Ai - USP Benevento
Transcript
Ai - USP Benevento
MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE (I) .0004919.16-08-2016 Posta Elettronica Certificata AI Dirigente dell'Ambito Territoriale (ex U.S.P.) per la Provincia di BENEVENTO Segreteria di conciliazione OGGETTO: richiesta di tentativo di conciliazione 29/11/2007 per erronea assegnazione ai sensi dell'art. 135 del CCNL Scuola del sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l'a.s. 2016/17. La sottoscritta De Girolamo Carmen nata a __ ••••• Idocente (BN) il 28/02/1963 residente a • • con contratto a tempo indeterminato di scuola primaria elettivamente domiciliata ai fini del presente atto presso la sede ANIEF di Benevento Via Fragola snc con delega ad un rappresentante dell'O.S. indicata di rappresentarla ed assisterla durante il tentativo di conciliazione CONSIDERATO - Che la sottoscritta ha partecipato alla fase C della mobilità per l'a.s 2016/17 per la scuola primaria con punteggio 39 (+ 6 per il ricongiungimento al coniuge) esprimendo l'ordine di preferenza degli ambiti indicati in domanda, cui si rimanda. - Che in esito alla domanda sopra indicata, alla sottoscritta è stato assegnata la seguente destinazione: provincia Mantova ambito 0019. - Che dal riepilogo complessivo dei movimenti per il posto/classe d~Il@Bi gb ggm! illdlLSW di interesse della sottoscritta si evince che sono stati assegnati posti nei seguenti ambiti a docenti controinteressati con punteggio minore di quello della sottoscritta come da prospetto seguente: PROVINCIA CAMPOBASSO AMBITO 0001 DOCENTE ASSEGNATO SULLO TIZIANA FASE C PUNTI 29 PROVINCIA CAMPOBASSO AMBITO 0001 DOCENTE ASSEGNATO COLAGROSSI LUCIA FASE C PUNTI 30 PROVINCIA FOGGIA AMBITO 0016 DOCENTE ASSEGNATO SAURO ANGELA FASE C PUNTI 37 PROVINCIA FOGGIA AMBITO 0014 DOCENTE ASSEGNATO BIZZARRI LUCIA FASE C PUNTI 24 - Che la sottoscritto ha pertanto interesse a conciliare per i seguenti ambiti: 1. CAMPANIA0004 2. CAMPANIA0005 3. MOLISE0001 4. PUGLIA0015 Tutto quanto sopra considerato,la sottoscritta l'attivazione di un tentativo di rll idiilb Ja~co~ma 9 dejjiaFt..... M." l'a.s. 2016/2017, sottoscritto in data 08.04.2016, tenuto conto conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall'art. 31 della legge 4 novembre2010 n. 183, per erronea assegnazione sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l'a.s. 2016/17. Ai fini di cui sopra, la scrivente 2 DELEGA un rappresentante dell'ANIEF di BENEVENTO a rappresentarla ed assisterla nel presente procedimento. La sottoscritta chiede inoltre che ogni comunicazionesia inviata per email al proprio indirizzo di posta elettronicae a quello del domicilio eletto, di seguito indicati: Cordialisaluti. Benevento,13/08/2016 Firma '. All'ufficio del Contenzioso dell'Ufficio Scolastico Regionale della Campania Napoli via Ponte della Maddalena n.55 cap 80142 - Napoli ...... ~ ... ~ utHCIAl.B .Ai)08 ) 1P~k All'Ufficio di segreteria per la conciliazione presso ATP di Benevento Piazza Ernesto Gramazio n2-3 82100 Benevento Al M.I.U.R. nella persona del Ministro pro-tempore viale Trastevere n-76/a cap.OO153-ROMA }.--~ Ct/\ss. ~J.O.R. _ ~--.. OGGETTO: Richiesta di conciliazione avverso mancato trasferimento su AMBITI della REGIONE Campania e delle PROVINCIE di Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti della REGIONE Lazio ai sensi dell'art.17, co.2 del CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l. s. 2016\2017sottoscritto il 08 aprile 2016 nonché ai sensi dell' art.135 del CCNL/2007. L'istante ADELINA DELLA RP.TTA nata a Dugenta (BN) il 21/05/1966 residente a Dugenta (BN), Via Risorgimento 26, C.F DLLDLN66E61D380T, documento di identità n° AR4039406, rilasciata dal Comune di Dugenta il 03/09/2009, numero di telefono 3208690818, indirizzo e-mai! adelinadellarattaià)gmail.come dellarattaadelina({vpec.it PREMESSO CHE 1) L'istante, abilitata all'insegnamento per la classe di concorso primaria, è stata assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato dall'USP di Benevento il 25/11/2015 da Gae fase C, posto comune del piano straordinario di assunzione prestando servizio presso l'Istituto Comprensivo "L. Da Vinci di Dugenta" (BN). 2) L'istante ha partecipato alla procedura di mobilità territoriale, così come previsto dall' ordinanza n. 241 del 08 aprile 2016 emanata dal Ministero dell' Istruzione dell'Università e Ricerca, con punteggio 36 (più 6 per ricongiungimento al coniuge). 