Una mela al giorno di Melissa Di Sano Punto Nave di Andrea Iannuzzi Bici al Centro Oltreoceani di Andrea Visconti Goletta Verde: diario di bordo di Legambiente Cronaca italiana, le notizie del 3 novembre Erdogan, l'uomo che ha conquistato il potere e con cui l'Europa deve trattare Fedez: "Mise censura copertina del mio album" DA REPUBBLICA.IT Cinema: addio a Colin Welland, Oscar per Momenti di gloria ILMIOLIBRO DA L'HUFFINGTON POST Titoli Stato: spread Btp/Bund chiude stabile a 99 punti Ilmiolibro Legge di stabilità, Renzi ai gruppi Pd: "Altro che tecnici, la politica si è ripresa sua identità" (DIRETTA) Finmeccanica: nei primi 9 mesi torna in utile per 150 mln Libri e recensioni Ebook IL NOTAIO RISPONDE Pane e Vino di Alessandro Bocchetti Borse europee: chiudono deboli e miste, VW perde 1,77% The Rose Strawberry di Renee Graziani Piazza Affari chiude in lieve calo (-0,1%) con banche Libri gratis Pubblicare un libro Stampare un libro Scrivere Via Tiburtina 91 di Mauro Tedeschini Milano. Giuseppe Sala vede il Pd e ci pensa: forse corro alle primarie. Ma Renzi non si rassegna ai gazebo... Scandalo Volkswagen, nuove emissioni truccate: 800mila veicoli coinvolti, rischio costi 2 miliardi di euro Manifestazione Bologna, la nomenklatura azzurra butta (per ora) Berlusconi giù dal palco di Salvini TVZAP Andrea Riccardi ad HuffPost: "Vatileaks? Il Papa ha scosso equilibri atavici, forse corrotti, e ci sono pesanti reazioni" TVzap Guida tv Serie tv Programmi DA RADIO DEEJAY Personaggi tv Rugby, #AllBlacks campioni del Mondo: il guerriero buono regala la medaglia d’oro al baby invasore Web tv Ascolti tv Mamma crea incredibili costumi di Halloween per il figlio sulla sedia a rotelle (foto) 40 anni fa “Bohemian Rahpsody”. Tra mistero e genialità, ecco perché ha cambiato la storia della musica Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità | Privacy Finegil Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma P.I. 01578251009 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 22 DATA mercoledì 4 novembre 2015 SITO WEB corriereinnovazione.corriere.it http://corriereinnovazione.corriere.it/2015/11/03/startup-70-fattorini-roma-portate-ristoranti-si-muovono-cosi-e1c5ba1c-823b-11e5-aea2INDIRIZZO 6c39fc84b136.shtml Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto Servizi i Digital Edition i Mobile i Abbonamenti i Corriere Store i 8°C I MILANO I i / NEWS NEWS AGENDA BANDI E CONCORSI BLOG / INNOVAZIONE TV AGEVOLAZIONI E INCENTIVI SCRIVICI Cerca in Innovazione FOOD Una startup, 70 fattorini: a Roma le � portate dei ristoranti si muovono così �� 0 � Moovenda, nata a Luiss Enlabs, lancia la app per Ios e Android: cento i locali aderenti di Flavia Gamberale Fraticelli 0 AGENDA 0 � � 0 04 11 PADOVA Eventi Piccola guida per startupper 05 11 RONCADE (TV) Eventi Techfugees Italy leggi 06 11 UDINE Eventi Udine3D Forum leggi leggi Tutti gli eventi> Corriere Innovazione Mi piace questa Pagina 23mila " Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici Anche Roma ha la sua Amazon del Food. Si chiama Moovenda e lunedì prossimo debutterà su Apple e Android con una nuova applicazione di e commerce a misura di smartphone. La startup, nata dall’incubatore Luiss Enlabs e guidata da due giovani romani, Simone Ridolfi e Filippo Chiricozzi, si è inventata un sistema di consegna cibo a domicilio, stipulando convenzioni con circa un centinaio di ristoranti di qualità della capitale. Il meccanismo è semplice: attraverso il sito e adesso anche l’applicazione per iPhone, i clienti consultano i menù dei ristornati convenzionati, effettuano l’ordine, pagano con carta di credito e in meno di un’ora si materializza alla loro porta il fattorino, o moover - come con vezzo high tech preferiscono chiamarlo i fondatori - con in mano il piatto fumante. Da Said - NEWS Una startup, 70 fattorini: a Roma le portate dei ristoranti si muovono così NEWS La lana delle pecore per assorbire il petrolio Antica Fabbrica del Cioccolato, passando per Open Baladin, Fa-bìo, Pandalì e Fonzie The Burger House: sono circa un centinaio gli esercizi che hanno sottoscritto un accordo con Moovenda. Ma Ridolfi e Chiricozzi puntano entro il prossimo anno a raddoppiare il numero e a consolidare la propria leadership sul Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo delapprodare destinatarionelle altre città ancora c’è tempo. mercato romano. Per LVENTURE GROUP WEB NEWS Un elettrodomestico per farsi l'olio extraverginePag. d'oliva 23 convenzionati, effettuano l’ordine, pagano con carta di credito e in meno di un’ora DATA mercoledì 4 novembre 2015 si materializza alla loro porta il fattorino, o moover - come con vezzo high tech SITO WEB corriereinnovazione.corriere.it preferiscono chiamarlo i fondatori - con in mano il piatto fumante. Da Said http://corriereinnovazione.corriere.it/2015/11/03/startup-70-fattorini-roma-portate-ristoranti-si-muovono-cosi-e1c5ba1c-823b-11e5-aea2INDIRIZZO 6c39fc84b136.shtml Antica Fabbrica del Cioccolato, passando per Open Baladin, Fa-bìo, Pandalì e La lana delle pecore per assorbire il petrolio Fonzie The Burger House: sono circa un centinaio gli esercizi che hanno sottoscritto un accordo con Moovenda. Ma Ridolfi e Chiricozzi puntano entro il prossimo anno a raddoppiare il numero e a consolidare la propria leadership sul mercato romano. Per approdare nelle altre città ancora c’è tempo. Target e business model «Su ogni ordine effettuato guadagniamo una percentuale - spiega Ridolfi, Ceo di Moovenda - da parte loro i ristoratori hanno tutta la convenienza ad avere uno spazio pubblicitario sul nostro sito e adesso anche sulla nostra app. Possono così ampliare i loro canali di vendita e intercettare nuovi clienti». Il target a cui si mira? Prevalentemente persone tra i 25 e i 45 anni attente alla qualità degli alimenti. Non a caso i ristoranti scelti sono tutti «referenziati», perché magari segnalati da Food blogger o comunque da società specializzate come il Gambero Rosso, con cui tra l’altro la start up è attualmente in trattativa per siglare una partnership. NEWS Un elettrodomestico per farsi l'olio extravergine d'oliva in casa NEWS Un robot per operare i tumori addominali con gli ultrasuoni CITY1TAP Scarica la guida di Milano per vivere il meglio del fuori Expo La flotta di fattorini Moovenda può contare su una rete di circa una settantina di moovers, ossia di fattorini, che armati di smartphone tablet ricevono gli ordini e consegnano i prodotti ai clienti fisicamente più vicini, individuandoli attraverso il sistema di geolocalizzazione. «I nostri moovers sono prevalentemente studenti o disoccupati che ricevono un compenso a titolo di prestazione occasionale per ogni consegna effettuata. A pranzo generalmente le richieste maggiori di cibo on delivery ci arrivano dagli uffici, mentre a cena dalle famiglie», racconta Ridolfi. La startup, diventata operativa quest’estate, è partita con una dote di 60miila euro, messa a disposizione dal fondo di venture capital Lventure Group, e a luglio ha già concluso un primo aumento di capitale da 535mila euro. Oltre a LVenture Group e a una serie di business angels, a puntare su questa Amazon del Food in salsa capitolina è stato il fondo R301 capital, nel cui azionariato compare, tra gli altri, Alessandro Rivetti, fondatore del celebre sito per studenti Bakeca.it. NEWS I pannolini della taglia giusta a casa grazie ad un algoritmo NEWS Due ragazzi salentini inventano il sito per scambiarsi cannabis terapeutica 3 novembre 2015 | 16:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA CONFRONTA&RISPARMIA Tutto sui mutui. Segui il nuovo canale Confronta&Risparmia TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE NEWS Sbarca a Milano la startup inglese che porta a casa il ristorante Zomato offre quasi duecento posti, dai commerciali agli esperti di marketing Una app per trasformare dal dentista e dal medico i bambini in supereroi Pancreas, cuore o rene in 3D Così i medici studiano ogni