scarica i profili dei partner e relatori

Transcript

scarica i profili dei partner e relatori
GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2016 | 14.30 - 19.00
CENTRO CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALE TORINO | VIA VINCENZO VELA, 17
Gestire il Rischio Cyber per salvaguardare
Business Continuity e Reputation
PATROCINANTI
ANDAF
ANDAF - Associazione Nazionale Responsabili Amministrazione e Finanza nasce nel 1968 con l’obiettivo di costruire un sistema di
relazioni per promuovere lo scambio di esperienze ed informazioni tra i responsabili delle funzioni Amministrazione, Finanza,
Controllo di Gestione, Pianificazione e Internal Auditing delle aziende italiane, nonché promuovere, diffondere e mantenere lo spirito
di collaborazione e solidarietà tra i propri membri.
L’ANDAF, si propone, in particolare, di contribuire, tramite iniziative nazionali ed internazionali, alla formazione e crescita professionale degli aderenti e di farsi portavoce delle esperienze maturate e delle esigenze dei Soci anche nelle sedi istituzionali.
L’Associazione opera in Italia mediante una struttura centrale e 11 sezioni locali; a livello internazionale mediante la Federazione
mondiale IAFEI.
Sito web: www.andaf.it
CDAF
Il Club Dirigenti Amministrativi e Finanziari - CDAF è una libera Associazione privata, apolitica, senza fini di lucro. Prende vita nel
1980 con lo scopo di realizzare:
• un punto d’incontro e di aggregazione per coloro che ricoprono ruoli di responsabilità nelle funzioni di amministrazione, finanza,
controllo.
• un riferimento culturale per le imprese operanti nell’industria, nel commercio e nel terziario, così come per banche, associazioni,
enti privati e pubblici.
Il Club è aperto a liberi professionisti, docenti universitari dell’area amministrativo-finanziaria e ai neolaureati nelle discipline che ne
fanno parte.
Sito web: www.cdaf.it
ANRA
ANRA è l'associazione che dal 1972 raggruppa i risk manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali. L'associazione opera
attraverso la sede di Milano e vari corrispondenti regionali.
ANRA è il punto di riferimento in Italia per diffondere la cultura d'impresa attraverso la gestione del rischio e delle assicurazioni in
azienda. Si relaziona con le altre associazioni nazionali di risk manager in Ferma, a livello europeo, e in Ifrima a livello internazionale.
ANRA è costituita da Risk Officer, Risk Manager ed Insurance Manager che operano quotidianamente nella professione Complessivamente le aziende pubbliche e private di cui fanno parte i soci rappresentano un fatturato complessivo di oltre 600 miliardi (pari a
circa il 39% del PIL).
ANRA organizza incontri su tematiche inerenti al rischio aziendale, corsi di formazione per nuove figure e scambi di esperienze con
colleghi stranieri riscontrando un interesse crescente anche presso le piccole e medie imprese, che colgono il valore di saper analizzare il proprio business sotto tutti i punti di vista per ridurre le criticità e rafforzare gli strumenti di analisi e controllo finalizzati alla
crescita.
Sito web: www.anra.it
PROMOTORI
Margas srl – Consulenti e Broker di Assicurazione
MARGAS è una società padovana di broker assicurativi sul mercato da 35 anni. Analizzare, circoscrivere, ridurre e infine trasferire il
rischio delle imprese e dei professionisti alle migliori condizioni, è quello che facciamo da sempre. Una buona competenza
tecnico-ingegneristica e tecnico-finanziaria, ci aiuta a comprendere al meglio il rischio di chi si affida a noi.
Il nostro punto di forza sono i rischi industriali, tecnologici e i rischi professionali.
Scegliere MARGAS e affidarci un mandato di brokeraggio vuol dire essere in grado di individuare e valutare i rischi peculiari della
propria organizzazione e quelli derivanti dalle specifiche interazioni di business. Scegliere MARGAS vuol dire prendere con consapevolezza decisioni e contromisure per ridurre il proprio stato di rischio, trasferire il residuo in polizze professionali e aziendali costruite su misura e ben integrate tra loro a costituire una posizione assicurativa solida ed efficace. Sito web: www.margas.it
ProtezioneCyber di Furgiuele
ProtezioneCyber© è il marchio della divisione Rischi Informatici della Furgiuele Srl, società di intermediazione assicurativa con sede
in Torino che dal 1975 affianca le aziende nella predisposizione e gestione dei programmi assicurativi.
La divisione è nata con l'obiettivo di informare le aziende sui rischi che nascono dall'utilizzo sempre più diffuso di tecnologie e
applicativi informatici.