3) L'istante ha ritualmente indicato, ai sensi dell'art. 9 dell'O.M. n. 241 dell'8 aprile 2016, le preferenze territoriali provinciali dove poter ottenere il trasferimento interprovinciale, nel seguente ordine: (specificando nell'apposita sezione del modulo-domanda i codici sintetici di ambiti e province, di cui si allega copia) 1. Campania Ambito Territoriale 0005; 2. Campania Ambito Territoriale 0004; 3. Campania Ambito Territoriale 0006; Pagina 1 di 5 4. Campania Ambito Territoriale 0007 5. Campania Ambito Territoriale 0009 6. Campania Ambito Territoriale 0008 7. Campania Ambito Territoriale 0010 8. Campania Ambito Territoriale 0011 9. Campania Ambito Territoriale 0019 lO. Campania Ambito Territoriale 0018 Il. Campania Ambito Territoriale 0023 12. Campania Ambito Territoriale 0024 13. Campania Ambito Territoriale 0012 14. Campania Ambito Territoriale 0013 15. Campania Ambito Territoriale 0025 16. Campania Ambito Territoriale 0026 17. Campania Ambito Territoriale 0028 18. Campania Ambito Territoriale 0001 19. Campania Ambito Territoriale 0002 E l'elenco delle preferenze di Provincia nel seguente ordine: 1. Latina 2. Frosinone 3. Viterbo 4. Rieti CONSIDERATO CHE • in seguito alla comunicazione dei trasferimenti interprovinciali disposti nell'ambito delle operazioni di mobilità per l'a.s. 2016/2017, ricevuta in data 29/07/2016, l'istante è stato trasferito presso LOMBARDIA, AMBITO 0020 con pt. 36; • nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI del 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali indicati tra i primi in ordine di preferenza nell'apposita sezione del modulo-domanda, non risulta presente il nominativo dell'istante; Pagina 2 di 5 ----------------------------------_._------ • per contro, nei bollettini di cui in parola risultano presenti docenti con punteggio inferiore a quello maturato dell'istante; In particolare seguito alla pubblicazione dell' elenco delle operazioni di mobilità per l' a.s. 2016/2017 pubblicato sul sito degli ambiti territoriali elencati dalla sottoscritta risulta che nella Provincia di Latina regione Lazio, ambito 0021 alcuni aspiranti (come espresso da tabella, in seguito descritta) nella stessa situazione di immissione in ruolo e stessa (o successiva) fase di mobilità della sottoscritta hanno ottenuto il trasferimento verso l'Ambito 21 con punteggio inferiore alla sottoscritta (punti 36). Palumbo Monica 11/03/1973 NA Ambito 21 30 punti Fiori Omelia 15/07/1969 LT Ambito 21 25 punti Rizzato Antonella 20/02/1970 LT Ambito 21 30 punti Romano Cinzia 14/03/1970 LT Ambito 21 Flagiello Mariantonietta 10/01/1973 CE Ambito 21 33 punti Bentincontri Elvira 19/04/1972 LT Ambito 21 33 punti Pepe Filomena 14/02/1967 LT Ambito 21 33 punti Ortese Paola 03/10/1966 CB Ambito 21 33 punti Selvaggio Cristina 10/06/1976 RM Ambito 21 33 punti Villani Annarita 03/06/1965 RI Ambito 21 33 punti De Cerbo Cristina 16/05/1975 1M Ambito 21 36 punti Greco Simonetta 01/12/1967 LT Ambito 21 27 punti Matteis Mariateresa 21/08/1981 LT Ambito 21 33 punti 31 punti ATTESO CHE - i bollettini dei movimenti di cui in parola, fatta eccezione per i docenti assunti entro l'a.s. 2014/15, non specificano tra i dati indicati la fase della mobilità interprovinciale cui hanno partecipato i docenti ivi elencati; - ad oggi, il Ministero dell'Istruzione non ha reso noto l'algoritmo con procedura di mobilità del personale docente per l'a.s. 2016/17; CUI è stata svolta la - l'istante, al fine di far valere nelle opportune sedi giudiziarie i propri diritti ed interessi legittimi eventualmente lesi, ha interesse a conoscere la fase della mobilità interprovinciale alla quale hanno partecipato i docenti inseriti nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI del 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali dai quali lo/a scrivente risulta escluso pur avendoli indicati tra i primi in ordine di preferenza; Pagina 3 di 5 _ tale richiesta è resa possibile dalle statuizioni della Legge 7 agosto 1990, n. 241 (arti. 22 e 24), la quale prevede espressamente la possibilità, per il privato che dimostri la titolarità di un interesse, di esaminare documenti amministrativi e di estrarne copia (art. 25); -l'art. 24 della legge n. 241/1990 e l'art. 8 del D.P.R. n. 352/1992, pur contemplando la tutela della riservatezza dei terzi, prevedono espressamente che non possono essere sottratti all'accesso i documenti la cui conoscenza sia necessaria per curare o per difendere gli interessi giuridici del richiedente; _ avverso l'erronea valutazione della propria domanda di mobilità interprovinciale, l'istante ha già prodotto in data 08/08/2016 rituale atto di reclamo ai sensi dell'art. 17, comma 1, del CCNI dell' 8 aprile 2016 _ la presente richiesta riveste carattere di urgenza in relazione all' oggetto; tutto quanto sopra premesso, considerato e atteso, CHIEDE L'ATTIVAZIONE DI UN TENTATIVO DI CONCILIAZIONE ai sensi dell'art. 135 del CCNL 29.11.2007, richiamato dall'art. 17, comma 2, del CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2016/2017, contestando il mancato trasferimento interprovinciale nelle sedi territoriali prescelte, per come analiticamente indicate nel modello di cui si allega copia; e manifestando sin da subito l'interesse a conciliare per il riconoscimento di una delle seguenti sedi territoriali indicati tra i primi in ordine di preferenza, e specificatamente: CAMPANIA AMBITO 0005 ( e successivi); LAZIO AMBITO 0021 