Man RW Count Check V2.0
Transcript
Man RW Count Check V2.0
WIDE RANGE s.r.l. Via Galileo Ferraris 21, 20090 Cusago (MI) Tel. 02-9019366 Fax. 02-9019267 E-mail : [email protected] Web: www.widerange.it P. IVA IT 11220980152 MANUALE RW COUNT CHECK Versione 2.0 File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 1 di 11 07/05/2009 SOMMARIO DESCRIZIONE DEL SISTEMA ....................................................................................... 3 DISPALY PANNELLO FRONTALE .............................................................................. 4 ORGANIZZAZIONE MENU......................................................................................... 5 MODALITA CONTEGGIO ETICHETTE.................................................................... 6 MENU CONFIGURAZIONE ......................................................................................... 8 FINE PRODUZIONE: ............................................................................................. 8 MODALITA CONTEGGIO: ................................................................................. 8 VELOCITA': .............................................................................................................. 9 STOP ETICHETTA MANCANTE: ....................................................................... 9 ETICHETTA:...........................................................................................................10 LINGUA:..................................................................................................................11 ERRORI.............................................................................................................................11 PROCEDURA DI TARATURA FOTOCELLULA ....................................................11 File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 2 di 11 07/05/2009 DESCRIZIONE DEL SISTEMA A) B) C) D) E) F) G) H) Svolgitore Display Interruttore svolgitore Interruttore riavvolgitore Riavvolgitore Fotocellula Spazzola Braccetto File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 3 di 11 07/05/2009 DISPLAY PANNELLO FRONTALE Il pannello e' composto da un display da 2 righe 20 caratteri LCD e da una tastiera a 7 tasti. Per accedere al menu’ di SETUP, occorre premere i tasti Shift ed Enter. Mediante i tasti Menu’Piu’ e Menu’ Meno e’ possibile scorrere i vari parametri. Per modificare un parametro, occorre premere il tasto Enter, che determina l'ingresso in “Edit Mode” indicato dal cursore lampeggiante, e tramite i tasti Più e Meno e’ possibile modificare il valore. La pressione del tasto Shift in unione ai tasti Più e Meno, determina l' incremento o il decremento a passi di 10 oppure nel caso di fine produzione sposta il cursore. Per confermare il valore impostato, occorre premere nuovamente il tasto Enter, che provoca la fine della modalità “Edit Mode” e la memorizzazione del valore impostato. Tutti i valori dei parametri vengono mantenuti anche ad apparecchiatura spenta. Per uscire dal menu’ di SETUP, e ritornare alla modalita’ di CONTEGGIO occorre premere nuovamente i tasti Shift ed Enter. File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 4 di 11 07/05/2009 ORGANIZZAZIONE MENU I parametri operativi sono suddivisi in 2 menu: quello CONTEGGIO mostra lo stato della macchina, le etichette contate e le eventuali etichette mancanti e quello di SETUP, che permette di impostare i parametri di funzionamento della macchina. All'accensione viene data la possibilità di entrare nel menu di SETUP per impostare i parametri oppure di andare nella modalità CONTEGGIO per far partire la macchina e il conteggio delle etichette. I parametri che compongono il menu di SETUP sono i seguenti: FINE PRODUZIONE MODALITA CONTEGGIO VELOCITA' STOP ETI MANCANTE DIREZIONE LINGUA File:Man RW Count Check V2.0.doc numero di etichette o no fine produzione progressivo / regressivo Manuale a 7 velocità / Automatico NO / 1 etichetta / 2 etichette ext-ext / int-int / ext-int / int-ext Pag 5 di 11 07/05/2009 MODALITA CONTEGGIO ETICHETTE Quando, dopo l’ accensione si avvia la modalità conteggio tramite la pressione del tasto Enter, il display mostra i seguenti messaggi: STOP 0 /1000 JOG:START ETICHETTE I numeri mostrati nel seguito sono puramente indicativi, e dipendono dal numero di etichette conteggiate e mancanti. In questa situazione, la macchina e’ ferma. Premendo il tasto JOG si avvia la macchina e quindi il conteggio delle etichette. Il display mostra il seguente messaggio: RUN 25 /1000 JOG: STOP ETICHETTE Mentre il sistema e’ in movimento, una ulteriore pressione del tasto JOG provoca l’ arresto della macchina ed il messaggio sul display cambia in: STOP 3450/5000 JOG:START ETICHETTE Quando il sistema e’ fermo, la pressione dei tasti Più e Meno provoca l’ azzeramento del conteggio per un’ eventuale ripartenza. Nel caso le etichette