Dopo una prima fase di ricerca e di studio dei rischi, oggi ProtezioneCyber© è in grado di offrire una consulenza evoluta nella
prevenzione, protezione e assicurazione dei rischi informatici, con l'obiettivo di tutelare l'operatività, la solvibilità e la reputazione
delle aziende.
La mission è creare con i clienti una relazione di fiducia e reciproca soddisfazione che sia durevole nel tempo, per questo motivo
viene assegnata grande importanza alla formazione ed alla qualità del servizio, offrendo alle aziende un consulente dedicato con
elevate competenze al quale possono fare riferimento per ogni esigenza in ambito assicurativo.
Sito web: www.protezionecyber.it
4en6Lab srl
Forensic Lab srl opera nell’ambito dell’informatica Forense, con la sede principale di Brescia e la prossima apertura di una seconda
sede su Roma punta a diventare un’eccellenza nell’ambito forense.
La professionalità del Team che la compone ci permette di porci in primo piano tra i gruppi di analisti forensi più accreditati a livello
nazionale, la struttura del laboratorio e l’esperienza dei professionisti che operano nella società ci permette di affrontare i casi a noi
affidati di analisi da diversi punti di vista e con diversi approci al fine di predisporre una perizia e/o un’analisi completa e curata nei
minimi particolari .
La capacità del Team di esporre le perizie effettuate in aula è un’elemento di forte caratterizzazione della nostra società, questo
deriva dai moltissimi casi seguiti e conseguentemente discussi in aula.
Sito web: www.4en6lab.it
SPONSOR
G DATA Software Italia
La sicurezza IT è nata in Germania: G DATA Software AG viene considerata a pieno titolo l'inventore dei software antivirus. L'azienda,
fondata nel 1985 a Bochum, sviluppò il primo programma contro la diffusione dei virus informatici. Oggi, G DATA è uno dei principali
fornitori al mondo di soluzioni per la sicurezza IT. Numerosi test mirati hanno dimostrato che la IT security "Made in Germany" offre
agli utenti di Internet la miglior protezione possibile.
In Italia la soluzione G DATA Internet Security è stata insignita per il quarto anno consecutivo del bollino “Miglior Acquisto” di
Altroconsumo. L’azienda ha collaborato altresì con Assintel all’elaborazione del notissimo Report, giunto, nel 2015, alla sua decima
edizione e alla stesura del Security Report 2015 del Clusit. G DATA è altresì partner tecnico di Ducati Corse per la MotoGP ed ha il
compito di proteggere i sistemi IT di pista del team Ducati ed è partner esclusivo di Microsoft per la messa in sicurezza del Microsoft Cloud tedesco.
Il portafoglio prodotti G DATA comprende soluzioni di sicurezza sia per privati, sia per le aziende, dalle PMI alle grandi imprese
(Antimalware, Mobile Security, Mail Security, Patch Management). Completano l’ offerta i servizi di consulenza per il Risk Management, corsi di educazione alla sicurezza informatica e formazione tecnica.
Ulteriori informazioni su G DATA e sulle soluzioni di sicurezza sono consultabili sul sito www.gdata.it
Referente: Giulio Vada – [email protected]
GFO Europe - Watchguard
GFO Europe, nata nel 1994 con una mission, la distribuzione di componenti in Fibra Otticaper telecomunicazioni e networking, negli
anni ha ampliato la propria gamma, arrivando a coprire tutte le aree di cabling, networking e trasmissione Dati.
Con le ultime proposte attivate in ambito IP Security, IPsurveillance, switching per ambienti industriali e Passive Optical LAN, GFO
si propone come fornitore di soluzioni complete per installatori e System Integrators.
Watchguard è un produttore Statunitense con un portfolio completo di soluzioni advanced network security per proteggere le aziende, i loro dati, i loro impiegati ed i loro clienti.
Missione di Watchguard è portare una soluzione di IP Security di grado enterprise, facilmente installabile, ad aziende medio piccole
e al mondo delle Distributed Enterprises.
In Italia Watchguard è presente con un team di 10 persone suddivise tra Milano e Roma e fornisce supporto tecnico locale in
italiano a oltre 12.000 Clienti SMB e Mid-Enterprise.
Sito web: www.gfoeurope.it
Referente: Paolo Roccia – [email protected]
Logica Torino
LogicaTorino per il tuo business!
LogicaTorino eroga servizi di Cloud Pubblico, Privato ed Ibrido, Housing, Hosting, Web, Posta elettronica, Virtualizzazione e Backup
fortemente orientati all'affidabilità e alle prestazioni con supporto H24 e SLA 99.9%.