LATINA ( e province e ambiti successivi). Contestualmente riformula rituale ISTANZA DI ACCESSO AGLI ATTI ai sensi della legge n. 241/90, chiedendo di estrarre copia, dei seguenti documenti: 1. documentazione attestante la fase della mobilità interprovinciale (con espressa distinzione tra docenti assunti in fase "B e C" da Graduatorie di Merito o ad Esaurimento) in cui sono stati trattati i trasferimenti dei docenti inseriti nei bollettini dei movimenti relativi alla seconda fase - punti B, C e D dell'art. 6 del CCNI del 8/4/2016 - pubblicati dagli Ambiti Territoriali Provinciali dai quali lo/a scrivente risulta escluso, pur avendoli indicati tra i primi in ordine di preferenza, e specificatamente: CAMPANIA, AMBITO 0005 e LAZIO AMBITO 0021, LATINA; Si richiede altresì copia delle lettere di notifica del SIDI Per ogni comunicazione relativa al presente procedimento, si indicano i seguenti recapiti: email: [email protected] e/o pec: [email protected] L'istante si riserva, eventualmente, di conferire mandato di rappresentanza per lo svolgimento del tentativo di conciliazione ad altro soggetto, anche sindacale, che verrà individuata con apposito atto di delega. Pagina 4 di 5 Si allegano i seguenti documenti: l) copia della domanda di mobilità presentata dall' istante, attestante l'indicazione delle preferenze prescelte ai fini del trasferimento interprovinciale; 2) copia di valido documento di identità e del codice fiscale; Firma Adelina Della Ratta Data 12/08/2016 ~~~I~~ Pagina 5 di 5 -------------------------- • AI MIUR, Via Trastevere 76, ROMA • AI Dirigente dell'ambito territoriale di BENEVENTO, valutatore della domanda di trasferimento, Piazza E. Gramazio 2-3 ,82100 BENEVENTO. OGGETTO: RICHIESTADI TENTATIVO DI CONCILIAZIONEAI SENSIDELL'ART.135 DELCCNl29.11.2007 AVVERSOGLI ESITI ERRONEIDELLAMOBILITA' SCUOLAPER l' A.S.2016/17. La sottoscritta Di Caprio Rosa Maria (CE) il 28/08/1961, nata T.l. della scuola PRIMARIA tipo posto r COMUNE, assunta in ruolo l'A.S. 2015/16 con il piano straordinario di assunzione fase C da GAE, nella provincia di BENEVENTO in servizio nell'a. ~~~r"~~\oMì'?M"À~:Q~·jIR~;ij,>,{,,' provincia di BENEVENTO ESPONEQUANTO SEGUE 1. Ha prodotto istanza di trasferimento nei modi ". 241/2016 per l'ambito CAMPANIA 0009, FASEC, tipo 2. La domanda è stata convalidata dall'Ambito territoriale di BENEVENTO,che ha attribuito punti 37+6. 3. Ha espresso in domanda allo posto l'Ambito territoriale CAMPANIA 0009 e come successive preferenze MOLISE AMBITO 0001 , ABRUZZO 0008, LAZIO 0001,LAZIO 0015, UMBRIA 0004,UMBRIA 0001. 4. Dai trasferimenti disposti dal MIUR e pubblicati con Decreto del Dirigente del!' Ambito territoriale di Brescia .ll 29/07/2016,risulta trasferita a Brescia, AMBITO LOMBARDIA 0006. s. Nel Decreto pubblicato dall'AT di campobasso ,Roma, Chieti, Perugia, Terni risultano trasferiti docenti senza precedenza e con punteggio inferiore: l'vi.P.l. AOOUSPBN REGISTRO tJFI7 -f.ALB lb 'O ' , rr,\ • Freda Addolorata 01/03/1961 (AT Campobasso) punteggio 2r • Lombardi Brunella 07/07/1973 (AT Campobasso) punteggio • Miele Giovanna 15/03/1965 (AT Campobasso) punteggio 24 f<~l(~'r, ____,~~,-_ • Mannis Marisa 17/01/1970 (AT Campobasso) punteggio 24 CLASS. • Morelli Elena 17/12/1971 (AT Campobasso) punteggio 21 2cr--·· -_:":-:--:-.!IIoj~:::;"""~ ''],O,R,. __ .... _~v.... ......... ,.... C'" • Sica Sonia 27/04/1977 (AT Campobasso) punteggio 23 • Colacillo Zaccardi Giuseppina 16/03/1961 (AT Chieti) punteggio 23 • Colangelo Luciana 05/11/1976 (AT Chieti) punteggio 15 • Cappellacci Gabriella 23/02/1968 (AT Chieti) punteggio 21 • Di Blasio Franco 17/02/1962 (AT Chieti) punteggio 18 • Di Giovanni Giovanna 23/06/1965 (AT Chieti) punteggio 21 • Del Vecchio • • Manes Mariarosaria 21/08/1977 Marrama Pasqua Filomena Vittoria 01/09/1968 (AT Chieti) punteggio 21· • Natalini Giancarlo 21/10/1952 (AT Chieti) punteggio 24 • Polvere Antonietta Agnese 21/01/1959 (AT Chieti) punteggio 18 • Pipino Lucia 26/04/1967 (AT Chieti) punteggio 15 • Schiavone Michela 07/03/1977 (AT Chieti) punteggio 21 • Salerno Anna 22/10/1960 (AT Chieti) punteggio 14 • NOTA: Allego elenco nominativi ) punteggio 18 completo per tutti gli ambiti indicati al punto 5. 6. In altre province indicate dalla scrivente fra le preferenze, risultano trasferiti docenti con precedenza o senza precedenza , con punteggio inferiore e/o collocati in fase successiva: • Provincia PescaraFaseC punti <37 Abruzzo 0009 • ProvinciaTeramo FaseC punti < 37 Abruzzo 0004 • Provincia PotenzaFaseC punti < 37 Basilicata0001 7. Nel caso di specie sono state reiter~tamente violate le norme vigente, DM 241/2016 e CCNI8.4.2016. .