kurdistan iracheno
Transcript
kurdistan iracheno
PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 KURDISTAN IRACHENO Le opportunità commerciali Nota introduttiva Questo rapporto riguarda le opportunità offerte dal mercato della Regione Autonoma del Kurdistan in Iraq. Fra le fonti utilizzate sono da citare, in particolare, il Governo Regionale del Kurdistan, l'Ambasciata Italiana a Baghdad e l'ufficio ex ICE di Amman. LA REGIONE AUTONOMA DEL KURDISTAN PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 Il Kurdistan è profondamente differente dal resto del paese mediorientale; non solo le forze curde (i peshmerga) hanno combattuto al fianco delle truppe alleate nella guerra contro il regime di Saddam Hussein, ma l'estrema compattezza della popolazione, prevalentemente di etnia curda, la stabilità politica, l'eccellente controllo del territorio e, non ultimo, la buona disponibilità finanziaria dovuta ai giacimenti di idrocarburi, hanno consentito di ottenere risultati strabilianti, se paragonati al resto del paese, sia per quanto riguarda la sicurezza (non vi sono attentati degni di nota) che, più in generale, per l'intera economia della regione. Il Kurdistan ha una lunga storia di scambi commerciali, sia esterni che interni. La regione ha sfruttato la sua posizione geografica per implementare politiche e leggi che attraggono gli investimenti e favoriscono la crescita economica. Le rotte commerciali che attraversano il territorio sono in uso da oltre 6.000 anni. Il commercio è uno dei settori trainanti per la crescita dell'economia della Regione del Kurdistan; un'importante fonte di entrate, principalmente nel settore privato che contribuisce a incrementare la crescita delle piccole e medie imprese nella regione. Dato che il Kurdistan non è uno stato a sé stante, ma solo una regione autonoma all'interno dell'Iraq, le principali organizzazioni internazionali non raccolgono informazioni precise sulla sua economia. Così i numeri del commercio nella regione variano da circa 1,4 miliardi dollari stimati dalla Banca Mondiale, a circa 9,6 miliardi di dollari calcolati dal Governo Federale iracheno. Le importazioni rappresentano l'85% dei circa 5,0-5,5 miliardi di dollari annui del commercio estero nella regione del Kurdistan. La maggior parte dei beni importati sono consumati nella Regione e non vengono riesportati. Il principale partner commerciale del Kurdistan è la Turchia, subito seguita dall'Iran (l'Iraq rappresenta per l'Iran il secondo mercato di esportazione “non-oil”). Le esportazioni dalla regione del Kurdistan coinvolgono il 5% delle attività commerciali. Anche se vi sono alcune esportazioni di prodotti agricoli, attualmente gran parte dell'export regionale riguarda la riesportazione di alcol e tabacco dalla Turchia verso altri paesi, come l'Iran. PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 Gli investimenti diretti esteri (IDE) nel Kurdistan provengono, prevalentemente, dalla Turchia e, in misura molto minore, dall'Iran; i due paesi con il più grande interesse economico nella regione ed anche i più vicini geograficamente. Partendo dal presupposto che le attività di esplorazione attualmente in corso scopriranno nuovi importanti giacimenti di petrolio nella regione del Kurdistan, si ritiene che le compagnie petrolifere saranno la fonte principale degli investimenti diretti esteri nella Regione. A differenza del commercio, i settori industriale e manifatturiero sono poco sviluppati. La Regione del Kurdistan si trova di fronte a una moltitudine di ostacoli interni ed esterni che hanno impedito lo sviluppo della capacità industriale. Mancano una serie di