Italiano - E
Transcript
Italiano - E
iittala - Pulizia e manutenzione iittala: “a movement against throwawayism" - un movimento contro “l’abitudine a gettare e sostituire” gli oggetti che utilizziamo. Il marchio iittala è sempre stato convinto che ogni persona, a ragione, possa aspettarsi che il design duri tutta una vita. Un pensiero assolutamente radicale nella società consumistica di oggi, nella quale la maggior parte degli oggetti che acquistiamo è destinata a essere sostituita. iittala si basa sulla filosofia del design di lunga durata a favore della quotidianità e contro coloro che hanno l’abitudine di “gettare” e sostituire gli oggetti. E iittala è consapevole che in tutto il mondo gli individui sono della stessa opinione. Design perfetto e arte manuale possono disegnare un futuro migliore per noi tutti, in tutte le forme del design. Offriamo un design che indipendentemente dal tempo che cambia, rimane sempre attuale. Ognuno di noi in questo modo può vivere la propria vita senza incrementare le montagne di oggetti inutili che ci circondano. Curare in modo idoneo i propri prodotti consente di utilizzarli per molti anni Un prodotto ben pensato supera il test più rigido: l’impiego quotidiano. Se si scelgono i prodotti iittala per la cottura, si è sicuri che da un lato sono stati costruiti in modo specifico per essere pratici e durare a lungo e dall'altro lato per conferire all’ambiente domestico un tocco di design “senza tempo”. I prodotti iittala regalano per anni disponibilità d’impiego ed entusiasmo premesso che vengano utilizzati correttamente. Si consiglia quindi di leggere con attenzione le pagine che seguono per sapere come mantenere al meglio i prodotti iittala e sfruttarli al massimo delle loro potenzialità. Ulteriori informazioni sui materiali da noi utilizzati sono disponibili sul sito www.iitala.com. 1 Pentole e padelle Le pentole e le padelle della gamma iittala sono realizzate con materiali diversi. Il denominatore comune è l’elevata qualità. Una buona pentola o una buona padella si riconosce dal fondo: un fondo qualitativamente pregiato è spesso, mantiene invariata la sua forma durante l’utilizzo e distribuisce il calore uniformemente. Le pentole e le padelle di iittala sono adatte per tutti i tipi di piani di cottura elettrici, compresi i piani a induzione. I fondi a induzione vengono realizzati in modo specifico per i piani di cottura elettrici a induzione: contengono metallo magnetico e ciò garantisce che solo il fondo della padella o della pentola venga riscaldato sul campo magnetico del piano di cottura. Ma esse sono straordinariamente adatte anche ad altri tipi di piani di cottura. La cottura su un piano di cottura a induzione consente di consumare meno energia elettrica ed è sicura. I piani di cottura a induzione reagiscono rapidamente alle modifiche delle impostazioni del calore e riscaldano solo le pietanze e non il resto della cucina. Prima dell’uso: - risciacquare la nuova padella con acqua e sapone. - rimuovere tutte gli adesivi o le etichette e ungere la padella, se indicato. Durante l’uso: - non lasciare mai una padella vuota su una piastra di cottura calda. - quando le pietanze iniziano a cuocere o assumono una colorazione marrone, ridurre subito il calore. In questo modo i prodotti durano più a lungo. - se si dimentica la padella vuota sulla piastra di cottura, la padella si può irrimediabilmente danneggiare e anche il piano di cottura può subire dei danni. 2 Materiali I materiali principalmente utilizzati da iittala per la produzione di pentole e padelle sono: - acciaio inox - alluminio - mix di materiali e - ghisa I coperchi vengono normalmente realizzati in acciaio inox. Nel caso di prodotti in ghisa anche i coperchi sono in ghisa. Altri componenti sono di norma in acciaio inox o bachelite. • 2.1 Acciaio inox I componenti in ferro delle pentole e delle padelle iittala sono realizzati in acciaio inox, un metallo sicuro, di lunga durata e buon conduttore di calore. I prodotti in ferro di iittala come per esempio “All Steel” e “Neo” sono dotati di un fondo particolare a 5 strati (foto a, pagina 50) che possiede eccezionali proprietà di cottura. Lo spessore del fondo è stato concepito allo scopo di condurre il calore in modo ottimale. I nostri fondi, utilizzati su piani di cottura a induzione, si sono