Scarica il file - Comune di Levico Terme

Transcript

Scarica il file - Comune di Levico Terme
COPIA
COMUNE DI LEVICO TERME
PROVINCIA DI TRENTO
VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 71
DELLA GIUNTA COMUNALE
Oggetto: "LAVORI DI 2° INTERVENTO DI COMPLETAMENTO DEL 2° LOTTO ESECUTIVO PER
LA
COSTRUZIONE
DELL'ACQUEDOTTO
POTABILE
COMUNALE
DI
VETRIOLO
ED
IL
POTENZIAMENTO DI QUELLO DI LEVICO TERME – OPERE ELETTROMECCANICHE ".
AFFIDAMENTO INCARICO PER REDAZIONE PERIZIA DI VARIANTE N. 1.
PARERI
L'anno duemilatredici addì nove del mese di maggio (09-05-2013)
(art. 81 DPReg. 01.02.2005, n. 3/L.)
alle ore 08.30 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi,
recapitati a termine di legge, si è convocata la Giunta Comunale.
acquisiti agli atti sulla proposta di
deliberazione:
PARERE Favorevole in ordine alla
regolarità
tecnico-amministrativa,
espresso dal Responsabile di Servizio
Stefano Portesi in data 06-05-2013
Presenti alla trattazione del punto in oggetto i Signori:
PASSAMANI GIANPIERO
CAMPESTRIN SILVANA
ACLER TOMMASO
ACLER WERNER
BENEDETTI ARTURO
POSTAL LAMBERTO
VETTORAZZI ROBERTO
IL SINDACO
IL VICESINDACO
ASSESSORE
ASSESSORE
ASSESSORE
ASSESSORE
ASSESSORE
Assente
Presente
Assente
Presente
Assente
Presente
Presente
Partecipa IL SEGRETARIO GENERALE dott. Nicola Paviglianiti.
Il Presidente Sig. SILVANA CAMPESTRIN nella sua qualità di
VICESINDACO, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara
aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato.
PARERE Favorevole in ordine alla
regolarità contabile, espresso dal
Responsabile Del Servizio Finanziario
Roberto Lorenzini in data 06-05-2013
VISTO di regolarità contabile attestante
la copertura finanziaria espresso ai sensi
dell'art. 19 del D.P.G.R. 28.05.1999, n.
4/L e dell'art. 2 comma 1 lett. c del
D.P.G.R. 27.10.1999, n. 8/L dal
Responsabile Del Servizio Finanziario
Roberto Lorenzini in data 06-05-2013.
Deliberazione della Giunta Comunale n. 71 del 09/05/2013
“Lavori di 2° intervento di completamento del 2° lotto esecuti vo per la costruzione
dell’acquedotto potabile comunale di Vetriolo ed il potenziamento di quello di Levico Terme
– Opere elettromeccaniche ”. Affidamento incarico per redazione perizia di variante n. 1.
LA GIUNTA COMUNALE
-
-
-
Premesso che:
con propria deliberazione n. 20 dd. 22.02.2008 è stato approvato in linea tecnica, ed ai soli fini
della presentazione della domanda di finanziamento alla P.A.T., il progetto definitivo redatto
dall’ing. Diego Pedrolli dello studio tecnico Pedrolli e Vanzo per i lavori di completamento del 2°
lotto esecutivo per la costruzione dell’acquedotto potabile comunale di Vetriolo ed il
potenziamento di quello di Levico Terme – Opere meccaniche - per un importo complessivo di
€ 300.000,00 di cui € 187.478,00 per lavori a base d’asta e € 112.522,00 per somme a
disposizione dell’Amministrazione;
la Provincia Autonoma di Trento, con determinazione del Dirigente del Servizio Autonomie
Locali n. 161 dd. 28.04.2008 ha concesso al Comune di Levico Terme il contributo annuo
costante per la durata di 10 anni di Euro 29.280,53.=;
con deliberazione della Giunta comunale n. 97 del 12.05.2010 è stato approvato il progetto
esecutivo dd. febbraio 2008 redatto dall’ing. Diego Pedrolli dello studio tecnico Pedrolli e
Vanzo, acclarante un costo complessivo di € 300.000,00 ed è stata impegnata la relativa
spesa;
Preso atto che inizialmente la Direzione Lavori è stata seguita dal Servizio Tecnico comunale
e successivamente, con propria deliberazione n. 197 del 07.11.2012, è stata affidata all’ing. Paolo
Bombasaro, con studio in Pergine Valsugana, Via al Compet 8 (convenzione racc. n. 3279 dd.
