TOM_Monitoraggio settimanale incidenti motociclisti

Transcript

TOM_Monitoraggio settimanale incidenti motociclisti
per
[Monitoraggio settimanale degli incidenti che hanno
coinvolto i motociclisti dal 6 - 13 marzo 2009]
13 marzo 2009
INCIDENTI MOTOCICLISTI CONTRO GUARD RAIL
PERUGIA
VOLA CON LA MOTO, È IN RIANIMAZIONE. SCHIANTO TREMENDO LUNGO
LUNGO IL
RACCORDO
9 marzo 2009
Ancora sangue sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Un motociclista di
39 anni è in fin di vita all’Ospedale Santa Maria della Misericordia dopo uno
spaventoso incidente. Che segue solo di un giorno quello che è costato la vita
al romano Alessandro Gozzo, morto mentre gli uomini del 118 tentavano
disperatamente di rianimarlo.
Secondo quanto è emerso dalle prime indagini da parte della Polizia Stradale
di Perugia, nell’incidente non sarebbero coinvolti altri mezzi. Il motociclista,
L.R., originario di Perugia, avrebbe fatto tutto da solo. Ma è parso subito
evidente agli uomini della Stradale che l’alta velocità sia stata quantomeno
una concausa molto importante. Il centauro perugino era in sella alla sua
Honda 600 e stava viaggiando verso Perugia. Tra l’incidente in cui è rimasto
coinvolto il motociclista e quello in cui ha perso la vita Alessandro Gozzo ci
sono delle analogie.
Intanto, la velocità accomuna le due disgrazie; poi il punto in cui entrambe
hanno avuto inizio: in galleria. E’ nell’ultimo tratto del tunnel di Magione,
infatti, dove L.R. - per cause che la stradale sta ancora cercando di chiarire ha perso improvvisamente, e per ora inspiegabilmente, il controllo della
potente motocicletta. Che, 'impazzita' è schizzata fuori dalla galleria andando
a urtare contro guard-rail esterno e il new-jersey centrale.
Una tremenda sequenza di voli e urti spaventosi, con il povero motociclista
catapultato dalla sella che è finito sull’asfalto gravemente ferito.
Quando è successo l’incidente erano da poco assate le tre del pomeriggio:
c’era traffico, ma non particolarmente sostenuto. Per cui l’allarme è arrivato
praticamente subito alla sala operativa del 118. Che ha inviato un’ambulanza
attrezzata per emergenze particolarmente gravi. E le condizioni di salute di
L.R. richiedevano tempestività del soccorso e attrezzature rianimatorie. Il
motociclista in pochi minuti è stato adagiato su un lettino del pronto soccorso
dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia. I sanitari si sono
immediatamente resi conto dell’estrema gravità delle lesioni: trauma cranico
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
2
e facciale. Il centauro è ora ricoverato nel centro di rianimazione ed è in
pericolo di vita.
Lanazione.ilsole24ore.com
INCIDENTI MOTOCICLISTI
TARQUINIA (VT)
MOTO CONTRO
CONTRO AUTO: MUORE CARABINIERE
7 marzo 2009
Antimo Pedata, carabiniere di 36 anni in servizio presso il nucleo operativo
della compagnia di Civitavecchia, ha perso la vita sabato pomeriggio, intorno
alle 16, in un tragico incidente stradale verificatosi al chilometro 7,960
dell’Aurelia Bis, tra Tarquinia e Monte Romano.
Per cause in corso di accertamento da parte della Polstrada di Tarquinia
l’uomo, che viaggiava a bordo di una moto di grossa cilindrata (una Triumph
Street Triple 600, ndr) in direzione Civitavecchia, mentre era in compagnia di
un gruppo di motociclisti, si è schiantato contro una Land Rover proveniente
dall’opposto senso di marcia, che stava svoltando verso una strada di
campagna.
Nell’impatto, violentissimo, il 36enne è stato sbalzato al suolo a diversi metri
di distanza. Sul posto sono subito intervenuti gli uomini del 118, i vigili del
fuoco e la Polstrada di Viterbo e Tarquinia, per il centauro però non c’era più
nulla da fare, è infatti deceduto sul colpo a causa delle gravissime lesioni
riportate nell'incidente. Nella speranza di salvargli la vita i sanitari avevano
anche fatto partire il Pegaso 33, che è però rientrato alla base subito dopo.
Ontuscia.it
SAMASSI (CG)
SAMASSI, MOTO CONTRO CAMION: DUE MORTI
7 marzo 2009
Viaggiavano affiancati a forte velocità, in una sorta di folle sfida. E' stata forse
questa la causa di un incidente stradale in cui hanno trovato la morte due
motociclisti, Sergio Caboni, 54 anni e Fulvio Podda di 52. La tragedia si è
verificata nel primo pomeriggio sulla strada che da Samassi porta a
Serramanna, nel Cagliaritano. All'uscita di una curva, la moto condotta da
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
3
Podda, una Honda 750, si è schiantata contro un camion frigo che procedeva
nella corsia opposta.