dettaglio DOPO AVER LETTO QUESTO ARTICOLO MI SENTO... NEWS Per scrivere le privacy policy o capire la Cookie law arriva in aiuto Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 24 Sbarca a Milano la Zomato offre quasi Una app per trasformare startup inglese che porta duecento posti, dai dal dentista e dal medico DATA mercoledì 4 novembre 2015 a casa il ristorante commerciali agli esperti i bambini in supereroi SITO WEB corriereinnovazione.corriere.it di marketing http://corriereinnovazione.corriere.it/2015/11/03/startup-70-fattorini-roma-portate-ristoranti-si-muovono-cosi-e1c5ba1c-823b-11e5-aea2INDIRIZZO 6c39fc84b136.shtml DOPO AVER LETTO QUESTO ARTICOLO MI SENTO... rene in 3D Così i medici studiano ogni dettaglio NEWS Per scrivere le privacy policy o capire la Cookie law arriva in aiuto Iubenda PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE caratteri rimanenti: 500 Tokyo, ritorno al salone del futuro Scrivi qui il tuo commento � INVIA � CONTRIBUTI � 0 NEWS DATA VOTO Australia, in viaggio con la streetview dei sentieri � NEWS Anche il rapper si autoproduce grazie al crowdfunding MYBEAUTYBOX Il Beauty esclusivo a prezzi da urlo I PIÙ LETTI OGGI SETTIMANA MESE 1 Sensori e algoritmi, gli pneumatici avvertono quando è ora di cambiarli 2 Sbarca a Milano la startup inglese che porta a casa il ristorante 3 Un robot per operare i tumori addominali con gli ultrasuoni H2, la prima bici elettrica a idrogeno 4 che non ha bisogno di ricarica e batteria 5 Due ragazzi salentini inventano il sito per scambiarsi cannabis terapeutica 6 Un premio da 20 mila euro per cinque progetti innovativi 7 Kissmybike, l’antifurto satellitareche Pag. 25 fa ritrovare la bici rubata Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB batteria DATA mercoledì 4 novembre 2015 SITO WEB corriereinnovazione.corriere.it Due ragazzi salentini inventano il sito 5 http://corriereinnovazione.corriere.it/2015/11/03/startup-70-fattorini-roma-portate-ristoranti-si-muovono-cosi-e1c5ba1c-823b-11e5-aea2-per scambiarsi cannabis terapeutica INDIRIZZO 6c39fc84b136.shtml Gazzetta | Corriere Mobile | El Mundo | Marca | RCS Mediagroup | Fondazione Corriere | Fondazione Cutuli Copyright 2015 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: RCS MediaGroup S.p.A. - Dir. Communication Solutions RCS MediaGroup S.p.A. - Direzione Media Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 475.134.602,10 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326 COSA DICE IL PAESE 0% si sente 6 Un premio da 20 mila euro per cinque progetti innovativi 7 Kissmybike, l’antifurto satellitareche fa ritrovare la bici rubata 8 Ecco i sei giovani scienziati italiani che hanno sfondato negli Stati Uniti 9 Tutti pazzi per l’e-commerce: le vendite online crescono del 16% 10 Skarp, il rasoio laser diventa un caso Fuori da Kickstarter prova a ripartire Servizi | Scrivi | Cookie policy e privacy | Codici Sconto Hamburg Declaration ACCEDI Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 26 DATA giovedì 5 novembre 2015 SITO WEB www.girlgeeklife.com INDIRIZZO http://www.girlgeeklife.com/2015/11/django-girls-rome-il-12-dicembre-il-primo-workshop-di-programmazione-web/ Django Girls Rome: il 12 dicembre il primo workshop di programmazione web Di Giorgia Schina – 05/11/2015 Pubblicato in: Eventi Sabato 12 dicembre arriva a Roma il primo laboratorio gratuito di Django Girls Rome per introdurre le donne alla programmazione web. Un’occasione da non perdere se vi piacerebbe imparare a programmare ma non sapete da dove iniziare. Si terrà il 12 dicembre, presso Luiss EnLabs, il primo workshop di programmazione web per donne firmato Django Girls Rome. Una giornata all’insegna della tecnologia che permetterà alla partecipanti di entrare in contatto con i linguaggi di programmazione Django e Python e sviluppare la loro prima applicazione. Si inizierà con una serata di presentazione l’11 dicembre durante la quale verranno installate sui computer delle partecipanti le tecnologie necessarie per il workshop. A partire dalle ore 9.00 del 12 dicembre, le partecipanti verranno introdotte agli strumenti da utilizzare attraverso un tutorial e saranno assistite step by step da coach esperti. L’evento è pensato appositamente per chi si approccia per la prima volta a questo tipo di tecnologie. Ciò nonostante, il workshop è aperto anche a coloro che già abbiano avuto esperienze con lo sviluppo web e conoscano il linguaggio HTML e le classi CSS. Per garantire a tutte l’apprendimento verrano creati diversi gruppi suddivisi per livello di competenze. Nessuna conoscenza preliminare richiesta quindi, solo tanta voglia di imparare e un computer portatile per lavorare. Django Girls fa parte del circuito internazionale Django Girls, un’organizzazione Ritaglio Stampa AdRome uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB no-profit diffusa a livello mondiale. L’obiettivo è diffondere, attraverso workshop Pag. 27 garantire a tutte l’apprendimento verrano creati diversi gruppi suddivisi per livello di DATA giovedì 5 novembre 2015 competenze. Nessuna conoscenza preliminare richiesta quindi, solo tanta SITO WEB www.girlgeeklife.com voglia dihttp://www.girlgeeklife.com/2015/11/django-girls-rome-il-12-dicembre-il-primo-workshop-di-programmazione-web/ imparare e un computer portatile per lavorare. INDIRIZZO Django Girls Rome fa parte del circuito internazionale Django Girls, un’organizzazione no-profit diffusa a livello mondiale. L’obiettivo è diffondere, attraverso workshop gratuiti, il concetto di tecnologia accessibile senza distinzione di genere. Ad oggi 98 gruppi dislocati in 48 nazioni diverse hanno aderito all’organizzazione e lavorano per avvicinare le donne alla tecnologia e promuovere la diversità di genere nelle discipline STEM. La community di Django Girls Rome accoglie anche chi possiede una buona conoscenza del framework Django e voglia partecipare all’evento in qualità di coach. Per candidarsi è possibile mandare una mail all’indirizzo rome[@]djangogirls.org. Se ti piacerebbe imparare a programmare ma non sai da che parte iniziare, cosa aspetti? Per aggiudicarsi uno dei trenta posti disponibili, basta compilare il form sul sito ufficiale dell’evento. Iscrizioni aperte fino al 28 novembre 2015. Condividi: Share 11 Tweet 6 Condividi 0 Share Tag: Django Girls, Eventi, programmazione, workshop Autrice: Giorgia Schina Studentessa di marketing e comunicazione alla conquista del suo posto nel mondo. Geneticamente destinata ad essere l’amica da chiamare in caso di problemi tech. Sogna di girare il mondo, possibilmente con un vestito di Elie Saab in valigia. Website: Twitter: gischina Articoli correlati Al via Rails Girls Ticino 28 March 2014 2:30 PM | 16 Comments Rails Girls, l’evento gratuito organizzato in tutto il mondo, arriva in Ticino il 28 e 29 marzo con l’obiettivo di diffondere le basi della programmazione informatica fra le donne e […] Workshop di design thinking a Milano il 17 dicembre 11 December 2013 1:48 PM | No Comments Che cos’è il Design Thinking? Nei paesi anglosassoni si parla e si utilizza il Design Thinking da almeno cinque anni. Un workshop a Milano vi svelerà tutte le potenzialità. Il 17 […] Rails Girls: la programmazione è donna 26 February 2013 9:10 AM | No Comments Ritaglio Stampa AdProgrammare computer è cosa da uomini. Come il fare l’informatico, l’ingegnere, il fisico, il uso Esclusivo del destinatario LVENTURE WEB matematico. Uno stereotipo antico come il mondo GROUP che ristagna pesante e che probabilmente, Pag. 28 Workshop di design thinking a Milano il 17 dicembre 11 December 2013 1:48 PM | No Comments DATA giovedì 5 novembre 2015 Che cos’è il Design Thinking? Nei paesi anglosassoni si parla e si utilizza il Design Thinking da SITO WEB www.girlgeeklife.com almeno cinque anni. Un workshop a Milano vi svelerà tutte le potenzialità. Il 17 […] INDIRIZZO http://www.girlgeeklife.com/2015/11/django-girls-rome-il-12-dicembre-il-primo-workshop-di-programmazione-web/ Rails Girls: la programmazione è donna 26 February 2013 9:10 AM | No Comments Programmare computer è cosa da uomini. Come il fare l’informatico, l’ingegnere, il fisico, il matematico. Uno stereotipo antico come il mondo che ristagna pesante e che probabilmente, visti i numeri […] Lascia un commento Enter your comment here... 5 Replies 0 Comments 5 Tweets 0 Facebook 0 Pingbacks last reply was 3 hours @girlgeeklife 3 hours Django Girls Rome: il 12 dicembre il primo workshop di programmazione web https://t.co/CbcM8jCUbt https://t.co/iOhkBuE6Sd reply @lalui 3 hours Django Girls Rome: il 12 dicembre il primo workshop di programmazione web https://t.co/0UKRZUYOFl https://t.co/hd4FpN1rJJ reply Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 29 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB www.informagiovaniroma.it INDIRIZZO http://www.informagiovaniroma.it/lavoro-e-impresa/appuntamenti-e-iniziative/seminari-e-convegni/django-girls-rome SU STUDIO E FORMAZIONE LAVORO E IMPRESA ESTERO CULTURA E SPETTACOLO CITTÀ E TEMPO LIBERO HOME > LAVORO E IMPRESA > APPUNTAMENTI E INIZIATIVE > SEMINARI E CONVEGNI CENTRO SERVIZI PER I GIOVANI APPUNTAMENTI E INIZIATIVE INFO SERVIZIO PER SAPERNE DI PIÙ CONTATTI Dal 11 Dicembre 2015 al 12 Dicembre 2015 INFORMAGIOVANI PER LE SCUOLE Vedi anche Django Girls Rome La formazione informaticodigitale LUISS EnLabs - Via Giovanni Giolitti, 34 - ROMA (RM) World Usability Day Rome 2015 Garanzia Hack! Un'opportunità gratuita per le partecipanti di entrare in contatto con i linguaggi di programmazione Django e Python e sviluppare la loro prima applicazione. Iscrizioni entro il 28 novembre « » NOVEMBRE L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 TAG CLOUD studenti cultura low cost teatro premio arte formazione fotografia cultura cinema concorso gratis a Roma orientamento università musica bando Si terrà il 12 dicembre, presso Luiss EnLabs, il primo workshop di programmazione web per donne firmato Django Girls Rome . Una giornata all’insegna della tecnologia che permetterà alla partecipanti di entrare in contatto con i linguaggi di programmazione Django e Python e sviluppare la loro prima applicazione. Django Girls Rome fa parte del circuito internazionale Django Girls, un’organizzazione noprofit diffusa a livello mondiale. L’obiettivo è diffondere, attraverso workshop gratuiti, il concetto di tecnologia accessibile senza distinzione di genere. Ad oggi 98 gruppi dislocati in 48 nazioni diverse hanno aderito all’organizzazione e lavorano per avvicinare le donne alla tecnologia e promuovere la diversità di genere nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). Eventi per startupper e creativi digitali #18 TEDx Youth @Trastevere MAPPA [ Espandi ] A chi si rivolge L’evento è pensato per chi si approccia per la prima volta a questo tipo di tecnologie. Ma è aperto anche a coloro che già abbiano avuto esperienze con lo sviluppo web e conoscano il linguaggio HTML e le classi CSS. Per garantire a tutte l’apprendimento verrano creati diversi gruppi suddivisi per livello di competenze. Nessuna conoscenza preliminare richiesta quindi, solo tanta voglia di imparare e un computer portatile per lavorare. La community di Django Girls Rome accoglie anche chi possiede una buona conoscenza del framework Django e voglia partecipare all’evento in qualità di coach. Per candidarsi è possibile mandare una mail all’indirizzo [email protected]. Svolgimento Si inizierà con una serata di presentazione l’11 dicembre durante la quale verranno installate sui computer delle partecipanti le tecnologie necessarie per il workshop. A partire dalle ore 9.00 del 12 dicembre, le partecipanti verranno introdotte agli strumenti da utilizzare attraverso un tutorial e saranno assistite step by step da coach esperti. ©2015 LUISS EnLabs Via Giovanni Giolitti, 34 - ROMA (RM) Calcola percorso Inserire l'indirizzo di partenza Modalità di partecipazione Per aggiudicarsi uno dei trenta posti disponibili, basta compilare il form sul sito ufficiale dell’evento. Iscrizioni aperte fino al 28 novembre 2015. Maggiori informazioni e iscrizione su Djangogirls.org/rome. Informazioni Email: [email protected] Sito web: https://djangogirls.org/ Parole chiave donne gratis a Roma corso gratuito linguaggi di programmazione sviluppo di applicazioni mobili corso gratis django girls rome corso di programmazione Ultimo aggiornamento 05/11/2015 INFO SERVIZIO GIOVANI ARTISTI ASSOCIAZIONI NEWSLETTER STUDIO E FORMAZIONE LAVORO E IMPRESA ESTERO CULTURA E SPETTACOLO CITTÀ E TEMPO LIBERO Opportunità Opportunità Opportunità Opportunità Opportunità Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili MAPPA SITO PRIVACY DISCLAIMER FAQ CONTATTI I cookies ci aiutano a fornire i nostri© COPYRIGHT 20102015 INFORMAGIOVANI. ALL RIGHTS RESERVED servizi Accetto Maggiori Informazioni Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 30 Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Appuntamenti e iniziative Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti Approfondimenti DATA venerdì 6 novembre 2015 Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili Indirizzi utili SITO WEB www.informagiovaniroma.it INDIRIZZO http://www.informagiovaniroma.it/lavoro-e-impresa/appuntamenti-e-iniziative/seminari-e-convegni/django-girls-rome MAPPA SITO PRIVACY DISCLAIMER FAQ CONTATTI Appuntamenti e iniziative Approfondimenti Indirizzi utili I cookies ci aiutano a fornire i nostri© COPYRIGHT 20102015 INFORMAGIOVANI. ALL RIGHTS RESERVED servizi Accetto Maggiori Informazioni Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 31 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB www.ilsole24ore.com INDIRIZZO http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-11-06/al-via-global-startup-expo-prima-fiera-realta-virtuale-dedicata-mondo-startup-104557.shtml domenica24 24 casa24 24 moda24 24 food24 24 motori24 24 job24 24 stream24 24 viaggi24 salute24 24 shopping24 24 radio24 24 altri Venerdñ 06 Novembre 2015 Aggiornato alle 11:45 HOME ITALIA Tecnologie MONDO NORME & TRIBUTI FINANZA & MERCATI IMPRESA & TERRITORI NOVA24 TECH PLUS24 RISPARMIO Accedi CERCA How To Spend It NEW! Professioni e Imprese24 Business School ed eventi Banche dati Strumenti di lavoro Versione digitale COMMENTI & STORE24 Acquista & abbonati INCHIESTE Startup Al via Global Startup Expo, la prima fiera in realtä virtuale dedicata al mondo delle startup Tweet IN QUESTO ARTICOLO Argomenti: Siamo Soci | LVenture | Digital360 | Club Italia Investimenti | Giuseppe Ciuni | Francesco Mantegazzini | Tecnologie My24 Il 19 e 20 novembre prossimi si terrà la prima fiera in realtà virtuale al mondo dedicata al mondo delle startup: Global Startup Expo (www.globalstartupexpo.com). L’iniziativa raccoglie l’eredità della Fiera delle Startup e dell'Expo delle Startup. In un ambiente fieristico in realtà virtuale degno delle più grandi fiere internazionali e posizionato sempre virtualmente sul lago di Como, grazie alla tecnologia di Hyperfair i visitatori avranno la possibilità di muoversi con un proprio avatar per visitare gli espositori e interagire con gli altri avatar tramite chat o Skype, scambiarsi business card, ascoltare presentazioni e creare connessioni con colleghi di tutto il mondo. Tutto questo tramite il proprio computer comodamente seduti ovunque ci sia una connessione internet. La fiera è visitabile anche più volte al giorno senza alcun costo di trasporto, alloggio e perdita di tempo dovuta agli spostamenti. Promotori Francesco Mantegazzini e Giuseppe Ciuni, con Unicredit Start Lab come main partner e tanti altri sostenitori, innovano il format rendendolo internazionale e maggiormente efficace per le startup alla ricerca di investitori e business partner. Le startup al costo di 100 euro hanno il proprio stand dove mostrare prodotti e servizi grazie a video, brochure, rendering 3D di oggetti e interagire con i visitatori col proprio avatar. Unicredit Start Lab, main