Curriculum - Docenti Unife
Transcript
Curriculum - Docenti Unife
Curriculum vitae formato europeo Informazioni personali Nome Filippo Botti Indirizzo Via per Ferrara, 149 41034 Finale Emilia. Modena Telefono Abitazione: 0516848382. Cellulare: 3494948436 E-mail [email protected] Nazionalità Data e luogo di nascita Italiana. 01-01-1980 Bondeno. Ferrara. Esperienze lavorative - Periodi. Nome del datore di lavoro o società erogante. Mansioni e responsabilità ricoperte. da giugno 2009 in corso Ecipar Ferrara Soc. Coop. a r.l. Formazione e servizi per l’artigianato e le PMI Dipendente Consulente aziendale, coordinatore, tutor. 1) Coordinamento didattico-organizzativo di progetti sulla Certificazione energetica degli edifici. 2) Facilitatore apprendistato 3) Coordinamento attività corsuale sulla Somministrazione di Alimenti e Bevande. 4) Coordinamento didatticoorganizzativo corsi aziendali. 5) Consulenze aziendali di tipo organizzativo e manageriale Riferimenti progettuali: 1) Prog. N. 467/fe 2009 “La certificazione energetica degli edifici in edilizia”; Prog. 593/fe 2010 “La certificazione energetica degli edifici in edilizia. 2) Raccolta ed inserimento dei piani formativi relativi ai contratti d’apprendistato. 3)Prog. N. 341/fe 2009 “Somministrazione alimenti e bevande”; Prog N. 575/fe 2009 “Somministrazione alimenti e bevande”. 4)11/Er/2° 08/Pr “La specializzazione in Elettronica Marittima”; 61/fe 2008 “Il controllo dei processi produttivi in Govoni Sas” 5)Repertorio imprese eccellenti 2009;2010 Pagina 1 - Curriculum vitae di Botti Filippo -Aprile 2008, Settembre 2008. Cooperativa sociale L'Isola, Ferrara. Animatore sociale presso le strutture residenziali di lunga e media degenza per anziani non autosufficienti. Interventi di mantenimento e riabilitazione sociale e psico cognitiva. -Marzo 2008 Intervento al 1°Master Internazionale su Organizzazione e Formazione presso l’Università degli studi di Ferrara. Titolo dell’intervento: l’utilizzo della tecnica del focus group all’interno delle analisi di clima. -Gennaio 2008. Università degli Studi di Ferrara. Conferimento d’incarico in qualità di cultore della materia in Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni. -Novembre 2007. Comune di Rimini, realizzazione in qualità di collaboratore per una consulenza e nella realizzazione di un “Focus Group” dal titolo:” flessibilità in ottica qualitativa”. Svolto in collaborazione con il Professor Pierenrico Andreoni, docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Università di Ferrara. -Marzo 2007. Training Group sulle dinamiche dei piccoli gruppi in qualità di osservatore. -Febbraio 2007. Consiglio per diritti genetici, Roma, focus group per il cambiamento organizzativo condotto su richiesta del presidente della fondazione Prof. Capanna Mario. -Febbraio-Settembre 2007. Servizio 150 ore presso Opera Universitaria di Trento, accompagnatore studenti diversamente abili. -Ottobre- Novembre 2006. Focus Group presso l’Arciospedale S. Anna di Ferrara, reparto di Urologia. In collaborazione con il Professor Pierenrico Andreoni nella conduzione delle attività e nella stesura del report finale. -Giugno –Luglio 2006. Collaborazione alla realizzazione del progetto europeo “Equal Gelso”, Prof.ssa Barbara Poggio, Università degli studi di Trento. Elaborazione ed analisi di dati. -Ottobre 2003- Maggio 2004. Insegnante di pallacanestro presso la scuola media statale “G. Frassoni”, Finale Emilia, Modena. Istruzione e formazione -2008 Marzo Conseguimento della laurea specialistica in Sociologia del Lavoro, delle Organizzazioni e dei Sistemi Informativi con una tesi dal titolo: “Pratiche di genere e congedi parentali di paternità”. Pagina 2 - Curriculum vitae di Botti Filippo -2006 Dicembre. Congresso presso la facoltà di Psicologia di Firenze sulla Situazione dei Gruppi in Italia. Relatori Enzo Spaltro ed altri. - Ottobre 2006- Maggio 2007. Master di primo livello sulle Teorie e le Tecniche dei Gruppi presso l’Università degli studi di Firenze, facoltà di Psicologia, coordinatore del corso Professor. Gianni Marocci. -Luglio 2005. Conseguimento Laurea di primo livello in mediatore interculturale, nuovo ordinamento triennale, presso la facoltà di Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Ferrara, con il punteggio finale di 110/110. Titolo della tesi di laurea: “Storia della psicologia del Lavoro in Italia”. -Giugno 1998. Conseguimento maturità classica, indirizzo sperimentale spagnolo presso il Liceo Classico “ G. Cevolani”, con voto di 72/100. Altre attività non professionali 2006 Febbraio Volontario (Spectator Services) addetto alla ricezione del pubblico presso il sito olimpico di Pragelato Plan durante lo svolgimento delle Olimpiadi invernali di Torino. 2004-2006 Esperienze di formazione sulla sensibilizzazione alle dinamiche di gruppo. Partecipazione attiva ad esperienze di Training Group lewiniane sia come partecipante che come osservatore. Sempre all’interno dello stesso filone ho preso parte anche ad esperienze di psicodramma seguendo il modello moreniano. 1994-2004 Frequenza di vari corsi di nuoto nel periodo invernale. 2003/2004 Allenatore Propaganda “A”,”B”. 2003 Insegnante esterno di pallacanestro presso la Scuola Media “Frassoni” di Finale Emilia. 2003 Conseguimento tessera allenatore di base di pallacanestro. Tessera n°029615. Attività di pallacanestro presso varie società sportive dall’anno 1992 ( Benedetto XIV, Guercino Basket Cento…)e tuttora in corso. Membro del direttivo della società Basket Finale Emilia in qualità di consigliere, avente diritto al voto. 2000 Attività agonistica di Pallavolo presso la società A.S Volley Cento. Impegnato in maniera attiva nel gruppo Scout Casumaro 1 dall’anno 1993 all’anno 2003, ricoprendo anche la “carica” di aiuto capo e capo. Pagina 3 - Curriculum vitae di Botti Filippo Attività di volontariato, quale donatore attivo presso la sede comunale dell’Avis Casumaro, Ferrara. Dall’anno 2002 ricopro anche la carica di consigliere presso detta sezione. Madrelingua Italiano Altre lingua • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Spagnolo Ottima Buona Buona Inglese Buona Discreta Sufficiente Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Utilizzo strumenti internet explorer. Buona conoscenza ed utilizzo del pacchetto Office. Patente o patenti. A, B. Capacità e competenze. Predisposizione al lavoro in team ed alla conduzione di piccoli gruppi di lavoro per l’approfondimento delle dinamiche relazionali di gruppo. Spirito d’iniziativa e d’autonomia sulla base di proposte che possano mettere a contatto con differenti esperienze di vita, ritenute essere di massima utilità per la crescita personale. Desiderio di realizzarsi all’interno dell’ambito delle risorse umane sia nell’ambito della selezione che in quello della selezione del personale. A conclusione del percorso di studi universitario mi piacerebbe entrare in contatto con un ambiente nuovo, stimolante e nel quale poter apprendere ed applicare diverse competenze. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 vi autorizzo alla raccolta dei dati personali da me conferiti nel presente modulo. Pagina 4 - Curriculum vitae di Botti Filippo