Collocata fisicamente a Torino e a Rozzano (MI), l'infrastruttura datacenter è dotata di sala ignifuga/antiterremoto, sorveglianza
H24, impiantistica all’avanguardia e certificazione ISO 27001.
La qualita’ dei servizi erogati da LogicaTorino garantisce al cliente la massima operativita’, grazie al livello tecnico dell’infrastruttura
ed alla rapidità di intervento del servizio di assistenza.
La nostra missione e' offrire soluzioni con un utilizzo consapevole delle tecnologie più innovative, permettendo ai nostri clienti e alle
persone di aumentare la produttività investendo il tempo sul proprio Core Business.
Sito web: www.logicatorino.it
Referente: Antonio De Lorenzo - [email protected]
RELATORI
Andrea Barchiesi, fondatore e CEO di Reputation Manager
Ingegnere elettronico prestato al marketing e alla comunicazione, è uno dei massimi esperti in Italia di analisi e gestione della
reputazione digitale e web intelligence. Pioniere della disciplina, fonda nel 2004 Reputation Manager società leader in Italia nel
mercato della reputazione on line con all'attivo centinaia di casi gestiti tra personaggi pubblici, istituzioni, aziende e prodotti.
Vincitore del Premio Nazionale dell'Innovazione 2011 con il progetto "Brand Protection" conferito dal Presidente della Repubblica
Giorgio Napolitano. Dal 2014 è Direttore Scientifico del primo Master in Italia in Reputation Management dell'Università IULM.
Consulente per la comunicazione digitale del Ministero della Salute. Coautore del programma televisivo su Sky Reputescion.
Quanto vali sul web. Autore del libro “La Tentazione dell’oblio. Vuoi subire o costruire la tua identità digitale?”, edito da Franco Angeli,
una riflessione sul diritto all’oblio e il ruolo dell’identità digitale nella sfera professionale e personale.
Ha scritto anche “Web intelligence e psicolinguistica” (FrancoAngeli 2012) che tratta della dimensione emotiva nascosta del
linguaggio on line applicato al marketing e alla comunicazione.
Contatto: [email protected]
Cesare Burei – Amministratore di Margas srl e Docente Cineas
Amministratore di Margas srl - Consulenti e Broker Assicurativi. Esperto in rischi industriali e tecnologici di imprese italiane internazionalizzate, oggi segue in stretta collaborazione con partner di Information Security le aziende nell’assessment e nell’analisi del
rischio informatico dal punto di vista assicurativo. Socio CLUSIT, riveste incarichi come formatore CINEAS in ambito Cyber Risk.
Dopo la laurea in Scienze Politiche – Indirizzo Economico, senza mai smettere di lavorare, frequenta il corso Junior Brokers tenuto
dall’IRSA a Milano per poi iscriversi all’albo.
Successivamente consegue il Master in Risk Engineering organizzato dal Cineas (Consorzio di Ingegneria delle Assicurazioni)
presso il politecnico di Milano e accede a conoscenze specifiche fondamentali per svolgere al meglio la professione di broker
specializzato in rischi industriali e tecnologici. In collaborazione con l’ing. Pennazzato (Generali), sviluppa ed applica modelli di
analisi per le coperture Danni Indiretti, tutt’ora utilizzati. Ha collaborato per due anni con il Comune di Milano in qualità di esperto
esterno per la valutazione del Cyber Risk e il suo trasferimento assicurativo.
Negli anni di attività in proprio svolge diverse due diligence assicurative per medie e grandi aziende industriali, con analisi e disamina delle condizioni di assicurazione in rapporto ai rischi trattati. In particolare, è interpellato per le coperture riguardanti i cosiddetti
“Rischi Tecnologici”.
Contatto: [email protected]
Alessandro De Felice - Chief Risk Officer Prysmian S.p.A. e Presidente ANRA
Dal 2005 ricopre la carica di Chief Risk Officer e Group Risk Manager di Prysmian S.p.A., il leader mondiale nell’industria dei cavi e
sistemi ad alta tecnologia per energia e telecomunicazioni con un fatturato consolidato di oltre € 7,6 Miliardi, presenza in 50 paesi,
91 siti produttivi e più di 19.000 dipendenti, quotata alla borsa di Milano.
Il compito principale è quello di facilitare, mantenere e migliorare il processo di Enterprise Risk Management del Gruppo Prysmian
in conformità con le linee guida e le politiche di Gruppo fornendo una visione olistica di tutta l'azienda sui rischi strategici, finanziari,
operativi, reputazionali.
E’ attualmente anche Presidente di ANRA (Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), Segretario Generale di IFRIMA (International Federation of Risk Management Associations).