partner dell'evento, organizza un padiglione di 60 startup, e ha invitato i propri clienti corporate e business più interessati all'innovazione da: Italia, Usa, Polonia, Bulgaria, Turchia e altri paesi dell'area europea. Tra gli altri padiglioni presenti quello di Wellcare focalizzato su Health & Fitness e quelli di LVenture, Politecnico di Milano, Siamo Soci e Club Italia Investimenti oltre a un padiglione dedicato alle startup del Kenya! Altri partner dell'evento: Startupbusiness e Economy Up del gruppo Digital360, Ninja Marketing, Italia Startup e Copernico. Le selezioni delle startup si chiuderanno il 9 novembre. CLICCA PER CONDIVIDERE ©RIPRODUZIONE RISERVATA Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB ULTIMI DI SEZIONE STARTUP Al via Global Startup Expo, la prima fiera in realtä virtuale dedicata al mondo delle startup WALL STREET Facebook vola dopo i conti e supera i 300 miliardi, quasi come l•impero di Buffett di Marco Valsania BIG DATA L•Italia dei runner spiegata dai dati: i Sagittario i piý pigri, i Leone SOCIAL NETWORK Facebook spinge ancora sulle news, in arrivo Notify Pag. 32 Altri partner dell'evento: Startupbusiness e Economy Up del gruppo Digital360, Ninja DATA Marketing,venerdì 6 novembre 2015 Italia Startup e Copernico. SITO WEB www.ilsole24ore.com Le selezioni delle startup si chiuderanno il 9 novembre. INDIRIZZO http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-11-06/al-via-global-startup-expo-prima-fiera-realta-virtuale-dedicata-mondo-startup-104557.shtml BIG DATA L•Italia dei runner spiegata dai dati: i Sagittario i piý pigri, i Leone corrono di piý CLICCA PER CONDIVIDERE ©RIPRODUZIONE RISERVATA COMMENTA LA NOTIZIA Leggi e scrivi SOCIAL NETWORK Facebook spinge ancora sulle news, in arrivo Notify di Biagio Simonetta TAG: Siamo Soci, LVenture, Digital360, Club Italia Investimenti, Giuseppe Ciuni, Francesco Mantegazzini, Tecnologie Permalink TURISMO ONLINE Expedia si compra HomeAway per 3,9 miliardi di dollari, sfida ad AirBnB INTERNET Posizione dominante, Google contro Ue in un documento di 130 pagine: «Voltafaccia inspiegabile½ di Biagio Simonetta Tutto su Tecnologie? SHOPPING2 4 DAI NOSTRI ARCHIVI DA NON PERDERE La spinta ritrovata e i dubbi da fugare di Guido Gentili L’Italia non sarà l’Irlanda (primatista in Europa, Pil +6,0% nel 2015, +4,5% nel 2016), però avanza Un «club» più vivibile Ma sullo 0,1% guardia alta di Adriana Cerretelli Non è proprio la stessa confusione che regna nella politica europea sui rifugiati. Ma in qualche di Dino Pesole In un quadro previsionale oggettivamente incoraggiante per il nostro Paese, la differenza di un Le buone idee battono gli stereotipi I benefici sociali all'epoca di Uber di Rossella Bocciarelli Il suo volume «Making the european monetary union» con l’introduzione del presidente della Bce, di Jean Pisany Ferry PARIGI – Quando si tratta di compensazioni, l'azienda per cui lavori spesso conta di più rispetto a Quotidiano politico economico e finanziario ¤ Fondato nel 1865 SEGUI SU: CERCA KEYWORDS Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB GRUPPO24ORE SEZIONI CANALI STRUMENTI Pag. 33 SERVIZI LINK UTILI DATA venerdì 6 novembre 2015 Quotidiano politico economico e finanziario ¤ Fondato SEGUI SU: CERCA SITO WEB www.ilsole24ore.com nel 1865 INDIRIZZO http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2015-11-06/al-via-global-startup-expo-prima-fiera-realta-virtuale-dedicata-mondo-startup-104557.shtml KEYWORDS GRUPPO24ORE SEZIONI CANALI STRUMENTI SERVIZI LINK UTILI Sito corporate Italia Moda24 Stream24 Argomenti del Sole AfricaTimesNews Contatti Mondo Motori24 Blog Versione digitale Il Gastronauta Redazione online Norme&Tributi Luxury24 L'Esperto Risponde Banche Dati AGI China24 Professioni e Imprese 24 Finanza&Mercati Viaggi24 Newsletter Guida Affari Formazione e eventi Impresa&Territori Casa24plus RSS Pagine Gialle Radio 24 Nova24 Tech Salute24 Meteo Pagine Bianche Il Sole 24ORE Finanza Plus24 Risparmi ArtEconomy24 iPad Tutto Città Il Sole 24ORE P.A. Commenti&Inchieste Job24 Finanza & Mercati per iPad Audiweb Radiocor Strumenti di Lavoro Shopping24 La Vita Nòva OPA 24 ORE Cultura English Version America24 Abbonamenti El Economista Eventiquattro Sanità24 Assicurazione.it SOS Tariffe System24 Pubblicità Quotidiano del Fisco Tutti i servizi Confronta conti Back To Work 24 Quotidiano del Diritto Pubblicità Tribunali e P.A. Genertel Quotidiano del Lavoro La Nuvola Italiana Informativa estesa Quotidiano Enti Locali & PA RetImpresa sull'utilizzo dei cookie Quotidiano Edilizia e Territorio Quotidiano Condominio P.I. 00777910159 - Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Privacy Policy Per la tua pubblicità sul sito: Websystem Fai di questa pagina la tua homepage Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 34 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB nova.ilsole24ore.com INDIRIZZO http://nova.ilsole24ore.com/nova24-tech/al-via-global-startup-expo-la-prima-fiera-in-realta-virtuale-dedicata-al-mondo-delle-startup/ Scienza | Tecnologia | Creatività | Social Innovation Dossier Blog Grant TECNOLOGIA Al via Global Startup Expo, la prima fiera in realtà virtuale dedicata al mondo delle startup 1 ora fa PIÙ POPOLARI Expedia in real time 31/05/2015 TECNOLOGIA Il territorio fa rete 28/10/2015 Attualità Nòva24 Tech SOCIAL INNOVATION Cultura a misura di giovane 2 ore fa CREATIVITÀ Banche, il Meccanismo di risoluzione unico... 24 ore fa Il 19 e 20 novembre prossimi si terrà la prima fiera in realtà virtuale al mondo dedicata al mondo delle startup: Global Startup Expo (www.globalstartupexpo.com). L’iniziativa raccoglie l’eredità della Fiera delle Startup e dell’Expo delle Startup. In un ambiente fieristico in realtà virtuale degno delle più grandi fiere internazionali e posizionato sempre virtualmente sul lago di Como, grazie alla tecnologia di Hyperfair i visitatori avranno la possibilità di muoversi con un proprio avatar per visitare gli espositori e interagire con gli altri avatar tramite chat o Skype, scambiarsi business card, ascoltare presentazioni e creare connessioni con colleghi di tutto il mondo. Tutto questo tramite il proprio computer comodamente seduti ovunque ci sia una connessione Ritaglio StampaLa Ad fiera uso Esclusivo del destinatario internet. è visitabile anche più volte al giorno senza alcun costo di LVENTURE GROUP WEB trasporto, alloggio e perdita di tempo dovuta agli spostamenti. Promotori Pag. 35 alla tecnologia di Hyperfair i visitatori avranno la possibilità di muoversi con DATA venerdì 6 novembre 2015 un proprio avatar per visitare gli espositori e interagire con gli altri avatar SITO WEB chat nova.ilsole24ore.com tramite o Skype, scambiarsi business card, ascoltare presentazioni e INDIRIZZO http://nova.ilsole24ore.com/nova24-tech/al-via-global-startup-expo-la-prima-fiera-in-realta-virtuale-dedicata-al-mondo-delle-startup/ creare connessioni con colleghi di tutto il mondo. Tutto questo tramite il proprio computer comodamente seduti ovunque ci sia una connessione internet. La fiera è visitabile anche più volte al giorno senza alcun costo di trasporto, alloggio e perdita di tempo dovuta agli spostamenti. Promotori Francesco Mantegazzini e Giuseppe Ciuni, con Unicredit Start Lab come main partner e tanti altri sostenitori, innovano il format rendendolo internazionale e maggiormente efficace per le startup alla ricerca di investitori e business partner. Le startup al costo di 100 euro hanno il proprio stand dove mostrare prodotti e servizi grazie a video, brochure, rendering 3D di oggetti e interagire con i visitatori col proprio avatar. Unicredit Start Lab, main partner dell’evento, organizza un padiglione di 60 startup, e ha invitato i propri clienti corporate e business più interessati all’innovazione da: Italia, Usa, Polonia, Bulgaria, Turchia e altri paesi dell’area europea. Tra gli altri padiglioni presenti quello di Wellcare focalizzato su Health & Fitness e quelli di LVenture, Politecnico di Milano, Siamo Soci e Club Italia Investimenti oltre a un padiglione dedicato alle startup del Kenya! Altri partner dell’evento: Startupbusiness e Economy Up del gruppo Digital360, Ninja Marketing, Italia Startup e Copernico. Le selezioni delle startup si chiuderanno il 9 novembre. TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Expedia si compra HomeAway per 3,9 miliardi di dollari, sfida ad AirBnB Attualità Nòva24 Tech Italia, Paese di corridori. I Sagittario sono i più pigri, i Leone quelli... 