verbale di deliberazione del consiglio comunale

Transcript

verbale di deliberazione del consiglio comunale
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
N. 3 DEL 5 GENNAIO 2017
REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA MOBILE (ECOISOLA) – APPROVAZIONE.
L’ anno duemiladiciassette il giorno cinque del mese di gennaio alle ore 15,45 nella Sala delle
Adunanze sita nella Sede Comunale di Noci, il Consiglio Comunale si è riunito in sessione
straordinaria, seduta di prima convocazione, convocato con nota del 30.12.2016 prot. n.20551 previo
recapito di avviso scritto a tutti i Consiglieri.
Presiede il sig. Stanislao MOREA - Presidente del Consiglio
Partecipa il Segretario Generale dott.ssa Paola GIACOVAZZO
Risultano presenti ed assenti i seguenti Consiglieri:
N.D’ORD
COGNOME E NOME
PRESENTEASSENTE
1
CONFORTI Paolo
2
LOBIANCO Angela
3
D’APRILE Giuseppe
2
4
GIGANTE Francesca
5
PLANTONE Pietro A.
6
NOTARNICOLA Fabrizio
7
D’ONGHIA Paolo
5
8
MASTROPASQUA Giuseppe
6
N.D'ORD.
1
COGNOME E NOME
9
MARTELLOTTA Anna
10
RECCHIA Francesco
11
TINELLI Cosimo V.zo
3
12
NOTARNICOLA Giuseppe
4
113
1
1
2
PRESENTE ASSENTE
7
3
8
9
4
MEZZAPESA Fortunato
14
LIPPOLIS Mariano
15
MOREA Stanislao
16
COLONNA Orazio
1
10
11
12
In totale sono presenti N. 12 Consiglieri su n. 16 in carica al Comune. E’ presente il Sindaco dott.
Domenico NISI (13).
Intervengono con funzione referente gli Assessori : Tinelli Lorita, Gentile Giovanni Marino, Parchitelli Lucia e
Locorotondo Antonio.
Il Presidente, constatata la validità della seduta, essendo i Consiglieri intervenuti in numero legale, trattandosi
di seduta di prima convocazione, dichiara aperta la trattazione dell’argomento in oggetto.
Relaziona in ordine all’argomento l’Assessore avv. Lucia Parchitelli
Entra il cons. Fabrizio Notarnicola.
Presenti n. 13 cons. + il Sindaco (14)
Il Presidente del Coniglio dà atto di alcune correzioni apportate al provvedimento
da parte dell’Ufficio preposto come di seguito riportate:
-
eliminato dalla premessa dello schema deliberativo il seguente
periodo:”Preso atto che l’attuazione del Regolamento Isola Ecologica Mobile
(Ecoisola) avrà decorrenza 1.1.2017”.
-
il punto 2) del dispositivo viene così riscritto:” di prendere atto che il
predetto Regolamento entra in vigore dopo la pubblicazione della presente
deliberazione e riguarderà i conferimenti differenziati realizzati nella intera
annualità”.
-
all’art. 7 del Regolamento, nella parte relativa alle “Fasce di merito”, il
punto 5 diventa da 181 a 480”.
IL CONSIGLIO COMUNALE
UDITA la relazione dell’Assessore avv. Lucia Parchitelli, come riportata nel
verbale di adunanza;
PRESO ATTO di quanto esposto dal Presidente del Consiglio e come innanzi
riportato;
PREMESSO che:
la Regione Puglia – con deliberazione di Giunta n.2989/2010, avente per
oggetto:”Programma Operativo FESR 2007-2013 – PPA dell’Asse II – Linea
di intervento 2.5 – Azione 2.5.1, sottoazione b) – pendeva atto della
“Procedura negoziale per la presentazione di proposte di interventi per il
potenziamento dei servizi di raccolta nei comuni attraverso l’introduzione di
metodi innovativi di raccolta differenziata integrata”;
l’ATO BA5 con nota n.199/2012 8agli atti il 22.6.2011 prot. n.10056),
invitata i Comuni a prendere parte alla procedura di cui sopra, attraverso il
Piano Comunale di raccolta differenziata;
l’Amministrazione Comunale, con deliberazione n.102/2011, approvava la
relazione sintetica-proposta di intervento del Piano Comunale di raccolta
differenziata inviata dall’ATO BA5;
la Giunta Comunale, con deliberazione n.116/2011, approvava la
documentazione tecnica relativa all’intervento di cui sopra per l’acquisto di
un isola Ecologica Mobile;
la Regione Puglia, con nota prot. n.167/2013 8agloi atti il 16.01.2013 prot.
