Zuanelli 30
Transcript
Zuanelli 30
www.solovela.net recensione pubblicata sulla rivista SoloVela 30’ by Zuanelli Semplicemente crociera Trenta piedi e trent’anni di vita per un progetto che resiste al fluire del tempo e delle mode di Chiara Cossu ul lago di Garda, nel 1972, inizia l’avventura di una piccola azienda a conduzione familiare impegnata nel rimessaggio di imbarcazioni da diporto. In quell’anno Pietro Zuanelli, figlio di pescatori, decide di dare alla passione per il modellismo navale una nuova connotazione, moltiplicando le dimensioni in scala dei suoi manufatti artigianali. Il primo passo è dedicarsi alle finiture degli allestimenti interni per la committenza privata. Il secondo, la creazione di modelli in legno utilizzati da alcuni cantieri come prototipi per la produzione in serie. La vera svolta, però, arriva nel 1975 quando la chiusura del cantiere Alpa di Offanengo offre a Zuanelli l’occasione di diventare a tutti gli effetti un produttore di barche. Detto fatto: rileva il knowhow e lo trasferisce a Padenghe, nel bresciano, dove realizza barche dai 7 ai 16 metri. Tra i modelli più longevi, il 30’ by Zuanelli disegnato da Sparkman e Stephens nel 1978. Si tratta di un progetto adottato inizialmente dai cantieri Alpa e poi, a conferma della sua validità, rilevato da Zuanelli negli anni novanta. S COSTRUZIONE Come tutte le creazioni del cantiere, anche il 30’ by Zuanelli è costruito in vetroresina. Opera viva e opera morta sono realizzate attraverso una stratificazione manuale con l’impiego di resine vinilestere dalle buone proprietà antiosmotiche. Per la coperta, invece, il costruttore ha scelto un sandwich di termanto. A rinforzare lo sca...continua... 122 marzo 2008 Scarica gratis la versione integrale della recensione su www.solovela.net