Percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) 2013
Transcript
Percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) 2013
Percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) 2013 Titolo del percorso Tecnico amministrativo per il controllo di imprese orientate all’export con competenze informatiche avanzate Descrizione del profilo La figura professionale in uscita si occupa di analisi economico-finaziarie e rapporti col sistema creditizio e gestisce operazioni amministrativo-contabili e contrattuali con l’estero. Contribuisce, attraverso l’utilizzo di sistemi informatici innovativi, a fornire risultati di gestione economica, riducendo costi e tempi di raccolta ed elaborazione dati. Ente di formazione Forpin Scarl Sede di svolgimento Viale S. Ambrogio 23, Piacenza Referente: Giuseppe Bardelli Tel. 0523.307411 Contenuti del percorso Tecniche di problem solving; lingua inglese; qualità e sicurezza; contrattualistica; normativa doganale e rapporti con l’estero; contabilità generale e analitica; analisi di bilancio; budgeting e reporting; automazione dei processi amministrativi; business intelligence per il controllo d’impresa; controllo di gestione; rapporto banca impresa e gestione tesoreria. Requisiti di accesso Diploma di istruzione secondaria superiore. Al corso potranno accedere anche persone in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché coloro che non sono in possesso del Diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Iscrizione e modalità di selezione Iscrizioni entro l’8 novembre 2013. La selezione prevede un colloquio individuale, un test psico-attitudinale, un test/questionario di informatica ed un test di lingua inglese. Attestato rilasciato Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore “Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria” Durata e periodo 800 ore di cui 320 di stage e 40 di project work di svolgimento Novembre 2013 - luglio 2014 Numero partecipanti 20 Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso Scuola capofila Istituto statale di Istruzione Secondaria Superiore ITC “G.D. Romagnosi” - Istituto Professionale “A. Casali” Imprese Alberti e Santi Srl; Allied International Srl; Automation Team Srl; Bolzoni Spa; Canova Prefabbricati Srl; Capellini Srl; CF Impianti Srl; GEA Procomac Spa; Ingegneria Biomedica Santa Lucia Spa; LPS Service Srl; Motridal Spa; Petrol Raccord Spa; Raccordi Forgiati Srl; Sider Test Srl; Sinapsi Group Srl; Sivam Spa; Tectubi Raccordi Spa; Tecnogen Spa Università Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza Riferimenti Rif. PA: 2013-2276/RER. Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 1166 /2013.
Documenti analoghi
Tecnico superiore amministrativo per il controllo di imprese orientate
Descrizione del
profilo