Quest`anno Ligne Roset celebra i 40 anni del Togo.
Transcript
Quest`anno Ligne Roset celebra i 40 anni del Togo.
10 ANni 20 ANni 30 ANni 40 ANni Quest’anno Ligne Roset celebra i 40 anni del Togo. happy birthday togo! 1973 – 2013 togo 40 anni Nel 2013, Ligne Roset celebra i 40 anni del modello Togo. Disegnato da Michel Ducaroy nello stesso anno del lancio del marchio Ligne Roset, da allora non ha mai smesso di essere realizzato nei laboratori di Briord, un paese nella regione del Bugey, ai confini con gli ultimi contrafforti della catena del Giura. Grand Prix APPM nel 2004 6 ore di fabbricazione per un divano tre posti in pelle un’eleganza senza tempo 1 280 000 esemplari in tutto il mondo seduta culto degli anni 70 lavorazione capitonné Concepito con 3 differenti densita' di schiuma venduto in 72 paesi Costituito da 8 pezzi tagliati distintamente 899 colori disponibili in pelle e tessuto Premio René - Gabriel nel 1973 disponibile anche in versione baby « Un tubetto di dentifricio ripiegato su se stesso come una tuba e fissato alle due estremità. » michel ducaroy creatore di t ogo michel ducaroy, il designer Nato il 4 novembre 1925 a Lione, il designer francese Michel Ducaroy è cresciuto in una famiglia di industriali creatori di mobili contemporanei, il laboratorio Chaleyssin, fornitori di arredi per il transatlantico Normandie. Michel Ducaroy muove i primi passi nell’azienda di famiglia, dopo aver frequentato l’École Supérieure Nationale des Beaux Arts di Lione, specializzandosi in scultura. Il 1960 segna l’incontro decisivo con Jean Roset (1920 – 1999). A seguito della scomparsa del padre, Émile Roset, avvenuta nel 1946, Jean Roset prende le redini dell'azienda di famiglia. Fondata nel 1860 da Antoine Roset tra Lione e Ginevra per fabbricare manici di ombrello e bastoni in faggio tornito, la maison Roset è stata successivamente riconvertita nella produzione di sedie e quindi di arredi. Negli anni del dopoguerra, Jean Roset si rivolge al settore della collettività e sviluppa diverse serie di mobili per gli ospizi civili di Lione, alloggi per studenti, uffici amministrativi… In questo periodo Michel Ducaroy disegna una linea di arredamenti giovani (camera DN) e numerosi modelli di sedute, divani e mobili per attrezzature collettive (chauffeuse 459…). Il post ‘68 e l’esplosione creativa degli anni ‘70 convincono Jean Roset a orientare l’attività verso la clientela home. 1. 2. 3. UNA BRILLANTE INVENTIVA Alla guida della divisione di progettazione della società Roset, Michel Ducaroy è la punta di diamante di quest’evoluzione. La ricerca di nuovi concept di seduta, favorita dalla rapida evoluzione dei costumi dell’epoca e dal debutto di nuovi materiali (espanso, ovatta, plastica termoformata) spinge Jean Roset e Michel Ducaroy a sviluppare nuove tecniche di fabbricazione negli anni 1960 – 1970. 4. 5. 6. Dopo Adria, primo salotto componibile in espanso con seduta ribassata, seguiranno numerosi altri modelli : Koufra, Kali 1970 (da cui prese spunto Claire Brétécher per l’ambientazione dei suoi « Frustrati »), Safi, Marsala 1971 (un enorme cuscino trapuntato su un telaio in altuglas fumé). Tutte dimostrazioni della brillante inventiva che anima Michel Ducaroy. Ma è il modello Togo « seduta - cuscino », presentato nel 1973 al Salon des Arts Ménagers a Parigi che consacra Michel Ducaroy. Nell’occasione, riceve il premio René - Gabriel, assegnato fin dal 1950 a un designer 7. 8. creatore di un « mobile innovativo e democratico », due anni prima conferito a Pierre Paulin. Seduta di culto degli anni Settanta e forte di un successo mai tramontato a partire dalla sua creazione, Togo rappresenta inoltre un best-seller del marchio Ligne Roset, a oggi venduto in più di 1 280 000 esemplari in 72 paesi. Michel Ducaroy sviluppa ancora numerosi modelli per Ligne Roset, come Kashima 1976, Dianthus 1978, Armelle 1980, Anaïs e Brigantin 1981, Ketch 1982, Carol 1984, Amadeus e Yoko 1985. Si ritira dalle scene nel 1986, dopo 26 anni di collaborazione con il marchio Ligne Roset dopo averne determinato in modo sostanziale la diffusione