requisiti essenziali: una coerente politica industriale da parte del governo centrale; una rete statale di telecomunicazioni efficiente; centrali elettriche; competenze manageriali e tecniche; istituzioni nazionali di sostegno agli affari; agenzie governative nazionali trasparenti ed efficienti e un quadro giuridico nazionale adeguato. Gli ostacoli esterni includono le barriere non tariffarie al commercio, l'elevato costo del trasferimento tecnologico, l'incremento della protezione alle produzioni agricole nei paesi sviluppati, l'accesso limitato alle forniture internazionali e alle informazioni sul mercato estero. Il Governo Regionale del Kurdistan sta lavorando duramente per promuovere la regione come un luogo ideale in cui fare affari in Medio Oriente. Un esempio di questo atteggiamento positivo è la sponsorizzazione di un programma scolastico volto a consentire agli studenti curdi un soggiorno in paesi di madre lingua inglese, per il miglioramento delle competenze linguistiche; nel mese di agosto 2011 hanno beneficiato di questo programma circa 2000 studenti. PANORAMA ECONOMICO La Regione del Kurdistan ha un'economia fiorente. Le opportunità di investimento spaziano in vari settori, tra cui petrolio e gas, elettricità, agricoltura e servizi. Dalla liberazione dell'Iraq dal regime di Saddam Hussein, con la conseguente abolizione delle PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 sanzioni internazionali dell'ONU e delle sanzioni interne irachene verso il Kurdistan, la regione ha vissuto una grande crescita economica. Con risorse naturali abbondanti e una forza lavoro adeguata, la Regione del Kurdistan ha il potenziale per diventare una potenza economica regionale. Il governo regionale ha adottato diverse misure per facilitare gli investimenti e ha approvato leggi e regolamenti per proteggerli. La regione autonoma del Kurdistan è organizzata su base federale, con capitale ad Erbil (in curdo Hewlêr) ed è situata nel nord del Paese, al confine fra Turchia, Iraq, Iran e Siria. La popolazione di circa 3,7 milioni di abitanti è costituita per la maggior parte di Sunniti: i Curdi sono l’etnia principale, nella parte occidentale del KRG sono presenti Turkmeni, Assiri, Armeni. Dal 1992, il Governo Regionale del Kurdistan (KRG) è situato a Erbil: le elezioni del 25 luglio 2009 hanno confermato al governo la coalizione KDP PUK; a sorpresa la nuova formazione Goran (cambiamento) ha ottenuto il 23% dei voto; Barham Salih, è stato eletto primo ministro; Presidente è stato rieletto Massud Barzani. Il KRG ha un propria Assemblea Parlamentare (Iraqi Kurdistan National Assembly) e propri deputati presso il Consiglio dei Rappresentanti (Parlamento) dell’Iraq. Il Governo del KRG è diviso in 3 Governatorati (parêzge in curdo, corrispondenti alle nostre provincie) Erbil (Hewlêr), Dahuk (Duhok) e Sulaimaniya, (Slêmanî). Il Governo della KRG è stato abile nel rendere la Regione “la porta di ingresso per l’Iraq”, e acquisire la maggior parte degli investimenti diretti (IDE) di imprese straniere desiderose di fare profitti nella ricostruzione dell’Iraq, ma timorose della condizione di instabilità del Paese. Il livello di relativa stabilità e sicurezza ha pertanto permesso al KRG di firmare numerosi accordi di investimento con operatori esteri. Il PIL pro capite è pari a 4.500 USD, con una crescita dell'8% (stime KRG 2010) Dopo la sistematica distruzione dell’era Saddam Hussein tutto il sistema economico e civile è impegnato in una gigantesca operazione di programmazione, costruzione/ricostruzione finanziato da investimenti privati e dalla quota riservata al Kurdistan dei proventi petroliferi