<, . TUTTO CIO' PREMESSO, CHIEDE che venga esperito il tentativo di conciliazione ex art. 135 CCNL/2007, tenuto conto anche delle modifiche al cpc apportate dali' art. 31 della L. 4.11.2010 n° 183, per errata assegnazione di sede e per ottenere la titolarità sul!' ambito territoriali MOLISE 0001 e in alternativa ABRUZZO 0008 ,LAZIO 0001,LAZIO 0015,UMBRIA 0004 e UMBRIA 0001 anche previa rettifica dei trasferimenti disposti. la sottoscritta Di Caprio RosaMaria delega a patrocinio il segretario provinciale e legale rappresentante deIl'O.S. Cisl Scuola della provincia di Benevento, o suo delegato al quale conferisce il mandato pieno a patrocinio e l'accessoai propri atti anche di natura riservata. Le comunicazioni inerenti la procedura di conciliazione devono essere inviate ai seguenti indirizzi: 1. Di Caprio RosaMaria, 2. Cisl Scuola IRPINIA-SANNIO, Via Enzo Marmorale , Parco Risorgimento 2/A,82100,Benevento. Allega fotocopia proprio documento di riconoscimento e fa riferimento alla istanza di mobilità e alla notifica di convalida agli atti dell'Amministrazione. Salvezzetutte. _12/08/2016 In Fede. ~O>Q_ '(oJG{Q_):,,' c:f~ - -- ---------------- - - Raccomandata AR anticipata via email ai seguenti indirizzi: AIMIUR Viale Trastevere 76 ROMA Al Dirigente dell'ambito territoriale di BENEVENTO; valutatore della domanda di trasferimento ; Piazza Ernesto GramazioCap 82100BENEVENTO ".. ,.,; .,.;- -~ .. ..... '.,' ~ ~""",,,,~_:c RISCHIESTA DI TENTATIVO DI CONCILIAZIONE AI SENSI DELL' ART.135 DEL CCNL 29.1l.2007 AVVERSO GLI ESITI ERRONEI DELLA MOBILITA' SCUOLA PER L'A.S 2016/17 La sottoscritta, DI MUCCI ROSETTA nata a Zurigo (Svizzera) il 10/07/1966, CF DMCRTT66L50Z133K, docente a T.I. della scuola PRIMARIA tipo posto comune assunto CON DECORRENZA GIURIDICA DAL 01/09/2015 ED ECONOMICA DAL 25/11/2015 con il piano straordinario di assunzioni fase C da GAE, nella provincia di Benevento, in servizio nell'a.s. 2015/16 nella provincia di Benevento, ESPONE QUANTO SEGUE l. Ha prodotto istanza di trasferimento nei modi e tempi previsti dall'OM 241/2016 per la Scuola primaria FASE C tipo di posto comune/lingua. 2. La domanda è stata convalidata dall'Ambito Territoriale di Benevento che ha attribuito punti 24_ 3. Ha espresso in domanda al I posto l'Ambito Territoriale CAMPANIA 0005 e come successive preferenze gli ambiti nel seguente ordine: 2. CAMPANIA AMBITO 0004 3. CAMPANIA AMBITO 0007 4. CAMPANIA AMBITO 00010 5. CAMPANIA AMBITO 0008 6. CAMPANIA AMBITO 00023 7. CAMPANIA AMBITO 00025 8. CAMPANIA AMBITO 00024 9. CAMPANIA AMBITO 0006 lO. CAMPANIA AMBITO 0019 CLASS.----Il. CAMPANIA AMBITO 0012 12. CAMPANIA AMBITO 0001 ---...... ,'J OR. __ 13. MOLISE AMBITO 0001 14. MOLISE AMBITO 0004 15. MOLISE AMBITO 0003 16. LAZIO AMBITO 0020 17. CAMPANIA AMBITO 0009 18_LAZIO AMBITO 0022 19_LAZIO AMBITO 0021 20. LAZIO AMBITO 0023 2l. PUGLIA AMBITO 0001 22. CAMPANIA AMBITO 0013 23. CAMPANIA AMBITO 0014 e le province nel seguente ordine: 24. PROVINCIA DI FROSINONE 25. PROVINCIA DI PERUGIA .. a .~ 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA PROVINCIA DI DI DI DI DI DI DI DI DI DI DI DI BARI FOGGIA VITERBO GROSSETO RIETI MATERA FIRENZE SALERNO AVELLINO CASERTA SIENA ROMA 4. Dai trasferimenti disposti dal MIUR e pubblicati con Decreto del Dirigente dell' Ambito territoriale di Perugia i129/07/2016, risulta trasferita nella regione Umbria AMBITO UMBRIA 0002. 5. Nel Decreto pubblicato dall'AT di BENEVENTO RISULTA TRASFERITO UN DOCENTE, rientrante in una fase diversa e successiva, in violazione della norma sulla mobilità O.M. 241/2016 CCNI 8 aprile 2016: RUBINO CARMELA punti 77 senza AVVALERSI DI ALCUNA PRECEDENZA Fase D PROVINCIA DI BENEVENTO AMBITO CAMPANIA 0004. 6. In altre province indicate dalla scrivente fra le preferenze, risultano trasferiti docenti con punteggio inferiore e senza avvalersi di alcuna precedenza e/o anagraficamente più giovani a parità di punteggio con la sottoscritta. Docenti con punteggio inferiore: a. provincia SALERNO: IZZILLOROMINA PUNTI 21 POSTO (LINGUA INGLESE) fase C AMBITO CAMPANIA 0024 b. provincia SALERNO: CITRO VINCENZINA PUNTI 17 POSTO (LINGUA INGLESE) fase C AMBITO CAMPANIA 0024 c. provincia CAMPOBASSO: NAPOLITANO STEFANIA PUNTI 20 POSTO COMUNE fase C AMBITO MOLISE 0001 d. provincia CAMPOBASSO: AMBITO MOLISE 0001 MORELLI e. provincia CAMPOBASSO: AMBITO MOLISE 0001 FRANGIOSA ELENA PUNTI 21 POSTO COMUNE SIMONA PUNTI 6 POSTO COMUNE f. provincia CAMPOBASSO: FREDA ADDOLORATA AMBITO MOLISE 0001 g. provincia CAMPOBASSO: AMBITO MOLISE 0001 fase C fase C PUNTI 21 POSTO COMUNE fase C DEL PRETE STEFANIA PUNTI 6 POSTO COMUNE fase C Docente con lo stesso punteggio della scrivente ma anagraficamente più giovane: h. provincia Campobasso: MANNIS MARIA NATA IL 17/01/1970 punti 24 POSTO COMUNE fase C AMBITO MOLISE 0001 Inoltre dalle disponibilità residue dopo i movimenti, pubblicate dagli Ambiti Territoriali, risultano non assegnati i seguenti posti: n. 1 POSTO SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE DISPONIBILE NELL' AMBITO MOLISE 0001 n. 1 POSTO SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE DISPONIBILE NELL' AMBITO LAZIO 0022 7. Nel caso di specie sono state reiteratamente CCNI8.4.20 16. violate le norme vigenti, OM 