IN EVIDENZA NEWSLETTER Come di consueto, segnaliamo agli
Transcript
IN EVIDENZA NEWSLETTER Come di consueto, segnaliamo agli
40/10 17.11.2010 IN EVIDENZA NEWSLETTER Come di consueto, segnaliamo agli Iscritti le comunicazioni, gli eventi/corsi/seminari ritenuti rilevanti per la professione ed inseriti sul sito dell’Ordine http://www.ordinearchitetticomo.it CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 2010 – terzo incontro Il terzo incontro del Corso di Aggiornamento Professionale dell’anno 2010, che si terrà Sabato 20 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 circa (presso la Sede dell’Ordine in via A. Volta 54) affronterà le seguenti tematiche: - La Sicurezza nei cantieri edili (Arch. Luca BERTAGNON – Federcoordinatori) - Il regolamento di Igiene tipo della Provincia di Como - Sicurezza in cantiere (Dott. Luigi PARDI - ASL di Como) Per ragioni organizzative, gli interessati sono invitati a segnalare la propria partecipazione alla Segreteria dell’Ordine ([email protected] o fax: 031 262344). AGENZIA DELLE ENTRATE – Nuova guida alle detrazioni fiscali L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito la nuova Guida alle detrazioni fiscali “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”: si tratta di un aggiornamento alla precedente guida con la descrizione dei vari tipi di intervento per i quali si ha diritto al rimborso e gli adempimenti necessari per ottenerlo, fino al 31 dicembre 2010. NUOVA CONVENZIONE COLLEGATA ALLA TESSERA DELL’ORDINE Si comunica che l’Ordine ha recentemente integrato l’elenco delle agevolazioni a favore dei propri Iscritti, sottoscrivendo una convenzione con la società ADOBE SYSTEMS ITALIA srl. I dettagli sui prodotti e le agevolazioni riservate agli Iscritti sono consultabili nella sezione “Convenzioni” presente sul sito dell’Ordine. (http://www.ordinearchitetticomo.it/index.php?page=convenzioni). CONFERENZE ARCHIVIO CATTANEO CONVEGNI Il prossimo Giovedì 18 Novembre alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze della EVENTI Biblioteca Comunale (piazzetta Lucati 1 a Como) si terrà la conferenza dell’arch. Luigi SNOZZI “Viva la Resistenza!”, inserita nel 10° ciclo di incontri dell’Archivio Cattaneo,“Il linguaggio della città costruita”, patrocinato dall’Ordine degli Architetti PPC di Como. Ingresso libero. Tel. 031.342396 LA LIBRERIA DI VIA VOLTA Sabato 20 Novembre alle 18.00 presso la Libreria (via Volta 28 a Erba): il prof. Antonio MONESTIROLI dialogherà delle grandi figure e delle idee che hanno caratterizzato e ispirato l'architettura dal dopoguerra a oggi a Milano e non solo. L'incontro sarà occasione di dibattito e confronto sui temi aperti dell'architettura contemporanea e per la presentazione del suo ultimo libro ‘La ragione degli edifici. La Scuola di Milano e oltre’ (Christian Marinotti editore). Partecipazione gratuita. Tel. 031.3355128 http://lalibreriadiviavolta.blogspot.com ANAB Architettura Naturale “Paglia & Co. chiamano l’architettura”, lecture di Margareta Schwarz, autrice di architetture che propongono un uso contemporaneo ed evoluto dei materiali naturali, come paglia, legno e argilla. Milano, Venerdì 19 Novembre dalle ore 17.00 presso la Triennale di Milano, Partecipazione gratuita. C.C.I.A.A. DI LECCO – NETWORK SVILUPPO SOSTENIBILE La Giornata dell’Ambiente, appuntamento dedicato ai temi ambientali, quest’anno tratterà di “Nuove prospettive del costruire e politiche per l’efficienza energetica” Lecco, Lunedì 22 Novembre dalle ore 14.30 presso l’Auditorium ‘Casa dell’economia’ della CCIAA di Lecco, via Tonale 30 Partecipazione gratuita, previa iscrizione. Tel. 0341.292232 . FIAIP-Collegio Provinciale di Como – CONFEDILIZIA di Como Convegno “Com’è cambiato il mercato immobiliare!”, con presentazione dell’Osservatorio Immobiliare degli immobili e delle locazioni in Como e Provincia. Como, Venerdì 26 Novembre dalle ore 15.00 presso il salone centrale di Villa Olmo Partecipazione gratuita, previa registrazione. Tel. 031.242825 FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO Convegno “Donne e ricerca” Milano, Lunedì 22 Novembre dalle ore 09.00 presso l’aula De Carli del Politecnico, piazza L. da Vinci, 32 Partecipazione gratuita, previa iscrizione. Tel. 02.23999133 