LondraMicrosoft Word - LondraMicrosoft Word
Transcript
LondraMicrosoft Word - LondraMicrosoft Word
“Un Fiume di Viaggi per Voi” LONDRA VESTITA DI GIALLO… PER LA FIORITURA DEI “DAFFODILS”! PROGRAMMA Giovedì 16 aprile 2015 Incontro dei partecipanti e trasferimento con pullman GT riservato all’aeroporto di Venezia in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Londra. All’arrivo disbrigo delle formalità di sbarco, trasferimento con pullman GT riservato in centro, incontro con la guida e prima visita panoramica della città. Londra si trova sulle sponde del fiume Tamigi, nella parte sud-orientale dell’Inghilterra, di cui la città è la capitale nonché il principale centro politico, culturale amministrativo, finanziario e turistico. Situata in una strategica posizione, rappresenta da sempre la cultura ed il potere di uno degli imperi più importanti della storia ed è sicuramente tra le mete turistiche più ricercate nel panorama europeo e mondiale. La fondazione di Londra risale al 43 a.C. ad opera dei romani, che le diedero il nome di Londinium; da allora la città è stata il maggiore porto e centro di scambi commerciali tra la Gran Bretagna ed il resto d’Europa. Londra è oggi una capitale moderna e dinamica; gli abitanti, chiamati "londinesi" appartengono in realtà alle più diverse nazionalità, religioni e culture, facendone una delle città più cosmopolite del mondo ed una delle più differenziate linguisticamente: vi sono parlate oltre 200 lingue. Londra, grazie ai suoi caratteristici bus rossi a due piani, ai colori vivaci di zone come Camden Town o Covent Graden, alle inconfondibili cabine telefoniche rosse ed alle shoppers del caratteristico colore verde di Harrods che si incontrano spessissimo in mano ai suoi visitatori, è in realtà una città molto più colorata di quel che la sua proverbiale nebbiolina e pioggia facciano pensare. Si vedranno: Covent Garden, dove si trovano caffè all’aperto, negozi alla moda, librerie, botteghe d’artigianato e bancarelle del mercato, West End, Piccadilly Circus, Leicester Square, piazza famosa per le première di film mondiali che si tengono nei suoi importanti cinema, fino ad Oxford Street,Trafalgar Sq., la Whitehall, Parliament Square, il Big Ben, l’Abbazia di Westminster, Buckingham Palace, & Kingsbridge. Cena libera, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Venerdì 17 aprile 2015 Prima colazione in hotel ed incontro con la guida per la mattinata di visite (ci si muoverà utilizzando i mezzi pubblici). Visita in esterno della Westminster Abbey, capolavoro dell’architettura gotica inglese e patrimonio dell’UNESCO. L’abbazia è una pagina unica della storia di Londra: racchiude circa 600 monumenti ed è la cattedrale gotica più alta del Regno Unito. Le navate si elevano per 31 metri e l’abbazia è stata costruita tra il 1200 e il 1500, sul luogo in cui sorgeva un monastero benedettino. Dal 1066 ospita le incoronazioni di re e regine d’Inghilterra, e fin dalla fondazione custodisce i resti ed i monumenti di almeno cinquemila personaggi importanti del Paese: santi e sovrani, poeti e uomini di Stato. Quindi visita alla famosa St. James Street, con sosta fotografica al St. James Palace e St. James Park, il parco reale di Londra, uno dei quartieri più eleganti della città. Proseguimento per Buckingham Palace, residenza londinese della famiglia reale, per assistere al cambio della guardia delle ore 11.30 (annullato in caso di pioggia). Pranzo libero e nel pomeriggio tempo per dello shopping o per la visita individuale della National Gallery a Trafalgar Square (ingresso libero), una della pinacoteche più grandi al mondo, assieme al Louvre ed al Prado, dove sono esposte opere dei più grandi maestri dell'arte occidentale dal XII al XIX secolo come Leonardo da Vinci, Botticelli, Tiziano, Rembrandt, Caravaggio, Van Gogh, Velàzquez, Monet, Cèzanne, Michelangelo e Canaletto, tanto per citarne alcuni. In alternativa possibilità di fare una piacevole passeggiata ad Hyde Park, bellissimo ed enorme parco cittadino, che in questo periodo dovrebbe essere