Affascinante NEW YORK
Transcript
Affascinante NEW YORK
In collaborazione con Affascinante NEW YORK 15/22 giugno ‘17 (8 giorni/6 notti) Trasferimento in pullman GT e volo di linea diretto da Venezia Al momento della prenotazione consegnare la fotocopia del passaporto La città più sognata, più cantata, più fotografata, nella quale l’uomo ha dato spazio alle più folli fantasie, cercando di scalare il cielo… New York è un’emozione continua: splendida nelle sue contraddizioni, affascinante per il suo skyline ed i suoi quartieri, stimolante per la sua multietnicità ed assolutamente unica per le sensazioni che trasmette a chi la vive. Una metropoli difficilmente contenibile in un solo ricordo, culla della cultura contemporanea, madre dell’espressione artistica più eclettica ed a volte innaturale. Potrebbe non piacervi il suo traffico caotico, la frenesia degli abitanti o potreste amarla alla follia ma non potete sicuramente rimanere indifferenti al suo fascino senza tempo. New York è la città dove se una cosa non si trova significa che non esiste in nessuna altra parte del mondo! 1° giorno (giovedì) – Ravenna / aeroporto Venezia / NEW YORK Partenza in pullman GT per l’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con volo di linea Delta Airlines alle 13,15 per New York. Arrivo alle 16,45 all’aeroporto J.F.Kennedy, disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale parlante italiano e trasferimento in pullman all’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel. 2° giorno (venerdì) – NEW YORK Prima colazione, pranzo e cena liberi. In mattinata visita (a piedi) con guida per iniziare a scoprire i vari aspetti di questa enorme metropoli: il distretto dei teatri con la stupenda Time Square, (cuore pulsante della città), la Fifth Avenue (splendida strada commerciale dove si concentrano i più famosi negozi del mondo), Rockefeller Center, la Chiesa cattolica di St. Patrick, Grand Central Terminal (splendido esempio architettonico del primo Novecento). Nel pomeriggio visita in pullman con guida della parte della città sull’East River: Palazzo delle Nazioni Unite, Empire State Building, Flatiron Building (il più bel grattacielo del mondo), Bryant Park, l’ironico e spettacolare Chrysler Building in stile déco e l’East Village, quartiere popolato dalla beat generation durante gli anni ‘60, ancora oggi molto vivo. 3° giorno (sabato) – NEW YORK Prima colazione, pranzo e cena liberi. In mattinata visita in pullman con guida della parte centrale di Manhattan dove i grattacieli di cemento e vetro lasciano il posto a piccoli edifici bassi della vecchia New York, alcuni caratterizzati dall’etnia che lo abita. Soho, lontano dalle luci sfavillanti del centro, esprime forse l’anima più autentica dei newyorchesi, un quartiere semplicemente delizioso con i tipici palazzi e le case di mattoni rossi con le scale antincendio all’esterno, che sicuramente vi ricorderanno moltissimi film e telefilm. A Soho hanno preso residenza molte stelle della musica e del cinema. Little Italy, famoso quartiere degli anni ’60 che sta lentamente scomparendo pur mantenendo il suo fascino. Chinatown, caratterizzato da viuzze su cui si affacciano tetti a pagoda, templi, ristorantini, mercatini, botteghe. Greenwich Village, uno dei quartieri più emblematici della città con il suo stile architettonico unico ed i suoi angoli più nascosti godendo di una magica atmosfera che ha affascinato moltissimi registi cinematografici. Pomeriggio libero per eventuale visita ai musei (Guggenheim, Storia Naturale, ecc) oppure ai grandi magazzini (Macy’s, Bloomberg, ecc). 4° giorno (domenica) – HARLEM Prima colazione, pranzo e cena liberi. In mattinata escursione in pullman con guida alla scoperta del famoso quartiere di Harlem, considerato la culla del patrimonio culturale della New York ‘nera’. Fondato dagli olandesi nel 1658, all’inizio era un quartiere residenziale per la media borghesia. Dai primi del 900 Harlem diventò interamente nera. Negli anni 20 il jazz regalò ad Harlem un periodo di splendore: Billie Holiday, Duke Ellington, Dizzie Gillespie ed altri ancora resero il quartiere il regno della vita notturna e della musica jazz. Sosta in una chiesa battista per assistere a una funzione religiosa animata da un coro Gospel (letteralmente ‘Vangelo’), una