n.837), comunicava che al Comune di Noci veniva riconosciuta la somma di
€ 101.328,68 per l’intervento di che trattasi;
a seguito di indizione di gara (det. IV Settore n.-92/2014), con
determinazione dirigenziale n.622/2014 è stato preso atto delle risultanze
dell’esperimento di gara affidando la fornitura di un’isola ecologica mobile
alla ditta SERVIZI DI INFORMAZIONE TERRITORIALE srl di Noci (BA);
CONSIDERATO che a seguito della fornitura e messa in funzione dell’isola
Ecologica Mobile è necessario adottare un regolamento che disciplini le
premialità da riconoscere ai cittadini che conferiscono direttamente i rifiuti
differenziati;
RITENUTO che ai cittadini che dimostrano di aver conferito direttamente i
rifiuti differenziati presso l’isola Ecologica Mobile fino al 31.12.2016, sarà
riconosciuta una premialità una tantum;
VISTO lo schema di Regolamento Isola Ecologica Mobile (Ecoisola) redatto
dal Settore Gestione ed Assetto del Territorio in collaborazione con il
Settore Economico-Finanziario/Servizio Tributi e allegato al presente atto;
VISTO il D.lgs. n.267/2000 e ss.mm.ii.;
VISTI i seguenti resi sulla proposta di delibera ai sensi dell’art.49,1°
comma, del D.lgs. n.267/00:
Parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Gestione
e Assetto del territorio: “Favorevole”. F.to: ing. Gabriele
Parere di regolarità contabile espresso dal Responsabile del Settore
Economico-Finanziario: “Favorevole” F.to: rag. D’Alena
Con voti unanimi, resi per alzata di mano;
DELIBERA
per quanto in narrativa premesso, che qui si intende integralmente
riportato:
1 )di approvare il Regolamento Isola Ecologica Mobile (Ecoisola) allegato alla
presente deliberazione di cui è parte integrante e sostanziale;
2) di prendere atto che il predetto Regolamento entra in vigore dopo la
pubblicazione della presente deliberazione e riguarderà i conferimenti
differenziati realizzati nella intera annualità;
3) di stabilire che ai cittadini che dimostrano di aver conferito direttamente
i rifiuti differenziati presso l’isola Ecologica Mobile fino al 31.12.2016 sarà
riconosciuta una premialità una tantum;
4) di demandare al Responsabile del Settore Gestione e Assetto del
Territorio gli adempimenti consequenziali.
Comune di Noci
Città Metropolitana di Bari
Regolamento Isola Ecologica Mobile (Ecoisola)
Approvato con delibera di Consiglio Comunale n° ………… del …..…..
Art. 1
OGGETTO
Il presente regolamento determina i criteri per un corretto utilizzo dell’Isola Ecologica Mobile
Informatizzata comunale (di seguito anche “ECOISOLA”), disciplinandone l’accesso e le modalità
di conferimento dei rifiuti e definisce gli incentivi da riconoscere ai cittadini virtuosi.
L’isola ecologica del Comune di Noci è ubicata in via Palmiro Togliatti, ma può essere spostata in
base alle esigenze dell’Amministrazione.
Art. 2
FINALITÀ DELL’ECOISOLA
L’Ecoisola costituisce attività di pubblico interesse, basata su alcuni principi fondamentali:
a) fornire al cittadino la possibilità di conferire i rifiuti in modo differenziato;
b) separare i diversi materiali facenti parte dei rifiuti non riutilizzabili;
c) incentivare il cittadino virtuoso con il riconoscimento Ecopunti che serviranno per stilare la
graduatoria che darà diritto a dei bonus economici (buoni spesa)spendibili presso gli esercizi
commerciali del territorio che saranno opportunamente indicati.
L’utente dispone della Tessera Sanitaria che gli permette di utilizzare il servizio in modo semplice,
permette di aprire il bocchettone del rifiuto da conferire e una volta introdotto i dati relativi al tipo e
la quantitativo o peso di rifiuto conferito vengono automaticamente registrati e gestiti direttamente
dalla centrale operativa.
Il servizio riveste carattere di interesse pubblico. Pertanto, le modalità operative di espletamento del
servizio sono subordinate all’osservanza delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti.
Art. 3
CAMPI DI APPLICAZIONE E DESTINATARI DEL SERVIZIO
Il servizio di raccolta differenziata svolto presso l’Ecoisola, ha l’obiettivo di incentivare la raccolta
differenziata dei rifiuti ed è rivolto alle utenze domestiche iscritti a ruolo TARI del Comune di
Noci.
Art. 4
ORARIO DI APERTURA
L’Ecoisola è accessibile tutti i giorni24 ore su 24, salvo diverse disposizioni impartite dal
Responsabile del Servizio Ecologia.