241/2016 e TUTTO CIO' PREMESSO CHIEDE Che venga esperito il tentativo di conciliazione ex art.135 CCNL/2007, tenuto conto anche delle modifiche al cpc apportate dall'art.31 della L.4.l1.2010 n0183, per errata assegnazione di sede e per ottenere la titolarità, sull'ambito territoriale di CAMPANIA AMBITO 0004, CAMPANIA 00024, MOLISE AMBITO 0001, LAZIO AMBITO 0022 o comunque nel rispetto del diritto del punteggio regolarmente acquisito e dell'ordine di preferenza espresso nella domanda di mobilità per l'anno scolastico 2016/2017. Le comunicazioni inerenti la procedura di conciliazione devono essere inviate su: numero di cellulare 3479681271, proprio indirizzo [email protected] - e seguente indirizzo: DI MUCCI ROSETTA contrada Saiano 4, Sant'Agata de' Goti Cap 82019. Allega fotocopia del proprio documento di riconoscimento e fa riferimento all'istanza di mobilità e alla notifica di convalida agli atti dell'Amministrazione. Salvezze tutte. ~)~J.,; ..~.:1J.:.O.&:.j6... ~FEDE .............. ~ ..~ ...~ .... t- .~ Ali' ATP di Benevento Segreteria di conciliazione Settore Scuola Primaria Via Ernesto Gramazio, 2-3 82100- Benevento All' USR della Campania Via Ponte della Maddalena, 55 82100 - Napoli ~" ..... /lo' "'; " CLASS.----- e p.c. AI MIUR Dip. ISTRUZIONE ,).O.R.------- Viale Trastevere, 76/ A 00153 - Roma ~') U ~ .. RACCOMANDATA A.R. Oggetto: Richiesta di tentativo ---- ~~___.;...... ....... ~-- .,.. di conciliazione awerso gli esiti della mobilità per l'a.s. 2016/17 Scuola Primaria pubblicati il 29/07/2016 La sottoscritta Fase "C" D'ORSI ADELE nata a Telese Terme (BN) il 23/01/1964, COD. FISCALEDRSDLA64A63L086H, Docente Scuola Primaria - Tipo di posto COMUNE e INGLESEassunta in ruolo con decorrenza giuridica il 01/08/2015 ed economica il 25/11/2015 con il Piano Straordinario di assunzioni face C da GAE provincia di Benevento, DICHIARA DI • aver presentato regolare domanda di mobilità territoria per assegnazione di un ambito a livello nazionale; • aver ricevuto regolare notifica di convalida della sopraccitata domanda come è verifica bile da Istanze online archivio 2016, con punteggio base 42 più 6 punti aggiuntivi per il Comune di ricongiungimento • (comune di Benevento Ambito 0005 Regione Campania); di aver espresso come prima preferenza l'ambito 0005 Campania e a seguire gli altri ambiti della provincia di Benevento, Avellino, Caserta, Napoli, Salerno, Campobasso, Lazio, Basilicata, Puglia, Abruzzo ecc; • di aver ricevuto comunicazione sulla propria e-mail, l'assegnazione dell'ambito 0013 della regione PIEMONTE (Provincia di Asti); • di aver analizzato i movimenti su base nazionale e di aver rilevato che aspiranti della stessa fase della mobilità con minor punteggio e senza precedenze hanno ottenuto MOLISE nOOOO1 e 0002 e ABRUZZO nn° 0006-0007-0008, - MOLISE - AMBITO 0001: COLAGROSSILUCIA Punti 30, ROSSINUNZIA LUISA Punti 30 SULLO TIZIANA Punti 29 MAZZACCANO MARIA Punti 29 LOMBARDI BRUNELLA Punti 25 MANNIS MARISA Punti 24 - MOLISE - AMBITO 0002: RIGNANESE LEONARDA Punti 30 VECCHIONE VALENTINA Punti 27 CASSANO ANNA Punti 25 VIGILANTE NUNZIA Punti 25 gli AMBITI della regione come ad esempio: RUCCOLOPATRIZIA Punti 24 -ABRUZZO - AMBITO 0006: CRESCENTINILORELLAPunti 39 AMICO ANTONIA Punti 38 CASTELLITTIDANIELA Punti 37 SOTTORIVA LAURA Punti 36 -ABRUZZIO - AMBITO 0007: DI SANTEANNA Punti 30 DIONISIO MARIA Punti 29 CASBARRADARIA Punti 30 -ABRUZZO - AMBITO 0008: DE CICCOIOLANDA Punti 38 URSO EMILIA Punti 27. La sottoscritta chiede, quindi, il tentativo di conciliazione per ottenere la titolarità sugli ambiti territoriali di CAMPOBASSO regione MOLISE e/o CHIETI regione ABRUZZO sugli ambiti sopraindicati tenendo conto del punteggio spettante alla servente. Le comunicazioni inerenti la precedenza devono essere inviate al seguente indirizzo: D'ORSI ADELE VIA PANORAMICA ROCCA,n05 e-mail: [email protected] celi: 3207910797 FIRMA MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO UFFICIALE (I) .0004909.16-08-2016 Airola, 12 agosto 2016 AI Dirigente dell'Ufficio territoriale di BENEVENTO piazza Gramazio n.2/3 82100 - BENEVENTO RICHIESTA DI TENTATIVO DI CONCILIAZIONE AI SENSI DELL'ART. 135 DEL CCNL DEL 29 NOVEMBRE 2007 AVVERSO GLI ESITI DELLA MOBILITA' PER L'A.S. 2016/17 SCUOLA PRIMARIA La sottoscritta, nata a PUBBLICATI IL 29/07/2016 FASE C FALZARANO ANASTASIA Regno Unito) il 06/10/1971 Docente a T.I. della SCUOLA PRIMARIA Tipo posto COMUNE/LINGUA INGLESE Assunta in ruolo con decorrenza giuridica il 01/09/2015 economica il 25/11/2015 con il piano straordinario e con decorrenza di assunzioni fase C da GAE nella Provincia BENEVENTO In servizio per l'A.S. 2015/16 nella Provincia di BENEVENTO ESPONE QUANTO SEGUE - La scrivente aveva presentato regolare domanda di mobilità territoriale per assegnazione ambito a livello nazionale ha ricevuto regolare notifica di convalida della sopracitata domanda come è verificabile da istanze on line archivio 2016, con