vengano fatte scorrere a in modo manuale a sistema fermo, il conteggio e’ comunque attivo. In caso di etichetta o gap mancante, la visualizzazione sul display mostra il numero di etichette mancanti(E), il numero di gap mancanti(G) oltre al numero totale di etichette conteggiate STOP 3450/5000 JOG:START 4E 1G Quando il numero di etichette contate si approssima a quello impostato per il fine produzione, (se diverso da 0), il sistema rallenta fino a fermare l'etichetta di fine produzione, sotto alla fotocellula. Il messaggio che compare sul display e’ il seguente: FINE PRODUZIONE 10000 ETICHETTE Oppure in caso si fossero verificati degli errori FINE PRODUZIONE 10000/1000 2E File:Man RW Count Check V2.0.doc 1G Pag 6 di 11 07/05/2009 Per uscire dalla situazione di blocco e riprendere l’ operativita’ occorre premere il tasto Enter, che provoca altresì l’ azzeramento dei contatori. Quando la bobina finisce prima di avere raggiunto il numero programmato per il fine produzione, oppure quando qest’ ultimo e’ impostato a 0, oppure si verifica una rottura nel supporto siliconato, il sistema continua a funzionare per 1 secondo e poi si ferma. Il messaggio mostrato sul display e’ il seguente: FINE BOBINA 8735 2E 1G Per uscire dalla situazione di blocco e riprendere l’ operativita’ occorre premere il tasto Enter, che provoca altresì l’ azzeramento dei contatori. Si consiglia , per ottenere un buon risultato sul riavvolgimento del supporto siliconato, il montaggio dei dischi esterni, degli anelli guida e della spazzola (montata con una leggera pressione sul supporto siliconato). File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 7 di 11 07/05/2009 MENU CONFIGURAZIONE FINE PRODUZIONE: Indica il numero di etichette che si vuole conteggiare. Il sistema fermerà l'etichetta di valore impostato, sotto alla fotocellula. (esempio: se il FINE PRODUZIONE e’ impostato al valore 1000, sotto la fotocellula si troverà l’ etichetta 1000). Quando questo parametro e’ visualizzato sul display, premendo il tasto Enter si entra in modalità “Edit Mode”. Il cursore lampeggia in corrispondenza della cifra da modificare che verra’ cambiata mediante i tasti Piu’ e Meno. E’ possibile far scorrere il cursore a sinistra mediante la pressione dei tasti Shift & Meno, mentre la pressione dei tasti Shift & Più provoca lo spostamento del cursore verso destra. Un'ulteriore pressione del tasto Enter determina la conferma del valore impostato e l'uscita dalla modalità “Edit Mode”. Il numero massimo impostabile per il parametro FINE PRODUZIONE e’ di 999999 etichette. Se in modalità “Edit Mode” si premono contemporaneamente i tasti Più e Meno si azzera il valore del parametro, che corrisponde alla disabilitazione della funzione di stop a fine produzione. Un'ulteriore pressione del tasto Enter determina la conferma del valore e l'uscita dalla modalità “Edit Mode”. MODALITA CONTEGGIO: Indica il tipo di conteggio che puo’ essere progressivo o regressivo. Quando questo parametro e’ visualizzato sul display, premendo il tasto Enter si entra in modalità “Edit Mode” ed e possibile con i tasti Più e Meno variare il valore del parametro. Se il parametro FINE PRODUZIONE e impostato al valore NO, questo parametro ha valore fisso per conteggio progressivo. Un'ulteriore pressione del tasto Enter determina la conferma del valore impostato e l'uscita dalla modalità “Edit Mode”. File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 8 di 11 07/05/2009 VELOCITA': Permette di scegliere la velocità a cui si vuol far girare la macchina. Si hanno 7 velocità manuali piu’ quella automatica, dove il valore 1 corrisponde alla velocità più lenta mentre il valore 7 corrisponde alla massima velocità. Se si e’ impostato la modalità manuale e ci si trova in modalità CONTEGGIO e possibile variare la velocità anche senza fermare la macchina mediante la pressione dei tasti Menu Più per aumentare la velocità oppure Menu Meno per diminuirla. Se si imposta la velocità automatica, la macchina viaggerà alla massima velocità senza possibilità di modifiche. Alla partenza ed all’ arresto del sistema, vengono automaticamente introdotte le opportune rampe che consentono un funzionamento senza strappi. Per modificare questo parametro occorre premere il tasto Enter per entrare in“Edit Mode”, quando il parametro e' visualizzato sul display e usare i tasti Più e Meno per variare il valore. Un'ulteriore pressione del tasto Enter determina la conferma del valore e l'uscita dalla modalità “Edit Mode”. STOP ETICHETTA MANCANTE: La macchina e in grado di verificare se sono presenti anomalie nel posizionamento delle etichetta sul supporto tramite questa voce di menu’. E’ possibile impostare il comportamento del sistema nelle seguenti situazioni: • Se questo parametro e’ impostato al valore NO, il sistema conteggia le etichette presenti, da’ indicazione di quelle mancanti e del