MANIFESTO FINALE

Transcript

MANIFESTO FINALE
ASSOCIAZIONE WIFAK
Via Settembre 1944 n. 24/5
31031- Caerano di San Marco (TV)
Tel: 3296985893
E-mail: [email protected]
In collaborazione con :
UNIONE MAROCCHINI di TREVISO
Comune di CAERANO di SAN MARCO
Organizza
Il Giorno 18 Settembre
Dalle ore 15.00 alle ore 22.00
Presso VILLA BENZI ZECCHINI
VIA MONTELLO n.61
di CAERANO DI SAN MARCO (TV)
“I COLORI DEL MAGREB”
Una manifestazione multiculturale e sportiva
con la partecipazione dei gruppi musicali autoctoni e stranieri
con assaggi dei piatti etnici del Marocco.
Durante tutta la manifestazione saranno esposti all’interno
della villa articoli artigianali provenienti dal Marocco.
Inoltre sarà una degustazione dei piatti tipici marocchini, dolce e te.
PROGRAMMA
INIZIO FESTA ORE 16:00
Musica dal Marocco con il ritmo di GNAWA
Musica tradizionale, popolare Marocchina con l’orchestra Musicale di BASSANO
Musica con il gruppo popolare folrkloristico BARBAPEDANA
Momenti con la Solista Marocchina HOUDA accompagnata con l’artista Iraniano FOUAD
Fusion Music- Ritorno della musica GNAWA & BARBAPEDANA
CHIUSURA FESTA: ORE 23.00
Gli Gnawa (con grafia francese, Gnaoua) costituiscono un gruppo etnico presente in Marocco e in altre zone del Nordafrica. Sono discendenti di quegli africani che furono
portati, secoli fa, come schiavi dai paesi dell’Africa occidentale attraverso il deserto del Sahara. La musica gnawa è una delle musiche più primitive del continente africano, è
molto ipnotica e capace di indurre uno stato di trance, grazie a suoni bassi e ritmati del "goumbri", una chitarra a tre corde, del qraqb (strumento a percussioni simile alle
nacchere) e del battito delle mani che creano impetuose onde ritmiche. Musica e danza vengono impiegate per evocare forze spirituali capaci di estirpare il male, curare
malattie della psiche o guarire punture di scorpioni. Con il tempo, la musica gnawa ha cominciato a destare interesse anche al di fuori della società tradizionale ed è salita alla
ribalta internazionale. Suonatori gnawa si esibiscono ora anche in collaborazione con musicisti di origine non nordafricana, come Bill Laswell, Adam Rudolph e Randy
Weston. Un’occasione unica per ascoltare la suggestive sonorità della musica Gnawa è il “Gnawa world music festival” che si svolge ogni anno, la terza settimana di giugno
ad Essaouira ed è uno dei festival più attesi in Marocco. Altrimenti qui a CAERANO di San Marco avrete l'occasione di scoprire questa musica vicino a casa vostra.
L’Associazione Culturale - Gruppo musicale "Barbapedana" è attiva dal 1978. La sua attività si articola in concerti, spettacoli, seminari, organizzazione di incontri musicali e
culturali, lezioni-concerto nelle scuole. Il gruppo si è esibito in tutta Italia, dal Piemonte alla Sardegna e ha all’attivo concerti e tour internazionali in Svizzera, Olanda, Belgio,
Spagna, Portogallo, Grecia, Romania, Isole di Capo Verde, Messico e Tunisia.
Gli obiettivi iniziali sono stati la ricerca e la riproposta delle tradizioni musicali del territorio veneto e di alcune regioni europee. Questi interessi si sono poi estesi negli anni alle
musiche popolari dell'Est Europa, comprese la musica zigana e quella ebraica dell’Europa dell’Est chiamata “klezmer”, orientando fortemente il repertorio del gruppo verso
l’area balcanica a cominciare già dagli anni ‘80.
In collaborazione con:
IN
ANOLF