ATE Convegno “Costruzioni in legno: progettazione, Direzione Lavori e controlli” Milano, Martedì 23 Novembre ore 09.00-18.30 presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano, via Ampére Partecipazione a pagamento con iscrizione entro il 19 Novembre. Tel. 02.29419444 S.I.A.S. (Società Italiana dell’Architettura e dell’Ingegneria per la Sanità) – INTEGRA srl Convegno Nazionale e corso sulla Sicurezza Bergamo, Giovedì 25 e Venerdì 26 Novembre presso il seminario vescovile Giovanni XXIII, via Arena 11 a Bergamo alta. Partecipazione a pagamento. Tel. 340.5235652 INU-Sez. Lombardia Seminario su “Piani e VAS. Un rapporto di necessaria integrazione” Milano, Martedì 23 Novembre dalle ore 09.30 presso la Sala Conferenze dell’ordine APPC di Milano, via Solferino 19 Partecipazione gratuita. Tel. 02.33605130 IL SOLE 24 ORE-Formazione Corso “Committenza delegate per i grandi progetti” Milano, Martedì 23 Novembre dalle ore 09.00 presso la Sala Collina de Il Sole 24 Ore, via Monte Rosa 91 Partecipazione gratuita. Tel. 02.56601887 GBR ENGINEERING srl Workshop di approfondimento su “Affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria” Lecco, Lunedì 22 Novembre dalle ore 14.30 presso la sede di GBR Engineering, via Balicco 61 Partecipazione a pagamento. Tel. 0341.284259 FEDERAZIONE ANIE – CONFINDUSTRIA IX Giornata della Ricerca ANIE “Le tecnologie per il Sistema Edificio. Il contributo innovativo delle imprese di ANIE” Milano, Venerdì 19 Novembre dalle ore 09.30 presso la Sala Consiglio della sede della Federazione, viale Lancetti 43 Partecipazione gratuita. Tel. 02.3264574 ASSOCIAZIONE ZENITAL – POLITECNICO DI MILANO Convegno “Il controllo del fumo e del calore negli edifici” Milano, Giovedì 18 Novembre dalle ore 08.30 presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano, via Ampére 2 Partecipazione gratuita, previa iscrizione. Tel. 039.324064 UNIVERSITA’ DELLA SVIZZERA ITALIANA-Accademia di Architettura di Mendrisio Venerdì 19 Novembre dalle ore 14.00 si terrà l’incontro L’incontro “Territorio e mobilità”, il secondo appuntamento del progetto del prof. Michele Arnaboldi ‘Public space in the “Città-Ticino” of tomorrow’, finalizzato alla realizzazione di una serie di workshop aperti al pubblico su temi legati alla cultura del territorio ed inserito nel programma di ricerca PNR65 Urban Quality. L’incontro si svolgerà a Mendrisio presso l’Aula C3.89 dell’Accademia - Palazzo Canavée, Via Canavée 5 Partecipazione gratuita. Tel. +41 58 6665000 UNIVERSITA’ DELLA SVIZZERA ITALIANA-Accademia di Architettura di Mendrisio Il ciclo di eventi pubblici culturali promossi dall’Accademia nel semestre autunnale 2010/2011 prosegue con la Conferenza di MILLER & MARANTA Mendrisio, Giovedì 25 Novembre alle ore 20.00 presso l’Aula Magna, Palazzo Canavée, Via Canavée 5 Partecipazione gratuita. Tel. +41 58 6665000 CORSI PHILIPS SpA – POLITECNICO DI MILANO-Dip. INDACO IV ediz. anno 2010 del corso “Led Lighting Design - Innovazione, tecnologia e applicazioni” Le lezioni si tengono Lunedì 22 e Martedì 23 Novembre presso il Dip. indaco del Politecnico, via Durando 10 a Milano Partecipazione a pagamento. Tel. 02.23995696 FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI MILANO Corso di “Acustica in edilizia: progetto e verifiche dei requisiti prestazionali” Le lezioni si terranno dall’11 Dicembre 2010 al 29 Gennaio 2011 presso la sede della Fondazione, corso Venezia 16 a Milano Partecipazione a pagamento con iscrizione. Tel. 02.796214 FONDAZIONE DELL’ORDINE ARCHITETTI PPC DI MILANO Corso di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza ai sensi del d.lgs. 09/04/2008 n.81 Le lezioni del corso, che ha durata 40 ore, si terranno dal 13 Dicembre 2010 al 7 Febbraio 2011 presso la sede della Fondazione, via Solferino 19 a Milano Partecipazione a pagamento. Tel. 02.62534390 ONE TEAM Corso “ArcView dal vivo” Milano, Mercoledì 24 Novembre ore 10.00-12.30 presso la sede della One Team, via Rondoni 1 Partecipazione gratuita, con iscrizione. Tel. 02.47719331 Ricordiamo a chi non desiderasse più ricevere l’invio della Newsletter dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Como che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] con oggetto NO NEWSLETTER.