13 ore fa Attualità Nòva24 Tech Facebook spinge ancora sulle news, in arrivo Notify Attualità Nòva24 Tech 05/11/2015 13 ore fa Facebook: i conti battono le attese, il titolo sale nel dopo-Borsa Gmail risponderà alle mail al posto nostro Attualità Nòva24 Tech 04/11/2015 Attualità Nòva24 Tech 05/11/2015 Posizione dominante, Google contro Ue in un documento di 130 pagine:... Attualità Nòva24 Tech 04/11/2015 Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 36 04/11/2015 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB nova.ilsole24ore.com INDIRIZZO http://nova.ilsole24ore.com/nova24-tech/al-via-global-startup-expo-la-prima-fiera-in-realta-virtuale-dedicata-al-mondo-delle-startup/ Scienza Tecnologia Dossier Creatività Blog Social Innovation Grant Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 37 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB www.websim.it INDIRIZZO http://www.websim.it/articoli-websim/lventure-l-analisi-tecnica-di-websim/ca095a230d7d4666aa1186fc1a9d6eb4.wsml Il nostro sito web fa uso di cookie. Di seguito potrai trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati nel nostro sito e a quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi. Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all’utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. DETTAGLI ACCETTO SEGUICI SU: FREE AREA Like 0 Tweet 0 06/11/2015 13:15 LVENTURE - L'analisi tecnica di Websim di a cura dell'Ufficio Studi LVENTURE [LVEN.MI], società di investimento in startup digitali ad alto potenziale, si mette in luce con un balzo del 3% a 0,72 euro. TRADING E' uno dei titoli più vivaci di oggi a Piazza Affari dove il listino principale langue poco sopra la parità. COSA OFFRIAMO In attesa della trimestrale prevista il prossimo 12 novembre, il titolo consolida il +15% accumulato a partire dal primo di ottobre. QUOTAZIONI FREE AREA Il rimbalzo è partito dai minimi di periodo verso 0,65 euro e potrebbe proseguire senza incontrare ostacoli significativi fino a quota 0,95 / 1,0 euro. I top del 2014 sono posizionati a 1,50 euro. ANALISI FONDAMENTALE Il primo ostacolo di breve è rappresentato dai top di ottobre a 0,75 euro. ANALISI TECNICA Il segnale di recupero verrebbe negato in caso di discesa sotto 0,60 euro. FOREX Dal punto di vista dei fondamentali, da segnalare che Mediobanca sul titolo ha una raccomandazione Buy con target 1,20 euro (upside +66%). COMMODITY ANALISI TECNICA RUBRICHE del 06/11/2015 ore 13:15 Trading ITALIA di a cura dell'Ufficio Studi Borse europee contrastate a fine mattinata. Parigi -0,7%, Dax -0,3%. Tra i settori, bene le Banche (+1%), corregge il Lusso (-2,3%). Quadro macro Euro/Usd stabile a 1,088. Brent +1% a 48,5 usd. Oro +0,5% a 1.108 usd. Spread 108 pb. BTP 10 anni ... INTRADAY INDEX TRADING SYSTEM del 06/11/2015 ore 08:54 BOND INTRADAY INDEX Trading System di Redazione Websim PORTAFOGLI & TRADING SYSTEM CERTIFICATES INTRADAY INDEX Trading System , che tutte le mattine investe, al rialzo o al ribasso, su tre indici e due Titoli, è una proposta TOP di Websim presente in PORTAFOGLI & TRADING SYSTEM . EUROSTOXX50: OUT Ent... CERCA NEWS Per parola chiave Cerca Ricerca Avanzata TRADING INTRADAY del 06/11/2015 ore 08:35 Notizie Reuters TRADING INTRADAY - PIAGGIO di a cura dell'Ufficio Studi TABLE-U.S. Oct nonfarm payrolls rise by 271,000 www.websim.it Ore 14:30 Invia a un amico Stampa Acsm Agam, in crescita utile netto nei nove mesi su ricavi stabili Di seguito alcune idee speculative su base grafica e di "newsflow", Long o Short, ordinate a scalare dalla più recente (SEGUIRANNO UPDATE). Per convenzione e salvo aggiornamenti (soprattutto in fase di chiusura seduta), le posizioni si considerano c... Ore 14:17 M&A, Alibaba compra "YouTube cinese" Youku Tudou per 3,67 mld dlr Ultimi Articoli 06/11/2015 | SEAT PAGINE GIALLE Accelera la crescita della pubblicità online Ore 13:55 ANALISI FONDAMENTALE TUTTE AZIMUT 05/11/2015 | FIERA MILANO - Si rafforza nel settore alimentare Aggiornato alle ore 13:36 del 06/11/2015 ANALISI FONDAMENTALE: AZIMUT Rassegna Stampa 05/11/2015 | LUCISANO MEDIA GROUP - Per KT&Partners vale quasi il 100% in più Ritaglio Stampa TURCHIA Ad uso Esclusivo del destinatario FT p 1 del 02/11/2015 LVENTURE GROUP WEB Risultati del terzo trimestre 2015 sopra le stime. Nonostante un mercato difficile, Azimut [AZMT.MI] ha chiuso con buoni dati i... Pag. 38 mld dlr Ore 13:55 ANALISI FONDAMENTALE DATA venerdì 6 novembre 2015 AZIMUT SITO WEB www.websim.it TUTTE Aggiornato alle ore 13:36 del 06/11/2015 05/11/2015 | FIERA MILANO - Si rafforza nel settore alimentare INDIRIZZO http://www.websim.it/articoli-websim/lventure-l-analisi-tecnica-di-websim/ca095a230d7d4666aa1186fc1a9d6eb4.wsml ANALISI FONDAMENTALE: AZIMUT Rassegna Stampa TURCHIA FT p 1 05/11/2015 | LUCISANO MEDIA GROUP - Per KT&Partners vale quasi il 100% in più Risultati del terzo trimestre 2015 sopra le stime. Nonostante un mercato difficile, Azimut [AZMT.MI] ha chiuso con buoni dati i... del 02/11/2015 05/11/2015 | ITALIA INDEPENDENT - Siglato accordo globale con Ducati DEUTSCHE BANK FT p 1 del 30/10/2015 Leggi tutte le notizie Diritti riservati Avvertenze 05/11/2015 | LVENTURE - Accordo con gruppo cinese specializzato nella gestione di fondi Informativa Cookies Chi siamo Contatti Cosa offriamo Powered by Infocentric Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 39 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB www.lospaziobianco.it INDIRIZZO http://www.lospaziobianco.it/166997-verticomics-fumetto-giorno-anubi-taddei-angelini FUMETTI CINECOMICS WEBCOMICS NOTIZIE DISEGNI RUBRICHE BLOG Cerca... Home > Notizie > Nuove Uscite > Su Verticomics Ł il fumetto del giorno: œAnubiŚ di Taddei e Angelini ; Scritto da : la redazione 6 novembre 2015 Rivista amatoriale online di informazione, critica, approfondimento e divulgazione sul fumetto. Tempo di lettura: oltre 1 minute CLICCA PER LEGGERE ALTRI ARTICOLI SU: GRRRZ LA REDAZIONE MARCO TADDEI SIMONE ANGELINI VERTICALISMI VERTICOMICS DI LA REDAZIONE Su Verticomics – il fumetto del giorno: “Anubi” di Taddei e Angelini La Tomba delle Lucciole: al cinema il 10 e l’11 novembre Tutti i vincitori del Gran Guinigi 2015 Comunicato Stampa E’ DISPONIBILE, SU VERTICOMICS – IL FUMETTO DEL GIORNO, ANUBI, LA GRAPHIC NOVEL DI TADDEI E ANGELINI TARGATA GRRRz ! Tutto (3237) Dracula a fumetti, la capacità di rendere tangibile il Male "La notte dei morti viventi" a Lucca Comics & Games 2015 "Mickey Mouse Mystery Magazine" torna in formato Omnibus Agorafobia (Dario Moccia, Fubi Verticomics – il fumetto del giorno ha il piacere di annunciare che da oggi, nello store Stampa dell’app, è disponibile Anubi, l’attesa graphic novel targata GRRRz del duo Ritaglio Ad uso Esclusivo del destinatario Taddei e Angelini al prezzo speciale di € 6,66. Più di trecentoGROUP pagine per un LVENTURE WEB Pag. 40 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB www.lospaziobianco.it INDIRIZZO http://www.lospaziobianco.it/166997-verticomics-fumetto-giorno-anubi-taddei-angelini Verticomics – il fumetto del giorno ha il piacere di annunciare che da oggi, nello store dell’app, è disponibile Anubi, l’attesa graphic novel targata GRRRz del duo Taddei e Angelini al prezzo speciale di € 6,66. Più di trecento pagine per un gigantesco esordio che crea e racconta un universo. Quando Anubi nasce, un pezzo di te muore. Ha il frigo vuoto. Vive di Campari. Non torna in Egitto da secoli. E