iracheni. PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 La regione ha due aeroporti internazionali a Sulaymaniyah ed Erbil, con voli diretti per l’Europa (Istanbul, Vienna, Francoforte, Stoccolma e Amsterdam) e vari paesi mediorientali. Vi sono cinque università in grado di fornire forza lavoro qualificata. I NUMERI DEL KURDISTAN (dati in dollari USA) Budget $9,6 miliardi (2010) circa MOF PIL: tasso di crescita 4,3% (2009) circa 1,5% (2008) circa $4.500(2009) circa PIL - pro capite $3.500 (2008) circa $3.200 (2007) circa MOF Agricoltura: 6.8% PIL Industria: 22% Composizione per Servizi: 1.4 % settori Housing: 20.6% Turismo: 19.3% Univeristy of Salahadin Produzione agricola Commercio: 14.5% Grano, orzo, riso, verdura, datteri, cotone, bovini, ovini, pollame Petrolio, prodotti chimici, tessili, cuoio, materiali da costruzione, Industrie trasformazione dei prodotti alimentari, fertilizzanti, carpenteria Produzione petrolifera 100.000 barili/giorno (2009) Riserve petrolifere 45 miliardi di barili (2009) circa PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 accertate Produzione Gas naturale 1,88 miliardi mc/anno (2008) circa Riserve gas naturale 3 mila miliardi mc (2009) circa Export petrolio greggio 84%, materiali grezzi esclusi i carburanti, alimentari e principali prodotti animali vivi Import principali prodotti Principali Paesi alimentari, medicine, prodotti manifatturieri Siria, Libano, Turchia, Stati Uniti, Giordania, Cina, Emirati Arabi Uniti partner Tasso di cambio Dinaro Iracheno (IQD) per dollaro USA (USD): 1.194 nel 2010 – 1.117 nel 2009 – 1.255 nel 2007 – 1.466 nel 2006 – 1.475 nel 2005 Currency XE Telefoni cellulari 2 milioni (2009) Stazioni Radio 55 (2009) Stazioni Televisive 11 (2009) Utenti Internet 250.000 (2008) 2 (2009) Aeroporti Erbil International Airport As Sulaymaniah International Airport PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 PRINCIPALI OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL KURDISTAN AGRICOLTURA Il Kurdistan Iracheno produce circa il 50% del grano prodotto in Iraq, il 98% del tabacco, il 30% del cotone e il 50% della frutta. Le frequenti precipitazioni e le terre fertili permettono di produrre un surplus che può essere esportato. Il settore agricolo gioca un ruolo primario per lo sviluppo socio-economico del Kurdistan; il Governo Regionale ha varato nel 2009 un imponente piano quinquennale del valore di circa 10 miliardi di USD che dovrebbe essere totalmente finanziato con risorse irachene, per riorganizzare e ammodernare tutto il comparto agricolo agroindustriale e zootecnico della regione. Il progetto prevede opere in tutti i sotto settori, dall'approvvigionamento e distribuzione delle risorse idriche, agli allevamenti, all'irrigazione, alla ricerca scientifica. Rispetto alle previsioni l'attuazione dei progetti va piuttosto a rilento per ritardi nei trasferimenti dal governo centrale e difficoltà di programmazione del governo regionale, la maggior parte dei progetti sono ancora, dunque, in attesa di strutturazione. Entro il 2013 sono previsti ben 1865 progetti per la realizzazione degli obiettivi strategici del piano. Le aziende italiane sono già presenti sul mercato con forniture di macchinari agricoli, ma la loro presenza andrebbe sostenuta anche tramite la partecipazione a fiere multisettoriali e di settore, organizzate nella Regione del Kurdistan iracheno. SETTORE IDRICO La media annua delle precipitazioni non è normalmente distante da quella europea, anche se negli ultimi anni vi è stata una grave siccità ora in fase di risoluzione. La gestione del sistema idrico è una delle priorità del governo