Un urto violentissimo che l'autista del camion ha tentato in tutti i modi di
evitare. Podda con la sua moto, che si è incendiata, si è infilato letteralmente
dentro il camion morendo sul colpo. Nello scontro è rimasta coinvolta anche
la Suzuki 750 del suo amico, Sergio Caboni, anche lui morto sul colpo. Inutile
l'intervento dei medici del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il
decesso dei due motociclisti. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i
Carabinieri della compagnia di Sanluri e delle stazioni di Samassi e
Serramanna che hanno effettuato i rilievi di legge.
Notizie.virgilio.it
RIVAROLO (MN)
UNA MOTO SI SCHIANTA IN PIENO CENTRO: SALVO IL CENTAURO
8 marzo 2009
Erano all’incirca le quattro quando la Fiat Brava guidata dal bulgaro Veselin
Popzlatev, 28 anni, residente a Valperga si trovava ferma allo stop di via IV
Novembre, in attesa di svoltare su corso Italia.
All’improvviso una Kawasaki 1000, guidata da Fabio Marano, 30 anni, di Torino,
che proveniva dalla stessa direzione, ha tamponato posteriormente la vettura.
L’impatto è stato talmente violento che la moto è schizzata via come un
proiettile attraversando il corso, uno dei più trafficati a quell’ora del sabato.
Fortunatamente in quell’istante nessuna altra autovettura proveniva dai due
sensi di marcia, né vi erano pedoni che attraversano la strada o ciclisti di
passaggio.
Il conducente della moto è finito a terra, dalla parte opposta del corso, vicino
al marciapiedi. Le sue condizioni sono sembrate subito, anche ai primi
soccorritori, non gravi. Immediato l’intervento della Croce Rossa e dei Vigili
del Fuoco di Rivarolo (si è alzato in volo anche l’elisoccorso dei Vigili del
Fuoco), che hanno diagnosticato un leggero trauma cranico e la rottura di una
o probabilmente entrambe le gambe.
Diversi testimoni hanno cercato di ricostruire l’assurda dinamica
dell’incidente e in parecchi concordano nell’aver sentito una fortissima
accelerata da parte del conducente della Kawasaki che probabilmente ha
sbagliato manovra o non si è accorto dell’auto ferma allo stop.
Localport.it
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
4
CAGLIARI
CAGLIARI
SCHIANTO IN MOTO ALL’INCROCIO. RAPALLO PIANGE PER ANDREA
9 marzo 2009
È morto sul colpo, stritolato fra la sua moto e un’auto. Andrea Verterano
aveva solo 21 anni, ma una vita piena. Di amici, di impegni, di affetti. Il suo
cuore ha cessato di battere l’altro ieri notte, all’1.30.
Andrea Verterano
Lo ha stroncato un incidente stradale avvenuto in via Mameli, a Rapallo,
all’incrocio con via Toti. Uno schianto su cui la polizia stradale di Chiavari
ancora indaga. Ieri pomeriggio gli agenti sono tornati nel punto esatto della
tragedia, per compiere nuovi rilievi, misurazioni. La dinamica dello scontro tra
la Kawasaki Z750 di Verterano e la Mini di R.C., broker assicurativo di 31 anni,
residente a Rapallo, non è chiara. La speranza è che decisive possano
rivelarsi le riprese fatte da una telecamera di sorveglianza posta proprio
sopra l’incrocio. Secondo una prima sommaria ricostruzione, Andrea
procedeva in direzione del casello autostradale, in sella alla sua moto. Poco
distanza, alla guida di uno scooter viaggiava la fidanzata, Nicoletta: la ragazza
non ha visto lo schianto, ma quando è giunta a pochi metri dalla motocicletta,
ha compreso subito quel che era successo e iniziato a urlare. «Non riesco a
scacciare dalla testa le grida della Niki», dice uno dei soccorritori, che è pure
amico della giovane e della vittima. Già, perché Verterano, oltre ad essere un
pallanuotista di belle speranze, un bagnino, un aspirante marinaio militare
(aveva presentato domanda per entrare nelle Forze Armate), era anche un
milite della pubblica assistenza i “Volontari del soccorso” di Rapallo. L’altra
notte il ventenne stava percorrendo via Mameli, diretto proprio alla sede dei
“Volontari”, dove o aspettavano alcuni amici. La Mini di R.C, era ferma al
semaforo, in direzione del centro cittadino. Quando è scattato il “verde”, la
piccola utilitaria si è mossa svoltando verso sinistra. I poliziotti della Stradale
di Chiavari, guidati dal comandante Ruggero Ferri, ipotizzano che andrea
abbia visto la vettura iniziare la manovra per immettersi in via Toti e abbia
provato a frenare. La velocità o forse il fondo stradale o chissà cos’altro,
hanno fatto il resto. La Kawasaki è caduta sull’asfalto, trascinandosi appresso
il giovane. La scivolata, poi l’impatto con la fiancata della Mini. «Ho visto una
luce in fondo alla strada - ha detto R.C. agli investigatori, sentito a sommarie
informazioni testimoniali - mi sembrava che quella moto fosse ferma. Poi mi
sono mosso e ho sentito un colpo fortissimo, sono esplosi gli airbag laterali,
ma non ho visto nulla. Non sapevo che cosa avessi urtato. A quel punto, mi
sono fermato, sono sceso e ho visto il corpo di quel ragazzo». Andrea
Verterano ha smesso di respirare nel momento stesso in cui la sua moto lo ha
schiacciato contro la portiera della Mini. La Kawasaki ha poi proseguito la sua
corsa per altri dieci metri, mentre il ventenne si è fermato lì, in una pozza di
sangue. Sul posto sono accorsi i Volontari del soccorso e i medici del “118”.
