12. Sestetto d`archi della Toscana 29 marzo 2015
Transcript
12. Sestetto d`archi della Toscana 29 marzo 2015
Domenica 29 marzo - ore 17.30 Auditorium Gazzoli - Sala Blu Cajkovskij a Firenze un’anima russa nel cuore della toscana conversazione - concerto su Souvenir de Florence SESTETTO D'ARCHI DELLA TOSCANA Andrea Tacchi e Susanna Pasquariello, violini Stefano Zanobini e Hildegard Kuen, viole Luca Provenzani e Andrea Landi, violoncelli Per saperne di più su… Petr Il'ic Cajkovskij Letture Berberova Nina, Il ragazzo di vetro: Cajkovskij, Guanda, 1993. – NAR 891.734.BER.2 Casini Claudio, Delogu Maria, Cajkovskij: la vita, tutte le composizioni, Tascabili Bompiani, 2005. – DIV 780.92.CAJ.CAS.1 Visioni Balletti La bella addormentata, The Royal Ballet, The Orchestra of the Royal Opera House, direttore Valeriy Ovsyanikov. – FON dvd.D.BEL.1 La dama di picche, coreografia Roland Petit, Corpo di Ballo del Teatro Bolscioi, Orchestra del Teatro Bolscioi, direttore Vladimir Andropov. Registrato dal vivo al Teatro Marinskij, San Pietroburgo, 1992. – FON dvd.D.DAM.1 Jewels: Fauré, Stravinsky, Ciaikovsky, coreografia George Balanchine, Ballet de l'Opéra national de Paris, Orchestra de l'Opéra national de Paris, direttore Paul Connelly. – FON dvd.D.JEW.1 Il lago dei cigni, coreografia originale Marius Petipa e Lev Ivanov, coreografia riveduta e direzione di scena Konstantin Sergeyev, artisti del Balletto Marinsky, Orchestra del Teatro Marinsky, direttore Valery Gergiev. – FON dvd.D.LAG.1 Maurice Bejart's The Nutcracker, coreografia Maurice Bejart e Marius Petipa, Bejart Ballet Lausanne, Orchestre Colonne, direttore Edmon Colomer. Registrazione del balletto al Theatre Musical de Paris-Chatelet. – FON dvd.D.SCH.3 The Nutcracker, in Highlights from The Royal Ballet, Royal Ballet, Royal Opera House. – FON dvd.D.ROY.1 Rudolf Nureyev's The Sleeping Beauty, coreografia e direzione di scena di Rudolf Nureyev after Marius Petipa, nuovamente messo in scena da Patricia Ruanne. – FON dvd.D.BEL.3 Lo schiaccianoci, The Royal Ballet Covent Garden, coreografia Lev Ivanov & Peter Wright, The Orchestra of The Royal Opera House, direttore Gennady Rozhdestvensky. Registrato al Royal Opera House di Londra nel 1985. – FON dvd.D.SCH.1 Sleeping beauty, coreografia e direzione di scena di Mats Ek, The Cullberg Ballet, The National Philarmonic Orchestra, direttore d'orchestra Richard Bonynge. – FON dvd.D.BEL.2 Tchaikovsky's Swan Lake, regia e coreografia Matthew Bourne, The New London Orchestra, direttore David Lloyd-Jones. – FON dvd.D.LAG.2 Winter dreams, coreografia Kenneth MacMillan, The Royal ballet, Covent Garden. – FON dvd.D.WIN.1 Spettacoli La dama di picche, Orchestra e coro del Teatro Marinskij di San Pietroburgo, direttore Valerij Gergiev, regia Jurij Temirkanov. – FON dvd.C.CAJ.2 Eugene Onegin, The London Philharmonic, direttore Andrew Davis. Registrazione del concerto del 1994. – FON dvd.C.CAJ.1 Ascolti Concerto n. 1, Overture 1812, Lago dei cigni (Suite), direttore Herbert von Karajan. – FON C.KAR.1.8 The nutcracker, The sleeping beauty, Romeo and Juliet, The American Boychoir, Boston Symphony Orchestra, San Francisco Symphony Orchestra, direttore Seiji Ozawa. – FON C.CAJ.5.1-2 Piano sonata in G major op. 37 Grand sonata, in Pictures at an exhibition pianoforte Sviatoslav Richter. – FON C.MUS.5 Piano trio in A minor op. 50, Beaux Arts trio. – FON C.CAJ.3 Lo schiaccianoci, suite dal balletto op. 7a, Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 “ Patetica” in Cajkovskij, Grieg, Smetana, Musorgskij, Borodin. – FON C.GRA.1.13 Sinfonia n. 6 in Si minore, op. 74 “Patetica”, Orchestra Filarmonica di Zagabria, direttore Kazushi Ono. – FON C.CAJ.2 Sleeping beauty, London symphony orchestra, direttore Andre Previn. – FON C.CAJ.7.1-2 String Quartets nos. 1-3, Op. 70 “Souvenir de Florence”, Borodin String Quartet, viola Yuri Bashmet, violoncello Natalia Gutman. – FON C.CAJ.4.1-3 Swan lake, National Philharmonic Orchestra, direttore Richard Bonynge. – FON C.CAJ.6.1-2 Symphony no. 6 “Pathétique”in Wilhelm Furtwangler, Live recordings 1944-1953, vol. 4: Strauss, Tchaikovsky, Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwangler. – FON C.FUR.2.4 Tchaikovsky, direttore Herbert von Karajan. – FON C.KAR.1.4 Tchaikovsky (brani scelti), Orchestra Sinfonica di Mosca, direttore C. Krimets, solista A. Sevidov. – FON C.CAJ.1 Trio op. 50 in La minore per violino, violoncello e pianoforte, Trio Tchaikovsky. – FON C.CAJ.10 Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra op. 33, Nocturne da Six morceaux op. 19 n. 4, Andante cantabile dal Quartetto n. 1 op. 11, Pezzo capriccioso per violoncello e orchestra op. 62, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, direttore Ola Rudner, violoncello Umberto Clerici. – FON C.CAJ.9 Violin concerto in D, Chicago symphony orchestra, direttore Fritz Reiner, violino Jascha Heifetz. – FON C.BRA.16 Violin concertos, The Israel Philharmonic Orchestra, direttore Itzhak Perlman, violino Ilya Gringolts. – FON C.CAJ.8
Documenti analoghi
Riccardo Cellacchi, Andrea Cellacchi, Leone Keith Tuccinardi
Beethoven: (scelta di brani), interpreti vari. – FON C.BEE.7
Beethoven: (scelta di brani), Orchestra sinfonica di Mosca, direttore C. Krimets, solisti N. Starkman,
N. Petrov. – FON C.BEE.9
Complete...