società di mutuo soccorso
Transcript
società di mutuo soccorso
MINISTERO DI A.GRICOLTURA, INDUSTRI! E COMMERCIO DIVISIONE CR.EDITO E PREVIIIENZA ELENCO DELLE SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO giuridicam~nte riconosciute al 31 dicembre 1897 ", I : .. 1 I i i : I ~ ' ROMA TIPOGRAFIA NAZIONALE DI G. BERTERO VI A UM B R I A 1900 ISTAl • Biblioteca Inventario S.8.N~ .7.-.L~.? ....... . Data ..•... ~ ••••••••••... ! , LEGISLAZIONE VIGENTE per il riconoscimento giuridioo deIle società di mutuo soccorso e notizie statistiche sulle società giuridicamente riconosciute Le Società di mutuo soccorso hanno in Italia due vie per conseguire la persohalità giuridica. Se sono operaie e se non si propongono di concedere ai soci vere e proprie pensioni di vecchiaia e di inabilità' al lavoro, devono uniformare i loro statuti aUa legge del 15 aprile 1896, n. 3818, e seguire la procedura in essa indicata. Secondo questa procedura la domanda di riconoscimento giuridico dev'essere presentata al Tribunale civile della rispettiva circoscrizione, che, accertata la conformità dello statuto sociale alla legge, ne ordina con suo decreto la trascrizione nei registri della Cancelleria del Tribunale e l'affissione in determinati luoghi; e con l'adempimento di questa formalità la Società è senz'altro giuridicamente riconosciuta. Se invece le Società. non sono operaie o se, pure essendo tali, si propongono di attuare un vero e proprio servizio di assicurazione di pensioni, allora la domanda di riconoscimento dev'essere presentata al Ministero deW Agricoltura, Industria e Commercio, il quale, sentiti il Consiglio della Previdenza e il Consiglio di Stato, promuove, fondandosi sull'articolo 2 del Codice civile, il regio decreto per l'erezione della Società in ente morale . .- Questa differenza di procedimento fra Società che hanno evideritemente comunanza di principii e di intendimenti, ha la sua ragiond' essere in parte in considerazioni d'ordine politico-sociale e in parte in considerazioni d'ordine tecnico. Il legislatore non potè non tener mente al pericolo che l'esclusione di qualsiasi ingerenza del Governo nel conferimento della per- - IV-- sonalità giuridica alle Società di mutuo soccorso, potesse facilitare ad associazioni già soppresse dalIe leggi dello Stato un 'risorgimento non conseQtaneo all'attuale legislazione politica. Epperò ebbe c~ra di determinare il caratt~re delle Società di mutuo soccorso che possono profit~aredelle disposizioni della legge del 15 aprile 1~86, stabilendo anzi tutto che esse devono essere operaie e proporsi gli scopi di mutua assistenza nella legge stessa indicati. Fra questi scopi non comprese quello dell'assicurazione di pensioni di vecchiaia appunto perchè aL Tribunali civili, ai _quali si volle conferita la potestà di riconoscere la personalità giuridica nelle Società operaie di mutuo soccorso, manca la competenza e il corredo di cognizioni necessarie per fare sull'o:dinamento di quelle Società indagini tecniche dirette ad accertare l'esatta applicazione dei principi scientifici e dei calcoli di probabilità che costituiscono il fondamento e l'essenza dell'accennata forma di assicurazione. Ed essendosi escluso ogni esame tecnico preventivo e limitato il compito dei Tribunali a verificare che lo statuto contenga quelle date indicazioni stabilite dalla legge e che siano state adempiute tutte le condi~ioni estrinseche da essa richieste, ,non' conveniva ammettere a questa forma di riconoscimento giuridico ì sodalizi che assicurano pensioni vitalizie, perchè il riconoscimento avrebbe potuto accreditare nella pubblica opinione società\~on ordinamenti difettosi e fallaci, destinati a preparare ai soci d<l0rose delusioni. La legge del 15 aprile 1886, N. 3818, determina anzitutto gli scopi che le società operaie di mutuo soccorso si possono proporre per ottenere in base ad essa la personalità giuridica e che sono i seguenti: a) assicurare ai soci un sussidio nei casi di malattia, di impotenza al lavoro o di vecchiaia; _ b) venire in aiuto alle famiglie dei soci defunti. Inoltre, quando nell'annuo .bilancio siano indicati la spesa e il modo di farvi fronte, possono le società cooperare all'educazione dei soci e delle loro famiglie, dare aiuto ai soci per l'acqui!'lto degli attrezzi del loro mestiere ed esercitare in jenere altri uffici propri 1o delle istituzioni di previdenza economica: • - v- Lo statuto sociale deve contenere l'indicazione della sed'e e dei fini della Società, le condizioni e i"modi di ammissione e di esclusione dei soci, i doveri da essi contratti e i diritti acquisiti, le norme e le cautele per l'impiego e la conservazione del fondo sociale, le condizioni necessarie alla validità delle assemblee generali, delle elezioni e delle deliberazioni; la formazione degli uffici esecutivi e di un Comitato di sindaci, con la determinazione delle loro attribuzioni; la costituzione della rappresentanza della Società in giudizio e fuori e i~fine le particolari cautele con le quali possono essere deliberati lo scioglimento e la proroga della Società e le modificazioni dello statuto. La legge provvede poi a sancire la responsabilità degli amministratori, da scegliersi fra i soci effettivi della Società, deferendo, in caso di fondato sospetto di grave irregòlarità, al ventesimo dei soci in scritti la facoltà di ricorrere al Tribunale civile, il quale provvede, come è disposto dall'articolo 153 del Codice di commercio, per le Società per azioni, fatta eccezione per la cauzione dei ricorrenti. Di più accorda ai soci e al Pubblico Ministero di ricorrere al Tribunale, nel caso che la Società, sobbarcandosi a spese non consentite dallo statuto o proponendosi fini non propri delle istituzioni di previdenza economica, contravvenisse alla legge; e dà facoltà al Tribunale di radiare dal registro delle Società legalmente riconosciute quelle che nel termine prescritto non si fossero conformate al disposto della legge. La legge passa poi a determinare alcuni vantaggi d'ordine specialmente fiscale spettanti alle Società da essa d'sciplinate e che consistono: 10 nell' esenzione dalle tasse di bollo e registro per gli atti costitutivi e per gli atti di recesso e di ammissione dei soci; . 2° nell'esenzione dalla tassa sulle assicurazioni e dall'imposta di ricchezza mobile, come all'articolo 8 della legge 24 agosto 18ii, n. 4021; 3° nella parificazione alle Opere pie pei gratuito patrocinio, per l'esenzione dalle tasse di bollo e registro e per la misura della imposta di successione o trasmissione per atti fra vivi; 4° nell' esenzione dal sequestro e pignoramento dei sussidi dovuti dalla Società ai soci. \'), - VI Per ultimo la legge ordina che le Società registrate debbono trasmettere. per mezzo del sindaco del Comune dove risiedono, una copia dei propri statuti e del resoconto di ciascun anno al Ministero di agricoltura, industria e commercio. o t Le Società che non possono invocare l'applicazione della legge predetta, perchè non , sone operaie, o perchè assicurano pensioni vitalizie, per ottene~'e la personalità giuridica mediante regio decreto, secondo il procedimento, amministrativo dianzi indicato, devono uniformarsi ad alcune norme e condizioni stabilite dal Consiglio della previdenza e delle quali le più essenziali sono le seguenti: o o a) le assicurazioni di pensioni di vecchiaia o di incapacità al lavoro, di somme pagabili nei casi di morte dei soci o convertibili in pensioni alle vedove e agli orfani, di somme pagabili a tempo determinato, non sono conse~tite che quando i soci in scritti non siano meno di 100; b) ciascuna categoria degli scopi principali deve avere introiti ed oneri determinati e una contabilità distinta. Quindi a ciascuna categoria deve corrispondere uno speciale contributo e un fondo separato. Se la Società adotta un contriblito unico complessivo, si richiede che lo statuto determini la maniera di scomporlo nelle quote speciali spettanti ai fondi delle diverse categorie; c) per i fini accessorii specificati nello statuto le Società non possono assumere impegni assolùti per l'avvenire; ma l'assemblea deve precisare la spesa e il modo di farvi fronte neWannuo bilancio preventivo; d) per le assicurazioni, le Società debbono assumere l'obbligo di compilare ad intervalli di un quinquennio un bilancio tecnico in bai5e alle tavole di sopravvivenza e di invalidità più note e più adatte e al saggio di interesse corrispondente alle condizioni economiche generali e locali, e con prescrizione dello statuto devono stabilire che qualora il bilancio tecnico di una categoria si chiuda con un disavanzo, sarà diminuita la misura dei sussidi o aum~ntata quella dei contributi in modo da togliere il disavanzo; e) qualora i l'investimenti dei fondi delle diverse categorie abbiano luogo cumulativamente, i redditi devono essere assegnati l',, <c. I ~o - I. VII- alle singole categorie colla regola aritmetica di ripartizione. Per l'impiego del patrimonio sono poi stabilite le seguenti norme: I capitali intangibili sia per volontà del donatore come per qualunque altro \'incolo devono essere l'investiti in titoli emessi o gamntiti dallo Stato italiano di regola intestati alla Società; I fondi delle categorie relative agli scopi principali possono, ·oltrechè nel modo predetto, essere impiegati in cartelle di Istituti 'Ù Società nazionali di credito fondiario, in mutui ipotecari sino a metà del valore dell'immobile con la riserva di poter disdire il contratto di anno in anno, quando sia trascorso un primo intervallo non superiore a cinque anni; in titoli di prestiti dei comuni e delle provincie; in depositi presso le Casse di risparmio postali e le Casse .di risparmio ordinarie; Per la parte residua del patrimonio può essere consentito l'impiego anche in azioni di Società cooperative del luogo, in mutui a locali Casse cooperative di prestito o in mutui ai soci. In mutui ipotecari non deve essere impiegata per ciascuna categoria una somma eccedente il terzo dell'ammontare del fondo relativo. Il Infine lo statuto della Società deve riconoscere che, su domanda della Presidenza sociale o del Comitato dei sindaci o di alcuni -dei soci in numero non minore del ventesimo di quegli inscritti, il Ministero di agricolturfl., industria e commercio può ordinare una ispezione allo scopo di accertare la sincerità del bilancio, la regolarità della amministrazione e la piena osservanza degli statuti e -dei regolamenti. In seguito all'ispezione o anche per altre cause, il Ministero, sentito il Consiglio della previdenza, può con Regio decreto, preceduto da relazione motivata, ordinare la radiazione delle Società di mutuo soccorso dall'elenco di quelle giuridicamente ri.conosciutè. Il - VIII - 1. Società operaie di mutuo soccorso giuridicamente rioonosoiute ai termini della legge 15 aprile 1886, n. 3818. Le Società operaie di mutuo soccorso esistenti nel Regno al 1° gennaio 1898 e giuridicamente riconosciute ai termini della legge del 15 aprile 1886, n. 3818, erano in numero di 1166, delle quali: 90 furono giuridicamente riconosciute nel 1886 127 id. id. 1887 109 id. id. 1888 110 id. id. 1889 100 id. id. 1890 175 id. id. 1891 121 id. id. 1892 103 id. id. 1893 73 id. id. 1894 54 id. id. 1895 57 id. id. 1896 47 id. id. 1897 1166 . \ Nel seguente prospetto le predette 1166 Società giuridicamente riconosciute ai termini della legge del 15 aprile 1886, n. 3818, sono raggruppate per provincie e per compartimenti ed è indicato qual era, alla data del 31 dicembre 1897, il numero dei soci di esse, il patdmonio sociale netto, il patrimonio medio per ogni Società e il patrimonio medio per ogni socio. i It l IX- l~:~~~ I Numero o ~ Q;S eQ (/1!~kOd PROVr:NCIE ~ ~ 0; ';oo&"; ~ S MOd 00 'd.~ !~~:... 0'0 ;::. @.~.~ ~ 28--8 e.- o <1>00 CI> =bD~"O,...,~ Z .~ ~~ I ".E.~ ~ I il.< S .~&; "00 Patrimonio medio per ogni Società ::: ::la) al S.,..o 31 dicembre o~~ 1891 ol"''' 81 12000 904784.90 75.40 11170.18 Cuneo. 5982 447565.81 74.82 Novara. 52 11 556 1136797.94 98.37 21861. 50 Torino. 100 13771 1141632.42 82. 90 11416.32 281 43 30 9 ') 63 0 7 81 • 07 83. 8 3 12 9 20 .93 16 1 978 119802.71 1 98 17 2 076 Porto Maurizio. Liguria r .dei soci sociale netto effettivi al al ISI dicem3l dicembre 1897 bre 1897 I I 48 Genova. JI o C":> ;g~ Alessandria . Piemonte t, ~ •.!. .,.~ Patrimonio 60.57 9324.2\) 7487.67 40637.37 414. 67 40637.37 16044°. 08 77. 28 9437. 6) Bergamo 3 361 81459.20 225.65 27153.09 Brescia. 25 3065 713373.76 232.74 28534.50. Como, 17 3331 428927.71 Cremona 20 3240 523368.60 161. 08 26 168. Mantova 16 2991 407384.48 136. 20 25461. 53 Milano 41 10445 2729019.35 261. 27 66561. 40. Pavia 43 7143 7 816 172 31401 Belluno. 6 734 70731. 74 96. 36 11 788.62 Padova. 19 4272 387465.87 90.70 20392.94 Sondrio. Lombardia 623956.71 128. 76 25231. 04 4~ 87.35 14510.80. 152749.69 187.19 21821. 38- 5 6602 39. 59 180. 26 )2 908. 37 Rovigo. 7 1339 225729.45 168.58 32247.06 Treviso. 7 944 96·5U).89 102.24 13787.27 5 1444 143863.91 99. 70 28772.78- Venezia. 14 1773 153389.44 86. 51 10956.38 Verona. 7 686 26033.04 20 493,9 334440.94 85 r6 131 1438 16 5. 28 lTdin,e Vicenza. Veneto 37.95 3719.00 67 .. 71 16722.05 89· 15 r6 919. 64 '1· - x .... ~ g:§~:à Gl·.... ·fE:~~~ OO.8.!~'; 'll PROVINCIE ~ 'O ~..... oot- El ~ ~0Cl~ ~ al ~,,: ... f:iÉ~ ~~~ S.~ ~~~ ~ Numero Patrimonio dei soci sociale netto effettivi al al 31 dicem· bre 1897 31 dicembre 1897 I:l tlIl j;I 'O ... ., 22 0°00 *""'" tr:!~ j;lj;IOl 00'" S.,.c :5.~ ~ 01"" p. Z Bologna ~::: OeQ ~<a El·Z~ 9389 1021604.61 108.81 Patrim.onio mediò per ogni Società al 31 dicembre 1897 46436.67 Ferrara 4 662 36281. 27 63.29 8820.32 Forlì . 5 344 31751. 60 92.30 6350.32 Modena. 8 1170 78664.77 67. 16 9820.60 Parma. 9 2651 292312.67 114.69 32479.18 1115 244385.15 219. 18 244385.15 Piacenza Ravenna 10 2420 318736.47 131. 71 31873.66 Reggio nell'Emilia. 14 2797 183290.77 65.63 13092.20 73 20 44 8 2,205927·2I I07·88 30 2IS. IS' Arezzo. 8 2337 182372.51 78.04 22 796.66 Firenze. 27 6673 642084.65 ~7. 68 23780.92 Grosseto 3 205 22062.77 107.62 Livorno. 3 972 42166.70 43.38 14066.57 Lucca 2 605 5968.54 11. 82 2984.27 Massa e Carrara . 3 109 Pisa. 11 1816 111488.48 61. 39 lO 135. 32 Siena. 14 2691 168117.38- 62.47 12008.38 7I I5 208 I 19I 04I. 36 7 8 .3 2 I6775·23 17 3089 283757.68 91. 86 16691. 62 6 844 41549.17 49.23 6924.86 10 1380 119606.64 86.60 11 950.66 3 482 429. 57 104.62 16809.86 ;6 5 795 495 24 2.9 6 85· 4 6 I3 75 6 .75 39 64 2 9 449 57'7. 02 69·93 II 43 399 I 333 I28.63 83·47 Emilia. Toscana. Ancona. Ascoli Piceno Macerata. Pesaro e Urbino. Marche Perugia - Umbria Roma 16780.33 153.94 5{) 7364.26 6593.44 527.61 7747· I7 -XI- ~ g:9~;9 o ~;à 'Q'i: El~ .... Num~ro "'ol!:Q .!E ~ .... ?-t .... e<:> oot:- ~Sol~ ..... gs g'S'o~~~ ~ l Patrimonio medio per ogni Società al 31 dicembre 1897 <1\"'''' Z Aquila degli Abruzzi . o dei soei ~Oi sociale netto S~teffettivi ",a> 'Q CII Cl) !oIl~ .... al .2 ~~ al &:ldGl o:a-=~~~ 31 dicem· 0::1 .... ~·§·~~~a bre 1897 31 dicembre 1897 S",.o ~.~ ~ oo~$\O~ PROVI~CIE ~ Patrimonio ~ 12 1388 61238.62 <Campobasso. 19 1477 48801. 48 33.04 2 &68.50 .chieti. 12 1542 64497.29 41. 83 5374.77 6 729 5& 122. &4 75.61 9187.09 49 5 13 6 21 9 659· 9~ 4 2.77 44 82 • 8 5 2772.19 'Teramo. 36.92 4269.88 .~ Abrazzl e Molite . ... Avellino 7 ' 705 19405.32 27.&5 Benevento. 6 1080 62675.69 58.03 10445.95 -Caserta. lO 1249 82957.43 66.42 Napoli. 36 & 374 357993.21 66.61 9944.26 Salerno. 19 2767 161288.13 58.29 8488.85 175 68 4 3I9· 78 61.24 877,·3) Campania. .J 78 II 8295.74: 20 2164 4 1166 66069.42 66.80 16267.35 25 8106 258484.71 83.22 10339.39 Paglie. 49 643 6 574 62 5.47 89. 28 Potenza - Basilicata . 24 28 47 181445.20 6,. 73 7 560 . 22 Catanzaro. 24 2049 97930.28 47.79 4080.43 6 324 21881. 46 67.58 4376.29 48 6139 255 031. 37 41. 64 5313. 16 77 8 )12 374 843. I I 44. 0 4 4 868 .°9 Bari delle Puglie . Foggia. Lecce. Cosenza. Reggio di Calabria . Calabri e . 251071. 34 116.02 12553.67 II 727.05 ( XII - ~ 8:9=;8 Si a~ .~.;:: c ~ oSl:O rIJ!~~~ <l)iil- ~ S PROVINCIE 'lj ol oS 00<- ~il~ ""..-:>- o:6~~d~ ~·~·~~is 8·~o",00", ::I ~~'lj .... '-' Numero dei soci effettivi Patrimonio sociale netto I al al 31 dicem· bre 1897 ,31 dicembre 1~97 I ~.~ ~::: 01:0 :a~ a·zs; .~ ~~ .:: ~ Il) O::l~ 8 <),0 ].~ ~ oS Pdrimonio medio per ogni Societl\ al 31 dicembre 1897 C)<), ~ Z Caltanissetta. 10 1658 66432.40 40.07 6643.24 Catania. 11 1237 8942.18 7.23 812.93 22 400.00 18.18 400.00 Messina. 18 1683 28987.98 17.22 1 610.44 Palermo 7 914 90980.2($' 99.54 12997.18 39.52 4093.40 Girgenti Siracusa 7 725 28653.84 Trapani. 3 292 15416.72 52. 79 l) 57 6 5)I 239 8 1).3 8 36 .7 2 42°7. 2) 8 1 293 137809.61 106.58 17 I Sicilia Cagliari. Sassari. Sardegna. 7 939 32538.19 15 22)2 17°347. 80 34. 65 76 . )2 138.91 7~6. 20, 4648.31 II 3)6. S2 Riassunto per compartim.enti . Piemonte. • Liguria . Lombardia Veneto. Emilia. 1'oscana Marche. Umbria. -Roma Abruzzi e Molise . Campania. Puglie Basilicata. Calabrie Sicilia Sardegna. REGNO. I 281 43309 3630781. 07 17 2076 160440.08 83.83 12920.93 172 31401 5660239.59 180.26 32908.37 85 16131 1438165.28 73 20448 2205927.21 107.88 30-218.1& 77.28 9437.65- 89.15 16919.64 71 15208 1191041. 36 78.32 16775.23 36 5795 495242.96 85.46 13756.75- 39 6429 449577.02 69. 93 11527.61 43 3991 333128.63 83.47 7747.17 49 5136 219659.93 42.77 4482.85- 78 11 175 684319.78 61. 24 8773.33 49 6436 574625.47 89.28 11 727.05- 24 2847 181445.20 63.73 7 560.22 77 8512 374843.11 44.04 4868.094207.25- 57 6531 239813.38 36.72 15 2232 170347.80 76.32 11,356.52- 166 18 7 6 57 18009597.87 95·97 15445. 62 • - XIlI - II. Le Società di muto soccorso riconosciute giuridicamente còn decreto Reale erano, al 31 dicembre 1897, in numero di 30 delle quali : 1 .giuridicamente riconosciuta nel 1839 , ,. 1 . id. id . 1863 1 id. id. 1875 1 id. id. 1881 1 -id. id. 1882 ~ id. id. 1884 2 id. id. 1885 3 id. id. 1889 1 id. id. 1891 1 id. id. 1892 2 id. id. 1893 4 id. id. 1895 2 id. id. 1896 7 id.-\ id. 1897 30 L- .. I Le predette 30 Società alla data dell'ultimo rendiconto presentato al 31 dicembre 1897 avevano un patrimonio complessivo di lire 4,929,126 64 e contavano 13,944 soci effettivi. Il patrimonio medio per ognuna delle 30 Società era quindi di lire 164,304 22 e per ogni socio di lire 353 49. li . ,/ : • ELENCO delle Società di mutuo soccorso giuridicamente riconosciute al 31 dicembre 1897. INDIOE Pagina I. - Società di mutuo soccorso riconosciute giuridicamente con Decreto Reale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 II. -- 80cÌeUl operaie di mutuo soccorso del Regno riconosciute in base alla Legge del 15 aprile 1886, n. 3818. . . . . . . . . . . . . . . , (i III. - Società operaie italiane di mutuo soccorso costituite all'estero e riconosciute in base alla Legge del 15 aprile 1886 con Decreti dei Tribunali consolari . . . . . '. . . . . . . . . . . . 1 - Annali del C1'edito e della P1'edden~a 12R Q "'1" ~~'""h~.s.h;;:...';.2:?~..:.;....,.;_':~tiJ· I I. Società di mutuo socoorso riconosciute giuridicamente con Decreto Reale. <l) l'l ;a 8 Dl<JNOMINAZIONE Comune o ~ della Società in cui ha sede ~ El Z Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento ;:l Società di mutuo soccorso fra gli artisti, operai c professionisti. Bergamo 186~ 2 Società di mutuo soccorso fra le operaie. Bergamo 1863 3 Società provinciale bergamasca fra veterani e reduci dalle patrie battaglie. Bergamo 1882 4 Pio istituto di mutuo soccorso pei medici e chirurghi della città e provincia di Bologna. Bologna 1844 5 Lega- di mutuo sussidio fra i commessi di commercio e studio di Brescia e provincia. Brescia 1883 6 Società di mutuo soccorso fra i reduci dalle patrie battaglie. Cesena 1882 Numero dei soci effettivi Patrim'onio sociale netto I ai 31 dicembre al 31 dicembre 1896 1897 al 31 dicembre 1896 al 31 I dicembre 1897 188~ 917 1175 . 29 novembre 1884 91 167 30 novembre I - - Lire Lire 140,~47. 13ti,183.97 ~1,635. 48 64 9292,700.36 ~ ~-'- ~-- .-..- ..... -- ~,- gennaio 1891 301 9294 18,773.17 19,710.92 9 gennaio 1896 19!7 131 121,348. 9~ 124,465.92 28 luglio 1895 9294 282 37,256.38 (et) 40,507.64 (b) 29 giugno 1893 214 193 192,601. 31 11,112.13 (~--,~--- ~__"'--~'--~~r-.?':::-~~C:~ ---------..'>-."--·---:-·"~·~:~~~~~i~~:..'-:'.j';~~~~~?Z:~ ~ "" ~~ - - -.. I Chiavari 1851 8 I Associazione di mutuo soc- I corso fra gli operai. Cremona 1862 9 I Società di mutuo soccorso I fra le operaie. Cremona 1863 I Società medica ligure di mu- Genova 11 I Società di mutuo soccorso tra capitani marittimi liguri. Genova 12 I Società di mutuo soccorso fra i maestri elementari del comUTIe di Mes:òina. Messina 1889 19 dicembre 1895 70 98 13 I Associazione nazionale di mutuo soccordO fra gli impiegati. Milano 1862 28 dicembre 1863 1295 1271 14 I Associazione di mutuo soc· corso fra i farmacisti d'Italia, ora denominata" Società lombarda di mutuo soccorso fra i farmacisti. " Milano 1869 1 marzo 1896 34~ 351 15 I Società di mutuo soccorso " Il Progresso in Milazzo. " Milazzo 18m ':l1 marzo 1897 7 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. lO tuo soccorso fra medici e chirurghi e farmacisti. Ca) Al 30 giugno 1897. - 30 aprile 1885 191 195 1884 999 104,6 31 ottobre 1884 749 1851 11 luglio 1897 1875 19 dicembre 1897 7 febbraio 40,582.471 41,254.84 I 387,345.41 768 210,557. 66 ! 220,822.23 162 158 38,445. " I 29,780.70 249 238 50,781. " I 54,043.57 R79,729. " ~ (b) Al 30 giugno 1898. 80 4,857.01 I 5,669.64 1,663,548.08 I 1,749,9244.922 48,264.44 49,186.28 4,774.09 • <D Numel'o dei soci effettivi I al 31 al 31 I dicembre 1896 dicembre 1897 ;::: ;a ...o Anno ;a DI<JNOl\UNAZIONE Comune ...o El ::I (lella Società in cui ba. sede Data del R. Derreto di fonda.- di zione riconoscimento Z 16 Società di mutuo soccorso fra i docenti. 17 Padova 1854 Società dei reòuci dalle' patrie battaglie ed altri benemeriti della patria. Pesaro 1878 18 Consorzio degli orafi ed argentieri capi d'arte. Roma. 1508 19 Società di previdenza fra gli ufficiali del regio esercito e della regia marina. Roma 1890 !!O Società di previdenza fra gli artisti drammatici. Roma 189~ ~1 Istituto di mutuo soccorso fra medici, chirurghi e farmacisti di Roma e sua provincia. Roma 1846 !!~ Società di mutua assistenza fra gl'impiegati delle pubbliche amministrazioni residenti in Roma. Roma 1877 I 919 agosto '" Patrlmolllo socIale netto I al 31 dicembre al 31 llièembr6 1896 1~97 I Lire Lil'e I 1897 102 98 81,235.65 81,464.41 5 maggio 1889 151 143 10,653.9!9 10,841. 09 19 dicembre 1875 33 33 774.96 1,159.94 8 novembre 1892 1232 13923 165,833.97 191,069.96 2X5 9130 114,384.79l la) 1~5,~77. ,I:a. 25 maggio 4 gennaio 21 marzo 1895 41 (b) 1897 378 378 97,284.30 l00,7\!9.1!6 1897 1455 1758 99,444.88 11~,4~.06 ~~~'',,' ~3 Società di previdenza e di mutuo soccorso fra gli ecclesiastici. Torino 1880 917 marzo 1881 133:3 1346 625,000. " 644,879.08 M Associazione generale di mutuo soccorso fra sott'ufficiali, caporali e soldati dell' esercito italiano in congedo. Torino 1870 918 luglio 1895 786 668 57,0(.60.11 58,701. 