frequenta sociopatici. Cosa succede a un dio dopo il crepuscolo? Simone Angelini e Marco Taddei rispondono raccontando la vita di un ex divinità funestata da povertà e dipendenze. Una commedia ricca, perfettamente progettata: trecento pagine per scoprire che ne ha fatto e che ne farà Anubi. Apparso circa due anni fa online, Anubi ha raccolto un folto seguito di fan e è diventato un libro molto atteso: il primo graphic novel del duo Angelini e Taddei, già autori di due fortunate raccolte delle Storie brevi e senza pietà, con Anubi s dano il passo di una storia di ampissimo respiro, ricca di episodi, storie e personaggi. Anubi sarà disponibile al prezzo di € 6,66 per il primo mese e, successivamente, a € 9,99. Con Verticomics la lettura dei fumetti digitali cambia completamente e diventa un’esperienza perfetta anche da mobile. I fumetti presenti su Verticomics sono concepiti per la fruizione on-line, senza click e senza pop-up. Lo scroll diventa il nuovo e unico modo di sfogliare. L’app consente di scaricare un fumetto gratis al giorno e conservarlo nella propria libreria in modo da poterlo leggere anche in modalità o ine. Verticomics è una società collegata a Verticalismi.it, primo laboratorio/magazine di fumetti online che o re spazio e organizza concorsi a premi e workshop per chi intende creare un fumetto concepito per l’esclusiva fruizione on-line. Verticomics è controllata LVenture Group e fa parte del programma di accelerazione per start-up LUISS EnLabs. Dove trovare Verticomics Play Market: https://play.google.com/store/apps/details?id=com. verticomics.app iTunes: https://itunes.apple.com/it/app/verticomics-fumetto-delgiorno/id989896754 Sito web: http://verticomics.com/ Facebook: https://www.facebook.com/verticomics Twitter: https://twitter.com/verticomics Instagram: https://instagram.com/verticomics/ Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario Puoi leggere anche: LVENTURE GROUP WEB Pag. 41 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB www.lospaziobianco.it INDIRIZZO http://www.lospaziobianco.it/166997-verticomics-fumetto-giorno-anubi-taddei-angelini Puoi leggere anche: Arriva “Life Zero” di Stefano In uscita Day Men #1 di Vietti e Marco Checchetto Gagnon, Nelson e Stelfreeze : 2 novembre 2015 : 29 ottobre 2015 E’ in edicola Fumo di China #243 : 29 ottobre 2015 Manfont: Esso 2 e Johnny Ernest Egg: ecco il libro e il E’ uscito il secondo Dynamic 2 a Lucca Comics corto metraggio capitolo di Sheltered 2015 : 28 ottobre 2015 : 27 ottobre 2015 : 28 ottobre 2015 Lascia un Commento Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. Nome Email Sito Web Inserisci una risposta in cifre: 5×5= Pubblica Commento I commenti sono soggetti a moderazione, per questo motivo potresti non vederli apparire subito. Ti preghiamo di non usare un linguaggio o ensivo ma di esporre le tue idee in maniera civile. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 42 DATA venerdì 6 novembre 2015 SITO WEB www.lospaziobianco.it INDIRIZZO http://www.lospaziobianco.it/166997-verticomics-fumetto-giorno-anubi-taddei-angelini Lo Spazio Bianco: nel cuore del fumetto! Dal 2002, la vostra guida per orientarvi tra le nuvole disegnate. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 43 DATA sabato 7 novembre 2015 SITO WEB c4comic.it INDIRIZZO http://c4comic.it/2015/11/06/verticomics-disponibile-anubi/ Questo sito web utilizza cookie perFIERE migliorare la tua esperienza. APPUNTAMENTI Continuando a visitare accetti l'utilizzo dei suddetti cookie. Chiudi NEWS RECENSIONI DEL FUMETTO DEL MESE ESCLUSIVE RUBRICHE Più FOTO informazioni VIDEO LOGIN HOME CHI SIAMO COLLABORA CON NOI CONTATTACI C4 CULTURA CERCA MEETS THE WEB FUMETTO ITALIANO / NUOVE USCITE & ANTEPRIME Verticomics: disponibile “Anubi” SCRITTO DA JACOPO CERRETTI · 6 NOVEMBRE 2015 SPECIALI C4 [Esclusiva] C4 Chiacchiere con… Claudio Falco Verticomics – il fumetto del giorno oggi, nello store dell’app, è disponibile Anubi, l’attesa graphic novel ABOUT… Bao Publishing Batman Comics DC Comics Deadpool Anime Avengers Disney Dragon Ball Dylan ha il piacere di annunciare che da Dog Emiliano Mammucari Gipi Graphic Novel Image Comics Iron Man Leo Ortolani Lucca Comics & Games Lucca Comics & Games 2015 Manga Marvel Mirka Andolfo Naruto One Piece Orfani Panini Comics Planet Manga Robert Kirkman Roberto Recchioni RW Edizioni SaldaPress Secret Wars Sergio Bonelli targata GRRRz del duo Taddei e Angelini al prezzo speciale di € 6,66 . Più di trecento pagine per un gigantesco esordio che crea e racconta un universo. Quando Anubi nasce, un pezzo di te muore. Ha il frigo vuoto. Vive di Campari. Non torna in Egitto da secoli. E frequenta sociopatici. Cosa succede a un dio dopo il crepuscolo? Simone Angelini e Marco Taddei rispondono raccontando la vita di un ex divinità funestata da povertà e dipendenze. Una commedia ricca, perfettamente progettata: trecento pagine per scoprire che fine ha fatto e che fine farà Anubi. Editore Shockdom Sio Spider-Man Star Apparso circa due anni fa online, Anubi ha raccolto un folto seguito di fan Walking Dead Thor Tunué Wolverine X-Men Angelini e Taddei, già autori LVENTURE GROUP WEB di due fortunate raccolte delle Storie brevi e Pag. 44 Comics StarAd Wars Tex The Ritaglio Stampa usoSuperman Esclusivo del destinatario ed è diventato un libro molto atteso: il primo graphic novel del duo Comics Planet Manga Robert Kirkman povertà e dipendenze. Una commedia ricca, perfettamente progettata: DATA sabato 7 novembre 2015 Roberto Recchioni RW Edizioni trecento pagine per scoprire che fine ha fatto e che fine farà Anubi. SITO WEB c4comic.it SaldaPress Secret Wars INDIRIZZO http://c4comic.it/2015/11/06/verticomics-disponibile-anubi/ Sergio Bonelli Editore Shockdom Sio Spider-Man Star Apparso circa due anni fa online, Anubi ha raccolto un folto seguito di fan Walking Dead Thor Tunué Wolverine X-Men Angelini e Taddei, già autori di due fortunate raccolte delle Storie brevi e Comics Star Wars Superman Tex The ed è diventato un libro molto atteso: il primo graphic novel del duo Zerocalcare senza pietà, con Anubi sfidano il passo di una storia di ampissimo respiro, ricca di episodi, storie e personaggi. Anubi sarà disponibile al prezzo di C4 Comic € 6,66 per il primo mese e, successivamente, a € 9,99. 2442 "Mi piace" Con Verticomics la lettura dei fumetti digitali cambia completamente e Mi piace questa Pagina Guarda il video Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici diventa un’esperienza perfetta anche da mobile. I fumetti presenti su Verticomics sono concepiti per la fruizione on-line, senza click e senza pop-up. Lo scroll diventa il nuovo e unico modo di sfogliare. L’app consente di scaricare un fumetto gratis al giorno e conservarlo nella C4 CHIACCHIERE CON… propria libreria in modo da poterlo leggere anche in modalità offline. Verticomics è una società collegata a Verticalismi.it, primo laboratorio/magazine di fumetti online che offre spazio e organizza concorsi a premi e workshop per chi intende creare un fumetto concepito per l’esclusiva fruizione on-line. Verticomics è controllata LVenture Group e fa parte del programma di accelerazione per start-up LUISS EnLabs. [Esclusiva] C4 Chiacchiere con… Luca Feliciani 20 OTT, 2015 C4 CLASSIFICA C4 Classifica “Extreme Makeover”: gli eroi Marvel Comics che hanno subito una trasformazione estrema Dove trovare Verticomics Play Market: https://play.google.com/store/apps/details? id=com.verticomics.app iTunes: https://itunes.apple.com/it/app/verticomics-fumetto-del- giorno/id989896754 Fonte: Verticomics 1 1 1 C4 Classifica: Fa così caldo che vi si fondono i pensieri? Niente paura! Ora potete scegliere tra 10 personaggi dei comics dai gelidi poteri! Free Dating Online C4 Classifica: Le ragazze più sexy nei comics – Prima parte Geolocation, find love near of You Free registration, no extra fees C4 Classifica: 10 scrittori che hanno plasmato la leggenda dell’Uomo Ragno C4 Classifica: 10 must read