Cotognini: “Per Aquam” creature e memorie
Transcript
Cotognini: “Per Aquam” creature e memorie
XII FEDERICO II Il piacere di leggere giornata di studi per lettori e scrittori Musica INTRA MOENIA Domani dalle 21.30 nello spazio antistante Intra Moenia, piazza Bellini 70, per la rassegna di concerti “Mercoledì Note”, è di scena la band “Speak Easy” con la sua musica jazz. Info 081 290 988. ARENILE RELOAD Domani dalle 22 all’Arenile Reload, via Coroglio 14/b, concerto di Daddy Yankee, all’anagrafe Ramòn, rapper di un nuovo genere musicale che si stava diffondendo a Porto Rico, il reggaeton. Il suo primo disco è stato “No Mercy”, pubblicato nel 1995. Ingresso gratuito entro mezzanotte, (consumazione facoltativa). Info 339 727 5714. REGGIA DI CASERTA Giovedì dalle 21 nei giardini esterni della Reggia di Caserta, “Gianni Morandi — Live 7.0” (nella foto). Uno spettacolo dai grandi numeri, per la regia di Michele Ferrari: sul palco 15 musicisti, in tutto 50 pezzi in circa 3 ore di musica. I biglietti per il concerto di Gianni Morandi costano dai 35 ai 65 euro su www. azzurroservice. it e nelle prevendite abituali. Classica SANSEVERO Dalle 21 nel Museo Cappella Sansevero, via Francesco de Sanctis 19/21, l’ultimo appuntamento della rassegna “MeravigliArti” sarà dedicato alla musica con il concerto “Visioni” del pianista milanese Antonio Ballista. Musiche di Liszt, Cajkovskij, Musorgskij, Debussy, Castiglioni, de Falla, Crumb. Info 081 551 8470. la Repubblica MARTEDÌ 3 GIUGNO 2014 NAPOLI GIORNO&NOTTE S’INTITOLA “Buoni lettori, buoni scrittori” la giornata di studi in programma domani dalle 9 nell’aula Piovani dell’università Federico II, in via Porta di Massa. L’iniziativa, organizzata con L’Orientale, si propone come contributo a una politica culturale che intenda stimolare negli studenti il piacere di leggere, fornire loro gli strumenti per una corretta interpretazione dei testi e, di conseguenza, disporli a un più efficace esercizio della scrittura. La giornata si articola in due tempi: la prima parte ha come protagonisti alcuni relatori impegnati a confrontarsi sul tema dell’iniziativa; la seconda, invece, è dedicata alla premiazione dei concorsi per le scuole superiori “La pagina che non c’era” e “L’immagine che non c’era”, che hanno coinvolto più di trecento studenti della Campania. Ingresso libero. (a. v.) Info www. lapaginachenoncera. it © RIPRODUZIONE RISERVATA SAN CARLO Domani dalle 20.30 al teatro San Carlo, via San Carlo 98/f, ritorna l’allestimento di “Pagliacci”, di Ruggiero Leoncavallo, firmato da Daniele Finzi Pasca. Sul podio Nello Santi, impegnato a dirigere Orchestra, Coro e Coro di Voci Bianche, questi ultimi preparati da Salvatore Caputo e Stefania Rinaldi. Info 081 797 2331. cineforum del martedì”, a cura dell’associazione culturale “Caserta Film Lab”, il film “Ida”, di Pawel Pawlikowski. La psicologia femminile e i tragici retaggi dell’antisemitismo sono i punti cardine intorno ai quali è costruito il film. Info www. duelvillage. net. Libri PAN Giovedì dalle 17.30 al museo Pan, via dei Mille 60, presentazione del libro di Gildo De Stefano “Caro Giancarlo… Epistolario mensile per un amico ammazzato”. Al libro su Giancarlo Siani interverranno il magistrato antimafia Ferdinando Imposimato, Poalo Siani, l’editore Massimo Lerose, ch eleggerà alcuni brani. Coordina Antonio Filippetti. Info 081 795 8604. GOR’KIJ Giovedì dalle 19 nella sede dell’associazione “Maksim Gor’kij”, via Nardones 17, concerto di Ivetta Sheynberg (soprano) dell’Accademia Statale di Musica di Samara e di Antonio de Cristoforo (baritono). Info 081 413 564. Teatro SAN LORENZO MAGGIORE Dalle 10 alle 16 (replica giovedì), nel complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, un