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
5
«Per trenta minuti abbiamo fatto tutto il possibile per provare a rianimare
Andrea - dice Giuseppe Pilloni, tra i primi soccorritori - Ci sembrava
incredibile che quello fosse proprio il nostro amico». Ogni manovra dei
sanitari si è però rivelata vana. Il copro di Verterana è stato trasferito
all’obitorio di Lavagna, in attesa che il magistrato di turno decida se ordinare
l’autopsia oppure concedere ai familiari il nullaosta per la sepoltura.
Nel frattempo la notizia della tragedia si è diffusa rapidamente in tutta
Rapallo, ma anche nel resto del Tigullio. Andrea, ufficialmente era residente
in via Zignago, ma viveva da anni in località San Pietro di Novella con la zia
Angela Niccoli, barista proprio in via Matteotti teatro della disgrazia, lo zio
Paolo Costa, dipendente della Società Autostrade, e il fratello Simone. Ieri,
nella casa degli zii, si è assistito a una lunga processione di amici, compagni
di squadra della Rapallo Nuoto e militi della pubblica assistenza “Volontari del
soccorso”. Tutti sconvolti, sotto choc per la perdita di un ragazzo «testardo,
ma sincero. Un amico vero. Onesto».
Ilsecoloxix.ilsole24ore.com
CAGLIARI
ORIENTALE SARDA, MORTO MOTOCICLISTA 43ENNE
9 marzo 2009
Si chiamava Mauro Piga, 43 anni, il motociclista che ha perso la vita ieri in un
incidente stradale avvenuto nel pomeriggio al 41esimo chilometro
dell'Orientale sarda non lontano da Cagliari. L'uomo aveva partecipato ad un
tour con alcuni amici, ma sulla strada del ritorno ha perso il controllo della
sua potente moto andando a schiantarsi contro una roccia. Subito soccorso, è
stato trasportato dai medici del 118 all'ospedale Santissima Trinità di Cagliari
dove è morto alcune ore dopo il ricovero. I rilievi sono stati effettuati dalla
Polizia stradale.
Notizie.virgilio.it
VARESE
INCIDENTE AUTO MOTO, FERITO IL CENTAURO
10 marzo 2009
2009
Traffico rallentato in via dei Mille a Varese per un incidente stradale questa
mattina, 10 marzo. Lo scontro fra un’auto e una moto è avvenuto attorno alle
11.30. Ferito il giovane alla guida della moto, un ragazzo di 25 anni soccorso
dal 118 che ha mandato sul posto automedica e ambulanza. Il giovane è
rimasto a terra contuso. E’ stato ricoverato in ambulanza al pronto soccorso
di Varese: non è in pericolo di vita.
Varesenews.it
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
6
SENIGALLIA (AN)
SCHIANTO LUNGO LA PERGOLESE IN MOTO, GRAVE UNA 38ENNE
10 marzo 2009
Una donna di 38 anni di Barbara, Lucia Carbini, moglie di un imprenditore
edile, è stata vittima di un terribile incidente stradale lungo la strada
provinciale Pergolese.
La donna, domenica mattina, aveva deciso in compagnia del marito di fare una
gita in moto fino a raggiungere il monte Catria. La 38enne, in sella ad un
Suzuki 600, seguiva il marito quando si è scontrata con un'auto, una
Volkswagen Touran. Secondo gli accertamenti della Polstrada a provocare
l'incidente sarebbe stato il mancato rispetto della precedenza da parte del
conducente dell'auto che si stava immettendo sulla strada principale.
La violenza dell'impatto ha catapultato a terra la donna. Le condizioni della
38enne restano gravi ma stazionarie.