Art. 5
TIPOLOGIA DI RIFIUTI CONFERIBILI
L’ecoisola permette lo smaltimento delle seguenti tipologie di rifiuti:
 Carta e cartone
 Plastica
 Metalli/Alluminio
 Vetro
 Piccoli elettrodomestici (RAEE)
 Pile esaurite
 Farmaci scaduti
Art. 6
DESCRIZIONE DI ALCUNI RIFIUTI CONFERIBILI
Carta e cartone (codici CER 15 01 01 – 20 01 01)
Possono essere conferiti nell’apposito bocchettone dell’Ecoisola contrassegnato dal colore grigio:
- Giornali
- Libri e Riviste
- Quaderni
- Fogli vari e fotocopie
- Piccoli cartoni piegati
- Scatole per alimenti
- Contenitori in Tetrapak (brick latte e succhi di frutta).
Non vanno conferiti:
- Sacchetti e cellophane
- Copertine Plastificate
- Carta Oleata o sporca
- Carta Carbone
- Pergamena.
Plastica (codice CER 15 01 02)
La plastica può essere conferita in due diverse modalità, le bottiglie, anche non schiacciate, nel
bocchetta più piccola (colore arancione) e nel bocchettone più grande (colore giallo) tutti gli altri
rifiuti e imballaggi di plastica:
- Imballaggi in plastica con i simboli PET, PE, PP, PVC
- Bottiglie e contenitori per liquidi in genere (detersivi, sapone, shampoo, cosmetici liquidi
ecc.)
- Flaconi vuoti
- Vaschette porta uova e vaschette per alimenti
- Barattoli in plastica
- Buste, sacchetti della spesa.
Non possono essere conferiti:
- Giocattoli,
- Secchi di vernici,
- Oggetti in gomma.
Vetro (codice CER 20 01 02)
Possono essere conferiti nella bocchetta verde:
- Bottiglie in vetro
- Contenitori, barattoli e bicchieri anche se rotti
- Vasi in vetro vuoti.
Non posso essere conferiti
- Lampadine
- Specchi
- Ceramica
Metalli (codice CER 15 01 06 - 15 01 04)
Posso essere conferiti nel bocchettone azzurro:
- Contenitori e fogli in alluminio
- Lattine in metallo e alluminio
- Contenitori in metallo
- Tappi corona e tappi di metallo
- Chiusure metalliche per vasetti di vetro
- Foglio sottile per cioccolato e coperchi dello yogurt (risciacquati)
- Scatole in acciaio da confezione regalo (contenenti ad esempio: biscotti, cioccolatini…)
- Bulloneria
Non possono essere conferiti
- Contenitori etichettati C, F, T, X,
- Ferro vecchio
Pile scariche (codice CER 20 01 33*)
Possono essere conferiti nella bocchetta blu le pile a stilo o a bottone esaurite.
Medicinali scaduti (codice CER 20 01 31* – 20 01 32*)
Non possono essere conferiti i farmaci provenienti da ditte farmaceutiche ma solo le piccole
quantità scadute provenienti da utenze domestiche:
- Sciroppi
- Pastiglie
- Pomate
- Fiale per iniezioni
- Disinfettanti.
Piccoli elettrodomestici RAEE (codice CER 20 01 23* - 20 01 35* - 200136*)
Possono essere conferiti i rifiuti RAEE (Rifiuti Elettrici ed Elettronici) nella bocchetta rossa, con
una grandezza massima di 18x18cm
- Telefoni, telefoni senza filo, telefoni cellulari, caricabatterie
- Piccoli Ferri da stiro, tostapane, macina caffè elettrici
- Apparecchi taglia capelli, asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici
- Sveglie, orologi da polso o da tasca
- Piccole bilance
- Mouse, tastiera, agende elettroniche, tablet, iPod e lettori MP3
- Calcolatrici tascabili e da tavolo,
- Piccoli strumenti musicali elettrici ed elettronici
- Apparecchi di illuminazione (senza la lampadina)
- Treni elettrici e auto giocattolo, giocattoli elettrici in genere
- Consolle di videogiochi portatili, videogiochi
- Apparecchi per misurare la pressione, termometri digitali.
Art. 7
MODALITÀ DI CONFERIMENTO E PUNTEGGIO
Il conferimento dei rifiuti differenziati all’Ecoisola, è informa gratuita.
Il conferimento presso l’Ecoisola potrà avvenire esclusivamente utilizzando la Tessera Sanitaria del
titolare dell’iscritto al ruolo TARI e che risulti in regola con i pagamenti dei tributi locali in materia
di rifiuti e da dà diritto ad un punteggio, definito Ecopunti.
La raccolta punti inizierà il primo gennaio di ogni anno e terminerà il 31 dicembre dello stesso
anno, a meno di campagne mirate e periodiche a discrezione dell’Amministrazione che saranno
opportunamente regolamentate e comunicate alla cittadinanza.