corteo di personaggi per lo spettacolo “Animae in San Lorenzo”, scritto e diretto da Maurizio D. Capuano, che alterna comicità, rievocazione storica e momenti di riflessione. Cinema MODERNISSIMO Giovedì dalle 11 al multicinema Modernissimo, via Cisterna dell’Olio 49/59, proiezione per la stampa e per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti del film “Controra — House of Shadows”, opera prima di Rossella De Venuto. Saranno presenti la regista, l’attrice Bianca Nappi, il supervisore agli effetti visivi Guido Pappadà e il produttore Maurizio Antonini. Modera Stefano Incerti. Il film uscirà nelle sale nel circuito The Space dopodomani. Info 081 580 0254. GRENOBLE Giovedì dalle 16, 18.30 e 20.30, all’Institut Français Grenoble, via Francesco Crispi 86, proiezione di documentari, fiction e cortometraggi nell’ambito del “Festival Internazionale Divergenti Speciale Napoli”, realizzato dal Movimento identità transessuale. Info 081 552 8815. CASERTA Dalle 18 e dalle 21 al Duel Village di Caserta, via Borsellino, per “Il MUSEO ARCHEOLOGICO DI SALERNO Cotognini: “Per Aquam” creature e memorie a testa bronzea di Apollo — pezzo simbolo delle collezioni del Museo Archeologico Provinciale di Salerno — è il punto di partenza dell’installazione “Per Aquam” di Fabrizio Cotognini. L’occasione di questo poetico viaggio tra passato e presente dell’artista di Macerata, è data dal ciclo di cinque mostre sul tema “Tempo Imperfetto. Sguardi presenti sul museo archeologico provinciale di Salerno” promosse dalla Fondazione Filiberto Menna — a cura di Antonello Tolve e Stefania Zuliani (via San Benedetto 28, fino al 7 giugno, tutti i giorni 9-19.30). Così la storia del ritrovamento di Apollo, originale tardo-ellenistico della prima metà del I secolo avanti Cristo, trovato nelle acque del golfo di Salerno nel 1930, fa sì che Fabrizio Cotognini indossi l’opera “Desantnik Usv50” — modello di un casco da palombaro sovietico degli anni Venti — che è sì come spiega «un reperto di archeologia contemporanea», ma è soprattutto uno strumento simbolico per realizzare un percorso che dalla profondità del mare, inteso come archivio e scrigno di memorie, riemergano un insieme di oggetti e reliquie di un passato che ritrova vita nel presente. La sua azione di scavo attraverso l’acqua produce disegni di leggendarie creature marine, volti di Meduse fosforescenti chiuse in light box, libellule in vetro che si dispongono tra i reperti in maniera quasi invisibile. (renata caragliano) FELTRINELLI LIBRERIE Domani dalle 18 alla Feltrinelli librerie, via San Tommaso D’Aquino 70, la casa editrice Homo Scrivens presenta il romanzo “Sirena. Viaggio umoristico nel ventre di Napoli”, di Aurelio Raiola. Intervengono con l’autore Maurizio de Giovanni e Giancarlo Marino. Coordina Aldo Putignano. Letture di Paquito Catanzaro e Annalisa Raiola. Info 081 240 5411. SS. MARCELLINO E FESTO Dalle 10.15 nella sala del complesso dei SS. Marcellino e Festo, largo San Marcellino 10, il convegno “Scienza, Ethos, Diritto”. Presiede Francesco Pinto, saluti Massimo Marrelli, Luigi Nicolais, Enrica Amaturo, introduzione Emilia D’Antuono. Lectio di Stefano Rodotà “La libera costruzione della personalità in tempi di crisi”. Si prosegue alle 15. Domani dalle 9.30 la seconda sessione. PERDITEMPO Domani dalle 18.30 presso “Perditempo”, San Pietro a Majella 8, incontro con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, esperto di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, converserà sui ruoli dell’immaginazione in ambito comunicativo. Ingresso libero. Info 081 444 958. PIANO DI SORRENTO Domani dalle 10 a Piano di Sorrento, piazza Cota, si festeggia il Bicentenario dei Carabinieri con la cerimonia dell’Alzabandiera