le operazioni con l`estero: i commerciali e gli
Transcript
le operazioni con l`estero: i commerciali e gli
Forlì, 13 marzo 2006 ALLE IMPRESE ASSOCIATE ALLE IMPRESE INTERESSATE LORO SEDI ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI UFFICI ESTERO, COMMERCIALE ED AMMINISTRATIVO OGGETTO: Attività di Formazione ed Aggiornamento Professionale 2006/Seminario in materia di internazionalizzazione “Le operazioni con l’estero: i commerciali e gli amministrativi fanno squadra per migliorare i risultati aziendali”.- Il Gruppo di Lavoro per l’Internazionalizzazione della scrivente ha organizzato un seminario sul tema “LE OPERAZIONI CON L’ESTERO: I COMMERCIALI E GLI AMMINISTRATIVI FANNO SQUADRA PER MIGLIORARE I RISULTATI AZIENDALI” che si svolgerà LUNEDI’ 3 APRILE 2006 (9,00-13,00/14,00-18,00) presso la Sala Riunioni di Assoservizi, sita in Forlì – Via Punta di Ferro n° 2 (Palazzo di Vetro SME – adiacente i Padiglioni Fieristici) ./. Questa iniziativa, destinata a Dirigenti, Quadri e Responsabili degli Uffici Estero, Commerciale ed Amministrativo, approfondirà una serie di argomenti specifici come da seguente programma: - i rischi aziendali da fronteggiare: amministrativi e commerciali fanno squadra; - le condizioni generali di vendita e le clausole sospensive dell’entrata in vigore del contratto di compravendita: strumenti a disposizione dell’azienda per minimizzare i rischi; - commerciali ed amministrativi decidono le clausole di regolamento da inserire nei contratti, nelle offerte, nelle operazioni di import-export, ecc.; - le clausole di resa merce: ulteriore potenziale strumento con il quale l’azienda può coprirsi dai rischi legati sia ai trasporti sia al mancato pagamento della merce; - il credito alla clientela: una strategia condivisa accomuna commerciali ed amministrativi; - l’assicurazione crediti: strumento di sviluppo aziendale e di copertura parziale dei rischi di credito; - le offerte finanziarie da presentare alla controparte per pagamento oltre il breve termine: commerciali ed amministrativi ancora insieme per acquisire nuova clientela; - il “come”, il “quando”, i “perché”, i “se”, i “ma” e qualche segreto del mestiere a proposito di: • rimesse dirette, • incassi diretti o tramite banca (COD-CAD-D/P-D/A), • crediti documentari e garanzie internazionali; - i rapporti operativi con gli Istituti bancari in materia di pagamenti, finanziamenti, linee di credito, spese e commissioni; - esame di casi pratici sia del relatore che dei partecipanti; - accenno alle nuove norme sui crediti documentari (Pubbl. ICC n° 600 - in fase di approvazione). Relatore dell’incontro sarà il Dott. LUCIANO DIANI, Esperto in materia di commercio estero e Coordinatore del Gruppo SEA (Specialisti Estero d’Azienda). Si sottolinea poi che, grazie al sostegno finanziario della Regione Emilia-Romagna (Progetto n. 0518-2004/Rer “Network: azioni di supporto ai processi di internazionalizzazione delle imprese dell’Emilia-Romagna” FSE ob. 3 D1), la partecipazione al sopracitato seminario è gratuita. Si precisa infine che, per ragioni organizzative (approntamento del materiale didattico), è necessario che le aziende confermino la loro partecipazione entro e non oltre mercoledì 29 marzo 2006 restituendo l’allegata scheda di adesione, per posta, oppure via fax (0543/31250) o tramite email ([email protected]), all’attenzione della Dott.ssa Valentina Bugani, referente per gli aspetti organizzativi e disponibile per ogni eventuale ulteriore chiarimento. Nell’augurarci che questa iniziativa trovi un’adesione rispondente all’importanza degli argomenti in programma, porgiamo i più cordiali saluti. ALLEGATO ATTIVITA’ DI FORMAZIONE 2006 SEMINARIO IN MATERIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE “LE OPERAZIONI CON L’ESTERO: I COMMERCIALI E GLI AMMINISTRATIVI FANNO SQUADRA PER MIGLIORARE I RISULTATI AZIENDALI” Forlì, 3 aprile 2006 Sala Riunioni di Assoservizi (Via Punta di Ferro n° 2, Forlì - Palazzo di Vetro SME) SCHEDA DI ADESIONE (da restituire entro il 29 marzo 2006 alla cortese attenzione della Dott.ssa Valentina Bugani) Il sottoscritto ..………………………………………………………………………………………… dell’Azienda .…………………………………………………….…………………………………... tipologia di produzione ………………………………………………………………………………. Via ………………………………………… n° ………. C.A.P ………. Città ……………………… Tel. ……………. Fax …………… E-mail (personale aziendale) …..………………………………. all’intero della quale svolge l’attività di ……….……………………………………………………... chiede di essere ammesso a partecipare al seminario in oggetto. In riferimento al D.Lgs. 196/2003 sulla tutela della privacy, si informa che i dati forniti verranno utilizzati ai soli fini della registrazione della partecipazione. Per la tutela dei diritti riservati dal D.Lgs. 196/2003, si rimanda al disposto dell’art. 7. Il sottoscritto consente al trattamento dei propri dati personali acquisiti con la presente scheda, dichiarando di essere a conoscenza dei diritti riconosciutigli dall’art. 7, D.Lgs. 196/2003. FIRMA DEL DIPENDENTE ……..…………………………………………………………………… FIRMA E TIMBRO DELL’AZIENDA …………………………………