vestito di giallo per la fioritura dei numerosi daffodils (narcisi), che annunciano l’arrivo della primavera! Cena libera, rientro in hotel e pernottamento. Sabato 18 aprile 2015 Prima colazione in hotel ed incontro con la guida per la mattinata di visite (ci si muoverà utilizzando i mezzi pubblici). Trasferimento alla Torre di Londra (Tower of London), senza dubbio una delle fortezze medioevali più belle d'Europa. Visita esterna. A dispetto del nome non ha affatto l'aspetto di una torre, anche se un tempo la White Tower doveva apparire imponente al cospetto delle capanne di legno che vi sorgevano intorno. Dell'originale edificio in legno costruito nel 1066 all'interno delle antiche mura romane da Guglielmo il Conquistatore non resta più nulla ma la White Tower è ancora quella del 1078. Nell'arco dei secoli sono state aggiunte torri, cappelle, abitazioni, celle e mura fino a ad arrivare all'attuale impianto su un'estensione di oltre 7 ettari di terreno. Nel 1666 la Tower of London scampò alla distruzione del grande incendio, mentre durante la seconda guerra mondiale venne in gran parte risparmiata dai bombardamenti tedeschi. Da sempre di proprietà dei sovrani, la Torre di Londra è stata fortezza, palazzo reale, armeria, prigione ed ORGANIZZAZIONE TECNICA: FV FLUMEN VIAGGI Programma presentato alla direzione regionale del commercio e turismo in data: 13.01.2015 Sede legale Via Bassi, 2 33080 FIUME VENETO (PN) Tel. +39 0434 564112 seguiteci su facebook: Flumen Viaggi – Fiume Veneto PN Filiale Via dei Martiri, 1 33010 FELETTO UMBERTO (UD) Tel. +39 0432 575565 seguiteci su facebook: Flumen Viaggi – Feletto Umberto UD www.flumenviaggi.it - [email protected] – Fax +39 0434 564343 Licenza sede 0032/TUR - SCIA 03048230274-13022014-1713 - Licenza filiale 2415/TUR Unipolsai Assicurazioni SPA (RC) n° 40149735 - PARTITA IVA 01416330932 - C.F. 03048230274 infine il luogo dove anche attualmente sono custoditi i gioielli della Corona. Visita quindi al Tower Bridge, probabilmente uno dei simboli internazionali di Londra, l'unico ponte situato ad est del London Bridge. Il ponte deve il suo nome alla vicinanza con la Torre di Londra e le due torri centrali che lo sorreggono sono state costruite in stile gotico, proprio per non stridere alla vista con la Torre di Londra. Pranzo libero in zona St. Katharine docks. Nel pomeriggio tempo libero per dello shopping o per la visita individuale al British Museum (ingresso libero). Con un patrimonio di oltre 13 milioni di oggetti, molti dei quali di valore inestimabile, il British Museum è uno dei musei di storia più grandi ed importanti al mondo, fondato nel 1753 da Sir Hans Sloane che mise a disposizione la sua collezione privata, in seguito acquistata dal governo britannico ed aperta al pubblico nel 1759. Dei 13 milioni di pezzi solamente 6 sono in mostra. I rimanenti, soprattutto per mancanza di spazio, sono custoditi in diversi magazzini e non sono accessibili. L'ingresso dell'edificio che ospita il museo ricorda un antico tempio greco, ma è solamente una facciata. Il palazzo è infatti stato ristrutturato ed ampliato a più riprese. Cena libera, rientro in hotel e pernottamento. Domenica 19 aprile 2015 Prima colazione in hotel, incontro con la guida per la mattinata di visite e trasferimento in centro con pullman GT riservato. Visita esterna alla St. Paul’s Cathedral, una delle due cattedrali anglicane di Londra (l’altra è quella di Southwark) che è stata la prima cattedrale protestante del mondo. Qui si sono celebrati molti riti della Casa Reale, il più famoso dei quali è sicuramente il fastoso matrimonio di Carlo e Diana nel 1981 che fu seguito da oltre 750 milioni di telespettatori in tutto il mondo. Il progetto della cupola (formata in realtà da 3 cupole sovrapposte), a cura di Sir Christopher Wren, fu ispirato a quello della Basilica di San Pietro a Roma; le dimensioni della cupola di St. Paul sono però minori, nonostante la croce sulla sommità raggiunga l’altezza di ben 108 metri. La cattedrale di St. Paul divenne il simbolo della resistenza