esperienza davvero emozionante e coinvolgente. Pomeriggio libero Possibilità facoltative: - Visita alla Frick Collection, importante collezione d’arte nella residenza del magnate omonimo: gli arredi ed il tipo di abitazione evidenziano lo stile di vita della classe dirigente americana di fine ‘800; - Passeggiata a piedi o in carrozza o in bicicletta a Central Park, una delle aree più affascinanti in New York. Molte sono le attrazioni, dallo storico Castello col suo Belvedere dai panorami incredibili, Strawberry Fields, per un omaggio a John Lennon, il variopinto Giardino Botanico, Bethesda Terrace con la sua grande Fontana ed il popolare viale alberato “The Mall„ con molti artisti di strada. Non mancano posti romantici come il Giardino di Shakespeare, vecchi ponti che attraversano il lago e che sono stati ripresi in molti film. Rientro all’hotel a piedi o con mezzi pubblici. 5° giorno (lunedì) - NEW YORK Prima colazione, pranzo e cena liberi. In mattinata visita della Lower Manhattan in pullman con guida. Sosta a Ground Zero costruito in memoria delle vittime dell’11 settembre e dove sorgevano le ‘Torri Gemelle’. Visita alla zona di Wall Street, cuore finanziario non solo americano, ma di buona parte del mondo), sino a Battery Park da dove si ammira la Statua della Libertà, simbolo degli Stati Uniti. Da qui si può ammirare in tutta la sua maestosità il ponte di Brooklyn, magnifica struttura sospesa, come per magia, sull’ Hudson. Pomeriggio libero Possibilità di rimanere nella Lower Manhattan con escursione in battello (facoltativa) sino al Basamento della Statua della Libertà ed Ellis Island, luogo di arrivo e di quarantena degli immigranti che qui arrivavano attratti dal ‘sogno americano’ in un passato neppure troppo lontano. Rientro in hotel con mezzi pubblici 6° giorno (martedì) – NEW YORK Prima colazione, pranzo e cena liberi Giornata a disposizione Possibilità (facoltativo) di visita a Meatpacking, il quartiere oggi più in voga. Qui è stato recentemente inaugurato il Museo Whitney di arte moderna e contemporanea americana, progettato da Renzo Piano. Passeggiata sulla High Line, ex linea ferroviaria degli anni Trenta, trasformata in un innovativo ed incredibile parco urbano, caratterizzato da fiori, piante e panchine che si amalgamano perfettamente nella cornice urbana di Chelsea e Meatpacking. Dalla sopraelevata si ha una visione privilegiata di Manhattan. Sotto la High Line si trova il Chelsea Market, bellissimo mercato dove è possibile fare una piacevole sosta pranzo. Originariamente una fabbrica di biscotti (qui è nato il biscotto ‘Oreo’) oggi considerato un capolavoro per gli appassionati di architettura ------------------------------------------------------------------------------------------ Possibilità di escursione di intera giornata alle CASCATE del NIAGARA vedere descrizione e costi in seguito Prenotazione e pagamento all’iscrizione 7° giorno (mercoledì) - NEW YORK Prima colazione e pranzo liberi. Mattinata libera Visita (facoltativa) al MOMA, museo di arte moderna fondato nel 1929.Le sue ricche e preziose esposizioni coprono ogni settore delle arti visive. Pittura, scultura, installazioni, disegni, grafica, libri illustrati, fotografia, architettura, design e cinema. Nel pomeriggio trasferimento in pullman con assistente all’aeroporto J.F. Kennedy, disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza alle 21 con volo Delta Airlines per Venezia. 8° giorno (giovedì) – Venezia/rientro Arrivo a Venezia alle 11,30 e proseguimento in pullman GT per Ravenna QUOTA di PARTECIPAZIONE 1.790 € (minimo 25 partecipanti) Tasse aeroportuali da aggiungere alla quota 326 € (al momento- importo definitivo all’emissione dei biglietti aerei) Supplemento camera singola 840 € (salvo disponibilità) Riduzione camera tripla 160 € a persona Supplemento assicurazione medica con massimale illimitato e pagamento spese diretto 75 € facoltativo-vivamente consigliato considerando gli alti costi delle cure mediche (ospedaliere e non) negli Stati Uniti La quota comprende: Trasferimento in pullman GT Ravenna/Venezia/Ravenna; Viaggio aereo con voli Delta Airlines in classe turistica incluso franchigia bagaglio in stiva Trasferimento in pullman GT con assistente parlante italiano dall’aeroporto di New York all’hotel 6 notti in hotel 4 