LUCITE® All-In - CD

Transcript

LUCITE® All-In - CD
Scheda tecnica
n. L -1001-2
aggiornata a: 12/2011
LUCITE® All-In
Tipo di prodotto
Vernice speciale monostrato a base di acrilato puro indicata per l’applicazione con sistemi a spruzzo
airless.
Campo d’impiego
Idropittura monostrato satinata universale per l’applicazione su grandi superfici in ambienti con
supporti diversi come per esempio parcheggi sotteranei, capannoni industriali, supermercati, scuole,
etc. Il prodotto è ideale per l’applicazione su supporti minerali come calcestruzzo, intonaci dei gruppi
di malta da P2 a P5, stucco da muro e pannelli in cartongesso. Inoltre è possible applicare LUCITE
All-In su fibra di vertro, supporti preverniciati mediante processo coil-coating, legno, metalli non ferrosi,
supporti in acciaio zincato, arenaria calcarea, PVC rigido, ecc.
Applicare il prodotto esclusivamente in ambienti interni.
Caratteristiche del prodotto
-
diluibile con acqua, a basso impatto ambientale
a rapida essiccazione, altamente aderente
ad alta capacità coprente
conferisce una superficie liscia
buona traspirabilità al vapore acqueo
a strato sottile, mantiene la struttura del supporto
rallenta la formazione di sporco
resistente ai detersivi/detergenti acquosi e ai disinfettanti
facile da applicare sia a pennello che a rullo
aderisce direttamente su zinco, alluminio e PVC rigido dopo un adeguato pretrattamento
del supporto.
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 1 von 8 Seiten
Confezioni:
Tonalità:
LUCITE® All-In:
1 lt / 5 lt / 12 lt / 120 lt (fusto)
LUCITE® All-In / Mix:
1lt / 5 lt / 12 lt / 120 lt (fusto)
(esclusivamente nelle tonalità premiscelate)
LUCITE® All-In :
bianco
LUCITE® All-In / Mix :
3 colori base / più di 10 000 tonalità incluse le
tonalità RAL e NCS sono ottenibili con il
sistema tintometrico Proficolor
Dati tecnici
Grado di brillantezza:
satinato
Densità (a 20°C):
1,20 - 1,32 g/ml
Classe di abrasione all’umido
in conformita alla norma
DIN EN 13300:
1
Classe di copertura
in conformità alla norma
DIN EN 13300:
1
Viscosità:
il prodotto viene fornito pronto all’uso
Consumo:
Applicazione a spruzzo airless
(con una resa di 5 m² / litro)
200 ml / m² / per mano
Il consumo varia a seconda dell’oggetto, del supporto da verniciare e
dell’ugello scelto (misura dell’ugello/angolo di spruzzatura)
Applicazione a pennello e a rullo:
120 ml / m² / per mano
Temperatura di lavorazione:
Certificati di collaudo /
perizie:
minimo + 8° C
Il prodotto non influenza la reazione al fuoco del supporto
(perizia antincendio disponibile)
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 2 von 8 Seiten
Ciclo di applicazione
Miscelare il prodotto accuratamente prima di iniziare il ciclo d’applicazione.
Tempo di essiccazione a
20°C e il 60 % di umidità
atmosferica relativa:
da 1 a 2 ore
LUCITE® All-In può essere sovraverniciata dopo 1 ora se l’aria
dell’ambiente è secca e calda. Basse temperature e un tasso
di umidità atmosferica alto possono prolungare il processo di
essiccazione.
Lavorazione:
LUCITE® All-In viene fornita pronta all’uso (per l’applicazione a
spruzzo airless / a pennello / a rullo). Se necessario si può diluire il
prodotto con ca. il 5% d’acqua.
Spruzzo airless:
pressione di spruzzo = ca. 180 bar
ugelli
= da 0,015 a 0,021 pollici
angolo di spruzzatura = 40° / 50°
filtro della pistola airless = 50 maglie
Lavaggio attrezzi:
con acqua immediatamente dopo l’uso
Stoccaggio:
stoccare il prodotto al riparo dal gelo
Preparazione dei supporti / Ciclo di applicazione
Stucco a spatola a base di gesso modificato con resine sintetiche:
Verificare il grado di assorbimento del supporto da verniciare. Eventualmente dare una mano di fondo
di LUCITE® Sealer 1110 T diluito con acqua di rubinetto nel rapporto 1:1.
Adattare il grado di diluizione del fondo al grado di assorbimento del relativo supporto. In alternativa si
può fondare il supporto con LUCITE® Inside Haftprimer.