e lo sviluppo internazionale. Dopo aver trascorso i suoi ultimi anni di vita dedicandosi con passione alla tutela del patrimonio rurale edificato della regione, si è spento a Lione il 30 luglio 2009 all’età di 83 anni. 9. adria 1968 – kali 1970 – anaïs 1981 – marsala 1971 – carol 1984 – brigantin 1981 – yoko 1985 – ketch 1982 – kashima 1976. TOGO 1973 Presentato al Salon des Arts ménagers presso il Palais de la Défense a Parigi nel 1973 (28 febbraio – 11 marzo), fu accolto da qualche smorfia dubbiosa tanto da parte dei professionisti quanto del pubblico per il suo look raggrinzito da neonato e le pieghe da Shar Pei. Gli organizzatori del Salone avevano tuttavia avuto la giusta ispirazione nel conferire a Michel Ducaroy il premio René - Gabriel (assegnato due anni prima a Pierre Paulin…) per un « mobile innovativo e democratico », ovvero caratterizzato da un buon rapporto qualità-prezzo. salon des arts ménagers – © Roger viollet, FOTOGRAFO « Disegnato per durare più della moda. » maggio 2012 H 15 E 54 BRIORD TEMA : DIVANO 3 POSTI TAPPEZZIERE : daniel berthaud © Vincent Leroux, FOTOGRAFO 40 anni di stile CLASSICO – ETNICO – MINIMALISTA – POP – ROCK – SEVENTIES – URBANO © vincent leroux, AD FRANCE SOTTO I RIFLETTORI Simbolo dell’evoluzione dei tempi nell‘immediato post ‘68 – per trovare la spiaggia sotto il pavé – Togo è anche il frutto delle riflessioni di Michel Ducaroy sulle possibilità formali quasi illimitate offerte dai nuovi materiali dell’epoca come gli espansi di qualità e l’ovatta di poliestere. Di sicuro la sua formazione iniziale alle Belle Arti di Lione – sezione scultura – gli è servita per modellare le forme uniche della seduta Togo con un’esuberante inventiva. La generazione hippy non ha avuto dubbi nel sceglierlo come rifugio ideale per la nuova pigrizia e aspirazione alla differenza. Sotto i riflettori da 40 anni, non mostra la minima ruga, ad eccezione di quelle delle stoffe e delle pelli, e la sua diffusione non conosce confini : dalla hall dell’hôtel « The Standard» a Hollywood, Los Angeles fino al salotto di Patrick Eudeline, passando per l’hôtel particulier a Parigi di Lenny Kravitz… La nuova libertà gli ha permesso di concretizzare nei minimi dettagli la sua visione di « un tubetto di dentifricio ripiegato su se stesso come una tuba e fissato alle due estremità», sua tipica risposta alla domanda sulle sue fonti di ispirazione per il modello Togo. La linea caratteristica, morbida e pieghettata, che ha già accolto due generazioni, non ha perso minimamente il suo potere seduttivo. hôtel particulier A PARIGI – kravitz DESIGN inc. togo hollywood hall dell'hotel « the standard » 8 300 sunset boulevard – hollywood – ca 90069 architetto d’interni : shawn hausman design llc 40 anni di spot Lanciato dal giovane Jacques Séguéla, inventore di un nuovo linguaggio pubblicitario per il marchio, il modello Togo da allora è stato venduto in 1 280 000 esemplari in 72 paesi : la pagina Facebook di Ligne Roset francese prevede addirittura una sezione speciale Togo, con un contatore che permette di seguire in tempo reale il numero di unità Togo fabbricate nei suoi stabilimenti ! Pierre Berville dell’agenzia Callegari Berville Grey inoltre immagina per il modello Togo una pubblicità che non passerà inosservata, grazie alla quale Ligne Roset e l’agenzia saranno insignite del prestigioso Grand Prix APPM 2004 (Association pour la Promotion de la Presse Magazine). Il riconoscimento premia le ottime fotografie di Christian Kettiger e la firma di Ligne Roset apposta da Pierre Berville, al contempo pertinente e impertinente: « Creazioni per lo spirito, gli occhi, il fondoschiena… ». È UNO DEI 1 253 832 TOGO VENDUTI IN TUTTO IL MONDO. Divano Togo di Michel Ducaroy. RCS Bourg-en-Bresse 545 920 076 Seduta di culto degli anni Settanta con superficie ribassata, emblema della modernità rivoluzionaria dell’epoca firmata Ligne Roset, Togo si è trasformato nel prodotto di punta, nel best seller incontestato del marchio. 