Sistemi di guida per nastri ELTWIN KF 2020
Transcript
Sistemi di guida per nastri ELTWIN KF 2020
Sistemi di guida per nastri ELTWIN KF 2020 Questo guidanastri con rilevamento meccanico dei bordi e comando pneumatico costituisce senz'altro, fra tutti i guidatessuti E+L, la soluzione più conveniente per orientare nastri di tessuto. Soprattutto grazie al suo robusto sensore meccanico e al regolatore pneumatico a 2 punti, questa serie risulta particolarmente resistente e può essere impiegata anche in condizioni di esercizio difficili. Caratteristiche particolari • Costruzione compatta di minimo ingombro • Reazione immediata grazie a corse di comando brevi e masse da muovere ridotte al minimo • Delicatezza ottimale sul prodotto grazie alla pressione ideale del rullo di comando. I rulli sono supportati al centro e il primo punto di contatto è sul bordo del nastro. • La possibilità di impostare la pressione di contatto dei rulli da ca. 45 a 185 N garantisce una guida sicura anche nel caso di nastri larghi e pesanti. • Forza di contatto della leva del sensore regolabile. • Registrazione semplice e rapida della distanza fra i rulli in maniera continua a 7 mm circa a seconda dello spessore del tessuto (impostazione in fabbrica 3 mm). • Particolarmente ben protetto dalla penetrazione di umidità, cimature di filo e fili. • Scelta di diversi rivestimenti per i rulli a seconda delle condizioni di impiego. Esecuzione standard: gomma/laminato tessuto-resina. Esecuzioni speciali in resine Vulkollan e acciaio inossidabile. Lunghezza dei rulli 280 mm. • Servizio assistenza agevolato dalla sostituzione semplice dei rulli. Campo d'impiego Il guidanastri ELTWIN KF 2020 è adatto soprattutto per orientare nastri di tessuto asciutti, bagnati e umidi. Il campo di applicazione comprende il settore del finissaggio di tessuti, in particolare anche per macchine per trattamenti bagnati. Questa serie può essere impiegata anche in ambienti con pericolo di esplosioni. Applicazione I guidatessuti vengono impiegati generalmente quando il nastro avanza verticalmente dall'alto verso il basso. La lunghezza del tratto d'ingresso dovrebbe corrispondere almeno alla larghezza massima del nastro. Quanto più stabile il nastro o maggiore la correzione necessaria, tanto maggiore dovrà essere il tratto d'ingresso. Il tratto d'uscita deve essere invece possibilmente breve. DAT--250073-IT-04 Erhardt + Leimer GmbH Postfach 10 15 40 D-86136 Augsburg Telefon +49 (821) 24 35-0 Telefax +49 (821) 24 35-666 Internet http://www.erhardt-leimer.com E-mail [email protected] Funzione Su ciascun bordo del nastro c'è un guidatessuti disposto in modo tale che il nastro scorra fra la coppia di rulli. Secondo i segnali di un regolatore a 2 punti, il rullo di comando preme il nastro contro il rullo superiore tramite un cilindro a membrana. L'inclinazione dei rulli genera una forza trasversale che fa spostare il nastro nella posizione giusta. Allacciamento pneumatico L'alimentazione dell'aria compressa avviene tramite l'unità di condizionamento NT con regolatore della pressione e manometro. Sistemi di posizionamento Servono ad accogliere e a posizionare i guidatessuti. I supporti di posizionamento VWG sono disponibili con lo spostamento simmetrico o individuale di entrambi i lati in 2 varianti: - posizionamento con volantino - posizionamento con interruttore a pulsante Per posizionare manualmente il KF 2020 si impiegano, nella versione standard, i supporti di posizionamento VWG 1 nell'esecuzione rinforzata. La serie VWG 2 è invece una versione rinforzata che offre la base per lo spostamento motorizzato dei guidatessuti. La varietà di materiali dai diversi rivestimenti superficiali consente l'impiego in tutti i processi di finissaggio di tessuti più diffusi. Geometria di regolazione e distribuzione del tiro longitudinale A-A B-B K α σ1 σ2 AB distribuzione del tiro del nastro all'ingresso distribuzione del tiro del nastro all'uscita correzione dell'avanzamento del nastro angolo di correzione 13° tiro di base del nastro all'ingresso tiro di base del nastro all'uscita larghezza di lavoro L1 L2 2 3 4 5 tratto d'ingresso tratto d'uscita rullo d'ingresso/barra guidatessuti sensore rullo di fissaggio VWG 1 Dati tecnici KF 2020 Precisione di guida Tipo di prodotto Condizioni del tessuto VWG 2 Larghezza del prodotto con rulli lunghi 280 mm con rulli lunghi 400 mm Velocità del prodotto Peso del prodotto Temperatura ambiente Pressione di comando/ impostazione del produttore Consumo di aria Tensione di alimentazione (posizionamento motorizzato) Dimensioni larg. x alt. x prof. Peso Ci riserviamo modifiche tecniche ± 1 mm tessuto asciutto, umido (spremuto), bagnato (neutro) da 650 a 3500 mm da 900 a 4500 mm ca. max. 200 m/min (a seconda el tipo di nastro) ca. max. 500 g/m2 da 0 a 80 °C da 0,5 a max. 2 bar / 1 bar ca. 0,6 m3/h per coppia 3 x 400 V C.A., 50/60 Hz 467 x 236 x 245 mm ca. 22 kg/coppia
Documenti analoghi
Sistemi di regolazione del nastro Apparecchio di
essere cambiato mediante due pulsanti
con incrementi di 0,1 mm. Inoltre lo spostamento del nastro è indicato su un display digitale.
L’allacciamento integrato per CAN bus
garantisce la sicurezza de...
Sistemi del tiro del nastro Cella di carico del tiro
di montaggio, come p.es. cuscinetto
flangiato, cuscinetto ritto, fissaggio
interno o esterno.
Elevato regime di esercizio ammissibile
del rullo di misurazione grazie all’elevato indice di rigidezza...