08.11.2012);
−
−
−
Dato atto che:
con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico comunale n. 257 dd. 29.12.2011,
reg. gen. n. 579, è stato approvato il progetto esecutivo dd. febbraio 2008 a firma dell’ing.
Diego Pedrolli dello studio tecnico Pedrolli e Vanzo con sede in Trento Via Detassis 59,
aggiornato, secondo quanto stabilito dall’art. 44 della L.P. 26/93 e ss.mm. e dal Servizio
Tecnico comunale in data dicembre 2011, relativo ai “Lavori di 2° intervento di completamento
del 2° lotto esecutivo per la costruzione dell’acqu edotto potabile comunale di Vetriolo ed il
potenziamento di quello di Levico Terme – Opere meccaniche”, evidenziante un costo
complessivo modificato d’ufficio di € 300.000,00, di cui € 192.326,74 per lavori ed € 107.673,26
per somme a disposizione dell’Amministrazione;
in data 13.07.2012 è stato stipulato contratto di appalto rep. n. 2653 racc. 3216 con la ditta
Iteco S.r.l., con sede in Via G. di Vittorio 50 a Lavis, per un ammontare dei lavori di €
139.889,11 oltre ad I.V.A., relativo ai lavori di cui al punto precedente;
con deliberazione della Giunta comunale n. 163 dd. 26.10.2012 è stato incaricato il geom.
Giorgio Trentin con studio tecnico a Telve in Via degli Ortai 4, del coordinamento della
sicurezza in fase esecutiva del cantiere relativo ai “Lavori di 2° intervento di completamento del
2° lotto esecutivo per la costruzione dell’acquedot to potabile comunale di Vetriolo ed il
potenziamento di quello di Levico Terme – Opere meccaniche”, formalizzato con contratto
racc. n. 3275 dd. 26.10.2012;
Visto il verbale di consegna parziale dei lavori di data 25.08.2012, redatto ai sensi dell’art.
154 c. 6 del D.P.R. 207/2010;
Rilevato che per rendere funzionale l’impianto si rende necessario apportare alcune
modifiche ed integrazioni, come da indicazioni del D.L. Ing. Paolo Bombasaro, al progetto
esecutivo approvato con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico comunale n. 257
dd. 29.12.2011, reg. gen. n. 579;
Deliberazione della Giunta Comunale n. 71 del 09/05/2013
Considerato che allo scopo è stato richiesto all’ing. Paolo Bombasaro, già incaricato della
Direzione Lavori, liquidazione, misura e contabilità lavori, assistenza giornaliera dei lavori, di
presentare apposito preventivo per la redazione della perizia di variante n. 1, il quale con il
preventivo di parcella dd. 08.04.2013, assunto al protocollo comunale in pari data al n. 5631,
quantifica la spesa in € 2.756,99 oltre all’I.V.A. e oneri previdenziali;
Visto l’art. 4 – Perizie di Variante – dell’all. “A” della convenzione di incarico racc. n. 3279 del
08.11.2012 al comma b) che recita “in ipotesi diverse da quelle sub a), l’incarico potrà essere
conferito esclusivamente mediante stipula di apposito atto aggiuntivo” come il caso in oggetto;
Ritenuto pertanto di incaricare, per le motivazioni espresse in premessa, l’ing. Paolo
Bombasaro con studio in Pergine Valsugana, Via al Compet 8, già incaricato della Direzione
Lavori, liquidazione, misura e contabilità lavori, assistenza giornaliera dei lavori, della redazione
della perizia di variante n. 1 verso un corrispettivo di € 2.756,99 + I.V.A. (22%) e oneri
previdenziali, per un importo complessivo di € 3.498,07;
Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile al fine di
permettere l’affidamento al professionista della redazione della variante, ai sensi dell’art. 51,
comma 5 della L.P. 10.09.1993 n. 26 ;