62 25 Società di mutuo soccorso pei medici e chirurghi del Piemonte. Torino 1839 -1.7 agosto 1839 165 185 307,681.49 319,053.84 26 Società di mutuo soccorso fra i barcaiuoli. Venezia 1868 28 ottobre 18~5 9244 'll55 6~,474. 89 64,3'll2.35 ~l "27 27 gennaio 1889 167,710.84 (c) 167,046.26 183 73,692.16 75,20(.7.77 100 98 62,898.03 60,872.62 300 304 B,557.14 15,167.38 -4,58 , Associazione mutua fra gli agenti di commercio, industria e possidenza delle provincie venete. Venezia ~8 Società di mutuo soccorso fra i camerieri, caffettieri, cuochi ed interpreti. Venezia 1871 24 marzo 1889 192 29 Società di mutuo soccorso dei maestri e delle maestre elementari. Venezia 1858 20 novem]Jre 1897 30 Soclehì artIstIco cammeI'ciale di mutuo soccorso per le malattie. Verona 1876 . . . 1 (a) Al 31 marzo 1897. - I (o) Al 31 marzo 1898. - 1867 o(. (c) AI 30 giugno 1897. - giugno 1893 (cl) Al 30 giugno 1898. 495 (cl) II. Società operaie di mutuo soccorso del Regno riconosciute in base alla legge del 15 aprile 1886, n. 3818. PROVINCIA Società operaia di mutuo soccorso fra gli artisti, operai e commercianti. !l! t Società agricola di mutuo Soccorso. I DI A L E S S A N D H I A. Acqui 1858 !l!~ Acqui 1882 16 agosto 3 Società delle artigiane di. . Acqui 1885 4 Società generale alessandrina di mutuo soccorso fra gli artisti ed operai (Via Savonarola, !l!3). Alessandria Società di mutuo SOcCOrso fra gli operai, commercianti e contadini in ManJrogne (Via Calli posanto). novembre 189!l! !l! ottobre 189:'3 551 5!l!1 119,070.79 119,378.49 !l!06 192 20,856.05 21,611. 85 30 aprile 1887 110 101 13,041. 36 13,756.06 Società di mutuo soccorso di Lobbi. Alessandria 1875 1888 200 184 4,951. 73 5,067.98 7 I Società di mutuo SOccorso agricola-operaia diSan Michele. Alessandria 1874 1888 96 135 11,873.89 1!l!,158.81 t ... ,~,.,.." ._. . _~ ..,'____ ~ .'s.-., 2 febbraio 30 agosto _"\;..::r~_ /~ .,......... -"'_",-_ _ ~ 6 - 1875 t - Alessandria 5 - 88,408.08 < 87,949.01 = 375 - 487 j 155.95 18 novembre 1886 e 90. " 1851 . 44 ; 4!l! . 1895 Alessandria 1855 3 ottobre 1888 88 94 20,156.16 I 20,264.91 Società di mutuo soccorso cd istruzione fra gli agricoltori, operai ed artisti di ' Castelferro. Alessandlia 1879 13 maggio 1889 62 71 5,756. " I 5,807.40 10 Società agricola artistica operaia di mutuo soccorso in Valmadonna. Alessandria 1872 17 marzo 1892 164- 175 11,189.01 I 11,542.79 11 ~ocietà Alessandria 1881 14 aprile 1892 222 219 6,915.39 I 7,958.61 Alice Belcolle 1884 25 febbraio 1887 55 38 4,207.43 4,069.38 13 I Società agricola operaia di mutuo soccorso Alluvionese. Alluvioni Cambiò 1886 7 febbraio 1894 100 99 2,914_ 30 3,261. 20 14 I Società operaia di mutuo soccorso. Arquata Scrivia 1878 9 aprile 1894 99 99 11,781. 64 I 12,410.18 15 I Società di mutuo soccorso "Fratellanza militari in congedo" . Asti 1883 15 gennaio 1888 360 411 1(},901. 90 I 21,796.02 16 I Società agricola di mutuo soccorso. Bassignana 1876 1 ottobre 1888 H6 119 5,4m.29 l 5,226.45 17 I Società agricolo-operaia di mutuo soccorso fra gli operai e agricoltori. Bistagno 1873 17 giugno 1889 116 139 6,604.70 I 6,763.95 Borghetto Barbero 1885 5 maggio 1894 4~ 49 2,269.41 I 2,~91. 8 I Società di mutuo soccorso delle OpI'. ~e (Via Savonarola, 2i..oj. 9 t O';l i dei militari in congedo (Via Cavour, 3). 12 I Società agricola operaia di mutuo soccorso. 18 I Societù di mutuo soccorso . i I -.} 77 :::'" :; Z ~ o i5 l)1'}N IMINAZIONE della Socidà Anno COlllu~le in cui ha seùe S Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento ::: Z Numero dei soci effettivi - al 31 dicembre 1896 Patrimonio sociale netto I diCembre]' al 31 al 31- dicembre Ial 31 dicembre 1896 lR~7 I 1897 I Segue Lire Lire PROVINCIA DI ALESSANDRIA. 19 Società di mutuo soccorso "La Fratellanza boschese" Eoscomarengo 1873 19 maggio 1889 61 63 7,089.30 7,393.39 ~o Società di mutuo soccorso degli operai ed agricoltori. Calliano 1870 ~o 189~ 135 134 4,796.69 4,841. 44 ~1 Società di mutuo soccorso " Unione Nazionalé ". Cartosio 1893 11 dicembre 1893 60 61 911. 06 maggio 1,12~. 33 00 2:2 Società di mutuo soccor"o e Lega di operai ed agricoltori. Cassano Spinola 1865 23 Società di mutuo Soccorso agricola artigiana. Cassine 24 Società degli operai ed agricoltori. 25 26 2~ marzo 18::12 20 24 1,813.77 1,982.18 1876 7 aprile 1894 115 99 3,968.53 4,~75.6:2 Castell'Alfero 1870 3 settembre 1888 198 196 6,303.87 6,355.74 Società di mutuo "occorso fra gli artisti, operai ed agricoltori. Castellazzo . Bormida :1855 ~1 novembre 1888 36:2 356 33,466.42 35,747.19 Società di mutuo soccorso fra gli ortolani, braccianti ed operai. Castellazzo Bormida 1895 ~8 aprile 1896 57 48 1,344.45 1,554.80 Ca"telletto d'Orba 1876 2.7 maggio 189:2 , 75 78 5,4~0. 75 5,634.36 Castello d'Annone 1875 10 maggio 1887 153 158 5,596.29 6,064-.9:2 "-.-"'""-~~ 2.7 Società di mutuo soccorso 28 Associazione di mutuo soccorso degli artisti, operai ed agricoltori. 29 Società agricola operaia Castelnuovo Bormida 1873 21 dicembre 1892 54 43 625.96 809.61 30 Società di mutuo soccorso degli operai ed artisti. Casteln~ovo 1870 1:2 gennaio 1887 180 178 17,544.55 18,272.99 Società operai-artisti-agricoltori e contadini. Castelnuoyo Scrivia 1851 lO maggio 1889 369 388 25,444.08 25,663.45 di mutuo socI Associazione corso degli agricoltori ed Cerro Tanaro 1876 12 marzo 1887 20 29 594.95 709.37 31 3:2 Scrivia operai. <:O 33 Società operaio-agricola Cocconato 1875 2:2 luglio 1888 '1241 ~56 6,430.84 6,776.44 34 Società patriottica operaioagricola del mandamento. Costigliole d'Asti 1856 9 marzo 1889 50 50 700. " 700. " 35 Società agricola-operaia Cremolinese. Cremolino 1877 21 aprile 1891 94 65 5,133.17 4,830.62 36 Società di mutu8 soccorso fra gli operai ed agricoltori. Cuccaro Monferrato 1895 2.6 ottobre 1896 50 44 320.73 37 Societù di mutuo soccorso Fresonara 1879 1 maggio 1889 101 132 4,125.34 4,684.80 38 Società di mutuo soccor"o ed istruzione fra gli operai ed agricoltori. Frinc.o d'Ast.i 1875 23 dieembre 1887 113 104 5,336.13 5,266.55 473. 'I Cl) l':l ~ Data del R. Decreto Anno ~ :t;;, DENOMIN AZIONE Comune o della Società in cui ha sede fU El ::l Z Segue di fonda- di zione riconoscimento PRQeV I NeIA DI Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 18\)6 al 31 dicembre Hs97 Patrimonio sociale netto I al 31 d;"mb" al 31 dlo,mb" 1896 . Lire 1897 - - Lire A L E S S A N D R I A. 39 Società degli operai, commerciantl e contadini. Frugarolo 1864 17 febbraio 1887 39 39 4,58(80 I 4,990.30 40 Società di mutuo soccorso fra operai ed agricoltori " La Fratellanza ". Garbagna 1884 027 ottobre 1887 78 71 5,6027.102 I 6,389.45 Grana 188~ 4 maggio 1887 86 106 1,288. " 1,445.15 I Società di mutuo soccorso Grazzano 1886 0202 agosto 1886 155 146 4,28~. 94 4,482.07 43 I Società operaia di mutuo soccorso" La Fraterna ". Guazzora 1887 ~4 1888 022 023 1,836.025 1,849.102 44 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Mìrabello Monferrato 1871 025 febbraio 1891 189 189 7,520. 05 45 I Società operaia di mutno soccorso. Moncalvo 1853 19 maggio 1891 217 2~0 13,585.87 13,842.57 46 I Società di mutuo soccorso fra operai, agricoltori, reduci dalle patrie battaglie e soldati in congedo. Moncucco Torinese 1887 25 novembre 18:57 0232 244 8,684.021 9,277.41 41 I Fratellanza militare Vittorio Emanuele II. 42 ...... o fra operai ed agricoltori. .. -="-~-'~ ~""'~-'~~~~"'~ -~~ 47 Sodetà agrkola·operaia di mutuo soccorso. 1 I Montaldo Bormida 1883 maggio 7,818.75 1 . , ..... J. ••• _ _ '" . _ .... ~~ _ _ .... _.~ _ _ _ •_ _ ~~-; ... 8 dicembre 1886 67 70 6,73'"2.84 I 7,161. 81 48 Società operaio-agricola di mutuo soccorso. Montechiaro d'Asti 1860 926 luglio 18992 156 158 10,1HO.82 , 10,530.52 49 Società di mutuo soccorso fra ex-militari in congedo illimitato od assoluto d'ogni arma e grado. Montegrosso d'Asti 1892 24 maggio 1893 70 65 1,069.77 I 1,134.73 50 Società agricola operaia di mutuo soccorso. Morsasco 1891 021 novembre 1891 114 97 3,176.60 I 3,626.08 51 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Nizza Monferrato 1854 4 luglio 1888 343 313 16,911. 63 I 15,9'"29.90 52 Società di mutuo soccorso fra artisti, operai e contadini. Occimiano 1866 024 marzo 1897 197 151 6,955.12 I 8,035.09 53 Unione ovadese . Ovada 1870 18 aprile 1894 431 473 025,66'"2.47 I 27,739.t ~8 54 Società di mutuo soccorso " Operai Uniti ". Oviglio 1889 4 giugno 1889 94 94 1,656.99 I 1,7402.70 55 Antica Società di mutuo soccorso" Operai Uniti ". Oviglio 1873 5 giugno 1889 248 '"223 16,010.07 I 16,475.63 56 Società agricolo· operaia di mutuo soccorso. Pecetto Monferrato 1874 21 marzo 189'"2 'l! 10 208 15,770.75 I 17,716.96 57 Società di mutuo soccorso fra operai ed agricoltori: Penango 188~ 922 uttobre 1886 109 101 3,920.47 4,004.99 Pontecurone 1855 1893 112 111 5,819.53 6,147.39 58 I Società operaio-agricola . . 4 febbraio _~.:~~ ~ <I) l'l ;a S ~ Dl<]NOMINAZIONI<] e S Comune della Società in cui ha sede Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento ::l I al 3> dicembre al 31 II dicembre 1897 PROVINCIA DI Portacomaro 1896 30 ottobre 1896 90 88 60 I Società cooperativa di mutuo soccorso" Unione fra gli agricoltori, artisti ed operai ". Quargnento 1881 24 giugno 1893 129 1M Sale 1856 21 agosto 1886 61 Sale 1856 16 settembre 1886 Sale 1887 12 settembre 1892 San Damiano d'Asti 1861 San Giuliano Vecchio 1876 San Salvatore Monferrato 1851 6~ I Società di mutuo SOccorso I degli operai (ViaG.Mameli). I Società degli operai (già U· nione agricola operaia). 63 I Società agricola di mutuo soccorso. 64 I Società degli operai 65 66 lal 31 1897 dl"mb" al 3I d'''mb" 1896 - Lire A L E S S A N D R I A. 59 I Società di mutuo soccorso ed istruzione popolare in Mi· gliandolo. 61 Patrimonio sociale netto Lirè Segue Società di mutuo soccorso fra operai, commercianti e coltivatori. I Società di mutuo soccorso e d'istruzione degli operai ed artisti. j Numero dei soci effettivi 18~6 Z zs I ~ :, 3:il5.17 I 513.87 3,~24.6~ I 3,616.12 65 711.36 I 774.63 273 ~71 20,077.72 I 20,079.03 147 166 1892 102 97 11,753.18 17 marzo 1896 57 60 3,951.70 29 luglio 1886 254, 247 3 settembre '"':--.~~~"""'"..,.."..._""" ~,165. 2~,303. --'-._-_. 82 57 __ ...... ~,2'l!1. 57 11,836.97 I 4,277.18 I M,383.57 .--~'-----' 67 I Società di mutuo soccorso fra gli agricoltori "Um· berto I ", San Salvatore Monferrato 1872 16 febbraio 1889 Hl4 191 5,895.97 6,037.54 68 I Società di mutuo soccorso fra gli agricoltori (Via Tra· versa Provinciale). San Salvatore Monferrato 1872 18 maggio 1889 188 168 4,142.441 4,398.66 69 I Società di mutuo soccorso " L'Unione Militare ". San Salvatore Monferrato 1890 14- agosto 1890 177 174: 3,308.38 3,806.~9 70 I Società di muh~o soccorso ed istruzione fra le operaie e contadir.e " Margherita di Savoia ". San Salvatore Monferrato 1881 30 marzo 1893 101 99 4,46~. 4-,720.79 71 I Società" L'Unione" fratel- Sezzè 1897 18 febbraio 1897 65 95 8~!il.99 lnnza e mutua assistenza fra operai, agricoltori, commercianti, ecc. n I ....... ~ Società operaia di mutuo soccorso. Ticineto 1863 73 I Società operaio-agricola di mutuo soccorso. Tigliole 1886 74 I Unione di mutuo soccorso ed istruzione fra i terrazzani di Monbisaggio. Tortona 1876 75 I Società di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai. Tortona 76 I Società di mutuo soccorso ed istruzione fra i terrazzani di Vhò. Tortona (a) Al 15 I,tellnaio 1897. - (b) ~ Al 15 I,t€nllaio 1898. ~3 giugno 1888 ~66 'l!74 15,841. 56 la) 15,616.60 (b) 189~ l09 110 ~,OO9.05 '!,c:!~.3~ 21 ottobre 1894 74 75 7,~88.04 7,601. 07 1850 10 marzo 1893 413 431 46,~49 40 I 1880 19 marzo 1895 109 118 6,t:R35 Si! giug.no 51,433.77 6,~91. 65 Q ~e~ s:: :;;; 8 ~ o ~ DJ<JNOMINAZIONJ<J della Società Anno Comune in cui ha sede Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento al 31 dicembre 1896 Z Segue 77 Società degli artisti ed operai con annessavi Cassa per la vecchiaia. 78 79 P R O VI N CI A D I Valenza 1851 Società operaio-agricola Valfenera Società di mutuo soccorso " La Fraterna" operai ed agricoltori. Viguzzolo 80 Società operaia Villanova d'Asti 1867 81 Società agricola -operaia di mutuo soccorso. Visone 188'il 'il~ À Numero soci offettI VI al 31 dicembre 1897 I Patrimonio sociale netto I Ial 31 1896 dicembre] al 31 dicembre ]897 -Lire" _ Lire L E S S A N D R I A. dicembre 189'il 147 150 18,98'!!.38 18,156.19 1883 6 novembre 1889 1192 1~0 4,659.55 4,46'il.15 1868 4 aprile 45 48 8,8~7. 8,780.66 1896 892 ,j;;:o. 10 dicembre 9 marzo 1891 l'ilO 110 13,507.81 14,7'il0.11 189:2 63 46 10,345.78 1O,48~. 1897 80 87 1'il,OOO. " 1'il,999.70 1889 319 309 46,933.68 45,860.84 59 PROVINCIA DI AN CON A. ~ Società di mutuo soccorso fra barbieli e parrucchieri. Ancona 1881 ~9 I Associazione generale di mu- Ancona 1862 19 dicembre tuo soccorso e del progresso delle -arti. ."'.-:;,-,.,:-.. . . . ,...-:..." """""'1"'" ottobre .----.....,,,"". . . . . . , .. -.~-~_ .......,._ .. _--~ . . . ,_..--.. . . \. .-.----..__. . ."'._ 3 I Società di mutuo soccorso cooperativa di Varano. Ancona 1852 8 aprile 1894 128 129 6,3592.90 I 6,537.01 4 I Società di mutuo soccorso fra gli operdi. Arcevia 1865 'il maggio 1891 291 'il91 19,718.31 I 19,941. 46 5 I Società di mutuo soccorso " Francesco Crispi ". Camerano 1894 23 dicembre 1894 176 84 4,408.93 I 4,557.83 6 I Società operaia di mutuo soccorso " Unione ". Camerata Picena 188'il 'il7 gennaio 1897 59 50 'il,936.90 I 'il,686.38 7 Società di mutuo soccorso Castelplanio 1874 'ilO gennaio 1892 114 111 7,686.47 7,655.70 8 Società di mutuo soccorso Cupramontana 1863 16 maggio 1889 176 174 22,412.19 'il3,482.09 9 Società operaia di mutuo soccorso. Fahriano 1862 24 luglio 1888 616 585 37,877.13 38,1'1l4.55 Falconara Marittima 1880 l'il aprile 1896 88 92 10,373.30 lO I Società di mubro socoorso fra operai ed artisti. I 11,259. 'ilO 11 Società di mutuo soccorso Monte Carotto 1873 'il6 agosto 1893 160 159 10,816.77 10,831. 29 1~ Associazione generale di mutuo soccorso. Montesicuro 1869 13 settembre 1896 72 74 7,400.87 8,172.68 Osimo 1865 31 luglio 1889 466 510 35,262.30 35,836.95 3,654.67 13 I Società di mutuo soccorso fra gli operai osimani. Società di mutuo soccorso Santa Maria Nuova 15 I Società di mutuo soccorso " Melezio Sentina Il' Sassoferrato 14 I 1879 9 maggio 1891 87 97 3,724.17 1868 26 dicembre 1889 80 71 17,501. 06 ]. I 17,828.96 Clf ., :::; ;:; o DENOMINAZIONE ~ ~ della Società Z El Anno Comune in cui ba eede Z Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dci soci ~_ _(;_'ff_e_ttìvi al 31 dicembre 1~96 I ~ I I '" PatnmolllO sociale netto al 31 )' al 31 dicembre I al 31 dicembre dicembre 18l;ì6 1897 1897 I -_ I Lire I LIre ) Segue 16 17 P R O V I N C I A DI A N C O N A. Società operaia di mutuo soccorso. Serra San Quirico 1867 10 aprile 1888 9203 186 24,562.65 926,3:2R. UJ7 Società di mutuo SOccorso (a) Staffolo 1873 'l!4 gennaio 1890 89 80 8,9214.08 8,000. " P R O V·I N C I A D I A Q U l L A. ~ :3 4 5 ---~-- .. _~.---~,._,.~. ..L- ~'.. -__ Società operaia di mutuo soccorso. Amatrice Associazione generale operaia mandamentale tra i militari dell'esercito e della marina italiana in congedo. Aquila Fratellanza militare Um· berto I - Associazione di mutuo soccorso fra i rcduci dall'esercito italiano di 1a categoria e regia marina. 1889 'l!5 febbraio 1889 100 95 'l!,340.35 1884 16 agosto 1891l 84 93! 1,053.53 1,347.18 Aquila 1891 15 novembre 1892 20S 140 879.09 810.83 Società operaia di mutuo soccorso. Avezzano iS76 'l! agosto lR97 Società di mutuo soccorso Leonessa 18892 5 agosto 189~ 57 63 8,'l!60.36 3,511. 19 1,74'l!.59 """"'-_ 6 I Società operaia di mutuo soccorso. Montereale 1890 14 ottobre 1893 79 74 2,034.90 1,701. 928 7 I Società cooperativa e di mu' tuo SOCCOI'ìO. Pacentro 1886 'l!5 ottobre 1894 34- 19 187.45 9289.50 Società operaia di mutuo soccorso. Pettorano ~ul Gizio 1877 11 luglio 1893 104- 104 ~,654. 40 • 9 Società operaia di mutuo soccorso di Campo di Fano. Prezza 1893 17 giugno 1893 64 64- 331. 45 10 Sociel à operaio-agricola di mutuo soccorso " Patria e Lavoro ". Roccacasale 1888 13 agosto 1889 95 93 3,135. 'l!5 3,321. 'l!~ ~ 11 Società operaia soccor3O. Roccaraso 1876 9H luglio 1888 115 163 14,915. O~ 16,413.11 ~ ""<:: 12 t>:> 8 I ..... O"> 8,570.93 • ~_, t 120 I ~,5'l!92.'l!4 ~ ~ ~ ~ '1 ~ C':) -;; C'> i ~ O- ~ 255.80 ~ ~ di mutuo Società operaia ed agricola di mutuo soccorso. (b) 1870 8 aprile PROVINCIA DI Tagliacozzo ~c) 348 361 8,911. 'l!8 10,75'l!.75 1895 209 223 13,868.33 14,387.85 1891 t". ~ 1 agosto Anghiari 1861 92 I Società di mutuo soccorso fra gli operai ed operaie. Arezzo 1863 22 dicembre 1886 571 523 74,000.84- 74,123.73 Società operaia " Vittorio Emanuele II Arezzo 1878 22 marzo 1887 170 H9 6,619.9!8 6,670.59 Monte San Savino 1863 'l!4 gennaio 1887 358 348 9!'l!,571. 05 'l!2,890.71 Società operaia. . 3 t:) .... AREZZ O. lI' 4 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Ca) Non funziona. - (b) Al 31 agosto 1896. - Cc) Al 31 agosto 1897. ..... -.l - - - _.. _~_. --_. a> !:I ;; S ~ DENOMINAZIONI<J Comune della Società ~ in cui ha sede El :::: Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei Boci effettivi al 31 dicembre 1896 Z , .1 31 dicembre 1897 Patrimonio Bociale netto al3! 1896 ""mb'""l 31 1897 " ..mb,. - - Lire. Lire Segue P R O V I N C I A DI AREZZO. 5 6 7 Società operaia di mutuo soccorso. Montevarchi 1862 24 luglìo 1891 ~97 339 20,~28. Società di mutuo soccorso fra gli artigiani. Pieve Santo Stefano 1867 ~4 1886 157 167 16,19'.6.71 16,872.84 San Giovanni Valdarno 1864 7 agosto 1891 245 239 10,711. 01 10,510.16 Stia 1859 30 maggio 1893 369 369 16,6~~.13 16,723. ~~ I Società di mutuo soccorso fra gli operai. 8 I Società di mutuo soccorso fra gli operai ed operaie del lanificio. ottobre 96 ~0,193. 41 00 PROVINCIA DI ASCOLI. Società operaia di mutuo soccorso. I Ascoli 1862 13 settembre 1887 173 177 7,343.~8 I 7,077.03 ~ Società operaia Castignanese di mutuo soccorso. Castignano 1879 !?l8 aprile 1891 136 143 6,787.43 I 7,322.91 3 Società operaia di mutuo soccorso. Comunanza 1865 17 agosto 1891 136 140 4,163.96 I 4,303.66 4 Società operaia di mutuo soccorso. Cupra Marittima 1878 30 dicembre 1890 77 87 10,336.77 I Montalto delle Marche 1878 ~1 1888 82 79 5,676.35 I 5,277.16 Offida lR76 6 settembre 1891 216 218 6,592.67 I 6,353.87 1887 141 138 688.03 ' 815.90 1 settembre 1886 121 119 I 11,~14. 54 ."- 5 Società operaia Montaltese di mutuo soccorso fra gli operai. 6 Società di mutuo soccorso fra gli operai. I I giugno PROVINCIA DI AVELLINO. 1 I Società di mutuo soccorso Accadia 1887 Ariano di Puglia 1874 15 giugno " Umberto I ". 2 I Società operaia . . . . . . 8,230. 5,881. 60 ~4 ~ 5~ 3 I Società operaia di mutuo soccorso. Carife 1887 11 luglio 1887 4 I Società operaia di mutuo soccorso e di cooperaziono. Montecalvo Irpino 1897 18 agosto 1897 5 I Società operaio-agricola di mutuo soccorso. Solofra 1884 16 luglio 1890 33 69 2,023.09 2,231.49 6 I Società di mutuo slJccorso Solofra 1884 29 maggio 1891 64 59 1,413.49 1,584.99 7 I Società centrale unitaria di mutuo soccorso. Solofra 1884 22 gennaio 1892 130 115 5,388.70 53 582.40 582.40 327.40 153 fra gli operai conciapelli I 5,632.90 O> ~ ;a Anno ;;; DENOMIN AZIONE Comune ~ della Società in cui ha sede ;;;, Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento al 31 dicembre 1896 El ::l Z DI PROVINCIA Numero dei soci effettivi I .al 31 dicembre 1897 Patt'imonio sociale netto lal.l 1896 d'''mb" Ial 31 d'"mb,·, \ 1897 Lire Lire BARI. I 1,881. 37 104 6,~.591 6,136.11 80 45 184.14 I 183.37 1890 90 69 1887 65 61 ~0,58~. 51 18,510.16 189~ 16 settembre 1893 111 111 48,960. ~4 48,960_~4 Bari 1870 ~5 novembre 1889 75 70 9,~14. 07 9,000. " 8 I Società di mutuo soccorso fra gli agenti delle strade ferrate italiane. Bari 1855 4 aprile 1894 63 68 1,169.35 1,4~7. 9 I Unione operaia " Principe di Napoli II' Bari 187~ ~ 1899! 45 9!O 9!,881. 571 92,870. 51! 1894 108 78 novembre 1893 108 1893 Alberobello 1894 14 agosto Altamura 1884 ~4 Altamura 1893 10 aprile Andria 188~ 3 maggio Associazione di mutuo so ccorso dei barbieri. Bari t870 ~ 6 I Associazione cooperativa fra operai di diverse condizioni (a). Bari 7 I Società cooperativa di mutuo soccorso fra i muratori. Società agricola di mutuo I soccorso. 2 I Società cooperativa di mu· tuo soccorso fra i calzolai 3 I Società di miglioramento fra gli operai. 1,109. 8~ N) 4 I Circolo operaio" Ettore Cal'afa 5 ._._--_._-~-----~.,~-~ ..~,""'-~~- Società operaia" Roma intangibile ". , 1 11 Ass~ciazione rala. generale ope- I l --""------'-...... dicembre agosto ......... _ _ _ _ _ --c:.~....,.,'-- ____ . _=_"".~.=~~ ,;...;--' Bisceglie 1894 Gravina di Puglia 1888 50 .~ 1894 48 48 5,176. ~5 I 8 novembre 18R9 30 30 6~0. " l 300. " 17 marzo 5,397. ~4 12 Società di mutuo soccorso " Circolo operaio agricolo" Gravina di Puglia 1893 23 marzo 1895 ~O 18 334.47 I 196.37 13 Associazione operaio-agricola, figliale dell'Associazione generale operaia. Gravina di Puglia 1890 9292 dicembre 1890 65 65 1,054.79 I 691. 65 Società di mutuo soccorso sotto il titolo" S. Rocco" Locorotondo 189~ 18 febbraio 1893 231 237 3,183.98 15 Associazione operaia di mutuo soccorso. Locorotondo 1880 23 maggio 1887 16~ 156 6,360.82 I 6,877.11 16 Società di mutuo soccorso cooperativa " Figli del mare ,,_ Mola di Bari 1886 '?!.7 settembre 1886 214 213 18,404.80 I 19,611. 60 17 Società di mutuo soccorso Molfetta 1875 12 ottobre 189:l 495 502 I 106,296.26 18 Associazione operaia di mutuo soccorso. Monopoli 1889 25 marzo 189'?!. 137 1~2 5,408.61 I 5,812.88 19 Società operaia di mutuo soccorso " Lavoro e Libertà II' Noicattaro 1883 18 febbraio 1893 120 120 5,113. " I 5,270.90 ~o Associazione operaia di mutuo socc(lrso " Il la voro ". Polignano a Mare 1892 9!7 dicembre 1892 33 <!47 169.65 I 178.95 141 o II' ---'--,,", 10 8,4~9.08 9,9l61. 49 (a) La Società è stata sciolta e poi venne revocato il Decreto di scioglimento. 105,607.12 3,040.03 N) q) s:l ~o DENOMINAZIONFJ Comune ~ della Società in cui ha sede ::o Anno S Numero dei soci effettivi Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento ::1 z PROVINCIA DI al 31 dicembre 1896 I al 31 dicembre 1897 Patrimonio sociale netto lal 31 1896 "'"mb" la. 31 ""mb" 1897 I Lire Lire BELL UNO. Società operaia di' mutuo soccorso. Auronzo 187?2 14 dicembre 1887 316 304 ?27,979. ?26 ?28,403.10 ?21 Società operaia di mutuo soccorso " Bartolommeo TofIoli ". Calalzo 1884 ?23 luglio 189?2 ao 1?24 ?26,717.74 2.7,778.2?2 31 Soeietà operaia di mutuo soccorso in Casamarzagno. Comelico Superiore 1894 13 settembre 1894 53 55 1,055.60 1,464.60 Società operaia di mutuo soccorso. Longarone 1878 19 marzo 1888 154 174 Società di mutuo soccorso San TOllmaso 1896 13 giugno 1896 39 41 199.