Viveresenigallia.it
TREVISO
SI SCHIANTA IN MOTO NELLE COLLINE SENESI
10 marzo 2009
Andrea Zanata, 36 anni, ha trovato la morte sulle colline senesi, dove lo
scorso fine settimana si era recato in sella alla sua moto per trascorrere due
giorni di relax in compagnia degli amici conosciuti su Facebook. Andrea
faceva l’autotrasportatore per la Granarolo a Quinto ed era figlio dei titolari
dell’impresa di onoranze funebri di S. Antonino.
Domani alle 15.30 alla Chiesa Votiva ci sarà l’ultimo saluto al centauro. «Uno
spirito libero»: così Andrea è stato descritto nell’epigrafe dai suoi genitori e
dai suoi fratelli. Era un ragazzo vivace, e molto innamorato della sua due
ruote Honda 1000 che sabato scorso lo ha tradito.
La gita fra il Senese e il Mugello era stata programmata con un gruppetto di
sette centauri veneti conosciuti su Facebook che erano partiti sabato mattina
diretti verso la Toscana. A 25 chilometri da Siena, in località Castelnuovo
Berardenga, a ridosso della zona del Chianti, è accaduta la tragedia.
Da una prima ricostruzione della dinamica dell’incidente, sembra che Andrea
all’altezza di una curva avrebbe perso il controllo della moto, finendo prima la
corsia opposta e poi in un fossato profondo 5 metri. I suoi compagni di viaggio
hanno detto che subito dopo l’incidente, Zanata ha provato a scendere dalla
moto e a mettersi in piedi, ma è ricaduto al suolo. A
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
7
ll’ospedale di Siena l’uomo è stato operato, ma non c’è stato nulla da fare.
Andrea lascia i genitori Luigino e Paola e i fratelli Patrizia e Alessandro, che in
queste ore stanno ricevendo l’abbraccio dei parenti e dei tantissimi amici di
Andrea. I genitori rispettando un desiderio del figlio, hanno acconsentito al
trapianto delle cornee.
OggiTreviso.it
FINALE LIGURE (SV)
FINALE, MOTOCICLISTA CADE SULLA VIA AURELIA: NON GRAVE
GRAVE
11 marzo 2009
Una ferita alla spalla e alcuni contusioni. E’ quanto riportato questo
pomeriggio da un motociclista caduto con la sua due ruote sulla via Aurelia a
Finale Ligure. L’incidente si è verificato intorno alle 16 e 15. Il centauro è stato
prontamente soccorso dai militi della Croce Bianca e trasportato in codice
giallo all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
IVG.it
GALLARATE (VA)
INCIDENTE SUL SEMPIONE, FERITO MOTOCICLISTA
11 marzo 2009
Incidente stradale nel primo pomeriggio, poco prima della 14, lungo la statale
del Sempione nelle vicinanze della caserma dei Vigili del fuoco, ma già in
territorio di Gallarate. A scontrarsi un'auto e una moto. A terra è rimasto un
29enne brasiliano, trasportato dal 118 presso il pronto soccorso dell'ospedale
di Busto Arsizio. Ha riportato un trauma cranico non grave, per monitorare il
quale viene trattenuto in osservazione presso il reparto di neurologia, e la
frattura della clavicola per una prognosi di 30 giorni. L'incidente è stato
rilevato dalla Polizia Locale di Gallarate.
Varesenews.it
VARESE
INCIDENTE AUTOAUTO-MOTO, FERITO MOTOCICLISTA
11 marzo 2009
Incidente in via Caracciolo a Varese nel pomeriggio di oggi, mercoledì 11
marzo, tra un auto e una moto. Ad avere la peggio, come sempre, il centauro
di 28 anni che ha riportato numerose contusioni. Sul posto sono intervenuti i
medici del 118 con un ambulanza e l'automedica e la Polizia locale. L'incidente
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
8
è avvenuto attorno alle 16,30 e ha creato qualche disagio alla circolazione,
rientrato in serata.
Varesenews.it
VERANO (MI)
BRIANZA, STRADE PERICOLOSE
11 marzo 2009
Incidenti stradali a catena nelle ultime 48 ore sulla strade della Brianza con
diversi feriti. A Verano cinque persone sono rimaste ferite in seguito alla
collisione dell’altra notte verso le 23,45 sulla Valassina, in particolare sulla
carreggiata in direzione di Monza.
Una Mercedes, che procedeva ad alta velocità, guidata da un ventiduenne di
Carate, che aveva a bordo due amici di 21 e 19 anni, ha improvvisamente
sbandato ed è andata ad urtare una Toyota condotta da una ragazza di 25 anni
di Carate con a bordo due amici di 21 e 20 anni di Seregno. Tutti sono stati
soccorsi e con le ambulanze trasferiti negli ospedale di Carate e Desio. La
polizia stradale, intervenuta tempestivamente, deve ancora chiarire l’esatta
dinamica dell’incidente.
Un altro scontro grave sempre sulla Valassina. Sono rimasti coinvolti un
motociclista sulla sua Suzuki e la ragazza che trasportava. Si tratta di un
milanese di 54 anni e una trentenne. Viaggiavano in direzione di Lecco.