Vista la L.P. 10.09.1993 n. 26 e ss.mm. ed il Regolamento d’attuazione emanato con
D.P.G.P. n. 12-10/Leg dd. 30.09.1994 e ss.mm.;
Rilevata la propria competenza ai sensi dell’art. 28 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con
D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L, nonché ai sensi dell’art. 40 comma 2, lett. c) dello Statuto comunale in
materia di affidamento degli incarichi professionali e delle collaborazioni esterne;
Acquisiti agli atti i pareri ed i visti espressi ai sensi della normativa vigente;
con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese
delibera
1. di incaricare, per le motivazioni esposte in premessa, l’ing. Paolo Bombasaro con studio in
Pergine Valsugana, Via al Compet 8, della redazione della perizia di variante n. 1 relativa ai
“Lavori di 2° intervento di completamento del 2° lot to esecutivo per la costruzione
dell’acquedotto potabile comunale di Vetriolo ed il potenziamento di quello di Levico Terme –
Opere meccaniche”, verso un corrispettivo di € 2.756,99 + I.V.A. e oneri previdenziali, per un
importo complessivo di € 3.498,07, come da preventivo di parcella dd. 08.04.2013, assunto al
protocollo comunale in stessa data al n. 5631;
2. di autorizzare il Responsabile del Servizio Tecnico comunale alla stipulazione di apposito atto
aggiuntivo alla convenzione con l’ing. Paolo Bombasaro, che sarà formalizzata a cura
dell’Ufficio Affari Generali e Contratti;
3. di dare atto che la spesa originata dal presente provvedimento - pari ad €. 3.498,07- trova la
necessaria disponibilità all’interno del quadro economico del progetto approvato con
deliberazione della Giunta comunale n. 97 dd. 12.5.2010 ed impegnato al cap. 29401/20 RP.
2010 (impegno n.649 – 2010);
4. di dare atto che avverso il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 4 della L.P. 30 novembre
1992, n. 23 e ss.mm. ed ii., sono ammessi:
- opposizione alla Giunta comunale, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 79,
comma 5 del Testo Unico approvato con D.P.Reg. 01 febbraio 2005, n. 3/L;
Deliberazione della Giunta Comunale n. 71 del 09/05/2013
- ricorso giurisdizionale al T.R.G.A. di Trento entro 30 giorni ai sensi dell'art. 120, comma 5,
del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104.
Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile, all’unanimità dei voti espressi in forma
palese, ai sensi dell’art. 79, comma 4, del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L e per le motivazioni esposte
in premessa.
Deliberazione di Giunta n. 71 del 09/05/2013
Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.
IL VICESINDACO
F.to Silvana Campestrin
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to dott. Nicola Paviglianiti
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Comunale il giorno 14-05-2013 per
rimanervi fino al giorno 24-05-2013
Levico Terme, 14-05-2013
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to dott. Nicola Paviglianiti
CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ
La presente deliberazione è stata pubblicata senza/con ____ opposizioni ed è divenuta esecutiva il
giorno 09-05-2013 ai sensi dell’art. 79 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L.
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to dott. Nicola Paviglianiti
Conforme all'originale, in carta libera, per uso amministrativo.
Levico Terme,
IL SEGRETARIO GENERALE
dott. Nicola Paviglianiti