Togliere accuratamente la polvere da stucco a spatola carteggiato e fondare il supporto con LUCITE®
Sealer diluendo il prodotto nel rapporto 1:1.
Intonaci a gesso (gruppi di malta da P4 a P 5):
La superficie da verniciare dev’essere asciutta e libera da strati sinterizzati. Osservare per favore il
foglio d’istruzione n. 10 del „Bundesausschuss für Farbe- u. Sachwertschutz“ ” (Commissione Vernici
e Protezione dei Beni, Francoforte/Germania) e le direttive del ”Bundesverband der Gipsindustrie“
(Associazione dell’Industria Tedesca del Gesso).
Verificare il grado di assorbimento del supporto. Eventualmente dare una mano di fondo con
LUCITE® Sealer 1110 T diluito con acqua di rubinetto nel rapporto 1:1. Adattare il grado di diluizione
del fondo al grado di assorbimento del relativo supporto.
Calcestruzzo:
Eliminare completamente i residui di olio per casseforme eventualmente presente sulla superficie
mediante un lavaggio con schiuma di fluosilicati e/o idropulitrice ed acqua calda. Verificare il grado di
assorbimento del supporto ed eventualmente dare una mano di fondo di LUCITE® Sealer. Adattare il
grado di diluizione del fondo al grado di assorbimento del relativo supporto.
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 3 von 8 Seiten
Osservare il foglio d’istruzione tecnica BFS (Bundesausschuss Farbe und Sachwertschutz) n. 1.
Calcestruzzo poroso:
Il prodotto si può applicare esclusivamente in ambienti interni su supporti di calcestruzzo poroso che si
verniciano per la prima volta.
In caso di prima verniciatura di calcestruzzo poroso bisogna applicare in linea di massima una mano
di fondo e una mano di finitura. Se necessario si raccomanda di ripassare con un rullo adatto. Al
Massimo chiudere le fughe tra i pannelli e le fughe di giuntura con materiali adatti.
Osservare il foglio d’istruzione tecnica BFS del “Bundesausschuss Farbe und Sachwertschutz” n. 11 e
le direttive dei relativi produttori di calcestruzzo poroso.
Pannelli in cartongesso:
Verificare il grado di assorbimento del supporto. Eventualmente dare una mano di fondo con
LUCITE® Sealer 1110 T diluito con acqua di rubinetto nel rapporto 1:1.
Il supporto da verniciare dev’essere pulito, asciutto e piano, le fughe tra i pannelli devono essere
stuccate a regola d’arte. Osservare per favore il foglio d’istruzione n. 12 del „Bundesausschuss für
Farbe- u. Sachwertschutz“ e le direttive dei relativi produttori di pannelli in cartongesso.
Come misura preventiva per coprire fenditure si può rivestire tutta la superficie incollandoci un vello.
Per impedire l’affioramento di sostanze idrosolubili contenute nel supporto alla superficie applicare
una mano di LUCITE® Multiprimer.
Carta da parati ruvida, carta da parati stampata in rillievo:
Incollare la carta da parati a regola d’arte. In caso si tappezzi ex novo si raccomanda di ripassare
particolarmente sui punti di attacco con un rullo adatto (e prima che si asciughi la mano precedente).
Fibra di vetro, tessuto di vetro:
Particolarmente in caso di tessuti molto strutturati e disegni molto in rilievo si raccomanda di ripassare
con un rullo adatto.
Vecchie pitture (idropitture):
Nel caso di superfici già verniciate, verificare se le vecchie pitture permettono una buona aderenza del
nuovo prodotto da applicare.
Nel caso di vernici e pitture a base di lattice satinate o molto brillanti eventualmente effettuare una
verniciatura di prova.
Metalli non ferrosi (per esempio alluminio, ottone):
Togliere grasso, olio, sporcizia e prodotti di corrosione pulendo la superficie con un detergente adatto,
per esempio Multistar, e un tessuto abrasivo sintetico. Sciacquare successivamente con acqua ed
asciugare la superficie strofinandola, eventualmente soffiare con aria compressa e verniciare
immediatamente.
Osservare il foglio d’istruzione n. 6 del „Bundesausschuss für Farbe- u. Sachwertschutz“.
Supporti in accaio zincati:
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 4 von 8 Seiten
Togliere accuratamente grasso, olio e sporcizia dalla superficie usando un detergente adatto, per
esempio il detergente per zinco della ditta Geiger (in alternativa lavando la superficie con un agente
imbibente ammoniacale) poi sciacquare con acqua e asciugare la superficie strofinandola.