~5 340. " 1895 ?29 novembre 1895 36 36 855.84 1,091.84 w KI :1 6 Società di mutuo wccorso " Abate Vico Talamini ". Zappè di Cadore 11,~59. 71 11,653.98 PROVINCIA DI BENEVENTO. Società operaia di mutuo soccorso. Benevento 1864 18 giugno 1888 431 30?2 ~I Società operaia di mutuo soccorso. Buonalbergo 1879 4 luglio 1887 44 6?2 ?2,574.97 3 Società operaia di mutuo soccorso ed assistenza. Castelfranco in Miscano 1893 ~9 1894 97 80 200. " 4 Società agricola operaia del Sannio. Cerreto Sannita 1892 23 marzo 1893 409 355 7,46~.80 6,046.90 5 Società operaia di mutuo I Pontelandolfo soccorso. 1882 11 novembre 1890 24 24 1,829.75 1,764.75 6 Società operaia di mutuo soccorso e previdenza. 1889 31 ottobre 458 257 3,040. " 1,047. " 1889 ?22 ~2 ~5,051. 70 S. Bartolomeo in Galdo maggio 1889 51'009. 73 1 50,7?29.12 ~,897.9?2 I 190. " P R O V I N C I A D I BER G A M O. 6 agosto I ~5,?277. 91 Pio Istìtuto musicale" Simone Mayr ", Bergamo 1809 ~ Società di mutuo soccorso del mandamento. Caprino Bergamasco 1876 a ottobre 1886 1~4 119 15,074. ~1 3 Società di mutuo soccorso Sarnico 1864 13 dicembre 1894 ~11 220 38,547.63 40,377.16 I 15,804. ~2 w P R O V I N C I A D I B O L O G N A. Società operaia di mutuo soccorso. Argelato 1882 4 giugno 1892 146 141 5,1~1.18 5,'294.97 2 Società operaia di mutuo soccorso. Baricella 1874 3 giugno 1891 226 ~24 7,278.16 6,890.48 3 Società di mutuo soccorso fra camerieri, cuochi ed altri inservienti (Via Donzelle,3). Bologna 1872 16 giugno 1887 237 ~80 41,597.91 41,547.47 4 Società artigiana maschile di mutuo soccorso (Via Marghera). Bologna 1864 16 aprile 1888 963 955 1?20,767. ~3 117,796.96 ~ CI) Q ;a Anno ::: DENOMINAZIO~E Comune o della Società in cui ha sede ~ ;;; S Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 1896 o Z I al 31 dicembre 1897 I .1 31 d'oomb" al 31 d'oomb" 1896 1897 - Lire Lire I Segu{j Patrimonio sociale netto PROVINCIA DI BOLOGN A. 5 I Società di mutuo soccorso fra i commessi di commercio (Via Mazzini, 23). Bologna 1867 11 agosto 1888 665 525 67,997.77 I 71,640.72 6 I Società di mutuo soccorso fra i concessionari e cocchieri di vetture pubbliche (Via Zamboni, 32). Bologna 1889 25 marzo 1889 57 52 3,370.68 I 3,471.91 7 I Società di mutuo soccorso fra i musicisti e gli esercenti arti affini, denominata " Istituzione Rossini (Via Borgonuovo, ~1). Bologna 1877 3 maggio 1889 309 315 87,668.35 I 89,409. mI 8 I Società di mutuo soccorso fra i barbieri, parrucchieri e profumieri (Via Casse, 8). Bologna 1873 6 agosto 1889 224 220 58,540.16 I 60,185.19 9 I Società di mutuo soccorso fra i sottufficiali dei Reali Carabinieri e Carabinieri in congedo (Via dell'Orso, 15). Bologna 1892 30 settembre 1893 101 115 2,040.55 2,470.81 644.47 880.77 10 Società di mutuo soccorso fra i lavoranti selcini della città e provincia (Via Paradiso, 19). Bologna 1893 11 ottobre 1893 37 30 11 I Associazione di previdenza Bologna 1881 18 maggio 1895 3L48 3901 368,804.341 429,080.99 1891 124 124- 29,956.85 I 30,633.24 I 2,652.79 e mutuo soccorso fra il persor:ale delle strade ferrate italiane (Via d'Azeglio, 15). 12 Società di mutuo soccorso fra i caffettieri ed affini (Via Farini, 26). Bologna 1860 13 Società di mutuo soccorso fra gli impiegati subalterni delle Amministrazioni civili (Via Barberia,4). Bologna 1891 25 giugno 1892 131 121 2,289.36 14 Società operaia di mutuo soccorso. Borgo Panigale 1876 15 giugno 1894 194 194 4,737. ~m 5,259.92 15 Società cooper~tjva operaia cattolica di mutuo soccorso. Budrio 1895 4 giugno 1895 279 273 2,237.46 2,7'1.2.86 16 Società operaia di mutuo soccorso. Castello d'Argile 1874 21 gennaio 1893 159 150 13,234.06 17 Società operaia di mutuo soccorso. Crevalcore 1883 '1.3 gennaio 1889 580 673 '1.4,977.56 18 Società di mutuo soccorso fra i facchini. lmola 1897 12 febbraio 1897 19 Società operaia di mutuo soccorso. Minerbio 1871 30 giugno 1891 207 ~O8 ",117.90 '1.0 Società di mutuo soccorso fra gli operai in Padulle. Sala Bolognese 1878 29l gennaio 1899l 147 155 4,95::2.79 5,262.24 '1.1 Società operaia di mutuo soccorso fra gli artigiani ed operai. San Giovanni in Persiceto 1864 1 febbraio 1887 460 449 69l,862.01 64,284.59 2~ I Società operaia di mutuo San Lazzaro di Savena 1880 1890 196 207 11,450.17 12,304.29 soccorso" La Fraternità ". (a) Al 31 mal'zo 1898. 1 dicembre ~ ~ ~ 01 13,000. ,. I 77 25,415.03 902.'1.0 la) ~3 aprile I 30,497.99 CI) ::: ;; ;:; ~ Anno DENOMINAZIONE Comune della Società in cui ha sede o iD 8 ::: Z Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci affettivi Patrimonio sociale netto l al 3l dl"mb" al 3l d'''mb" 1896 18tl7 alSl dicembre 1896 al 3l dicembre 1897 Lire l . - Lire PRO VINCIA DI B RES CIA. Società operaio-agricola di mutuo soccorso dei comuni di Adro e Capriolo. 2 Società operaia maschile di mutuo soccorso. 3 Società generale operaia femminile di mutuo soccorso ed istruzione. 4 I Società I Adro 1875 26 giugno 1889 1928 1924 25,1929.41 I 25,831. 98 Breno 1866 928 luglio 1891 146 148 39,063.41 I 40,189.85 Brescia 1865 25 giugno 1896 1925 142 36,018.89 36,895.31 ti:) ~ di mutuo soccorso dei commessi e negozianti. Brescia 1861 21 agosto 1888 136 131 128,908.39 5 Istituto filarmonico del Teatro Grande. Brescia 1811 6 luglio 1887 25 23 93,700.67 I 96,149.98 6 Società operaia di mutuo soccorso. Castrezzato 1883 16 aprile 1890 28 28 4,979.66 I 5,097.32 7 Società generale di mutuo soccorso. Concesio 1884 928 marzo 1894 140 120 3,198.94 I 2,856.28 8 Società operaia agricola di mutuo soccorso. Darfo Esine 1875 13 marzo 1893 60' 51 12,014.50 I 192,2992.49 9 Società operaia del mandamento. Edolo 1875 9 aprile 1887 135 138 25,654.61 I 26,622.47 1~8,2?20. 22 ::::.:.:-.......;:-,:..7·.--:::~.;.:._·'~"-"-'~ 10 Società operaia di mutuo soccorso. Gardone Riviera 1893 11 Società di mutuo soccorso degli operai. Gargnano 12 Società operaia agricola di mutuo soccorso. 13 'I 'l!0 maggio 1893 39 44 1883 23 agosto 1889 120 119 Gavardo 1896 17 maggio 1896 1925 Società popolare operaia di mutuo soccorso. Gussago 1883 18 marzo 1891 14 Società di mutuo soccorso degli operai. Iseo 1863 ,21 dicembre 15 I Società di mutuo soccorso Maderno 1865 Marone 92,707.94,' 3,03!9.33 6,146.39 I 6,586.50 133 9,907.35 I 10,521. 65 112 110 13,69292.94 I 13,6926.50 1886 274 267 61,819_ 9W I 63,611. 927 17 gennaio 1891 91 94 8,163.74 8,706.492 1876 23 febbra.io 1893 78 71 4,300.38 4,554.59 Orzinuovi 1871 6 maggio 1890 97 117 26,197. 67 1 27,128.95 Ospitaletto 1878 14 aprile 1887 52 51 4,681. 42 4,958.99 Palazzolo sull'Oglio 18692 29 maggio 1888 9298 308 48,877.93 I 49,600.16 Società operaia femminile di mutuo soccorso. Palazzolo sull'Oglio 1876 30 ottobre 1890 88 88 17,430.53 I 18,9246.44 921 Società operaia . . . Pontevico 1875 17 dicembre 1889 146 143 16,856.44 I 17,178.14 22 Società operaio-agricola di mutuo soccorso. Sale Marasino 1876 ~5 189?l 86 79 921,549.36 fra gli operai. 16 Società operaia agricola industriale di mutuo soccorso. 17 Società operaia agricola . 18 So~ietà di mutuo soccorso fra operai ed agricoltori. 19 i Società operaia maschile di mutuo soccorso. ~O I marzo ----...,- ti:) 9292,900.28 -.J -..,~- Q;> d ;e lo< o ~ ::: DENOMINAZIONE della Società ~ Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Comune in cui ha sede El ::s Z Numero dei soci effettivi a131 / .131 dicembl'e dicembre 1896 1897 Patrimonio sociale netto al 31 d'«mbco /al 31 d'o,mbco . Segue 23 I Società di mutuo soccorso " Artigiana operaia Il' CM 25 PROVINCIA DI 1896 1897 Lire Lire - - B RES CIA. Salò 1859 24 agosto 1887 262 271 52,659.25 Società operaia di mutuo soccorso. Seniga 1883 19 gennaio 1893 85 90 3,765.45 4,126.33 Società operaia di mutuo soccorso. Verolanuova 1875 23 agosto 1887 160 175 28,449.79 29,568.74 I 54,883.57 ~ 00 PROVINCIA 92 3 41 DI CAGLIARI. Società degli operai . . . . Cagliari 1855 5 luglio 1895 459 442 92,874.03 93,963.35 Società operaia di mutuo soccorso. Carloforte 1884 27 febbraio 1888 377 393 18,531. 57 21,000.37 Società di mutuo soccorso fra operai. Fluminimaggiore 1890 3 febbraio 1891 116 117 2,176.79 2,223.65 Società di mutuo sOCcorso in Buggerru. Fluminimaggiore 1891 24 febbraio 1892 154 134 5,003.73 I 5,207.96 Iglesias 1891 31 dicembre 1891 142 119 2,203.89 I 1,871.99 51 Società di mutuo SOccorso tra i militari di bassa forza dell' esercito regolare in congedo e giubilati. _. --~-~------,,--~._- 6 I Società operaia industriale di mutuo soccorso. Iglesias 1884 10 dicembre 1894 5! 47 8,959.141 8,341. 94 7 I Società operaia di mutuo soccorso. Lanusei 1890 10 marzo 1891 23 22 1,667.74 1,613.35 8 I Società operaia di mutuo soccorso. Santu Lussurgiu 1887 10 luglio 1888 27 19 3,917. " 3,887. " PROVINCIA DI C A L T A N I S S E T T A. I 1893 90 87 812.80 1865 CM settembre 1889 ~8 46 2,367.45 Calascibetta 1897 8 novembre 1897 115 100. " 4 I Società operaia di mutuo soccorso " Regina Margherita ". Cal tanisseUa 1882 8 novembre 1897 30 90. " 5 I Società di mutuo soccorso fra i militari in congedo. Caltanissetta 1883 14 maggio 1889 317 331 19,435.67 I 19,246.86 6 I Società operaia di mutuo soccorso" Principe di Napoli ". Caltanissetta 1878 2 ottobre 1890 432 513 16,784.36 I 17,399.65 I Società costituzionale di mutuo soccorso con Monte frumentario. Castrogiovanni 1895 30 dicembre 1895 118 99 1,524.65 I 1,630.70 8 I Società operaia di mutuo soccorso con cooperatiY:l di consumo. Castrogiovanni 1889 9 novembre 1897 190 ?26?2 ,. I 2?2,873.01 1 I Società artigiana di mutuo Aidone 1893 I Società di mutuo soccorso Calascibetta 3 I Società agricola cooperativa di mutuo soccorso. 4 aprile 1,026.73 soccorso. ~ 2,307.95 " Regina Margherita". ~ 7 21,800. <:.O <I) ~ :a::; ~ e Anno DENOMIN AZIONE Comune della Società in cui ha sede El ~ Z Dat.a del R. Decreto di fonda· di zione ricolloscimento Numero dei soci effettivi Patrimonio Bociale netto I al '1 dl"mb" al '1 d'''mb" al 'I dicembre 1896 Segue 9 Società operaia di mutuo soccorso fra i militari in congedo. I Società di mutuo Soccorso I 10 al" dicembre 1897 I 1896 Lire 1897 - Lire PROVINCIA DI C A L T A N I S S E T T A. Santa Caterina Villarosa I 1891 1876 17 novembré 1891 2 maggio 1893 71 68 1,J13.U I 91 107 392.78 I 1,547.45 210.05 ~ PROVINCIA DI C A M P O B A S S O. Società di mutuo soccorso dei pastori. ......-.,.......... -........-..,... I O" I Capracotta 1874 2 novembre 1891 130 136 70 82 2 Società di mutuo soccorso artigiana. Capracotta 1881 28 marzo 1896 3 Società operaia di mutuo ::;occorso. Capracotta 1881 12 maggio 1897 4 Società di mutuo soccorso " Libertà e Lavoro ". Cerro al Volturno 1896 3 agosto 1896 206 149 5 Società operaia di frate!· lanza e lavoro. Chiauci 1890 13 giugno 1890 37 37 6 Società operaia di mutuo soccorso" Progresso e la· voro ". Civitanova del Sannio 1886 21 maggio 1889 35 35 __ ... I :::::"-==--=-=,~-~- -~ .... ~,,-~-:;;"- ~ -.--~ 6,388.40 l 6,594.10 I 4,096.45 3,673.84 41 -~ 1,054.65 I 1,319.54 457.65 I 447.65 I 1,194.65 767.60 1,198.65 ~...;;;:.~~. ~,~_ . .r- __ > ........ 7 I Società agricola operaia di mutuo soccorso. Civitanova del Sannio 1889 5 luglio 1889 77 60 385. " I 480. " 8 I Società operaia indipen. dente. Colli a Volturno 1892 18 maggio 1892 75 35 900. " I 800. " 9 I Società di mutuo soccorso " Damiano Petrone I l ' Montagano 1884 16 luglio 1888 67 64 2,501. 20 I 2,597.37 Montenero Valcocchiaro 1887 13 maggio 1887 47 43 1,463.45 I 1,417.55 Morrone del Sannio 1885 1 agosto 1886 61 59 4,537.39 I 4,748.64 I 517.55 10 I Società operaia . . . . 11 I Società operaia di mutuo soccorso. I 12 Società di mutuo soccorso Pescolanciano 1888 13 settembre 1888 35 36 55~. 70 13 Società operaia di mutuo soccorso. Pescopenna· taro 1883 23 settembre 1887 144 112 9,605.81 14 I Società operaia di mutuo soccorso. Portocannone 1887 28 febbraio 1890 51 45 2,106.90 I 2,180.70 15 I Società" Principe di Napoli" Rocchetta a Volturno 1893 27 febbraio 1895 74 76 1,481.15 I 1,345.36 16 I Società " Sant' Antonio di Padova ". Scapoli 1892 2 agosto 1892 44 36 1,473.20 I 1,752.40 17 I Società Nerazio Prisco" La· voro ed onestà ". Sepino 1882 30 novembre 1893 187 203 4,001. 65 I 4,564.95 18 I Circolo giovanile progressista. Venafro 1887 16 novembre 1887 39 15 119 I 119 262 213 I 5,:372.67 19 I Società operaia indipen· dente. (a) Ricostituita nel 1893. 8,298.25 (a) I Venafro 1893 7 luglio 1893 6,132.56 _____ _--:="i"~ ~ ~--.._~--;-_ .... ~ e ::: ;a Anno ~ ;;;, DENOMINAZIONE Comune ~ della Società. in cui ba eede Data del R. Decreto Numero dei soei effettivi ,I Patrimonio sociale n,etto ----~---~ EllO! Z di fonda- di zione riconoscimento al 31 dicembre 1!<96 I dicembre 31 18!i7 al 31 di"mb,. 1896 - l'I Lire PROVINCIA DI 31 d;"mb" 1897 - LIre CASER T A. Arpino 1883 4 dicembre 1894 235 258 29,620.77 l 29,616.29 2 I Fratellanza operaia di mutuo soccorso " Libertà e lavoro ,,' Capriati a Volturno 1887 14 dicembre 1887 53 53 2,704.05 I 2,686.30 3 I Società operaia di mutuo soccorso. Isola del Liri 1862 12 uttobre 1891 419 315 23,796.30 22,855.38 4 I Società operaia " Antonio De Martino ". Palma Campania 1886 30 giugno 1886 68 72 8,572.42 9,137.33 5 I Società di mutuo soccorso ed istruzione. Pietra vairano 1882 11 aprile 1888 38 32 6 I Società industriale agricola di mutuo soccorso. Pontecorvo 1878 7 luglio 1893 54 56 1,781. 90 7 I Società operaia agricola di mutuo soccorso. Recale 1881 25 aprile 1889 149 147 6,016.60 8 I Società di mutuo soccorso fra gli operai muratori e scalpellini. San Donato Val di Comino 1895 21 dicembre 1895 82 69 9 I Società operaia di mutuo soccorso. Sora 1865 20 aprile 1891 106 102 7,9W8. " Succivo 1892 23 maggio 1894 167 145 2,431.05 Società di mutuo soccorso fra gli operai. ~ 101 Società di mutuo soccorso 273.95 I 210.34 I 1,432.50 C'.:) ": e':) ~ ~ .4.,,_~ 1889 215 152 1,802.07 I 2 Circolo degli operai Caltagirone 1889 24 aprile 1891 140 124 581. 58 3 Società cooperativa di mutuo soccorso dei turacciai. Caltagirone 1891 23 marzO 1893 24 40 110.81 l 4 Società di mutuo soccorso e di assistenza tra gli operai d'ambo i sessi della mani· fattura dei tabacchi di Catania (Via Garibaldi). Catania 1894 24 settembre 1894 516 510 5 Società di mutuo soccorso dei veterani delle patrie battaglie (Piazza della Posta). Catania 1881 24 agosto 1891 28 24 1,812.71 I 1,799.35 6 \ Associazione Militellana di mutuo soccorso. Militello 1887 1891 44 26 139.35 I 167.10 ~ e':) ~ :< iO _ 14 dicembre :p ~ 2,780.25 1888 ~ 'R:" I Caltagirone o ~ 7,478.19 Società dei militari in con· gedo (Associazione mutua cooperativa). ~ ~ ~ 446.25 PROVINCIA DI CA T ANIA. ~ ~ 6,314.60 601. 45 I • w 2 febbraio 1,802.07 180. " C\:l C\:l 7 Società di mutuo soccorso Riposto 1885 10 agosto 1891 30 38 146.01 253.86 8 Società di mutuo soccorso operaia. Scordia 1862 27 dicembre 1895 8~ 43 4,153.55 3,7M.38 9 I Società operaia di mutuo soccorso. Vizzini 1873 7 febbraio 1890 182 142 1,060.84 624.57 10 I Società militare cooperativa di mutuo soccorso" Umberto I ". Vizzini 1889 2 febbraio 1892 35 78 318.75 190.85 I Società agricola cooperativa Vizzini 1873 4 settembre 1893 18~ 60 1,060.84 11 di mutuo soccorso e beneficenza. I ~OO. " Q;> 1'1 ;a ..8 Dl<JNOMTNAZIONE "Cl o al a Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Comune della Società. in cui ba sede ::s Z Numero dei soci effettivi .ISl dicembre 1896 I Patrimonio sociale netto al 81 dicembre 1897 al " I d'''mb" al 31 dt"mb" 1896 1897 Lire - Lire PROVINCIA DI CATANZARO. 1 Società cooperativa operaia. Badolato 1897 2 Società agricola, commerciale cooperativa di mutuo soccorso. Carlopoli 1893 n 3 I Società cooperativa di mutuo soccorso e beneficenza .. La Speranza ". Catanzaro Marina 1887 4 Società" Umberto I" di mutuo soccorso degli operai. Catanzaro 5 Società operaia circondariale " Principe di Napoli " 6 7 6 agosto dicembre 1897 113 1,892.40 (a) I 1893 66 36 700. " 13 ottobre 1887 15 12 526.86 I 248.96 1872 ~4 1887 150 170 ~1,867. 841 ~5,141.60 Catanzaro 1881 12 aprile 1888 119 129 6,807.19 I 7,062.51 Società operaia agricola di mutuo soccorso. Catanzaro 1883 6 febbraio 1895 94 94 1,261.7!f! 1,287.18 Società di mutuo soccorso degli operai. Cirò 1893 31 dicembre 1894 84 69 2,671. 38 3,053.35 Cortale 1893 11 febbraio 1895 26 6 Cotronei 1893 22 febbraio 1895 5'l! 39 Girifalco 1897 27 luglio 1897 8 I Società operaia di mutuo soccorso" Unione e lavoro Amedeo di Savoia ". 9 Società operaia di mutuo soccorso. 10 Società agricola operaia . . I ._---~~----' -----~---~ ,- --: ottobre - ----- .- 729.73 c..:> w;:... 422.10 I 432.70 759. ,. 842.'l!O 25 50. " -~---- -----~------- 11 Società" Umberto I" . . . Girifalco 1895 14 dicembre 1895 21 50 12 Società cooperativa agricola " Giovanni Nicotera ". Limbadi 1895 2 maggio 1891 183 182 13 Società operaia di mutuo soccorso" Principe di Napoli ". Limbadi 1891 3 lu~lio 1891 124 118 Società" Principe Amedeo" cooperativa di mutuo soccorso agricola ed operaia. Mesoraca 1890 7 luglio 1890 70 69 15 Società operaia di mutuo soccorso Vibonese (b). Monteleone 1882 4 maggio 1891 140 16 Società operaia di mutuo soccorso. Nicastro 1878 25 settembre 1893 147 17 Società operaia (li mutuo soccorso. Petronà 1882 22 dicembre 1890 82 110 5,655.86 18 Società operaia di mutuo soccorso" Principe di Napoli ". Pizzo 189~ 11 gennaio 1893 142 113 2,921.22 I 4,963.93 Hl Società di mutuo soccorso " Unione e lavoro ". Serrastretta 1893 ~5 1893 31 31 1,13B. 90 I 1,116.25 920 Società operaia di mutuo soccorso. Sersale 1888 16 agosto 1888 21 21 1,4~3. " I 1,353.75 21 Società" Umberto I" . Soverato 1895 14 dicembre 1895 30 18 141 306. " I 58.90 I 3,52!.40 959.50 I 959.50 3,081. 91 I 3,221.80 127 11,342.56 I 11,983.94 149 7,273.71 2,620.76 7,002.15 febbraio 6,198.96 195. " (c) 922 Società agricola operaia di mutuo soccorso. (a) Al 30 giugno 1898. - c..:> Q1 Tiriolo 1882 ~8 maggio 1896 (b) La. Società fu sciolta. il 14 giugno 1898 ed ora si è ricostituita. - 60 64 Cc) Al 30 aprile 1897. - 1,943.31 (d) Al 30 aprile 1888. 394.65 (d) 2,787.15 IV l': :g o DENOMINAZIONE :t:s o ~ Anno Comune rtella Società in cui ha ileòe S Data del R. Decreto Numero dei soci effettivi Patrimonio Bociale netto --~--~--~~~- di fonda· di zione riconoscimento :l al 3! dicembre 1896 Z I .1 SI dicembre 1897 .1 31 1896 dioomb" 1&1 31 q;"mb.·, 1897 - - Lire Lire Segue PROVINCIA DI CAT ANZARO. ~ I Società" Regina Marghe· rita ". Tropea 1888 ?25 settembre 1888 156 144 24- I Società" Umberto I di Savoi a ". Tropea 1889 13 luglio 113 160 1889 I 9,544.83 ~,O:14.10 I 9,740.90 3,885.37 PROVINCIA DI CHIETI. CI.:I ~ 1 Società operaia di mutuo soccorso. I Atessa 1865 ?2 Fratellanza generale dei col· tivatori. I Casoli 1891 27 dicembre Civitella Messer Raimondo 1893 30 aprile Colle di Macine 1894 Lama dei Peligni 1891 3 I Società operaia di mutuo soccorso. 4, Società cooperativa di mu· tuo soccorso. 5 Società di mutuo soccorso col I titolo " Fratellanza Peli· ! gna ". __I!fIIII_"'_";"- -"': .: ,, ___.__ .. _______ ~_. 6 Società operaia di mutuo soccorso. I Manoppello 7 Società operaia dì mutuo soccorso ed istruzione. I Ortona a Mare 8 I Società di mutuo soccorso . I Società di mutuo soccorso di Fara San Martino. 10 Società cooperativa di mutuo soccorso. 11 I Società operaia di mutuo 151 ?24,907.93 I ?25,881.6?2 1892 190 177 4,537.62 I 5,392.58 1894 101 35 810.36 I 763.01 2 maggio 1895 50 52 55. " I 75.90 3 ottobre 1891 344 ~07 9?20.55 I 1,598.39 III!! ~_ 9 156 4 settembre 1890 I 1884 18 luglio 1896 80 80 5,860.39 I 5,814. " 1886 28 giugno 1895 186 20~ 3,439.41 I 3,368.16 Perano 1891 3 ottobre 1891 25 25 717.65 I 760.92 Piano dei Santi 1877 4 settembre 1893 44 83 1,362.10 I 1,533.30 Rojo del Sangro 1892 19 maggio 1893 128 128 563.35 I 1,162.70 Tocco Casauria 1873 25 giugno 1888 237 237 15,483.08 I soccorso. 12 I Società di mutuù soccorso degli operai. 16,199.62 Vasto 1890 19 giugno 1890 85 65 1,850.87 1,947.09 PROVINCIA DI COMO. Società di mutuo soccorso fra operai ed agricoltori. 2 I Società operaia di mutuo soccorso. Albate 1873 H maggio 1889 215 224 13,596.22 I 13,775.98 Argegno 1887 16 settembre 1887 69 70 6,376.39 I 6,677.92 I 1,500. '. 3 I Società operaia di mutuo soccorso fra operai e contadini di Barzanò e comuni limitrofi. CI.:I --1 Barzanò 1891 6 aprile 1893 259 250 1,587.84 ._, I I -~ .. _""-,,,",,~--~,,~,-,.,..,......,..,.,-~> Merate 1867 17 marzo 1887 182 184 46,075.721 46,587.392 13 I Società di mutuo soccorso della Tremezzina in Azzano. Mezzegra 1875 15 luglio 1890 9234 2~6 33,898.171 35,541. 97 14 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Pigra 1877 1891 153 153 657.891 13,850.33 15 I Società, di mutuo soccorso fra gli operai di Schignano con sede in Retegno 1881 11 settembre 1896 178 171 14,216.80 I 15,079.36 16 I Società di mutuo soccorso fra i militari in congedo. Varese 1883 17 dicembre 235 233 10,611.36 17 l Società consorziale di mutuo soccorso fra operai ed agricoltori. Venegono 192 Società di mutuo soccorso fra operai e contadini della Brianza. :1 dicembre 1888 11,260.08 Co'-' <:S;! 1875 lO luglio 1887 99 91 5,'!30.071 5,242.42 PROVINCIA DI COSENZA. 1 I Società di mutuo soccorso degli operai. 2 I Società agricola operaia di mutuo soccorso. 3 I Società agricola operaia Sanmese di mutuo soccorso. I Cosenza 1875 9 dicembre 1896 183 180 12,812. 27 I Rende 1888 9 novembre 1889 11 11 151.18 151.18 San Fili 1888 6 5 1,583.49 1,627.49 19 febbraio 1889 1 12,000. " ~ ::: I :a:... o DENOMINAZIONE ;;, o Comune della Società @ Anno di fonda· I Data del R. Decreto di in cui ba sede zione S ::l Z riconoscimento I Segue P R O V I N C I A 4 I Società operaia di mutuo soccorso " Fratellanza e lavoro" con sede in Sar· tano. Torano Castello 1890 5 I Fratellanza agricola.operaia " Libertà e lavoro ". Pedivigliano 1888 DI Numero dei soci effettivi I Patrimonio Bociale netto I .1 31 dicembre 1896 l .1 1.1 I 31 dicembre 1897 31 d!"mb" 1896 Lire 1.1 31 dJ"mb" 18iJ7 Lire COSEN ZA. 30 luglio 8 giugno 1890 28 28 1891 98 100 02 I Sl,mm.14 5,700. 65 1 6,073.65 ~,747. .t:... PROVINCIA 2 I DI O CREMO N A. Società di mutuo soccorso fra gli operai e contadini di Acquanegra, Fengo,Spi· nadesco, ecc. Acquanegra 1886 4 giugno 1887 118 108 8,471. 54- I 9,436.99 Società di mutuo soccorso fra gli operai, le operaie, i contadini. e le contadine del comune di Casalbut· tano ed uniti. Casalbuttano 1878 6 giugno 1891 157 155 36,638.09 I 38,949.10 1861 11 febbraio 1888 413 399 57,212.59 I 57,214.73 I 26,243.91 I 3 Associazione di mutuo soc· corso tra gli operai. 4, Società di mutuo soccorso fra operai e contadini. Cingia de' Botti 1880 18 aprile 1891 213 2z3 24,539.15 Società di mutuo soccorso fra i lavoranti del circon· dario. Crema 1888 23 giugno 1888 30 36 9260.83 200.43 6 I Società generale cremasca di mutuo soccorso fra gli ope· rai e artisti. Crema 1875 920 settembre 1888 217 9220 60,061. 