Scialpinismo Bene i bresciani Omodei e Fenaroli al Pierra Menta
Transcript
Scialpinismo Bene i bresciani Omodei e Fenaroli al Pierra Menta
Scialpinismo Bene i bresciani Omodei e Fenaroli al Pierra Menta Pagina 1 di 1 Direttore responsabile: Giacomo Scanzi | 31 marzo 2010 | Il tuo profilo Edizione: 30/03/2010 testata: Giornale di Brescia sezione: sport Scialpinismo Bene i bresciani Omodei e Fenaroli al Pierra Menta ARÉCHESLa coppia bresciana composta da Andrea Omodei e Diego Fenaroli ha ben figurato al Pierra Menta, la più celebre e dura gara di sci-alpinismo, che da vent'anni si disputa a Arèches-Beaufort sui ripidi pendii, i canali vertiginosi e le affilate creste del Beaufortain. I due bresciani si sono piazzati al 51° posto su 300 coppie. La Pierra Menta, detta anche il Tour de France dello scialpinismo, tradizionalmente vede alla partenza i più forti atleti dello scialpinismo per quattro giorni di gara e per quasi 11.000 metri di dislivello. Ciò che aiuta i concorrenti a portare a termine la durissima prova è anche il clima di festa e di allegria che caratterizza i quattro giorni. Sul Gran Mont, tetto della corsa, m. 2686, si raccolgono oltre tremila spettatori a incoraggiare gli atleti. Ad Aréches il Pierra Menta è come il gran premio d'Italia a Monza: Fabio Meraldi, la guida alpina valtellinese che in passato ha vinto diverse edizioni, lì è una star, conosciuto anche dai bambini delle elementari che lo fermano per un autografo o una foto. Andrea Omodei, 32 anni, fisioterapista dello Sci Cai Marone e Diego Fenaroli, 27 anni, di Gavardo e dello Ski Alp Vallesabbia, unici bresciani ammessi, hanno fatto meglio anche di coppie provenienti dai team nazionali. «Il primo giorno abbiamo avuto il battesimo con 7 salite e ripidissime discese, per 2.900 metri di dislivello e oltre 40 km di sviluppo - ci ha raccontato Omodei - credevamo di non reggere fino alla fine, invece bene anche il secondo giorno con un pubblico numerosissimo a incoraggiarci sulle creste. Abbiamo tenuto anche il terzo giorno e l'ultimo, domenica 14 marzo, c'erano solo 1.700 metri di salita, altimetria più simile alle nostre e siamo arrivati 41°». Giovanni Capra http://www.giornaledibrescia.it/gdb-online/gdb/scialpinismo-bene-i-bresciani-omodei-... 31/03/2010
Documenti analoghi
Pierra Menta e la nascita della Grand Course
più prestigiose gare di scialpinismo
Dopo la nascita dell’Amicale Grande Course alla fine del 2010, il progetto che unisce le gare di
scialpinismo più prestigiose del mondo ha preso il via in Franc...