di Londra all’epoca del Blitz del 1940-41 quando la chiesa sopravvisse ai bombardamenti del 12 settembre 1940. Tutt’ora continua ad essere una presenza dominante nella City, a dispetto dei palazzoni del quartiere finanziario che la circondano. Sulla strada del rientro panoramica in pullman lungo il fiume (SouthBank) durante la quale si potranno ammirare (senza ingressi previsti) la zona dei docks, il Globle Theatre (teatro dall’originale architettura dove William Shakespeare e la sua compagnia hanno lavorato maggiormente, anche dopo la morte del grande autore fino al 1642), il Millennium Bridge (costruito per le celebrazioni del nuovo millennio) e la Tate Modern (museo d’arte contemporanea). Pranzo libero e tempo per visitare liberamente i Grandi Magazzini Harrods. In tempo utile trasferimento in pullman all’aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro a Venezia. All’arrivo disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento con pullman GT riservato a destinazione. L'ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l'ottimale svolgimento del programma. Quota di partecipazione: € 730,00 (Minimo 25 persone) Supplemento singola: € 200,00 La quota comprende: - trasferimento in pullman GT riservato, iva e pedaggi inclusi da/per l’aeroporto di Venezia; - volo di linea British Airways tasse aeroportuali incluse, quotato per un valore massimo di € 95,00, passibile di aumento fino all'atto della prenotazione; sistemazione in hotel 4 stelle semicentrale, in camere doppie con servizi privati; - trattamento di pernottamento e prima colazione; pullman GT riservato a disposizione per il 1° ed il 4° giorno; - abbonamento ai mezzi pubblici per il 2° e 3° giorno; - n° 4 mezze giornate di visita guidata; - noleggio degli auricolari ove necessario; - ns. accompagnatore per tutta la durata del viaggio; assicurazione medico/bagaglio/annullamento. La quota non comprende: - i pasti, gli ingressi, le mance, gli extra di carattere personale e tutto quanto non specificato sotto la voce: la "QUOTA COMPRENDE". Operativo voli British Airways (soggetto a riconferma): 16.04 Venezia 11.35 – Londra Gatwick 12.45 19.04 Londra Gatwick 17.15 – Venezia 20.15 RACCOMANDIAMO VIVAMENTE I SIGG. PASSEGGERI DI ACCERTARSI CHE IL PROPRIO DOCUMENTO D'IDENTITA' SIA IN CORSO DI VALIDITA'. NON VIENE ACCETTATO IL TIMBRO DI PROROGA ALLA CARTA D’IDENTITA’ CARTACEA NON VIENE ACCETTATA LA PROROGA CARTACEA ALLA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA Cambio applicato 1 sterlina (£) = 1,2655 € (del 09/12/2014) (adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla data di partenza) All’iscrizione è richiesto un acconto di € 200,00 e la fotocopia della carta d'identità saldo entro lunedì 16/03/2015 ORGANIZZAZIONE TECNICA: FV FLUMEN VIAGGI Programma presentato alla direzione regionale del commercio e turismo in data: 13.01.2015 Sede legale Via Bassi, 2 33080 FIUME VENETO (PN) Tel. +39 0434 564112 seguiteci su facebook: Flumen Viaggi – Fiume Veneto PN Filiale Via dei Martiri, 1 33010 FELETTO UMBERTO (UD) Tel. +39 0432 575565 seguiteci su facebook: Flumen Viaggi – Feletto Umberto UD www.flumenviaggi.it - [email protected] – Fax +39 0434 564343 Licenza sede 0032/TUR - SCIA 03048230274-13022014-1713 - Licenza filiale 2415/TUR Unipolsai Assicurazioni SPA (RC) n° 40149735 - PARTITA IVA 01416330932 - C.F. 03048230274
Documenti analoghi
londra, tutto in una citta
dubbio una delle fortezze medioevali più belle d'Europa. A dispetto del nome non ha
affatto l'aspetto di una torre, anche se un tempo la White Tower doveva apparire
imponente al cospetto delle capa...
Locandina Londra aprile 2014
Incontro dei partecipanti e trasferimento con pullman GT riservato all’aeroporto di Venezia in tempo utile
per l’imbarco sul volo British Airwais diretto a Londra. All’arrivo disbrigo delle formali...
LONDRA NS PER WEB
Prima colazione in hotel
INTERA GIORNATA LONDRA
09.00hrs Intera giornata visita di
Londra con pullman e guida
consiste del
seguente itinerario (che puo’ essere variato, in ordine di visite, dalla
g...