23 63,959.692 7 I Società dei veterani e reduci dalle patrie battaglie di Crema e circondario. Crema 1884 20 maggio 1891 61 59 3,574.46 8 I Società operaia di mutuo so ccorso fra gli operai. Drizzona 1880 29 dicembre 1890 65 77 7,184.36 7,401. 45 9 I Società di mutuo soccorso fra operai, operaie, conta· dini e contadine. Grumello Cremonese 1887 19 marzo 1887 93 88 6,960.77 7,454.29 10 I Società di mutuo soccorso fra operai e contadini. Ostiano 1864 18 maggio 1896 221 238 22,685.13 22,995.98 Pandino 1878 18 marzo 1895 92 114 10,799.12 10,980.75 Pieve d'Olmi 1870 26 giugno 1888 310 286 63,496.33 65,870.02 13 I Società di mutuo soccorso operaia agricola. Rivolta d'Adda 1879 8 giugno 1886 132 130 17,117.91 18,350. " 14 I Società operaia di mutuo soccorso. S. Bernardino 1892 29 dicembre 18992 74 78 1,770.10 2,065.73 Sesto Cremonese 1875 15 giugno 1895 180 160 926,079.13 I !i'7,286.81 Solarolo Ramerio 1882 12 settembre 1896 152 156 10,832.66 I 11,728.94 5 I Casalmaggiore I I 3,689.55 ~ 11 Società di mutuo soccorso H Associazione consorziale di mutuo soccorso fra operai e contadini. 15 Società operaia e contadini di mutuo soccorso di Sesto Cremonese ed Uniti. 16 Società di mutuo soccorso fra gli operai ed agricoltori j I ~ 1:1 :.a,.. o ;;, DENOMIN AZIONE e della Società Comune in cui ha sede S :::s Anno Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento 19 20 Idicembre ~31 /a,St dicembre 1896 Segue 18 effettivi I Z 17 I Numero dei soci I 1897 Patrimonio sociale netto ""mb" /a, ""mb" - al 31 1896 31 1897 Lire Lire PROVINCIA DI CREMON A. Società di mutuo soccorso fra gli operai di Soncino e suo mandamento. Soncino 1864 16 giugno 1886 283 280 8/ì,131. 57 I 81,666. " Società di mutuo soccorso fra gli artigiani di Soncino e comuni confinanti. Soncino 1865 20 settembre 1887 194 189 38,679.50 I 43,240.72 Società generale di mutuo soccorso. Vaiano Cremasco 1891 2 dicembre 1891 24 25 1,856.95 Società di mutuo soccorso . Vailate 1873 7 dicembre 1891 241 228 22,335.43 22,699.23 1,934.35 ~ ~ I PRO VINCIA DI CUNEO. 2 3 4 Società delle artiste ed ope· l'aie. Alba 1854 7 giugno 1887 319 307 12,844.78 a,728.68 Società degli artisti ed operai Alba 1851 6 giugno 1887 553 514- 34,221.13 34,410.86 Società degli artisti ed operai invalidi. Alba 1870 11 febbraio 1889 286 258 20,895.18 20,980.81 Bagnasco 1888 6 marzo 1888 55 56 11.12 49.12 Società di mutuo soccorso "--~-'---------------------------------'------ I Barge 1892 22 aprile 1892 144 135 22,797.22 I 23,325.45 I Barolo 1890 25 maggio 1891 72 63 1,005.64 I 1,031. " Società operaia di mutuo soccorso. Boves 1854 25 settembre 1891 146 137 11,618.61 I a,18~.40 8 Società di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai Bra 1852 1887 285 280 34,281. 96 I 36,607.68 9 Società di mutuo soccorso " L'Unione" fra' gli operai e contadini. Briga Marittima 1892 10 agosto 1892 102 lO?! ?!,376.43 I 3,103.48 Busca 1867 9 agosto 1891 65 74 9,64,1.49 10,105.35 Casalgrasso 1887 1 dicembre 1887 71 65 5,664.90 4,717.74 2,156.75 5 Società generale di mutuo soccorso e beneficenza fra gli operai di Barge. 6 Società agricola operaia di mutuo soccorso. 7 7 ottobre 10 Società operaia 11 Società operaia agricola 12 Società agricola operaia di mutuo soccorso e coopera· tiva in nome collettivo. Castellinaldo 1887 17 febbraio 1890 55 70 ?!,002.40 13 Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione. Ceva 1862 19 agosto 1893 85 79 13,478.84 I 13,145.70 14 Società di mutuo soccorso ed istruzione degli operai. Cherasco 1873 11 marzo 1889 131 151 9,935.05 I 10,566.90 15 Società militari in congedo. Cherasco 1892 9 novembre 1892 138 123 1,171. 92 1,~2. 16 Società operaia . . . . '.' Cortemilia 1853 10 giugno 1897 176 180 8,5~3. 41 9,900.73 17 Società di mutuo soccorso " Unione agricola. " Diano d'Alba 188l! 30 giugno 1886 169 161 8,164.70 9,903.~6 ~ 0:..;1 23 • I :::;;;o;:;a--._ - 27 I Società di mutuo soccorso ed istruzione fra operai. "'II! ___~_______"""'___________________"'____ ~:M"""' 1 luglio 07 I 1,872. 6~ 62 1,745.10 I 2,163. " 57 55 1,~1~. 50 I 1,~2. 112 103 4,166. 47 1 4,451. 92 1887 58 52 6,777.14: I I 7,829.24, I 4,956.96 1893 145 a6 settembre 1891 65 1892 Lesegno 1893 Manta 1870 ~ 25 gennaio ~,626. ~ Società operaia agricola . ~9 Unione agricola Monfortese Monforte d'Alba 1891 30 Società agricola operaia Ormea 1889 G settembre 1894 31 Società degli operai . . Paesana 1858 3 febbraio 32 Società agricola operaia di Paesana (Sez. Santa Margherita). Paesana 1879 20 settembre 1888 72 69 4,751.18 33 Società operaia . . . . . . Piasco 1869 16 giugno 1888 84 92 7,553.12 7,523.37 34 Società" Militari in congedo " Piasco 1894 22 marzo 1894 84- 74 893.87 1,081. ~3 35 Società operaia di mutuo soccorso. Racconigi 1851 2 giugno 1891 225 222 32,M9.CJ.7 34,437.91 36 Società operaia . . . . . . Revello 1868 9 ottobre 1890 41 44 7,863.30 7,826.50 37 Società di mutuo E'occorso e previdenza economica fra i cittadini di ambo i sessi Roddi 1890 1890 59 30 4Oi:l.39 429.49 38 I Società di mutuo soccorso e beneficenza. Santo Stefano Belbo 1858 1889 80 80 5,177.77 5,000. " 39 I Società di mutuo soccorso ed istruzione degli operai Savigliano 1850 (a) Al 31 luglio 1896. - Cb) Al 31 luglio 1897. ~o dicembre 1 febbraio (a) 2L aprile 1888 273 245 16,801. 28 50 (b) 15,319.59 .J:;:. Cl Anno DENOMINAZIONE Comune della Società in cui ha lede Numero dei soci effettivi Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento al" 1 dicembre .1 31 dicembre 1896 1897 Patrimonio sociale netto al " di".b" 1al '1 1897 d;"mb" 1896 - - Lire Segue 40 Società delle artigiane. . . Savigliano PROVINCIA DI CUNEO. 1851 ~3 maggio 1889 17 12 3,826. 41 Società di mutuo soccorso agricola operaia. Savigliano 1895 42 Società agricola operaia Scarnafigi . 1878 43 Società di mutuo soccorso tra operai ed agricoltori. Lire 20 settembre 1895 8 luglio 1891 196 165 23 Hl 35 3,781. 60 1 899.79 Bro.45 .1,868.16 1 856.10 Valdieri 1883 '1!5 gennaio 1887 85 90 13,467.71 Verzuolo 1887 22 marzo 1887 32 30 1,805.55 I 1,507.45 14,000. " M I Soc;età catloHc. operlti. d; 45 Società operaia agricola . . Verzuolo 1870 15 luglio 1891 192 194 18,559. 79 1 19,126.03 46 Società dei militari in congedo col titolo "L'Esercito. " Verzuolo 1883 30 aprile 1892 78 72 6,335.40 6,429.49 47 Società agricola operaia . . Villanova Solaro 1882 3 marzo 1892 163 159 15,095.44 , 15,906.95 48 Società operaià agricola di mutuo soccorso. Villanovetta 1868 24 settembre 1891 38 44 6,467.92 I 6,075.8i 717.29 I 615.88 I San Giuseppe di Salir.eUo ••.• - '••• _ . _ . .~._ 4.:# ~ ~ _"" __ "•• """",,,,,,",",=" ••~~=oc- PROVINCIA DI FERRARA. Società di mutuo soccorso fra i reduci. dalle patrie battaglie e dall'esercito. 2 I Società operaia di mutuo Bondeno 1883 19 maggio 1891 69 54 Cento 188.'3 13 settembre 1887 183 181 9,373.7'1! 9,870.07 Pieve di Cento 1865 19 febbraio 1894 128 136 9,532.94 10,049.96 Poggio Renatico 1882 21 aprile 1891 302 291 14,13'1!.89 14,745.36 63 5,176.58 soccorso in Renazzo. 3 I Società di mutuo soccorso operaia. 4 I Sodetà opera;. d; mutuo soccorso. I PROVINCIA DI F IREN ZE. Società di reciproco soccorso all' An tella. '1! I Società di mutuo soccorso di ~ I Bagno a Ripoli 1893 18 agosto 1891 57 55 Bagno a Ripoli 189'1! 23 settembre 1892 21 13 300.59 292.46 -I Balalro. 5'154. 1 3 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Borgo San Lorenzo 1865 14 febbraio 1896 504 636 8,102.42 8,587.56 4 Società di mutuo soccorso e previdenza. Campi Bisenzio 1889 12 luglio 1893 841 856 '1!O,869.46 21,8'1!5.63 Casellina e Torri 1897 14 aprile 1897 Certaldo 1868 ~o 1893 563 556 2~,~64.44 Cutigliano 189'1! 18 agosto 189'1! as 118 6,065.33 5 I Società operaia di mutuo soccorso in Santo Stefano a Ugnano. 6 Società di mutuo soccorso 7 Società di mutuo soccorso fra gli operai detta" Il Risveglio ". gennaio 80 500. " 9l~,596. 53 7,029.04 II) 1':1 ~o DENOMIN AZIONE '=:1 o @ Comune della Società in cui ha sede 13 ::l Z Segue 8 Anno Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento PROVINCIA DI Numero dei soci effettivi Patrimonio sociale netto ~~ dicembre I al dicembre 1896 1897 al 3t 1896 dloomb" lal 31 1897 dl06mb" _ _ Lire Lire FIREN ZE. Società operaia di mutuo soccorso, cooperativa e previdenza del Ponte a Mensola. Fiesole 1896 5 maggio 1896 9 I Società di previdenza e mutuo soccorso fra gli operai di Careggio e villaggi circostanti. Fiesole 1897 2 dicembre 1897 10 I Società di mutuo soccorso Firenze 1860 10 marzo 1888 5M 503 185,353.37 184,531.37 Firenze 1893 3 agosto 1893 95 86 2,141. 35 2,556.55 I 44 44 I 848.63 W 1,262.59 50. " ~ fra gli operai sotto il patronato di S. M. Umberlo I (Via Castellaccio, 10). 11 I Società di mutuo soccorso fra i confratelli della Venerabile Arciconfaternita della Misericordia (Piazza Ricasoli). 00 12 I Società di mutuo soccorso fra i lavoranti meccanici e costruttori di veicoli (Borgognissanti, 96). Firenze 1881 31 maggio 1893 75 104 4,718.08 I 4,696.98 13 I Società di mutuo soccorso fra gli operai e industriali di Rifredi e villaggi circostanti. Firenze 188~ 16 giugno 189~ 354 411 8,744..g~6 I 9,182.85 Società di mutuo soccorso e previdenza delle guidè autorizzate (Via Carrozze). Firenze 1895 19 settembre 1896 11 11 "I 438.30 15 Società filarmonica di mutua assistenza in Grassina. Galluzzo 1874 12 dicembre 1893 44 42 16 Fratellanza artigiana Greve 1882 1889 93 17 Società operaia di mutuo soccorso. Montespertoli 1881 24 fehbraio 1890 18 Società operaia di mutuo soccorso maschile e femminile. Palazzolo di Romagna 1888 H giugno Associazione Garibaldi fra i "Veterani delle guerre nazionali. Pistoia 1882 16 maggio 20 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Pistoia 1861 31 gennaio 1891 344 330 91,933.78 93,024.66 21 Società operaia di mutuo soccor8O. Premilcore 1891 8 giugno 1891 ~M 177 7,~9L37 7,912.95 Rocca San Casciano 1865 4 marzo 1891 400 391 54,687.60 53,120.26 ... ..... ~ 141 , ;j:. ~ ~ .. ~I 9 luglio 197. 6,978.271 9,341.33 128 8,974.94 9,146.81 184 175 7,249.01 7,349.68 1896 15:3 156 5,905.96 1890 166 158 15,6m.83 R. CI> "'- 9 I c-> ~ o CI> 19 R. ~ ~ J:1 c-> ~ R: CI> ~ f<'" 22 I Società fra gli operai deno- minata" Fratellanza artigiana I 6,478.40 15,880.48 ~ co lI' I 8,720.56 ~3 Società di mutuo soccorso fra gli operai" Alfredo Baccarini ". San Marcello Pistoiese 1891 27 maggio 1891 130 140 6,505.20 24 Società operaia San Miniato 1884 31 dicembre 1886 135 135 28,256.41 28,666.04 25 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Santa Sofia Mortano 1863 23 gennaio 1891 304 302 27,249.29 27,560.30 t:) Q) ~ ;cl ~ ;, e Anno DENOl\HNAZIONJ<~ Comune della Società jn cui ha sede Q) e:= Data del R. Decreto di fonda- di zione ri conoscimen to Numero dei soci effettivi "31 dicembre 1896 Z SegHe PROVINCIA ~6 Società di mutuo soccorso fra gli operai della manifattura Ginori a Doccia. Sesto Fiorentino 1873 ~7 Società operaia di mutuo soccorso. Tredozio 1883 ~5 I al 81 dicembre 1897 l'I" l'I .'"mb" . 31 1897 Lire - FI RENZ E. 68~ 67~ 91,078.66 I 94,~7~.01 5 novembre 1888 ~80 ~74 1~~~6~.16 I 12,884.73 aprile DI 01 F O G GIA. o Candela 1896 19 giugno 1897 95 113 ~56. 50 96 I 96~.64 ~ Fascio operaio. Lucera 1885 19 agosto 1887 441 486 17,~98. 3 Società di mutuo soccorso Lucera 1875 16 giugno 1893 97 Hl7 11,620. ~4 13,440. ~5 4 Società operaia mista di ruutuo soccorso. Vieste 1879 10 settembre 1886 549 440 30,68~.58 29,476.05 73 70 4,519.94 PROVINCIA 1 I Società di mutuo soccorso dei cuochi e camerieri del territorio e comune di Cesena ~ Società di mutuo soccorso fra braccianti e agricoltori in Villa Bagiule. 3 Società di mutuo soccorso 4 5 Cesena 1770 DI 1891 I 841. 73 I 4,988.10 891. 93 73 1891 97 9~ 7,77~. 98 7,936.89 15 febbraio 1889 3?2 37 3,4~6.03 3,6~.~3 8 maggio 1890 7~ 7~ 13,833.18 124 1~7 3,730.60 1894 Gambettola 1881 ~1 luglio Società di fratellanza e di p.re~ide~za fra i marinai nmmeSI. Rimini 1888 Società di mutuo soccorso dei veterani riminesi nelle gUflrre 1848-49. Rimini 1878 DI I 14,306.45 GENOVA. 29 novembre 1888 3,434.43 Società di mutuo soccorso agricoltori di Solva. Alassio I Società Fratellanza di mutuo Alassio 1885 12 aprile 1893 70 76 2,565.89 3 I Società filarmonica di mutuo soccorso. Cairo Montenotte 1892 26 luglio 1892 108 100 1,280.50 I 4 I Associazione di mutuo soccorso fra gli operai. Cairo Montenotte 1861 ~5 1893 108 104- 15,668. 9~ I 5 I Associazione operaia di mubiO soccorso fra gli agenti municipali pensionati ed in attiYità di servizio (Via Chiabrera). Genova 1889 15 febbraio 1890 155 148 5,184.17 I 6 I Società di mutuo soccorso fra i piemontesi (Via David Chiossone) . Genova 1890 15 gennaio 189?2 13~ 124 4,4929.95 soccorso di 48 70 6 novembre 1894 Cesena 1888 ~1,190. FORLÌ. 18 giugno PROVINCIA ~ .'"mb" 1896 - Lire 1893 PROVINCIA Società operaia di mutuo soccorso. DI I Patrimonio sociale netto 01 ...... ~,5~9. 98 Mo~lio. agosto 1,070. " 16,10~. 40 6,791.10 5,061. 76 CI) ~ Anno :cl S ;, DENOMINAZIONE Comune o della Società in cui ba sede ~ Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 1896 8 I al 31 dicembre 1897 ::l Z Patrimonio 80ciale netto I >1.1 31 dicembre al 31 dicembre 1896 1897 - - - Lire Lire Se.gue P R O V I N C I A D I G E N O V A. ~,045. 51 1~,648. a 1,~3.88 1891 54 64 luglio 1886 80 9~ 1869 8 aprile 1893 ~~~ ~18 18,986.09 19,963.35 Pietra Ligure 1854 18 aprile 1890 6~ 63 8,056.96 8,188.73 Pieve di Sori 1886 16 ottobre 1886 93 892 630.60 998. " 1891 16 dicembre 1891 96 892 13,030.69 13,617.65 Rossiglione 1883 6 aprile - 1888 ~5 ~5 1,051. 61 1,031.11 Società generale di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai d'ambo i sessi. Savona 1894 ~9 1894 353 590 ~0,777.80 ~9l,15~.30 15 Società operaia di mutuo soccorso. Sori 1881 15 novembre 1890 ~8 ~8 3,3~~.16 3,316.01 16 Società di mutuo soccorso e cooperativa" Concordia". Verezzi 1893 ~O 50 55 699.~4 85~.26 7 Associazione liberale di mu· t.uo soccorso. Laigueglia 1888 8 Associazione marittima di mutuo soccorso. Nervi 1873 9 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Nervi lO Fratellanza operaia - Societ.à di mutuo soccorso fra gli operai. 11 Società operaia caUolica di mutuo soccorso. a Società di mutuo soccorso 13 Società di mutuo soccorso e cooperativa di San Giuseppe. 14 I Ronco Scrivia 5 marzo 1~ maggio febbraio -(-~ " 1894 ....... 1~,340. 63 JSìii7 iii=-- CJ1 ~ ~ ~ "t' PROVINCIA DI GIRGENTl. 1 I Società operaia cattolica di mutuo soccorso" S. Giuseppe ". I Ucata 1889! 11 marzo 1899! 50 ~~ ~13. " I 400. " 8,474. " PROVINCIA DI GROSSETO. ~ Società operaia . . . . . . Arcidosso 1885 13 luglio 1886 71 71 8,390.01 I Società operaia di mutuo soccorso. Castel del Piano 1869 19 gennaio 1897 43 43 3,340.26 Santa Fiora 1886 3 febbraio 1888 86 91 7,945.59 3 I Società di mutuo soccorso fra gli operai di Castellazzara e Selvena. I 3,~54. 57 10,334,,20 C)l" ~ PROVINCIA DI L E C C E. Società operaia di mutuo soccorso. Bagnolo del Salento 1889! 13 gennaio 1887 91.7 ~7 510.15 I 510.15 2 I Società agricola di mutuo soccorso. Bagnolo del Salento 1886 21 aprile 1887 34 31 500. " I 500. " :3 I Associazione operaia" Educazione e lavoro ". Campi Salentino 1893 27 marzo 1893 17 17 4 I Associazione operaia di mutuo soccorso. Casarano 1884 17 ottobre 1888 28 39 1,864.39 2,164.41 Castellaneta 1879 928 aprile 1888 161 162 9,340.84 10,458. 3~ Corigliano d'Otranto 1887 26 marzo 1887 30 35 1,128.45 1,157.80 5 Società di mutuo soccorso 6 Società di mutuo soccorso dei Fi~li del lavoro. c,"" ì 5i ~ $:l =zo DENOMIN AZIONJiJ ~ della Società ~ Comune in cui ha sede El Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento ::l Numero dei soci effettivi I Z Segut 7 Società operaia di denza. previ- P R OVI N CI A D l al 31 dicembre 1896 I Patrimonio sociale netto al 31 ' al 31 rlicembl'e I al 31 dicembre dicembre: 1896 1897 1897 _ _ Liro Lire , - I L E C C E. Cursi 1887 5 luglio 1887 53 56 1,261.11 9!,057.39 Società agricola di mutuo soccorso_ Cutrofiano 1886 5 marzo 1887 54 132 811. 06 1,274.49 Società operaia di mutuo soccorso. Galatina 1879 7 giugno 1892 61 55 3,335.75 3,591. 91 Società operaia di mutuo soccorso" Antonio De Ferraris ". Galatone 1883 2 ottobre 1886 101 102 11,406.43 12,109.76 Società operaia di mutuo soccorso. Ginosa 1880 Società di mutuo SOccorso degli operai di Lecce. _Lecce 1865 11 agosto 13 Società operaia mutua cooperativa " Antonio Panzera ". Lecce 1886 18 febbraio 14 Società di mutuo soccorso " Patria e progresso " fra reduci soldati in congedo, industrianti, agricoli, ecc. Maglie 1888 Società mutua cooperativa " Figli del lavoro ". Maglie 1889! 8 9 10 11 19! 15 9 settem bre 1894 206 205 9,932.60 13,358.58 1886 181 178 20,122. " 20,128. " 1888 31 22 2,246.04 2,337. 7 luglio 1888 40 43 1,262.49 1,300.59 29! aprile 1890 61 39 3,534.74 I 01 ~ ~ 3,Omt66 I ~~ ----------~~~~~~---~~-- 16 I Società agricola di mutuo soccorso " Religione, libertà, lavoro ". ~~~-~~ Mesagne 1884 8 luglio 1886 'J!64 ~61 4,038.77 4,533.17 Otranto 1888 31 ottobre 1887 9!1 21 1,9!95.90 1,313.95 17 Società operaia . . 18 Società operaia di mutuo soccorso. San Pietro in Lama 1883 3 luglio 1886 18 20 741.10 640.60 19 Società operaia di mutuo soccorso. San Pietro Vernotico 1870 9 aprile 1892 106 1'J!1 3,231. 41 3,685.73 ~O Società agricola di mutuo soccorso. San Pietro Vernotico 1892 2 agosto 1892 79 89 2,433.97 'J!,635.66 21 Società di mutuo soccorso " Patria e progresso ". Supersano 1890 15 luglio 1890 53 49 3,860.04 4,097.99 9!2 Società di mutuo soccorso dei figli del mare col motto " Unione fraterna ". Taranto 1877 2 maggio 1889 3H2 348 10,828.40 14,011. " 9!3 Società operaia di mutuo soccorso Tarantina. Taranto 1862 31 dicembre 1895 1028 975 145,252.55 149,788.14 24 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Tricase 1881 20 marzo 1888 44 44 2,162. 6~ 9.!,~1~. 25 Società di mutuo soccorso fra artigiani, negozianti ed agricoltori " Economia e lavoro ". Uggiano la Chiesa 1891 3 luglio 1892 36 H5 1,457. " 1,55509 213 212 4,4392.67 4,586.65 6,~57. 05 6,9!49.81 31,658.16 31,330.24 P R O V I N CI A 1 DI L I V O R N O. Società di mutuo soccorso dell'Ardenza. Livorno 1875 11 settembre 1888 2 Socielà di mutuo soccorso fra i muratori (Sezione di Livorno). Livorno 1886 10 marzo 1890 49 60 3 Società volontaria di soccorso. Livorno 1890 1 agosto 1893 690 700 ! 32 ~ Cl I t) := I ;a ~ ~ o 1ii El ::s Z DENOMINAZIO~F. Comune della Società Anno I dI ~onda in cui ha sede Numero dei soci effettivi Data del R. Decreto I di ZlOne al 31 dicembre }'iconoscimento 1896 al 31 II dicembre 1897 Patrimonio sociale netto al 31 d1oomb" "l 31 dl,omb" . 1896 1897 Lire Lire - - PROVINCIA DI LUCCA. I 5,748.89 55 I 'i!19.65 Società operaia di mutuo soccorso di Ponte a Moriano. Lucca 1885 ~5 1886 113 109 5.3~2.30 '?! I Società cooperativa famigliare di mutuo soccorso del Piaggione fra gli operai lavoratori nella fabbrica Sciaccalaga e Croce in San Giusto di Broncoli. Lucca 1890 17 settembre 1890 416 396 ~01. agosto Ol ~ PROVINCIA Società di mutuo soccorso operaia di Polverina. 2 Società di mutuo soccorso 3 Societ.à maschile di mutuo soccorso. 4 Società di mutuo soccorso . I 5 Società operaia . . . . . . I Camerino 1886 Loro Piceno DI MACEHATA. 1886 ~5 25 2,596.38 2,625.89 1872 5 novembre 1891 170 162 5,123. " 5,975.48 Mogliano 186~ 9 settembre 1886 135 133 4,030.89 4,075.68 Monsammar· tino 1878 27 ottobre 1886 86 75 24,844.47 27,072.77 Montecassiano 1866 5 dicembre 1887 228 228 33,094.35 33,400.02 18 marzo " -=::=::-.~..;.:.. 6 Associazione operaia maschile di mutuo soccorso. I Pollenza 1867 1 dicembre 1890 20·1, 201 20,887.80 I 20,856.60 7 Società di mutuo soccorso degli operai in Porto Civitanova. I Po.o Civitanova 1883 gennaio 1888 158 166 9,367.41 I 10,096.36 Sant' Angelo in Pontano 1869 6 giugno 1896 75 79 4,382.83 I 4,614.8:l! Sarnano 1863 26 marzo 1891 251 239 5,689.23 I 5,193.98 Urbisaglia 1868 '?!8 febbraio 1893 72 7:l! 6,351.34 I 5,595.04 8 I Associazione operaia maschile di mutuo soccorso. 9 10 Società operaia di mutuo 80ccerso. Società di mutuo soccorso . I PRO VINCIA DI M ANTOV A. 01 I Soci.t. op.raia di mutuo I soccorso fra gli operai e .....1 Casteldario 1879 11 luglio 1889 63 65 1864 29 ottobre 1888 287 284 1867 13 maggio 1891 85 98 11,355.64 I 11,566.27 I 34,998.88 15,130.48 j 15,592.34 I 16,117.53 contadini. I Società operaia soccorso. di mutuo I Castellucchio 3 I Associazione di mutuo soccorso fra gli operai. I Commessaggio 2 I 34,415.45 4 I Società operaia di mutuo soccorso. Gonzaga 1869 27 luglio 1893 124 131 14,937.80 5 I Società Virgiliana di mutuo soccorso degli operai. Mantoya 1868 31 ottobre 1886 289 274 78,729.05 80,615.90 6 I Società di mutuo soccorso Mantova 1887 19 dicembre 1887 165 154 13,620.96 13,603.57 fra le operaie. ~ ::= ;; ~ o DENOMIN AZIONE ~ e della Società Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Comune in cui ha sede El::s Numero dei soci affettivi al 31 dicembre 1896 I dicembre al 31 1" 1897 Z Segue 7 I Società di mutuo soccorso fra gli operai col titolo " Solidarietà e previdenza di Motteggialla e frazione San Prospero lI' I 31 1896 d'"mb" al 31 18~7 dl •• mb" - . Lire Lire PROVINCIA DI MANTO VA. 531 Motteggiana 1875 3 aprile 1896 94- 1~0 8 ottobre 1889 191 186 37,110.6~ 38,388.18 189~ 466 535 4~,528. 5~ 42,230.5~ 8 Associazione delle operaie Ostiglia 1868 9 Società operaia maschile di mutuo soccorso. Ostiglia 1867 13 luglio 6,031. 6,897.34 C)l 00 10 I Società operaia di mutuo soccorso. Poggio Rusco 1894 ~7 11 I Società di mutuo soccorso fra gli agricoltori ed ope· rai di Pomponesco e paesi limitrofi. Pomponesco 1869 I Società di mutuo soccorso Roverbella 13 I Società di mutuo soccorso maschile. 14 I Società operaia maschile di Sermide e Carbonara Po. 1~ Patrimonio sociale netto febbraio 1895 144 145 761.18 19 marzo 189~ 33 33 9,778.97 I 10,116. " 1894 9:15 aprile 1895 159 128 6,897.54 I 6,38~.55 Roverbella 1888 4 aprile 1888 108 104 5,~03.61 I 5,595.58 Sermide 1867 1893 ~~3 202 19,746.54 I 11l,177. ~2 fra gli operai e contadini di Canedole. • 30 dicembre 96~.60 _. ==-~--~~;.,..,- 15 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Suzzara 1868 4 gennaio 1889 145 138 33,~56. 86 I 34,414.5() 16 I Associazione di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai e contadini. Viadana 1869 ~ 1888 399 394 68,448.00 I 70,7~5. 50 10,~~6. 80 luglio PROVINCIA DI MASSA CARRARA. Società di mutuo soccorso degli operai. 9:1 I Società operaia di mutuo soccorso. 