Eventualmente soffiare con aria compressa e verniciare immediatamente.
Osservare il foglio d’istruzione n. 5 del „Bundesausschuss für Farbe- u. Sachwertschutz“.
PVC rigido (Hart PVC):
Togliere accuratamente grasso, olio e sporco dalla superficie usando un detergente adatto, per
esempio Multistar, e un tessuto abrasivo. Sciacquare successivamente con acqua ed asciugare la
superficie strofinandola, eventualmente soffiare con aria compressa e verniciare immediatamente.
PVC morbido, polipropilene (PP) e polietilene (PE) generalmente non si possono sovraverniciare.
Osservare il foglio d’istruzione n. 22 del „Bundesausschuss für Farbe- u. Sachwertschutz“.
Lamiere profilate (coil-coating):
Togliere accuratamente grasso, sporco e prodotti di degradazione (sfarinamento) dalla superficie
usando un detergente adatto, per esempio Multistar, e un tessuto abrasivo sintetico. Sciacquare
successivamente con acqua ed asciugare la superficie strofinandola, eventualmente soffiare con aria
compressa e verniciare immediatamente.
Se necessario carteggiare la superficie accuratamente.
Si raccomanda di effettuare una verniciatura di prova e di seguito verificare l’aderenza (taglio a griglia)
in conformità alla norma DIN EN ISO 2409.
Muratura in arenaria calcarea:
Le superfici da verniciare devono essere libere da screpolature, asciutte e libere da efflorescenze
saline. Le fughe devono essere spatolate con gesso in modo da avere un ottica uniforme.
Verificare il grado di assorbimento del supporto. Eventualmente dare una mano di fondo con
LUCITE® Sealer 1110 T non diluito, oppure a seconda dell’assorbimento del supporto diluito con
acqua di rubinetto.
Osservare il foglio d’istruzione n. 2 del „Bundesausschuss für Farbe- u. Sachwertschutz“ e le direttive
dei relativi produttori di muratura in arenaria calcarea.
legno / materiali in legno:
Per ridurre l’affioramento di sostanze idrosolubili alla superficie del supporto in legno applicare come
isolamento LUCITE® Woodprimer plus.
Prima di iniziare il ciclo di applicazione verificare se le vecchie pitture permettono una buona aderenza
al prodotto da applicare, se necessario togliere le vecchie pitture completamente.
Prodotti supplementari
LUCITE® Sealer:
Speciale fondo idrodiluibile a base di acrilato puro.
LUCITE® Inside Haftprimer:
Pittura di fondo pigmentata con buonissima capacità di adesione.
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 5 von 8 Seiten
LUCITE® Woodprimer plus:
Fondo idrodiluibile con eccezionali capacità di isolare e bloccare sostanze idrosolubili contenute nel
legno.
LUCITE® Multiprimer:
Fondo isolante e promotore di aderenza idrodiluibile con eccezionali caratteristiche isolanti contro
nicotina, fuliggine, vecchie macchie d´acqua essiccate e sostanze contenute nel legno.
Dati di sicurezza
Identificazione:
omessa
Codice del prodotto:
M - DF 02
Composizione in conformità
alla norma VdL(abbr. di
“Verband der Lackindustrie”
– Associazione Industria
Vernici):
idropittura acrilica
idropittura acrilata, ossido di titanio, pigmenti coloranti inorganici,
biossido di silicio, cariche minerali, acqua, glicole, conservanti
Osservare le indicazioni contenute nella scheda di sicurezza
Indicazioni particolari
Non applicare il prodotto su legno con umidità superiore al 15%.
Supporti di legno hanno bisogno di manutenzione:
È necessario controllare regolarmente i manufatti di legno verniciati e svolgere lavori di manutenzione
per evitare danni al legno e alla pellicola della vernice.
Si consiglia perciò di far esaminare regolarmente i manufatti da un esperto e di eliminare possibili
difetti del manufatto o della pellicola della vernice immediatamente a regola d’arte.
Vi preghiamo di osservare in ogni caso le direttive della BFS (abbr. di “Bundesausschuss Farbe und
Sachwertschutz, Frankfurt/BRD – Commissione Vernici e Protezione dei Beni, Francoforte/RFT)).
Facendo applicazioni su supporti che contengono amianto è assolutamente necessario attenersi alle
disposizioni della norma TRGS 519 (abbr. di: “Technische Regeln für Gefahrstoffe 519” – regole
tecniche per le sostanze pericolose, l’esposizione all’amianto e a materiali che contengono amianto
durante lavori di demolizione, risanamento e manutenzione).