punteggio base 41 e più 6 punti aggiuntivi per il Comune di ricongiungimento (Comune di Airola (BN), Ambito 0005 Regione CAMPANIA) - aveva espresso come prima preferenza l'Ambito 0005 della Regione CAMPANIA, e gli ambiti 0004 e 0006 della Provincia di BENEVENTO, l'ambito 0001 della Provincia di Avellino, a seguire tutti gli altri ambiti della Regione CAMPANIA e poi gli ambiti della Regione MOLISE secondo il seguente ordine: MOLISE 0001, MOLISE 0002, MOLISE 0003 e gli ambiti della Regione Puglia: Puglia 0010 e 0013. - ha ottenuto come da comunicazione sulla propria posta, l'assegnazione all'Ambito n. 0019 della Regione Emilia Romagna. - dopo la pubblicazione dei movimenti, ha potuto verificare che altri colleghi, molti dei quali abilitati all' insegnamento della lingua inglese come la scrivente ma con minor punteggio e stessa Fase di assunzione hanno ottenuto invece: - gli Ambiti 0024, 0026 - Regione Campania- Provincia di Salerno; - gli Ambiti 0001,0002 - Regione Molise - Provincia di Campobasso. CAMPANIA AMBITI 0024 COGNOME e 0026 NOME DATA DI PUNTEGGIO NASCITA CITRO GIULIANO LAURIA VINCENZINA VINCENZINA ANGELA 23/10/1976 24/04/1968 10/10/1973 17 40 36 .. AMBITO FASE DI ASSEGNATO ASSUNZIONE CAMPANIA 0024 GAE C LINGUA - SE '''''UA INGLESE CAMPANIA 0026 GAE C LINGUA INGLESE IZZILLO ROMINA 18/01/1972 21 CAMPANIA 0024 GAE C LINGUA INGLESE MOLISE AMBITO 0001 COGNOME COLAGROSSI CIARLARIELLO DEL PRETE DI LISIO DI MAlO FLORIO NOME LUCIA GIUSY STEFANIA FILOMENA GIUSEPPINA ROSSELLA DATA DI NASCITA 03/01/1960 26/08/1972 24/05/1985 12/07/1964 06/06/1971 08/02/1970 PUNTEGGIO AMBITO ASSEGNATO FASE DI ASSUNZIONE MoliseOO01 GAEC Molise 0001 GAEC Molise 0001 GAEC Molise 0001 GAEC Molise 0001 GAEC Molise 0001 GAEC 30 40 6 39 26 39 ZOOO3SIlOV'J 8 ave 8 avo ZOOO 3SIlOV\l 8 avo ZOOO3S1l0V'J ZOOO3SIlOV\l 8 ave o ave ZOOO3SI10V\l 03:!tI'v'18 9L6~/ZO/BO 8Z vL6~/0~/60 'v'ItI'v'V\I'v'1Z'v'H~ 08W010~ LZ v96~/BO/B~ 'v'S3t131 'v'ltI'v'V\I 'v'1138'v'108 H L96~/80/BO Oltl'v'V\I 9~ ZB6~J~OJZO 'v'113NOIN'v' 31110N 01'lN~3SS'I 0118111'1 01~~31Nnd 3NOIZNnSS'I IO 3S'I:I ON'v':!31S VZ IN 1GtI'v':!'v'18 'v'1131108 31110N~0~ '111~S'IN IO '11'10 zeee 0118111'13SI10111 o ave avo ~000 9SII01I\I 8 avo ~000 9S!IOV\l svo 8 ave o ave 8 ave o svo 8 O avo sve o sve o avo O O sve svo o sve 011ns 6L6~/90J6l 8Z LL6~JvOJLl 08 Z96~HOHO 6Z ~L6~/60/80 'v'lltl'v'N N'v' ON'v'II\IOtl 98 V96~/90ILZ 'v'il3INOIN'v' 'v'Iti'v'W 'v'tI3ZN'v'd BZ vL6~JO~/9~ 'v'ZN3t1 01 ONIG'v'11'v'd Ol OL6~/90Hl 'v'IN'v':! 31S O N'v'1110d'v'N ~OOO9S!l0W 8 8 'v'N'v'IZll 6Z 'v'INOS vsim 'v'IZNnN 'v'81S ISSOtl ~OOO9S!loV\l ~OOO9S!loV\l ~OOO9S!101I\I "'\\1 ~000 9S!l01I\I 'v'ltI'v'V\I 6Z LL6~/80Hl 08 696~H ~/Z~ ~l ~L6~/l~JH 'v'N313 VZ OL6~HOIL~ vs ItI'v'V\I VZ 996~J80/9~ 'v'NN'v'I\OI~ 9Z 8L6~JLOILO 'v'113Nntl8 9 8B6~Jl~JO~ ~l ~96~/80HO ON'V@V'ZZ'v'1I\I. ~000 9S!101I\I 'v'113'v'.:I.:I'v'tI 3t13t13SII1\1 ~OOO9S!l01I\I 1l13t10V\l ~OOO9S!IOV\l SINN'v'V\I ~000 9S!l0V\l 3131V\1 ~OOO9S!l0V\l rGtI'v'8V\101 ~OOO9S!IOV\l 'v'NOV\lIS 'v'SOI~N~.:I ~OOO9S!101I\I ~OOO9S!l01I\I 'v'l 'v'tI01000'v' 'v'03t1.:1 SG BL6~/SO/60 'v'IZNnN a GL6~/90108 'v'N11N31'v'/\ VB 696~/vO/G~ 08 B96~H~/BG VB 696~/0~/L~ BG BL6~/GO/9G SG L96~/901LO 'v'N3 11\1 VNN'v' 1000S 68 S96~/~0/8G 'v'ON1138 iconua 08 S96~/60/80 SG ~L6~H ~/8~ 'v'li30~'v'N~38'v'1~'v'1I\I VG ~L6~/GO/G~ B~ v96~/GO/SG 'v'N'v'SSO~ ~G 996~/~0IL~ 'v'l38N'v' SG LL6~/BO/60 'v'N'v'nl 011nt8S'v'd v~ B96~HOHO 'v'N'v'SSO~ loond 8~ ~L6~/90/BG 6~ €96~/90/60 ~G 696~/GO/SO ~V OL6~/G~/GO o 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 O 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'8 GOOO 3SI1011'J o 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3S110V\J 83'v'8 lOOO 3S110V\J o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'8 GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'8 lOOO 3S110V\J o 3'v'8.. GOOO 3SI1011\1 o 3'v'8 GOOO 3S110V\J o 3'v'E) GOOO 3SI1011\1 o 3'v'E) lOOO 3S110V\J o 3'v'E) lOOO 3S110V\J o 3'v'E) GOOO 3SI1011\1 o 3VE) lOOO 3S110V\J o 3VE) lOOO 3SI1011\1 o 3VE) lOOO 3SI1011\1 o 3VE) o 3VE) lOOO 3SI1011\1 GOOO 3SI1011\1 <::000 3S11011\1 'v'NI~ 'v'NIV\J'v'IN38'v'l13~01 'v'HO'v'l 'v'N ~ 1/\13 'v'0~'v'N031 'v'IZI~l'v'd 'v'INOII\I 'v'N31'v'00'v'1I\I 'v'N'v'IZll vus 3NOIH003/\ rrusru ON'v'l'v'108~lS 01n001S 1113d~'v'OS 3S3N'v'N81~ 'v'3~ Olooon~ 0~INO~13Id .oisva 180nN31N'v' 01'v'1I'J'v' OO~III\I 1113NION'v'1I\I ·B~ S96~/BO/GO ~G ~L6~/90/€~ 'v'li3IN01N'v' H SB6~/GO/8G ~ON'v'SS31'v' 6G SL6~/90/6~ 'v'1~'v'1I\I B~ G96~/80/GO ~VlO ~G 6L6~/~0/€G 'v'Nldd3SntE) 6l v96~/BO/BO ~'v'N 'v'N'v'IZll 9l 6L6~H ~/G~ VlOIN 0~131d IO ~€ LL6~/LO/€0 'v'8Tv'SO~ OlO'v'd la S~ L96~/vO/€~ 6~ B96~/vO/9~ SG BL6~/80/~€ 8l 696~/0~/0~ o 3VE) lOOO 3SI10VII o avo 'v'S3~31 'v'1~'v'1I\I 31N'v'l181/\ 'v'Id 'v'1~'v'V\J 'v'Nldd3snl8 'v'1181SN08 'v'NN'v' VNtlSI~O 'v'1~'v'1I\I 'v'Z1311\1'v'l lon31 OSOI~8 1113~'v'OSI.:l 'v'l13110 'v'V\l1I'J n S IO Ili3N08~0 'v'Sl1la 'v'N311a ON'v'SS'v'O 1113~10 i VIGILANTE