31 Circolo operaio della Nunziata. Massa Pieve Fosciana Pontremoli I 1869 3 agosto 1886 50 63 9,615.35 I 1884 5 marzo 1887 36 36 5,~75.05 I 5,320.65 10 settembre 1888 13 lO 1,297.78 I 1,232.88 1885 C)l <:O PROVINCIA DI M E S S IN A. I Società agricola di mutuo soccorso. Alcara li Fusi 1899:1 2 Società di mutuo soccorso fra i militari in congedo del R. esercito. Castroreale 1895 13 febbraio 1897 3 Circolo agricolo di mutuo soccorso indipendente. Francavilla di Sicilia 1893 8 giugno 1895 365 9:190 1,965. " I 1,905.50 Società di mutuo soccorso " Ordine e lavoro ". Milazzo 1889 1891 76 80 2,890.93 I 3,070.15 Società agricola di mutuo soccorso della Piana di Milazzo. Milazzo 1887 9 settembre 1891 38 40 724-.40 I 1,431.60 4 I 5 f 8 novembre 189:i! 18 marzo 200 120 139.80 104 65. " 308.87 ~ ~ ;a Anno ""o ;;S DENOMINAZIONE Comune ~ della Società in cui ha sede ~ 8 Z Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al 31 dicembre I 189fi ::: al 31 dicembre Patrimonio sociale netto al 31 di" ... " [,l 31 - d;~m'" 1896 1897 Lire Lire 1897 - Segue PROVINCIA DI MESSIN A. 6 I Società marittima di mutuo soccorso. Milazzo 1891 10 maggio 189~ 87 70 633.01 6~4.09 7 \ Società operaia di mutuo soccorso. Mistretta 1863 10 giugno 1890 192 194 1,5~2.89 550.16 8 I Società agricola di mutuo soccorso " I lavoratori della terra lI' Patti 1893 11 luglio 1893 75 20 9 I Società operaia PaUese di mutuo soccorso. Patti 1883 8 novembre 1892 155 149 5,551. 90 I 4,840.13 10 I Società di mutuo soccorso agricola. Reitano 1888 24 novembre 1893 43 51 213.11 I 130. " 11 I Società operaia di mutuo soccorso" La Concordia ". San Fratello 1876 1889 81 83 5,990.32 5,8%.47 12 I Società operaia di mutuo soccorso. San Fratello 1872 27 marzo 1890 70 66 4,~37.34 3,974.52 San Fratello 1878 24 ottobre 1891 65 55 1,250. " 500. " San Fratello 1892 29 settembre 1892 70 78 13 I Società operaia agricola di mutuo soccorso. 487.05 I 411.05 ~ o I 14 I Società fra i militari in congedo. -----_ .. 9 febbraio _--~...,.-~-- . ..,-.--~~",....~~- ~:- ~ 300. " I ~~.""I!'~ 343. ~ ~o:;,;;':;;;;;.o-............--.....,;.....- 72.75 15 , Società agricola di mutuo soccorso. Sant'Agata di Militello 1894 19 agosto 1895 n8 79 125. " 16 I Società operaia di mutuo soccorso " Principe Amedeo lI' Sant'Agata di Militello 1878 19 ottobre 1886 55 60 3,697.441 3,055.65 17 I Società agricola di mutuo soccorso. Santa Lucia del Mela 1882 23 dicembre 1895 78 81 1,348.991 1,392.21 Ucria 1891 3 dicembre 1892 62 68 507.591 447.83 28,745.66 . 28,426.84 18 I Società operaia di mutuo soccorso. I PROVINCIA DI M I L A NO. maggio 1888 7l 65 1868 16 dicemhre 1886 619 617 71,274.18 72,887.18 Cardano al Campo 1893 26 settembre 1893 62 77 1,314.40 1,635.80 Casal puster· lengo 1862 19 settembre 1891 2.36 227 28,423.12 28,944.50 4 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Cassano d'Adda 1874 17 settembre 1892 155 144 29,121. 84 29,884.99 5 I Società Cassanese di mutuo soccorso. Cassano Magnago 1882 23 gennaio 1890 68 74 10,931. 90 11,361.40 6 I Società operaia agricola di mutuo soccorso. Castelnuovo Bocca d'Adda 1887 26 agosto 1889 54, 67 10,984.80 11,255.30 7 I Associazione di mutuo soccorso fra gli operai e le operaie di Castelnuovo Bocca d'Adda ed uniti. 1 I Società di mutuo soccorso fra gli esercenti operai. ..... 2 Società operaia 3 Società di mutuo soccorso fra operai ed agricoltori. Besana Brianza 1884 Busto Arsizio ~ .... ~ cV .: ;a Z ;;, DENOMIN AZIONE ~ della Società Comune in cui ha sede El ~ Z Segue Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 1896 al 31 dicembre 1897 Patrimonio Bociale netto I al 31 d;"wb" al " di"mb" 1896 1897 Lire - Lire PROVINCIA DI MILANO. 8 ,. Società cooperativa di mutuo soccorso fra operai e contadini di Balsano, ecc. Cinisello 1893 3 febbraio 1894 ~43 ~07 4-,398.11 I 9 I Associazione generale di mutuo soccorso fra gli operai e le operaie. Codogno 186~ 3 dicembre 1887 540 5~0 81,592.10 I 10 I Società fra gli agricoltori e gli operai. Desio 1879 1888 94 93 11,989.20 11 I Società di mutuo soccorso fra gli operai ed agricoltori. Fagnano Olona 1881 1 maggio 1891 40 39 4,715.57 I Società di mutuo soccorso Gallarate 1866 2 marzo 1888 268 ~70 101,195.40 I 101,803.83 Legnano 186\1 11 settembre 1893 254 245 22,811. 99 I ~2,155.09 Lodi 1861 17 luglio 1886 463 45~ 194,784.79 I 196,608.47 Lodi 1870 1888 105 104 a,548.52 I 12,511.08 1~ Società operaia di mutuo soccorso" La Previdenza". 14 Società operaia di mutuo soccorso degli operai di Lodi e Chiosi. 15 I Società di mutuo soccorso dei muratori ed arti affini. ,#,•• ~,.,..-,......~. 8~,895. 87 12,860.56 I I ---"._-.~,-~ '.~' ....... ,~ ,,'~"~'-""'-"" •• -., ~~""-,>-,,,-;. """'~''''' ..... ' - - 1 ottobre ~.........._,:. -_.::---...., . : ; . . , . . . . . . - - - - -. • • 5,102.90 , .~_-..- ~'.- ~':---~-'- -~-_ ..~~--~~~,~---= . . "' ..........--:::-"'-"~~:~~~.....__...;:a 16 I Società di mutuo soccorso fra gli operai di Maleo. Maleo 1871 13 giugno 1891 133 133 12,437.13 12,982.23 17 I Società di mutuo soccorso degli operai, braccianti e contadini di Meles·nano e dintorni. Melegnano 18H 16 aprile 1890 503 483 47,791. 38 47,810.20 18 I Sezione fondo vedove ed 01'fani del Pio Istituto tipo· grafico (V. Morigi, 4). Milano 1871 28 S'ennaio 1894 77 73 70,903. ~7 71,529. ~O 19 I Società di mutuo soccorso fra librai, cartolari, legatori di libri, ecc. (V. Fleno,4) Milano 1874 1892 93 91 ~2,959.08 24,~31. Milano 1860 18 settembre 1886 1882 1814 606,681. 90 20 I Associazione generaìedimutuo soccorso degli operai (Corso Magenta, 37). et.> ~ ed istruzione fra gli operai gallaratesi. 13 31 gennaio 6,539.88 I I 6 dicembre 92 579,~5.05 ~ w Milano 1860 18 gennaio 1887 ~15 189 53,628.57 54,699.96 22 I Società di mutuo soccorso fra gli addetti all'arte edilizia (Via Garibaldi, 45). Milano 1860 16 febbraio 1887 174 172 57,599.651 58,398.60 23 I Società di mutuo soccorso layoranti casari ed arti affini (Corso ::;. Gottardo, 32). Milano 1885 29 febbraio 1888 71 69 5,347: 18 5,836.57 I Comizio regionale Lombardo Milano 1875 27 marzo 1889 378 309 22,315.19 23,877.25 Milano 1885 19 luglio 1889 219 194 19,168.391 20,823.91 ~1 I Societàdimutuosoccorso fra I i parrucchieri, profumi eri ed arti affini (V. Sala, 6). ~4 (a) (b) dei veterani delle guerre 1848·49 (Via Marino, 3). 25 I Associazione femminile di mutuo soccorso" Margherita Regina d'Italia" (Via S. Antonio, 19). (a) Al 31 marzo 1897. - I (b) Al 31 marzo 1898. . ::: ~o ;c o lo DENOMINAZIONE Comune della Società. in cui ba sede a'"=' Anno di fonda. zlone di riconoscimento ~ I al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 1897 _ _ Lire _Lire _ Milano 1860 17 agosto 1889 345 245 107,20?!.43 108,075.38 27 Società di mutuo soccorso Pio Istituto teatrale. Milano (Teatro della Scal.a) 1828 23 luglio 1896 145 126 342,537.68 348,741. 26 28 Cassa di previdenza per la vecchiaia e mutua assicurazione fra gli agenti della ferrovia del Nord. Milano 1896 26 luglio 1897 261 56,420.71 29 Società di mutuo soccorso fra gli infermieri eò il personale di servizio degli Istituti ospitalieri di Mi· lano (Via Valpetrosa). Milano 1897 22 febbraio 1897 141 9,956.10 30 Società di mutuo Soccorso fra i lavoranti macellai ed affini. Milano 1890 21 maggio 1890 260 238 16,128.99 18,2l!8.06 31 Società di mutuo soccorso fra le persone di servizio l Via Spiga, 40). Milano 1860 4 agosto 1892 811 792 337,895.27 405,800.91 __ ' ~~ ~ ~ • • TRTW- 36,771. n 32 I Società di mutuo soccorso fra le persone del basso servizio addette al manicomio di Milano in Mombello. Mombello 1888 31 luglio 1893 312 300 3l!,9S0.19 I 33 Società di mutuo soccorso fra gli operai o gli agri· coItori di Samarate. Samarate 1890 12 febbraio 1891 103 92 3,719. (il 4,158.25 34 Società di mutuo soccorso fra gli operai e contadini. S Colombano al Lambro 187~ 11 gennaio 1887 384 406 53,178.52 I 57,505.77 35 Società di mutuo soccorso fra gli operai e contadini. San Vittore Olona 1889 9 febbraio 1891 74 89 7,669.41 8,846.25 36 Società di mutuo soccorso operaia agricola industriale. Saronno 1873 27 febbraio 1889 185 241 36,021. 52 37 Associazione di mutuo soccorso degli operai. Seregno 1865 15 luglio 1890 245 245 31,274.41 I 31,884.15 38 Società di mutuo soccorso degli operai e contadini di Sesto e comuni limitrofi. Sesto San Giovanni 1880 11 maggio 1887 2H 258 37,627.51 I 39,025.58 39 I Società di mutuo soccorso ed istruzione fra esercenti operai ed agricoltori e per l'assicurazione del bestiame bovino dei soci di Verduggia, Calzano e limitrofi. Verduggia 1885 29 luglio 1890 130 132 4,179.93 I 3,884.26 40 I Società· di mutuo soccor~o di Vergate ed uniti. Vergiate 1884 22 aprile 1891 35 31 2,025. lO 1,954. " I Società operaia di mutuo soccorso. Zorlesco 1886 29 gennaio 1892 123 120 4,769.94 4,875.64 ~ <-. a- 18S7 Società di mutuo soccorso fra il personale dei caffettieri, offellai ed arti affini (Via Pesce, 33). ~ ~ al 31 dicembre M ~ ~ ~ /1 P R O V l N C I A D I M I L A N O. '~_""M.-~N'....,.,. ~ - al 31 dicembre / 1~96 ! Segue Patrimonio sociale netto I------ ___ ~_c~ _ __ ~ C' Num~~~t:I~\ soei Data del R. Decreto I ~ <-. ~ Jj c.; c-: ~ <-. 38,592.78 ~ Ol ~ >.\ ~ I:) 41 Q) s:; ;O 3 Anno DgNOM lN AZIONE Comune della Società in cui ba sede :-.:, o ~ El Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento ::l Z Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 1896 al 31 dicembre 1897 Patrimonio sociale netto ,I 31 dlO=".[ 1896 Lire al 31 di""",. 1897 - Lire PROVINCIA DI MODEN A. Società operaia di mutuo soccorso. ~ Società di mutuo soccorso degli operai. 3 Società operaia di mutuo soccorso di Massa Finalese. I Bonporto 188~ I Carpi 1861 2~ Finale dell'Emilia 1884 19 giugno 5 marzo 1894 139 13~ 4,319.10 I 4,:322.95 novembre 1886 170 179 28,795.60 I ~4,365. ~7" 158 166 9,680.89 1894 10,084.36 ~ ~ 4· I Società di mutuo soccorso f~a g:l'insegnanti della proVInCIa. Modena 1888 5 I Società operaia agricola di Monfestino 1888 ~ Montese 1889 4 dicembre mutuo soccorso di Serramazzoni. I 6 Società operaia di mutuo soccorso. 7 Società operaia • . . • • . San Felice sul Panaro 1869 8 Società popolare di mutuo soccorso. Spilamberto 1871 14 aprile ,189?l 232 ~~ 4,057. ~1 settembre 1890 16 1~ 374.75 I 660.44 1889 29 ~9 1;334.38 I 1,401.13 4 novembre 1890 ~o ~36 14,343.10 I 14,148.72 194 187 18,471. ~1 I 18,998.62 30 giugno -'~_"""d 1886 ... __ ,....,,~ -"'-'t-.. _ al $18 u"ftq:a 4,583.~8 W PROVINCIA DI NAPOLI. Arzano 1889 2 I Associazione di mutuo soc- Capri 1883 9 giugno 3 I Società operaia di mutuo Fratta Maggiore 1884 soccorso" Michele Rossi ". 4 I Società filantropica operaia Gragnano 1879 Società operaia di mutuo soccorso. 25 novembre 1889 64 60 662.75 694.95 1890 153 147 1~,020.48 12,488.98 20 maggio 189~ 60 51 5,97~.18 4 giugno 1886 183 51 5,597.64 corso cooperativa tra operai " Fratellanza e lavoro ". di mutuo soccorso. 5,838.15 5,307.89 ~ -..l 5 I Società di mutuo soccorso Marano 1884 ~9 6 I Società _degli sportellai ma- Marano di Napoli 1893 21 maggio Marano 1883 Meta 1884 M a l' a n e s e colla divisa: "Istruzione,lavoro,risparmio ". raneSI. 7 I Società operaia di mutuo soccorso Mal-anese con la denominazione: " Pane, giustizia, fratellanza e lavoro ". 8 I Società operaia di muluo soccorso. I • agosto 1887 119 139 1894 286 91 20 settembre 1889 1~0 143 50 47 giugno 1894 1,587.34 1,473.95 5,000.06 ! 4,015.11 1,169.69 I 1,070.80 9,311. 47 I 9,760.20 Q ~ ~o ~ Data. del R. Decreto Anno Comune DENOMINAZIONE e S ., d~lla di fonda- di zione riconoscimento in cui ha sede Società Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 1896 Patrimonio sociale netto l"dicembre .1 31 ial 31 dl"mb" lal 31 dl"mb" 1896 1897 1897 Lire I Z Lire • Se,que 9 I Associazione marittima di PROVINCIA DI NAPOLi. Meta 1890 26 agosto 1896 UlO 90 15,025,62 17,092.39 Napoli 1882 27 ottobre 1886- 30 30 5,453. " 5,000.00 mutuo soccorso fra capitani emacchinisti mercantili. 101 Soci.tà di mutuo '0000,"0 fra gli operai falegnami giornalieri del grosso (Via Vergini, mercato). I o:. 00 11 I Società centrale operaia di 1887 1426 1476 106,495.81 110,304.80 20 maggio 1887 93 92 2,315. " 2,606.30 1887 27 gennaio 1888 30 37 590.71 449.07 1860 20 aprile 1888 673 51 6,606.33 6,742.79 Napoli 1860 Napoli 1885 Napoli Napoli 7 febbraio mutuo soccorso (Via Egiziaca a Pizzofalcone, 35.1. 12 I Società di mutuo ,oooorso dei facchini dello scalo marittimo dell'Immacolatella (Via 3 Cannoli, 56). I 13 I Società generale operaia coo.1 perativa di mutuo soccorso (Via Donnalbina, 14). 14 I Società di mutuo 'occorso dei sarti. I --~~-------------.~--~-~--~~~----~~~~~--------~-~~~~--~----~~--- 15 I Società di mutuo soccorso degli operai doratori (Via Mario Pagano). 16 I Società di mutuo soccorso carità e previdenza San Domenico). (In 17 I Società operaia di mutuo soccorso di operai ed aiutanti fra gli apparecchiatori del gas, acqua ed elettricità. I Napoli 1875 1 ottobre 1888 49 51 I Napoli 1877 22 ottobre 1888 37 33 1,S76.65 I Napoli 1889 lO maggio 1889 44 40 286.60 250. " 179.63 I I 205.23 2,218.50 18 I Lega I Napoli 1889 4 luglio 1890 H7 262 2,130.99 2,655.64 19 I Società I Napoli 1889 9 luglio 1890 48 44 2,238.80 2,492.32 20 I Società I Napoli 1891 S!8 ottobre 1891 17 ~l 745.48 590.78 Napoli 1893 18 luglio 1894 196 198 9,596.99 I generale fra commercianti ed apprendisti dei magazzini di Napoli (Via Conte di Mola, 27). di mutuo soccorso degli scaricanE della dogana e porto di Napoli, fra lavoranti, padroni ed affini (Via Municipio, 79). di mutuo 'occorso fra i pittori " Luca Giordano " (Via Costantinopoli, S!7). 21 I Società di mutuo soccorso fra gli operai della R. fon- deria (Piazza Municipio in Castelnuovo) . 10,656.65 i 2~ Associazione fra i commessi parrucchieri (Via Donnalbina, 14) Napoli 1882 18 settembre 1895 23 Società di mutuo soccorso fra cuochi (V. Donnalbina, 14). Napoli 1893 S!3 ottobre 330 330 10 11 1,73~.31 1,700.00 'I I 1893 I 575.42 ! 430.42 o:. '" Q) 1':1 ~o DF1NOMINAZIONE Comune o della Società. in cui ba sede Anno :o:, iii Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento El ::s Z Numero dei soci cfl'ettivi al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 1897 Patrimonio sociale netto I al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 L~e' I 1897 L'h·o Segue P R O V I N C I A D I N A P O L I. Società di mutuo soccorso dei maestri tappezzieri. Napoli 1896 27 agosto 1897 25 Società operaia di mutuo soccorso fra le guide dello scalo marittimo e della città, Napoli 1896 25 giugno 1897 26 Società operaia di mutuo soccorso fra i battellieri del porto di Napoli (Vico S. Nicola alla dogana, 8). Napoli 1892 ~6 agosto 189~ 27 Società operaia di mutuo soc· corso fra il personale dei Tramway napoletani (b). Napoli ~7 febbraio 1897 28 Nuova Società di mutuo soc· corso tra i portieri di Na· poli (Via Donnalbina, 14). Napoli 1882 7 ottobre 189~ 49 '!9 Società di mutuo soccorso operaia ed agricola. Ponticelli 1800 14 giugno 1895 30 Società operaia di mutuo soccorso. Portici 1873 lO agosto 1894 209.77 139.10 50 66 ~4 55 300. " -.l 17,41'il.60 19,187.20 43 747.48 737.17 73 73 4,316.03 4,595.28 335 365 26,577.24 30,479.35 (a) (a) O : .....----'.'~ -" .. ...... " _.~-_ .. ~.",,--------------- Procida 1888 27 novembre 1889 356 :377 00,231. 08 I 22,653.96 Sorrento 1877 13 ottobre 1886 340 357 24,698.55 I ~6,426.20 Torre del Greco 18892 1 dicembre 1886 235 289 31,216.77 I 3:3,912.56 soccorso di arti e mestieri. 341 Associazione di mutuo soc· Torre del Greco 1878 5 agosto 1895 246 199 9,967.63 I 9,777.87 Vico Equense 1886 924 febbraio 1897 45 43 4,8792,28 I 4,818.93 Villaricca 1886 927 gennaio 1888 46 28 987. " I 850. " 31 I Società di mutuo soccorso " Marcello Scotti '" 32 Bocietà operaia di mutuo soccorso. 33 I Società operaia di mutuo corso dei lavoratori in co· l'allo. 35 1 Società di mutuo soccorso fra arti e mestieri. 36 1 So(:ietà agricola operaia di mutuo soccorso. -...l PROVINCIA DI NO V ARA. Società degli operai . . . . Ameno 1870 19 settembre 1894 244 227 9,082.25 9,08'il.25 2 I Società di mutuo soccorso Arborio 1885 :l!4 novembre 1886 49 53 92,711.11 2,884.59 Armeno 1875 8 luglio 1887 227 'il39 'il4,757.8'il l 25,31'il. 'ilO Arizzano 1890 20 luglio 1895 106 104 1,505.08 I 1,088.13 Baveno 1878 17 aprile 1893 3?23 3{9 23,040.80 I 26,546,37 fra operai ed agricoltori. 3 I Società di mutuo soccorso ed istruzione fra gli affini di Armeno ed uniti. 4 t Società di mutuo soccorso fra gli operai di Arizzano, Bec e Vignone. 5 I Società di mutuo soccorso degli operai. (a) L'inscrizionc Ilon é fatta per socio ma pcr squadriglie, il numero delle quali é variabile. - (b) Esiste piil di nome cbe di fatto. Q) " ~o ~ o fii DENOMINAZIONE Comune della Società in. cui ha sede S Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi .1 31 dicembre 1896 ::l Z Segue I Patrimonio sociale netto I .1 31 i.1 31 ""mb" 1896 dicembre 1897 - l'l . Lire 31 dl"mb" 1R~7 - Lire r PROVINCIA DI N O V AR A. 6 I Società generale di mutuo soccorso degli operai. Biella 1851 10 gennaio 1888 675 683 7 I Società di mutuo soccorso ed istruzione fra le artiere ed operaie. Biella 1869 5 giugno 1889 210 211 20,9~7.83 I 21,965.35 8 I Cassa particolare mutua per sussidi ai vecchi ed inabili al lavoro. Biella 1876 23 ottobre 1889 5~ 50 12,097.11 I 12,629.57 163,B6~. 43 I, 162,876.32 l':) 9 Società operaia agricola " Tutti per uno ". Borgo d'AIe 1884 20 gennaio 1891 113 93 3,665.58 I 3,964.13 10 Società di mutuo soccorso degli operai. Borgomanero 1861 5 maggio 1891 271 271 25,494.10 I 25,833.24 11 Società cooperativa di mutuo soccorso fra operai ed esercenti arti e mestieri. 12 Società di mutuo soccorso della frazione Bianco. 13 Società anonima, cooperativa di mutuo soccorso fra operai ed artisti. I 14 I Società di mutuo soccorso fra gli operai della Valle d'Andorno. Borgo Vercelli 1852 29 aprile 1889 106 112 11,934.46 I 12,267.97 Camandona 1881 10 agosto 1891 181 172 20,381.65 I 21,541. 33 Camburzano 1891 14 aprile 1891 51} 71 2,993.35 I 2,815.50 Campiglia Cervo 1866 lO aprile 1895 347 365 26,108.44 I ::29,799.50 I 15 Società operaia . . . . . • Candelo 1862 10 febbraio 1890 108 111 6,645 69 7,161. ti9 16 Società agricola-operaia di mutuo soccorso. Carisio 1873 5 agosto 1890 127 1M 2,837.91 2,909.60 17 I Associazione di mutuo soccorso degli operai, contadini ed esercenti arti e mestieri. Casalvolone 1885 31 agosto 1890 70 65 5,863.92 6,087.91 18 I Società di mutuo soccorso ed istruzione per gli operai, commercianti e contadini del mandamento di Cossato. Cossato 1852 27 settembre 18\)2 149 148 14,649.74 15,177.23 19 I :5ocietà di mutuo soccorso ed istruzione fra gli operai. Cossila 1864 20 I Società femminile operaia di mutuo soccorso. Cossila 1875 Crova ~1 I Società operaia di mutuo soccorso. 2~ I Società di mutuo soccorso fra gli operai di Falmenta e Valle Cannobina. 23 I Società di mutuo soccorso ed istruzione. -J -·f w I I 1887 227 VJ87 30.964.42 I 31,388.15 4 marzo 1893 167 171 11,101. 52 I 11,396.61 1875 31 gennaio 1888 35 35 3,421. 37 I 3,481.11 Falmenta 1879 22 dicembre 1887 168 178 10,652.47 I 11,601.01 Gattinara 1860 26 settembre 1887 214 301 21,663.17 I 21,896.67 :l!3 dicembre ~ " 1=1 :;;.. o DENOMINAZIONE Comune o della Società in cui ha .ede ~ rP El :: Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento z Numero dei soci effettivi al 31 dicembre I al 31 dicembre 1896 ~4 Società operaia . . . . . . 25 26 27 29 30 31 32 . Lire 1897 - Lire NO V ARA. 1885 22 giugno 1893 102 103 9,775.05 I 10,807.84 Società di mutuo SOccorso ed istruzione fra gli operai. Gozzano 1873 19 aprile 1888 298 256 11,983. 74 1 11,849.06 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Graglia 1865 18 giugno 1888 257 265 36,866.85 46,217.20 1886 15 giugno 1894 187 178 7,666.24 8,486.82 21 settembre 1892 443 450 23,934.73 I 23,786.74 126.10 I 10.90 Grignasco Società di mutuo soccorso fra commercianti, e s e r centi, artisti, braccianti, operai e contadini. Invòrio Inferiore 1868 Società di mutuo soccorso fra gli operai agricoltori. Lamporo Vercellese 1896 Società di mutuo soccorso degli operai dì Lesa. Lesa 1870 Società di mutuo soccorso degli operai e agricoltori Livorno Piemonte Società di mutuo soccorso, istruzione e lavoro degli operai. Masserano 33 Società operaia di mutuo soccorso. 34 Nuova Società operaia del mandamento. 35 I Società di mutuo soccorso I 27 giugno 1896 26 15 22 aprile 1890 402 402 27,997.63 1867 21 dicembre 1887 129 158 10,0~',80 I 10,235.28 1866 29 maggio 1888 49 48 5,140.13 I 5,858.85 Associazione degli operai. 37 I Società di mutuo soccorso -:l ~ 27,969.88 Mergozzo 1893 20 ottobre 1893 288 289 16,435.43 I 16,364.61 Mosso Santa Maria 1862 25 marzo 1887 162 148 22,008.27 I 22,614.32 Netro 1869 22 maggio 1889 146 149 16,721. 43 I 16,815.32 Novara 1852 7 giugno 1887 1029 987 124,220.68 125,309.12 Oggebbio 1885 13 aprile 1897 137 139 13,251.06 13,979.42 Olcenengo 1872 31 agosto 1888 217 2:l!5 3,593.79 i 3,967. 2~ I 6,23~. ed istruzione degli operai di Netro. 36 1896 Ghiffa Società degli operai 28 I al 31 ""mb" al 31 ""mb" 1897 I Segue P R O V I N C I A DI Patrimonio sociale netto fra i lavoratori. 38 I Società di mutuo soccorso fra gli operai e contadini. 1875 20 gennaio 1891 181 181 5,772.72 Associazione degli operai. Piedica vallo 1872 15 novembre 1886 79 77 '18,177. 091 23,076.20 Società di mutuo soccorso degli operai di Piedimulera, Cimulera, Fomarco, Rumianca e Pallanzeno. Piedimulera 1874- 8 maggio 1889 238 248 25,900.32 26,413.40 Società di mutuo soccorso ed istruzione. Pollone 1868 12 giugno 1889 298 294 26,720.84 I 29,028.92 Società operaia di mutuo soccorso ed istrUZIOne. Ronco Biellese 1869 a 1887 63 61 4,544.31 I 4,571.28 Società di mutilo soccorso tra gli operai, artisti e contadini. 40 41 42 43 i 01 Palazzolo Vercellese 39 luglio -l 30 <l) ~ ;a Anno :.. o DENOMIN AZIONE 'Comune ~ della. Società in cui ha sede ;;;, <l) e Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento ::l Numero dei soci effettivi al3l dicembre 18U6 Patrimonio sociale netto al 3L dicembre 1891 Lire Lire Z Segue P R O V I N C I A D I N O V ARA. Società artigiana. '" Saluggia 1869 5 ottobre 1889 185 186 11,696.16 12,332.70 45 Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione tra gli operai d'ambo i sessi. San Germano Vercellese 1869 923 maggio 1890 154 149 8,243.98 8,771. 90 46 Società di mutuo soccorso ed istruzione tra gli operai. Santhià 1852 19 aprile 1890 469 470 29,431.59 28,858.67 47 Società generale di mutuo soccorso fra gli operai di Sordevolo, col titolo di " Alpina ". Sordevolo 1875 giugno 1892 409 398 36,706. Hl 36,765.46 48 Società operaia -Soriso 1897 ~ ottobre 1897 49 Società di mutuo soccorso ed istruzione. Tavigliano 1876 4 febbraio 1887 60 61 7,595.49 8,941.78 50 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Tronzano Vercellese 1887 25 maggio 1888 72 70 6,785.39 6,492. " 51 Associazione generale degli operai per mutuo soccorso ed istruzione. Vercelli 185~ 4 aprile 1887 909 911 111,508.54 112,663.21 5~ Società di mutuo soccorso ed istruzione. Vogogna 1875 1896 143 143 15,800.02 16,369.74 -..} o;, 2,301.47 75 (a) 31 dicembre ..""-_........_ "_.,~~,,,,~,""""'_,",4o'... ..w .... _ , ............ _ .......... P R O V I N C I A D l P A D O V A. Battaglia 1868 8 novembre 1886 299 296 24,696.84 25,111. 81 1 Società di mutuo soccorso 39 47 2,184.91 1871 2,009.79 Cervarese Santa Croce 1892 Società di mutuo soccorso fra gli artigiani, operai e piccoli commercianti. 