Soluzioni TEST D`INGRESSO

Transcript

Soluzioni TEST D`INGRESSO
PROVE D’INGRESSO- ITALIANO
A1.
•
•
•
•
•
•
•
•
Folla
Siccità
Mettere
Motoscafo
Arresto
Muscoloso
Amalgamare
Fidato
A2.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Mai
Avaro
Ruvido
Poco
Celebre
Noioso
Elegante
Appuntito
Astuto
Concordare
->
->
->
->
->
->
->
->
->
->
Sempre
Generoso
Liscio
Tanto
Sconosciuto
Divertente
Trasandato
Tondeggiante
Sciocco
Dissentire
A3.
•
•
•
•
•
•
•
•
Falegname
Poltrona
Piscina
Amico
Uovo
Francesca
Quadro
Scarponi
A4.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
forchetta • posata
soldato • alpino
colore • giallo
abbigliamento • camicia
regione • Sicilia
biblioteca • libro
arancia • agrume
palazzo • isolato
frutta • agrume
numero • tre
A5.
•
•
•
•
•
•
•
•
innoquo • innocuo
raggione • ragione
acuisto • acquisto
vizio • vizzio
correzzione • correzione
sonnifero • sonifero
scherzare • schersare
accorrevano • acorrevano
A6.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
cielo
ambasciatore
ampio
domicilio
efficienti
ingegnere
scienza
ventaglio
sbaglio
A7.
a.
b.
c.
d.
e.
f.
hanno
ho / o
è/e
Hai
anno / e
ai
A8.
a. b. dicendogli:
b. a. a lungo,
c. c. cosa pensi,
A9.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
poeta
panettiere
attore
regista
papà
custode
cane
genero
autista
leone
->
->
->
->
->
->
->
->
->
->
poetessa
panettiera
attrice
regista
mamma
custode
cagna
nuora
autista
leonessa
A10.
tirò – era – pregò – sarò cresciuto – sarò – riprenderai – avrai – osservò – diventerai – farai
A11.
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
j.
Le vostre critiche mi mortificano.
Per cena vorrei delle uova fritte.
Le pieghe dei pantaloni non mi piacciono.
Gli abili cuochi si sono licenziati.
Gli ospedali di zona sono molto famosi.
Mi piacciono le piogge d’estate.
Ci sono delle gru altissime di fronte alla mia casa.
Gli ortaggi che preferisco sono i carciofi.
Ho conosciuto degli uomini simpatici.
I bar del lungomare sono pieni di turisti.
A12.
nomi
aggettivi
film
ultimo
mattine
tutte
giornale
nuova
scuola
potente
computer
molto
canzoni
francesi
A13.
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
a – nel/al
di – da
della – di – a
con – di
Tra – alla/in – del
Con – in – a
per – di
Al – dai – per
A14.
a.
b.
c.
d.
e.
f.
Sono sicuro che Flavio è uscito. L’ho visto andarsene via alle 12.
Quei ragazzi mi hanno divertito; oggi li ho invitati a mangiare una pizza.
Ho organizzato una caccia al tesoro alla quale tutti hanno partecipato.
La nonna sarà contenta quando saprà che le ho portato queste fotografie.
Ho accettato di passare le vacanze con i tuoi amici perché li giudico molto simpatici.
Vuoi questa matita rossa o quella blu?
A15.
Risposta aperta
A16.
Risposta aperta
A17.
Risposta aperta
PROVE D’INGRESSO- MATEMATICA
1.
a.
b.
c.
d.
decine
unità
decimi
centinaia
a.
b.
c.
d.
2003
93
32,04
4060,301
a.
b.
c.
d.
trecentosei
tremilatrecento
venticinquemilacentouno
settantanove unità e cinquantaquattro centesimi
2.
3.
4.
B. 34 unità e 6 decimi;
5.
a.
b.
c.
d.
e.
somma
sottrazione
divisione
addizione
fattori
6.
8
2
3
6
5
5
3
2
1
1
9
8
7
5
0
6
1
9
5
5
2
7
0
+
+
=
3
4
6
4
1
5, 7
1
9, 3
6, 0
5
2
8
2
7
0
1
1
+
+
=
7.
3
8
1
+
=
3
3
9
8, 4
7, 4
+
=
8.
4
4
1
7
8
7
6
5
4
9
9
2
8
8
X
=
1
1
5,
2,
2
1 6
1 2
3, 1
6
3
2
8
0
4
4
4
9.
a.
b.
c.
d.
e.
f.
g.
h.
i.
1
4
2,8
47
1,67
73
36
52,4
10.
A. 0,02; 0,2; 0,25; 2,05; 2,5;
11.
12.
Parallelogramma
Cerchio
Triangolo scaleno
Rombo
X
=
Pentagono
Cubo
Piramide a base esagonale
Cilindro
Cono
13.
a.
b.
c.
d.
25 m = 0,025 km 62,5 m = 62500 mm
491 dg = 0,491 hg 0,18 kg = 180 g
5,8 l = 5800 ml 400 ml = 4 dl
39,2 m2 = 392000 cm2 58000 cm2 = 5,8 m2
14.
C. le diagonali uguali
15.
C. un rombo
16.
17.
B. 16
18.
B. 3000 g
19.
B. 4 cm2
20.
D. diverso perimetro e diversa area
21.
B. € 0,80
22.
C. Non tutti i poligoni sono triangoli
23.
A. 40