I conferimenti ammissibili ai fine della raccolta degli Ecopunti sono ESCLUSIVAMENTE quelli
dei materiali analiticamente elencati al precedente art. 6.
Va inserita la tessera sanitaria nell’apposito lettore, una volta estratta la tessera va avvicinata la
mano all’apposito sensore situato sopra ogni bocchettone, una volta aperto il bocchettone conferire
il materiale secondo la tipologia scelta, attendere la chiusura e,se si desidera, effettuare un ulteriore
conferimento ripetere l’operazione, alla fine il sistema rilascerà uno scontrino con gli ecopunti.
Il conferimento di rifiuti comporterà l’attribuzione di un punteggio (ecopunto)per ogni
chilogrammo di rifiuto riciclabile(nel caso di Carta e cartone, Plastica, Metalli) o per singolo
pezzo (nel caso di RAEE, PET, Vetro, Farmaci, Pile ecc.) conferito secondo la seguente tabella.
La TABELLA di conversione Quantità/Ecopunti
Tipologia di rifiuto
Unità di
misura
Ecopunto
Carta e cartone
Plastica
Bottiglie in plastica
(PET)
Metalli/Alluminio
Vetro
Piccoli
elettrodomestici
(RAEE)
Pile esaurite
Farmaci scaduti
Ogni kg
Ogni kg
A pezzo
0,20
0,20
0,10
Quantità
massima
conferibile
annua*
kg. 1000
kg. 500
600 pezzi
Ogni kg
A pezzo
0,20
0,10
kg. 500
kg. 800
A pezzo
0,50
200 pezzi
A pezzo
A pezzo
0,10
0,10
100 pezzi
500 pezzi
* quota limite di conferimento oltre la quale non vengono riconosciuti gli Ecopunti per la
famiglia,basata sulle stime annuali di Raccolta differenziata indicati dagli studi specifici.
Al termine del periodo di riferimento, fissato al 31 dicembre di ogni anno, si provvede a predisporre
la graduatoria dei cittadini in base agli Ecopunti totalizzati da ciascuno degli stessi.
La graduatoria sarà resa pubblica sul sito del Comune di Noci www.comune.noci.ba.itnella sezione
appositamente dedicata.
Il Bonus, ritirabile presso gli uffici del comune opportunamente indicati, sarà riconosciuto in base
alla fascia di merito raggiunto dal cittadino alla data del 31 dicembre di ogni anno a partire dal 31
dicembre 2017.
Fasce di merito
FASCI
A
1
2
3
4
5
6
POSIZIONE
ingraduatoria
Da
0
11
31
81
181
481
a
10
30
80
180
480
1280
BONUS
(valore da
convertireinbuoni)
cadauno
€ 80
€ 50
€ 40
€ 30
€ 20
€ 10
TOTALE
TOTALE
(valore da convertire in
buoni)
€ 800
€ 1.000
€ 2.000
€ 3.000
€ 6.000
€ 8.000
€ 20.800
NUCLEI FAMILIARI
PREMIATI
10
20
50
100
300
800
1.280
Il Bonus totalizzato entro il 31 dicembre di ogni anno sarà corrisposto mediante conversione del
valore economico corrispondente alla fascia di merito in graduatoria (vedi tabella precedente),
secondo le modalità che saranno comunicate dal competente Settore Ambiente del Comune.
Art. 8
CONTROLLI
Gli organi di polizia e gli operatori del servizio possono, in qualunque momento, verificare il
contenuto di sacchi, cartoni od altro rinvenuti in violazione alle norme del presente regolamento.
L’Ecoisola è dotata di un sistema di videosorveglianza e l’Amministrazione Comunale può, in
qualunque momento decidere di avvalersi delle registrazioni del audiovisivi per il controllo di
azioni illecite. Gli accertamenti illeciti verranno segnalati alle autorità competenti.
Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma viene
sottoscritto come segue:
IL PRESIDENTE
F.to: Morea
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to: Giacovazzo
Il sottoscritto Segretario comunale, attesta che il presente atto è stato affisso in data odierna
all’Albo
Pretorio
on-line
del
Comune,
consultabile
sul
sito
istituzionale
www.comune.noci.ba.it e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi dal
al
Noci lì
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to: Giacovazzo
Il sottoscritto Segretario Generale attesta che la presente deliberazione:

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del
D.Lgs. n.267/00)

è divenuta esecutiva in data _________________ perchè decorsi 10 (dieci) giorni dalla
pubblicazione, ai sensi dell’ 134, 3° comma, del D.Lgs. n.267/00.
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to: Giacovazzo
Si attesta che la presente è copia conforme all’originale e si compone di n._______fogli.
Noci lì
IL SEGRETARIO GENERALE