NUNZIA 09/05/1978 25 IOVINE MARIA ANTONELLA 30/12/1972 21 MOLISE 0002 GAEC MOLISE 0002 GAEC TUTTO CIO' PREMESSO,CHIEDE che venga esperito la titolarità il tentativo negli AMBITI inglese regolarmente 0001; 0002 BENEVENTO 0005, per ottenere prioritariamente della REGIONE CAMPANIA anche su posto di lingua richiesto E 0003 della verso gli altri AMBITI di conciliazione nella domanda, in subordine REGIONE MOLISE; qualora limitrofi verso gli ambiti non fosse possibile, a quello espresso come prima preferenza cioè: rispettando rigorosamente il punteggio spettante alla scrivente e l'ordine di preferenza espressa ed il criterio di vlcinlorletà, Le comunicazioni inerenti la procedura di conciliazione devono essere inviate al seguente indirizzo: Cognome: Falzarano Nome: Anastasia Firma dell'interessato ti . 1~AA&>~~~ -e. DELEGA A PATROCINIO Il sottoscritto/a delega a patrocinio il Segretario Provinciale e legale rappresentante della Gilda Benevento, o suo delegato, al quale conferisce mandato pieno a patrocinio. Le comunicazioni inerenti seguente indirizzo: Cognome: Falzarano Nome: Anastasia la procedura di conciliazione devono essere inviate al Te!. 329 5691451 Oppure GILDA BENEVENTO - Segreteria Provinciale VIA A. ZAZO, 1 Citta: 82100 BENEVENTO Referenti: Vincenzo Chiusolo. Raffaele Salomone Megna. Mail:[email protected] Te!. 0824.313.6340 - 0824.316.718 Firma dell'interessato ...--. ( (3) Indicare la Fase del movimento contestato (Bl, B2, B3, C, D) (4) Indicare l'ambito territoriale legittimamente richiesto ovvero la scuola per le Fasi Bl e B2 Si allegano: • • Lettera notifica assegnazione ambito nazionale Notifica assegnazione nuova Sede scolastica/Ambito All’Ufficio Scolastico per la Regione CAMPANIA Ambito Territoriale per la Provincia di BENEVENTO Segreteria di conciliazione OGGETTO: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 135 del CCNL Scuola del 29/11/2007 per erronea assegnazione sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l’a.s. 2016/17. La sottoscritta Falzarano Maria Grazia nata a Napoli (NA) il 03/04/1963 residente ad Airola (prov BN) Via Casale di Sopra n.7 C.F: FLZMGR63D43F839T Tel. 3204741914 e-mail: [email protected] docente con contratto a tempo indeterminato di scuola primaria CONSIDERATO - Che la sottoscritta ha partecipato alla fase C della mobilità per l’a.s 2016/17 per la scuola primaria esprimendo l’ordine di preferenza degli ambiti indicati in domanda, cui si rimanda. - Che in esito alla domanda sopra indicata, alla sottoscritta è stata assegnata la seguente destinazione: provincia Reggio Emilia ambito 19 codice meccanografico EMR0000019. - Che dal riepilogo complessivo dei movimenti per il posto sopra indicato di interesse della sottoscritta si evince che sono stati assegnati posti nei seguenti ambiti a docenti controinteressati con punteggio minore di quello della sottoscritta come da prospetto seguente1: PROVINCIA NAPOLI AMBITO 0021 CODICE MECCANOGRAFICO CAM0000021 DOCENTE ASSEGNATO DEL GAUDIO GIOVANNA BATTISTA FASE C PUNTI 10 PROVINCIA CAMPOBASSO AMBITO 0001 CODICE MECCANOGRAFICO MOL0000001 DOCENTE ASSEGNATO FRANGIOSA SIMONA FASE C PUNTI 6 PROVINCIA CAMPOBASSO AMBITO 0001 CODICE MECCANOGRAFICO MOL0000001 DOCENTE ASSEGNATO DEL PRETE STEFANIA FASE C PUNTI 6 PROVINCIA ROMA AMBITO 0004 CODICE MECCANOGRAFICO LAZ0000004 DOCENTE ASSEGNATO BAIANO TERESA MARIA FASE C PUNTI 9 PROVINCIA ROMA AMBITO 0004 CODICE MECCANOGRAFICO LAZ0000004 DOCENTE ASSEGNATO CHIARADONNA CINZIA PUNTI 7 - Che il/la sottoscritto ha pertanto interesse a conciliare per le/i seguenti sedi/ambiti2: 1. CAMPANIA 2. MOLISE 3. LAZIO 4. PUGLIA Tutto quanto sopra considerato, la sottoscritta CHIEDE l’attivazione di un tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 135 del CCNL 29.11.2007, richiamato dal comma 2 dell’art.17 del CCNI Mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2016/2017, sottoscritto in data 08.04.2016, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’art. 31 della legge 4 novembre 2010 n. 183, per erronea assegnazione sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l’a.s. 2016/17. La sottoscritta chiede inoltre che ogni comunicazione sia inviata per e-mail al proprio indirizzo di posta elettronica di seguito indicato: [email protected] Cordiali saluti, Airola, 12/08/2016 Firma Falzarano Maria Grazia MIUR.AOOUSPBN.REGISTRO Posta Elettronica UFFICIALE Certificata/Raccomandata (I) .0004897.16-08-2016 a/r anticipata per e-mail' All'Ufficio Scolastico per la Regione CAMPANIA _ Ambito Territoriale __ per la Provincia di BENEVENTO __ Segreteria di conciliazione OGGETTO: richiesta di tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 del CCNL Scuola del 29/11/2007 per erronea assegnazione sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l'a.s. 2016/17. II/La sottoscritto/a_Feleppa Maria Antonietta. natola _ (Prov BN_) il 20102/1968__ residen docente con contratto a tempo indeterminato di scuola