27 ottobre 9l 373 35,315.87 37,505.96 1868 370 Cittadella 1896 Società operaia di mutuo soccorso. 29 aprile 3 300 31,553.41 34,221.19 1881 303 Este 1890 Società operaia Atestina di mutuo soccorso col motto "Patria - Unione - Lavoro" 16 ottobre 4 6 maggio 93 2,407.93 4,318.98 5 1890 88 Megliadino San Vitale 1890 Società operaia di mutuo SQccorso fra gli operai e gli agricoltori. 1 febbraio 1889 4,393.21 4,568.90 1883 n 6 Merlara 75 Società agricola operaia di mutuo soccorso. 26 novembre 1889 405 31,304.02 32,199.18 1867 421 7 Società operaia di mutuo soccorso. 13 novembre 1886 382 78,051.70 81,726.54 1864 376 8 Società operaia di mutuo! soccorso. 6 settembre 1894 64 62 4,923.7éJ. 5,943.81 Società di mutuo soccorso fra i concessionari e cocchieri di vetture pubbiche. 1890 9 880 834- 00,011.36 10 Società di mutuo soccorso fra artigiani. negozianti e professionisti. (a) Al 30 giugno 189B. Monselice I Montagnana I Padova Padova 1863 15 gennaio 1887 -..l -..1 9~,113. 70 --- ~ q) o ;g Anno o DENOMlNAZIONJ<J Comune o ~ della Società in cui ha aede ~ S Data del R. Derreto di fonda- di zione riconoscimento Z Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 189ti I al 31 I dicembre 1897 Patrimonio sociale netto I al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 1897 Lire - Lire P R O V I N C I A D I P A D O V A. Segue 11 Società italiana di mutuo soccorso fra gli impiegati delle amministrazioni pub· bliche ed affini residenti in Padova. Padova 1886 15 dicembre 1893 318 318 20,430.82 22,422.51 12 Associazione 1848-49. Padova 1868 24 dicembre 1890 189 174 13,183.62 13,240.7Q 13 Società degli scalpellini Padova 1860 8 gennaio 1891 53 69 5,968.66 6,153.44 5 febbraio 1891 361 325 4,577.47 5,679.65 dei veterani 14 " Fratellanza nel lavoro " Società operaia di mutuo socorso. Piazzola sul Brenta 1890 15 Società operaia di mutuo soccorso. Saletto 1894 23 luglio 1894 ao 157 1,807.17 2,386.62 16 Società di mutuo soccor80 agricola operaia. S. Pietro in Gù 1889 17 aprile 1889 1~ 104 1,556.07 1,711.90 17 Società operaia di mutuo soccorso. San Martino di Lupari 1880 26 novembre 1896 105 111 10,282.94 10,797.49 18 Società di mutuo soccorso fra agricoltori, contadini ed artisti. Santa Margherita d'Adige 1894 21 agosto 1894 79 107 1,253.33 1,470.09 19 Società agricola-operaia di mutuo soccorso. Urbana 1883 24 agosto 1886 48 47 3,502.74 3,708.43 --J 00 --c'- . P R O V [ NCI A DI P A L E R M O. Società agraria di mutuo soccorso" L'Avvenire ", Alia 1890 6 aprile 1894 104 109 6,476.11 7,216.73 2 Società di mutuo soccorso .. Rosolino Pilo e Giuseppe La Masa " fra cocchieri padronali (Via S. Onofrio). Palermo 1881 14 agosto 1896 167 168 15,593.60 15,559.70 3 Società di mutuo soccorso tra la gente di mare" Vincenzo Di Bartolo " (Via Borgo, 34,2). Palermo 1878 1890 416 403 36,357.82 48,462.68 4 Società di mutuo soccor,;o " Oreto " fra gli operai del· l'officina centrale ed imeccanici delle altre reti sicule (Via Oreto). Palermo 1882 1892 122 109 15,186.22 13,466.37 5 Società" Benedetto Cairoli". Palermo 1890 27 luglio 1892 14 13 914.65 757.75 6 Società agricola " Pietro Cuppari ". Piana dei Greci 1872 24 novembre 1886 41 41 4,459. " 4,265.55 7 Società operaia di mutuo soccorso " Fratellanza e lavoro ", Valle d'Olmo 1884 lO novembre 1890 96 71 1,538.43 1,251. 48 3 dicembre 31 maggio --J '" P R O VI NCl A 2 DI P A R M A. Società cooperativa di mutuo soccorso. Bedonia 1896 29 gennaio 1896 136 119 1,692 31 2,204.12 Società operaia di mutuo soccorso del circondario. Borgotaro 1874 27 agosto 1891 110 73 7,428.59 7,089.61 :> l'l ~o ;O o ~ DENOMIN AZION~} I Comune della Sorietà in cui ha sede S ~ Z Segue 3 Società di mutuo soccorso •• Prospero Manara ". riconoscimento ~-I--I-a~ dicembre dicembre 1896 1897 Patrimonio soriale netto I al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 - Lire 1891 - I Lire P R O V I N C I A D I P A R M A. 1896 100 90 496.91 1,194.78 Busseto 1865 16 marzo 1892 527 524 71,437.74 73,614.55 1883 19 febbraio 1887 72 81 4,274.60 4,257.39 1865 11 dicembre 1886 385 347 63,380.81 58,92,3.24 Società di n:utuo soccorso " Lavoro e Pace ". Calestano Società di mutuo SOccorso "Fratellanza e Lavoro" fra gli operai del mandamento. Colorno Società operaia di mutuo soccorso di VigaUo. Corcognano Società di mutuo soccorso fra gli operai. Società generale di mutuo SOccorso degli operai. 9 zione di 25 dicembre 5 8 I I fonda- 1896 Società operaia di Busseto 7 ! di Numero dei soci effetth-i Data del R. Decreto Borgotaro 4 6 Anno 00 o 1884 19 dicembre 1895 156 160 7,885.75 10,035.08 Felino 1869 3 maggio 1890 434 455 35,046.13 36,794.63 Parma 1863 4 aprile 18§7 789 7m 99,421.99 98,199.27 P R O V I N C I A D I P A V I A. Società operaia di mutuo soccorso " Giacomo Greziotti ". 2 Società operaia-agricola lt"'.-,,:>_ ......, ""~~ ......'~",~.J-lli.".,..;-.·~"' ..,,_.. -"..............,.---·~~ ...,~-"-- .. c:> "..... ~ Arena Po 1881 14 giugno 1890 93 93 6,417.74 7,155.61 Barbianello 1882 25 aprile 1890 29 31 4,908.21 5,406.67 _.,..",....-'>·-,..;:..--.J....$..w~_.• ·.,·.>:.\.~~~,:...~...L'ij:-",· • .(a-:,~A.;..;'~1::.t.,Ja~~fJ;t. ).le... *- 32,413.03 1886 305 312 29,533.43 1897 47 4g 1,207.03 14 ottobre 1886 311 30GJ. 25,097.61 26,043.89 1879 27 giugno 1897 114 BR 8,169.92 8,482.48 Casei Gerola 1889 30 marzo 1895 73 70 2,712. lO 3,032.67 Società di mutuo soccorso fra operai e braccianti. Casorate Primo 1878 13 febbraio 1891 148 181 19,721. 55 20,584.23 9 Società operaia femminile di mutuo soccor:so.. Casteggio 1887 21 gennaio 1897 168 165 5,200. " 5,477. 5~ 10 Società di mutuo soccorso fra gli operai e coltivatori. Casteggio 1858 GJ.7 aprile 189~ 348 345 Sl5,390.13 26,364.41 11 Società di mutuo soccorso " La Fratellanza ". Castelno vetto 188g 4 luglio 1889 84 81 2,331. 33 2,931.11 19 Società di mutuo soccorso fra i figli del lavoro. Chignolo Po 1863 31 marzo 189~ 511 510 36,425.28 36,528.10 13 Società di mutuo soccorso fra operai, agricoltori e altri cittadini di Corteolona e comuni limitrofi. Corteolona 1881 GJ.l gennaio 1888 145 145 15,076.16 15,998.37 14 Società di mutuo soccorso fra operai e contadini. Ferrera Erbognone 1883 15 aprile 1891 64 6g 8,288.94 8,880.17 3 Società di mutuo soccorso fra gli operai ed i contadini. Belgioioso 1861 4 Società di mutuo soccorso fra gli artisti, operai ed agricoltori. Bressana 1895 5 Società di mutuo soccorso " La Fratellanza ". Candia Lomellina 1886 6 Società di mutuo soccorso fra gli operai e contadini. Carbonara al Ticino 7 Società di mutuo soccorso " Unione agricola operaia" 8 ~ 18 agosto 3 febbraio 1,6~2. 72 ~ ~ 9 ~ ~ O<:I> ~ 2 ~ ~ c:-: ~ ~ I., ~ f:) 00 ~-._----- Q) ~ ;O ~ ;;;, DENOMINAZIONE e della Società Comune in cui ha sede CI) 8 :: Z di fonda- di zione riconoscimento a131 dicembre Idicembre al 31 1897 Patrimonio sociale netto al Sl "l''mb,, lal 31 "l "mb" 1896 1897 Lire Lil'c - - PROVINCIA DI P A V I A. Società operaia di mutuo soccorso" La Fratellanza" Landriano 1891 11 gennaio 189~ 46 45 1,79~. 80 Società di mutuo soccorso degli operai e contadini. Lomello 1876 30 ottobre 1890 128 a6 15,665.85 15,716.64 17 Società di mutuo SOCcorso tra gli operai. Mede 1851 28 marzo 1892 300 ~93 '?l5,783.59 ~6,428. 59 18 Società operaia di mutuo soccorso fra artisti, operai, contadini e commercianti e anonima cooperativa. Mezzana Bigli 1882 18 novembre 1888 13 10 ~,18O. 67 1879 12 luglio 1893 101 117 9.!!97.1O 9,76~. 68 1894 125 131 25,760.62 34,991. 78 16 19 ~O 21 22 J Numero dei soci effettivi Data del R. Decreto 1896 Segue 15 Anno I Società operaia agricola . Montebello Società operaia femminile di mutuo soccorso. Pavia 1860 Società generale di mutuo SOccorso degli operai della città. - Pavia 1860 30 agosto 1888 239 233 Pavia 1895 25 ottobre 1895 57 44 I Società di mutuo soccorso fra i commessi di studio, amanuensi addetti agli studi di commercio ed amministrazioni pubbliche e private ed agli studi di professionisti. . . . . .I'lj'.<.r,~~.·I-.!,· ..... or· 23 La Previdenza, Arte I Società" e Lavoro ". 24 Società di mutuo soccorso e cooperativa. 25 ------~-- 4 maggio ""'&'-;:1 ~,163. I 59 I 1,959.64 00 ~ 26,461. 09 I 45,114.44 702.70 I 917.2~ Iwj; ,""",If!,,~ Pieve del Cairo 1897 Pieve del Cairo 1887 Società di mutuo soccorso fra gli operai ed agricoltori. Pinarolo Po 1882 26 Associazione di mutuo soccorso fra gli artisti ed operai. Portalbera 1889 27 Unione agricola operaia Retorbido 28 Società di m utuo soccorso degli operai e coltivatori. 29 2 maggio 1889 89 89 11,480.49 11,W3.75 21 novembre 1890 19~ 217 10,349.98 11,722.65 1897 85 138 6,500. " 7,106.56 25 ottobre 1889 178 181 11,270. ~2 12,229.36 1882 giugno 1887 61 58 7,967.95 8,154.78 Rivanazzano 1870 16 maggio 1890 ~74 268 18,972.59 19,596.92 Società agricola operaia Rovescala 1883 10 marzo 1887 81 128 9,697.30 10,214.45 30 Società operaia agricola S. Cipriano Po 1888 6 luglio 1897 106 107 5,890.08 6,890.77 31 Società generale di mutuo soccorso fra operai ed agricoltori. San Damiano al Colle 1883 31 luglio 1886 57 54 3,393.56 3,279.20 32 Società mista di mutuo soccorso artistica operaia. Sannazzaro dei Burgondi 1872 26 agosto 1886 345 360 28,197.78 29,838.15 33 Società di mutuo soccorso fra ogni classe di cittadini d'ambo i sessi. Sant' Angelo Lomellina 1881 10 gennaio 1891 46 50 3,326.42 3,374.94 34 Società agricola operaia di mutuo soccorso. Sartirana 1871 2~ 189~ 176 171 19,536.49 13,845.89 35 Società di mutuo soccorso fra gli operai e i contadini. Semiana Lomellina 1882 27 aprile 1887 216 214 25,616.74 27,049.35 I 3 febbraio giugno 00 ~ <P .: ;a 5 :o DENOMIN AZIONE o della Svcictà S Comune in cui ha sede 8::; Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento al 31 dicembre 1896 Z Segue 36 I 37 38 I PROVINCIA Associazione degli operai ed agricoltori. Stradella 185~ Società di mutuo soccorso " Unione, arti e commercio ". Stradella 188~ Stradella 1879 Società dei reduci dalle patrie battaglie. I DI 4 agosto ~o Numero dei soci effettivi I al 31 dicembre 1897 Patrimonio sociale netto I,.. .. 1896 ""mb'.j'l 31 1897 d'oomb,. _ Lire _ Lire P A V lA. 1886 8~0 840 65,813.38 I 68,~74. settembre 1890 ~OO ~03 19,~33. 55 I 20,162.46 11~ 111 10,478.59 I 10,322.39 3 agosto 1892 89 00 ~ 39 SOI-ietà di mutuo SOccorso Suardi 1877 25 aprile 1892 73 68 4,9H3.03 4,330.83 Società di mutuo soccorso degli operai e contadini. Tromello 1856 12 febbraio 1887 149 147 5,580.22 5,696. lO 41 I Società di mutuo soccorso fra operai e contadini denominata" I figli del lavoro Tromello 1856 4 febbraio 1892 108 105 727.80 I 1,096.68 42 I Società di mutuo soccorse ed istruzione fra le operaie e le contadine. Voghera 1854 6 giugno 1888 113 102 7,639. " I 7,899.60 Voghera 1878 3 febbraio 1887 71 71 11,077.49 40 lI' 43 I Società Vogherese dei reduci dalle patrie battaglie. I " -- "---- - ,/- I «==t SI " PROVINCIA 11,485.04 DI P E R DG lA. Amelia 1864 13 febbraio 1890 210 215 23,702.87 I 23,582.27 2 I Società operaia di mutuo soccorso. Arrone 1879 7 gennaio 1895 113 "107 5,210.80 I 5,260.66 3 I Società operaia di mutuo soccorso. Assisi 1862 1~ agosto 1889 277 250 80 I 14,<J!90.99 4 I Società operaia femminile di mutuo soccorso. Assisi 1889 28 giugno 1896 107 118 5,475.11 I 5,327.35 5 I Società di mutuo soccorso fra gli operai, agricoltori, artisti e professionisti. Bastia Umbra 1891 19 giugno 1891 BlO 1~4 5,044.57 I 5,256.83 6 I Società di mutuo soccorso fra gli operai di Castel Ritaldi e San Giovanni. Castel Ritaldi 7 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Castiglione del Lago 1878 8 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Cerreto di Spoleto I Società di mutuo soccorso Società operaia di mutuo soccorso. 14S~88. 00 CJl 9 fra muratori, scalpellini ed arti affini. lO I Società di mutuo soccorso fra gli artieri. 11 I Società operaia di mutuo soccorso. I 1894 36 38 4 giugno 1889 138 140 1887 5 luglio 1897 Città di Castello 1892 25 marzo 1892 33 29 Città della Pieve 1875 1 maggio 1891 210 210 Configni 1887 6 marzo 1887 27 27 1 1894 19 settembre 1,063.531 1,078.68 I 9,919.40 9,9207.25 7~ J,500. " 493.01 I 543.67 I 18,434.77 488.89 I 527.93 18,396.57 q) ;:l :a ~ ~ DENOMINAZIONR ~ Comune della Società in cui ha sede q) S ::l Z Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 1896 Patrimonio soclal8 netto I ""mb" Ial " 1897 ""mb" al" dicembre 1897 .1 3J 1896 I 'j 1~ 13 14 Segue PROVINCIA Ferentillo 1888 ~3 novembre 1888 Società di mutuo soccorso fra gli artisti ed operai. Gubbio 1865 ~l gennaio Lugnano in Teverina 1867 ~ aprile Marsciano 1885 Montebuono di muluo soccorso degli artisli ed operai. 15 I Società di mutuo soccorso fra veterani, reduci dalle patrie battaglie e dall'esercito. 16 I Società operaia di mutuo soccorso. _ Lire 1>1 PER UGIA. Società operaia di mutuo soccorso. I Società > Lire 70 70 ~,164. 3~ ~,185. " 1892 423 453 40,000. " 40,070.07 1891 150 154 11,~97. 9~ 11,906.35 30 ottobre 1891 191 197 8,120.77 9,099. 1883 19 gennaio 1889 37 38 ~,0~0.14 ~,089. 9~ Monte Castrilli 1883 19 ottobre 1887 66 65 4,8~5.17 5,187.16 00 ~1 17 Società operaia 18 Società di mutuo soccorso Narni 186i! 2 maggio 1889 ~14 198 17,746.80 17,558.59 19 Società di mutuo soccorso Nocera Umbra 187'l! 11 febbraio 1891 110 97 3,787.14 3,685.27 ~O Società di mutuo soccorso O:rvinio 1884 'l!3 ottobre 1893 37 42 1,716.66 1,830.53 21 Società di mutuo soccorso Passignano 1888 13 febbraio 1889 137 1~6 3,651. 38 4,076.80 --------~~_._-~. >~---"-_. --~,~, ------.----------~ ~t__.:~-_====_':-'--~"""'-~ Perugia 18H M gennaio 1887 109 110 5,147.08 I . 23 I Società di mutuo soccorso degli artisti ed operai. Perugia 1861 7 febbraio 1887 1146 1088 64,9H1. 73 I 65,977.35 I Consorzio di mutua benefi- Perugia 186'l! 16 luglio 1887 178 178 11,373.65 I 11,754.96 Poggio Mirteto 1870 3 aprile 1894 163 151 7,201. 84 I 7,244.95 Rieti 1872 17 settembre 1888 185 200 28,787.41 I 29,254.42 27 I Società di mutuo soccorso Rocca Sinibalda 1885 20 maggio 34 44 28 I Società operaia :li mutuo Salisano 1880 Scheggia 1884 ~9 aprile Scheggino 1880 Spoleto 1892 ~2 I Società operaia di mutuo soccorso fra artisti ed operai del rione di Porta San Pietro. ~4 I cenza. ~5 I Società liberale operaia di mutuo soccorso. 26 I Associazione artigiana di ~ 5,393.44 previdenza. 1893 1,~08. 23 1,355 06 00 -..l 9 novembre 1891 28 23 539.~4 1893 39 39 3,95'l!.65 I 4,119.43 30 aprile 1894 137 136 6,467.38 I 6,630.44 ~8 1895 162 170 5,451.76 553.54 soccorso. 29 I Società di mutuo soccorso " Cesare Scarinci. " 30 I Società operaia di mutuo soccorso nella Valle di Narco. 31 I Società di mutuo soccorso marzo 5,919. 7'l! fra i reduci dall'esercito nazionale. 32 I Società operaia di mutuo soc- .~ Spoleto 1862 2 marzo 1891 566 567 80,101.33 Spoleto 1883 5 giugno 1893 31 27 2,513.76 81,375.30 corso" Luigi Pian ciani. " 33 I Società di mutuo soccorso fra i fornai e maccaronari. I 2,704.08 l\) ::l ;a Anno ~ DENOl\HNAZIO:\}<} Comune o della Società in cui ba sede ~ ~ El Z Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento o alSl dicembre 1896 Patrimonio sociale netto .1 SI d;o,,,,b,, /.1 3! dI "mb" / dicembre .131 1896 1897 1897 - - Lire Segue ~H Numero dei soci effettivi I Società di mutuo soccorso Lire PROVINCIA DI PER UGIA. I Spoleto 189~ Spoleto 1892 18 dicembre 36 I Società di mutuo soccorso fra gli operai della fabbrica d'armi. Terni 1883 37 I Società di mutuo soccorso " Umberto I di Savoia" fra gli operai esterni ed interni della regia fabbrica d'armi. Terni 1893 26 marzo 1897 347 333 13,030.22 I 14,919.54 38 I Società di mutuo soccorso "Conte Alberto Baglioni". Torgiano 1875 9 giugno 1893 49 44 3,297.85 I 3,537.60 Tuoro 1894 13 agosto 1894, 14,1 128 2,335.52 I 2,697.27 1892 433 423 44,517.21 I 46,548.61 I 2,420.61 fra le operaie" Maria Bo-, naparte Campello ". 35 I Sodetà operaia di mutuo soccorso di San Giacomo. I ti agosto 1892 83 81 7,078.59 1895 52 48 2,399.62 2,887.20 19 settembre 1887 304 292 11,467.96 11,960.43 7,880.24 I 00 00 39 I Società di mutuo soccorso . I PROVINCIA Dl PESARO 1 I Società popolare di mutuo soccorso. Pergola 1864, 14 maggio --- 2 I Società operaia di mutuo soccorso in San Vito sul Cesano. 3 I Sociel à operaia di mutuo soccorso. l :':"::':.-=. -::~:.::~:..~.. '~f San Lorenzo in Campo 1872 22 marzo 1888 :38 39 2,:339.69 Serra Sant'Abbondio 1891 16 nlarzo 1891 33 20 1,3:39.63 1,460.35 (a) (b) PROVINCIA DI PIACENZA. Società operaIa . . . . . . Piacenza 1861 10 novembre 1889 1120 1115 236,156. 60 155 159 1,967.09 I 244,385.15 PROVINCIA DI P!S A. Società di mutua assistenza di Bibbona. 2 I Società di mutu<, soccorso Bibbona (fraz. Cecina) 1888 Bientina 1876 28 febbraio 1890 137 160 11,602.88 fra gli operai, artigiani e coloni. 3 febbraio 189"2 2,190.31 00 ~ 12,514.35 3 Società di mutuo soccorso . Capannoli 1883 6 aprile 1892 189 180 7,848.03 I 8,479. 5~ 4 Società di mutuo soccorso del piano di Pisa in Navacchio. Cascina 1881 8 luglio 1887 108 105 3,165.85 I 3,349.05 5 Società operaia di mutuo soccorso. Castellina Marittima 188?2 8 luglio 1887 41 73 3,258.19 I 3,309.53 6 I Società di mutuo soccorso fra gli operai di Cevoli e di San Ruffìno. Cevoli 1886 4 dicembre 1889 1n 166 7,450.98 I 8,342.28 7 i Società di mutuo soccorso in Montefoscoli. Palaia 1877 1894 202 197 5,606.05 I 5,923.66 (a.) Al 31 marzo 1897. - (b) Al 31 marzo 1898. 21 agosto q) .:: ;; ~ ;;;; DENOMINAZIONE o della Società ~ Anno Comune in cui ha sede El ::: di Data del R. Decreto di fonda- zione ricono8cimento al 81 dicembre 1896 Z Segue PROVINCIA 8 Società operaia di mutuo soccorw. Piombino 1869 1~ 9 Società" Buon cuore e reciproca assistenza ". Pomarance 18892 16 agosto 10 Società operaia di mutuo soccorso. Riparbella 11 Società operaia di mutuo soccorso. Volterra I Società operaia di mutuo soccorso. Oneglia 1897 PISA. novembre 1890 18,16~. ~7 1889 58 56 16,781.10 I 17,443.07 1884 19 novembre 1891 11~ 177 4,588. 43 1 5,614.44 1851 ~8 358 ~68 DI Abriola 1892 Società operaia di mutuo soccorso. Atella 189~ ottobre PORTO 6 marzo DI ~1 1887 1890 87 98 settembre 1893 65 61 18~ 1~7 1\!'.9 1879 18 dicembre 1887 97 93 4 I Società agricola di mutuo soccorso. Bernalda 1894 10 aprile 1891 35 35 5 I Società operaia di mutuo soccorso. Grassano 1884 ~3 settembre 1892 61 71 6 I Società operaia di mutuo soccorso (a). Grottole 1891 30 maggio 1894 45 7 I Società operaia di mutuo soccorso. Marsiconovo 188~ 15 gennaio 1887 58 5~ 8 I Società operaia di mutuo soccorso. Marsicovetere 1890 1 luglio 1891 84 78 9 I Società operaia" Principe di Napoli Matera 1866 ricostit. 1873 30 dicemhre 1886 213 191 Melfi 1886 ~8 1886 184 144 Montalbano Jonico 1870 924 agosto 1886 179 Montescaglioso 1S87 31 dicembre 1887 Muro Lucano 1877 19 maggio Palmira 18992 925 giugno del pro- 13 I Società operaia di mutuo soecorso. 14 I Società di mutuo soccorso . (a) Non funziona. I " <:O O l 40,637.37 647.75 I 777.70 I 2,512.43 39,410.31 ~,093 44 ~_~c_,~,~::-; ";:;;;:-"--",,~--,,,,, Bernalda 12 I Società operaia gresso. ~6,160. MA URIZIO. 3 I Società operaia di mutuo soccorso. 11 I Società operaia di mutuo soccorso. ~6,OOO. " I POTENZA 7 novembre -_._~.::. I - Lire I Società operaia di mutuo soccorso " Camillo Benso di Cavour". 10 I Società cooperativa agricola rommerciale artigiana "Ordine, previdenza, lavoro ". Lire 18,567. " 1851 lI' I al SI dl"mb" al Si d'''mb" al'l dicembre 1896 18n ~75 PROVINCIA I DI I Patrimonio sociale netto ~5~ PROVINCIA 92 Numero dei soci effettivi dicembre I 6,09~.!O 608.91 I 597.01 I 4,475.04 ~,020.~9 I 1,961.17 3,358.6~ I 3,7~0.37 6,444.26 4,382.87 3~9.10 8,564.381 8,674.74 18,454.09 I 17,358.37 157 8,346.60 I 8,489.85 38 38 5,816.14 I 6,125.94 1891 9283 281 31,009.06 I 32,403.88 18992 73 91 92,740.95 I 3,973.70 .... <:O cD Numero dei soci effettivi l'l ;a Anno 'o"' ~ DENOMINAZIONE Comune ~ della Società in cui ha sede <P 8 Data del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento al" dicembre 1896 = I dicembre .1 31 1897 Z Segue PROVINCIA DI 15 Società operaia . . . . . • Pescopagano 1883 16 Società operaia di mutuo soccorso. Pietra pertosa 1885 15 gennaio 17 I Società operaia di mutuo Pisticci 1873 18 I Società di mutuo soccorso Pomarico 19 I Associazione di mutuo soc· corso fra i contadini di Patrimonio sociale netto d'~mb,·. I al 31 d'"mb.. al 31 1896 1897 Lire Lire - POTENZA. 50 41 1,329.78 1,794.24 1887 100 101 8,137.77 8,775.78 14 aprile 1891 57 57 4,299.78 4,337.86 1885 10 ottobre 1888 76 71 4,000. " 4,549.40 Potenza 1882 31 dicembre 1895 472 483 19,213.90 I 21,189.74 20 I Associazione di mutuo soc· Potenza 1870 22 dicembre 1894 432 430 26,643.16 I 26,184.40 21 ! Società operaia di mutuo Roccanova 1Sg3 10 maggio 1889 43 43 3,241.92 3,000. " 22 I Società" Le Forze unite ". Sant' Arcangelo 1883 27 gennaio 1890 46 46 2,049.22 2,076.22 Tramutola 1890 1 luglio 1891 30 22 196.75 211.75 132 132 12,034.48 I 12,163.41 17 settembre 1893 339 376 27,658.68 I 28,704.20 soccorso. 5 novembre 1896 " Niccolò Fiorentino ". ~ ti:) Potenza. corso fra operai industriali di Potenza" Ordine, pre· videnza, lavorO II' soccorso" Il Progresso ". 23 I Associazione operaia di be· neficenza. I I ~ tt---'~ -=s-F1liCC?"'~' :,,;;uy-' • lì 24 I Società operaia di mutuo I W;::.;..,..E· Tricarico ":-.C·~f..~ ::~~,,,.~~.,,~;: - ~·.>f~:;::;;'.P~.-,;","'" 1884 12 luglio 1893 soccorso e di mutuo asse· gnamento. PROVINCIA DI RA VENN A. Alfonsine 1877 2 ! Società di mutuo soccorso Bagnacavallo 1861 6 febbraio 1890 337 355 27,781. 841 29,221.44 3 I Società operaia di mutuo Brisighella 1876 8 dicembre 1892 178 165 10,171. 55 \ 10,498.56 . 4 I Unione filantropica fra i sa· Cervia ignota gennaio 1889 201 201 4,357.42 4,068.04 5 ! Società operaia di mutuo Conselice 1883 6 \ Società di mutua assistenza Faenza 1896 Società . operaia di mutuo soccorso di Alfonsine. fra gli operai. soccorso. ':O w linari capi cultori. 1894 53 53 ~4 . dicembre 1896 34 33 5 giugno 11,734.91 11,268.83 soccorso in Lavezzola. 24R05 114.55\ e miglioramento fra il per· sonale ai pubblici esercizi. 7 Società di mutuo soccorso .. Fusignano 1877 11 febbraio 189~ ~50 237 'l!1,377A1 ~2,937.14 8 Associazione di mutuo soc· corso fra gli operai. Lugo 186~ 3 agosto 1886 695 670 148,748.91 149,609.45 9 i Società di mutuo soccorso Lugo 1872 26 marzo 1891 1O~ lO!! 16,924. 10 I Società operaia femminile di Ravenna 1875 30 maggio 1891 237 228 43,152.61 ~41 17,077.30 I 44,642.38 fra gli operai di Villa San Martino. mutuo soccorso. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA 1 ~ 3 Società cooperativa di consumo. Anoja Società operaia di mutuo soccorso 1896 11 febbraio 1896 100 116 604_ 00 Ardore 1881 17 gennaio 1887 73 68 3,390.67 3,640.64 Società operaia di mutuo soccorso. Bagnara Calabra 1877 1 settembre 1887 98 87 14,823.99 25,093.75 Società di mutuo soccorso " La Previdenza ". Bagnara Calabra 1891 15 novembre 1891 50 50 413. " 463. " Società artistico-operaia di mutuo soccorso "Lavoro ed onestà n' Bova 1891 6 novembre 1891 71 67 1,712.04 1,212.85 Bovalino 1890 11 maggio 1894 40 40 430.45 I 608.30 Brancaleone Marina 1893 14 febbraio 1894 45 16 225. " I 150. " Ca tona 1887 24 febbraio 1891 120 89 1,449.69 I 1,793.16 I 910. " <:.O 4 5 6 7 8 Fratellanza operaia " Gaetano Buffo ". Società agricola operaia di mutuo SOccorso e di previdenza. Società operaia di mutuo soccorso. l I I ~ '"--~ -~~~,-~ ~pj~.".~"!..~""",, ~'·-·~""·'---~~"~-'··~-""'~''''~·~''''fJ:~''·lv.i},;·.,';''''~Yi,~·"i":"~;;i:Ct';i;iM$~~'''~lIf~", 9 I Società operaia di mutuo cioccorso e cooperativa di consumo. Caulonia 1888 lO I Società artistico-operaia di Cittanova 1876 Delianova 1879 Fiumara 1895 Galatro 1890 mutuo soccorso. 11 I Società agricolo-operaia di mutuo soccorso " I figli 5 dicembre ., 1888 73 72 2,092.66 UJ.,656.42 2?2 ottobre 1887 53 40 4,155.81 4,307.29 8 giugno 1888 81 81 2,775.12 2,500. " 16 marzo 1896 51 UJ.7 233. " 254.95 11 giugno 1891 91 90 463.70 5UJ.9.70 del dovere ". 12 I Società di mutuo soccorso " Patria, libertà e lavoro" fra operai ed esercenti arti e mestieri. 13 I Società operaia di mutuo soccorso " I figli del la- voro ". <:.O CJl 14 I S o c i e t à artistico - operaia I Gioiosa J onica 1890 16 agosto 1893 30 20 UJ.53.65 210.75 15 I Società operaia di mutuo I Gioiosa Jonica soccorso cooperativa e beneficenza " Aiuto e lavoro ". 1887 30 novembre 1888 50 48 2,248.63 UJ.,729.15 I Società artistico-operaia di I Gioiosa Jonica 1889 24 ottobre 1889 96 97 4,349.70 4,667.75 " L'Aurora ". 16 mutuo soccorso. 17 I Società" I figli del lavoro ". I Gioia-Tauro 1886 17 aprile 1888 66 33 8,011. 48 7,232.86 18 I Società cooperativa di mutuo Gioia-Tauro 1890 19 novembre 1890 82 76 6,056.90 6,c~34.55 Laureana di Borello 1893? 23 aprile 85 78 872.61 1,225.62 soccorso" Vetturale agricola ". 19 I Società operaia di mutuo soccorso. 1887 .. Cl ~ S DENOMIN ~ Comune della So o Z in cui ba sede El Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Z I Società operaia di mutuo Patrimonio sociale netto ~--I-a-l-~dicembre dicembre lR96 Segue ~o Numero gei soci effettivi 18S7 I al 31 ""mb" al 31 "o,mb" I 1896 Lire 1897 - Lire P R O VINCI A DI REGGIO CALABRIA. Oppido Mamertina 1865 ~2 dicembre 1892 190 171 3,908.08 4,597.41 Palizzi 1895 ~7 aprile 1895 56 51 374.05 532.70 Palizzi Superiore 1891 19 marzo 1892 168 67 3,981.13 4,412.67 23 l Società monarchica costituzionale di mutuo soccorso ed insegnamento. Plati 1889 22 luglio 1889 40 62 325. " 325. " 24 l Società operaia artistica di mutuo SOccorso. Polistena 1879 17 aprile 1888 239 195 7,411. 48 7,847_13 ~5 Polistena 1890 ~5 1896 442 589 5,046.24 2,87~.69 lO gennaio 1896 326 ~27 2,801. 81 : ~,869.36 1886 318 320 I 36,772.24 SOccorso " Onestà e lavoro ". 21 Società progresso agricolo 22 Società operaia di mutuo soccorso. ~ o;, I Società agricola industriale di mutuo soccorso e con· sumo fra gli operai, agricoltori ed industriali. ~6 I Società operaia cattolica di I mutuo soccorso " Reli- Reggio Calab. I 1894 Reggio Calab. I 1885 giugno gione e Patria ". 27 I Società operaia di previdenza. I ~ luglio , ....~ ---l ~ ~ 9 ,.. 86 - 'MI' 28 Società di mutuo soccorso fra i lavoratori panattieri. Reggio Calab. 1891 17 marzo 1894 78 63 100. " 100. " 29 Società artistico-operaia di mutuo soccorso ed istruzione. Reggio Calab. 1861 10 luglio 1886 763 748 792,155. " 72,370. " Associazione" Patria ed Esercito ". Reggio Calab. I 1888 4 maggio 1888 82 76 31 Società dei militari in congedo " Savoia ". Reggio Calab. I 1883 5 maggio 1888 123 132 3~ Società agricola operaia delle Sbarre. Reggio Calab. 1893 22 luglio 1893 231 33 Società operaia agricola coopentiva di mutuo soccorso. Rizziconi 1895 18 settembre 1895 166 Società cooperati va di mutuo soccorso e beneficenza" Il lavoro ,,_ Roccella .Tonica 1887 17 settembre 1888 5t 52 1,311. 'l!4 Rosarno 1891 27 luglio 1891 167 153 641.~ 36 I Società di mutuo soccorso " La Speranza". San Lorenzo 1893 16 giugno 1893 407 397 1,914.16 1,718.55 37 I Società di mutuo soccorso " L'ordine ". San Lorenzo 1895 18 marzo 1895 68 50 435.34 137.01 38 Associazione fra artisti ed operai. San Roberto 1885 1888 45 38 51.50 150. " 39 Società cooperativa di mutuo soccorso" La Previdenza ". Santa Cristina di Aspromonte 1895 1896 53 60 103.80 ~ R.. ~ ..~--~.-..- ....,.,,,~...........~ 34,~75. 30 I 867.55 I 808.15 800. " I 800. " 142 4,031. 99 I 3,972.27 243 1,015.16 ~ ~ Ò CI> R. ~ ~ ~ ~ ~. R.. CI> ;:: q 2,335.53 ~ --l ~ 34 35 I Società operaia agricola di mutuo soccorso. I 4 maggio ~ 25 aprile 1,599.29 840. i I " 370.87 Q) ;::: ;a -~ Dl!}NOMINAZIONE Comune della Società in cui ha. sede 'O o ii a Anno Data del R. Decreto di fonda.- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al 31 dicembre = Z 1897 I Segue 40 Società operaia di mutuo soccorso. 41 Società operaia di mutuo soccorso " Unione e laVOl'O 4~ I dicembre al 31 1896 I .1 S1 d'o.mb" 1 01 S1 dl"mb" 1896 1897 - - Lire Lire PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA. Santa Eufemia in Aspromonte 1887 19 febbraio 1890 7~ 70 4,443. " I 1,~69l. Santa Eufemia in Aspromonte 1888 19 novembre 1890 164 165 4,202.57 I 4,44~.60 Scilla 1866 159 150 6,881. 71 n Il' I Società artistico-operaia di 3 giugno mutuo soccorso. 1887 1891 a febbraio 189~ 1~7 126 Siderno 1874 16 gennaio 1888 16S 163 45 I Società agricola operaia di mutuo soccorso e previdenza. Tresilico 1895 25 marzo 1896 90 46 I Società operaia di mutuo soccorso di Acciarello. Villa San Giovanni 1894 27 dicembre 1895 47 I S o c i e t à mandamentale di mutuo soccorso fra artisti ed operai. Villa San Giovanni 1877 23 ottobre 1886 Società di mutuo soccorso fra pescatori e pescivendoli. 44 Società operaia di mutuo soccorso. ===~,,,--:-;~~~.,, I . _-, Società operaia di mutuo soccorso. 6,000. " (a) Scilla 43 481 Patrimonio sociale netto 1 Villa San Giuseppe 1891 30 agosto 1891 5,~74.1~ 17 I 14,478.92 81 683.3(} I 799.55 147 138 1,515.30 , 2,080.65 ~~ 194 6,96~. I 6,311; 14 5 rc"" 5,~91. 12,802.47 70 ti • 61 61 <:O 00 1~.781 1,830.78 P R O V I N C I A D I R E G G I O E M I L I A. Società di mutuo soccorso degli operai. I Campagnola 1873 30 ottobre 1886 151 189 13,988.90 14,851. 76 2 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Campegine 1881 ~8 luglio 1891 157 167 7,821. 51 8,375.45 3 Società di mutuo soccorso degli operai. Castelnuovo di Sotto 1865 ~o settembre 1886 261 276 17,145.26 18,527.40 4 Associazione tra lavoratori e lavoratrici di Bagnolo Monti. Castelnuovo nei Monti 1883 21 dicembre 1886 236 232 5,699.50 5,869.88 5 Associazione operaia" Fratellanza e lavoro" di Felina. Castelnuovo Bei Monti 1890 8 agosto 1891 163 166 2,193.13 ~,525.11 6 Società operaia femminile Guastalla 1890 6 aprile 1891 58 59 5,136.54: 5,714.11 7 Società operaia Montecchiese. Montecchio 1878 9 marzo 1888 163 168 16,90~.63 19,784.73 8 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Novellara 1857 29 luglio 1890 327 326 19,144.26 ~O,122. 9 Società di previdenza fra gli operai " Vittorio Emanuele II II' Reggio Emilia 1862 12 settembre 1893 441 411 30,260.49 31,601. 73 (a) Non funziona regolarmente. I 22 <:O <:O Q) ::l ~o ~ DENOMINAZIONE o «l eli a Società ...<il Comune in cui ha sede S Z :: Anno Data del R. Decreto di fonda- di zio ne riconoscimen to Numero dei sori effettivi al 31 dicembre 1896 I al 31 dicembre 1897 Patrimonio sociale netto I al 31 dicembre al 31 rlicembre 1896 1897 - - Lire Segue 10 P R O V I N C I A D I R E G G I O E M I L I A. Società di mutuo soccorso I Reggio Emilia fra gli infermieri e le infermiere del Frenocomio di San Lazzaro (Villa San Maurizio). 11 Società operaia 1~ Società operaia di mutuo SOccorso. Lire 187~ 5 dicembre 1895 154 153 3.3,046.06 36,251. 75 novembre 1886 159 162 8,060.49 8,138.11 214 210 7,060.43 6,963.33 Rio Saliceto 1881 ~7 Hubiera 1884 21 dicembre 1886 .... O O 13 14 Società di previdenza" Lazzaro Spallanzani " fra gli operai del comune di Scandiano 1894 12 settembre 1894 157 170 1,~78. 23 1,587.10 Società di mutuo soccorso . Villa Cadè 1883 ~7 118 108 3,138.67 ~,978.09 novembre 1886 P R O V I N C I A D I R O M A. 1 Società di mutuo soccorso 2 3 Anagni 187~ 30 aprile 1889 64 85 5,195.11 5,682.59 Società operaia di mutuo soccorso. Bracciano 1877 27 maggio 1893 112 109 12,807.01 13,125.39 Società operaia di mutuo soccorso fra gli artigiani ed operai. Ceccano 1887 1887 30 30 ~. 1 dicembre "I 200. " --~. 4 Società fratellanza artigiana " Umberto I". Ceccano 1889 19 marzo 1889 12 25 156.50 130. " 5 Società di mutuo soccorso fra gli operai ed artieri. Collepardo 1895 16 ottobre 1895 44 35 588.14 1,205.59 6 Società di mutuo soccorso. Ferentino 1873 8 giugno 1888 103 105 6,168.70 7,151. " 7 Società dei reduci dall'esercito nazionale. Ferentino 1892 ~5 settembre 1894 51 51 1,~8. 71 1,195.65 8 Società agricola operaia di I Fiano Romano mutuo soccorso. 1887 15 maggio 1888 ~O 20 1,225.80 1,337.42 9 Società operaia agricola di mutuo soccorso. Genzano 1873 29 giugno 1886 157 143 8,989.70 9,325.35 10 Società di mutuo soccorso degli operai. Graffignano 1888 1 giugno 1888 65 59 819.11 922.45 11 Società operaia di mutuo soccorso. Monteromano 1896 8 ottobre 1897 30 68 80.15 1,035.80 12 Società operaia di mutuo soccorso .. Regina Margherita ". Monte San Giovanni Campano 1891 11 dicembre 1891 6 6 653.24 699.07 13 Società di mutuo soccorso fre. gli operai. Nepi 1873 1 aprile 1890 39 39 1,335.71 1,436.61 14 Società di mutuo soccorso degli artisti ed operai. Orte 1871 30 aprile 1890 146 149 17,640.87 18,809.41 1 ..... O Q) l':l ~o ;;, DENOMINAZIONE ~ S = Z Comune della Società in cui ha sede Anno Data del R. Decreto di fonda. di zione riconoscimento Numero del cH'etti vi al 31 dicembre 1896 BO ci al 31 II dicembre 1897 Patrimonio sociale netto !896 Lire I Se.que 15 16 17 18 19 !l!0 !l!1 I Società agricola di mutuo soccorso. Paliano Confederazione operaia artigiana di mutuo soccorso " Principe di Napoli ". Pip0rno Collegio dei parrucchieri di Roma per mutuo soccorso (Via Monserrato, 34). Roma I al 31 ""mb" al " di"mb" 1897 - Lire PRO VINCIA DI ROMA. 1897 !l!3 aprile 1886 186!l! 1897 86 ~86.49 /' 9 settembre 1887 141 100 4,947.18 7 maggio !l!80 3~4 91,118.84 1888 I 5,001.51 90,430.41 ..... o ~ I Società Romana di mutuo soccorso fra i pescivendoli (Via Cremona, 41). Ruma Associazione femminile di mutuo soccorso " Regina Margherita" (Passeggiata di Ripetta, 16). Roma Società di previdenza fra i Sarti (Via Colonna, 35). Roma Società di mutuo soccorso fra i superstiti Garibaldini " Giuseppe Garibaldi " (Via Marforio, 6). Roma I 1889 1895 1893 1894 lO luglio 1889 61 60 9,700.56 I 10,160.44 !l!1 agosto 1895 80 139 49!l!.90 I 1,050.34 lO ottobre 189.{ 135 89 4,!l!5!l!.99 !l!1 marzo 1894 41 3!l! 5,981. 58 56!l!.48 I 567.38 .............. ~-------:....._.:...--,~,.~,....:...--~-=--- ~~~~~~~.~ !l!~ Roma 1893 !l!9 ottobre' 1894 83 78 6,14!l!. ~6 I 7,054.41 I Roma 1890 910 dicembre 1893 132 109 .3,777.92 I 3,981.63 I Roma 1886 6 maggio 1895 58 24- 24,727.06 I 26,178.60 Roma 1895 19 ottohre 1895 !l!7 27 1,282.80 I 1,300. " 1 1,289.10 I Società di mutuo Soccorso fra il personale subalterno e di servizio del Ministero agricoltura (Via Stamperia). 231 Società di mutuo soccorso' fra i Marchegiani (Piazza del Grillo, 5). 24 S o c i e t à gastronomica di R orna l Via Due Macelli, 66). !l!5 Società di mutuo soccorso Romana Corrieri e Guide (Piazza Aracoeli, 33). 261 Società di mutuo soccorso e di previdenza del suburbio di Roma, fondata fuori Porta Portese e San Pancrazio (Via Portuense). 27 I Società di mutuo soccorso fra i giovani pizzicagnoli, salsamentariecaciari (Via Satiri, 49). (a) Roma 1890 3 giugno 35 ~8 1,315. 9l8 ...... O w 1890 182 HO 1,149.32 I 1,200.26 23 agosto 1893 48 65 1,812.51 I 1,996.21 1882 9 aprile 1897 258 254 35,480.50 I 36,969.34 1891 23 febbraio 1891 64 55 1,975.59 I !l!,220.72 Roma 1890 2~ 28 I Società Marchigiana di mu· tuo soccorso " Alberigo Gentili" (Via Rasella, 14). Roma 1893 9!9 I Società di mutuo soccorso fra il personale subalterno delleR. poste della provincia (Via della Stelletta,7). Roma 30 I Società di mutuo soccorso fra i vigili di Roma (Vi. colo del Soldato, 23). Roma (a) Al 31 luglio 1897. 1893 luglio Q) =: ;a f5 Anno ~ o ~ DENOMINAZIONE Comune della Società in cui ha seùe El Z Numero dei soci effettivi Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento al 31 dicembre ::l Segue 31 I Fondo vedove, orfani ed altri superstiti degli operai tipografi di Roma (Via San Bartolomeo de'Vaccinari,29). PROVINCIA DI 75 74 I al 31 dl06mb,·, al 31 dloomb" 1896 Lire 18!J7 Lire ROMA. I 11,947.31 100 2,262.861 ~,309.36 292 259 6,312.691 6,124.35 11 novembre 1896 792 112 867.95 I 965.55 189~ 10~ 97 9,330.691 10,569.41 1897 27 25 :1234.50 1878 18 novembre 1891 Società dI mutuo soccorso fra gli operai mugnai ed arti affini (Via Casilina,4). Roma 1891 30 marzo 1892 100 33 I Società generale di mutuo soccorso fra gli impiegati della categolia di ordine dipendenti dai Ministeri della guerra e marina (Via Principe Umberto, 78). Roma 1891 ~9 1892 34 Società di mutuo soccorso fra il personale commercianti di latte. Roma 1896 35 So cie tà d'affratellamento umanitario fra gli uscieri e serventi delle poste e dei telegrafi (Via del Seminario). Roma 1886 927 novembre 36 I Società di mutuo soccorso e previdenza fra i guardiani e terrazzieri al Campo Verano. Roma 1896 I al 31 1897 Roma 32 I dicembre 1896 Patrimonio sociale netto luglio 3 agosto 11,14~.14 l •• __ l 9,546.33 775.88 \ 1,143.23 140 145 1896 67 70 18 dicembre 1886 231 312 17,806.7l 1872 9 febbraio 1887 70 65 2,739.56 3,243.39 Veroli 1890 13 maggio 1890 155 156 2,214.93 2,210.53 Vignanello 1872 13 ottobre 1887 63 62 8,773.06 8,052.70 33,695.47 I 35,060.08 I 145,56~.47 9,703.19 \ 10,489.21 Roma 1872 38 I Società operaia di mutue soccorso (a). Sonnino 1885 39 Società di mutuo soccorso Subiaco 1894 29 aprile 40 Società di mutuo soccorso Tivoli 1877 41 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Toscanella 42 Società di mutua fratellanza 43 Società di mutuo soccorso fra gli operai. 28 luglio 1897 9,300. " o ...... 532. " ~-~ 37 I Fratellanza e mutuo soccorso fra albergatori, caffettieri, camerieri, cuochi, liquoristi, pasticcieri, trattori ed esercenti mestieri affini. - .~'--<'~ 9 settembre 1887 I 18,557. 7~ - o C)1 PROVINCIA DI R OVIG O. Società Adriese di mutuo soccorso. Adria 1876 10 giugno 1888 170 192 2 Società operaia . . . . . . Badia Polesine 1868 19 dicembre 1887 276 271 3 Società agricola operaia di mutuo soccorso. Calto 1882 30 ottobre 1896 169 183 4 Società operaia di mutuo soccorso. Fratta Polesine 1882 20 ottobre 1891 102 126 12,333.20 I 12,416.14 Società agricolo-operaia di mutuo soccorso. Occhiobello 1891 14 dicembre 1891 190 191 7,026.06 I 7,307.43 5 I (a) Non funziona. 143,~81. 31 ~ ;a;...= o DENOMINAZIONE ;;:;, o della Società iD Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Comune in cui ha lede El ::s Z Numero dei soci effettivi dicembre 1896 dicembre 1897 Patrimonio sociale netto I al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 1897 Liré - Lire ~ I~-•• PROVINCIA DI ROVIGO. Segue 6 Società di mutuo soccorso fra gli operai. 7 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Papozze 1879 Yillanov~ 1894 del Ghebbo !il giugno 1891 153 147 11,059.48 1!il,730.77 16 novemhre 1894 140 !il3!il 877.79 !il, 163. 35 PROVINCIA DI SALERNO. Fratellanza fra artigiani, industriali, commercianti, operai ed agricoltori. Cava dei Tirreni 1881 10 novemhre 1886 2 Società operaia di mutuo soccorso" Fede e la voro ". Eboli 1877 10 3 Società operaia di mutuo soccorso" Principe di Napoli II' Eboli 4 I Società agricola di mutuo soccorso di Lancuzi e Gaiano in Penta. ..... I o 57~ 591 31,818.90 1894 3~5 310 20,697.47 21,466.78 1890 19 settembre 1890 342 325 6,855.99 6,885. 2~ Fisciano 1881 15 ottobre 1887 62 61 7,617.85 7;664.47 5 I Società operaia di mutuo sOccorso "Il Progresso i,' Laurino 1887 17 gennaio 1888 61 48 910.32 927.66 6 I: Società di mutuo soccorso " Amore e libertà ". Metcato San Severino 1877 18 ottohre 1893 90 101 8,934.82 1O,0!!0.91 I l ;,~,'",. - • agos~o Ili" >JfIIf~j;~~~l{~(..,if'...~JjI..h~:'ftii~:i... ~,;"N""~·,'~~L"'!t':"5.:kb!-S_"~"'l."'-<J.v~w·~~~";o(~.<RQ 418.43 I 449.47 1,692.95 I 1,679.85 !il5 1,802.83 I 1,500. " al 118 14,111. 59 I 13,101. 49 1886 62 62 ~." I 336. " 1886 20 22 211. 50 1889 268 !il30 17,15:.58 !il4 settemhre 1891 141 143 11,39a.69 1896 S!15 200 14,249.93 I 14,500. " '"27 gennaio 1887 63 63 5,859.08 I 6,301. 55 1883 11 gennaio 1887 30 30 1,0~9. 40 I 1,270.05 7 Società di mutuo soccorso agricola industriale. Olevano nel Tusciano 1893 !il9 dicembre 189;3 144 95 8 Società di mutuo soccorso " Fede e libertà Il' Omignano 1887 28 maggio 1887 !il5 28 9 SOcietà di mutuo soccorso e fratellanza (a). Padula 1877 31 agosto 1889 28 10 Società di mutuo soccorso fra i tessitori di lana. Pellezzano 1881 22 aprile 189! 11 Società di mutuo wccorso Pollica 1886 ~1 a Società di mutuo soccorso di Celso. Pollica 1886 13 ottobre 13 Società centrale operaia Salerno 1865 Società operaia di mutuo soccorso " Abate Francesco Conforti" in Ogliara. Salerno 1881 15 I Società operaia . . . . . . San Cipriano Picentino 1879 3 marzo 16 I Società italo-americana di Sant'Arsenio 1885 Sarno 14 agosto 2 febbraio mutuo soccorso. 17 I Società operaia " Croce di 33,766. ~9 !il19.60 I 17,270.52 18 I Circolo operaio di mutuo I Scafati 1886 ~3 febbraio 1889 174 18~ 7,5~0.61 I 7,707.71 19 I So,i,tà di mntno soooo"o I Vietri sul Mare 1865 25 gennaio l febbraio 1887 1889 191 133 4,611. 521 3,720. 8~ fra gli artigiani, operai ed industriali. (a) Sciolta per mOl'osità dei soci nel 1898. I ..... O --l U,499.74 Savoia ". soccorso" Principe di Napoli ". o;, CD ~ ~o DENOMINAZIONE Comune ~ della Società. in cui ha sede ~ Anno CD El Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al3t dicembre 18\)6 ::l Patrimonio sociale netto al 31 d;"mb" lal 31 d;c""b" 1 dicembre al 31 1896 1897 1897 Z - - Lire Lire PROVINCIA DI SASSARI. Società di mutuo soccorso Dorgali 1989 22 maggio 1890 116 114 6,4·91. 05 7,477.81 Società di mutuo soccorso .. XX settembre". La Maddalena 1893 4, agosto 1894- ~O~ !!292~ 6,~.5~ 7,876.19 3 I Fratellanza " Elena di Montenegro II' La Maddalena 1897 13 aprile 1897 Nuoro 1871 15 gennaio 1897 84 82 1,333. 43 1 1,119.60 Santa Teresa di Gallura 1881 16 ottobre 1886 83 n 3,767.751 3,539.18 Tempio Pausania 1869 16 ottobre 1886 62 60 537.05 I 587.95 Tempio 1880 ~ 1888 137 1~5 9,600.15 1 ~ I 4, Società operaia di mutuo soccorso. 5 Società di mutuo soccorso l 6 Società di mutuo soccorso I 7 Società ex-militari. . . . . I I luglio ~6~ 1,705.90 1O,~31. O (X) 56 PROVINCIA DI S lE N A. Socielà di mulno soccorso 1 fra gli operai. ~ I Fratellanza militare . . Abbadia San Salvatore 1886 10 marzo 1887 115 111 Castiglione d'Orcia 1884 ~7 1891 150 150 maggio 3,7!O.79 1 3,901.96 ~,654.64 ~,636.4,6 . ~_-=---~""""~-"'."-~""';__._.~~.__~~~"'idWr ~1,506.84 marzo 1894 3~8 3~1 9l0,484.07 \ 7 maggio 1891 ~71 259 9,701. 65 I 10,306. ~5 novembre 1889 135 133 6,931. 55 I 6,773.75 17 marzo 1893 89 90 7,568.84 \ 8,471.42 1863 12 giugno 1890 376 376 2~,475. 8~ 1869 !M novembre 1887 196 193 ~0,165. ~5 I 20,833.85 Monticiano 1888 17 ottobre 1889 93 3,426.85 I 3,696.66 Piancasta· gnaio 105 9 I Società di mutuo soccorso " Leopoldo Traversi ". 1870 24 giugno 1887 145 10,140.87 I 10,136.11 Radicondoli 144 lO I Società di mutuo soccorso 1872 18 gennaio 1889 211 4,135.26 I 3,994.17 San Quirico d'Oreia ~12 11 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. 1862 4 giugno 1888 2M 223 I 11,911. 13 Sarteano 11,570.80 12 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. 1863 18 ottobre 1886 2H 36,098.72 I 36,718.59 Sinalunga 273 13 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. 1883 27 febbraio 1891 95 2,2~2. 96 \ 2,380.37 Trequanda 101 141 Società di mutuo soccorso ~O Cetona 1861 I Chiusi 1865 I Montalcino 1862 ~3 Montalcino 1885 Montepulciano 8 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. 3 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. 4 I Società di mutuo soccorso " Unione e fratellanza ,,' 5 I Società di mutuo floccorso fra gli operai. 6 Unione operaia . 7 Società di mutuo soccorso fra gli operai di Montepulciano, fra quelli del comune di Torrita e della frazione di Montichiello (comune di Pienza). I ~4,831. 64 fra gli operai. in Petroio. O c:o ~ >:: ~o DENOMINAZIONE Comune o della Società in cui ba lIede Anno ~ ~ di fonda- di zione riconoscimento 8 Numero dei soci effettivi Data del R. Decreto al 31 dicembre I al 31 dicembre I al 31 d'oomb" a' 31 dl"mb" 1896 18n Lire Lire 1897 1892 36 8 313. " I 100. " I 16,747.62 Z DI I 1S96 ::l PROVINCIA Patrimonio sociale netto SIR AC USA. S o c i e t à operaia - agricola " Maria SS. dei Gulfi" (a). Chiaramonte Gulfi 1886 Società operaia cooperativa di mutuo soccorso. Francoforte 1876 4 dicembre 1893 114 111 17,276.01 3 I Società di mutuo soccorso fra gli operai" Ruggero Settimo ". Giarratona 1892 17 dicembre 1892 98 80 553.42 2 11 ottobre 479.83 4 Società" Carlo Papa" . . • Modica 1880 19 novembre 1892 123 122 5.778. 09 6,013.09 5 Società operaia di mutuo soccorso" L'Unione ". Monterosso Almo 1889 29 aprile 1889 1:24 49 1,430. " 1,485.20 Ragusa Inferiore 1892 1 aprile 1892 80 62 414'441 Vittoria 1862 1 ottobre 1892 280 293 3,~~.591 3,412.66 42 4!i! 754048 1,036.43 6 I Società operaia di mutuo soccorso" San Giorgio .". 7 I Società di mutuo soccorso cooperativa fra gli operai. I Società agricola di mutuo soccorso di Uschione. 1 Chiavenna 189:1 1895 20 aprile 1 1 .. ~. !i! 415.44 DI SONDRIO. PROVINCIA 1 - ...... o di mutuo I Società degli operai. soccorso 3 I Società agricola di mutuo soccorso di Prosto. = %; 41,971. 70 154 167 39,464.54 1895 58 59 694.19 1~149. !i!8 gennaio 1896 50 51 596.05 1,072.81 1890 16 maggio 1890 113 113 6,305.11 1865 Piuro 1895 Piuro 1896 Prata Camportaccio 16 luglio 9 dicembre 4 I Società agricola di mutuo soccorso di Santa Croce. 5 I Società agricola di mutuo soccorso. I 1886 Morbegno I 03 7,228.35 6 Soeietà operaia femminile . Sondrio 1869 18 aprile 1888 230 236 93,411. 54 98,334.20 7 Società di mutuo soccorso. Villa di Chi a venna 1896 10 giugno 1896 148 148 1,716.43 1,957.17 ...... PROVINCIA Associazione di mutuo soccorsO fra gli operai. 2 I Fratellanza Civitellese . Città Sant'Angelo 1878 Civitella Casanova 1882 DI TERAMO. 1887 167 163 18,92!i!.31 19,630.78 27 novembre 1893 44 43 3,672.59 3,719.74 8,099.25 4 marzo 3 Società operaia di mutuo I soccorso. Giulianova 1875 7 gennaio 1891 118 113 9,006.80 4 Società operaia istruzione e mutuo soccorso. Montorio al Vomano 187!i! 18 dicembre 1891 108 103 7,866.63 I 8,173.26 5 I Società operaia di mutuo soccorso. Sant'Omero 1881 lO gennaio 1891 66 63 6,907.51 I 7,168.16 6 I Società operaia di mutuo soccorso. Spoltore 1880 23 dicembre ~ 1886 269 ~44 7,913.05\ 8,331. 