numero di gap mancanti, ma non entra mai in errore per queste cause. • Se questo parametro e’ impostato al valore 1 ETICHETTA, il sistema entra in errore alla prima occorrenza di una etichetta mancante. In questa condizione il display segnalerà l'errore con il messaggio ERRORE ETICHETTA MANCANTE o ERRORE GAP MANCANTE nel caso in cui l'errore sia dovuto ad un gap mancante. Per uscire dall' errore occorre premere il tasto Enter per tornare in modalità CONTEGGIO. • Se questo parametro e’ impostato al valore 2 ETICHETTE, il sistema entra in errore quando mancano due etichette consecutive sul supporto. In questa condizione il display segnalerà l'errore con il messaggio ERRORE 2 ETICHETTE MANCANTI o ERRORE 2 GAP MANACANTI nel caso in cui sia dovuto a due gap consecutivi mancanti. Per uscire dall' errore occorre premere il tasto Enter per tornare in modalità CONTEGGIO. Per modificare questo parametro occorre premere il tasto Enter per entrare in“Edit Mode”, quando il parametro e' visualizzato sul display e usare i tasti Più e Meno per variare il valore. Un'ulteriore pressione del tasto Enter determina la conferma del valore e l'uscita dalla modalità “Edit Mode”. E’ importante tenere presente che la rilevazione delle etichette o dei gap mancanti, avviene solo quando il sistema ha raggiunto la velocita’ di regime. Non vengono quindi rilevate anomalie durante le rampe di accelerazione iniziale, della durata approssimativa di 2 sec(alla massima velocita'),di decelerazione finale (le ultime 15 etichette) o al variare della velocita' manuale ( le prime 5 etichette successive al cambio di velocita') File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 9 di 11 07/05/2009 ETICHETTA: Questa funzione permette di decidere il senso di rotazione delle etichette sullo svolgitore e sul riavvolgitore. La direzione di scorrimento delle etichette e’ sempre da sinistra dove e’ posto lo svolgitore, verso destra dove e’ posto il riavvolgitore. Questa funzione permette di gestire bobine con etichette sia interne che esterne e riavvolgerle allo stesso modo od in modo contrario. La parte sinistra del display indica lo svolgitore, mentre la parte destra indica il riavvolgitore. Si hanno le seguenti possibilita’: ßEXT ETI EXTà Lo svolgitore girerà in senso orario srotolando bobine con etichetta esterna. Il riavvolgitore girerà in senso orario arrotolando le etichette sul lato esterno della bobina. ßINT ETI INTà Lo svolgitore girerà in senso antiorario srotolando bobine con etichetta interna. Il riavvolgitore girerà in senso antiorario arrotolando le etichette sul lato interno della bobina. ßEXT ETI INTà Lo svolgitore girerà in senso orario srotolando bobine con etichetta esterna. Il riavvolgitore girerà in senso antiorario arrotolando le etichette sul lato interno della bobina. ßINT ETI EXTà Lo svolgitore girerà in senso antiorario srotolando bobine con etichetta interna. Il riavvolgitore girerà in senso orario arrotolando le etichette sul lato esterno della bobina. Per modificare questo parametro occorre premere il tasto Enter per entrare in“Edit Mode”, quando il parametro e' visualizzato sul display e usare i tasti Più e Meno per variare il valore. Un'ulteriore pressione del tasto Enter determina la conferma del valore e l'uscita dalla modalità “Edit Mode”. File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 10 di 11 07/05/2009 LINGUA: Per modificare questo parametro occorre premere il tasto Enter per entrare in“Edit Mode”, quando il parametro e' visualizzato sul display e usare i tasti Più e Meno per variare il valore. Un' ulteriore pressione del tasto Enter determina la conferma del valore e l'uscita dalla modalità “Edit Mode”. ERRORI Il sistema può andare in errore, anche, nei seguenti casi: • alla partenza, per più di 2 secondi non passino etichette sotto alla fotocellula. • la fotocellula rimanga oscurata da un' etichetta. • La fotocellula non sia correttamente tarata o funzionante. In tal caso, il display darà il seguente messaggio di errore: ERRORE RESET: ENTER PROCEDURA DI TARATURA FOTOCELLULA Posizionare sotto alla fotocellula un'etichetta e ruotare in senso orario o antiorario il trimmer di regolazione posto sul corpo della fotocellula, fino a quando il led di presenza etichetta non si accende. Dopodiché posizionare sotto alla fotocellula il gap (il solo supporto siliconato senza etichetta) e ruotare il trimmer in senso contrario a quanto fatto precedentemente, fino a quando il led di presenza etichetta non si sia spento. Una volta spento il led di presenza etichetta fare altri due giri nello stesso senso. File:Man RW Count Check V2.0.doc Pag 11 di 11 07/05/2009
Documenti analoghi
manuale dwr-round
contatore parziale di prodotti trattati. Viene aggiornato automaticamente ad ogni prodotto
fino ad un valore massimo di 6 cifre. Il contatore puo’ incrementare o decrementare in
funzione della impo...