dimostrati i più efficaci e silenziosi sul mercato. Le pentole iittala con componenti di ferro sono facili da pulire, possono essere lavate in lavastoviglie e rimangono pulite per un lungo periodo. • 2.2 Materiali misti I materiali misti sono particolarmente adatti per la produzione di pentole. Lo strato esterno in ferro si pulisce senza difficoltà. Il nucleo interno in alluminio è un buon conduttore di calore: le pietanze si riscaldano uniformemente e rapidamente. Le pentole della nostra serie “Tools" sono realizzate con materiale misto. • 2.3 Ghisa Le pentole in ghisa di iittala durano a lungo e sono in grado di sopportare alte temperature e un impiego esigente. Grazie alla loro eccezionale capacità di trattenere il calore, i prodotti in ghisa sono particolarmente adatti per arrostire e bollire. I prodotti in ghisa di iittala vengono “invecchiati” in fabbrica, cosicché sono immediatamente pronti per l’uso. Ciò nonostante dopo averla utilizzata un paio di volte si consiglia di ungere la padella con olio alimentare. Gli oggetti in ghisa non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie. Evitare anche di utilizzare detersivi. Pulire queste padelle eventualmente con carta cucina oppure risciacquarle sotto acqua corrente calda subito dopo l’impiego. Dopo il risciacquo asciugarle bene, preferibilmente su una minima fonte di calore. Se occorre utilizzare detersivo, si ricorda di ungere la superficie della padella con olio alimentare subito dopo averla risciacquata e accuratamente asciugata (per evitare che si formi della ruggine). Non conservare alimenti nelle pentole/ padelle in ghisa. Quando non si utilizza il prodotto, coprirlo con carta cucina e lasciare il coperchio leggermente aperto per evitare che si formi ruggine. Qualora si dovesse formare ruggine, eliminarla facendo nuovamente “invecchiare” la pentola/padella. I prodotti in ghisa smaltati non devono essere invecchiati poiché il colore dello smalto protegge la superficie dall’eventuale formazione di ruggine. Le casseruole delle serie “Sarpaneva” e “Tools” sono realizzate con ghisa smaltata. • 2.4 Alluminio L’alluminio conduce il calore uniformemente ed è ideale per arrostire. Tutti i prodotti in alluminio di iittala sono rivestiti con uno strato di ceramica per creare una superficie che consente di cucinare senza difficoltà. I prodotti in alluminio contengono acciaio sul fondo per essere adatti all’impiego su piani di cottura a induzione. I prodotti in puro alluminio non funzionano su piani di cottura a induzione. Sconsigliamo di lavare in lavastoviglie i prodotti che contengono alluminio oppure di conservarvi alimenti. 3 Rivestimento Un rivestimento è utile per impedire che gli alimenti possano attaccarsi sulla superficie e per realizzare un prodotto che consenta di cucinare in modo semplice e sia facile da pulire. Un rivestimento può essere realizzato in alluminio, acciaio inox e ghisa. Prima dell’utilizzo: - rimuovere tutti gli adesivi e le etichette. - risciacquare il prodotto in una soluzione di acqua e detersivo delicato. - risciacquare infine il prodotto normalmente grazie alla superficie facile da pulire. Pulizia: - per prodotti con rivestimento sconsigliamo di utilizzare la lavastoviglie; il lavaggio a mano migliora la possibilità di mantenere il prodotto in un buono stato più a lungo. - se tuttavia si decide di utilizzare la lavastoviglie, cospargere occasionalmente la superficie del prodotto con un po’ di olio alimentare per evitare che questa possa essiccarsi troppo. - non utilizzare prodotti per la cottura con rivestimento per conservare alimenti poiché questi ultimi possono danneggiare la superficie. • 3.1 Rivestimento in ceramica Alcuni dei nuovi prodotti di iittala sono dotati di un nuovo tipo di rivestimento in ceramica, in grado di essere riscaldato a temperature particolarmente elevate. Per questo motivo i prodotti con questo tipo di rivestimento sono adatti per cuocere gli alimenti flambé. Il rivestimento è inoltre ideale per tutti i tipi di piani di cottura, soprattutto per quelli a induzione e a gas. È possibile utilizzare apparecchi metallici con rivestimento in ceramica ma si consiglia di non usare oggetti appuntiti per tagliare o voltare le pietanze altrimenti la superficie si può danneggiare. Il miglior risultato si ottiene se all’inizio della