2012 – leg agency – © jean-pierre lemoine, FOTOGRAFO 1974 AGENZIA roux-séguéla 1975 1987 DIREZIONE ARTISTICA françois bénard © alain dovifat, FOTOGRAFO 2004 AGENZIA h2e © Chris Craymer, FOTOGRAFO AGENZIA angeretti 1974 AGENZIA angeretti 2004 grand prix appm AGENZIA callegari berville grey © christian kettiger, FOTOGRAFO 2005 Finalist Award Winner International Advertising Awards 2006, New York Festivals 2006 AGENZIA bbdo © Julia Fullertton-Batten, FOTOGRAFA AGENZIA bbdo GERMANY © chris craymer, FOTOGRAFO 2007 AGENZIA callegari berville grey © christian kettiger, FOTOGRAFO 2011 – AGENZIA jung von matt – © liz von hoene, FOTOGRAFA « Creazioni per lo spirito, gli occhi, il fondoschiena… » pierre berville co - fondatore dell’agenzia callegari berville grey togo Junior Il successo riscosso da Togo tra il pubblico per la sua simpatia nonché per le sue caratteristiche di forma, comfort e sicurezza (modello completamente in espanso, senza alcuna parte dura) ha spinto Ligne Roset a metterlo a disposizione dei piccoli. Dal 2007 Ligne Roset propone infatti un Mini -Togo per la fascia di età dai 4 ai 12 anni, declinazione in versione mini della poltrona originale senza braccioli. La sua morbidezza attira gli sguardi tanto dei bambini che dei genitori. Dal 1973, Togo ha già incantato due generazioni : la terza non vede l’ora ! Mini -Togo poltrona senza braccioli L 61 P 68 H 46 Seduta 24 A partire da 479 € LEGGERO SENZA TEMPO Leggeri, i due divani senza braccioli, il divano grande, la poltrona, l’angolo e il pouf si spostano con agilità, organizzando e riorganizzando lo spazio del salotto con pochi movimenti. La purezza delle linee, l’architettura avvolgente, le curve naturali conferiscono al modello Togo un’eleganza senza tempo sempre attuale. POLTRONA SENZA BRACCIOLI L 87 P 102 H 70 Seduta 38 A partire da 1 188 € DIVANO TRE POSTI L 174 P 102 H 70 Seduta 38 A partire da 2 211 € 100% ESPANSO L’utilizzo esclusivo dell’espanso per la struttura lo rende unico, morbido, accogliente, senza spigoli vivi né zone dure, privo di pericoli per i più piccoli. I più recenti progressi tecnologici in materia di poliestere e poliuretano espanso riaffermano oggi la longevità dell‘eccezionale comfort.* UNIVERSALE Lo stile intramontabile permette di inserirlo in ogni contesto : Togo sarà il complemento perfetto davanti al camino della casa di campagna o dello chalet in montagna, ma anche in un appartamento in centro o in una villa di design. pouf L 87 P 80 H 34 A partire da 764 € POLIEDRICO Togo può essere rivestito con molteplici tessuti, microfibre o pelli, declinati in tinta unita o con motivi. MINI -TOGO POLTRONA SENZA BRACCIOLI L 61 P 68 H 46 Seduta 24 A partire da 479 € * Struttura completamente in espanso di 3 densità : poliestere espanso 21 kg/m3 – 3,2 kPa, poliestere espanso 28 kg/m3 – 4,8 kPa e poliuretano espanso ad alta resilienza 26 kg/m3 – 1,4 kPa. Fodera generosamente imbottita di ovatta di poliestere. DIVANO DUE POSTI L 131 P 102 H 70 Seduta 38 A partire da 1 698 € DIVANO L 198 P 102 H 70 Seduta 38 A partire da 2 767 € ARTIGIANALE Il rivestimento lascia trasparire un’abilità artigianale unica, dove la mano dell’uomo è l’insostituibile esecutrice di gesti specifici che daranno vita alle famose pieghe alla base della personalità di ogni seduta Togo. L’elasticità degli espansi viene regolata dalle tensione dei fili che fissano i bottoni, rivestiti nello stesso tessuto o pelle della seduta. La realizzazione di un divano tre posti richiede un tempo di lavorazione di 4 ore per la versione in tessuto, e di circa 6 ore per quella in pelle. ANGOLO L 102 P 102 H 70 Seduta 38 A partire da 1 752 € togo in breve MODULABILE Usati come sedute indipendenti, assemblati ad angolo o a forma di U, si prestano a qualunque configurazione. L’ingombro ridotto e la lavorazione capitonné ribassata offrono una soluzione conviviale per spazi grandi e piccoli. la famiglia si allarga Togo si ricopre di tessuto pied-de-poule macro Togo attraversa i secoli Ligne Roset celebra la seduta-culto ! Togo è esposto al Municipio di Parigi % di sconto eccezionale Togo si racconta su facebook Francia www.facebook.com/LigneRosetFrance 11/09/2012 – 10/10/2012 01/01/2013 