www.asferico.com Italian
Transcript
www.asferico.com Italian
International N a t u r e Photography Competition REGOLAMENTO 1. 2. 3. 4. 5. Immagini Etica e comportamento Selezioni Utilizzo delle immagini 7. Sono accettati files digitali e scansioni di diapositive. La preparazione dei files è consentita soltanto se limitata ad una pulizia di base (intesa, come eliminazione delle macchie dovute alla polvere sul sensore e riduzione del rumore), ad una leggera saturazione e contrasto nonché a una limitata regolazione dei valori tonali e delle curve di livello. Il crop è permesso ma non deve superare il 35% dell’area originale dell’immagine, sempre tenendo in considerazione gli effetti sulle dimensioni finali del file. Non devono essere inclusi bordi, filigrane o firme sulle immagini. Lo spazio colore deve essere Adobe RGB (1998). 8. Non sono ammesse immagini manipolate digitalmente se non nei limiti di quanto previsto al punto 7), deve cioè restare intatta la rappresentazione fedele di forme, comportamenti o fenomeni naturali. Non è permesso, a) l’inserimento o la cancellazione di elementi all’interno dell’immagine, b) fondere due o più immagini (es. tecnica del photo stitching) o il sandwich tra due o più diapositive, c) sono permesse le esposizioni multiple solo se rientrano nelle funzioni native della fotocamera usata, con la generazione di un singolo file RAW. 9. Le immagini dovranno essere inviate in bassa risoluzione: ogni scatto dovrà avere il lato lungo pari a 1920 pixels, una risoluzione di 72 dpi e dovrà essere salvato in formato jpg con un peso non superiore a 3 MB. Non è necessario rinominare i file. 10. Nel caso le immagini presentate superassero la preselezione, il partecipante verrà informato tramite e-mail; nella comunicazione saranno riportate le istruzioni necessarie per il caricamento dei files RAW e dei files ad alta risoluzione indispensabili per accedere alla fase finale della competizione. Il partecipante potrà comunque visionare il percorso di ogni singola immagine tramite il proprio account. 11. I files digitali ad alta risoluzione, in formato TIFF o JPEG, dovranno avere il lato maggiore non inferiore a 3000 pixels, il medesimo taglio e colore del jpg caricato in fase di iscrizione. Sono altresì richiesti i files nativi delle immagini presentate, come registrati dalla fotocamera senza manipolazione nel formato RAW o DNG. In caso di mancata ricezione l’immagine sarà squalificata. 12. Nel caso di scansioni, i files dovranno avere un lato maggiore di almeno 4000 pixels. La giuria potrà richiedere, in caso di vincita o segnalazione, la diapositiva originale. In caso di mancata ricezione l’immagine sarà squalificata. 13. I soggetti dovranno essere ripresi in condizioni di naturalità; non saranno ammesse foto di uccelli al nido, animali domestici, allevati o in cattività così come foto di piante coltivate o paesaggi con elementi antropici. La giuria si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non accettare quelle immagini la cui realizzazione si presume abbia recato danno alla specie ritratta. 14. Non saranno ammesse immagini già premiate in altri concorsi al momento dell’iscrizione (per premiate si intende quelle immagini che hanno vinto un primo, secondo o terzo premio di categoria). 15. La selezione delle immagini avverrà in tre fasi successive: I. Verifica dei files; successiva alla chiusura del concorso è necessaria per escludere le immagini non conformi con i punti del regolamento da 7 a 14. Verrà effettuata dallo Staff di Asferico. II. Preselezione; fase effettuata dai giurati in autonomia, permetterà di giungere alla fase conclusiva con le immagini ritenute più meritevoli. III. Selezione; fase conclusiva effettuata dai giurati in concerto, con l’obiettivo di individuare le immagini finaliste, le immagini vincitrici di sezione e la foto vincitrice assoluta. 16. La giuria ha la facoltà di spostare le immagini da una categoria ad un’altra, quando ritenuto opportuno. 17. Il giudizio della giuria è insindacabile. 