cottura si aggiunge un po’ di burro oppure di olio di semi di girasole. È consigliabile adattare il calore alla pietanza che si sta preparando. In una padella con rivestimento in ceramica le pietanze si dorano rapidamente e solo raramente occorre utilizzare il calore massimo. Eliminare i residui bruciacchiati delle pietanze con una spazzola e acqua calda. Se necessario immergere il prodotto in una soluzione delicata di detersivo per piatti. Lavare la padella sempre subito dopo averla utilizzata, sia se la si lava a mano sia in lavastoviglie. Prima dell’uso: - rimuovere tutte le etichette di carta o plastificate. - risciacquare il prodotto in una soluzione di acqua e detersivo prima di utilizzarlo. • 3.2 Rivestimento antiaderente Alcuni prodotti in alluminio o in acciaio inox di iittala sono rivestiti con politetrafluoroetilene, (PTFE) una superficie di cottura su cui le pietanze non si attaccano. Utilizzo: - per arrostire le pietanze più a lungo, utilizzare una temperatura media. Temperature superiori ai 250°C danneggiano la superficie e ne riducono le proprietà antiaderenti. - se una padella con rivestimento antiaderente viene surriscaldata, il colore del rivestimento si modifica e perde le proprie caratteristiche. ATTENZIONE: questo danno non è coperto da garanzia poiché è da ricondurre semplicemente a un cattivo utilizzo. - utilizzare sempre utensili in legno o plastica. Non danneggiare la superficie con oggetti appuntiti e per la pulizia non utilizzare prodotti abrasivi. • 3.3 Rivestimento smaltato Alcuni prodotti in ghisa sono smaltati. La superficie in questo caso ha una durata maggiore mentre lo smalto impedisce che essa si arrugginisca. I prodotti in ghisa smaltati offrono eccezionali proprietà di cottura sia sul piano di cottura sia in forno. Le pietanze si cuociono e si dorano perfettamente. Le superfici smaltate non trattengono sapori per cui i prodotti iittala possono essere utilizzati per cuocere sia carne sia pesce. Con questi prodotti si consiglia di utilizzare utensili in legno o plastica. Oggetti appuntiti , prodotti abrasivi nonché lana d’acciaio possono danneggiare le superfici smaltate. Si consiglia quindi di lavare le pentole sempre a mano; se lo si desidera si può aggiungere detersivo. 4 Garanzia La garanzia di qualità di iittala copre tutti i difetti di produzione e dei materiali ma esclude danni da ricondurre a un uso scorretto o una pulizia non idonea oppure che presentano segni di usura abituali. Le garanzia sui prodotti coprono i componenti in acciaio e i rivestimenti, ma non i componenti in plastica o le superficie smaltate. I prodotti difettosi devono essere restituiti al rivenditore, presso il quale sono stati acquistati, oppure direttamente a iittala. Per reclami relativi a produzione difettosa o materiali mancanti mettiamo a disposizione un prodotto sostitutivo. Se un difetto non è coperto da garanzia, il prodotto verrà restituito. In caso contrario il reparto sulla sicurezza della qualità convoglierà il prodotto ai sistemi di riciclaggio. iitala b.v. Hoevestein 19 903 SE Oosterhout The Netherlands Tel. +31 162 488 188 Miele Italia S.r.l. Strada di Circonvallazione, 27 39057 San Michele / Appiano (BZ) Italia Tel. 899 80 90 50 (da rete fissa Telecom 22,93 cent/min + 10,33 cent alla risposta; da altre reti rivolgersi al proprio operatore) [email protected] www.iittala.com [email protected] www.mieleitalia.it 5 Avvertenze 1) Per verificare se una padella è adatta a un piano di cottura a induzione si consiglia di effettuare un test con l’ausilio di un magnete per frigorifero. Se il magnete rimane attaccato al fondo della padella, è possibile utilizzare il prodotto un piano a induzione. 2) La temperatura di una padella si può valutare versandovi una goccia di acqua o un po’ di olio. L’acqua evapora a una temperatura di 100°C. L’olio inizia a fumare a una temperatura di circa 200°C. Temperatu re più alte sono sconsigliate. 3) I componenti metallici delle padelle nonché i manici e i coperchi si riscaldano nel corso dell’utilizzo. Utilizzare quindi manopole o guanti. I componenti in bachelite non si riscaldano allo stesso modo e non sopportano temperature superiori a 225°C. Non introdurre quindi mai una padella con co mponenti in bachelite in un forno nel quale la temperatura supera i 200°C e non metterla sotto un grill ancora caldo. 