degli anni ’90 Tags: Anubi GRRRz Marco Taddei Simone Angelini Verticalismi Verticomics Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 45 C4 Classifica: Fa così caldo che vi si fondono sabato i pensieri? Niente paura! Ora DATA 7 novembre 2015 potete SITO WEBscegliere c4comic.ittra 10 personaggi dei comics dai gelidi poteri! INDIRIZZO http://c4comic.it/2015/11/06/verticomics-disponibile-anubi/ Free Dating Online Geolocation, find love near of You Free registration, no extra fees C4 Classifica: Le ragazze più sexy nei comics – Prima parte C4 Classifica: 10 scrittori che hanno plasmato la leggenda dell’Uomo Ragno C4 Classifica: 10 must read degli anni ’90 Tags: Anubi GRRRz Marco Taddei Simone Angelini Verticalismi Verticomics C4 COLLEZIONISMO Jacopo Cerretti Collezionismo: Il Grande Mazinga 1 OTT, 2014 Collezionismo: Milord 22 OTT, 2014 Collezionismo: Fantax (poi divenuto Fantasm) Classe '90, cresciuto a pane (tanto) e comics con approccio disinteressato, negli ultimi 3 anni ho sviluppato un vero e proprio amore per il fumetto grazie in primis all'indagatore dell'incubo, i colleghi di casa Bonelli e alle poesie grafiche di Gipi. POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE... 29 APR, 2015 Collezionismo: Agente segreto il Boia 1 LUG, 2015 Collezionismo: Zakimort 27 MAG, 2015 CONOSCERE LE TAVOLE ORIGINALI [Video] C4 Comic presenta “Piacere, webcomic: Discorsi sull’esplosione del fumetto digitale”. I diari di Lucca Comics & Games 2015: uno sguardo d’insieme da giovedì a domenica Verticomics: in arrivo una settimana da brividi 20 OTT, 2015 3 NOV, 2015 4 NOV, 2015 LASCIA UNA RISPOSTA Tavole originali: l’autore Connect with Nome Email VIVI E VEGETA Sito web Commento Vivi e Vegeta: Le avventure di Carl continuano oggi con il terzo capitolo THREE 4 COMIC Non sono un robot reCAPTCHA Privacy - Termini Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario Invia commento LVENTURE GROUP WEB Pag. 46 DATA sabato 7 novembre 2015 SITO WEB c4comic.it INDIRIZZO http://c4comic.it/2015/11/06/verticomics-disponibile-anubi/ THREE 4 COMIC Non sono un robot reCAPTCHA Privacy - Termini Invia commento FUMETTO ITALIANO / IN EVIDENZA / THREE 4 COMIC Three 4 Comic: Dylan Dog 3 FEB, 2015 CINEMA & TV Il Forziere dei Classici Disney: tutte le informazioni sui 52 DVD 5 NOV, 2015 In diretta da Lucca Comics: le armature di Iron Man e la mostra dedicata Mister No 21 OTT, 2015 Star Wars Night: tutte le informazioni sull’evento di domani 29 OTT, 2015 ARCHIVIO C4C novembre 2015 ottobre 2015 settembre 2015 agosto 2015 luglio 2015 giugno 2015 maggio 2015 aprile 2015 marzo 2015 febbraio 2015 gennaio 2015 dicembre 2014 novembre 2014 ottobre 2014 Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 47 gennaiosabato 2015 7 novembre 2015 DATA SITO WEB c4comic.it dicembre 2014 INDIRIZZO http://c4comic.it/2015/11/06/verticomics-disponibile-anubi/ novembre 2014 ottobre 2014 settembre 2014 agosto 2014 luglio 2014 giugno 2014 maggio 2014 aprile 2014 marzo 2014 febbraio 2014 gennaio 2014 dicembre 2013 novembre 2013 Copyright © 2013-2015 C4Comic.it - Tutti i diritti riservati Powered by WordPress. Theme by Alx. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario LVENTURE GROUP WEB Pag. 48 Una fabbrica per le start-up Luiss Enlabs "La Fabbrica delle Startup", nato nel 2013 da una joint venture tra LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul MTA di Borsa Italiana, e l'Università Luiss, si dimostra uno dei principali acceleratori di start-up in Europa. Secondo i dati raccolti dal 2013 ad oggi, il tasso di successo misurato in termini di investimenti di terzi nelle start-up che partecipano al programma è pari al 94%: in altre parole, 9 start-up su 10 ottengono investimenti da terzi al termine del programma di accelerazione. In poco più di due anni, la capacità di raccogliere fondi delle start-up accelerate è cresciuta sia in termini di rapidità che di volume di capitali raccolti: i tempi si sono ridotti in maniera notevole mentre il volume dei fondi è quadruplicato. Nel caso di Brave Potions, Majeeko, Moovenda, Nextwin, Verricomics e Voverc, start-up uscenti dall'ultimo programma di accelerazione conclusosi a giugno 2015, tutte hanno concordato round di investimento in occasione delTInvestor Day e hanno formalizzato gli stessi entro tre settimane. LUISS ENLABS Pag. 49 "Giornalattivismo" al servizio dei profughi Un progetto a Roma dedicato alla crisi umanitaria che coinvolge 19 milioni di migranti nel mondo di Andrea Scutellà » ROMA «Voglio mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che nessuno debba più morire nel mar Mediterraneo». È ambizioso l'obiettivo di Mariana Santos, la mente che ha lanciato l'idea del "19 million project", il "thinkthank" dedicato alla crisi umanitaria dei 19 milioni dei rifugiati che nel 2014 sono stati cosuetti a lasciale i loro Paesi. L'idea è di mettere insieme giornalisti, designer, programmatori e attivisti per i diritti umani per sviluppare app, contenuti e progetti digitali innovativi che permettano non solo di comunicare meglio la crisi dei rifugiati, ma di fare la differenza nelle loro vite. «Voglio puntare l'attenzione sulle storie dei rifugiati in tutto il mondo, non solo in Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro azioni per aiutale i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia», prosegue Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono previste visite sul campo al cenuo Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall'EriUea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti con sé una di queste tre cose. C'è chi, come Adam Rodriques della Global iniziative againsttransational organized crime, cerca di mappare il viaggio dei migranti per contrastale le reti di trafficanti: un'attività stimata intorno ai 2,5 miliardi l'anno. Anche se il traffico, in realtà, è un sintomo: la causa sono guerre e violazioni dei diritti umani nei paesi da cui i rifugiati provengono. Marco Perduca, vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, ricorda che: «In Gambia da 3 anni è stata reintrodotta la pena di morte, non per i killer, ma per gli attivisti politici e nessuno lo sa». Impressionati anche i dati sui braccianti agricoli: in un settore che conta 2,3 milioni di lavoratori in Italia, ce ne sono 170mila stranieri a cui si aggiungono, secondo Flai Cgil, almeno altri 400mila stagionali. Di questi almeno lOOmila sono gravemente sfruttati. Il progetto ospitato nei Luiss Enlabs, alla stazione Termini di Roma, fino al 13 novembre. Un'immagine di profughi bloccati ad un confine dalle reti di metallo LUISS ENLABS Pag. 50 "Giornalattivismo" al servìzio dei profughi Un progetto a Roma dedicato alla crisi umanitaria che coinvolge 19 milioni di migranti nel mondo di Andrea Saltella » ROMA «Voglio mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che nessuno debba più morire nel mar Mediterraneo». È ambizioso l'obiettivo di Mariana Santos, la mente che ha lanciato l'idea del "19 million project", il "think thank" dedicato alla crisi umanitaria dei 19 milioni dei rifugiati che nel 2014 sono stati costretti a lasciare i loro Paesi. L'idea è di mettere insieme giornalisti, designer, programmatori e attivisti per i diritti umani per sviluppare app, contenuti e progetti digitali innovativi che permettano non solo di comunicare meglio la crisi dei rifugiati, ma di fare la differenza nelle loro vite. «Voglio puntare l'attenzione sulle storie dei rifugiati in tutto il mondo, non solo in Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia», prosegue Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall'Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti con sé una di queste tre cose. C'è chi, come Adam Rodriques della Global iniziative against transational organi zed crime, cerca di mappare il viaggio dei migranti per contrastare le reti di trafficanti: un'attività stimata intorno ai 2,5 miliardi l'anno. Anche se il traffico, in realtà, è un