Guarda le iniziative a Venezia

Transcript

Guarda le iniziative a Venezia
La settimana dell’allattamento materno non intende
solo informare sui benefici dell’allattamento ma
rendere protagonisti i genitori e sostenerli nelle scelte
per l’alimentazione e la cura dei propri bambini grazie
anche all’offerta dei servizi pubblici e delle
associazioni.
Il progetto, in linea con le indicazioni dell'OMS e
dell'Unicef, è stato promosso dall’ Azienda Ulss 12
Veneziana con la collaborazione del Comune di Venezia,
gli Ordini Professionali, il Terzo Settore e il Punto Enel
di Mestre.
Si intende far conoscere all’intera comunità i vantaggi
dell’allattamento al seno, divulgare l’importanza di tale
pratica e creare una cultura dell’allattamento. La
protezione,
la
promozione
ed
il
sostegno
all’allattamento al seno sono una priorità di salute
pubblica nel mondo.
Le otto buone azioni per la salute del tuo bambino
promosse dal progetto “Genitori Più”:
1. Assumere l’acido folico già prima della
gravidanza
2. Non bere bevande alcoliche in gravidanza e
durante l’allattamento
3. Non fumare in gravidanza e davanti al
bambino. Anche il fumo passivo è dannoso
4. Allattare al seno
5. Mettere il neonato a dormire a pancia in su
6. Proteggerlo in auto e in casa
7. Sottoporlo a tutte le vaccinazioni consigliate
8. Leggergli un libro
Obiettivi di questo progetto sono:
· Far conoscere i vantaggi e le potenzialità
dell’allattamento materno (nutrimento sano
e naturale) per il neonato, la madre, la
famiglia e l’ambiente.
· Aiutare i neogenitori a sviluppare nuove
competenze nei confronti del figlio e far
emergere
le
proprie
capacità
di
accudimento.
Settimana dell’Allattamento materno:
1-8 ottobre 2016
Le famiglie si incontrano nei Servizi a loro dedicati
SABATO
1 OTTOBRE
LUNEDì
3 OTTOBRE
MARTEDì
4 OTTOBRE
MERCOLEDì
5 OTTOBRE
GIOVEDì
6 OTTOBRE
h 10:00 – 17:00 Open
Day C.F. G.B.Giustinian
Venezia
"Le famiglie si incontrano
nei servizi a loro dedicati"
h 10:00 – 17:00
Open Day C.F. Favaro,
via della Soia 20, Mestre.
"Le famiglie si incontrano
nei servizi a loro dedicati"
h 10:00 – 17:00 Open Day
h 10:30
Flash Mob de La Leche
League Italia in Via
Palazzo a Mestre
h 15:30-18:30
Apertura Collegio
Ostetriche per
informazioni su
gravidanza, parto e
puerperio. Via Monte Nero
43/B, Mestre
h 9:30-10:30
Allenamamma nella
palestra Centro Sant’Alvise
h 16:30-18:00
a Venezia
CIVES- Coordinamento
Infermieri Volontari
Emergenza Sanitaria
“Prevenzione incidenti
domestici e manovre di
disostruzione delle vie
aeree nell'infanzia" presso
Punto Enel via Bella 2,
Mestre
VENERDì
7 OTTOBRE
C.F.G.B.Giustinian
Venezia
"Le famiglie si incontrano
nei servizi a loro dedicati"
h 10:00 – 17:30 UNICEF
Inaugurazione Baby Pit
Stop - Rio Terà dei
Pensieri 353, Venezia.
h 11.00-12:00
Allenamamma presso
palestra della Polisportiva
Terraglio a Mestre.
h 15:30 -18:30 Apertura
Collegio Ostetriche per
informazioni su
gravidanza, parto e
puerperio. Via Monte Nero
43/B, Mestre.
h 15:30 -18:30
Apertura Collegio
Ostetriche per
informazioni su
gravidanza, parto e
puerperio. Via Monte Nero
43/B, Mestre
h 15:30 -18:30
h 15:30 -18:30
Apertura
Apertura Collegio
Collegio
Ostetriche per
Ostetriche per
informazioni su
informazioni su
gravidanza, parto e
gravidanza,
puerperio. Via Monte Nero parto e
43/B, Mestre
puerperio. Via
Monte Nero
43/B, Mestre
h 16:30-18:00 CIVES
“Prevenzione incidenti
domestici e manovre di
disostruzione delle vie
aeree nell'infanzia" presso
via della Soia 20, stanza
28, Favaro.
MOSTRA FOTOGRAFICA
NASCERE A VENEZIA : "UNA RELAZIONE NUTRIENTE"
MUNICIPIO di MESTRE, Via Palazzo 1, MESTRE e G.B. GIUSTINIAN, Dorsoduro 1454, VENEZIA
da SABATO 1 OTTOBRE a VENERDI' 7 OTTOBRE. Orario apertura: 9.00- 18.30
SABATO
8 OTTOBRE
h 9.00-9:45
Acquaticità
presso la
piscina del
centro
Sant’Alvise a
Venezia
h 11:00-12:00
Biblioteca di
Marghera,
sala 0-5 anni,
“Letture per
crescere”
h 11:15 -12:00
Acquaticità
presso la
piscina della
Polisportiva
Terraglio a
Mestre