I piccoli uomini non fanno la storia, ma sono la vita

Transcript

I piccoli uomini non fanno la storia, ma sono la vita
I piccoli uomini non fanno la storia,
ma sono la vita, quella che poi diventa storia.
Lungo la strada del
tempo
di Giuseppe Bianco
Edizioni Spartaco
Narrativa - Racconti
116 pag. - Euro: 6,20
ISBN: 88-87583-12-9
Gli attimi che stiamo
vivendo saranno i
futuri ieri...
bisognerebbe riuscire
a vivere bene il
presente pur pensando
in qualche modo al
futuro.
Come dicevano gli
antichi bisognerebbe
"friggere il pesce
e riuscire a tener
d'occhio il gatto".
Recensione a cura di Silvia Beldinanzi
Questo libro è una raccolta di nove racconti che hanno in comune due caratteristiche:
l'Uomo, con le sue paure e le sue speranze, e il Tempo che passa inesorabile, portando
con sé tutto ciò che incontra nel suo trascorrere.
In un'atmosfera reale e fantastica al tempo stesso, tra quotidianità e sogno, si muovono
personaggi come l'uomo bianco di calce e opaco di stanchezza, l'ubriaco del valzer delle
ore perdute, la signora dalle grandi tette e tanti altri, escono dalle pagine per entrare nella
fantasia del lettore.
Sono storie di oggi, ambientate nella provincia campana, ma potrebbero essere storie di
sempre, del passato o del futuro.
Apparentemente fuori dal coro dei racconti, ci piace segnalare Ciao Napoli, che narra la
giovinezza spensierata di tre giovani partenopei riflessa nel loro viaggio per l'Italia.
Geppo, Papele, Gino, sono giovani che vanno incontro al mondo, per esplorarlo, viverlo,
conquistarlo. Ma sono proprio i ragazzi come loro che diventano adulti, per assomigliare
poi agli altri personaggi, percorrendo la strada, lunga o corta, del Tempo che ci è
concesso.
Anche questa volta, purtroppo, ci dispiace di dover segnalare l'editing un po'
approssimativo di questo libro, qualche errore di stampa, un uso spesso improprio ed
eccessivo dei puntini di sospensione. Imperfezioni frequenti nei volumi degli esordienti,
che continuiamo ad esortare a collaborare con gli editori affinché i loro libri, a cui hanno
dedicato tempo e fatica, si presentino al meglio.
Giuseppe Bianco si dedica da lungo tempo alla scrittura, ed ha
ormai collezionato un buon numero di premi e di segnalazioni in
concorsi letterari. Il suo esordio è avvenuto con la vincita del
premio "Città di Crispano", con il racconto "A spasso tra le nuvole"
nel giugno del 2000 e, l'anno successivo, ha vinto il premio
letterario nazionale "Silarus", con il racconto "Il profumo della
primavera".
Giurato in numerosi premi letterari, scrive la pagina culturale del
mensile "Free-Press" e collabora con la rivista d'informazione
culturale "Voci". Dal novembre 2003 pubblica on line la rivista "Le
parole per te", il sito da scrivere e da leggere: www.leparoleperte.it.