stelle centrale (zona Time Square e principali teatri internazionali) in camere doppie con servizi Facchinaggio in arrivo e partenza in hotel (1 bagaglio a persona) Deposito bagaglio in hotel a New York sino alla partenza il 7° giorno Visita di mezza giornata (4 ore) con guida Visita di 3 mezze giornate (4 ore) in pullman con guida Escursione di mezza giornata ad Harlem in pullman con guida incluso funzione con coro gospel Donazione obbligatoria alla chiesa di Harlem Trasferimento dall’hotel all’aeroporto in pullman con assistente locale ESTA (autorizzazione temporanea all’ingresso negli Stati Uniti per turismo, salvo rientrare nelle caratteristiche richieste dalle Autorità Americane) Assicurazione medica con massimale di 15.000 € ed assicurazione bagaglio Assicurazione a copertura delle penali d’annullamento (chiedere dettagli in merito) La quota non comprende: Tasse aeroportuali (come sopra specificato) * pasti * mance obbligatorie x autista e guida pari a circa 25/30 € totali a persona * eventuali ingressi * extra personali * eventuali adeguamenti carburante, tasse aeroportuali o cambio valutario * eventuale supplemento per estensione ad illimitato dell’assicurazione medica * tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” FACOLTATIVI Cascate del Niagara (intera giornata) Prenotazione e pagamento all’iscrizione (costo 550/600 € in base alla tariffa aerea valida al momento della prenotazione/conferma) Partenza in pullman nella prima mattinata con assistente parlante italiano dall’hotel per l’aeroporto. Proseguimento in aereo per Buffalo. All’arrivo incontro con la guida multilingue e trasferimento alle cascate. Visita e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve escursione col battello ‘Maid of the Mist’(tempo permettendo). Rientro a Buffalo e partenza in aereo per New York. Proseguimento in pullman con assistente parlante italiano per l’hotel New York by Night (4 ore) in pullman con guida 55 € (min. 20 persone)+ salita sull’Empire State Building 27 € Escursione per ammirare la città da una prospettiva diversa, quando la luce naturale man mano svanisce e la città si illumina con sfavillanti ed incredibili luci artificiali: Lincoln Center, Central Park, Greenwich Village, The Old Furlton Street per ammirare il meraviglioso Skyline Cambio valutario: 1 dollaro USA = 0,94 € le quote sono calcolate in base al cambio valutario, al costo del petrolio, tasse aeroportuali, in vigore al momento della stesura del programma (07/02/17) In caso di variazioni la quota potrebbe modificarsi in conseguenza sino a 21 giorni prima della partenza (come previsto dalla normativa vigente) DOCUMENTI per cittadini italiani maggiorenni Passaporto individuale elettronico (con microchip inserito in copertina) con validità residua di 6 mesi da data rientro + registrazione nel sito dell’Ambasciata Americana. (ESTA) a cura dell’Agenzia Organizzatrice IMPORTANTE coloro che, dopo il 1° gennaio 2011, sono stati in Iran, Iraq, Siria, Sudan, Yemen, Libia e Somalia devono richiedere il visto al consolato americano. Per loro non è possibile entrare negli Stati Uniti solo con l’ESTA. INFORMAZIONI UTILI Negli Stati Uniti le camere triple sono composte da DUE letti ad una piazza e mezza (abbondante) ciascuno. Non è MAI possibile aggiungere un terzo letto, per cui la sistemazione in tripla e’ consigliabile SOLAMENTE a famiglie o a persone con vincoli di parentela o che comunque non abbiano problemi a dividere lo stesso letto. MANCE Le mance negli Stati Uniti sono praticamente obbligatorie (non incluse nella quota di partecipazione Per i camerieri dei ristoranti calcolare circa 15 % sull’importo del conto. Per i taxisti circa il 10% Prima della prenotazione leggere attentamente le condizioni generali di partecipazione a viaggi e soggiorni e la polizza a copertura delle penali d’annullamento Partecipazione riservata ai soci CAPIT in regola con il tesseramento annuale Prenotazioni entro il 27 febbraio ‘17 (oltre tale termine solo salvo disponibilità) Acconto da versare al momento della prenotazione 750 € - Saldo 45 giorni prima della partenza Informazioni Capit Ravenna via Gradenigo, 6 – 48122 Ravenna tel. 0544 591715 dal lunedì al venerdì h. 9,00/13,00 Organizzazione tecnica: ESARCOTOURS filiale di Robintur SpA * Via Salara, 41 * Ravenna