Su supporti con rivestimento in coil-coating, rivestiti con polveri o PVC si raccomanda di fare una
verniciatura di prova e di poi fare una prova dell’aderenza mediante quadrettatura in conformità alla
norma DIN EN ISO 2409.
Pitturando grandi superfici, per evitare variazioni di tonalità, si faccia attenzione a usare vernice dello
stesso numero di carico oppure miscelare prima di iniziare i lavori la quantità complessiva necessaria
del prodotto (per esempio per il frontone di una facciata).
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 6 von 8 Seiten
I supporti devono essere puliti e liberi di sporco e sostanze che potrebbero impedire l’aderenza della
vernice, secchi ed intatti. Eseguendo i lavori Vi preghiamo di osservare la VOB, Teil C
(Verdingungsordnung für Bauleistungen, Allgemeine technische Vorschriften – regolamento degli
appalti di lavori di costruzione) parte C, paragrafo 3, norma DIN 18363.
Pulire superfici con forti depositi, per esempio fuliggine, nicotina, grasso, olio etc. con liscivia. I
supporti devono asciugare bene prima di iniziare il ciclo di verniciatura!
Isolare supporti sui quali si sono depositate sostanze idrosolubili, come per esempio nicotina,
condensato di catrame o macchie d’acqua secche, con LUCITE® Multiprimer.
Se il prodotto entra in contatto con materiali contenenti plastificanti (guarnizioni di serramenti etc.)
bisogna consultare i relativi produttori di guarnizioni per ottenere il nullaosta oppure eseguire una
verniciatura di prova.
In caso di supporti sconosciuti o non ben identificati si consiglia di fare sempre una verniciatura di
prova prima di iniziare il ciclo di verniciatura. Inoltre avete la possibilità di rivolgerVi al nostro reparto
supporto tecnico.
In caso di cattiva ventilazione e / o di applicazione del materiale a spruzzo airless portare la maschera
di protezione respiratoria.
Basse temperature e/o una cattiva ventilazione possono influire negativamente sul processo di
essiccazione.
Esaminare se il supporto permette una buona aderenza del prodotto da applicare. Togliere vecchi
strati di vernice non compatti, pulire vecchi strati compatti con liscivia e poi carteggiare la superficie.
Indicazioni generali
Le raccomandazioni riguardanti l’uso dei nostri prodotti si basano sulla nostra esperienza e sulla
ricerca più avanzata ma sono in ogni caso di carattere puramente indicativo. Si tratta di indicazioni e
raccomandazioni generali per descrivere i nostri prodotti e dare informazioni sulla loro applicazione.
In questa sede non possiamo descrivere tutti i possibili tipi di supporto, ambienti e tipi di materiali.
Per garantire la durata nel tempo della superficie verniciata occorre eseguire lavori di manutenzione e
restauro in tempo utile.
Salvo che non abbiamo espressamente assicurato per iscritto le caratteristiche specifiche di un
prodotto e la sua idoneità a un determinato impiego, la nostra consulenza tecnica, anche se secondo
scienza e coscienza, è in ogni caso di carattere puramente indicativo.
Le indicazioni sopra menzionate sono libere da vincoli giuridici.
Le raccomandazioni riguardanti l’uso dei nostri prodotti si basano sulla nostra esperienza e sulla
ricerca più avanzata. Anche se secondo scienza e coscienza, sono in ogni caso di carattere
puramente indicativo.
Non costituiscono ne un rapporto giuridico ne un’obbligazione secondaria dal contratto d’acquisto e
non liberano il compratore / l’utilizzatore dalla propria responsabilità di svolgere prove per sapere se il
prodotto è adatto per l’utilizzo previsto.
Per il resto trovano applicazione le nostre condizioni generali contrattuali.
Con la pubblicazione di una nuova scheda tecnica, i dati contenuti nelle schede pubblicate
precedentemente perdono automaticamente la loro validità.
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 7 von 8 Seiten
Per ulteriori informazioni Vi preghiamo di contattare il nostro servizio di assistenza tecnica al numero
0049 – (0)2330/926 285.
Inoltre avete la possibilità di visitare il nostro sito internet www.cd-color.de dove troverete le schede
tecniche di tutti i nostri prodotti e le schede di sicurezza CE.
L -1001-2 LUCITE® All-In 151211 FL
LUCITE® All-In
Techn. Merkblatt L-1001-2 / Stand 12/2011
www.cd-color.de
Seite 8 von 8 Seiten