18. L’esclusione delle foto non da diritto ad alcun rimborso. asferico 6. Il concorso è aperto a tutti, appassionati o professionisti, di ogni età e nazionalità. La quota di partecipazione è di € 25,00, per partecipante. Ogni partecipante può concorrere con un massimo di 30 immagini senza vincoli di categoria. La partecipazione è esclusivamente on-line, tramite il sito www.asferico.com/concorso. Le comunicazioni dovranno avvenire esclusivamente tramite l’indirizzo e-mail: photocontest@ asferico.com. Ogni partecipante dovrà accertarsi che le proprie impostazioni di sicurezza, o quelle del proprio server, non limitino l’invio o la ricezione delle comunicazioni fatte tramite tale indirizzo. Ogni partecipante, con l’iscrizione al concorso, accetta e sottoscrive il regolamento. Le comunicazioni e i testi inviati, dovranno essere in lingua inglese o italiana. 2016 19. Tutti i diritti delle foto devono essere di proprietà dell’autore, senza vincoli da parte di agenzie o case editrici. 20. AFNI ed Asferico, avranno il diritto di utilizzare gratuitamente le immagini vincitrici e segnalate nel concorso per la pubblicazione sulla rivista, sul volume del concorso, su siti internet, su eventuali depliant pubblicitari e calendari. Analogamente potrà esporre le foto in mostre inerenti il concorso e comunque ogni volta gli organizzatori lo ritengano necessario. Il nome degli autori delle immagini sarà sempre citato. www.asferico.com Italian Photo by Oscar Diez Partecipazione asferico 10° Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica Photo by Christian Vizl Inviaci le tue immagini e potrai partecipare ad Asferico 2016, uno dei più importanti concorsi di fotografia naturalistica, giunto alla sua 10° edizione. 2016 Categorie A - Paesaggio In questa edizione del concorso, i premi in palio ammontano complessivamente ad oltre 10.000 €. Otto sono le categorie a cui si potrà partecipare. Il vincitore assoluto, che sarà selezionato tra gli otto vincitori di categoria, riceverà un premio in denaro di 2.000 € + un soggiorno trekking in Malawi * di 10 giorni (del valore di circa 1.600 € **) offerto da AFRICA WILD TRUCK (www.africawildtruck.com) + testa in carbonio a bilancere, mod. Carbon Z (del valore di circa 1.000 € **) offerto dalla ZENELLI (www.zenelli.it). Gli altri sette vincitori di categoria riceveranno un premio in denaro di 500 €. Per ogni categoria vi saranno inoltre 9 segnalati. Tutti gli autori premiati e segnalati, riceveranno il catalogo del concorso, saranno invitati alla cerimonia di premiazione ed alla cena di gala durante il Fotofestival Asferico 2016. La maestosità di uno scenario o l’intimità di uno scorcio rappresentano l’ispirazione di ogni fotografo che deve riuscire a trasmettere il senso di stupore dato dalla natura incontaminata. B - Mondo subacqueo Il mondo sommerso rappresenta una realtà sconosciuta ai più. Migliaia di creature di tutte le forme e dimensioni, di ambienti marini o di acqua dolce rappresentano soggetti affascinanti la cui vita può essere immortalata con uno scatto, in grado di raccontare la loro essenza in maniera unica ed indimenticabile. C - Mammiferi D - Uccelli E - Altri animali C – D – E Nel mondo animale esiste una fantastica diversità di forme, comportamenti, relazioni che possono essere fotografati attraverso ritratti, ambientazioni o scene d’azione in grado di trasmettere il carattere o lo spirito del soggetto in maniera originale ed emozionante. Date e scadenze F - Piante e funghi 8 Dicembre 2015 Chiusura 31 Dicembre 2015 Risultati preselezione 2 ÷ 17 Gennaio 2016 Richiesta files RAW, files TIF o JPEG in alta risoluzione e descrizione dell’immagine 23 ÷ 24 Gennaio 2016 Giuria H - Natura in città 30 Gennaio 2016 Comunicazione ai vincitori Molte specie si adattano, cercano spazi in cui vivere anche a contatto con l’uomo, celandosi agli sguardi pur rimanendo in piena vista. Le immagini dovranno riprendere la bellezza e la capacità di adattamento in contesti urbani di specie animali e vegetali selvatici. La delicatezza di un fiore o la forza di un albero secolare sono pochi esempi di una biodiversità che può essere ritratta in mille modi diversi con la sensibilità di un attento osservatore. www.asferico.com www.afni.org Seguici su Facebook * escluso spese di viaggio, per e dal Malawi. ** premi non commutabili in denaro. Follow us on Facebook Seguici su Google+ Follow us on Google+ G - Composizione e forme La bellezza della natura può essere ripresa con fantasia e creatività, giocando con forme e colori, con sfuocati e riflessi alla ricerca di visioni uniche e personali. Giuria Emanuele Biggi (Italy), wildlife photographer & tv presenter Ingo Arndt (Germany), wildlife photographer Marco Ferrari (Italy), scientific editor of Focus Magazine Paul Harcourt Davies (United Kingdom), wildlife photographer Sven Začek (Estonia), wildlife photographer