All’altezza di Giussano per cause da accertare la moto ha sbandavato e i due
finivano a terra feriti e contusi, mentre la Suzuki ha proseguito per alcuni
metri centrando in pieno l'Audi guidata da un 60enne di Muggiò, che andava
piano a causa del rallentamento della colonna veicolare. La coppia in moto è
stata trasferita in ospedale a Giussano. Il conducente dell’auto è stato multato
perchè non aveva ancora effettuato la revisione del veicolo.
Altro scontro causato dallo stato di ubriachezza della persona che era al
volante: un uomo alla guida di una Bmw che procedeva in direzione sud.
L’incidente è avvenuto all’altezza di Lissone. Al volante si trovava un
trentenne di Cinisello che in piena curva finiva contro la Golf condotta dal
pavese M.P. di 25 anni. Il guidatore della Bmw al controllo dell’etilometro è
risultato tre volte superiore rispetto al limite stabilito. Gli è stata tolta la
patente ed è stato multato.
Infine a Seregno in via Oliveto all’incrocio con via Lazzaretto una Opel guidata
da una donna di 29 anni di Monticello con a bordo due amiche si sono urtate
con una Fiesta condotta da una donna di 44 anni di Seregno. Tutte e tre le
ragazze sono finite in ospedale.
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
9
Ilgiorno.ilsole24ore.com
BOLOGNA
BOLOGNA: MOTO CONTRO PORSCHE, MUORE
MUORE 38ENNE
11 marzo 2009
Un motociclista di 38 anni, Claudio Landi, di Monterenzio, ha perso
tragicamente la vita martedì sera in un incidente stradale avvenuto sulla via
Emilia, alla Cicogna di San Lazzaro. La vittima si stava recando al lavoro in
sella alla propria Kawasaki e stava percorrendo l'arteria in direzione di
Ozzano. Improvvisamente, per cause ancora al vaglio agli agenti della Polizia
Municipale di San Lazzaro, ha tamponato violentemente una Porsche
Cayenne.
L'auto era appena uscita da un concessionario ed il conducente aveva iniziato
una manovra di svolta a sinistra sulla via Emilia. In quell'istante stava
sopraggiungendo la moto, che ha tamponato l'auto. Nell'impatto il centauro è
sbalzato a circa trenta metri di distanza ed è ceduto sul colpo, mentre la
Kawasaki si è spezzata in due. I sanitari del ‘118' non hanno potuto fare altro
che constatare il decesso del 38enne. A seguito del sinistro il tratto di via
Emilia compreso tra la rotonda del cimitero e via Remigia è rimasto chiuso
per alcune ore con il traffico deviato lungo le strade limitrofe della zona
artigianale.
RomagnaOggi.it
POGGIO RENATICO (FE)
AUTO CONTRO MOTO, CENTAURO FINISCE NEL CANALE
11 marzo 2009
È stato centrato in pieno e l’urto, violentissimo, l’ha disarcionato dalla sua
moto per scagliarlo nelle acque del canale che costeggia la via Imperiale a
Poggio Renatico. L’incidente tra un’auto e una moto è avvenuto ieri attorno
alle 13.30. La donna al volante si sarebbe immessa in un incrocio e potrebbe
non essersi accorta della moto che sopraggiungeva.
Ad avere la peggio è stato il centauro, un 30enne di Ferrara, che è stato
recuperato dal nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco e trasportato
immediatamente con l’elisoccorso all’ospedale S. Orsola di Bologna dove è
ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni sono gravissime.
La conducente è rimasta illesa, ma per lei si è reso comunque necessario il
trasporto al pronto soccorso del Sant’Anna perché in stato di shock.
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
10
Oltre ai pompieri e al 118 sul posto si sono portati anche i carabinieri di Poggio
Renatico, cui spetterà l’accertamento della dinamica dell’incidente.
Estense.com
RIMINI
Rimini: moto si schianta contro auto
11 marzo 2009
Un incidente stradale è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri in via Tripoli a
Rimini. Un suv Honda stava uscendo da un’abitazione privata per immettersi
nella strada monte mare, quanto uno maxiscooter in fase di sorpasso si è
schiantato proprio contro la portiera posteriore della vettura, finendo poi la
sua corsa sotto l’auto. La peggio l’ha avuta proprio il motociclista 38 enne che
ha riportato diverse fratture. È ricoverato in prognosi riservata agli Infermi di
Rimini. Sul posto è intervenuta la polizia stradale per i rilievi. L’incidente ha
causato non poche difficoltà alla circolazione di una delle arterie più trafficate
di Rimini, vista anche l’ora di uscita dagli uffici.