14/01/2013 02/04/2013 – 30/06/2013 togo A PARIGI my togo DA MARTEDÌ 11 SETTEMBRE A MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2012 togo - 20% MARTEDÌ 1° GENNAIO 2013 DA MARTEDÌ 2 APRILE A DOMENICA 30 GIUGNO 2013 Tra le 26 maison in esposizione, la foto del modello Togo di Ligne Roset viene selezionata per il cartellone e la copertina della guida all’esposizione. Le feste continuano sulla pagina Facebook Ligne Roset francese. La sezione dedicata a Togo inviterà i possessori di sedute Togo di ieri e di oggi a pubblicare le proprie foto e raccontare la propria storia. Il tutto prenderà forma su una timeline. Da martedì 2 aprile a domenica 30 giugno 2013 su tutte le sedute Togo sarà applicato uno sconto eccezionale del 20% su tutti i rivestimenti. L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con , partner storico di Ligne Roset per gli espansi di alta il cui rivestimento morbido, sensuale, qualità, traspirante e lavabile veste meravigliosamente Togo nei suoi 74 colori da circa 30 anni. Non saranno esclusi i bambini con il Mini-Togo, e tantomeno i fedelissimi possessori del modello, che potranno approfittare dello stesso sconto per rivestire o sostituire il loro Togo. RCS Bourg-en-Bresse 545 920 076 La festa comincia con l’esposizione «Le dessein du geste» organizzata presso il Municipio di Parigi dall’11 settembre al 10 ottobre 2012. L’esposizione presenta le creazioni di celebri designer che lavorano per grandi maison francesi come Hermès, Baccarat e Ligne Roset. Sullo sfondo dell’esposizione, la fotografa Sophie Zenon presenta gli scatti realizzati nei laboratori delle diverse maison. Le immagini rievocano la bellezza del gesto, la fedeltà alla tradizione e la trasmissione delle competenze. Per Ligne Roset, viene esposto il modello Togo, magnificamente fotografato. 40 ANNI DEL DIVANO TOGO PER FESTEGGIARLO - 20% Da martedì 2 aprile a domenica 30 giugno 2013 su tutte le composizioni Togo. LA FAMIGLIA SI ALLARGA ! Edizioni speciali DIVANO DUE POSTI LOUNGE L 131 P 162 H 70 SEDUTA 38 il modello Togo si mette in ghingheri : due tessuti originali. Il divano dei sogni per la siesta o per serate di relax sotto il segno della massima comodità. Un tessuto jacquard in velluto a fiori. Un Alcantara disegno stampato pied-de-poule macro. lyonese velours Con questa categoria di tessuti, il produttore Rohleder ci propone dei tessuti in velluto che, in termini di aspetto, fascino e texture, fanno riferimento ai documenti storici in materia. Produttori lionesi e italiani hanno creato dei tessuti che, grazie alla loro struttura e ornamento delicati, potevano essere prodotti soltanto su telai manuali. Si è cercato di riprodurre questo tipo di tessuto su antichi telai meccanici, che sono tuttavia risultati molto inefficaci nella resa. L’altezza di tali tessuti, lavorati a mano o meccanicamente, era limitata a 65 cm. Oggi, questi produttori lavorano quasi esclusivamente nei settori della conservazione e del restauro di sedute antiche e tappezzerie nei castelli ecc. Consapevole della possibilità di ammirare tali opere tessili antiche ed esclusive soltanto nei castelli o nei musei, Rohleder ha creato il suo « Lyonese – velour » affinché tali tessuti descritti nei documenti storici potessero entrare nelle case contemporanee. Questi tessuti antichi, nonostante l’aspetto seducente, spesso erano delicati e poco resistenti. Il tessuto « Lyonese – velour » si distingue per le ottime prestazioni in termini di abrasione, resistenza alla luce e allo sfregamento, nonostante sia un tessuto da rivestimento di imbottiti piuttosto leggero e morbido. Queste qualità possono essere attribuite all’utilizzo di fili di alta qualità e di una tessitura particolarmente serrata. Vengono impiegati soltanto i migliori fili di poliestere e viscosa. A VOI IL COMPITO DI SCRIVERE LA STORIA DEL VOSTRO TOGO...
Documenti analoghi
manarola - collec
È una strizzata d’occhio alla fonetica: i suoni M, N e L sono morbidi
e soavi, ed evocano il comfort. Le 4 sillabe formano un nome avente
lunghezza insolita che esprime una certa nonchalance e invi...