sintomo: la causa sono guerre e violazioni dei diritti umani nei paesi da cui i rifugiati provengono. Marco Perduca, vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, ricorda che: «In Gambia da 3 anni è stata reintrodotta la pena di morte, non per i killer, ma per gli attivisti politici e nessuno lo sa». Impressionati anche i dati sui braccianti agricoli: in u n settore che conta 2,3 milioni di lavoratori in Italia, ce ne sono 170mila stranieri a cui si aggiungono, secondo Flai Cgil, almeno altri 400mila stagionali. Di questi almeno lOOmila sono gravemente sfruttati. Il progetto ospitato nei Luiss Enlabs, alla stazione Termini di Roma, fino al 13 novembre. Un'immagine di profughi bloccati ad un confine dalle reti di metallo LUISS ENLABS Pag. 51 "Giornalattrvismo" al servizio dei profughi Un progetto a Roma dedicato alla crisi umanitaria che coinvolge 19 milioni di migranti nel mondo di AndreaScutellà » ROMA «Voglio mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che nessuno debba più morire nel mar Mediterraneo». È ambizioso l'obiettivo di Mariana Santos, la mente che ha lanciato l'idea del "19 million project", il "thinkthank" dedicato alla crisi umanitaria dei 19 milioni dei rifugiati che nel 2014 sono stati costretti a lasciare i loro Paesi. L'idea è di mettere insieme giornalisti, designer, programmatori e attivisti per i diritti umani per sviluppare app, contenuti e progetti digitali innovativi che permettano non solo di comunicare meglio la crisi dei rifugiati, ma di fare la differenza nelle loro vite. «Voglio puntare l'attenzione sulle storie dei rifugiati in tutto il mondo, non solo in Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia», prosegue Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall'Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti con sé una di queste tre cose. C'è chi, come Adam Rodriques della Global iniziative againsttransational organized crime, cerca di mappare il viaggio dei migranti per contrastare le reti di trafficanti: un'attività stimata intorno ai 2,5 miliardi l'anno. Anche se il traffico, in realtà, è un sintomo: la causa sono guerre e violazioni dei diritti umani nei paesi da cui i rifugiati provengono. Marco Perduca, vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, ricorda che: «In Gambia da 3 anni è stata reintrodotta la pena di morte, non per i killer, ma per gli attivisti politici e nessuno lo sa». Impressionati anche i dati sui braccianti agricoli: in un settore che conta 2,3 milioni di lavoratori in Italia, ce ne sono 170mila stranieri a cui si aggiungono, secondo Flai Cgil, almeno altri 400mila stagionali. Di questi almeno lOOmila sono gravemente sfruttati. Il progetto ospitato nei Luiss Enlabs, alla stazione Termini di Roma, fino al 13 novembre. Un'immagine di profughi bloccati ad un confine dalle reti di metallo LUISS ENLABS Pag. 52 "Giornalattivismo" al servizio dei profughi Un progetto a Roma dedicato alla crisi umanitaria che coinvolge 19 milioni di persone nel mondo di Andrea Scutellà » ROMA «Voglio mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che nessuno debba più morire nel mar Mediterraneo». È ambizioso l'obiettivo di Mariana Santos, la mente che ha lanciato l'idea del "19 million project", il "thinkthank" dedicato alla crisi umanitaria dei 19 milioni dei rifugiati che nel 2014 sono stati costretti a lasciare i loro Paesi. L'idea è di mettere insieme giornalisti, designer, programmatori e attivisti per i diritti umani per sviluppare app, contenuti e progetti digitali innovativi che permettano non solo di comunicare meglio la crisi dei rifugiati, ma di fare la differenza nelle loro vite. «Voglio puntare l'attenzione sulle storie dei rifugiati in tutto il mondo, non solo in Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia», prosegue Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall'Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti con sé una di queste tre cose. C'è chi, come Adam Rodriques della Global iniziative against transational organized crime, cerca di mappare 0 viaggio dei migranti per contrastare le reti di trafficanti: un'attività stimata intorno ai 2,5 miliardi l'anno. Anche se il traffico, in realtà, è un sintomo: la causa sono guerre e violazioni dei diritti umani nei paesi da cui i rifugiati provengono. Marco Perduca, vicepresidente del senato del Partito Radicale Non violento, Transnazionale e Transpartito, ricorda che: «In Cambia da 3 anni è stata reintrodotta la pena di morte, non per i killer, ma per gli attivisti politici e nessuno lo sa». Impressionati anche i dati sui braccianti agricoli: in un settore che conta 2,3 milioni di lavoratori in Italia, ce ne sono 170mila stranieri a cui si aggiungono, secondo Flai Cgil, almeno altri 400mila stagionali. Di questi almeno lOOmila sono gravemente sfruttati. Il progetto ospitato nei Luiss Enlabs, alla stazione Termini di Roma, fino al 13 novembre. Un'immagine di profughi bloccati ad un confine dalle reti di metallo LUISS ENLABS Pag. 53 "Giornalattivismo" al servizio dei profughi Un progetto a Roma dedicato alla crisi umanitaria che coinvolge 19 milioni di migranti nel mondo di Andrea Saltella » ROMA «Voglio mettere fine a questa terza guerra mondiale e far sì che nessuno debba più morire nel mar Mediterraneo». È ambizioso l'obiettivo di Mariana Santos, la mente che ha lanciato l'idea del "19 million project", il "thinkthank" dedicato alla crisi umanitaria dei 19 milioni dei rifugiati che nel 2014 sono stati costretti a lasciare i loro Paesi. L'idea è di mettere insieme giornalisti, designer, programmatori e attivisti per i diritti umani per sviluppare app, contenuti e progetti digitali innovativi che permettano non solo di comunicare meglio la crisi dei rifugiati, ma di fare la differenza nelle loro vite. «Voglio puntare l'attenzione sulle storie dei rifugiati in tutto il mondo, non solo in Grecia o in Italia. Voglio che i politici cambino le leggi, che indirizzino le loro azioni per aiutare i rifugiati. E voglio mettere fine alla xenofobia», prosegue Santos. Se gli obiettivi sono ambiziosi, il programma non è da meno. Sono previste visite sul campo al centro Baobab di Roma, che ospita transitanti in fuga per lo più dall'Eritrea, e al carcere di Regina Coeli, oltre ai quotidiani interventi di esperti e attivisti, con workshop e approfondimenti a 360 gradi. Storie, dati e nuove metodologie: è difficile un relatore non porti con sé una di queste tre cose. C'è chi, come Adam Rodriques della Global iniziative againsttransational organized crime, cerca di mappare il viaggio dei migranti per contrastare le reti di trafficanti: un'attività stimata intomo ai 2,5 miliardi l'anno. Anche se il traffico, in realtà, è un sintomo: la causa sono guerre e violazioni dei diritti umani nei paesi da cui i rifugiati provengono. Marco Perduca, vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, ricorda che: «In Gambia da 3 anni è stata reintrodotta la pena di morte, non per i killer, ma per gli attivisti politici e nessuno lo sa». Impressionati anche i dati sui braccianti agricoli: in un settore che conta 2,3 milioni di lavoratori in Italia, ce ne sono 170mila stranieri a cui si aggiungono, secondo Flai Cgil, almeno altri 400mila stagionali. Di questi almeno lOOmila sono gravemente sfruttati. Il progetto ospitato nei Luiss Enlabs, alla stazione Termini di Roma, fino al 13 novembre. Un'immagine di profughi bloccati ad un confine dalle reti di metallo LUISS ENLABS Pag. 54
Documenti analoghi
scarica la rassegna stampa in pdf
In ultimo, si segnala che nel primo semestre 2015 LVenture ha svalutato una partecipazione in una
startup in considerazione dell’avvio delle procedure di liquidazione, e ha chiuso uno strumento
fin...
scarica la rassegna stampa in pdf
INDIRIZZO http://corriereinnovazione.corriere.it/2015/09/29/finiamo-stremati-cosi-nasce-muore-startup-italia-ea9c790c-6682-11e5-ba5a-ab3e662cdc07.shtml
Questo sito utilizza cookie tecnici e di prof...