Sanmarinortv.sm
GENOVA
INCIDENTI, MOTOCICLISTI IN OSPEDALE
12 marzo 2009
Al volante di uno scooter, un giovane di 26 anni (P.A.) è caduto, probabilmente
da solo; soccorso dal 118, è stato portato all’ospedale San Martino, dove è
ricoverato in prognosi riservata.
Ieri sera, intorno alle 20, un altro incidente aveva visto coinvolto un
motociclista, una donna di 52 anni (G.A.) che in via Ippolito d’Aste è andata a
scontrarsi con l’Audi condotta da un uomo di 73 anni ed è stata portata
d’urgenza al San Martino, anche lei in prognosi riservata. La dinamica
dell’incidente è ancora da chiarire.
Ilsecoloxix.ilsole24ore.com
TORINO
SCHIANTO NELL’INCROCIO MALEDETTO. FERITO
FERITO IL VICEPRESIDENTE
VALENTE
12 marzo 2009
«Un enorme spavento, niente di più. Mi dispiace per il motociclista, ho saputo
che è stato portato in ospedale». È sollevato il vicepresidente della Cinque,
Pasquale Valente, dopo l’incidente avuto ieri mattina all’angolo tra via Borsi e
via Pianezza. Oltre a lui è rimasto coinvolto un motociclista, poi soccorso in
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
11
ospedale per una frattura alla gamba. A causare il sinistro una questione di
precedenze e scarsa visibilità dell’incrocio.
«Quell’incrocio è uno di quelli a più alto rischio incidenti - spiega -. Una
decina di anni fa ci ha rimesso la vita un ragazzo poco più che adolescente e,
praticamente, ogni giorno il conto dei sinistri non fa che aumentare. Sarebbe
necessaria una rotonda o qualcosa di simile, ma non è una competenza della
Circoscrizione». Via Pianezza resta, infatti, una strada altamente trafficata,
l’incrocio con via Borsi molto pericoloso per chi dovesse trovarsi a svoltare a
sinistra o a destra. Scegliendo magari, anziché le piccole corsie laterali, il
centro della strada che apre sulla piazzola di un benzinaio e la passerella che
porta al parco della Pellerina.
«Per questo - chiosa Valente - chiederemo che il Comune se ne interessi,
cercando una soluzione che sia nell’interesse della sicurezza e dello
smaltimento del traffico su quell’incrocio».
Cronacaqui.it
BAIO DORA (TO)
SI SCHIANTA IN MOTO CONTRO IL PASSAGGIO A LIVELLO: MUORE UN
OPERAIO RUMENO
12 marzo 2009
Botos Vasile, operaio di 43 anni, abitante a Montalto con la moglie e un figlio
di 14 anni, è morto ieri a Borgofranco: mentre era a bordo del suo scooter,
probabilmente non si è avveduto delle barre abbassate.
L’incidente è avvenuto alle 19.30, a Baio Dora. L’uomo stava tornando a casa
dal lavoro (era operaio presso la Geimar di Tavagnasco) e, probabilmente a
causa del buio e della scarsa illuminazione della zona, non si è accorto che il
passaggio a livello era chiuso, in attesa del transito del treo per Aosta. Ha
tentato di frenare (lo dimostra la strisciata lasciata sul posto), ma ha perso il
controllo dello scooter che è andato a sbattere prima contro un cassonetto,
poi contro le sbarre del passaggio a livello. Un urto fatale, che non ha lasciato
scampo a Vasile.
Localport.it
SIENA
SCHIANTO AL BIVIO DEI TUFI. LA MOTO SI SPEZZA IN DUE
12 marzo 2009
Una scena da far sgranare gli occhi: la moto sull’asfalto spezzata in due. Da
una parte il blocco motore, dall’altra il manubrio e la ruota anteriore.
Emanavano una sensazione sinistra perché mai finora era capitato di
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
12
assistere ad uno spettacolo del genere. Neppure in presenza di incidenti
dall’esito mortale. L’impatto fra la macchina e il centauro è stato violento e ha
avuto come conseguenza di rallentare a lungo il traffico, intorno alle 15,30
particolarmente sostenuto nel tratto fra Cerchiaia e l’incrocio dei Tufi,
direzione Massetana. Nonostante la moto spezzata in due il giovane che la
guidava, P.I., 28 anni, un paracadutista della Folgore, non era in condizioni
gravissime quando è stato soccorso da un’ambulanza della Pubblica
assistenza di Siena. E anche al pronto soccorso delle Scotte, seppure
malconcio, è rimasto vigile. Alle 21,30 si trovava ancora in ospedale per
concludere gli accertamenti e sottoporsi alla tac.
Dei rilievi si è occupata una pattuglia della Polizia municipale che ha cercato
di far defluire le tante macchine rimaste in fila. Da ricostruire la dinamica ma
sembra che la Seat condotta da un 35enne senese - dopo l’urto si è arrestata
dentro l’aiuola del bivio, ammaccata sul lato del conducente - svoltasse verso
porta Tufi mentre la moto proveniva da Cerchiaia. Il colpo è stato violento.
