Fornaini Massimo

Transcript

Fornaini Massimo
CURRICULUM VITAE – Estratto
INFORMAZIONI PERSONALI
Cognome e Nome
Data di nascita
Fornaini Massimo
02/05/1959
Qualifica
Dirigente medico
Amministrazione
ULSS 9 -Veneto
Incarico attuale
Dirigente medico Responsabile UOS Politiche Sociali dell’Anziano e della Residenzialità
Area Anziani dei Servizi Sociali
Numero telefonico dell’ufficio
0422-323914
Fax dell’ufficio
0422- 323590
E-mail istituzionale
[email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED ESPERIENZE
LAVORATIVE
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali
Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
Capacità linguistiche
Altro (partecipazione a convegni e
seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ( UNIV. PADOVA)
SPECIALITA’ IN GERIATRIA ( UNIV. PADOVA)
Medico libero professionista in Pronto Soccorso oc di Treviso dal 1991- assistente medico Divisione di Medicina Casa di Cura privata convenzionata Giovanni XXIII di Monastier (TV) nel19
96-dal 2000 dirigente medico Geriatria di Treviso- referente per la Geriatria per la compilazione
della linee guida su ictus cerebrale per l’ospedale di Treviso- già referente per ambulatorio Alzheimer per la Geriatria di Treviso - membro della commissione per la stesura delle linee guida
intraospedaliere sulla terapia delle polmoniti e sulla fattibilità di un’area semiintensiva medicointernistica- referente per la Geriatria di Treviso per l’accreditamento di qualità canadese- referente aziendale per il progetto regionale Alzheimer- responsabile aziendale per il protocollo operativo per l’emergenza caldo.
Referente per l’Area Anziani della Direzione dei Servizi Sociali dal 2 /11/10
INGLESE
relatore “primo simposio trevigiano sull’ictus”Treviso 23 settembre 2005- autore di 4 pubblicazioni sullo stroke- 1 su artrite reumatoide- 1 su valutazione multidimensionale- moderatore nel
convegno “la persona con disabilità diventa anziana invecchiamento e qualità della vita” Treviso
25 maggio 2011 e nel convegno “ fino alla fine .qualità della vita nei centri servizi per anziani
prassi europee a confronto”Treviso 28 ottobre2011
Autorizza il trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
Luogo …Treviso………….., data 2 novembre 2011……………………….
Con la trasmissione dei presenti dati autorizzo l’Azienda U.L.S.S. n. 9 alla pubblicazione sul sito internet aziendale delle informazioni giuridiche ed economiche richieste in applicazione della legge n. 69/2009.
I dati utilizzati dall’Azienda in applicazione della legge n. 69/2009 (contenuti nel presente curriculum, nonché nelle banche dati aziendali) saranno trattati nel rispetto di quanto
previsto dal d. lgs 30/06/2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).