regionale che sta promuovendo progetti in tutta l’area. PETROLIO, GAS NATURALE ed ENERGIA L’attività di ricerca ed estrattiva era stata bloccata durante il regime di Saddam Hussein, per rallentare l’economia della regione, mai vicina all’ex rais. Deve ancora essere emanata una legislazione nazionale sugli idrocarburi che coniughi il desiderio delle regioni di potere godere dei PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 proventi delle esportazioni di petrolio e gas, con l'esigenza del governo centrale di mantenere il controllo; in effetti questo argomento costituisce uno dei maggiori nodi politici dell’Iraq. Costante è il bisogno di incrementare la produzione di energia, che attualmente riesce a coprire solo il 45% della domanda, in fase di grande crescita, con gravi problemi particolarmente per il nascente settore industriale; sono necessari nuovi e più efficienti impianti, con una particolare attenzione all'energia idroelettrica e alle fonti alternative. COSTRUZIONI Il settore delle costruzioni nel Paese sta vivendo un periodo di grandissima di espansione. Numerosissime opere infrastrutturali e una intensa attività privata, abitativa, commerciale e industriale rendono questo settore il più vivace della Regione e quello che offre maggiori opportunità alle aziende italiane. SANITÀ Il settore sanitario in Kurdistan sta crescendo molto rapidamente grazie alla collaborazione tra pubblico e privato che operano fianco a fianco per soddisfare le esigenze dei cittadini. Ci sono molti fattori alla base di questo sviluppo e crescita, quali: 1. vi sono molte persone in Iraq che si rivolgono alle strutture dei paesi circostanti come Turchia, Iran, Siria e Giordania sia per l'assistenza sanitaria che per alcuni tipi di interventi chirurgici, sopportando costi elevati. 2. diversi specialisti e medici provenienti da altre parti dell'Iraq sono emigrati in Kurdistan per trovare quelle condizioni di sicurezza che ancora non vi sono nel resto del paese; per cui alcuni investitori, approfittando della presenza di questi specialisti, hanno deciso di aprire degli ospedali privati. 3. per i motivi di cui sopra, diverse persone provenienti da tutto l'Iraq si recano in Kurdistan per le cure mediche. Il Ministero della Pianificazione ha elaborato un piano quinquennale per il settore sanitario in PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 Kurdistan, ma si tratta ancora di una bozza. Dato che le disponibilità di bilancio per il 2011 sono limitate, non si possono realizzare progetti di grandi dimensioni, per cui ci si limita a sviluppare e realizzare quelli già esistenti. Il Ministero della Salute ha proposto un piano (vedi oltre) per la costruzione di alcuni ospedali, ma secondo il dottor Hussein Vian (direttore generale della pianificazione del Ministero della Salute) dato che il settore privato sta lavorando alla costruzione di ospedali privati il Ministero si prenderà cura degli ospedali esistenti, sia per la ristrutturazione degli stessi che per la fornitura di strumentazioni mediche. Quale esempio dell'effervescenza del settore, l'Awamedica, una società produttrice di medicinali, si è stabilita e opera nella produzione di farmaci da un anno. È la prima azienda produttrice di medicinali nella regione. Utilizzano fornitori indiani e finlandesi per la strumentazione medica, tedeschi per il laboratorio, e una ditta italiana per le attrezzature relative alla cucina e alla lavanderia. Piano per l'apertura di nuovi ospedali a Erbil 2011-2013 Fund Project Nom. Issuing Ministry City Center District Duration Amount days /Million 2011 2012 Dinar 1 Construction of F. T. ERBIL HEALTH