II premier scrive: «Mi fa strano, ma come Travaglio approvo»
Transcript
II premier scrive: «Mi fa strano, ma come Travaglio approvo»
Renzi: bravo Franz, bel premio II premier scrive: «Mi fa strano, ma come Travaglio approvo» di ALESSIO SCREM Rientrato dagli States, pur impegnato nella campagna referendaria, il Premier Matteo Renzi ha trovato il tempo per rispondere alia mail dell'editore di Moggio Udinese Emanuele Franz, che scrisse al primo ministro a proposito dei Premio Audax. Un concorso letterario particolare, discusso, antìaccademico, riservato a chi non ha titoli di studio e prossimo alla seconda edizione. «La prima edizione, l'anno scorso - come lìcorda Franz a Renzi nella mail - si è svolta con grandi consen- si; e perfino la Regina Elisabetta II d'Inghilterra mi ha fatto-pervenire una lettera di apprezzamento. Marco Travaglio l'ha definita un'opera meritoria e geniale». Pronta la reazione del presidente del Consiglio, che risponde a soli tre giorni dall'invio: «Ciao Emanuele, mi fa un pò1 strano trovarmi d'accordo con Travaglio, però per come me la racconta mi pare davvero un'idea meritoria. In bocca al lupo per tutto». Inaspettata e ben gradita, la risposta di Renzi si traduce per Emanuele Franz, giovane intellettuale friulano pieno di spirito Emanuele Franz, è suo I Audax e profondità, come un incoraggiamento a proseguire nei suoi impegni culturali,pur non facili in tempi come questi, che lo vedono attivo non soltanto nelT editoria, ma più profondamente nella scrittura, interessato ad investigare i campi del sapere in svariate forme: dal saggio, alla poesia, al teatro, al romanzo. Hanno reagito finora scrivendo delle imprese di Franz; Claudio Magris, Erri De Luca, Massimo Cacciari, Noam Chomsky ed altri illustri. Persolo Lido Celli, che ha firmato nel 2012 la prefazione della sua antologia di liriche "Proteo liberato"; e la Regina Elisabetta II, che attraverso la segreteria di Buckingham Palace aveva espresso parole di sostegno al Premio Audaxe alla casaeditrice. Da notare- che .nella mail a Renzi, l'editore friulano non ha chiesto un contributo al premio, tantomeno il patrocinio del Consiglio dei Ministri» ma un'opinione, come scrive: «Un suo parere sincero». Ed è arrivato, tanto che il premier si è sentito in dovere di condividere il pensiero dì Travaglio. Dopo il successo della prima edizione, vinta da Franco Pasqua con "Le scale dell'infinito", è di prossima uscita il bando della seconda, che aprirà anche alla canzone. Come ricorda Franz a Renzi sulle finalità del concorso; "II mondo ha bisogno di idee forti e spesso H progresso dell'umanità è mosso da chi ha indagato la verità al di sopra dì qualsiasì titolo. Io voglio aiutare chi ha le idee ma non ha i mezzi, per dare sempre nuovo carbone alla macchina immateriale della conoscenza».