Svolge varie attività di formazione presso il Risk Governance – Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, nel
corso di Enterprise Risk Management, presso il MIB di Trieste, in vari moduli ALP.
Contatto: [email protected]
Luca Furgiuele – Presidente ProtezioneCyber di Furgiuele srl
Intermediario assicurativo specializzato nella gestione dei rischi aziendali e dei rischi informatici presso la Furgiuele Srl, di cui è
Presidente.
Fondatore e amministratore di AssiLab, società che tra le prime in Italia offre alle aziende la possibilità di una second opinion in
materia assicurativa: il servizio si rivolge in maniera specifica a quelle aziende che desiderano un'analisi indipendente dei rischi
aziendali - priva di conflitti di interesse - mirata alla verifica della qualità e dei costi delle coperture assicurative in corso.
È stato Professore a contratto presso la Facoltà di Economia e Management dell’Università di Torino e Presidente dei Giovani dell'Unione Europea Assicuratori.
Ha insegnato in diversi corsi e master presso le Università di Torino e Parma, tiene regolarmente corsi e seminari in materia assicurativa per Assinform e scrive articoli sulla rivista tecnica di settore Assinews.
Classe 1969, laureato a pieni voti in Economia e Commercio presso l’Università di Torino con una tesi di ricerca sul tema del Risk
Management nelle PMI italiane, ha approfondito le proprie competenze nell'ambito dei rischi aziendali frequentando il Master in
Risk Engineering, conseguito a pieni voti presso il CINEAS (Consorzio per l'Ingegneria nelle Assicurazioni - Politecnico di Milano) ed
il diploma in Business Continuity Management del DRI-CINEAS.
Contatto: [email protected]
Fulvio Guatta – CEO 4en6Lab srl
Guatta Fulvio nel 2008 si certifica AUDITOR BS 7799, successivamente prosegue il percorso di certificazione in ambito della
sicurezza informatica certificandosi Cisco CCNA security, CCNP e CCIE, partecipa a progetti per la realizzazione delle infrastrutture
si sicurezza per la gestione dei dati in ambito Giustizia.
Dall’anno 2006 inizia l’attività di consulente tecnico per le Procure e perito informatico per i Tribunali su tutto il territorio Nazionale,
nel 2010 crea un gruppo di lavoro in ambito consulenza forense diventato poi società “4en6 Forensic Lab Srl” e trattando casi di
interesse nazionale e internazionale (Caso Calcioscommesse, Caso Pantani, etcc).
Contestualmente il gruppo di lavoro concentra parte della sua attività creando sistemi e procedure per aumentare il livello di
sicurezza nel trattamento dei dati all’interno di strutture private e pubbliche amministrazioni.
Nell’anno 2014 viene attivata una divisione per la gestione dell’analisi forense investigativa con l’apporto di un investigatore privato,
aumentando il livello di profondita di analisi e permettendo l’utilizzo di tecniche di investigazioni informatiche anche nei confronti
dei clienti privati.
Contatto tel: 0305238425
Gianluigi Lucietto - ARM, CBCI - Founder Risk Consulting Network
Opera con proprio team come consulente per imprese nazionali e internazionali sulle tematiche relative alla gestione dei rischi e alla
continuità operativa, attività specialistiche volte a proteggere manager, attività e patrimoni.
È stato consulente per il Centro Studi Bancari Europei (Gruppo CADIT) su un progetto di re-ingegnerizzazione di tutta l’operatività
bancaria tramite avanzati sistemi ICT. Ha ricoperto con successo diverse cariche all’interno del Broker Captive del Gruppo Banco
Popolare, iniziando come Account Executive sui Rami Elementari e Assicurazione del Credito, per ricoprire successivamente la
carica di Responsabile della Unit di Risk Management fino a diventare il Responsabile Marketing e Comunicazione. Nel 2011 lascia
il Brokeraggio Assicurativo e inizia la propria attività di consulenza. Fondatore dell’ Academic Risk Management Association
(www.arimas.it), ha partecipato al Gruppo di lavoro UNI che ha creato la norma UNI 11230:2007 “Gestione dei Rischi – Vocabolario”. Laureato in economia e commercio, dal 2008 è Associate in Risk Manage ment (ARM) presso l’Insurance Institute of America
di Philadeplhia (www.theinstitutes.org) ed è Certificate of the Business Continuity Institute CBCI (www.thebci.org).
Da oltre 15 anni è impegnato nella divulgazione della cultura del Risk Management adoperandosi affinché le conoscenze possano
essere trasferite dal mondo universitario - dove opera come docente a contratto - a quello aziendale.
Contatto: [email protected]
Con il patrocinio di
Organizzazione a cura di
Sponsor