ERBIL 360 15000 15000 2 Construction of 200 bed HEALTH ERBIL 720 35000 15000 HEALTH ERBIL 360 1500 1500 HEALTH ERBIL 360 1500 1500 HEALTH ERBIL 360 1500 1500 HEALTH ERBIL 360 1500 1500 100 for fractures 75 for brain and back bone surgery 25 for plastic surgery 3 Construction of Azadi health center B type 4 Construction of 159 Gulani Nwe Health center B type 5 Construction of Health center in Sharawani Q. B type 6 Construction of Health center in Shadi Q. B type 2000 2013 PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 7 Construction dental academy HEALTH ERBIL 360 1500 1500 HEALTH ERBIL 360 4000 3000 Construction of Directorate of HEALTH DASHTY 360 2000 2000 Health building in Dashti ERBIL 360 1500 1500 in east of Erbil 8 Construction of three floor building for endoscopy, CABG surgery in Rizgari Hospital 9 Hawler district 10 Destroying and reconstruction HEALTH / BAHERKA HEALTH / MAKHMOUR 360 500 500 HEALTH / SHAQLAWA 360 2000 2000 HEALTH / SHAQLAWA 360 1500 1500 720 12000 6000 of Baranaty health center in Bahrka District 11 Complement of Makhmur health center 12 Construction of Shaqlawa Directorate of Health building 13 Construction of B type health center in Shaqlawa 14 Construction of 50 bed health HEALTH center in Harir Sub district 15 Construction of Soran HEALTH / SORAN 360 2000 2000 HEALTH / SORAN 360 1500 1500 HEALTH / CHOWMAN 360 2000 2000 Construction of import control HEALTH / / 360 1000 1000 HEALTH / / 360 2000 2000 Destroying and reconstruction HEALTH / MERGASOUR 360 1500 1500 Directorate of Health building 16 Construction of Dental academy and dentist house in Soran 17 Construction of Choman Directorate of Health building 18 and physicians house in Haji Omeran boarder line 19 Construction of Barzan Directorate of Health building 20 of Piran health center B type with accommodation house 6000 PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 LA PRESENZA ITALIANA Le aziende e le istituzioni regionali italiane sono sempre più interessate alla regione e vi si recano in gran numero; tuttavia, la grande maggioranza delle imprese fatica a concretizzare dei risultati, in quanto cerca di ottenerli tramite i canali che tradizionalmente si utilizzano nei mercati maturi, vale a dire importatori, distributori e agenti. I responsabili politici ed economici curdi sono generalmente ben predisposti verso l'Italia e, ai pochi italiani che operano stabilmente in Kurdistan, spesso domandano il motivo della scarsa presenza italiana in quella regione. L'esperienza di chi ha avuto successo in Kurdistan indica che solo una presenza stabile in loco, ad esempio tramite un ufficio, anche solo di rappresentanza, può fare la differenza e consentire di conseguire dei successi commerciali duraturi. Uno dei modi per entrare in contatto con la realtà economica del Kurdistan è la partecipazione a una fiera; dal 12 al 15 giugno 2010 è stata organizzata presso la Fiera di ERBIL la 4° edizione della “ITALIANEXPO”, alla manifestazione hanno preso parte 80 imprese italiane, prevalentemente, con una spiccata concentrazione nel settore allargato delle costruzioni. L'edizione 2011 della fiera si terrò, sempre a Erbil, dall'8 all'11 novembre 2011. Recentemente è stata aperta la segreteria organizzativa del progetto ICE/Regione Lombardia per la cooperazione economica con la Regione del Kurdistan, particolarmente incentrato sulla formazione tecnica e istituzionale e sulla familiarizzazione reciproca dei due sistemi regionali. Inoltre, circa 100 operatori curdi hanno partecipato a fiere italiane nel 2010; in particolare alla Fiera del Levante, Geofluid, SAIE ed EIMA. Infine, sta per divenire