Netto. Ma il centauro non è schizzato nel campo, fermandosi sulla carreggiata
mentre la due ruote si è spezzata occupando l’intera carreggiata per chi
scendeva dal centro storico e intendeva dirigersi verso Massetana. Detriti
ovunque, uno spettacolo agghiacciante che faceva temere il peggio. Mentre
l’ambulanza della Pubblica portava alle Scotte il ferito, si cercavano testimoni
dell’ennesimo incidente avvenuto a questo incrocio dove tamponamenti e
scontri sono molto frequenti. Troppo. Presto arriverà però la soluzione al
problema poiché è già stato deciso dal Comune di costruire una rotonda
proprio nella zona di maggiore pericolosità e di pressing del traffico.
Altrettanto 'maledetto', quanto a numero di incidenti, è il segmento della
Cassia compreso fra la Coroncina e il colle di Malamerenda. E’ qui che poco
dopo le 3 di mercoledì un giovane alla guida di una Ford Fiesta è volato fuori
strada finendo nel campo. Un botto tremendo che ha richiamato sul posto le
forze dell’ordine e un’ambulanza della Pubblica assistenza. Prima però è
stato necessario l’intervento dei pompieri per tirare fuori il ferito. Era infatti
incastrato nell’abitacolo, seppure cosciente e leggermente sotto choc. Hanno
illuminato la zona, usando cautela per tirarlo fuori e consegnarlo ai
soccorritori. Non è in prognosi riservata. Così come non sono gravi - lo faceva
pensare l’arrivo di uno sciame di ambulanze - le due persone rimaste ferite in
un incidente appena superato il cimitero di Uopini, avvenuto ieri nel tardo
pomeriggio. Dei rilievi si sono occupati i vigili urbani di Monteriggioni.
Lanazione.ilsole24ore.com
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
13
PULSANO (TA)
MOTO FUORI STRADA: MUORE UNA RAGAZZA DI 23 ANNI
12 marzo 2009
Una ragazza di 23 anni, in sella a una moto, e' morta per le ferite riportate in
un incidente accaduto a Marina di Pulsano.La moto era guidata da un giovane,
il quale ha riportato alcune ferite ma non e' in pericolo di vita. Stando agli
accertamenti dei vigili urbani di Pulsano, la moto e' uscita di strada in localita'
'Bosco Cagioni',ribaltandosi sull'asfalto e i due giovani, che indossavano il
casco, sono stati catapultati tra le sterpaglie. La ragazza e' deceduta in
ospedale.
ANSA.it
NAPOLI
GALLERIA LAZIALE, CADE CENTAURO: E’ GRAVE
GRAVE
13 marzo 2009
Un centauro è sbandato e poi caduto ferendosi in modo grave. L'incidente è
avvenuto nella galleria Laziale di Napoli, in direzione Fuorigrotta, ferendosi in
modo grave. L’incidente è avvenuto intorno alle 10.30. Secondo una prima
ricostruzione della polizia municipale l’uomo sarebbe caduto da solo.
La galleria è stata momentaneamente chiusa al traffico, con forti
ripercussioni sulla circolazione, per consentire le operazioni di soccorso del
motociclista che è stato ricoverato all’ospedale San Paolo.
CorrieredelMezzogiorno.it
BARI
ANZIANO MOTOCICLISTA FERITO IN INCIDENTE SUL LUNGOMARE DI BARI
13 marzo 2009
Un anziano motociclista è rimasto coinvolto in un incidente stradale stamani
sul lungomare di Bari, nei pressi di largo Adua. Per cause in corso
d'accertamento della polizia municipale, l'uomo dopo l'impatto con una
vettura guidata da una donna, è caduto sull'asfalto. Il malcapitato è stato
soccorso dai sanitari del "118" che con un'ambulanza lo hanno trasportato in
ospedale.
IlPaeseNuovo.it
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
14
NAPOLI
GALLERIA LAZIALE, CADE CENTAURO: E’ GRAVE
13 marzo 2009
Un centauro è sbandato e poi caduto ferendosi in modo grave. L'incidente è
avvenuto nella galleria Laziale di Napoli, in direzione Fuorigrotta, ferendosi in
modo grave. L’incidente è avvenuto intorno alle 10.30. Secondo una prima
ricostruzione della polizia municipale l’uomo sarebbe caduto da solo.
La galleria è stata momentaneamente chiusa al traffico, con forti
ripercussioni sulla circolazione, per consentire le operazioni di soccorso del
motociclista che è stato ricoverato all’ospedale San Paolo.
CorrieredelMezzogiorno.it
CASTEL MELLA (BS)
CASTELMELLA, CON LA MOTO NEL FOSSO GRAVE UN 34ENNE
13 marzo 2009
È grave il motociclista di 34 anni che ieri sera, nell'affrontare una curva a
bordo della sua due ruote, ha urtato una bicicletta ed è poi finito in un fosso,
schiantandosi contro il manufatto di cemento di una chiusa per l'irrigazione
dei campi.