35 (a) Non funziona. più. <Il l'l :; Anno ~ ;; DENOMIN AZIONE Comune o ~ della Sori età in cui ha sede a Data del R. Decreto di fonda, di zione ricono8cimento ~ Numero dei soci effettivi al 31 dicembre 1896 Z al 31 dicembre 11597 Patrimonio sociale netto al 31 dio,mb" lal 31 dloomb" 1896 1897 - - Lire Lire P R O V I N C I A D I T O R I N O. 1 Società operaia-agricola di mutuo soccorso. Airasca 18992 ~ Società operaia di mutuo soccorso. Avigliaha 1868 3 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Azeglio 1895 4 I Società anonima coopera- 14,818.60 24 gennaio 1896 39 33 447.80 599.08 26 agosto 1891 138 117 5,298.80 5,598.95 6 I Associazione di mutuo soccorso degli artisti ed operai. Bogiallo 1893 30 giugno 1893 42 29 1,769 99 1,367.80 7 I Società. operaia ed asricola. Borgone di Susa 1889 19 agosto 1891 150 1292 10,826.05 9,561.45 8 I Società operaia agricola di Brandizzo 1875 1889 ~1O .110 1,719.56 7 ottobre 1,4~7.36 C"'Lnf!!ii&i'?~st;d '" A"~"·'~"r.. "",,~-ì 14,660. ~12 \ 14,333.55 Bricherasio 1871 19 settembre 1891 133 135 ~9 ottobre 1896 70 68 5,854.97 5,936.68 4 giugno 1891 54 612 1,7612.05 ~,160. 1890 28 27 2,086.15 2,~092. " Brosso 1884 11 Società di mutuo soccorso " Fratellanza operaia I l ' Bruino 1891 a Società operaia maschile di mutuo soccorso ed istruzione. Burolo 1873 ~O 13 Associazione degli artisti ed operai. Busano 1878 22 gennaio 1887 9~ 85 577 50 629.75 14 Societ.à di mutuo soccorso degli artisti, contadini ed agricoltori. Bussoleno 1883 19 novembre 1891 85 50 2,996.80 1,864.78 1,605.86\ 1,720.81 ~ ottobre 25 -~ 15 Società degli operai ed agricoltori. Buttigliera Alta 1888 6 aprile 1891 44- 59 16 Società operaia di mutuo soccorso fra il personale delle officine Vaudel ainé et C. Buttigliera Alta 1891 8 agosto 1891 372 370 2,747.58 4,536.01 17 Società agricola operaia di mutuo soccorso e cooperazione. Caluso 1894 ~1 maggio 1895 106 107 9,998.10 10,154.98 Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione. Candiolo 18792 22 maggio 189~ 66 70 4,988.28 5,583.79 18 Società di mutuo soccorso fra gli operai residenti a Caravino. Caravino 1871 9 agosto 189~ 70 70 5,639.70 6,21~, 19 ~ '" rts' Società di mutuo soccorso fra gli operai. 'Z;" -- I 10 ~ I:) a,937.11 1873 Cl> ~t..'f 196 Bibiana' ~ "': ~ Cò 173 50.50 !:) ~ 1887 55.50 ~ Cl> 17 agosto ~1 9 Il Società generale di mutuo soccorso fra gli operai. f; o 168.35 ~1 C:\\iiD-if ~ 115.13 1891 il' ~ 3~ 13 giugno mutuo soccorso. ... 36 1891 coltori sotto il nome di " Società di mutuo soccorso operaia agricola Il' ~ 189~ Beinasco 5 I Società fra operai ed agri- 00 ottobre ~ tiva di mutuo soccorso fra operai e agricoltori di Borgaretto. 'i ~ 75 ~ $:l ;a S DENOMIN A ZI ONE Comune ~ della Società in cui ba sede ~ Anno 8 Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento ::I Numero dei soci effettivi al" dicembre 1896 Patrimonio sociale netto I dicembre al 3! Ial " dloomb" 1890 Lire 1897 ~ 1. I 1 31 ""mb" 1897 Lire' Segue PROVINCIA DI TORINO !i!0 I Società operaia di mutuo soccorso e di previdenza. 6,984.30 I Carena 1885 10 maggio 1893 62 68 116 1~2 ~,583.13 22 34 1,542.94 I 6,590. n ~1 Società di mutuo soccorso degli operai ed agricoltori. Carignano 1852 10 novembre 1891 22 Monte sussidio degli operai vecchi ed inabili a proficuo lavoro. Carignano 1891 14 ottobre Società di mutuo soccorso ed istruzione" Unione Artigiana ". Caselle Torinese 1888 23 giugno 1888 66 71 6,914.76 Castagnole Piemonte 1869 30 dicembre 1891 158 158 4,990.06 Castellamonte 1885 16 settembre 1891 85 101 3,935.93 4,341. 93 23 I 1893 ~,854. 64 2,022.6~ ...... ...... *"" 6,285.72 24 Associazione degli ed agricoltori (a). 25 Società operaia di Spineto 26 Associazione de gli operai agricola. Casti glione Torinese 1868 27 ottobre 1891 146 146 H,068.41 12,533.62 27 Società di mutuo soccorso "Lavoro e cooperazione ". Cavoretto 1894 27 aprile 1894 112 119 4,153.85 5,685.89 28 Società operaia di mutuo soccorso e del Comitato di previdenza. Cavour 1865 17 maggio 1888 117 115 9,448.25 operai __...;.._...,.-.---_ _" . . - - -..._ _ _"""~,....""""':-'.~"'r"',~.'ll'W_,.nl....IIII!II_..... - ..... , '!'l'-''~''',"",~,;~-~,.<~,-'-"'~-;"h>·!~"'~;:-,":'~':·>::.: :\ ~,~:.:-.;."-,.,"~~r:"_J;?;:;~,, I I 5,000. " 9,232.19 ~,>..,...~~- F lah !i!9 I Società militare di mutuo soccorso. Cavour 1884 16 ottobre 1894 37 40 2,198.92 2,197.39 30 I Società di previdenza ed istruzione. Chieri 1888 20 marzo 1889 47 43 7,368.29 8,297.89 Chivasso 1896 24 novembre 1896 150 205 100. " 32 I Società di mutuo soccorso ed istruzione degli operai. Ciriè 1851 21 giugno 1890 338 343 23,350.25/ 22,525.22 33 I Società agricola operaia dei Devesi. Ciriè 1887 10 dicembre 1890 111 117 2,607.45 2,817.81 34 I Società agricola operaia Corio Canavese 1875 8 febbraio 1891 115 101 3,489.58 3,312.67 35 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Cuorgne 1877 1 marzo 1890 424 428 L53,256.95 36 I Società operaia di mutuo Donnaz 1890 17 marzo 1892 110 133 37 I Società agricola operaia di mutuo soccorso. Exille 1887 12 maggio 1896 25 38 I Società operaia agricolo-industriale di rn u t u o soccorso. Foglizzo Canavese 18n 6 luglio 1891 39 I Società operaia agricola di mutuo soccorso. Forno di Rivara 1874 5 agosto 40 I Società operaia di mutuo soccorso. Garzigliana 1870 4 gennaio 31 Società di mutuo soccorso fra operai e agricoltori "La Previdenza" in Boschetto. I 462.41 -Cl I 59,816.25 3,852.491 4,837.30 24 1,178.36 1,250.27 69 67 5,542.28 5,549.12 1892 140 117 3,377.21 3,219.37 189~ 35 30 580. " 639.73 soccorso denominata " Fratellanza ". (a) Ha rinunciato al riconoscimento giuridico. «> ::I ;; Anno à ;;, DENOMINAZIONE Comune o ~ della S<lcietà. in cui ha sede a::s Data del R. Decl'eto di fonda- di zione riconoscimento Z Segue Numero dei soci effettivi Patl'imonio sociale netto .1 31 I 31 1'1'1 di,"mb,~ la1 31 dicembre 1896 al dicembre 1897 1896 Lire dloomb,. 1897 Lire PROVINCIA DI T O RIN O, 41 Associazione d e g l i operai agricola .. Gassino 185~ 13 gennaio 1890 1926 ~13 10,019, 4~ I 9,937.89 4~ Società generale di mutuo soccorso degli operai. GrugliasGo 1870 4 ottobre 1890 188 170 14,7~9. 40 I 14,118. ~O 43 I Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione. La Loggia 1891 14 luglio 1891 86 79 5,09~. 925 5,635.40 44 Società artisti, operai, agricoItori e commercianti. Lessolo 1886 18 febbraio 1891 340 ~75 8,111. ~~ 6,810.83 45 Società di mutuo soccorso fra agricoltori ed operai. Loranzè 1888 ~9 1893 48 48 937.98 1,833.23 Luserna San Giovanni 1891 1891 78 78 1,875.23 I ,890. " Lusernetta 1891 ~2 maggìo 1891 66 83 1,900.56 I 2,145.10 Mazzè 1891 15 giugno 1891 239 348 5,368.95 I 3,111. 75 46 I 47 I 48 I __"----=---- .. .:. -:-__ Società delle artigiane e con· tadine sotto il titolo di " Beata Margherita di SavOJa ". Società di mutuo soccorso fra gli operai ed agri col;,. tori, con servizio di un magazzino di previdenza. I l Società di mutuo. soccorso operaia, agricola e cooperativa di consumo di Tonengo. Joo _ _'_~.~-_,__ - _ _ _ _ , _ _ _ _ .. ~_-_-_ " ~. 49 I Società di mutuo soccorso fra sottufficiali, caporali e soldati in congedo. 50 I Società operai ed agricoltori. 51 I Società operaio-cooperativa fra artigiani e operai. Moncalieri 1892 I Moncalieri 1850 I Montalto Dora 7 luglio - I dicembre ~ --~-~_. . . . . . ._ _ • _ _o ,....._ _ _ _ . . . 56 48 4,477. " I 3,741. 85 11 marzo 1893 196 175 9,791. 81 I 8,338.23 1886 27 dicembre 1886 136 a3 4,846.43 I 4,689.30 52 I Società di mutuo soccorso operaia" La Generale ". Montanaro 1891 919 febbraio 189:J! 1692 153 4,307.27 I 4,805.81 53 I Società cooperativa denominata" Società Operaia '" Nole 1873 14 luglio 1890 295 308 38,750.64 I 39,651.44 Orbassano 1877 15 aprile 1891 175 175 18,610.74 I 18,539.95 I 54 Società operaia . . . . . . 55 Società operaia ed agricola di Osasco. Osasco 1873 16 luglio 1891 71 76 8,718.18 I 8,728.13 56 I Società operaia di mutuo soccorso con magazzino di previdenza. Ozegna 1872 11 maggio 1894 35 61 1,075.75 I 1,031. 77 Pianezza 1865 19 marzo 1891 93 98 3,023.54 i 3,648.24, Poirino 1854 29 luglio 1889 !258 250 16,819.04 59 I Associazione generale di mutuo soccorso fra gli operai d'ambo i sessi. Pont Canavese 1869 16 novembre 1891 494 478 592,926.75 I 54,~36.05 60 I Società operaia di mutuo soccorso. Pont Saint-Martin 1882 22 ottobre 161 166 i1,689.21 I 14,484.18 57 Società agricGla operaia . 58 Società degli operai, commercianti, artisti e contadini. 1890 O':l . - 1893 8 febbraio -- 17,327.79 • • --....l ~-- Q) s:: ~o DENOMIN AZIONE Comune ~ della Società in cui ha sede Anno ~ Q) S ~ Z Segue 61 Società operaia agricola 62 Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento PROVINCIA DI Numero dei soci effettivi al3l dicembre 1896 I Patrimonio socialI! ne tto a131 dicembre 1897 al 3I ","mb" lal " dlo.mb" 1896 1897 Lire Lil'o - - TORINO. I Pralormo 1886 30 luglio 1887 24 24 1,282.53 Società operaia agricola . . Rivalba 1869 13 gennaio 1891 89 67 5,4'l!4.43 5,426.45 63 Società operaia ed agricola di mutuo soccorso. Rivalta di Torino 1876 8 ottobre 1889 247 260 26,738.77 28,6'l!7.67 64 Società operaia agricola _ . Rivara 1879 6 òicembre 1886 117 116 4,169.86 4,469.35 65 Società coopera ti va d e g l i operai e degli agricoltori. Rivoli 1852 26 giugno 1889 296 285 18,577.20 18,823.06 66 Società delle operaie. . . . Rivoli 1881 2 ottobre 1891 60 57 1,194.40 1,152.25 67 Società anonima cooperativa fra gli operai ed agricoItori. Salto Canavese 1891 24 settembre 1891 46 35 2,822.90 3,461. " 68 Società operaia agricola di mutuo soccorso. San Francesco al Campo 1869 25 luglio 1891 48 49 1,450.06 1,92'l!.96 69 I Società di mutuo soccorso fra gli operai ed agri coltori di San Germano Chisone. San Germano Chisone 1862 25 giugno 1891 160 167 11,818.55 11,770.86 1,313.14 ..... 00 .................._----.....-_...... ,~~.--~_.=~---=,....,-~-..,...,---~_ I S. Sebastiano da Po 1879 30 luglio 1888 93 94 5,283.87 5,422.78 Sant'Ambrogio 1881 20 giugno 1891 228 221 1'i:!,338.15 5,61j!0.45 Sant'Antonio di Susa 188~ 2a aprile 1891 212 241 21,325.76 23,391j!.54 73 I Società degli operai di Santena. Santena 1879 5 febbraio 1890 291 301 8,154.73 I 8,192.0~ 74 I Società operaia • . . . . . Settimo Torinese 1852 4 novembre 1886 174 167 23,055.15 I 23,220.95 75 I Società cooperativa e di mutuo l:Ioccorso fra ex militari ed operai. Settimo Torinese 1880 1887 100 100 9,829.89 70 I Società agricola operaia . . 71 I Società di mutuo soccorso degli operai di Sant'Ambrogio. 72 I Società operaia agricola 22 agosto 10,101. " ..... 76 I Società italiana fra i giovani caffettieri, confettieri e liquoristi (Via Barbaroux,13). Torino 1863 12 ottobre 1886 136 148 74,466.1j!4 I 76,389.72 77 I Società lavoranti orefici ed Torino 1875 'l!1 novembre 1887 156 160 'l!8,04'l!.75 I 30,499.96 78 Società filarmonica Torinese Torino 1887 18 maggio 1887 110 114 39,000. 79 Società di mutuo soccorso e previdenza della Barriera di Nizza (Via Barriera Nizza). Torino 1886 16 novembre 1895 240 80 I Società di mutuo soccorso con previdenza fra il personale subalterno d e Il e poste e telegrafi (Via delle Rosine, 1 Ms). Torino 1882 21 maggio 122 arti affini (Via Finanze, 7). .~ ....,.-----.....,.-.-.~~~~ 1893 " 39,500. " 'l!87 5,574.33 6,478.1j!'l! 110 11,010.69 I 11,199.56 ~ I) Cl ;a Anno ~ DENOMINAZIO:\-J<j Comune o ~ della Società in cui ha sede ~ S ::I Z di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi .!S1 dicembre 1896 Segue PROVINCIA 81 Pia unione fra i lavoranti calzolai (Via Bertola, 4). Torino 1764 8~ Società di mutuo soccorso del borgo dell'Abbadia di Stura (Via Abbadia Stura). Torino Reale Società orto-agricola del Piemonte (Via XX Settembre,64). Torino 83 Data del R. Decreto I DI 9!1 giugno I dicembre .131 1897 Patrimonio sociale netto d,oomb'"I" d'oombre ., 31 1896 3! 1897 Lire Lire - - TORINO. 1897 47 34 1,000. " I 1,135.35 1888 9! novembre 1888 150 147 9!66.14 I 589.71 1854 6 luglio 407 434 1889 60,936.03 57,~33.01 .... l'-:) O 841 Società cooperativa di mutuo soccorso fra gli operai e le operaie della Barriera di Lanzo (Via Lanzo, 80). Torino 1890 11 aprile 1890 101 101 645.40 1,191.46 85 I Società di mutua beneficenza fra commessi ed apprendisti di commercio lV. Bogino,17). 1 Torino 1851 2 agosto 1890 192 191 119,9!63.53 i 120,136.45 86 I Unione pio tipografica italiana approvata con regie patenti 19 agosto 1751, 28 settembre 1770, 15 maggio 1844 (Via Santa Teresa, 12). 1 Torino 1743 6 agosto 1890 791 787 69,277.62 I 70,429.30 Torino (fraz. Bertolla) 1869 22 dicemLre 189i 9!05 200 14,114.31 I 16,095.22 ~6,478. 69 I ~7,077. 71 97 87 I Società di mutuo soccorso la vandai, contadini ed opel'ai di Bertolla (Via Borgo Bertolla). ...'-'~ 88 Società di mutuo soccorso degli artisti tipografi (Via Santa Teresa, 12). 89 Società di mutuo soccorso fra gli operai e artigiani " L'Unione ". 90 Società operaia di mutuo soccorso con magazzino di previdenza. 91 Società di mutuo soccorso anziana fra gli operai. 92 Società di mutuo soccorso fra gli operai e contadini. 93 I I I I Società di mutuo soccorso fra le operaie. - -~- Torino 1852 22 maggio 1892 155 148 Trana 1881 19 febbraio 1887 106 107 7,998. 8~ I 8,5~0. Traversella 1888 23 ottobre 1891 143 127 3,610.82 I 4,438.69 Trofarello 1853 11 sett.embre 1893 119 116 12,142.9H I 12,685.88 Trofarello 1892 22 marzo 1892 46 47 206.55 I 230.95 Trofarello 1892 22 febbraio 1893 27 18 I 275.60 7 maggio 1894 90 88 673.99 007.00 .... N) 94- Società ex mìlitari " Umberto J ". Valperga 1892 95 Società degli operai ed agricoItori. Verrua Savoia 1881 26 agosto 1891 93 100 2,475.15 I 2,639.74 96 Società di mutuo soccorso fra gli operai di Vico Canavese, Mengliano, ecc. Vico Canavese 1892 2 ottobre 1893 111 124- 188.13 I 1,6H8.77 Villarbasse 1871 settembre 1891 9 9 3Bt 75 I 59~.95 258.90 I 282.90 97 I Società coopera ti va di mutuo soccorso di operai ed agricoltori. I I ~9 967.04- 98 Società di mu tuo soccorso fra operai ed agricoltor~. Villaregia 1895 1 luglio 1895 38 38 99 Società operaia agricola . . Villar Focchiardo 1892 12 gennaio 1893 203 2~6 9,172.35 I 11,349.30 100 Società di mutuo soccorso agricola operaia. Vische 1886 3 agosto 1891 26 26 1,429.25 I 1,375.10 CI) ~ ~o :-o DENOMINAZIONE Comune e della Società in cui ba sede Anno 8 Data. del R. Decreto di fonda· di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi Patrimonio social" netto I al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 18:17 I I al 31 dicembre 1896 ~ z al 31 dicembre 1897 Lire Lire PROVINCIA DI TRAPANI. 2 3 Società agricola di mutuo soccorso. Campobello di Mazzara 1882 24 maggio 1887 19 20 4,604.30 4,524.22 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Santa Ninfa 1887 26 luglio 189~ 2~7 231 8,2~1.02 9,456.77 Trapani 1883 20 ottobre 1888 50 41 1,369. " 1,435.73 I , Società di mutuo fra i pescatori. soccorso P R O VI N CI A Dl ~ ~ T R E V ISO. Morgano 1884 26 dicembre 1891 117 119 6,750.14 7,279.75 2 Motta di Livenza 1884 12 maggio 1888 75 77 7,513.92 7,503.68 3 Oderzo 1877 1889 76 89 15,133.11 15,705.93 Pieve di Soligo 1869 1887 121 119 16,599.77 Società di mutuo soccorso . 4 Società di mutuo soccorso fra gli artieri. ____________________________ 5 Società di mutuo soccorso fra cuochi, camerieri ed affini. 6 Società di mutuo soccorso " Guglielmo Guicciardini ". 7 Società operaia di mutuo I soccorso. Treviso I Valdobbiadene Vazzola ...... 7 febbraio 29 giugno I 17,261.10 .. ~_~~~-~c~~ . '·-··,C.--. --m.------~~~------~~==~----~ 1884 5 ottobre 1891 66 70 9,033.~8 9,679.37 1867 29 giugno 1887 286 292 31,591.49 32,782.89 1881 20 agosto 1894 169 178 5,883.67 6,298.17 1891 105 97 6,500.61 7,517.99 1894 88 109 1,553.55 2,099.45 PROVINCIA DI UDINE. Società operaia di mutuo soccorso. Forgaria 1886 Società operaia di mutuo soccorso. Pontebba 1893 3 Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione. Pordenone 1867 24 maggio 1889 889 870 103,614.85 10i,197.84 4 Società operaia . . . . . . Spilimbergo 1867 25 giugno 1889 ~86 279 21,642.61 22,585.54 5 Società operaia di mutuo soccorso ed istruzione. Tolmezzo 1881 1891 83 89 7,485.37 7,463.09 98 98 1,009.31 1,930.09 2 8 marzo maggio ...... ~ CI-' 7 dicembre P R O VI N CI A D I V E N E ZIA. Società operaia Arsenalotti. Burano 1896 26 settembre 1896 2 Sor'ietà operaia mandamen· tale. Cavarzere 1879 16 giugno 1886 248 230 8,383.9.>.9 9,792.60 :3 Società di mutuo soccorso fra gli operai. Chioggia 1880 9.>.0 dicembre 1886 135 141 9.>.3,256.30 25,611. 58 C) .:1 '::; _0 DENOMINAZIONE Comune ~ della Società. in cui ha sede "Cl S = Anno Data del R Decreto di fondazione di riconoscimento Numero dei Boci effettivi al 31 dicembre 1896 I al 31 dicembre 1897 Z .., l PatrlmoDIo BOCla e netto al 31 dicembre 1 al 31 dicembre 1896 1897 Lire Lire Segue P R O V I N C I A D I V E N E ZIA. 4 Società operaia di mutuo soccorso. 5 Società di mutuo soccorso fra tecnici e maestri delle fabbriche di canne e smalti per conterie di Venezia e Murano. _. Murano I I 38,467.45 176 18,195.661 18,459. 41 245 245 15,872. 73 I 15,856. ~7 19!6 121 6,389.50 I 6,626.97 1891 23 18 59.71 I 86.71 28 settembre 1891 6t 62 I 6,043.41 100 1886 18 settembre 1886 69 54, Portogruaro 1872 26 giugno 1887 192 7 I Società operaia di mutuo soccorso" Giuseppe Gnribaldi lI' San Donà di Piave 1882 :24 novembre 1886 8 I Società operaia . . . . . . San Stino di'Livenza 1881 16 settembre 1890 9 I Società di mutuo soccorso fra Bastagi della ferrovia marittima di Venezia, denominata " Progresso e Speranza (San Leonardo). Venezia 1891 20 luglio lO I Società di mutuo soccorso fra padroni ed agenti parrucchieri (San Marco). Venezia 1888 __:...7': :-:::~~. I 11,366.6:2 100 ~~~;->:'::: ,!,_'-;-'-~:=:-"':::,-,:,:-~i 1876 10,648. O~ I 1888 6 I Società di mutuo soccorso fra gli operai. Mestre 1 ottobre I ,.'..=-'-!._ ... ·~!"~!..~'~4iji~~~ ~1 ..~ .~~:~:~=:-'~~ _.·"1 ••.•.. .-- ~;.z.,;~~~:~~,.,~~~::::::=:.~- fra gli addetti al mercato di frutte ed erbaggi (Via Rialto). ' 13 I Società di mutuo soccorso fra infermieri addetti agli I s t i t u t i ospitali eri (Castello dei Felzi, 630). 14 Comitato regionale Veneto dei veterani 1848-49 (Palazzo Municipale). ..w=r=- - 1891 6 aprile 1891 23 21 ~.90 I Venezia 1893 3 luglio 1893 138 114 8,872.61 I Venezia 1893 27 novembre 1893 Venezia 1893 !l!~ tra i facchini caricatori di Santa Lucia " Coraggio e Fiducia" (Via San Leonardo). I Soc;età d; mutuo soccorso 5,752.10 Venezia' 111 Società di mutuo soccorso 1~ 37,198.59 I maggio 1894 49 2l!6 344 ............ - ;. 642.40 9,534.06 (b) (a) 44 ~ I '!,155.69 I 3,017.65 I ' 5,954. l'! 6,534.15 .... N) \Jl PRO VINGIA DI V ERO N A. 1890 106 107 6,70!l!. 9~ 7,147.11 18 aprile 189!l! 101 101 655.36 674.36 1885 12 aprile 1896 65 57 997,87 974.31 Negrar 1897 3 luglio 1897 Pressanna 1889 4 maggio 1892 Castagnaro 1883 !l! I Società di mutuo soccorso fra agricoltori, braccianti ed altri operai della frazione di Sant'Andrea e frazioni contermini. Cologna 1891 3 I Società operaia di mutuo soccorso. Cucca Società operaia agricola di mutuo soccorso. ,4 5 Società di mutuo soccorso i Società agricola operaia di mutuo soccorso. (a) Al 30 aprile 1897. - (b) Al 30 aprile 1898. 7 maggio 60 100 98 ~,~ 133.23 561 3,194.82 ..~ <I) .:: ;a Anno ~ DENOMINAZIONE Comune ~ della Società in cui ba sede ;;;, <I) 8 ::I Z Segut 6 I Società agricola operaia di mutuo soccorso. 7 Società di mutuo soccorso degli agricoltori, contadini ed operai. Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Numero dei soci effettivi al 31 dicembre al 31 dicembre 1896 1897 Patrimonio Bociale netto al 3\ 1896 dl"mb" lal 31 "I"mb<, 1897 Lire Lire PROVINCIA DI VERON A. 81 I 493.43 I 13,415.78 Roveredo di Guà 1895 ~5 1896 43 41 3~1. Villa Bartolomea 1879 15 novembre 1886 219 ~~2 13,350.1~ marzo PROVINCIA DI V l C E N Z A. ~ ~ o:. Società di mutuo soccorso fra gli operai. Altavilla Vicentina 1888 19 giugno 1891 68 64 6,414.01 6,898.74 Società operaia femminile di mutuo soccorso " Regina Margherita ". Arzignano 1891 19 giugno 1891 t15 67 1,464.62 1,857.35 3 I Società cooperativa di mutuo soccorso fra gli operai. Arzignano 1881 ~4 luglio 1891 356 341 20,096.31 22,003.65 I Società operaia di mutuo Barbarano 1889 ~O maggio 1889 179 180 10,91~. 10 gennaio 1893 161 ~O 1890 51 ~ 4, 89 11,0!l7.85 185 6,311.98 6,327.86 58 9!,341. 67 ~,736.90 soccorso. 5 Società di mutuo soccorso Brendola 1882 6 Società agricola operaia di mutuo soccorso. Camisano Vicentino '1890 ~.:;,..-- --"--~ 7 I Società cooperativa di mutuo soccorso fra operai, agricoItori ed esercenti. Castelgomberto 8 I Società popolare di mutuo Isola di ~alo ottobre .. . El 1891 107 107 2,289.931 2,558.85 18 aprile 1889 181 184 4,154.58\ 4,633.50 1889 220 196 3,190.79\ 3,739.46 settembre 1897 541 520 57,~56. 941 58,525.78 18 novembre 1897 237 ~62 5,939.50 \ 5,939.50 1888 52 47 1,026.73 1,0'l!0.63 1889 ~7 1886 febbraio ~ dII mm soccorso e previdenza. 9 I Società. agricola operaia di mutuo soccorso. Longare 1888 lO gennaio 10 I Società operaia agricola maschile di mutuo soccorso. Lonigo 1866 ~1 11 I Società di mutuo soccorso Lonigo 1882 12 I Società operaia di mutuo soccorso. Malo 1888 fra le operaie di ~ ~ 1895 ~07 209 12,423.52 12,59~.44 16 febbraio 1892 106 98 6,570.88 7,025.10 5 febbraio 1890 388 403 29,075.63 31,419.04 28 giugno 1892 93 143 7,627.55 7,616.74 1858 14 ottobre 1886 1344 1386 113,016.13 115,789.2'l! 1886 22 dicembre 1886 45 43 13 I Società operaia di mutuo soccorso. Montecchio Maggiore 1878 141 Società di mutuo soccorso Nove 1876 I Noventa Vicentina 1877 I Poiana Maggiore 1879 17 I Società generale di mutuo I soccorso degli artigiani vicentini. Vicenza 18 I Società di mutuo soccorso dei macellai vicentini. Vicenza IO 2 giugno ~8 ottobre Giuseppe Fabris ". 15 I Società operaia agricola di mutuo soccorso. 16 I Società operaia agricola di mutuo soccorso. 2,007.15\ 2,125.63 -! • ;a= Q ;;;, ~ Anno Data del R. Decreto di fonda- di zione riconoscimento Comune DENOMINAZIONE in cui ba sede della Società CI) S ::I Segue al" dicembre 1~96 I Z NumeI'o dei soci effettivi PROVINCIA DI PatL"imonio sociale netto I dicembre al 31 al S1 1896 di,emb" la1 " d'"mb" 1897 1897 I . - - Lire Lire VICEN Z A. 19 Società di mutuo soccorso delle operaie vicentine. Vicenza 1867 3 maggio 1887 371 388 ~ Società di mutuo soccorso agricola operaia delleMaddalene. Vicenza 1889 7 ottobre 1889 64 58 ~9,~71. 77 I 30,093.75 I 438.95 ~62.30 >-4 ~ 00 III. Sooietà operaie italiane di mutuo soooorso oostituite all'estero e rioonosoiute in base alla Legge del15 aprile 1886 oon Deoreti dei Tribunali oonsolari. Società di mutuo soccorso degli operai italiani. ~ I Fratellanza artigiana iLa!iann. ! I Alessandria d'Egitto 1862 24 aprile 1891 44 61 32,863.11 I Alessandria d'Egitto 18S1 30 gennaio 1892 107 93 6,935.50 I 3~,961. 34 6,895. "