operativa la prima tranche di 100 milioni di euro di una linea di credito agevolato dall'Italia all'Iraq, finalizzata a finanziare l'importazione di soli prodotti italiani; questa prima tranche è riservata alla meccanizzazione agricola (eventuali informazioni aggiuntive possono essere richieste alla Task Force Iraq, presso il Ministero degli Affari Esteri tel. 06 36911 Email: [email protected]) PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 CONTATTI UTILI Investimenti diretti nella Regione del Kurdistan Kurdistan Investment Board http://www.kurdistaninvestment.org/ Head Office Erbil City, In front of the Council of Ministers Building, 30 Metre Street Telephone: +964 (0)66 2531559 / 253 5010 Email: [email protected] Suleimaniah Branch Suleimaniah City-Hammdi Street, Kani Askan District Telephone : +964 (0)53 312 39 07 / 312 3918 Email: [email protected] Dohuk Branch Dohuk City-1st Shubat Street Telephone : +964 (0)62 7627175 / 7627 013 Email: [email protected] La Legge sugli Investimenti in Kurdistan può essere scaricata da: http://www.krg.org/articles/detail.asp?lngnr=12&smap=03010800&rnr=145&anr=18620 Informazioni sulle opportunità d'investimento si trovano sulla pubblicazione The KurdistanRegion: Invest in the Future. Una versione in formato PDF può essere scaricata tramite i seguenti links: edizione 2009: http://www.krg.org/uploads/documents/invest_in_kurdistan_2009.pdf edizione 2008: http://www.krg.org/uploads/documents/Invest_in_the_Future_2008.pdf Camere di commercio ERBILCHAMBER OF COMMERCE Nel 2008 associava circa 20.000 membri, dei quali circa 16.000 erano registrati come “trading companies”, circa 1.000 come aziende industriali e oltre 2.000 in altre tipologie di attività. Presidente: Mr. Dara Jalil Khayat PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 www.erbilchamber.org Email: [email protected] Tel: +964 (0)662222014, +964 (0)662222162, +964 (0)662230671 Indirizzo: Aras Street, Chamber of commerce BLDG., Erbil, Kurdistan Region, Iraq SULEIMANIAHCHAMBER OF COMMERCE Oltre 30,000 soci Chairman: Mr Hassan Baqi Hawrami www.sulcci.com Email: [email protected]; [email protected]; [email protected] Tel: +964 (0)53 312 3293/ 3772 / 6845 Fax: +964 (0)52 312 6985 Indirizzo : Sulaimany Salim St, Opp. Sulaimany Museum, SCC Building, Kurdistan Region, Iraq DUHOKCHAMBER OF COMMERCE Presidente: Mr Ayad H. Abdul Halim www.duhokchamber.com Email: [email protected], [email protected] Indirizzo email alternativo: [email protected] Tel: +964 (0)750 471 7827 Mr Abdulsalam Salih al-Doski -Adviser, Tel: +964 (0)62 722 1647 Mr Mustafa Ramazan Ahmed -Manager, Tel: +964 (0)62 722 4633 CONTRACTORS UNION La Kurdistan Contractors Union rappresenta le aziende di “contracting” locali. Presidente: Mr Ahmad Aziz Rekani www.balendaran.com Email: [email protected] Tel: +964 (0)53 321 0496 Tel: +964(0)7701 433333 Tel: +964(0)7701435822 Tel: +964 (0)750 112 6969 IMPORTERS AND EXPORTERS UNION OF IRAQ, KURDISTAN REGION Rappresenta le aziende locali che commerciano con l'estero PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 Chairman: Mr Mustafa Abdulrahman Abdullah http://www.ieku.org/English.aspx Per contatti: http://www.ieku.org/Lqekanman_E.aspx?Babet=Part&Nawnishan=Lqekanman COMMERCIO E INDUSTRIA Per domande sul commercio e l'industria contattare: Ministry of Trade and Industry: http://www.kurdistanmot.com/en/mail.php MISSIONI COMMERCIALI NELLA REGIONE DEL KURDISTAN Il Governo Regionale del Kurdistan (KRG) è sempre disponibile ad accogliere missioni commerciali e d'investimento. Le associazioni di categoria possono contattare il KRG per organizzare visite alla Regione ed esplorare