L'incidente è avvenuto appena dopo le 19 a Castel Mella, sulla strada
provinciale 74 che da Torbole Casaglia si collega con la provinciale IX
Quinzanese in territorio.
Il motociclista stava percorrendo la provinciale 74 in direzione di Torbole
quando, nell'affrontare una curva a destra il mezzo ha urtato un ciclista, che
ha riportato ferite lievi, ed è poi carambolato in un fosso del lato sinistro della
strada. Il 34enne è stato portato alla Poliambulanza di Brescia dove è
ricoverato in prognosi riservata in Rianimazione.
Giornaledibrescia.it
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
15
NEWS
ROMA
GUARDGUARD-RAIL PER MOTOCICLISTI: NIENTE
NIENTE OMOLOGAZIONE
9 marzo 2009
Il guard rail a Roma, in via della Moschea. Fu installato sperimentalmente
anni fa, su un tratto di 200 metri, e oggi sembra già dimenticato.
L'Italia aveva tentato una scorciatoia per riuscire a omologare in anticipo le
barriere salva motociclisti, ma l'Europa l'ha bocciata.
I guard-rail per motociclisti non sono omologati e non sono omologabili in
Italia. Almeno per ora. Lo ha stabilito il CEN, il Comitato Europeo per la
Standardizzazione, che sta studiando le modifiche alla norma d'omologazione
delle barriere, la EN 1317
Con una votazione a maggioranza qualificata è stata infatti bocciata la
risoluzione 338/08, che l'UNI (l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione) aveva
presentato per chiedere una deroga e poter sperimentare una norma
nazionale per l'omologazione delle barriere stradali. A far pendere l'ago della
bilancia verso il no sono stati i voti negativi di Germania, Francia e Spagna.
Salta dunque l'ultima speranza per poter omologare in tempi brevi le barriere
per motociclisti anche in Italia; un argomento di cui avevamo parlato in
occasione dell'EICMA 2008 con l'Ing. Luciano Marasco della Motorizzazione.
Negativo e scoraggiato il parere di Stefano Calamani, il segretario generale
dell'Aisico, che si sta occupando proprio di mettere a punto una proposta
diversa di norma d'omologazione comunitaria dei guard rail: "l'Italia conta
proprio poco a livello internazionale. Soprattutto se si considera che solo un
anno fa la Germania è riuscita a far modificare una norma appositamente per
bonificare chilometri di barriere in calcestruzzo già messe in opera e che
diversamente sarebbero risultate fuori norma".
A questo punto non resta che attendere i tempi (lunghi) della macchina
comunitaria.
www.motonline.com
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
16
TOSCANA
SABATO A PISTOIA
PISTOIA CAMPUS ANIA, CORSI GIOVANI SU GUIDA MOTO
10 marzo 2009
Arriva sabato prossimo a Pistoia il tour itinerante della Fondazione Ania per la
Sicurezza Stradale che consentira' ai ragazzi di partecipare gratuitamente a
corsi di guida sicura per le ''due ruote'.
L'iniziativa e' promossa dalla Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale, in
collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana, con l'obiettivo di
contrastare, attraverso l'educazione stradale, l'alta incidentalita' riscontrata
su motocicli e ciclomotori.
Nel 2007 in Italia si sono registrati 5.131 morti per incidente stradale: nel solo
territorio di Pistoia e provincia si sono verificati complessivamente 1.269
incidenti, con 13 morti e 1.714 feriti. Riproducendo a livello territoriale la
situazione nazionale, di certo la situazione di Pistoia riguarda anche una
buona percentuale di centauri.
A Pistoia i formatori e i tecnici della FMI e gli istruttori della Scuola
Motociclistica Italiana terranno dei mini corsi teorici e pratici, differenti per le
varie classi d'eta', in cui insegneranno gratuitamente ai ragazzi le modalita' di
guida adatte a fronteggiare i pericoli della strada. I corsi verranno proposti ai
giovani delle scuole medie superiori coinvolte nel progetto Icaro 9, promosso
dalla Polizia di Stato.
''Attraverso ANIA Campus, - spiega Sandro Salvati, Presidente della
Fondazione ANIA - stiamo sperimentando un modello per indurre il
legislatore a introdurre l'obbligo della prova pratica nell'esame del patentino
per il ciclomotore, che in Italia si consegue con il solo superamento di una
prova teorica.
Va ricordato come la prova pratica stia dando, in termini di minore
incidentalita', ottimi risultati nei Paesi Europei che l'hanno gia' adottata''.
Asca.it
ITALIA 70126 Bari
Prima Traversa S. Giorgio, 21
Tel. +39 080 5494380 Fax +39 080 5494479
www.tom.it - [email protected]
17