e con la deposizione della corona di alloro per tutte le vittime dell’Arma. Si conclude con l’esibizione della Fanfara dei Carabinieri. L © RIPRODUZIONE RISERVATA Dalle 15 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, via Monte di Dio 14, si terrà un convegno sul tema “Michel Foucault, maestro involontario’ a trent’anni dalla morte”. Introdurrà Eleonora de Conciliis. Coordinerà Gianvito Brindisi. Relazioni di Lucio D’Alessandro e Gianfranco Borrelli, Laura Bazzicalupo e Bruno Moroncini. Info 081 764 2652. SPARTACO Domani dalle 18 alla libreria Spartaco di Santa Maria Capua Vetere, via Martucci 18, il reading “What’s America” condotto dal regista e scrittore Emanuele Tirelli. I lettori sono chiamati a leggere brani tratti dalle opere di John Fante, Henry Charles Bukowski e William Faulkner. Info 0823 797 063. Agenda STUDI FILOSOFICI FARMACIE NOTTURNE PER VIAGGIARE Chiaia - Via Filangieri 67, Via M. Schipa 25, Via F. Giordani 52; Posillipo - Via Manzoni 26F, Via Petrarca 173; Centro S. Ferdinando - Piazza Municipio 54; Vicaria, Porto, Mercato, Pendino - Corso Umberto I 290C; Via Arenaccia 106; Calata Ponte Casanova 30; Colli Aminei - Viale Colli Aminei 249, Via M. Pietravalle 11; Vomero, Arenella - Via Cilea 124, Via Merliani 27, Via Simone Martini 80, Piazza Muzi 25, Via Scarlatti 85; Fuorigrotta Bagnoli - Piazza Marc’Ant. Colonna 21, Via Acate 28, Via Leopardi 144, Via Caio Duilio 66, Via Ruggiero 40, Via Cavalleggeri d’Aosta 11; Soccavo - Via P. Grimaldi 76, Via Epomeo 487; Pianura - Via S. Donato 18, Via Provinciale n. 18; Stella, S. Carlo, Arena - Calata Capodichino 123, S. Teresa al Museo 106; Miano, Secondigliano - C. Secondigliano 174, Via V. Janfolla 642; Chiaiano, Piscinola, Marianella - Via S. Maria a Cubito 441, Via E. Scaglione 24, Via Plebiscito 18; B. Barra, Ponticelli, S. Giovanni - Corso S. Giovanni a Teduccio 102; Avvocata S. Lorenzo Corso Garibaldi 218, Piazza Dante 71 TRENI Metronapoli Infoline 800 568 866 Metropolitana Linea 1 Metropolitana Linea 2 Funicolari www.metro.na.it Ferrovie dello Stato Centralino 081 567 111 Call center 199 303 060 www.ferroviedellostato.it Ferrovia Alifana Centralino 081 7897 11 Call center 800 127 157 Trenitalia Call center 892 021 Metropolitana Linea 2 www.ferroviedellostato.it Circumvesuviana Call Center 800 053 939 www.vesuviana.it Sepsa Call center 800 001 616 Circumflegrea - Cumana www.sepsa.it NAVI UNIVERSITÀ ORIENTALE “Gli Indesiderabili” è il convegno ospitato dall’Università Orientale oggi (aula Matteo Ripa, largo San Giovanni Maggiore) dalle 9.30 alle 13.30 su migranti e richiedenti asilo (nella foto) e dalle 15.30 alle 18 sugli internati. Conclusioni di Alex Zanotelli e Goffredo Fofi. Due tavole rotonde, a partire dal documentario “La neve, la prima volta” di Valerio Cataldi e da libro e video “Cronache da un manicomio criminale” di Dario Dell’Aquila e Antonio Esposito. Alilauro 081 4972 222 Call center 199 600 202 www.alilauro.it Alicost Call center 081 4972 222 www.volaviamare.it Navigazioneliberadelgolfo Call center 081 5520 763 www. navib.it Caremar Call center 892 123 www.caremar.it Linee marittime partenopee 081 7041911 www. consorziolmp.it Snav Call Center 081 4285555 www.snav.it Ustica Lines Informazioni prenotazioni 0923 873 813 www.usticalines.it Medmar Collegamenti da/per le isole di IschiaeProcidadaiportidiNa- poli e Pozzuoli Call center 081/333.44.11 email:[email protected] sitointernet:www.medmarnavi.it VOLI Aeroporto di Napoli Capodichino Informazioni call center 848 888 777 Assistenza bagagli smarriti 199 280 180 Gesac 081 7896 111 www.portal.gesac.it AUTOBUS ANM Call center 800 639 525 www.anm.it CTP Call center 800 482 644 ww.ctpn AUTOLINEE Call center 800 001 616 www.sepsa.it