opportunità d'affari: The KRG Department of Foreign Relations, Erbil: [email protected] KRG Representation to the UK, London: [email protected] KRG Representation to the US, Washington DC: [email protected] Per informazioni riguardo tutte le rappresentanze estere del KRG: http://www.krg.org/articles/detail.asp?rnr=161&lngnr=12&smap=04080100&anr=65 VIAGGI E VISTI Per informazioni riguardanti voli diretti alla Regione del Kurdistan: http://www.krg.org/articles/detail.asp?rnr=154&lngnr=12&smap=03017500&anr=11535 Per informazioni generali riguardanti la Regione irachena del Kurdistan : http://www.krg.org/ Per informazioni turistiche: http://www.krg.org/articles/detail.asp?rnr=153&lngnr=12&smap=03016400&anr=18692 Per informazioni sui visti, contattare l'Ambasciata dell'Iraq in Italia, o inviare un'email al KRG: [email protected] oppure [email protected] PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 FIERE E MOSTRE NELLA REGIONE DEL KURDISTAN (ANNO 2011) (in ordine cronologico, le date possono essere soggette a cambiamenti) 3rd Erbil Trade Solo Exhibition for Construction and Municipalities 2011 & Erbil Stone 3 -6 Marzo 2011 www.pyramidsfair.com 5th Erbil International Book Fair 2 -11 Aprile 2011 1st Airports Expansion, Cargo & Logistics Conference and Exhibition, Erbil 26 –28 Aprile 2011 www.arabianreach.com/iraq/ 4th Iranian Industries Fair, Erbil 11 –15 Maggio 2011 www.urmiafair.com 2nd DBX Duhok International Expo 11 -14 Settembre 2011 http://dbxkurdistan.com/duhok/2011/ Project Iraq, PMV Iraq, and Elenex Iraq, Erbil 19 –22 Settembre 2011 www.project-iraq.com, www.elenex-iraq.comand www.ifpiraq.com Makinat Iraq 2011, Erbil 3 -6 Ottobre 2011 www.makinat-iraq.comand www.ifpiraq.com Iraq Medicare Fair, Erbil 4 -6 Ottobre 2011 www.iraqmedicare.comand www.ifpiraq.com Suleimaniah International Expo 10 –13 Ottobre 2011 www.pyramidsfair.com 7th Erbil International Trade Fair, Erbil 24 -27 Ottobre 2011 www.eif-expo.comand www.ifpiraq.com La Erbil International Fair è la più grande fiera generalista dell'Iraq. È supportata da diverse agenzie per la promozione del commercio, camere di commercio, associazioni, ministri e ambasciate; la fiera attare oltre 850 espositori da più di 25 nazioni del Medioriente, Asia, Amerca ed Europa. 7th DBX Suleimaniah International Expo 1 -4 Novembre 2011 http://dbxkurdistan.com/sulaymaniyah/2011/ Suleimaniah è la citta più popolosa del Kurdistan. Organizzata dall'Iraqi-American Chamber of Commerce and Industry, la DBX Suleimaniah International Expo è alla settima edizione con una forte crescita: oltre 550 aziende, fra internazionali e locali hanno partecipato nel 2010, attraendo oltre 95.000 visitatori. PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011 5th Italian Expo for Industries and Technologies, Erbil 8 -11 Novembre 2011 www.italianexpo.it 4th Iraq Agro-Food Fair, Erbil 21 -24 Novembre 2011 www.iraqagrofood.com Suleimaniah Build Expo 29 Novembre –2 Decembre 2011 www.pyramidsfair.com Household and Hotel Equipment Fair, Erbil 5 –8 Decembre 2011 www.pyramidsfair.com 5 in 1 Expo, Erbil 5 –8 Decembre 2011 www.pyramidsfair.com Aggiornamento: agosto 2011 PROGETTO ARCO 2011 © Mantova Export – 2011
Documenti analoghi
Kurdistan, l`altra Iraq
insediamento di Erbil, città che passa per essere il più antico centro umano
continuamente abitato. La capitale del Kurdistan iracheno, nota anche come Arbil,
o Irbil su alcune mappe, risale all'ep...
Informazioni generali - Kurdistan Board of Investment
Curdi, Arabi, Assiri, Caldei,
Turcomanni, Armeni ed altri.
Dinar iracheno (IQD),
1 USD = 1.200 IQD (media)
GMT +3
Estate (39-48°C), Inverno (02-13°C)v