4) Se la pentola o la padella si sono bruciate, oppure se i residui si sono essiccati, procedere come segue per la pulizia: - versare nella padella una soluzione contenente sapone, costituita da 1 dl di detersivo in polvere oppure 1 tab per lavastoviglie oppure 1 dl di detersivo in polvere nonché un litro di acqua e portare a ebollizione per circa 30 minuti. Spazzolare la superficie, risciacquarla e asciugarla. È possibile utilizzare anche un prodotto per la cura dell'acciaio. - residui di incrostazioni calcaree o altri minerali possono essere eliminati versando nella padella una soluzione contenente aceto (1 dl di aceto in 1 l di acqua) e portare a ebollizione per circa 30 minuti. - è possibile inoltre strofinare le macchie anche con mezzo limone oppure con un prodotto per la cura dell'acciaio. Sconsigliamo di utilizzare lana d'acciaio oppure altri materiali che possono graffiare le superfici delicate. Anche il prodotto per il piano in Ceran è utile in tal senso. 5) È possibile riscaldare un prodotto come segue: - risciacquare il prodotto con detersivo e pulire la griglia con una spugna oppure con sale. - risciacquare e asciugare bene. - strofinare strutto non addizionato di sale oppure olio alimentare sulla superficie interna. - se si è utilizzato lo strutto, riscaldare la pentola o la padella per circa mezz'ora nel forno preriscaldato alla temperatura di 250°C o se è stato utilizzato olio a limentare, nel forno preriscaldato a 150°C. - eliminare il grasso superfluo; adesso il prodotto è pronto per essere utilizzato. 6) I prodotti per la cottura rivestiti rendono la cottura e l’alimentazione più semplice poiché richiedono minore aggiunta di grassi e temperature più basse. Inoltre gli alimenti non si attaccano facilmente al fondo. 7) La miscela di burro e olio di semi di girasole si è rivelata ottima per padelle con rivestimento in ceramica. Oli allo stato naturale non sono adatti per arrostire, il comune olio di colza commestibile non è quindi ideale per i rivestimenti in ceramica. 8) Nonostante una superficie danneggiata riduca le proprietà antiaderenti di una padella, è possibile continuare a utilizzare quest’ultima. Tuttavia consigliamo di sostituire il prodotto. Un rivestimento esfoliato non è nocivo per la salute. 9) Se la superficie presenta un esterno usurato, si consiglia di trattare questa parte con un po' di olio alimentare per ripristinarne la lucentezza. PULIZIA E MANUTENZIONE DEI PRODOTTI Problema In generale: pietanze bruciate sul oppure residui di alimenti fondo Motivo Soluzione Piano di cottura troppo caldo/ risciacquo inadatto/ non è stato utilizzato burro né olio Per acciaio inox e prodotti in acciaio non rivestiti: - ammollare il prodotto oppure portare a ebollizione una soluzione di detersivo (1 dl di detersivo per piatti o altro detersivo su 1 l di acqua) oppure una soluzione di 1 dl di aceto e 1 l di acqua - è possibile utilizzare anche detersivi di marca per l'acciaio per altri prodotti: - lavaggio a mano In generale: etichette attaccate Le etichette che per lungo tempo sono state attaccate su un oggetto, sono difficili da eliminare. Per questo motivo eliminarle sempre prima di utilizzare il prodotto, soprattutto se sono applicate sul fondo. Eliminare le etichette con olio alimentare. Far ammollare per un po’ e poi risciacquare. Per acciaio inox: macchie grigio-bianche Acqua con durezza. Portare a ebollizione una soluzione di aceto nella padella. Risciacquare e asciugare. Per acciaio inox: piccole macchie bianche oppure corrosioni Aggiungere sale all’acqua fredda. Queste macchie non possono essere eliminate. È possibile impedire che si formino nuove macchie, aggiungendo sale mentre l'acqua bolle o le pietanze vengono cotte. NON aggiungere sale a liquidi freddi. Per acciaio inox: colori dell’arcobaleno Assolutamente innocui e conseguenza di improvvise oscillazioni della temperatura. Succede quando una padella viene vuotata subito dopo l’uso. Spariscono rapidamente. È possibile anche portare a ebollizione una soluzione di aceto nella padella. Il motivo più frequente è la cottura a temperature elevate. Non surriscaldare la padella quando è vuota. Aggiungere sempre un po’ di grasso oppure una goccia di acqua. Cuocere a temperature basse. Prodotti colore rivestiti: modifiche di elevato grado di