primaria classe di concorso _EEEE Comune e Lingua Inglese_( L2 )_, elettivamente domiciliatola ai fini del presente atto presso la sede ANIEF di __ Benevento __ 2 Via _Fragola_ n° _8_ con delega ad un rappresentante dell'O.S. indicata di rappresentarlola ed assisterlola durante il tentativo di conciliazione CONSIDERATO Che la sottoscritta ha partecipato alla fase _C_3 della mobilità per l'a.s 2016/17 per la scuola primaria classe di concorso _EEEE _Comune e Lingua Inglese_( L2 ) con punteggio _54 + 6 esprimendo l'ordine di preferenza delle scuole/degli ambiti" indicato in domanda, cui si rimanda. Che in esito alla domanda sopra indicata, al/alla sottoscrittola seguente destinazione: provincia ambito 0019__ codice meccanografico Mantova. _ è stato assegnata la scuola/ambito" _ _Lombardia 1 La richiesta di conciliazione va inviata via PEC o raccomandataa/r (anticipata per email) solo all'Ambito Territoriale Provinciale cui è stata inviata la domanda di mobilità. Copia della richiesta va inviata per email alla sede Anief della provincia in cui si trova l'Ambito territoriale. Ove non presente un indirizzo email Anief provinciale, fare riferimento alla mail Anief regionale. 2 Inserirela provinciadella sede Anief che prende in carico la richiestadi rappresentanzae assistenza in conciliazione. : Specificarela fase (ed eventualesotto fase) della mobilità di proprio interesse:A - 81 - 82 - 83 _ C _ D Cancellarela voce che non interessa. 5 Cancellarela voce che non interessa. - ~h~ dal riepilogo complessivo dei movimenti per il posto/classe di concorso sopra indicato di Interesse del/della sottoscritto si evince che sono stati assegnati posti nelle seguenti scuole/ambiti a docenti controinteressati con punteggio minore di quello del/della sottoscritto come da prospetto sequente": PROVINCIA CODICE Benevento __ MECCANOGRAFICO _FELEPPA LUISA__ PROVINCIA _Campobasso_ MECCANOGRAFICO • _Campania _................................. ambito DOCENTE 0004__ ASSEGNATO FASE _C_PUNTI_51_ SCUOLA/AMBITO _Molise ambito 0001 CODICE _MOL0000001 DOCENTE ASSEGNATO • SCUOLA/AMBITO Rossi Nunzia Luisa__ FASE _C_PUNTI 30 PRS0iiJU __ campobasso 20. iJigC@Ai_Ai i@b _iti6tJB68661 Assunta, FASE _C_PUNTI _39_ 2 PROVINCIA _Campobasso __ MECCANOGRAFICO SCUOLA/AMBITO _Molise MOL0000001 Addolorata __ PROVINCIA _Campobasso SCUOLA/AMBITO _Molise ambito 0001__ __ MOL0000001 FASE _C_PUNTI_21_ Franzese Caterina PROVINCIA __ SCUOLA/AMBITO _Campania MECCANOGRAFICO FASE _C_PUNTI_30_ Giuliano Vincenzina PROVINCIA __ SCUOLA/AMBITO _Campania MECCANOGRAFICO DOCENTE ASSEGNATO _Panariello Aggiungere le eventuali voci in più necessarie ambito 0026_ CODICE _ DOCENTE ASSEGNATO __ Salerno_ CODICE _ DOCENTE ASSEGNATO __ Salerno-_ CODICE _ DOCENTE ASSEGNATO _Freda MECCANOGRAFICO 6 ambito 0001_ FASE _C_PUNTI_40_ ambito 0025_ CODICE _ Alessandra, FASE _C_PUNTI _46_ PROVINCIA __ Napoli_ SCUOLA/AMBITO MECCANOGRAFICO _CAM0000014 PROVINCIA __ SCUOLA/AMBITO _Campania Caserta_ FASE _C_PUNTI_48_ MECCANOGRAFICO CAM0000007 DOCENTE ASSEGNATO __ Cantisani Mariacarmela __ Caserta__ CAM0000009 PROVINCIA __ Golini Marianna __ Caserta__ MECCANOGRAFICO __ DOCENTE ASSEGNATO __ Molinaro Maria CODICE FASE _C_PUNTI_39_ ambito 0009_ CODICE _ FASE _C_PUNTI_ SCUOLA/AMBITO _Campania CAM0000008 ambito 0007_ _ SCUOLA/AMBITO _Campania DOCENTE ASSEGNATO CODICE _ Oropallo Maria Grazia__ MECCANOGRAFICO __ 42_ ambito 0008_ _ FASE C PUNTI 26 Che il/la sottoscritto ha pertanto interesse a conciliare per le/i seguenti sedl/arnblti': 1. CAMPANIA AMBITO 0004 2. -MOLISE AMBITO 0001 3. -MOLISE AMBITO 0002 - 4. -CAMPANIA AMBITO 0025 5. -CAMPANIA AMBITO 0026 6. _ _ -CAMPANIA AMBITO 0014 7. -CAMPANIA AMBITO 0007 8. CAMPANIA AMBITO 0009 9. CAMPANIA AMBITO 0008_ 7 ambito 0014_ DOCENTE ASSEGNATO __ PROVINCIA __ - _Campania Indicare le sedi scolastiche o gli ambiti per cui si richiede la conciliazione. CODICE 3 Tutto quanto sopra considerato, il/la sottoscritto/a CHIEDE l'attivazione di un tentativo di conciliazione ai sensi dell'art. 135 del CCNL 29.11.2007, richiamato dal comma 2 dell'art.17 del CCNI Mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2016/2017, sottoscritto in data 08.04.2016, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall'art. 31 della legge 4 novembre 2010 n. 183, per erronea assegnazione sede di destinazione (scuola o ambito) in esito alla domanda di mobilità per l'a.s. 2016/17. Ai fini di cui sopra, il/la scrivente DELEGA un rappresentante dell'ANIEF di _Benevento_ procedimento. a rappresentarlo ed assisterlo nel presente 4 Il sottoscritto chiede inoltre che ogni comunicazione sia inviata per email al proprio indirizzo di posta elettronica e a quello del domicilio eletto, di seguito indicati": [email protected] _ Cordiali saluti. Luogo e data ~12/08/2016 Firma Inserire negli spazi il proprio indirizzo email e quello della sede Anief che prende in carico la richiesta di rappresentanza e assistenza in conciliazione 8